Garmin Panoptix PS51-TH Installation manual [it]

Trasduttore passante
Panoptix™ PS51-TH
FrontVü/LiveVü
Istruzioni di installazione

Informazioni importanti sulla sicurezza

AVVERTENZA
Il dispositivo deve essere installato con almeno uno dei bulloni anti-rotazione inclusi. In caso contrario, il dispositivo ruoterà quando l'imbarcazione sarà in movimento causando possibili danni.
Ogni utente è responsabile della navigazione sicura della propria imbarcazione. L'ecoscandaglio è uno strumento che consente all'utente di conoscere meglio le condizioni del fondale al di sotto dell'imbarcazione, ma non lo esime dalla responsabilità di osservare le condizioni dell'acqua intorno all'imbarcazione durante la navigazione.
ATTENZIONE
L'installazione e la manutenzione di questa apparecchiatura effettuate non in conformità a queste istruzioni possono causare danni o lesioni.
Durante le operazioni di foratura, taglio o carteggiatura, indossare degli occhiali protettivi, una maschera antipolvere e un'adeguata protezione per l'udito.
AVVISO
Prima di effettuare fori o tagli verificare l'eventuale presenza di oggetti nel lato opposto della superficie da tagliare.
Questa apparecchiatura deve essere installata da un installatore di componenti nautici qualificato.
Per ottenere le massime prestazioni ed evitare danni all'imbarcazione, installare il dispositivo Garmin® attenendosi alle istruzioni riportate di seguito.
Prima di procedere all'installazione, leggere attentamente le istruzioni. In caso di difficoltà durante l'installazione, visitare il sito Web support.garmin.com per ulteriori informazioni.

Registrazione del dispositivo

Per un'assistenza completa, eseguire subito la registrazione in linea. Conservare in un luogo sicuro la ricevuta di acquisto originale o la fotocopia.
Visitare il sito Web my.garmin.com.
1
Accedere al proprio account Garmin.
2

Contattare l'assistenza Garmin

• Per assistenza e informazioni, come manuali di prodotto, domande frequenti, video e supporto clienti, visitare il sito Web support.garmin.com.
• Negli Stati Uniti, chiamare il numero 913-397-8200 o 1-800-800-1020.
• Nel Regno Unito, chiamare il numero 0808 238 0000.
• In Europa, chiamare il numero +44 (0) 870 850 1241.

Caricamento del nuovo software su una scheda di memoria

Copiare l'aggiornamento software su una scheda di memoria con un computer che utilizza il software Windows®.
NOTA: contattare l'assistenza Garmin per ordinare una scheda di aggiornamento software precaricata, nel caso in cui il computer non disponga del software Windows.
Inserire una scheda di memoria nel relativo alloggiamento sul
1
computer. Visitare il sito Web www.garmin.com/support/software/marine
2
.html.
Selezionare il pacchetto di aggiornamento software
3
corrispondente al chartplotter da aggiornare. NOTA: il pacchetto di aggiornamento software include
aggiornamenti per tutti i dispositivi collegati al chartplotter. Selezionare Visualizza tutti i dispositivi in questo pacchetto per verificare che i dispositivi siano inclusi nel download.
Selezionare Scarica.
4
Leggere e accettare i termini.
5
Selezionare Scarica.
6
Scegliere una posizione, quindi selezionare Salva.
7
Fare doppio clic sul file scaricato.
8
Selezionare Successivo.
9
Selezionare l'unità associata alla scheda di memoria, quindi
10
selezionare Successivo > Fine.
Una cartella Garmin contenente l'aggiornamento software viene creata nella scheda di memoria. Il caricamento sulla scheda di memoria dell'aggiornamento software richiede diversi minuti.

Aggiornamento del software del dispositivo

Per aggiornare il software, è necessario utilizzare una scheda di aggiornamento software o caricare l'ultima versione software su una scheda di memoria.
Accendere il chartplotter.
1
Una volta visualizzata la schermata principale, inserire la
2
cartuccia d'aggiornamento del lettore cartografico. NOTA: per poter visualizzare le istruzioni di aggiornamento
del software, è necessario avviare il dispositivo completamente prima di inserire la scheda.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
3
Attendere qualche minuto che il processo di aggiornamento
4
software sia completato. Quando richiesto, lasciare inserita la scheda di memoria e
5
riavviare manualmente il chartplotter. Rimuovere la scheda di memoria.
6
NOTA: se la cartuccia d'aggiornamento viene rimossa prima
del riavvio completo del dispositivo, l'aggiornamento software non viene completato.

Impostazioni e utilizzo del trasduttore

Per informazioni sulle impostazioni e sull'utilizzo del trasduttore, consulta il Manuale Utente del chartplotter.

Informazioni sull'installazione

• Su un'imbarcazione con angolo di inclinazione di oltre 5° è necessario un fairing block (non disponibile per l'acquisto).
Maggio 2019
190-02163-90_0D
• Su un'imbarcazione con angolo di inclinazione di 12°, il trasduttore con fairing block può essere installato su uno scafo fino a 29 mm (1,15 poll.) di spessore.
• Su un'imbarcazione con angolo di inclinazione di 20°, il trasduttore con fairing block può essere installato su uno scafo fino a 19 mm 19 mm (3/4 poll.)
• Sulle imbarcazioni con scafo dislocante, installare il trasduttore vicino alla linea centrale.
• Sulle imbarcazioni con scafo planante, installare il trasduttore a poppa, in corrispondenza o vicino alla linea centrale, verso il centro della prima serie di fasciami di sollevamento.
• Sulle imbarcazioni con scafo dislocante e planante, installare il trasduttore sul lato di dritta dello scafo, dove le pale dell'elica si muovono verso il basso.
• Sulle imbarcazioni con scafo a gradini, installare il trasduttore di fronte al primo gradino.
• Sulle imbarcazioni con bulbo corto, installare il trasduttore a più di 300 mm (12 poll.) e a meno di 600 mm (24 poll.) dalla parte anteriore della chiglia e in corrispondenza o vicino alla linea centrale.
• Sulle imbarcazione con bulbo lungo, installare il trasduttore al centro dell'imbarcazione, lontano dalla chiglia nel punto di inclinazione minima.
• Sulle imbarcazioni monomotore, non installare il trasduttore a ridosso dell'elica.
• Sulle imbarcazioni bimotore, se possibile, installare il trasduttore tra i due motori.
• Installare il trasduttore su una superficie piana con meno di 6° gradi di angolo di inclinazione.
• Installare il trasduttore distante da eliche e alberi motore.
• Installare il trasduttore in una posizione che consenta al trasduttore di rimanere in verticale quando l'imbarcazione è in navigazione. Se il trasduttore è sporto in avanti, il fondale marino può apparire inclinato verso l'alto. Se il trasduttore è sporto verso poppa, potrebbero comparire disturbi causati dalla superficie.
• Installare il trasduttore ad almeno 600 mm (24 poll.) da altri trasduttori.
• Installare il trasduttore in una posizione in cui non è ostacolato dalla chiglia o dalle pale dell'elica.
• Installare il trasduttore in una posizione continuamente immersa in acqua.
• Installare il trasduttore in una posizione che consenta di accedere al trasduttore dall'interno dell'imbarcazione.
• Non installare il trasduttore in linea con prese a mare, pattini o qualsiasi altro elemento di disturbo che possa generare bolle d'aria.
• Non installare il trasduttore in posizioni in cui potrebbe subire degli urti durante le manovre in banchina o in navigazione.
• Il trasduttore può causare la formazione di cavità che potrebbero compromettere le prestazioni dell'imbarcazione e danneggiare l'elica.
• Per prestazioni ottimali, il trasduttore deve essere posizionato in acqua pulita (non mossa).
• In caso di domande sulla posizione del trasduttore passante, contattare il produttore dell'imbarcazione o altri proprietari di imbarcazioni simili per ricevere assistenza.

Strumenti necessari per l'installazione

• Un trapano e una punta da 3 mm (1/8 poll.)
• Fresa a tazza da 51 mm (2 poll.) (scafi in vetroresina)
• Fresa a tazza da 57 mm (2 1/4 poll.) (scafi in metallo)
• Fresa a tazza da 60 mm (2 3/8 poll.) (scafi rivestiti in vetroresina)
• Carta vetrata
• Sega a nastro (fairing block)
• Sigillante marino
• Pinze di tipo "Slip-joint" (scafi in metallo)
• Fascette
• Lima di metallo (scafi in metallo)
• Panno in vetroresina e resina (opzione per sigillare uno scafo in vetroresina)
• Cilindro da 51 mm (2 poll.), cera, nastro e resina epossidica (opzione per sigillare uno scafo in vetroresina)

Taglio angolare del fairing block

Un fairing block posiziona il dispositivo in parallelo alla linea di galleggiamento per una maggiore precisione dell'ecoscandaglio. Misurare l'angolo di deadrise dello scafo dell'imbarcazione per stabilire se è necessario un fairing block per installare il trasduttore. Se l'angolo di deadrise della superficie di montaggio supera 5°, è necessario utilizzare un fairing block per installare il trasduttore.

Angolo di deadrise

Il deadrise è l'angolo che si forma tra una linea orizzontale e lo scafo di un'imbarcazione in un singolo punto. È possibile misurare l'angolo di deadrise con un'applicazione per smartphone, un mirino angolare, un goniometro o una livella digitale. In alternativa, chiedere al produttore dell'imbarcazione qual è l'angolo di deadrise del punto specifico sullo scafo della propria imbarcazione.
NOTA: un'imbarcazione può avere diversi angoli di deadrise in base alla forma dello scafo. Misurare l'angolo di deadrise esclusivamente nella posizione in cui si intende installare il trasduttore.

Tagliare il fairing block

ATTENZIONE
Durante le operazioni di foratura, taglio o carteggiatura, indossare degli occhiali protettivi, una maschera antipolvere e un'adeguata protezione per l'udito.
Utilizzando le viti in legno, collegare il fairing block a un
1
pannello di legno. Il legno funge da guida di taglio per il fairing block. Misurare l'angolo di deadrise dello scafo nella posizione di
2
montaggio. Inclinare il piano della sega a nastro per allinearlo
3
all'angolo di deadrise e definire la superficie di taglio.
2
Posizionare il fairing block sul piano in modo tale che la guida
4
di taglio si trovi in corrispondenza della superficie di taglio e l'angolo sia allineato all'angolo della posizione di montaggio.
Regolare la superficie di taglio per garantire al fairing block
5
uno spessore minimo di 2 mm (1/16 poll.).
NOTA: l'angolo di taglio massimo del fairing block è di 20°.
Tagliare il fairing block.
6
Con una raspa o un utensile elettrico, definire la forma del
7
fairing block sullo scafo nel modo più preciso possibile. Utilizzare la porzione rimanente del fairing block come
8
backing block all'interno dello scafo.

Istruzioni di installazione per imbarcazioni con scafo a sandwich in vetroresina

Preparazione dello scafo in vetro resina

AVVISO
Se lo scafo in vetroresina non è sigillato correttamente, l'acqua potrebbe penetrare nello scafo e danneggiare gravemente l'imbarcazione.
Vetroresina o resina epossidica (non inclusa)
Cilindro distanziatore (boccola inclusa)
Superficie in vetroresina interna
Scafo
Superficie in vetroresina esterna
Praticare con un trapano il foro nello scafo.
1
Sigillare lo scafo utilizzando fibra di vetro (Sigillare lo scafo
2
con vetroresina, pagina 3) o resina epossidica (Sigillare lo scafo con resina epossidica, pagina 3).

Sigillare lo scafo con vetroresina

Dall'interno dell'imbarcazione, applicare della resina in fibra di
1
vetro su un panno in vetroresina e passarlo all'interno del foro per sigillare lo scafo.
Aggiungere resina al panno e passarlo nel foro finché non si
2
raggiunge il diametro di 50 mm (2 poll.). Dopo che la fibra di vetro si è seccata, smerigliare e pulire la
3
parte interna e circostante il foro.
Lo scafo in vetroresina è pronto ed è ora possibile completare l'installazione del trasduttore.

Sigillare lo scafo con resina epossidica

Per sigillare correttamente lo scafo con resina epossidica, è necessario creare un cilindro con un diametro di 50 mm (2 poll.) che funga da distanziatore.
Rivestire il cilindro da 50 mm (2 poll.) con della cera.
1
Inserire il cilindro nel foro attraverso la superficie esterna e
2
sigillarlo in posizione sulla superficie esterna dell'imbarcazione.
Riempire lo spazio tra il cilindro e lo scafo con la resina
3
epossidica. Dopo che la resina epossidica si è seccata, rimuovere il
4
cilindro e smerigliare e pulire la parte interna e circostante il foro.
Lo scafo in vetroresina è pronto ed è ora possibile completare l'installazione del trasduttore.

Praticare un foro in uno scafo in vetroresina

Dall'interno dell'imbarcazione, praticare un foro di riferimento
1
di 3 mm (1/8 poll.) nello scafo. Osservare il foro di riferimento sull'esterno dell'imbarcazione
2
e selezionare un'opzione:
• Se il foro di riferimento non si trova nella posizione
corretta, sigillare il foro con resina epossidica e ripetere il passo 1.
• Se non si utilizza un fairing block, tenere una fresa a tazza
da 51 mm (2 poll.) perpendicolare allo scafo e praticare un foro dall'esterno dell'imbarcazione attraverso il rivestimento esterno di vetroresina. Non tagliare completamente lo scafo.
• Se si utilizza un fairing block, tenere una fresa a tazza da
51 mm (2 poll.) perpendicolare alla linea di galleggiamento e praticare un foro dall'esterno dell'imbarcazione attraverso il rivestimento esterno di vetroresina. Non tagliare completamente lo scafo.
Dall'interno dell'imbarcazione, nella posizione del foro di
3
riferimento, utilizzare una fresa a tazza per tagliare un foro da 9 a 12 mm (da 3/8 a 1/2 poll.) che sia più grande del foro tagliato dall'esterno dell'imbarcazione nel passo 2.
Tagliare solo la superficie di vetroresina interna e la maggior parte dello scafo, senza tagliare la superficie esterna.
NOTA: durante il taglio della superficie di vetroresina interna e dello scafo, fare attenzione a non tagliare la superficie di vetroresina esterna. In caso contrario, non sarà possibile sigillare correttamente lo scafo.
Rimuovere la superficie di vetroresina interna e la parte di
4
scafo tagliata nel passo 3. Dovrebbe essere possibile vedere l'interno della superficie di
vetroresina esterna. Smerigliare l'interno del foro e le aree circostanti all'interno e
5
all'esterno della superficie di vetroresina. Pulire l'area con un detergente o un solvente delicato, ad
6
esempio alcool isopropilico, per rimuovere la polvere e la sporcizia.

Applicazione del sigillante marino su un raccordo passante

È necessario applicare del sigillante marino allo scarico dell'acqua affinché il fairing block sia collegato ermeticamente allo scafo.
Applicare uno strato di 2 mm (1/16 poll.) di sigillante marino
1
alla flangia dell'alloggiamento a contatto con lo scafo o la carena e sul fianco dell'alloggiamento.
NOTA: il sigillante deve estendersi di 6 mm (1/4 poll.) sulla parte superiore dello scafo e fissare il dado dello scafo.
3
Loading...
+ 5 hidden pages