Informazion i sui m anuali e su lla no tazion e utilizzata
Tipi di manuali
La documentazione per il proiettore EPSON è suddivisa nei quattro seguenti manuali. Fare riferimento ai
manuali nell'ordine riportato di seguito.
Guida al disimballaggio e all'installazione
Questo manuale contiene informazioni sulle procedure che vanno dal disimballaggio del proiettore all'utilizzo
di base dell'apparecchio, la guida descrive inoltre gli accessori inclusi.
IStruzioni sulla sicurezza/Condizioni della garanzia internazionale
Questo manuale contiene informazioni sull'utilizzo del proiettore in modo sicuro e include, inoltre, le istruzioni
sulla sicurezza/condizioni della garanzia internazionale e uno schema di verifica per la risoluzione dei
problemi.
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il proiettore.
Guida alla configurazione
Questo manuale descrive le operazioni preliminari necessarie per cominciare a utilizzare il proiettore (come la
preparazione del telecomando e il collegamento dell'apparecchiatura video o del computer).
Manuale dell'utente (il presente manuale)
Questo manuale del l'utente contiene informazioni sul funzionamento di base, sull'utilizzo dei menu del
proiettore, sulla risoluzione dei problemi e la manutenzione.
Notazione utilizzata nel presente Manuale dell'utente
Informazioni generali
Indica procedure che, se non eseguite correttamente, potrebbero provocare da nni al
proiettore o lesioni personali.
Indica informazioni supplementari e specifica ulteriori suggerimenti di lettura relativi a un
argomento specifico.
Indica che una spiegazione della parola o delle parole sot tolineate davanti questo simbolo è
presente nel glossario.
Fare riferimento al Glossario nell'appendice. (p.67)
Procedura
Significato di "unità" e "proiettore"
Quando nel testo del Manual e dell'uten te vengono utilizzati i termini "unità" o "proiettore", possono riferirsi
a elementi accessori o opzionali oltre alla stessa unità proiettore principale.
Indica le modali tà operative e l'ordine delle operaz ioni.
La procedura indi cata deve essere eseguita osservando l'ordine numerico.
Indice
Caratteristiche del proiettore....................................................................................2
Funzionamento di bas e
Accensione del proiettore........................................................................................6
Collegamento del cavo di alimentazione........................................................................6
Accensione del proiettore e proiezione delle immagini..................................................7
Spegnimento del proiettore......................................................................................9
Include le funzioni di correzione trapezoidale orizzontale e verticale per la
proiezione con angolazione
È possibile correggere agevolmente la deformazione
trapezoidale delle immagini proiettate anche in
senso orizzontale, oltre che verticale.
In questo modo è possibile proiettare correttamente
le immagini anche se il proiettore non è posizionato
in modo perfettamente perpendicolare rispetto allo
schermo. (p.12)
Leggero e compatto
Il proiettore presenta una struttura compatta con una base che corrisponde alle
dimensioni di un foglio A4 page (274 (P) x 348 (L) x 104 (A) mm) e risulta di
peso leggero (circa 4,2 kg).
Sono disponibili cinque modalità colore
È possibile proiettare immagini di qualità ottimale
semplicemente selezionando la modalità colore
desiderata dalle cinque seguenti modalità preimpostate
in base al tipo di immagini da proiettare.
Non è necessaria nessuna complessa operazione
di regolazione del colore.
Dinamico Teatro Naturale
PC sRGB
(p.15)
Immagini brillanti e attraenti
Anche con dimensioni estremamente compatte, il proiettore è in grado di visualizzare
immagini ad alta risoluzione con un elevato livello di luminanza, proiettando immagini
nitide e di elevata qualità anche in ambienti luminosi.
Implementazione di un obiettivo a lunghezza focale ridotta in grado di
proiettare su schermi delle dimensioni di 80” a una distanza di 2,5 m
Questo obiettivo è ideale per le proiezioni in
ambienti interni su schermi di grandi dimensioni.
Questo proiettore è inoltre in grado di proiettare
immagini su schermi delle dimensioni di
100” in sale di circa 10 m² di superficie.
(Guida alla configurazione)
2.5m
2
Schermo
da 80
”
3
Funzionamento
di base
Questo capitolo de scrive le op erazioni di b ase, com e l'accensione e lo
spegnimento del proiettore e la regolazione delle im magin i proiettate.
Accensione del proiettore.................................6
•••• Collegamento del cavo di alimentazione ...........................6
•••• Accensione del proiettore e proiezione delle immagini....7
Spegnimento del proiettore ..............................9
Regolazione dell'immagine sullo schermo....11
•••• Regolazione delle dimensioni dell'immagine ..................11
• Regolazione della sincronizzazione.........................................................18
Regolazione del volume..................................19
5
Accensione del proiettore
Questa sezione descrive la procedura per l'accensione dell'apparecchio e l'avvio della proiezione.
Leggere le Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale con particolare
attenzione ai punti salienti prima di procedere alla proiezione delle immagini.
Collegamento del cavo di alimentazione
Procedura
1
2
3
Inserire un dito sotto
la parte superiore
del copriobiettivo e
tirare per rimuovere
il copriobiettivo.
4
Verificare che il proiettore e tutti i
componenti collegati siano spenti.
Collegare il computer o l'altra sorgente
video al proie ttore.
(Guida alla configurazione)
Rimuovere il co priobiettivo.
Collegare il cavo di alimentazione
accessorio al proiettore.
Verificare che il connettore del cavo di
alimentazione sia disposto correttamente rispetto
all'ingresso dell'alimentazione del proiettore,
quindi inserire saldamente il connettore del cavo
di alimentazione nel proiettore.
È accesa in
5
6
arancione
Collegare l'altro terminale del cavo di
alimentazione a u na presa elettrica con
messa a terra.
Attendere che la spia emetta luce arancione
costantemente.
Non è possibile utilizzare i pulsanti sul
telecomando e sul pannello di controllo del
proiettore mentre la spia lampeggia in
arancione. At tendere c he la spia si a acce sa
costantemente.
È
Collegamento del cavo di alimentazione
Accensione del proiettore e proiezione delle immagini
Accensione del proiettore e proiezione delle immagini
Procedura
Accendere tutt e le ap pa r e cc hi atu r e
1
2
collegate al pro ie tto r e.
Per le sorgenti video, premere il pulsante [Play]
dell'apparecchio per avviare la riproduzione, se
necessario.
Attendere che la spia sul proiettore smetta di
lampeggiare ed emetta luce arancione
costantemente.
Quando si utilizza il telecomando,
posizionare il commutatore R/C del
telecomando su ON.
accesa in verde
3
Telecomando
Non è possibile u tilizz are i pulsa nti sul tel eco mand o e su l pan nello di co ntrollo de l proi ettore
mentre la spia lampeggia in verde. Attendere che la spia sia accesa costantemente.
In base alle diverse impostazioni dei menu del proiettore, potrebbe essere proiettato il
messaggio "Segnale Assente.". (p.26)
Se è collegata più di una sorgente di segnale, utilizzare i pulsanti del
4
telecomando o del pannello di controllo per selezionare la porta a cui è
collegata la sorgente di segnale che si desidera utilizzare, facendo riferimento
alla tabella seguente.
Porta
Computer1
Computer2/
Component Vide o
S-Video
Video[Video]Video
Pannello di controlloTelecomando
[Computer/YCbCr ]
[Video]
Premere il pulsante [Power] sul
telecomando o sul pannello di controllo
del proiettore per accendere il
proiettore.
La spia lampeggia in verde e, dopo alcuni
istanti, viene avviata la proiezione.
Attendere che la spia smetta di lampeggiare ed
emetta luce verde costantemente. (Per questo
processo sono necessari circa 30 secondi.)
Pulsante da premere
[Comp1]
[Comp2/YCbCr]
[S-Video]S-Video
* Il messaggio visualizzato scompare dopo 3 secondi.
Visualiz zazion e in bass o
a sinistra dello schermo*
Se è stata collegata solo una sorgente di segnale, verranno proiettati i segnali trasmessi
••••
da tale sorgente senza dover premere nessuno dei pulsanti descritti nella tabella
precedente.
Se il messaggio "Se gnale Assente ." contin ua a esse re visual izzato, v erificare n uovamente
••••
i collegamenti.
Se al proiettore è collegato un computer notebook o un computer con schermo LCD, le
••••
immagini possono non essere proiettate immediatamente. Dopo aver eseguito i
collegamenti, verific are che il computer sia stato impostato per la t r as mi ss ion e d ei s eg nal i.
La seguente tabella riporta degli esempi di come configurare le impostazioni di
trasmissione. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione della documentazione
fornita col computer alla voce "Trasmissione esterna", "Collegamento a un monitor
esterno" o a una voce simile.
regolazioni del Pannello di
controllo in modo che il
Mirroring sia attivo.
8
Spegnimento del proiettore
Seguire la procedura illustrata di seguito per spegnere il proiettore.
Procedura
1
2
3
Power
Computer/YCbCr
Source
MenuEsc
Sync+
Help
Video
Spegnere le sorgenti di segnale
collegate al pro ie tto r e.
Verificare che tutti i componenti collegati siano
spenti.
Premere il pulsante [Power] sul
telecomando o sul pannello di controllo
del proiettore.
Verrà visualizzato il messaggio di conferma
mostrato a destra.
Se non si desidera spegnere il pr oiett ore, premere
qualsiasi altro pulsante.
Se non viene premuto alcun pulsante,
automaticamente il messaggio scompare dopo 7
secondi (il proiettore rimarrà acceso).
Premere nuovamen te il pulsante
[Power].
L'unità lampada si spegne e la spia di
funzionamento lampeggia in arancione mentre si
avvia il periodo di raffreddamento
.
Funzionamento di base
4
Proiettore
Telecomando
È accesa in
arancione
Attendere che la spia em e tta luce
arancione co sta n tem e nte .
Quando il raffreddamento è completato, la spia
emette luce arancione costantemente.
Il periodo di raffreddamento dura circa 2 minuti.
Tale periodo può variare in base a fattori come la
temperatura ambientale.
Non è possibile utilizzare i pulsanti del
proiettore mentre la spia lampeggia in
arancione. Attendere che l a spia sia ac cesa
costantemente.
9
Spegnimento del proiettore
5
Non scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica mentre la spia
lampeggia ancora in arancione. Se il cavo dell'alimentazione viene scollegato
mentre la spia lampeggia ancora, possono verificarsi errori di proiezione e la vita
operativa del gruppo lampada può risultare compromessa.
Se si prevede di non utilizza re il
proiettore per prolungati periodi di
tempo, discon nettere la spina del cavo
di alimentazione dalla presa a muro.
6
7
8
Posizionare il commutatore R/C del
telecomando sul la posizione OFF .
Se il commutatore R/C viene lasciato sulla
posizione ON, il telecomando continuerà a
consumare le batterie.
Quando non si utilizza il telecomando,
posizionare il commuta tore R/ C sull a
posizione OFF .
Ritrarre il piedino anteriore regol a bile,
se è esteso.
Ritrarlo delicatamente nel proiettore mentre si
mantiene premuto il pulsante di regolazione del
piedino.
Riapplicare i l copriobietti vo.
Riapplicare il copriobiettivo alla lente quando il
proiettore non viene utilizzato, per proteggerlo
dalla polvere.
10
Regolazione delle dimen s ioni dell'immagine Correzione della distorsione trapezoidale
Regolazione dell'angolazione dell'immagine
Regolazione dell'immagine sullo schermo
È possibile regolare l'immagine su schermo per ottenere i migliori risultati possibili.
Regolazione delle dimensioni dell'immagine
Le dimensioni dell'immagine proiettata sono fondamentalmente determinate dalla distanza che intercorre tra
il proiett ore e lo schermo. (Guida alla configurazione)
Le procedure seguenti illustrano come regolare l'immagine su schermo dopo aver installato il proi ettore.
Procedura
Ruotare su Telefoto per
ridurre le dimensioni
Ruotare l'anello di zoom del proiettore per
regolare l'immagine.
In questo modo è possibile allargare l'immagine
Ruotare su
Grandangolo per
aumentare le
dimensioni
Anello di zoom
Se all'apparecchio è collegato un co mputer, è possib ile premere
il pulsante [Resize] sul pannello di controllo del proiettore o sul
telecomando per passare dalla visualizzazione normale alla
visualizzazione ridimensionata.
Finestra):
Le immagini vengono proiettate alla stessa risoluzione con
cui vengono ricevute. A seconda della risoluzione, le
dimensioni dell'immagine e quelle dell'area di proiezione
potrebbero non corrispondere.
Le immagini vengono elaborate in modo che riempiano
automatica mente l'int era area di pr oiezione,
indipendentemen te dal l'im pos taz io ne del la ris olu zi one.
di 1,35 volte rispetto alle dimensioni originali.
(Guida alla configurazione)
Keystone
Shift
Sync-
Resize
VolumeA/V Mute
Proiettore
Funzionamento di base
Telecomando
Regolazione dell'angolazione dell'immagine
Il proiettore dovrebbe essere disposto quanto più perpendicolarmente possibile rispetto allo schermo.
Vista laterale
Se non è possibile posizionare il proiettore in modo che sia perfettamente perpendicolare allo schermo, è
possibile installarlo in modo leggermente angolato orizzontalmente o verticalmente. Per inclinare il
proiettore in avanti, regolare il piedino anteriore regolabile fino a un'angolazione massima di 12°.
Vista dall'alto
11
Regolazione dell'immagine sullo schermo
Procedura
Mantenendo premuto il pulsante di
regolazione dl pi ed ino , so lle v are la
parte anteriore del proiett ore ed
estendere il piedino anteriore
regolabile.
Estendere il piedino anteriore regolabile fino a
ottenere l'angolo desiderato, quindi rilasciare il
Pulsante di regolazione del pi edino
pulsante di regolazione del piedino.
Per retrarre il piedino, premere senza rilasciare il
pulsante del piedino e abbassare delicatamente il
proiettore.
Dopo aver regolato il piedino, potrebbero prodursi distorsioni alle dimensioni dell'immagine.
••••
Utilizzare la funzione di correzione trapezoidale per ridurre tale distorsione.
Se il proiettore viene inclinato orizzontalmente, regolare il piedino posteriore in modo da
••••
adattarsi all'angolazione.
Piedino regolabile
posteriore
Esteso
Restretto
Correzione della distorsione trapezoidale
Quando il proiettore viene installato angolato rispetto allo schermo, le immagini proiettate possono
presentare distorsione trapezoidale. Se il proiettore viene regolato con un angolazione compresa in un
intervallo di circa 30° verticalmente o di 10° o rizzontalmente, è possibile utilizzare la funzione di correzione
trapezoidale per compensare tale distorsione trapezoidale.
I valori riportati si riferiscono a immagini impostate allo zoom minimo (telefoto). Gli angoli massimi
risultano ridotti se l'impostazione di zoom è stata aumentata in avanti. Inoltre, se il proiettore viene inclinato
contemporaneamente in senso verticale e orizzontale, l'angolo massimo regolabile risulterà inferiore rispetto
all'angolo massimo per il proiettore inclinato in un'unica direzione.
Quando il proiettore è inclinato verticalmente
••••
Circa 30° in alto
30°
Circa 30° in basso
30°
12
Quando il proiettore è inclinato orizzontalmente
l
••••
Circa 10° a destra
10°
Circa 10° a sinistra
10°
Procedura
Correzione della distorsione trapezoidale verticale
MenuEsc
Sync+
Tracking -Tracking +
Auto
Keystone
Shift
Sync-
Resize
ProiettoreProiettore
MenuEsc
Sync+
Tracking -Tracking +
Auto
Keystone
Shift
Sync-
Resize
Correzione della distorsione trapezoidale orizzont ale
MenuEsc
Sync+
Tracking -Tracking +
Auto
MenuEsc
Sync+
Tracking -Tracking +
Auto
Premere i pulsa nti o
sul pannello di controllo de
proiettore per eseguire la
regolazione.
Funzionamento di base
Premere i pulsanti o
sul pannello di controllo de
proiettore per eseguire la
regolazione.
Keystone
Shift
Sync-
Resize
Keystone
Shift
Sync-
Resize
ProiettoreProiettore
Procedura da seguire se si utilizza la correzione trapezoidale sia orizzontale che verticale:
1. Con il piedino anteriore regolabile retratto, posizionare il proiettore in modo che sia completamente
orizzontale.
2. Estendere il piedino anteriore regolabile per regolare l'angolo, secondo le necessità.
3. Regolare la distorsione verticale fino a che entrambi i lati dell'immagine siano verticali.
4. Regolare la distorsione orizzontale fino a che i margini superi ore e i nferiore dell'immagine siano orizzontali.
13
Regolazione dell'immagine sullo schermo
.
Quando viene eseguita la correzione trapezoidale, l'immagine proiettata subisce una riduzione
••••
dimensionale.
Le impostazioni della corr ezion e trapezo idale vengon o memo rizzat e, pertant o, se si modific a la
••••
posizione o l'angolazione del proiettore, può risultare necessario regolare nuovamente le
impostazioni della correzione tr apezoidale.
Per riportare il valore de lla correzione trapezoidale all'impostaz ione originale, eseguire le
seguenti operazioni.
Per reimpostare la correzione trapezoidale verticale: Mantenendo premuto il pulsante ,
premere il pulsante per almeno 1 secondo.
Per reimpostare la correzione trapezoidale orizzontale: Mantenendo premuto il pulsante ,
premere il pulsante per almeno 1 secondo.
Se, dopo aver eseguito la correzione trapezoidale, le immagini proiettate presentano eventuali
••••
sensibili irregolarità, ridurre la nitidezza.(p.23, 24)
È inoltre possibile eseguire la correzione trapezoidale utilizzando il menu del proiettore. (p.25)
••••
Se si utilizza contemp oraneamen te la correzi one trapezo idale orizz ontale e ve rticale, la gamma
••••
di correzion e risulterà ridotta rispetto all'esecuzione di un solo tipo di correzione.
Se il valore visualizzato nell'indicatore su schermo smette di variare quando viene eseguita la
••••
correzione trapezoidale orizzontale o verticale, è stato superato il limite per la correzione
trapezoidale orizzontale o verticale. Verificare che il proiettore non sia installato con
un'angolazione che superi il limite consentito. (p.12)
Se viene utilizzata la funzione di correzione trapezoidale orizzontale (o verticale) con un valore
••••
prossimo a quello limite e contemporaneamente viene utilizzata la funzione E-Zoom o P in P, il
valore della correzione trapezoidale potrebbe essere modificato automaticamente.
Il valore limite per la correzione trapezoidale varia in base al segnale video in ingresso.
••••
14
Messa a fuoco dell'immagine su schermo Selezione della proporzione delle immagini
Selezione della modalità coloreRegolazione delle immagini da sorgente computer
Regolazione della qualità dell'immagine
È possibile regolare la qualità delle immagini su schermo procedendo come illustrato di seguito.
Messa a fuoco dell'immagine su schermo
Procedura
Anello di messa a fuoco
Selezione della modalità colore
Le seguenti cinque modalità colore sono state preimpostate per utilizzare con le immagini con caratteristiche
diverse. È possibile utilizzare tali modalità colore per ottenere la qualità immagine ottimale in modo
semplice, selezionando la modalità colore che meglio si adatta alle immagini. La luminosità delle immagini
proiettate varia in base alla modalità.
Nome modalitàUso
DinamicoIdeale per proiettare immagini con modulazione e intensità superiori.
TeatroIdeale per la proiezione di presentaz i oni come filmati che pr es entano un numero elevato di scene scur e.
NaturaleIdeale per la proiezione di presentazione in atmosfe ra naturale.
PCIdeale per rendere le immag ini quanto più luminose possibile quando si proiettano immagini da computer.
sRGB
Immagini conformi allo standard sRGB. Se la sorgente video collegata ha una modalità sRGB, impostare
sia il proiettore che la sorgente video su sRGB.
Ruotare l'anello di messa a fuoco per
regolare il fuoco dell'im ma g ine .
Se la superficie dell'obiettivo è sporca o
••••
appannata in seguito a condensa, può
non essere possibile regolare
correttamente la messa a fuoco. In
questo caso, pulire o disappannare
l'obiettivo. (p.50)
Se la distanza dal pr oiettore al lo schermo
••••
è minore di 0,9 m, la messa a fuoco non
sarà corretta. Verificare la distanza tra il
proiettore e lo schermo.
Funzionamento di base
Procedura
Premere i pulsanti da [1] a [5] del
telecomando per selezionare la
modalità colore .
Telecomando
L'impostaz ione della modalità colo re può essere modificata anche utilizzando il comando Mod.
colore dal menu di impostazione Video del proiettore. (p.23, 24)
15
Regolazione della qualità dell'immagine
Selezione della proporzione delle immagini
Questa opzione modifica la proporzione delle immagini video da 4:3 a 16:9 quando vengono proiettate
immagini video. Le immagini registrate su video digitale o DVD possono essere proiettate in formato a
schermo es teso 16:9.
Procedura
Per apparecchi SDTV
Resize
VolumeA/V Mute
ProiettoreTelecomando
La proporzione cambia ogni volta che si
preme il pulsante [Resize] sul
telecomando o sul pannello di controllo
del proiettore.
Visualizzazione 4:3Visualizzazione 16:9
Se le immagini con modalit à di uscita 16:9
(modalità squeeze) vengono proiettate con
una proporzione di 4:3, le immagini
vengono compresse orizzontalmente e
allungate verticalmente.
Per apparecchi HDTV
Visualizzazione 16:9Visualizzazione 4:3
Se le immagini con modalit à di uscita 16:9
(modalità squeeze) vengono proiettate con
una proporzione di 4:3, l'area centrale
dell'immagine viene proiettata sull'intero
schermo.
Modifica della posizione di visualizzazione per la visualizzazione 16:9
Centro
Superiore
Inferiore
Mantenendo premuto
il pulsante [Shift] del
pannello di controllo
del proiettore,
premere il pulsante
[Resize].
La posizion e di
visualizzazione viene
modificata, come
illustrato a sinistra,
ad ogni pressione del
pulsante [Resize].
16
Sync+
Tracking -Tracking +
Sync-
Keystone
Shift
Auto
Messa a fuoco dell'immagine su schermo Selezione de lla proporzione del l e im m agini
Selezione della modalità colore
Regolazione delle immagini da sorgente computer
Regolazione delle immagini da sorgente computer
Regolazione automatica
Le immagini provenienti da sorgente computer possono essere ottimizzate automaticamente.
La regolazione automatica implica la regolazione delle tre impostazioni seguenti:
Allineamento
, Posizione di visualizzazione e Sincronizzazione (Sync) .
Procedura
Sync+
Tracking -Tracking +
Auto
Keystone
Shift
Sync-
Resize
Proiettore
Durante la visualizzazione dei menu o delle schermate della guida, è possibile utilizzare il
••••
Telecomando
pulsante [Auto] su l pa nnello di controllo del proiettore per selez io nare e accettare le opzioni dei
menu. In questi casi, premere il pulsante [Auto] del telecomando o chiudere la schermata di
menu o della guida prima di utilizzare il pulsante [Auto] sul pannello di controllo del proiettore.
Se viene utilizzato il telecomando per attivare la funzione di regolazione automatica durante
••••
l'utilizzo delle funzioni E-Zoom, A/V Mute o P in P, le funzioni util izzate vengono cancellate
prima dell'esecuzione della regolazione automatica. Se viene premuto il pulsante [Auto] sul
pannello di controllo del proiettore, la regolazione automatica non viene eseguita se vengono
utilizzate le funzioni E-Zoom o P in P.
La regolazione automatica può non funzionare correttamente con alcuni tipi di segnali
••••
trasmessi da computer. In questo caso, può essere necessario regolare l'allineamento e la
sincronizzazione manualmente.
Regolazione dell'allineamento
I
Se l'immagine proiettata presenta strisce verticali e non è possibile correggere
questo inconveniente utilizzando la regolazione automatica, è necessario
regolare manualmente l'allineamento
Mentre le immagini vengono proiettate
dal computer, prem e r e il pul sa nte
[Auto] sul telecomando o sul pannello
di controllo del proiettore.
Durante la regolazione, lo schermo diventa nero.
Funzionamento di base
seguendo la procedura seguente.
Procedura
Sync+
Tracking -Tracking +
Shift
Auto
Keystone
Sync-
Proiettore
Proiettore
Mantenendo premuto il pu ls an te [Shift]
del pannello di controllo del proiettore,
premere il pulsante [Tracking +].
Il valore dell'allineamento aumenterà a ogni
pressione del pulsante.
Mantenendo premuto il pu ls an te [Shift]
del pannello di controllo del proiettore,
premere il pulsant e [Tra c kin g -].
Il valore dell'allineamento diminuirà a ogni
pressione del pulsante.
L'immagine lampeggia quando viene
eseguita la regolazione con tinua
dell'allineamento, ma questo non indica
un'anomalia.
17
Regolazione della qualità dell'immagine
Regolazione della sincronizzazione
I
Se l'immagine ricevuta dal computer presenta tremolio, sfocature o
interferenze e non è possibile correggere questi inconvenienti utilizzando la
regolazione automatica, è necessario regolare manualmente la
sincronizzazione
seguendo la procedura seguente.
Procedura
Sync+
Mantenendo premuto il pulsante [Shift]
del pannello di controllo del proiettore,
Tracking -Tracking +
Auto
premere il pulsante [Sync +].
Il valore della sincronizzazione aumenterà a ogni
pressione del pulsante.
Sync-
Proiettore
Sync+
Keystone
Mantenendo premuto il pulsante [Shift]
Shift
del pannello di controllo del proiettore,
Tracking -Tracking +
Auto
premere il pulsan te [Sy n c -].
Il valore della sincronizzazione diminuirà a ogni
pressione del pulsante.
Shift
Se non si regola l'allineamento prima della sincronizzazione, non sarà possibile ottenere i
••••
migliori valori di regolazio ne. La regola zione del l'allineam ento non c orretta potreb be non ess ere
evidente con particolari tipi di immagine. Tuttavia, immagini con diverse linee e ombreggiature
tendono a evidenziare più chiaramente una regolazione di allineamento non corretta, pertanto,
accertasi di verificare prima la regolazione dell'allineamento.
È inoltre possibile correggere il tremolio e le sfocature regolando le impostazioni di luminosità,
••••
contrasto , nitidezza e correzione trapezoidale.
Keystone
Sync-
Proiettore
18
Regolazione del volume
È possibile regolare il volume dell'audio emesso dall'altoparlante incorporato nel proiettore.
Procedura
Shift
Sync-
Resize
VolumeA/V Mute
Proiettore
Keystone
Premere il pulsante [Volume , ] sul
pannello di controllo del proiettore o il
pulsante [Volume -, +] del telecomando.
Se si preme il lato [] o [+], il volume
aumenta, mentre se si preme il lato [] o [-], il
volume diminuisce. Quando il volume viene
regolato, il livello del volume viene mostrato dal
relativo indicatore.
Telecomando
Funzionamento di base
19
Funzioni e
impostazioni utili
Questo capitolo descrive i menu di impostazione
ambientale e le funzioni che possono risultare utili quando
viene collegato un computer.
•••• Picture in Picture (P in P).................................................34
2
Funzioni e operaz io ni dei menu di impostazione ambientale
È possibile utilizzare i menu di impostazione per eseguire diverse configurazioni e regolazioni.
I menu sono organizzati secondo una struttura gerarchica, con i menu principali divisi in menu secondari, che sono
ulteriormente divisi in altri sottomenu.
Menu principaleMenu secondario
Menu Video
La regolazione del menu Video non può essere eseguita in assenza di segnale video in ingresso.
••••
Le opzioni disponibili nel menu Video variano a seconda del tipo di segnale in ingresso utilizzato per la
••••
proiezione. Le opzioni incluse in menu diver si da quel l o relativo al seg nale corr ent ement e in ingresso non
possono essere regolate.
Video (RGB-Video, YCbCr , YPbPr , S-Video, Video)
RGB-Video
S-Video,Video
Component (YCbCr, YPbPr)
22
Menu
principale
VideoPosiz. videoSposta la posizione di visualizzazione delle immagini verticalmente e
Menu
secondario
orizzontalm ente.
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il
••••
pulsante [Enter] del telecomando per eseguire la schermata di regolazione
della posizio ne di vi sualizzazione.
LuminositàRegola la luminosità dell'immagine.Valore medio
Opzione
Impostazione
predefinita
Dipende dal
collegamento
(0)
Menu VideoMen u Imp ostazion i Menu AvanzateMenu Reset totale
Menu AudioMenu Logo utenteMenu InfoUso dei menu
Menu
principale
VideoContrasto
* Con l'impostazione sRGB, la temperatura cromatica per il comando Regolaz. colore del menu Avanzate viene impostato su
6500K.
Menu
secondario
Regola la differenza tra luce e ombra nell'immagine.Valore medio
Colore(Non disponibile per il segnale RGB-Video)
Tinta(Non disponibile per il segnale RGB-Video)
NitidezzaRegola la nitidezza del l'immagine.Valore medio
Mod. coloreRegola l'intensità del colore dell'imm agi ne. È possibile selezionare tra sei
Segnale
video
Riduzione
rumore
ResetRiporta tutti i valori di regolazione per le opzioni del menu Video alle
Regola l'intensità cromatica delle immagini.
Regola la correzione cromatica dell'immagine.
È possibile eseguire la regolazione esclusivamente con segnali in ingresso
NTSC.
diverse imposta zi oni qualitative a seco nda delle condizion i ambientali.
Dinamico:Ideale per proiettare immagi ni con modula zione e in tensit à
••••
Teatro:Ideale per la proiezione di presentazio ni come filmati che
••••
Naturale:Ideale per la proiezione di presentazione in atmosfera
••••
PC:Ideale per rendere le immagini quanto più luminose
••••
sRGB:Immagini conformi allo standard sRGB.*
••••
(Esclusivamente S-Video e Video)
Imposta il format o del segnale video .
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il
••••
pulsante [Enter] del telecoman do e selezionare il formato del segnal e
video dal menu visualizzato.
Quando è impostato su Auto, il formato del segnale video viene
••••
impostato automaticamente, ma se i segn ali di proiezio ne sono in formato
PAL (60 Hz), è necessario eseguire l'impostazione manualmente.
Attiva e disattiva la funzione di riduzione della rumorosità. Se
l'impostazione è ON, la rumorosità viene ridotta.
Questa opzione vi ene ignorata quand o vi ene visualizzato un menu o una
schermata del la Gu i d a, anche se l'impost azione è ON. L'opzione diventa
effettiva dal punt o s u ccessivo alla chiu sura del menu o della schermata
della Guida.
impostazioni predefinite.
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il
••••
pulsante [Enter] del telecomando per visuali zzare la schermata di
conferma e sele zionare Sì.
Selezionare Reset totale per riportare tutte le impostazioni del menu ai
••••
valori predefiniti. (p.29)
superiori.
presentano un numero elevato di sc ene scure.
naturale.
possibile quando si proiettano immagini da computer.
Opzione
Impostazione
predefinita
(0)
Valore medio
(0)
Valore medio
(0)
(0)
Dinamico
Auto
OFF
-
Funzioni e impostazioni utili
Computer (Analog-RGB, Digital-RGB)
Analog-RGB
Digital-RGB
23
Funzioni e operazioni dei menu di impostazione ambientale
Menu
principale
VideoPosiz. video(solo Analog-RGB)
Menu
secondario
Opzione
Sposta la posizione di visualizzazione delle immagini verticalmente e
Impostazione
predefinita
Dipende dal
collegamento
orizzontalm ente.
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il pulsante
••••
[Enter] del telecomando per eseguire la schermata di regolazione della
posizione di vi sualizzazione.
Tracking
(solo Analog-RGB)
Regola le immagini provenienti da sorgente computer quando compaiono
Dipende dal
collegamento
strisce verticali.
Sync.
(solo Analog-RGB)
0
Regola le immagini provenienti da sorgente computer in caso di tremolio,
sfocature o interferenze.
Quando le impostazioni luminosità, contrasto , nitidezza o correzione
••••
trapezoidale v engono regolate possono inoltre verifi carsi tremolio e
sfocature.
Per ottenere i migliori risultati, regolare prima l'allineamento e quindi la
••••
sincronizzazione.
LuminositàRegola la luminosità dell'immagine.Valore medio
(0)
ContrastoRegola la differenza tra luce e ombra nell'immagine.
Se è stato selezionato Au to , viene eseguita la re golazione automatica del
••••
Auto
contrasto a intervalli periodici.
NitidezzaRegola la nitidezza dell'immagine.Valore medio
(0)
Mod. coloreRegola l'intensità del colore dell'immagine. Le impostazioni vengono
PC
memorizzate separatamente per ciascuna sorge nt e di ingresso. È possibile
selezionare tra sei diverse impostazioni qualitative a seconda delle
condizioni ambientali.
Dinamico:Ideale per proiettare immagini con modulazione e intensità
••••
superiori.
Teatro:Ideale per la proiezione di presentazi oni come filmati che
••••
presentano un num ero elevato di scene scure.
Naturale:Ideale per la proiezione di presentazi one in atmosfera
••••
naturale.
PC:Ideale per rend er e le im m agini quanto più luminose
••••
possibile quando si proiettano immagin i da computer.
sRGB:Immagini conformi allo standard sRGB.*
••••
Risoluzione(solo Analog-RGB)
Auto
Selezionare Auto o Manuale.
Se viene selezionato Auto, viene eseguita la configurazione automatica.
••••
Se viene selezionato Manuale, è possibile selezionare da un el enco la
••••
risoluzione immagine per la regolazione.
Preset(solo Analog-RGB)
Salva la risoluzione di ingresso corrente nell'elenco delle regolazioni
preimpostate.
ResetRipor ta tu tt i i va lo ri di regolazione per le opzioni del menu Video all e
impostazioni predefinite.
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il pulsante
••••
[Enter] del telecomando per visualizzare la schermata di conferma e
selezionare Sì.
Selezionare Reset totale per riportare tutte le impostazioni del menu ai
••••
valori predefiniti. (p.29)
* Con l'impostazione sRGB, la temperatura cromatica per il comando Regolaz. colore del menu Avanzate viene impostato su
6500K.
24
Menu Audio
Menu VideoMenu Impostazioni Menu AvanzateMenu Reset totale
Menu AudioMenu Logo utenteMenu InfoUso dei menu
Menu
principale
AudioIngresso
Menu Impostazioni
Menu
secondario
audio
VolumeRegola il volume.15
AcutiRegola l' i m postazione degli alti.Valore medio
BassiRegola l'imposta zione dei bassi.Valore medio
ResetRiporta tutti i valori di regolazione per le opzioni del menu Audio alle
Imposta la port a di ing re sso au di o su Au di o 1, Audi o 2 o USB i n modo ch e
corrisponda alla sorgente video corrente.
impostazioni predefinite.
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il
••••
pulsante [Enter] del telecomando per visuali zzare la schermata di
conferma e sele zionare Sì.
Selezionare Reset totale per riportare tutte le impostazioni del menu ai
••••
valori predefiniti. (p.29)
Opzione
Impostazione
efinita
pred
Dipende dal
collegamento
(0)
(0)
-
Funzioni e impostazioni utili
Menu
principale
ImpostazioniV-KeystoneCorregge la distorsione trapezoidale verticale nelle immagini.
Menu
secondario
Opzione
Quando viene eseguita la corr ezione tr apezoidale, l 'immagine su bisce una
••••
riduzione dimensionale.
Se si utilizza contemporaneamente la correzione trapezoidale or izzontale
••••
e verticale, eseguire nell'ordine l a correzione verticale e quindi la
correzione orizzontale.
Le impostazioni della correzione trapezoidale vengo no memorizz at e,
••••
pertanto, se si m odi fica la posizione o l ' angolazione del proiettore, può
risultare necessario regolare nuovamente le impostazioni della correzione
trapezoidale.
Se dopo l'esecuzione della correzione trapezoidale, l'aspetto delle
••••
immagini presenta irregolarità, dimi nuire l'impostazione della nitidezza
(Sharpness).
Se si utilizza contemporaneamente la correzione trapezoidale or izzontale
••••
e verticale, l a gamm a di corr ezio ne ris ulter à ridotta ri spetto all' esecuzio ne
di un solo tipo di co rrezione.
Impostazione
predefinita
Valore medio
(0)
25
Funzioni e operazioni dei menu di impostazione ambientale
Menu
principale
Menu
secondario
Opzione
ImpostazioniH-KeystoneCorregge la dis t orsione trapezoida l e or iz zontale nelle imma gi ni .
Quando viene eseguita la correzione trapezoida le, l'imma gine subi sce una
••••
riduzione dimensionale.
Se si utilizza contemporaneamente la correzione trapezoidale ori zzontale
••••
e verticale, eseguire nell'ordine la correzione ve rt i cale e quindi la
correzione orizzontale.
Le impostazioni della correzione trapezoidale vengono memorizzate,
••••
pertanto, se si m odifica la posizione o l'angolazione de l pr oi ettore, può
risultare nec essa rio reg olar e nuova mente le impos tazi oni del la corr ezio ne
trapezoidale.
Se dopo l'esecuzione della correzione trapezoidale, l'aspetto delle
••••
immagini presenta irregolarità, diminuire l'impostazione della nitidezza
(Sharpness).
Se si utilizza contemporaneamente la correzione trapezoidale ori zzontale
••••
e verticale, la gamma di correzione risulterà ridotta rispetto all'esecuzione
di un solo tipo di correzione.
P in PImposta la sorgente di ing resso del la fine str a seco ndaria dell 'opzione P in P
su Video Composito o S-Video.
È possibile utilizzare l'opzione P in P premendo il pulsante [P in P].
••••
(p.34)
Msg.
No-Segnale
Imposta lo stato del messaggio e il colore di sfondo nelle situazioni come
l'assenza di segnale video in ingres so.
Per modificare il logo utente, è necessario registrare e impostare un logo
••••
personalizzato. (p.55)
SorgenteDetermina se la richiesta della sorgente per il segnale in ingresso viene
visualizzata su schermo o meno.
A/V Mute
Imposta lo stato del l o schermo quando vi ene premuto il pulsante
[A/V Mute].
Per modificare il logo utente, è necessario registrare e impostare un logo
••••
personalizzato.
Ingr. Comp 1 Imposta il segnale video per l'ingresso Computer 1.Digitale-
Ingr. Comp 2/
Imposta il segnale video per l'ingresso Computer 2.YCbCr
YCbCr
Autospegni-
mento
Imposta la modalità di risparmio energetico in c aso di assenza di segnale
video in ingresso.
Quando è impostato su ON, la proiezione si interrompe automaticamente
••••
e il proiettore passa in modalità standby se nessuna op er azione viene
eseguita entro trenta minuti dalla visual izzazio ne del messa ggio "S egnale
Assente.". La spia emette luce arancione.
La proiezione ri pr ende quando vien e pr em uto il pulsante [Pow er].
••••
ResetRiporta i valori di regolazione per le opzioni del menu Impost az ioni alle
impostazioni predefinite.
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il
••••
pulsante [Enter] del telecomando per visualizzare la schermata di
conferma e sele zionare Sì.
Selezionare Reset totale per riportare tutte le impostazioni del menu ai
••••
valori predefiniti. (p.29)
Impostazione
predefinita
Valore medio
(0)
Composito
Blu
ON
Black
RGB/
AnalogicoRGB
ON
-
26
Menu Logo utente
Menu VideoMenu Impostazioni Menu AvanzateMenu Reset totale
Menu Audio
Menu Logo utenteMenu InfoUso dei m e nu
Menu
principale
Logo utenteEse guiRegistra un logo ute nt e. (p.55)
Menu Avanzate
Menu
principale
AvanzateLinguaImposta la lingua per la visualizzazione dei messaggi.
Menu
secondario
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il pulsante
••••
[Enter] del telecomando ed es eguire le op erazio ni in dicate dalla s chermat a
visualizzata.
Menu
secondario
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il pulsante
••••
[Enter] del telecomando e scegliere la lingua utilizzando il menu di
selezione visualizzato.
Schermo
iniziale
Regolaz.
colore
Retroproiez.Utilizzare per la proiezione posteriore di immagini su uno schermo
Determina se visualizzare, o me no, la schermata di avvio.
Per modificare il logo utente, è necessario registrare e impostare un logo
••••
personalizzato.
Regola la Temp. Colore e l'intensità di ciascun colore RGB nell'immagine.
Temperatura cromatica assoluta : I col ori più chiari vengo no regolati in
modo che la tonalità varia progressivamente da l ro s so al blu. Quando la
temperatura cromatica è più bassa, il contenuto rosso risulta maggiore e i
toni di colore appaiono più morbidi. Quando la temperatura cromatica è più
alta, il contenuto blu risulta maggiore e i toni di colore appaiono più freschi.
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il pulsante
••••
[Enter] del telecomando ed eseguire l'impostazione utilizzando il menu
relativo all a t emperatura cromatica visualizzato.
RGB: Imposta l'intensità di ciascun colore (rosso, verde e blu).
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il pulsante
••••
[Enter] del telecomando, selezi onare R (rosso), G (verde) o B (blu) dal
menu di definizione dei colori visualizzato e quindi eseguire la
regolazione.
Durante la regolazione dei c olori, il risultato viene visualizzato sullo
••••
schermo.
(Non è possibile s el ezionare questa opzi one se nel menu Video è stata
selezionata l'impostazione sRGB per l'opzio ne Mod. colore .)
traslucido.
Se è impostata su ON, le immagini proietta te vengono ruotate
orizzontalmente.
Opzione
Opzione
Impostazione
predefinita
Logo EPSON
Impostazione
predefinita
Italiano
ON
Temp. co lore:
Dipende dal
collegamento
OFF
Funzioni e impostazioni utili
27
Funzioni e operazioni dei menu di impostazione ambientale
Menu Info
••••
••••
Video Composito , S-Video
Menu
principale
AvanzateGirareDa utilizzare quando il proiettore viene installato al soffitto o capovolto.
Menu
secondario
Se è impostata su ON, le immagini proiettate vengono ruotate
orizzontalmente e vertica l m ente.
Porta serialeCommuta il segnale di comunicazione tra il connettore di controllo (RS-
ResetRipor ta tu tt i i va lo ri di regolazione per le opzioni del menu Avanzate alle
232C) e il connettore seriale USB.
impostazioni predefinite.
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il pulsante
••••
[Enter] del telecomando per visualizzare la schermata di conferma e
selezionare Sì.
Selezionare Reset totale per riportare tutte le impostazioni del menu ai
••••
valori predefiniti. ( p.29)
Opzione
Impostazione
predefinita
OFF
RS-232C
-
Il menu Info visualizza lo stato della sorgente video corrente.
L'impostazione Ore lampada viene visualizzata come 0H per il primo intervallo di 0 – 10 ore, trascorso il
quale, viene visualizzata in unità di 1 ora.
Menu
principale
InfoOre lampada Visualizza il tempo di funzionamento della lampada cumulativo.
Menu
secondario
Al termine del periodo di avvertenza, i caratteri di visualizz azio ne
••••
appaiono in rosso.
Reset ore
lampada
Sorgente
video
Segnale video Visualizza il formato del segnale video.Auto
Reimposta il tempo di funzionamento della lampada. Quando viene
selezionato quest o comando, il tempo d i funzionamento cum ul at i vo della
lampada viene reimpostato ai valori predefiniti originali. (p.53)
Visualizza la sorgente video correntemente proiettata.
Opzione
Video Component , Computer
Impostazione
predefinita
0H
-
28
Menu VideoMenu Impostazioni Menu AvanzateMenu Reset totale
Menu AudioMenu Logo utente
Menu InfoUso dei menu
Menu
principale
InfoOre lampada Visualizza il tempo di funzionamento della lampada cumulativo.
Menu Reset totale
Menu
secondario
Al termine del periodo di avvertenza, i caratte ri di visualizzazione
••••
appaiono in rosso.
Reset ore
lampada
Sorgente
video
Segnale
ingresso
FrequenzaVisualizza le frequenze di analisi orizzontale e verticale.Polarità
SYNC
Modo SYNC Visualizza gli attributi di sin cronizzazione.RisoluzioneVisualizza la risoluzione di ingresso.Freq.
refresh
Reimposta il tempo di funzionamento della lampada. Quando viene
selezionato questo comando, il tempo di funzionamento cumulativo della
lampada viene reimpostato ai valori predefiniti originali. (p.53)
Visualizza l a sorgente video correntement e proiettata.-
Visualizza le impostazioni del segnale di ingresso.-
Visualizza la polarità di sincronizzazione
Visualizza la fr equenza di aggiornamento.-
Opzione
.-
Impostazione
predefinita
0H
-
Menu
principale
Reset totaleE seguiRiporta tutte le opzioni dei menu di impostazione ambientale ai valori
Menu
secondario
Opzione
predefiniti.
Premere il pulsante sul pannello di controllo del proiettore o il
••••
pulsante [Enter] del telecomando per visuali zzare la schermata di
conferma e sele zionare Sì.
Selezionare Reset in un menu specifico per reimpostare solo le
••••
impostazioni pe r l e opzioni in ciascun menu secondario.
Non è possibile riportare alle impostazioni predefinite le impostazioni
••••
relative al logo utente, alla lampada e alla lingua.
Impostazion
e predefinita
-
Funzioni e impostazioni utili
29
Funzioni e operazioni dei menu di impostazione ambientale
Sync+
Tracking -Tracking +
MenuEsc
Computer/YCbCr
Video
Auto
Source
Uso dei menu
I menu possono essere controllati utilizzando il telecomando o il pannello di controllo del proiettore.
Procedura
1
2
Proiettore
Menu principaleMenu secondario
Source
MenuEsc
Sync+
Tracking -Tracking +
Auto
Keystone
Shift
Sync-
Resize
Proiettore
Telecomando
Telecomando
Premere il pulsante [Menu] sul
telecomando o sul pannello d i controll o
del proiettore.
Viene visualizzato il menu di impostazione
ambientale.
Il menu di impostazione ambientale è formato da
un menu principale e dai menu secondari. Viene
visualizzato il menu secondario corrispondente
all'opzione correntemente selezionata nel menu
principale (visualizzata in giallo).
Selezionare un'opzione del menu.
Se si utilizza il pannello di controllo del
proiettore, premere il pulsante o .
Se si utilizza il telecomando, premere la parte
superiore o la parte inferior e del pulsa nte [Ent er] .
3
4
Source
MenuEsc
Sync+
Tracking -Tracking +
Auto
Keystone
Shift
Sync-
Resize
Proiettore
Confermare la selezione.
Premere il pulsante sul pannello di controllo
del proiettore o il pulsante [Enter] del
telecomando per confermare la selezione.
Viene visualizzato il menu secondario
corrispondente all'opzione correntemente
selezionata nel menu principale.
Telecomando
Selezionare l'op z ione di impostazio ne
dal menu secondario.
Se si utilizza il pannello di controllo, premere il
pulsante o .
Se si utilizza il telecomando, premere la parte
superiore o la parte inferior e del pulsa nte [Ent er] .
I comandi disponibili nel menu Vi deo e nel menu
Info variano a seconda del tipo di sorgente di
ingresso utilizzata per la proiezione.
30
5
Sync+
Tracking -Tracking +
Sync-
MenuEsc
Computer/YCbCr
Video
Keystone
Shift
Auto
Source
Menu VideoMenu Impostazioni Menu AvanzateMenu Reset totale
Menu AudioMenu Logo utenteMenu Info
Uso dei menu
Selezionare un valore per l'impostazione.
Se si utilizza il pannello di controllo, premere il
pulsante o .
Se si utilizza il telecomando, premere il bordo
destro o il bordo sinistro del pulsante [Enter] .
Se viene immessa un'impostazione,
••••
oppure un'opzione di menu secondario
continua a un livello successivo, dopo il
nome dell'opzione viene visualizzato
" Esegui" o " Seleziona".
In questo caso, premere il pulsante
sul pannello di control lo de l proi ett ore o il
pulsante [Enter] del telecomando per
selezionare un val ore di i mpostaz ione dal
menu visualizzato.
Fare riferimento a "Elenco delle opzioni"
••••
per dettagli sulle opzi oni di ciascun a voce
di menu. (p.22)
6
7
Proiettore
Telecomando
Procedere in modo analogo per
selezionare le altre opzioni menu ..
Ripetere i passaggi da 2 a 5 per modificare le
impostazioni per le altre opzioni menu. Per
ritornare a un menu precedente, premere il
pulsante [Esc].
Chiudere il menu.
Premere il pulsante [Menu] sul telecomando o s ul
pannello di controllo del proiettore..
Funzioni e impostazioni utili
31
Funzioni che possono risultare utili quando viene collegato un computer
Questa sezione descrive alcune delle opzioni che possono risultare utili quando al proiettore viene collegato u n comp uter.
A/V Mute
Questa funzione interrompe momentaneamente l'immagine e l'audio.
È possibile utilizzarla quando, ad esempio, non si desidera che gli spettatori assistano ad operazioni come la
selezione dei file durante la proiezione di immagini trasmesse da sorgente computer.
Tuttavia, se questa opzione viene utilizzata durante la proiezione di immagini in movimento, la riprod uzione
delle immagini e dell 'audio cont inua sul la sorgent e e non è pos sibile ritornare al punto in cui è stata attivata la
funzione di pausa.
Procedura
Freeze
Keystone
Shift
Sync-
Resize
VolumeA/V Mute
Proiettore
BlackBluLogo utente
Impostazione
predefinita
Il logo utente predefinito è il logo EPSON. È possibile modificare il logo utente registrando e
impostando un logo personalizzato. (p.55)
Telecomando
Premere il pulsante [A/V Mute] sul
telecomando o sul pannello di controllo
del proiettore.
L'immagine e il suono vengono messi in pausa.
Tuttavia, la sorgente continua la riprodu zione
audio e vide o.
Premere il pulsante [A/V Mute] sul telecomando
o sul pannello di controllo del proiettore per
continuare la proiezione normale.
È possibile utilizzare l'opzione A/V Mute nel menu
Impostazioni per impostare l'aspetto dello schermo
quando l'immagine e il suono vengono messi in
pausa su una delle tre impostazioni seguenti.
32
Procedura
Questa opzione mette in pausa solo le i mmag ini pro i ettate. La riproduzione audio continua durante la pausa.
Inoltre, per le immagini in movimento, il segnale di riproduzione in ingresso continua a essere trasmesso
anche quando l'immagine viene messa in pausa, pertanto la riproduzione non riprenderà dal punto in cui era
stata messa in pausa.
Premere il pulsante [Freeze] del
telecomando.
Le immagini vengono messe in pausa.
Per continuare la proiezione de ll e immagini ,
Proiettore
premere nuovamente il pulsante [Freeze] oppure
premere il pulsante [Esc].
Quando viene premuto il pulsante [Freeze], il menu o il messaggio della guida scompare.
••••
Se si preme il pulsan te [Freeze] durante l’utilizzo della funzi one E-Zoo m o dopo aver impostato
••••
una schermata sec ondaria per la funzi one P i n P, tutte le im magi ni vi suali zzate ve ngono me sse
in pausa.
E-Zoom
A/V MuteE-Zoom
FreezeP in P
Questa funzione consente di ingrandire o di ridurre le aree selezionate delle immagini.
1
2
3
Telecomando
EspansioneRiduzione
Collimatore
Premere il pulsante [E-Zoom] del
telecomando.
Sullo schermo viene visualizzato un cursore (a
forma di collimatore) che indica il punto centrale
dell'area da ingrandire.
Spostare il collimatore sull'area
dell'immagine da ingrandire o ridurre.
Inclinare il pulsante [Enter] del telecomando per
spostare il collimatore.
Se si preme il lato destro del pulsante
[E-Zoom], l'immag ine ver rà allargata
attorno all'area selezionata.
Se si preme il la to sinistro del pulsante
[E-Zoom], l'area dell 'im ma g ine
precedentem ente allargata vien e
nuovamente ridotta.
È possibile selezionare aree diverse
dell'immagine inclinando il pulsante [Enter].
Per annullare lo zoom, premere il pulsante [Esc].
Mostra proporzione di
ingrandiment
L'area selezionata può essere ingrandita da 1 a 4 volte, in passaggi di zoom di x 0,125.
••••
Se è stata impos tata una schermata secondaria utilizzando la funzione P in P , la funzione di
••••
ingrandimento viene applicata contemporaneamente alla schermata principale e alla schermata
secondaria.
Se viene utilizzata la funzione E-Zoom, non è possibile utilizzare i pulsanti del proiettore per
••••
eseguire regolazioni come la correzione trapezoidale, l'allineamento e la sincronizzazione.
Se la funzione E-Zoom viene utilizzata mentre la correzione trapezoidale è prossima al valore
••••
limite, il valore della correzione trapezoidale potrebbe essere modificato automaticamente.
Funzioni e impostazioni utili
33
Funzioni che possono risultare utili quando viene collegato un computer
Picture in Picture (P in P)
Questa opzione consente di visualizzare immagini provenienti da sorgente computer o segnali Video
Component sulla schermata principale e un immagine proveniente da sorgente video (segnale Video o SVideo) in una finestra secondaria.
È possibile selezionare l'immagine video della finestra secondaria utilizzando il comando P in P del menu
Impostazi oni. (p.26)
Non è possibile utilizzare l'opzione P in P se la frequenza di aggiornamento per le immagini
••••
provenienti da sorgente computer è stata impostata come interlacciata.
Non è possibile utilizzare l'opzione P in P quando vengono proiettate immagini Video
••••
Component TV (525i).
Procedura
1
2
3
Collegare tutti i componenti, impostare
il tipo di finestra secondaria utilizzando
il menu “Impostazioni” e quindi
premere il pulsan te [P in P] d e l
telecomando.
La finestra secondaria viene proiet tata s ulla par te
superiore destra dello sc hermo e la gui da
operativa viene visualizzata sulla parte inferiore
sinistra dello schermo.
Inclinare il pulsante [Enter] del
telecomando per modificare la
posizione della finestra secondaria.
Premere il pulsan t e [E-Z oo m] del
telecomando per modificare le
dimensioni della finestra secondaria.
34
È possibile scegliere tra cinque differenti dimensioni per la finestra secondaria.
••••
I seguenti valori corrispondono alle proporzioni per le lunghezze orizzontali e verticali
delle schermate secondarie rispetto alle schermate principali quando la lunghezza dei
lati della schermata principale è uguale a 1.
Dimensioni 1
Circa 1/3,2Circa 1/2,8
Quando viene premuto il pulsante [P in P], la schemata secondaria iniziale viene
••••
visualizzata con le dimensioni 2.
Dimensioni 2
Dimensioni 3
Circa 1/2,5
Dimensioni 4Dimensioni 5
Circa 1/2,3
Circa 1/2,1
A/V MuteE-Zoom
FreezeP in P
4
Premere il pulsante del telecomando
per accettare la posizione di
visualizzazione e le dimensioni della
finestra secondaria.
Se si preme nuovamente il pulsante [P in P], la
finestra secondaria scompare.
Telecomando
Se la posizione della finestra secondaria viene modificata e la modifica viene confermata, la
••••
finestra secondaria verrà proiettata nell'ultima posizione in cui è stata impostata utilizzando la
funzione P in P.
La funzione E-Zoom può essere utilizzata contemporaneamente alla funzione P in P.
••••
Se le porte di ingresso audio per la schermata principale e la finestra secondaria vengono
••••
preimpostate utilizzando il comando Ingresso audio del menu Audio, è possibile modificare la
sorgente audio selezionata premendo i pulsanti [1] o [2] del telecomando.
Pulsante [1]: Audio della schermata principale
Pulsante [2]: Audio della finestra secondaria
(In questo caso i pulsanti da [3] a [5] non sono operativi.)
Se la funzione P in P viene utilizzata mentre la correzione trapezoidale è prossima al valore
••••
limite, il valore della correzione trapezoidale potrebbe essere modificato automaticamente.
Funzioni e impostazioni utili
35
Risoluzione dei
problemi
Questo capitolo descrive le procedure per la risoluzione dei
problemi del proiettore.
Uso della guida ................................................38
In caso di problemi..........................................39
Quando non è possibile ottenere indicazioni
dalle spie.........................................................41
3
Uso della guida
Se si verifica un problema relativo al proiettore, la Guida utilizza messaggi su schermo per agevolare la risoluzione del
problema. La Guida utilizza una serie di menu in formato di domanda e risposta. Le domande variano in base al tipo di
sorgente video.
Procedura
1
2
3
Power
Help
Computer/YCbCr
Video
Source
MenuEsc
Sync+
Source
MenuEsc
Sync+
Tracking -Tracking +
Auto
Keystone
Shift
Sync-
Resize
Source
MenuEsc
Sync+
Tracking -Tracking +
Auto
Keystone
Shift
Sync-
Resize
Premere il pulsante [Help] sul
telecomando o sul pannello d i controll o
del proiettore.
Viene visualizzato il menu Help.
TelecomandoProiettore
Selezionare un'opzione del menu.
Se si utilizza il pannello di controllo del
proiettore, i pulsanti e funzionano come i
pulsanti sposta su e sposta giù.
Se si utilizza il telecomando, premere la parte
superiore o la parte inferiore del pulsante [Enter].
TelecomandoProiettore
Confermare la selezione.
Premere il pulsante sul pannello di controllo
del proiettore o il pulsante [Enter] del
telecomando per confermare la selezione.
Viene visualizzato il menu secondario.
38
4
TelecomandoProiettore
Ripetere le operazioni dei passaggi 2 e
3 per scorrere il menu fino alle opzioni
più dettagliate.
Per ritornare al menu precedente, premere il
pulsante [Esc] sul pannello di controllo del
proiettore o sul telecomando.
È possibile chiudere il menu della Guida in
qualsiasi momento premendo il pulsante [Help]
sul pannello di controllo del proiettore o sul
telecomando.
In caso non sia possibile risolvere un
problema utilizzando la Guida, fare
riferimento a "In caso di problemi" (p.39) o
"Quando non è possibile ottenere
indicazioni dalle spie" (p.41).
In caso di problemi
In caso di problemi relativi al proiettore, controllare per prima cosa le spie del proiettor e .
Il proiettore presenta le tre seguenti spie indicatori. Queste spie segnalano eventuali problemi di funzio namento del
proiettore.
Spia di funzionamento
Spia lampada
Spia della temperatura
La tabella seguente illustra il significato delle spie e come risolvere i relativi problemi segnalati.
: accesa : lampeggia : spenta
Stato della spiaStato del proiettoreProblema e so luzione
Rosso
Rosso
Rosso
Rosso Rosso
Rosso Rosso
Problema internoInterrompere l'utili zzo del proiettore, sc ollegare il cavo
Rosso
Problema della
Rosso
ventola/Problema
del sensore
Problema della
lampada
Errore di
funzionamento della
lampada
dell'alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore
o l'indirizzo più vicino fornito in "Con di zioni della gara nzia
internazionale" in
garanzia internazionale
Interrompere l 'u t il i zzo del proiettore, scollegare il cavo
dell'alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore
o l'indirizzo più vicino fornito in "Con di zioni della gara nzia
internazionale" in
garanzia internazionale
Sostituire la lampada con una nuova unità.
Quando si procede alla sos tituzio ne de lla la mpada, veri ficare che
la lampada e lo sportello della lampada siano insta llati
saldamente. Se la lampada o lo sp or te llo della lampada non sono
saldamente installati, non è possibile accendere la lampada.
Se in precedenza la spina del cavo di alimentazione è stata
scollegata dalla presa prima del comple tamento del
raffreddamento
successivo tenta t ivo di utilizzo della lam pada.
Attendere per circa 2 minuti senza utilizzare il proiettore. Dopo
circa 2 minuti, la ventola di raffreddamento si ferma. Quando la
ventola di raffreddamento si fe rma, scollega re il cavo di
alimentazione, qui ndi inserirlo nuovam ente nella presa. Quando
il cavo dell' aliment azione vien e inserit o nuovamente , il proiet tore
ritornerà allo stato precedente, quin di , p re m ere il pulsante
[Power] sul telecomando o sul pannello di controllo del
proiettore per riaccendere il proiettore. Se l'erro re di
funzionamento d ella lampada si verif i ca nuovamente quando si
ricollega l'alimentazione, rimu overe la lampada e verificarne
l'integrità. Se la lampada è integra, reinstallarla. Se la lampada
non è integra, sostituirl a. Quindi, p remer e il puls ante [P ower] sul
telecomando o sul pa nnello di controllo del pr oi et t ore.
Se le spie continuano a indicare un proble m a, interrompere
l'utilizzo del proiettore, s pegnere l' interru ttore de ll'al imentazi one
principale, scolleg are il cavo dell'alim ent azione dalla presa
elettrica e contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicino forn it o
in "Condizioni della garanzia internazi onale" in
sicurezza/Clausole della garanzia internazionale
pacchetto.
Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della
incluse nel pacchetto.
Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della
incluse nel pacchetto.
, questo problema potrebbe verificarsi al
Istruzioni sulla
incluse nel
Pagina di
riferimento
p.52
p.52
Risoluzione dei problemi
39
In caso di problemi
Stato della spiaStato del proiettoreProblema e soluzione
RossoRosso
Temperatur a elevata
all'interno del
proiettore
(surriscaldamento)
La lampada si spegne automaticamente e la proiezione si
interrompe. Attendere per circa 5 minuti senza utilizzare il
proiettore. Trascorsi 5 minuti, la ventola di raffreddamento del
proiettore si f erma. Dopo che la vent ola di raffreddamento si è
fermata, rimuovere il cavo di alimentazione e quindi inserirlo
nuovamente.
Se il proiettore si surriscalda , ve rificare i due requisisti seguenti.
La posizione di installazione è adeguatamente ventilata?
••••
Verificare ch e le prese di entrata e di sc arico dell'aria n on siano
ostruite e che il proiettore non sia posizionato davanti a un muro.
Il filtro dell'aria è ostruito dalla polvere?
••••
Se il filtro dell'aria è sporco, è necessario pulirlo.
Quando il cavo dell'alimentazione viene inserito nuovamente,
pertanto, premere il pulsante [Power] sul telecomando o sul
pannello di controllo del proiettore per riaccendere il proiettore.
Se il proiett ore continua a surriscaldarsi anche dopo aver
verificato i due requisiti pr ecedenti o se la spia indica un proble ma
quando il proiettore viene riacceso, inte rrompere l'utilizz o del
proiettore, scollegare il cavo dell'alimentazione dalla presa
elettrica e contatta re il rivenditore o l'i ndirizzo più vicino for ni t o
in "Condizioni della garanzia internazionale" in
sicurezza/Clau sole della garanz ia in ternazionale
pacchetto.
Rosso
Arancione
Raffreddamento ad
alta velocità in corso
(Questo segnale non indica un'anoma lia, ma se la temperat ura
sale nuovamente a val ori troppo elevati , la proiezione si
interromperà automaticamente.)
Installare il pro iettore i n posi zione ben ventilat a, in modo c he la
••••
presa dell'aria e le ventole di scarico non siano ostruite.
Pulire il filtro dell'aria.
••••
Arancione
È necessario
sostituire la lampad a
con una certa
frequenza.
(Nessuna anomalia)
Si consiglia di avere sempre a disposizione una lampada di
ricambio.
La vita operativa della lampada può risultare ridotta rispettoal
normale a seconda delle condizioni di utilizzo, in ques to caso
sostituire la lampada appena possibile.
* L'aspetto della spia varia in base allo stato del proiettore.
Arancione
Modalità standby(Nessuna anomalia)
La proiezione viene avviata quando vi ene premuto il pulsante
[Power].
Pagina di
riferimento
Guida alla
configurazione
p.50
Istruzioni sulla
incluse nel
Guida alla
configurazione
p.50
p.51
p.6
40
Verde
Verde
Arancione
Riscaldam ento in
corso
(Nessuna anomalia)
Attendere alcuni istanti. La spia
smetterà di lampeggiare ed
p.7
emetterà luce verde costantemente.
Proiezione in corso(Nessuna anomalia)p.7
Raffreddamento
in corso
(Nessuna anomalia)
Il periodo di raff r eddamento (operazione di raffreddamento
••••
p.9
della lampada) dura circa 2 minuti. Il tempo effettivo varia a
seconda della tem peratura ambien tale esterna.
Il pulsante [Power] non è operativo du rante il periodo di
••••
raffreddamento. Quando il raffre ddamento è comp letato, la spia
smette di lampeg gi are ed emette luce ar ancione
costantemente. È quindi possibile u tilizz are il puls ante [P ower].
Se il proiettore non funziona correttamente anche quando tutte le spie indicano condizioni
••••
normali, fare riferimento a "Quando non è possibile ottenere indicazioni dalle spie" alle pagine
seguenti.
Se una spia presenta uno stato non indicato nelle tabelle precedenti, contattare il rivenditore o
••••
l'indirizzo più vicino fornito in "Condizioni della garanzia internazionale" in Istruzioni sulla
sicurezza/Clausole della garanzia internazionale incluse nel pacchetto.
Quando non è possibile ottenere indicazioni dalle spie
Se si verifica uno dei problemi seg uen ti e le spie no n forn isco no i nd icazio ni per l a so luzi one, fa re riferi men to alle pagine
indicate per ciascun problema.
Il copriobiettivo è ancora applicato?
Il cavo dell'alimentazione è scollegato?
Il proiettore è stato spento e quindi riacceso
subito dopo?
Mentre la spia lampeggia in arancion e (durante il
raffreddamento ), il pulsante [Power] sul
telecomando o su l pannello di contr ollo del proiettore
non funziona.
È stato premuto il pulsante [Power] sul
telecomando o sul pannello di controllo del
proiettore?
È stata attivata la modalità standby?
Quando la modalità standby è impostata su ON, la
lampada si spegne automaticamente se non viene
eseguita alcuna operazione per 30 minuti durante
l'assenza di segnale video in ingresso.In quest o ca so la
spia è arancione.
La luminosità dell'immagine è stata regolata
correttamente?
È stata attivata la modalità A/V Mute?
Le immagini proiettate risultano
completamente nere?
Alcune immagini in entrata, ad esempio gli screen
saver, possono risultare completamente nere
È disponibile un segnale video in ingresso?
Se l'opzione Msg. No-Segnale nel menu Impostazioni è
stata impostata su OFF, non viene visualizzato alcun
messaggio.
Reimpostare tutte le impostazioni correnti.
Le immagini risultano
tendenti al verde.
Assenza di audiop.46
Il telecomando non
funziona
Non è possibile spegnere il
proiettore
Condizione
p.45
p.46
p.47
Nessuna immagine proiettata
(assenza totale della proiezione)
Rimuovere il copriobiettivo. (p.6)
Verificare che il cavo de ll'alimen tazione si a collegat o al
connettore di ingresso dell'alim e n tazione del proiettore
e alla presa a muro. (p.6)
Attendere fino al termine del raffreddamento. Sarà
quindi possibile premere il pulsante [Power] sul
telecomando o sul pannello di controllo del proiettore.
(p.9)
Premere il pulsante [Power] sul telecomando o sul
pannello di controllo del proiettore. (p.7)
Riaccendere l'alimentazione del proiettore. Per
disattivare l'impostazione della modalità standby,
impostare Autospegnimento nel menu di impostazione
ambientale Impostazioni su OFF.
Impostazioni - Auto spegnimento (p.26)
Eseguire la regolazione utilizzando il menu di
impostazione ambientale Luminosit à.
Video - Luminosit à (p.22, 24)
Premere il pulsante [A/V Mute] sul telecomando o sul
pannello di controllo del proiettore per annullare
l'interruzione A/V Mute
Disattivare lo screen saver oppure ricontrollare le
immagini in ingresso.
Modificare l'opzione Msg. No-Segnale su Vuoto o Blu
per visualizzare i messaggi.
Impostazioni - Msg. No-Segnale (p.26)
Se viene visualizzato un mes saggio, fare riferimento
all'elemento indicato.
Reset totale (p.29)
. (p.32)
Risoluzione dei problemi
41
Quando non è possibile ottenere indicazioni dalle spie
Causa probabileRisoluzione
L'impostazione del segnale in ingresso
corrisponde alla sorgente collegata?
La porta di interfaccia per la sorgente di
ingresso è selezionata correttamente?
L'alimentazione del computer o della
sorgente video è inserita?
Verificare la mod alità che corrisponde alla
frequenza del segnale immagine trasmesso
dal computer.
Se al proiettore è collegato un computer
laptop o un computer con schermo LCD,
è necessario inviare il segnale video al
proiettore invece che allo schermo.
Utilizzare i comandi Ingr. Comp 1 o Ingr. Comp 2/
YCbCr del menu Impostazioni per selezionare il
formato del segnale che corrisponde alla sorgente
collegata.
Per Comp1: Digitale-RGB, Analogico-RGB,
RGB-Video
Per Comp2/YCbCr : Analogico-RGB, RGB-Video,
YCbCr
(p.26)
Premere il pulsante [Computer/YCbCr] o il pulsante
[Video] del pannello di controllo del proiettore o il
pulsante [Comp1], [Comp2/YCbCr], [Video] o [SVideo] del telecomando per modificare la sorgente
delle immagini. (p.7)
Accendere l'alimentazione. (p.7)
Fare riferimento alla documentazione fornita con il
computer per dettagli sull a modifi ca della risoluzio ne e
della frequenza dei segnali immagine trasmessi dal
computer. (p.59)
Generalmente i seg nali video vengono trasmessi solo
allo schermo LCD del computer, pertanto, è necessario
modificare l'impostazione di uscita su una destinazione
esterna. Per alcuni modelli di computer, quando i
segnali immagine vengono trasmessi all'esterno, non
vengono più visualizzati sullo schermo LCD. Per
ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione della
documentazione fornita col computer alla voce
"Trasmissione estern a", "Collegamento a un monitor
esterno" o a un argomento simile. (p.8)
, YPbPr
42
Condizione
Qualità delle immagini scadente
••••
••••
••••
••••
••••
Causa probabileRisoluzione
La messa a fuoco dell'immagine è stata
regolata correttamente?
Il piedino anteriore regolabile è stato
registrato in modo che l'angolazione della
proiezione risulta troppo ampia?
Se l'angolazio ne della proiezione risulta troppo ampia,
l'immagine risulterà sfocata verticalmente.
Il proiettore è installato alla distanza
corretta?
Il fascio di proiezione è perpendicolare allo
schermo?
L'obiettivo è sporco?
Si è formata della condensa sull'obiett ivo ?
Se il proiettore viene bruscamente trasportato da un
ambiente freddo a un ambiente caldo, può formars i
della condensa sull'o biett ivo e l e immagin i risul teran no
irregolari.
L'impostazione del formato del segnale
corrisponde al formato del segnale in
ingresso?
L'impostazione del segnale in ingresso
corrisponde alla sorge nte co ll ega ta?
I cavi sono collegati correttamente?
Viene utilizzato un cavo di prolunga?
Se viene utilizzato un cavo di prolunga, le interferenze
elettriche possono aumentare.
La sincronizzazione (Sync.) , l'allineamento
(Tracking) e la posizione di visualizzazione
sono state regolate correttamente?
(Quando l'apparecchio è collegato a un
computer)
È stata selezionata la risoluzione corretta?
(Quando l'apparecchio è collegato a un
computer)
L'immagine è indistinta
Parte dell'immagine risulta sfoc at a
L'intera immagine risulta sfocata
L'immagine risulta distorta
L'immagine contiene interferenz e
Regolare il fuoco. (p.15)
Regolare l'angolo di proiezione. (p.11)
La distanza consigl iata dal proiettore al lo schermo è
compresa tra 0,9 e 12,4m. Disporre il proiet tore in
modo che la distanza di proi ezione sia compresa in
questo intervallo. (
Regolare l'angolo di proiezio ne in modo che il fascio di
proiezione risulti perpendicolare allo schermo. (p.11)
Pulire l'obiettivo. (p.50)
Spegnere il proiettore e atten dere l a scomparsa della
condensa.
Utilizzare il comando Segnale video nel menu Video
per selezionare il formato del segnale video. Il
proiettore potrebbe no n identificare automaticamente
alcuni tipi di segnali video in ingresso. (p.23)
Utilizzare i comandi Ingr. Comp 1 o Ingr. Comp 2/
YCbCr del menu Impostazioni per selezionare il
formato del segnale che corrispond e alla sorgente
collegata.
Per Comp1: Digitale-RGB, Analogico-RGB,
Per Comp2/YCbCr : Analogico-RGB, RGB-Video,
(p.26)
Verificare che tutti i cavi necessari per la proiezione
siano collegati correttament e.
Guida alla configurazione
(
Collegare un amplificatore e verificare.
Premere il pulsante [Auto] per regolare tali
impostazioni. È inoltre possibile utilizzare i menu di
impostazione ambientale per eseguire le regolazioni.
(p.17, 24)
Impostare il computer in modo che i segnali trasmessi
siano compatibili con il proiet tore. Fare riferimen to alla
documentazione fornita con i l computer per dettagli
sulla modifica delle impostazioni. (p.59 )
Guida alla confi gurazione
RGB-Video
YCbCr
)
, YPbPr
)
Risoluzione dei problemi
43
Quando non è possibile ottenere indicazioni dalle spie
Causa probabileRisoluzione
La proporzione potrebbe non essere stata
selezionata correttamente.
L'impostazione Posiz. vi deo è stata regolata
correttamente?
È stata selezionata la risoluzione corretta?
(Quando l'apparecchio è collegato a un
computer)
Modificare la risoluzione per il computer
laptop o per il computer con schermo LCD.
(Quando l'apparecchio è collegato a un
computer)
Il computer è stato impostato per la
visualizzazione doppia?
(Quando l'apparecchio è collegato a un
computer)
Condizione
L'immagine è troppo larga
••••
(viene proiettata solo parte dell'immagine)
L'immagine è troppo piccola
••••
Premere il pulsante [Resize]. (p.16)
Utilizzare il comando Posiz. video del menu Video per
eseguire la regolazione. (p.22, 24)
Impostare il computer in modo che i segnali trasmessi
siano compatibili con il proiet tore. Fare riferiment o alla
documentazione fornita con il computer per dettagli
sulla modifica delle impostazioni. (p.59)
Modificare la risoluzione in modo che l'immagine
venga visualizzata sull'intera area di proiezione oppure
impostare il segnale video solo sull'uscita esterna.
(p.7, 11)
Se nelle Proprietà dello Schermo del Pannello di
controllo del computer è st ata attivata la
visualizzazione doppia, il p roiettore proiette rà solo una
metà dell'immagine visualizzata sullo schermo del
computer. Per visualizzare l'intera immagine sullo
schermo del computer, disattivare l'impostazione di
visualizzazione doppia. Fare riferimento alla manuale
del driver video per ulteriori dettagli.
Causa probabileRisoluzione
La luminosità dell'immagine è stata regolata
correttamente?
I cavi sono collegati correttamente?
Il contrasto dell'immagine è stato regolato
correttamente?
Il colore dell'immagine è stato regolato
correttamente?
L'intensità e la correzione cromatica sono
state regolate correttamente?
I colori proiettatati potrebbero non corrisponder e
esattamente ai colori delle immagini visualizzate sullo
schermo del computer o sullo schermo LCD, ma ciò è
normale e non indic a un'anomalia.
Condizione
I colori dell'immagine non risultano corretti
Eseguire la regolazione utilizzando il menu di
impostazione ambientale Luminosità.
Video - Luminosità (p.22, 24)
Verificare che tutti i cavi necessari per la proiezione
siano collegati correttamente.
Guida alla configurazione
(
Eseguire la regolazione utilizzando il menu di
impostazione ambientale Contrasto.
Video - Contrasto (p.23, 24)
Utilizzare il comando Regolaz. colore del menu
Avanzate per regolare il contrasto.
Avanzate - Regolaz. colore (p.27)
Utilizzare il menu Video per regolare le impostazioni
Colore e Tinta
Video - Colore, Tinta (p.23)
)
44
Causa probabileRisoluzione
È necessario sostituire la lampada?
Se la spia lampeggia in arancione, sarà presto
necessario sostituire la lampada. Quando la lampada
deve essere sostituita, le immagini di ventano più scure
e la tinta diventa di qualità inferiore.
L'impostazione del segnale in ingresso
corrisponde alla sorge nte co ll ega ta?
Condizione
Le immagini risultano scure
Causa probabileRisoluzione
È necessario sostituire la lampada?
Se la spia lampeggia in arancione, sarà presto
necessario sostituire la lampada. Quando la lampada
deve essere sostituita, le immagini di ventano più scure
e la tinta diventa di qualità inferiore.
La luminosità dell'immagine è stata regolata
correttamente?
Il contrasto dell'immagine è stato regolato
correttamente?
Sostituire la lampada con una nuova unità. (p.51, 52)
Utilizzare i comandi Ingr. Comp 1 o Ingr. Comp 2/
YCbCr del menu Impostazioni per selezionare il
formato del segnale che corrispond e alla sorgente
collegata.
Per Comp1: Digitale-RGB, Analogico-RGB,
RGB-Video
Per Comp2/YCbCr : Analogico-RGB, RGB-Video,
YCbCr
(p.26)
Sostituire la lampada con una nuova unità. (p.51, 52)
Eseguire la regolazione utilizzando il menu di
impostazione ambientale Luminosit à.
Video - Luminosit à (p.22, 24)
Eseguire la regolazione utilizzando il menu di
impostazione ambientale Contrasto.
Video - Contrasto (p.23, 24)
, YPbPr
Causa probabileRisoluzione
Le impostazioni per i segnali in ingresso
Video Component
corrispondono ai segnali
provenienti dall'apparecchio collegato?
Se le impostazioni YCbCr o YPbPr non sono corrette,
le immagini posson o te nd ere al verde.
Condizione
Le immagini risultano tendenti al verde.
Utilizzare i comandi Ingr. Comp 2/YCbCr nel menu di
impostazione ambi entale Impostazioni per selezionare
il formato del segnale che corrispon de alla sorgente
collegata.
Impostazioni - Ingr. Comp 2/YCbCr (p.26)
Risoluzione dei problemi
45
Quando non è possibile ottenere indicazioni dalle spie
Causa probabileRisoluzione
La sorgente audio è collegata
correttamente?
È stata selezionata la porta di ingresso audio
corretta?
Il suono viene trasmesso dalla sorgente
audio?
Il volume è stato regolato sul minimo?
È stata attivata la funzione A/V Mute?
Le impostazioni audio USB per il proiettore
sono state correttamente configurate sul
computer?
(Quando l'apparecchio è collegato a un
computer)
Condizione
Assenza di audio
Verificare che il cavo utilizzato corrisponda alla porta
di ingresso.
Utilizzare il comando Ingresso audio nel menu Audio
per impostare la porta per l'ingr esso del segnale audio.
(p.25)
Controllare il volume della sorgente audio.
Regolare il volume in modo che l'audio sia percepibile.
(p.19)
Il proiet tore potrebbe trovarsi in modalit à A/V Mute.
Premere il pulsante [A/V Mute] sul pannello di
controllo del proie ttore o sul tele comando per annullare
il comando del menu secondario A/V Mute
Se per trasmettere l'audio dal computer viene utilizzato
un cavo USB, è necessario selezionare l'audio USB per
il proiettore nelle proprietà audio del compu t e r.
Guida alla configurazione
(
)
. (p.32)
Condizione
Il telecomando non funziona
Causa probabileRisoluzione
Il commutatore R/C del telecomando è
posizionato su OFF?
Il telecomando viene diretto nell'angolazione
corretta?
Il telecomando è troppo distante dal
proiettore?
Il telecomando viene diretto verso il proiettore
mentre è stato collegato un ricevitore esterno per
il telecomando?
La luce solare o proveniente da lampad e
fluorescenti colpisce direttamente il ricevitore del
telecomando?
Posizionare il comm utatore R/C del tele c o mando su
ON. (p.7)
L'angolo operativo del telecomando è di circa 30°
orizzontalmente e di circa 15° verticalmente. Utilizzare
il telecomando osservando queste distanze operative.
Guida alla configuraz io ne
(
La distanza operativa del telecomando è di circa 10 m.
Utilizzare il telecomando osservando questa distanza
operativa . (
Se al proiettore è collegato il ricevitore esterno per il
telecomando, puntare il telec omando verso il rice vitore
e non verso il proiet tor e .
Evitare di utilizzare il proiettore in luoghi dove il
ricevitore del telecomando viene esposto a una luce
intensa.
Guida alla configurazione
)
)
46
Causa probabileRisoluzione
Sono installate le batterie nel telecomando?
Le batterie sono esaurite?
Le batterie sono inserite correttamente?
Condizione
Il proiettore non si spegne
(dopo che è stato premuto il pulsante [Power])
Causa probabileRisoluzione
La spia emette luce arancione?
Questo proiettore è progettato in modo che la spia
rimanga accesa anche quando l'alimentazione vi ene
disinserita.
La ventola è ancora in funzione?
Dopo aver premuto il pulsante [Power] sul
telecomando o su l pannello di contr ollo del proiettore
per spegnere il pr oiettore, viene avviato il periodo di
raffreddamento
.
Inserire le batterie nel telecomando.
Guida alla configurazione
(
Sostituire le batterie con nuove unità.
Guida alla configurazione
(
Inserire le batteri e in modo che siano disposte nella
direzione corretta. (
La spia di funzionamento si spegne quando il cavo di
alimentazione ri mosso dalla presa elettrica.
Dopo il completamento del periodo di raffreddamento,
la spia emette luce arancione costantemente e sarà
quindi possibile spegnere l'interrutto re
dell'alimentazione principale sulla parte posteriore del
proiettore.
* Il periodo di raffreddamento dura circa 2 minuti. Il
tempo effettivo varia a seconda di fattori come la
temperatura ambientale esterna.
)
)
Guida alla configurazione
)
47
Risoluzione dei problemi
Appendici
Questo capitolo fornisce informazioni sulle procedure di
manutenzione atte a garantire al proiettore un livello di
prestazioni ottimale per un lungo periodo di tempo.
Questa sezione descrive le operazioni come la pulizia del proiettore e la sostituzione dei componenti soggetti a u sura.
Pulizia
Si consiglia di pulire il proiettore se diventa sporco o la qualità delle immagini proiettate comincia a
deteriorarsi.
Leggere le Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale fornite a
parte per dettagli su come maneggiare il proiettore in modo sicuro durante la
pulizia.
Pulizia dell'involucro del proiettore
Pulire delicatamente l'involucro del proiettore utilizzando un panno morbido.
Se il proiettore è particolarmente sporco, inumidire il panno con acq ua contenen te una piccola percentuale di
detergente neutro, quindi strizzare saldamente il panno prima di utilizzarlo per pulire l'involucro del
proiettore. Quindi, asciugare l'involucro con un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare sostanze volatili come cera , alcool o diluenti per pulire l'involucro del
proiettore. Tali sostanze possono deformare l'involucro e scrostare lo strato di
rivestimento.
Pulizia dell'obiettivo
Utilizzare un soffiante ad aria disponibile in commercio o carta per la pulizia degli obiettivi per pulire
delicatamente l'obiettivo.
Non strofinare l'obiettivo con materiali duri o sottoporlo a urti, in quanto può
danneggiarsi facilmente.
Pulizia del filtro dell'aria
Se la polvere ostruisce il filtro dell'aria, possono verificarsi surr iscaldamenti e danni al proiettore.
Non inclinare il proiettore per prevenire il depositarsi della polvere, quindi utilizzare un aspirapolvere per
rimuovere la polvere dal filtro dell'aria.
Se risulta difficile pul ire il filtro dell'ari a o in caso
••••
di danni, procedere alla sostituzione.
Contattare il fornitore del prodotto per il filtro
dell'aria di ricambio.
Le lampade sostitutive vengo no forn ite co n un
••••
filtro dell'aria di rica mb io. Q ua ndo si so st itui sc e
la lampada, è opportuno procedere anche alla
sostituzione del filtro dell'aria.
50
Sostituzione dei componenti soggetti a usura
Questa sezione descrive come sostituire la lampada e il filtro dell'aria.
Periodo di sostituzione della lampada
Procedere alla sostituzione della lampada quando:
All'avvio della proiezione viene visualizzato sullo schermo il messaggio "Sostituire la lampada.".
••••
Il messaggio viene visualizzato per 30 secondi, quindi
scompare nuovamente dopo 30 secondi.
Viene visualizzato un messaggio.
La spia lampeggia in arancione o emette costantemente luce rossa.
••••
La spia della lampada lampeggia in arancion e
o emette costantemente luce rossa.
Pulizia
Sostituzione dei componenti soggetti a usura
Le immagini proiettate diventano più scure o iniziano a deteriorarsi.
••••
Per conservare la luminosità e la qualità delle immagini proiettate, so sti t ui re la lam pa da qua nto
••••
prima possibile dopo che viene visualizzato il messaggio di avvertenza.
Il messaggio di avvertenza per la sostituzione è impostato per essere visualizzato dopo 2900
••••
ore di utilizzo della la mpada per ottenere immagini proiettate sempre l uminose e di elevata
qualità. Se la lampada viene utilizzata dopo questo periodo, le possibilità che si rompa
aumentano. Quando viene visualizzato il messaggio di sostituzione, sostituire la lampada con
una nuova il prima possibil e, anc he se essa è ancora in funzione.
Il messaggio di avvertenza viene visualizzato dopo 2900 ore di utilizzo, ma la vita operativa
••••
effettiva di ogni singola lampada varia a seconda delle caratteristiche della lampada e alle
modalità di utilizzo. Alcune lampade p otre bbe ro fu nz ion are non correttamente prima delle 2900
ore di utilizzo, pertanto, si consiglia di avere sempre pronta una lampada di ricambio per ogni
eventualità.
Quando viene visualizzato il messaggio di avvertenza per la sostituzione della lampada, il logo
••••
dell'utente non viene visualizzato anche se l'impostazione della schermata di avvio è attivata.
Contattare il fornitore del prodotto per una lampada di ricambio.
••••
Appendici
51
Manutenzione
Sostituzione della lampada
Procedura
Se la lampada smette di funzionare ed è necessario sostitui rla, s ussiste il pericolo di rot tura
••••
della lampada quando viene maneggiata.
Se è necessario sostituire la lampada e il proiettore è stato installato al soffitto, è
necessario rimuovere il proiettore dal soffitto prima di sostituire la lampada. Se non è
possibile rimuovere il proiettore dal soffitto, procedere sempre ipotizzando la rottura della
lampada e adottare estrema cautela durante la sostituzione. Inoltre, mantenersi di lato al
proiettore, non al di sotto.
Attendere che la lampada si sia raffreddata sufficientemente, prima di rimuovere lo
••••
sportello della lampada. Dopo il completamento del periodo di raffreddamento
necessari circa altri 30 minuti perché la lampada sia raffreddata sufficientemente.
, sono
1
2
3
Spegnere il proiettore, attendere la
conclusione d e l periodo di
raffreddamento, quindi sc ollegare il
cavo dell'alimentazione. (p.9)
Il periodo di raffreddamento dura circa 2 minuti.
Il tempo effettivo varia a seconda della
temperatura ambientale esterna.
Attendere il comple ta m en to de l
raffreddamen to della lampada, quindi
rimuovere lo sportello della lampada.
Dopo il completamento del periodo di
raffreddamento, sono necessari circa altri 30
minuti perché la lampada sia raffreddata
sufficientemente. Utilizzare il cacciavite fornito
con la lampada sostitutiva per far scorrere la
levetta di apertura dello sportello della lampada e
far sollevare lo sportello. Mantenendo la sezione
sollevata dello sportello della lampada farlo
scorrere in avanti per rimuoverlo dal proiettore.
Allentare le due viti di fissaggio della
lampada.
Utilizzare il cacciavite fornito con la lampada di
ricambio per allentare le due viti di fissaggio che
assicurano la lampada al proiettore.
52
4
Estrarre la lampada.
Afferrare la lampada per le due rientranze laterali
per sollevarla ed estrarla dal proiettore.
5
Pulizia
Sostituzione dei componenti soggetti a usura
Installare la nu ov a la mp a d a .
Mantenere la lampada in modo che sia disposta
correttamente per adattarsi al proiettore, quindi
inserire la lampada fino allo scatto di chiusura e
assicurarla con le due viti di fissaggio.
6
Installare la lampada saldamente. Se lo sportello della lampada viene rimosso, la lampada si
••••
spegne automaticame nte per precauzione. Inoltre, la lampa da non si accende se la lampada o
lo sportello della lampada non è installato correttamente.
Le lampade sostitu tive vengono f ornite con un filtr o dell'aria di ric ambio. Quando s i sostituisc e la
••••
lampada, è opportuno procedere anche alla sostituzione del filtro dell'aria.
Smaltire le lampade usate in osservanza della normativa locale.
••••
Installare lo sportello della lampada.
Inserire le due linguette dello sportello nel
proiettore, quindi premere l'altro lato dello
sportello della la mpa da fi no al lo sc atto di c hiu sura.
Reimpostazione del tempo di servizio della lampada
Il proiettore dispone di un contatore incorporato che tiene traccia del tempo di servizio della lampada.
Quando il tempo di servizio cumulativo raggiunge una soglia determinata, viene
visualizzato il messaggio di avvertenza. Pertanto, è necessario reimpostare il contatore dopo la sostituzione
della lampada con una nuova unità. È possibile eseguire questa operazione utilizzando il menu del proiettore.
Non reimpostare il tempo di funzionamento della lampada tranne dopo la sostituzione della
lampada, in caso contrario, il periodo di sostituzione della lampada non verrà indicato
correttamente.
Procedura
1
2
3
Computer/YCbCr
Video
Source
MenuEsc
Sync+
Tracking -Tracking +
Auto
Keystone
Shift
Sync-
Proiettore
Telecomando
Premere il pulsante [Menu] sul
telecomando o sul pannello di controllo
del proiettore.
Viene visualizzato il menu di impostazione
ambientale.
Selezionare Reset ore lampada dal
menu Info.
Premere il pulsante sul pannello di controllo del
proiettore o il pulsante [Enter] del telecomando.
Reimpostare il tempo di funzionamento
della lampada .
Selezionare Sì, quindi premere il pulsante sul
pannello di controllo del proiettore o il pulsante
[Enter] del telecomando.
Appendici
53
Manutenzione
Sostituzione del filtro dell'aria
Procedura
1
2
Spegnere il proiettore, attendere la
conclusione d e l periodo di
raffreddamento
cavo dell'alimentazione. (p.9)
Il periodo di raffreddamento dura circa 2 minuti.
Il tempo effettivo varia a seconda della
temperatura ambientale esterna.
Introdurre il dito nel gancio della
rientranza del filtro dell' ari a e so lle v are
il filtro dell'aria per rimuoverlo.
Per impedire alla polvere depositata sul filtro
dell'aria di penetrare nel proiettore, accertarsi di
non inclinare il proiettore in modo che la
maniglia sia rivolta verso l'alto.
, quindi scollegare il
3
Installare il nuovo filtro dell'aria.
Inserire prima le linguette, e quindi premere il
lato opposto fino al lo scatto di chiusura.
Smaltire i filtri dell'aria usati in osservanza della normativa locale .
54
Memorizzazione di un logo utente
Sync+
Tracking -Tracking +
MenuEsc
Computer/YCbCr
Video
Auto
Source
È possibile registrare l'immagine correntemente proiettata come logo utente.
Quando viene regist rato un lo go utent e, l'ev entua le logo u tente pre ceden temen te regis trato
viene cancellato.
Procedura
1
2
3
Proiettore
Telecomando
Proiettare l'immagine che si desidera
utilizzare com e log o ute nte , quindi
premere il pul sante [Men u] sul pan nello
di controllo del proiettore o sul
telecomando.
Selezionare il menu Logo utente e
quindi premere il pulsante sul
pannello di controllo del proiettore o il
pulsante [Enter] del telecomando.
Se è stata eseguita la correzione
trapezoidale, la re golazion e viene annullat a
quando viene selezionato il menu Logo
utente.
Selezionare Si nel menu secondario e
quindi premere il pulsante sul
pannello di controllo del proiettore o il
pulsante [Enter] del telecomando.
4
Viene visualizzata l'immagine da
registrare e una casella di selezione
scorrevole. Spostare la casella
scorrevole per selezionare l'area
dell'immagine da utilizzare.
Inclinare il pulsante [Enter] sul telecomando per
selezionare l'area dell'immagine da utilizzare
come logo utente e quindi premere il pulsante
sul pannello di controllo del proiettore o il
pulsante [Enter] del telecomando.
Se il segnale video in ingresso corrisponde
al segnale YCbCr
spostare la casella scorrevole di selezione
solo in pros simità del centro dell'immagine.
o YPbPr , è possibile
Appendici
55
Memorizzazione di un logo utente
5
Selezionare Si nella schermata di
conferma e quindi premere il pulsante
sul pannello di controll o del
proiettore o il pulsant e [En ter] de l
telecomando.
6
7
Selezionare il rapporto di zoom nella
schermata di imp ostazione del ra pporto
di zoom e quindi premere il pulsante
sul pannello di controllo del proiettore o
il pulsante [Enter] del telecomando.
Selezionare Si nella schermata di
conferma e quindi premere il pulsante
sul pannello di controll o del
proiettore o il pulsant e [En ter] de l
telecomando.
L'immagine viene messa in pausa. Dopo che
l'immagine è stata salvata, viene visualizzato il
messaggio "La memorizzazione del logo è stata
completata".
Il salvataggio del logo utente richiede alcuni istanti (circa 40 secondi). Non utilizzare il
••••
proiettore o qualsiasi altr a sorgen te colle gata al proi ettore dura nte la mem orizz azio ne del
logo utente, altrimenti potrebbero verificarsi errori di funzionamento del proiettore.
I logo utente possono essere archiviati fino alle dimensioni di 400 x 300 punti.
••••
Se la risoluzione delle i mmagini è dive rsa dall a risolu zione XG A o se viene proiettata un
••••
immagine video, le dimensioni di visualizzazione saranno modificate.
56
Accessori opzionali
I seguenti accessori opzionali sono disponibili in commercio per rispondere a ogni tipo di esigenza. L'elenco
degli accessori opzionali è aggiornata al febbraio 2002. Le specifiche degli accessori sono soggette a
modifiche senza preavviso.
lampadaELPLP17
Per la sostituzione delle lampade esaurite.
schermo portatile da 50"ELPSC06
Schermo compatto di agevole trasporto.
schermo portatile da 60"ELPSC07
schermo portatile da 80"ELPSC08
cavo pcELPKC02
(lunghezza 1,8 m - connettori mini D-Sub a 15
pin / mini D-Sub a 15 pin)
cavo pcELPKC09
(lunghezza 3 m - connettori mini D-Sub a 15 pin
/ mini D-Sub a 15 pin)
cavo pcELPKC10
(lunghezza 20 m - connettori mini D-Sub a 15
pin / mini D-Sub a 15 pin)
Utilizzare quand o i l pr oi ettore viene collegato a un
computer.
cavo pcELPKC11
(lunghezza 1,8 m - connettori mini D-Sub a 15
pin/ 5BNC
Da utilizzare per collegare il proiettore a workstation.
).
cavo video componentELPKC19
(lunghezza 9,8 ft. (3 m) - connettori mini D-Sub
a 15 pin/ RCA x 3)
Per il collegamento a sorgenti Video Component.
cavo video digitaleELPKC20
(3 m - DVI-D maschio-maschio)
Cavo DVI per il collegamento del proiettore a computer
con interfaccia di u scita RGB digitale.
cavo video digitaleELPKC21
(3 m - per connessioni DVI-D/DFP a 20 pin)
Cavo DFP per il collegamento del proiettore a computer
con interfaccia di u scita RGB digitale.
cavo DVIELPKC25
(lunghezza 3 m - connettori DVI-I / mini D-Sub a
15 pin)
Da utilizzare per collegare il proiettore a due computer con
uscita RGB analogica.
kit ricevitore a filo per telecomando
ELPST04
Da utilizzare per controllare il proiettore con il
telecomando a dis ta nza.
supporto per montaggio a soffitto *ELPMB07
Utilizzare quando il proiettore viene fissato al soffitto.
supporto per montaggio a soffitto *
ELPFC03
prolunga 370 (370 mm/argento)*
ELPFP04
prolunga 570 (570 mm/argento)*
ELPFP05
prolunga 770 (770 mm/argento)*
ELPFP06
Da utilizzare per il fissaggio del proiettore a soffitti elevati
o a soffitti con pannelli impiallacciati.
Image presentation cameraELPDC02
ELPDC03
Utilizzare per la proiezione di libri, filmati OHP e
diapositive.
borsa rigidaELPKS26
Utilizzare questo astuccio se è necessario trasportare il
proiettore a mano.
borsa morbidaELPKS27
Utilizzare questo astuccio se è necessario trasportare il
proiettore a mano.
*Per fissare il proiettore al soffitto è necessario un metodo speciale di installazione. Contattare il fornitore
del prodotto se si desidera utilizzare questo metodo di installazione.
Appendici
57
Elenco delle risoluzioni dei segnali supportate
Ingresso Video Component/Ingresso Video RGB
Segnale
SDTV (525i)
(D1)
SDTV (625i)50800 × 600
SDTV (525p)
(D2)
HDTV
(750p) 16:9
(D4)
HDTV(1125i)16:9
(D3)
Frequenza di
aggiornamento
(Hz)
60800 × 600
Ingresso Video Composito/S-Video
Segnale
TV (NTSC)800 × 600
TV (PAL, SECAM)800 × 600
Frequenza di
aggiornamento
(Hz)
Risoluzioni per la visualizzazione ridimensionata (punti)
800 × 450
(aspetto 4:3)
(aspetto 4:3)
800 × 600
(aspetto 4:3)
800 × 450
(aspetto 16:9)
800 × 450
(aspetto 16:9)
Risoluzioni per la visualizzazione ridimensionata (punti)
(aspetto 4:3)
(aspetto 4:3)
(aspetto 16:9)
800 × 450
(aspetto 16:9)
800 × 450
(aspetto 16:9)
800 × 600
(aspetto 4:3 co n zoom)
800 × 600
(aspetto 4:3 co n zoom)
800 × 450
(aspetto 16:9)
800 × 450
(aspetto 16:9)
58
Computer
Ingresso Video Component/Ingresso video RGB Computer
Ingresso Video Composito/S-Video
Component :
Audio 1 :1Mini jack ster eo
Video :1RCA pin jack
S-Video :1Mini DI N a 4 pi n
Audio 2 :1
USB :1Connettori USB (serie B)
Connettore di controllo (RS-232C) : 1D-Sub a 9 pin (maschio)
Monitor Out :1Mini D-Sub a 15 pin (femmina)
Connettore remoto :1Mini jack stereo
AS/NZS 3548:1995, A1:1997, A2:1997 Class B
CISPR Pub.22:1993, A1:1995, A2:1996, Class B
Appendici
61
Aspetto
104
274
114
62
348
Unità: mm
Vista anteriore/superioreVi sta posterioreTelecoma ndo
Pannello di controllo
Nomi e funzioni dei componenti
Vista anteriore/ superiore
Anello di zoom (p.11)
••••
Regola le dimensioni dell'immagine.
Anello di messa a fuoco (p.15)
••••
Regola il fuoco dell' immagine.
Sportello della lampada (p.52)
••••
Aprire questo sportello per sostituire il
gruppo lampad a all'interno del proiettore.
Levetta di apertura dello
••••
sportello della lampada (p.52)
Utilizzare questa levetta per sbloccare lo
sportello della lampada quando deve
essere rimosso.
Base
Spia della
••••
(temperatura) (p.39)
Indica anomalie della temperatura
interna del proiettore.
Spia (lampada) (p.39)
••••
Indica un problema della lampada
di proiezione o che è
necessario sostituire la lampada.
Spia di (funzionamento)
••••
(p.39)
È accesa o lampe ggia per indicare
lo stato operativo del
proiettore.
Pannello di controllo
••••
(p.64)
Blocco di
••••
sicurezza ()
(p.68)
Ventola di
••••
scarico dell'aria
Ricevitore per il
••••
telecomando
alla configurazione
Riceve i segnali inviati dal
telecomando.
Piedino anteriore
••••
(
Guida
)
regolabile (p.12)
Estendere e ritrarre per
regolare l'angolo di proiezione.
Copriobiettivo
••••
Applicare quando i l pr oi ettore non
viene utilizzato per
prevenire depos ito di sp orco o dann i
all'obiettivo.
Maniglia
••••
Utilizzare questa maniglia
per sollevare e trasportare il
proiettore.
Pulsante di regolazione
••••
del piedino (p.12)
Premere quest o pulsante durante il
sollevamento de l proi ettore per la
regolazione fi ne del piedino
regolabile o per ritrarlo.
Appendici
63
Nomi e funzioni dei componenti
u
r
Pannello di controllo
Pulsante [Power] (p.7)
••••
Premere per accendere e
spegnere l'alimentazione.
Pulsante [Computer/
••••
YCbCr
] (p.7)
Commuta la sorgente video tra
la porta Computer 1 e la porta
Computer 2/Video Component.
Pulsante [Menu] (p.30)
••••
I menu di impostazione
ambientale vengono attivati o
disattivati ogni vo lta che viene
premuto il pulsan te [Menu].
Pulsante [V-Keystone]
••••
(p.12)
Premere questo p ul sa nte se
l'immagine proiettata presenta
distorsione trapezoidale
verticale.
Se si preme senza rilasciare il
pulsante [Shift] mentre si preme
questo tasto, è possibile
regolare la sincronizzazione
delle immagini provenienti da
sorgente computer.
Power
Computer/YCbCr
MenuEsc
Tracking -Tracking +
Shift
Source
Sync+
Auto
Sync-
Resize
Help
Video
Keystone
Pulsante [Help] (p.38)
••••
Visualizza il menu della guida in
linea per assistenza in caso di
problemi.
Pulsante [Video] (p.7)
••••
Commuta la sorgente video tra la
porta Video e la po rta S-Video.
Pulsante [Esc]
••••
(p.31, 38)
Premere per annullare la funzione
correntemente utilizzata.
Premendo il pulsante [Esc] mentre
è visualizzat o un menu di
impostazione ambientale o la
guida in linea, si ritorna al menu o
alla schermata pr ecedente.
Pulsante [Auto]
••••
(p.17, 30, 38)
Ottimizza automaticamente
l'immagine prove ni ente da
sorgente computer.
Funzion a come il p ulsante [Enter]
quando viene visualizzato un men
di impostazione ambientale o una
schermata della guida. Premere pe
selezionare un'opzione o per
procedere alla schermata
successiva.
Pulsante [Shift]
••••
(p.17, 18 )
Questo pulsante deve essere
utilizzato in combinazione con
altri pulsanti.
Premendo senza rilasciare
questo pulsante mentre si pre me
uno dei pulsanti [Keystone],
viene attivata la funzione
visualizzata in ar ancione sullo
schermo (Sync
Tracking
Pulsante [A/V Mute]
••••
o
).
(p.32)
Disattiva l'audio e il video.
A/V Mute
Pulsante [Volume] (p.19)
••••
Volume
Regola il volume dell'altoparlante
incorporato.
Pulsante [H-Keystone]
••••
(p.12)
Premere questo pulsante se
l'immagine proiet tata presenta
distorsione trap ez oidale
orizzontale.
Se si preme senza rilasciare il
pulsante [Shift] mentre si preme
questo tasto, è possibile regolare
l'allineamento delle immagini
provenienti da sorgente computer.
Pulsante [Resize]
••••
(p.11, 16)
Modifica la proporzione .
64
Vista posteriore
Vista anteriore/superioreVista posterioreTelecomando
Pannello di contro lloBase
Porta di controllo (RS-232C)
••••
Collega il proiettore a un computer tramite
un cavo RS-232C.
Questa porta è destinata
agli interventi di manutenzione e non
viene utilizzata normalmente.
Porta USB (
••••
configurazione
Collega il proiettore a un computer tramite
un cavo USB.
Ricevitore per il
••••
telecomando
alla configurazione
Riceve i segnali inv ia t i da l
telecomando.
Altoparlante
••••
Ingresso
••••
Guida alla
)
(
Guida
)
alimentazione
(p.6)
Collega il cavo di
alimentazione.
Piedino regolabile posteriore
••••
(p.12)
Estendere e ritrarre per regolare l'angolo
di proiezione orizzont ale. Al momento
dell'acquisto, è presente un imballaggio
attaccato al piedino regolabile posteriore.
Rimuovere questo imballaggio prima di
usare il proiettore.
Porta remota (
••••
configurazione
Collega un ricevitore per telecomando
opzionale al proiet t ore.
Guida alla
)
Porta di uscita monitor (
••••
configurazione
Invia il segnale video analogico proiettato da un computer
a un monitor est er no.
Rimuovere la pr ot ezione quando si util i zza questa porta.
Porta S-Video
••••
(
Guida alla
configurazione
Trasferisce al proiettore
segnale S-Vid eo
da altre sorgenti video.
provenien te
Guida alla
)
Porta Computer 2/Video Component
••••
(
Guida alla configurazione
Riceve immagini Video component da una
sorgente video o segnali video analogici
provenienti da un com puter.
Porta Computer 1
••••
(
)
Guida alla
configurazione
Riceve segnali video
digitali/RGB analogici
da un computer.
Porta Audio 1
••••
(
Guida alla
configurazione
Riceve segnal i au di o.
Utilizzare un cavo stereo
mini jack per il
collegamento.
Porta Audio 2
••••
(
Guida alla configurazione
Riceve segn ali audio.
Porta Video (Guida alla
••••
)
configurazione)
)
Trasferisce a l proiettore segnale
Video composito
proveniente da alt re sorgenti
video.
)
)
Base
Piedino anteriore regolabile
••••
Punti di ancoraggio del Supporto di fissaggio (4 punti)
••••
(p.57,
Guida alla configurazione
Installare qui il s upporto di fissaggi o al soffitto opzional e per l'installazione del
proiettore al soffitto.
Filtro dell'aria (presa dell'aria) (p.50, 54)
••••
Impedisce alla polvere e agli altri co rpi estranei di pene trare nel
proiettore.
Quando si sostituisce la lampada, sostituire anche il filtro dell'aria.
Piedino regolabile
••••
posteriore
)
Appendici
65
Nomi e funzioni dei componenti
Telecomando
Pulsante [Freeze] (p.32)
••••
Ferma su schermo l'immagine
proveniente da co m put er o
apparecchio video.
Pulsante [A/V Mute] (p.32)
••••
Disattiva l'audio e il video.
Pulsante [E-Zoom] (p.33)
••••
Ingrandisce o riduce le dimensioni
dell'immagine senza modificare le
dimensioni dell' ar ea di proiezione.
Pulsante Colortune (p.15)
••••
Commuta la modalità colore in base al
pulsante premuto.
Pulsante di illuminazione
••••
(
Guida alla configurazione
Tutti i pulsanti tranne [Enter], [Esc] e i
pulsanti di illuminazione si illuminano
per 10 secondi og ni v ol t a che viene
premuto questo pul sante.
Sportello di protezione
Aprire per accedere ai pulsanti ch e si
trovano al di sotto de l lo sportello.
Vista anteriore/superioreVista posteriore Telecomando
Pannello di controlloBase
Trasmettitore del
••••
telecomando
configurazione
Invia i segnali di co nt rollo remoto.
(
Guida alla
)
)
Spia
••••
È accesa quando ve ngono inviati segnali
dal tele comando.
Pulsante [Power] (p.7)
••••
Attiva e disinserisce l'alimentazione del
proiettore.
[Commutatore R/C] (p.7)
••••
Attiva e disinserisce l'alimentazione del
telecomando.
Pulsante [Enter] (p.30, 38,
••••
alla configurazione
Se viene premuto quando è visualizzato un
menu di impostazione ambientale o una
schermata della guida, l'opzione di menu
viene selezionata e verrà visualizzata la
schermata di menu successiva.
Se al proiettore è collegato un computer e il
telecomando viene utilizzato come un mouse
senza fili, questo pulsante può essere
inclinato in alto, in basso, a destra e a sinistra
per spostare il puntatore nella direzione
desiderata. Quando premuto, questo pulsante
ha le stesse funzioni del pulsante sinistro del
mouse.
Pulsante [Esc] (p.31, 38,
••••
alla configurazione
Premere per annullare la funzione
correntemente utilizzata. Premendo il
pulsante [Esc] mentre è visualizzato un
menu di impostazione ambientale o la
guida in linea, si ritorna al menu o alla
schermata pre cedente.
Se al proiettore è co llegato un computer e
il telecomando viene utilizzato come un
mouse senza fili, funziona come il pulsante
destro del mouse.
)
)
Guida
Guida
66
Protezione inferiore
Pulsante [Menu] (p.30)
••••
Mostra o nasconde i menu di
impostaz ione amb ientale.
Pulsante [Comp1] (p.7)
••••
Modifica la sorg ente video in
conformità dei segnali in ingresso
nella porta Computer 1.
Pulsante [S-Video] (p.7)
••••
Passa alle immagini ricevute dalla
porta S-Video.
Pulsante [Auto] (p.17)
••••
Regola automaticamente le immagini
provenienti da so rgente compute r al l e
impostazioni ottimali.
Pulsante [P in P] (p.34)
••••
Attiva la funzione P in P.
Pulsante [Volume] (p.19)
••••
Regola il volume dell'altoparlante
incorporato.
Pulsante [Help] (p.38)
••••
Visualizza il menu della guid a in linea
per assistenza in cas o di pr oblemi.
Pulsante[Comp2/YCbCr] (p.7)
••••
Modifica la sorgente video in
conformità dei segnali in ingresso nella
porta Computer 2/Video Component.
Pulsante [Video] (p.7)
••••
Passa alle immagini ric evute dalla porta
Video.
Pulsante [Resize] (p.11, 16)
••••
Modifica la propor zi one .
Pulsante [Preset] (p.24)
••••
Seleziona un a delle risoluzioni
immagini del computer preimpostate.
Glossario
Di seguito viene riportata la spiegazione di alcuni termini utilizzati in questa guida non illustrati in altre
sezione o che potrebbero risultare di non agevole comprensione. Ulteriori informazioni sono reperibili s u
altre pubblicazioni disponibili in commercio.
5BNCUn a porta utilizzata per la ricezione di se gnali video analogici.
A/V Mute (Disattiva
audio/video)
Allineamento
(Tracking)
Blocco di sicurezzaDispositivo formato da un suppor to pro tettivo c on un fo ro al ce ntro, in cui è possibile inserire
ContrastoÈ possibile aumentare o diminuire l'intensità relativa delle aree chiare e scure di un immagine
DFPAbbreviazione di Digital Flat Panel. Si riferisce a un metodo standard per la trasmissione
Dolby DigitalFormato audio esclusivo sviluppato da Dolby Laboratories. Lo stereo normale è un formato a
DVIAbbreviazione di Digital Visual Interface. Si riferisce a un metodo standard per la
FreezeLa messa in pausa temporanea solo della riproduzione delle immagini. Quando viene
Frequenza di
aggiornamento
(Freq. refresh)
HDTVAbbreviazione di High-Definition Television (Televisione ad alta definizione). Si riferisce a
Periodo di
raffreddamento
ProporzioneLa proporzione tra l'altezza e la larghezza di un'immagine. Le immagini HDTV presentano
Scansione
interlacciata
SDTVAbbreviazione di Standard Definition Television (Televisione a definizione standard). Si
Interruzione temporanea della tra smissione audio e video. Questo proiettore dispone di un
pulsante [A/V Mute] che, premuto, interrompe momentaneamente la proiezione video e la
riproduzione audio. È possibile ripristinare l'immagine e l'audio premendo nuovamente il
pulsante [A/V Mute] sul pannello di controllo del proiettore o sul telecomando.
I segnali in uscita dai computer veng ono emessi a una freque nza specifica. Se la frequenza
del proiettore non corrisponde a tale val ore, le immagini ott enute non saranno di qualità
ottimale. Il pro cesso di sincronizzazione della frequenza di tali segnali (il numero d ei picchi
del segnale) è denominato allineamento. Se l'allineamento non è corretto, le immagini
proiettate saranno disturbate da ampie strisce verticali.
un cavo antifurto disponib i le in commercio per assicurare l'appare cchio a un tavolo o a un
altro supporto. Questo proiettore è compatibile con il sistema di sicurezza M icrosaver
prodotto da Kensington.
per evidenziare meglio testo e grafica o per renderli più omogenei. La regolazione di questa
proprietà spe cifica di un'immagine è denominata "regol azione del contrasto".
digitale di segnal i video.
2 canali che utilizza du e altop a rla nti. Il Do lb y Dig ita l è un formato a 6 canali (canali 5,1) che
aggiunge al formato stereo un alto parlante centrale, due altoparlanti posteriori e un subwoofer.
trasmissione digitale di segnali video.
DVI è uno standard che viene appl icato anche ad apparecchi elettronici domestici diversi da i
computer. Consente di trasmettere immagini a una risoluzione superiore rispetto alla
tecnologia DFP.
premuto il puls ante [Freeze] sul proiettore, viene messa in pausa solo la riproduzione delle
immagini. Quando viene nuovamente premuto il pulsan te [Freeze], la riproduzione ripren de.
L'elemento che emette luce di uno schermo conserva la stessa luminosità e colore per un
periodo di tempo est remamente breve. Pert anto, le immagini devono essere acquisite più
volte nello stesso secondo per aggiornare l'elemento che emette luce. Il numero di operazioni
di aggiornamento a l se condo è denominato "frequenza di aggiornamento" che viene espressa
in hertz (Hz).
sistemi ad alta definizione che rispondono ai requisiti seguenti.
Risoluzione verticale di 750p o 1125i o superiore (p = scansione progressiva, i = scansione
interlacciata
Proporzione scher m o di 16:9
Ricezione e riprod uzione (o trasmissione) audio Dolby Digital
Il processo di raffreddamento dell'unità lampada del proiettore continua anche dopo aver
premuto il pulsante [Power] per spegnere la lampada. Dopo aver spento la lampada, la ventola
di raffreddamento continua a funzionare ma tutti i pulsanti sono disabilitati. Il tempo per cui
la ventola continua a funzionare è denominato "perio do di raffreddamento". Il periodo di
raffreddamento dura circa 2 minuti. Il tempo effettivo varia a seconda della temperatura
ambientale esterna.
una proporzione di 16:9 e appaiono allungate. La proporzione per le immagini standard è di
4:3.
Un metodo di scansione delle immagini in cui la larghezza del segnale utilizzato è circa la
metà rispetto a quella necessaria per la scansione sequenziale in cui le immagini vengono
trasmesse con la stessa risoluzione di immagini fisse.
riferisce a sistemi televisivi standard che non rispondono ai requisiti della TV ad alta
definizione.
)
Appendici
67
Glossario
Segnale con
differenziazione
dei colori
(Component)
Sincroniz zazi on e
(Sync)
sRGBStandard internazionale per gli intervalli cromatici, formulato in modo che i colori riprodotti
SVGATipo di segnale vi deo con risoluzione di 800 (orizzontale) x 6 00 (verticale) punti ut ilizzato
S-VideoUn segnale video in cui il componente della luminanza e il componente del colore sono
SXGATipo di segnale video con risoluzione di 1280 (orizzontale) x 1024 (verticale) punti utilizzato
Temperatura
cromatica
USBAbbreviazione di Universal Serial Bus. USB è un'interfaccia per il collegamento di personal
VGATipo di segnale video con risoluzione di 640 (orizzontale) x 480 (verticale) punti utilizzato
Video ComponentSegnali video in cui i segnali di luminosit à video e i segnali colore sono separati, per ottenere
Video compositoSegnali video in cui i segnali d i lu mino sit à v id eo e i segna li di colo re sono m isce lati in sie me.
XGATipo di segnale video con risoluzione di 1024 (orizzontale) x 768 (verticale) punti utilizzato
YCbCrIl segnale di trasmissione contenuto nel segnale a fasci di colore utilizzato nelle trasmissioni
YPbPrIl segnale di trasmissione contenuto nel segnale a fasci di colore utilizzato nelle trasmissioni
Tipo di segnale video trasmesso dall'apparecch iatura video che, in realtà, è composto da tre
segnali diversi: un segnale di luminanza rosso + (R-Y), un segn ale di luminanza (Y) e un
segnale di luminanza blu + (B-Y). Ciascun segnale viene trasmess o da un cavo diverso. I
segnali con differenziazione dei colori producono in genere immagini di qualità migliore dei
segnali compositi (in cui i segnali rosso, verde e blu e il segnale di luminanza vengono
trasmessi da un unico cavo).
I segnali in uscita dai computer vengono emessi a una frequenza specifica. S e la frequenza
del proiettor e non corrisponde a tale valore, le immagini ottenute non saranno di qualità
ottimale. Il processo di alline amento delle fasi di tali seg nali (la posizion e relativa dei p icchi e
dei cavi dell'onda del segnale) è denominato "sincronizzazione". Se i segnali non sono
sincronizzati, potre bbero verificarsi problemi come tremolio, sfumatura e interferenze
orizzontali.
da apparecchi video possa no essere gestiti efficacemente da sistemi operativi informatici
(OS) e Internet.
dai computer compatibili IBM PC/AT (computer DOS/V).
separati per ottenere una migliore qualit à delle imma gin i.
Questo termine si riferisce a immagini composte da due segnali indipendenti: Y (segnale
luminanza) e C (segnale colore).
dai computer compatibili IBM PC/AT (computer DOS/V).
La temperatura di un ogget to che emette luce. Se la temperatura cromatica è alta, i colori
assumono una to nalità tendente al blu. Se la temperatura cromatica è bassa, i colori assumono
una tonalità tendente al rosso.
computer a periferiche che sup portano esclusivamente velocità di trasmissione dati
relativament e basse.
dai computer compatibili IBM PC/AT (computer DOS/V).
una migliore qualità delle immagini.
Nella TV ad alta definizione (HDTV), questo termine si riferisce a immagini compo ste da tre
segnali indipendenti: Y (segnale luminanza) e Pb e Pr (segnali di differenziazione dei
colori ).
Il tipo di segnali comunemente utilizzato dagli apparecchi video domestici (formato NTSC).
I segnali sono composti dal segnale di trasm issione Y (segnale lu minanza) e dal segnale
croma (colore) che sono contenuti nel segnale del fascio di colori.
dai computer compatibili IBM PC/AT (computer DOS/V).
TV moderne (formato NTSC). Il nome deriva dal segnale Y (luminanza) e dai segnali CbCr
(croma [colore]).
TV ad alta definizione (HDTV). Il nome de r iva d a l s e gn ale Y (luminanza) e dai segna li P bPr
(differenziazione dei colori).
......................................66, Guida alla configurazione
U
Uso dei menu ...............................................................30
Uso della guida............................................................38
70
DECLARATION of CONFORMITY
According to 47CFR, Part 2 and 15
Class B Personal Computers and Peripherals; and/or
CPU Boards and Power Supplies used with Class B
Personal Computers
We: EPSON AMERICA, INC.
Located at : 38 40 Kilroy Airport Way
MS: 3-13
Long Beach, CA 90806
Tel: 562-290-5254
Declare under sole responsibility that the product identified herein, complies with 47CFR
Part 2 and 15 of the FCC rules as a Class B digital device. Each product marketed, is
identical to the representative unit tested and found to be compliant with the standards.
Records maintained continue to reflect the equipment being produced can be expected
to be within the variation accepted, due to quantity production and testing on a statistical
basis as required by 47CFR 2.909. Operation is subject to the following two conditions :
(1) this device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any
interference received, including interference that may cause undesired operation.
Trade Name: EPSON
Type of Product: Projector
Model: EMP-TS10 / ELP-TS10
FCC Compliance Statement
For United States Users
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device,
pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable
protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates,
uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with
the instructions, may cause harmful interference to radio or television reception. However, there
is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does
cause interference to radio and television reception, which can be determined by turning the
equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of
the following measures.
• Reorient or relocate the receiving antenna.
• Increase the separation between the equipment and receive r.
• Connect the equipment in to an outlet on a circuit different from that to which the receiver is
connected.
• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
WARNING
The connection of a non-shielded equipment interface cable to this equipment will invalidate the
FCC Certification or Declaration of this device and may cause interference levels which exceed
the limits established by the FCC for this equipment. It is the responsibility of the user to obtain
and use a shielded equipment interface cable with this device. If this equipment has more than
one interface connector, do not leave cables connected to unused interfaces. Changes or
modifications not expressly approved by the manufacturer could void the user’s authority to
operate the equipment.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta,
memorizzata in sistemi di ricerca o trasmessa in qualsiasi forma o con qualunque mezzo, elettronico,
meccanico, fotocopia, registraz ione o altri , senza la pre via autorizza zione scritt a della SEIKO EPSON
CORPORATION. Non si assumono responsabilità né relativamente all’uso delle informazioni ivi
contenute né per eventuali danni derivanti dall’uso delle suddette informazioni.
Né la SEIKO EPSON CORPORATION né le sue società affiliate potranno essere ritenut e responsabili
nei confronti dell’acquirente di questo prodotto o di terze parti per eventuali danni, perdite, oneri o
spese sostenute dall’acquirente o da terze parti a seguito di incidenti, uso errato od uso improprio del
presente prodotto o di modifiche, interventi di riparazione o alterazioni non autorizzate, oppure (con
esclusione degli Stati Uniti) dalla mancata osservanza delle istruzioni di funzionamento e di
manutenzione fornite dalla SEIKO EPSON CORPORATION.
La SEIKO EPSON CORPORATION non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni od
inconvenienti che potrebbero insorgere dall’uso di accessori opzionali o materiali di consumo diversi
da quelli indicati dalla SEIKO EPSON CORPORATION come Prodotti originali EPSON o Prodotti
approvati EPSON.
EPSON è un marchio registrato e PowerLite è un marchio della SEIKO EPSON CORPORATION.
Avviso generale: I seguenti marchi di fabbrica e marchi registrati sono di proprietà delle rispettive
case produttrici e sono citati in questa pubblicazione esclusivamente a scopo di identificazione.
• EPSON/Seiko Epson Corp.
• Macintosh, Power Book/App le Computer Corp.
• IBM/International Business Machines, Inc.
• Windows/Micros oft Corp.
Gli altri nomi di prodotti sono utilizzati nel presente manuale esclusivamente a scopo di
identificazione e potrebbero essere marchi di proprietà delle rispettive case produttrici. La EPSON
rinuncia espressamente a tutti i diritti su questi marchi.
Copyright 2002 by SEIKO EPSON CORPORATION
I
Stampato su carta riciclata al 100%.
Printed in Japan
402172400
(9002564)
02.02-.2A(C05)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.