Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo,
elettronico, meccanico, con fotocopie, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di Seiko Epson Corporation. Le informazioni qui contenute
riguardano solo questa stampante Epson. Epson non è responsabile per l’utilizzo di queste informazioni in riferimento ad altre stampanti.
Nè Seiko Epson Corporation né i suoi affiliati verranno tenuti responsabili nei confronti dell'acquirente di questo prodotto o verso terzi per eventuali
danni, perdite, costi o spese subite dall'acquirente o da terzi a causa di incidente, uso scorretto o abuso di questo prodotto o per modifiche, riparazioni
o alterazioni non autorizzate su questo prodotto, o (US esclusi) per la mancanza di soddisfare rigorosamente le istruzioni di funzionamento e di
manutenzione indicate da Seiko Epson Corporation.
Seiko Epson Corporation non è responsabile per danni o problemi originati dall’uso di opzioni o materiali di consumo altri da quelli designati come
prodotti originali Epson o prodotti approvati Epson da parte di Seiko Epson Corporation.
Seiko Epson Corporation non può essere ritenuta responsabile per danni cagionati da interferenze elettromagnetiche che avvengono per l’uso di cavi di
interfaccia diversi dai prodotti approvati Epson specificati da Seiko Epson Corporation.
EPSON® è un marchio registrato, e EPSON STYLUS™ed Exceed Your Vision sono marchi di Seiko Epson Corporation.
Microsoft® e Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Apple® e Macintosh® sono marchi registrati di Apple Inc.
Adobe®, Photoshop® e Adobe® RGB sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
Info-ZIP copyright and license
This is version 2005-Feb-10 of the Info-ZIP copyright and license. The definitive version of this document should be available at
ftp://ftp.info-zip.org/pub/infozip/license.html indefinitely.
Mark Adler, John Bush, Karl Davis, Harald Denker, Jean-Michel Dubois, Jean-loup Gailly, Hunter Goatley, Ed Gordon, Ian Gorman, Chris Herborth,
Dirk Haase, Greg Hartwig, Robert Heath, Jonathan Hudson, Paul Kienitz, David Kirschbaum, Johnny Lee, Onno van der Linden, Igor Mandrichenko,
Steve P. Miller, Sergio Monesi, Keith Owens, George Petrov, Greg Roelofs, Kai Uwe Rommel, Steve Salisbury, Dave Smith, Steven M. Schweda, Christian
Spieler, Cosmin Truta, Antoine Verheijen, Paul von Behren, Rich Wales, Mike White
This software is provided “as is,” without warranty of any kind, express or implied. In no event shall Info-ZIP or its contributors be held liable for any
direct, indirect, incidental, special or consequential damages arising out of the use of or inability to use this software.Permission is granted to anyone to
use this software for any purpose, including commercial applications, and to alter it and redistribute it freely, subject to the following restrictions:
- Redistributions of source code must retain the above copyright notice, definition, disclaimer, and this list of conditions.
- Redistributions in binary form (compiled executables) must reproduce the above copyright notice, definition, disclaimer, and this list of conditions in
documentation and/or other materials provided with the distribution. The sole exception to this condition is redistribution of a standard UnZipSFX
binary (including SFXWiz) as part of a self-extracting archive; that is permitted without inclusion of this license, as long as
not been removed from the binary or disabled.
- Altered versions--including, but not limited to, ports to new operating systems, existing ports with new graphical interfaces, and dynamic, shared, or
static library versions--must be plainly marked as such and must not be misrepresented as being the original source. Such altered versions also must not
be misrepresented as being Info-ZIP releases--including, but not limited to, labeling of the altered versions with the names “Info-ZIP” (or any variation
thereof, including, but not limited to, different capitalizations), “Pocket UnZip,” “WiZ” or “MacZip” without the explicit permission of Info-ZIP. Such
altered versions are further prohibited from misrepresentative use of the Zip-Bugs or Info-ZIP e-mail addresses or of the Info-ZIP URL(s).
the normal SFX banner has
- Info-ZIP retains the right to use the names “Info-ZIP,” “Zip,” “UnZip,” “UnZipSFX,” “WiZ,” “Pocket UnZip,” “Pocket Zip,” and “MacZip” for its own
source and binary releases.General Notice: Other product names used herein are for identification purposes only and may be trademarks of their
respective owners. Epson disclaims any and all rights in those marks.
Avvertenza generale: gli altri nomi dei prodotti qui riportati sono utilizzati solo a scopo identificativo e potrebbero essere dei marchi dei loro rispettivi
proprietari. Epson non rivendica alcun diritto du detti marchi.
Assistenza per gli utenti residenti in Europa . . . .169
Assistenza per gli utenti residenti in Australia . .169
Assistenza per gli utenti residenti a Singapore. . .170
Assistenza per gli utenti residenti in Tailandia . .171
Assistenza per gli utenti residenti in Vietnam. . .171
Assistenza per gli utenti residenti in Indonesia. .171
Assistenza per gli utenti residenti
Prima di iniziare a usare la stampante, leggere
attentamente queste avvertenze. Assicurarsi inoltre di
seguire tutte le avvertenze e le istruzioni applicate sulla
stampante.
Convenzioni usate nel
manuale
Avvertenza:
w
da osservare attentamente per evitare danni
personali.
Quando si sceglie una
posizione per questo prodotto
❏Installare questo prodotto su una superficie piana
e stabile che sia più larga di questo prodotto.
Questo prodotto non funzionerà correttamente se
si trova in posizione inclinata.
❏Evitare luoghi soggetti a brusche variazioni di
temperatura e di umidità. Inoltre, tenere la
stampante lontana dalla luce diretta del sole, da
sorgenti di illuminazione intensa o da fonti di
calore.
❏Evitare luoghi soggetti a urti e vibrazioni.
❏Tenere questo prodotto lontano da zone
polverose.
❏Installare questo prodotto in prossimità di una
presa elettrica dalla quale sia possibile scollegare
facilmente il cavo di alimentazione.
Durante l'installazione di
questo prodotto
Attenzione:
c
da osservare attentamente per evitare danni alle
apparecchiature.
Nota:
contengono informazioni importanti e suggerimenti
utili sul funzionamento della stampante.
❏Non bloccare od ostruire le aperture presenti
sull’involucro esterno del prodotto.
❏Non inserire oggetti nelle aperture. Prestare
attenzione a non rovesciare liquidi su questo
prodotto.
❏Il cavo di alimentazione di questo prodotto può
essere utilizzato solo con questo prodotto.
L'utilizzo con altre apparecchiature potrebbe
causare un incendio o una scossa elettrica.
❏Collegare tutte le apparecchiature a delle prese
elettriche dotate di messa a terra. Evitare di
utilizzare prese sullo stesso circuito di
fotocopiatrici o sistemi di aria condizionate che si
accendono e spengono regolarmente.
❏Evitare prese elettriche controllate da interruttori a
parete o timer automatici.
❏Tenere l'intero sistema di computer lontano da
potenziali fonti di interferenza magnetica, quali
altoparlanti o le unità base di telefoni cellulari.
❏Usare esclusivamente il tipo di alimentazione
indicato sulla targhetta della stampante.
❏Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito con
questo prodotto. L'utilizzo di altri cavi potrebbe
causare un incendio o una scossa elettrica.
Avvertenze per la sicurezza
6
Page 7
Guida utente
❏Non usare un cavo di alimentazione danneggiato o
logoro.
Durante l'utilizzo di questo
❏Se si collega questo prodotto ad una presa
multipla, assicurarsi che l’amperaggio totale dei
dispositivi collegati non sia superiore a quello
supportato dalla presa. Assicurarsi inoltre che
l’amperaggio totale di tutti i dispositivi collegati
alla presa a parete non sia superiore al livello
massimo consentito.
❏Non tentare di riparare questo prodotto da soli.
❏Scollegare questo prodotto e rivolgersi al servizio
di assistenza se si verifica una delle seguenti
condizioni:
Il cavo di alimentazione è danneggiato; è entrato
del liquido nel prodotto; il prodotto è caduto o si è
danneggiato l’involucro; il prodotto non funziona
normalmente o mostra un evidente cambiamento
di prestazioni.
❏Se si prevede di utilizzare la stampante in
Germania, osservare quanto segue:
prodotto
❏Non inserire le mani all’interno del prodotto e non
toccare le cartucce d’inchiostro durante la stampa.
❏Non spostare manualmente le testine di stampa,
perché si potrebbero provocare danni alla
stampante.
❏Spegnere sempre il prodotto utilizzando il tasto
Alimentazione che si trova sul pannello di
controllo. Premendo questo tasto, la spia luminosa
Alimentazione lampeggia brevemente, quindi si
spegne. Non staccare il cavo di alimentazione o
spegnere la stampante fino a quando la spia di
Alimentazione non avrà smesso di lampeggiare.
❏Non toccare le parti evidenziate qui di seguito.
Garantire un'adeguata protezione per corto
circuito e sovraccarico di corrente alla stampante,
l'installazione dell'immobile deve essere protetta
da un interruttore di circuito da 10 o 16 A.
❏Se la spina è danneggiata, sostituire il cavo di
alimentazione o rivolgersi ad un elettricista
qualificato. Se nella spina ci sono dei fusibili,
accertarsi di sostituirli con dei fusibili di
dimensione e specifiche nominali corrette.
❏Non toccare la piastrina di metallo che si trova nel
vano delle cartucce d'inchiostro in alto a sinistra.
Avvertenze per la sicurezza
7
Page 8
Guida utente
Quando si maneggiano le
cartucce d’inchiostro
❏Tenere le cartucce d’inchiostro fuori dalla portata
dei bambini e non berne il contenuto.
❏Se l’inchiostro dovesse venire a contatto con la
pelle, lavarsi accuratamente con acqua e sapone. Se
l’inchiostro dovesse venire a contatto con gli occhi,
sciacquarli immediatamente con acqua.
❏Per ottenere risultati ottimali, agitare bene la
cartuccia prima di installarla.
❏Se si toglie una cartuccia d'inchiostro per poi
utilizzarla più avanti, proteggere la zona di uscita
dell'inchiostro dallo sporco e dalla polvere e
conservarla nello stesso ambiente dove si trova
questo prodotto. Si noti che esiste una valvola nella
porta di alimentazione dell'inchiostro, ciò che
rende inutile l'utilizzo di coperchi o tappi, ma
bisogna comunque fare attenzione ad evitare che
l'inchiostro macchi gli oggetti toccati dalla
cartuccia. Non toccare la porta di alimentazione
dell'inchiostro o la zona circostante.
Durante il trasporto di questo
prodotto
❏Prima di trasportare la stampante, accertarsi che le
testine di stampa si trovino in posizione di riposo
(estrema destra).
Attenzione:
c
Non agitare le cartucce d’inchiostro
(installate in precedenza) con eccessiva
forza.
❏Non usare una cartuccia d’inchiostro oltre la data
indicata sulla confezione.
❏Per risultati ottimali, consumare la cartuccia
d’inchiostro entro sei mesi dall’installazione.
❏Non smontare le cartucce d’inchiostro e non
tentare di ricaricarle. Ciò potrebbe danneggiare la
testina di stampa.
❏Non toccare il chip IC verde sul lato della cartuccia
d'inchiostro. Ciò può alterare le normali
operazioni di funzionamento e stampa.
❏Il chip IC su questa cartuccia d'inchiostro contiene
una varietà d'informazioni sulla cartuccia, quali lo
stato della cartuccia d'inchiostro, in modo che la
cartuccia possa essere rimossa e reinserita
liberamente. Ad ogni modo, ogni volta che la
cartuccia viene inserita, si consuma un po'
d'inchiostro perché la stampante esegue
automaticamente una verifica di stampa.
Avvertenze per la sicurezza
8
Page 9
User’s Guide
Introduzione
Parti della stampante
Vista anteriore
Aprire il coperchio frontale quando si cambia il
taglierino o si toglie la carta inceppata.
9. Guide carta
Utilizzare le guide carta per guidare la carta per
inserimento avanti o indietro.
10. Unità di riavvolgimento automatico carta in
rotolo
Utilizzare l'Unità di riavvolgimento automatico carta
in rotolo per riavvolgere le vostre stampe.
Vista posteriore
1. Rullo di alloggiamento carta in rotolo
Utilizzare il rullo di alloggiamento per inserire la carta
in rotolo.
2. Supporto carta in rotolo
Inserisce la carta in rotolo provvisoriamente.
3. Coperchio della carta in rotolo
Aprire il coperchio della carta in rotolo quando si fissa
o si toglie la carta in rotolo.
4. Leva di impostazione carta
Fissa o rilascia la carta.
5. Pannello di controllo
Il pannello di controllo è composto da tasti, spie
luminosi e da un display a cristalli liquidi (LCD).
6. Tasto di apertura vano cartucce (su entrambi i
lati)
Premere questo tasto per aprire il coperchio cartucce.
7. Vano cartuccia inchiostro (su entrambi i lati)
Inserire qui le cartucce d'inchiostro.
1. Connettore unità di riavvolgimento
automatico carta in rotolo
Collega la stampante e l'Unità di riavvolgimento
automatico carta in rotolo con un cavo.
2. Connettore interfaccia USB
Collega il computer e la stampante con un cavo
d'interfaccia USB.
3. Connettore interfaccia di rete
Collega la stampante alla rete con un cavo d'interfaccia
di rete.
4. Ingresso CA
Dove inserire il cavo di alimentazione
5. Taniche di manutenzione (su entrambi i lati e
al centro)
Esistono tre taniche di manutenzione, usate per
raccogliere l'inchiostro di scarto.
8. Coperchio frontale
Introduzione
9
Page 10
User’s Guide
Caratteristiche
EPSON Stylus Pro 11880/11880C è una stampante a
colori di grande formato a getto d'inchiostro che
supporta carta in rotolo da 64 pollice e fogli singoli di
formato B0.
Le caratteristiche di questa stampante vengono
descritte qui di seguito.
Stampa di foto monocromatiche
Utilizzando l'inchiostro Epson UltraChrome K3, con le
tre densità d'inchiostro nero come inchiostri principali
regolati con una colorazione chiara, è possibile
ottenere un nero sottile e dei toni di bianco. Inoltre, è
possibile stampare delle foto monocromatiche con toni
ricchi da dati di foto a colore utilizzando solo le
funzioni del driver della stampante, senza dover usare
nessun'altra applicazione.
Vedi “Stampa di foto in bianco e nero” a pagina 77.
Supporto di una vasta gamma di tipi di carta
Epson offre una vasta gamma di supporti speciali per
garantire una stampa di qualità elevata. Selezionando il
tipo di carta corretto per l'applicazione, sia per uso
interno o esterno (si consiglia la plastificazione), è
possibile esprimere un mondo d'arte completamente
nuovo. Inoltre, la stampante è in grado di gestire tipi di
carta fino a 1,5 mm di spessore ed è in grado di
stampare anche sul cartoncino.
Vedi “Informazioni sulla carta” a pagina 110.
Utilizzando l'inchiostro Epson UltraChrome K3, è
possibile ottenere delle stampe di qualità
elevata e che non scolorano.
Combinando l'inchiostro Epson UltraChrome K3 ai
supporti speciali Epson, si garantisce una velocità
superiore e una resistenza all'ozono. Questo apre gli
orizzonti ad una vasta serie di utilizzi, dalla stampa di
foto da esporre e banner per vetrine di negozi,
utilizzando formati di carta lunghi, poster ed altre
applicazioni soltiamente soggetti allo scolorimento.
Stabilità dell'inchiostro dopo la stampa
Visto che il colore dell'inchiostro si stabilizza subito
dopo la stampa, le stampe possono essere utilizzate nel
flusso di pre-stampa e per le applicazioni a prova di
colore.
Meno differenza di colore in condizioni di luce
differenti
Prima, la colorazione con colori chiari veniva usata per
ottenere dei toni sottili. Adesso, invece, per ridurre
questo fenomeno e quindi ridurre le differenze nei
colori in condizioni di luce diverse, viene utilizzato il
Nero extra chiaro. Il colore rimane stabile anche in
presenza di fonti di luce diverse, garantendo una
qualità di stampa elevata nel tempo.
Esiste anche una funzione di stampa di poster senza
bordi che consente di fare dei grandi poster
semplicemente unendo più stampe.
Vedi "Stampa su manifesto" a pagina 89.
Unità di riavvolgimento automatico carta in
rotolo fornita di serie
Questa funzione consente di riavvolgere
automaticamente la carta stampata, tenendola pulita e
senza pieghe. E' anche comoda da immagazzinare e
trasportare.
Selezione automatica per due tipi di inchiostri
neri
In questa stampante è installato sia l'inchiostro Nero
fotografico che quello Nero opaco. L'inchiostro Nero
fotografico si può utilizzare con qualsiasi tipo di carta
con risultati di qualità professionale. L'inchiostro Nero
opaco aumenta in modo importante la densità ottica
nera quando si stampa su carta opaca e per applicazioni
artistiche. Questi inchiostri neri vengono utilizzati
automaticamente a seconda del tipo di carta.
Cartuccia d'inchiostro di grande capacità
(700 ml)
Epson fornisce cartucce d'inchiostro di grande capacità
(700 ml) per questa stampante per garantire la
produttività elevata richiesta nei lavori professionali.
Ethernet USB 2.0 / Gigabit a velocità elevata
E' possibile collegarsi ad una rete a velocità elevata
(come USB 2.0 o Ethernet 100/1000), migliorando così
la velocità di trasferimento dei file.
Carta rotolo rimasta
La quantità di carta rimasta viene visualizzata sul
display LCD. Quando si toglie la carta in rotolo, viene
stampato un codice a barre (incluso il tipo di carta, la
lunghezza della carta rotolo e il valore di avviso per la
lunghezza della carta rotolo) sul bordo della carta
rotolo. Questo semplificherà le impostazioni della carta
la prossima volta che si utilizzerà questo stesso tipo di
carta.
Stampa senza margini
Utilizzando le opzioni Autoespansione e Conserva
formato, è possibile eseguire delle stampe senza
margini.
Vedi “Stampa senza margini” a pagina 79.
Introduzione
10
Page 11
Guida utente
Il Pannello di
controllo
IconaSpiegazione
Taglio
automatico
attivato
Stampa sulla carta in
rotolo. Taglia la
carta in rotolo
automaticamente
dopo aver stampato
su ogni pagina.
Tasti, spie luminose e
messaggi
Dal pannello di controllo si può controllare l'inchiostro
rimasto e lo stato della stampante.
Tasti
1. Tasto Alimentazione
Accende o spegne la stampante.
2. Tasto Pause/Reset /
Interrompe temporaneamente la stampa, o riprende la
stampa se premuto quando la stampante si trova in
modalità di pausa
❏Se tenuto premuto per 3 secondi, cancella i dati di
stampa nella memoria della stampante.
Taglio
automatico
disattivato
FoglioStampa sul foglio.
❏Taglia o alimenta la carta in rotolo se si tiene
premuto per 3 secondi.
❏Ritorna al livello precedente se premuto in
modalità Menu.
❏Quando si stampa dal driver della stampante, le
impostazioni presenti sul driver della stampante
hanno la precedenza sulle impostazioni presenti
sul pannello di controllo della stampante.
4. Tasto Alimentazione carta /
❏Alimenta la carta in rotolo in avanti o
all'indietro . Se si desidera alimentare la carta
più velocemente, tenere premuto per 3 secondi.
Si può alimentare 20 cm di carta per ogni
pressione.
❏Se la carta in rotolo viene rilevata e si preme il tasto
con la leva d'impostazione carta in posizione
rilascata, è possibile regolare l'aspirazione della
carta in rotolo nel percorso della carta in 3 fasi.
Vedi “Utilizzo della carta in rotolo” a pagina
29.
Stampa sulla carta in
rotolo. Non taglia la
carta
automaticamente
dopo la stampa. Si
dovrà tagliare la
carta manualmente
con un taglierino.
❏La stampante ritorna allo stato PRONTA quando
questo tasto viene premuto in modalità Menu.
3. Tasto Origine carta
❏Consente di selezionare un origine della carta e un
metodo di taglio della carta in rotolo. Le icone
cambiano premendo questo tasto. Comunque,
non è possibile cambiare l'icone origine carta se si
imposta la carta mentre l'opzione IMPOSTA RESTO CARTA è su ACCESO.
❏Alimenta il foglio in avanti premendo il tasto .
❏Modifica i parametri nell'ordine avanti o
indietro selezionando il parametro desiderato
nella modalità Menu.
Il Pannello di controllo
11
Page 12
Guida utente
5. Tasto Invio
❏Imposta il parametro selezionato nella voce
selezionata nella modalità Menu. Esegue la voce, se
la voce selezionata è di sola esecuzione.
❏Tenendo premuto il tasto per 3 secondi
mentre l'opzione IMPOSTA RESTO CARTA è su
ACCESO:A CAMBIO RULLO, viene stampato un
codice a barre sul bordo della carta in rotolo e la
leva d'impostazione carta è rilasciata.
6. Tasto Menu
❏Consente di accedere in modalità Menu se
premuto nello stato PRONTA.
Spie luminose
Vedi “Modalità Menu” a pagina 15.
❏Consente di accedere al menu Stato stampante se
premuto durante la stampa.
Vedi “Modalità Manutenzione” a pagina 27.
❏Se premuto in modalità Menu, consente di
selezionare il menu desiderato.
❏Pulisce le testine di stampa se tenuto premuto per
3 secondi.
7. Tasto Auto Forward
❏Quando la carta in rotolo viene alimentata
nell'area di rilevamento del sensore, viene avvolta
automaticamente con la superficie stampata
rivolta verso l'esterno.
❏Premendo il tasto per più di 2 secondi con la spia
luminosa accesa, l'Unità di riavvolgimento
automatico carta in rotolo inizia ad avvolgere la
carta e la stampamente inizia ad alimentare la carta
simultaneamente. Premendo il tasto per più di 2
secondi con la spia luminosa spenta, si avvierà solo
l'Unità di riavvolgimento automatico carta in
rotolo.
8. Tasto Auto Backward
❏Quando la carta in rotolo viene alimentata
nell'area di rilevamento del sensore, viene avvolta
automaticamente con la superficie stampata
rivolta verso l'interno.
❏Premendo il tasto per più di 2 secondi con la spia
luminosa accesa, l'Unità di riavvolgimento
automatico carta in rotolo inizia ad avvolgere la
carta e la stampamente inizia ad alimentare la carta
simultaneamente. Premendo il tasto per più di 2
secondi con la spia luminosa spenta, si avvierà solo
l'Unità di riavvolgimento automatico carta in
rotolo.
1Spia di
Alimentazione
2Spia di
Pausa
3Spia
luminosa
Controllo
carta
4Spia
luminosa
Controllo
inchiostro
AccesaLa stampante è accesa
LampeggiaLa stampante sta
ricevendo i dati.
La stampante si sta
spegnendo.
SpentaLa stampante è spenta.
AccesaLa stampante si trova in
modalità Menu.
La stampante si trova in
modalità di pausa.
La stampante ha un
errore.
SpentaLa stampante è ora
pronta per stampare i
dati.
AccesaNon è stata caricata la
carta nell'origine carta.
La leva d'impostazione
carta sta rilasciando.
L'impostazione della
carta non è corretta.
LampeggiaLa carta si è inceppata.
La carta non è stata
caricata diritta.
SpentaLa stampante è ora
pronta per stampare i
dati.
AccesaLa cartuccia
d'inchiostro installata è
esaurita.
La cartuccia d'inchiosto
non è installata.
E' stata installata una
cartuccia d'inchiosto
sbagliata.
LampeggiaLa cartuccia
d'inchiostro installata è
quasi esaurita.
SpentaLa stampante è ora
pronta per stampare i
dati.
Il Pannello di controllo
12
Page 13
Guida utente
5Spia Tasto
Auto
Forward
6Auto
Backward
all'indietro
spia
luminosa
Display
AccesaL'opzione Auto Forward
è attiva.
LampeggiaSi è verificato un errore
di avvolgimento.
SpentaL'opzione Auto Forward
è disattiva.
AccesaL'opzione Auto
Backward all'indietro è
attiva.
LampeggiaSi è verificato un errore
di avvolgimento.
SpentaL'opzione Auto
Backward all'indietro è
disattiva.
Selezionando SPENTO per l'opzione IMPOSTA RESTO
CARTA nel menu Impostazioni carta, l'icona Contatore
carta in rotolo non viene visualizzata.
3. Icona Margine carta in rotolo
Visualizza l'icona per il margine della carta con i
margini selezionati per l'opzione MARGINE CARTA ROTOLO.
❏15mm: Quando è stato selezionato ALTO/BASSO
15mm .
❏35/15mm: Quando è stato selezionato ALTO
35/BASSO 15mm.
❏3mm: Quando è stato selezionato 3mm.
❏15mm: Quando è stato selezionato 15mm.
Non appare niente se è stato selezionato PREDEFINITO
per l'opzione MARGINE CARTA ROTOLO.
Vedi “Elenco menu” a pagina 18.
4. Numero carta
Selezionando un numero carta (da 1 a 10) per l'opzione
Carta personalizzata, verrà visualizzato il numero
selezionato.
Vedi “Stampare con supporti non-Epson” a pagina
100.
1. Messaggi
Visualizza i messaggi di stato della stampante, di
funzionamento e di errore.
Vedi “Messaggi di errore sul display LCD” a pagina
149.
Vedi “Tasti, spie luminose e messaggi” a pagina 11.
Sulla seconda riga del messaggio potrebbe essere
visualizzate le seguenti informazioni.
2. Icona Contatore carta in rotolo
Visualizza la quantità di carta in rotolo rimasta.
Immettendo le seguenti impostazioni, verrà
visualizzata l'icona e la quantità di carta in rotolo
rimasta.
❏IMPOSTA RESTO CARTA è su ACCESO in CARTA
ROTOLO RIMASTA del menu Impostazioni carta .
❏La lunghezza della carta in rotolo è impostata per
la LUNGHEZZA CARTA ROTOLO in CARTA ROTOLO RIMASTA del menu Impostazioni carta.
5. Icona Origine carta
Visualizza l'origine della carta e un'impostazione di
taglio della carta in rotolo.
E' possibile selezionare le seguenti icone di origine
carta premendo il tasto visualizzato sul display
LCD.
Quando si stampa dal driver della stampante, le
impostazioni presenti sul driver della stampante hanno
la precedenza sulle impostazioni presenti sul pannello
di controllo della stampante.
IconaSpiegazione
Stampa sulla carta in rotolo. Taglia
la carta in rotolo automaticamente
dopo aver stampato su ogni pagina.
Stampa sulla carta in rotolo. Non
taglia la carta automaticamente
dopo la stampa.
Stampa sul foglio.
❏Il valore di avviso per la lunghezza della carta in
rotolo è impostata per l'opzione AVVISO
LUNGHEZZA CARTA ROTOLO in CARTA ROTOLO
RIMASTA del menu Impostazioni carta.
Il Pannello di controllo
13
Page 14
Guida utente
6. Icona Spessore
Visualizza le impostazioni per lo Spessore.
Se viene visualizzato il numero carta selezionato nel
menu Carta personalizzata, l'icona Spessore non viene
visualizzata.
Vedi “Modalità Menu” a pagina 15.
IconaSpiegazione
NessunaStandard
Stretto
Largo
Più largo
Larghissimo
7. Icona stato cartuccia inchiostro
Visualizza la quantità d'inchiostro rimasta in ogni
cartuccia.
❏Inchiostro rimasto
IconaDescrizione
L'inchiostro rimasto è
sufficiente.
Si consiglia di preparare
una nuova cartuccia
d'inchiostro.
Preparare una nuova
cartuccia d'inchiostro.
(lampeggia)
Questa icona indica la
tanica gialla.
L'inchiostro è esaurito e
quindi non è possibile
stampare. Sostituire la
cartuccia d'inchiostro con
una nuova.
Questa icona indica la
tanica gialla.
Errore cartuccia o
cartuccia assente.
❏Cartuccia d’inchiostro
NumeroColore inchiostro
1Vivid Light Magenta (VLM) (Magenta
chiaro vivace)
2Light Light Black (LLK) (Nero extra
chiaro)
3Matte Black (MK) (Nero opaco)
4Light Black (LK) (Nero chiaro)
5Light Cyan (LC) (Ciano chiaro)
6Cyan (C) (Ciano)
7Vivid Magenta (VM) (Magenta
vivace)
8Photo Black (PK) (Nero fotografico)
9Yellow (Y) (Giallo)
8. Icona Manutenzione tanica
Le tre icone più a destra visualizzano lo spazio libero
rispettivamente per le taniche di manutenzione di
sinistra, centro e destra.
IconaDescrizione
C'è spazio sufficiente nelle
taniche di manutenzione.
Si consiglia di preparare una
nuova tanica di
manutenzione.
Preparare una nuova tanica
di manutenzione.
(lampeggia)
La tanica di manutenzione è
piena. Sostituire la tanica di
manutenzione con una
nuova.
Il Pannello di controllo
14
Page 15
Guida utente
Modalità Menu
La modalità Menu consente di definire impostazioni
della stampante simili a quelle definibili di solito nel
driver o nel software, oltre a impostazioni aggiuntive,
direttamente dal pannello di controllo. Il pannello di
controllo visualizza le informazioni sulla stampante, e
dal pannello di controllo si possono eseguire
operazioni quali il controllo dell'ugello.
Utilizzo della modalità Menu
1. Selezionare un menu.
Esempio: Selezionare IMPOSTAZIONI STAMPANTE.
Premere il tasto per accedere alla modalità
A
Menu.
Sul display LCD viene visualizzato il primo
menu.
Premere il tasto / per selezionare
B
IMPOSTAZIONI STAMPANTE.
Nota:
Premere il tasto se si vuole abbandonare la modalità
Menu e ritornare allo stato PRONTA.
Premere il tasto per ritornare alla fase precedente.
Seguire i passaggi sottoindicati per utilizzare la
modalità Menu.
Premere il tasto per accedere alla modalità
C
Impostazioni stampante.
Il Pannello di controllo
15
Page 16
Guida utente
2. Sono possibili tre combinazioni
a seconda delle voci selezionate.
A. Quando si può selezionare un parametro
Esempio: Selezionando il parametro SPESSORE nel
menu Impostazioni stampante
Premere il tasto / per selezionare
A
SPESSORE.
Premere il tasto per accedere alla voce
B
Spessore.
B. Quando si esegue una funzione
Esempio: Selezionando il parametro CONTROLLO
UGELLO nel menu IStampa prova
Nel menu Stampa prova, premere il tasto
A
B
/ per selezionare CONTROLLO UGELLO.
Premere il tasto per accedere alla voce
Controllo ugello.
Premere il tasto / per selezionare un
C
parametro per la voce.
L'impostazione corrente è contrassegnata con
un asterisco (*).
Premere il tasto per salvare il parametro
D
selezionato.
Premere il tasto per eseguire il Controllo
C
ugello.
Premere il tasto per ritornare al livello
E
precedente, o premere il tasto per uscire
dalla modalità Menu.
Il Pannello di controllo
16
Page 17
Guida utente
C. Quando si desiderano visualizzare le
informazioni sulla stampante
Esempio: Selezionando il parametro LIVELLO
INCHIOSTRO nel menu Stato stampante
Nel menu Stato stampante, premere il tasto
A
B
/ per selezionare LIVELLO INCHIOSTRO.
Premere il tasto per accedere alla voce Livello
inchiostro.
Confermare l'inchiostro rimasto sul display.
C
Premere il tasto / per visualizzare la
quantità d'inchiostro rimasta per ogni colore.
Esempio: Matte Black 84% (Nero opaco)
Premere il tasto per ritornare al livello
D
precedente, o premere il tasto per uscire
dalla modalità Menu.
SPESSORESTRETTOE' possibile regolare la distanza fra la testina di stampa e
STANDARD
LARGO
PIU' LARGO
LARGHISSIMO
la carta.
❏STANDARD: Generalmente, selezionare STANDARD.
❏Selezionando un parametro diverso da STANDARD,
verrà visualizzata la seguente icona sul pannello
LCD.
STRETTO:
LARGO:
PIU' LARGO:
LARGHISSIMO:
LINEA PAGINAONE' possibile selezionare se stampare o meno la linea di
pagina (linea lungo la quale avviene il taglio) sulla carta
in rotolo. Selezionare ON se si desidera stampare la linea
di pagina; in caso contrario, selezionare OFF.
La linea verticale potrebbe essere stampata quando la
larghezza della carta in rotolo impostata nel driver della
stampante è inferiore alla larghezza della carta in rotolo
caricata nella stampante.
* Questa impostazione è disponibile solo per la carta in
rotolo.
❏PREDEFINITO:
I margini superiore ed inferiore sono 15 mm, mentre
i margini sinistro e destro sono 3 mm.
*I margini superiori per i tipi di carta Carta
fotografica lucida Premium (250), Carta fotografica
semilucida Premium (250), e Carta fotografica
brillante Premium (260) sono 20 mm e il margine
inferiore è 15 mm.
❏SUP/INF 15mm:
I margini superiore ed inferiore sono 15 mm, mentre
i margini sinistro e destro sono 3 mm.
❏SUP 35/INF 15mm:
Il margine superiore è 35 mm, quello inferiore 15
mm, quello sinistro e destro sono 3 mm.
❏15mm:
I margini di tutti e quattro i lati sono 15 mm.
❏3mm:
I margini di tutti e quattro i lati sono 3 mm.
L'area di stampa non cambia anche quando vengono
modificati i margini.
MARGINE CARTA
ROTOLO
OFF
PREDEFINITOE' possibile selezionare i margini per la carta in rotolo.
SUP/INF 15mm
SUP 35/INF 15mm
15mm
3mm
Il Pannello di controllo
20
Page 21
Guida utente
OpzioneParametroSpiegazione
VERIF FORMATO
CARTA
ONE' possibile selezionare se verificare o meno la larghezza
della carta.
OFF
❏ON:
Verifica la larghezza della carta e il bordo superiore
della carta.
❏OFF:
Non verifica la larghezza della carta e il bordo
superiore della carta. La stampante continua a
stampare anche se la carta non corrispondente
alla larghezza dei dati, e quindi la stampante
potrebbe stampre oltre la larghezza della carta.
Visto che questo sporcherà l'interno della
stampante, si consiglia di selezionare ON. Questo
potrebbe produrre un margine vuoto più largo
all'inizio di ogni pagina.
VERIF ASIMM CARTAONSelezionando ON, se la carta non è diritta, sul display LCD
viene visualizzato ASIMMETRIA CARTA e la stampante
OFF
interrompe la stampa. Selezionando OFF, non si verifica
alcun errore di allineamento della carta anche se i dati
stampati oltrepassano i limiti della carta e la stampante
continua il lavoro di stampa.
AGGIORNA MARGINIONSelezionando ON, la stampante taglia automaticamente
un'area di stampa aggiuntiva dopo la stampa senza
OFF
margini.
VERIF AUTOM UGELLION: PERIODICAMENTESelezionando ON, la stampante esegue un controllo degli
ugelli prima di stampare e se mancano dei punti,
ON: OGNI LAVORO
OFF
esegue la pulizia automaticamente.
❏ON: PERIODICAMENTE
Esegue un controllo periodico degli ugelli.
❏ON: OGNI LAVORO
Esegue un controllo degli ugelli prima di ogni lavoro
di stampa.
❏OFF
Non esegue automaticamente nessun controllo
degli ugelli.
STAMPA MOTIVO
UGELLO
OFFSelezionando ON, la stampante stampa il motivo di
verifica degli ugelli prima di ogni lavoro di stampa o al
ON: OGNI PAGINA
ON: OGNI 10 PAGINE
10° foglio, a seconda delle impostazioni inserite.
* Questa impostazione è disponibile solo per la carta in
rotolo.
INIZIALIZZA IMPOSTAZESEGUIE' possibile ripristinare ai valori predefiniti tutti i valori di
impostazione eseguiti in Impostazioni stampante.
STAMPA PROVA
OpzioneParametroSpiegazione
VERIFICA UGELLISTAMPAE' possibile stampare un motivo di controllo degli ugelli della
FOGLIO STATOSTAMPAE' possibile stampare lo stato corrente.
FOGLIO STATO RETESTAMPAE' possibile stampare lo stato di rete corrente.
INFORMAZIONI LAVOROSTAMPAE' possibile stampare le informazioni sui lavori salvati nella
CARTA PERSONALIZZATASTAMPAE' possibile stampare le informazioni sulla carta registrate nel
testina di stampa per ciascuna cartuccia d'inchiostro. Viene
stampata anche la versione del firmware, il consumo
dell'inchiostro e lo spazio libero nella tanica di manutenzione.
Vedi “Verifica ugelli” a pagina 132.
stampante (fino a 10 lavori).
menu Impostazioni carta.
Il Pannello di controllo
21
Page 22
Guida utente
MANUTENZIONE
E' possibile eseguire le funzioni di manutenzione, quali la pulizia completa.
OpzioneParametroSpiegazione
REGOLAZ TAGLIERINAESEGUIE' possibile regolare la posizione di taglio selezionando il
SOSTITUZ TAGLIERINAESEGUIE' possibile visualizzare la procedura di sostituzione della
PULIZIA COMPLETAESEGUIE' possibile utilizzare questa funzione per eseguire una pulizia
PULISCI OGNI COLOREC/VME' possibile eseguire la pulizia solo per gli ugelli specificati.
PK
MK/Y
LLK/LK
VLM/LC
IMPOSTAZ OROLOGIOMM/GG/AA HH:MME' possibile impostare l'anno, il mese, la data, l'ora e i minuti.
REGOLAZ CONTRASTO0E' possibile regolare il contrasto sul display LCD.
-20 - 0 - +20
numero di posizione della taglierina.
taglierina della carta. Seguire le istruzioni visualizzate sul display
LCD.
della testina più accurata rispetto alla pulizia normale.
STATO STAMPANTE
Questo menu visualizza lo stato della stampante.
OpzioneParametroSpiegazione
VERSIONEF0xxxx-xx xx IBCCE' possibile visualizzare la versione del firmware.
PAGINE STAMPABILI(colore inchiostro) nnnnnnn
PAGINE
LIVELLO INCHIOSTRO(colore inchiostro) nn%E' possibile controllare la quantità d'inchiostro rimasto per ogni
TANICA MANUTENZIONERIMASTO nn%E' possibile visualizzare la capacità disponibile della tanica di
CENTRO DIETRO nn%
DESTRA nn%
CONTATOREINCHIOSTRO xxxxx.xmlE' possibile visualizzare il consumo d'inchiostro in millimetri e il
CARTA xxxxx.xcm
RESET CONTATOREINCHIOSTRO ESEGUIE' possibile azzerare i valori impostati in CONTATORE.
CARTA ESEGUI
ELENCO LAVORINo. 0 - No.9
Inchiostro xxxxx.xml
Carta xxx.x cm2
STAMPE TOTALInnnnnn PAGINEE' possibile visualizzare il numero totale di pagine stampate.
E' possibile visualizzare il numero di pagine stampabili per ogni
cartuccia d'inchiostro.
cartuccia d'inchiostro.
manutenzione.
consumo della carta in centimetri. I valori indicati in CONTATORE
sono approssimativi.
E' possibile vedere il consumo d'inchiostro (INCHIOSTRO) in
millimetri e il consumo della carta (CARTA) per ogni lavoro di
stampa salvato nella stampante. Il lavoro più recente viene
salvato come No. 0.
E' possibile vedere se il parametro EDM è attivato o disattivato. Se
il parametro EDM è attivato, viene visualizzato il tempo in cui lo
stato EDM è stato caricato l'ultima volta.
Il Pannello di controllo
22
Page 23
Guida utente
Nota:
❏Se la spia luminosa rimane accesa, bisogna sostituire la cartuccia d'inchiostro esaurita. Se la cartuccia viene
sostituita correttamente, il contatore si azzera automaticamente.
Vedi “Sostituzione delle cartucce d'inchiostro” a pagina 125.
❏Quando l'icona tanica di manutenzione indica che la tanica è piena o quasi piena sul display LCD, è necessario
sostituire la tanica di manutenzione. Se la tanica viene sostituita correttamente, il contatore si azzera
automaticamente.
Vedi “Sostituzione della tanica di manutenzione” a pagina 127.
IMPOSTAZIONI CARTA
Se si utilizza un supporto non-Epson, accertarsi di eseguire le impostazioni appropriate per la carta.
OpzioneParametroSpiegazione
TIPO CARTACarta fotograficaE' possibile selezionare il tipo di supporto caricato nella
Proofing Paper
stampante.
Carta per applicazioni
artistiche
Carta opaca
Carta comune
Altre
CARTA
PERSONALIZZATA
NESSUN TIPO DI CARTA
SELEZIONATO
Il Pannello di controllo
23
Page 24
Guida utente
OpzioneParametroSpiegazione
CARTA ROTOLO
RIMASTA
*Questo menu non
viene visualizzato
quando la carta è
caricata nella
stampante.
IMPOSTA RESTO CARTAE' possibile impostare una funzione di contatore carta
rimasta solo se la carta non è caricata nella stampante.
❏OFF:
La funzione CARTA ROTOLO RIMASTA è disattivata.
L'icona Contatore carta rotolo non viene
visualizzata sul display LCD.
❏ON: STAMPA OGNI PAGINA:
La quantità di carta rimasta viene visualizzata sul
display LCD. Alla fine del lavoro di stampa, il codice
a barra (incluso il tipo di carta, la lunghezza della
carta rotolo e il valore di avviso per la lunghezza
della carta rotolo) viene stampato sul bordo della
carta rotolo. Quando la stampante è accesa o la
carta rotolo è impostata nella stampante, il codice
a barra viene scannerizzato.
❏ON: A CAMBIO ROTOLO:
La quantità di carta rimasta viene visualizzata sul
display LCD. Selezionando questa impostazione, la
leva d'impostazione carta è bloccata. Tenendo
premuto il tasto per 3 secondi, il codice a barre
(incluso il tipo di carta, la lunghezza della carta
rotolo e il valore di avviso per la lunghezza della
carta rotolo) viene stampato sul bordo della carta
rotolo e quindi la leva d'impostazione cartaiene
rilasciata. Quando la stampante è accesa o la
carta rotolo è impostata nella stampante, il codice
a barra viene scannerizzato.
CARTA
PERSONALIZZATA
LUNGHEZZA CARTA
ROTOLO
AVVISO LUNGHEZZA
CARTA ROTOLO
CARTA NO.1 - 10E' possibile selezionare un numero (da 1 a 10) per
Impostando un avviso di esaurimento carta in rotolo, è
possibile ricevere un messaggio quando è rimasta poca
carta.
Utilizzando la carta in rotolo, inserire la lunghezza del
rotolo impostata nella stampante e il valore dell'avviso.
E' possibile impostare la lunghezza della carta in rotolo
da 5 a 99,5 mt, e l'avviso di lunghezza rotolo da 1 a 15 mt.
registrare le impostazioni (quali Tipo carta, Spessore,
Motivo spessore, Metodo taglio, Regolazione
alimentazione carta, Tempo asciugatura, Aspirazione
carta) oppure richiamare queste impostazioni già
eseguite.
Il numero selezionato verrà visualizzato sul display LCD.
Vedi “CARTA PERSONALIZZATA” a pagina 25.
Il Pannello di controllo
24
Page 25
Guida utente
CARTA PERSONALIZZATA
Se si utilizza un supporto non-Epson, è necessario eseguire le impostazioni adatte per quel supporto.
Una volta selezionato il numero carta, eseguire le seguenti impostazioni.
Per registrare le impostazioni della carta, eseguire i seguenti passaggi.
“Impostare la carta personalizzata nella stampante” a pagina 100
OpzioneParametroSpiegazione
TIPO CARTACarta fotograficaSelezionare il tipo di supporto.
Proofing Paper
Carta per applicazioni
artistiche
Carta opaca
Carta comune
Altre
SPESSORESTRETTOE' possibile regolare la distanza fra la testina di stampa e
STANDARD
LARGO
PIU' LARGO
LARGHISSIMO
MOTIVO SPESSORESTAMPAE' possibile stampare il motivo di rilevamento dello
METODO TAGLIOSTANDARDE' possibile specificare un metodo di taglio.
CARTA SOTTILE
CARTA SPESSA, VELOCE
CARTA SPESSA, LENTA
REGOLAZIONE
ALIMENTAZIONE
CARTA
TEMPO DI
ASCIUGAMENTO
0.00%Consente di impostare il valore di alimentazione carta
da -0.70% a +0.70%
0.0 SECE' possibile impostare il tempo di asciugamento
Da 0.0 SEC a 10.0 SEC
la carta.
STANDARD: Generalmente, selezionare STANDARD.
STRETTO: Utilizzare per la stampa su carta sottile.
LARGO o PIU' LARGO: Selezionare questa opzione se le
immagini stampate sembrano macchiate.
LARGHISSIMO: Utilizzare per la stampa su carta spessa.
spessore della carta.
per l'area di stampa. Gli incrementi vanno da -0,70 a
0,70%. Se il valore di avanzamento è troppo grande, è
possibile che compaiano delle microstrisce orizzontali
bianche. Se il valore di avanzamento è troppo piccolo,
è possibile che compaiano delle microstrisce orizzontali
scure.
dell'inchiostro per ogni passata sulla testina di stampa.
Gli incrementi vanno da 0 a 10 secondi. A seconda
della densità dell'inchiostro o del tipo di carta,
l'inchiostro si asciugherà più lentamente. In questo caso,
impostare un tempo di asciugamento più lungo.
ASPIRAZIONE CARTASTANDARDE' possibile impostare la pressione di aspirazione
utilizzata per alimentare la carta stampata.
da -1 a -4
Il Pannello di controllo
25
Page 26
Guida utente
ALLINEAMENTO TESTINA
E' possibile eseguire l'allineamento della testina di stampa. Per maggiori dettagli sull'allineamento della testina di
stampa, vedere alla seguente sezione.
“Allineamento testina di stampa” a pagina 138
OpzioneParametroSpiegazione
SPESSORE CARTASELEZIONA TIPO CARTASe si utilizzano dei supporti speciali Epson, selezionare il
SELEZIONA SPESSORE
ALLINEAMENTOAUTOSelezionando AUTO, il motivo di allineamento viene letto
MANUALE
tipo di carta. Se si utilizzano dei supporti speciali
non-Epson, inserire lo spessore della carta da 0,1 a 1,5
mm.
dal sensore e il valore di regolazione ottimale viene
registrato automaticamente nella stampante.
Selezionando MANUALE, si dovrà controllare il motivo ed
inserire il valore di allineamento.
IMPOSTAZIONI RETE
Questo menu contiene le seguenti voci. Per maggiori dettagli sulle impostazioni di rete, vedere la Guida
amministratore.
OpzioneParametroSpiegazione
IMPOSTAZIONI RETEDISATTIVAE' possibile configurare le impostazioni di rete della
ATTIVA
IMPOSTAZIONI
INDIRIZZO IP
IMPOSTAZIONI IP, SM,
DG
BUONGIORNOONE' possibile attivare o disattivare le impostazioni
INIZ IMPOSTAZ RETEESEGUIE' possibile riportare le impostazioni di rete della
AUTOE' possibile selezionare il metodo per impostare l'indirizzo
PANNELLO
Per maggiori dettagli rivolgere all'amministratore del sistema.
OFF
stampante. Le seguenti voci vengono visualizzate solo
se si seleziona l'opzione ATTIVATO. Dopo aver eseguito
impostazioni, premere il tasto nel menu Impostazioni
rete; così facendo la rete è reimpostate e la
connessione di rete è disponibile dopo 15 secondi. Il
menu Impostazioni rete non viene visualizzato durante il
reset della rete.
IP per la stampante. Selezionando PANELLLO, vengono
visualizzate le impostazioni IP, SM, DG SETTING.
Buongiorno.
stampante ai valori predefiniti.
Il Pannello di controllo
26
Page 27
Guida utente
Modalità Manutenzione
E' possibile cambiare la lingua o l'unità utilizzata sul
display o riportare tutti i valori impostati ai valori
predefiniti.
Spegnere la stampante premendo il tasto .
A
Premere contemporaneamente il tasto e il
B
tasto per accendere la stampante.
Sul display LCD viene visualizzato il primo
menu.
Le procedure d'impostazione sono le stesse della
modalità Menu.
Vedi “Modalità Menu” a pagina 15.
Per uscire dalla modalità Manutenzione,
C
premere il tasto per spegnere la stampante.
Elenco della modalità
manutenzione
OpzioneParametroSpiegazione
LINGUAINGLESEE' possibile
GIAPPONESE
FRANCESE
TEDESCO
ITALIANO
PORTOGHESE
SPAGNOLO
OLANDESE
UNITA'METRICOE' possibilità
PIEDI/POLLICI
PRESSIONE
TAGLIO
PULIZIA SUPERSESEGUIE' possibile eseguire
0 - 150%E' possibile
selezionare la lingua
da visualizzare sul
display LCD.
selezionare un'unità
di misura da utilizzare
per visualizzare la
lunghezza.
specificare una
pressione di taglio.
una pulizia ad
ultrasuoni della
testina di stampa.
ALIM ROTOLO SE
ACC
PANNELLO
PREDEFINITO
PERSONALIZZATO 0 - 255E' possibile eseguire
ONE' possibile
OFF
ESEGUIE' possibile riportare
risparmiare carta in
rotolo evitando di
alimentare la carta
all'accensione.
ai valori predefiniti
tutti i valori di
impostazione
eseguiti in modalità
Menu.
impostazioni
personalizzate.
Il Pannello di controllo
27
Page 28
Guida utente
Gestione della
carta
Tipi di carta supportati
Consigliamo l'utilizzo di supporti speciali Epson in
grado di migliorare l'uso e la potenza di espressione dei
risultati di stampa. Per maggiori informazioni sui tipi
di carta, vedere alla sezione seguente.
“Informazioni sulla carta” a pagina 110
Nota:
❏Non utilizzare carta che sia increspata, segnata,
consumata, o sporca o con altre imperfezioni.
❏Inserire la carta appena prima di stampare.
Rimuoverla dalla stampante una volta terminata
la stampa e conservarla osservando le istruzioni
per il tipo di supporto che si sta usando.
Formato
FoglioLarghezza: da 210 a 1118 mm
Altezza: da 279 a 1580 mm
Carta in
rotolo
Larghezza: da 406 a 1626 mm
Altezza a 1 lavoro: da 127
a 15000 mm
210
279
1580
1118
406
127
❏Se si utilizza della carta diversa dai supporti
speciali Epson, vedere le istruzioni fornite con la
carta o contattare il fornitore per maggiori
informazioni. Testare la qualità di stampa prima
di acquistare una grande quantità di carta.
Vedi “Stampare con supporti non-Epson” a
pagina 100.
15000
1626
Unità di misura: mm
Spessore carta
FoglioDa 0,08 a 1,5 mm
(l'altezza della carta dovrebbe
essere fra 279 e 728 mm)
Da 0,08 a 0,5 mm
(l'altezza della carta dovrebbe
essere fra 729 e 1,580 mm)
Carta in
rotolo
Da 0,08 a 0,5 mm
Gestione della carta
28
Page 29
Guida utente
Utilizzo della carta in
rotolo
Quando si utilizza la carta in rotolo, preparare il rullo
di alloggiamento e installare la carta in rotolo sul rullo
di alloggiamento, quindi inserirlo sulla stampante.
Siccome la carta in rotolo è pesante, bisogna essere
sempre in due per inserire la carta in rotolo.
Avvertenza:
w
Siccome la carta in rotolo è pesante, bisogna essere
sempre in due per inserire la carta in rotolo.
Preparazione del rullo di
alloggiamento
Il rullo di alloggiamento per questa stampante è un
rullo doppio da 2/3 pollici.
Fissaggio degli attacchi grigi (se si utilizza
un'anima da 3 pollici)
Sfilare la flangia mobile nera dall’estremità del rullo di
alloggiamento. Fissare gli attacchi grigi alle flange,
facendo combaciare le quattro frecce.
Fissare la carta in rotolo al
rullo di alloggiamento
Per installare la carta in rotolo sul rullo di
alloggiamento, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Fissare o rimuovere gli attacchi grigi a seconda della
dimensione dell'anima.
Rimuovere gli attacchi grigi (se si utilizza
un'anima da 2 pollici)
Sfilare la flangia mobile nera dall’estremità del rullo di
alloggiamento. Rimuovere gli attacchi grigi dalle
flange.
Nota:
Conservare gli attacchi grigi in un luogo sicuro per usi
futuri.
Collocare la carta in rotolo su una superficie
A
piana quale un tavolo ed inserire la carta in
rotolo in modo che sia riavvolta sulla sinistra
come visto dalla flangia fissa (grigia).
Se i bordi della carta in rotolo non sono allineati,
vanno allineati prima di inserire la carta in
rotolo.
Far scivolare la carta in rotolo sul rullo di
B
alloggiamento e quindi sulla flangia fissa (grigia)
fino a quando non sarà inserita completamente.
Gestione della carta
29
Page 30
Guida utente
Far scivolare la flangia mobile nera sul rullo di
C
alloggiamento e nell'estremità della carta in
rotolo finchè non sarà inserita completamente.
Modificare la tensione del rullo di
D
alloggiamento quanto basta.
N: Tensione normale
H: Tensione alta
Caricamento della carta in
rotolo
Per caricare la carta in rotolo, seguire i passaggi
sottoindicati.
Nota:
❏Quando IMPOSTA RESTO CARTA è su ACCESO, il
codice a barre (comprendente le informazioni sulla
carta) viene stampato sul bordo della carta in
rotolo prima che la carta venga rimossa. Questo
semplificherà le impostazioni della carta la
prossima volta che si utilizzerà questo stesso tipo di
carta.
Vedi “IMPOSTAZIONI CARTA” a pagina 23.
❏Si consiglia di caricare la carta in rotolo appena
prima di stampare. Se si lascia la carta in rotolo
nella stampante, il rullo che tiene ferma la carta
potrebbe lasciare un segno sulla superficie della
carta.
Attenzione:
c
E' necessario utilizzare la tensione corretta a
seconda della carta in rotolo. Per maggiori
informazioni sulla tensione del rullo di
alloggiamento, vedere alla sezione seguente. Se si
utilizza la tensione non corretta, la stampa
potrebbe risultare rovinata o la stampante si
potrebbe danneggiare.
Vedi “Informazioni sulla carta” a pagina 110.
Nota:
Si consiglia di passare alla tensione alta quando si
utilizza carta in rotolo che non sia la carta speciale
Epson, come panno o carta in rotolo fine inferiore a 100
g/m2. In questo caso, la carta viene alimentata a
incrementi più piccoli del solito. Aumentare il valore di
Regolazione alimentazione carta nel menu Carta
personalizzata.
Se si stampa con una tensione normale, potrebbero
verificarsi delle increspature nella carta se si stampa di
continuo. Per maggiori dettagli, consultare le istruzioni
relative alla carta in rotolo.
Se appaiono delle increspature utilizzando una carta in
rotolo comune, impostare la tensione su alta.
Utilizzando la tensione alta è possibile ridurre le
increspature sulla carta.
Aprire il coperchio della carta in rotolo.
A
Con il fermo per la carta (grigio) sulla destra,
B
prelevare la carta in rotolo e metterla
nell'apposito supporto. Quindi spostare il rotolo
di carta a destra.
Avvertenza:
w
Il rotolo di carta è pesante, quindi servono
due persone per prelevarlo dai fermi ad
entrambe le estremità.
Gestione della carta
30
Page 31
Guida utente
Allinearlo con le guide su entrambi i lati,
C
rotolare lentamente il rotolo di carta fino ad
inserirlo e fissarlo nelle staffe di supporto
all'interno della stampante.
La leva d'impostazione carta potrebbe essere
bloccata se la funzione IMPOSTA RESTO CARTA
è impostata su ACCESO: A CAMBIO RULLO. In
questo caso, tenere premuto il tasto per 3
secondi per stampare il codice a barre, quindi si
può rilasciare la leva d'impostazione carta.
Inserire la carta nella feritoia di inserimento
F
carta. Tirare la carta verso il basso attraverso la
feritoia di inserimento carta in modo che
fuoriesca da sotto.
Attenzione a non piegare il bordo della carta;
inserire la carta ben tesa.
Accendere la stampante premendo il tasto .
D
Accertarsi che la spia Pausa non stia
E
lampeggiando, quindi spostare la leva di
impostazione carta in posizione di rilascio.
Regolare la forza di alimentazione premendo il
G
tasto .
Gestione della carta
31
Page 32
Guida utente
Tenendo il bordo inferiore della carta, ruotare la
H
carta in rotolo per metterla in tensione.
Accertarsi che il bordo inferiore della carta sia
diritto e allineato alla riga orizzontale.
Se si utilizza della carta spessa, pesante o
incurvata, premere il tasto per aumentare la
potenza. Se si utilizza carta sottile o leggera,
premere il tasto per ridurre la potenza.
Spostare la leva di impostazione carta in
I
posizione chiusa e chiudere il coperchio della
carta in rotolo.
Premere il tasto o attendere.
Se appare sul display LCD la domanda VOLETE
J
UTILIZZARE IL SEGUENTE TIPO DI CARTA?,
premere il tasto per impostare il tipo di
supporto e la carta rimasta, quindi premere il
tasto per impostare il supporto.
Sul display LCD vengono visualizzate le
impostazioni precedenti. Se il tipo di supporto e
la carta rimasta sono corretti, premere il tasto
.
Nota:
❏Se la carta viene caricata di traverso non
verrà stampata correttamente. Accertarsi
di allinearla correttamente con la posizione
di impostazione della carta. Se il bordo di
entrata della carta è tagliata ad angolo,
tagliarlo ancora per renderlo quadrato.
Vedi “Taglio della carta in rotolo” a
pagina 33.
❏Se il bordo di entrata della carta in rotolo
va oltre la posizione d'impostazione carta o
è corto, la carta non può essere riavvolta
correttamente e si verifica un errore.
Impostare il bordo di entrata della carta in
rotolo a 2 cm dalla posizione di
impostazione.
❏Non allineare l'estremità destra della carta
in rotolo alla linea verticale, che è la
posizione fissa dei supporti singoli.
Altrimenti, la carta potrebbe essere
inclinata.
Se il bordo della carta in rotolo ha delle pieghe,
K
premere il tasto per selezionare Taglio
automatico attivato e quindi tenere
premuto per 3 secondi il tasto per tagliare il
bordo.
Se si utilizza l'Unità di riavvolgimento
L
automatico carta in rotolo, vedere le seguenti
sezioni.
Vedi “Avvolgimento della carta in avanti” a
pagina 42.
Gestione della carta
32
Page 33
Guida utente
Taglio della carta in rotolo
Esistono due modi per tagliare la carta in rotolo.
MetodoFunzionamento
Taglio
automatico
Taglio
manuale
Taglia la carta in rotolo
automaticamente dopo aver
stampato su ogni pagina.
Taglia la carta in rotolo
manualmente, o usando una
taglierina che si trova in vendita nei
negozi. Se si utilizza l'Unità di
riavvolgimento automatico carta in
rotolo, utilizzare il taglio manuale.
Impostazione del metodo di taglio
Prima di stampare, selezionare il metodo di taglio.
Stampare dal pannello di controllo della
stampante (come stampare un foglio di
stato)
Premere il tasto per selezionare il metodo di taglio.
IconaSpiegazione
Taglio automatico attivato
Taglio automatico disattivato
Nota:
❏Parte della carta in rotolo potrebbe non tagliarsi
utilizzando la taglierina incorporata. Utilizzare
una taglierina venduta in un negozio per tagliare
la carta.
❏Potrebbe servire un po' di tempo per tagliare la
carta in rotolo. Il tempo di attesa viene
visualizzato sul display LCD.
❏Se si stampa dal computer, l'impostazione Taglio
automatico del driver della stampante non tiene
conto delle impostazioni del pannello di controllo.
Stampare dal computer
Impostare l'opzione Taglio automatico nella finestra di
dialogo Opzioni carta in rotolo del driver della
stampante.
Gestione della carta
33
Page 34
Guida utente
Tagliare la carta in rotolo dopo la
stampa
Tagliare automaticamente la carta in
rotolo
Taglia la carta in rotolo automaticamente dopo aver
stampato su ogni pagina.
Tagliare la carta in rotolo manualmente
Per tagliare manualmente la carta in rotolo, seguire i
passaggi sottoindicati.
Dopo la stampa, regolare la posizione di taglio
A
premendo il tasto .
Tenere premuto per 3 secondi il tasto .
B
La carta viene tagliata dalla taglierina
incorporata.
Nota:
Se la carta non può essere tagliata dalla
taglierina incorporata, tenere premuto per 3
secondi il tasto di modo che la stampante
alimenti automaticamente la carta fino alla
posizione dove è possibile tagliarla
manualmente. Tagliare la carta utilizzando la
taglierina puntando alla canalina sul coperchio
frontale. Una volta tagliata la carta, premere il
tasto per ritornare allo stato PRONTA.
Togliere la carta in rotolo dal
rullo di alloggiamento
Nota:
❏Quando IMPOSTA RESTO CARTA è impostato su
ON:A CAMBIO RULLO, la leva d'impostazione
carta è bloccata. Tenere premuto per 3 secondi il
tasto in modo che il codice a barre venga
stampato sul bordo della carta in rotolo e la leva
d'impostazione carta è rilasciata.
❏Una volta terminata la stampa, si consiglia di
rimuovere la carta in rotolo dalla stampante. Se si
lascia la carta in rotolo nella stampante, il rullo
che tiene ferma la carta potrebbe lasciare un segno
sulla superficie della carta.
Accendere la stampante premendo il tasto .
A
Aprire il coperchio della carta in rotolo.
B
Accertarsi che la spia Pausa non stia
lampeggiando, quindi spostare la leva di
impostazione carta in posizione di rilascio.
LEVA RILASCIATA. CARICARE CARTA appare
sul display LCD.
Gestione della carta
34
Page 35
Guida utente
Riavvolgere la carta in rotolo e arrotolarla sulle
C
guide per metterla nel supporto carta in rotolo.
Quindi appoggiarla su una superficie piatta
impiegando due persone.
Avvertenza:
w
Servono due persone per sollevare la carta
in rotolo.
Tenere la flangia mobile nera come mostrato
D
nell'immagine e rimuoverla dal rullo di
alloggiamento.
Con alcuni tipi di carta in rotolo, la flangia
mobile nera si toglie dando un piccolo colpo sul
rullo di alloggiamento.
Quando si toglie ed è rimasta solo l'anima della
carta in rotolo, tenere l'anima e spingere sul
rullo di alloggiamento.
Nota:
Se non si utilizza la carta in rotolo, avvolgerla
utilizzando l'apposita cinghia di fissaggio.
Attenzione:
c
Quando si toglie la carta in rotolo, non
sbattere l'estremità sinistra del rullo di
avvolgimento (il lato della flangia mobile
nera) contro il pavimento. Questo
potrebbe danneggiare l'estremità sinistra
del rullo di alloggiamento.
Togliere la carta in rotolo dal rullo di
E
alloggiamento.
Dopo aver riavvolto con cura la carta in rotolo,
metterla nel sacchetto e nella scatola fornito al
momento dell'acquisto.
Fissare la flangia mobile nera al rullo di
alloggiamento, quindi inserirlo nella stampante.
Gestione della carta
35
Page 36
Guida utente
Uso di supporti a fogli
singoli
Le procedure differiscono a seconda della lunghezza e
dello spessore della carta.
Spessore
carta
Meno di
0.5 mm
Lunghezza
carta
Più lunga di
Super A3/B
Super A3/B o
inferiore
Fare riferimento
a
“Caricamento di
fogli singoli più
lunghi di Super
A3/B (483 mm)”
a pagina 36
“Caricamento di
fogli singoli di
lunghezza Super
A3/B (483 mm) o
inferiore” a
pagina 38
Caricamento di fogli singoli
più lunghi di Super A3/B
(483 mm)
Accendere la stampante premendo il tasto .
A
Premere ripetutamente il tasto fino a quando
B
non verrà visualizzata l'icona Foglio.
Da 0.5 a
1.5 mm
(carta
spessa)
Nota:
❏Appiattire la carta prima di caricarla nella
stampante. Se viene caricata della carta ondulata o
allentata, la stampante potrebbe non riconoscere
correttamente la dimensione della carta oppure
potrebbe non stampare normalmente.
Inoltre, si consiglia di riporre la carta nella sua
confezione originale e di tenerla piatta, togliendola
dalla borsa appena prima di usarla.
❏Se viene caricata la carta in rotolo, riavvolgerla
prima di caricare un foglio di carta singolo.
❏Se si utilizza della carta diversa dai supporti
speciali Epson, vedere le istruzioni fornite con la
carta o contattare il fornitore per maggiori
informazioni.
Tutte
“Caricamento di
fogli singoli di
lunghezza Super
A3/B (483 mm) o
inferiore” a
pagina 38
Accertarsi che il coperchio della carta in rotolo
C
sia chiuso.
Accertarsi che la spia Controllo carta sia accesa,
D
e quindi spostare la leva di impostazione carta in
posizione rilasciata. LEVA RILASCIATA. CARICARE CARTA appare sul display LCD.
La leva d'impostazione carta potrebbe essere
bloccata se la funzione IMPOSTA RESTO CARTA
è impostata su ACCESO: A CAMBIO RULLO. In
questo caso, tenere premuto il tasto per 3
secondi per stampare il codice a barre, quindi si
può rilasciare la leva d'impostazione carta.
Gestione della carta
36
Page 37
Guida utente
Attenzione:
c
Non spostare la leva d'impostazione carta
in posizione di rilascio, mentre la spia
Alimentazione o Pausa sta lampeggiando;
in caso contrario, potrebbero verificarsi
dei danneggiamenti.
Caricare il foglio nella feritoia di inserimento
E
carta finché non fuoriesce da sotto.
Nota:
Inserire il foglio verticalmente, come la maggior
parte delle riviste.
Accertarsi che i bordi destro e inferiore del
F
foglio siano diritti e allineati alle righe
orizzontale e verticale.
Nota:
❏Allineare la carta correttamente con le
posizioni d'impostazione verticale e
orizzontale. Se il bordo di entrata della
carta va oltre la posizione d'impostazione
della carta o è corto, si verificherà un
errore.
❏Se il bordo di entrata della carta non uscirà
sotto il coperchio frontale, aprire questo
coperchio ed inserire la carta verso il basso.
Gestione della carta
37
Page 38
Guida utente
Spostare la leva di impostazione carta in
G
posizione chiusa.
Caricamento di fogli singoli di
Premere il tasto o attendere.
Se appare sul display LCD la domanda VOLETE
H
UTILIZZARE IL SEGUENTE TIPO DI CARTA?,
premere il tasto per impostare il tipo di
supporto e quindi premere il tasto per
impostare il supporto.
Sul display LCD vengono visualizzate le
impostazioni precedenti. Se il tipo di supporto è
corretto, premere il tasto .
lunghezza Super A3/B
(483 mm) o inferiore
Accendere la stampante premendo il tasto .
A
Premere ripetutamente il tasto fino a quando
B
non verrà visualizzata l'icona Foglio.
Accertarsi che il coperchio della carta in rotolo
C
sia chiuso.
Assicurarsi che la leva di impostazione carta sia
D
in posizione chiusa e quindi caricare il foglio
nella feritoia di inserimento carta fino a
incontrare resistenza.
Accertarsi che il bordo destro della carta sia
diritto e allineato al bordo destro della scala sul
coperchio della carta in rotolo. Sul display LCD
appare la scritta PREMERE IL TASTO .
Nota:
Inserire il foglio verticalmente, come la maggior
parte delle riviste.
Premere il tasto .
E
Gestione della carta
38
Page 39
Guida utente
Le testine di stampa si spostano e il foglio viene
alimentato automaticamente fino alla posizione
di stampa.
Se appare sul display LCD la domanda VOLETE
F
UTILIZZARE IL SEGUENTE TIPO DI CARTA?,
premere il tasto per impostare il tipo di
supporto e quindi premere il tasto per
impostare il supporto.
Sul display LCD vengono visualizzate le
impostazioni precedenti. Se il tipo di supporto è
corretto, premere il tasto .
Stampa su carta spessa
(da 0,5 a 1,5mm)
Se si caricano fogli singoli spessi (da 0,5 a 1,5 mm),
come il cartoncino, effettuare i seguenti passaggi.
Nota:
Non caricare carta spessa (da 0.5 a 1.5 mm) più lunga
di 728 mm; altrimenti la carta potrebbe incepparsi.
Accertarsi che la spia Controllo carta sia accesa,
D
e quindi spostare la leva di impostazione carta in
posizione rilasciata. LEVA RILASCIATA. CARICARE CARTA appare sul display LCD.
La leva d'impostazione carta potrebbe essere
bloccata se la funzione IMPOSTA RESTO CARTA
è impostata su ACCESO: A CAMBIO RULLO. In
questo caso, tenere premuto il tasto per 3
secondi per stampare il codice a barre, quindi si
può rilasciare la leva d'impostazione carta.
Accendere la stampante premendo il tasto .
A
Premere ripetutamente il tasto fino a quando
B
non verrà visualizzata l'icona Foglio.
Accertarsi che il coperchio della carta in rotolo
C
sia chiuso.
Attenzione:
c
Non spostare la leva d'impostazione carta
in posizione di rilascio, mentre la spia
Alimentazione o Pausa sta lampeggiando;
in caso contrario, potrebbero verificarsi
dei danneggiamenti.
Gestione della carta
39
Page 40
Guida utente
Aprire il coperchio frontale.
E
Attenzione:
c
Attenzione a non toccare i cavi attorno alla
testina di stampa, perché si potrebbe
danneggiare la stampante.
Spostare la leva di impostazione carta in
G
posizione chiusa, quindi chiudere il coperchio
frontale.
Sul display LCD appare la scritta PREMERE IL TASTO .
Premere il tasto .
H
Le testine di stampa si spostano e il foglio viene
alimentato automaticamente fino alla posizione
di stampa.
Caricare il foglio nella feritoia di inserimento
F
carta in modo che il bordo inferiore della carta
sia appoggiato dietro al coperchio frontale
aperto.
Accertarsi che i bordi destro e inferiore del
foglio siano diritti e allineati alla riga verticale.
Se appare sul display LCD la domanda VOLETE
I
UTILIZZARE IL SEGUENTE TIPO DI CARTA?,
premere il tasto per impostare il tipo di
supporto e quindi premere il tasto per
impostare il supporto.
Sul display LCD vengono visualizzate le
impostazioni precedenti. Se il tipo di supporto è
corretto, premere il tasto .
Nota:
Inserire il foglio verticalmente, come la maggior
parte delle riviste.
Gestione della carta
40
Page 41
Guida utente
Espellere la carta
Questa sezione spiega come espellere la carta dopo la
stampa.
Nota:
Se si utilizza l'Unità di riavvolgimento automatico
carta in rotolo, vedere la seguente sezione.
“Avvolgimento della carta in avanti” a pagina 42
Se si utilizza il basket di raccolta carta, vedere la
seguente sezione.
“Utilizzo del basket di raccolta carta” a pagina 47
Per carta in rotolo
Per tagliare la carta in rotolo vedere la sezione
seguente.
“Tagliare la carta in rotolo manualmente” a pagina
34
Rilasciare la leva d'impostazione carta tenendo
ferma la carta per rimuoverla dalla stampante.
B
Attenzione:
c
Quando si rilascia la leva d'impostazione
carta, la carta potrebbe cadere. Accertarsi
di tenere la carta per evitare di farla
cadere e quindi rovinarla.
Utilizzare l'Unità di
riavvolgimento automatico
carta in rotolo
Per supporti singoli
Al termine della stampa, la stampante fa
A
avanzare il supporto stampato e sul display LCD
verrà visualizzato CARTA ESAURITA. CARICARE CARTA.
Se sul pannello LCD compare la scritta PRONTA,
premere per 3 secondi il tasto per espellere la
carta.
Attenzione:
c
Non premere nessun tasto quando la spia
Alimentazione o Pausa stanno
lampeggiando.
Se si desiderano stampare i dati sulla carta in rotolo e
non si vuole tagliarla o farla cadere sul pavimento, si
può utilizzare l'Unità di riavvolgimento carta in rotolo
per riavvolgere le vostre stampe.
E' possibile riavvolgere la carta in rotolo in avanti o
all'indietro.
Avvertenza:
w
Accertarsi che l'unità di riavvolgimento carta in
rotolo sia installata in modo corretto e sicuro. Se
dovesse cadere potrebbero verificarsi dei danni
personali.
Accertarsi che il bordo di entrata della carta in rotolo
sia diritto, altrimenti non avvolgerà la carta in rotolo
correttamente.
Vedi “Utilizzo della carta in rotolo” a pagina 29.
Gestione della carta
41
Page 42
Guida utente
Avvolgimento della carta in avanti
Spostare le guide della carta in posizione
avanzata.
A
Accertarsi che la spia sensore arancione sia
B
accesa.
La spia sensore verde indica che l'Unità di
riavvolgimento automatico carta in rotolo è
accesa. Se la spia sensore arancione è spenta,
significa che c'è un ostacolo fra il rilevatore di
luce e l'emettitore di luce, oppure che
l'allineamento di questi dispositivi non è
corretto. Regolare la direzione dell'emettitore di
luce, in modo che sia allineato con il rilevatore
di luce, e ruotare il disco per bloccare
l'emettitore di luce.
Fissare il bordo di entrata della carta in rotolo al
E
cilindro di riavvolgimento in tre punti con del
nastro adesivo.
Premere il tasto per alimentare la carta in
F
avanti e creare un anello di carta allentata.
Tenere premuto il tasto Auto Forward per
G
avvolgere la carta in rotolo per almeno un giro
sul cilindro di avvolgimento.
Premere il tasto per selezionare Taglio
automatico disattivato .
C
L'unità di riavvolgimento automatico carta in
rotolo riavvolge la carta in rotolo solo se viene
selezionata l'opzione Taglio automatico
disattivato .
Allineare il bordo della carta in rotolo con la
linea orizzontale della posizione impostata per
D
la carta in rotolo. Il codice a barre viene
scannerizzato quando è stampato sul bordo
della carta in rotolo. Quindi premere il tasto
per alimentare la carta in rotolo.
Dopo aver riavvolto la carta, accertarsi che tra la
carta in rotolo e il cilindro di riavvolgimento la
carta sia sufficientemente allentata.
Gestione della carta
42
Page 43
Guida utente
Avvolgimento della carta
all'indietro.
Impostare le guide della carta verticalmente.
A
Tirare fuori la carta in rotolo. Vedere i passaggi
B
da 3 a 5 della sezione seguente.
“Avvolgimento della carta all'indietro.” a
pagina 43
Tirare il fondo del rotolo di carta intorno alla
C
parte posteriore del cilindro di riavvolgimento
come mostrato di seguito. Quindi fissare il
bordo di entrata della carta al cilindro di
riavvolgimento in tre punti con del nastro
adesivo.
Dopo aver riavvolto la carta, accertarsi che tra la
carta in rotolo e il cilindro di riavvolgimento la
carta sia sufficientemente allentata.
Informazioni sul basket di raccolta carta
❏Quando si utilizza l'Unità di riavvolgimento
automatico carta in rotolo, riavvolgere il basket di
raccolta carta e spingere indietro completamente i
ganci superiori.
❏Quando si utilizza il basket di raccolta carta, è
necessario rimuovere la flangia dal carrello e
dall'unità mobile e far scivolare completamente
quest'ultima sul lato sinistro della stampante,
altrimenti la carta stampata potrebbe entrare in
conflitto con l'Unità di riavvolgimento automatico
carta in rotolo e potrebbe verificarsi un errore di
alimentazione della carta.
Premere il tasto per alimentare la carta in
D
avanti e creare un anello di carta allentata.
Tenere premuto il tasto Auto Backward per
E
avvolgere la carta in rotolo per almeno un giro
sul cilindro di avvolgimento.
Gestione della carta
43
Page 44
Guida utente
Riavvolgimento delle stampe
Se l'unità di riavvolgimento automatico carta in rotolo
è installata e il cilindro di riavvolgimento è caricato con
la carta da riavvolgere nella direzione desiderata, è
possibile utilizzare l'unità per riavvolgere le stampe.
Avvertenza:
w
Non toccare l'unità di riavvolgimento automatico
carta in rotolo mentre è in funzione. Ciò può
causare danni alla persona.
Attenzione:
c
Durante il funzionamento, stare a distanza
dall'area di rilevamento del sensore.
L'interruzione del raggio del sensore può causare
un allentamento della tensione di riavvolgimento
e influire negativamente sulla stampa.
Impostare l'opzione Taglio automatico su
A
Disattivato.
❏Se si stampa dal pannello di controllo (come
un foglio di stato, motivo verifica ugello o
motivo di allineamento testina di stampa)
Rimozione della carta dopo il
riavvolgimento
Dopo il riavvolgimento della carta, seguire i passaggi
sottoindicati per rimuovere il cilindro di
riavvolgimento.
Taglio della carta in rotolo
A
❏Premere il tasto per selezionare Taglio
automatico attivato .
❏Premere per 3 secondi il tasto per
tagliare la carta in rotolo automaticamente.
Se la carta in rotolo non può essere tagliata con
la taglierina incorporata, utilizzare delle forbici
o una taglierina in vendita in un negozio.
Ruotare la leva per sbloccare l'unità mobile e
farla scorrere verso sinistra in modo che la
B
manopola a flangia si trovi oltre l'estremità del
cilindro di riavvolgimento.
Durante questa operazione, sostenere il cilindro
di riavvolgimento con una mano per evitare che
cada.
Premere il tasto per selezionare Taglio
automatico disattivato .
❏Se si stampa dal driver della stampante
Nella finestra di dialogo Opzioni carta in
rotolo, selezionare Disattivato per
l'opzione Taglio automatico.
Premere il tasto Auto Forward o il tasto Auto
B
Forward
Inviare un lavoro di stampa alla stampante.
sul pannello di controllo.
C
La stampante inizia a stampare. L'unità di
riavvolgimento automatico carta in rotolo
riavvolge nella direzione impostata al
passaggio 2.
Rimuovere il cilindro di riavvolgimento dalla
manopola a flangia sull'unità mobile e sul
C
carrello.
Avvertenza:
w
Il rotolo di carta è pesante, quindi servono
due persone per tenerlo ad entrambe le
estremità.
Gestione della carta
44
Page 45
Guida utente
Utilizzare l'anima di una carta in
rotolo usata come anima di
riavvolgimento
E' possibile usare un rotolo di carta usato come anima
di riavvolgimento.
Nota:
Se l'anima del rotolo di carta è deformata o
danneggiata, non può essere utilizzata come anima di
riavvolgimento.
Se si utilizza il cilindro di riavvolgimento da 2 pollici,
bisogna prima capovolgere le flange sul carrello e
sull'unità mobile.
Nota:
I diametri delle manopole sulla flange sono mostrati
qui di seguito.
Capovolgere la flangia in modo che la manopola
B
più piccola sia posizionata sull'esterno, quindi
rimetterla sul carrello premendo la manopola.
Rimuovere la flangia premendo la manopola.
C
Rimuovere la flangia premendo la manopola.
A
Capovolgere la flangia in modo che la manopola
D
più piccola sia posizionata sull'esterno, quindi
rimetterla sull'unità mobile premendo la
manopola.
Gestione della carta
45
Page 46
Guida utente
Installazione di un cilindro di
riavvolgimento carta in rotolo
Accertarsi che la leva di blocco sia rilasciata
A
(ruotata verso sinistra). Far scivolare l'unità
mobile verso l'estremità sinistra della traversa
orizzontale.
Infilare un'estremità del cilindro di
B
riavvolgimento carta in rotolo sulla manopola a
flangia sul carrello.
Ruotare la leva di blocco sulla parte frontale per
D
bloccare l'unità mobile.
L'installazione dell'unità di riavvolgimento
automatico da 3 pollici è completata.
Inserire la manopola a flangia sull'unità mobile
C
nell'altra estremità del cilindro di
riavvolgimento carta in rotolo.
Gestione della carta
46
Page 47
Guida utente
Utilizzo del basket di raccolta
carta
Per evitare che le stampe si sporchino o sgualciscano,
installare il basket di raccolta carta come illustrato di
seguito.
E' possibile utilizzare il basket di raccolta carta quando
la lunghezza della carta è inferiore a 914 mm e lo
spessore è inferiore a 0,5 mm.
Nota:
Non impilare più di una stampa nel basket di raccolta
carta. Se si impilano più stampe, lo spazio fra i supporti
della carta e il basket di raccolta diventa stretto. Questo
potrebbe causare un errore di alimentazione della
carta.
Spostare le guide della carta in posizione
A
avanzata.
Estrarre totalmente, con delicatezza e in
C
direzione orizzontale, l'asta del basket di
raccolta carta
Nota:
Estrarre completamente il basket di raccolta
carta fino a quando non è bloccato. Si noti che,
durante l'estrazione, il basket potrebbe
impigliarsi e apparire più volte bloccato.
Estrarre completamente i ganci superiori.
B
Agganciare entrambe le estremità dell’asta ai
D
ganci superiori del basket.
Gestione della carta
47
Page 48
Guida utente
Area di stampa
ACarta in
rotolo
Fogli
singoli
Il margine superiore minimo è di
3.0 mm (0.12")
Il margine superiore minimo è di
3.0 mm (0.12")
ParametroAB-LB-RC
SUP/
INF
15mm
SUP 35/
INF
15mm
15mm15mm15mm15mm15mm
3mm3mm3mm3mm3mm
15mm3mm3mm15mm
35mm3mm3mm15mm
Nota:
❏L'area di stampa non cambia anche quando
vengono modificati i margini.
❏La stampante rileva automaticamente le
dimensioni della carta caricata. I dati di stampa
che superano l'area di stampa della carta non
possono essere stampati.
❏Se si stampano gli stessi dati con un margine da 3
mm e un margine da 15 mm e si confrontano le
stampe, si potrà notare che parte del lato destro
dell'immagine con margine da 15 mm non viene
stampata.
B-LCarta in
rotolo
Fogli
singoli
B-RCarta in
rotolo
Fogli
singoli
CCarta in
rotolo
Fogli
singoli
Il margine sinistro minimo è di
0.0 mm (0")
Il margine sinistro minimo è di
0.0 mm (0")
Il margine destro minimo è di
0.0 mm (0")
Il margine destro minimo è di
0.0 mm (0")
Il margine inferiore minimo è di
3.0 mm (0.12")
Il margine inferiore minimo è di
14.0 mm (0.55")
Per la carta in rotolo, è possibile selezionare le seguenti
larghezze di margine utilizzando il pannello di
controllo.
Vedi “Dettagli della modalità Menu” a pagina 20.
Gestione della carta
48
Page 49
Guida utente
Come utilizzare il
software della
stampante
(Windows)
Introduzione al software
della stampante
Il CD-ROM della stampante contiene il seguente
software. Vedere la Guida di disinballaggio e installazione per installare il software e consultare la
guida in linea per avere maggiori dettagli su ogni
software.
❏Eseguire le impostazioni della stampante, quali
tipo di supporto, formato della carta. E' possibile
registrare queste informazioni ed è anche possibile
importarle od esportarle con facilità.
❏Driver stampante
❏EPSON Status Monitor 3
❏Pannello remoto EPSON LFP
Driver stampante
Il driver della stampante consente di stampare dei
documenti dalle applicazioni alla stampante.
Le seguenti sono le funzioni principali del driver della
stampante:
❏Inviare i dati di stampa alla stampante.
❏Eseguire le funzioni di manutenzione della
stampante ed impostare il funzionamento del
driver della stampante nella scheda Utility. E'
anche possibile importare o esportare le
impostazioni della stampante.
Come utilizzare il software della stampante (Windows)
49
Page 50
Guida utente
EPSON Status Monitor 3
Questa utilità fornisce le informazioni sullo stato della
stampante, quali lo stato della cartuccia d'inchiostro, lo
spazio libero della tanica di manutenzione e verifica
anche la presenza di errori sulla stampante. EPSON
Status Monitor 3 è installato automaticamente con il
driver della stampante.
Accesso al driver della
stampante
Per accedere al driver della stampante effettuare i
seguenti passaggi:
❏Per le applicazioni Windows
❏Dall'icona Stampante
Per le applicazioni Windows
Accedere al driver della stampante dalla vostra
applicazione quando si eseguono le impostazioni di
stampa.
Le seguenti procedure potrebbero differire a seconda
dell'applicazione che si utilizza.
Dal menu File, selezionare Stampa o
A
Impostazione pagina.
Pannello remoto EPSON LFP
Il Pannello remoto EPSON LFP offre all'utente una
vasta gamma di controlli sulla stampante, per ottenere
una qualità di stampa migliore su diversi tipi di
supporti.
Accertarsi che la stampante sia selezionata e fare
B
clic su Stampante, Imposta, Opzioni,
Proprietà, o Preferenze.
Esempio:
Come utilizzare il software della stampante (Windows)
50
Page 51
Guida utente
Esempio:
Viene visualizzata la finestra del driver della
stampante.
Per Windows XP:
Cliccare su Start, quindi Pannello di controllo,
poi Stampanti e altro hardware, quindi cliccare
su Stampanti e fax.
Nota:
Se il vostro Pannello di controllo è in
Visualizzazione classica, fare clic su Start,
quindi Pannello di controllo, e infine su
Stampanti e fax.
Per Windows Vista:
Cliccare , quindi Pannello di controllo, poi
Hardware e suono, e infine cliccare su
Stampanti.
Eseguire le impostazioni necessarie, quindi iniziare a
stampare.
Dall'icona Stampante
Quando si eseguono impostazioni comuni o si esegue
la manutenzione della stampante, tipo Controllo ugelli,
Pulizia testine, accedere alla stampante dall'icona
Stampante.
Aprire la cartella Stampanti e Fax o Stampanti .
A
Per Windows 2000:
Cliccare Start, selezionare Impostazioni,
quindi Stampanti.
Come utilizzare il software della stampante (Windows)
51
Page 52
Guida utente
Cliccare con il tasto destro sull'icona della vostra
B
stampante, quindi cliccare su Preferenze di
stampa.
Viene visualizzata la finestra del driver della
stampante.
❏Fare clic sull'elemento con il tasto destro del
mouse, quindi fare clic su Guida rapida.
Le impostazioni eseguite qui diventano le impostazioni
predefinite del driver della stampante.
Come ottenere
informazioni tramite la
Guida in linea
E' possibile visualizzare una spiegazione dettagliata nei
seguenti modi.
❏Per Windows XP/2000, fare clic sul tasto in
alto a destra nella finestra del driver della
stampante, quindi fare clic sull'elemento.
Come utilizzare il software della stampante (Windows)
52
Page 53
Guida utente
Impostazioni di base
Questa sezione descrive come stampare i dati da
un'applicazione utilizzando il driver della stampante
Epson.
Definizione delle impostazioni
del driver della stampante
Per prima cosa, creare i dati di stampa utilizzando il
software dell'applicazione.
Prima di stampare, aprire la finestra del driver della
stampante, e confirmare le impostazioni di stampa
quali tipo di supporto, formato della carta.
Barra di avanzamento
La Barra di avanzamento viene visualizzata sul display
quando si inizia a stampare. Essa indica lo stato di
avanzamento del lavoro di stampa corrente e fornisce
informazioni sullo stato della stampante, tipo
l'inchiostro rimasto e il codice prodotto delle cartucce
d'inchiostro. Tramite la Barra di avanzamento è anche
possibile cancellare un lavoro di stampa.
Finestra coda di stampa
Controllo dello stato della
stampante
Quando si invia un lavoro di stampa alla stampa, è
possibile controllare lo stato della stampante nelle
seguenti finestre.
E' possibile consultare un elenco di tutti i lavori di
stampa in attesa e le loro informazioni, e si possono
anche cancellare dei lavori di stampa. La finestra della
coda di stampa viene visualizzata facendo doppio clic
sull'icona della stampante nella barra delle
applicazioni. Si tratta di una funzione del sistema
operativo Windows.
xxx
Annullamento della stampa
E' possibile annullare un lavoro di stampa in attesa dal
computer. Se la stampa è già iniziata, può essere
annullata dalla stampante.
Annullamento della stampa dalla
stampante
Tenere premuto per 3 secondi il tasto per risettare
la stampante.
Anche se sta stampando un documento, la stampante
viene risettata. A reset avvenuto, bisogna attendere un
po' perché la stampante passi allo stato Pronta.
Come utilizzare il software della stampante (Windows)
53
Page 54
Guida utente
Nota:
Non è possibile annullare un lavoro di stampa in attesa
nel computer. Per annullare un lavoro di stampa in
attesa nel computer, vedere alla sezione successiva
“Controllo dello stato della stampante” a
pagina 53.
Annullamento della stampa dal
computer
Annullamento della stampa
Fare clic su Interrompi nella finestra di dialogo Barra
di avanzamento EPSON.
Se si desidera eliminare un lavoro di stampa
specifico, selezionarlo e quindi selezionare
Cancella dal menu Documento.
Nota:
❏La finestra della coda di stampa visualizza
l'avanzamento di tutti i lavori di stampa.
Scomparirà quando il lavoro è stato
inviato alla stampante.
❏Non è possibile annullare un lavoro di
stampa che è stato inviato alla stampante.
In questo caso, annullare il lavoro di
stampa dalla stampante.
Nota:
❏La Barra di avanzamento visualizza
l'avanzamento del lavoro di stampa corrente.
Scomparirà quando il lavoro è stato inviato alla
stampante.
❏Non è possibile annullare un lavoro di stampa che
è stato inviato alla stampante. In questo caso,
annullare il lavoro di stampa dalla stampante.
Annullare un lavoro di stampa in attesa
E' possibile annullare i lavori in attesa memorizzati nel
computer.
Fare doppio clic sull'icona della stampante sulla
A
barra della applicazioni.
Problemi durante la stampa
Se si verifica un problema durante la stampa, viene
visualizzato un messaggio di errore nella finestra
EPSON Status Monitor 3.
Facendo clic su Come, EPSON Status Monitor 3
guiderà l'utente nella procedura di risoluzione del
problema.
Dal menu Stampante, selezionare Cancella tutti
B
i documenti.
Come utilizzare il software della stampante (Windows)
54
Page 55
Guida utente
Uso delle utility della
stampante
Le utility della stampante Epson consentono di
controllare lo stato corrente della stampante e di
eseguire alcune operazioni di manutenzione
direttamente dallo schermo.
EPSON Status Monitor 3
Questa utilità fornisce le informazioni sullo stato della
stampante, quali lo stato della cartuccia d'inchiostro, lo
spazio libero della tanica di manutenzione e verifica
anche la presenza di errori sulla stampante.
Vedi “Uso di EPSON Status Monitor 3” a
pagina 56.
Preferenze di controllo
Questa funzione consente di specificare la funzione di
monitoraggio di EPSON Status Monitor 3.
Vedi “Uso di Preferenze di controllo” a
pagina 56.
Coda di stampa
Questa funzione visualizza l'elenco di lavori in attesa.
E' possibile consultare un elenco di tutti i lavori di
stampa in attesa e le loro informazioni, e si possono
anche cancellare o riavviare dei lavori di stampa.
Velocità & Avanzamento
E' possibile definire alcune impostazioni relative alla
velocità e all'avanzamento di stampa.
Verifica ugelli
Questa utility controla che gli ugelli della testina di
stampa non siano ostruiti e necessitino di essere pulit.
Controllare gli ugelli se si osserva un calo nella qualità
di stampa e dopo aver pulito la testina per verificare
che gli ugelli siano ben puliti. Se gli ugelli della testina
di stampa sono ostruiti, eseguire una pulizia della
testina.
Vedi “Verifica ugelli” a pagina 132.
Pulizia testina
Questa utility pulisce le testine di stampa a colori e
nere. Potrebbe essere necessario pulire la testina di
stampa quando si osserva un calo nella qualità di
stampa.
Vedi “Pulizia testina” a pagina 134.
Allineamento testine di stampa
Questa utility può essere utilizzata per migliorare la
qualità dei dati stampati. L'allineamento della testina di
stampa dovrà essere regolato se nei dati stampati
appaiono delle righe verticali non allineate o dele
strisce bianche o nere. Utilizzare questa utility per
allineare nuovamente la testina di stampa.
Vedi “Allineamento testina di stampa” a pagina
138.
Disposizione del menu
E' possibile disporre le voci Seleziona impostazioni,
Tipo supporto, e Formato carta. Disporre le voci a
proprio piacimento o classificarle in gruppi. E' anche
possibile nascondere gli elementi che non vengono
usati.
Esportare e Importare
E' possibile esportare o importare le impostazioni del
driver della stampante. Questa funzione è molto utilie
quando si vogliono utilizzare le stesse impostazioni del
driver della stampante per più computer.
Pannello remoto EPSON LFP
Attraverso l'utilizzo di questa utility è possibile
ottimizzare la stampante Questa utility può essere
avviata solo se è installata. Per maggiori informazioni
consultare la guida in linea del Pannello remoto
EPSON LFP.
Aggiornamento del firmware della stampante
Il Pannello remoto EPSON LFP viene avviato ed
aggiorna il firmware della stampante.
Per utilizzare questa funzione, bisogna prima scaricare
l'ultimo aggiornamento del firmware dal sito Web
Epson.
Come utilizzare il software della stampante (Windows)
55
Page 56
Guida utente
Uso di EPSON Status Monitor 3
L'utility EPSON Status Monitor 3 fornisce
informazioni dettagliate sullo stato della stampante,
una rappresentazione grafica sullo stato della cartuccia
d'inchiostro e lo spazio libero rimanente nella tanica di
manutenzione, oltre a messaggi di stato. Per conoscere
lo stato dettagliato della stampante, aprire la finestra
dettagliata sulla stampante. EPSON Status Monitor 3
inizia a monitorare lo stato della stampante quando
inizia la stampa, e, in caso di problemi, visualizza un
messaggio di errore corredato di soluzioni. E' possibile
inoltre accedere all'utility EPSON Status Monitor 3 dal
driver della stampante o dall'icona di collegamento
facendo doppio clic sull'icona a forma di stampante
sulla barra delle applicazioni di Windows per
controllare lo stato della stampante.
Accesso a EPSON Status Monitor 3
Aprire la finestra del driver della stampante, e fare clic
sulla scheda Utility, quindi fare clic su EPSON Status Monitor 3.
Nota:
Nella finestra di dialogo Preferenze di controllo,
selezionare la casella di spunta Icona di collegamento
per visualizzare un'icona di collegamento sulla barra
delle applicazioni di Windows. Fare clic con il tasto
destro del mouse sull'icona di collegamento e
selezionare il nome della stampante per visualizzare la
finestra di dialogo EPSON Status Monitor 3.
Vedi “Visualizzazione di informazioni su
Preferenze di controllo” a pagina 57.
Visualizzazione di informazioni in
EPSON Status Monitor 3
L'utility EPSON Status Monitor 3 fornisce
informazioni dettagliate sullo stato della stampante,
una rappresentazione grafica sullo stato della cartuccia
d'inchiostro e lo spazio libero rimanente nella tanica di
manutenzione, oltre a messaggi di stato. In caso di
problemi durante la stampa, verrà visualizzato un
messaggio di errore. Controllare il messaggio e
risolvere il problema di conseguenza.
Uso di Preferenze di controllo
Questa funzione consente di specificare la funzione di
monitoraggio di EPSON Status Monitor 3.
Come utilizzare il software della stampante (Windows)
56
Page 57
Guida utente
Accesso a Preferenze di controllo
Aprire la finestra del driver della stampante, e fare clic
sulla scheda Utility, quindi fare clic su Preferenze di controllo.
Visualizzazione di informazioni su
Preferenze di controllo
Nella finestra di dialogo Preferenze di controllo è
possibile selezionare i tipi di errore per i quali si
desidera ricevere una notifica ed è possibile eseguire
l'impostazione dell'icona di collegamento e il
monitoraggio delle impostazioni delle stampanti
condivise.
Nota:
Nella finestra di dialogo Preferenze di controllo,
selezionare la casella di spunta Icona di collegamento
per visualizzare un'icona di collegamento sulla barra
delle applicazioni di Windows. Fare clic con il tasto
destro del mouse sull'icona di collegamento e
selezionare Preferenze di controllo per aprire la
finestra di dialogo Preferenze di controllo.
Disinstallazione del
software della
stampante
Questa sezione descrive come disinstallare il software
della stampante dal vostro computer.
Nota:
❏Per Windows XP/Vista, è necessario registrarsi
come utente con account di Amministratore.
Durante la disinstallazione del software della
stampante in Windows Vista, potrebbe essere
richiesta la password. Se viene richiesta la
password, digitarla e continuare l'operazione.
❏Per Windows 2000, è necessario registrarsi come
utente con diritti di amministratore (un utente
appartenente al gruppo Amministratori).
Disinstallazione del driver
della stampante
Per disinstallare il driver della stampante, effettuare i
seguenti passaggi.
Come utilizzare il software della stampante (Windows)
57
Page 58
Guida utente
Spegnere la stampante e staccare il cavo
A
d'interfaccia connesso con il computer e la
stampante.
Fare clic su Aggiungi o rimuovi programmi (o
B
Aggiungi/Rimuovi programmi) nel Pannello
di controllo.
Per Windows Vista, fare clic su Programmi, e
quindi Programmi e funzionalità nel Pannello
di controllo.
Selezionare Software stampante EPSON , e
quindi fare clic su Cambia/Rimuovi (o
C
Disinstalla/Cambia).
Nota:
Quando viene eliminato il driver della
stampante, viene visualizzato il seguente
messaggio.
Le impostazioni che sono state eseguite vengono
salvate in un file d'informazioni per le
impostazioni personali. Se questo file non viene
eliminato, si potranno utilizzare queste
impostazioni registrate quando si dovrà
reinstallare il driver della stampante. Fare clic
su No se si pensa di reinstallare il driver della
stampante in futuro, oppure fare clic su Sì per
eliminare il file completamente.
Riavviare il computer quando si reinstalla il driver della
stampante.
Selezionare l'icona della stampante di
destinazione, e quindi fare clic su OK.
D
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo
per completare la disinstallazione..
E
Quando viene visualizzato un messaggio di
conferma, fare clic su Sì.
Disinstallazione del Pannello
remoto EPSON LFP
Il Pannello remoto EPSON LFP può essere disinstallato
da Aggiungi o rimuovi programmi (o
Aggiungi/Rimuovi programmi) nel Pannello di
controllo. Per maggiori informazioni consultare la
guida in linea del Pannello remoto EPSON LFP.
Come utilizzare il software della stampante (Windows)
58
Page 59
Guida utente
Uso del software
della stampante
(Mac OS X)
Introduzione al software
della stampante
Il CD-ROM della stampante contiene il seguente
software. Vedere la Guida di disinballaggio e installazione per installare il software e consultare la
guida in linea per avere maggiori dettagli su ogni
software.
❏Driver stampante
❏EPSON Printer Utility2
EPSON Printer Utility2
E possibile eseguire le funzioni di manutenzione della
stampante, come Verifica ugelli e Pulizia testina.
EPSON Printer Utility2 è installata aumtomaticamente
con il driver della stampante.
❏EPSON StatusMonitor
❏Pannello remoto EPSON LFP
Driver stampante
Il driver della stampante consente di stampare dei
documenti dalle applicazioni alla stampante.
Le seguenti sono le funzioni principali del driver della
stampante:
❏Inviare i dati di stampa alla stampante.
❏Eseguire le impostazioni della stampante, quali
tipo di supporto, formato della carta. E' possibile
registrare queste informazioni ed è anche possibile
importarle od esportarle con facilità.
EPSON StatusMonitor
Questa utilità fornisce le informazioni sullo stato della
stampante, quali lo stato della cartuccia d'inchiostro, lo
spazio libero della tanica di manutenzione e verifica
anche la presenza di errori sulla stampante.
Uso del software della stampante (Mac OS X)
59
Page 60
Guida utente
Pannello remoto EPSON LFP
Il Pannello remoto EPSON LFP offre all'utente una
vasta gamma di controlli sulla stampante, per ottenere
una qualità di stampa migliore su diversi tipi di
supporti.
Accedere al dialogo Formato
di stampa
Per accedere alla finestra di dialogo Formato di stampa,
fare clic su Formato di stampa dal menu File
dell'applicazione in uso.
Viene visualizzato il dialogo Formato di stampa.
In questa finestra di dialogo è possibile selezionare le
impostazioni di formato carta, stampa senza margini
ed area stampabile.
Accesso al driver della
stampante
Per accedere al driver della stampante, effettuare i
seguenti passaggi. Le seguenti procedure potrebbero
differire a seconda dell'applicazione che si utilizza.
❏Dialogo Formato di stampa
E' possibile eseguire le impostazioni per la carta,
come tipo di supporto, formato carta.
❏Dialogo di stampa
E' possibile eseguire le impostazioni relative alla
qualità di stampa.
Uso del software della stampante (Mac OS X)
60
Page 61
Guida utente
Aprire il dialogo Stampa
Per accedere alla finestra di dialogo Stampa, fare clic su
Stampa dal menu File dell'applicazione in uso.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stampa.
Come ottenere
informazioni tramite la
Guida in linea
Per accedere alla guida in linea, fare clic sul tasto
nel dialogo del driver della stampante.
Eseguire le impostazioni necessarie, quindi iniziare a
stampare.
Impostazioni di base
Questa sezione descrive come stampare i dati da
un'applicazione utilizzando il driver della stampante
Epson.
Uso del software della stampante (Mac OS X)
61
Page 62
Guida utente
Definizione delle impostazioni
del driver della stampante
Per prima cosa, creare i dati di stampa utilizzando il
software dell'applicazione.
Prima di stampare, aprire la finestra del driver della
stampante, e confirmare le impostazioni di stampa
quali tipo di supporto, formato della carta.
Controllo dello stato della
stampante
Fare clic sull'icona Stampante nel Dock.
A
E' possibile controllare i lavori di stampa in
B
attesa e le loro informazioni, oltre ad annullare
la stampa.
Uso del software della stampante (Mac OS X)
62
Page 63
Guida utente
Annullamento della stampa
E' possibile annullare un lavoro di stampa in attesa dal
computer. Se la stampa è già iniziata, può essere
annullata dalla stampante.
Annullamento della stampa dalla
stampante
Tenere premuto per 3 secondi il tasto per risettare
la stampante. Anche se sta stampando un documento,
la stampante viene risettata. A reset avvenuto, bisogna
attendere un po' perché la stampante passi allo stato
Pronta.
Nota:
Non è possibile annullare un lavoro di stampa in attesa
nel computer. Per annullare un lavoro di stampa in
attesa nel computer, vedere alla sezione successiva
“Annullamento della stampa” a pagina 63.
Uso del software della stampante (Mac OS X)
63
Page 64
Guida utente
Annullamento della stampa dal
computer
Problemi durante la stampa
Fare clic sull'icona Stampante nel Dock.
A
Selezionare il lavoro di stampa che si desidera
eliminare, quindi fare clic su Cancella.
B
Nota:
❏E' possibile annullare un lavoro di stampa
in attesa utilizzando la stessa procedura
sopraccitata.
❏Non è possibile annullare un lavoro di
stampa che è stato inviato alla stampante.
In questo caso, annullare il lavoro di
stampa dalla stampante.
In caso di problemi durante la stampa, verrà
visualizzato un messaggio di errore. Se si non è sicuri
su come risolvere il problema, annullare la stampa,
quindi avviare l'utility EPSON StatusMonitor che vi
assisterà passo a passo nella procedura di risoluzione
del problema.
Uso delle utility della
stampante
Le utility della stampante Epson consentono di
controllare lo stato corrente della stampante e di
eseguire alcune operazioni di manutenzione
direttamente dallo schermo.
EPSON StatusMonitor
Questa utilità fornisce le informazioni sullo stato della
stampante, quali lo stato della cartuccia d'inchiostro, lo
spazio libero della tanica di manutenzione e verifica
anche la presenza di errori sulla stampante.
Verifica ugelli
Uso del software della stampante (Mac OS X)
64
Page 65
Guida utente
Questa utility controla che gli ugelli della testina di
stampa non siano ostruiti e necessitino di essere pulit.
Controllare gli ugelli se si osserva un calo nella qualità
di stampa e dopo aver pulito la testina per verificare
che gli ugelli siano ben puliti. Se gli ugelli della testina
di stampa sono ostruiti, eseguire una pulizia della
testina.
Vedi “Verifica ugelli” a pagina 132.
Pulizia testina
Questa utility pulisce le testine di stampa a colori e
nere. Potrebbe essere necessario pulire la testina di
stampa quando si osserva un calo nella qualità di
stampa.
Vedi “Pulizia testina” a pagina 134.
Allineamento testine di stampa
Questa utility può essere utilizzata per migliorare la
qualità dei dati stampati. L'allineamento della testina di
stampa dovrà essere regolato se nei dati stampati
appaiono delle righe verticali non allineate o dele
strisce bianche o nere. Utilizzare questa
utility per allineare nuovamente la testina di stampa.
Vedi “Allineamento testina di stampa” a pagina 138.
Pannello remoto EPSON LFP
Attraverso l'utilizzo di questa utility è possibile
ottimizzare la stampante Questa utility può essere
avviata solo se è installata. Per maggiori informazioni
consultare la guida in linea del Pannello remoto
EPSON LFP.
Manuale
E' possibile accedere alla Guida utente. Se la Guida
utente non è installata, sia accederà ad un sito Web di
supporto tecnico.
Accedere EPSON Printer
Utility2
E' possibile accedere alla EPSON Printer Utility2 nei
seguenti modi.
❏Nel dialogo Stampa, selezionare Impostazioni di
stampa, e quindi fare clic sull'icona .
❏Fare doppio clic sulla cartella Applicazioni, quindi
doppio clic sull'icona EPSON Printer Utility2 .
Uso del software della stampante (Mac OS X)
65
Page 66
Guida utente
Uso di EPSON StatusMonitor
L'utility EPSON Status Monitor 3 fornisce
informazioni dettagliate sullo stato della stampante,
una rappresentazione grafica sullo stato della cartuccia
d'inchiostro e lo spazio libero rimanente nella tanica di
manutenzione, oltre a messaggi di stato.
Nota:
Il messaggio di errore della stampante appare
automaticamente sullo schermo anche se l'utility
EPSON StatusMonitor non è aperta.
Accesso a EPSON StatusMonitor
Aprire la finestra di EPSON Printer Utility2, quindi
fare clic su EPSON StatusMonitor.
Uso del software della stampante (Mac OS X)
66
Page 67
Guida utente
Visualizzazione di informazioni su
EPSON StatusMonitor
L'utility EPSON Status Monitor 3 fornisce
informazioni dettagliate sullo stato della stampante,
una rappresentazione grafica sullo stato della cartuccia
d'inchiostro e lo spazio libero rimanente nella tanica di
manutenzione, oltre a messaggi di stato. In caso di
problemi durante la stampa, verrà visualizzato un
messaggio di errore. Controllare il messaggio e
risolvere il problema di conseguenza.
Disinstallazione del driver
della stampante
Per disinstallare il driver della stampante e EPSON
Printer Utility2, effettuare i seguenti passaggi.
Spegnere la stampante e staccare il cavo
A
d'interfaccia connesso con il computer e la
stampante.
Chiudere tutti i software dell'applicazione.
B
Fare doppio clic sull'icona del disco rigido.
C
Disinstallazione del
Fare doppio clic sulla cartella Applicazioni,
D
quindi doppio clic sulla cartella Utility .
software della
stampante
Per disinstallare il software della stampante, effettuare i
seguenti passaggi.
Uso del software della stampante (Mac OS X)
67
Page 68
Guida utente
Fare doppio clic sull'icona Centro stampa (per
E
Mac OS X 10.2.x) o sull'icona Utility di
configurazione stampante (per Mac OS X 10.3
o successivo).
Selezionare la vostra, quindi cliccare su
F
Cancella.
Fare doppio clic sull'icona EPSON_IJ_Printer.
I
Se appare la finestra di dialogo di
J
Autenticazione, immettere la password o la
frase, quindi fare clic su OK.
Per disinstallare il driver della stampante, è
necessario registrarsi come utente con diritti di
amministratore.
Dopo aver fatto clic su Cancella, chiudere il
dialogo.
Inserire il CD-ROM con il software della
G
stampante nell'unità CD-ROM.
Fare doppio clic sulla cartella Driver
H
stampante.
Nota:
Se la cartella non viene visualizzata, fare doppio
clic sull'icona EPSON sul desktop.
Fare clic su Continua, e quindi su Accetta.
K
Selezionare Rimuovi dal menu a discesa, quindi
L
fare clic sul tasto Rimuovi.
Per disinstallare il software, seguire le istruzioni
M
visualizzate sullo schermo.
Uso del software della stampante (Mac OS X)
68
Page 69
Guida utente
Disinstallazione del Pannello
remoto EPSON LFP
Trascinare la cartella Pannello remoto EPSON LFP
nel cestino. Per maggiori informazioni consultare la
guida in linea del Pannello remoto EPSON LFP.
Uso del software della stampante (Mac OS X)
69
Page 70
Guida utente
Varietà di stampe
Utilizzo della gestione
del colore
Il driver della stampante fornisce un'opzione di
gestione del colore per stampare i dati ed una
regolazione del colore che produce delle stampe più
belle utilizzando solo il driver della stampante. La
regolazione del colore avviene senza regolare il colore
dei dati originali.
Vedi “Metodi per la gestione del colore” a pagina 71.
Gestione colore
Nota:
Quando si stampa un'immagine presa con una camera
digitale o uno scanner, di solito il risultato di stampa è
diverso da quello che si vede sullo schermo. Questa
differenza esiste perchè ogni dispositivo come una
camera digitale, scanner, monitor o stampante,
produre i colori in modo differente. Per ridurre le
differenze di colore fra ogni dispositivo, è necessario
eseguire la gestione del colore fra ogni dispositivo.
A proposito del sistema di
gestione del colore (CMS)
Poiché i vari dispositivi quali camere digitali, scanner,
monitor o stampanti producono dei colori in modo
differente, il risultato di stampa appare diverso
dall'immagine che si vede sullo schermo. Per regolare il
colore fra i vari dispositivi, bisogna utilizzare il sistema
di gestione dei colori. Sia Windows che Mac OS X
hanno un sistema di gestione dei colori incorporato.
Inoltre, alcuni software di elaborazione delle immagini
supportano il sistema di gestione dei colori.
Ogni sistema operativo supporta il sistema di gestione
dei colori, come ICM per Windows e ColorSync per
Mac OS. Quando si esegue una gestione del colore
utilizzando il driver della stampante, il sistema di
gestione dei colori del sistema operativo viene
anch'esso usato. In questo sistema di gestione dei
colori, viene utilizzato un file di definizione del colore
chiamato profilo ICC per eseguire la corrispondenza
dei colori fra i dispositivi. Il profilo ICC viene
preparato per ogni modello di stampante ed ogni tipo
di supporto. Per una camera digitale, il dominio dei
colori RGB, AdobeRGB, ecc., potrebbero essere
specificati come profilo.
Nella gestione dei colori, il profilo di un dipsositivo
input viene chiamato profilo input (o profilo fonte),
mentre un dispositivo output, come una stampante,
viene chiamato profilo stampante (o profilo output).
Varietà di stampe
70
Page 71
Guida utente
Metodi per la gestione del colore
Gestione del colore dal driver della stampante
ApplicazioneDriver stampanteStampante
Gestione del
colore dal Driver
ICM
(Solo per
Windows)
Specificare il profilo input.
Specificare il profilo della
stampante.
La gestione del colore avviene specificando il profilo input e il profilo della stampante dal driver della
stampante. La gestione del colore può essere eseguita anche se i dati di stampa provenienti da
un'applicazione non supportano la gestione del colore ICM. Se un'applicazione supporta una funzione di
gestione del colore, spegnerla per la stampa.
Vedi “Gestione del colore dal Driver ICM (solo per Windows)” a pagina 72.
Gestione del
colore da Host
ICM/ColorSync
Specificare il
profilo input.
Specificare il profilo della
stampante.
E' necessario eseguire la corrispondenza del colore con il driver della stampante prima di stampare. Ogni
applicazione deve supportare la gestione dei colori ICM o ColorSync. Poiché si stampa utilizzando la funzione
di gestione dei colori dei sistemi operativi, potrebbe esserci una differenza nel colore di stampa fra Windows
e Mac OS X.
Vedi “Gestione del colore da Host ICM o ColorSync” a pagina 73.
Gestione dei colori dall'applicazione
ApplicazioneDriver stampanteStampante
Gestione dei
colori
dall'applicazione
Specificare il
profilo input.
Specificare il
profilo della
stampante.
La gestione del colore avviene specificando il profilo input e il profilo della stampante dall'applicazione. E'
possibile selezionare questo metodo quando un'applicazione supporto la propria funzione di gestione del
colore. La compensazione del colore andrebbe spenta (nessuna regolazione di colore) nel driver della
stampante. Siccome né ColorSync di Mac OS né ICM di Windows vengono utilizzati come sistema di gestione
dei colori, potrebbe non esserci nessuna differenza nel risultato di stampa fra i sistemi operativi.
Vedi “Gestione dei colori dall'applicazione” a pagina 74.
Varietà di stampe
71
Page 72
Guida utente
Gestione del colore dal Driver ICM
(solo per Windows)
Le seguenti procedure sono per Adobe Photoshop CS2
su Windows XP. Quando si utilizza questa funzione
con un'applicazione che non supporta una funzione di
gestione dei colori, bisogna eseguire il processo di
corrispondenza del colore dal passaggio 4.
Dal menu File, selezionare Stampa con
A
anteprima.
Aprire la finestra del driver della stampante.
C
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Selezionare Personalizzata come Modalità nel
D
menu Principale, selezionare ICM, e quindi fare
clic su Avanzate.
Selezionare Gestione colore, e quindi
B
Documento per la Stampa. Selezionare No
Gestione colore per la Gestione colore. Quindi
fare clic su Fine.
Nella finestra di dialogo ICM, selezionare
E
Driver ICM (Base) o Driver ICM (Avanzate)
per la Modalità ICM.
Selezionando Driver ICM (Avanzate), è
possibile speficifare i profili e l'intento per
immagini, grafica e testo individualmente.
Varietà di stampe
72
Page 73
Guida utente
IntentoSpiegazione
SaturazioneEsegue la conversione,
mantenendo immutata la
saturazione corrente.
PercettivoEsegue la conversione in
modo da produrre
un'immagine visivamente
più naturale. Questa
funzione viene utilizzata
quando si usa un gamut di
colore più ampio per i dati
d'immagine.
Colorimetrico
relativo
Esegue la conversione in
modo che una serie di
coordinate di gamut di
colore e coordinate del
punto bianco (o
temperature del colore)
nei dati originali
combacino con le loro
coordinate di stampa
corrispondenti. Questa
funzione viene utilizzate
per molti tipi di
corrispondenza di colore.
Gestione del colore
da Host ICM o ColorSync
Le seguenti procedure sono per Adobe Photoshop CS2
su Windows XP.
Nota:
❏Utilizzare dati d'immagine nei quali è stato
inserito un profilo input.
❏L'applicazione deve supportare ICM o ColorSync.
Dal menu File, selezionare Stampa con
A
anteprima.
Colorimetrico
assoluto
Assegna delle coordinate
di gamut di colore
assolute ad entrambi i
dati originali e di stampa
ed esegue la
conversione. Quindi, la
regolazione del tono del
colore non viene eseguita
su nessun punto del
bianco (o temperatura
del colore) per i dati
originali o di stampa.
Questa funzione viene
utilizzata per propositi
speciali come la stampa
di un colore per il logo.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
F
a stampare.
Selezionare Gestione colore, e quindi
B
Documento per la Stampa. Selezionare Lascia
che la stampante determini i colori per la Gestione colore. Quindi fare clic su Fine.
Varietà di stampe
73
Page 74
Guida utente
Aprire la finestra del driver della stampante
C
(Windows) o il dialogo Stampa (Mac OS X).
Windows
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Mac OS X
Vedi “Accesso al driver della stampante” a
pagina 60.
Per Windows, selezionare Personalizzata come
D
Modalità nel menu Principale, selezionare ICM,
e quindi fare clic su Avanzate.
Per Mac OS X, selezionare Gestione colori stampante.
Gestione dei colori
dall'applicazione
Le seguenti procedure sono per Adobe Photoshop CS2
su Windows XP.
Consultare il manuale utente dell'applicazione per
maggiori dettagli sulle impostazioni.
Dal menu File, selezionare Stampa con
A
anteprima.
Selezionare Host ICM (Windows) o ColorSync
E
(Mac OS X) nel dialogo Gestione colori
stampante.
Selezionare Gestione colore, e quindi
B
Documento per la Stampa. Selezionare Lascia
che Photoshop determini i colori per la
Gestione colore. Selezionare il Profilo
stampante e l' Intento rendering. Quindi fare
clic su Fine.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
F
a stampare.
Varietà di stampe
74
Page 75
Guida utente
Aprire la finestra del driver della stampante
C
(Windows) o il dialogo Stampa (Mac OS X).
Regolazione del colore dal
Windows
Vedi
“Per le applicazioni Windows” a pagina 50.
Mac OS X
Vedi “Accesso al driver della stampante” a
pagina 60.
Per Windows, selezionare Personalizzata come
D
Modalità nel menu Principale, e quindi
selezionare Nessuna regolazione di colore.
Per Mac OS X, selezionare Off (Nessuna regolazione di colore) nel dialogo Gestione
colori stampante.
driver della stampante
E' possibile eseguire la gestione del colore solo dal
driver della stampante. Inoltre, si può utilizzare la
funzione Photo Enhance per regolare
automaticamente il colore dei dati dell'immagine.
Regolazione del colore dai
Controlli colore
E' possibile eseguire la gestione del colore dal driver
della stampante. Utilizzare questa funzione se
l'applicazione non supporta la gestione del colore o se
si desidera eseguire manualmente la gestione del
colore.
Nota:
Se si utilizza la gestione del colore del driver della
stampante da un'applicazione come Adobe Photoshop
CS2, disattivare la funzione di gestione del colore
dell'applicazione.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
E
a stampare.
Aprire la finestra del driver della stampante
A
(Windows) o il dialogo Stampa (Mac OS X).
Windows
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Mac OS X
Vedi “Accesso al driver della stampante” a
pagina 60.
Varietà di stampe
75
Page 76
Guida utente
Per Windows, selezionare Personalizzata come
B
Modalità nel menu Principale, selezionare
Controlli colore, e quindi fare clic su Avanzate.
Per Mac OS X, selezionare Gestione colori stampante, fare clic su Controlli colore, e
quindi su Impostazioni avanzate.
Windows
Eseguire le impostazioni necessarie.
C
Consultare la guida in linea del driver della
stampa per maggiori dettagli.
Windows
Mac OS X
Mac OS X
Nota:
Per gli utenti di Windows, è possibile eseguire la
regolazione del colore controllando l'immagine
campione sul lato sinistro della finestra. E'
anche possibile utilizzare il cerchio di colore per
la regolazione di messa a punto del colore.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
D
a stampare.
Varietà di stampe
76
Page 77
Guida utente
Regolazione automatica del
colore da Photo Enhance (solo per
Windows)
Questa funzione consente di definire varie
impostazioni per la correzione dell'immagine
applicabili alle immagini fotografiche prima della
stampa. Photo Enhance non altera i dati originali
dell'immagine.
Aprire la finestra del driver della stampante.
A
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Selezionare Personalizzata come Modalità nel
B
menu Principale, selezionare Photo Enhance, e
quindi fare clic su Avanzate.
Stampa di foto in
bianco e nero
La stampa avanzata di foto in bianco e nero è
disponibile attraverso le impostazioni nella finestra di
dialogo Controlli colore, senza usare il software
dell'applicazione. L'immagine di stampa viene regolata
senza alterare i dati originali.
E' necessario utilizzare il supporto adatto per la stampa
di foto in bianco e nero. Per maggiori dettagli vedere il
capitolo seguente.
“Informazioni sulla carta” a pagina 110
Aprire la finestra del driver della stampante
A
(Windows) o il dialogo Stampa (Mac OS X).
Windows
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Mac OS X
Vedi “Accesso al driver della stampante” a
pagina 60.
Nella finestra di dialogo Photo Enhance,
C
selezionare le impostazioni per gli effetti.
Consultare la guida in linea del driver della
stampa per maggiori dettagli.
Selezionare Foto B&W avanzate per il Colore.
B
Windows
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
D
a stampare.
Varietà di stampe
77
Page 78
Guida utente
Mac OS X
Per Windows, selezionare Personalizzata come
C
Modalità nel menu Principale, selezionare
Controlli colore, e quindi fare clic su Avanzate.
Per Mac OS X, selezionare Gestione colori stampante.
Mac OS X
Eseguire le impostazioni necessarie, quindi
D
iniziare a stampare.
Consultare la guida in linea del driver della
stampa per maggiori dettagli.
Windows
Windows
Varietà di stampe
78
Page 79
Guida utente
Mac OS X
Stampa senza margini
E' possibile stampare i dati senza margini sulla carta.
Esistono due tipi di stampa senza margini.
❏Conserva formato
Utilizzando un'applicazione, ingrandire i dati
dell'immagini oltre la larghezza e l'altezza della
carta, in modo da evitare che appaiano delle aree
non stampate lungo i margini sinistro e destro. Il
driver della stampante non ingrandisce i dati
dell'immagine. Si consiglia di ingrandire i dati
dell'immagine di 3 mm in entrambe le direzioni
sin istr a e de stra (p er un to ta le di 6 mm) ut iliz za ndo
l'applicazione con cui sono stati creati i dati.
Selezionare questa impostazione se non si desidera
modificare le proporzioni dei dati di stampa dal
driver di stampa.
Nota:
Se si utilizza la carta in rotolo, tutti e quattro i lati
possono essere senza margini, mentre se i utilizza un
foglio di carta singolo, possono essere senza margini
solo i lati sinistro e destro.
❏Autoespansione
Selezionare questa impostazione se si desidera
ingrandire automaticamente il formato dei dati di
stampa e stampare senza margini. Le aree
ingranditi che eccedono il formato della carta non
verranno stampate.
Varietà di stampe
79
Page 80
Guida utente
Tipi di carta supportati
I seguenti formati di carta sono supportai per la stampa
senza margini.
Larghezza carta
254 mm/10 pollici
300 mm
329 mm/13 pollici/Super A3
406 mm/16 pollici
432 mm/17 pollici
B2
A1
610 mm/24 pollici/Super A1
B1
914 mm/36 pollici/Super A0
1118 mm/44 pollici/Super B0
1200 mm
1270 mm/50 pollici
1372 mm/54 pollici
Impostazioni
dell'applicazione
Impostare la dimensione dei dati dell'immagine
utilizzando la finestra di dialogo Impostazioni pagina
del software dell'applicazione.
Per Autoespansione
❏Impostare la stessa dimensione della carta
utilizzata per stampare.
❏Se l'applicazione utilizzata ha delle impostazioni
per i margini, impostarle a 0.
❏Ingrandire i dati dell'immagine alla stessa
dimensione della carta.
Per Conserva formato
❏Ingrandire i dati dell'immagine di 3 mm in
entrambe le direzioni sinistra e destra (per un
totale di 6mm) utilizzando l'applicazione con cui
sono stati creati i dati.
❏Se l'applicazione utilizzata ha delle impostazioni
per i margini, impostarle a 0.
A seconda del tipo di supporto utilizzato, la qualità
della stampa potrebbe diminuire oppure la stampa
senza margini potrebbe non essere supportata. Per
maggiori dettagli vedere il capitolo seguente.
“Informazioni sulla carta” a pagina 110
❏Ingrandire i dati dell'immagine alla stessa
dimensione della carta.
Varietà di stampe
80
Page 81
Guida utente
Impostazioni del driver della
stampante
Per stampare i dati con questa funzione, effettuare i
passaggi che seguono.
Per Windows
Aprire la finestra del driver della stampante.
A
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Nel menu Principale, selezionare il tipo di
B
supporto, l'origine della carta, la dimensione
della pagina o la dimensione della carta.
Selezionare Senza margini, e quindi fare clic su
D
Espansione.
Se si stampa su una carta in rotolo, fare clic su
C
Opzioni carta in rotolo, e selezionare l'opzione
Taglio automatico.
Vedi “Taglio carta in rotolo per la stampa
senza margini” a pagina 83.
Selezionare Autoespansione o Conserva
E
formato. Se si seleziona Autoespansione,
impostare il valore d'ingrandimento.
Max3 mm a sinistra e 5 mm a destra
(l'immagine si sposta di 1 mm
verso destra)
Standard3 mm per sinistra e destra
Min1.5 mm per sinistra e destra
Nota:
Spostando il cursore verso Min, si diminuirà il
valore d'ingrandimento dell'immagine; in ogni
caso, se questo valore diminuisce, i margini
potrebbero apparire su uno o più lati del foglio.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
F
a stampare.
Varietà di stampe
81
Page 82
Guida utente
Per Mac OS X
Aprire il dialogo Impostazione pagina.
A
Vedi “Accesso al driver della stampante” a
pagina 60.
Selezionare il formato della carta e la stampa
B
senza margini come Autoespansione o
Conserva formato, quindi fare clic su OK.
Aprire il dialogo Stampa.
C
Vedi “Accesso al driver della stampante” a
pagina 60.
Nel dialogo Impostazioni di stampa, selezionare
E
il tipo di supporto.
Se si stampa su carta in rotolo, selezionare
F
l'opzione Taglio automatico nel dialogo Opzioni
carta in rotolo.
Vedi “Taglio carta in rotolo per la stampa
senza margini” a pagina 83.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
G
a stampare.
Se si seleziona Autoespansione, impostare il
D
valore d'ingrandimento.
Max3 mm a sinistra e 5 mm a destra
(l'immagine si sposta di 1 mm
verso destra)
Standard3 mm per sinistra e destra
Min1.5 mm per sinistra e destra
Nota:
Spostando il cursore verso Min, si diminuirà il
valore d'ingrandimento dell'immagine; in ogni
caso, se questo valore diminuisce, i margini
potrebbero apparire su uno o più lati del foglio.
Varietà di stampe
82
Page 83
Guida utente
Taglio carta in rotolo per la stampa senza margini
Se si usa carta in rotolo per stampare senza margini, l'operazione di taglio della carta è diversa a seconda delle
impostazioni Senza margini e Taglio automatico del driver della stampante.
Nessun margine per
sinistra e destra
Impostazioni
del driver
della
stampante
Operazione
stampante
SpiegazioneTaglio normale è
Senza bordi: AttivatoSenza bordi: AttivatoSenza bordi: Attivato
Taglio automatico: Taglio
normale
l'impostazione predefinita.
Nessun margine per tutte le
direzioni (taglio singolo)
Taglio automatico: Taglio
singolo
❏L'area superiore potrebbe
macchiarsi perchè l'aria
superiore della carta in
rotolo viene tagliata
quando l'operazione di
stampa viene fermata.
❏Se la posizione di taglio è
leggermente spostata,
l'immagine sulla pagina
continua rimane sull'area
superiore o inferiore; in
ogni caso, il tempo di
stampa si accorcia.
❏Se si seleziona Taglio
singolo e si stampa solo un
foglio di carta,
l'operazione sarà la stessa
del Taglio doppio. Se si
stampa più di un foglio di
carta simultaneamente,
tagliare 1 mm lungo
l'interno di ogni immagine
per evitar di creare un
margine fra le immagini.
Nessun margine per tutte le
direzioni (taglio doppio)
Taglio automatico: Taglio
doppio
❏L'area superiore
potrebbe macchiarsi
perchè l'aria superiore
della carta in rotolo
viene tagliata quando
l'operazione di stampa
viene fermata.
❏Siccome la parte interna
di ogni immagine viene
tagliata per non lasciare
uno spazio bianco nelle
aree superiori e inferiori,
la lunghezza della carta
si accorcia di 2 mm.
❏Dopo aver taglio l'area
inferiore della pagina
precedente, la
stampante alimenta la
carta e quindi taglia
l'area superiore della
pagina successiva. Per
questo motivo, vengono
prodotti circa 80/130 mm
di carta di scarto. Fare in
modo di tagliare la carta
con precisione.
Nota:
Se si desidera tagliare manualmente, selezionare Off.
Varietà di stampe
83
Page 84
Guida utente
Ingrandire o Ridurre
formato di stampa
E' possibile adattare le dimensioni dei dati al formato
della carta su cui si intende stamparli. Esistono tre
modi per ingrandire o ridurre la dimensione dei vostri
dati.
❏Adatta alla pagina (solo per Windows)
Ingrandisce o riduce proporzionalmente la
dimensione dei dati in modo da adattarli al
formato della carta selezionato nell'elenco
Formato carta di output.
❏Personalizzato
Consente di definire la percentuale di
ingrandimento o riduzione desiderata per i dati.
❏Adatta alla larghezza carta in rotolo (solo per
Windows)
Ingrandisce o riduce proporzionalmente la
dimensione dei dati in modo da adattarli al
formato della carta in rotolo selezionato nell'elenco
Formato carta di output.
Varietà di stampe
84
Page 85
Guida utente
Adatta alla pagina (solo per
Dall'elenco Formato carta di output selezionare
C
il formato della carta caricata nella stampante.
Windows)
E' possibile adattare le dimensioni dei dati al formato
della carta su cui si intende stamparli.
Aprire la finestra del driver della stampante.
A
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Fare clic sulla scheda Layout pagina, quindi
B
selezionare lo stesso formato di carta del
formato di carta dei dati.
Ingrandisce o riduce proporzionalmente la
dimensione dei dati in modo da adattarli al
formato della carta selezionato nell'elenco
Formato carta di output.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
D
a stampare.
Varietà di stampe
85
Page 86
Guida utente
Adatta alla larghezza carta in
Selezionare Riduci/Ingrandisci, quindi fare clic
C
su Adatta alla larghezza carta in rotolo.
rotolo (solo per Windows)
Aprire la finestra del driver della stampante.
A
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Fare clic sulla scheda Layout pagina, quindi
B
selezionare lo stesso formato di carta del
formato di carta dei dati.
Ingrandisce o riduce proporzionalmente la
dimensione dei dati in modo da adattarli al
formato della carta selezionato nell'elenco
Larghezza rotolo.
Dall'elenco Larghezza rotolo selezionare il
D
formato della carta in rotolo caricata nella
stampante.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
E
a stampare.
Varietà di stampe
86
Page 87
Guida utente
Personalizzato
Consente di definire la percentuale di ingrandimento o
riduzione desiderata.
Per Mac OS X
Aprire il dialogo Impostazione pagina.
A
Vedi “Accesso al driver della stampante” a
pagina 60.
Per Windows
Aprire la finestra del driver della stampante.
A
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Fare clic sulla scheda Layout pagina, quindi
B
selezionare lo stesso formato di carta del
formato di carta dei dati.
Dall'elenco Formato carta di output o Larghezza
C
rotolo selezionare il formato della carta caricata
nella stampante.
Selezionare Riduci/Ingrandisci, e quindi fare
D
clic su Personalizzato.
Fare clic sulle frecce accanto alla casella
Proporzioni per selezionare un valore compreso
tra 10 e 650%.
Selezionare la stampante e il formato della carta.
B
Selezionare il formato della carta caricata nella
stampante.
Impostare il valore per Proporzioni fra 1 e
C
100000%.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
E
a stampare.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
D
a stampare.
Varietà di stampe
87
Page 88
Guida utente
Stampa pagine per
foglio
E' possibile stampare due o quattro pagine del
documento su un solo foglio di carta.
Se stampano dei dati di layout continui preparati per il
formato A4, verranno stampati come segue.
Nota:
❏Per gli utenti Windows, utilizzare la funzione del
driver della stampante per la stampa di layout. Per
Mac OS X, utilizzare la funzione standard del
sistema operativo per la stampa di layout.
Per Windows
Aprire la finestra del driver della stampante.
A
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Fare clic sulla scheda Layout pagina,
B
selezionare la casella di spunta Multipagina,
quindi N-up, e infine Impostazioni.
❏Non è possibile utilizzare la funzione Multipagina
del driver della stampante di Windows se si sta
usando l'opzione di stampa senza margini.
❏Per gli utenti Windows, che utilizzano la funzione
Adatta alla pagina, è possibile stampare i dati su
formati di carta differenti.
Vedi “Ingrandire o Ridurre formato di
stampa” a pagina 84.
Nella finestra di dialogo Layout di stampa,
C
specificare l'ordine di stampa per le pagine.
Per stampare dei bordi attorno alle pagine
stampate su ciascun foglio, spuntare la casella di
spunta Stampa con bordi.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
D
a stampare.
Varietà di stampe
88
Page 89
Guida utente
Per Mac OS X
Aprire il dialogo Stampa.
A
Vedi “Accesso al driver della stampante” a
pagina 60.
Selezionare una stampante di destinazione,
B
quindi selezionare Layout dall'elenco per
specificare l'ordine di stampa per le pagine.
Stampa su manifesto
La funzione di stampa su manifesto consente di
stampare immagini in formato manifesto ingrandendo
una singola pagina in modo da coprire diversi fogli di
carta. Questa funzione è supportata solo da Windows.
E' possibile creare un manifesto o un calendario
unendo insieme i diversi fogli di carta stampati. La
stampa su manifesto supporta questi due tipi di
stampa.
❏Stampa su manifesto senza margini
E' possibile stampare un'immagine in formato
manifesto senza margini, ingrandendo
automaticamente una sola pagina per coprire
diversi fogli di carta. E' possibile creare un
manifesto unendo insieme i diversi fogli di carta
stampati. Siccome i dati delle immagini vengono
ingranditi oltre il formato della carta, l'area che
fuoriesce dai fogli non può essere stampata. Questa
funzione è disponibile solo per la carta in rotolo.
Nota:
Selezionando qualsiasi opzione che non sia
Nessuno per il Bodo, i bordi attorno alle pagine
verranno stampati su ciascun foglio.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
C
a stampare.
La stampa di manifesto senza margini non è in
grado di produrre un'immagine manifesto senza
giunzioni formata da fogli di carta mutlipli
stampati. Se si desidera ottenere un'immagine
senza giunzioni, provare la stampa Manifesto con
la funzione margini.
❏Stampa su manifesto con margini
E' possibile stampare un'immagine in formato
manifesto ingrandendo automaticamente una sola
pagina per coprire diversi fogli di carta. Per fare un
manifesto bisogna tagliare i margini e quindi unire
Varietà di stampe
89
Page 90
Guida utente
insieme i diversi fogli di carta.
Aprire la finestra del driver della stampante.
A
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Fare clic sulla scheda Layout pagina,
B
selezionare la casella di spunta Multipagina,
quindi Manifesto, e infine Impostazioni.
Nella finestra di dialogo Impostazioni
C
manifesto, selezionare il numero di pagine
stampate che si desidera far coprire dal
manifesto.
Nota:
E' possibile creare un manifesto più grande
selezionando un numero più grande per la
divisione.
Se si desidera stampare un manifesto senza
D
margini, selezionare la casella di spunta Stampa
manifesto senza margini , selezionare i pannelli
che non si vogliono stampare, quindi fare clic su
OK. Quindi andare al passaggio 6.
Nota:
Siccome la parte interna di ogni immagine
viene tagliata per non lasciare uno spazio
bianco nelle aree superiori e inferiori, la
lunghezza della carta si accorcia di 1 o 2 mm.
Varietà di stampe
90
Page 91
Guida utente
Se si desidera avere dei margini attorno al
E
manifesto, accertarsi che la casella di spunta
Stampa manifesto senza bordi non sia
selezionata ed eseguire le altre impostazioni
necessarie.
Nota:
Per quanto riguarda la dimensione quando le
parti vengono unite:
La dimensione finale, sia che l'opzione Linee di taglio sia selezionata o meno, è la stessa.
Comunque, selezionando l'opzione Stampa guide di taglio, la dimensione finita è più
piccola per il valore di sovrapposizione.
Unire insieme i fogli
lungo la guida
I passaggi per unire insieme i fogli sono differenti a
seconda che i fogli stampati siano con o senza margini.
Per la stampa di manifesti senza
margini
Questa sezione spiega come unire insieme le quattro
pagine stampate. Unire bene le pagine stampate,
quindi incollarle sul retro dei fogli utilizzzando un
nastro di cellophane.
Unirli nell'ordine seguente indicato nell'illustrazione
sottostante.
La stampa di manifesto non è in grado di produrre
un'immagine manifesto senza giunzioni formata da
fogli di carta mutlipli stampati. Se si desidera ottenere
un'immagine senza giunzioni, provare la stampa
Manifesto con la funzione margini.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
F
a stampare.
Varietà di stampe
91
Page 92
Guida utente
Per la stampa su manifesto con
margini
Selezionando l'opzione Crocini di allineamento
sovrapposti, i seguenti crocini vengono stampati sulla
carta. Per unire insieme le quattro pagine stampate
utilizzando i crocini di allineamente, vedere le
procedure sottoindicate.
Sovrapporre il foglio superiore di sinistra sul
B
foglio superiore di destra. I crocini X
dovrebbero allinearsi come nell'illustrazione
sottostante, e unire provvisoriamente il foglio
superiore di sinistra al foglio superiore di destra
con del nastro cellophane.
Tagliare i fogli superiori lungo il crocino di
C
allineamento (linea verticale di colore rosso).
La guida è nera per la stampa in bianco e nero.
I quattro fogli vengono uniti insieme nel seguente
ordine.
Tagliare il foglio superiore di sinistra lungo il
A
crocino di allineamento (linea verticale di colore
blu).
La guida è nera per la stampa in bianco e nero.
Unire insieme i fogli superiori di sinistra e di
D
destra sul retro dei fogli utilizzando del nastro di
cellophane.
Provare ad eseguire i passaggi da 1 a 4 per i fogli
E
inferiori.
Varietà di stampe
92
Page 93
Guida utente
Tagliare il fondo dei fogli superiori lungo il
F
crocino di allineamento (linea orizzontale di
colore blu).
La guida è nera per la stampa in bianco e nero.
Sovrapporre i fogli superiori sui fogli inferiori. I
G
crocini X dovrebbero allinearsi come
nell'illustrazione sottostante, e unire insieme
provvisoriamente i fogli superiori e inferiori con
del nastro cellophane.
Unire insieme i fogli superiori e inferiori sul
I
retro dei fogli utilizzando del nastro di
cellophane.
Dopo aver unito insieme tutti i fogli, tagliare i
J
margini lungo la guida esterna.
Tagliare i fogli superiori lungo il crocino di
H
allineamento (linea orizzontale di colore rosso).
La guida è nera per la stampa in bianco e nero.
Varietà di stampe
93
Page 94
Guida utente
Stampare su carta
personalizzata
E' anche possibile stampare su carta personalizzata,
seguendo i passaggi sottostanti.
Le dimensioni che si possono registrare sono le
seguenti.
Larghezza
carta
Altezza cartaWindows: da 127 a 15000 mm
Da 89 a 1626 mm
Mac OS X: da 127 a 15240 mm
Per Windows
Aprire la finestra del driver della stampante.
A
Vedi “Accesso al driver della stampante” a
pagina 50.
Fare clic su Definito dall'utente nel menu
B
Principale.
✽ La lunghezza massima della carta in rotolo può
essere maggiore dell'altezza della carta se si
utilizza un software che supporti la stampa su
striscione. In ogni caso, la dimensione di stampa
reale dipende dall'applicazione, dal formato della
carta impostato nella stampante o dalla
piattaforma del computer.
Nota:
❏Per Mac OS X, è possibile impostare un formato
più grande nel Formato carta personalizzato
rispetto al formato impostato nella stampante; così
facendo, non si avrà comunque una stampa
corretta.
❏Il formato disponibile potrebbe essere limitato a
seconda del software.
Nota:
Non è possibile selezionare Definito dall'utente
se è stata selezionata l'opzione Senza margini
per le Impostazioni carta.
Impostare il formato di carta personalizzato che
C
si desidera utilizzare, quindi fare clic su Salva.
❏Il Nome formato carta può contenere fino a
24 caratteri.
❏Il formato può essere facilmente cambiato
selezionando il formato di carta più vicino
al formato che si desidera impostare per
l'opzione Formato carto di base.
Varietà di stampe
94
Page 95
Guida utente
❏Se la proporzione è la stessa del formato di
carta definito, selezionare la proporzione
dall'opzione Blocca proporzioni e
selezionare le opzioni Orizzontale o
Verticale per la Base. In questo caso, si può
solo regolare o la Larghezza carta o l'Altezza
carta.
Per Mac OS X
Aprire il dialogo Impostazione pagina.
A
Vedi “Accesso al driver della stampante” a
pagina 60.
Selezionare Gestione formati personalizzati in
B
Formato carta.
Nota:
❏Per cambiare il formato di carta registrato,
selezionare dall'elenco il nome del formato
e quindi cambiarlo.
❏Per eliminare il formato definito
dall'utente già registrato, selezionare
dall'elenco il nome del formato e quindi
fare clic su Cancella.
❏E' possibile registrare fino a 100 formati di
carta.
Fare clic su OK per salvare il formato di carta
D
personalizzato.
Il formato di carta personalizzato viene
registrato nel Formato carta.
Adesso si potrà stampare eseguendo gli stessi
passaggi effettuati in precedenza.
Fare clic su +, ed inserire il nome del formato
C
carta.
Varietà di stampe
95
Page 96
Guida utente
Digitare il valore per larghezza carta, altezza
D
carta, margini, e quindi fare clic su OK.
Il formato carta e il margine stampante può
essere impostato come segue.
Impostazio
ne pagina
FoglioFormato
Carta in
rotolo
Carta in
rotolo
(Striscione)
FormatoMargini
carta
supportato
Formato
carta
supportato
Formato
carta
supportato
Superiore,
Sinistro,
Destro:
3mm
Inferiore:
14.2 mm
Superiore,
Inferiore,
Sinistro,
Destro:
3mm
Superiore,
Inferiore:
0mm
Sinistro,
Destro:
3mm
Nota:
❏Per cambiare le impostazioni registrate,
fare clic sul nome di formato carta
dall'elenco.
❏Per duplicare il formato di carta registrato,
selezionare dall'elenco il nome del formato
e quindi fare clic su Duplica.
❏Per eliminare il formato di carta registrato,
selezionare dall'elenco il nome del formato
e quindi fare clic su -.
❏L'impostazione per il formato di carta
personalizzato è diverso a seconda della
versione del sistema operativo. Per
maggiori dettagli consultare la
documentazione del sistema operativo.
Fare clic su OK.
E
Il formato di carta personalizzato viene
registrato nel menu di scelta rapida Formato
carta. Adesso si potrà stampare eseguendo gli
stessi passaggi effettuati in precedenza.
Carta in
rotolo
(Senza
margini,
Autoespans
ione)
Carta in
rotolo
(Senza
margini,
Conserva
formato)
Carta in
rotolo
(Senza
margini,
Striscione)
La
larghezza
della carta
che
supporta la
stampa
senza
margini.
La
larghezza
della carta
che
supporta la
stampa
senza
margini e
più 6 mm.
Superiore,
Inferiore,
Sinistro,
Destro:
0mm
Superiore,
Inferiore,
Sinistro,
Destro:
0mm
Varietà di stampe
96
Page 97
Guida utente
Stampa di striscione su
carta in rotolo
Questa sezione spiega come stampare uno striscione e
delle immagini panoramiche.
Esistono due modi per stampare uno striscione.
Origine cartaApplicazione
Impostazioni
dell'applicazione
Per creare i dati per la stampa di uno striscione bisogna
utilizzare un'applicazione.
Se il formato della carta che si desidera utilizzare è
uguale o inferiore al formato massimo impostabile
nell'applicazione, selezionare il formato carta che si
preferisce.
Impostazioni del driver della
stampante
Per Windows
Aprire la finestra del driver della stampante.
A
Vedi “Per le applicazioni Windows” a
pagina 50.
Selezionare il tipo di supporto dal menu
B
Principale.
Carta in rotoloStrumenti di preparazione
documenti, software per
elaborazione d'immagini
Carta in rotolo
(Striscione)
I formati di stampa disponibili sono i seguenti.
Larghezza cartaDa 89 a 1626 mm
Altezza cartaWindows: Max. 15000 mm
✽ La lunghezza massima della carta in rotolo può
essere maggiore dell'altezza della carta se si
utilizza un software che supporti la stampa su
striscione; in ogni caso, l'altezza stampabile
effettiva può essere diversa a seconda
dell'applicazione e dal computer utilizzati per la
stampa.
Software che supporta la
stampa di striscioni
Mac OS X: Max. 15240 mm
Varietà di stampe
97
Page 98
Guida utente
Selezionare Carta in rotolo o Carta in rotolo
C
(Striscione) dall'elenco Origine.
Nota:
Carta in rotolo (Striscione) può essere
utilizzato per un'applicazione che supporta la
stampa su striscione.
Fare clic su Opzioni carta in rotolo, e quindi
D
selezionare Taglio normale o Off dall'elenco
Taglio automatico.
Fare clic sulla scheda Layout pagina,
E
selezionare Riduci/Ingrandisci, quindi
selezionare Adatta alla pagina o Adatta alla larghezza carta in rotolo.
Nota:
Se si utilizza un'applicazione che supporta la
stampa su striscione, non serve impostare
Ingrandisci/Riduci se Carta in rotolo (Striscione) è stato selezionato come Origine.
Selezionare il formato del documento creato
F
con l'applicazione dall'elenco Formato pagina e
selezionare la larghezza per la carta in rotolo
impostata nella stampante per l'opzione
Larghezza rotolo.
E' possibile personalizzare il formato della carta
selezionando Definito dall'utente.
Varietà di stampe
98
Page 99
Guida utente
Larghezza cartaDa 89 a 1626 mm
Altezza cartaDa 127 a 15000 mm
Nota:
Se si sta usando un'applicazione che supporta la
stampa su striscione, non è necessario
impostare il formato definito dall'utente se si
seleziona Carta in rotolo (Striscione) per
l'opzione Origine.
Selezionare il formato carta dall'elencoCarta di
G
output, e accertarsi che la casella di spunta
Ottimizza ingrandimento sia selezionata.
Per Mac OS X
Aprire il dialogo Impostazione pagina.
A
Vedi “Accesso al driver della stampante” a
pagina 60.
Accertarsi che la vostra stampante sia
B
selezionata e selezionare il formato documento
creato con l'applicazione.
E' anche possibile personalizzare il formato
carta selezionando Gestione formati personalizzati.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
H
a stampare.
Larghezza cartaDa 89 a 1626 mm
Altezza cartaDa 127 a 15,240 mm
Inserire una proporzione per ridurre o
C
ingrandire il formato dei dati.
Controllare le altre impostazioni, quindi iniziare
D
a stampare.
Varietà di stampe
99
Page 100
Guida utente
Stampare con supporti
non-Epson
Se si utilizzano dei supporti non-Epson, prima di
stampare eseguire le impostazioni della carta in base
alle caratteristiche del tipo di carta utilizzato. Esistono
due modi per eseguire le impostazioni e stampare.
❏Registrare la carta personalizzata in modalità
Menu utilizzando il pannello di controllo della
stampante e stampare utilizzando le impostazioni
registrate.
❏Eseguire le impostazioni utilizzando la finestra di
dialogo Configurazione carta nel driver della
stampante.
Nota:
❏Controllare le caratteristiche della carta quali
tensione, fissaggio dell'inchiostro o spessore prima
di impostare la carta personalizzata. Per maggiori
informazioni sulle caratteristiche della carta,
consultare la descrizione fornita con la carta.
❏Le impostazioni eseguite nella finestra di dialogo
Configurazione carta hanno la precedenza sulle
impostazioni eseguite sul pannello di controllo
della stampante.
❏E' possibile registrare sul computer la carta
personalizzata o le impostazioni della stampante
utilizzando il Pannello remoto EPSON LFP. Per
maggiori informazioni consultare la guida in linea
del Pannello remoto EPSON LFP.
Impostare la carta
personalizzata nella
stampante
E' possibile registrare fino a 10 tipi di carta
personalizzati. Seguire i passaggi sottostanti.
Il numero registrato viene visualizzato sul pannello di
controllo quando si utilizza la stampante.
Nota:
La stampante passa allo stato Pronta premendo il tasto
in qualsiasi punto mentre si eseguono le seguenti
impostazioni. Le impostazioni eseguite finora vengono
registrate come impostazioni personalizzate (comprese
le impostazioni invariate).
Caricare la carta che si desidera utilizzare.
A
Accertarsi di aver impostato la carta realmente
utilizzata.
Accedere al menu Carta personalizzata.
B
1. Premere il tasto per accedere alla modalità
Menu.
2. Premere il tasto / per visualizzare
IMPOSTAZIONE CARTA, e quindi premere il
tasto .
3. Premere il tasto / per visualizzare
CARTA PERSONALIZZATA.
Selezionare il numero registrato per le
C
impostazioni utente.
Se la stampa sulla carta personalizzata registrata non
avviene in modo uniforme, utilizzare il metodo di
stampa unidirezionale. Deselezionare la casella di
spunta Alta velocità nel driver della stampante.
E' possibile selezionare il numero da 1 a 10.
1. Premere il tasto / per selezionare il
numero che si desidera registrare.
2. Premere il tasto .
Le impostazioni eseguite dal passaggio 4
vengono registrate nel numero selezionato qui.
Nota:
❏Si consiglia di prendere nota del numero
registrato e delle impostazioni eseguiti dal
passaggio 4.
❏E' possibile modificare il numero registrato
sul computer utilizzando il Pannello
remoto EPSON LFP.
Varietà di stampe
100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.