Epson STYLUS PRO 3800 User Manual [it]

EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Guida utente
NPD2386-00
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Copyright e marchi

Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, con fotocopie, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di Seiko Epson Corporation. Non viene assunta alcuna responsabilità esplicita rispetto all’uso delle informazioni contenute in questo documento. Non viene altresì assunta alcuna responsabilità per eventuali danni risultanti dall’uso delle informazioni contenute in questo documento.
Né Seiko Epson Corporation, né suoi affiliati sono responsabili verso l’acquirente di questo prodotto o verso terzi per danni, perdite, costi o spese sostenuti o patiti dall’acquirente o da terzi in conseguenza di incidenti, cattivo uso o abuso di questo prodotto o modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate effettuate sullo stesso o (esclusi gli Stati Uniti) la mancata stretta osservanza delle istruzioni operative e di manutenzione di Seiko Epson Corporation.
Seiko Epson Corporation non potrà essere ritenuta responsabile per qualunque danno o inconveniente derivante dall’uso di accessori o materiali di consumo diversi da quelli specificati come Prodotti Originali Epson o Prodotti Approvati Epson da parte di Seiko Epson Corporation.
EPSON Corporation.
Microsoft
Apple
Avviso generale: gli altri nomi di prodotto qui riportati sono utilizzati solo a scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari. Epson non rivendica alcun diritto su detti marchi.
Copyright© 2006 Seiko Epson Corporation. Tutti i diritti riservati.
®
è un marchio registrato ed EPSON STYLUS™ ed Exceed Your Vision sono marchi di Seiko Epson
®
e Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
®
e Macintosh® sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
Copyright e marchi 2
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Sommario

Copyright e marchi
Capitolo 1 Stampa con Windows
Introduzione al software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Accesso al software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Da Windows XP x64 e XP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Da Windows 2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Da applicazioni Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Impostazioni di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Definizione delle impostazioni del driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Annullamento della stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Definizione di impostazioni nel menu Principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Definizione dell’impostazione di Supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Definizione dell’impostazione di Colore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Definizione dell’impostazione di Modo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Definizione delle impostazioni avanzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Controllo dei livelli d’inchiostro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Anteprima della stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Uso della funzione Assistente stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Definizione di impostazioni nel menu Carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Definizione dell’impostazione di Origine carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Definizione dell’impostazione Senza margini. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Definizione dell’impostazione di Formato carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Definizione dell’impostazione delle copie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Definizione delle impostazioni di Orientamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Definizione di impostazioni nel menu Layout. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Definizione dell’impostazione di Stampa proporzionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Definizione dell’impostazione di Stampa fronte retro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Definizione delle impostazioni di Multipagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Definizione dell’impostazione di Ottimizza ingrandimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Uso delle utility della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Controllo degli ugelli della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Pulizia della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Allineamento della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Avvio di EPSON LFP Remote Panel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Definizione delle impostazioni di Velocità e avanzamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Come ottenere informazioni tramite la Guida in linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Controllo dello stato della stampante e gestione dei lavori di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Uso della barra di avanzamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
3
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Uso di EPSON Status Monitor 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Aumento della velocità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Suggerimenti generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Uso della funzione Velocità e avanzamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Condivisione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Per Windows XP x64 e XP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Per Windows 2000. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Aggiornamento e disinstallazione del software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Aggiornamento del driver in Windows XP x64, XP o 2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Disinstallazione del driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Capitolo 2 Stampa con Mac OS X
Introduzione al software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Accesso al software della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Accesso alla finestra di dialogo Formato di Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Accesso alla finestra di dialogo Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Accesso alla finestra di dialogo delle utility . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Impostazioni della finestra di dialogo Formato di Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Impostazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Formato per . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Orientamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Scala . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Impostazioni della finestra di dialogo Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Preimpostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Copie & Pagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Layout . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Opzioni Uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Stampa programmata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Gestione della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
ColorSync . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Copertina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Impostazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Regolazione colore stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Configurazione carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Espansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Sommario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Salvataggio delle impostazioni nella finestra di dialogo Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Uso delle impostazioni salvate nella finestra di dialogo Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Anteprima. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Esecuzione della stampa senza margini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Annullamento della stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
4
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Finestra di dialogo delle utility della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Accesso a EPSON Printer Utility2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Uso delle utility della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Controllo degli ugelli della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Pulizia della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Allineamento della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Avvio di EPSON LFP Remote Panel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Uso della funzione Assistente stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Come ottenere informazioni tramite la Guida in linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Disinstallazione del software della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Capitolo 3 Pannello di controllo
Tasti, spie luminose e messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Spie luminose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Combinazioni di tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Icone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Impostazioni del modo Menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Quando utilizzare il modo Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Elenco Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Procedura di impostazione Menu di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Dettagli del modo Menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Controllo degli ugelli della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Allineamento della testina di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Definizione delle impostazioni della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Stampa di un foglio di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Modo Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Procedura di impostazione del modo Manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Elenco del modo Manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Dettagli delle voci del modo Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Capitolo 4 Gestione della carta
Note sui supporti speciali Epson e su altri supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Uso dei supporti speciali Epson. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Uso di carta diversa dai supporti speciali Epson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Uso di supporti a fogli singoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Verifica del percorso della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Caricamento di fogli singoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
5
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Capitolo 5 Manutenzione e trasporto
Sostituzione delle cartucce d’inchiostro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Sostituzione della cartuccia di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Pulizia della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Se la stampante non è stata utilizzata per un lungo periodo di tempo . . . . . . . . . . . . 154
Trasporto della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Per lunghe distanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Per brevi distanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Installazione della stampante dopo il trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Capitolo 6 Guida alla risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
La stampante interrompe la stampa in modo imprevisto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
La stampante non si accende o non resta accesa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
La stampante non stampa nulla. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Il risultato di stampa non è quello previsto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
La qualità di stampa potrebbe essere migliore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
I documenti a colori vengono stampati solo in bianco e nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
La velocità di stampa potrebbe essere superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Quando si stampa su carta comune formato A3 o superiore può verificarsi
l’inclinazione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Si verificano frequenti problemi di alimentazione o inceppamento della carta . . . . . . 174
Rimozione degli inceppamenti della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Gestione del colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Informazioni sul sistema di gestione del colore (CMS, Color Management
System) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Gestione del colore con driver ICM (solo Windows XP x64, XP o 2000). . . . . . . . . . . 180
Gestione del colore con Host ICM o ColorSync. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Gestione del colore con l’applicazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Informazioni sulla carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Impostazioni della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Sito web del Supporto Tecnico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Per contattare l’Assistenza clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Prima di contattare Epson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Assistenza per utenti in Nord America. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Assistenza per utenti in Europa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
Assistenza per utenti in Australia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
Assistenza per utenti in Singapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Assistenza per utenti in Tailandia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Assistenza per utenti in Vietnam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
Assistenza per utenti in Indonesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
Assistenza per utenti a Hong Kong . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
6
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Assistenza per utenti in Malesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Assistenza per utenti in India . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Assistenza per utenti nelle Filippine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Capitolo 7 Informazioni sul prodotto
Specifiche della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Area stampabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Specifiche meccaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Specifiche elettriche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Specifiche ambientali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Inizializzazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Standard e approvazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Cartucce d’inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Per l’uso della stampante con Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Uso della stampante con Mac OS X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Specifiche dell’interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Interfaccia USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Interfaccia Ethernet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Capitolo 8 Opzioni e materiali di consumo
Materiali di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Cartuccia di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Cartucce d’inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Supporti speciali Epson. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Fogli singoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Avvertenze per la sicurezza
Avvertenze importanti per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Quando si sceglie una posizione per questo prodotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Durante l’installazione di questo prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Durante l’uso di questo prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
Con le cartucce d’inchiostro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
Durante il trasporto di questo prodotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
Convenzioni usate nel manuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
7
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Indice
8
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Capitolo 1

Stampa con Windows

Introduzione al software della stampante

Il software fornito con la stampante comprende un driver di stampa e utility per la stampante. Il driver della stampante consente di scegliere tra diverse impostazioni in modo da ottenere i migliori risultati dalla stampante. Le utility della stampante consentono di controllare la stampante e di mantenerla in perfetta efficienza.
Il software della stampante include i menu che seguono.
Menu Impostazioni e utility
Principale Supporto, Colore, Modo, Livelli di inchiostro, Anteprima di stampa, Assistente
stampa
Carta Origine carta, Senza margini, Formato carta, Copie, Orientamento
Layout Stampa proporzionale, Stampa fronte-retro, Multipagina, Ottimizza
ingrandimento
Utility EPSON Status Monitor 3, Controllo ugelli, Pulizia testine, Allineamento testine,
EPSON LFP Remote Panel, Velocità & avanzamento
Per informazioni sulla definizione delle impostazioni del driver della stampante, vedere “Definizione di impostazioni nel menu Principale” a pagina 15, “Definizione di impostazioni nel menu Carta” a pagina 34 e “Definizione di impostazioni nel menu Layout” a pagina 39.
Per informazioni sulle utility della stampante, vedere “Uso delle utility della stampante” a pagina 49.
Nota:
Le funzionalità disponibili nel software della stampante variano a seconda della versione di
Windows usata.
Le schermate del driver della stampante mostrate in questo manuale si riferiscono al driver di
EPSON Stylus Pro 3800 in ambiente Windows XP.
La guida in linea fornisce ulteriori informazioni sul software della stampante. Vedere “Come ottenere informazioni tramite la Guida in linea” a pagina 57.
Stampa con Windows 9
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Accesso al software della stampante

Per accedere al software della stampante installato sul computer, effettuare i passaggi che seguono.
Nota:
Le funzionalità disponibili nel software della stampante variano a seconda della versione di Windows usata.

Da Windows XP x64 e XP

1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, Stampanti e altro
hardware e quindi fare clic su Stampanti e fax.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della stampante, quindi scegliere
Preferenze stampa. Viene visualizzata la finestra del software della stampante.

Da Windows 2000

1. Fare clic sul pulsante Start , scegliere Impostazioni e quindi selezionare Stampanti.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della stampante, quindi scegliere
Preferenze stampa. Viene visualizzata la finestra del software della stampante.

Da applicazioni Windows

1. Scegliere Stampa o Imposta pagina dal menu File.
2. Accertarsi che la stampante sia selezionata e fare clic su Stampante, Imposta,
Opzioni, Proprietà o Preferenze A seconda dell’applicazione, può essere necessario fare clic su una combinazione di questi pulsanti. Viene visualizzata la finestra del software della stampante.
Stampa con Windows 10
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Impostazioni di base

Definizione delle impostazioni del driver della stampante

In questa sezione vengono descritte le impostazioni generali del driver della stampante per la stampa dei dati.
Per definire le impostazioni generali del driver della stampante, effettuare i passaggi che seguono.
1. Scegliere Stampa dal menu File dell’applicazione. Viene visualizzata la finestra di
dialogo Stampa.
2. Accertarsi che la stampante sia selezionata e quindi fare clic su Proprietà o su
Opzioni. Potrebbe essere necessario fare clic su una combinazione di questi pulsanti. Viene visualizzata la finestra delle impostazioni del driver.
3. Fare clic sulla scheda Principale. Viene visualizzato il menu Principale.
4. Da Supporto, selezionare il supporto che corrisponde alla carta caricata nella
stampante. Vedere “Elenco delle impostazioni di Supporto” a pagina 16.
Nota:
Controllare il tipo di supporto e il percorso della carta. Vedere “Elenco dei percorsi della
carta” a pagina 130.
L’impostazione di Supporto determina la disponibilità delle altre impostazioni; pertanto si
consiglia di definirla per prima.
Stampa con Windows 11
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Alcuni tipi di supporto non sono disponibili a seconda dell’impostazione di origine carta
selezionata.
5. Definire l’impostazione di Colore. Selezionare Colore per stampare foto a colori o
monocromatiche oppure Nero per stampare solo una bozza o del testo in bianco e nero.
Se si desidera stampare foto monocromatiche di qualità superiore, selezionare Foto B/N avanzata.
Nota:
Quando si stampa su qualsiasi tipo di supporto, si consiglia di selezionare Colore anche se i dati da stampare sono in colore nero.
6. Definire l’impostazione di Modo. Controllare che sia selezionato Automatico.
7. Se appare un dispositivo di scorrimento, regolare la Velocità e la Qualità nel gruppo
Modo. Trascinare il dispositivo di scorrimento verso sinistra o verso destra a seconda del fattore che si intende privilegiare.
Se si sceglie Foto B/N avanzata come impostazione di Colore, selezionare l’impostazione di Tonalità colore dal menu a discesa.
Nota:
A seconda del tipo di supporto scelto, nel gruppo Modo potrebbe non apparire un dispositivo di scorrimento.
8. Selezionare la modalità di controllo del colore dal menu a discesa nel gruppo Modo.
Per informazioni dettagliate, vedere “Modalità Regolazione colore” a pagina 18.
9. Fare clic sulla scheda Carta. Viene visualizzato il menu Carta.
Stampa con Windows 12
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
10.Selezionare un’origine carta dall’elenco Origine carta.
Nota:
Alcune origini carta non sono disponibili a seconda del tipo di supporto selezionato.
11.Selezionare Senza margini per stampare i dati senza margini. Vedere “Definizione
dell’impostazione Senza margini” a pagina 34.
12.Dall’elenco Formato carta, selezionare il formato della carta caricata nella stampante.
Nota:
La maggior parte delle applicazioni Windows dispone di impostazioni per il formato della carta che hanno la precedenza sulle impostazioni simili presenti nel driver della stampante.
13.Definire le impostazioni appropriate di Copie e Orientamento.
14.Fare clic sulla scheda Layout. Viene visualizzato il menu Layout.
Nota:
La funzione Stampa fronte retro è disponibile soltanto quando si seleziona Foglio come impostazione di Origine carta.
15.Selezionare Stampa proporzionale e quindi regolare le dimensioni dei dati stampati,
se necessario. Vedere “Definizione dell’impostazione di Stampa proporzionale” a pagina 40.
16.Selezionare Stampa fronte retro e quindi definire le impostazioni desiderate. Vedere
“Definizione dell’impostazione di Stampa fronte retro” a pagina 40.
17.Selezionare Multipagina e quindi definire le impostazioni desiderate. Vedere
“Definizione delle impostazioni di Multipagina” a pagina 46.
Stampa con Windows 13
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
18.Fare clic su OK. La schermata tornerà alla finestra di dialogo Imposta stampante (o
finestra di dialogo simile) dell’applicazione.
19.Fare clic su Stampa per avviare la stampa.
Durante la stampa, viene visualizzata la Barra di avanzamento EPSON che mostra l’avanzamento della stampa e lo stato corrente della stampante.

Annullamento della stampa

Per annullare la stampa in corso, fare clic su Interrompi nella Barra di avanzamento EPSON.
È possibile inoltre sospendere o riprendere la stampa. Per sospendere la stampa, fare clic su Pausa. Per riprendere la stampa, fare nuovamente clic su tale pulsante.
Attenzione:
Se si interrompe la stampa in corso, potrebbe essere necessario riavviare la stampa
c
dall’inizio per ottenere risultati ottimali; in caso contrario, l’immagine stampata potrebbe presentare allineamenti difettosi o strisce.
Stampa con Windows 14
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Definizione di impostazioni nel menu Principale

Da questo menu è possibile definire le impostazioni di Supporto, Colore e Modo e inoltre controllare lo stato della cartuccia d’inchiostro. È possibile inoltre accedere alla Guida utente, alle informazioni sulla carta e al sito Web del Supporto tecnico facendo clic sul pulsante Assistente stampa.

Definizione dell’impostazione di Supporto

L’impostazione di Supporto determina la disponibilità delle altre impostazioni; pertanto si consiglia di definirla per prima.
Da Supporto, selezionare il supporto che corrisponde alla carta caricata nella stampante. Individuare il tipo di carta nel seguente elenco e quindi selezionare un’impostazione di Supporto corrispondente. Per alcuni tipi di carta sono disponibili varie impostazioni tra cui scegliere.
Nota:
L’inchiostro nero cambia automaticamente in base al tipo di supporto selezionato.
La disponibilità dei supporti di stampa speciali varia a seconda dei paesi.
Quando si utilizza carta diversa dai supporti speciali Epson, vedere “Note sui supporti speciali
Epson e su altri supporti” a pagina 129.
Per le informazioni più recenti sui supporti speciali disponibili nella propria zona, fare
riferimento al sito Web dell’assistenza clienti Epson. Vedere “Per contattare l’Assistenza clienti” a pagina 189.
Stampa con Windows 15
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Elenco delle impostazioni di Supporto
Impostazione di Supporto Nome/descrizione supporto speciale
Epson
Premium Luster Photo Paper (Carta fotografica brillante Premium)
Premium Glossy Photo Paper (Carta fotografica lucida Premium)
Premium Semigloss Photo Paper (Carta fotografica semilucida Premium)
Proofing Paper Semimatte (Carta revisione semiopaca)
Plain Paper - Photo Black (Carta comune/Nero fotografico)
Enhanced Matte Paper (Carta opaca extra)
Archival Matte Paper (Carta opaca da archivio fotografico)
Velvet Fine Art Paper (Carta vellutata per applicazioni artistiche)
UltraSmooth Fine Art Paper (Carta ultraliscia per applicazioni artistiche)
Premium Luster Photo Paper (Carta fotografica brillante Premium)
Premium Glossy Photo Paper (Carta fotografica lucida Premium)
Premium Semigloss Photo Paper (Carta fotografica semilucida Premium)
EPSON Proofing Paper Semimatte (Commercial) (Carta revisione semiopaca EPSON (Commerciale))
-
Enhanced Matte Paper (Carta opaca extra)
Archival Matte Paper (Carta opaca da archivio fotografico)
Velvet Fine Art Paper (Carta vellutata per applicazioni artistiche)
UltraSmooth Fine Art Paper (Carta ultraliscia per applicazioni artistiche)
Watercolor Paper - Radiant White (Carta acquerello “Radiant White”)
Photo Quality Ink Jet Paper (Carta speciale 720/1440 dpi)
Singleweight Matte Paper (Carta opaca grammatura leggera)
Plain Paper - Matte Black (Carta comune/Nero opaco)
Singleweight Matte Paper (line drawing ) (Carta opaca grammatura leggera (disegno al tratto))
Watercolor Paper - Radiant White (Carta acquerello “Radiant White”)
Photo Quality Ink Jet Paper (Carta speciale 720/1440 dpi)
Singleweight Matte Paper (Carta opaca grammatura leggera)
-
Singleweight Matte Paper (Carta opaca grammatura leggera)
Stampa con Windows 16
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Definizione dell’impostazione di Colore.

Definire l’impostazione di Colore. Selezionare Colore per stampare foto a colori o monocromatiche oppure Nero per stampare solo una bozza o del testo in bianco e nero. Se si desidera stampare foto monocromatiche di qualità superiore, selezionare Foto B/N avanzata.
Nota:
Quando si stampa su qualsiasi tipo di supporto, si consiglia di selezionare Colore anche se i dati da stampare sono in colore nero.

Definizione dell’impostazione di Modo

È possibile selezionare i modi Automatico o Personalizzate. Questi modalità vengono fornite in modo da consentire due livelli di controllo sul driver della stampante.
Modo Automatico
È il modo più semplice e rapido per iniziare a stampare. Quando è selezionato il modo Automatico, il driver della stampante controlla tutte le impostazioni dettagliate in base a quelle correnti di Supporto e Colore.
Stampa con Windows 17
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Dispositivo di scorrimento Velocità e Qualità
A seconda del supporto scelto come impostazione di Supporto mentre Colore o Nero è selezionato come impostazione di Colore e Automatico come impostazione di Modo, viene visualizzato un dispositivo di scorrimento Velocità o Qualità nel gruppo Modo. Selezionare Qualità quando si vuole privilegiare la qualità di stampa rispetto alla velocità di stampa. Selezionare Velocità quando si vuole privilegiare la velocità di stampa rispetto alla qualità di stampa.
Modalità Regolazione colore
Quando è selezionato Colore come impostazione di Colore e Automatico come impostazione di Modo, viene visualizzato il menu a discesa Regolazione colore nel gruppo Modo.
È possibile selezionare tra le impostazioni che seguono.
EPSON vivido Selezionare questa impostazione per vivacizzare i toni di blu e verde nelle
stampe. Nota:
Poiché questa impostazione permette di ottenere toni di blue e verde che non possono essere visualizzati dal monitor, le stampe possono risultare diverse dalle immagini visualizzate sullo schermo quando questa funzione è selezionata.
Diagrammi e grafici
EPSON Standard (sRGB)
Adobe RGB Consente di adattare i colori dell’immagine al sistema RGB di Adobe.
Consente di intensificare i colori e di ridurre i mezzi toni mettendo in risalto l’immagine. Utilizzare questa impostazione per la presentazione delle immagini, quali diagrammi e grafici.
Consente di aumentare il contrasto nelle immagini. Utilizzare questa impostazione per le foto a colori.
Tonalità colore
Quando si seleziona Foto B/N avanzata come impostazione di colore mentre è selezionato Automatico, viene visualizzato il menu a discesa Tonalità colore nel gruppo Modo.
È possibile selezionare tra le impostazioni che seguono.
Neutro Questa impostazione fornisce una correzione dell’immagine standard adatta
alla maggior parte delle fotografie. Provare questa impostazione per prima.
Freddo Questa impostazione conferisce una tonalità fredda alle fotografie.
Caldo Questa impostazione conferisce una tonalità calda alle fotografie.
Seppia Questa impostazione applica una tonalità seppia alle fotografie.
Stampa con Windows 18
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Modo Personalizzate
Il modo Personalizzate consente di effettuare un’ampia gamma di modifiche con un singolo clic del mouse. Nell’elenco Impostazioni personalizzate si troveranno impostazioni già predisposte da Epson.
Nota:
A seconda del Supporto e delle impostazioni Colore scelti, tali impostazioni già predisposte potrebbero non essere visualizzate.
Foto avanzata 2880
PhotoEnhance Questa modalità consente di selezionare varie impostazioni per la
Ideale per la stampa ad alta qualità di fotografie acquisite tramite scanner e immagini catturate con dispositivi digitali. Previene le imprecisioni di stampa di punti d’inchiostro che potrebbero verificarsi a causa dello spostamento della testina di stampa e della carta.
correzione dell’immagine studiate appositamente per le immagini acquisite con lo scanner o con fotocamere digitali.
Stampa con Windows 19
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Definizione delle impostazioni avanzate

Le impostazioni avanzate forniscono all’utente un controllo completo sull’ambiente di stampa. Usare queste impostazioni per sperimentare nuove idee di stampa oppure per mettere a punto una serie di impostazioni di stampa adatte alle proprie esigenze specifiche. Una volta soddisfatti delle nuove impostazioni, è possibile assegnare loro un nome ed aggiungerle all’elenco a discesa Impostazioni personalizzate.
Per definire le impostazioni avanzate, effettuare i passaggi che seguono.
1. Selezionare Personalizzate nel menu Principale e quindi fare clic su Altre
impostazioni. Viene visualizzata la finestra di dialogo Altre impostazioni.
2. Assicurarsi che sia selezionato un supporto corrispondente a quello caricato nella
stampante. Vedere “Elenco delle impostazioni di Supporto” a pagina 16.
3. Definire l’impostazione di Colore. Selezionare Colore per stampare foto a colori o
monocromatiche oppure Nero per stampare solo una bozza o del testo in bianco e nero. Se si desidera stampare foto monocromatiche di qualità superiore, selezionare Foto B/N avanzata.
Nota:
Quando si stampa su qualsiasi tipo di supporto, si consiglia di selezionare Colore anche se i dati da stampare sono in colore nero.
4. Selezionare una impostazione di Qualità.
5. Se si utilizzano supporti speciali non originali Epson, fare clic sul pulsante Configura
carta e quindi definire le impostazioni come necessario. Per informazioni dettagliate, vedere “Configurazione carta” a pagina 21.
Stampa con Windows 20
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
6. Definire le impostazioni di Regolazione colore stampante. Per informazioni dettagliate,
vedere “Regolazione colore stampante” a pagina 23.
Nota:
Alcune impostazioni sono attivate o disattivate a seconda delle impostazioni di Supporto, Colore e Qualità selezionate.
7. Effettuare altre impostazioni in base alle proprie esigenze. Per informazioni dettagliate,
consultare la Guida in linea.
8. Fare clic su OK per applicare le impostazioni effettuate e tornare al menu Principale.
Per tornare alla schermata precedente senza applicare le impostazioni, fare clic su Annulla.
Configurazione carta
Le seguenti impostazioni nella finestra di dialogo Configurazione carta consentono di effettuare impostazioni dettagliate per la carta.
Modo Descrizione
Densità colore Regola il valore di densità del colore. Utilizzare un valore compreso
nell’intervallo da -50% a +50%. Trascinare il dispositivo di scorrimento con il mouse verso destra (+) per scurire il colore della stampa oppure verso sinistra (-) per schiarire il colore. In alternativa, digitare un numero (da -50 a +50) nella casella accanto al dispositivo di scorrimento.
Utilizzare questa funzione quando si stampa su carta diversa dai supporti speciali Epson.
Impostare il dispositivo di scorrimento su 0 quando si stampa su supporti speciali Epson.
Nota: A seconda della modalità di stampa, potrebbe risultare impossibile scurire il colore della stampa.
Stampa con Windows 21
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Tempo di essiccazione per passata della testina di stampa
Regolazione alimentazione carta
Spessore carta Questo valore viene automaticamente visualizzato in base
Platen Gap Platen Gap (Anima rotolo) rappresenta l’altezza dal supporto caricato
Consente di aggiungere un tempo di attesa quando la testina di stampa raggiunge il termine di ciascuna passata.
Impostare questo valore utilizzando il dispositivo di scorrimento o la casella di testo. Per migliorare la qualità di stampa impostando un assorbimento lento dell’inchiostro sul supporto, specificare un valore alto.
Il tempo di asciugamento per passata della testina di stampa può essere impostato con incrementi di 0,1 secondi, da 0 a 5 secondi.
Nota: Se si utilizza questa funzione, il tempo di stampa risulterà maggiore.
Consente di controllare il valore relativo all’avanzamento della carta con incrementi di 0,01%. Se il valore di avanzamento carta è troppo grande, è possibile che compaiano delle microstrisce orizzontali bianche. Se il valore di avanzamento carta è troppo piccolo, è possibile che compaiano delle microstrisce orizzontali scure.
all’impostazione selezionata in Supporto. Se si utilizzano supporti non originali Epson, modificare il valore in base al supporto. Per stabilire lo spessore appropriato della carta, fare riferimento alle specifiche della carta oppure stampare un “Motivo spessore”.
nella stampante alla testina di stampa. Regolando questo parametro, è possibile ottenere una qualità di stampa migliore. Il parametro viene automaticamente impostato a seconda dell’impostazione di spessore carta specificata.
Nota: Se si imposta Platen Gap su Stretta, è possibile ottenere dei risultati di stampa migliori; tuttavia, assicurarsi che i supporti non si stropiccino o non tocchino la testina di stampa; in caso contrario, i dati stampati o la superficie della testina di stampa potrebbero danneggiarsi. In tal caso, utilizzare Più larga o Larga.
Pulsante Default
Fare clic su questo pulsante per ripristinare le impostazioni sui valori predefiniti in fabbrica.
Stampa con Windows 22
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Regolazione colore stampante
Regolazione colore
Questa impostazione fornisce metodi di corrispondenza del colore e di miglioramento dell’immagine. Quando si seleziona questa impostazione, nel gruppo Regolazione colore stampante vengono visualizzate ulteriori impostazioni per la selezione di un’impostazione di Modo e la regolazione dei dispositivi di scorrimento per il miglioramento del colore. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni aggiuntive, vedere la Guida in linea.
Stampa con Windows 23
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Quando si seleziona Foto B/N avanzata come impostazione di Colore, viene visualizzata la schermata che segue. È possibile quindi regolare le impostazioni monocromatiche avanzate. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni aggiuntive, vedere la Guida in linea.
PhotoEnhance
Questa impostazione consente di scegliere tra varie impostazioni per la correzione dell’immagine che è possibile applicare alle immagini fotografiche prima della stampa. La funzione PhotoEnhance non altera i dati originali dell’immagine. Quando si seleziona questa impostazione, occorre definire le impostazioni di Correzione per fotocamera digitale.
Stampa con Windows 24
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Nota:
Questo modo è disponibile solo per la stampa di dati a colori a 16, 24 o 32 bit.
La selezione del modo PhotoEnhance può aumentare i tempi di stampa a seconda del
computer usato e della quantità di dati.
Correzione per fotocamera digitale
Selezionare questa casella di controllo quando si stampano fotografie scattate con una fotocamera digitale, alle quali si desidera conferire l’aspetto morbido e naturale delle fotografie scattate con una fotocamera a pellicola.
Selezionare la casella di controllo Pelle uniforme per regolare l’immagine rendendo uniforme il colore della pelle.
Off (Nessuna regolazione colore)
Questa impostazione disattiva la gestione del colore del driver della stampante, la quale risulta utile quando si utilizza la funzione di gestione del colore dell’applicazione per applicare un profilo ICC. Per informazioni dettagliate sulla gestione del colore, vedere “Gestione del colore” a pagina 178.
Stampa con Windows 25
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
ICM
Questa impostazione utilizza il metodo di corrispondenza del colore di Windows per regolare automaticamente i colori di stampa in modo che corrispondano ai colori visualizzati sullo schermo. Selezionare questa impostazione quando si stampano scansioni di fotografie o elementi grafici digitali. Per informazioni dettagliate sulla gestione del colore, vedere “Gestione del colore” a pagina 178.
Nota:
Tenere presente che la luce ambiente e l’età, la qualità e le impostazioni dello schermo possono influire sulla qualità della corrispondenza del colore.
Modo ICM Selezionare il modo ICM da ICM Host, Driver ICM (Base) o
Driver ICM (Avanzato).
Caselle di controllo Immagine, Grafica e Testo
Immetti profilo Selezionare un profilo di input.
Queste caselle di controllo sono disponibili solo quando si seleziona Driver ICM (Avanzato) come Modo ICM.
Selezionare la casella di controllo desiderata.
Questa impostazione non è disponibile quando si seleziona ICM Host come impostazione del modo ICM.
Stampa con Windows 26
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Intent Selezionare la finalità del rendering o la preferenza di
mappatura del colore. Saturazione:
Questa impostazione risulta l’opzione migliore per grafica di presentazione con riproduzione accurata di colori vivaci. L’utilizzo di questa impostazione non è consigliato per la stampa di dati fotografici.
Percettivo: Questa impostazione esegue il rendering del colore di un’immagine in modo da renderlo naturale e viene spesso utilizzata per esprimere l’ampio intervallo di colore dell’immagine originale. L’uso di questa impostazione è consigliato per la stampa di dati fotografici.
Colorimetrico relativo: Questa impostazione esegue un rendering dell’immagine mantenendo un intervallo di colore relativo e viene spesso utilizzata quando la maggior parte dell’intervallo colore prima della conversione rimane nell’immagine dopo la conversione. L’uso di questa impostazione è consigliato per la stampa di dati fotografici.
Colorimetrico assoluto: Questa impostazione esegue il rendering dell’immagine mantenendo un intervallo di colore assoluto e rispettando un rapporto 1:1 per le coordinate di laboratorio assolute. Questa impostazione non è consigliata per la stampa di dati fotografici e conversioni normali.
Profilo stampante Selezionare un profilo della stampante.
Descrizione profilo stampante
Mostra tutti i profili Mostra tutti i profili nei menu a discesa Immetti profilo e Profilo
Mostra la descrizione del profilo stampante selezionato.
stampante. Questa impostazione non è disponibile quando si seleziona
ICM Host come impostazione del modo ICM.
Stampa con Windows 27
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Salvataggio delle impostazioni avanzate
Per salvare le impostazioni avanzate, effettuare i passaggi che seguono.
1. Fare clic su Salva impost. Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni
personalizzate.
2. Digitare un nome univoco, fino a 31 caratteri, per le impostazioni personalizzate nella
casella di testo Nome.
3. Fare clic su Salva. Le impostazioni verranno aggiunte all’elenco Impostazioni
personalizzate.
È possibile salvare fino a 100 impostazioni personalizzate (incluse le impostazioni importate). È possibile selezionare le impostazioni salvate dall’elenco a discesa delle impostazioni personalizzate nel gruppo Modo del menu Principale.
Quando si selezionano le impostazioni salvate nell’elenco Impostazioni personalizzate, tenere presente che definendo nuove impostazioni, relative ad esempio a Supporto o Colore, le impostazioni personalizzate potrebbero essere modificate. Ciò può dar luogo a risultati imprevisti nelle stampe. In questi casi, selezionare nuovamente le impostazioni salvate e riprovare a stampare.
Nota:
I nomi delle impostazioni predefinite da Epson non possono essere applicate alle nuove impostazioni personalizzate.
Stampa con Windows 28
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Eliminazione delle impostazioni avanzate
Per eliminare le impostazioni avanzate, effettuare i passaggi che seguono.
Nota:
Non è possibile cancellare le impostazioni predefinite dall’elenco Impostazioni personalizzate.
1. Fare clic su Salva impost. Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni
personalizzate.
2. Selezionare il nome delle impostazioni da eliminare.
3. Fare clic su Cancella. Le impostazioni verranno cancellate dall’elenco Impostazioni
personalizzate.
Esportazione e importazione delle impostazioni avanzate
È possibile esportare le impostazioni personalizzate salvate o importare file di impostazioni personalizzate creati in un altro ambiente.
Esportazione delle impostazioni avanzate
Per esportare le impostazioni personalizzate, effettuare i passaggi che seguono.
1. Fare clic su Salva impost. Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni
personalizzate.
2. Selezionare le impostazioni personalizzate da esportare.
Stampa con Windows 29
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
3. Fare clic su Esporta.
4. Selezionare la posizione nella quale salvare il file e quindi digitare il nome del file.
5. Fare clic su Salva.
6. Quando viene visualizzato il messaggio “Elaborazione completata.”, fare clic su OK.
Importazione delle impostazioni avanzate
Per importare le impostazioni personalizzate, effettuare i passaggi che seguono.
1. Fare clic su Salva impost. Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni
personalizzate.
2. Fare clic su Importa.
3. Selezionare la cartella nella quale si trova il file con l’impostazione da importare e
quindi selezionare il file.
4. Fare clic su Apri.
5. Quando viene visualizzato il messaggio “Elaborazione completata.”, fare clic su OK.
Stampa con Windows 30
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Controllo dei livelli d’inchiostro

È possibile verificare lo stato di ciascuna cartuccia d’inchiostro. L’inchiostro nero (Fotografico o Opaco) non utilizzato appare sfumato in grigio. Quando si stampa, l’inchiostro nero cambierà automaticamente a seconda dell’impostazione di Supporto.
Nota:
Se la stampante non è collegata in modo appropriato o non è installato EPSON Status Monitor 3, il livello dell’inchiostro appare sfumato in grigio.
Stampa con Windows 31
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Anteprima della stampa

Se si seleziona la casella di controllo Anteprima di stampa, è possibile visualizzare in anteprima l’aspetto della stampa. Quando si invia un lavoro di stampa alla stampante, si apre la finestra Anteprima di stampa EPSON, che consente di effettuare cambiamenti prima della stampa vera e propria.
La barra degli strumenti di anteprima EPSON dispone di vari pulsanti che è possibile utilizzare per eseguire le seguenti operazioni.
Zoom Fare clic su questo pulsante per ingrandire o ridurre le dimensioni
dell’immagine visualizzata in anteprima.
Adatta allo schermo
Zoom massimo Fare clic su questo pulsante per visualizzare l’immagine in
Mostra/Nascondi area stampabile
Fare clic su questo pulsante per ridimensionare l’immagine visualizzata in anteprima in modo da adattarla alle dimensioni della finestra corrente. Questa opzione è utile quando si desidera visualizzare l’intera immagine nella finestra.
anteprima con il massimo ingrandimento possibile.
Fare clic su questo pulsante per visualizzare un rettangolo che indica l’area stampabile sull’immagine visualizzata in anteprima. Le parti della pagina esterne a questo rettangolo non possono essere stampate da questa stampante. Fare di nuovo clic su questo pulsante per disattivare la funzione.
Stampa con Windows 32
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Pagina precedente
Pagina successiva
Fare clic su questo pulsante per visualizzare la pagina precedente. Se non vi è alcuna pagina precedente, questo pulsante non è disponibile.
Fare clic su questo pulsante per visualizzare la pagina successiva. Se non vi è alcuna pagina successiva, questo pulsante non è disponibile.
È possibile inoltre intervenire sui dati visualizzati in anteprima nei seguenti modi:
Selezionare e visualizzare in anteprima singole pagine.
Ridurre o ingrandire le dimensioni dell’anteprima.
Selezionare e stampare una o tutte le pagine.
Ingrandire il documento in anteprima: scegliere Ingrandisci dal menu Visualizza per
aprire la finestra di dialogo Ingrandisci che ingrandisce l’area del documento visualizzato in anteprima racchiusa dal riquadro rosso. Trascinando il riquadro rosso, è possibile cambiare la zona del documento da ingrandire.
Specificare le pagine del documento da stampare. Fare clic su Opzioni di stampa,
quindi selezionare Deseleziona la stampa o Seleziona stampa.
Dopo aver visualizzato l’anteprima dei dati, fare clic su Stampa per stamparli o su Annulla per annullare la stampa.

Uso della funzione Assistente stampa

È possibile accedere alla seguenti informazioni facendo clic sul pulsante Assistente stampa:
Guida utente (pagina Risoluzione dei problemi)
Colore
Informazioni sulla carta più adatta alla stampa
Sito web del Supporto Tecnico
Per contattare l’Assistenza clienti
Stampa con Windows 33
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Definizione di impostazioni nel menu Carta

In questo menu è possibile definire le impostazioni di Origine carta, Senza margini, Formato carta, Copie o Orientamento.
Nota:
La maggior parte delle applicazioni Windows dispone di impostazioni per il formato della carta e il layout della pagina che hanno la precedenza sulle impostazioni simili presenti nel driver della stampante. Tuttavia, se l’applicazione non dispone di queste funzioni, verificare le impostazioni nel menu Carta del driver della stampante.

Definizione dell’impostazione di Origine carta

Come impostazione di Origine carta, è possibile selezionare Foglio, Manuale-Posteriore o Manuale-Anteriore. Selezionare l’impostazione che corrisponde alla carta caricata nella stampante.

Definizione dell’impostazione Senza margini

È possibile stampare i dati senza margini sulla carta.
Per questa modalità di stampa, Epson raccomanda i seguenti supporti.
Stampa con Windows 34
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Formato supporti disponibili:
Letter (8,5 × 11 pollici)
US B (11 × 17 pollici)
US C (17 × 22 pollici)
A4 (210 × 297 mm)
A3 (297 × 420 mm)
Super A3 (329 × 483 mm)
A2 (420 × 594 mm)
89 × 127 mm (3,5 × 5 pollici)
102 × 152 mm (4 × 6 pollici)
127 × 178 mm (5 × 7 pollici)
Formato ampio 16:9 (102 × 181 mm)
203 × 254 mm (8 × 10 pollici)
254 × 305 mm (10 × 12 pollici)
279 × 356 mm (11 × 14 pollici)
406 × 508 mm (16 × 20 pollici)
Nota:
Se l’applicazione consente di impostare i margini, prima della stampa accertarsi che siano
impostati su zero.
L’inchiostro potrebbe sporcare il rullo della stampante. In questo caso, pulire l’inchiostro con un
panno.
La stampa con questa funzione richiede un tempo maggiore rispetto alla stampa normale.
A seconda del supporto le aree superiore e inferiore potrebbero risultare macchiate.
Se come impostazione di Origine carta si seleziona Manuale-Anteriore, la casella di controllo
Senza margini non viene visualizzata.
La stampa senza margini non è supportata quando l’impostazione VERIF FORMATO CARTA
è disattivata. Assicurarsi che sia selezionato ON per VERIF FORMATO CARTA sul pannello di controllo della stampante.
Per stampare i dati con questa funzione, effettuare i passaggi che seguono.
Stampa con Windows 35
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
1. Selezionare Senza margini.
2. Fare clic sul pulsante Espansione. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Espansione.
3. Scegliere Autoespansione o Conserva formato e il valore di ingrandimento.
Autoespansione Selezionare questa impostazione se si desidera ingrandire
automaticamente il formato dei dati di stampa e stampare senza margini. È possibile scegliere il valore di ingrandimento agendo sul dispositivo di scorrimento.
Nota: Le aree ingrandite che eccedono il formato della carta non verranno stampate.
Stampa con Windows 36
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Conserva formato
Valore di ingrandimento
Selezionare questa impostazione se non si desidera modificare le proporzioni dei dati di stampa.
Se si seleziona questa impostazione, occorre ingrandire i dati dell’immagine oltre la larghezza e l’altezza della carta, in modo da evitare che appaiano delle aree non stampate lungo i quattro margini. Si consiglia di ingrandire i dati dell’immagine di 5 mm in tutte le direzioni utilizzando l’applicazione con cui sono stati creati i dati.
Quando si seleziona Autoespansione, il dispositivo di scorrimento diventa disponibile. Utilizzando il dispositivo di scorrimento, è possibile controllare quanta parte di immagine estendere oltre i bordi della carta durante la stampa senza margini.
Per la maggior parte dei lavori di stampa, si consiglia di selezionare Max al fine di eliminare i margini da tutti i lati della carta.
Spostando il dispositivo di scorrimento verso Min è possibile diminuire il valore di ingrandimento dell’immagine; tuttavia, al diminuire di tale valore, potrebbero essere visualizzati i margini su uno o più lati della carta.
4. Fare clic su OK.
5. Avviare la stampa dei dati dall’applicazione in uso.

Definizione dell’impostazione di Formato carta

È possibile selezionare un formato della carta da usare. Selezionare il formato carta appropriato dall’elenco Formato carta.
È possibile inoltre aggiungere un formato carta personalizzato, effettuando i passaggi che seguono.
1. Selezionare Definito dall’utente dall’elenco Formato carta. Viene visualizzata la
finestra di dialogo Formato carta definito dall’utente.
2. Immettere i valori per Nome formato carta, Larghezza carta e Altezza carta, quindi
selezionare Unità.
3. Fare clic su OK per salvare il formato carta personalizzato.
Stampa con Windows 37
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Definizione dell’impostazione delle copie

È possibile specificare il numero delle copie da stampare. Digitare un numero nella casella Copie oppure fare clic sulla freccia accanto alla casella. È possibile immettere un numero compreso tra 1 e 9999. Quando si stampano più copie dello stesso documento, selezionare Fascicola per stampare un documento completo per volta. Selezionare Ordine inverso per stampare i documenti in ordine inverso, partendo dall’ultima pagina.

Definizione delle impostazioni di Orientamento

È possibile specificare la direzione della stampa sulla pagina.
Stampa con Windows 38
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Verticale La direzione della stampa è, come nella maggior parte delle riviste, con
inizio dal lato corto.
Orizzontale La direzione della stampa è, come nella maggior parte dei fogli di
calcolo, con inizio dal lato lungo.
Rotazione di 180°
Stampa il documento capovolgendolo.

Definizione di impostazioni nel menu Layout

In questo menu è possibile definire le impostazioni di Stampa proporzionale, Stampa fronte retro, Multipagina e Ottimizza ingrandimento.
Nota:
A seconda dell’origine carta scelta, alcune delle funzioni potrebbero non essere disponibili.
Stampa con Windows 39
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Definizione dell’impostazione di Stampa proporzionale

È possibile adattare le dimensioni dei dati al formato della carta su cui si intende stamparli. Per abilitare questa funzione, selezionare Stampa proporzionale. Quando si abilita questa funzione, è possibile definire le seguenti impostazioni.
Adatta alla pagina
Personalizzato Consente di definire la percentuale di riduzione o di ingrandimento
Ingrandisce o riduce proporzionalmente la dimensione dei dati in modo da adattarli al formato della carta selezionato nell’elenco Formato carta di output.
desiderata per i dati. Fare clic sulle frecce accanto alla casella Proporzioni per selezionare un valore compreso tra 10 e 400%.

Definizione dell’impostazione di Stampa fronte retro

È possibile eseguire la stampa fronte-retro. Sono disponibili due tipi di stampa fronte-retro. La stampa fronte-retro standard consente di stampare prima le pagine dispari. Una volta stampate, tali pagine possono essere nuovamente caricate per stampare le pagine pari sul lato opposto del foglio.
È inoltre possibile eseguire la stampa fronte-retro sotto forma di fascicoletto pieghevole. Ciò consente di creare fascicoletti a piegatura singola.
Nota:
La funzione di stampa fronte-retro non risulta disponibile quando si accede alla stampante da
una rete o quando viene condivisa, quando Status Monitor 3 non è installato o quando il sistema non è configurato per il supporto della comunicazione bidirezionale.
Stampa con Windows 40
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Utilizzare esclusivamente tipi di supporto adatti per la stampa fronte-retro; in caso contrario, la
qualità di stampa potrebbe diminuire.
A seconda del tipo di carta e della quantità di inchiostro utilizzato per la stampa di testo e
immagini, potrebbero verificarsi dei passaggi di inchiostro attraverso la carta.
Durante la stampa fronte-retro, la superficie della carta potrebbe macchiarsi.
Questa funzione è disponibile soltanto quando si seleziona Foglio come impostazione di
Origine carta.
Stampa fronte-retro standard
Per stampare le pagine dispari e pari sui lati opposti di un foglio, effettuare i passaggi che seguono.
1. Selezionare Stampa fronte retro.
2. Fare clic su Margini. Viene visualizzata la finestra di dialogo che segue.
Stampa con Windows 41
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
3. Specificare il bordo del foglio sul quale verrà eseguita la rilegatura. È possibile
scegliere tra Sinistra, In alto al centro e Destra.
4. Specificare la larghezza del margine di rilegatura utilizzando la casella di testo Margine
di rilegatura. È possibile specificare larghezze comprese tra 3 e 30 mm.
Nota:
Il margine reale di rilegatura può variare a seconda delle impostazioni specificate nell’applicazione. Si consiglia di effettuare un test della qualità di stampa prima di stampare l’intero lavoro.
5. Fare clic su OK per tornare al menu Layout e quindi fare clic su OK per salvare le
impostazioni.
6. Assicurarsi che la carta sia caricata e quindi inviare un lavoro di stampa
dall’applicazione in uso. Mentre le pagine dispari vengono stampate, verranno visualizzate delle istruzioni per la creazione delle pagine pari.
7. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo e ricaricare la carta.
Nota:
Durante la stampa, la carta potrebbe incurvarsi a causa della quantità di inchiostro
utilizzata. Se si verifica questo problema, incurvare leggermente i fogli nella direzione opposta prima di ricaricarli nella stampante.
Prima di ricaricare nella stampante la pila di fogli, allinearla pareggiandone i bordi su una
superficie dura e piana.
Quando si ricaricano le stampe, seguire le istruzioni fornite. Se le stampe vengono
ricaricate in modo non corretto, possono verificarsi degli inceppamenti o i margini di rilegatura possono risultare non posizionati appropriatamente.
Nel caso di un inceppamento della carta, vedere “Rimozione degli inceppamenti della carta”
a pagina 175.
8. Una volta ricaricata la carta, fare clic su Riprendi per stampare le pagine pari.
Stampa con Windows 42
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Stampa fronte-retro sotto forma di fascicoletto pieghevole
La funzione di stampa fronte-retro consente inoltre di creare dei fascicoletti con piegatura singola. Quando si crea un fascicoletto pieghevole, le pagine che appariranno sul lato esterno (dopo la piegatura del fascicoletto) vengono stampate per prime. Le pagine che appariranno all’interno del fascicoletto possono essere successivamente stampate dopo aver ricaricato la carta nella stampante.
8
1
24
3
6
7
5
9
11
10
12
Lato di rilegatura
È possibile creare un fascicoletto pieghevole stampando le pagine 1 e 4 sul primo foglio di carta, le pagine 5 e 8 sul secondo foglio di carta e le pagine 9 e 12 sul terzo foglio. Dopo aver caricato nuovamente tali fogli nell’alimentatore, è possibile quindi stampare le pagine 2 e 3 sul retro del primo foglio, le pagine 6 e 7 sul retro del secondo foglio e le pagine 10 e 11 sul retro del terzo foglio di carta. Le pagine risultanti possono essere piegate e rilegate insieme ottenendo un fascicoletto pieghevole.
Per creare il fascicoletto, effettuare i passaggi che seguono.
Stampa con Windows 43
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
1. Selezionare Stampa fronte retro e quindi selezionare Fascicoletto pieghevole.
2. Fare clic su Margini. Viene visualizzata la finestra di dialogo Margini.
3. Specificare il bordo del foglio sul quale verrà eseguita la rilegatura. È possibile
scegliere tra Sinistra, In alto al centro e Destra.
Nota:
Selezionando Verticale come impostazione di Orientamento nel menu Carta risultano disponibili le posizioni di rilegatura Sinistra o Destra. La posizione di rilegatura In alto al centro è supportata quando si seleziona Orizzontale come impostazione di Orientamento.
Stampa con Windows 44
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
4. Specificare la larghezza del margine di rilegatura utilizzando la casella di testo Margine
di rilegatura. È possibile specificare una larghezza compresa tra 3 e 30 mm. La larghezza del margine specificato verrà utilizzata su entrambi i lati della piegatura. Ad esempio, se si specifica un margine di 10 mm, verrà inserito un margine di 20 mm. (Un margine di 10 mm su ciascun lato della piegatura).
Bordo di piegatura
✽✽ Margine
5. Fare clic su OK per tornare al menu Layout e quindi fare clic su OK per salvare le
impostazioni.
6. Assicurarsi che la carta sia caricata e quindi inviare un lavoro di stampa
dall’applicazione in uso.
7. Mentre le pagine esterne vengono stampate, vengono visualizzate le istruzioni per la
stampa delle pagine interne. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per ricaricare la carta.
Nota:
Durante la stampa, la carta potrebbe incurvarsi a causa della quantità di inchiostro
utilizzata. Se si verifica questo problema, incurvare leggermente i fogli nella direzione opposta prima di ricaricarli nella stampante.
Prima di ricaricare nella stampante la pila di fogli, allinearla pareggiandone i bordi su una
superficie dura e piana.
Quando si ricaricano le stampe, seguire le istruzioni fornite. Se le stampe vengono
ricaricate in modo non corretto, possono verificarsi degli inceppamenti o i margini di rilegatura possono risultare non posizionati appropriatamente.
8. Una volta ricaricata la carta, fare clic su Riprendi per stampare le pagine interne.
9. Una volta completata la stampa, piegare i fogli e rilegarli utilizzando una graffatrice o un
altro metodo di rilegatura.
Stampa con Windows 45
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Definizione delle impostazioni di Multipagina

La selezione della casella di controllo Multipagina consente di scegliere tra le impostazioni N-up e Manifesto.
Definizione dell’impostazione N-up
Selezionare N-up come impostazione di Multipagina per stampare due o quattro pagine del documento su un foglio.
Quando si seleziona N-up, è possibile definire le seguenti impostazioni.
Stampa con Windows 46
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
2 pagine 4 pagine
Ordine di pagina
Stampa con bordi
Stampa due o quattro pagine dei dati su un singolo foglio di carta.
Apre la finestra Layout di stampa, nella quale risulta possibile specificare l’ordine di stampa per le pagine. Alcune impostazioni potrebbero non essere disponibili, a seconda dell’orientamento scelto nel menu Carta.
Stampa dei bordi attorno alle pagine stampate su ciascun foglio.
Definizione dell’impostazione Manifesto
È possibile ingrandire una singola pagina in modo da coprire 4, 9 o 16 fogli di carta stampata. Selezionare Manifesto come impostazione di Multipagina per stampare un’immagine in formato manifesto.
Stampa con Windows 47
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Fare clic su Impostazioni manifesto per regolare il modo in cui verrà stampato il manifesto. Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni manifesto.
È possibile definire le seguenti impostazioni:
Stampa guide di taglio
Crocini di allineamento sovrapposti
Linee di taglio Stampa sulle immagini delle linee di riferimento per facilitare il taglio dei fogli.
Selezionare questa casella di controllo per attivare le opzioni delle linee di taglio.
Sovrappone leggermente le immagini e stampa i crocini di allineamento in modo che l’allineamento risulti di maggior precisione.
Se si desidera stampare solo alcuni pannelli senza stampare l’intero manifesto, fare clic sui pannelli che si desidera escludere dalla stampa e quindi fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Impostazioni manifesto.
Se è stata selezionata la casella di controllo Senza margini nel menu Carta, viene visualizzata la finestra di dialogo che segue.
Stampa con Windows 48
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Definizione dell’impostazione di Ottimizza ingrandimento

Selezionare questa casella di controllo per ottimizzare un ingrandimento e ottenere un manifesto lungo o una stampa panoramica senza utilizzare una particolare applicazione. Deselezionare questa casella di controllo se il testo o gli elementi grafici appaiono distorti; tuttavia, la lunghezza della stampa può venire limitata a seconda dell’applicazione in uso.

Uso delle utility della stampante

Le utility della stampante EPSON consentono di controllare lo stato corrente della stampante e di eseguire alcune operazioni di manutenzione direttamente dallo schermo.
Nota:
La lettera tra parentesi dopo il nome dell’utility indica il relativo tasto di scelta rapida. Sulla
tastiera, premere ALT e la lettera indicata per aprire l’utility corrispondente.
Non usare le utility Controllo ugelli, Pulizia testine o Allineamento testine se la stampante in uso
è collegata al computer attraverso una rete.
Non usare le utility Controllo ugelli, Pulizia testine o Allineamento testine mentre è in corso una
stampa; in caso contrario, il risultato potrebbe venire compromesso.
Stampa con Windows 49
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
EPSON Status Monitor 3
Questa utility fornisce informazioni sullo stato della stampante, come lo stato della cartuccia d’inchiostro, lo spazio libero rimanente nella cartuccia di manutenzione e inoltre controlla la presenza di errori della stampante.
Nota:
Questa utility è disponibile quando il sistema in uso è configurato per il supporto della comunicazione bidirezionale.
Controllo ugelli
L’utility Controllo ugelli controlla che gli ugelli della testina di stampa non siano ostruiti. Controllare gli ugelli se si osserva un calo nella qualità di stampa e dopo aver pulito la testina per verificare che gli ugelli siano stati puliti. Vedere “Controllo degli ugelli della testina di stampa” a pagina 51.
Se si fa clic su Auto nella finestra di dialogo Controllo ugelli oppure se si attiva AUTOMATICO per VERIFICA UGELLI dal pannello di controllo della stampante, questa utility non solo controlla eventuali ugelli intasati ma inoltre esegue automaticamente la pulizia della testina.
Pulizia testine
Questa utility pulisce la testina di stampa. Potrebbe essere necessario pulire la testina di stampa quando si osserva un calo nella qualità di stampa. Utilizzare questa utility per eseguire la pulizia della testina. Vedere “Pulizia della testina di stampa” a pagina 52.
Allineamento testine
Questa utility può essere utilizzata per migliorare la qualità dei dati stampati. L’allineamento della testina di stampa dovrà essere regolato se nei dati stampati appaiono delle righe verticali non allineate o delle strisce bianche o nere. Utilizzare questa utility per allineare nuovamente la testina di stampa. Vedere “Allineamento della testina di stampa” a pagina 53.
EPSON LFP Remote Panel
Questa utility consente di ottimizzare la stampante. Vedere “Avvio di EPSON LFP Remote Panel” a pagina 53.
Stampa con Windows 50
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Controllo degli ugelli della testina di stampa

Se si riscontra che i dati stampati sono inaspettatamente sbiaditi o che mancano dei punti, è possibile identificare il problema utilizzando l’utility Controllo ugelli.
Per utilizzare l’utility Controllo ugelli, effettuare i passaggi che seguono.
Nota:
Non avviare l’utility Controllo ugelli mentre è in corso una stampa; in caso contrario, il risultato potrebbe essere compromesso.
1. Assicurarsi che diversi fogli di carta formato A4/Letter o formato superiore siano caricati
nella stampante.
2. Fare clic su Controllo ugelli.
3. Fare clic su Stampa se si desidera controllare visivamente l’eventuale ostruzione di
ugelli della testina di stampa. Fare clic su Auto se si desidera eseguire il controllo automatico degli ugelli e, nel caso risultasse necessario dal controllo, la pulizia automatica della testina.
4. Per stampare dei motivi di controllo degli ugelli, seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
Se si riscontrano dei punti mancanti, pulire gli ugelli della testina di stampa. Vedere “Pulizia della testina di stampa” a pagina 52.
Stampa con Windows 51
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Pulizia della testina di stampa

Se si riscontra che i dati stampati sono inaspettatamente sbiaditi o che mancano dei punti, è possibile risolvere questi problemi utilizzando l’utility Pulizia testine per pulire la testina di stampa, operazione che assicura che gli ugelli distribuiscano l’inchiostro correttamente.
Per utilizzare l’utility Pulizia testine, effettuare i passaggi che seguono.
Nota:
Non avviare l’utility Pulizia testine mentre è in corso una stampa; in caso contrario, il risultato
potrebbe essere compromesso.
Per risparmiare inchiostro, utilizzare innanzitutto l’utility Controllo ugelli per verificare se la
testina necessiti o meno di pulizia. Ciò in quanto il processo di pulizia consuma una certa quantità d’inchiostro.
Se la spia di stato inchiostro lampeggia o è accesa, non è possibile pulire la testina di stampa.
Sostituire innanzitutto la cartuccia d’inchiostro appropriata. Vedere “Sostituzione delle cartucce d’inchiostro” a pagina 143.
1. Assicurarsi che la stampante sia accesa e che la spia di stato inchiostro sia spenta.
2. Fare clic su Pulizia testine.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
4. Fare clic su Stampa motivo di controllo degli ugelli nella finestra di dialogo Pulizia
testine per verificare che la testina sia pulita e per reimpostare il ciclo di pulizia.
Se ancora si riscontrano dei punti mancanti dopo la pulizia, provare le soluzioni che seguono.
Selezionare PULIZIA COMPLETA dal pannello di controllo della stampante. Vedere
“PULIZIA COMPLETA” a pagina 117.
Ripetere questa procedura quattro o cinque volte, spegnere la stampante e lasciarla
riposare per una notte e quindi riprovare la pulizia della testina.
Sostituire eventuali cartucce d’inchiostro vecchie o danneggiate.
Se la qualità di stampa continua a non migliorare dopo aver provato tali soluzioni, contattare il rivenditore. Vedere “Per contattare l’Assistenza clienti” a pagina 189.
Stampa con Windows 52
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Allineamento della testina di stampa

Se si riscontrano delle righe non allineate o delle strisce nere o bianche nei dati stampati, è possibile risolvere tali problemi utilizzando l’utility Allineamento testine per allineare la testina di stampa.
Per utilizzare l’utility Allineamento testine, effettuare i passaggi che seguono.
1. Assicurarsi che la stampante sia accesa e che sia caricato un foglio di carta speciale
EPSON formato A4/Letter o superiore.
2. Fare clic su Allineamento testine.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per allineare le testine di stampa.

Avvio di EPSON LFP Remote Panel

Attraverso l’utilizzo di questa utility, è possibile ottimizzare la stampante. Per avviare EPSON LFP Remote Panel, effettuare i passaggi che seguono.
1. Accertarsi che la stampante sia accesa.
2. Fare clic su EPSON LFP Remote Panel.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Per informazioni dettagliate, vedere la
guida in linea di EPSON LFP Remote Panel.
Stampa con Windows 53
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Definizione delle impostazioni di Velocità e avanzamento

È possibile effettuare le impostazioni relative alla velocità e all’avanzamento della stampa. Per definire le impostazioni di Velocità e avanzamento, fare clic su Velocità e avanzamento nel menu Utility. Viene visualizzata la finestra di dialogo Velocità e avanzamento.
Copie ad alta velocità
Selezionare la casella di controllo Copie ad alta velocità per stampare più velocemente più copie degli stessi dati. La stampa viene velocizzata sfruttando lo spazio sul disco rigido come cache quando si stampano più copie degli stessi dati.
Mostra barra di avanzamento
Per visualizzare la barra di avanzamento ogni volta che si esegue un’operazione di stampa, selezionare Mostra barra di avanzamento. Quindi, è possibile monitorare l’avanzamento del lavoro di stampa.
Disabilita EPSON Status Monitor 3
Per disattivare il monitoraggio dello stato della stampante con EPSON Status Monitor 3, selezionare Disabilita EPSON Status Monitor 3.
Stampa con Windows 54
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Esegui sempre spool dei dati di tipo RAW
Selezionare la casella di controllo Esegui sempre spool dei dati di tipo RAW per consentire ai client Windows NT di eseguire lo spool dei documenti usando il formato RAW invece del formato EMF (metafile) (il formato predefinito usato delle applicazioni basate su Windows NT è il formato EMF).
Provare ad usare questa opzione se i documenti gestiti con il formato EMF non vengono stampati correttamente.
A seconda dei dati da stampare, lo spool dei dati RAW richiede meno risorse del formato EMF; in questo modo è possibile risolvere alcuni problemi (“Memoria/Spazio su disco insufficiente per stampare”, “Bassa velocità di stampa”, ecc.) selezionando questa casella di controllo.
Nota:
Quando si esegue lo spool dei dati di tipo RAW, l’avanzamento della stampa visualizzato dalla Barra di avanzamento può differire dall’avanzamento effettivo.
Modo rendering pagina
Utilizzare questa funzione quando la velocità di stampa è estremamente ridotta o quando la testina di stampa si ferma per alcuni minuti durante la stampa. Quando si seleziona questa casella di controllo, la velocità di stampa potrebbe migliorare effettuando il rendering della pagina.
Tuttavia, possono verificarsi i problemi che seguono.
L’avanzamento della stampa visualizzato nella finestra della Barra di avanzamento
potrebbe risultare diverso da quello effettivo.
L’avvio della stampa potrebbe richiedere più tempo.
Rendering leggero
Utilizzare questa funzione se la lunghezza di output (numero di pixel) è limitata dall’applicazione. Un output di stampa più lungo è reso possibile riducendo la risoluzione per limitare il numero di pixel entro il limite fissato dall’applicazione.
Stampa come bitmap
Utilizzare questa funzione quando la velocità di stampa è estremamente ridotta o quando la testina di stampa si ferma per alcuni minuti durante la stampa. Provare questa opzione se Esegui sempre spool dei dati di tipo RAW e Modo rendering pagina non risolvono il problema.
Stampa con Windows 55
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Preferenze di controllo
Questa funzione consente di specificare la funzione di monitoraggio di EPSON Status Monitor 3.
Per definire le impostazioni per EPSON Status Monitor 3, effettuare i passaggi che seguono.
1. Fare clic su Preferenze di controllo. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Preferenze di controllo.
2. Definire le impostazioni che seguono.
Seleziona notifica Visualizza le impostazioni di notifica errore correnti. Selezionare le
caselle di controllo appropriate per specificare i tipi di errore di cui si desidera ricevere notifica.
Seleziona icona di collegamento
Consenti controllo delle stampanti condivise
Selezionare questa casella di controllo per visualizzare un’icona di collegamento sulla barra delle applicazioni di Windows. Facendo clic sull’icona di collegamento nella barra delle applicazioni sarà possibile aprire EPSON Status Monitor 3. Fare clic sull’icona desiderata come icona di collegamento e verificarla sulla destra.
Consente il monitoraggio di una stampante condivisa con altri computer.
3. Fare clic su OK.
Stampa con Windows 56
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Come ottenere informazioni tramite la Guida in linea

Il software della stampante dispone di un’esauriente guida in linea che fornisce istruzioni sulle operazioni di stampa, sulla definizione delle impostazioni del driver della stampante e sull’uso delle utility per la stampante.
Per accedere alla guida dall’applicazione, effettuare i passaggi che seguono.
1. Scegliere Stampa o Imposta pagina dal menu File.
2. Fare clic su Stampante, Imposta, Opzioni o Proprietà. A seconda dell’applicazione,
può essere necessario fare clic su una combinazione di questi pulsanti. È possibile inoltre accedere dal software della stampante.
3. È possibile visualizzare una spiegazione dettagliata nei seguenti modi.
Fare clic sul pulsante (?) in alto a destra nella finestra del driver della stampante e
quindi fare clic sull’elemento.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’elemento, quindi scegliere Guida
rapida.
Fare clic su Aiuto nei menu Principale, Carta, Layout o Utility per accedere alle
informazioni della guida per le opzioni nel menu relativo.
Stampa con Windows 57
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Controllo dello stato della stampante e gestione dei lavori di stampa

Uso della barra di avanzamento

Quando si invia un lavoro di stampa alla stampante, viene aperta la finestra della Barra di avanzamento.
La Barra di avanzamento indica lo stato di avanzamento del lavoro di stampa corrente e fornisce informazioni sullo stato della stampante quando viene stabilita la comunicazione bidirezionale tra la stampante e il computer. Questa barra visualizza anche suggerimenti utili per migliorare la stampa e messaggi di errore.
Nota: La finestra della Barra di avanzamento non viene visualizzata se la casella di controllo Mostra barra di avanzamento è deselezionata nella finestra di dialogo Velocità e avanzamento. Per
ulteriori informazioni, vedere “Definizione delle impostazioni di Velocità e avanzamento” a pagina
54.
Stampa con Windows 58
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Suggerimenti di stampa EPSON
Nella parte inferiore della finestra della Barra di avanzamento vengono visualizzati suggerimenti per sfruttare al meglio il driver della stampante Epson. Ogni 30 secondi viene visualizzato un nuovo suggerimento. Per informazioni dettagliate su un suggerimento visualizzato, fare clic su Dettagli.
Messaggi di errore
Se si verifica un problema durante la stampa, nella casella di testo della parte superiore della finestra della Barra di avanzamento viene visualizzato un messaggio di errore. Controllare il messaggio e risolvere il problema di conseguenza.
Quando l’inchiostro è scarso o esaurito oppure quando la cartuccia di manutenzione è piena, viene visualizzato il pulsante Come nella finestra della Barra di avanzamento. Fare clic su Come ed EPSON Status Monitor guiderà l’utente nella procedura di sostituzione della cartuccia d’inchiostro.
Stampa con Windows 59
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Uso di EPSON Status Monitor 3

EPSON Status Monitor 3 visualizza informazioni dettagliate sullo stato della stampante.
Accesso a EPSON Status Monitor 3 dall’icona di collegamento
Per accedere a EPSON Status Monitor 3 dall’icona di collegamento, fare doppio clic sull’icona a forma di stampante nella barra delle applicazioni di Windows.
Nota:
Per aggiungere un’icona di collegamento alla barra delle applicazioni, vedere “Preferenze di controllo” a pagina 56.
Accesso a EPSON Status Monitor 3 dal driver della stampante
Per accedere a EPSON Status Monitor 3 dal driver della stampante, effettuare i passaggi che seguono.
1. Accedere al driver della stampante. Vedere “Accesso al software della stampante” a
pagina 10.
2. Fare clic sulla scheda Utility per visualizzare il menu Utility.
3. Fare clic su EPSON Status Monitor 3.
Visualizzazione di informazioni in EPSON Status Monitor 3
EPSON Status Monitor 3 fornisce le seguenti informazioni.
Stampa con Windows 60
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Stato attuale
EPSON Status Monitor 3 fornisce informazioni dettagliate sullo stato della stampante, una visualizzazione grafica dello stato della cartuccia e dello spazio libero sulla cartuccia di manutenzione nonché dei messaggi di stato. Se l’inchiostro è scarso o esaurito o se la cartuccia di manutenzione è piena, viene visualizzato il pulsante Come nella finestra EPSON Status Monitor 3. Fare clic su Come per visualizzare le istruzioni relative alla procedura di sostituzione della cartuccia d’inchiostro.
Pulsante Informazioni
Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata la finestra di dialogo Informazioni sulla cartuccia. Nella finestra sono riportate informazioni sulla cartuccia quali il produttore, il tipo di inchiostro, il codice della cartuccia e la data di produzione di ciascuna cartuccia.
Stampa con Windows 61
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Aumento della velocità di stampa

Suggerimenti generali

La stampa di dati a colori utilizzando impostazioni di qualità di stampa più elevate richiede un tempo maggiore rispetto alla stampa di dati in bianco e nero con qualità di stampa standard, in quanto la quantità di dati da elaborare per un documento a colori di elevata qualità è maggiore. Per questo motivo, è importante valutare bene l’uso delle impostazioni di colore e qualità di stampa quando è richiesta anche una velocità di stampa maggiore.
Tuttavia, anche se i dati richiedono la massima qualità di stampa e un uso intensivo del colore, potrebbe essere ancora possibile ottimizzare la velocità di stampa tramite un’opportuna regolazione di altri parametri di stampa.
Nella tabella che segue sono riportati i fattori che incidono sulla velocità e sulla qualità della stampa.
Qualità di stampa Superiore Inferiore
Velocità di stampa Bassa Alta
Menu Altre impostazioni
Caratteristiche dei dati
Qualità SuperFine - 1440dpi Normale - 360dpi
Alta velocità Deselezionata Selezionata
Dimensioni immagine
Risoluzione Alta Bassa
Grande Piccola
Nella tabella che segue sono riportati i fattori che influenzano esclusivamente la velocità di stampa.
Velocità di stampa Alta Bassa
Menu Altre impostazioni
Caratteristiche dei dati
Colore Nero Colore
Ribaltamento orizzontale
Tipo di colore Scala di grigio Intera gamma di
Deselezionata Selezionata
colore
Risorse hardware Velocità del sistema Alta Bassa
Spazio libero su disco Grande Piccola
Memoria libera Grande Piccola
Stato del software
Applicazioni in esecuzione
Memoria virtuale Non in uso In uso
Una Molte
Stampa con Windows 62
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Uso della funzione Velocità e avanzamento

Nella finestra di dialogo Velocità e avanzamento è possibile definire alcune impostazioni relative alla velocità di stampa. Per accedere a questa finestra di dialogo, fare clic su Velocità e avanzamento nel menu Utility. Per informazioni dettagliate, vedere “Definizione delle impostazioni di Velocità e avanzamento” a pagina 54.

Condivisione della stampante

In questa sezione viene descritto come condividere la stampante in modo da poter essere utilizzata da altri computer connessi alla rete.
Il computer su una rete può condividere la stampante che risulta direttamente collegata ad esso. Il computer che risulta direttamente collegato alla stampante viene designato come server di stampa e gli altri computer della rete sono i client che necessitano di autorizzazione per la condivisione della stampante con il server di stampa. I client condividono la stampante tramite il server di stampa.
Nota:
Per collegare la stampante direttamente a una rete senza impostarla come stampante condivisa, consultare l’amministratore della rete.

Per Windows XP x64 e XP

Configurazione della stampante come stampante condivisa
Per condividere una stampante collegata direttamente al proprio computer con altri utenti della rete, effettuare i passaggi che seguono.
1. Fare clic su Start, quindi scegliere Stampanti e fax.
Stampa con Windows 63
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della stampante, quindi scegliere
Condivisione. Se appare il seguente menu, fare clic su Installazione guidata rete. Se pur comprendendo i rischi in termini di protezione si desidera condividere la stampante senza esequire la procedura quidata, fare clic qui e seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
3. Selezionare Condividi la stampante, quindi digitare il nome nella casella Nome
condivisione.
4. Fare clic su OK.
Nota:
Non scegliere alcun driver dall’elenco Driver aggiuntivi.
Stampa con Windows 64
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Accesso alla stampante condivisa
Per accedere alla stampante condivisa da un altro computer su una rete, effettuare i passaggi che seguono.
Nota:
La stampante deve essere configurata come stampante condivisa sul computer a cui è fisicamente collegata prima di potervi accedere da un altro computer.
1. Installare il driver della stampante sul computer client dal CD del software.
2. Fare clic su Start, quindi scegliere Stampanti e fax. Fare clic con il pulsante destro del
mouse sull’icona della stampante, quindi scegliere Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Porte, quindi fare clic su Aggiungi porta.
4. Selezionare Local Port, quindi fare clic su Nuova porta.
Stampa con Windows 65
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
5. Digitare le seguenti informazioni nella casella di testo:
\\nome del computer collegato alla stampante\nome della stampante condivisa
Quindi, fare clic su OK.
6. Chiudere la finestra di dialogo Porte stampanti per tornare al menu Porte.
7. Nel menu Porte, accertarsi che la nuova porta sia stata aggiunta e che la casella di
controllo sia selezionata. Fare clic su OK per chiudere le Proprietà.
Stampa con Windows 66
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Per Windows 2000

Configurazione della stampante come stampante condivisa
Per condividere una stampante collegata direttamente al proprio computer con altri utenti della rete, effettuare i passaggi che seguono.
1. Fare clic su Start, scegliere Impostazioni e quindi fare clic su Stampanti.
2. Selezionare la propria stampante, quindi fare clic su Condivisione nel menu File.
3. Selezionare Condividi con nome, quindi digitare il nome nella casella Nome
condivisione.
4. Fare clic su OK.
Nota:
Non scegliere alcun driver dall’elenco Driver aggiuntivi.
Stampa con Windows 67
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Accesso alla stampante condivisa
Per accedere alla stampante condivisa da un altro computer su una rete, effettuare i passaggi che seguono.
Nota:
La stampante deve essere configurata come stampante condivisa sul computer a cui è fisicamente collegata prima di potervi accedere da un altro computer.
1. Installare il driver della stampante sul computer client dal CD del software.
2. Aprire la cartella Stampanti dal Pannello di controllo, fare clic con il pulsante destro del
mouse sull’icona della stampante, quindi aprire le Proprietà per la propria stampante.
3. Fare clic sulla scheda Porte, quindi fare clic su Aggiungi porta.
4. Selezionare Local Port, quindi fare clic su Nuova porta.
Stampa con Windows 68
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
5. Digitare le seguenti informazioni nella casella di testo:
\\nome del computer collegato alla stampante\nome della stampante condivisa
Quindi, fare clic su OK.
6. Quando vengono immesse le informazioni, il tasto Annulla nella finestra di dialogo
Porte stampanti cambia in Chiudi. Fare clic su Chiudi per tornare al menu Porte.
7. Nel menu Porte, accertarsi che la nuova porta sia stata aggiunta e che la casella di
controllo sia selezionata. Fare clic su OK per chiudere il driver della stampante.
Stampa con Windows 69
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Aggiornamento e disinstallazione del software della stampante

In questa sezione viene descritto come aggiornare il sistema operativo Windows, come aggiornare il software della stampante in Windows XP x64, XP o 2000 e come disinstallare il driver della stampante dal computer.

Aggiornamento del driver in Windows XP x64, XP o 2000

Quando si aggiorna il driver della stampante in Windows XP x64, XP o 2000, è necessario disinstallare il driver della stampante precedente prima di installare il nuovo driver. Se si esegue l’installazione su un driver per stampante esistente, sarà impossibile aggiornarlo. Per disinstallare il driver della stampante, vedere “Disinstallazione del driver della stampante” a pagina 70.

Disinstallazione del driver della stampante

Per disinstallare il driver della stampante, effettuare i passaggi che seguono.
Windows XP x64 e XP
1. Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi fare clic su Installazione
applicazioni.
2. Selezionare Software per stampante EPSON dall’elenco dei software per
disinstallare il driver della stampante.
3. Fare clic sul pulsante Aggiungi/Rimuovi.
4. Selezionare l’icona EPSON Stylus Pro 3800.
5. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare la disinstallazione.
Stampa con Windows 70
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Windows 2000
1. Fare clic su Start, scegliere Impostazioni e quindi fare clic su Pannello di controllo.
2. Fare doppio clic sull’icona Installazione applicazioni.
3. Selezionare Software per stampante EPSON dall’elenco dei software per
disinstallare il driver della stampante.
4. Fare clic sul pulsante Aggiungi/Rimuovi.
5. Selezionare l’icona EPSON Stylus Pro 3800.
6. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare la disinstallazione.
Stampa con Windows 71
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Capitolo 2

Stampa con Mac OS X

Introduzione al software della stampante

Il software fornito con la stampante comprende un driver di stampa e utility per la stampante. Il driver della stampante consente di scegliere tra diverse impostazioni in modo da ottenere i migliori risultati dalla stampante. Le utility della stampante consentono di controllare la stampante e di mantenerla in perfette condizioni di funzionamento.
Il software della stampante include le finestre di dialogo che seguono.
Finestra di dialogo Impostazioni e utility
Formato di Stampa Impostazione di Attributi di pagina:
Formato per, Dimensioni, Orientamento, Scala Impostazione di Formato carta personalizzato:
Formato carta e Margini stampante Impostazione di Sommario:
Riepilogo delle impostazioni correnti
Stampa Generale in tutte le opzioni:
Stampante, Preimpostazioni Opzione Copie & Pagine:
Copie, Fascicola, Pagine Opzione Layout:
Pagine per foglio, Orientamento, Bordi Opzione Opzioni Uscita:
Registra come File, Formato Opzione Stampa programmata:
Stampa documento (ora), Priorità Opzione Gestione della carta:
Ordine pagina, Stampa (pagine), Dimensioni foglio di stampa Opzione ColorSync:
Conversione colore, Filtro quarzo Opzione Copertina:
Stampa copertina, Tipo copertina, Informazioni di addebito Opzione Impostazioni di stampa:
Formato di stampa, Supporto, Colore, Modo Opzione Colore:
Colore Opzione Configurazione carta:
Densità colore, Tempo essiccazione per passata, Regolazione alimentazione carta, Spessore carta, Platen Gap
Opzione Espansione: Dispositivo di scorrimento Valore di ingrandimento
Opzione Sommario: Riepilogo delle impostazioni correnti
Stampa con Mac OS X 72
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Utility EPSON Status Monitor, Verifica ugelli, Pulizia testina, Allineamento testine,
EPSON LFP Remote Panel, Assistente stampa

Accesso al software della stampante

Per accedere al software della stampante installato sul computer, effettuare i passaggi che seguono.

Accesso alla finestra di dialogo Formato di Stampa

Per accedere alla finestra di dialogo Formato di Stampa, scegliere Formato di Stampa dal menu Archivio dell’applicazione in uso.

Accesso alla finestra di dialogo Stampa

Per accedere alla finestra di dialogo Stampa, scegliere Stampa dal menu Archivio dell’applicazione in uso.

Accesso alla finestra di dialogo delle utility

Per accedere alla finestra di dialogo delle utility, fare doppio clic sull’icona EPSON Printer Utility2 nella cartella Applicazioni in Macintosh HD (impostazione predefinita).
Stampa con Mac OS X 73
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Impostazioni della finestra di dialogo Formato di Stampa

È possibile definire le impostazioni appropriate di Impostazioni, Formato per, Dimensioni, Orientamento e Scala da utilizzare per la stampa.
Nota:
La finestra di dialogo Formato di Stampa è una funzione standard di Mac OS X. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione di tale sistema operativo.

Impostazioni

È possibile selezionare Attributi di Pagina, Formato carta personalizzato o Sommario.
Attributi di Pagina
Visualizza le impostazioni della pagina.
Formato carta personalizzato
Visualizza le impostazioni del formato carta. È possibile impostare un formato carta personalizzato.
Sommario
Visualizza l’elenco delle voci di impostazione correnti.

Formato per

Selezionare la stampante desiderata.
Stampa con Mac OS X 74
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Nota:
L’impostazione di Formato per nella finestra di dialogo Formato di Stampa e l’impostazione di Stampante nella finestra di dialogo Stampa devono sempre coincidere. In caso contrario, i dati potrebbero non venire stampati in modo corretto.

Dimensioni

Selezionare un formato carta e un’area di stampa da utilizzare.
L’area di stampa viene elencata quando si fa clic sulla freccia accanto al formato carta selezionato.
Nella tabella che segue vengono riportate le aree di stampa selezionabili.
Stampante Descrizione
Foglio singolo Stampa su fogli singoli con margini di 3 mm su tutti i quattro lati.
Manuale-Posteriore Stampa su foglio singolo con margini di 3 mm nelle quattro
direzioni; la carta viene alimentata dalla feritoia di alimentazione manuale posteriore.
Manuale-Anteriore Stampa su foglio singolo con margini destro e sinistro di 3 mm e
superiore e inferiore di 20 mm; la carta viene alimentata dalla feritoia di alimentazione manuale anteriore.
Foglio singolo - Margini zero (Autoespansione)
Foglio singolo - Margini zero (Mantieni formato)
Manuale-Posteriore - Margini zero (Autoespansione)
Manuale-Posteriore - Margini zero (Mantieni formato)
Stampa i dati ingranditi su foglio singolo senza margini nelle quattro direzioni.
Stampa i dati su foglio singolo senza i margini nelle quattro direzioni, conservando le proporzioni del formato originale.
Stampa i dati ingranditi su foglio singolo senza margini nelle quattro direzioni; la carta viene alimentata dalla feritoia di alimentazione manuale posteriore.
Stampa i dati su foglio singolo senza i margini nelle quattro direzioni, conservando le proporzioni del formato originale; la carta viene alimentata dalla feritoia di alimentazione manuale posteriore.

Orientamento

Selezionare un orientamento di stampa.

Scala

Immettere la scala per ridurre o ingrandire le dimensioni dei dati.
Stampa con Mac OS X 75
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Impostazioni della finestra di dialogo Stampa

È possibile definire le impostazioni di Stampante e Preimpostazioni da utilizzare per la stampa.
Nota:
La finestra di dialogo Stampa è una funzione standard di Mac OS X. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione di tale sistema operativo.

Stampante

Selezionare la stampante da utilizzare.
Nota:
L’impostazione di Formato per nella finestra di dialogo Formato di Stampa e l’impostazione di Stampante nella finestra di dialogo Stampa devono sempre coincidere. In caso contrario, i dati potrebbero non venire stampati in modo corretto.

Preimpostazioni

È possibile selezionare Standard o Registra con nome.
Standard
Stampa con le impostazioni correnti.
Registra con nome
Stampa con le impostazioni personalizzate salvate.
Stampa con Mac OS X 76
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Copie & Pagine

È possibile definire le impostazioni di Copie, Fascicola e Pagine da utilizzare per la stampa.
Copie
Per definire l’impostazione delle copie, immettere il numero di copie da stampare nella casella di testo Copie.
Fascicola
Per definire l’impostazione dell’ordine di stampa, selezionare Fascicola per stampare un documento completo alla volta quando si stampano più copie del documento.
Pagine
Per definire l’impostazione delle pagine, selezionare Tutto o Da e a. Se si seleziona Da e a, immettere la prima pagina dell’intervallo desiderato di pagine nella casella di testo Da e
l’ultima pagina nella casella di testo a.
Stampa con Mac OS X 77
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Layout

È possibile definire le impostazioni appropriate di Pagine per foglio, Orientamento e Bordi da utilizzare per la stampa.
Nota:
Layout è una funzione standard di Mac OS X. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione di tale sistema operativo.
Pagine per foglio
È possibile stampare più pagine dei dati su un singolo foglio di carta. È possibile selezionare 1, 2, 4, 6, 9 o 16.
Orientamento
È possibile specificare l’ordine nel quale le pagine verranno stampate sul foglio di carta.
Bordi
È possibile stampare un bordo attorno alle pagine stampate su ciascun foglio. È possibile selezionare tra Nessuno, Linea Fine Singola, Linea Sottile Singola, Linea Fina Doppia o Linea Sottile Doppia.
Stampa con Mac OS X 78
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Opzioni Uscita

È possibile stampare i dati sotto forma di file se si fa clic sulla casella di controllo Registra come Doc. e selezionare il formato dal menu a discesa Formato.
Se si desidera stampare i dati sulla carta, deselezionare la casella di controllo Registra come file.
Nota:
Opzioni Uscita è una funzione standard di Mac OS X. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione di tale sistema operativo.

Stampa programmata

È possibile definire le appropriate impostazioni di Stampa documento (ora) e Priorità da utilizzare per la stampa.
Nota:
Stampa programmata è una funzione standard di Mac OS X. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione di tale sistema operativo.
Stampa con Mac OS X 79
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Gestione della carta

È possibile definire le appropriate impostazioni di Ordine pagina, Stampa (pagine) e Dimensioni foglio di stampa da utilizzare per la stampa.
Nota:
Gestione carta è una funzione standard di Mac OS X. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione di tale sistema operativo.

ColorSync

È possibile definire le appropriate impostazioni di Conversione colore e Filtro quarzo da utilizzare per la stampa.
Nota:
ColorSync è una funzione standard di Mac OS X. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione di tale sistema operativo.
Stampa con Mac OS X 80
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Copertina

È possibile definire le appropriate impostazioni di Stampa copertina, Tipo copertina e Informazioni di addebito da utilizzare per la stampa.
Nota:
Copertina è una funzione standard di Mac OS X. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione di tale sistema operativo.

Impostazioni di stampa

È possibile definire le impostazioni di Formato di stampa, Supporto, Colore e Modo.
Stampa con Mac OS X 81
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Formato di Stampa
Mostra l’area di stampa selezionata dall’elenco Dimensioni nella finestra di dialogo Formato di Stampa. Selezionare l’area di stampa scelta dall’elenco Dimensioni nella finestra di dialogo Formato di Stampa.
Se è stato selezionato un formato di carta personalizzato, viene visualizzato il menu a discesa dell’origine carta. Selezionare Foglio singolo se si utilizza l’alimentatore automatico. Selezionare Manuale-Anteriore o Manuale-Posteriore se si utilizza la feritoia di alimentazione anteriore o posteriore.
Supporto
L’impostazione di Supporto determina la disponibilità delle altre impostazioni; pertanto si consiglia di definirla per prima.
Da Supporto, selezionare il supporto che corrisponde alla carta caricata nella stampante. Individuare il tipo di carta nel seguente elenco, quindi selezionare un’impostazione di Supporto corrispondente. Per alcuni tipi di carta sono disponibili varie impostazioni tra cui scegliere.
Nota:
L’inchiostro nero cambia automaticamente in base al tipo di supporto selezionato.
La disponibilità dei supporti di stampa speciali varia a seconda dei paesi.
Quando si utilizza carta diversa dai supporti speciali Epson, vedere “Note sui supporti speciali
Epson e su altri supporti” a pagina 129.
Per le informazioni più aggiornate sui supporti disponibili nella propria area, fare riferimento al
sito web del supporto tecnico Epson. Vedere “Per contattare l’Assistenza clienti” a pagina 189.
Elenco delle impostazioni di Supporto
Impostazione di Supporto Nome/descrizione supporto speciale
Epson
Premium Luster Photo Paper (Carta fotografica brillante Premium)
Premium Glossy Photo Paper (Carta fotografica lucida Premium)
Premium Semigloss Photo Paper (Carta fotografica semilucida Premium)
Premium Luster Photo Paper (Carta fotografica brillante Premium)
Premium Glossy Photo Paper (Carta fotografica lucida Premium)
Premium Semigloss Photo Paper (Carta fotografica semilucida Premium)
Proofing Paper Semimatte (Carta revisione semiopaca)
EPSON Proofing Paper Semimatte (Commercial) (Carta revisione semiopaca EPSON (Commerciale))
Stampa con Mac OS X 82
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Plain Paper - Photo Black (Carta comune/Nero fotografico)
Enhanced Matte Paper (Carta opaca extra)
Archival Matte Paper (Carta opaca da archivio fotografico)
Velvet Fine Art Paper (Carta vellutata per applicazioni artistiche)
UltraSmooth Fine Art Paper (Carta ultraliscia per applicazioni artistiche)
Watercolor Paper - Radiant White (Carta acquerello “Radiant White”)
Photo Quality Ink Jet Paper (Carta speciale 720/1440 dpi)
Singleweight Matte Paper (Carta opaca grammatura leggera)
Plain Paper - Matte Black (Carta comune/Nero opaco)
Singleweight Matte Paper (line drawing ) (Carta Opaca grammatura leggera (disegno al tratto))
-
Enhanced Matte Paper (Carta opaca extra)
Archival Matte Paper (Carta opaca da archivio fotografico)
Velvet Fine Art Paper (Carta vellutata per applicazioni artistiche)
UltraSmooth Fine Art Paper (Carta ultraliscia per applicazioni artistiche)
Watercolor Paper - Radiant White (Carta acquerello “Radiant White”)
Photo Quality Ink Jet Paper (Carta speciale 720/1440 dpi)
Singleweight Matte Paper (Carta opaca grammatura leggera)
-
Singleweight Matte Paper (Carta opaca grammatura leggera)
Colore
Definire l’impostazione di Colore. Selezionare Colore per stampare foto a colori o monocromatiche oppure Nero per stampare solo una bozza o del testo in bianco e nero. Se si desidera stampare foto monocromatiche di qualità superiore, selezionare Foto B/N avanzata.
Nota:
Quando si stampa su qualsiasi tipo di supporto, si consiglia di selezionare Colore anche se i dati da stampare sono in colore nero.
Modo
È possibile selezionare i modi Automatico, Personalizzata o Impostazioni avanzate.
Stampa con Mac OS X 83
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Automatico
È il modo più semplice e rapido per iniziare a stampare. Quando è selezionato il modo Automatico, il driver della stampante controlla tutte le impostazioni dettagliate in base a quelle correnti di Supporto e Colore.
Dispositivo di scorrimento Velocità e Qualità
A seconda del supporto scelto come impostazione di Supporto mentre Colore o Nero è selezionato come impostazione di Colore e Automatico come impostazione di Modo, viene visualizzato un dispositivo di scorrimento Velocità o Qualità nel gruppo Modo. Selezionare Qualità quando si vuole privilegiare la qualità di stampa rispetto alla velocità di stampa. Selezionare Velocità quando si vuole privilegiare la velocità di stampa rispetto alla qualità di stampa.
Modalità Regolazione colore
Quando è selezionato Colore come impostazione di Colore e Automatico come impostazione di Modo, viene visualizzato il menu a discesa Regolazione colore.
È possibile selezionare tra le impostazioni che seguono.
EPSON vivido Selezionare questa impostazione per vivacizzare i toni di blu e verde nelle
stampe. Nota:
Poiché questa impostazione permette di ottenere toni di blue e verde che non possono essere visualizzati dal monitor, le stampe possono risultare diverse dalle immagini visualizzate sullo schermo quando questa funzione è selezionata.
Diagrammi e grafici
Consente di intensificare i colori e di ridurre i mezzi toni mettendo in risalto l’immagine. Utilizzare questa impostazione per la presentazione delle immagini, quali diagrammi e grafici.
Stampa con Mac OS X 84
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
EPSON Standard (sRGB)
Adobe RGB Consente di adattare i colori dell’immagine al sistema RGB di Adobe.
Consente di aumentare il contrasto nelle immagini. Utilizzare questa impostazione per le foto a colori.
Personalizzato
Il modo Personalizzata consente di effettuare un’ampia gamma di modifiche con un singolo clic del mouse. Nell’elenco Impostazioni personalizzate si troveranno impostazioni già predisposte da Epson.
L’elenco Impostazioni personalizzate comprende le seguenti impostazioni predefinite.
Nota:
A seconda del supporto e delle impostazioni di Colore scelti, tali impostazioni già predisposte potrebbero non essere visualizzate.
Foto avanzata 2880
ColorSync Regola automaticamente i colori in stampa in modo che corrispondano a
Ideale per la stampa ad alta qualità di fotografie acquisite tramite scanner e immagini catturate con dispositivi digitali. Previene le imprecisioni di stampa di punti d’inchiostro che potrebbero verificarsi a causa dello spostamento della testina di stampa e della carta.
quelli visualizzati sullo schermo.
Stampa con Mac OS X 85
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Impostazioni avanzate
Le impostazioni avanzante forniscono all’utente un controllo completo sull’ambiente di stampa. Usare queste impostazioni per sperimentare nuove idee di stampa oppure per mettere a punto una serie di impostazioni di stampa adatte alle proprie esigenze specifiche. Una volta soddisfatti delle nuove impostazioni, è possibile assegnare loro un nome ed aggiungerle all’elenco Impostazioni personalizzate.
Qualità Consente di selezionare la qualità di stampa da utilizzare per la stampa.
Alta velocità Questa impostazione attiva la stampa bidirezionale per consentire alla
stampante di stampare da sinistra verso destra e da destra verso sinistra. Questa impostazione consente di velocizzare la stampa, ma ne peggiora la qualità.
Ribaltamento orizzontale
Massimo dettaglio
Stampa i dati come se riflessi in uno specchio. Il testo e la grafica vengono visualizzati al rovescio.
A seconda dell’impostazione di qualità di stampa selezionata, è possibile attivare Massimo dettaglio per stampare testo, grafica vettoriale e disegni al tratto con bordi molto nitidi.
Stampa con Mac OS X 86
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Tonalità colore Quando si seleziona Foto B/N avanzata come impostazione di Colore,
viene visualizzato il menu a discesa Tonalità colore. Neutro:
Questa impostazione fornisce una correzione dell’immagine standard adatta alla maggior parte delle fotografie. Provare questa impostazione per prima.
Freddo: Questa impostazione conferisce una tonalità fredda alle fotografie.
Caldo: Questa impostazione conferisce una tonalità calda alle fotografie.
Seppia: Questa impostazione applica una tonalità seppia alle fotografie.
Regolazione fine: Questa impostazione viene visualizzata quando si cambia la tonalità, si regolano le impostazioni tramite le barre di scorrimento o il cerchio del colore o si seleziona la casella di controllo Scostamento alte luci.

Regolazione colore stampante

Questa opzione consente di controllare il metodo di corrispondenza dei colori e il metodo di regolazione forniti con il driver della stampante.
Usare queste impostazioni per sperimentare nuove idee di stampa oppure per mettere a punto una serie di impostazioni di stampa adatte alle proprie esigenze specifiche. Una volta soddisfatti delle nuove impostazioni, è possibile aggiungerle all’elenco Impostazioni personalizzate nella finestra di dialogo Stampa.
Stampa con Mac OS X 87
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Regolazione colore
Selezionare questa impostazione per utilizzare i metodi di corrispondenza dei colori e di regolazione forniti con la stampante. Fare clic sul triangolo accanto a Impostazioni avanzate per visualizzare i dettagli.
Modo
EPSON vivido Selezionare questa impostazione per arricchire i toni di blu e verde nelle
Diagrammi e grafici
EPSON Standard (sRGB)
Adobe RGB Consente di adattare i colori dell’immagine al sistema RGB di Adobe.
stampe. Nota:
Poiché questa impostazione permette di ottenere toni di blue e verde che non possono essere visualizzati dal monitor, le stampe possono risultare diverse dalle immagini visualizzate sullo schermo quando questa funzione è selezionata.
Consente di intensificare i colori e di ridurre i mezzi toni mettendo in risalto l’immagine. Utilizzare questa impostazione per la presentazione delle immagini, quali diagrammi e grafici.
Consente di aumentare il contrasto nelle immagini. Utilizzare questa impostazione per le foto a colori.
Stampa con Mac OS X 88
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Gamma
Consente di controllare il contrasto delle immagini modificando i mezzi toni ed i grigi di livello medio.
Impostazioni avanzate
I dispositivi di scorrimento per il miglioramento del colore regolano le opzioni relative nell’intervallo da -25% a +25%.
Trascinare il dispositivo di scorrimento verso destra o sinistra con il mouse per regolare le impostazioni. È possibile inoltre digitare un valore da -25% a +25% nelle caselle di testo accanto ai dispositivi di scorrimento.
Regolazione colore (per Foto B/N avanzata)
Quando si seleziona Foto B/N avanzata come impostazione di Colore, viene visualizzata la schermata che segue. È possibile regolare le impostazioni monocromatiche avanzate. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni aggiuntive, vedere la guida in linea.
Stampa con Mac OS X 89
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
ColorSync
Questa impostazione regola automaticamente i colori in stampa in modo che corrispondano a quelli visualizzati sullo schermo. Selezionare questa impostazione quando si stampano scansioni di fotografie o elementi grafici digitali. Per informazioni dettagliate sulla gestione del colore, vedere “Gestione del colore” a pagina 178.
Nota:
Tenere presente che la luce ambiente e l’età, la qualità e le impostazioni dello schermo possono influire sulla qualità della corrispondenza del colore.
Off (Nessuna regolazione colore)
Questa impostazione è generalmente sconsigliata, in quanto non consente al driver della stampante di migliorare o regolare il colore in alcun modo. Utilizzarla esclusivamente quando si desidera creare un nuovo profilo di colore o se le altre impostazioni di Modo non forniscono risultati soddisfacenti. Per informazioni dettagliate sulla gestione del colore, vedere “Gestione del colore” a pagina 178.
Stampa con Mac OS X 90
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Configurazione carta

Le impostazioni in Configurazione carta consentono di effettuare impostazioni dettagliate per la carta. Se si utilizzano supporti speciali non originali Epson, definire queste impostazioni nel modo necessario.
Modo Descrizione
Densità colore Regola il valore di densità del colore. Utilizzare un valore compreso
nell’intervallo da -50% a +50%. Trascinare il dispositivo di scorrimento con il mouse verso destra (+) per scurire il colore della stampa oppure verso sinistra (-) per schiarire il colore. In alternativa, digitare un numero (da -50 a +50) nella casella accanto al dispositivo di scorrimento.
Utilizzare questa funzione quando si stampa su carta diversa dai supporti speciali Epson.
Impostare la barra di scorrimento su 0 quando si stampa su supporti speciali Epson.
Nota: A seconda della modalità di stampa, potrebbe risultare impossibile scurire il colore della stampa.
Tempo di essiccazione per passata della testina di stampa
Consente di aggiungere un tempo di attesa quando la testina di stampa raggiunge il termine di ciascuna passata.
Impostare questo valore utilizzando il dispositivo di scorrimento o la casella di testo. Per migliorare la qualità di stampa impostando un assorbimento lento dell’inchiostro sul supporto, specificare un valore alto.
Il tempo di asciugamento per passata della testina di stampa può essere impostato con incrementi di 0,1 secondi, da 0 a 5 secondi.
Nota: Se si utilizza questa funzione, il tempo di stampa risulterà maggiore.
Regolazione alimentazione carta
Consente di controllare il valore relativo all’avanzamento della carta con incrementi di 0,01%. Se il valore di avanzamento carta è troppo grande, è possibile che compaiano delle microstrisce orizzontali bianche. Se il valore di avanzamento carta è troppo piccolo, è possibile che compaiano delle microstrisce orizzontali scure.
Stampa con Mac OS X 91
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Spessore carta Questo valore viene automaticamente visualizzato in base al supporto
impostato in Supporto. Se si utilizzano supporti di produttori terzi, si consiglia di modificare il valore in base al supporto. Per stabilire lo spessore appropriato della carta, fare riferimento alle specifiche della carta oppure stampare un “Motivo spessore”.
Platen Gap Platen Gap (Anima rotolo) rappresenta l’altezza dal supporto caricato
nella stampante alla testina di stampa. Regolando questo parametro, è possibile ottenere una qualità di stampa migliore. Il parametro viene automaticamente impostato a seconda dell’impostazione di spessore carta specificata.
Nota: Se si imposta Platen Gap su Stretta, è possibile ottenere dei risultati di stampa migliori; tuttavia, assicurarsi che i supporti non si stropiccino o non tocchino la testina di stampa; in caso contrario, i dati stampati o la superficie della testina di stampa potrebbero danneggiarsi. In tal caso, utilizzare Più larga o Larga.
Pulsante Default
Fare clic su questo pulsante per ripristinare le impostazioni sui valori predefiniti in fabbrica.

Espansione

È possibile stampare i dati senza margini sulla carta. Questo menu è disponibile quando si seleziona Foglio singolo - Margini Zero (Autoespansione) o Manuale-Posteriore - Margini zero (Autoespansione) come impostazione di Dimensioni nella finestra di dialogo Formato di stampa.
Valore di ingrandimento
Utilizzando il dispositivo di scorrimento, è possibile controllare quanta parte di immagine estendere oltre i bordi della carta durante la stampa senza margini.
Per la maggior parte dei lavori di stampa, si consiglia di selezionare Max al fine di eliminare i margini da tutti i lati della carta.
Spostando il dispositivo di scorrimento verso Min è possibile diminuire il valore di ingrandimento dell’immagine; tuttavia, al diminuire di tale valore, potrebbero essere visualizzati i margini su uno o più lati della carta.
Stampa con Mac OS X 92
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Sommario

Nella finestra di dialogo Stampa è possibile verificare le impostazioni correnti.
Nota:
L’opzione Sommario è una funzione standard di Mac OS X.

Salvataggio delle impostazioni nella finestra di dialogo Stampa

Per salvare le impostazioni nella finestra di dialogo Stampa, effettuare i passaggi che seguono.
1. Selezionare Registra come da Preimpostazioni.
2. Immettere il nome dell’impostazione personalizzata in Registra predefinito come.
3. Assicurarsi che il nome immesso al passaggio 2 venga salvato nel menu a discesa
Preimpostazioni.
Stampa con Mac OS X 93
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Uso delle impostazioni salvate nella finestra di dialogo Stampa

Per utilizzare le impostazioni salvate, selezionare il nome dell’impostazione personalizzata dal menu a discesa Preimpostazioni.
Se si modificano le impostazioni di Supporto o Inchiostro mentre è selezionato l’insieme di impostazioni personalizzate nell’elenco Preimpostazioni, tali modifiche non avranno effetto. Per tornare all’impostazione registrata, è sufficiente selezionarla nuovamente dall’elenco.

Anteprima

È possibile visualizzare come verranno stampati i dati prima di effettuare la stampa.
Nota:
Anteprima è una funzione standard di Mac OS X.
Per visualizzare in anteprima i dati, effettuare i passaggi che seguono.
1. Definire le impostazioni del driver della stampante.
2. Fare clic su Anteprima nella finestra di dialogo Stampa. Viene visualizzata la finestra
di dialogo Anteprima che mostra un’anteprima dei dati.

Esecuzione della stampa senza margini

Quando si seleziona Foglio singolo - Margini zero (Autoespansione), Foglio singolo ­Margini zero (Mantieni formato), Manuale-Posteriore - Margini zero (Autoespansione) o Manuale-Posteriore - Margini zero (Mantieni formato) come
impostazione di Dimensioni nella finestra di dialogo Formato di stampa, Epson consiglia le seguenti indicazioni per i supporti.
Larghezze dei supporti disponibili:
Letter (8,5 × 11 pollici)
US B (11 × 17 pollici)
US C (17 × 22 pollici)
A4 (210 × 297 mm)
A3 (297 × 420 mm)
Stampa con Mac OS X 94
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Super A3 (329 × 483 mm)
A2 (420 × 594 mm)
89 × 127 mm (3,5 × 5 pollici)
102 × 152 mm (4 × 6 pollici)
127 × 178 mm (5 × 7 pollici)
Formato ampio 16:9 (102 × 181 mm)
203 × 254 mm (8 × 10 pollici)
254 × 305 mm (10 × 12 pollici)
279 × 356 mm (11 × 14 pollici)
406 × 508 mm (16 × 20 pollici)
Nota:
Se l’applicazione consente di impostare i margini, prima della stampa accertarsi che siano
impostati su zero.
L’inchiostro potrebbe sporcare il rullo della stampante. In questo caso, pulire l’inchiostro con un
panno.
La stampa con questa funzione richiede un tempo maggiore rispetto alla stampa normale.
A seconda del supporto le aree superiore e inferiore potrebbero risultare macchiate.
La stampa senza margini non è supportata quando l’impostazione VERIF FORMATO CARTA
è disattivata. Assicurarsi che sia selezionato ON per VERIF FORMATO CARTA sul pannello di controllo della stampante.
Per eseguire la stampa senza margini, effettuare i passaggi che seguono.
Nota:
L’impostazione di Formato per nella finestra di dialogo Formato di Stampa e l’impostazione di Stampante nella finestra di dialogo Stampa devono sempre coincidere. In caso contrario, i dati potrebbero non venire stampati in modo corretto.
1. Selezionare Foglio singolo - Margini zero (Autoespansione), Foglio singolo -
Margini zero (Mantieni formato), Manuale-Posteriore - Margini zero (Autoespansione) o Manuale-Posteriore - Margini zero (Mantieni formato) come
impostazione di Dimensioni nella finestra di dialogo Formato di stampa.
2. Fare clic su OK.
3. Avviare la stampa dei dati dall’applicazione in uso.
Stampa con Mac OS X 95
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Annullamento della stampa

Per annullare la stampa, effettuare i passaggi che seguono.
1. Aprire Centro stampa (per Mac OS X 10.2.x) o Utility di configurazione stampante (per
Mac OS X 10.3 o successivo).
2. Spegnere la stampante.
3. Nell’elenco dei nomi di documento, selezionare i dati in fase di stampa e fare clic su
Cancella per annullare la stampa.

Finestra di dialogo delle utility della stampante

Accesso a EPSON Printer Utility2

Per accedere a EPSON Printer Utility2, effettuare i passaggi che seguono.
1. Fare doppio clic su Macintosh HD (impostazione predefinita).
2. Fare doppio clic sulla cartella Applicazioni.
3. Fare doppio clic sull’icona EPSON Printer Utility2.
Gli utenti di Mac OS X 10.2 o versione successiva possono inoltre accedere alla finestra di dialogo EPSON Printer Utility2 nel modo seguente:
1. Fare doppio clic su Macintosh HD (impostazione predefinita).
2. Fare doppio clic sulla cartella Applicazioni.
3. Fare doppio clic sulla cartella Utility.
4. Fare doppio clic sull’icona Centro Stampa (per Mac OS X 10.2.x) o Utility di
configurazione stampante (per Mac OS X 10.3 o successivo).
5. Selezionare la stampante da utilizzare per l’accesso a EPSON Printer Utility2.
6. Fare clic sul pulsante Configura (per Mac OS X 10.2.x) o sul pulsante Utility (per Mac
OS X 10.3 o successivo) nella finestra di dialogo Elenco Stampanti.
Stampa con Mac OS X 96
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente

Uso delle utility della stampante

Le utility della stampante EPSON consentono di controllare lo stato corrente della stampante e di eseguire alcune operazioni di manutenzione dal computer. È possibile inoltre accedere alla Guida utente, alle informazioni sulla carta e al sito Web del Supporto tecnico facendo clic sul pulsante Assistente stampa.
Nota:
Non usare le utility Controllo ugelli, Pulizia testine o Allineamento testine se la stampante in uso
è collegata al computer attraverso una rete.
Non usare le utility Controllo ugelli, Pulizia testine o Allineamento testine mentre è in corso una
stampa; in caso contrario, il risultato potrebbe venire compromesso.
Stampa con Mac OS X 97
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
EPSON StatusMonitor
Questa utility fornisce informazioni sullo stato della stampante, ad esempio lo stato della cartuccia d’inchiostro.
Verifica ugelli
L’utility Verifica ugelli controlla che gli ugelli della testina di stampa non siano ostruiti. Controllare gli ugelli se si osserva un calo nella qualità di stampa e dopo aver pulito la testina per verificare che gli ugelli siano stati puliti. Vedere “Controllo degli ugelli della testina di stampa” a pagina 99.
Se si fa clic su Auto nella finestra di dialogo Verifica ugelli oppure se si seleziona AUTOMATICO per VERIFICA UGELLI dal pannello di controllo della stampante, questa utility non solo controlla eventuali ugelli intasati ma inoltre esegue automaticamente la pulizia della testina.
Pulizia testina
Questa utility pulisce la testina di stampa. Potrebbe essere necessario pulire la testina di stampa quando si osserva un calo nella qualità di stampa. Utilizzare questa utility per eseguire la pulizia della testina. Vedere “Pulizia della testina di stampa” a pagina 100.
Stampa con Mac OS X 98
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
Allineamento testine
Questa utility può essere utilizzata per migliorare la qualità dei dati stampati. L’allineamento della testina di stampa dovrà essere regolato se nei dati stampati appaiono delle righe verticali non allineate o delle strisce bianche o nere. Utilizzare questa utility per allineare nuovamente la testina di stampa. Vedere “Allineamento della testina di stampa” a pagina 101.
EPSON LFP Remote Panel
Questa utility consente di ottimizzare la stampante. Vedere “Avvio di EPSON LFP Remote Panel” a pagina 102.
Assistente stampa
È possibile inoltre accedere alla Guida utente, alle informazioni sui supporti e al sito Web del Supporto tecnico facendo clic sul pulsante Assistente stampa. Vedere “Uso della funzione Assistente stampa” a pagina 102.

Controllo degli ugelli della testina di stampa

Se si riscontra che i dati stampati sono inaspettatamente sbiaditi o che mancano dei punti, è possibile identificare il problema utilizzando l’utility Verifica ugelli.
Per utilizzare l’utility Verifica ugelli, effettuare i passaggi che seguono.
Nota:
Non avviare l’utility Verifica ugelli mentre è in corso una stampa; in caso contrario, il risultato potrebbe essere compromesso.
1. Assicurarsi che diversi fogli di carta formato A4/Letter o formato superiore siano caricati
nella stampante.
2. Fare clic su Verifica ugelli.
Stampa con Mac OS X 99
EPSON Stylus Pro 3800 Guida utente
3. Fare clic su Stampa se si desidera controllare visivamente se gli ugelli della testina di
stampa sono ostruiti. Fare clic su Auto se si desidera eseguire il controllo automatico degli ugelli e, nel caso risultasse necessario dal controllo, la pulizia automatica della testina.
4. Per stampare dei motivi di controllo degli ugelli, seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
5. Se si riscontrano dei punti mancanti, pulire gli ugelli della testina di stampa facendo
riferimento a “Pulizia della testina di stampa” a pagina 100.

Pulizia della testina di stampa

Se si riscontra che i dati stampati sono inaspettatamente sbiaditi o che mancano dei punti, è possibile risolvere questi problemi utilizzando l’utility Pulizia testina per pulire la testina di stampa, operazione che assicura che gli ugelli distribuiscano l’inchiostro correttamente.
Per utilizzare l’utility Pulizia testina, effettuare i passaggi che seguono.
Nota:
Non avviare l’utility Pulizia testina mentre è in corso una stampa; in caso contrario, il risultato
potrebbe essere compromesso.
Per risparmiare inchiostro, utilizzare innanzitutto l’utility Verifica ugelli per verificare se la testina
necessiti o meno di pulizia. Ciò in quanto il processo di pulizia consuma una certa quantità d’inchiostro.
Se la spia di stato inchiostro lampeggia o è accesa, non è possibile pulire la testina di stampa.
Sostituire innanzitutto la cartuccia d’inchiostro appropriata. Vedere “Sostituzione delle cartucce d’inchiostro” a pagina 143.
Stampa con Mac OS X 100
Loading...