Citizen C720 User Manual [it]

MODE
9
2
3
7
5
4
8
B
M
A
1
6
CHR
TMR
TME
MODE
AL-2
AM
SET
AL-1
10
0
-10
20
TUE
SUN
SET
30
40 THU
TEMP.
50
60
SAT
OFF
Questo orologio è un orologio al quarzo combinato munito di una funzione di ora internazionale, che visualizza l’ora di 30 città e il tempo universale coordinato (TUC), e di una funzione di termometro. Esso include anche una funzione di illuminazione elettroluminescente (EL).
153
Italiano

INDICE

1. NOME DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .156
2. CAMBIAMENTO DEI MODI DI FUNZIONAMENTO (FUNZIONI) . . . . .158
3. IMPOSTAZIONE DELLE LANCETTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .160
4. MODO DI INDICAZIONE DELL'ORA/DATARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . .161
A. Cambiamento della visualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .161
B. Cambiamento della città visualizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .162
C. Regolazione dell'ora e della data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .164
5. MODO DI IMPOSTAZIONE PER FUSI ORARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . .167
A. Per effettuare l'impostazione per fusi orari . . . . . . . . . . . . . . . . . .168
6. MODI DI SUONERIA 1 E 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .169
A. Per impostare le suonerie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .169
B. Attivazione/disattivazione della suoneria e controllo
della suoneria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .170
7. MODO DI TIMER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .171
A. Per impostare il timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .171
B. MIsurazione mediante timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .172
8. MODO CRONOGRAFO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .174
A. Misurazione del totale tempo trascorso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .175
B. Misurazione del tempo intermedio (split time) . . . . . . . . . . . . . . .175
9. TERMOMETRO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .177
A. Metodi di misurazion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .177
B. Intervallo e precisione della misurazione della temperatura . . . .178
C. Cambiamento dell'indicazione in gradi Celsius/Fahrenheit . . . .179
10. INDICATORE DI BATTERIA SCARICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .180
11. INIZIALIZZAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .181
12. PRECAUZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .182
13. CARATTERISTICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .189
155154
157

1. NOME DELLE PARTI

156
Indicazione dell’ora • Datario
Visualizzazione
dell’ora
al modo <SET> al modo <SET>
alla visualizzazione dell’ora
al modo <AL-1> al modo <TMR> al modo <CHR> al modo <TME>
Visualizzazione per la
selezione della città
Visualizzazione della
data/temperatura
Timer
Avvio/Interruzione
Suoneria 1 o
suoneria 2
Attivazione/Disattivazione
Controllo suoneria
Impostazione
per fusi orari
Cronografo
Avvio/Interruzione
Millesimi di secondo
La luce elettroluminescente si accende.
al modo di regolazione ora/data
La luce
elettroluminescente
si accende.
TME
Ore, minuti, città
Secondi
Temperatura (Celsius)
Temperatura (Celsius)
Temperatura Giorno della
settimana
Secondi ON o OFF
Visualizzazione (SET) o
non visualizzazione (OFF)
Indicazione grafica
Temperatura
Differenza rispetto al TUC
Mese, giorno del
mese, città
Ore, minuti, città Ore, minuti, città
Ora per la
suoneria, città
Ore, minuti, secondi
Tempo misurato
(ore, minuti)
SET AL-1 o AL-2 TMR CHR
Modo
Nome
1:
Simbolo per indicazione di modo
2: Indicazione digitale [1]
3: Indicazione digitale [2]
Premere una volta. Premere per più
di 2 secondi.
alla visualizzazione per la
selezione della città
La città visualizzata
cambia.
La città visualizzata
cambia rapidamente.
La città visualizzata
cambia.
al modo di regolazione
impostazione città
al modo di
regolazione suoneria
La città visualizzata
cambia.
al modo di
regolazione timer
Tempo
parziale/Azzeramento
alla visualizzazione della
data/temperatura
Premere per più di 2 secondi.
Premere una volta.
Premere una volta.
Pulsante
A
Pulsante
B
Pulsante
M
4: Indicazione grafica

2. CAMBIAMENTO DEI MODI DI FUNZIONAMENTO (FUNZIONI)

Questo orologio possiede i modi di funzionamento (le funzioni) elencati nella pagina successiva. Ogni volta che si preme il pulsante M, il modo di funzionamento cambia. Il modo di funzionamento attuale è indicato dal simbolo per l’indicazione di modo. Per i dettagli sull’uso di ciascun modo, consultare la relativa sezione.
159158
Indicazione di modo Modo (funzione)
TME
Indicazione
dell’ora/Datario
SET
Impostazione per
fusi orari*
1
AL-1 Suoneria 1 AL-2 Suoneria 2 TMR Timer CHR Cronografo
MODE
TME
*1: Modo di impostazione per fusi orari Questo modo di funzionamento consente di effettuare, per ciascuna delle 30 città del mondo e il TUC (tempo universale coordinato), un’impostazione di visualizzazione (SET)/non visualizzazione (OFF) e un’impostazione di ora legale.
* Se l’orologio viene lasciato nei modi di impostazione per fusi orari, suoneria 1
o suoneria 2 per 2 minuti circa, esso ritorna automaticamente al modo di indicazione dell’ora/datario.
5: Corona Per impostare l’ora analogica 6: Lancetta delle ore Indica sempre l’ora (ore). 7: Lancetta dei minuti Indica sempre l’ora (minuti). 8: Lancetta dei secondi Indica sempre l’ora (secondi).
9: Termosensore
Misura la temperatura,
visualizzata sull’indicazione digitale.
Indicazione di modo (lampeggiante)
M
SET
CHR
TMR
AL-1
AL-2

4. MODO DI INDICAZIONE DELL’ORA/DATARIO

161

3. IMPOSTAZIONE DELLE LANCETTE

(1) Estrarre la corona per fermare le
lancette.
(2) Ruotare la corona per impostare
l’orario corretto.
(3) Premere la corona in posizione
iniziale in modo da riavviare le lancette.
160
Lancetta dei secondi
Posizione normale
Posizione di regolazione
MODE
TME
MODE
MODE

A. Cambiamento della visualizzazione

• La “visualizzazione dell’ora” cambia nella “visualizzazione della data, temperatura” quando si preme il pulsante B.
• La “visualizzazione della data, temperatura” cambia nella “visualizzazione per la selezione della città” quando si preme il pulsante B.
• La “visualizzazione per la selezione della città” cambia nella “visualizzazione dell’ora” quando si preme il pulsante M.
B
BB
A
M
[Visualizzazione
dell’ora]
[Visualizzazione della
data, temperatura]
[Visualizzazione per la
selezione della città]
Città
Secondi Secondi
Temperatura
Temperatura
Città (lampeggia)
Temperatura
Mese, giorno del mese Giorno della settimana
Ore, minuti
Ore, minuti
SET
CHR
TMR
AL-1
AL-2
AM
60
0
5
0
4
30
20
10
0
-10
TME
SET
CHR
TMR
AL-1
AL-2
C
SAT
U
H
T
E
TU
N U S
TME
SET
CHR
TMR
AL-1
AL-2
AM
60
0
5
0
4
30
20
10
0
-10
163
<Città visualizzabili su questo orologio, e loro differenza oraria rispetto all’ora base di riferimento>
No.
Indicazione
Nome della città
Differenza Ora
No.
Indicazione
Nome della città
Differenza Ora
del quadrante oraria legale del quadrante oraria legale
1 UTC
Ora di riferimento
±0
17 TYO Tokyo +9 M 2 LON Londra ±0 K 18 SYD Sydney +10 K 3PAR Parigi +1 K 19 NOU Nouméa +11 M 4ROM Roma +1 K 20 AKL Auckland +12 K 5 CAI Il Cairo +2 K 21 HNL Honolulu –10 M 6 IST Istanbul +2 K 22 ANC Anchorage –9 K 7MOW Mosca +3 K 23 LAX Los Angeles –8 K 8 KWI Kuwait +3 M 24 DEN Denver –7 K 9 DXB Dubai +4 M 25 CHI Chicago –6 K
10 KHI Karachi +5 M 26 MEX Città del Messico –6 M 11 DEL New Delhi +5.5 M 27 NYC New York –5 K 12 DAC Dacca +6 M 28 YUL Montreal –5 K 13 BKK Bangkok +7 M 29 CCS Caracas –4 M 14 SIN Singapore +8 M 30 RIO Rio de Janeiro –3 K 15 HKG Hong Kong +8 M 31 BUE Buenos Aires –3 M 16 PEK Pechino +8 M
• Quando si passa alla “visualizzazione della data, temperatura”, la temperatura viene misurata e visualizzata a intervalli di 2 secondi per 2 minuti circa (misurazione della temperatura mediante operazione di pulsante).
•L’indicazione grafica nella “visualizzazione dell’ora” e nella “visualizzazione per la selezione della città” è un’indicazione approssimativa dell’ultima temperatura misurata.
• In ciascuna visualizzazione, la luce elettroluminescente si accende quando si preme il pulsante A.

B. Cambiamento della città visualizzata

• Durante la “visualizzazione per la selezione della città” (il nome della città lampeggia), ogni volta che si preme il pulsante B, la città visualizzata cambia nell’ordine mostrato nella tabella alla pagina successiva.
• Se si preme il pulsante A mentre si tiene premuto il pulsante B, la città visualizzata cambia nell’ordine inverso.
* Dopo aver cambiato la città visualizzata, premere il pulsante M per ritornare
alla visualizzazione dell’ora.
* Una città per cui è stato selezionato OFF (non visualizzazione) nel modo di
impostazione per fusi orari non viene visualizzata.
*
Nella tabella, le città (regioni) che adottano il sistema di ora legale sono indicate con K, quelle che non adottano il sistema di ora legale sono indicate con M.
* La differenza oraria e l’ora legale per le città sono soggette a variazioni. (La
tabella indica la situazione nel 1997.)
162
• Ogni volta che si preme il pulsante A quando “SUMMER” lampeggia, l’impostazione dell’ora legale si attiva (ON) o si disattiva (OFF).
• Il conteggio dei secondi ritorna a 00 e quindi ricomincia se si preme il pulsante A. (Inoltre, se il conteggio dei secondi è tra 30 e 59, i minuti aumentano di 1.)
• Il formato di indicazione dell’ora passa dal formato di 12 ore a quello di 24 ore e viceversa ogni volta che si preme il pulsante A.
(5) Premere il pulsante M per ritornare alla visualizzazione normale.
* Dopo che l’impostazione dell’ora legale è stata attivata (ON), vengono
visualizzate “SUMMER” e l’indicazione dell’ora di un’ora in avanti rispetto all’ora normale (l’ora in cui l’impostazione dell’ora legale è stata disattivata (OFF)). (Ciò vale soltanto per le città per cui l’ora legale è attivata (ON).)
* Quando si usa il formato di indicazione dell’ora di 12 ore, fare attenzione ad
impostare l’ora correttamente per la mattina (AM) o per il pomeriggio (PM).
*È possibile impostare l’anno per il periodo compreso tra il 2000 e il 2099.
(L’anno viene visualizzato soltanto al momento della regolazione.)
*L’impostazione dell’anno, del mese e del giorno del mese imposta
automaticamente il giorno della settimana.
* Se si imposta una data inesistente (per esempio, 30 febbraio), quando si
ritorna alla visualizzazione normale viene visualizzato automaticamente il primo giorno del mese successivo.
165

C. Regolazione dell’ora e della data

Se si regolano le impostazioni dell’ora e della data per una qualsiasi delle 30 città o per il TUC, quelle per tutte le altre città vengono regolate automaticamente.
(1) Visualizzare la città per cui eseguire la
regolazione.
(2) Tenere premuto il pulsante B per più di 2
secondi quando è visualizzata la visualizzazione dell’ora o quella della data/temperatura. Questa operazione abilita la regolazione delle cifre. È possibile regolare le cifre lampeggianti.
(3) Ogni volta che si preme il pulsante B, le
cifre lampeggianti cambiano nell’ordine seguente: ora legale c secondi c minuti c ore c formato di 12 ore/24 ore c mese c giorno del mese c anno.
(4) Premere il pulsante A per regolare le
cifre. Se si tiene premuto il pulsante A, le cifre cambiano rapidamente.
164
AM
MODE
SET
AL-2
CHR
TMR
AL-1
TME
60
50
40
3
0
20
1
0
0
-10
A
B
[Visualizzazione
dell’ora normale]
Città
Secondi
TemperaturaOre, minuti

5. MODO DI IMPOSTAZIONE PER FUSI ORARI

Per ciascuna delle 30 città e per il TUC che questo orologio visualizza, è possibile effettuare un’impostazione di visualizzazione/non visualizzazione, e un’impostazione di ora legale (tranne che per il TUC). Soltanto le città con l’impostazione SET (visualizzazione) saranno visualizzate nel modo di indicazione dell’ora/datario e nei modi di suoneria.
167
* Questo orologio possiede un datario automatico, pertanto non è necessario
effettuare regolazioni per la fine dei mesi, neppure negli anni bisestili.
* Quando l’orologio viene lasciato nel modo di regolazione (visualizzazione
lampeggiante) per 2 minuti circa, esso ritorna automaticamente alla visualizzazione normale.
* Se si preme il pulsante M nel modo di regolazione, l’orologio ritorna
immediatamente alla visualizzazione normale.
166
AM
SUMMER
MODE
SET
OFF
SET
AL-2
CHR
TMR
AL-1
TME
B
A
[Visualizzazione per
l’impostazione per fusi orari]
Città (lampeggiante)
Differenza rispetto al TUC
Ore, minuti SET (visualizzazione)
• Quando si preme il pulsante A durante la visualizzazione normale, la luce elettroluminescente si accende.

6. MODI DI SUONERIA 1 E 2

La suoneria 1 e la suoneria 2 differiscono soltanto per il suono emesso. Il loro modo di impiego e di impostazione è identico. Una volta che la suoneria è stata impostata (ON), essa suona per 20 secondi alla stessa ora tutti i giorni. È possibile silenziare il suono della suoneria premendo un pulsante qualsiasi.

A. Per impostare le suonerie

Quando si imposta l’ora per la suoneria per una città, la stessa ora per la suoneria viene impostata automaticamente per tutte le altre città. (1) Premere il pulsante B per visualizzare
la città per cui impostare la suoneria.
(2) Tenere premuto il pulsante B per più di
2 secondi. Le cifre delle ore lampeggiano.
(3) Premere il pulsante A per impostare le
ore. Se si tiene premuto il pulsante A, le cifre cambiano rapidamente.
(4) Premere il pulsante B. Le cifre dei
minuti lampeggiano.
169
AM
MODE
60
SAT
SET
OFF
50
40 THU
3
0
20
TUE
1
0
0
SUN
-10
SET
AL-2
CHR
TMR
AL-1
TME
B
A

A. Per effettuare l’impostazione per fusi orari

(1) Premere il pulsante B per visualizzare la città per l’impostazione per fusi
orari.
(2) Tenere premuto il pulsante B per più di 2 secondi. Nell’indicazione grafica,
SET (visualizzazione) o OFF (non visualizzazione) lampeggia. (3) Premere il pulsante A e selezionare SET o OFF per la città visualizzata. (4) Premere il pulsante B. “SUMMER” e ON o OFF lampeggiano. (5) Premere il pulsante A e selezionare ON (attivazione) o OFF (disattivazione)
per l’impostazione dell’ora legale.
• Se si desidera effettuare impostazioni per altre città, premere di nuovo il pulsante B.L’orologio entra nel modo di regolazione per la città successiva. Quindi eseguire, nell’ordine, gli stessi punti del procedimento, selezionando SET (visualizzazione) o OFF (non visualizzazione) e l’impostazione dell’ora legale.
(6) Dopo aver completato le impostazioni, premere il pulsante M per ritornare
alla visualizzazione normale.
* Se l’orologio viene lasciato nel modo di regolazione per 2 minuti circa, esso
ritorna automaticamente alla visualizzazione normale (la città lampeggia).
* Se si preme il pulsante M nel modo di regolazione, l’orologio ritorna
immediatamente alla visualizzazione normale.
168
[Visualizzazione per
l’impostazione della suoneria
(ON) normale]
Città (lampeggiante)
ON (attivazione) o OFF (disattivazione)
Ora per la suoneria (ore, minuti)

7. MODO DI TIMER

È possibile impostare il timer in incrementi di 1 minuto, per un massimo di 100 ore. Dopo che la durata impostata è trascorsa, un segnale acustico di tempo scaduto suona per 5 secondi circa. Il timer quindi ritorna alla durata impostata e si ferma.

A. Per impostare il timer

(1) Premere il pulsante B. Le cifre dei minuti
lampeggiano.
(2) Premere il pulsante A per impostare i
minuti. Se si tiene premuto il pulsante A, le cifre cambiano rapidamente.
(3) Premere il pulsante B. Le cifre delle ore
lampeggiano.
(4) Premere il pulsante A per impostare le
ore.
(5) Premere il pulsante M per ritornare alla
visualizzazione per l’impostazione del timer.
171170
C
MODE
60
SAT
SET
OFF
50
40
THU
3
0
20
TUE
10
0
SUN
-10
SET
AL-2
CHR
TMR
AL-1
TME
B
A
(5) Premere il pulsante A per impostare i minuti. (6) Premere il pulsante M per ritornare alla visualizzazione normale.
* Quando per il modo di indicazione dell’ora/datario è utilizzato il formato di
indicazione dell’ora di 12 ore, le suonerie funzionano nello stesso formato. Fare attenzione all’impostazione di antimeridiane (AM)/pomeridiane (PM) quando si imposta l’ora per le suonerie.
*
Dopo che la suoneria è stata impostata, l’ora per la suoneria non cambia anche se per il modo di indicazione dell’ora/datario viene impostata l’ora legale.
* Se l’orologio viene lasciato nel modo di regolazione per 2 minuti circa, esso
ritorna automaticamente alla visualizzazione normale (la città lampeggia).
* Se si preme il pulsante M nel modo di regolazione, l’orologio ritorna
immediatamente alla visualizzazione normale.
B. Attivazione/disattivazione della suoneria e controllo
della suoneria
Ogni volta che si preme il pulsante A durante la visualizzazione della suoneria normale, l’impostazione della suoneria passa da ON (attivazione) a OFF (disattivazione) e viceversa. Inoltre, è possibile controllare il suono della suoneria tenendo premuto il pulsante A.
A
[Visualizzazione per
l’impostazione del timer]
Temperatura
Durata del timer
<Segnale acustico di verifica operazione>
In concomitanza con le operazioni di avvio, arresto, resettaggio e riavvio in modo timer, viene emesso un segnale acustico di verifica operazione.
<Variazione del modo durante la misurazione con cronometro per gara>
Premendo il pulsante M nel modo cronometro per gara o cronografo automatico, si continua la misurazione del tempo internamente. Se il modo ritorna di nuovo a timer, il tempo indicato è quello continuamente misurato dal timer. Tuttavia, se il tempo del timer è esaurito, l’indicazione ritorna al tempo dell’impostazione del timer.
173172

B. Misurazione mediante timer

(1) Premere il pulsante A per avviare il timer al tempo impostato. (2) Premendo il pulsante A durante la misurazione del tempo, il timer si arresta.
Premendo nuovamente il pulsante A, il timer si riavvia.
(3) Premendo il pulsante B quando il timer si arresta, l’indicazione ritorna al
tempo dell’impostazione del timer.
*1: Funzione di riavvio timer. Premendo il pulsante B durante la misurazione con cronometro per gara, il modo cambia immediatamente all’indicazione di tempo dell’impostazione del timer che si riavvia.
A
A
B
B
*1
Tempo impostato Misurazione
Ritorno automatico al tempo impostato
Stop
Esaurimento
tempo
175174

A. Misurazione del totale tempo trascorso

(1) Il cronografo si avvia e si arresta ogniqualvolta viene premuto il pulsante A. (2) Per resettare il cronografo, premere il pulsante B nel momento in cui si
arresta.

B. Misurazione del tempo intermedio (split time)

(1) Il cronografo si avvia e si arresta ogniqualvolta viene premuto il pulsante A. (2) Premendo il pulsante B durante una misurazione di tempo, l’orologio
permette di visualizzare il tempo intermedio per 10 secondi. Mentre è indicato il tempo intermedio, lampeggia la scritta “SPLIT”. Ogni volta che viene premuto il pulsante del tempo B, il cronografo indica l’ultimo tempo intermedio.
(3) Per resettare il cronografo, premere il pulsante B quando si arresta.
A
B
B
B
A
*1
Tempo intermedio
MisurazioneReset Stop
*1: Ritorna
automaticamente al modo di misurazione dopo 10 secondi.

8. MODO CRONOGRAFO

Il cronografo è in grado di misurare e indicare al massimo 23 ore, 59 primi, 59 secondi e 999 millisecondi in unità di 1/1000 di secondo.Trascorse 24 ore, si arresta con una indicazione di reset di “00°00'00"000”. Il cronografo è anche in grado di misurare il tempo intermedio (tempo trascorso).
MODE
60
SAT
SET
OFF
50
40 THU
3
0
20
TUE
10
0
SUN
-10
SET
AL-2
CHR
TMR
AL-1
TME
M
B
A
[Indicazione di reset del cronografo]
Tempo misurato
(ore, minuti, secondi)
Tempo misurato (millisecondi)

9. TERMOMETRO

A. Metodi di misurazione

Come descritto di seguito, sono disponibili due metodi per la misurazione della temperatura. La temperatura misurata più recentemente viene visualizzata nel modo di indicazione dell’ora (la temperatura approssimativa viene indicata graficamente sia nella “visualizzazione dell’ora” che nella “visualizzazione per la selezione della città”) e nel modo di timer. Inoltre, è possibile passare dall’indicazione in gradi Celsius (°C) a quella in gradi Fahrenheit (°F) e viceversa.
<Misurazione della temperatura automatica>
La temperatura viene misurata automaticamente ogni ora allo scoccare dell’ora, e l’indicazione della temperatura visualizzata viene aggiornata conseguentemente. Tuttavia, la misurazione non viene eseguita se il modo di cronografo o il modo di indicazione dell’ora/datario si trova nello stato di regolazione (visualizzazione lampeggiante) al momento della misurazione.
<Misurazione della temperatura mediante operazione di pulsante>
Se si passa alla “visualizzazione della data, temperatura” nel modo di indicazione dell’ora/datario, la temperatura viene misurata a intervalli di 2 secondi per 2 minuti.
177176
<
Variazione di modo durante la misurazione del tempo nel modo cronografo
>
Anche se il pulsante M viene premuto durante una misurazione del tempo in modo cronografo e il modo viene commutato, la misurazione del tempo continua comunque. Il tempo misurato viene visualizzato quando il modo dell’orologio ritorna nuovamente su cronografo. Tuttavia, se la misurazione del tempo continua per oltre 24 ore, il cronografo ritorna all’indicazione di reset.
* Segnale acustico di verifica dell’operazione e spia EL
In concomitanza con le operazioni di avvio, arresto, controllo del tempo intermedio e reset nel modo cronografo, viene emesso un segnale acustico di verifica dell’operazione effettuata. Al momento dell’arresto o della misurazione del tempo intermedio, la spia EL si accende contemporaneamente all’emissione del segnale acustico.
Te mpo intermedio: tempo trascorso dalla partenza
Tempo
intermedio
Tempo
intermedio
Partenza Tr aguardo
C. Cambiamento dell’indicazione in gradi
Celsius/Fahrenheit
Nella “visualizzazione della data, temperatura” del modo di indicazione dell’ora, se si preme il pulsante
M per più di 2 secondi tenendo premuto il pulsante A, l’indicazione della temperatura passa da gradi
Celsius (°C) a gradi Fahrenheit (°F) e viceversa. Tuttavia, se prima si preme il pulsante M, l’indicazione non cambia.
<Indicazione grafica della temperatura approssimativa>
La temperatura approssimativa viene indicata graficamente nella “visualizzazione dell’ora” e nella “visualizzazione per la selezione della città” del modo di indicazione dell’ora. L’indicazione grafica mostra sempre la temperatura in gradi Celsius, anche quando l’indicazione numerica è stata impostata su gradi Fahrenheit.
179178
F
C
A + M
Indicazione
in gradi Celsius
Indicazione
in gradi
Fahrenheit
(Note)
• Se l’orologio è indossato al polso al momento della misurazione della temperatura, quest’ultima viene influenzata dalla temperatura corporea. Per ottenere un’accurata misurazione della temperatura, togliersi l’orologio e lasciarlo nell’ambiente dove viene effettuata la misurazione per almeno 20–30 minuti. L’effetto della temperatura corporea dipende da condizioni ambientali quali differenza tra temperatura atmosferica e temperatura corporea prima di togliersi l’orologio, ecc.
•Non far uso del termometro a temperature non comprese entro gli intervalli specificati. Temperature eccessivamente alte o basse possono causare la rottura dell’orologio.
B.
Intervallo e precisione della misurazione della temperatura
In gradi Celsius (°C) In gradi Fahrenheit (°F)
Intervallo di indicazione
–9,9°C a +59,9°C 14°F a 139°F
della temperatura
Unità di misurazione 0,1°C 1°F
Precisione della misurazione
20°C a 30°C: ±1°C 68°F a 86°F: ±2°F
–5°C a +40°C: ±2°C 23°F a 104°F: ±4°F

11. INIZIALIZZAZIONE

Una volta sostituita la batteria, assicurarsi di effettuare l’operazione di inizializzazione specificata più oltre. Soltanto di rado l’orologio funzionerà male o fornirà indicazioni errate, in conseguenza di un urto molto violento o di effetti elettrostatici (per esempio, l’orologio potrebbe non fornire alcuna indicazione, emettere un segnale acustico continuo, ecc.). Nel caso in cui l’orologio si trovi in simili condizioni, effettuare l’operazione di inizializzazione.
(1) Estrarre la corona. (2) Premere contemporaneamente i pulsanti A,
B e M. (3) Rilasciare i tre pulsanti. (4) Ripremere la corona in posizione iniziale.
(Verrà emesso un segnale acustico di
verifica dell’operazione.) l’operazione di inizializzazione è così completata. Prima dell’impiego, resettare l’orologio all’ora giusta in tutti i modi.
181

10. INDICATORE DI BATTERIA SCARICA

Quando la batteria si sta scaricando, la funzione di indicazione di batteria scarica cambia l’indicazione come illustrato più oltre.
• La lancetta dei secondi effettua movimenti a intervalli di 2 secondi (si sposta di 2 tacche ogni 2 secondi).
•L’indicazione della temperatura passa a un “- - -” lampeggiante.
Anche nelle suddette condizioni, l’orologio continuerà a indicare il tempo, ma la spia EL, il termometro e la suoneria non funzioneranno. Sostituire immediatamente la batteria con una nuova.
180
AM PM
SPLIT
SUMMER
F
C
MODE
60 SAT
SET
OFF
50
40 THU
3
0
20
TUE
10
0
SUN
-10
SET
AL-2
CHR
TMR
AL-1
TME
Corona
M
BA
2 secondi
Lampeggia
183182

12. PRECAUZIONI

ATTENZIONE: Classificazione dei diversi gradi di resistenza all’acqua
Non tutti gli orologi sono resistenti all’acqua in egual modo, così come specificato nella tabella seguente. Per un corretto uso dell’orologio, verificarne il grado di resistenza all’acqua confrontando la tabella con le indicazioni riportate sul quadrante e/o sulla cassa dell’orologio.
Esempi di impiego
Sport di acquatici
(immersioni subacquee)
Immersioni con autorespiratore
(con serbatoio per
aria compressa)
Funzionamento della corona dei
pulsanti con
umidità visibile
NO NO NO
NO NO NO
OK NO NO
Indicazione
Quadrante
Cassa (parte
posteriore della cassa)
Dati tecnici
OK NO
OK OK
OK OK
WATER RESIST
Nessuna
indicazione
WATER
RESIST(ANT)
Resistente all’acqua a
3 atmosfere
WATER RESIST(ANT)
5 bar oppure
WATER RESIST(ANT)
Resistente all’acqua a
5 atmosfere
WATER RESIST(ANT)
10/20 bar oppure
WATER RESIST(ANT)
Resistente all’acqua a
10/20 atmosfere
WR50 oppure
WATER RESIST
50
WR100/200 oppure
WATER RESIST
100/200
Discreta esposizione
all’acqua (lavaggio
del viso, lavori in
cucina, nuoto, ecc.)
Iieve esposizione
all’acqua
(lavaggio del viso,
pioggia, ecc.)
(L’unità “bar” è approssimativamente uguale a 1 atmosfera.)
WATER RESIST(ANT) xx bar può essere indicata anche con l’abbreviazione W.R. xx bar.
• Se l’umidità è penetrata nell’orologio oppure se l’interno del vetro è completamente appannato e non si schiarisce entro un giorno, portare immediatamente l’orologio dal rivenditore o al Centro di Assistenza Tecnica Citizen per la riparazione. Lasciare l’orologio in uno stato del genere permetterà il formarsi di ruggine all’interno.
• Se nell’orologio penetra dell’acqua di mare, portarlo immediatamente a riparare, onde evitare che la pressione all’interno dell’orologio aumenti provocando il distaccarsi di alcune parti dell’orologio es. (vetro, corona e pulsanti).
ATTENZIONE: mantenere pulito l’orologio
• La polvere e lo sporco si depositano con facilità tra la cassa e la corona dell’orologio e possono rendere difficile l’estrazione della corona. Onde evitare ciò, ruotare di tanto in tanto la corona mentre si trova in posizione normale e rimuovere, quindi, lo sporco che si è accumulato con uno spazzolino.
• Si raccomanda, inoltre, di pulire saltuariamente tutto l’orologio in quanto la polvere e lo sporco che si depositano sugli interstizi presenti sull’orologio, possono causare ruggine nonché sporcare gli abiti.
185
• Resistenza all’acqua fino a 3 atmosfere: Questo orologio non può essere impiegato per sport acquatici ed il suo grado di resistenza all’acqua è da intendersi solo per piccoli schizzi d’acqua es. (pioggia leggera o lavaggio del viso o delle mani).
• Resistenza all’acqua fino a 5 atmosfere: Questo orologio può essere impiegato per sport acquatici di superficie ma non può essere impiegato per immersioni subacquee.
• Resistenza all’acqua fino a 10/20 atmosfere: Questo orologio può essere utilizzato per sport acquatici di superficie e per immersioni in apnea ma non può essere utilizzato per immersioni con autorespiratore.
ATTENZIONE
• Assicurarsi di utilizzare l’orologio con la corona premuta verso l’interno (posizione normale). Se l’orologio ha una corona del tipo a vite, assicurarsi di avvitare completamente a fondo la corona.
• NON azionare la corona o i pulsanti con le dita bagnate o quando l’orologio è bagnato. l’acqua può entrare nell’orologio e danneggiarlo.
• Se si usa l’orologio nell’acqua di mare, risciacquarlo successivamente con acqua dolce ed asciugarlo con un panno asciutto.
184
ATTENZIONE: Sostituzione della batteria
•Fare sostituire la batteria da un centro di assistenza autorizzato Citizen o consegnarla al rivenditore.
• La batteria esaurita deve essere sostituita appena possibile. La batteria esaurita è soggetta alla fuoriuscita di acido, quindi, se lasciato nell’orologio si corre il rischio che l’acido corroda il meccanismo dell’orologio.
ATTENZIONE: Temperatura operativa
• Utilizzare l’orologio nei limiti della gamma di temperatura specificato sul manuale delle istruzioni. L’utilizzo dell’orologio al di fuori della gamma di temperatura specificata può danneggiarne il corretto funzionamento o può causare un deterioramento delle funzioni o addirittura l’arresto totale dell’orologio.
• NON utilizzare l’orologio a temperature elevate (es. durante la sauna) onde evitare scottature della pelle.
• NON utilizzare l’orologio in posti dove possa essere sottoposto a temperature elevate (es. il cruscotto o il vano porta oggetti dell’automobile, in quanto eventuali parti in plastica dell’orologio si possono deformare o si può provocare un deterioramento dell’orologio.
187186
Pulizia dell’orologio
• Utilizzare un panno morbido per rimuovere dalla cassa e dal vetro lo sporco, la sudorazione e l’acqua.
• Utilizzare un panno morbido e asciutto per rimuovere dal cinturino in pelle lo sporco, la sudorazione e l’acqua.
• La pulizia del cinturino in materiale metallico, plastico o elastico va eseguita con acqua e sapone neutro utilizzando uno spazzolino morbido. Qualora l’orologio non sia resistente all’acqua, fare eseguire questa operazione dal rivenditore di fiducia.
NOTA: Per le operazioni di pulizia, evitare sempre l’utilizzo di solventi quali diluente, benzina o acetone ecc. in quanto possono danneggiare le finiture dell’orologio.
AVVERTENZA: Manipolazione della batteria
•Tenere la batteria fuori della portata dei bambini. Contattare immediatamente un medico qualora un bambino ingerisca la batteria.

13. CARATTERISTICHE TECNICHE

1. Numero di calibro: C720
2. Tipo: Orologio al quarzo combinato (analogico + digitale)
3. Accuratezza dell’indicazione dell’ora: Entro ±20 secondi al mese (a temperatura normale compresa tra +5°C e +35°C)
4. Gamma della temperatura di impiego: Da –10°C a +60°C
5. Funzioni di indicazione
• Indicazione dell’ora/Datario: Ore, minuti, secondi, mese, giorno del mese,
giorno della settimana, città, temperatura
• Impostazione per fusi orari: Impostazioni SET (visualizzazione)/OFF (non
visualizzazione), e impostazioni di ora legale
• Suoneria 1: Ore, minuti, attivazione (ON)/disattivazione (OFF), città
• Suoneria 2: Ore, minuti, attivazione (ON)/disattivazione (OFF), città
• Timer: Contatore per 100 ore (incrementi di 1 minuto)
• Cronografo: Contatore per 24 ore (incrementi di un millesimo di secondo),
misurazione dei tempi parziali
6. Altre funzioni
• Funzione di ora internazionale: Visualizza l’ora in 30 città e il TUC.
• Funzione di termometro: Misura e visualizza la temperatura sia in gradi
Celsius che in gradi Fahrenheit.
189
• NON sottoporre l’orologio a forti campi magnetici. L’orologio se sottoposto a campi magnetici (es. radiotelefono, collare magnetico, serrature magnetiche) può non indicare correttamente l’orario. In questi casi, allontanarsi dal campo magnetico e reimpostare l’ora esatta.
• NON sottoporre l’orologio a forti campi di elettricità statica quali possono essere quelli generati da uno schermo TV o altri elettrodomestici in quanto possono influire sulla funzione di ora esatta dell’orologio.
• NON sottoporre l’orologio a forti urti (es. farlo cadere su superfici rigide).
• Evitare il contatto dell’orologio con prodotti chimici o gas corrosivi. Il contatto dell’orologio con solventi quali il diluente, la benzina o altre sostanze simili può provocare scolorimento, fusione, rottura, ecc. Il contatto con il mercurio (es. quello contenuto nel termometro) causa lo scolorimento delle parti intaccate.
188
• Funzione di luce elettroluminescente
• Funzione di avvertenza di pila debole
7. Pila utilizzata: Pila n. 280-44, codice della pila: SR927W
8. Durata della pila: 2 anni circa (con l’uso alle seguenti condizioni: uso della
suoneria per 30 secondi al giorno; uso della luce elettroluminescente per 2 secondi al giorno; misurazione della temperatura mediante operazione di pulsante per 3 minuti al giorno; uso del segnale acustico di tempo scaduto del timer per 5 secondi alla settimana) * Una pila nuova consente il funzionamento dell’orologio per 2 anni circa
quando l’orologio viene usato in condizioni normali (le condizioni sopra descritte). Tuttavia, la durata della pila varia a seconda della frequenza di impiego del timer, del cronografo, della luce elettroluminescente, ecc.
* Le caratteristiche tecniche possono subire cambiamenti senza preavviso a
causa di modifiche apportate al prodotto.
190
Loading...