De dietrich DOP890XH User Manual [it]

ES MANUAL DE UTILIZACIÓN IT MANUALE D'USO NL GEBRUIKSAANWIJZING PL INSTRUKCJA OBSŁUGI PT MANUAL DE UTILIZAÇĂO SV BRUKSANVISNING
Horno Forno Oven Piekarnik Forno Ugnen
2
Cara Cliente, Caro Cliente,
Grazie per avere acquistato un forno
DDEE DDIIEETTRRIICCHH
.
I nostri team di ricerca hanno progettato per Lei questa nuova generazione di forni che, per la loro qualità, il design, le funzionalità e le evoluzioni tecnologiche, sono prodotti eccezionali, frutto del nostro know-how.
Il nuovo forno
DDEE DDIIEETTRRIICCHH
s'integrerà perfettamente nella Sua cucina associando performance di cottura e facilità di utilizzo. Abbiamo voluto offrirLe un prodotto d'eccellenza.
Troverà, inoltre, nella gamma dei prodotti
DDEE DDIIEETTRRIICCHH
, un'ampia scelta di cucine, piani di cottura, cappe, lavastoviglie e frigoriferi a incasso, che potrà coordinare con questo nuovo forno
DDEE DDIIEETTRRIICCHH
.
Al fine di soddisfare al meglio le esigenze della clientela, il nostro servizio consumatori è a Sua disposizione per rispondere a tutte le Sue domande o ascoltare i Suoi suggerimenti (estremi alla fine del presente manuale).
E' possibile inoltre collegarsi al nostro sito: wwwwww..ddeeddiieettrriicchh--eelleeccttrroommeennaaggeerr.
.ccoomm
nel quale troverà le nostre ultime
novità e tante informazioni utili e complementari.
DDEE DDIIEETTRRIICCHH
II nnuuoovvii ooggggeettttii ddii vvaalloorree
Con il costante scrupolo di migliorare i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche, parallelamente all’evoluzione tecnica.
Importante:
Prima di avviare l’apparecchio, leggi attentamente questa guida d’installazione e di
utilizzo al fine di abituarti rapidamente al suo funzionamento.
3
INDICE
IT
1 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
Presentazione del forno
_____________________________________
4
Quadro girevole____________________________________________ 5
Presentazione dei comandi __________________________________ 5
2 / UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
Realizzazione della cottura __________________________________ 6
Utilizzo del display
º
Come regolare l’ora ____________________________________ 7
Utilizzo della funzione “ESPERTO” ____________________________ 8
Utilizzo della funzione “GUIDA CULINARIA” ____________________ 14
Utilizzo della funzione “I.C.S.” ________________________________ 16
Utilizzo della funzione “BASSA TEMPERATURA” ________________ 24
Utilizzo della funzione “INFORMAZIONI” _______________________ 26
º
Contaminuti ___________________________________________ 26
º
Pulizie________________________________________________ 27
º
Ora / Data ____________________________________________ 28
º
Blocco comandi _______________________________________ 28
º
Segnale / Bip! _________________________________________ 28
º
Consumo _____________________________________________ 29
º
Lingue _______________________________________________ 29
3 / SERVIZIO POST VENDITA
Interventi _________________________________________________ 31
4
1 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
PRESENTAZIONE DEL FORNO
A
B
Quadro di programmazione
Comandi
Lampada
C
D
E
Scorrimento di livello
Foro per lo spiedo
D
C
B
A
E
F
F
Tasto del portello girevole elettrico.
(
SEGONDO IL MODELLO
)
5
1 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
Per facilitare la visibilità del programmatore ed il suo utilizzo, il portello gira a 30°.
MMooddeelllloo mmeeccccaanniiccoo ((FFIIGG..11)) Per aprire e chiudere, premere sulla parte centrale del portello, sotto i tasti di comando.
MMooddeelllloo eelleettttrriiccoo ((FFIIGG..22)) Per aprire e chiudere, premere il tasto (attenzione a non bloccare l'apertura). N.B. : Con la funzione « Pirolisi » il portello resta bloccato nella posizione iniziale (aperto o chiuso).
QUADRO GIREVOLE (
SEGONDO IL MODELLO
)
fig.1
PRESENTAZIONE DEI COMANDI
E
F
G
B
C
A
A
B
Comando di selezione (verso l’alto)
Comando di selezione (verso il basso)
Comando di convalida
C
D
E
Display
Comandi di regolazione (+ o -) del tempo/della temperatura
Comando di ritorno
F
G
D
fig.2
6
2 / UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
IT
Questo forno consente di accedere a 4 diversi tipi di programmazione secondo il tuo livello di conoscenza circa la cottura della vivanda:
- Per una ricetta di cui conosci tutti i parametri (sai scegliere il tipo di cottura, la temperatura e la durata della cottura): seleziona la
ffuunnzziioonnee EESSPPEERRTTOO
direttamente premendo il comando di
selezione.
- Per una ricetta per la quale necessiti di assistenza (scegli semplicemente il tipo di alimento proposto, il peso e il forno si adopera a selezionare i parametri idonei: temperatura, durata della cottura, tipo di cottura): seleziona la
ffuunnzziioonnee GGUUIIDDAA CCUULLIINNAARRIIAA..
- Una ricetta gestita automaticamente dal forno: scegli nella lista fra 12 vivande le più conosciute quella che desideri cucinare (la temperatura, la durata della cottura e il tipo di cottura vengono definiti dal forno): seleziona la
ffuunnzziioonnee II..CC..SS
(Intelligence Cooking System).
- Una ricetta con programma specifico gestita elettronicamente dal forno per ottenere una cottura per la incomparabile tenerezza della carne e per gli eccezionali sapori; gli elementi estraibili forniti con il forno per sollevare le carni e permettere la perfetta circolazione dell’aria calda attorno (vedere consigli per l’uso del supporto). Garanzia della tenerezza senza fenomeni di indurimento, aspetto omogeneo al taglio, pezzetti non bruciati, conservazione del succo delle carni. Seleziona la
ffuunnzziioonnee BBAASSSSAA T
TEEMMPPEERRAATTUURRAA..
REALIZZAZIONE DELLA COTTURA
7
2 / UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
IT
UTILIZZO DEL DISPLAY
•Come regolare l’ora
--
Premere
OOKK
(fig.1).
--
Seleziona “Informazioni” premendo
(fig.2).
--
Convalidare premendo
OOKK..
- Scegliere la linea “3. Ora/Data” premendo (fig.3).
Visualizzazione ora/data Visualizzazione del giorno
--
Convalida premendo
OOKK..
Regolare premendo i comandi ++o --(fig.4).
- Visualizzazione successiva premendo .
- Regola premendo i comandi ++o --..
--
Convalida premendo
OOKK..
Fig.1
Fig.3
8
2 / UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
IT
TEMPERATURA
In base al tipo di cottura selezionato, il forno consiglia la temperatura di cottura ideale. Questa può essere modificata nel modo seguente:
- Premere il comando + o - (fig.1) e scegliere la
T° desiderata.
- Convalida la scelta premendo il comando
OOKK
.
UTILIZZO DELLA FUNZIONE “ESPERTO”
Questa funzione consente di regolare da sé i parametri di cottura: temperatura, tipo di cottura, durata della cottura.
- Premi il comando
OOKK
, Accedi alla schermata
EEssppeerrttoo
” (fig.1).
- Premi nuovamente il comando
OOKK
,
- Seleziona il tipo di cottura nella seguente lista premendo (fig.2). (Per questa scelta, riferirsi alla guida di cottura allegata):
11 ·· CCaalloorree vveennttiillaattoo
22 ·· CCaalloorree ccoommbbiinnaattoo
33 ·· CCaalloorree EEccoo
44 ·· TTrraaddiizziioonnaallee
55
·· TTuurrbboo ggrriillll
66 ·· GGrriillll ffoorrttee
77 ·· GGrriillll mmeeddiioo
88 ·· SSccaallddaavviivvaannddee
99 ·· SSccoonnggeellaammeennttoo
1100 ·· MMeemmoorriiee
- Convalida la scelta premendo il comando
OOKK
.
Fig.1
Fig.1
9
2 / UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
IT
Fig.1
Puoi inserire la durata della cottura della vivanda selezionando la casella (fig.1) premendo . Immetti la durata della cottura premendo + (fig.2).
- Convalidare premendo il comando
OOKK
.
Quando regoli la durata della cottura, l’ora di fine cottura (casella ) aumenta automatica­mente (fig.2). Puoi modificare l’ora di fine cottura se desideri una cottura ritardata. In tal caso, seleziona la casella e procedi come per regolare la durata della cottura (fig.3). Scelta l’ora di fine cottura, premi
OOKK
per convalidare. Il forno si mette in posizione stand-by (simbolo nel display) fino all’avvio della cottura (ora finale - durata della cottura).
NB: Puoi anche non selezionare la durata della cottura. In tal caso, lascia vuote le caselle di durata e fine cottura e vai direttamente su “OK”. Convalida per avviare la cottura. Lo spegnimento del forno avverrà premendo un qualsiasi comando quando la pietanza apparirà cotta, quindi selezionare “Spegni” e premere
OOKK
.
DURATA DELLA COTTURA E ORA FINALE DELLA COTTURA
Fig.2
Fig.3
10
2 / UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
IT
Non è attiva per le seguenti funzioni: Eco, grill ventilato, scaldavivande, grill forte e grill medio.
Dopo avere regolato la durata della cottura, premendo una volta “OK”, il forno propone “option biogril +” (fig.1). Questa funzione permette di unire alla sequenza di cottura scelta una funzione “doratura” del piatto a fine cottura, che avviene mediante l’accensione del grill negli ultimi 5 minuti della sequenza (tempo non modificabile). Seleziona “Sì” premendo il comando poi convalida premendo “OK”. Appare in la schermata: Memorizzazione delle regolazioni di cottura. Scegli di registrare o meno le regolazioni poi convalidi “OK” (vedi capitolo seguente).
Convalida nuovamente premendo “OK” per avviare la cottura (fig.2). Non posizionate i piatti troppo vicini al grill per evitare una doratura troppo rapida. Rispetta il primo e secondo livello (dal basso).
Esempio di programmazione: Zuppa di cipolle:
- Seleziona la sequenza di cottura (esempio calore combinato).
- Seleziona la temperatura (esempio 180°C)
- Seleziona una durata di cottura (esempio 25 min).
- Seleziona il programma “biogrill +”. Il brodo si scalderà per 20 minuti e la gratinatura per i restanti 5 minuti.
Fig.1
Fig.2
UTILIZZO DELLA FUNZIONE “OPZIONE BIOGRIL +”
Loading...
+ 21 hidden pages