Compatibile con i sistemi PAL DVD
(CD video) e NTSC DVD (CD video)
Questo lettore è in grado di riprodurre
dischi registrati nel formato PAL o NTSC.
- Un unico chip LSI integra la maggior
parte delle funzioni del circuito
di riproduzione DVD, compreso
il decoder MPEG2, il convertitore
video D/A e i decodificatori audio.
- Uscite audio analogiche stereo L/R
(RCA) per il collegamento degli
ingressi aux di un’unità principale
esistente. L’uscita video è del tipo
video composto (RCA).
- Il telecomando in dotazione gestisce
il software multifunzione (lingue
molteplici per colonne sonore/
sottotitoli, angolazioni multiple), più
tutte le funzioni base.
Uso sicuro di questo
•
prodotto
Durante la guida
Mantenete il livello del volume ad un
livello sufficientemente basso per
essere consapevole delle condizioni
della strada e del traffico.
Durante il lavaggio dell’automobile
Non esponete il prodotto all’acqua o ad
un tasso di umidità eccessivo.
Altrimenti, si possono verificare corto
circuiti elettrici, incendi o altri danni.
Uso della corretta alimentazione
Questo prodotto è stato disegnato per
un funzionamento a 12 volt DC, sistema
a batteria con messa a terra negativa
(sistema regolare per tipi di auto
normale).
Protezione del meccanismo del disco
Evitate di inserire oggetti estranei nella
fessura di questo lettore.
Altrimenti, si possono verificare dei
malfunzionamenti nel meccanismo ad
alta precisione di quest’unità.
Riparazione del prodotto
Non cercate di smontare o regolare
questo prodotto ad alta precisione.
Fate riferimento alla lista dei centri di
assistenza tecnica in dotazione con
questo prodotto per ulteriori
informazioni sull’assistenza tecnica.
Installazione
L’unità va installata in posizione
orizzontale o comunque con
un’angolazione, non superiore a 30°.
Se parcheggiate l’automobile sotto la
luce diretta del sole, la temperatura si può
alzare spropositamente all’interno del
veicolo. Lasciate che l’interno del veicolo
si raffreddi prima di avviare la riproduzione.
- QUESTO RIPRODUTTORE DVD
E’UN PRODOTTO LASER DI
CLASSE I. TUTTAVIA, QUESTO
LETTORE DVD MOBILE USA UN
RAGGIO LASER VISIBILE/
INVISIBILE CHE PUO’ CAUSARE
UNA PERICOLOSA ESPOSIZIONE
ALLE IRRADIAZIONI.
- ASSICURATEVI DI USARE IL LETTORE DVD MOBILE CORRETTAMENTE, SEGUENDO LE
ISTRUZIONI.
- L’USO DEI CONTROLLI, LA
REGOLAZIONE O L’ESECUZIONE
DI PROCEDURE DIVERSE DA
QUELLE SPECIFICATE IN QUESTO
MANUALE, PUO’ DAR LUOGO AD
UNA PERICOLOSA ESPOSIZIONE
ALLE IRRADIAZIONI.
- NON APRITE I COPERCHI E - NON
RIPARATE L’UNITA’ DA SOLO.
AFFIDATE IL LAVORO DI SERVIZIO
A DEL PERSONALE QUALIFICATO.
Attenzione
•
- PER RIDURRE IL RISCHIO DI
INCENDIO O SCOSSE ELETTRICHE, NON ESPONETE QUESTO
COMPONENTE ALLA PIOGGIA
O ALL’UMIDITA’.
- PER RIDURRE IL RISCHIO DI
INCENDIO O SCOSSE ELETTRICHE ED EVENTUALI INTERFERENZE FASTIDIOSE, USATE SOLO
GLI ACCESSORI RACCOMANDATI.
- QUESTO DISPOSITIVO VA
UTILIZZATO CON UN’ALIMENTAZIONE A CORRENTE CONTINUA.
Questo prodotto incorpora una
tecnologia di protezione del copyright
protetta da diritti di merito di alcuni
brevetti U.S. e altri diritti intellettuali
appartenenti alla Macrovision
Corporation e altri detentori di diritti.
L’utilizzo di questa tecnologia protetta
dal diritto di copyright deve essere
autorizzato dalla Macrovision
Corporation e serve per uso domestico
e per altri tipi di visione limitata autorizzati dalla Macrovision Corporation.
E’ vietato invertire l’ingegneria
o lo smontaggio.
Informazioni di gestione
•
regionale
- Questo lettore DVD mobile è stato
disegnato e fabbricato per soddisfare
le informazioni di gestione regionale
registrate sul DVD. Se il numero
regionale descritto sul DVD non
corrisponde al numero regionale di
questo lettore DVD mobile, il lettore
DVD mobile non sarà in grado di
riprodurre il disco.
- Il numero regionale di questo
prodotto è „2“.
ITALIANO
75
Note sul disco
Formati di dischi supportati
•
da questo lettore
DVD
Disco da 12 cm/8 cm
(Solo dischi ad un lato
solo)
CD video
Disco da 12 cm/8 cm
CD/CD-R/RW, MP3
Disco da 12 cm/8 cm
Dischi che non possono
•
essere riprodotti in
questo lettore
- DVD-ROM
- DVD-R/DVD-RW/DVD-RAM
- CD-ROM
- CD foto
- CD-DA con protezione contro
copiature
- DVD con un numero regionale
diverso da quello „2“ e „ALL“
2.
In luoghi sporchi, polverosi e umidi.
3. Vicino al sistema di riscaldamento
dell’auto.
4. Sui sedili o sul cruscotto.
Pulizia del disco
•
Usate un panno soffice ed asciutto per
pulire la superficie del disco. Se il disco
è molto sporco, usate un panno soffice
leggermente inumidito con alcol
isopropilico. Non usate mai solventi
quali benzina, acquaragia o prodotto
di pulizia per dischi analogici, poiché
queste sostanze possono danneggiare
la superficie del disco.
Nota:
•
Un disco si può graffiare leggermente
(anche se non abbastanza da renderlo
inutilizzabile), secondo il maneggio del
disco e secondo le condizioni nell’ambiente di utilizzo. Osservate che questi
graffi non costituiscono un’indicazione
di problemi con il lettore.
LATO ETTICHETTATO RIVOLTO
VERSO L’ALTO
Utilizzo del disco
•
- Dischi sporchi, polverosi, graffiati
o deformati possono causare
malfunzionamenti.
- Non incollate etichette sui dischi.
- Non deformate i dischi.
- Il disco va sempre tenuto nella custodia per prevenire eventuali danni
allo stesso quando non è in uso.
- Non posizionate i dischi nei seguenti
luoghi:
1. Alla luce diretta del sole.
76
NON TOCCATE IL
LATO INFERIORE
DEL DISCO
NON PIEGATE
IL DISCO
STROFINATE IL DISCO DAL CENTRO
VERSO IL BORDO ESTERNO
Preparazione di nuovi
•
dischi con bordi irregolari
Un nuovo disco può avere dei bordi
interno ed esterno irregolari. Se usate
un disco con i bordi irregolari, non verrà
effettuata l’impostazione giusta e il
lettore non riprodurrà il disco. Per
questo motivo, togliete i bordi irregolari
in anticipo usando una penna a sfera
o una matita, come sotto. Per rimuovere
i bordi irregolari, premete il lato della
penna o della matita contro i bordi
interno ed esterno del disco.
PUNTI IRREGOLARI SUL
BORDO ESTERNO
PENNA A SFERA
O MATITA
Note sul disco
ITALIANO
PUNTI IRREGOLARI
SUL BORDO INTERNO
77
Installazione
Note:
•
- Scegliete il luogo di installazione
dove l’unità non interferirà con la
funzione di guida del conducente.
- Prima di installare l’unità permanentemente, collegate il cablaggio
temporaneamente ed assicuratevi
che sia collegata correttamente
e che l’unità ed il sistema funzionino
correttamente.
- Usate solo le parti in dotazione con
l’unità per assicurare un’installazione
corretta. L’utilizzo di componenti non
autorizzati può causare malfunzionamenti.
- Consultate il vostro rivenditore più
vicino se l’installazione richiede fori
da trapanare o altre modifiche da
eseguire nel veicolo.
- Installate l’unità in un luogo dove non
possa costituire un impedimento per
il conducente e dove non possa
causare lesioni al passeggero in caso
di una frenata improvvisa, ad esempio un arresto di emergenza.
- Se l’angolo di installazione eccede
30° dal piano orizzontale, l’unità può
non fornire le migliori prestazioni.
- Evitate di installare l’unità in luoghi
soggetti ad alte temperature, come
ad esempio riscaldatori, o in un luogo
dove sarà esposta alla polvere, alla
sporcizia o ad eccessive vibrazioni.
Montaggio DIN anteriore/
•
posteriore
Quest’unità può essere installata in modo
„frontale“ (convenzionale montaggio DIN
anteriore) o „posteriore“ (montaggio DIN
posteriore, utilizzando fori per viti filettate
ai lati dello chassis dell’unità). Per ulteriori
informazioni, fate riferimento ai seguenti
metodi di installazione illustrati.
-
Montaggio DIN anteriore (metodo A)
Installazione dell’unità
1. Cruscotto
2. Sostegno
Dopo aver inserito il sostegno nel
cruscotto, selezionate le alette
appropriata secondo lo spessore del
materiale del cruscotto e piegatela
verso l’interno per fissare il sostegno.
1. Cruscotto
2. Dadi esagonali (5 mm)
3. Rondella a molla
4. Vite esagonale (5×18 mm)
5. Tracolla
Assicuratevi di usare la tracolla per
fissare il retro dell’unità. La tracolla
può essere piegata manualmente
all’angolo desiderato.
6. Rondella semplice
78
Rimozione dell’unità
1. Telaio
2. Inserite le dita nella fessura sulla
parte anteriore del telaio ed estraete
per rimuovere il telaio. (Per reinstallare il telaio, puntate il lato con la fessura verso il basso ed attaccatelo.)
3. Leva
Inserite le leve in dotazione con
l’unità nelle fessure ai lati dell’unità,
come in figura, fino a quando
sentirete uno scatto. Tirate le leve per
poter rimuovere l’unità dal cruscotto.
- Montaggio DIN posteriore
(metodo B)
Installazione usando i fori per viti ai lati
dell’unità.
Installazione
Fissaggio dell’unità sulla staffa di
montaggio della radio.
1. Selezionate una posizione per la
quale i fori del supporto e i fori delle
viti dell’unità principale si allineino,
e stringete le viti in 2 punti in ogni
lato. Utilizza viti rinforzate (4×6 mm),
a seconda della forma dei fori delle
viti nel supporto.
2. Viti rinforzate (4×6 mm)
3. Supporti di fabbrica per il montaggio
della radio
4. Cruscotto o console
5. Gancio (rimuovete questa parte)
ITALIANO
Nota:
•
La scatola di montaggio, l’anello di
tenuta esterno e il mezzo manicotto non
sono usati per l’installazione secondo
il metodo B.
79
Installazione
- Montaggio del supporto (metodo C)
Se l’installazione del riproduttore DVD
in una fessura DIN è impossibile o non
desiderato, potrebbe venire installato in
alternativa altrove utilizzando i supporti
di montaggio.
1. Utilizzate le viti piatte (5×5 mm) per
fissare i supporti di montaggio
(su entrambi i lati) nella direzione
desiderata.
2. Allineate l’unità nella posizione
desiderata e fissatela con i tondini
di fissaggio delle viti (5×18 mm).
1. Viti piatte (5×5 mm)
2. Viti a rondella (5×18 mm)
80
Utilizzo del frontalino estraibile
Per togliere il frontalino
•
1. Premete il tasto OPEN per far
chiudere il frontalino.
OPEN
2. Togliete il frontalino tirando verso
l’esterno sua parte centrale.
3. Per sicurezza, conservate il frontalino
nella custodia in dotazione immediatamente dopo aver rimosso lo stesso.
CUSTODIA PROTETTIVA
FRONTALINO
4. Premete la piastra anteriore di
metallo sul corpo principale. Si sente
un „click“.
Reinstallazione del
•
frontalino
1. Premete il frontalino sul corpo principale. Si sente un „click“.
2. Osservate che se il frontalino non si
blocca correttamente, la pressione
del tasto di controllo può non essere
presente sul display LCD possono
mancare dei segmenti. In questo
caso, premete il tasto OPEN e
reinstallate nuovamente il frontalino.
Precauzioni durante
•
il maneggio
1. Non fate cadere il frontalino
2. Non esponete il display o i tasti di
controllo a pressione quando togliete
o reinstallate il frontalino.
3. Non toccate i contatti sul frontalino o
sull’unità principale. Altrimenti si può
verificare un cattivo contatto elettrico.
4. Se sporcizia o sostanze estranee
aderiscono ai contatti, toglieteli con
un panno pulito ed asciutto.
5. Non esponete il frontalino ad alte
temperature o a nessuna luce diretta
del sole.
6. Prevenite il depositarsi di agenti
volatili (benzene, diluente, insetticida)
sul frontalino.
7. Non cercate di smontare il frontalino.
ITALIANO
81
Collegamento elettrico
UNITA’ PRINCIPALE DVD
(VISTA DAL RETRO)
BIANCO
AUDIO-L
USCITA AV
ROSSO
AUDIO-R
OUT IN
GIALLO
VIDEO
BIANCO
AUDIO-L
SPDF
DIGITAL OUT
INGRESSO AV
ROSSO
GIALLO
AUDIO-R
VIDEO
IR
RICEVITORE REMOTO ESTERNO
PROTEZIONE DELLA
NERO
GIALLO
MEMORIA
ALL’ALIMENTAZIONE
MASSA (B-)
ROSSO
INTERRUTTORE DI
ACCENSIONE (B+)
82
Telecomando
1.
POWER Tasto di accensione per accendere o spegnere il componente.
2. 0-9Tasti numerici.
3. ILL/GOTO Tasto per regolare la luminosità del display VFD, o per effettuare
7Premete questo tasto per fermare la riproduzione.
4.
1/¡
5.
6.
]/[Tasto per cambiare all’inizio della sezione successiva ] o ritornare
7. SUBTITLE
8. SETUPRichiama il SETUP MENU.
9. TITLEAprite il contenuto del disco DVD.
10. DISPLAYTasto per nascondere o visualizzare la linea dello stato durante
11. REPEATPer cambiare tra i modi di ripetizione.
12.
13. A/VCambia tra il lettore DVD e la sorgente AUDIO/VIDEO esterna.
14. ENTERTasto sezioni/capitoli selezionati utilizzando il numero o il tasto del
15. AUDIOSelezione della colonna sonora audio dei DVD con funzioni audio
16. ANGLESeleziona l’angolo della cinepresa dei DVD con una funzione di
17. MENUVisualizza il menú principale del DVD.
Nota: I tasti
funzioni speciali (vedere „Funzioni speciali“).
la ricerca a tempo durante la riproduzione.
Tasto di avanzamento rapido e di riavvolgimento rapido ¡, 1.
a quella precedente
controllare il cursore.
Seleziona i sottotitoli dei dischi DVD con funzioni di sottotitoli in pià lingue.
la riproduzione.
Tasto per fermare temporaneamente la riproduzione e poi riprenderla.
cursore in combinazione con lo schermo.
multilingue.
angolazioni multiple.
1, ¡
, DISPLAY e ANGLE potrebbero anche essere assegnati per
[. Nel modo menú, questi tasti servono per
ITALIANO
83
Preparazione del telecomando da usare
Installazione delle pile
•
1. Aprite il coperchio del vano pile.
2. Inserite delle batterie nuove.
Assicuratevi che le polarità positiva e
negativa della pila siano posizionate
secondo le indicazioni fornite
all’interno del vano pile.
3. Chiudete il comparto delle pile.
4. Pile richieste: due pile AAA.
Utilizzo del telecomando
•
Puntate il telecomando verso il
marchio IR sul lato anteriore del
lettore (ricevitore dei segnali del
telecomando).
Angolo operativo: Circa ± 30° in ogni
direzione davanti al marchio IR.
Per prevenire eventuali danni
all’unità, assicuratevi di seguire lo
schema dei collegamenti (pagina 82).
Inserimento di un DVD/
•
VCD/CD
1. Girate la chiave del quadro del
veicolo nella posizione ACC.
2. Premete il tasto
3. Premete il tasto OPEN (2) in modo
tale che il frontalino si apre in avanti.
POWER (1).
Rimozione di un disco
•
1. Premete il tasto OPEN (2). Lasciate
che il frontalino scenda in maniera
completa, poi premete il tasto
îEJECT (3) per estrarre il disco.
2. Togliete il disco e chiudete il pannello
anteriore.
84
Funzionamento principale
Arresto della riproduzione
•
- Premete brevemente il tasto 7 STOP
per fermare la riproduzione dell’unità,
e premete il tasto
continuare la riproduzione normale
- Premete il tasto
lettore si fermerà e ritornerà alla
prima sezione o capitolo.
Avanzamento rapido/
•
PLAY per
7 STOP due volteIl
riavvolgimento rapido
- Premete ¡ FF o 1 REW durante la
riproduzione.
- Ad ogni pressione del tasto, la velocità
dell’operazione di avanzamento/
ritorno rapido cambia come segue:
- DVD/VCD/CD/MP3
REPLAY
Salto di una sezione
•
Premete i tasti successivo ]/[,
durante la riproduzione. Il ] tasto vi
porta alla sezione successiva, mentre il
tasto
[ serve per ritornare alla sezione
precedente.
Nota: Per alcuni dischi VCD2.0
(riproduzione PBC), i tasti
non essere disponibili.
Pausa (fermo immagine)
•
Premete PLAY durante la riproduzione.
Premete nuovamente
ritornare alla riproduzione normale.
Riproduzione ripetuta
•
Premete il tasto REPEAT per
selezionare il modo di ripetizione come
segue:
]/[ possono
PLAY per
- DVD/CD Disc
1. Ripete continuamente il capitolo/
sezione, quando il modo REPEAT 1
è stato selezionato.
2. Selezionate il modo REPEAT per
ripetere continuamente i capitoli/
sezioni sul disco.
3. Quando selezionate il modo REPEAT
OFF, il display VFD non mostrerà più
REPEAT o REPEAT 1.
- VCD
La funzione REPEAT non è disponibile
per VCD2.0 (con PBC).
ILL (illuminazione)
•
- Premete il tasto ILL per regolare
l’illuminazione del display VFD nel
seguente ordine. Se selezionate
un livello maggiore, aumenterà la
luminosità del display VFD.
Note:
Questa funzione è disponibile solo nello
stato di arresto.
- GOTO: Premete ILL durante la
riproduzione, entrerà nel
modo GOTO.
- DVD:Premete ILL una volta ed
apparirà lo schermo:
TITLE 01/04 CHAPTER 001/026
Premete ILL due volte:
TITLE 01/04 TIME_:_:_
ITALIANO
REPEAT 1 REPEATREPEAT OFF
85
Funzionamento principale
- Utilizzate i tasti da 0 a 9 per
immettere TITLE/CHAPTER,
o hh:mm:ss ai quali volete passare.
Utilizzate
l’immissione a TITLE/CHAPTER/
TIME. Utilizzate ENTER per
eseguire il passaggio.
- CD/VCD: Premete ILL una volta per
far apparire:
- Utilizzate i tasti da 0 a 9 per
immettere mm:ss dal quale volete
iniziare la riproduzione. Osservate
che il tempo inserito deve essere
inferiore rispetto al tempo totale del
brano in fase di riproduzione.
- La funzione GOTO non è disponibile
per la riproduzione MP3.
Resettaggio
•
Il tasto reset si trova sull’alloggiamento
e va premuto con una penna a sfera o
con un sottile oggetto di metallo. Il tasto
di ripristino va attivato per i seguenti
motivi:
- All’installazione iniziale dell’unità
dopo aver terminato le connessioni.
- Se i tasti di funzione non dovessero
funzionare.
- Appare un simbolo di errore sul display.
Aprire
•
Premete il tasto OPEN per aprire il
pannello frontale.
1
o ¡ per selezionare
GOTO --:--
Funzione del display sullo
•
schermo
Premete il tasto DISPLAY durante la
riproduzione per visualizzare i contenuti
del disco inserito sullo schermo.
Esempio:
- DVD
1. Premete DISPLAY per una prima volta:
Appaiono sul display fluorescente il
numero del titolo, il numero totale dei
titoli, il numero del capitolo, il numero
totale dei capitoli del disco in fase di
riproduzione, insieme al tempo
trascorso.
Premete DISPLAY per la seconda volta:
2.
3. Premete DISPLAY per la terza volta:
Sensore remoto (IR)
•
Puntate il telecomando verso il sensore
IR per ricevere i segnali di controllo
remoto.
Spegnete il riproduttore
•
Premete il tasto POWER sul frontalino
o premete POWER sul telecomando.
86
4.
Premete DISPLAY per la quarta volta:
Funzionamento principale
5. Premete DISPLAY per la quinta volta.
Viene cancellato il messaggio sullo
schermo.
- VCD (con PBC spento)/CD
Ad ogni pressione del tasto DISPLAY, il
display sullo schermo cambia nel
seguente ordine:
SINGLE ELAPSE
TOTAL ELAPSED
- MP3
Ad ogni pressione del tasto DISPLAY il
display sullo schermo cambia come segue:
CHAPTER ELAPSED
Funzione multipla del
•
SINGLE REMAIN
TOTAL REMAIN OFF
CHAPTER REMAIN
linguaggio audio per DVD
- Premete il tasto AUDIO durante la
riproduzione. Ad ogni pressione del tasto,
il numero della lingua di riproduzione
cambia in modo sequenziale.
Note:
- I numeri della lingua variano da disco
a disco. Solo una lingua è disponibile
in alcuni dischi.
- Quando nessun altro suono del linguaggio audio diversoè stato registrato
lo stesso saràvisualizzato
nell’angolo sinistro
schermo.
Per VCD/CD: Premete il tasto AUDIO
durante la riproduzione. E’ possibile
commutare il suono tra mono
e stereo.
STEREO
MONO LEFTMONO RIGHT
superiore dello
Funzione del menú
•
Titolo del menú
Se un DVD contiene più titoli, il titolo da
riprodurre ripetutamente può essere
scelto dal menù dei titoli.
1. Premete il tasto TITLE durante la
riproduzione. Appare il menù dei titoli.
2. Premete il tasto del cursore mostrato
dello schermo, selezionate il titolo
preferito utilizzando il cursore e
confermate premendo il tasto
ENTER.
Sottotitoli in più lingue
•
(solo DVD )
- Premete il tasto SUBTITLE durante
la riproduzione. Ad ogni pressione del
tasto,cambia in modo sequenziale la
lingua dei sottotitoli.
Note:
- I numeri della lingua variano da disco
a disco. Solo una lingua è disponibile
in alcuni dischi.
- Se non è stato registrata un’altra
lingua per i sottotitoli,
nell’angolo sinistro superiore dello
schermo.
Funzione di angolazioni
•
appare
multiple (solo DVD )
- Premete il tasto ANGLE durante la
riproduzione. Ad ogni pressione del
tasto, l’angolazione cambia in ordine
sequenziale.
Note:
- Il numero delle angolazioni possibili
varia da disco a disco.
- Questa funzione è disponibile solo
per dischi con delle scene registrate
a varie angolazioni.
- Se non è stato registrata un’altra
angolazione,
sinistro superiore dello schermo.
appare nell’angolo
ITALIANO
87
Riproduzione ripetuta del disco MP3
Supporto CD-R/RW negli
•
standard:
- Disc at once
- Track at once
Formati dei file supportati:
•
- ISO9660, livello 1 e livello 2
- Joliet
- Romeo
Sistema del file:
•
- Massimo 8 livelli della cartella
- 31 file in ogni cartella
- Massimo 255 cartelle
- Massimo 255 file
Velocità dei Bit supportati:
•
- @fs = 32, 44,1, 48, 96 kHz
- 32 kbit/s – 320 kbit/s
Etichette ID3V1 supportate:
•
- Nome brano: 30 caratteri
- Artista: 30 caratteri
Etichette ID3V2 supportate:
•
- Nome brano: 30 caratteri
- Artista: 30 caratteri
Esempio:
FOLDER REPEAT: Riproduzione
ripetuta di tutti i brani nella directory
corrente, in ordine sequenziale.
NO REPEAT: Riproduzione di tutti i
brani nella directory corrente una volta.
Nella riproduzione, usate
saltare in avanti o all’indietro di una
voce.
1
: riavvolgimento rapido,
¡
: avanzamento rapido.
Nota:
La cartella non può essere selezionata
durante la riproduzione. Ciò può essere
effettuato solamente dopo aver premuto
il tasto 7 STOP. Durante la riproduzione,
lo schermo mostrerà gli MP3-ID3 invece
del REPEAT MODE. In questo caso,
visualizza solamente il nome del brano
e l’artista.
Funzioni speciali
•
- Nel modo di arresto, potete regolare
il volume, i colori, il contrasto e la
luminosità.
- ANGLE: Selezionate il volume, il
colore, il contrasto e la luminosità:
1
: più tenue/più leggero
¡
: più forte/più accentuato
- DISPLAY: Ritorno ai valori normali
(eccetto il volume).
]/[ per
- Usate ], [, 1 e ¡ per selezionare
una voce o cartella, poi premete il
tasto ENTER o PLAY.
- Premendo il tasto REPEAT
ripetutamente per selezionare i tre
tipi di riproduzione.
REP-ONE: Riproduzione ripetuta
dello stesso brano.
88
Note:
- Non è possibile regolare i modi
succitati per i dischi MP3.
- Quando il valore totale del contrasto
e della luminosità è 29, è impossibile
aumentare ulteriormente.
- Non selezionate dei valori
eccessivamente alti per il contrasto
e la luminosità.
Impostazione iniziale
Impostazione iniziale
•
SETUP – MAIN PAGE
Premete SETUP nel modo di arresto.
(Premete il tasto
7 STOP per assicurare
il modo di arresto del riproduttore.)
1. Il menú SETUP iniziale appare.
2. Selezionate la voce preferita
utilizzandoi tasti
]/[.
3. Premete il tasto ENTER.
I. GENERAL SETUP
Questa pagina di impostazione
include tutte le
e la funzione di uscita audio.
voci sul display TV
Per
ulteriori informazioni, fate riferimento
al menú di impostazione generale.
II. SPEAKER SETUP
Serve per attivare l’uscita audio da
DOLBY AC3 5.1 DOWNMIX al modo
a 2 canali. Fate riferimento al menú
di impostazione dell’altoparlante.
III. AUDIO SETUP
Questa pagina di impostazione
include tutte le voci per AUDIO.
Fate riferimento a impostazione
audio menú.
IV. PREFERENCES
Questa pagina di impostazione
include tutte le voci di impostazione
per le caratteristiche supportate.
Per ulteriori informazioni, fate
riferimento al menú di impostazione delle preferenze.
Impostazione generale
•
SETUP – GENERAL – TV DISPLAY
MATERIALE
VIDEO
NORMAL
Impostazione del display TV
•
SCHERMO TV
4:3
PAN
SCAN
LETTER
BOX
WIDE
(16:9)
Serve per selezionare il rapporto TV
appropriato (4:3 or 16:9), secondo il
televisore collegato.
- NORMAL/PS (per 4:3 TV)
Riproduzione nel modo PAN SCAN.
(Se collegate un televisore a schermo
largo, i bordi sinistro e destro
vengono tagliati.)
- NORMAL/LB (per 4:3 TV)
Riprodotto nello stile letterbox. (Se
collegate un televisore a schermo
largo, appaiono in alto e in basso
sullo schermo delle bande nere.)
- WIDE (per 16:9 TV)
Selezionare questa opzione quando
l’unità è collegata a un televisore
a schermo largo.
ITALIANO
89
Impostazione generale
SETUP – GENERAL – TV TYPE
Tipo di impostazione TV
•
- Questo lettore è in grado di riprodurre
dischi registrati nel formato PAL o NTSC.
- Selezionate il formato NTSC, quando
è collegato un NTSC TV.
- Selezionate il formato PAL, quando
collegate un PAL TV.
-
Selezionate il formato MULTI e il formato
di uscita TV cambierà automaticamente
secondo il formato del disco DVD.
SETUP – GENERAL – PIC MODE
SETUP – GENERAL – ANGLE MARK
Impostazione del display ANGLE
•
MARK
Se è su ON durante la riproduzione
di un DVD con angolazioni multiple
registrate, l’indicazione
dell’angolazione) apparirà sullo
schermo; se è su OFF, non apparirà
il marchio.
SETUP – GENERAL – OSD LANG
(marchio
Impostazione del modo PIC
•
- Con AUTO, il modo del riproduttore
PIC dipende dal disco DVD.
- Selezionate il formato HI-RES per
ottenere la migliore risoluzione
dell’immagine.
- Selezionate il formato N-FLICKER
nell’immagine se è disturbata da
interferenze.
90
Impostazione del tipo OSD LANG
•
Selezionate la lingua OSD desiderata
usando i tasti ]/[.
Impostazione dell’altoparlante
SETUP – GENERAL – CAPTIONS
Impostazione scrittura
•
Attivate la funzione CAPTIONS selezionando ON. Disattivate questa funzione
selezionando OFF.
Impostazione dell’altoparlante
•
SETUP – SPEAKER – DOWNMIX
Impostazione audio
•
SETUP – AUDIO – SPDIF
Impostazione SPDIF
•
Selezionate ON/OFF per l’uscita ottica
SPDIF.
SETUP – AUDIO – OP MODE
ITALIANO
Impostazione DOWNMIX
•
Serve per cambiare l’uscita audio da
DOLBY AC3 5.1 DOWNMIX al modo
a 2 canali.
Selezionate il collegamento SPEAKER
preferito usando i tasti del cursore.
- Selezionate LT/RT per attivare
l’uscita compatibile con Dolby
surround.
- Selezionate STEREO per attivare il
modo stereo normale.
Modo OP
•
Solo un modo operativo per il decoder
Dolby Digital: LINE MODE.
La riproduzione mono duale è disponibile
solo per programmi Dolby Digital con il
modo di codificazione audio 1+1.
STEREO: Riproduzione stereo 1+1
programma CH1 per il canale sinistro,
CH2 per il canale destro.
CH1 MONO: Riproduce il canale CH1
canale con uscita sinistro/destro.
CH2 MONO: Riproduce CH2 canale
con uscita sinistro/destro.
MIX MONO: Riproduce CH1+CH2 con
un’uscita sinistra/destra.
Uscita LPCM
•
Impostate il livello dell’uscita LPCM.
Impostazione delle
•
preferenze
SETUP – PREFERENCES – AUDIO
SETUP – AUDIO – DRC
DRC-Controllo del campo dinamico
•
Selezionate DRC per regolate il campo
dinamico del programma codificato con
Dolby Digital. Ci sono 8 passi tra la
compressione completa e la disattivazione (OFF) della compressione.
92
Impostazione del linguaggio audio
•
Selezionate la colonna sonora AUDIO
preferita usando i tasti del cursore.
Impostazione delle preferenze
SETUP – PREFERENCES – SUBTITLE
Impostazione della lingua
•
dei sottotitoli
Selezionate la lingua SUBTITLE
preferita usando i tasti del cursore.
SETUP – PREFERENCES – DISC MENU
SETUP – PREFERENCES – LOCALE
Locale
•
Selezionate la città preferita usando
i tasti del cursore. Il riproduttore
dipenderà da questa impostazione per
scegliere un grado di film relativo.
SETUP – PREFERENCES – PARENTAL
ITALIANO
Impostazione del menú del
•
linguaggio del disco
Selezionate la lingua preferita per DISC
MENU usando i tasti del cursore.
Controllo genitore
•
Selezionate il controllo genitore appropriato usando i tasti del cursore
e premendo il tasto ENTER.
93
Impostazione delle preferenze
SETUP – PREFERENCES – PASSWORD
Password
•
Selezionate CHANGE e premete il tasto
ENTER. Digitate la vecchia password
(il codice di fabbrica iniziale è 3308)
e digitate la password a 4 caratteri da
usare, poi digitate nuovamente la
password per confermare, i dati.
SETUP – PREFERENCES – SMART NAV
NAV intelligente (Smart NAV)
•
Imposta lo stile di riproduzione dei
dischi MP3.
SETUP – PREFERENCES – DEFAULTS
Impostazioni di fabbrica (resettaggio)
•
Selezionate RESET per ritornare alle
impostazioni di fabbrica.
Le impostazioni di fabbrica sono le
seguenti:
IMPOSTAZIONE
GENERALE
IMPOSTAZIONE
DELL’ALTOPARLANTE
IMPOSTAZIONE
AUDIO
IMPOSTAZIONE
DELLE
PREFERENZE
TV DISPLAY
TV TYPE
PIC MODE
ANGLE MARK
OSD LANGUAGE
CAPTIONS
DOWNMIX
SPDIF
OP MODE
DUAL MONO
DRC
LPCM OUT
AUDIO
SUBTITLE
DISC MENU
LOCALE
PARENTAL
PASSWORD
SMART NAV
WIDE
PAL
AUTO
ON
ENGLISH
OFF
STEREO
OFF
LINE MODE
STEREO
FULL
LPCM 96K
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
GBR
6 PG-R
3308
WITH MENU
94
Specifiche
Alimentazione:
Consumo corrente:Meno di 2,0 A
Sistema di segnali:Video composito 1,0 Vp-p 75 (RCA presa pin)
Dischi riproducibili:(1) Disco DVD-VIDEO
Livello di uscita audio: 10 KΩ (2 ch 1,8 Vrms)
Caratteristiche dell’uscita
dei segnali audio:(1) Risposta di frequenza: 20 Hz - 20 kHz
Nota:
I dati tecnici ed il design del componente sono soggetti a modifiche per motivi
tecnici senza preavviso.
Accessori forniti
•
- VS738 Lettore DVD
- Unità DCP
- Telecomando IR (RCB735)
- (2) pile alcaline AAA
- Trim bazel (escutcheon)
- Manicotto di montaggio DIN e attrezzi di rimozione
- (4) 4×6 mm viti per macchine
- (4) 5×5 mm viti per macchine
- (4) 5×5 mm viti piatte per macchine
- (4) 5×18 mm viti filettanti a rondella
- (2) dadi esagonali 5 mm
- (1) rondelle normali
- (1) rondelle a molla
- Cablaggio di alimentazione 5 metri, 4 pin
- Cavo audio RCA, 5 metri
- Cavo video RCA, 5 metri
- Ricevitore addizionale IR (cavo da 5 metri)
- Supporti di montaggio
- Tracolla sul retro
- Manuale dell’utente/guida per l’installazione
12 V DC (11 V - 16 V), voltaggio nominale 12 V, terra negativo
12 cm lato singolo, strato semplice
12 cm lato singolo, doppio strato
8 cm lato singolo, strato semplice
8 cm lato singolo, doppio strato
(2) Compact disc (CD-DA, VIDEO-CD, CD-R)
Disco da 12 cm
Disco da 8 cm
(2) Rapporto S/R:90 dB (JIS)
(3) Wow e flutter:Al di sotto dei limiti misurabili
ITALIANO
Clarion Co., Ltd.
Tokyo, Japan
95
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.