Indica una procedura che potrebbe potenzialmente provocare danni o lesioni personali in caso di non
osservanza delle precauzioni.
Indica informazioni supplementari e specifica ulteriori suggerimenti di lettura relativi a un argomento
specifico.
Indica una pagina in cui sono disponibili informazioni utili relative a un argomento specifico. Fare clic
s
sul numero della pagina per visualizzare tale pagina.
Indica che una spiegazione della parola o delle parole sottolineate davanti questo simbolo è presente nel
Glossario. Fare clic sulla parola o sulle parole sottolineate per visualizzare la voce corrispondente nella
sezione "Glossario" delle "Appendici". sp.66
1
Indica le modalità operative e l'ordine delle operazioni.
La procedura indicata deve essere eseguita osservando l'ordine numerico.
[ (Nome) ]
"(Nome menu)"
Quando nel testo del Manuale dell'utente vengono utilizzati i termini "unità" o "proiettore", possono riferirsi a elementi accessori o
opzionali del proiettore.
Indica il nome dei pulsanti sul pannello di controllo o sul telecomando.
Esempio: pulsante [Esc]
Indica le opzioni dei menu di configurazione.
Esempio: "Immagine"-"Luminosità"
Sommario
2
Caratteristiche del proiettore ..................................................4
Nomi e funzioni dei componenti .............................................6
Vista anteriore/superiore............................................................. 6
Pannello di controllo................................................................... 7
Vista posteriore ........................................................................... 8
La funzione di accensione diretta (Direct Power On) consente di accendere
il proiettore semplicemente inserendo il cavo di alimentazione nella presa
elettrica. sp.37
Inoltre, con la funzione di spegnimento istantaneo (Instant Off) è possibile
disattivare rapidamente il proiettore scollegando il cavo di alimentazione
immediatamente dopo l'uso.
Facilità d'uso
Il copri-obiettivo scorrevole semplifica l'utilizzo e la conservazione
del proiettore
È possibile interrompere e riprendere la
proiezione semplicemente chiudendo e aprendo
il copri-obiettivo scorrevole, rendendo più facile
l'esecuzione di presentazioni efficaci.
All'accensione e spegnimento del proiettore viene emesso un
segnale acustico
All'accensione del proiettore viene emesso un singolo segnale acustico; al
termine del periodo di raffreddamento viene emesso un doppio segnale
acustico. Quando si sente un doppio segnale acustico, è possibile
scollegare il cavo di alimentazione.
Pannello di controllo con pulsanti grandi, facile da usare
Per una maggiore facilità di utilizzo, i pulsanti sono organizzati e disposti
secondo la loro funzione di proiezione e regolazione. sp.7
Impostazione Proiezione in corso Risoluzione dei problemi
La funzione di ricerca sorgente (Source Search) consente di
scegliere facilmente l'immagine proiettata
Premendo il pulsante "Source Search", il segnale video dell'apparecchio
collegato viene rilevato e proiettato automaticamente.
La guida fornisce una risoluzione ai problemi impostata come un
dialogo
Controllare la risposta alla domanda riguardante il proprio problema di
proiezione. sp.41
Il design con singolo piedino elimina la necessità di effettuare
complesse regolazioni di livellamento
È possibile regolare l'altezza del proiettore con una sola mano.
sGuida di avvio rapido
Caratteristiche del proiettore
Modo colore
È possibile visualizzare immagini come "Foto", "Presentazioni", "Giochi"
e così via nella tonalità cromatica ottimale selezionando il modo più adatto
alle condizioni ambientali. sp.15
Funzioni di sicurezza
Gestione degli utenti tramite protezione con password
È possibile impostare una password per limitare l'utilizzo del proiettore.
sp.26
La funzione di blocco funzionamento disattiva tutti i pulsanti del
pannello di controllo eccetto il pulsante Power
Ciò può prevenire la modifica accidentale o intenzionale delle
impostazioni quando si utilizza il proiettore durante eventi, a scuola, ecc.
sp.29
5
Nomi e funzioni dei componenti
Vista anteriore/superiore
6
• Pannello di controllo sp.7
• Sportello della lampada sp.59
Aprire questo sportello per sostituire la
lampada all'interno del proiettore.
• Apertura di scarico dell'aria
Non collocare vicino
all'apertura di scarico dell'aria oggetti che
possono essere alterati o compromessi dal
calore ed evitare di avvicinarci il viso o le
mani durante la proiezione.
• Piedino anteriore regolabile
sGuida di avvio rapido
Estendere e ritrarre per regolare l'angolo
di proiezione quando il proiettore viene
collocato su una mensola o su una
superficie simile. È possibile alzare
l'angolazione fino ad un massimo di 10°.
• Leva di regolazione del piedino
sGuida di avvio rapido
Estrarre la leva del piedino per estendere
e ritrarre il piedino anteriore.
• Blocco di sicurezza ( ) sp.66
• Anello di messa a fuoco
sGuida di avvio rapido
Regola il fuoco dell'immagine.
• Ricevitore per il telecomando
sGuida di avvio rapido
Riceve i segnali inviati dal telecomando.
• Copri-obiettivo scorrevole
sGuida di avvio rapido
Chiudere quando non si utilizza il
proiettore per proteggere l'obiettivo.
Chiudendo il copri-obiettivo durante la
proiezione, è possibile escludere il suono
e l'immagine (A/V Mute).
L'alimentazione dell'unità non viene
meno anche in A/V Mute. Non
dimenticare di spegnere l'alimentazione.
Quando Autospegnimento è impostato su
“On”, dopo circa 30 minuti in A/V Mute
l'alimentazione viene spenta
automaticamente. Al momento
dell'acquisto, Autospegnimento è
impostato su “Off”.
Nomi e funzioni dei componenti
Pannello di controllo
7
• Pulsante [Menu] sp.32
Visualizza e chiude il menu di
configurazione.
• Pulsante [Power] sGuida di avvio
rapido
Attiva e disattiva l'alimentazione del proiettore.
• Stati delle spie
sp.43
I colori delle spie e il
loro stato
(lampeggiante/acceso
costantemente) indicano
lo stato operativo del
proiettore.
• Pulsante [Source Search] sp.18
La sorgente di ingresso viene automaticamente ricercata
secondo l'ordine riportato di seguito e vengono proiettate
le immagini ricevute dall'apparecchio collegato.
• Pulsante [Enter] sp.12, p.32
Regola automaticamente le immagini RGB analogiche
di computer ed immagini video RGB in modo da
ottenere immagini di qualità ottimale.
Se viene visualizzato un menu di configurazione o un
menu di Aiuto, accetta e immette la selezione corrente.
• Pulsante [Esc]
sp.32
Questo pulsante interrompe
la funzione correntemente
utilizzata.
Visualizza la schermata o il
menu precedente quando
viene visualizzato un menu
di configurazione.
• Pulsante [Help] sp.41
Visualizza e chiude l'Aiuto, che mostra
soluzioni nel caso si verifichi un problema.
Porta Computer
Porta S-Video
Porta Video
• [] []Pulsanti
sGuida di avvio rapido,
p.32
Premere per correggere la distorsione
trapezoidale.
Se viene visualizzato un menu di
configurazione o un menu di Aiuto,
seleziona i valori di menu ed i valori di
impostazione.
• Pulsanti [Wide] [Tele]
sGuida di avvio rapido, p.32
Regola le dimensioni dell'immagine. Se viene
visualizzato un menu di configurazione o un menu di
Aiuto, seleziona i valori di menu ed i valori di
impostazione.
Nomi e funzioni dei componenti
Vista posteriore
8
• Porta Computer
sGuida di avvio rapido
Invia in ingresso segnali video RGB
analogici da un computer e segnali video
RGB e video component
video.
g da altre sorgenti
• Monitor OutPorta sp.63
Trasmette a un monitor esterno i segnali
RGB analogici del computer o video RGB
correntemente proiettati, provenienti dalla
sorgente collegata alla porta Computer.
Questa funzione non è disponibile per i
segnali provenienti da apparecchi video.
• Connettore di ingresso
dell'alimentazione
sGuida di avvio rapido
Collega il cavo di alimentazione.
• Piedino regolabile posteriore
• Porta S-Video
sGuida di avvio
rapido
Riceve segnali S-Videog
provenienti da altre sorgenti
video.
• Porta Video
sGuida di avvio rapido
Riceve segnali video compositog
provenienti da altre sorgenti
video.
• Ingresso audio sGuida di avvio
rapido
Riceve i segnali audio dall'apparecchio esterno
collegato.
Se si collegano due o più apparecchi esterni che
utilizzano la stessa porta di ingresso, è
necessario scollegarne uno prima di collegare
l'altro, oppure utilizzare un selettore audio.
• Altoparlante
• Porta USBsp.24, p.68
Collega il proiettore a un computer tramite il
cavo USB
emulazione del mouse senza fili.
Non è possibile proiettare le immagini
provenienti da computer utilizzando il
cavo USB per il collegamento del
computer.
g quando si utilizza la funzione di
• Ricevitore per il telecomando
sGuida di avvio rapido
Riceve i segnali inviati dal telecomando.
Nomi e funzioni dei componenti
Base
9
• Piedino anteriore regolabile• Leva di regolazione del piedino
• Presa di entrata dell'aria
sp.56
Pulire periodicamente la presa di
entrata dell'aria.
• Filtro dell'aria (presa di entrata
dell'aria) sp.56, p.62
Impedisce alla polvere e alle altre particelle
esterne di penetrare all'interno del proiettore
quando l'aria viene aspirata all'interno. È
necessario pulirlo e sostituirlo
periodicamente.
• Punti di ancoraggio del supporto di fissaggio (3 punti) sp.55, p.64
Installare qui il supporto per montaggio a soffitto opzionale per l'installazione del
proiettore al soffitto.
Nomi e funzioni dei componenti
Telecomando
Se si posiziona su un'icona pulsante o un nome pulsante, viene visualizzata una descrizione di tale pulsante.
10
• Pulsanti [Page down] [Page up] sp.25
• Pulsante [E-Zoom] () () sp.23
• Pulsante [Enter] sp.25, p.32
• Pulsante [Esc] sp.25, p.32
• Pulsante [Pointer] sp.22
• Pulsante [A/V Mute] sp.20
• Pulsante [Computer] sp.18
• Pulsante [S-Video] sp.18
• Trasmettitore del telecomando
sGuida di avvio rapido
• Pulsante [Power] sGuida di avvio rapido
• Pulsanti [] sp.25, p.32
• Pulsante [Freeze] sp.21
• Pulsante [Num] sp.26
• Pulsante [Color Mode] sp.15
• Pulsante [Menu] sp.32
• Pulsante [Resize] sp.21
• Pulsante [Video] sp.18
• Pulsante [Auto] sp.12
• Pulsante [Help] sp.41
• Pulsanti [Volume] sp.17
• Pulsante [Search] sp.18
• Pulsanti numerici sp.26
Regolazione e modifica dell'immagine
Questo capitolo spiega come regolare la qualità dell'immagine, il volume, effettuare la selezione della modalità colore ecc., e come modificare
l'immagine.
Regolazione della qualità dell'immagine .......... 12
• Regolazione delle immagini provenienti da computer e
delle immagini Video RGB.................................................12
• Modifica diretta dal telecomando ..................................... 18
Regolazione della qualità dell'immagine
12
Regolazione delle immagini provenienti da computer
e delle immagini Video RGB
Impostazione automatica
La funzione di impostazione automatica rileva i segnali RGB provenienti
da un computer collegato e quindi regola automaticamente tali segnali in
modo da ottenere immagini di qualità ottimale.
L'impostazione automatica implica la regolazione delle tre impostazioni
seguenti:
Tracking (Allineamento)g, Posizione e Sync (Sincronizzazione)g.
Se l'opzione "Setup Automatico" nel menu "Segnale" è impostata su "Off",
l'impostazione automatica non viene eseguita. In questo caso, premere il
pulsante [Auto] sul telecomando o il pulsante [Enter] sul pannello di
controllo del proiettore mentre vengono proiettate immagini computer o
RGB video.
Utilizzando il telecomando
Utilizzando il pannello di controllo
Regolazione del tracking
Se vengono ricevuti segnali provenienti da
computer o segnali video RGB e l'immagine
proiettata presenta strisce verticali e non è possibile
correggere questo inconveniente utilizzando
l'impostazione automatica, è necessario regolare
manualmente il valore Tracking (Allineamento)g
seguendo la procedura seguente.
A
Selezionare "Segnale" dal menu di configurazione,
quindi selezionare "Tracking".
Per dettagli su questa operazione, fare riferimento a
menu di configurazione
". sp.32
Verificare i pulsanti che è possibile utilizzare e le funzioni
eseguibili leggendo l'Aiuto nella parte inferiore dello schermo.
Utilizzando il telecomando
Utilizzando il pannello di controllo
"Uso del
•Premendo il pulsante [Auto] sul telecomando o il
pulsante [Enter] sul pannello di controllo mentre si
stanno eseguendo altre funzioni come E-Zoom o
Freeze, queste funzioni verranno annullate e verrà
effettuata la regolazione.
•In alcuni casi, a seconda del tipo di segnale trasmesso dal
computer o dei segnali video RGB, i segnali potrebbero
non essere regolati correttamente. In questi casi,
utilizzare le opzioni del menu di configurazione per
regolare le opzioni sync e tracking manualmente. sp.13
Regolazione della qualità dell'immagine
13
B
C
Regolare il tracking finché dall'immagine non
scompaiono le strisce verticali.
Utilizzando il telecomando
Il valore tracking aumenterà o diminuirà a ogni pressione di
uno dei due pulsanti.
Premere il pulsante [Menu] per uscire dal menu di
configurazione.
Utilizzando il pannello di controllo
Regolazione della sync
Se le immagini provenienti da computer o le
immagini video RGB presentano tremolio,
sfocature o interferenze e non è possibile
correggere questi inconvenienti utilizzando
l'impostazione automatica, è necessario regolare
manualmente il valore Sync (Sincronizzazione)g
seguendo la procedura seguente.
A
Selezionare "Segnale" dal menu di configurazione,
quindi selezionare "Sync.".
Per dettagli su questa operazione, fare riferimento a "Uso del
menu di configurazione
Verificare i pulsanti che è possibile utilizzare e le funzioni
eseguibili leggendo l'Aiuto nella parte inferiore dello schermo.
Utilizzando il telecomandoUtilizzando il pannello di controllo
". sp.32
L'immagine lampeggia quando viene eseguita la
regolazione continua tracking, ma questo non indica
un'anomalia.
Regolazione della qualità dell'immagine
14
B
C
Regolare la sincronizzazione finché dall'immagine
non scompare il rumore orizzontale.
Utilizzando il telecomando
Il valore della sync aumenterà o diminuirà a ogni pressione di
uno dei due pulsanti.
Premere il pulsante [Menu] per uscire dal menu di
configurazione.
Utilizzando il pannello di controllo
•Se non si regola tracking (allineamento)g prima della
sync, non sarà possibile ottenere i migliori valori di
regolazione. La regolazione tracking non corretta
potrebbe non essere evidente con particolari tipi di
immagine. Tuttavia, immagini con diverse linee e
ombreggiature tendono a evidenziare più chiaramente
una regolazione di tracking non corretta, pertanto,
accertasi di verificare prima la regolazione tracking.
•Quando le impostazioni di luminosità, contrasto
nitidezza, zoom e correzione trapezoidale vengono
regolate possono inoltre verificarsi tremolio e sfocature.
g,
Regolazione della qualità dell'immagine
Selezione della qualità di proiezione (Modo colore)
15
A seconda delle caratteristiche delle immagini da proiettare, è possibile
utilizzare una delle sette seguenti modalità colore preimpostate. È possibile
ottenere la qualità ottimale delle immagini, semplicemente selezionando la
modalità colore che corrisponde alle immagini proiettate. La luminosità
delle immagini proiettate varia in base alla modalità colore selezionata.
ModalitàApplicazione
Foto(quando vengono ricevute immagini provenienti da computer o
immagini video RGB)
Le immagini sono brillanti e a contrasto. Ideale per proiettare
immagini fisse come fotografie in sale luminose.
Sports(quando vengono ricevute immagini video componente, S-video o
video composito)
Le immagini sono brillanti e vivaci. Ideale per la visione di
programmi televisivi in sale luminose.
Presentazione Ideale per effettuare presentazioni in sale luminose
TeatroFornisce alle immagini tonalità naturali. Ideale per la visione di film
in sale buie.
GiochiEnfatizza in modo ottimale le gradazioni scure. Ideale per proiettare
videogiochi in sale luminose.
sRGBgIdeale per immagini conformi allo standard colore sRGB
LavagnaQuesta impostazione produce immagini con tonalità naturali anche
proiettando su una lavagna (lavagna verde), come se si proiettasse su
uno schermo bianco normale
Telecomando
Ogni volta che il pulsante viene premuto, il nome del modo colore
visualizzato sullo schermo e il modo colore stesso viene modificato.
Mentre il nome del modo colore è visualizzato sullo schermo,
premere il pulsante per passare al modo colore successivo.
È possibile impostare la modalità colore anche
utilizzando l'opzione "Modo colore" del menu
"Immagine". sp.33
Regolazione della posizione di proiezione (Scorr. immagine)
16
Nei casi in cui non è possibile collocare il proiettore davanti allo schermo,
questa funzione consente di regolare la posizione di proiezione senza spostare
il proiettore.
A
B
Utilizzando il pulsante sul proiettore, eseguire la
regolazione zoom o la correzione trapezoidale.
sGuida di avvio rapido
Al termine delle regolazioni verrà visualizzata la schermata di
regolazione dello scorrimento dell'immagine.
Regolare la posizione di proiezione.
C
Utilizzando il telecomandoUtilizzando il pannello di controllo
Premere il pulsante [Esc] per chiudere la schermata
di regolazione.
La schermata si chiude automaticamente se non viene eseguita
alcuna operazione per circa 10 secondi.
•La posizione di proiezione non può essere regolata
quando lo zoom è impostato sul valore massimo “wide”.
•Le impostazioni di “Scorr. immagine” effettuate
vengono mantenute anche se si spegne il proiettore.
Quando si cambia la posizione o l'angolazione del
proiettore, è possibile rieseguire la regolazione o
eseguire le seguenti operazioni.
Pannello controllo
Tenere premuti i pulsanti
[Wide] e [Tele] per più di un
secondo.
•È possibile eseguire le regolazioni anche dal menu di
configurazione. sp.35
Regolazione del volume
È possibile regolare il volume dell'altoparlante del proiettore come descritto di
seguito.
Telecomando
Se si preme il pulsante sul lato [], il volume aumenta, mentre se si
preme il pulsante sul lato [], il volume diminuisce.
Durante la regolazione del volume, sullo schermo viene visualizzato
l'indicatore del volume.
17
•Se il valore visualizzato nell'indicatore su schermo
smette di variare quando viene eseguita la regolazione
del volume, è stato raggiunto il limite per la regolazione
del volume.
•È possibile inoltre regolare il volume utilizzando il
menu di configurazione. sp.35
Rilevamento automatico dei segnali in ingresso e
modifica dell'immagine proiettata (Ricerca sorgente)
Il segnale video in ingresso dall'apparecchio collegato viene rilevato e
proiettato automaticamente.
ComputerS-VideoVideo
Salta
•Quando l'apparecchio video è collegato, avviare la
riproduzione.
•Quando viene ricevuto in ingresso il segnale video
proiettato in quel momento oppure se non viene
ricevuto in ingresso alcun segnale video viene
visualizzata la seguente schermata. È possibile scegliere
la sorgente di ingresso da questa schermata.
18
A
B
Eseguire la ricerca sorgente.
Utilizzando il telecomandoUtilizzando il pannello di controllo
Verrà visualizzata la schermata cercata e verrà
proiettata l'immagine.
Se sono collegati due o più apparecchi, premere il pulsante
[Source Search] finché non viene proiettata l'immagine di
destinazione.
Modifica diretta dal telecomando
È possibile utilizzare il telecomando per modificare direttamente la
sorgente di ingresso di destinazione.
Telecomando
Sorgente dalla porta
Computer.
Sorgente dalla porta
S-Video.
Sorgente dalla porta
Video.
Funzioni utili
Questo capitolo descrive funzioni utili per effettuare presentazioni ecc., e le funzioni di sicurezza.
Opzioni per l'ottimizzazione della proiezione.....20
• Interruzione temporanea dell'immagine e del suono (A/V
• Uso del telecomando per controllare il puntatore del
mouse (Emulazione mouse senza fili) ................................24
Funzioni di sicurezza .......................................... 26
• Prevenzione dei furti (Protetto da password) .................. 26
•Quando l'opzione Protetto da password è attivata......................26
•Impostazione dell'opzione Protetto da password .......................27
• Funzione di blocco dei pulsanti ......................................... 29
Opzioni per l'ottimizzazione della proiezione
Interruzione temporanea dell'immagine e del suono
(A/V Mute)
Questa funzione può essere utilizzata ad esempio se si desidera mettere
temporaneamente in pausa la proiezione per concentrare l'attenzione degli
spettatori sui vostri commenti. Oppure se si sta effettuando una
presentazione e non si desidera mostrare in pubblico attività come la
selezione di file diversi.
Se questa funzione viene utilizzata durante la proiezione
di immagini in movimento, la riproduzione delle
immagini e dell'audio continua sulla sorgente e non è
possibile ritornare al punto in cui è stata attivata la
funzione A/V Mute.
20
Utilizzando il telecomandoUtilizzando il proiettore
È possibile attivare o disattivare la funzione A/V Mute chiudendo e
aprendo il copri-obiettivo scorrevole oppure premendo il pulsante [A/V
Mute].
Quando si chiude il copri-obiettivo scorrevole l'immagine non viene
proiettata mentre quando si preme il pulsante [A/V Mute] si accede alla
configurazione selezionata in "A/V Mute" nel menu di configurazione.
sp.36
Opzioni per l'ottimizzazione della proiezione
21
Fermo immagine (Freeze)
L'immagine sorgente continua a essere proiettata anche mentre lo schermo
è bloccato. È possibile continuare a eseguire operazioni come selezionare
file diversi senza proiettare alcuna immagine.
Telecomando
È possibile attivare o disattivare questa funzione premendo il pulsante
[Freeze].
•L'audio non viene interrotto.
•Anche se l'immagine sullo schermo è bloccata, la
sorgente immagine continuerà ad essere proiettata,
pertanto non sarà possibile riprendere la proiezione dal
punto in cui era stata messa in pausa.
•Premendo il pulsante [Freeze] vengono cancellate
anche le visualizzazioni dei menu di configurazione e di
Aiuto.
•La funzione Freeze continua a funzionare mentre la
funzione E-Zoom è attiva.
Modifica del rapporto di visualizzazione (Resize)
Questa opzione modifica il rapporto di visualizzazioneg delle immagini da
4:3 a 16:9 quando vengono proiettate immagini video componentg,
S-Videog o video compositog.
Le immagini registrate su video digitale o DVD possono essere proiettate
in formato a schermo esteso 16:9.
Quando le immagini in
Modalità squeezeg vengono
proiettate con un format di 4:3
Telecomando
La visualizzazione cambia ad ogni pressione del pulsante.
Quando le immagini in
modalità squeeze vengono
proiettate con un format di 16:9
È inoltre possibile configurare questa impostazione
utilizzando l'opzione "Ridimensionare" nel menu
"Segnale".
Opzioni per l'ottimizzazione della proiezione
22
Visualizzazione del puntatore (Pointer)
Consente di spostare un'icona puntatore sull'immagine proiettata per
aiutare a richiamare l'attenzione sull'area che si sta commentando.
A
Visualizzare il puntatore.
Telecomando
B
Spostare l'icona puntatore.
Telecomando
Icona puntatore
È possibile utilizzare l'opzione "Forma del puntatore"
nel menu "Impostazioni" per modificare la forma del
puntatore in una di tre forme diverse.
sp.35
Ad ogni pressione del pulsante il puntatore appare o scompare.
Opzioni per l'ottimizzazione della proiezione
23
Ingrandimento di una porzione dell'immagine
(E-Zoom)
Questa funzione è utile quando si desidera visualizzare le immagini con
maggiore dettaglio, come grafici e dettagli di una tabella.
A
Avviare E-Zoom.
Telecomando
B
C
Spostare la croce sull'area dell'immagine da
ingrandire o ridurre.
Telecomando
Croce
Ingrandire.
Telecomando
È possibile ridurre l'immagine ingrandita premendo il pulsante [-].
Per annullare la funzione E-Zoom, premere il pulsante [Esc].
•Sullo schermo viene visualizzata la proporzione di
ingrandimento.
•È possibile scorrere lo schermo inclinando il pulsante
[].
•L'area selezionata può essere ingrandita da 1 a 4 volte,
in 25 passaggi incrementali.
Opzioni per l'ottimizzazione della proiezione
Uso del telecomando per controllare il puntatore del
mouse (Emulazione mouse senza fili)
Se il terminale USB del computer e il terminale USB sul retro del
proiettore sono collegati con un cavo USB A-B reperibile in commercio, è
possibile utilizzare il telecomando del proiettore come un mouse senza fili
per controllare il puntatore del mouse del computer.
Computer
Windows 98/2000/Me/XP Home Edition/XP Professional
Macintosh (da OS 8.6 a 9.2/10.0 a 10.4)
24
•Il cavo USB può essere collegato solo a computer con
interfaccia USB standard. Se si utilizza un computer
che esegue Windows, è necessario che sia installata la
versione completa di Windows 98/2000/Me/XP Home
Edition/XP Professional. Non si assicura un corretto
funzionamento se il computer esegue una versione di
Windows 98/2000/Me/XP Home Edition/XP
Professional aggiornata da una versione precedente di
Windows.
•L'opzione mouse potrebbe non funzionare
correttamente con alcune versioni dei sistemi operativi
Windows e Macintosh.
•Potrebbe essere necessario modificare alcune
impostazioni del sistema per utilizzare l'opzione mouse.
Per ulteriori informazioni, consultare la
documentazione del computer.
Alla porta USB
(disponibile in commercio)
Alla porta USB
Cavo USB
Opzioni per l'ottimizzazione della proiezione
Dopo aver effettuato il collegamento, è possibile controllare il puntatore
del mouse nel modo illustrato di seguito.
Spostamento del puntatore
Clic del mouse
del mouse
Clic con il
pulsante sinistro
Doppio clic: premere due volte in
rapida successione.
Clic con il
pulsante destro
25
•Se le impostazioni dei pulsanti del mouse sono state
invertite sul computer, verrà invertito anche il
funzionamento dei pulsanti del telecomando.
•Se è in uso una delle funzioni riportate di seguito, non è
possibile utilizzare l'opzione mouse senza fili.
· Mentre viene visualizzato un menu di configurazione
· Mentre viene visualizzato un menu dell'Aiuto
· Mentre viene utilizzata la funzione E-Zoom
· Funzione Pointer
· Quando si regola il volume dell'audio
· Mentre viene utilizzata la funzione Scorr. immagine
Trascinamento della
selezione
1. Tenere premuto il pulsante
[Enter] e inclinare e trascinare il
pulsante [].
2. Rilasciare il pulsante [Enter] per
rilasciare l'oggetto nella posizione
desiderata.
Utile per visualizzare la
diapositiva precedente o
successiva in una
presentazione PowerPoint.
Alla diapositiva precedente
Alla diapositiva successiva
Funzioni di sicurezza
26
Prevenzione dei furti (Protetto da password)
Quando è attivata l'opzione Protetto da password, se non si conosce la
password non è possibile proiettare immagini dopo aver acceso il
proiettore. Inoltre, non è possibile modificare il logo utente visualizzato
sullo sfondo dello schermo. Ciò come deterrente contro i furti. Al
momento dell'acquisto, la funzione di protezione con password non è
attivata.
Quando l'opzione Protetto da password è attivata
Quando l'opzione "Accensione protetta" è attivata (On)
Quando il proiettore viene acceso per la prima volta, dopo aver inserito il
cavo di alimentazione in una presa elettrica, se la funzione Direct Power
On è attiva, viene visualizzata la seguente schermata di immissione della
password.
Telecomando
Mantenere
premuto
Pulsanti numerici
Tenendo premuto il pulsante [Num], premere i pulsanti del tastierino
numerico per immettere la password. Se viene immessa la password
corretta, viene avviata la proiezione.
Se si lascia il cavo di alimentazione collegato alla presa elettrica e il
proiettore viene acceso quando è in modalità standby, la proiezione verrà
avviata senza visualizzare la schermata di immissione della password. La
schermata di immissione della password viene visualizzata solo la prima
volta che il proiettore viene acceso dopo che il cavo di alimentazione è
stato scollegato e ricollegato. Se la funzione Direct Power On è impostata
su "On" e si utilizza un interruttore elettrico o un dispositivo simile per
controllare il proiettore a livello centrale, la schermata di immissione della
password viene visualizzata solo la prima volta che il proiettore viene
acceso dopo aver ripristinato l'alimentazione.
•Se per tre volte consecutive viene immessa una
password non corretta, verrà visualizzato il messaggio
"Il proiettore sarà bloccato." Per circa cinque minuti,
quindi il proiettore entra in modalità standby. In questo
caso, scollegare la spina dell'alimentazione dalla presa
elettrica, quindi reinserirla per riaccendere il
proiettore. Viene visualizzata una finestra che richiede
di immettere la password, pertanto, immettere la
password corretta.
Se la password viene dimenticata, annotare il "Codice
di richiesta: xxxxx" che viene visualizzato nella finestra
Password, quindi contattare l'indirizzo più vicino
indicato in "Clausole della garanzia internazionale"
nelle Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia
internazionale.
•Se si continuano a ripetere le operazioni
precedentemente descritte e si immette una password non
corretta per trenta volte, verrà visualizzato il messaggio
riportato di seguito e il proiettore non accetterà ulteriori
tentativi di immissione della password.
"Il proiettore sarà bloccato. Contattare l'indirizzo più
vicino indicato in "Condizioni della garanzia
internazionale" nelle Istruzioni sulla sicurezza/ Clausole
della garanzia internazionale."
Funzioni di sicurezza
27
Quando l'opzione "Timer della Password" è impostata su "On" e
viene utilizzata l'opzione "Timer"
La schermata di immissione password non verrà visualizzata quando il
proiettore viene acceso fino a quando non sarà trascorso il tempo
impostato. Trascorso il tempo impostato, la schermata di immissione della
password verrà visualizzata ogni volta che il proiettore viene acceso. Per
tempo si intende il periodo di illuminazione totale della lampada del
proiettore dal momento in cui viene chiuso il menu del proiettore.
Se l'impostazione "Timer della Password" è impostata su "Off", la
schermata di immissione della password verrà visualizzata tutte le volte
che si scollega e si ricollega il cavo di alimentazione alla presa elettrica. Se
il proiettore viene acceso quando è in modalità standby, non viene
visualizzata la schermata di immissione della password.
Impostazione dell'opzione Protetto da password
Utilizzare la procedura seguente per impostare l'opzione Protetto da
password.
A
Tenere premuto il pulsante [Freeze] per circa 5 secondi.
Viene visualizzato il menu "Protetto da password".
Telecomando
•Se è stata già attivata l'opzione Protetto da password,
viene visualizzata la schermata "Password".
Quando viene immessa la password corretta, viene
visualizzato il menu "Protetto da password".
s"Quando l'opzione Protetto da password è attivata"
p.26
•Se l'opzione Protetto da password è impostata su "On",
applicare l'adesivo protezione password sul proiettore
nella posizione desiderata come misura di prevenzione
antifurto.
B
Attivazione dell'opzione "Accensione protetta".
(1)Selezionare "Accensione protetta", quindi premere il
pulsante [Enter].
(2)Selezionare "On", quindi premere il pulsante [Enter].
(3)Premere il pulsante [Esc].
Funzioni di sicurezza
28
C
D
Attivare "Timer della Password".
Se non si utilizza questa funzione, procedere al passaggio 4.
(1)Selezionare "Timer della Password", quindi premere il
pulsante [Enter].
(2)Selezionare "On", quindi premere il pulsante [Enter].
(3)Premere il pulsante [Esc].
(4)Selezionare "Timer", quindi premere il pulsante [Enter].
(5)Tenendo premuto il pulsante [Num], utilizzare i pulsanti
del tastierino numerico per immettere il tempo di
impostazione in un intervallo compreso tra 1 e 9.999 ore,
quindi premere il pulsante [Enter].
Se durante l'impostazione del periodo di tempo si
commette un errore, premere il pulsante [Esc] e immettere
nuovamente il periodo di tempo.
Dopo aver completato l'impostazione del menu
"Protetto da password", viene avviato il conteggio alla
rovescia del tempo trascorso.
Immettere la password.
(1)Per impostare una password, selezionare "Password",
quindi premere il pulsante [Enter].
(2)Verrà visualizzato il messaggio "Vuoi cambiare la
password?". Selezionare "Sì" e premere il pulsante [Enter].
L'impostazione predefinita per la password è "0000",
tuttavia si consiglia di modificarla con una propria
password personalizzata. Se si seleziona "No", viene
visualizzata nuovamente la schermata del passaggio 1.
(3)Tenendo premuto il pulsante [Num], utilizzare i pulsanti
del tastierino numerico per immettere un numero di 4
cifre. Il numero immesso viene visualizzato come
"* * * *". Dopo aver immesso la quarta cifre, viene
visualizzata la seguente schermata di conferma.
(4)Immettere nuovamente la password.
Verrà visualizzato il messaggio "La nuova password è stata
memorizzata.". Se si immette la password in modo non
corretto, viene visualizzato un messaggio che richiede di
immettere nuovamente la password.
Funzioni di sicurezza
29
Funzione di blocco dei pulsanti
Questa funzione blocca i pulsanti sul pannello di controllo del proiettore.
Questa funzione risulta utile in situazioni come esposizioni, in cui viene
eseguita solo la proiezione disabilitando tutti i pulsanti, o in luoghi come
scuole, per limitare il numero di pulsanti che è possibile utilizzare.
A
Dal menu di configurazione, selezionare
"Impostazioni" - "Blocco funzionamento".
Per dettagli su questa operazione, fare riferimento a
menu di configurazione
Verificare i pulsanti che è possibile utilizzare e le funzioni
eseguibili leggendo l'Aiuto nella parte inferiore dello schermo.
Utilizzando il telecomando
". sp.32
Utilizzando il pannello di controllo
"Uso del
B
Impostare su "On".
Se si imposta "On", non sarà possibile utilizzare alcun pulsante
del pannello di controllo, ad eccezione del pulsante [Power].
Utilizzando il telecomando
Utilizzando il pannello di controllo
Funzioni di sicurezza
30
C
Quando viene visualizzato il messaggio di conferma,
selezionare "Sì".
I pulsanti del pannello di controllo verranno bloccati in base
all'impostazione selezionata.
Sono disponibili due metodi per sbloccare i pulsanti sul
pannello di controllo del proiettore.
•Utilizzando il telecomando, impostare "Impostazioni" "Blocco funzionamento" del menu di configurazione
su "Off".
•Tenere premuto il pulsante [Enter] per circa 7 secondi.
Verrà visualizzato un messaggio e il blocco dei pulsanti
del pannello di controllo verrà annullato.
Menu di configurazione
Questo capitolo spiega come utilizzare il menu di configurazione e le sue funzioni.
Uso del menu di configurazione........................ 32
Elenco delle opzioni ........................................... 33
• "Immagine" Menu ..............................................................33
• "Segnale" Menu ..................................................................34
• "Impostazioni" Menu .........................................................35
• "Reset" Menu ......................................................................39
Uso del menu di configurazione
32
A
Selezione dal
menu principale
Menu principale
aiuto
B
Selezione dal
menu secondario
Menu secondario
(Impostazioni)
C
Modifica della
voce selezionata
Pulsanti utilizzati
Utilizzando il pannello di controllo
Utilizzando il telecomando
Selezionare l'impostazione da modificare.
Elenco delle opzioni
"Immagine" Menu
Le opzioni che è possibile impostare variano a seconda della sorgente utilizzata. Le impostazioni vengono memorizzate separatamente per ciascuna sorgente.
Computer/Video RGBVideo componentg/ Video compositog/ S-Videog
33
Menu
secondario
Modo coloreSelezionare la qualità dell'immagine per adattare la proiezione alle condizioni ambientali. sp.15
LuminositàRegola la luminosità dell'immagine.
ContrastogRegola la differenza tra zone chiare e zone scure dell'immagine.
Intensia
colore
Tinta(La regolazione è possibile esclusivamente con segnali in ingresso component Video o NTSC.) Regola la correzione cromatica dell'immagine.
NitidezzaRegola la nitidezza dell'immagine.
Temp. coloregÈ possibile regolare la correzione cromatica complessiva delle immagini. Se si seleziona "Alta", le immagini tenderanno al blu, mentre se si
Regolaz. colore Regola l'intensità del colore rosso, verde e blu dell'immagine.
ResetRiporta tutti i valori di regolazione per le opzioni del menu "Immagine" alle impostazioni predefinite.
Regola la saturazione del colore dell'immagine.
seleziona "Bassa", le immagini tenderanno al rosso.
(Non è possibile selezionare questa opzione se nel menu "Immagine" è stata selezionata l'impostazione "sRGBg" per l'opzione "Modo colore".)
Rosso: Regola la saturazione della componente rossa.
Verde: Regola la saturazione della componente verde.
Blu: Regola la saturazione della componente blu.
(Non è possibile selezionare questa opzione se nel menu "Immagine" è stata selezionata l'impostazione "sRGBg" per l'opzione "Modo colore".)
Se si desidera ripristinare tutte le opzioni del menu alle rispettive impostazioni predefinite, vedere "Azzera tutto". sp.39
Funzione
Elenco delle opzioni
"Segnale" Menu
Le opzioni che è possibile impostare variano a seconda della sorgente utilizzata. Le impostazioni vengono memorizzate separatamente per ciascuna sorgente.
Sync.gRegola le immagini provenienti da sorgente computer in caso di tremolio, sfocature o interferenze. sp.13
PosizioneSposta la posizione di visualizzazione delle immagini verticalmente e orizzontalmente.
Progressivo(La regolazione è possibile esclusivamente con segnali in ingresso Video component (solo 525i/625i), Video composito o S-Video.)
Ingresso
Computer
Segnale video(La regolazione è possibile esclusivamente con segnali in ingresso video composito o S-Video.)
Rapporto
ResetTutti i valori di regolazione del menu “Segnale” ad eccezione di “Ingresso Computer”, vengono ripristinati ai valori predefiniti. Premere il
Seleziona se è attivata o disattivata ("On" o "Off") la funzione di regolazione automatica per ottimizzare automaticamente le immagini quando
la sorgente di ingresso viene modificata. sp.12
Regola le immagini provenienti da sorgente computer quando compaiono strisce verticali. sp.12
Off: La conversione IP viene eseguita per ciascun campo della schermata. Questa opzione è ideale per visualizzare immagini con grandi
quantità di movimento.
On: I segnali interlacciatag (i) vengono convertiti in segnali progressivog (p). Questa opzione è ideale per la proiezione delle immagini statiche.
Seleziona il segnale d'ingresso in base all'apparecchiatura collegata alla porta Computer.
Se impostato su "Auto", il segnale d'ingresso viene impostato automaticamente in base all'apparecchiatura collegata.
Se quando si seleziona "Auto" i colori non vengono visualizzati correttamente, selezionare manualmente il segnale corretto per l'apparecchio collegato.
Imposta il formato del segnale video.
Con la funzione "Auto" i segnali immagine vengono ricevuti automaticamente. Se le immagini presentano interferenze anche quando è
selezionata l'opzione "Auto", selezionare manualmente il segnale corretto.
Imposta il rapporto di visualizzazioneg per le immagini proiettate. sp.21
pulsante [Enter] sul telecomando o sul pannello di controllo del proiettore.
Se si desidera ripristinare tutte le opzioni del menu alle rispettive impostazioni predefinite, vedere "Azzera tutto". sp.39
Funzione
Elenco delle opzioni
"Impostazioni" Menu
35
Menu
secondario
Funzione
KeystoneCorregge la distorsione trapezoidale verticale nelle immagini. sGuida di avvio rapido
ZoomRegola le dimensioni dell'immagine proiettata. sGuida di avvio rapido
Panoramico: più grande Tele: Più piccolo
Scorr.
Regola la posizione di proiezione. sp.16
immagine
Blocco
funzionamento
Forma del
puntatore
Controllo
luminosità
Se impostato su "On", il funzionamento di tutti i pulsanti sul pannello di controllo del proiettore, eccetto il pulsante [Power], sarà disattivato.
sp.29
È possibile selezionare la forma del puntatore. sp.22
Puntatore 1: Puntatore 2: Puntatore 3:
Consente di impostare la luminosità delle immagini su una delle due impostazioni seguenti.
Selezionare "Bassa" se le immagini proiettate risultano troppo luminose, ad esempio, quando la proiezione viene effettuata in ambienti scuri o
su schermi di piccole dimensioni.
Quando si seleziona l'opzione "Bassa", la luminosità delle immagini viene ridotta, così come la quantità di elettricità consumata e di rumore
prodotto durante la proiezione, estendendo la vita operativa della lampada. (Consumo elettrico: ridotto di circa 35 W; durata della lampada:
aumentata di circa 1.5 volte)
VolumeRegola il volume. sp.17
ResetI valori di regolazione per le funzioni del menu "Impostazioni" vengono ripristinati ai valori predefiniti ad eccezione di "Scorr. Immagine" e
"Zoom".
Se si desidera ripristinare tutte le opzioni del menu alle rispettive impostazioni predefinite, vedere "Azzera tutto". sp.39
Elenco delle opzioni
"Avanzate" Menu
36
Menu
secondario
Funzione
SchermoQuesta opzione permette di configurare le impostazioni relative al display del proiettore.
Messaggio:
Determina se il nome della sorgente di ingresso o il nome del modo colore viene visualizzato su schermo ("On") o meno ("Off") quando
viene modificata la sorgente di ingresso o il modo colore o quando non viene ricevuto alcun segnale immagine.
Colore sfondo:
Imposta lo stato dello schermo su "Nero", "Blu" o "Logo" quando non viene ricevuto alcun segnale immagine.
Schermo iniziale:
La schermata iniziale (l'immagine proiettata all'avvio del proiettore) viene visualizzata (On) o non visualizzata (Off) all'avvio.
L'impostazione diventerà effettiva dopo aver spento e riacceso il proiettore.
A/V Mute:
Quando si preme il pulsante "A/V mute", è possibile impostare la visualizzazione su schermo in A/V Mute scegliendo tra "Nero", "Blu" e
"Logo".
ProiezioneImposta la proiezione in base alla posizione del proiettore rispetto allo schermo. sp.55
"Anteriore" "Anteriore / Soffitto" "Posteriore" "Posteriore / Soffitto"
Tenendo premuto il pulsante [A/V Mute] per circa 5 secondi, è possibile cambiare l'impostazione del proiettore nei seguenti modi.
Imposta se attivare ("On") o disattivare ("Off") la funzione di accensione diretta.
Quando l'opzione viene impostata su "On" e si lascia il cavo di alimentazione collegato alla presa a muro, tenere presente che se viene
ristabilita l'alimentazione dopo un'interruzione, una sovracorrente improvvisa potrebbe causare l'accensione del proiettore.
Autospegnimento:
Imposta se interrompere automaticamente la proiezione ("On") o meno ("Off") nelle situazioni che seguono.
- Quando non si ricevono segnali immagine in ingresso per circa 30 minuti.
- Quando il copri-obiettivo scorrevole è chiuso e non viene eseguita alcuna operazione per circa 30 minuti.
Quando Autospegnimento è impostato su "Off", l'alimentazione dell'unità non viene meno. Non dimenticare di spegnere l'alimentazione.
Quando è impostato su "On", dopo circa 30 minuti in A/V Mute l'alimentazione viene spenta automaticamente. Al momento dell'acquisto,
Autospegnimento è impostato su "Off".
Modo alta quota:
In caso di utilizzazione ad altitudini superiori a circa 1.500 metri, impostare l'opzione su “On”.
Link 21LDetermina se viene utilizzata o meno la comunicazione tramite connessione USB e il software applicativo EMP Link 21Lg.
Per attivare EMP Link 21L, spegnere il proiettore e attendere il completamento del raffreddamento. Dopo l'installazione del driver di
comunicazione USB, impostare su “On” per utilizzarlo.
LinguaImposta la lingua per la visualizzazione dei messaggi.
ResetRipristina le impostazioni di "Schermo" e "Funzionamento" nel menu "Avanzate" (eccetto "Modo alta quota") ai valori predefiniti.
Se si desidera ripristinare tutte le opzioni del menu alle rispettive impostazioni predefinite, vedere "Azzera tutto". sp.39
Elenco delle opzioni
"Informazioni" Menu
Consente di controllare lo stato dei segnali proiettati e lo stato del proiettore. (Sola visualizzazione)
SorgenteVisualizza la sorgente in ingresso per il segnale correntemente proiettato.
Segnale
ingresso
RisoluzioneVisualizza la risoluzione in ingresso.
Segnale
video
Freq.
refreshg
Info Sync.gLe informazioni presenti in questo menu possono essere necessarie qualora ci si rivolga al rivenditore o all'indirizzo più vicino indicato in
Mostra il tempo cumulativo di funzionamento della lampada.
Quando si raggiunge il tempo di avvertenza per la lampada, i caratteri vengono visualizzati in giallo. Se il tempo di funzionamento cumulativo è
compreso tra 0 e 10 ore, viene visualizzato come "0H". Da "10H" in poi, il tempo viene visualizzato in incrementi di 1 ora.
Visualizza le impostazioni del segnale in ingresso.
(Non è disponibile quando la sorgente di ingresso è video composito o S-Video.)
(Non è disponibile quando la sorgente di ingresso è video composito o S-Video.)
Mostra il formato del segnale video.
(Non visualizzato per immagini provenienti da computer, video RGB o video component.)
Visualizza la frequenza di aggiornamento.
(Non è disponibile quando la sorgente di ingresso è video composito o S-Video.)
"Clausole della garanzia internazionale" delle Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale.
(Non è disponibile quando la sorgente di ingresso è video composito o S-Video.)
Funzione
Elenco delle opzioni
"Reset" Menu
39
Menu
secondario
Funzione
Azzera tuttoRipristina tutte le opzioni dei menu di impostazione alle rispettive impostazioni predefinite.
•Le impostazioni "Ingresso Computer", "Zoom", "Scorr. immagine", "Ore della lampada" e "Lingua" non verranno ripristinate ai valori
predefiniti.
Azzera. ore
Azzera il contatore della lampada riportandolo a "0H". Eseguire questa procedura quando si sostituisce la lampada.
lampada
Risoluzione dei problemi
Questo capitolo descrive come identificare i problemi e come procedere in caso venga rilevato un problema.
Uso dell'Aiuto...................................................... 41
In caso di problemi ............................................. 43
• Lettura delle spie .................................................................43
•La spia Power emette luce rossa................................................ 43
•La spia Lamp o Temp lampeggia in arancione.......................... 45
• Quando non è possibile ottenere indicazioni dalle spie....46
•Problemi relativi alle immagini ................................................. 47
•Problemi relativi all'avvio della proiezione............................... 52
•Altri problemi ............................................................................ 52
Uso dell'Aiuto
41
Se si verifica un problema relativo al proiettore, l'Aiuto utilizza messaggi su
schermo per agevolare la risoluzione del problema. L'Aiuto utilizza una serie
di menu in formato di domanda e risposta.
A
Visualizzare il menu Aiuto.
Utilizzando il telecomando
Utilizzando il pannello di controllo
B
C
Selezionare un'opzione del menu.
Utilizzando il telecomando
Confermare la selezione.
Utilizzando il telecomando
Utilizzando il pannello di controllo
Utilizzando il pannello di controllo
Uso dell'Aiuto
42
D
E
Ripetere le operazioni dei passaggi 2 e 3 per scorrere
il menu fino alle opzioni più dettagliate.
Premere il pulsante [Help] per uscire dal menu di
aiuto.
Nel caso non sia possibile risolvere un problema
utilizzando la funzione Aiuto, fare riferimento a
"In caso di problemi" sp.43
In caso di problemi
In caso di problemi relativi al proiettore, controllare per prima cosa le spie del proiettore, facendo riferimento a "Lettura delle spie" riportato di seguito.
Se le spie non forniscono un'indicazione chiara sulla natura del problema, fare riferimento a "Quando non è possibile ottenere indicazioni dalle spie". sp.46
Lettura delle spie
Il proiettore è dotato delle tre spie seguenti che forniscono indicazioni sullo stato operativo del proiettore.
Indica lo stato operativo del proiettore.
Arancione : Modalità standby
La proiezione riprende quando viene premuto il pulsante [Power].
Quando il proiettore viene spento, scollegare la spina dell'alimentazione dalla presa elettrica quando il
proiettore si trova in questa condizione.
Verde: Riscaldamento in corso
Il tempo di riscaldamento è di circa 30 secondi. Al termine della fase di riscaldamento, la spia verde
lampeggiante diventa fissa.
Verde: Proiezione in corso
Indica lo stato della lampada di proiezione.
43
Indica lo stato della temperatura interna.
La tabella seguente illustra il significato delle spie e come risolvere i relativi problemi segnalati.
Se tutte le spie risultano spente, verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente e che l'alimentazione venga erogata regolarmente.
La spia Power emette luce rossa
StatoCausaRimedio o stato
Power
Power
Rosso
Rosso
Rosso
Rosso
Errore internoInterrompere l'utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e
Errore di ventola/
Errore di sensore
Problema
contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicino in "Clausole della garanzia internazionale" nelle
Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale.
Interrompere l'utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e
contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicino in "Clausole della garanzia internazionale" nelle
: accesa : lampeggiante : spenta
Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale.
Rosso
In caso di problemi
StatoCausaRimedio o stato
44
: accesa : lampeggiante : spenta
Power
Power
Rosso
Ross
Rosso
Rosso
Errore di alta temperatura
(Surriscaldamento)
Problema alla lampada
Errore del timer della lampada
Sportello della lampada aperto
La lampada si spegne automaticamente e la proiezione si interrompe. Attendere 5 minuti circa.
Dopo 5 minuti circa il proiettore entra in modalità standby, verificare le due condizioni seguenti.
Dopo aver verificato le condizioni, premere il pulsante [Power] per riaccendere il proiettore.
•Verificare che il filtro dell'aria e l'apertura di scarico dell'aria non siano ostruiti e che il proiettore
non sia posizionato contro un muro.
•Se i filtri dell'aria sono ostruiti, procedere alla pulizia o sostituirli. sp.56, p.62
Se il problema non viene risolto ed il proiettore continua a surriscaldarsi oppure le spie continuano
ad indicare un problema quando il proiettore viene acceso, interrompere l'uso del proiettore,
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e contattare il rivenditore o l'indirizzo più
vicino indicato in "Clausole della garanzia internazionale" nelle
della garanzia internazionale
.
Istruzioni sulla sicurezza/Clausole
Verificare che la lampada sia integra e che il filtro dell'aria e la presa di entrata dell'aria
siano puliti.
•Rimuovere la lampada e verificarne l'integrità. sp.59
•Pulire il filtro dell'aria e la presa di entrata dell'aria. sp.56
•Se risulta integra→ Riposizionare la lampada e accendere il proiettore.
Se l'errore persiste → Sostituire la lampada con una nuova e accendere il proiettore.
Se l'errore persiste → Interrompere l'utilizzo del proiettore, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore o
l'indirizzo più vicino indicato nella sezione "Clausole della garanzia
internazionale" delle Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale.
•Se risulta non integra→ Contattare il rivenditore o il più vicino indirizzo indicato nella
sezione "Clausole della garanzia internazionale" delle Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale.
(Non è possibile utilizzare il proiettore finché non viene sostituita la
lampada).
Verificare che la lampada e lo sportello della lampada siano installati saldamente.
sp.59
Se la lampada o lo sportello della lampada non sono saldamente installati, non sarà possibile
accendere la lampada.
In caso di utilizzo a un'altitudine di circa 1.500 m, assicurarsi di impostare "Modo alta
quota" su "On". sp.37
In caso di problemi
45
La spia Lamp o Temp lampeggia in arancione
StatoCausaRimedio o stato
Power
Power
Rosso
Arancione
Arancione
Avvertenza di alta temperatura(Questo segnale non indica un'anomalia, ma se la temperatura sale nuovamente a valori troppo
Avviso di sostituzione lampadaSostituire la lampada con una nuova. sp.59
•Se il proiettore non funziona correttamente anche quando tutte le spie indicano condizioni normali, fare riferimento a "Quando non è
possibile ottenere indicazioni dalle spie" alla pagine seguente.
•Se una spia presenta uno stato non indicato nelle tabelle precedenti, contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicino indicato in
"Clausole della garanzia internazionale" nelle Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale.
Avviso
: accesa : lampeggiante : spenta
elevati, la proiezione si interromperà automaticamente.)
•Verificare che i filtri dell'aria e l'apertura di scarico dell'aria non siano ostruiti e che non si
trovino contro un muro.
•Se i filtri dell'aria sono ostruiti, procedere alla pulizia o sostituirli. sp.56, p.62
Se si continua a utilizzare la lampada dopo che è trascorso il periodo di sostituzione, le possibilità
che la lampada si rompa aumentano. Sostituire la lampada con una nuova il più presto possibile.
L'indicazione della spia power varia in base allo stato del proiettore.
In caso di problemi
Quando non è possibile ottenere indicazioni dalle
spie
Utilizzare come riferimento i problemi seguenti per determinare il tipo di problema verificatosi, quindi utilizzare come riferimento la pagina contenente i
dettagli del problema.
46
Problemi relativi alle immagini
Non viene visualizzata alcuna immagine sp.47
La proiezione non viene avviata, l'area di proiezione è
completamente nera, l'area di proiezione è completamente blu e altro
ancora.
La proiezione si interrompe automaticamente sp.47
Viene visualizzato il messaggio "Non Supportato." sp.48
Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente." sp.48
Le immagini sono indistinte o sfocate sp.49
Le immagini presentano interferenze o distorsione sp.49
Vengono visualizzati disturbi come interferenze, distorsione o strisce
bianche e nere.
Le immagini risultano troncate (grandi) o piccole sp.50
Viene proiettata solo parte dell'immagine.
I colori dell'immagine non risultano corretti sp.51
L'intera immagine appare tendente al viola o al verde, le immagini
vengono proiettate in bianco e nero, i colori appaiono opachi e altro
ancora.
(I monitor dei computer e gli schermi LCD hanno diverse prestazioni
di riproduzione dei colori, pertanto, i colori proiettati da questo
proiettore e i colori visualizzati sul monitor potrebbero non
corrispondere, ma ciò non indica un problema.)
Problemi all'avvio della proiezione
Non è possibile accendere il proiettore sp.52
Altri problemi
Non si sente alcun suono oppure il
suono risulta debole sp.52
Il telecomando non funziona
sp.53
Le immagini appaiono scure sp.51
Sul monitor esterno non viene visualizzata alcuna immagine
sp.51
In caso di problemi
Problemi relativi alle immagini
Non viene visualizzata alcuna immagine
VerificareRisoluzione
È stato premuto il pulsante [Power]?Premere il pulsante [Power] per accendere il proiettore.
Entrambe le spie sono spente?Il cavo di alimentazione non è collegato correttamente o l'alimentazione non viene erogata regolarmente.
Collegare il cavo di alimentazione del proiettore correttamente. sGuida di avvio rapido
In alternativa, controllare l'interruttore del circuito per verificare che l'alimentazione venga erogata
regolarmente.
È stata attivata la funzione A/V Mute?Premere il pulsante [A/V Mute] sul telecomando per annullare la funzione A/V Mute. sp.20
47
Le impostazioni del menu di
configurazione sono state configurate
correttamente?
Le immagini proiettate risultano
completamente nere?
Solo quando si proiettano immagini
provenienti da computer
Le impostazioni per il formato del segnale
immagine sono corrette?
Solo quando si proiettano immagini
provenienti da una sorgente video
Il copri-obiettivo scorrevole è ancora
chiuso?
La proiezione si interrompe automaticamente
VerificareRisoluzione
La modalità "Autospegnimento" è
impostata su "On"?
Reimpostare tutte le impostazioni. "Reset" - "Azzera tutto" sp.39
Alcune immagini in entrata, ad esempio gli screen saver, possono risultare completamente nere.
Se al proiettore è collegata una sorgente video compositog o S-Videog, utilizzare l'opzione di menu
"Segnale video" per selezionare il formato del segnale video. "Segnale" - "Segnale video" sp.34
Aprire il copri-obiettivo scorrevole.
Se non si desidera utilizzare la modalità di autospegnimento, modificare l'impostazione
"Autospegnimento" su "Off". "Avanzate" - "Funzionamento" - "Autospegnimento" sp.37
In caso di problemi
Viene visualizzato il messaggio "Non Supportato."
VerificareRisoluzione
48
Le impostazioni per il formato del segnale
immagine sono corrette?
Se al proiettore è collegata una sorgente video compositog o S-Videog, utilizzare l'opzione di menu
"Segnale video" per selezionare il formato del segnale video. "Segnale" - "Segnale video" sp.34
Solo quando si proiettano immagini
provenienti da una sorgente video
La modalità corrisponde alla frequenza e
alla risoluzione dei segnali immagine?
Consultare la documentazione fornita con il computer per dettagli sulla modifica della risoluzione e della
frequenza dei segnali video inviati dal computer.
"Elenco dei monitor supportati" sp.70
Solo quando si proiettano immagini
provenienti da computer
Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente."
VerificareRisoluzione
I cavi sono collegati correttamente?Verificare che tutti i cavi necessari per la proiezione siano saldamente collegati. sGuida di avvio rapido
È stata selezionata la porta di ingresso
video corretta?
L'alimentazione del computer o della
Premere il pulsante [Computer], [S-Video] o [Video] sul telecomando oppure il pulsante [Source Search]
sul telecomando o sul pannello di controllo del proiettore per modificare l'immagine. sp.18
Accendere i dispositivi collegati.
sorgente video è collegata?
I segnali immagine vengono inviati al
proiettore?
Se i segnali immagine vengono trasmessi solo al monitor LCD del computer o al monitor accessorio, è
necessario modificare l'impostazione di uscita solo su una destinazione esterna o anche sul monitor del
computer. Per alcuni modelli di computer, quando i segnali immagine vengono trasmessi all'esterno, non
Solo quando si proiettano immagini
provenienti da un computer laptop o
da un computer con schermo LCD
incorporato
vengono più visualizzati sul monitor LCD o sul monitor accessorio.
s Documentazione del computer, a un argomento dal titolo "Uscita esterna" o "Collegamento a un
monitor esterno"
Se il collegamento è stato effettuato mentre l'alimentazione era già collegata, il pulsante [Fn] che alterna
il segnale video del computer diretto all'uscita esterna potrebbe non funzionare. Spegnere e riaccendere il
proiettore e il computer. sGuida di avvio rapido
In caso di problemi
Le immagini sono indistinte o sfocate
VerificareRisoluzione
49
La messa a fuoco dell'immagine è stata
Ruotare l'anello di messa a fuoco del proiettore per regolare il fuoco.
regolata correttamente?
Il proiettore è installato alla distanza corretta?
Il valore della regolazione trapezoidale è
eccessivo?
Il valore della regolazione dello zoom è
L'intervallo consigliato per la distanza di proiezione è compreso tra 87 cm e 1.212 cm. sGuida di avvio rapido
Ridurre l'angolazione di proiezione per ridurre la quantità di correzione trapezoidale. sGuida di avvio
rapido
Aumentare il valore della regolazione dello zoom. sGuida di avvio rapido
troppo basso?
Si è formata della condensa
sull'obiettivo?
Se il proiettore viene bruscamente trasportato da un ambiente freddo a un ambiente caldo o se si
verificano sbalzi improvvisi della temperatura ambientale, può formarsi della condensa sulla superficie
dell'obiettivo e le immagini risulteranno irregolari. Si consiglia di trasportare il proiettore nella sala
destinata alla proiezione almeno un'ora circa prima dell'utilizzo. Se si forma della condensa sull'obiettivo,
spegnere il proiettore e attendere la scomparsa della condensa.
Le immagini presentano interferenze o distorsione
VerificareRisoluzione
Le impostazioni per il formato del segnale
immagine sono corrette?
Se al proiettore è collegata una sorgente video compositog o S-Videog, utilizzare l'opzione di menu
"Segnale video" per selezionare il formato del segnale video. "Segnale" - "Segnale video" sp.34
Solo quando si proiettano immagini
provenienti da una sorgente video
I cavi sono collegati correttamente?Verificare che tutti i cavi necessari per la proiezione siano saldamente collegati. sGuida di avvio rapido
Viene utilizzato un cavo di prolunga?Se viene utilizzato un cavo di prolunga, le interferenze elettriche possono influenzare i segnali. Utilizzare
i cavi accessori per cercare di risolvere il problema.
È stata selezionata la risoluzione corretta?Impostare il computer in modo che i segnali trasmessi siano compatibili con il proiettore.
Solo quando si proiettano immagini
"Elenco dei monitor supportati" sp.70sDocumentazione del computer
provenienti da computer
Le impostazioni "Sync.g" e
"Tracking (Allineamento)g" sono state
regolate correttamente?
Premere il pulsante [Auto] sul telecomando o il pulsante [Enter] sul pannello di controllo del proiettore
per eseguire l'impostazione automatica. Se le immagini non risultano correttamente regolate dopo aver
eseguito l'impostazione automatica, è possibile eseguire le regolazioni utilizzando i menu "Sync." e
"Tracking". sp.12, p.13
Solo per segnali computer e video RGB
In caso di problemi
Le immagini risultano troncate (grandi) o piccole
VerificareRisoluzione
50
Il "Rapporto di visualizzazioneg" è stato
impostato correttamente?
L'immagine viene ancora ingrandita dalla
funzione E-Zoom?
L'impostazione "Posizione" è stata
regolata correttamente?
Il computer è stato impostato per la
visualizzazione doppia?
Solo quando si proiettano immagini
provenienti da computer
È stata selezionata la risoluzione
corretta?
Solo quando si proiettano immagini
provenienti da computer
Premere il pulsante [Resize] sul telecomando. sp.21
Premere il pulsante [Esc] sul telecomando per annullare la funzione E-Zoom. sp.23
Se vengono proiettate immagini RGB analogiche provenienti da computer o immagini video RGB,
premere il pulsante [Auto] sul telecomando oppure il pulsante [Enter] sul pannello di controllo del
proiettore per eseguire la regolazione automatica.
Se le immagini non risultano correttamente regolate dopo aver utilizzato la funzione di impostazione
automatica, regolare manualmente l'impostazione utilizzando l'opzione di menu "Posizione".
Se vengono ricevuti segnali diversi dai segnali analogici provenienti da computer, regolare manualmente
l'impostazione utilizzando l'opzione di menu "Posizione". "Segnale" - "Posizione" sp.34
Se nelle Proprietà dello schermo del pannello di controllo del computer collegato è stata attivata la
visualizzazione doppia, il proiettore proietterà solo metà dell'immagine visualizzata sullo schermo del
computer. Per visualizzare l'intera immagine sullo schermo del computer, disattivare l'impostazione di
visualizzazione doppia. sDocumentazione del driver video del computer
Impostare il computer in modo che i segnali trasmessi siano compatibili con il proiettore.
"Elenco dei monitor supportati" sp.70sDocumentazione del computer
In caso di problemi
I colori dell'immagine non risultano corretti
VerificareRisoluzione
51
Le impostazioni per il segnale in ingresso
corrispondono ai segnali provenienti
dall'apparecchio collegato?
La luminosità dell'immagine è stata
regolata correttamente?
Se al proiettore è collegata una sorgente video compositog o S-Videog, utilizzare l'opzione di menu
"Segnale video" per selezionare il formato del segnale video.
"Segnale" - "Segnale video" sp.34
Utilizzare l'opzione di menu "Luminosità" per regolare la luminosità. "Immagine" - "Luminosità"
sp.33
I cavi sono collegati correttamente?Verificare che tutti i cavi necessari per la proiezione siano saldamente collegati. sGuida di avvio rapido
Il contrastog dell'immagine è stato
Utilizzare l'opzione di menu "Contrasto" per regolare il contrasto. "Immagine" - "Contrasto" sp.33
regolato correttamente?
Il colore dell'immagine è stato regolato
correttamente?
La saturazione del colore e la tinta sono
state regolate correttamente?
Utilizzare l'opzione di menu "Regolaz. colore" per regolare il colore. "Immagine" - "Regolaz. colore"
sp.33
Utilizzare le opzioni di menu "Intensità di colore" e "Tinta" per regolare il colore e la tinta. "Immagine" "Intensità di colore", "Tinta" sp.33
Solo quando si proiettano immagini
provenienti da una sorgente video
Le immagini appaiono scure
VerificareRisoluzione
La luminosità dell'immagine e la luminanza
sono state regolate correttamente?
Utilizzare le opzioni di menu "Luminosità" e "Controllo luminosità" per regolare la luminosità e la luminanza.
"Immagine" - "Luminosità" sp.33 "Impostazioni" - "Controllo luminosità" sp.35
Il contrastog dell'immagine è stato
Utilizzare l'opzione di menu "Contrasto" per regolare il contrasto. "Immagine" - "Contrasto" sp.33
regolato correttamente?
È necessario sostituire la lampada?Quando la lampada deve essere sostituita, le immagini diventano più scure e la qualità dei colori risulta
inferiore. In questo caso, sostituire la lampada con una nuova. sp.59
Sul monitor esterno non viene visualizzata alcuna immagine
VerificareRisoluzione
Vengono proiettate immagini ricevute da
una porta diversa dalla porta Computer?
Le uniche immagini che è possibile visualizzare su un monitor esterno sono quelle ricevute dalla porta Computer.
Non è possibile inviare le immagini provenienti da un apparecchio video a un monitor esterno. sp.63
In caso di problemi
Problemi relativi all'avvio della proiezione
Non è possibile accendere il proiettore
VerificareRisoluzione
È stato premuto il pulsante [Power]?Premere il pulsante [Power] per accendere il proiettore.
Tutte le spie sono spente?Il cavo di alimentazione non è collegato correttamente o l'alimentazione non viene erogata. Collegare il
cavo di alimentazione correttamente al proiettore. sGuida di avvio rapido
In alternativa, controllare l'interruttore del circuito per verificare se l'alimentazione viene erogata
regolarmente.
52
Le spie si spengono e accendono quando
viene toccato il cavo di alimentazione?
Il contatto per il cavo di alimentazione è di cattiva qualità, oppure il cavo di alimentazione può essere
difettoso. Reinserire il cavo di alimentazione. Se il problema non viene risolto, interrompere l'utilizzo del
proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore o l'indirizzo
più vicino indicato in "Condizioni della garanzia internazionale" delle Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale.
Altri problemi
Non si sente alcun suono oppure il suono risulta debole
VerificareRisoluzione
La sorgente audio è collegata
correttamente?
Il volume è stato regolato sul minimo?Regolare il volume in modo che l'audio sia percepibile. sp.17
È stata attivata la funzione A/V Mute?Premere il pulsante [A/V Mute] sul telecomando per annullare la funzione A/V Mute. sp.20
Il copri-obiettivo scorrevole è ancora
chiuso?
Verificare che il cavo sia collegato alla porta Audio.
Aprire il copri-obiettivo scorrevole.
In caso di problemi
Il telecomando non funziona
VerificareRisoluzione
53
Il telecomando viene utilizzato in modo
che l'area di emissione della luce sia
diretta verso il ricevitore del telecomando?
Il telecomando è troppo distante dal
proiettore?
La luce solare o proveniente da lampade
fluorescenti colpisce direttamente il
ricevitore del telecomando?
Le batterie sono esaurite, le batterie sono
state inserite correttamente?
È stato premuto un pulsante del
telecomando per più di 30 secondi?
Puntare il telecomando verso il ricevitore del telecomando.
L'angolo operativo del telecomando è di circa ±30º orizzontalmente e di circa ±15º verticalmente.
sGuida di avvio rapido
La distanza operativa del telecomando è di circa 6 m. sGuida di avvio rapido
Installare il proiettore in una posizione in cui il ricevitore del telecomando non venga raggiunto da luce
intensa.
Inserire nuove batterie, accertandosi che siano orientate correttamente. sp.57
Se si preme uno dei pulsanti del telecomando per più di 30 secondi, viene interrotto l'invio di segnali dal
telecomando (modalità di autospegnimento). Questa caratteristica è stata implementata per impedire che
le batterie si scarichino a causa di un eventuale oggetto collocato sul telecomando.
Quando il pulsante viene rilasciato, il telecomando riprende a funzionare normalmente.
Appendici
Questo capitolo fornisce informazioni sulle procedure di manutenzione atte a garantire al proiettore un livello di prestazioni ottimale per un lungo
periodo di tempo.
•Componenti soggetti a usura ..................................................... 64
Installazione
55
Installazione del proiettore
Il proiettore supporta i quattro seguenti metodi di proiezione, consentendo
di scegliere il metodo che meglio si adatta alle diverse esigenze di
visualizzazione delle immagini.
•L'installazione del supporto per il montaggio a soffitto
(in sospensione dal soffitto) richiede una procedura di
installazione speciale. Un'installazione non corretta
potrebbe provocare ferite o danni in caso di caduta del
proiettore.
•Non installare questo proiettore verticalmente sul lato
per eseguire la proiezione. In caso contrario possono
verificarsi malfunzionamenti.
•Se sul supporto per il montaggio a soffitto si utilizzano
adesivi per evitare l'allentamento delle viti o si utilizzano
lubrificanti, oli o similari, il telaio potrebbe rompersi e il
proiettore potrebbe cadere causando lesioni gravi o
danneggiandosi seriamente. Durante l'installazione o la
regolazione del supporto per il montaggio a soffitto, non
utilizzare adesivi per evitare l'allentamento delle viti e
non utilizzare oli, lubrificanti e similari.
• Proiezione anteriore (Anteriore)
• Proiezione anteriore dal soffitto (Anteriore/Soffitto)
• Proiezione posteriore dal soffitto utilizzando uno schermo traslucido
(Posteriore/Soffitto)
• Proiezione posteriore utilizzando uno schermo traslucido (Posteriore)
•Il supporto per montaggio a soffitto opzionale è
necessario per l'installazione del proiettore al soffitto.
sp.64
•Quando si utilizza il metodo di proiezione dal soffitto o
di proiezione utilizzando uno schermo traslucido,
impostare l'opzione "Proiezione" del menu "Avanzate"
in modo che corrisponda al metodo di proiezione.
sp.36
Manutenzione
56
Questa sezione descrive le operazioni come la pulizia del proiettore e la
sostituzione dei componenti soggetti a usura.
Pulizia
Si consiglia di pulire il proiettore se diventa sporco o la qualità delle
immagini proiettate comincia a deteriorarsi.
Pulizia della superficie del proiettore
Pulire delicatamente la superficie del proiettore utilizzando un panno
morbido.
Se il proiettore è particolarmente sporco, inumidire il panno con acqua
contenente una piccola percentuale di detergente neutro e strizzare
vigorosamente il panno prima di utilizzarlo per pulire la superficie del
proiettore. Quindi, asciugarla con un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare sostanze volatili come cera, alcool o
diluenti per pulire la superficie del proiettore. Tali
sostanze possono deformare il proiettore e rovinare lo
strato di rivestimento.
Pulizia del filtro dell'aria e delle prese di entrata dell'aria
Se la polvere si accumula sul filtro dell'aria o sulle prese di entrata dell'aria,
la temperatura interna del proiettore può aumentare, provocando quindi
problemi di funzionamento e accorciando la vita operativa del gruppo
ottico.
Si consiglia di pulire queste parti almeno una volta ogni tre mesi. Pulire
con maggiore frequenza se si utilizza il proiettore in ambienti
particolarmente polverosi.
Pulizia dell'obiettivo
Utilizzare un soffiante ad aria disponibile in commercio o carta per la
pulizia degli obiettivi per pulire delicatamente l'obiettivo.
Non strofinare l'obiettivo con materiali duri o
sottoporlo a urti, in quanto può danneggiarsi
facilmente.
Se i filtri dell'aria sono deteriorati o se dopo averli puliti
viene nuovamente visualizzato il messaggio di
avvertenza, è necessario procedere alla sostituzione.
Sostituire con un nuovo filtro dell'aria. Vedere
"Sostituzione del filtro dell'aria". sp.62
Manutenzione
57
Sostituzione dei componenti soggetti a usura
Questa sezione descrive come sostituire le batterie del telecomando, la
lampada e i filtri dell'aria.
Sostituzione delle batterie
Se si verificano ritardi nella risposta del telecomando o se il telecomando
non funziona dopo un certo periodo di utilizzo, è possibile che le batterie si
stiano esaurendo. Sostituire le batterie. Si consiglia di tenere due batterie
alcaline AAA di ricambio pronte per l'uso in caso di necessità.
A
Rimuovere lo sportello delle batterie.
Mantenendo premuta la parte terminale del coperchio del vano
batterie, sollevare in alto il coperchio.
Afferrare
B
C
Inserire le batterie.
Verificare la posizione dei segni (+) e (–) all'interno del
supporto in modo che le batterie siano inserite correttamente.
Ricollocare lo sportello delle batterie.
Premere il coperchio del vano batterie fino allo scatto di
chiusura.
Manutenzione
Periodo di sostituzione della lampada
Procedere alla sostituzione della lampada quando:
• All'avvio della proiezione viene visualizzato sullo schermo il
messaggio "Sostituire la lampada."
Viene visualizzato un messaggio.
• Quando la spia Lamp lampeggia in arancione
Lampeggia in arancione
58
•Il messaggio per la sostituzione della lampada è
impostato per essere visualizzato dopo i periodi di tempo
riportati di seguito, per conservare la luminosità
iniziale e l'elevata qualità delle immagini proiettate.
"Controllo luminosità" sp.35
· Quando il proiettore viene utilizzato continuativamente
con alta luminosità: circa 1900 ore
· Quando il proiettore viene utilizzato continuativamente
con bassa luminosità: circa 2900 ore
•Se la lampada continua a essere utilizzata dopo il
periodo specificato, le possibilità che si rompa
aumentano. Quando viene visualizzato il messaggio di
sostituzione, sostituire la lampada con una nuova unità
prima possibile, anche se essa funziona ancora.
•A seconda delle caratteristiche della lampada e delle
condizioni di utilizzo, la lampada potrebbe proiettare
luce meno intensa o smettere di funzionare prima che
venga visualizzato il messaggio di avvertenza per la
sostituzione della lampada. Si consiglia di avere sempre
disponibile una lampada di riserva in caso di necessità.
•Contattare il rivenditore del proiettore per una
lampada.
• Le immagini proiettate diventano più scure o iniziano a deteriorarsi
Manutenzione
Sostituzione della lampada
59
•Quando si sostituisce la lampada perché ha cessato di
illuminare, è possibile che la lampada risulti rotta.
Se si sostituisce la lampada di un proiettore installato
al soffitto, procedere sempre ipotizzando la rottura
della lampada ed è necessario posizionarsi a lato dello
sportello della lampada e non sotto di esso. Aprire
delicatamente lo sportello della lampada. Piccoli pezzi
di vetro potrebbero cadere durante l'apertura dello
sportello della lampada. Nel caso in cui pezzi di vetro
cadano sugli occhi o in bocca, rivolgersi
immediatamente ad un medico.
•Attendere che la lampada si sia raffreddata
sufficientemente, prima di rimuovere lo sportello della
lampada. Se la lampada è ancora calda, potrebbe
provocare bruciature o altre lesioni. Una volta spento
il proiettore, è necessaria circa un'ora affinché la
lampada si sia sufficientemente raffreddata.
A
B
Dopo lo spegnimento del proiettore e l'emissione di
un doppio segnale acustico di conferma, scollegare il
cavo di alimentazione.
Attendere il completamento del raffreddamento della
lampada, quindi rimuovere lo sportello della lampada
dalla parte superiore del proiettore.
Allentare la vite di fissaggio dello sportello della lampada
utilizzando il cacciavite fornito con la lampada di ricambio o un
altro cacciavite Phillips.
Quindi, far scorrere in avanti lo sportello della lampada e
sollevarlo per rimuoverlo.
Manutenzione
60
C
D
Allentare le due viti di fissaggio della lampada.
Allentare le due viti di fissaggio della lampada utilizzando il
cacciavite fornito con la lampada di ricambio o un altro
cacciavite Phillips.
Estrarre la lampada.
Afferrare la lampada come mostrato nell'illustrazione per
sollevarla ed estrarla dal proiettore.
Se la lampada è rotta, sostituirla con una lampada nuova oppure
contattare il rivenditore del proiettore per ulteriore assistenza.
Se si sostituisce la lampada da soli, prestare attenzione a non
ferirsi con frammenti di vetro.
E
F
Installare la nuova lampada.
Inserire fino in fondo la nuova lampada e serrare le due viti.
Installare lo sportello della lampada.
Far scorrere lo sp.ortello della lampada e serrare le due viti di
fissaggio.
•Installare la lampada saldamente. Se lo sportello della
lampada viene rimosso, la lampada si spegne
automaticamente per precauzione. Inoltre, la lampada
non si accende se la lampada o lo sportello della
lampada non sono installati correttamente.
•Questo prodotto include un componente della lampada
che contiene mercurio (Hg). Per lo smaltimento o il
riciclaggio attenersi alle normative locali vigenti in
materia. Non smaltire nei rifiuti comuni.
Manutenzione
61
Reimpostazione del tempo di lavoro della lampada
Il proiettore dispone di un contatore incorporato che tiene traccia del
tempo di lavoro della lampada. Quando il contatore raggiunge una soglia
determinata, viene visualizzato il messaggio di avvertenza. Pertanto, è
necessario reimpostare il contatore dopo la sostituzione della lampada con
una nuova unità. È possibile eseguire questa operazione utilizzando il
menu di configurazione.
Non reimpostare il tempo di funzionamento della
lampada tranne dopo la sostituzione della lampada, in
caso contrario, il periodo di sostituzione della lampada
non verrà indicato correttamente.
A
Collegare il cavo di alimentazione e accendere il
proiettore.
B
Selezionare "Reset" dal menu di configurazione,
quindi selezionare "Azzera ore lampada".
Per dettagli su questa operazione, fare riferimento a
menu di configurazione
Verificare i pulsanti che è possibile utilizzare e le funzioni
eseguibili leggendo l'Aiuto nella parte inferiore dello schermo.
Utilizzando il telecomando
". sp.32
Utilizzando il pannello di controllo
"Uso del
C
Quando viene visualizzato "Eseguire ora?",
selezionare "Sì".
Il tempo di servizio della lampada viene reimpostato.
Manutenzione
62
Sostituzione del filtro dell'aria
Se i filtri dell'aria sono deteriorati o se dopo averli puliti viene nuovamente
visualizzato il messaggio di avvertenza, è necessario procedere alla
sostituzione.
È possibile sostituire il filtro dell'aria anche se il proiettore è installato al
soffitto.
A
B
Dopo lo spegnimento del proiettore e l'emissione di
un doppio segnale acustico di conferma, scollegare il
cavo di alimentazione.
Rimuovere il filtro dell'aria.
Introdurre il dito nella rientranza del filtro dell'aria e far
scorrere in avanti il filtro per rimuoverlo.
C
Installare il nuovo filtro dell'aria.
Far scorrere gli sportelli del filtro dell'aria dall'esterno, quindi
premerli fino allo scatto di chiusura.
Smaltire i filtri dell'aria usati in osservanza della
normativa locale.
Telaio del filtro dell'aria: Policarbonato, plastica ABS
Filtro: Poliuretano espanso
Rientranza
Controllo delle immagini proiettate su un monitor esterno (Uscita monitor)
Durante l'esecuzione di presentazioni o altro, è possibile controllare le
immagini RGB analogiche e le immagini video RGB da un computer
collegato al terminale "Computer/Video Component", collegando un monitor
esterno a questo proiettore.
Porta monitor
Cavo fornito con il monitorAlla porta Uscita Monitor (nero)
63
•Non è possibile inviare immagini video component,
S-Video e Video component a un monitor esterno.
•L'indicatore di impostazione per la correzione
trapezoidale e i menu di configurazione non vengono
trasmessi al monitor esterno.
Accessori opzionali e componenti soggetti a usura
I seguenti accessori opzionali sono disponibili in commercio per rispondere a ogni tipo di esigenza. L'elenco di accessori opzionali è aggiornato a giugno 2006.
Le specifiche degli accessori sono soggette a modifiche senza preavviso. Varia a seconda del paese di acquisto.
64
Accessori opzionali
Borsa morbida ELPKS16B
Utilizzare questo astuccio se è necessario trasportare il proiettore a mano.
Schermo portatile da 60", self-stand ELPSC07
Schermo portatile da 80", self-stand ELPSC08
Schermo portatile da 100", self-stand ELPSC10
Schermo riavvolgibile portatile. (Rapporto di visualizzazioneg 4:3)
Schermo portatile da 50", self-stand ELPSC06
Schermo compatto di agevole trasporto. (Rapporto di visualizzazione
4:3)
Cavo PC VGA-HD15 ELPKC02
(lunghezza 1.8 m - connettori mini D-Sub a 15 pin/mini D-Sub a
15 pin)
Questo cavo computer è identico al cavo computer fornito con il
proiettore.
Cavo PC VGA-HD15 ELPKC09
(lunghezza 3 m - connettori mini D-Sub a 15 pin/mini D-Sub a 15 pin)
Cavo PC VGA-HD15 ELPKC10
(lunghezza 20 m - connettori mini D-Sub a 15 pin/mini D-Sub a 15 pin)
Il cavo di prolunga può essere utilizzato nel caso il cavo computer in
dotazione risulti troppo corto.
Cavo video component ELPKC19
(lunghezza 3 m - connettori maschi mini D-Sub a 15 pin/RCA × 3)
Per il collegamento a sorgenti video componentg.Supporto per montaggio a soffitto * ELPMB18
Da utilizzare quando il proiettore viene fissato al soffitto.
Piastra da montatore soffitto per aggancio prolunghe * ELPFC03
Prolunga 370 mm da agganciare alla piastra * ELPFP04
Prolunga 570 mm da agganciare alla piastra* ELPFP05
Prolunga 770 mm da agganciare alla piastra * ELPFP06
Da utilizzare per il fissaggio del proiettore a soffitti elevati o in sale con
controsoffitti.
* Per fissare il proiettore al soffitto è necessario un metodo speciale di
installazione. Contattare il fornitore del prodotto se si desidera utilizzare
questo metodo di installazione.
Componenti soggetti a usura
Lampada ELPLP36
Per la sostituzione delle lampade esaurite.
Kit filtro ELPAF08
(2 filtri dell'aria)
Per la sostituzione dei filtri dell'aria.
Dimensioni dello schermo e distanza di proiezione
Per scegliere la posizione ottimale per la proiezione dell'immagine, fare riferimento alla tabella che segue. I valori sono soltanto indicativi.
Unità: cmUnità: cmUnità: cm
Distanza di proiezione Margine
Schermo 4:3
da (Regolaz. zoom Gran.) a (Regolaz. zoom Tele)
30”61 × 46da 87 a 119da 4 a -2
40”81 × 61da 117 a 159da 6 a -3
50”100 × 76da 147 a 200da 7 a -4
60”120 × 90da 177 a 240da 9 a -4
80”160 × 120da 237 a 321da 12 a -6
100”200 × 150da 297 a 402da 14 a -7
120”240 × 180da 357 a 483da 17 a -9
150”300 × 230da 447 a 605da 22 a -11
200”410 × 300da 597 a 807da 29 a -15
300”610 × 460da 897 a 1.212da 43 a -22
Minimo Massimo
Minimo Massimo
da (Regolaz. zoom Gran.) a (Regolaz. zoom Tele)
65
90°
Schermo
Centro
dell'obiettivo
Glossario
Di seguito viene riportata la spiegazione di alcuni termini utilizzati in questa guida, non illustrati in altre sezione o che potrebbero risultare di non agevole
comprensione. Ulteriori informazioni sono reperibili su altre pubblicazioni disponibili in commercio.
Blocco di sicurezzaDispositivo formato da un supporto protettivo con un foro al centro, in cui è possibile inserire un cavo antifurto disponibile in
commercio per assicurare l'apparecchio a un tavolo o a un altro supporto. Questo proiettore è compatibile con il sistema di
sicurezza Microsaver prodotto da Kensington.
ContrastoÈ possibile aumentare o diminuire l'intensità relativa delle aree chiare e scure di un immagine per evidenziare meglio testo e grafica
o per renderli più omogenei. La regolazione di questa proprietà specifica di un'immagine è denominata "regolazione del contrasto".
Dolby DigitalFormato audio sviluppato da Dolby Laboratories. Lo stereo normale è un formato a 2 canali che utilizza due altoparlanti. Il
Dolby Digital è un sistema a 6 canali (canali 5.1) che aggiunge al formato stereo un altoparlante centrale, due altoparlanti
posteriori e un sub-woofer.
EMP Link 21LUn programma software applicativo che consente di collegare il proiettore a un computer utilizzabile per il controllo dello stesso
proiettore. Per informazioni dettagliate sull'acquisto del software e per istruzioni sull'utilizzo dello stesso e sui modelli di proiettore
compatibili, andare su http://www.epson.com e selezionare la sezione relativa all'assistenza del sito Web EPSON locale.
Frequenza di
aggiornamento (Freq.
refresh)
HDTVAbbreviazione di High-Definition Television (Televisione ad alta definizione). Si riferisce a sistemi ad alta definizione che
InterlacciataUn metodo di scansione delle immagini in cui i fotogrammi vengono suddivise in righe orizzontali sottili che vengono
Modalità squeezeIn questa modalità, le immagini in formato a schermo esteso 16:9 sono compresse in direzione orizzontale in modo che
ProgressivoUn metodo di scansione delle immagini in cui i fotogrammi di una singola immagine vengono acquisiti in sequenza dall'alto
Rapporto di
visualizzazione
SDTVAbbreviazione di Standard Definition Television (Televisione a definizione standard). Si riferisce a sistemi televisivi standard
sRGBStandard internazionale per gli intervalli cromatici, formulato in modo che i colori riprodotti da apparecchi video possano
L'elemento che emette luce di uno schermo conserva la stessa luminosità e colore per un periodo di tempo estremamente breve.
Pertanto, le immagini devono essere acquisite più volte nello stesso secondo per aggiornare l'elemento che emette luce. Il numero
di operazioni di aggiornamento al secondo è denominato "frequenza di aggiornamento" che viene espressa in hertz (Hz).
rispondono ai requisiti seguenti.
•Risoluzione verticale di 750p o 1.125i o superiore (p = progressivog, i = interlacciatag)
•rapporto di visualizzazioneg schermo di 16:9
•Ricezione e riproduzione (o trasmissione) audio Dolby Digitalg
visualizzate in sequenza a partire da sinistra verso destra e quindi dalla parte superiore verso la parte inferiore dello schermo.
Le righe pari e le righe dispari vengono visualizzate in sequenza alternata.
vengano registrate sul supporto di registrazione come immagini in formato 4:3.
Quando queste immagini vengono riprodotte dal proiettore in modalità squeeze, viene ripristinato il formato 16:9 originale.
verso il basso per creare una singola immagine.
La proporzione tra l'altezza e la larghezza di un'immagine. Le immagini HDTV presentano un formato di 16:9 e risultano
allungate. Il formato per le immagini standard è di 4:3.
che non rispondono ai requisiti della TV ad alta definizione.
essere gestiti efficacemente da sistemi operativi informatici (OS) e Internet. Se la sorgente collegata supporta la modalità
sRGB, impostare sia il proiettore che la sorgente video su sRGB.
66
Glossario
SVGATipo di segnale video con risoluzione di 800 (orizzontale) × 600 (verticale) punti utilizzato dai computer compatibili IBM PC/AT.
S-VideoUn segnale video in cui il componente della luminanza e il componente del colore sono separati per ottenere una migliore
qualità delle immagini.
Si riferisce ad immagini formate da due segnali indipendenti: Y (segnale luminanza) e C (segnale colore).
SXGATipo di segnale video con risoluzione di 1280 (orizzontale) × 1024 (verticale) punti utilizzato dai computer compatibili IBM
PC/AT.
Sync (Sincronizzazione)I segnali in uscita provenienti da computer o apparecchi video RGB vengono emessi a una frequenza specifica. Se la
frequenza del proiettore non corrisponde a tale valore, le immagini ottenute non saranno di qualità ottimale. Il processo di
tracking delle fasi di tali segnali (la posizione relativa dei picchi e dei cavi dell'onda del segnale) è denominato "sync". Se i
segnali non sono sincronizzati, potrebbero verificarsi problemi come tremolio, sfumatura e interferenze orizzontali.
Temp. coloreLa temperatura di un oggetto che emette luce. Se la temperatura cromatica è elevata, i colori assumono una tonalità tendente
al blu. Se la temperatura cromatica è bassa, i colori assumono una tonalità tendente al rosso.
Tracking (Allineamento)I segnali in uscita provenienti da computer o apparecchi video RGB vengono emessi a una frequenza specifica. Se la
frequenza del proiettore non corrisponde a tale valore, le immagini ottenute non saranno di qualità ottimale. Il processo di
sync della frequenza di tali segnali (il numero dei picchi del segnale) è denominato "tracking". Se il tracking non è corretto, le
immagini proiettate saranno disturbate da ampie strisce verticali.
USBAbbreviazione di Universal Serial Bus. USB è un'interfaccia per il collegamento di personal computer a periferiche che
supportano esclusivamente velocità di trasmissione dati relativamente basse.
VGATipo di segnale video con risoluzione di 640 (orizzontale) × 480 (verticale) punti utilizzato dai computer compatibili
IBM PC/AT.
Video componentSegnali video in cui i segnali di luminosità video e i segnali colore sono separati, per ottenere una migliore qualità delle immagini.
Nella TV ad alta definizione (HDTV), questo termine si riferisce a immagini composte da tre segnali indipendenti: Y
(segnale luminanza) e Pb e Pr (Segnale con differenziazione dei colori).
Video compositoSegnali video in cui i segnali di luminosità video e i segnali di colore sono miscelati insieme. Il tipo di segnali comunemente
utilizzato dagli apparecchi video domestici (formati NTSC, PAL e SECAM).
Il segnale di trasmissione Y (segnale luminanza) e il segnale croma (colore) sono contenuti nel segnale del fascio di colori e
vengono sovrapposti per formare un unico segnale.
XGATipo di segnale video con risoluzione di 1024 (orizzontale) × 768 (verticale) punti utilizzato dai computer compatibili
IBM PC/AT.
67
Elenco dei comandi ESC/VP21
68
Elenco comandi
Quando al proiettore viene inviato un comando alimentazione ON,
l'alimentazione viene collegata e il proiettore passa in modalità di
riscaldamento. Quando l'alimentazione viene collegata, viene restituito un
segnale di due punti ":" (3Ah).
Quando il proiettore esegue un comando, restituisce un segnale ":" e
attende l'invio del comando successivo.
Se l'elaborazione del comando termina con un errore, il proiettore
visualizza un messaggio di errore, quindi restituisce il codice ":".
VoceComando
Alimentazione ON/
OFF
Selezione segnale
A/V Mute ON/OFF
Selezione A/V Mute
OnPWR ON
OffPWR OFF
Computer (Auto)SOURCE 1F
ComputerSOURCE 11
Video ComponentSOURCE 14
VideoSOURCE 41
S-VideoSOURCE 42
OnMUTE ON
OffMUTE OFF
NeroMSEL 00
BluMSEL 01
LogoMSEL 02
Schemi cavi
Connessione USB
Modello connettore: USB (tipo B)
<Al proiettore><Al computer>
(tipo B)
* Quando si trasmette uno dei comandi precedenti, inserire un codice
ritorno a capo (Carriage Return, CR) (0Dh) alla fine.
Elenco dei comandi ESC/VP21
Impostazione della connessione USB
Per controllare il proiettore utilizzando i comandi ESC/VP21 tramite una
connessione USB, è necessario eseguire le seguenti operazioni preliminari.
69
A
B
C
D
E
Scaricare il driver USB (USB-COM Driver) dal sito
Web EPSON sul proprio computer.
Andare su http://www.epson.com e selezionare la sezione
relativa all'assistenza del sito Web EPSON locale.
Installare sul computer il driver USB scaricato.
Leggere le istruzioni visualizzate nella schermata di download.
Modificare l'impostazione “Link21L” nel menu
"Avanzate" su "On". Se tale impostazione non è su
"On", non è possibile comunicare utilizzando una
connessione USB.
Spegnere il proiettore.
Spegnere il proiettore dopo l'emissione di un doppio
segnale acustico di conferma.
Dopo aver riacceso nuovamente il proiettore, la comunicazione
sarà possibile tramite connessione USB.
Se si scollega il cavo di alimentazione prima
dell'emissione di un doppio segnale acustico di
conferma, la porta di comunicazione non verrà
modificata.
*1:Il collegamento non è possibile se l'apparecchio non dispone di una
porta di uscita VGA.
*2:Il valore quando lo zoom è impostato sul massimo.
Potrebbe essere possibile proiettare segnali non elencati nella tabella
precedente. Tuttavia, con tali segnali non tutte le funzioni possono risultare
supportabili.
Specifiche tecniche
71
Nome prodottoProiettore multimediale EMP-S4
Dimensioni327 (L) × 87 (A) × 247 (P) mm (esclusi piedini)
Dimensioni
audio massima
Altoparlante1
Alimentazioneda 100 a 240 V CA 50/60 Hz da 2.9 a 1.2 A
Consumo
In funzione:250 W (da 100 a 120 V)
240 W (da 220 a 240 V)
In standby:5 W (da 100 a 120 V)
6 W (da 220 a 240 V)
Altitudine
da 0 a 2.286 m
operativa
Temperatura
Da +5 a +35ºC (da 41 a 95ºF ) (senza condensa)
operativa
Temperatura di
Da -10 a +60ºC (da 14 a 140ºF ) (senza condensa)
conservazione
PesoCirca 2.6 kg
ConnettoriComputer1 Mini D-Sub a 15 pin
(femmina) Blu
S-Video1 Mini DIN 4-pin
Video1 RCA pin jack
Ingresso audio1 RCA pin jack×2 (L,R)
USB*1 Connettore USB (serie B)
Monitor Out1 Mini D-Sub a 15 pin
(femmina) nero
* L'interfaccia USB è conforme con lo standard USB 1.1.
Il connettore USB potrebbe non funzionare correttamente con alcuni
apparecchi compatibili USB.
Questo proiettore utilizza IC Pixelworks DNXTM.
Angolo di inclinazione
da 0 a 30°da 0 a 30°
Se si utilizza con inclinazione superiore a 30°, può venire danneggiato e
provocare incidenti.
Standard di sicurezza
USA
UL60950-1
Canada
CSA C22.2 Nr.60950-1
EU
The Low Voltage Directive
(73/23/EEC)
IEC/EN60950-1
Standard EMC
USA
FCC Part 15B Class B (DoC)
Canada
ICES-003 Class B
EU
The EMC Directive
(89/336/EEC)
EN55022, Classe B
EN55024
IEC/EN61000-3-2
IEC/EN61000-3-3
Australia/New Zealand
AS/NZS CISPR 22:2002 Class B
Aspetto
87
72
3-M4×9
Centro dell'obiettivo
80
12
50.1*
83.7
327
*Distanza dal centro dell'obiettivo al punto di ancoraggio del supporto di fissaggio
Teatro ...........................................15
DECLARATION of CONFORMITY
According to 47CFR, Part 2 and 15
Class B Personal Computers and Peripherals; and/or
CPU Boards and Power Supplies used with Class B
Personal Computers
We:EPSON AMERICA, INC.
Located at :3840 Kilroy Airport Way
MS: 3-13
Long Beach, CA 90806
Tel:562-290-5254
Declare under sole responsibility that the product identified herein,
complies with 47CFR Part 2 and 15 of the FCC rules as a Class B digital
device. Each product marketed, is identical to the representative unit
tested and found to be compliant with the standards. Records maintained
continue to reflect the equipment being produced can be expected to be
within the variation accepted, due to quantity production and testing on a
statistical basis as required by 47CFR 2.909. Operation is subject to the
following two conditions : (1) this device may not cause harmful
interference, and (2) this device must accept any interference received,
including interference that may cause undesired operation.
Trade Name:EPSON
75
FCC Compliance Statement
For United States Users
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a
Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits
are designed to provide reasonable protection against harmful
interference in a residential installation. This equipment generates, uses,
and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in
accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio
or television reception. However, there is no guarantee that interference
will not occur in a particular installation. If this equipment does cause
interference to radio and television reception, which can be determined by
turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct
the interference by one or more of the following measures.
• Reorient or relocate the receiving antenna.
• Increase the separation between the equipment and receiver.
• Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which
the receiver is connected.
• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
WARNING
The connection of a non-shielded equipment interface cable to this
equipment will invalidate the FCC Certification or Declaration of this device
and may cause interference levels which exceed the limits established by
the FCC for this equipment. It is the responsibility of the user to obtain and
use a shielded equipment interface cable with this device. If this
equipment has more than one interface connector, do not leave cables
connected to unused interfaces. Changes or modifications not expressly
approved by the manufacturer could void the user's authority to operate
the equipment.
Type of Product:Projector
Model:EMP-S4
76
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere
riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi
forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, con fotocopie,
registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di
SEIKO EPSON CORPORATION. Si declina qualsiasi responsabilità
verso brevetti in relazione all'uso delle informazioni qui contenute. Si
declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall'uso delle
informazioni qui contenute.
Né SEIKO EPSON CORPORATION, né suoi affiliati sono responsabili
verso l'acquirente di questo prodotto o verso terzi per danni, perdite,
costi o spese sostenuti o patiti dall'acquirente o da terzi in conseguenza
di: incidenti, cattivo uso o abuso di questo prodotto o modifiche,
riparazioni o alterazioni non autorizzate effettuate sullo stesso o
(esclusi gli Stati Uniti) la mancata stretta osservanza delle istruzioni
operative e di manutenzione di SEIKO EPSON CORPORATION.
SEIKO EPSON CORPORATION non potrà essere ritenuta responsabile
per qualunque danno o inconveniente derivante dall'uso di accessori o
materiali di consumo diversi da quelli specificati come Prodotti
Originali EPSON o Prodotti Approvati EPSON da parte di
SEIKO EPSON CORPORATION.
Avviso generale:
Macintosh, Mac e iMac sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
IBM è un marchio registrato di International Business Machines
Corporation.
Windows, Windows NT e VGA sono marchi o marchi registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti d'America.
Dolby è un marchio di Dolby Laboratories.
Pixelworks e DNX sono marchi di Pixelworks, Inc.
Gli altri nomi di prodotto qui riportati sono utilizzati solo a scopo
identificativo e possono essere marchi dei loro rispettivi proprietari.
EPSON non rivendica alcun diritto relativamente a tali marchi.
SEIKO EPSON CORPORATION 2006. All rights reserved.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.