DVD/CD-DA/MP3/WMA
Bluetooth
Compatibile con iPod®/iPhone® tramiteUSB
DivX Certified® per la lettura di video DivX
®
integrato
Espansione delle caratteristiche visive
Monitor posteriore
Videocamera per
retrovisione
®
iPod
USB
iPhone
Bluetooth
Telefono
Memoria
NOTA:
Gli articoli elencati all'esterno dei riquadri rappresentano i prodotti commerciali generalmente
venduti.
2
VX401E/VZ401E
Page 4
2. PRECAUZIONI
ATTENZIONE
• Come misura di sicurezza, durante la guida il conducente non deve guardare alcuna sorgente video e/o utilizzare
icontrolli del dispositivo. Si noti che in alcuni Paesi la visualizzazione e l'utilizzo delle sorgenti video durante la guida
sono proibiti dalla legge. Inoltre, durante la guida è consigliato regolare il volume a un livello che consenta di sentire
i suoni provenienti dall'esterno dell'abitacolo.
• Non smontare né modificare l'unità. Tale azione potrebbe provocare incidenti, scariche elettriche e incendi.
• Nell'eventualità che si sia verificato un guasto che, ad esempio, impedisce di visualizzare i contenuti sullo schermo
o di ascoltare l'audio, non utilizzare l'unità. Tale azione potrebbe provocare incidenti, scariche elettriche e incendi.
Intal caso, consultare il rifornitore autorizzato o il Centro assistenza Clarion più vicino.
• In caso di problemi come, ad esempio, l'inserimento di materiale nell'unità, il contatto con eccessiva umidità oppure
la fuoriuscita di fumo o strano odore dall'unità e così via, interrompere immediatamente il suo utilizzo e consultare
ilrifornitore autorizzato o il Centro assistenza Clarion più vicino.
L'utilizzo dell'unità in simili condizioni può provocare incidenti, scariche elettriche o incendi.
• Quando viene sostituito un fusibile, utilizzarne uno dotato delle stesse specifiche tecniche.
L'utilizzo di un fusibile con specifiche tecniche diverse può provocare un incendio.
• Per maggiore sicurezza, per installare l'unità o apportare una modifica alla procedura di installazione è consigliato
consultare il rivenditore autorizzato o il Centro assistenza Clarion più vicino. Per la realizzazione di queste operazioni
sono necessarie competenze e conoscenze specifiche.
Italiano
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
3
Page 5
1. Quando la temperatura all'interno dell'abitacolo
èmolto bassa, l'utilizzo del riproduttore subito
dopo l'accensione dell'impianto di riscaldamento
può provocare la formazione di umidità sul disco
(DVD/CD) o sulle parti ottiche del riproduttore,
rendendo impossibile la corretta riproduzione.
Sesi forma dell'umidità sul disco (DVD/CD),
pulire con un panno morbido. Se si forma umidità
sulle parti ottiche del riproduttore, non utilizzare il
dispositivo per almeno un'ora. La condensa
scomparirà spontaneamente consentendo il
normale funzionamento.
2. La guida su strade estremamente sconnesse e le
eccessive vibrazioni possono far saltare il suono.
Italiano
3. Questa unità è dotata di un meccanismo di
precisione. Anche nell'eventualità che si
verifichino dei problemi, non aprire né smontare
mai l'unità e il suo alloggiamento, né lubrificare
Manuale dell’utente
leparti rotanti.
AVVERTENZE:
Questa applicazione è dotata di un sistema laser
ed è classificata come "PRODOTTO LASER DI
CLASSE 1". Per un utilizzo in modo appropriato
di questo modello, leggere il Manuale dell'utente
e conservarlo sempre per una possibile
consultazione futura. Nell'eventualità che si
verifichi un problema con il riproduttore,
contattare il "Centro assistenza AUTORIZZATO"
più vicino. Onde prevenire l'esposizione diretta al
raggio laser, non tentare di aprire l'involucro.
VX401E
4
VX401E/VZ401E
VZ401E
Page 6
3. CONTROLLI
Panello operativo
MIC
[SOURCE]
[PWR]
[VOL+]
[VOL-]
RESET
[OPEN]
[ CLOSE]
Italiano
English
AUX INSENSOR
AUX IN
Manuale dell’utente
SENSOR
[PWR]
[VOL+][SOURCE]
VX401E/VZ401E
RESETMIC[VOL-]
5
Page 7
Funzioni dei pulsanti
Nota: assicurarsi di leggere questo capitolo mentre
si consulta l'illustrazione della parte frontale
"CONTROLLI".
Pulsante [
• Premere questo pulsante per accendere l'unità.
Viene visualizzato il menù principale. Scorrere le
sorgenti disponibili come Sintonizzatore AM/FM,
DVD, USB, modalità videocamera e così via.
• Per spegnere l'unità, tenere premuto questo
pulsante per più di due secondi.
Pulsanti [VOL -], [VOL +]
• Utilizzare questi pulsanti per aumentare
odiminuire il volume.
Pulsante [OPEN] [ CLOSE] (VZ401E)
• Utilizzare questo pulsante per aprire o chiudere il
Italiano
Manuale dell’utente
pannello operativo.
Pulsante RESET
• Premere questo pulsante per ripristinare
leimpostazioni predefinite dell'unità.
SENSOR (Sensore)
• Ricevitore dei segnali provenienti dal telecomando
(raggio d'azione: 30 gradi in tutte le direzioni).
MIC
• Microfono interno per l'utilizzo durante le
chiamate telefoniche via Bluetooth. La sensibilità
può essere regolata dal menu Settings.
SRC]
6
VX401E/VZ401E
Page 8
Telecomando
[
]
MUTE
[]
Trasmettitore del segnale
Raggio d'azione: 30° in tutte le direzioni
[
]
OPEN
[
SRC/POWER
]
[
]
0 - 9
[
]
SRCH
[ ][ ]
[
]
BACK
[ ][ ]
[
]
TITLE
[]
[]
[
]
ZOOM
[
]
AUDIO
Sostituzione delle batterie
1. Premere la linguetta di chiusura ed estrarre il
comparto in cui è alloggiata la batteria, quindi
rimuovere la batteria scarica.
2. Inserire la nuova batteria CR2025 e collocare
nuovamente il comparto della batteria nel
telecomando, nella stessa direzione utilizzata per
la sua rimozione. Assicurarsi che il comparto
venga inserito nella direzione corretta.
Nota:
L'utilizzo improprio della batteria può provocarne
l'esplosione. Annotare i punti seguenti:
[
VOLUME
[
NAVI/AV
[
BAND
[
SET
[
MENU
[
PIC
[TA]
[
ENTER
[
REPEAT
[
ROOT
[]
[
SUB TITLE/MODALITÀ VIDEO iPod*
[
ANGLE/MODALITÀ AUDIO iPod*
* Solo quando è collegato un iPod/iPhone
• Non mettere la batteria in condizioni di
cortocircuito, non smontarla o esporla a fonti
di calore.
• Non gettare la batteria nel fuoco o tra le
fiamme.
• Realizzare lo smaltimento della batteria
scarica nel modo più appropriato.
La pila a bottone alcalina (CR) contiene
Realizzare lo smaltimento della batteria
scarica nel modo più appropriato.
]
]
* Questo pulsante non viene
utilizzato nel modelloVX/VZ401E
]
]
]
]
]
]
]
[]
ATTENZIONE
perclorato.
Italiano
English
Manuale dell’utente
]
]
VX401E/VZ401E
7
Page 9
Funzioni dei pulsanti del telecomando.
Il telecomando può essere utilizzato per controllare i modelli VX401E e VZ401E.
Nota:
•
L'esposizione del telecomando wireless alla luce solare diretta ne può ridurre le prestazioni.
Modalità condivise
Pulsante [VOLUME]
Consente di aumentare o diminuire il volume.
Pulsante [MUTE]
Attiva o disattiva la modalità silenziosa.
Pulsante [OPEN]
Premere questo pulsante per APRIRE o CHIUDERE
lo schermo motorizzato (VZ401E). Durante il
funzionamento, assicurarsi che non vi siano
elementi che ne ostacolino l'apertura o la chiusura.
Pulsante [SRC/POWER]
• Premere brevemente per scorrere le sorgenti
Italiano
Manuale dell’utente
disponibili come il sintonizzatore, il lettore DVD,
l'iPod, le modalità USB e così via.
• Per spegnere l'unità, tenere premuto per oltre un
secondo.
Pulsante [MENU]
Premere questo pulsante per accedere al MENU
PRINCIPALE. Dal menu principale, selezionare la
sorgente desiderata o modificare le impostazioni.
Pulsante [PIC]
Premere questo pulsante per modificare
laluminosità dello schermo.
Pulsante [SET]
Premere questo pulsante per accedere alle
impostazioni audio.
Pulsante [BACK]
Premere questo pulsante per chiudere i menu
diselezione e regolazione.
Pulsante [ENTER]
Premere per memorizzare i dati selezionati o immessi.
Modalità Radio TUNER
Pulsante [BAND]
Premere questo pulsante per cambiare la banda
diricezione.
Pulsanti [0 - 9]
• Utilizzarli nello schermo a tastiera per impostare
i canali della radio.
• Utilizzarli per selezionare il numero di preselezione
nella schermata Elenco preselezioni.
], [
]
Pulsanti [
Premere verso l'alto o il basso per ricercare la
stazione successiva disponibile nella modalità
TUNER Radio.
Pulsanti [
Premere verso l'alto o il basso per selezionare
manualmente la stazione successiva nella modalità
TUNER Radio.
Pulsanti [
• Premere [
preselezioni salvate nella modalità Radio
TUNER.
• Premere [
nella pagina della modalità Radio TUNER.
Pulsante [TA]
Premere per impostare la modalità di standby TA
su on o off.
Modalità LETTORE DVD
Pulsanti [ /
• Premere brevemente per riprodurre o mettere in
pausa i contenuti video o audio.
• Tenere premuto per oltre un secondo per
interrompere la riproduzione dei contenuti video
o audio.
Pulsante [SEARCH]
Premere per aprire il menu di ricerca diretta nella
modalità video DVD.
Pulsante [ENTER]
Premere per selezionare, riprodurre o mettere in
pausa i contenuti video o audio.
Pulsanti [0 - 9]
• Premere per immettere i titoli/capitoli del Video
DVD nello schermo a tastiera.
• Premere per impostare il numero del brano/
cartella del CD o MP3/WMA nello schermo
atastiera.
Pulsante [TITLE]
Premere per aprire il menu dei titoli del DVD.
Pulsante [ROOT]
Premere per aprire il menu radice del DVD.
Pulsanti [
• Premere per selezionare gli elementi presenti
nello schermo del menu di un video DVD.
• Premere [
della pagina nelle modalità CD e MP3/WMA.
], [
], [
], [
], [
]
], [
], [
]
], [
], [
]
] per scorrere l'elenco delle
] per scorrere le schermate
], [
], [
]
] per scorrere le schermate
8
VX401E/VZ401E
Page 10
Funzioni dei pulsanti del telecomando.
], [
], [
]
]
Pulsanti [
• Premere verso l'alto o il basso per selezionare il
numero del capitolo successivo nei contenuti
multimediali video DVD.
• Premere verso l'alto o il basso per selezionare il
brano successivo nei contenuti multimediali CD.
Pulsanti [
Premere per attivare l'avanzamento o il
riavvolgimento rapido. Premere nuovamente
perrealizzare l'avanzamento o il riavvolgimento
avelocità più elevata, come 2x, 4x, 8x e 16x.
Premere ancora una volta per tornare alla velocità
di riproduzione normale.
Pulsante [REPEAT]
• Premere per ripetere la riproduzione del capitolo
nella modalità video DVD e del brano nella
modalità CD e MP3/WMA.
• Premere nuovamente per ripetere il titolo nella
modalità video DVD o la cartella nella modalità
MP3/WMA. Nella modalità CD, questa azione
consente di attivare la modalità di ripetizione di
tutti i brani.
• Premere nuovamente per ripetere tutti i brani
nella modalità di riproduzione MP3/WMA.
Pulsante [ZOOM]
Premere per attivare la funzionalità zoom nella
modalità video DVD. È possibile ingrandire fino
a3volte.
Pulsante [AUDIO]
Premere per passare alla funzionalità AUDIO nella
modalità video DVD.
Pulsante [SUB-T]
Premere per visualizzare i sottotitoli nella modalità
video DVD.
Pulsante [ANGLE]
Premere per passare alla funzionalità ANGLE nella
modalità video DVD quando è visualizzato il
contrassegno Angle.
Modalità MENU PRINCIPALE
Pulsanti [ /
Premere per scorrere le sorgenti disponibili e le
impostazioni.
Pulsanti [
Premere per scorrere i tasti disponibili.
Pulsante [ENTER]
Premere per selezionare il menu.
], [
], [BAND]
], [
], [
Italiano
]
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
9
Page 11
4. AVVERTENZE SULLA GESTIONE
Pannello operativo
Per una vita utile lunga del dispositivo, leggere le avvertenze descritte di seguito.
• L'intervallo di temperatura ottimale per il
funzionamento corretto del pannello operativo
varia da 0 a 60 ºC.
• Evitare il contatto con liquidi provenienti da
bevande, ombrelli o altro. Il contatto con i liquidi
può danneggiare i circuiti interni.
• Non smontare o modificare l'apparecchio in alcun
modo. Ciò potrebbe provocare danni.
• Sottoporre il pannello operativo a urti potrebbe
causarne la rottura, la deformazione o altri danni.
• Non bruciare il display con sigarette.
• In caso di problemi, richiedere un controllo del
Italiano
dispositivo al rivenditore presso il quale è stato
effettuato l'acquisto.
• Non urtare o inserire oggetti nello spazio tra
ilpannello operativo e l'unità principale mentre
ilpannello viene inclinato.
• Se il sensore del telecomando è esposto alla
luce solare diretta, il telecomando potrebbe non
funzionare.
• In caso di temperatura molto bassa, il movimento
del display potrebbe risultare più lento e il display
potrebbe oscurarsi. Tuttavia, ciò non è dovuto
aun malfunzionamento del dispositivo. Non
appena la temperatura aumenterà, il display
tornerà a funzionare correttamente.
• Nei prodotti LCD, l'apparizione di piccole macchie
scure e brillanti all'interno del pannello a cristalli
liquidi rappresenta un fenomeno normale.
Manuale dell’utente
• La memory stick USB potrebbe sporgere quando
inserita e rappresentare un pericolo durante la
guida. In tal caso, utilizzare una prolunga USB
commerciale o simile ma, soprattutto, applicare
buon senso nell'utilizzo di tali componenti.
• Per un funzionamento appropriato, le memory
stick USB devono essere riconosciute come
"classe di memorizzazione di massa USB". Alcuni
modelli potrebbero non funzionare correttamente.
Nell'eventualità che i dati memorizzati vengano
perduti o danneggiati definitivamente, Clarion
non deve essere ritenuta responsabile di alcun
danno.
Quando si utilizza una memory stick USB,
èconsigliato eseguire prima un backup dei dati
presenti nel dispositivo mediante un computer
odispositivi simili.
Pulizia
• Pulizia dell'alloggiamento
Utilizzare un panno asciutto e morbido
erimuovere delicatamente la polvere. Per le
impurità più resistenti, applicare a un panno
morbido un detergente neutro diluito in acqua,
quindi rimuovere delicatamente le impurità
easciugare nuovamente con un panno asciutto.
Non utilizzare benzene, diluente, prodotti per
lapulizia dell'auto e così via, in quanto queste
sostanze possono danneggiare l'alloggiamento
oasportarne la verniciatura.
Porta USB
• L'utilizzo delle memory stick USB nelle seguenti
situazioni potrebbe causare il danneggiamento
deifile dei dati:
Disconnessione della memory stick USB
ospegnimento del dispositivo in fase di scrittura
olettura dei dati.
In caso di scariche elettrostatiche e rumore
elettrico.
Connessione o disconnessione della memory stick
USB quando non vi è stato effettuato l'accesso.
• A causa della loro forma, alcune memory stick
USB non possono essere inserite nell'unità
principale. In tal caso, utilizzare una prolunga USB
commerciale per la connessione.
• Non è contemplata la connessione con computer.
• I file audio (MP3, WMA e così via) memorizzati
nella memory stick possono essere riprodotti.
Inoltre, la permanenza prolungata di prodotti
inplastica o gomma a contatto con
l'alloggiamento potrebbe macchiarlo.
• Pulizia del pannello a cristalli liquidi
Il pannello a cristalli liquidi tende a raccogliere
lapolvere. È consigliato, quindi, spolverarlo
occasionalmente con un panno morbido.
Nonstrofinare con oggetti rigidi, in quanto
lasuperficie è facilmente graffiabile.
10
VX401E/VZ401E
Page 12
Gestione dischi
Gestione
• I dischi nuovi possono presentare ruvidità
sui bordi. In tal caso, il lettore potrebbe
non funzionare oppure il suono potrebbe
saltare. Rimuovere eventuali ruvidità dal
bordo del disco con una penna a sfera
ooggetto simile.
Penna a sfera
Ruvidità
• Non applicare mai etichette sulla superficie
del disco o segnarla con una matita o una
penna.
• Non riprodurre mai un disco che presenti
nastri di cellofan, colla o segni di
abrasione. Al contrario, il disco potrebbe
rimanere incastrato all'interno del lettore
DVD o potrebbe danneggiarlo.
• Non utilizzare dischi che presentino graffi
vistosi, deformazioni, incrinature e così via.
L'utilizzo di tali dischi può provocare
ilmalfunzionamento del lettore
odanneggiarlo.
• Per rimuovere un disco dalla custodia,
premere al centro e sollevarlo con cura
tenendolo dai bordi.
• Non utilizzare fogli di protezione disponibili
in commercio, dischi dotati di stabilizzatori
e così via, poiché questi potrebbero
danneggiare il disco o provocare guasti
almeccanismo interno.
Conservazione
• Non esporre i dischi a luce solare diretta
ofonti di calore.
• Non esporre i dischi a umidità eccessiva
opolvere.
• Non esporre i dischi a calore diretto
proveniente da impianti di riscaldamento
domestico.
Pulizia
• Per rimuovere impronte di dita e polvere,
pulire con un panno morbido partendo dal
centro del disco verso la circonferenza.
• Non utilizzare solventi o prodotti disponibili
in commercio, come spray antistatici
odiluenti per pulire i dischi.
• Dopo l’utilizzo di un prodotto speciale per
la pulizia dei dischi, lasciare asciugare
completamente prima della riproduzione.
Caricamento dei dischi
• Prestare particolare attenzione durante
ilcaricamento di un disco. Il pannello
operativo si chiude automaticamente se
viene lasciato aperto per un po’ di tempo.
• Se vi è un disco caricato, non spegnere
l’alimentazione né rimuovere l’unità
dall’auto.
AVVERTENZE
Per motivi di sicurezza, il conducente
non deve inserire o espellere un disco
o aprire il pannello operativo durante
la guida.
Italiano
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
11
Page 13
5. SISTEMA VIDEO DVD
Il video DVD è una sorgente video digitale di alta qualità che offre immagini luminose e terse.
Un disco di 12 cm può contenere un film o quattro ore di musica.
Caratteristiche del video DVD
Questa unità fornisce le seguenti funzioni in
aggiunta all'alta qualità dell'immagine e del
suono del video DVD.
Nota:
• Le funzioni qui descritte come, ad esempio,
la lingua registrata, i sottotitoli, le angolazioni
e così via, possono variare in base al disco
video DVD.
Consultare le istruzioni fornite con il video
Italiano
Manuale dell’utente
DVD.
• Il funzionamento di alcune funzioni del
disco possono variare da quanto descritto
in questo manuale.
Funzione multisuono
Il video DVD può memorizzare fino a 8 lingue
per film. Selezionare la lingua desiderata.
• Le lingue memorizzate nel disco sono
indicate dalla seguente icona:
Funzione multiangolo
Un video DVD che è stato ripreso da più
angolazioni consente di selezionare quella
preferita.
• Il numero di angolazioni di ripresa viene
indicato dalla seguente icona:
Funzione sottoimmagine (sottotitoli)
Un video DVD può registrare sottotitoli per
unmassimo di 32 lingue consentendo di
selezionare la lingua dei sottotitoli preferita.
Il numero di lingue dei sottotitoli viene
indicato dalla seguente icona:
Funzione multistory
Quando un video DVD contiene più di
unastoria per uno stesso film, è possibile
selezionare quella che si desidera visualizzare.
Le procedure operative variano in base al
disco. Consultare le istruzioni per selezionare
una storia fornita durante la riproduzione.
Schermate del menu
Durante la riproduzione di un video DVD,
èpossibile richiamare il menu per
configurarne le impostazioni.
• Esempio di visualizzazione del menu
12
VX401E/VZ401E
Page 14
Dischi
Dischi riproducibili
Sul presente lettore video DVD è possibile
riprodurre i dischi riportati di seguito:
Dischi riproducibili
CD TEXTDischi video DVDCD audio
File multimediali riproducibili
MP3/WMADivX
Informazioni sui dischi CD Extra
Un disco CD Extra è un disco in cui sono state
registrate due sessioni. La prima è una sessione
audio, mentre la seconda è una sessione dati.
I CD creati dall'utente che contengono più di due
sessioni di dati non possono essere riprodotti su
questo lettore DVD.
Nota:
• Durante la riproduzione di un disco CD Extra,
viene riconosciuta solo la prima sessione.
Informazioni sulla riproduzione di un disco
CD-R/CD-RW (MP3, WMA)
Questo lettore può riprodurre dischi CD-R/CD-RW
precedentemente registrati in formato CD audio
(MP3, WMA).
Informazioni sulla riproduzione di un disco
DVD-R/RW o DVD+R/RW
Questo lettore non può riprodurre dischi DVD-R/RW
o DVD+R/RW precedentemente registrati in formato
CD video.
Tuttavia, è possibile riprodurre i file MP3/WMA
registrati su dischi DVD-R/ RW e DVD+R/RW.
Dischi non riproducibili
Su questo lettore video DVD non è possibile
riprodurre DVD audio, DVD-RAM, Photo CD
ecosìvia.
Nota:
• Potrebbe non essere possibile riprodurre CD
registrati su un'unità CD-R e CD-RW. (Motivo:
caratteristiche del disco, incrinature, polvere
oimpurità sulla lente del lettore e così via.)
• Se viene riprodotto un CD-R o CD-RW non
finalizzato, sarà necessario attendere diverso
tempo prima di avviare la riproduzione. Inoltre,
inbase alle condizioni di registrazione, potrebbe
non essere possibile eseguire la riproduzione.
• Non è possibile riprodurre CD SuperAudio.
La riproduzione dei CD SuperAudio non
èsupportata neanche in caso di disco ibrido.
Informazioni sulla ripoduzione di file MP3/WMA
Su questo lettore è possibile riprodurre dischi
CD-R/CD-RW, DVD-R/ RW e DVD+R/RW sui quali
sono stati registrati file audio nel formato MP3/WMA.
Per informazioni dettagliate, consultare la sezione
"Ascolto dei file audio MP3/WMA"
Nota sui codici regionali
Il sistema video DVD assegna un codice regionale
ailettori e ai dischi video DVD in base alla zona
geografica di vendita. I lettori DVD venduti in Europa
possono riprodurre dischi DVD dotati del codice
regionale "ALL", "2" oppure una combinazione
qualunque di cifre contenente, però, il numero "2".
Il codice regionale del video DVD è contrassegnato
sulla custodia del disco come illustrato di seguito:
1
ALL
2
2
4
Italiano
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
13
Page 15
Informazioni sui marchi registrati e così via.
• Questo prodotto include una tecnologia di
protezione del copyright protetta da brevetti degli
Stati Uniti e da altri diritti di proprietà intellettuale.
L'uso di tale tecnologia deve essere autorizzato
da Rovi Corporation ed è inteso come uso privato,
in ambiente domestico e altri tipi di visione limitati,
se non altrimenti autorizzato da Rovi Corporation.
È vietata la retroanalisi o lo smontaggio.
•
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. "Dolby",
"Pro Logic" e il simbolo della doppia D sono marchi
diDolby Laboratories.
•
La dicitura "Made for iPod" e "Made for iPhone" indica
che un accessorio elettronico è stato progettato
specificamente per la connessione a un iPod o iPhone,
rispettivamente, e certificato dallo sviluppatore in
termini di conformità agli standard di prestazione
Italiano
Manuale dell’utente
Apple.
Apple non è responsabile del funzionamento di questo
dispositivo o della sua conformità rispetto agli
standard normativi e a quelli relativi alla sicurezza.
iPod e iPod sono marchi registrati di Apple, Inc. negli
U.S.A. e in altri Paesi.
iTunes® è un marchio commerciale di Apple Inc.
• Il marchio nominale
proprietà di Bluetooth
marchi a opera di Clarion Co.,Ltd. è realizzato su
licenza. Gli altri marchi e nomi commerciali sono di
proprietà dei rispettivi titolari.
•
DivX®, DivX Certified® e i logo associati sono marchi
commerciali registrati di DivX, Inc. e sono utilizzati su
licenza.
•
Tutti i marchi, nomi di canale e logo sono proprietà
deirispettivi proprietari.
•
Tutelato da uno o più dei seguenti brevetti statunitensi:
7.295.673; 7.460.668; 7.519.274
Bluetooth® e i relativi logo sono
®
SIG, Inc. Qualsiasi uso di tali
14
VX401E/VZ401E
Page 16
6. OPERAZIONI
Operazioni basilari
Nota:
• Assicurarsi di leggere questo capitolo che fa
riferimento al capitolo "3. CONTROLLI"
AVVERTENZE
Se l'unità è accesa, l'avvio e lo spegnimento del
motore con il volume impostato al massimo
livello possono provocare danni all'udito.
Prestare attenzione nella regolazione del volume.
Accensione e spegnimento dell'alimentazione
Nota:
• Avviare il motore prima di utilizzare l'unità.
• Prestare attenzione se si utilizza l'unità per lungo
tempo a motore spento. In questo modo, infatti,
la batteria potrebbe scaricarsi completamente,
rendendo impossibile l'avvio del motore
eriducendo la vita utile della batteria.
1. Avviare il motore. La spia del pulsante di accensione
dell'alimentazione dell'unità si accende.
2. Premere il pulsante [ SRC] sull'unità per
accendere l'alimentazione. Oppure premere il
pulsante [SRC/POWER] sul telecomando per
ACCENDERE l'alimentazione.
3. Per SPEGNERE l'alimentazione, tenere premuto
il pulsante [SRC] di alimentazione sull'unità
per oltre 2 secondi. Oppure premere il pulsante
[SRC/POWER] sul telecomando per oltre
1secondo per SPEGNERE l'alimentazione.
Motore
ACCESO
Apertura e chiusura del pannello operativo
Premere il pulsante [OPEN] sull'unità (VZ401E).
Il pannello operativo si apre.
Premere nuovamente lo stesso pulsante per
chiudere il pannello.
AVVERTENZE
• Non spostare con forza né applicare
eccessiva pressione al pannello operativo.
• Quando il pannello operativo è in
funzionamento, prestare attenzione a non
incastrare le mani o le dita tra il pannello
operativo e l'unità principale o le sue parti
meccaniche.
• Il conducente non deve adoperare il pannello
operativo durante la guida.
Regolazione dell'angolazione del pannello
operativo
Toccare il tasto delle impostazioni per aprire la
modalità Monitor Adjust e regolare l'angolazione
desiderata (VZ401E).
Selezione di una modalità
1. Toccare il tasto della sorgente che si desidera
selezionare: sintonizzatore, disco, USB, AUX IN,
AV IN, iPod/iPhone e così via.
*I dispositivi esterni non collegati all'unità non
vengono visualizzati.
Italiano
English
Manuale dell’utente
Toccare [10:00] per visualizzare l'ora.
2. Premere il pulsante [
sorgenti disponibili.
] SRC per scorrere le
VX401E/VZ401E
15
Page 17
Operazioni basilari
Accensione e spegnimento del monitor
1. Toccare il pulsante della schermata Monitor
OFF presente sul menu principale per spegnere
lo schermo.
2. Toccare nuovamente lo schermo per accendere
la schermata del monitor.
[Monitor off]: consente di spegnere lo schermo.
[Audio off]: consente di disattivare l'audio della
sorgente.
Regolazione del volume
Premere i pulsanti [VOL-]/[VOL+] per regolare
ilvolume.
[VOL-] consente di diminuire il volume.
[VOL+] consente di aumentare il volume.
• Il livello del volume indicato nel display
Italiano
Manuale dell’utente
rappresenta un intervallo compreso tra
ivalori0(min) e 40 (max).
AVVERTENZE
Durante la guida è consigliato regolare il volume
aun livello che consenta di sentire i suoni
provenienti dall'esterno dell'abitacolo.
Mute
Premere il pulsante [MUTE] sul telecomando per
attivare o meno la modalità silenziosa.
Regolazione delle impostazioni
1. Premere [Settings] per entrare nella modalità del
menù delle impostazioni.
2. Premere il tasto della modalità desiderata.
Le modalità sono disponibili nel seguente ordine:
• Generale
• Audio
• Regional
• Monitor Adjust
• Video
• Rating
• Others
Regolazione delle impostazioni audio
1. Toccare il tasto [Audio Settings] sulla
schermata oppure premere il tasto[SET]
sultelecomando.
2. Toccare il tasto dell'elemento che si desidera
regolare. Realizzare la regolazione.
]/[
3. Toccare i tasti [
4. Toccare il tasto [
schermata precedente.
* Nelle sezioni precedenti, sono descritti solo
idettagli relativi alla regolazione. Le procedure
per la selezione degli elementi sono state
omesse.
] per scorrere le pagine.
] per ritornare alla
3. Realizzare le regolazioni degli elementi desiderati.
Per maggiori dettagli, consultare le seguenti sezioni.
16
VX401E/VZ401E
Page 18
Operazioni basilari
Regolazione EQ
L'EQ può essere regolato nel seguente modo.
1. Toccare il tasto [
leimpostazioni desiderate.
2. Per configurare le impostazioni personali,
selezionare User
3. Scegliere dall'elenco delle impostazioni
preselezionate:
Flat, Jazz, Pop o Classical.
Regolazione dei bassi
Il guadagno e la frequenza dei bassi possono
essere regolati nel seguente modo.
1. Toccare il tasto [ - ] oppure [ + ] per impostare
illivello desiderato.
2. Per impostare la frequenza dei bassi centrale,
aprire la modalità di regolazione Audio nel menu
Settings.
3. Per impostare il Q-Factor dei bassi, aprire la
modalità di regolazione Audio nel menu Settings.
Regolazione degli Alti
Il guadagno e la frequenza degli alti possono
essere regolati nel seguente modo.
1. Toccare il tasto [ - ] oppure [ + ] per impostare
illivello desiderato.
2. Per impostare la frequenza degli alti centrale,
aprire la modalità di regolazione Audio nel menu
Settings.
Regolazione di Bilanciamento/Dissolvenza
Il bilanciamento o la dissolvenza possono essere
regolati nel seguente modo.
1. Toccare il tasto [R] o [F] per regolare il livello
didissolvenza.
• L'impostazione di fabbrica è "0". (Intervallo
diregolazione: da 9 nella parte anteriore
a -9 nella parte posteriore).
2. Toccare il tasto [Left] o [Right] per regolare
illivello del bilanciamento.
• L'impostazione di fabbrica è "0". (Intervallo
diregolazione: da -9 a sinistra a 9 a destra).
Regolazione del subwoofer
Il subwoofer può essere regolato nel seguente modo.
1. Toccare il tasto [ - ] o [ + ] per regolare il livello
del subwoofer.
• L'impostazione di fabbrica è "0". (Intervallo
diregolazione: da -9 a sinistra a 9 a destra).
] o [
] per selezionare
Regolazione dell'intensità sonora
L'intensità sonora può essere regolata nel seguente
modo.
1. Toccare il tasto [
impostazioni desiderate.
Regolazione dell'orologio
1. Toccare h il tasto [Settings]. Viene visualizzato
ilmenu Settings.
2. Toccare il tasto [Clock] presente nel sottomenu
General.
3. Impostare l'ora toccando i numeri digitali
presenti sullo schermo. Una volta immessa l'ora,
è possibile scegliere AM o PM, sempre che la
modalità Clock sia impostata su 12 ore.
4. Toccare il tasto [Clock Mode] per modificare
leimpostazioni dell'ora da 12 a 24 ore.
Ripristinare le impostazioni di fabbrica.
1. Toccare il tasto [Settings]. Viene visualizzato
ilmenu Settings .
2. Toccare il tasto [Others].
3. Toccare il tasto [Reset].
Selezionare [YES] per configurare nuovamente
l'unità secondo le impostazioni di fabbrica.
Questa funzione elimina tutti i dati memorizzati
nell'unità. Gli elementi personalizzati, quindi,
come le preselezioni del sintonizzatore,
dovranno essere nuovamente impostati.
NOTA:
• Viene richiesto solo una volta di confermare se
sidesidera utilizzare le impostazioni di fabbrica.
L'unità chiuderà automaticamente il pannello.
] o [
] per selezionare le
Italiano
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
17
Page 19
Operazioni radio
Ascolto della radio
1. Toccare il tasto [Tuner] sulla schermata del
menu principale. Viene visualizzata la schermata
della modalità sintonizzatore.
2. Toccare il tasto [BAND] oppure il pulsante [BAND]
sul telecomando per selezionare la banda radio.
Ogni volta che viene premuto il pulsante, la banda
di ricezione radio viene cambiata nel seguente
ordine: FM1, FM2, FM3, AM, FM1...
verso il basso
5 - Tasto Impostazioni audio
6 - Tasto Elenco
7 - Tasto Ricerca verso
ilbasso
8 - Tasto Ricerca verso
l‘alto
9 - Tasto Espulsione
10 - Tasto Menu principale
11 - Schermata
sintonizzatore
Ricerca della sintonia
1. Toccare il tasto [BAND] per selezionare la banda
radio (FM o AM).
2. Toccare il tasto [
laricerca automatica di una stazione.
• Quando viene toccato il tasto [
della stazione viene avviata sulle frequenze
] o [
Seek
] per eseguire
Seek
Seek
superiori.
• Quando viene toccato il tasto [
della stazione viene avviata sulle frequenze
Seek
inferiori.
Impostazione LOC/DX
L'impostazione DX/LOC consente di modificare la
sensibilità di sintonizzazione allo scopo di separare
le stazioni le cui frequenze sono estremamente
ravvicinate. Questa caratteristica risulta
particolarmente utile nelle aree in cui vi sono
moltestazioni radio ravvicinate tra loro.
1. Toccare il tasto [List] per visualizzare la
schermata dell'elenco di preselezione.
2. Toccare il tasto [DX] per passare alla sensibilità
di sintonizzazione DX.
3. Toccare il tasto [LOC] per passare alla sensibilità
di sintonizzazione locale.
18
VX401E/VZ401E
], la ricerca
], la ricerca
Sintonizzazione manuale
1. Toccare il tasto [BAND] per selezionare la banda
radio (FM o AM).
2. Toccare il tasto [
laricerca manuale di una stazione.
• Quando viene toccato il tasto [
lastazione viene sintonizzata sulle frequenze
M-Seek
] o [
M-Seek
] per eseguire
M-Seek
superiori.
• Quando viene toccato il tasto [
lastazione viene sintonizzata sulle frequenze
M-Seek
inferiori.
Richiamo di una stazione preselezionata
3
È possibile richiamare una stazione in due modi.
• Utilizzando il sintonizzatore:
1. Toccare il tasto [BAND] per selezionare la banda
radio desiderata (FM o AM) sul sintonizzatore.
4
2. Toccare il tasto [List] per visualizzare la
schermata dell'elenco di preselezione.
] o [
5
3. Toccare [
successiva verso l'alto o verso il basso
] per selezionare la stazione
nell'elenco di preselezione.
4. Toccare la stazione preselezionata (da 1 a 6) nel
display del sintonizzatore.
• Utilizzo del telecomando:
1. Toccare il pulsante [BAND] per selezionare la
banda radio desiderata (FM o AM) sul
telecomando.
2. Toccare il numero preselezionato (da 1 a 6) sulla
tastiera numerica.
Memoria manuale
1. Toccare il tasto della banda desiderato per
selezionare la banda da memorizzare.
2. Sintonizzare la stazione che si desidera
memorizzare mediante la ricerca di
sintonizzazione, la sintonizzazione manuale
oppure tramite la sintonizzazione preselezionata.
] o [
3. Toccare [
] per selezionare la stazione
successiva verso l'alto o verso il basso nell'elenco
di preselezione.
4. Toccare per più di due secondi il tasto di
preselezione in corrispondenza del quale si
desidera memorizzare la stazione corrente.
Memorizzazione automatica
La funzione di memorizzazione automatica consente
di memorizzare fino a 6 stazioni che vengono
automaticamente sintonizzate in sequenza. Se non
èpossibile ricevere 6 stazioni, in memoria rimane una
stazione che è stata memorizzata in precedenza.
1. Toccare il tasto [Band] per selezionare la banda
desiderata (FM o AM).
2. Tenere premuto il tasto [AS/PS] per avviare la
funzione di memorizzazione automatica. Viene
emesso un segnale acustico e le stazioni con
migliore ricezione vengono automaticamente
memorizzate nei canali di preselezione.
],
],
Page 20
Operazioni radio
Scansione della preselezione
La scansione della preselezione consente di
ricevere in ordine le stazioni memorizzate nella
memoria di preselezione. Questa funzione risulta
utile quando si desidera cercare una stazione
specifica che è presente nella memoria.
1. Toccare il tasto [Band] per selezionare la banda
desiderata (FM o AM).
2. Toccare il tasto [List] per visualizzare la
schermata dell'elenco di preselezione.
3. Toccare il tasto [AS/PS] per avviare la scansione
della preselezione. L'unità inizia a effettuare la
scansione di ogni stazione per 10 secondi in
modo sequenziale. Le preselezioni caratterizzate
da un segnale debole verranno scartate.
Informazioni su RDS (Radio Data System)
Questa unità è dotata di un sistema di decodifica che
supporta la trasmissione di dati RDS dalle stazioni
radiofoniche abilitate. Il sistema è in grado di
visualizzare il nome della stazione di trasmissione
ricevuta (PS) e di passare automaticamente alla
stazione con la migliore ricezione quando si
percorrono lunghe distanze (impostazione di
passaggio AF). Inoltre, se vengono trasmessi notiziari
sul traffico o informazioni sul tipo di programma da
una stazione RDS, tali dati vengono trasmessi
indipendentemente dalla modalità corrente.
Nota:
L'interruzione RDS non funziona durante
laricezione di radio nella frequenza AM.
Funzione AF (Alternative Frequency)
La funzione AF consente di passare a una
frequenza diversa sulla stessa rete allo scopo
dimantenere sempre una ricezione ottimale.
Attivazione e disattivazione della funzione AF
1. Toccare il tasto [List].
Funzione REG (Programma regionale)
L'attivazione della funzione REG consente di
ricevere la stazione regionale con la migliore qualità
di ricezione. Al contrario, quando è disattivata,
sedurante la guida è impostata l'area stazioni
regionali, viene ricevuta una stazione regionale
traquelle disponibili nell'area in cui ci si trova.
Nota:
• Questa funzione viene disattivata quando si sta
ricevendo una stazione nazionale come, ad
esempio, la BBC R2.
• L'impostazione relativa all'attivazione
edisattivazione della funzione REG viene
solo quando la funzione AF è attivata.
abilitata
Attivazione e disattivazione della funzione REG
1. Toccare il tasto [List].
2. Se la funzione REG è disattivata, toccare il
pulsante [REG] per attivarla. Il pulsante [REG]
viene illuminato e nella parte superiore della
schermata viene visualizzato l'acronimo "REG".
3. Toccare nuovamente il pulsante [REG] per
disattivare la funzione REG.
Funzione TA (Traffic Announcement)
Quando inizia una trasmissione di un notiziario
durante la modalità di standby TA, tale trasmissione
ha la priorità su tutto, indipendentemente dalla
modalità di funzionamento impostata, affinché
siapossibile ascoltarla. È disponibile anche la
sintonizzazione automatica del Programma sul
traffico (TP, Traffic Program)
Impostazione della modalità standby TA
1. Toccare il tasto [List].
2. Se la modalità standby TA è disattivata, toccare
il pulsante [TA] per attivarla. Il pulsante [TA]
viene illuminato. L'acronimo "TA" viene
visualizzato nella parte superiore della
schermata. Quando viene ricevuta una stazione
RDS che trasmette un notiziario sul traffico,
l'acronimo "TP" viene visualizzato nella parte
superiore della schermata.
3. Toccare nuovamente il pulsante [TA] per
disattivare la modalità standby TA.
Italiano
English
Manuale dell’utente
2. Se la funzione AF è disattivata, toccare il
pulsante [AF] per attivarla. Il pulsante [AF] viene
illuminato e nella parte superiore della schermata
viene visualizzato l'acronimo "AF".
3. Toccare nuovamente il pulsante [AF] per
disattivare la funzione AF.
VX401E/VZ401E
19
Page 21
Operazioni radio
Funzione PTY (Program Type)
Questa funzione consente di ascoltare una
trasmissione del tipo di programma specificato
quando inizia la sua trasmissione, anche se in quel
momento il sistema è impostato su una modalità
diversa da Tuner. In alcuni Paesi la trasmissione
PTY non è ancora presente. Nella modalità standby
TA, una stazione TP ha la priorità rispetto a una
stazione di trasmissione PTY.
Selezione PTY
1. Toccare il tasto [List].
2. Se la modalità standby PTY è disattivata, toccare
il pulsante [PTY] per attivarla. Il pulsante [PTY]
viene illuminato e nella parte superiore della
schermata viene visualizzato l'acronimo "PTY".
Toccare nuovamente il pulsante per disattivare la
Italiano
Manuale dell’utente
modalità standby PTY.
3. Toccare il pulsante [PTY Select] per visualizzare
la schermata PTY Select.
Impostazione della lingua PTY
1. Toccare il tasto [List].
2. Toccare il tasto [PTY Select].
3. Toccare il tasto [PTY Lang.] per visualizzare la
schermata PTY language.
4. Toccare il tasto relativo alla lingua desiderata.
5. Toccare il pulsante [PTY Lang.] per tornare alla
schermata precedente.
Ricerca PTY
1. Toccare i tasti [List] e [PTY Select].
2. Toccare il tasto [
ricerca delle frequenze verso l'alto o il basso.
P-Seek
] o [
P-Seek
] per effettuare la
4. Toccare il tasto di preselezione PTY desiderato
per selezionare il tipo di programma.
5. Toccare il pulsante [PTY Select] per tornare alla
schermata precedente.
20
VX401E/VZ401E
Page 22
Operazioni lettore video DVD
Modifica delle impostazioni del sistema DVD
Nota:
Se l'impostazione viene effettuata durante la
riproduzione di un video DVD, la riproduzione
deldisco riprende dall'inizio.
Selezione del menu DVD Set Up
1. Toccare il tasto [Settings] sul menu prinicipale
per accedere al menu delle impostazioni video.
2. Toccare il tasto [Video]. Viene visualizzato il
menu Video.
Impostazione delle dimensioni della schermata
1. Toccare il tasto [Aspect Ratio] nel sottomenu
Video per modificare le dimensioni della
schermata.
2. Toccare il rapporto di visualizzazione desiderato:
4:3 o 16:9. L'impostazione di fabbrica è "16:9".
• Quando si visualizza un video nella modalità
Wide tramite un monitor posteriore
convenzionale (4:3), le aree più a destra e più
asinistra dello schermo vengono tagliate.
Questa funzione consente di visualizzare
completamente la parte più importante
dell'immagine sullo schermo. In alcuni casi,
l'immagine viene visualizzata mentre viene
allargata (sfogliata).
• Quando si visualizza un video nella modalità
Wide tramite un monitor posteriore ampio (16:9),
le aree più a destra e più a sinistra dello schermo
non vengono tagliate.
Impostazione del formato del sistema video
1. Toccare il tasto [Aux IN] nel sottomenu Video
per impostare il formato del sistema video.
2. Toccare il formato richiesto: Auto, PAL o NTSC.
L'impostazione di fabbrica è Auto.
Impostazione della sensibilità di ingresso AUX
1. Toccare il tasto [AUX Input SW] nel sottomenu
Video per impostare il livello di sensibilità.
2. Toccare il livello di sensibilità visualizzato che
sidesidera: Low, Mid o High.
L'impostazione di fabbrica è Mid.
Italiano
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
21
Page 23
Operazioni lettore video DVD
Impostazione della password per il livello
diprotezione parentale
La password predefinita è "0000".
1. Nel menu principale toccare il tasto [Settings].
2. Toccare il tasto [Rating] sul display.
3. Toccando il tasto [Set Password], viene
visualizzata la tastiera numerica. Immettere la
password predefinita e toccare il tasto [OK]. Viene
visualizzato il messaggio "New Password".
Italiano
4. Toccare nuovamente il tasto [Set Password] per
visualizzare la tastiera numerica. Immettere una
Manuale dell’utente
nuova password e toccare il tasto [OK]. Viene
visualizzato il messaggio "Enter Password Again".
5. Toccare il tasto [Set Password] per la terza volta,
immettere la stessa password immessa
precedentemente nel passaggio 4. Viene
visualizzato il messaggio "Locked" che conferma
che la nuova password è stata impostata.
Quando viene inserito un disco dotato di
Nota:
restrizioni di visualizzazione, viene richiesto
di immettere una password. Fin quando la
password corretta non viene immessa,
ildisco non può essere visualizzato.
Impostazione della valutazione del livello
diprotezione parentale
1. Toccare il tasto [Settings] nel menu principale.
2. Toccare il tasto [Parental Control] nel sottomenu Rating. Vengono visualizzate le selezioni relative
alla protezione parentale.
3. Toccare la valutazione desiderata per il livello
diprotezione. Utilizzare questa tabella per
impostare il livello di protezione parentale.
Kid Safe ADATTO AI BAMBINI
G PER OGNI TIPO DI PUBBLICO
PG CONSIGLIATA LA PRESENZA DEI
PG13 GENITORI SERIAMENTE AVVERTITI
PG SOLO IN PRESENZA DEI GENITORI
R LIMITATO
NC-17 VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI
Adult SOLO PER ADULTI
GENITORI
• Il contenuto vincolato dal livello di protezione
parentale varia in base al codice del Paese.
Nota: La valutazione può essere selezionata solo
sotto condizione di password sbloccata e i limiti
possono essere impostati solo sotto condizione
dipassword bloccata.
Visualizzazione/Ascolto di un disco
Nota: Consultare l'illustrazione nel capitolo
"CONTROLLI".
Per caricare un disco:
1. Premere il pulsante [OPEN/CLOSE] per chiudere
il pannello di controllo. (Solo VZ401E)
2. Inserire il disco nello slot di inserimento centrale
con l'etichetta rivolta verso l'alto.
AVVERTENZE
Per motivi di sicurezza, il conducente non
deve inserire o espellere un disco o aprire
ilpannello operativo durante la guida.
Nota:
• Non introdurre oggetti estranei all'interno dello
slot di inserimento.
• In caso di difficoltà di inserimento del disco,
èpossibile che vi sia un altro disco o che l'unità
richieda assistenza tecnica.
• Non è possibile utilizzare dischi da 8 cm (singoli).
3. La riproduzione del disco inizia automaticamente.
ATTENZIONE
Alcuni video potrebbero essere stati
registrati a livelli di volume più elevati
rispetto a quelli desiderati. Una volta
avviato il video, aumentare il volume
gradualmente dall'impostazione minima.
Espulsione di un disco
1. Toccare la parte centrale dello schermo.
2. Toccare il tasto [
*Se il disco viene lasciato nella posizione
diespulsione per 10 secondi, verrà ricaricato
automaticamente. In tal caso, l'impostazione della
modalità di riproduzione continuerà aessere
quella Tuner.
Nota: Forzare il disco prima del ricaricamento
automatico può danneggiare il lettore.
Eject
].
22
VX401E/VZ401E
Page 24
Operazioni lettore video DVD
Visualizzazione della schermata della modalità
lettore DVD
Una volta caricato un disco, la modalità di
riproduzione viene attivata automaticamente.
Toccare la schermata del disco da riprodurre per
visualizzare il menu DVD Video. Se non viene
toccata la schermata per 25 secondi, il display torna
allo schermata di riproduzione.
2341
15
14
13
Interruzione della riproduzione
1. Toccare il tasto [
interrotta.
2. Per avviare nuovamente la riproduzione, premere
il tasto [
dalla scena in cui è stata interrotta.
Riproduzione/Messa in pausa della riproduzione
1. Toccare il tasto [
durante la riproduzione.
2. Toccare nuovamente il tasto [
la riproduzione.
Come saltare i capitoli (ricerca)
1. Toccare il tasto [
riproduzione.
Vengono saltati tanti capitoli, verso il basso
overso l'alto rispetto alle posizioni correnti,
quante volte viene toccato il pulsante e viene
avviata la riproduzione.
12111098
1 - Tasto Riproduzione/Messa
in pausa
2 - Tasto Espulsione
3 - Tasto Menu principale
4 - Tasto Interruzione
5 - Tasto Riproduzione
riavvolgimento o l'avanzamento rapido durante
lariproduzione.
La velocità di riproduzione inizia a 2x, quindi,
inbase a ogni pressione esercitata sul tasto,
aumenta a 4x, 8x e 16x.
*Durante l'avanzamento e il riavvolgimento rapido
l'audio non viene riprodotto.
*La velocità di avanzamento e riavvolgimento
5
rapido può variare in base al disco.
Opzioni di ricerca diretta
È possibile localizzare l'inizio di una scena
6
utilizzando
l'ora, i numeri dei capitoli o i numeri dei titoli
7
registrati nel disco video DVD.
1. Per visualizzare la schermata della modalità
DVDPLAYER, toccare il tasto [Chap].
2. Viene visualizzato il menu Direct Search Option
con le opzioni di ricerca disponibili:
• Title
Un segmento ampio per dividere l'area dei dati
del disco.
• Chapter
Un segmento ridotto per dividere l'area dei dati
del disco.
• Time
Un'ora specifica sul disco.
3. Toccare il metodo di ricerca diretta che si
desidera utilizzare.
4. Tramite la tastiera numerica, immettere il numero
corrispondente al titolo, al capitolo o all'ora che si
desidera riprodurre.
5. Toccare il tasto [OK] per confermare.
La riproduzione viene avviata a partire dalla scena
corrispondente al numero del titolo, del capitolo
oall'ora immessi.
*Se il numero relativo al titolo, al capitolo oall'ora
non esiste oppure questo tipo di ricerca non
èconsentito, l'immagine della schermata non
viene modificata.
Italiano
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
23
Page 25
Operazioni lettore video DVD
Ripetizione della riproduzione
Questa operazione consente di riprodurre i capitoli
registrati nel video DVD ripetutamente.
1. Nella schermata della modalità DVD Player,
toccare il tasto [
aicapitoli.
2. Toccare nuovamente il tasto [
ripetizione in base al titolo.
3. Toccare nuovamente il tasto [
la riproduzione in modalità di ripetizione.
Ripetizione A
Selezionare il passaggio che si desidera riprodurre.
1. Toccare il tasto [A
posizione di avvio del ciclo di ripetizione.
2. Toccare nuovamente il tasto [A
selezionare la posizione di fi ne del ciclo di
Italiano
ripetizione. Il ciclo di ripetizione viene avviato.
3. Toccare nuovamente il tasto [A
interrompere la ripetizione della riproduzione.
Utilizzo del menu Title
Nei dischi DVD in cui sono contenuti due o più titoli,
Manuale dell’utente
èpossibile selezionarne uno dal menu Title per la
riproduzione.
1. Nella schermata della modalità DVD Player,
toccare il tasto [
Viene visualizzata la schermata del menu dei titoli.
*In base al disco, potrebbe non essere possibile
richiamare il menu dei titoli.
2. Nel menu, selezionare l'elemento desiderato
utilizzando il tasto cursore in base ai contenuti del
menu.
3. Toccare il tasto [ENT] per specifi care l'elemento
del menu selezionato.
4. Toccare il tasto [Back] per nascondere il pannello
della tastiera.
Spostamento della posizione della tastiera
Quando risulta complicato visualizzare gli elementi
del menu a causa della presenza dei pulsanti della
tastiera, è possibile toccare il tasto [Left] o [Right]
per spostare il pannello della tastiera verso un'altra
parte dello schermo.
] per la ripetizione in base
B
B] per selezionare la
] durante la riproduzione.
] per la
] per disattivare
B] per
B] per
1
2
75
1 - Tasto Indietro
2 - Tasto Sinistra
3 - Tasto Selezione verso l'alto
4 - Tasto Selezione verso
Sui dischi in cui sono state registrate due o più
tracce o lingue audio, è possibile modifi care tali
lingue durante la riproduzione.
1. Toccare il tasto audio [
riproduzione.
] durante la
• Ogni volta che viene toccato il tasto, è possibile
modifi care la lingua dell'audio.
• La realizzazione di tale modifi ca può richiedere
qualche minuto.
* In base al disco, possono essere registrati fi no
a8tipi di audio diversi. Per maggiori dettagli,
consultare il contrassegno del disco:
8
indica
(
che sono stati registrati
8tipidiaudio).
* Quando l'unità viene accesa e il disco
cambiato, viene selezionata la lingua impostata
come predefi nita. Se quella lingua non è stata
registrata, viene impostata la lingua specifi cata
sul disco.
* In base al disco, la realizzazione di tali
modifi che potrebbe non essere possibile
oppure potrebbe essere possibile solo per
alcune scene.
2. Una volta realizzata la selezione, la schermata
della modalità DVD PLAYER viene nascosta dopo
tre secondi.
3
6
4
24
VX401E/VZ401E
Page 26
Operazioni lettore video DVD
Modifica dei sottotitoli
Sui dischi in cui sono state registrate due o più
lingue per i sottotitoli, è possibile modificare tali
lingue durante la riproduzione.
1. Toccare il tasto [Sub T.] durante la riproduzione.
Ogni volta che viene toccato il tasto, è possibile
modificare la lingua dell'audio.
• La realizzazione di tale modifica può richiedere
qualche minuto.
* In base al disco, possono essere registrati fino
a32 tipi di audio diversi. Per maggiori dettagli,
consultare il contrassegno del disco:
8
Indica che sono registrati otto tipi
(
disottotitoli).
* In base al disco, la realizzazione di tali
modifiche potrebbe non essere possibile
oppure potrebbe essere possibile solo per
alcune scene.
2. Una volta realizzata la selezione, la schermata
della modalità DVD PLAYER viene nascosta
dopo tre secondi.
3. Per disattivare la funzione dei sottotitoli, toccare
ripetutamente il tasto [SubT.].
Modifica dell'angolatura
Sui dischi nei quali le immagini video sono state
registrate da due o più angolature, è possibile
modificare l'angolatura durante la riproduzione.
1. Premere il pulsante [ANGLE] sul telecomando
durante la riproduzione. Ogni volta che viene
premuto il tasto, è possibile modificare
l'angolatura.
* La realizzazione di tale modifica può richiedere
qualche minuto.
* In base al disco, possono essere registrate
fino a9 tipi di angolature diverse. Per maggiori
dettagli, consultare il contrassegno del disco:
indica la disponibilità di più angolature).
(
* In base al disco, le angolature possono essere
modificate gradualmente oppure con un
momentaneo fermo immagine.
* In base al disco, la realizzazione di tali
modifiche potrebbe non essere possibile
oppure potrebbe essere possibile solo per
alcune scene.
* In base al disco, le scene registrate potrebbero
essere riprodotte da due o più angolature.
Visualizzazione dello stato della riproduzione
Toccare il tasto [Info] sulla schermata della
modalità DVD Player per visualizzare lo stato
dellariproduzione.
ASCOLTO di un CD
1234
10
9
8
1112 1314
1 - Tasto Riproduzione/Messa
in pausa
2 - Tasto Espulsione
3 - Tasto Menu principale
4 - Tasto Interruzione
5 - Tasto Riproduzione traccia
Toccare il tasto [
riproduzione. Vengono saltate tante tracce quante
volte viene toccato il tasto, quindi la riproduzione
inizia.
• Toccando il tasto [
avviata dall'inizio della traccia seguente.
• Toccando il tasto [
avviata dall'inizio della traccia corrente.
Toccando nuovamente questo tasto entro
2secondi circa, la riproduzione viene avviata
dall'inizio della traccia precedente.
Avanzamento e riavvolgimento rapido
1. Toccare il tasto [
riproduzione. La velocità di riproduzione
aumenta di 2 volte.
2. Toccando nuovamente è possibile aumentare la
Italiano
Manuale dell’utente
velocità di riavvolgimento o avanzamento di 4, 8
e 16 volte. Toccare un volta ancora per tornare
alla velocità di riproduzione normale.
Scansione delle tracce
1. Toccare il tasto [List] per visualizzare
laschermata Disc List.
2. Toccare il tasto [Scan] per iniziare l'anteprima
dei primi 10 secondi di ciascun brano presente
nel disco.
Ricerca tramite il numero della traccia
Grazie a questa operazione è possibile utilizzare
inumeri delle tracce registrate nei CD.
1. Toccare il tasto [List] per visualizzare la
schermata Disc List.
2. Toccare il tasto [Key] per visualizzare la tastiera
numerica.
3. Tramite la tastiera numerica, immettere il numero
della traccia che si desidera riprodurre.
4. Toccare il tasto [OK] per confermare.
• Se il numero della traccia immesso non esiste
o la ricerca tramite numero della traccia non
èconsentita, l'unità tornerà alla schermata
List.
Selezione di una traccia sulla schermata
TrackList.
Questa funzione consente di selezionare le tracce
da un elenco visualizzato.
1. Toccare il tasto [List] per visualizzare la
schermata Disc List.
2. Toccare il titolo della traccia presente nell'elenco
visualizzato. Viene avviata la riproduzione della
traccia selezionata.
3. Nell'eventualità che la traccia desiderata non sia
visualizzata, toccare il tasto [
scorrere l'elenco delle tracce.
26
VX401E/VZ401E
] o [
] durante la
] la riproduzione viene
] la riproduzione viene
] o [
] durante la
] o [
] per
4. Toccare il titolo della traccia desiderato nella
schermata List. Viene avviata la riproduzione
della traccia corrispondente.
5. Toccare il tasto [List] per ritornare alla
schermata principale.
Interruzione della riproduzione
1. Toccare il tasto [
Impostazioni audio
1. Toccare il tasto [Audio Settings] per aprire
ilmenu Audio.
Altre funzioni di riproduzione
1. Toccare il tasto [List] per visualizzare
laschermata Disc List.
2. Toccare il tasto corrispondente alla funzione che
si desidera riprodurre:
Ripetizione [
la ripetizione di una sola traccia. Per disattivare
la ripetizione, toccare nuovamente lo stesso
tasto.
• I simboli relativi alla ripetizioni vengono
visualizzati nella finestra delle informazioni
situata sopra l'elenco dei brani.
Shuffle [
ordine casuale i brani durante la riproduzione.
Toccare nuovamente il tasto per disattivare la
funzione.
• Il simbolo shuffle viene visualizzato nella
ASCOLTO DEI FILE MP3/WMA
Questa unità è un modello compatibile con ID3 TAG.
Il sistema supporta ID3 TAG versione 2.4, 2.3, 1.1
e1.0.
Nella visualizzazione, viene data priorità alle
versioni di TAG 2.3 e 2.4.
Appena viene inserito il dispositivo USB
nell'apposito slot oppure viene caricato un disco, la
modalità di riproduzione si avvia automaticamente.
Informazioni sui file MP3/WMA.
MP3 è un metodo di compressione audio
classificato nel layer 3 audio degli standard MPEG.
WMA (Windows Media Audio) è un metodo di
compressione audio sviluppato da Microsoft
Corporation.
Tali metodi sono ampiamente utilizzati dagli utenti
dei PC e sono ormai divenuti un formato standard.
Queste funzionalità consentono di comprimere
idati audio originali del 10% circa della loro
dimensione originale mantenendo un'alta qualità
sonora. Ciò significa che in un disco CD-R
oCD-RW possono essere registrati almeno 10 CD,
consentendo un ascolto di lunga durata senza
dover cambiare CD.
finestra delle informazioni situata sopra
l'elenco dei brani.
].
]: Toccare una volta per avviare
]: Toccare il tasto per ripetere in
Page 28
Operazioni lettore video DVD
Nota:
• Potrebbe non essere possibile utilizzare alcuni
CD registrati nella modalità CD-R/RW.
Visualizzazione dei titoli dei tag MP3/WMA
È possibile visualizzare le informazioni dei tag,
come titolo del brano, nome dell'artista e titolo
dell'album, di un file MP3/WMA contenente
informazioni nei tag.
Precauzioni durante la creazione di un disco MP3
• Estensioni dei file
1. Aggiungere sempre un'estensione di file ".MP3"
o".mp3" a un file MP3 e ".WMA" o ".wma" a un
file WMA utilizzando caratteri a byte singolo. Se
viene aggiunta un'estensione diversa da quelle
specificate o si dimentica di aggiungere queste
estensioni, ilfilenon potrà essere riprodotto.
Lariproduzione potrebbe non essere possibile
anche quando vengono utilizzate
contemporaneamente lettere maiuscole
eminuscole per l'estensione del file.
2. File diversi dalle estensioni MP3/WMA non
possono essere riprodotti.
I file con un formato non supportato vengono
ignorati e le modalità di scansione, di riproduzione
casuale e di ripetizione potrebbero essere
annullate.
• File e dischi non supportati
I file e i dischi con le seguenti estensioni non
sono supportati: file con estensione *.AAC,
*.DLF, *.M3U, *.PLS, MP3 PRO, file con DRM
(Digital Rights management), dischi con sessioni
aperte.
• Formato logico (file system)
1. Per scrivere un file MP3/WMA su un disco,
selezionare "livello 1 o livello 2 ISO9660 (senza includere il formato di espansione)" come il
formato del software da utilizzare per il processo
di scrittura. Se il disco viene registrato in un altro
formato, la riproduzione normale potrebbe non
essere possibile.
2. Durante le riproduzione del file MP3/WMA,
ilnome della cartella e quello del file possono
essere visualizzati come il titolo. Tuttavia, tale
titolo deve contenere un massimo di 31 caratteri
alfanumerici a byte singolo tanto per le cartelle
quanto per i file (inclusa l'estensione).
L'immissione di un numero di caratteri
alfanumerici superiore a quello specificato può
comportare una visualizzazione non corretta.
• Immissione dei nomi dei file e delle cartelle
I nomi che utilizzano i caratteri dell'elenco codici
sono gli unici nomi di file e cartelle che possono
essere immessi e visualizzati. L'utilizzo di
caratteri di qualsiasi altro tipo comporta la
visualizzazione non corretta dei nomi di file
ecartelle.
• Protezione da shock elettronico
10 secondi per CD-DA (CDA)
45 secondi per MP3 registrati a 44,1 kHz,
128kbps
90 secondi per WMA registrati a 44,1 kHz,
128kbps
• Struttura delle cartelle
Un disco dotato di una cartella con più di 8 livelli
gerarchici produce un conflitto con lo standard
ISO9660 e rende la riproduzione impossibile.
• Numero di file e cartelle
1. È consentito un massimo di 200 cartelle (inclusa
la directory principale) e in ogni cartella può
essere contenuto un massimo di 1.500 file. Ciò
rappresenta il numero massimo di tracce che
possono essere riprodotte.
2. Le tracce vengono riprodotte in base all'ordine in
cui sono state registrare sul disco. (Le tracce
potrebbero essere riprodotte in un ordine non
identico a quello visualizzato in un PC.)
• Dipendendo dal software di codifica utilizzato
per la registrazione, potrebbe verificarsi
qualche rumore durante l'ascolto.
• In caso di una traccia registrata nel formato
VBR (Variable Bit Rate), la visualizzazione della
durata del tempo di riproduzione potrebbe
variare leggermente dalla durata reale. Inoltre,
il valore VBR consigliato varia da 32 kbps
a320kbps.
• Una volta selezionato un disco, la modalità di
riproduzione viene attivata automaticamente.
Italiano
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
27
Page 29
Operazioni lettore video DVD
Riproduzione delle cartelle MP3
Quando i file e le cartelle vengono selezionati per la
riproduzione, vi viene eseguito l'accesso (Ricerca
cartella, Ricerca file o Selezione cartella) in base
all'ordine nel quale sono stati scritti sul supporto
multimediale. Tuttavia, l'ordine di riproduzione
atteso potrebbe non corrispondere all'ordine di
riproduzione effettivo.
È possibile impostare l'ordine di riproduzione dei
file MP3/WMA assegnando l'inizio del nome dei file
ai numeri di sequenza della riproduzione, come da
"01" a "99".
Ad esempio, un supporto multimediale contenente
la seguente gerarchia di file o cartelle è soggetto ai
processi di Ricerca cartella, Ricerca file o Selezione
cartella.
Vedere l'illustrazione seguente.
Italiano
Manuale dell’utente
Riproduzione dei file DivX
Questo sistema è in grado di riprodurre i file video
DivX registrati su un disco.
• Prodotto DivX® Certified ufficiale
• Riproduzione di tutte le versioni di video DivX®
(inclusa DivX
®
6), con riproduzione standard dei
file multimediali DivX®.
Informazioni sui file DivX
DivX è una diffusa tecnologia multimediale creata
da DivX, Inc. I file multimediali DivX contengono
dati video altamente compressi con un'elevata
qualità visiva nonostante le dimensioni
relativamente ridotte del file. I file DivX possono
includere anche caratteristiche multimediali
avanzate come i menu, i sottotitoli e le tracce audio
alternative. Molti file multimediali sono disponibili
per il download on-line ed è anche possibile creare
i propri file con contenuti personalizzati utilizzando
semplici strumenti disponibili nel sito DivX.com
Cartella
principale
Cartella
File
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4
Livello 5
Il lettore riconosce solo i tre livelli di cartelle e non
visualizza le cartelle che contengono ulteriori
cartelle. Nell'esempio descritto precedentemente,
l'unità visualizza le cartelle 2, 3, 5 e 7 ma non
la1ela 6 in quanto queste cartelle non ne
contengono altre.
28
VX401E/VZ401E
Page 30
7. ACCESSORI
Operazioni iPod/iPhone
È possibile collegare gli iPod/iPhone tramite un cavo di connessione fornito con iPod/iPhone, ma in tal
caso è possibile ascoltare solo i file audio. Per visualizzare i filmati e i video memorizzati su iPod/iPhone
tramite la presente unità, è necessario utilizzare un cavo di connessione specifico (CCA-748) venduto
separatamente.
Nota:
• Il sistema potrebbe non funzionare oppure funzionare in modo non corretto con versioni non supportate.
• Per ulteriori informazioni sui modelli iPod/iPhone compatibili, consultare la Home page del sito Web:
www.clarion.com
Note sull'utilizzo di iPod/iPhone di Apple
• Non collegare un iPod/iPhone a questa unità se
l'iPod/iPhone è collegato a un auricolare.
• Una volta che iPod/iPhone è stato collegato
all'unità, i pulsanti di iPod/iPhone vengono
disattivati per il funzionamento in modalità Music.
• Nella modalità Video, non eseguire operazioni
tramite i pulsanti dell'iPod/iPhone.
• Nella modalità iPod, viene visualizzata una
schermata di controllo iPod/iPhone specifica
diversa dalle schermate principali relative alle
altre modalità.
• Quando non vi è contenuto alcun dato,
lavisualizzazione dei titoli rimane vuota.
• L'iPod/iPhone viene utilizzato con la funzione
dell'equalizzatore disattivata.
• Impostare la lingua dell'iPod/iPhone su Inglese
prima di collegarlo. In caso contrario, alcuni
caratteri di altre lingue potrebbero non essere
visualizzati correttamente nel sistema.
• Precauzioni sul consumo della batteria:
Se l'iPod/iPhone viene collegato a questa unità
con la batteria interna scarica, questa funzione
potrebbe non funzionare correttamente. Se la
batteria non è carica, collegare l'iPod/iPhone
dopo averla caricata.
Selezione della modalità iPod
1. Collegare l'iPod/iPhone al connettore USB.
Ilsistema rileva automaticamente il dispositivo
collegato. L'icona dell'iPod viene visualizzata
nella schermata del menu principale.
• Quando un iPod/iPhone è già collegato
Toccare il tasto [iPod] sulla schermata del
menu principale. Il sistema passa alla modalità
iPod eavvia la riproduzione dalla posizione
precedente.
Controllo dell'iPod/iPhone
Pulsanti operativi
• Schermata della modalità audio iPod
1234
10
9
8
1 - Tasto Riproduzione/Messa
in pausa
2 - Tasto Espulsione
3 - Tasto Menu principale
4 - Tasto Video/Audio
5 - Tasto Riproduzione traccia
• Questo tasto consente di scorrere l'elenco delle
tracce verso l'alto.
] Tasto Scorri in basso
[
• Questo tasto consente di scorrere l'elenco delle
tracce verso il basso.
Tasto [iPod Menu]
• Questo tasto consente di ritornare al menu precedente.
Tasto [Folders]
• Questo tasto consente di ritornare alla
schermata di ricerca delle tracce principale.
] Tasto Ripetizione
[
• Questo tasto consente di ripetere la riproduzione
della traccia selezionata.
] Tasto Ordine casuale
[
• Questo tasto consente di riprodurre le tracce in
modo casuale.
30
VX401E/VZ401E
Visualizzazione dei dati video nell'iPod/iPhone
(solo per iPod/iPhone dotati di funzionalità video)
Quando viene collegato un iPod/iPhone con
funzionalità video tramite l'apposito cavo di
collegamento opzionale, è possibile visualizzare
idati video e le presentazioni memorizzati
nell'iPod/iPhone sul display di questa unità e,
seconnessi, sui monitor posteriori.
Nota:
Non collegare l'iPod/iPhone a questa unità quando
un elemento dell'elenco di riproduzione video
èselezionato sull'iPod/iPhone.
1. Toccare il tasto [Video] sulla schermata del
menu della modalità audio dell'iPod. Viene
visualizzata la schermata dei video dell'iPod
disponibili per la riproduzione.
2. Toccare il menu per selezionare il tipo di video
che si desidera riprodurre. Viene avviata la
riproduzione del video.
Nota:
• La riproduzione video non è disponibile su
tutti idispositivi iPod/iPhone. Per ulteriori
informazioni, contattare il rivenditore Clarion.
Perquesta caratteristica può essere necessario
4
un cavo di connessione o un accessorio
specifico.
3. Per interrompere la riproduzione del video,
3
toccare la schermata. Viene visualizzato il menu
dei video iPod per la riproduzione.
4. Toccare il tasto [Music] per ritornare al menu
audio dell'iPod.
Nota:
2
• Quando l'automobile è in movimento viene
visualizzato il messaggio “AUDIO ONLY”.
• In base allo stato dell'iPod/iPhone, potrebbe non
essere possibile riprodurre i dati video.
• L'impostazione del volume dei dati video
èrelativamente inferiore rispetto a quella dei dati
audio. Assicurarsi di abbassare il volume prima
di passare all'altra modalità.
• Non selezionare le categorie se non vi sono
tracce registrate nella schermata del menu iPod.
L'iPod/iPhone potrebbe bloccarsi. In tal caso,
impostare nuovamente l'iPod/iPhone seguendo
la procedura descritta nel manuale di istruzioni
dell'iPod/iPhone.
• L'audio potrebbe essere leggermente non
sincronizzato con le immagini.
Page 32
Operazioni USB
Questo sistema è in grado di riprodurre file audio (MP3/WMA) memorizzati in una memoria USB che viene
riconosciuta come "dispositivo di classe di memorizzazione di massa USB". Per utilizzare la memoria USB
come dispositivo audio è sufficiente copiarvi i file audio desiderati.
Nota:
• Il sistema potrebbe non funzionare oppure funzionare in modo non corretto con alcune memorie USB.
• I file protetti con qualsiasi tipo di DRM non possono essere riprodotti.
Note sull'utilizzo delle memorie USB
• Note di carattere generale
• Quando non vi sono dati presenti, viene
visualizzato il messaggio “NO FILE”.
• Note sui file MP3/WMA
• Questo sistema è in grado di riprodurre i file
MP3/WMA memorizzati nella memoria USB.
• Impostare la frequenza di campionamento su:
Per file MP3:
• MPEG1 Layer 3: 32, 44,1 o 48 kHz
• MPEG2 Layer 3: 16, 22,05 o 24 kHz
• MPEG2.5 Layer 3: 8, 11,025 o 12 kHz
Per file WMA: 32, 44,1 o 48 kHz
• Impostare la velocità di trasmissione dati su:
Per file MP3:
• MPEG1 Layer 3: da 32 a 320 kbps (VBR)
• MPEG2 Layer 3: da 16 a 160 kbps (VBR)
• MPEG2.5 Layer 3: da 16 a 160 kbps (VBR)
Per file WMA: 32, 48, 64, 80, 96, 128, 160
o192 kbps
• Aggiungere la seguente estensione dei file
utilizzando caratteri a byte singolo:
Per file MP3: ".MP3" o ".mp3"
Per file WMA: ".WMA" o ".wma"
• Note sulla struttura delle cartelle
• La gerarchia delle cartelle deve includere al
massimo 8 livelli gerarchici. Diversamente, non
è possibile effettuare la riproduzione.
• È consentito un massimo di 200 cartelle
(inclusa la directory principale e le cartelle in
cui non vi sono file MP3/WMA).
• È consentito un massimo di 1500 file in
ciascuna cartella.
• Il numero massimo consentito di file in tutte
lecartelle è 1500.
• I file MP3 e i file WMA possono essere
memorizzati insieme all'interno di un'unica
cartella.
• Note sui titoli dei tag
Le restrizioni per i titoli dei tag sono le stesse
descritte per le modalità MP3/WMA.
• Visualizzazione delle cartelle nell'elenco delle
cartelle
Le restrizioni per la visualizzazione delle cartelle
sono le stesse descritte per le modalità MP3/WMA.
Selezione della modalità USB Memory
Collegare la memoria USB al connettore USB.
Toccare il tasto [USB] per selezionare il dispositivo
USB sulla schermata del menu principale.
Il sistema passa alla modalità USB e avvia la
riproduzione.
Riproduzione dei file nella memoria USB
Le operazioni da eseguire nella modalità USB
sonole stesse descritte per le modalità MP3/WMA.
Per maggiori informazioni, consultare "Ascolto di
un CD".
Italiano
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
31
Page 33
Operazioni del lettore audio Bluetooth
Alcuni telefoni cellulari sono dotati delle caratteristiche audio e alcuni lettori audio portatili supportano la
funzionalità Bluetooth. Nel presente manuale, questi dispositivi sono denominati "lettori audio Bluetooth".
Questo sistema è in grado di riprodurre i dati audio memorizzati in un lettore audio Bluetooth.
Nota:
• Con alcuni lettori audio Bluetooth, il presente sistema potrebbe non funzionare o funzionare non correttamente.
• Per ulteriori informazioni sui lettori audio Bluetooth compatibili, consultare la Home page del sito Web:
www.clarion.com
Questa unità è dotata di un indicatore Bluetooth (
Quando la funzione Bluetooth è disattivata, l'indicatore è di colore grigio.
Quando, invece, è attivata ma il telefono non è connesso, l'indicatore lampeggia.
Se il telefono è connesso, l'indicatore rimane permanentemente illuminato.
Selezione della modalità Bluetooth
1. Toccare l'indicatore Bluetooth (
superiore della schermata.
Toccare il tasto [
schermata del menu principale per accedere
Italiano
direttamente alla modalità Bluetooth.
Per impostazione di fabbrica, la funzione
) nella parte
] presente nella
èdisattivata.
2. Il sistema passa alla modalità Bluetooth.
Manuale dell’utente
1
2
3
4
1 - Tasto Audio Transfer
2 - Tasto Send
3 - Tasto Phone Function
4 - Tasto Cancel
5 - Tasto Keypad
6 - Tasto End
7 - Tasto Music
8 - Settings
Tasto [Audio Transfer]
• Durante una comunicazione, per trasferire
nuovamente l'audio dall'unità al telefono
cellulare, toccare il tasto. È possibile trasferire
una chiamata solo dopo aver risposto. Toccare
nuovamente il tasto per trasferire la chiamata
all'unità.
Tasto [Send]
• Questo tasto consente di rispondere a una
chiamata in entrata oppure di realizzare una
chiamata.
Tasto [Phone Function]
• Questo tasto consente di accedere alla rubrica
telefonica.
Tasto [Cancel]
•
Questo tasto consente di annullare l'ultima
digitazione.
) situato nella parte superiore del display.
Tasto [Keypad]
• Questo tasto consente di accedere al pannello
della tastiera numerica.
Tasto [End]
• Questo tasto consente di rifiutare una chiamata
in entrata oppure di terminare una chiamata.
Tasto [Music]
• Questo tasto consente di accedere alla funzione
audio Bluetooth.
Tasto [Settings]
5
• Questo tasto consente di accedere alle
impostazioni Bluetooth.
6
Registrazione del dispositivo Bluetooth
(collegamento)
7
È possibile registrare fino a un dispositivo
Bluetooth.
8
La password richiesta per il collegamento del
telefono all'unità è "1234".
1. Toccare il tasto [Settings] sul display.
2.
Toccare il tasto [Pair mode] sulla schermata
Settings.
3. Toccare il tasto [Pairing] per iniziare il processo
di collegamento.
4. Il telefono cellulare potrebbe richiedere di
accettare la connessione Bluetooth e di
immettere il codice della passkey di questa
unità. Eseguire queste operazioni in base al
messaggio visualizzato.
32
VX401E/VZ401E
Page 34
Operazioni del lettore audio Bluetooth
5. Una volta completata la procedura di
collegamento, il dispositivo Bluetooth
èconfigurato come dispositivo corrente.
L'indicatore Bluetooth rimane permanentemente
illuminato.
Nota:
• Non è possibile registrare due volte lo stesso
lettore audio Bluetooth.
Controllo del lettore audio Bluetooth
Nota:
• Occasionalmente e in base all'ambiente, la
riproduzione potrebbe risultare frammentata
oppure potrebbero essere generati rumori
dell'interruttore.
1
3
Riproduzione audio
Una volta stabilito il collegamento con un lettore
Bluetooth, la modalità di riproduzione viene
attivata automaticamente.
• Se la riproduzione non si avvia, toccare
il tasto [
Messa in pausa della riproduzione
1. Toccare il tasto [ ] durante la riproduzione.
Lariproduzione viene messa in pausa.
2. Per riavviare la riproduzione, toccare
il tasto [ ]. La riproduzione viene riavviata.
Come saltare una traccia (ricerca)
1. Toccare il tasto [ ] o [ ] durante la
riproduzione.
Vengono saltate tante tracce quante volte viene
toccato il tasto, quindi la riproduzione inizia.
Nota:
• Le funzioni di controllo quali la riproduzione, la
messa in pausa e il salto delle tracce non sono
disponibili in tutti i dispositivi.
Avanzamento e riavvolgimento rapido
1. Tenere premuto il tasto [ ] o [ ] durante
la riproduzione.
Il sistema attiva la modalità di riproduzione ad
avanzamento o riavvolgimento rapido mentre
viene toccato il tasto. Rilasciando il tasto viene
avviata la velocità di riproduzione normale.
[ON]
2
• Questo tasto consente di collegare l'audio.
4
[OFF]
• Questo tasto consente di scollegare l'audio.
].
Italiano
English
Manuale dell’utente
1 - Tasto [
2 - Tasto [
3 - Tasto [
4 - Tasto [
]
]
]
]
576
5 - Tasto [ON]
6 - Tasto [
7 -
Tasto [
OFF
]
]
VX401E/VZ401E
33
Page 35
Operazioni telefono Bluetooth
Selezione della modalità telefono BT Phone
1. Toccare il tasto [
schermata del menu principale.
2. Toccare il tasto [Bluetooth] per selezionare la
modalità Bluetooth.
3. Toccare il tasto [Keypad] per selezionare la
modalità BT Phone.
Viene visualizzata la schermata Telephone.
• Una volta stabilito il collegamento con un
telefono Bluetooth, l'icona e l'indicatore di
livello del segnale vengono visualizzati nella
parte superiore della schermata.
Italiano
Manuale dell’utente
Impostazione delle caratteristiche del telefono
1. Toccare il tasto [Setting] per visualizzare la
schermata Telephone Settings.
2. Configurare le impostazioni dell'elemento
selezionato.
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
seguente.
Impostazione del collegamento automatico
Una volta che la connessione è stata perduta
oppure il sistema è stato riavviato, il sistema si
riconnette automaticamente al telefono cellulare.
• L'impostazione di fabbrica è "Manual". Toccare
il tasto [Manual] o [Auto] dell'elemento
[Connect] automatico per impostare la funzione
desiderata.
Selezione del microfono
È possibile selezionare il microfono da utilizzare.
• L'impostazione di fabbrica è "Internal". Toccare
il tasto [External] o [Internal] dell'elemento
[MIC Select] per impostare la funzione
desiderata.
34
VX401E/VZ401E
] per visualizzare la
Impostazione del guadagno del microfono
1. È possibile regolare il livello di ingresso del
microfono in base a 6 livelli.
• L'impostazione di fabbrica è "3".
Nota:
• Il livello di ingresso del microfono può essere
interessato dal proprio effetto di surround. Regolare
il livello qualora la persona con la quale si sta
comunicando noti dei problemi nella ricezione.
2. Toccare l'indicatore del livello del tasto
[MICGain] per regolare il livello di ingresso.
Nota:
• È possibile comunicare utilizzando il microfono
interno. Quando la persona con la quale si sta
comunicando rileva delle difficoltà di ascolto,
dovute alle condizioni della comunicazione o al
tipo di telefono utilizzato, utilizzare il microfono
opzionale (RCB-199) e configurare le impostazioni
per la selezione del microfono su "External".
Benché il suono venga migliorato, potrebbe
essere possibile continuare a sentire alcuni rumori
a causa delle condizioni della comunicazione.
Operazioni del telefono
Nota:
•
Per motivi di sicurezza, il sistema disattiva le funzioni
di chiamata quando l'automobile è in movimento.
Prima di realizzare una chiamata, assicurarsi di
arrestare l'auto e azionare il freno a mano.
Realizzazione di una chiamata tramite la
tastiera a dieci tasti
1. Toccare il tasto [Keypad] per visualizzare la
schermata della tastiera a dieci-tasti.
2. Immettere il numero di telefono utilizzando la
tastiera a dieci-tasti visualizzata sulla schermata.
3. Toccare il tasto [Send] per chiamare il numero
immesso.
• Durante la chiamata telefonica viene
visualizzata la schermata di interruzione
telefonica seguente.
• Toccare il tasto [Audio Transfer] per parlare
tramite il telefono cellulare annullando la
funzione vivavoce.
Per ritornare alla modalità vivavoce, toccare il
tasto [Audio Transfer].
Page 36
Operazioni telefono Bluetooth
4. Una volta terminata la chiamata, toccare il tasto
[End] per riattaccare. Il display tornerà alla
schermata della modalità precedente selezionata
prima di attivare la modalità BT Phone.
Nota:
Dipendendo dal telefono cellulare, la schermata
•
di interruzione telefonica potrebbe essere chiusa
e il collegamento con questo sistema potrebbe
essere interrotto nel momento in cui si attiva la
modalità Private.
Ottenimento dei dati della rubrica
L'invio dei dati della rubrica dal telefono cellulare
consente di poter realizzare una chiamata
utilizzando la funzione di rubrica direttamente
daquesta unità.
1. Eseguire l'operazione di trasferimento Object
Push dei dati della rubrica presenti nel telefono
cellulare corrente.
Per ulteriori informazioni su questa operazione,
consultare il manuale d'utilizzo del telefono
cellulare.
Nota:
• In alcuni telefoni cellulari potrebbe non essere
possibile trasferire i dati della rubrica.
• La trasmissione dei dati della rubrica può
richiedere qualche minuto. Durante la
trasmissione dei dati, le operazioni di invio
chiamata vengono disattivate.
• In alcuni telefoni cellulari non è possibile effettuare
il trasferimento dei dati della rubrica mentre
èimpostata la modalità vivavoce oppure se
iltelefono è registrato anche nella modalità
Bluetooth. In questi casi, disattivare queste
funzioni nel telefono cellulare prima di effettuare
iltrasferimento Object Push.
• Alcuni telefoni cellulari possono realizzare
iltrasferimento dei dati della rubrica
automaticamente.
Realizzazione di una chiamata tramite la rubrica
È possibile utilizzare i dati della rubrica ottenuti dal
telefono cellulare per realizzare una chiamata
direttamente dall'unità.
Nota:
• Prima di utilizzare questa funzione, i dati della rubrica
devono essere stati inviati dal telefono cellulare.
• Nella schermata Phone Book vengono visualizzati
solo gli elementi della rubrica che dispongono di
almeno un numero telefonico registrato nei dati
della rubrica acquisiti.
1. Toccare il tasto [Phone Function] per visualizzare
la schermata Phone Log.
2. Selezionare [My Phonebook] o[SIMPhonebook]
per selezionare la rubrica che si desidera visualizzare.
3. Toccare il tasto del nome che si desidera
chiamare. Toccare il tasto [
scorrere l'elenco. When you touch the alphabet
key at the right of the screen, the list scrolls to the
item which starts with the specified character.
4. Toccare la selezione che si desidera chiamare.
Una volta terminata la chiamata, toccare il tasto
[End] per riattaccare.
Realizzazione di una chiamata utilizzando
lacronologia
Il sistema richiama i dati di registrazione delle
chiamate realizzate o ricevute memorizzate nel
telefono cellulare. È possibile confermare i dati
eutilizzarli per realizzare una nuova chiamata
direttamente da questa unità.
1. Toccare il tasto [Phone Function].
Viene visualizzata la schermata History List.
2. Selezionare il tasto [Dialed Call], [ReceivedCall]
o [Missed Call] per scegliere il registro delle
chiamate desiderato.
• Toccare il tasto [
l'elenco.
• Toccare il tasto [Phone Function] per ritornare
alla schermata precedente.
3. Toccare l'elemento della cronologia che si
desidera chiamare.
Una volta terminata la chiamata, toccare il tasto
[End] per riattaccare.
Risposta a una chiamata in entrata
Quando arriva una chiamata, viene visualizzata
laschermata di interruzione telefonica.
È possibile rispondere alle chiamate in entrata su
questo sistema eseguendo la seguente operazione.
1. Toccare il tasto [Send] per rispondere alla
chiamata. Una volta terminata la chiamata,
toccare il tasto [End] per riattaccare.
] or [
] or [
] per scorrere
] per
Italiano
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
35
Page 37
Operazioni AUX IN/AV IN
I dispositivi periferici esterni, incluso console per
giochi, videocamera, video di iPod/iPhone e così
via, possono essere connessi al connettore AUX
IN, situato nella parte anteriore dell'unità, o nel
connettore AV IN, situato nella parte posteriore
dell'unità, utilizzando cavi multimediali A/V.
ATTENZIONE
Come misura di sicurezza, durante la
guida il conducente non deve guardare
ilsistema VTR e così via, o utilizzare
icontrolli del dispositivo. Si noti che in
alcuni Paesi la visualizzazione e l'utilizzo
del sistema VTR e simili durante la guida
sono proibiti dalla legge.
Italiano
NOTA:
Come misura di sicurezza, l'unità dispone di una
funzione di sicurezza che disattiva l'immagine
quando l'automobile è in movimento, in modo che
possano essere ascoltati solo i contenuti audio. Le
Manuale dell’utente
immagini possono essere guardate solo quando
l'automobile è ferma e il freno di stazionamento
èattivato.
Passaggio alla modalità AUX IN/AV IN
Toccare il tasto [AUX IN] o [AV IN] nel menu
principale per selezionare la modalità desiderata
(quando l'unità è in fase di lettura). Nel display LCD
viene visualizzato il video esterno.
Se non vi è alcun segnale video, nello schermata
viene visualizzato il menu "No Video".
Non è possibile controllare direttamente i dispositivi
esterni collegati all'ingresso AUX IN o AV IN.
Operazioni videocamera interna
Passaggio alla modalità Camera
Toccare il tasto [Camera] nel menu principale
Nel display LCD viene visualizzato il video esterno.
Se non vi è alcun segnale video, nello schermata
viene visualizzato il menu "No Video Signal".
36
VX401E/VZ401E
Quando viene visualizzato il segnale video, toccare
la parte centrale dello schermo per ritornale al
menu principale.
Page 38
Operazioni di configurazione
È possibile personalizzare le diverse impostazioni
di questa unità tramite la schermata Settings.
Toccare il tasto [Settings] nella schermata del
menu principale. Viene visualizzata la schermata
del menu Settings.
Toccare il tasto [Main] per ritornare alla schermata
principale.
Impostazioni generali
1. Toccare il tasto [General]. Viene visualizzata
la schermata delle impostazioni generali. La
schermata include:
Clock, Clock Mode, Radio, e Version.
2. Toccare la scheda desiderata ed eseguire le
regolazioni principali.
• Impostazione dell'orologio
Toccare questa scheda per impostare l'ora.
Viene visualizzata la tastiera per realizzare la
regolazione.
Toccare il tasto [OK] per salvare.
• Impostazione della modalità orologio
Toccare questa scheda per cambiare la
modalità da 12 a 24 ore o viceversa.
• Version
In questa scheda viene visualizzata la versione
del software dell'unità.
Impostazioni audio
1. Toccare il tasto [Audio] per impostare: Bass
Freq, Treble Freq e Bass Q-Factor.
2. Toccare la scheda desiderata per realizzare le
regolazioni audio desiderate.
• Bass Freq
Selezionare la frequenza di regolazione
centrale dei bassi desiderata: 60 Hz, 80 Hz,
100 Hz, 200 Hz
• Treble Freq
Selezionare la frequenza di regolazione
centrale degli alti desiderata: 10KHz,
12,5KHz, 15KHz, 17,5KHz
• Bass Q-Factor
Selezionare il Q-Factor dei bassi desiderato:
1,0; 1,25; 1,5; 2,0.
Impostazioni regionali
1. Toccare il tasto [Regional] per impostare le
preferenze predefinite relative alla lingua dei
sottotitoli e alla lingua dell'audio.
2. Toccare la scheda desiderata ed eseguire le
regolazioni.
• Selezionare la lingua dell'audio e dei sottotitoli
desiderata: inglese, tedesco, francese,
italiano, spagnolo, svedese, olandese,
polacco, greco o russo.
• Selezionare Auto per l'impostazione
automatica della lingua. Selezionare Off per
disattivare la funzione desiderata.
Impostazioni di regolazione del monitor
1. Toccare il tasto [Monitor Adjust] per impostare:
Touch Screen Calibration, Brightness, TFT Angle
e TFT Auto Open.
2. Toccare la scheda desiderata ed eseguire le
regolazioni necessarie.
• Touch Screen Calibration
Questo tasto consente di attivare la modalità
di attivazione della tecnologia a sfioramento
dello schermo. Consultare il supporto tecnico
prima di realizzare questa procedura.
• Brightness
Impostare il valore di luminosità dello schermo
da 0 a 20.
• TFT Angle (VZ401E)
Regolare l'angolatura TFT da 0 a 5.
• TFT Auto Open (VZ401E)
Quando questa funzione è attivata insieme
all'alimentazione ACC, il TFT si apre
automaticamente.
Impostazioni video
1. Toccare il tasto [Video] per impostare: Aux In
Sensitivity, Aux In Format e Aspect Ratio.
2. Toccare la scheda desiderata ed eseguire le
regolazioni.
• Aux In Input SW
Selezionare Low, Mid o High per il livello di
sensibilità dell'ingresso Aux In.
• Aux In
Selezionare il formato video per il segnale Aux In.
Selezionare da Auto, PAL o NTSC.
• Aspect Ratio
Selezionare la forma dell'area dello schermo:
4:3 o 16:9.
Impostazioni di valutazione
1. Toccare il tasto [Rating] per impostare:
Password, DVD Parental control rating.
Italiano
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
37
Page 39
Operazioni di configurazione
2. Toccare la scheda desiderata ed eseguire le
regolazioni.
• Password
Consultare il paragrafo Impostazione della
password per il livello di protezione parentale
apagina 22.
• Parental control
Toccare questo tasto per impostare la
valutazione in base all'età e scegliere la
valutazione desiderata:
1.Kid Safe, 2.G, 3.PG, 4.PG-13, 5.PG-R,
6.R, 7.NC-17, 8.Adult.
Altre impostazioni
1. Toccare il tasto per impostare: Anti-theft code,
Anti-theft, Bluetooth, Tel SP, Blinking, Beep
eReset.
2. Toccare la scheda desiderata ed eseguire le
Italiano
Manuale dell’utente
regolazioni.
• Anti-theft code
Se l'unità è sbloccata, toccare questa scheda
per modificare il codice antifurto. Viene
visualizzata la tastiera numerica. Immettere
il codice corretto per sbloccare e viene
visualizzato "_ _ _ _". Toccare nuovamente
eimmettere due volte il nuovo codice.
Aquesto punto il codice è impostato e l'unità
è bloccata. Se l'unità è sbloccata, immettere
ilcodice. Toccare il tasto [OK] per salvarlo.
• Anti-theft
Toccare questa scheda per attivare
odisattivare la funzione di blocco antifurto.
Quando l'antifurto è attivo, attivare
l'alimentazione diretta della batteria.
Ènecessario immettere il codice antifurto
corretto per attivare l'unità normalmente.
Se viene immesso un codice errato per quattro
volte, l'unità viene bloccata epuò essere
sbloccata solo da personale qualificato.
• Bluetooth
Toccare questa scheda per attivare
odisattivare la funzione Bluetooth.
• Tel SP
Toccare questa scheda per impostare gli
altoparlanti di uscita per la funzionalità
Bluetooth. È possibile selezionare
l'altoparlante anteriore sinistro
ol'altoparlante anteriore destro.
• Blinking
Toccare questa scheda per attivare
odisattivare l'illuminazione lampeggiante
dell'indicatore antifurto. Quando questa
funzione è attiva e l'alimentazione ACC
èdisattivata, il colore della luce lampeggiante
dell'indicatore è rosso.
• Beep
Toccare questa scheda per attivare
odisattivare il segnale acustico.
• Reset
Toccare questo tasto per ripristinare le
impostazioni di fabbrica dell'unità eccetto
l'antifurto.
38
VX401E/VZ401E
Page 40
8. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
GENERALE
ProblemaCausaSoluzione
L'alimentazione non si accende.
(Non viene prodotto alcun suono.)
Quando vengono premuti
ipulsanti non viene realizzata
alcuna operazione.
Le immagini nel display non sono
accurate.
L'unità del telecomando non
funziona.
LETTORE DVD
Il fusibile è bruciatoSostituire con un fusibile dotato
Cablaggio non corretto.Consultare il centro di
Si è verificato un
malfunzionamento nel
microprocessore a causa del
rumore e così via.
I raggi solari hanno colpito
direttamente la parte di
ricezione luminosa dell'unità del
telecomando.
La batteria del telecomando
èscarica oppure è assente.
dello stesso amperaggio. Se il
fusibile si brucia nuovamente,
consultare il rivenditore.
installazione.
Premere il pulsante di ripristino
tramite un'asta sottile.
Nota:
Una volta premuto il pulsante
Reset, spegnere l'alimentazione
ACC.
* Quando viene premuto il
pulsante Reset, le frequenze delle
stazioni radio, i titoli e così via,
memorizzati vengono cancellati.
Quando i raggi solari colpiscono
direttamente la parte di
ricezione luminosa dell'unità del
telecomando, questo potrebbe
non funzionare.
Controllare la batteria del
telecomando.
Italiano
English
Manuale dell’utente
ProblemaCausaSoluzione
Il disco potrebbe non essere
caricato.
Il suono salta o è disturbato.Il disco è sporco.Pulire il disco con un panno
Appena accesa l'alimentazione, la
qualità del suono risulta scadente.
Le immagini video non vengono
visualizzate.
Il disco non può essere riprodotto
perché è visualizzato il messaggio
"PARENTAL VIOLATION".
Un disco è già caricato.Espellere il disco prima di
È presente del materiale estraneo
all'interno dello slot di inserimento
del disco.
Il disco è vistosamente graffiato
odeformato.
Potrebbe essersi formata della
condensa sulle lenti interne
quando l'automobile è stata
parcheggiata in una zona umida.
Il freno di stazionamento non
èattivato.
Il film supera il livello di protezione
parentale configurato.
caricarne un altro.
Rimuovere il materiale oppure
consultare un centro assistenza.
morbido.
Sostituire con un disco in buone
condizioni.
Lasciare asciugare per 1 ora con
l'alimentazione accesa.
Controllare che il freno di
stazionamento sia attivato.
Disattivare la restrizione di
visualizzazione o modificare il
livello di protezione parentale.
Consultare il sottoparagrafo
"Impostazione del livello di
protezione parentale".
VX401E/VZ401E
39
Page 41
DISPOSITIVO USB
ProblemaCausaSoluzione
Il dispositivo USB non può essere
inserito.
Il dispositivo USB non viene
riconosciuto.
Nessun suono riprodotto mentre
è visualizzato il messaggio
"NOFILE".
Il suono salta o è disturbato.I file MP3/WMA non sono stati
Italiano
L'immagine video del iPod/
iPhone è disturbata.
Manuale dell’utente
Bluetooth
ProblemaCausaSoluzione
Non è possibile collegare
il dispositivo dotato di
Bluetooth con il sistema audio
dell'automobile.
Dopo aver collegato un
dispositivo dotato di Bluetooth,
la qualità audio risulta scadente.
Il dispositivo USB è stato inserito
nella direzione non corretta.
Il connettore USB è rotto.Sostituire con un dispositivo USB
Il dispositivo USB è danneggiato.Scollegare il dispositivo USB
I connettori sono staccati.
Nessun file MP3/WMA è presente
nella memoria del dispositivo
USB.
codificati correttamente.
Le impostazioni del segnale
TV dell'iPod/iPhone non sono
configurate correttamente.
Il dispositivo non supporta
iprofili richiesti dal sistema.
La funzione Bluetooth del
dispositivo non è attivata.
Il microfono non è posizionato
nel modo corretto.
La ricezione del sistema
Bluetooth è scarsa.
Invertire la direzione di
collegamento del dispositivo USB
e riprovare.
nuovo.
e collegarlo nuovamente. Se il
dispositivo continua a non essere
riconosciuto, provare con un altro
dispositivo USB.
Memorizzare questi tipi di file
nel dispositivo USB nel modo
appropriato.
Utilizzare file MP3/WMA codificati
nel modo appropriato.
Configurare le impostazioni
del segnale TV (NTSC/PAL)
dell'iPod/iPhone
correttamente.
Utilizzare un altro dispositivo per
il collegamento.
Consultare il manuale dell'utente
del dispositivo per attivare la
funzione.
Utilizzare un microfono esterno
opzionale e regolarne la
posizione.
Avvicinare il dispositivo al
sistema audio dell'automobile
oppure rimuovere qualsiasi
ostacolo presente tra il
dispositivo e il sistema.
40
VX401E/VZ401E
Page 42
TV/VTR
ProblemaCausaSoluzione
L'immagine non viene visualizzata. Il freno di stazionamento non
Il display è scuro.L'impostazione del controllo della
Quando il sistema VTR è collegato
l'immagine è disturbata.
Nel display vengono visualizzati
dei punti di colore rosso, verde
e blu.
(quando viene collegato un sintonizzatore TV opzionale e così via)
èattivato.
luminosità è troppo bassa.
Le condizioni di funzionamento
non sono buone.
Il fanale anteriore del veicolo
èacceso.
Impostazioni NTSC/PAL non
corrette.
--------------------Questo fenomeno non è dovuto
Controllare che il freno di
stazionamento sia attivato.
Regolare la luminosità nel modo
più appropriato.
La temperatura interna del veicolo
potrebbe essere a 0 ºC oa un
valore inferiore. Impostare una
temperatura adeguata (25 ºC
osimile) e controllare di nuovo.
Durante le ore notturne il display
si oscura onde prevenire bagliori
(quando il fanale anteriore del
veicolo è acceso durante le ore
diurne, il display si oscura)
Configurare le impostazioni
relative alle modalità AUTO/PAL/
NTSC nel modo appropriato per il
sistema VTR.
a un malfunzionamento ma
rappresenta un fenomeno proprio
del pannello a cristalli liquidi (il
pannello a cristalli liquidi viene
prodotto in base a una tecnologia
di altissima precisione. Si noti
che, sebbene il 99,99% o più dei
pixel siano attivi, i pixel mancanti
o meno illuminati rappresentano
il 0,01%).
Italiano
English
Manuale dell’utente
VX401E/VZ401E
41
Page 43
9. MESSAGGI DI ERRORE
Qualora si verifichi un errore, potrebbe essere visualizzato uno dei seguenti messaggi.
Adottare le misure descritte di seguito per risolvere il problema.
LETTORE DVD
DisplayCausaSoluzione
BAD DISCUn disco è rimasto bloccato
BAD DISCNon è possibile riprodurre il
BAD DISCIl disco è stato caricato al
Italiano
PARENTAL VIOLATIONErrore del livello di protezione
Disc Region incorrectErrore di codice regionaleEspellere il disco e sostituire
all'interno del lettore DVD e non
può essere espulso.
disco a causa dei graffi e così
via.
contrario nel lettore DVD e non
viene riprodotto.
parentale
Manuale dell’utente
Se viene visualizzato un messaggio di errore diverso da quelli descritti sopra, premere il pulsante Reset.
Se il problema persiste, spegnere l'alimentazione e consultare il rivenditore.
* Quando viene premuto il pulsante Reset, le frequenze delle stazioni radio, i titoli e così via, memorizzati
vengono cancellati.
Guasto al meccanismo del
DVD. Consultare il rivenditore
dell'unità.
Sostituire con un disco non
graffiato né deformato.
Espellere il disco e ricaricarlo
correttamente.
Impostare il livello di protezione
parentale corretto.
con un disco dotato di codice
regionale corretto.
10. SPECIFICHE TECNICHE
Sintonizzatore FM
Intervallo di frequenza: da 87,5 MHz a 108 MHz
Sensibilità di utilizzo: 8 dBµV
50 dB Sensibilità di silenziamento: 14 dBµV
Selettività del canale alternativo: 70 dB
Separazione stereo: 25 dB (1 kHz)
Risposta di frequenza: da 30 Hz a 15kHz
Sintonizzatore AM
Intervallo di frequenza: da 531 kHz a 1.602 kHz
Sensibilità di utilizzo: 28 dBµV
Sistema lettore DVD
Sistema Digital Versatile Disc con funzione CDDA
Dischi utilizzabili:
Dischi video DVD, Compact disc
42
VX401E/VZ401E
Risposta di frequenza: da 20 Hz a 20 kHz
Rapporto segnale/disturbo: 87 dbA (1W Ref)
Intervallo dinamico: 87 dB (1 kHz)
Distorsione: 0,05%
Ingresso audio/video
Voltaggio ingresso audio: ≤ 2 V
Voltaggio ingresso video: 1,0 V
Sensibilità ingresso audio (uscita a 1 V)
Alta: 300 mV
Media: 600 mV
Bassa: 1,3 V
Uscita audio/video
Voltaggio uscita video: 1,0V
rms
@75
p-p
rms
rms
rms
@75
p-p
Page 44
Monitor LCD
Dimensioni dello schermo VX401E
tipologia wide da 6,2”
Pixel: 1.152.000
Risoluzione: 800 x 480 x 3 (RGB)
Dimensioni dello schermo VZ401E
tipologia wide da 7”
Pixel: 1.152.000
Risoluzione: 800 x 480 x 3 (RGB)
Bluetooth
Specifiche tecniche: Bluetooth Ver 2.1 + EDR
Profilo:
1. Non aprire l'involucro. Al suo interno non
vi sono parti che possano essere utilizzate
dall'utente. Nell'eventualità che cada
qualcosa all'interno dell'unità durante
l'installazione, consultare il rivenditore
oppure un centro assistenza Clarion
autorizzato.
44
VX401E/VZ401E
2. Utilizzare un panno asciutto e morbido per
pulire l'involucro. Non utilizzare panni
ruvidi, diluente, benzina, alcol e così via.
Per le impurità più resistenti, applicare su
un panno morbido una piccola quantità di
acqua fredda o calda e rimuovere
delicatamente tali impurità.
Page 46
4. Avvertenze per l'installazione
1. Prima di iniziare, preparare tutti gli articoli
necessari all'installazione dell'unità di
origine.
2. Questo modello è dotato di un pannello
operativo che scorre in avanti.
In alcuni modelli di automobili, il pannello
operativo potrebbe entrare in contatto con
il cruscotto o con la leva del cambio. In tal
caso, non è possibile installare il pannello
operativo. Prima di procedere
all'installazione e scegliere l'ubicazione
adatta, verificare che l'unità non ostacoli
ilmovimento della leva del cambio o la
visibilità. (Figura 2)
Cruscotto
Leva del cambio
(Verificare che non entri in
contatto con lo schermo LCD)
VZ401E
Leva del cambio
Figura 2
3. Installare l'unità con un'inclinazione non
superiore ai 30º rispetto al piano
orizzontale. (Figura 3)
4. Se è necessario realizzare delle modifiche
alla carrozzeria, come applicare dei fori,
consultare prima il rivenditore.
5. Per l'installazione utilizzare le viti in
dotazione. L'utilizzo di viti diverse
potrebbe danneggiare l'unità. (Figura 4)
TelaioTelaio
Danneggiamento
Max. 8 mm (vite M5)
Figura 4
Italiano
English
d’installazione
Manuale
VX401E
VZ401E
Figura 3
VX401E/VZ401E
45
Page 47
5. Installazione dell'unità principale
Questa unità è stata progettata per l'installazione
fissa sul cruscotto.
1. Quando si realizza l'installazione dell'unità
principale nei veicoli NISSAN, utilizzare le parti in
dotazione con l'unità e seguire le istruzioni descritte
nella Figura 6. Quando si realizza l'installazione
dell'unità principale in veicoli TOYOTA, utilizzare
le parti in dotazione con il veicolo e seguire le
istruzioni descritte nella Figura 7.
Montaggio dei fori per le viti (lato vista dell'unità principale)
Italiano
Per veicoli NISSAN
Figura 5
d’installazione
Manuale
Installazione dell'unità principale in un veicolo NISSAN
2. Collegare come mostrato nel paragrafo 7.
3. Montare nuovamente e assicurare l'unità al
cruscotto, quindi installare il pannello frontale
equello centrale.
Per veicoli TOYOTA
Unità
principale
Anello di chiusura (*1)
Staffa di montaggio
(1 paio per i lati destro e sinistro)
Figura 6
Nota:
*1: posizionare il pannello frontale con il bordo più ampio verso il basso.
Adattare il bordo nella scanalatura dell'unità principale.
46
VX401E/VZ401E
6- Distanziatore (spessore: 1 mm)
6- Viti a testa piatta
(M5 x 8)
(In dotazione con l'unità
principale)
Page 48
Installazione dell'unità principale in un veicolo TOYOTA
Realizzare l'installazione utilizzando le parti in dotazione con il veicolo.
(Le viti contrassegnate con sono in dotazione con il veicolo.)
Unità
principale
8- Viti esagonali
(M5 x 8)
Pannello centrale
(*2)
*3
Staffa di montaggio
(1 paio per i lati destro e sinistro)
Figura 7
*2 In base al tipo e al modello del veicolo, alcune
aperture del pannello possono risultare troppo
piccole per l'unità. In tal caso, rifilare i lati
superiore e inferiore della cornice del pannello
di 0,5-1,5 mm circa, in modo da poter inserire
l'unità più facilmente.
*3 Nell'eventualità che un gancio della staffa di
installazione interferisca con l'unità, curvarlo
e appiattirlo con delle pinze o con un utensile
simile.
Staffe di montaggio tipiche
Esempio 1Esempio 2
Apporre le viti nelle posizioni contrassegnate con i segni
Veicoli diversi da NISSAN e TOYOTA
In alcuni casi, potrebbe essere necessario modificare il pannello centrale. (Rifilatura,
riempimento e così via.)
• Rimozione dell'unità principale
Quando l'unità principale deve essere rimossa, smontarla seguendo in ordine inverso
leistruzioni descritte in "INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ PRINCIPALE".
Esempio 3
.
Italiano
English
d’installazione
Manuale
VX401E/VZ401E
47
Page 49
6. Avvertenze per il cablaggio
1. Assicurarsi di spegnere l'alimentazione prima del
cablaggio.
2. Prestare particolare attenzione a dove vengono
instradati i cavi. Tenere i cavi lontani dal motore, dal tubo
di scappamento e così via. Il calore può danneggiare
icavi.
3. Se il fusibile viene bruciato, controllare che il cablaggio
sia stato eseguito correttamente. Se un fusibile si
brucia, sostituirlo con uno nuovo dotato dello stesso
amperaggio di quello originale (FUSIBILE DA 15 A).
4. Per sostituire il fusibile, rimuovere il fusibile bruciato
collocato nella parte posteriore dell'unità e inserire quello
nuovo. (Figura 8)
NOTA:
Esistono diversi tipi di alloggiamento dei fusibili. Evitare
caution
che il lato della batteria entri in contatto con altre parti
Italiano
metalliche.
AVVERTENZE
d’installazione
Manuale
Una volta eseguito il collegamento, fissare il
cavo con un morsetto o un tappo isolante per
proteggerlo.
Fusibile (FUSIBILE 15 A)
Alloggiamento
48
VX401E/VZ401E
fusibile
Figura 8
Page 50
7. Collegamenti dei cavi
Nota:
• Prima di eseguire l'installazione, assicurarsi di scollegare il cavo negativo della batteria
dell'automobile.
• Nei dispositivi opzionali, i cavi RCA e i cavi del connettore vengono venduti separatamente.
VX401E
USCITA VIDEO
Grigio
Nero
Porpora
Consultare
lapagina 51
Nero
Rosso
Linea uscita
Anteriore R
Bianco
Linea uscita
Anteriore L
Rosso
Linea uscita
Posteriore R
Bianco
Linea uscita
Posteriore L
Bianco
Subwoofer 1
Rosso
Subwoofer 2
Giallo
Jack
antenna radio
Uscita Video
Italiano
English
d’installazione
Manuale
Monitor
Amplificatore 4 canali
iPod/iPhone
Rosso
Nero
Grigio
Nero
INGRESSO VISIVO
VIDEOCAMERA
SWI
MIC
Rosso
Audio/L
Bianco
Audio/R
Ingresso
Video
Giallo
Videocamera
Giallo
Terminale del telecomando
sul volante
Connessione
del microfono esterno
CCA-748 (venduto separatamente)
Videocamera per retrovisione
VX401E/VZ401E
49
Page 51
Italiano
d’installazione
Manuale
VZ401E
Connessione
del microfono
esterno
Jack antenna radio
Consultare
lapagina 51
Nero
MIC
Nero
Rosso
Porpora
Nero
Grigio
INGRESSO
VISIVO
Giallo
Bianco
Rosso
Bianco
Rosso
Rosso
Bianco
Rosso
Bianco
USCITA VISIVA
Ingresso video
Audio/L
Audio/R
Subwoofer 1
Subwoofer 2
Linea uscita
Posteriore R
Linea uscita
Posteriore L
Linea uscita
Anteriore R
Linea uscita
Anteriore L
iPod/iPhone
Giallo
Bianco
Rosso
CCA-748 (venduto separatamente)
Amplificatore 4 canali
50
VX401E/VZ401E
Nero
SWI
VIDEOCAMERA
Grigio
Giallo
Uscita video
Giallo
Videocamera
Terminale del telecomando
sul volante
Monitor
Videocamera per retrovisione
Page 52
15A
NºDescri zione
ACC (Ros so)
1
DIR ETTO BATTERIA (giall o)
2
Ter minal e retrom arcia ( porpora/bi anco)
3
Int erruz ione tel efonica (marrone)
4
Ter minal e remoto (blu/b ianco)
5
Fre no di stazion amento (verde erb a)
6
Ant enna auto (bl u)
7
Giallo
Ros so
Per veicoli VW e Audi:
modificare il cablaggio come sopra
Giallo
Ros so
!!!!Attenzione!!!!
Il dispositivo del freno di
stazionamento deve essere
connesso in modo sicuro
per il suo funzionamento.
Nº
B-1
B-2
B-3
B-4
B-5
B-6
B-7
B-8
A
A-2
A-3
A-4
A-5
A-6
A-7
A-8
3
4
5
6
-1
1
2
B-1
B-2
A
A-2
-1
7
Des crizione
Pos terio re destr a+
Pos terio re destr a-
Ant erior e destra +
Ant erior e destra -
Ant erior e sinist ra+
Ant erior e sinist ra-
Pos terio re sinis tra+
Pos terio re sinis tra-
DIR ETTO BATTERIA
Ant enna auto
Ill umina zione
ACC
GND
B-3
B-4
A-3
A-4
B-5
B-6
A-5
A-6
B-7
B-8
A-7
A-8
Italiano
English
d’installazione
Manuale
Nota:
*1: collegando il terminale della funzione di INTERRUZIONE TELEFONICA
Tale funzione attiverà la modalità silenziosa dell'audio ogniqualvolta che
il filo in lamé riceva un segnale negativo o di terra.
Consultare la pagina successiva per le istruzioni sul collegamento
del cavo del freno di stazionamento.
VX401E/VZ401E
51
Page 53
Collegamento del cavo del freno di stazionamento
Collegare il cavo alla presa di terra della lampadina del freno di stazionamento sul cruscotto
dicontrollo.
Nota:
• Il collegamento del cavo del freno di stazionamento alla presa di terra della lampadina consente
di guardare le immagini video di iPod/iPhone/video DVD/ingresso AV quando il freno di
stazionamento è attivato.
• Quando il cavo del freno di stazionamento non è collegato, il monitor non visualizza le immagini.
• Se "AUDIO ONLY" viene visualizzato sullo schermo subito dopo l'attivazione
dell'alimentazione ACC dell'automobile, rilasciare il freno di stazionamento verificando
lecondizioni di sicurezza, quindi attivare nuovamente il freno di stazionamento.
Lampadina del freno
di stazionamento
Italiano
Connettore
elettrico intermedio
d’installazione
Manuale
cavo alla batteria
Freno di stazionamento
Cavo di segnale
del freno di
stazionamento
Cavo del freno di
stazionamento
(verde erba)
Istruzioni per l'attacco del connettore
elettrico intermedio
1. Posizionare il cavo del freno di stazionamento
neltappo a vite, quindi ripiegarlo nella direzione
indicata dalla freccia.
2. Posizionare il cavo di segnale del freno di
stazionamento e ripiegarlo nella direzione
indicatadalla freccia.
Cavo di segnale del
freno di stazionamento
Tappo a vite
Cavo di segnale del
freno di stazionamento
Cavo del freno di
stazionamento (verde erba)
Collegamento degli accessori
• Collegamento a un amplificatore esterno
Gli amplificatori esterni possono essere collegati alle connessioni di uscita RCA a 6 canali.
Assicurarsi che i connettori non siano messi a terra o accorciati onde prevenire danni
all'unità.
• Collegamento a un dispositivo iPod/iPhone
Il dispositivo iPod/iPhone può essere collegato a una connessione iPod/iPhone dedicata
presente nell'unità principale. Per maggiori informazioni, consultare il foglio di istruzioni
oilmanuale del cavo per iPod/iPhone.
Nota:
• Questa unità potrebbe non supportare tutte le funzioni relative a tutti i dispositivi iPod/iPhone.
• La connessione iPod/iPhone consente di caricare la batteria dell'iPod/iPhone solo se questa
è completamente esaurita. Se il cavo specifico del telefono cellulare è collegato al cavo di
interruzione telefonica dell'unità principale, la funzionalità silenziosa dell'audio viene attivata
quando viene utilizzato il telefono cellulare.
52
VX401E/VZ401E
Page 54
English:
Declaration of conformity
We Clarion declares that these models VX401E/
VZ401E are following the provision of Directive
1999/5/EC with the essential requirements and
the other relevant regulations.
Italiano:
Dichiarazione di conformità
Clarion dichiara che il presente modello
VX401E/VZ401E è conforme ai requisiti
essenziali e alle altre disposizioni pertinenti
stabiliti dalla direttiva 1999/5/CE.
Deutsch:
Konformitätserklärung
Wir, Clarion, erklären, dass dieses Modell
VX401E/VZ401E den Bestimmungen der
Richtlinie 1999/5/EG im Hinblick auf die
grundlegenden Anforderungen und andere
relevante Bestimmungen entspricht.
Français:
Déclaration de conformité
Nous, Clarion, déclarons que ce modèle
VX401E/VZ401E est conforme aux exigences
essentielles et aux autres dispositions
pertinentes de la directive 1999/5/CE.
Español:
Declaración de conformidad
Clarion declara que este modelo VX401E/
VZ401E cumple con los requisitos esenciales
y otras disposiciones aplicables descritos en la
Directiva 1999/5/CE.
Italy
Dichiarazione di conformità:
Io mandatario nell' UE: Clarion Europe S.A.S.
Z.I. du Pré à Varois, Route de Pompey, 54670
Custines, Francia Dichiaro che il prodotto
VX401E/VZ401E è conforme al DM 28-08-1995
ottemperando alle prescrizioni dei DM 25-06-1985
e DM 27-08-1987.
Ministerial authorization FI DM 27-08-1987 n of
protocol: 0053952/0053959 date 10/08/2010
Clarion Europe S.A.S.
Z.I. du Pré à Varois, Route de Pompey, 54670 Custines, FRANCE