REGISTRAZIONE
4746
Per mezzo del timer incorporato nell’apparecchio si possono programmare gli orari di
inizio e di conclusione di una registrazione che verrà effettuata automaticamente.
L’apparecchio è in grado di programmare un massimo di otto diverse registrazioni
nell’arco di un mese.
1 Inserire nell’apparecchio un supporto registrabile (DVD+R, DVD+RW o
videocassetta).
2 Premere il pulsante [TIMER].
Nello schermo viene visualizzato il messaggio “Selezionare il tipo di
programmazione”.
3 Selezionare, per mezzo dei pulsanti […/†] l’opzione “Programmazione tramite
menu” e premere il pulsante [ENTER].
Nello schermo viene visualizzato il menu “Programmazione del timer tramite menu”.
Selezionare, per mezzo dei pulsanti […†], una delle programmazioni disponibili,
quindi premere il pulsante [ENTER].
Per poter effettuare la programmazione del timer è necessario che l’ora e la data
siano già state impostate.
• Media - Selezionare, per mezzo dei pulsanti […†], il mezzo di registrazione: DVD
o VHS.
• Programma - Selezionare il numero del programma desiderato, oppure uno degli
ingressi.
• Data - Impostare la data in cui si desidera che venga effettuata la registrazione
(anticipo massimo di un mese), e selezionare l’eventuale modalità di ripetizione
giornaliera o settimanale.
• Inizio - Impostare l’ora di inizio della registrazione.
• Conclusione - Impostare l’ora di conclusione della registrazione.
• Velocità di registrazione -Selezionare la velocità di registrazione desiderata:
DVD: HQ, SP, EP oppure SLP. VCR: SP oppure LP
• Ripetere – scegliere la frequenza di registrazione. Una volta, quotidianamente,
settimanalmente, giorni feriali.
4 Impostare tutti i parametri necessari alla programmazione.
•
œ √
– Per spostare il cursore verso sinistra o verso destra.
• …† – Per immettere l’impostazione desiderata.
• Per uscire dal menu di programmazione del timer, premere il pulsante [SETUP].
• Per confermare tutte le impostazioni, premere il pulsante [ENTER].
• Per visualizzare l’elenco delle programmazioni, premere il pulsante [TIMER].
5 Al termine della programmazione, premere il pulsante [ENTER] per confermare
e memorizzare tutte le impostazioni.
Nello schermo viene visualizzato l’elenco delle programmazioni.
6 Per uscire dal menu di programmazione del timer, dopo aver controllato la
correttezza delle impostazioni, premere il pulsante [SETUP].
7
In attesa dell’inizio della registrazione, l’indicatore luminoso di programmazione del
timer si accende o lampeggia. Spegnere l’apparecchio, che all’ora prestabilita si
riaccenderà automaticamente per dare inizio alla registrazione.
Attenzione
• Se l’indicatore luminoso di programmazione del timer rimane acceso, significa che l’apparecchio è pronto per dare
inizio alla registrazione programmata.
• Se l’indicatore luminoso che evidenzia che è stata programmata la registrazione di una videocassetta lampeggia,
significa che nel vano non è presente la videocassetta da registrare. Se entrambi gli indicatori luminosi che
evidenziano che è stata programmata la registrazione di una videocassetta e di un disco lampeggiano, significa
che c’è una sovrapposizione negli orari di programmazione di due diverse registrazioni.
• Al termine della registrazione programmata, l’apparecchio si spegne automaticamente.
• Una registrazione su videocassetta programmata con timer si conclude con un leggero ritardo rispetto all’orario di
conclusione programmato. Se immediatamente dopo la conclusione della registrazione era stato programmato
l’inizio di un’altra registrazione, l’avvio di quest’ultima verrà ritardato.
Programmazione di una registrazione con timer
Programmazione di una registrazione con timer
Registrazione con timer
PR No. Data Inizio Conc.Moda.
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
Istruzioni
Immetti- Conferma Imposta- Esci Muovi …†
Modifica programmazioni timer
Media
PR No. PR-03
Data Gen/02 Dom
Inizio 13:30
Conclusione 14:30
Modalità HQ
Ripetizione Singola
Elimina
Istruzioni
Enter-Save Imposta- Esci
Registrazione con timer
PR No. Data Inizio Conc.Moda.
PR03 01/02 13:30 14:30 HQ
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
---- --/-- --:-- --:-- ---
Istruzioni
Immetti- Conferma Imposta- Esci Muovi …†
Selezioni Prego Il Metodo Record
Schermo prego prescelto per i particolari
record entranti dell'insieme
Schermo Dell'Annotazione
Dell'Insieme Del Manuale
Showview
Istruzioni
Immetti- Conferma Imposta- Esci Muovi …†
Registrazione di un nastro
Programmazione tramite menu
La funzione di riversamento può essere eseguita anche all’inverso, copiando su un disco (DVD+R o DVD+RW) il
contenuto di una videocassetta.
1 Inserire nel vano la videocassetta.
Inserire nell’apposito vano la videocassetta di cui si desidera riversare il contenuto.
2 Inserire il disco.
Inserire il disco DVD+R o DVD+RW, avendo cura di centrarlo correttamente nell’apposito alloggiamento, e
richiudere il cassettino.
3 Localizzare, per mezzo dei pulsanti [PLAY/PAUSE], [REW] e [FF], il punto del nastro da cui si desidera che abbia
inizio il riversamento. e premere [STOP].
4 Premere il pulsante [COPY] sul telecomando.
5 Selezionare (DVCR
➝
DVD) a premere [ENTER] o
[COPY] per confermare.
6 Selezionare, per mezzo del pulsante [REC SPEED] o
dei pulsanti […/†], e del menu “Copy to disc”, la
velocità di registrazione desiderata.
• HQ (High Quality - 1 ora/disco)
• SP (Standard Play - 2 ore/disco)
• EP (Extended Play - 4 hrs/disc)
• SLP (Super Long Play - 6 hrs/disc)
7 Premere nuovamente il pulsante [COPY], in modo da dare inizio al
riversamento.
8 Per interrompere il riversamento, premere il pulsante [STOP].
In caso contrario, il riversamento si interrompe automaticamente a fine
nastro.
Riversamento da videocassetta a disco
Se la videocassetta di cui si desidera riversare il contenuto è protetta dal sistema Macrovision contro la
duplicazione, quest’ultima non può essere effettuata.
• Il disco DVD+R o DVD+RW deve essere giàformattato (vedere ulteriori istruzioni a pagina 52).
Duplicazione sul disco
Selezionare la qualità
e premere COPY:
HQ
SP
EP
SLP
Stato del DVD
■ Stop 0 : 00 : 10
Copia su disco
Interruzione della duplicazione e
aggiornamento del disco. Potrà essere
necessario attendere qualche minuto…
Istruzioni
Imposta- Esci
Riversamento con montaggio delle sequenze
Menu Rapido-Copy
Opzione Record Rapida Prego Prescelta
DVD -> VCR
VCR -> DVD
Istruzioni
Immetti- Conferma Muovi …†
Durante il riversamento da videocassetta a disco si può effettuare il montaggio di diverse sequenze.
1 Mentre è in corso il riversamento, premere il pulsante [PLAY/PAUSE], in modo da attivare la modalità di
riversamento con montaggio.
2 Localizzare, per mezzo dei pulsanti [FF/REW] e [NEXT/PREV], il punto di inizio della nuova sequenza da
registrare.
3 Premere nuovamente il pulsante [PLAY/PAUSE] per attivare la funzione di lettura del nastro.
4 Localizzare, per mezzo dei pulsanti [FF/REW], il punto di inizio della nuova sequenza da registrare.
5 Premere il pulsante [COPY], in modo da dare inizio al riversamento della sequenza.