Garmin PRO 550 Plus User Manual [it]

Page 1
PRO 550 PLUS
Manuale Utente
Page 2
© 2018 Garmin Ltd. o sue affiliate
Tutti i diritti riservati. Ai sensi delle norme sul copyright, non è consentito copiare integralmente o parzialmente il presente manuale senza il consenso scritto di Garmin. Garmin si riserva il diritto di modificare o migliorare i prodotti e di apportare modifiche al contenuto del presente manuale senza obbligo di preavviso nei confronti di persone o organizzazioni. Visitare il sito Web
www.garmin.com per gli attuali aggiornamenti e ulteriori informazioni sull'uso del prodotto.
Garmin®, ANT+® e il logo Garmin sono marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate, registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. Garmin Express™, Garmin DriveTrack™ e TT™ sono marchi di Garmin Ltd. o delle società affiliate. L'uso di tali marchi non è consentito senza consenso esplicito da parte di Garmin.
Windows® è un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi. Mac® è un marchio di Apple Computer, Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri Paesi. Gli altri marchi e nomi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Page 3

Sommario

Operazioni preliminari................................................... 1
Configurazione del sistema Pro 550 Plus................................... 1
Panoramica dei dispositivi.......................................................... 1
Dispositivo portatile Pro 550 Plus.......................................... 1
Schermo del dispositivo portatile...................................... 1
Collare....................................................................................1
Ricarica del dispositivo portatile................................................. 1
Caricare il collare........................................................................ 2
Accensione del dispositivo..........................................................2
Spegnimento del dispositivo.................................................. 2
Selezione della lingua................................................................. 2
Acquisizione del segnale satellitare............................................ 2
Collare........................................................................................ 2
Associazione di un collare al dispositivo portatile.................. 2
Selezione di un collare per cani............................................. 3
Mettere il collare al cane............................................................. 3
Comunicazione con il collare...................................................... 3
Addestramento del cane................................................ 3
Interferenze radio........................................................................3
Selezione e installazione dei punti di contatto............................ 3
Rimozione dei punti di contatto.............................................. 4
Metodi di addestramento............................................................ 4
Livelli di intensità.................................................................... 4
Scegliere il livello di intensità corretto.................................... 4
Modifica del livello di intensità........................................... 4
Funzioni dei tasti addestramento................................................ 4
Blocco e sblocco dei tasti di addestramento.......................... 4
Utilizzo della luce........................................................................ 4
Info sul dispositivo......................................................... 4
Assistenza e aggiornamenti........................................................4
Aggiornamenti del prodotto.................................................... 4
Impostazione di Garmin Express...................................... 4
Aggiornamento del software del collare per cani................... 5
Manutenzione del dispositivo..................................................... 5
Pulizia del dispositivo............................................................. 5
Calibrazione della bussola sul dispositivo portatile.................... 5
Caratteristiche tecniche del dispositivo portatile Pro 550
Plus............................................................................................. 5
Caratteristiche tecniche del collare TT™ 15............................... 5
Specifiche del collare TT 15 Mini................................................ 5
Controllare il livello della batteria del dispositivo portatile.......... 5
Controllare il livello della batteria del collare.............................. 5
Collegamento del dispositivo portatile al computer.................... 6
Collegamento del collare a un computer.................................... 6
Ulteriori informazioni................................................................... 6
Appendice....................................................................... 6
Sul dispositivo viene visualizzato il messaggio "In attesa del
collare"........................................................................................ 6
Riavvio del dispositivo................................................................ 6
Collegamenti ANT+®.................................................................. 6
Componenti del dispositivo portatile Pro 550 Plus..................... 6
Sostituzione della batteria del dispositivo portatile Pro 550
Plus............................................................................................. 6
TT 15 Istruzioni per la sostituzione della batteria....................... 7
TT 15 Componenti................................................................. 7
Rimozione della vecchia batteria........................................... 7
Installazione della nuova batteria.......................................... 7
Sostituzione della batteria del collare TT 15 Mini....................... 7
Sostituzione della cinghia del collare.......................................... 8
Reimpostazione del dispositivo portatile alle impostazioni
predefinite................................................................................... 8
Indice............................................................................... 9
Sommario i
Page 4
Page 5

Operazioni preliminari

AVVERTENZA
Se guiden Vigtige oplysninger om sikkerhed og produkter i æsken med produktet for at se produktadvarsler og andre vigtige oplysninger.

Configurazione del sistema Pro 550 Plus

Per poter utilizzare il sistema Pro 550 Plus, è necessario configurare i dispositivi.
Caricare il dispositivo portatile (Ricarica del dispositivo
1
portatile, pagina 1).
Caricare il collare (Caricare il collare, pagina 2).
2
Accendere i dispositivi (Accensione del dispositivo,
3
pagina 2).
Selezionare una lingua (Selezione della lingua, pagina 2).
4
Se necessario, associare il collare al dispositivo portatile
5
(Associazione di un collare al dispositivo portatile,
pagina 2).
Se necessario, calibrare la bussola sul dispositivo portatile
6
(Calibrazione della bussola sul dispositivo portatile,
pagina 5).

Panoramica dei dispositivi

Dispositivo portatile Pro 550 Plus

Selezione del cane corrente. Indica il collare attualmente selezio­nato.
Se il cane è in movimento, non viene visualizzata alcuna icona.
Il cane ha smesso di muoversi. Il collare non riceve segnali GPS.
NOTA: se il dispositivo portatile perde la comunicazione con il collare, vengono visualizzati e .
Indicatore che punta verso nord. NOTA: se l'indicatore non punta verso nord, potrebbe essere
necessario calibrare il dispositivo portatile (Calibrazione della
bussola sul dispositivo portatile, pagina 5).
Livello della batteria del collare. Stato della batteria sconosciuto. Indica che il dispositivo portatile
non è in grado di determinare lo stato della batteria del collare. Puntare verso il collare attualmente selezionato. NOTA: se la freccia non punta con precisione al collare associato,
potrebbe essere necessario calibrare il dispositivo portatile (Cali
brazione della bussola sul dispositivo portatile, pagina 5).
Distanza dal collare attualmente selezionato.
Attivazione e disattivazione della retroilluminazione
• Per attivare o disattivare la retroilluminazione, premere il tasto di accensione.
NOTA: la retroilluminazione si disattiverà automaticamente dopo 30 secondi.

Collare

NOTA: il collare potrebbe apparire diverso da quello raffigurato
nell'immagine.
Livello di intensità e selezione della modalità di addestramento
Indicatore del livello batteria
Tasto attivazione segnale sonoro
Selettore collari
Selettore modalità d'uso
Tasti addestramento
Tasto di accensione
Antenna VHF
Antenna GPS
Tasto di accensione
Punti di contatto
LED di stato e lampeggianti luminosi
Schermo del dispositivo portatile

Ricarica del dispositivo portatile

AVVISO
Per evitare la corrosione, asciugare accuratamente la porta USB, il cappuccio protettivo e l'area circostante prima di caricare l'unità o collegarla a un computer.
Caricare completamente la batteria prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta oppure ogni volta che si sta per scaricare (Controllare il livello della batteria del collare,
pagina 5). Una batteria si scarica generalmente in un anno,
Operazioni preliminari 1
Page 6
se il dispositivo non viene utilizzato. Per la ricarica di una batteria completamente scarica sono necessarie circa due ore.
NOTA: il dispositivo funziona correttamente mentre è in carica, se si utilizza un adattatore AC. Il dispositivo non si carica se si trova al di fuori dell'intervallo di temperatura di ricarica (Caratteristiche tecniche del dispositivo portatile Pro 550 Plus,
pagina 5).
Sollevare il cappuccio protettivo .
1
Collegare l'estremità piccola del cavo di alimentazione alla
2
porta mini-USB sul dispositivo. Collegare l'altra estremità del cavo di alimentazione a una
3
fonte di alimentazione. Il LED di stato è rosso fisso quando il dispositivo è in ricarica. Una volta che il LED di stato tornerà verde fisso, scollegare il
4
cavo di alimentazione dal dispositivo.

Caricare il collare

AVVISO
Per prevenire fenomeni di corrosione, asciugare i contatti del collare e l'area circostante prima di collegare il dispositivo di ricarica.
NOTA: l'aspetto del collare in uso potrebbe essere diverso dal dispositivo raffigurato.
È necessario caricare completamente la batteria prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta. La ricarica di una batteria completamente scarica necessita di circa cinque ore.
Inserire il dispositivo di ricarica nel dispositivo .
1
Collegare l'estremità più piccola del cavo di alimentazione
2
alla porta mini-USB sul cavo della clip per ricarica. Collegare il cavo di alimentazione a una fonte di
3
alimentazione. Il LED di stato rimane rosso fisso quando il collare è in
ricarica. Una volta che il LED di stato diventa verde fisso, rimuovere il
4
dispositivo di ricarica dal collare.

Accensione del dispositivo

• Sul dispositivo portatile premere il tasto di accensione.
• Sul collare, tenere premuto il tasto di accensione finché il LED di stato non lampeggia e il collare emette un segnale acustico.

Spegnimento del dispositivo

• Sul dispositivo portatile tenere premuto il tasto di accensione.
• Sul collare tenere premuto il tasto di accensione finché il LED di stato non diventa rosso.

Selezione della lingua

NOTA: questa opzione non si applica a tutti i modelli.
Quando si accende il dispositivo per la prima volta, è necessario impostare la lingua.
Utilizzare i tasti di addestramento per scorrere l'elenco delle
1
lingue disponibili. Premere il tasto del tono verde per selezionare la lingua.
2
Premere il tasto di addestramento superiore per confermare
3
la selezione.
NOTA: se è necessario modificare la lingua dopo la selezione iniziale, è necessario ripristinare le impostazioni predefinite del dispositivo (Reimpostazione del dispositivo portatile alle
impostazioni predefinite, pagina 8).

Acquisizione del segnale satellitare

NOTA: questo dispositivo è concepito esclusivamente per l'uso
all'aperto. La ricezione satellitare richiede una visuale libera del cielo. La precisione del GPS potrebbe ridursi se il dispositivo viene utilizzato al chiuso.
Il collare per cani e il dispositivo portatile devono acquisire i segnali satellitari prima di far indossare il collare al cane. L'acquisizione del segnale satellitare può richiedere alcuni minuti.
Recarsi in un'area all'aperto.
1
Accendere entrambi i dispositivi (Accensione del dispositivo,
2
pagina 2).
Sul dispositivo portatile selezionare un collare associato
3
all'interruttore di accensione/spegnimento.
Quando il collare ha acquisito i segnali satellitari, il LED di stato diventa verde e lampeggia due o tre volte. Quando il dispositivo ha acquisito i segnali satellitari e ha comunicato con un collare associato, vengono visualizzate le informazioni sullo stato per il collare (Schermo del dispositivo portatile, pagina 1).

Collare

È possibile utilizzare fino a 3 collari con unico dispositivo portatile.
Per poter essere utilizzato, ogni collare deve essere associato al dispositivo portatile. Durante il processo di associazione, ogni collare viene associato a un colore diverso sul dispositivo portatile.

Associazione di un collare al dispositivo portatile

NOTA: se inclusi nella stessa confezione, il dispositivo portatile
e il collare sono già associati.
Accendere il dispositivo portatile (Accensione del dispositivo,
1
pagina 2).
Selezionare un colore con l'apposito interruttore.
2
Il collare verrà assegnato a questo colore. Ruotare la manopola di intensità su N.
3
Selezionare il tasto attivazione segnale sonoro verde.
4
Selezionare il tasto di addestramento superiore.
5
Seguire le istruzioni visualizzate per selezionare la modalità
6
preferita per il cane che indossa il collare.
viene visualizzato sullo schermo del dispositivo portatile. Il dispositivo portatile è pronto per l'associazione. È possibile annullare l'associazione premendo il tasto di attivazione segnale sonoro verde.
2 Operazioni preliminari
Page 7
Spegnere il collare, se è acceso (Spegnimento del
7
dispositivo, pagina 2).
Tenere premuto il tasto di accensione sul collare finché non
8
vengono emesse due serie di segnali acustici (circa 2 secondi), quindi rilasciarlo.
Il LED di stato diventa verde e lampeggia rapidamente. A questo punto è possibile associare il collare al dispositivo portatile.
Quando i dispositivi sono associati correttamente, il dispositivo portatile vibra e viene visualizzato un segno di spunta sullo schermo.
SUGGERIMENTO: è necessario acquisire i segnali GPS su entrambi i dispositivi affinché sul dispositivo portatile venga visualizzato lo stato della batteria, la distanza e la direzione del collare (Acquisizione del segnale satellitare, pagina 2).

Selezione di un collare per cani

Per poter selezionare e controllare un collare per cani, è necessario innanzitutto associarlo al dispositivo portatile (Associazione di un collare al dispositivo portatile, pagina 2).
Spostare il selettore sul colore corrispondente al collare che si desidera controllare.
I tasti addestramento controllano il collare corrispondente al colore selezionato.

Mettere il collare al cane

ATTENZIONE
Per impedire irritazioni derivanti dai punti di contatto, rimuovere il collare per almeno otto ore ogni 24.
Questo dispositivo non è progettato per l'uso sugli essere umani. Non tentare di utilizzarlo sulle persone.
Non spruzzare sul dispositivo o sul collare prodotti chimici corrosivi, ad esempio repellenti per insetti. Accertarsi sempre che l'eventuale prodotto spruzzato sul cane si sia asciugato completamente prima di mettere il collare al cane. Piccole quantità di sostanze chimiche corrosive possono danneggiare i componenti in plastica e il laminato del collare.
Continuare a muovere avanti e indietro il dispositivo per
3
affondare i punti di contatto nel pelo del cane. NOTA: i punti di contatto devono toccare la pelle del cane
per funzionare. Se il cinturino è troppo lungo, tagliare le parti in eccesso,
4
lasciando almeno 8 cm (3 poll.) di tessuto in più. SUGGERIMENTO: è consigliabile contrassegnare il foro
utilizzato per allacciare la fibbia come riferimento futuro.

Comunicazione con il collare

È necessario mantenere una linea di vista priva di ostacoli da il dispositivo portatile e il collare per cani, al fine di produrre il miglior segnale di comunicazione. Per ottenere le migliori condizioni di linea di vista, spostarsi sul punto di quota più elevato dell'area (ad esempio, in cima a una collina).
Ottimo
Buono
Scarso

Addestramento del cane

Cercare ed esaminare i metodi di addestramento più adatti in base alle proprie esigenze e a quelle del cane.
Se utilizzato correttamente, il sistema di addestramento Pro 550 Plus è uno strumento molto efficace e consente al cane di raggiungere tutto il suo potenziale. L'utilizzo del sistema di addestramento deve essere parte di un programma di addestramento completo.
Per correggere il cane in modo appropriato, è necessario adattare perfettamente il collare e il dispositivo al cane. Se il collare è allentato o non si trova nella posizione appropriata, le correzioni potrebbero risultare inefficaci, rischiando di rallentare o impedire l'addestramento.
Posizionare il dispositivo nella parte anteriore del collo del
1
cane, con il LED di stato rivolto verso il mento del cane e i punti di contatto contro la gola.
Stringere la cinghia in modo che aderisca perfettamente al
2
collo del cane, quindi chiudere la fibbia. NOTA: il collare deve essere fissato saldamente e non deve
ruotare o scorrere sul collo del cane. Il cane deve poter deglutire cibo e acqua normalmente. Osservare il comportamento del cane per verificare che il collare non sia troppo stretto.

Interferenze radio

Se il dispositivo portatile è soggetto a interferenze provenienti da un altro trasmettitore, il LED diventa giallo e lampeggia quando si preme un tasto di addestramento.
SUGGERIMENTO: se si verificano spesso delle interferenze, è possibile risolvere il problema associando nuovamente il collare per cani al colore al quale è già assegnato. Ripetere l'associazione cambia la frequenza utilizzata dal dispositivo portatile per comunicare con il collare per cani.

Selezione e installazione dei punti di contatto

Per risultati ottimali, selezionare i punti di contatto corretti in base al pelo del cane.
Selezionare la lunghezza corretta dei punti di contatto per il
1
tipo di pelo del cane:
• Per i cani a pelo lungo, utilizzare i punti di contatto più
lunghi.
• Per i cani a pelo corto, utilizzare i punti di contatto più
corti. Se necessario, utilizzare l'utensile incluso per rimuovere i
2
punti di contatto. Avvitare i punti di contatto sul collare.
3
Serrare con l'utensile incluso, senza forzare eccessivamente.
4
Quando il collare è indossato, accertarsi che i punti di contatto si trovino a contatto del collo del cane.
Addestramento del cane 3
Page 8

Rimozione dei punti di contatto

Quando non si utilizza la modalità addestramento, rimuovere i punti di contatto.
Utilizzare l'utensile incluso per rimuovere entrambi i punti di
1
contatto. Posizionare il cappuccio protettivo sui fori dei punti di
2
contatto.

Metodi di addestramento

Stimolazione momentanea: applica una breve stimolazione,
indipendentemente dalla durata della pressione del tasto di addestramento.
Stimolazione continua: applica una stimolazione al cane per il
tempo in cui viene tenuto premuto il tasto di addestramento, fino a un massimo di 10 secondi. La stimolazione dovrebbe comunque essere di gran lunga inferiore a 10 secondi.
Tono: attiva un tono acustico anziché la stimolazione. Il tono
può essere utilizzato come indicazione positiva o negativa, a seconda del programma di addestramento.
Vibrazione: applica una vibrazione anziché una stimolazione al
cane per il tempo in cui viene tenuto premuto il tasto di addestramento, fino a un massimo di 10 secondi. L'efficacia della vibrazione può variare a seconda del temperamento e dell'esperienza del cane.

Livelli di intensità

Il sistema Pro 550 Plus fornisce 6 livelli di intensità di stimolazione, che aumentano in sequenza da 1 a 6. Per ciascun livello di intensità, è possibile selezionare una stimolazione bassa, media e alta utilizzando i tasti di addestramento (Funzioni dei tasti addestramento, pagina 4).

Scegliere il livello di intensità corretto

Impostare l'intensità al livello più basso (Modifica del livello di
1
intensità, pagina 4).
Selezionare un tasto di addestramento.
2
Osservare la reazione del cane, notando ad esempio se
3
scuote la testa, muove il collo o cambia semplicemente espressione.
A volta il cane guaisce perché sorpreso dalla stimolazione elettrica. Se il cane guaisce più volte, il livello di intensità è troppo alto per l'addestramento iniziale.
Se non reagisce, aumentare l'intensità di un livello finché il
4
cane non manifesta una reazione lieve ma riconoscibile alla stimolazione.
Il livello di intensità che provoca una reazione lieve ma riconoscibile costituisce il livello base per iniziare l'addestramento con il collare. Non è necessario ripetere nuovamente questo test di selezione dell'intensità base.
Dopo l'inizio dell'addestramento la selezione dell'intensità dipende dalla risposta del cane. A mano a mano che il cane progredisce nell'addestramento, può essere necessario cambiare il livello a seconda della situazione.
Modifica del livello di intensità
È possibile selezionare un livello di intensità diverso per ogni collare.
Selezionare un collare (Selezione di un collare per cani,
1
pagina 3).
Regolare la manopola per aumentare o diminuire il livello di
2
intensità.

Funzioni dei tasti addestramento

Il sistema Pro 550 Plus fornisce varie modalità di addestramento che assegnano diverse combinazioni di stimolazione temporanea, stimolazione continua o correzione tramite toni. Le tre diverse lettere verticali accanto al selettore corrispondono alle diverse funzioni associate ai tasti addestramento.
Tasto Stimolazione momentanea (M) Controllo accessorio
Tasto attivazione segnale sonoro
Tasto addestramento superiore Vibrazione o stimolazione momentanea
Tasto addestramento inferiore Vibrazione o stimolazione momentanea
Entrambi i tasti addestramento Vibrazione o stimolazione momentanea (alta) Non applicabile Vibrazione o stimolazione continua
Tono Tono Tono
(media)
(bassa)

Blocco e sblocco dei tasti di addestramento

È possibile bloccare i tasti di addestramento per impedire che vengano premuti inavvertitamente.
• Per bloccare i tasti, ruotare la manopola di intensità su N.
• Per sbloccare i tasti, ruotare la manopola di intensità su un'altra impostazione.

Utilizzo della luce

È possibile controllare da remoto la luce sul collare per verificare l'associazione dei due dispositivi, per localizzare il cane e per renderlo visibile di notte.
Selezionare un collare per cani (Selezione di un collare per
1
cani, pagina 3).
Spostare l'interruttore di modalità su A.
2
Selezionare il tasto addestramento superiore per accendere
3
la luce. Selezionare il tasto addestramento inferiore per spegnere la
4
luce.
esterno (A)
Luce accesa Vibrazione o stimolazione continua
Luce spenta Vibrazione o stimolazione continua

Info sul dispositivo

Assistenza e aggiornamenti

• È possibile aggiornare il software del dispositivo portatile e il collare utilizzando Garmin Express™.
• È possibile aggiornare il software del collare utilizzando Garmin® WebUpdater (solo per PC).

Aggiornamenti del prodotto

Sul computer, installare Garmin Express (www.garmin.com
/express).
Ciò consente di accedere in modo semplice a questi servizi per i dispositivi Garmin.
• Aggiornamenti software
• Registrazione del prodotto
Impostazione di Garmin Express
Collegare il dispositivo al computer usando un cavo USB.
1
Visitare il sito Web garmin.com/express.
2
Stimolazione continua (C)
(media)
(bassa)
(alta)
4 Info sul dispositivo
Page 9
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
3

Aggiornamento del software del collare per cani

Prima di aggiornare il software del collare per cani, è necessario collegare il collare a un computer (Collegamento del collare a un
computer, pagina 6).
NOTA: solo PC. Con l'aggiornamento del software non vengono cancellati i dati o le impostazioni.
Visitare il sito Web www.garmin.com/products/webupdater.
1
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
2

Manutenzione del dispositivo

AVVISO
Non conservare il dispositivo in ambienti in cui potrebbe essere esposto a temperature estreme per un periodo prolungato, al fine di evitare danni permanenti.
Evitare l'uso di detergenti chimici, solventi e insettifughi che possono danneggiare i componenti e le rifiniture in plastica.
Fissare saldamente il cappuccio protettivo per evitare danni alla porta USB.

Pulizia del dispositivo

Pulire il dispositivo con un panno imbevuto di una soluzione
1
detergente non aggressiva. Asciugarlo.
2
Dopo la pulizia, lasciare asciugare completamente il dispositivo.

Calibrazione della bussola sul dispositivo portatile

Il dispositivo è dotato di una bussola elettronica a 3 assi. Potrebbe essere necessario calibrare la bussola dopo aver utilizzato il dispositivo portatile all'interno di un veicolo, averlo esposto a un magnete o in caso di cambiamenti della temperatura.
AVVISO
Calibrare la bussola elettronica all'esterno. Per migliorare la precisione della direzione, non sostare nelle vicinanze di oggetti che potrebbero influenzarne i campi magnetici, ad esempio veicoli, edifici o cavi elettrici posizionati ad altezza uomo.
Impostare la manopola di intensità su N.
1
Selezionare il tasto attivazione segnale sonoro.
2
Selezionare il tasto di addestramento inferiore.
3
Puntare il dispositivo verso nord.
4
Ruotare il dispositivo come mostrato sullo schermo.
5
Quando la calibrazione è completata, il dispositivo vibra e viene visualizzato un segno di spunta sullo schermo.

Caratteristiche tecniche del dispositivo portatile Pro 550 Plus

Tipo di batteria Ricaricabile, agli ioni di litio sostituibile Durata della batteria 60 ore, uso tipico Temperatura operativa Da -20° a 60 °C (da -4° a 140 °F) Temperatura di ricarica Da 0° a 40 °C (da 32° a 104 °F) Temperatura di stoccaggio
(meno di 1 mese) Temperatura di stoccaggio
(meno di 3 mesi) Temperatura di stoccaggio
(meno di 1 anno) Frequenza/protocollo wireless 162 MHz @ 31.70 dBm, 2.4 GHz @
Da -20° a 50 °C (da -4° a 122 °F)
Da -20° a 40 °C (da -4° a 104 °F)
Da -20° a 20 °C (da -4° a 68 °F)
6.97 dBm
Classificazione di impermeabi­lità
Portata wireless 14,5 km (9 piedi)
IEC 60529 IPX7
1
Caratteristiche tecniche del collare TT™ 15
Tipo di batteria Ricaricabile, agli ioni di litio sostituibile Durata della batteria Da 20 a 40 ore
La durata della batteria varia a seconda del
dispositivo portatile in uso. Temperatura operativa Da -20° a 60 °C (da -4° a 140 °F) Temperatura di ricarica Da 0 a 40 °C (da 32 a 104 °F) ANT® portata wireless Fino a 10 m (32,8 piedi) Portata radio VHF Fino a 14,48 km (9 mi) Frequenze/Protocolli
wireless Classificazione di imper-
meabilità
169 MHz @ 26.84 dBm; 2.4 GHz @ 6.16
dBm
2
1 ATM

Specifiche del collare TT 15 Mini

Tipo di batteria Ricaricabile, agli ioni di litio sostituibile Durata della batteria Da 16 a 30 ore, uso tipico Temperatura operativa Da -20° a 60 °C (da -4° a 140 °F) Temperatura di ricarica Da 5° a 40 °C (da 41° a 104°F) ANT portata wireless Fino a 5 m (16,4 piedi) Portata radio VHF Fino a 6,44 km (4 mi) Frequenze/Protocolli wireless 155 MHz @ 32.93 dBm, 2.4 GHz @
Classificazione di impermea­bilità
1.82 dBm
2
1 ATM

Controllare il livello della batteria del dispositivo portatile

Accendere il dispositivo portatile (Accensione del dispositivo,
1
pagina 2).
Impostare la manopola di intensità su V o su una posizione
2
con un numero. Premere un tasto di addestramento.
3
Il LED dell'indicatore della batteria si accende. Il colore del LED indica il livello di carica della batteria.
Verde Il livello di carica della batteria è buono. Giallo È necessario ricaricare la batteria al più presto. Rosso La batteria è quasi scarica e deve essere subito ricari-
Rosso lampeg­giante
cata. La batteria è completamente scarica e deve essere
ricaricata. Il dispositivo non funziona.

Controllare il livello della batteria del collare

Se il collare non è associato, associarlo al dispositivo
1
portatile (Associazione di un collare al dispositivo portatile,
pagina 2).
Sul dispositivo portatile selezionare il collare associato.
2
Il livello della batteria del collare viene visualizzato sullo schermo del dispositivo portatile.
1
Il dispositivo resiste all'esposizione accidentale all'acqua fino a 1 m per 30 min.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.garmin.com/waterrating.
2
Il dispositivo resiste a una pressione equivalente a un profondità di 10 m. Per
ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.garmin.com/waterrating.
Info sul dispositivo 5
Page 10

Collegamento del dispositivo portatile al computer

AVVISO
Per evitare la corrosione, asciugare accuratamente la porta USB, il cappuccio protettivo e l'area circostante prima di caricare l'unità o collegarla a un computer.
Sollevare il cappuccio protettivo .
1
Collegare l'estremità piccola del cavo USB alla porta mini-
2
USB sul dispositivo. Collegare l'altra estremità del cavo USB a una porta USB
3
disponibile sul computer. Il dispositivo viene visualizzato come unità rimovibile in
Risorse del computer sui computer Windows® e come volume installato sui computerMac®.

Riavvio del dispositivo

È possibile riavviare il dispositivo se smette di funzionare.
Tenere premuto il tasto di accensione per 8 secondi. Il dispositivo si riavvia e viene visualizzata la versione del
software e il numero di matricola elettronico.
Collegamenti ANT+
Il dispositivo portatile utilizza ANT+ per condividere le posizioni del cane con i dispositivi Garmin DriveTrack™ e gli orologi per l'outdoor compatibili. Il dispositivo portatile è in grado di trasmettere a più dispositivi contemporaneamente. Per ulteriori informazioni sulla condivisione delle posizioni del cane con un altro dispositivo, consultare il Manuale Utente del dispositivo.
NOTA: il dispositivo portatile ha sempre una trasmissione ANT+ attivata.
®

Componenti del dispositivo portatile Pro 550 Plus

Collegamento del collare a un computer

AVVISO
Per prevenire fenomeni di corrosione, è necessario asciugare i contatti del collare e l'area circostante prima di collegare il dispositivo di ricarica.
Applicare la clip di ricarica al collare.
1
Collegare l'estremità più piccola del cavo USB alla porta mini-
2
USB sul cavo della clip per ricarica. Collegare l'altra estremità del cavo USB a una porta USB sul
3
computer.

Ulteriori informazioni

È possibile reperire ulteriori informazioni su questo prodotto nel sito WebGarmin.
• Visitare il sito Web support.garmin.com per ulteriori manuali, articoli e aggiornamenti software.
• Visitare il sito Web buy.garmin.com oppure contattare il proprio rivenditore Garmin per informazioni sugli accessori opzionali e sulle parti di ricambio.

Appendice

Sul dispositivo viene visualizzato il messaggio "In attesa del collare"

Se il collare perde il segnale GPS o non è in grado di comunicare con il dispositivo portatile, sullo schermo del dispositivo portatile viene visualizzato il messaggio In attesa del collare. Se questo messaggio non scompare, è possibile provare le seguenti soluzioni.
• Assicurarsi che il collare abbia acquisito i segnali satellitari (Acquisizione del segnale satellitare, pagina 2).
• Assicurarsi che tra il dispositivo portatile e il collare siano in vista tra di loro (Comunicazione con il collare, pagina 3).
Viti di sicurezza
Piastra posteriore
Batteria
Connettore della batteria
Piastra anteriore
Guarnizione

Sostituzione della batteria del dispositivo portatile Pro 550 Plus

Prima di sostituire la batteria, è necessario rimuovere tutta la sporcizia, l'acqua e i detriti dal dispositivo. Sono inoltre necessari un piccolo cacciavite a stella e il cacciavite di sicurezza in dotazione con il kit di sostituzione della batteria.
Rimuovere le otto viti di sicurezza dal retro del dispositivo.
1
Sollevare la piastra posteriore.
2
Afferrare i cavi del connettore della batteria vicino al
3
connettore e tirare quest'ultimo in posizione perpendicolare alla scheda circuito per disconnetterlo dal dispositivo.
Afferrare i cavi del selettore rotativo e tirare il connettore di
4
quest'ultimo in posizione perpendicolare alla scheda circuito per disconnetterlo dal dispositivo.
Rimuovere le due viti dalla piastra della batteria.
5
Sollevare la piastra della batteria.
6
Rimuovere la vecchia batteria dalla piastra posteriore,
7
osservandone l'orientamento.
6 Appendice
Page 11
La batteria aderisce all'alloggiamento. Potrebbe essere necessario fare leva con un oggetto non appuntito e non metallico per estrarla dalla piastra posteriore.
Installare la nuova batteria nella piastra posteriore tenendo il
8
lato dell'etichetta rivolto verso l'alto, con lo stesso orientamento della vecchia batteria.
L'orientamento della batteria è indicato all'interno della piastra posteriore.
Collocare la piastra della batteria nella posizione originale.
9
Riposizionare e serrare le viti della piastra della batteria.
10
Collegare il connettore della nuova batteria al dispositivo.
11
Se la batteria viene installata correttamente, la spina del connettore si inserisce con uno scatto nel suo alloggiamento.
Ricollegare il connettore dello selettore rotativo.
12
Se la batteria viene installata correttamente, la spina del connettore si inserisce con uno scatto nel suo alloggiamento.
Verificare che la guarnizione non sia danneggiata e sia
13
perfettamente inserita nella scanalatura della metà anteriore del dispositivo.
Verificare che i cavi della batteria e del selettore rotativo non
14
siano piegati, tenere uniti la piastra posteriore e il dispositivo e riavvitare le otto viti di sicurezza senza serrarle.
Verificare che la piastra posteriore sia allineata al dispositivo,
15
senza lasciare spazi. Serrare uniformemente le viti.
16
Verificare che la guarnizione non fuoriesca dal dispositivo.
17
Caricare completamente il dispositivo prima di utilizzarlo. Se necessario, calibrare la bussola (Calibrazione della bussola sul
dispositivo portatile, pagina 5).

TT 15 Istruzioni per la sostituzione della batteria

TT 15 Componenti

Rimuovere la piastra posteriore.
2
Scollegare il connettore della batteria e il connettore di
3
alimentazione. Rimuovere le viti che fissano il coperchio della batteria.
4
Rimuovere il coperchio della batteria e la batteria.
5
Osservare l'orientamento della batteria. È necessario installare la nuova batteria allo stesso modo.
Dopo aver rimosso la vecchia batteria, contattare le autorità locali preposte per riciclare correttamente la batteria.

Installazione della nuova batteria

Prima di sostituire la batteria, è necessario rimuovere la vecchia batteria (Rimozione della vecchia batteria, pagina 7). È necessario disporre di un piccolo cacciavite a stella. È necessario disporre di un piccolo cacciavite a taglio.
Installare la nuova batteria utilizzando lo stesso orientamento
1
della vecchia batteria. Il connettore deve essere rivolto verso l'estremità più
vicina al tasto di accensione e la protuberanza dove i fili si collegano alla batteria deve essere rivolta verso la parte laterale dei contatti della clip di ricarica.
Riposizionare il coperchio della batteria.
2
Reinserire le viti per fissare il coperchio della batteria.
3
Collegare il connettore della batteria e il connettore di
4
alimentazione. Potrebbe essere necessario utilizzare un cacciavite a testa
piatta per fissare i connettori. Selezionare il tasto di accensione per verificare i
5
collegamenti. Se i collegamenti sono corretti viene emesso un suono e il
LED di stato lampeggia in verde. Spegnere il dispositivo.
6
Verificare che la guarnizione posta all'interno del coperchio
7
inferiore sia posizionata correttamente. Riposizionare la piastra inferiore.
8
Reinserire le sei viti che fissano la piastra posteriore.
9
Dopo aver installato la nuova batteria, effettuare un intero ciclo di carica.
Sostituzione della batteria del collare TT 15
Piastra posteriore
Tasto di accensione
Coperchio della batteria
Connettori
Batteria

Rimozione della vecchia batteria

Prima di sostituire la batteria, è necessario rimuovere tutta la sporcizia, l'acqua e i detriti dal dispositivo. Inoltre, è necessario disporre di un piccolo cacciavite a stella.
Rimuovere le sei viti dai bordi esterni della piastra posteriore.
1
NOTA: lasciare le due viti interne in posizione.
Appendice 7
Mini
Prima di sostituire la batteria, è necessario rimuovere tutta la sporcizia, l'acqua ed eventuali detriti dal dispositivo. Sono inoltre necessari un piccolo cacciavite a stella e il cacciavite in dotazione con il kit di sostituzione della batteria.
Rimuovere le viti dal coperchio a forma di L sopra l'antenna
1
VHF. Fare leva sul coperchio a forma di L per rimuoverlo.
2
Rimuovere le viti dai bordi esterni della piastra posteriore.
3
Rimuovere la piastra posteriore.
4
Afferrare i cavi del connettore della batteria vicino al
5
connettore e tirare quest'ultimo in posizione perpendicolare alla scheda circuito per disconnetterlo dal dispositivo.
Page 12
Afferrare i fili del connettore di alimentazione vicino al
6
connettore e tirare il connettore parallelamente alla scheda dei circuiti per scollegare il connettore di alimentazione dal dispositivo.
Rimuovere le viti dalla piastra della batteria.
7
Rimuovere la piastra della batteria.
8
Rimuovere la batteria.
9
La batteria aderisce all'alloggiamento. Potrebbe essere necessario fare leva con un oggetto non appuntito e non metallico per estrarla dalla piastra posteriore.
Installare la nuova batteria nell'involucro anteriore con il lato
10
dell'etichetta rivolto verso l'alto e il bordo sporgente della batteria aderente al contatto di carica del dispositivo.
Riposizionare la piastra della batteria e le due viti,
11
serrandole.
Collegare il dispositivo a un computer (Collegamento del
1
dispositivo portatile al computer, pagina 6).
viene visualizzato sullo schermo del dispositivo portatile.
Spostare entrambi gli interruttori frontali in posizione centrale.
2
Ruotare la manopola di intensità su N.
3
Tenere premuto il tasto attivazione segnale sonoro e il tasto
4
di addestramento inferiore per 5 secondi. Il messaggio Ripristino di fabbrica completato viene
visualizzato sullo schermo del dispositivo portatile e il dispositivo si riavvia.
Verificare che la guarnizione non sia danneggiata e che sia
12
completamente inserita nella scanalatura. Collegare il connettore della batteria e il connettore di
13
alimentazione al dispositivo. Se installate correttamente, le spine del connettore si
inseriscono con uno scatto nei relativi alloggiamenti. Riposizionare la piastra posteriore di protezione e le viti,
14
serrandole. Riposizionare la il coperchio a forma di L e le viti, serrandole.
15
Verificare che la guarnizione non fuoriesca dal dispositivo.
16

Sostituzione della cinghia del collare

Prima di sostituire la cinghia del collare, è necessario rimuovere tutta la sporcizia, l'acqua ed eventuali detriti dal dispositivo (Pulizia del dispositivo, pagina 5).
Estrarre la cinghia del collare dall'antenna GPS, dalla guida
1
dell'antenna e dal dispositivo per cani. Potrebbe essere necessario muovere avanti e indietro la
cinghia per rimuoverla correttamente. Potrebbe essere necessario allentare le viti dell'antenna GPS, ma senza rimuoverle.
Inserire la nuova cinghia del collare nel dispositivo per cani,
2
nella guida dell'antenna e nell'antenna GPS. Se necessario, serrare le viti dell'antenna GPS.
3

Reimpostazione del dispositivo portatile alle impostazioni predefinite

NOTA: questa procedura rimuove tutti i collari associati dal
dispositivo portatile. Dopo aver reimpostato il dispositivo portatile, è necessario completare nuovamente il processo di associazione per ciascun collare.
È possibile reimpostare il dispositivo portatile allo stato predefinito.
8 Appendice
Page 13

Indice

A
accessori 6 aggiornamenti, software 4, 5 allenamento 4
modalità 4 stimolazione 4 tono 4 vibrazione 4
ANT+ 6 associazione
collare 2 fibbia 2
B
batteria 5
carica 1 durata 5 sostituzione 6, 7
bussola 5
C
calibrazione 5 cane
allenamento 3 informazioni di base sull'addestramento 3 livelli di intensità dell'addestramento 4
caratteristiche tecniche 5 carica
collare 2 portatile 1
collare 2, 3
Antenna VHF 1 associazione 2 carica 2 luce 4 punti di contatto 3, 4 sostituzione batteria 7 sostituzione della batteria 7
collare per cani 3 computer, collegamento 6 comunicazione radio 3 configurazione iniziale 2 contatto, punti 3
D
dati, trasferimento 6 dispositivo, manutenzione 5
F
fibbia
associazione 2 mettere 3 sostituzione della cinghia 8
G
Garmin Express 4
aggiornamento del software 4 registrazione del dispositivo 4
I
icone 1 intensità 4
L
livello di intensità
modifica 4 scelta 4
M
mappe, aggiornamento 4 memorizzazione dei dati 6
P
parti di ricambio 7, 8 pulizia del dispositivo 5 punti di contatto 3, 4
R
radio, interferenza 3
radiocomunicazioni linea di vista 3 registrazione del dispositivo 4 registrazione del prodotto 4 reimposta 8 retroilluminazione 1 risoluzione dei problemi 6
S
schermo 1 segnali satellitari, acquisizione 2 software
aggiornamenti 4 aggiornamento 4, 5 versione 6
T
tasti 1
blocco 4
tasto di accensione 2
Indice 9
Page 14
support.garmin.com
GUID-6F59C1FE-F1F8-4AF3-9397-F68DD13DD423 v4Maggio 2020
Loading...