Epson EMP-TS10 Configuration Manual [it]

Prima di utilizzare il telecomando
1
Inserimento delle batterie Utilizzo del telecomando Distanza di funzionamento del telecomando
AVVIO
2
3
4
Installazione
Dimensioni dello schermo e distanza di installazione del proiettore
Metodi di installazione
Collegamento a una sorgente video
Collegamento ad un computer
Printed in Japan
402172300
(9002563)
02.02-.2A(C05)
1

Inserimento delle batterie

Prima di utilizzare il telecomando

Il proiettore viene fornito con le batterie non inserite nel telecomando, pertanto è necessario inserirle nell'apposito vano prima di poter utilizzare il telecomando.
Rimuovere il coperchio del vano batterie.
Premendo lo sportello in questo punto, sollevarlo verso l'alto.
Inserire le batterie. Accertarsi che la polarità delle batterie sia corretta.
Riposizionare il coperchio del vano batterie. Dopo aver inserito la linguetta dello sportello delle batterie, premere lo sportello verso il basso, fino allo scatto di chiusura.
1
Periodo di sostituzione delle batterie e avvertenze
Se la risposta del telecomando risulta lenta o se il telecomando smette di funzionare correttamente, le batterie potrebbero essere esaurite. In questo caso, sostituire le batterie con batterie nuove.
Guida alla sostituzione delle batterie: Dopo circa 3 mesi se utilizzate per 30 minuti al giorno
*Il periodo di sostituzione indicato può variare in base al tipo di utilizzo e alle
condizioni ambientali.
Utilizzare esclusivamente il tipo di batterie indicato di seguito.
Pile a secco alcaline LR6 (AA) x 2

Utilizzo del telecomando

Posizionare il commutatore R/C del telecomando sulla posizione ON.
Ricevitore per il telecomando
Puntare l'area di emissione della luce del telecomando verso una delle aree di ricezione della luce telecomando del proiettore, quindi premere i pulsanti del telecomando.
Evitare che la luce solare o proveniente da lampade fluorescenti colpisca direttamente l'area di ricezione della luce telecomando del proiettore, perché possono prodursi interferenze con la ricezione dei segnali del telecomando.
Apertura dello sportello di protezione
2
Mantenere lo sportello di protezione per entrambi i lati.

Distanza di funzionamento

del telecomando
Pulsante (illuminazione)
Quando viene premuto il pulsante , i pulsanti riprodotti a colori nell'illustrazione a sinistra si illuminano per 10 secondi. Se si preme il pulsante mentre i
Pulsante illuminazione
Distanza di funzionamento
Utilizzare il telecomando osservando le distanze operative riportate di seguito. Se la distanza o l'angolo tra il telecomando e l'area di ricezione della luce telecomando supera il normale intervallo operativo, il telecomando può non funzionare correttamente.
pulsanti sono illuminati, l'illuminazione continuerà per altri 10 secondi.
3
Distanza operativa
Circa 10 m
Circa 30˚ orizzontalmente
Circa 10 m
Circa 15˚ verticalmente
Circa 15˚
Circa 15˚
Angolo operativo
Circa 30˚ orizzontalmente Circa 15˚ verticalmente
Circa 30˚ Circa 30˚ Circa 30˚Circa 30˚
Circa 10 m Circa 10 m
Circa 15˚
Circa 15˚
Dimensioni dello schermo e distanza
2
di installazione del proiettore

Installazione

La distanza tra il proiettore e lo schermo determina le dimensioni effettive dello schermo.
Distanza consigliata : 0,9 m - 12,4 m
Facendo riferimento alla tabella riportata di seguito, posizionare il proiettore in modo che le dimensioni dell'immagine proiettata siano inferiori alle dimensioni dello schermo.
Dimensioni dello schermo (cm)
30” (61 × 46) 40” (81 × 61) 60” (120 × 90) 80” (160 × 120) 100” (200 × 150) 200” (410 × 300) 300” (610 × 460)
* Il valore della distanza di proiezione deve essere usato come riferimento per l'installazione del proiettore. La distanza effettiva varia in base alle condizioni di proiezione.
Distanza di proiezione approssimativa* (m)
0,9 – 1,1 1,2 – 1,6 1,8 – 2,4 2,5 – 3,2 3,1 – 4,1 6,1 – 8,3 9,2 – 12,4
460 (cm)
×
610
410
300
×
200×150
160×120
120×90
81×61
300”
200”
100” 80”
60” 40” 30”
61×46
4
0,9 – 1,1
9,2 – 12,4(m)
6,1 – 8,3
3,1 – 4,1
2,5 – 3,2
1,2 – 1,6
1,8 – 2,4
* Con l'installazione a muro, lasciare uno
spazio di circa 20 cm tra il proiettore e il muro.
20 cm
*
20 cm*
Le distanze di proiezione suddette si riferiscono alla proiezione tramite obiettivo standard. L'obiettivo del proiettore consente un livello di zoom non superiore a circa 1,35. Le dimensioni delle immagini con l'impostazione massima dello zoom sono più estese di circa 1,35 volte le dimensioni delle immagini con l'impostazione minima dello zoom. Le dimensioni delle immagini vengono ridotte quando viene eseguita la correzione trapezoidale.

Metodi di installazione

Il proiettore supporta i cinque seguenti metodi di proiezione, consentendo di scegliere il metodo che meglio si adatta alle diverse esigenze di visualizzazione delle immagini. Dopo aver installato il proiettore, fare riferimento al Manuale dell'utente per dettagli sull'accensione del proiettore e sull'esecuzione delle regolazioni quali le dimensioni dello schermo. ("Funzionamento di base" nel Manuale dell'utente)
Prima di procedere all'installazione del proiettore, leggere le
Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale
per informazioni sulle precauzioni di sicurezza da osservare durante tale procedura.
Continua
Proiezione anteriore
Proiezione posteriore Proiezione anteriore dal soffitto
* Per fissare il proiettore al soffitto è necessario un metodo speciale di installazione. Contattare il fornitore
del prodotto se si desidera utilizzare questo metodo di installazione.
* Quando il proiettore viene installato capovolto o dietro lo schermo, selezionare l'impostazione "Girare" e
l'impostazione "Retroproiez." dal menu "Avanzate". (Menu "Avanzate" nel Manuale dell'utente)
utilizzando uno schermo
traslucido
Proiezione dall'alto rispetto allo schermo, ad esempio, proiezione dall'alto di un armadio
Quando il proiettore viene installato capovolto, selezionare l'impostazione "Girare" dal menu "Avanzate". (Menu "Avanzate" nel Manuale dell'utente)
Proiezione posteriore dal soffitto utilizzando uno schermo traslucido
5
Supporti in gomma (3 punti di installazione)
Se è necessario capovolgere il proiettore, utilizzare i supporti in gomma inclusi. In questo modo si eviterà che il pannello di controllo entri a contatto diretto con la superficie di installazione.
Prima di effettuare il collegamento, spegnere sia il proiettore, sia la sorgente video. Se
3

Collegamento a una sorgente video

uno dei due apparecchi è acceso quando viene eseguito il collegamento, possono verificarsi danni. Prima di eseguire i collegamenti, controllare la forma dei connettori dei cavi e delle porte dell'apparecchio. Se si forza un connettore per inserirlo nella porta di un apparecchio di forma diversa o con un diverso numero di terminali, il connettore o la porta potrebbe danneggiarsi o provocare malfunzionamenti.
Fare riferimento a "Appendici - Accessori opzionali" nel Manuale dell'utente a parte per dettagli sui cavi opzionali.

Proiezione di immagini Video Component

Quando per l'uscita audio viene utilizzato un cavo audio 2RCA

Alla porta Computer 2/
Video Component
bianco
rosso
Alla porta Audio 2
Alla porta L (sinistro) di uscita audio (bianco) Alla porta R (destro) di uscita audio (rosso)
Alla porta di uscita video
Cavo Video Component
(accessorio)
Cavo audio 2RCA (bianco/rosso)
(disponibile in commercio)

Quando per l'uscita audio viene utilizzato un cavo audio mini-pin stereo

Alla porta Computer 2/
Video Component
Alla porta di uscita video
Cavo Video Component
Alla porta di uscita audio
(accessorio)
Cavo audio mini-pin stereo
(disponibile in commercio)
Alla porta Audio 1
(bianco/rosso)
6
Se è stata collegata solo una sorgente di segnale, verranno proiettati i segnali trasmessi da tale sorgente senza dover premere nessuno dei pulsanti descritti nella tabella precedente. ("Menu Impostazioni" nel Dopo aver eseguito i collegamenti, modificare l'impostazione "Ingresso audio" nel menu "Audio" su "Audio 1" o "Audio 2", a seconda della porta di entrata utilizzato.
Manuale dell'utente
)
7

Proiezione di immagini Video Composito

Quando per il collegamento viene utilizzato un cavo A/V 3RCA

Alla porta Audio 2 (bianco/rosso) Alla porta Video (giallo)
Alla porta di uscita video (giallo) Alla porta L (sinistro) di uscita audio (bianco) Alla porta R (destro) di uscita audio (rosso)
Cavo A/V 3RCA
(disponibile in commercio)
giallo
bianco

Quando per il collegamento viene utilizzato un cavo video RCA e un cavo audio mini-pin stereo

Alla porta Audio 1 Alla porta Video (giallo)
Alla porta di uscita video (giallo)
Alla porta di uscita audio
Cavo video RCA (giallo)
(disponibile in commercio)
Cavo audio mini-pin stereo
(disponibile in commercio)
rosso
8
Dopo aver eseguito i collegamenti, modificare l'impostazione "Ingresso audio" nel menu "Audio" su "Audio 1" o "Audio 2", a seconda della porta di entrata utilizzato. L'impostazione predefinita è "Audio 2".
Proiezione di immagini
S-Video

Quando per l'uscita audio viene utilizzato un cavo audio 2RCA

Alla porta Audio 2 (bianco/rosso) Alla porta S-Video
Alla porta di uscita video
Alla porta L (sinistro) di uscita audio (bianco) Alla porta R (destro) di uscita audio (rosso)
Cavo S-Video
(disponibile in commercio)
Cavo audio 2RCA (bianco/rosso)
(disponibile in commercio)
bianco
rosso

Quando per l'uscita audio viene utilizzato un cavo audio mini-pin stereo

Alla porta Audio 1
Alla porta S-Video
Alla porta di uscita video
Alla porta di uscita audio
Cavo S-Video
(disponibile in commercio)
Cavo audio mini-pin stereo
(disponibile in commercio)
Dopo aver eseguito i collegamenti, modificare l'impostazione "Ingresso audio" nel menu "Audio" su "Audio 1" o "Audio 2", a seconda della porta di entrata utilizzato. L'impostazione predefinita è "Audio 2".
9

Proiezione di immagini video RGB

Collegamento con la porta Computer 2/Video Component

(Esempio: Quando per l'uscita audio viene utilizzato un cavo audio 2RCA)
Alla porta Computer 2/
Video Component
Alla porta L (sinistro) di uscita audio (bianco) Alla porta R (destro) di uscita audio (rosso)
Porta di uscita RGB
Cavo computer
(opzionale)
Cavo audio 2RCA (bianco/rosso)
(disponibile in commercio)
bianco
rosso
Alla porta Audio 2
(bianco/rosso)

Collegamento con la porta Computer 1

(Esempio: Quando per l'uscita audio viene utilizzato un cavo audio mini-pin stereo)
Alla porta Computer 1
Alla porta Audio 1
Alla porta di uscita audio
Cavo audio mini-pin stereo
(disponibile in commercio)
Porta di uscita RGB
Cavo analogico DVI ELPKC25
(opzionale)
10
Continua sulla pagina posteriore
Il video RGB è compatibile soltanto con segnali sync-in-green. È possibile ottenere queste informazioni verificando l'impostazione di "Modo SYNC" nel menu "Info". Dopo aver effettuato i collegamenti, modificare l'impostazione di "Ingr. Comp 1" o di "Ingr. Comp 2/YCbCr" del menu "Impostazioni" in "RGB Video". Per ottenere segnali di sincronizzazione separati (H-SYNC e V-SYNC distinti), impostare su "Analogico-RGB". ("Menu Impostazioni" nel
Manuale dell'utente
verificando l'impostazione di "Modo SYNC" nel menu "Info". Dopo aver eseguito i collegamenti, modificare l'impostazione "Ingresso audio" nel menu "Audio" su "Audio 1" o "Audio 2" a seconda della porta di entrata utilizzato. L'impostazione predefinita è "Audio 2". Per un collegamento RGB, può essere necessario un cavo convertitore o un adattatore disponibile in commercio.
) È possibile ottenere queste informazioni
Prima di collegare i cavi, disconnettere l'alimentazione del computer e del proiettore.
4

Collegamento ad un computer

Non è possibile collegare il proiettore ad alcuni tipi di computer o la proiezione delle immagini può non essere possibile anche se la connessione fisica è possibile. Accertarsi che il computer che si desidera utilizzare soddisfi le condizioni indicate di seguito.
Condizione 1: Il computer deve disporre di una porta di uscita per il segnale immagine.
Verificare che il computer disponga di una porta di tipo RGB, di una porta monitor o di una porta CRT che supporti l'invio di segnali immagine. Se il computer dispone di un monitor incorporato oppure se si utilizza un computer laptop, potrebbe non essere possibile collegare il computer al proiettore o, in alternativa, potrebbe essere necessario acquistare una porta di uscita esterna separata. Fare riferimento al Manuale dell'utente del computer all'argomento "Collegamento a un monitor esterno" o a un argomento simile per ulteriori dettagli.
Condizione 2: la risoluzione del display e la frequenza del computer deve essere elencata in "Appendici-Elenco delle risoluzioni dei segnali supportate". ("Elenco delle risoluzioni dei segnali supportate" nel
Alcuni computer dispongono di opzioni per la modifica della risoluzione di uscita. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione della documentazione fornita con il computer e modificare l'impostazione in conformità dell'intervallo specificato nell'elenco delle risoluzioni supportate.
Se uno dei due apparecchi è acceso quando viene eseguito il collegamento, possono verificarsi danni. Prima di eseguire i collegamenti, controllare la forma dei connettori dei cavi e delle porte dell'apparecchio. Se si cerca di forzare un connettore ad adattarsi a una porta dell'apparecchio di forma diversa o con un numero differente di terminali, possono verificarsi danni al connettore o alla porta.
Manuale dell'utente
)
11
Potrebbe essere necessario acquistare un adattatore separato per collegare il computer al proiettore, a seconda della forma della porta monitor del computer. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla relativa sezione della documentazione fornita con il computer. Per un collegamento a un computer Macintosh, può essere necessario un adattatore disponibile in commercio.

Se per il collegamento viene utilizzato un cavo computer

Alla porta Computer 2/
Video Component
Alla porta monitor
Cavo computer
(opzionale)
Se al proiettore è collegato più di un componente esterno, dopo aver eseguito i collegamenti, modificare l'impostazione "Ingr. Comp 2/ YCbCr" o "Ingr. Comp1" nel menu "Impostazioni" in "Analogico-RGB".
("Menu Impostazioni" nel
Manuale dell'utente
)

Se il computer dispone di una porta di uscita video o di una scheda video digitale conforme DFP o DVI

Alla porta Computer 1
12
Alla porta monitor
Cavo video digitale o Cavo DVI
(opzionale)
Non attorcigliare insieme il cavo di alimentazione e il cav o del computer o il cavo video digitale o cav o DVI, in caso contrario possono verificarsi interferenze nelle immagini proiettate o errori di funzionamento.

Riproduzione audio da sorgente computer

Quando per l'uscita audio viene utilizzato un cavo audio 2RCA

Alla porta L (sinistro) di uscita audio (bianco) Alla porta R (destro) di uscita audio (rosso)
bianco
rosso
Alla porta Audio 2
Cavo audio 2RCA (bianco/rosso)
(disponibile in commercio)

Quando per l'uscita audio viene utilizzato un cavo audio mini-pin stereo

Alla porta di uscita audio
(bianco/rosso)
13
Cavo audio mini-pin stereo
(disponibile in commercio)
Alla porta Audio 1

Quando per l'uscita audio viene utilizzato un cavo USB

Alla porta USB
Alla porta USB
Cavo USB
(disponibile in commercio)
Dopo aver eseguito i collegamenti, modificare l'impostazione "Ingresso audio" nel menu "Audio" su "Audio 1", "Audio 2" o "USB", a seconda della porta di entrata utilizzato. ("Menu Audio" nel Il cavo USB può essere collegato solo a computer con interfaccia USB standard. Se si utilizza un computer che esegue Windows, è necessario che sia installata la versione completa di Windows 98/2000/Me. Non si assicura un corretto funzionamento se il computer esegue una versione di Windows 98/2000/Me aggiornata da una versione precedente di Windows. Se si utilizza un computer Macintosh, il computer deve eseguire OS9.0 –9.1. L'opzione audio USB potrebbe non funzionare correttamente con alcune versioni dei sistemi operativi Windows e Macintosh. Se si utilizza un cavo USB per trasmettere l'audio proveniente dal computer, può essere necessario modificare le impostazioni del computer. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla relativa sezione della documentazione fornita con il computer.
Manuale dell'utente
)
14

Uso del telecomando per controllare il puntatore del mouse

Il telecomando accessorio può essere utilizzato come un mouse senza fili.
Alla porta mouse USB
Cavo USB (disponibile in commercio)
Alla porta USB
Dopo aver effettuato il collegamento, è possibile controllare il puntatore del mouse nel modo illustrato di seguito.
Spostamento del puntatore del mouse
Premere il bordo del pulsante [Enter]
per spostare il puntatore del mouse nella direzione del bordo premuto. È possibile premere il pulsante
[Enter] qualsiasi delle 16 direzioni possibili.
in una
Pulsante sinistro del mouse
Premere il pulsante [Enter].
Pulsante destro del mouse
Premere il pulsante [Esc].
15
Il cavo USB può essere collegato solo a computer con interfaccia USB standard. Se si utilizza un computer che esegue Windows, è necessario che sia installata la versione completa di Windows 98/2000/Me. Non si assicura un corretto funzionamento se il computer esegue una versione di Windows 98/2000/Me aggiornata da una versione precedente di Windows. Se si utilizza un computer Macintosh, il computer deve eseguire OS8.6 – 9.1. L'opzione mouse potrebbe non funzionare correttamente con alcune versioni dei sistemi operativi Windows e Macintosh. Potrebbe essere necessario modificare alcune impostazioni del sistema per utilizzare l'opzione mouse. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla relativa sezione della documentazione fornita con il computer. Se le impostazioni dei pulsanti del mouse sono state invertite sul computer, verrà invertito anche il funzionamento dei pulsanti del telecomando. Se è in uso una delle funzioni riportate di seguito, non è possibile utilizzare l'opzione mouse senza fili.
• Durante la visualizzazione dei menu di impostazione ambientale
• Prima di impostare una schermata secondaria per la funzione P in P (Picture in Picture) • E-Zoom • Quando le dimensioni dell'immagine sono impostate su visualizzazione normale (resizing off) (per risoluzioni SGXA o superiori)
16

Collegamento a un monitor esterno

Alla porta di uscita monitor
Cavo fornito con
Porta monitor
Per il collegamento di un computer Macintosh potrebbe essere necessario un adattatore disponibile in commercio. Non è possibile trasmettere a un monitor esterno i segnali RGB digitali che vengono inviati alla porta Computer 1. Non è possibile inviare le immagini video a un monitor esterno.
il monitor
Rimuovere la protezione fissata alla porta Monitor Out prima di utilizzarla.
17

Nome e funzione dei pulsanti del pannello operativo del proiettore

Pulsante [Power]
Premere per accendere e spegnere l'alimentazione.
Pulsante [Computer/YCbCr]
Commuta la sorgente video tra la porta Computer 1 e la porta Computer 2/Video Component.
Pulsante [Menu]
I menu di impostazione ambientale vengono attivati o disattivati ogni volta che viene premuto il pulsante [Menu].
Pulsante [V-Keystone]
Premere questo pulsante se l'immagine proiettata presenta distorsione trapezoidale verticale. Se si preme senza rilasciare il pulsante [Shift] mentre si preme questo tasto, è possibile regolare la sincronizzazione delle immagini provenienti da sorgente computer.
Pulsante [Shift]
Questo pulsante deve essere utilizzato in combinazione con altri pulsanti. Premendo senza rilasciare questo pulsante mentre si preme uno dei pulsanti [Keystone], viene attivata la funzione visualizzata in arancione sullo schermo (Sync o Tracking).
Powe r
Computer/YCbCr
Menu Esc
Tracking - Tracking +
Shift
A/V Mute
Source
Sync+
Auto
Sync-
Resize
Help
Video
Keystone
Volume
Pulsante [Help]
Visualizza il menu della guida in linea per assistenza in caso di problemi.
Pulsante [Video]
Commuta la sorgente video tra la porta Video e la porta S-Video.
Pulsante [Esc]
Premere per annullare la funzione correntemente utilizzata. Premendo il pulsante [Esc] mentre è visualizzato un menu di impostazione ambientale o la guida in linea, si ritorna al menu o alla schermata precedente.
Pulsante [Auto]
Ottimizza automaticamente l'immagine proveniente da sorgente computer. Funziona come il pulsante [Enter] quando viene visualizzato un menu di impostazione ambientale o una schermata della guida. Premere per selezionare un'opzione o per procedere alla schermata successiva.
Pulsante [H-Keystone]
Premere questo pulsante se l'immagine proiettata presenta distorsione trapezoidale orizzontale. Se si preme senza rilasciare il pulsante [Shift] mentre si preme questo tasto, è possibile regolare l'allineamento delle immagini provenienti da sorgente computer.
Pulsante [Resize]
Modifica la proporzione.
Pulsante [A/V Mute]
Disattiva l'audio e il video.
Pulsante [Volume]
Regola il volume dell'altoparlante incorporato.

Nome e funzione dei pulsanti del telecomando

Trasmettitore del telecomando
Invia i segnali di controllo remoto.

Protezione inferiore

Pulsante [Freeze]
Ferma su schermo l'immagine proveniente da computer o apparecchio video.
Pulsante [A/V Mute]
Disattiva l'audio e il video.
Pulsante [E-Zoom]
Ingrandisce o riduce le dimensioni dell'immagine senza modificare le dimensioni dell'area di proiezione.
Pulsante Colortune
Commuta la modalità colore in base al pulsante premuto.
Pulsante di illuminazione
Tutti i pulsanti tranne [Enter], [Esc] e i pulsanti di illuminazione si illuminano per 10 secondi ogni volta che viene premuto questo pulsante.
Sportello di protezione
Aprire per accedere ai pulsanti che si trovano al di sotto dello sportello.
Spia
È accesa quando vengono inviati segnali dal telecomando.
Pulsante [Power]
Attiva e disinserisce l'alimentazione del proiettore.
[Commutatore R/C]
Attiva e disinserisce l'alimentazione del telecomando.
Pulsante [Enter]
Se viene premuto quando è visualizzato un menu di impostazione ambientale o una schermata della guida, l'opzione di menu viene selezionata e verrà visualizzata la schermata di menu successiva. Se al proiettore è collegato un computer e il telecomando viene utilizzato come un mouse senza fili, questo pulsante può essere inclinato in alto, in basso, a destra e a sinistra per spostare il puntatore nella direzione desiderata. Quando premuto, questo pulsante ha le stesse funzioni del pulsante sinistro del mouse.
Pulsante [Esc]
Premere per annullare la funzione correntemente utilizzata. Premendo il pulsante [Esc] mentre è visualizzato un menu di impostazione ambientale o la guida in linea, si ritorna al menu o alla schermata precedente. Se al proiettore è collegato un computer e il telecomando viene utilizzato come un mouse senza fili, funziona come il pulsante destro del mouse.
Pulsante [Menu]
Mostra o nasconde i menu di impostazione ambientale.
Pulsante [Comp1]
Modifica la sorgente video in conformità dei segnali in ingresso nella porta Computer 1.
Pulsante [S-Video]
Passa alle immagini ricevute dalla porta S­Video.
Pulsante [Auto]
Regola automaticamente le immagini provenienti da sorgente computer alle impostazioni ottimali.
Pulsante [P in P]
Attiva la funzione P in P (Picture in Picture).
Pulsante [Volume]
Regola il volume dell'altoparlante incorporato.
Pulsante [Help]
Visualizza il menu della guida in linea per assistenza in caso di problemi.
Pulsante [Comp2/YCbCr]
Modifica la sorgente video in conformità dei segnali in ingresso nella porta Computer 2/Video Component.
Pulsante [Video]
Passa alle immagini ricevute dalla porta Video.
Pulsante [Resize]
Modifica la proporzione.
Pulsante [Preset]
Seleziona una delle risoluzioni immagini del computer preimpostate.
Loading...