Citizen C650-00A User Manual [it]

0 (0)
Citizen C650-00A User Manual

35

35

60

55

NAUT.

STAT.

10

10

 

11

11

 

12

21

20

19

18

 

 

 

21

20

 

17

19

18

 

 

 

Si raccomanda di caricare completamente l’orologio prima dell’uso, esponendolo alla luce.

Quando l’orologio non funziona conformemente a come viene riportato nel manuale di istruzioni, esso è caricato insufficientemente.

Caricare l’orologio per un minimo di 3 ore, ad una distanza approssimativa di 20 cm. da una sorgente luminosa, come una lampada fluorescente oppure una lampada ad incandescenza (30 W). Quando effettuate la carica, non mettete l’orologio troppo vicino alla sorgente luminosa, allo scopo di prevenire che l’orologio stesso raggiunga temperature troppo elevate.

*Durante la ricarica dell’orologio sotto l’esposizione diretta ai raggi solari, effettuate la carica per almeno 50 minuti.

Italiano

291

INDICE

 

14.

Azzeramento completo

331

 

 

 

1.

Caratteristiche

294

15.

Funzioni uniche per orologi a carica solare ......................................

334

·

Funzione di avvertimento carica insufficiente

 

2.

Prima dell’uso

295

 

·

Funzione di avvertimento impostazione orario

 

3.

Nome delle parti e funzioni principali

296

 

·

Funzione di prevenzione sovraccarica

 

4.

Commutazione del modo (funzioni di visualizzazione)

300

 

·

Risparmio energia 1

 

5.

Controllo della posizione 0 di ogni lancetta

301

 

·

Risparmio energia 2

 

 

 

 

 

6.

Accesso agli orari o alle date delle principali città ...........................

306

·

Risparmio energia modo manuale

 

7.

Commutazione tra orario analogico e orario digitale .......................

308

·

Indicatore di carica

 

8.

Impostazione dell’orario......................................................................

310

16.

Riferimento generale per i tempi di carica.........................................

347

9.

Impostazione della data.......................................................................

313

17.

Note riguardanti il maneggio di questo orologio ..............................

348

10.

Uso del modo sveglia ..........................................................................

316

18.

Sostituzione della pila secondaria .....................................................

349

11.

Uso del cronografo ..............................................................................

320

19.

Uso della ghiera di indicazione...........................................................

350

12.

Uso del timer ........................................................................................

322

20.

Precauzioni ...........................................................................................

354

13.

Uso di impostazione zona ...................................................................

324

21.

Dati tecnici ............................................................................................

360

292

 

 

 

293

1. Caratteristiche

Questo orologio è un modello combinato a carica solare, dotato di una cella solare sul suo quadrante, che muove le lancette dell’orologio, la sveglia, il cronografo, il timer e numerose altre funzioni, per mezzo della conversione di energia luminosa in energia elettrica. L’orologio è anche dotato di funzioni pratiche, includendo tre modalità di risparmio energetico che riducono il consumo di energia quando la luce non colpisce la cella solare, e un “indicatore di carica” che indica approssimativamente il livello di carica della batteria secondaria.

294

2. Prima dell’uso

Questo orologio è un modello a carica solare. Prima dell’uso, esponete il quadrante dell’orologio alla luce, per consentire una sufficiente ricarica. Se la funzione di risparmio energia modo manuale è stata attivata, annullarla prima della ricarica. (Riferirsi a pag. 346 per informazioni sulla procedura per la cancellazione della funzione di risparmio energia modo manuale.)

In questo orologio è impiegata una pila secondaria allo scopo di accumulare l’energia elettrica. La pila secondaria è una pila ad energia pulita che non contiene mercurio o altre sostanze tossiche. Una volta ricaricato completamente, l’orologio continuerà a funzionare per un massimo di 4 anni senza ricariche addizionali (quando è impostato il modo di risparmio energia 2).

[Uso corretto dell’orologio]

Per usare comodamente questo orologio, assicurarsi di ricaricarlo prima che si fermi completamente. Non c’è rischio di sovraccarica dell’orologio anche se sia ricaricato spesso (funzione di prevenzione sovraccarica).

Si raccomanda di ricaricare l’orologio ogni giorno.

295

3. Nome delle parti e funzioni principali

Nome/modo

Orario

Calendario

Sveglia 1

Sveglia 2

 

 

 

 

 

ALancetta di modo

TME

CAL

AL-1

AL-2

 

 

 

 

 

BLancetta delle ore

Indica sempre “ore”

 

 

 

 

 

 

 

 

CLancetta dei minuti

Indica sempre “minuti”

 

 

 

 

 

 

 

 

DLancetta dei secondi

Indica sempre “secondi”

 

 

 

 

 

 

 

ELancetta delle 24 ore

Indica sempre l’”ora nel ciclo delle 24 ore” congiuntamente con le ore ed i minuti”

 

 

 

 

 

FLancetta dell’ora UTC

Indica sempre “ore UTC”

 

 

 

 

 

 

 

GLancetta minuti UTC

Indica sempre “minuti UTC”

 

 

 

 

 

 

 

HDisplay digitale 1

Ore, minuti, secondi, A/P,

Mese, data, giorno, SMT

Ore, minuti, A/P, sveglia

SMT (quando è impostato

(quando è impostato

(ON/OF)

 

 

sull’ora legale)

sull’ora legale)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IDisplay digitale 2

Nome città

 

 

 

 

 

 

 

Indicatore di carica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

296

Sveglia 3

Cronografo

Timer

Impostazione zona

 

 

 

 

AL-3

CHR

TMR

SET

 

 

 

 

Indica sempre “ore”

Indica sempre “minuti”

Indica sempre “secondi”

Indica sempre l’”ora nel ciclo delle 24 ore” congiuntamente con le ore ed i minuti

Indica sempre “ore UTC”

Indica sempre “minuti UTC”

Ore, minuti, A/P,

Tempo misurato

Visualizza il tempo

Nome città (SET/OFF)

(secondi, minuti,

rimanente (minuti,

sveglia (ON/OF)

SMT (ON/OF)

1/100 di secondo)

secondi)

 

 

 

 

 

 

Nome città

Tempo misurato (ore)

Tempo impostato (minuti)

Nome città

 

 

 

 

Indicatore di carica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

297

Nome

Posizione

Orario

Calendario

Sveglia 1

Sveglia 2

/modo

corona

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Posizione

Commutazione modo

 

 

 

 

normale

 

 

 

 

JCorona

Posizione

 

------

 

 

1° scatto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Posizione

Correzione orario

Correzione

Correzione orario sveglia

 

2° scatto

 

data

 

 

 

Posizione

Cambio della città

 

 

 

 

normale

 

 

 

 

Pulsante

 

 

 

 

 

Posizione

 

------

 

 

(A)

1° scatto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Posizione

Commutazione per correggere la posizione

 

 

2° scatto

 

 

 

 

 

Posizione

Cambio della città

 

 

 

 

normale

 

 

 

 

 

Posizione

------

 

Commutazione sveglia

Pulsante

1° scatto

 

(ON/OF)

 

 

 

 

(B)

 

Commutazione SMT (ON/OF)

 

Commutazione sveglia

 

 

 

 

Posizione

Commutazione tra correzione

------

 

2° scatto

“secondi” e correzione “ora nel

(ON/OF)

 

 

 

 

 

 

ciclo delle 24 ore”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

298

Sveglia 3

Cronografo

 

Timer

Impostazione zona

 

 

 

 

 

Commutazione modo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

------

 

 

Cambio della città

 

 

 

 

 

Correzione orario sveglia

Impostazione

 

Correzione

Nome città, impostazione

 

posizione 0

 

impostazione orario

differenza di orario

Cambio della città

Avvio/Arresto

 

 

Cambio della città

 

 

 

 

 

 

------

 

 

Commutazione nome

 

 

 

città (SET/OFF)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commutazione per correggere la posizione

 

------

Commutazione per

 

correggere la posizione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cambio della città

Suddivisione,

 

Azzeramento

Cambio della città

azzeramento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commutazione sveglia

 

------

Commutazione SMT

(ON/OF)

 

(ON/OF)

 

 

 

 

 

 

 

 

Commutazione sveglia

 

------

 

(ON/OF)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

299

4.Commutazione del modo (funzioni di visualizzazione)

In aggiunta alle modalità di orario e data, questo orologio è anche dotato di altri tre modi aggiuntivi consistenti in modo sveglia, modo cronografo e modo timer. Il modo può essere commutato ruotando la corona. Controllate il modo correntemente impostato, dalla posizione della lancetta di modo.

Lancetta di modo

300

<Commutazione del modo>

TME

CAL

AL-1

AL-2

Orario

Calendario

Sveglia 1

Sveglia 2

SET

TMR

CHR

AL-3

Impostazione

Timer

Cronografo

Sveglia 3

zona

 

 

 

5. Controllo della posizione 0 di ogni lancetta

Prima dell’uso di questo orologio, effettuate la seguente procedura per controllare che la posizione 0 (posizione base di ogni lancetta) sia impostata correttamente, al fine di assicurare che le funzioni dell’orologio operino correttamente.

301

<Controllo della posizione 0>

1.Ruotare la corona mentre è in posizione normale, per impostare la lancetta di modo

alla modalità cronografo [CHR].

2. Estrarre la corona fino al secondo scatto (posizione 0, posizione di correzione).

• La lancetta dei secondi, la lancetta dei minuti, la lancetta delle ore, la lancetta delle 24 ore, e le lancette delle ore e dei minuti UTC, si portano rapidamente alla posizione 0 (posizione 12:00).

Nota:

Quando ogni lancetta non si trova alla posizione 0, eseguire la procedura di “correzione posizione 0”. Se questa posizione 0 risulta fuori allineamento, ogni lancetta non indicherà la posizione corretta.

302

<Correzione della posizione 0 (Impostazione della posizione di base dell’orologio)>

Quando si imposta la posizione 0 di ogni lancetta, assicuratevi sempre di ruotare la corona in avanti (in senso orario), in maniera da ruotare ogni lancetta in direzione oraria per l’impostazione alla sua posizione 0.

1.Ruotare la corona mentre è in posizione normale per impostare la lancetta di modo alla modalità cronografo [CHR].

2.Estrarre la corona fino al secondo scatto (posizione 0, posizione di correzione).

La lancetta dei secondi, la lancetta dei minuti, la lancetta delle ore, la lancetta delle 24 ore, e le lancette delle ore e dei minuti UTC, avanzano rapidamente alla posizione memorizzata.

Sul display digitale 2 appare “HR”, per indicare che l’orologio si trova nella corretta condizione.

3.Girando la corona in avanti (in senso orario) si consente di effettuare la correzione nella direzione positiva. Girando la corona con continuità si permettere di correggere continuamente la posizione 0.

303

4.Premendo il pulsante (A) si commuta la correzione della posizione tra “MIN” (lancetta dei minuti) e “SEC” (lancetta dei secondi), ogni volta che il pulsante viene premuto.

5.Ruotare la corona in avanti (in senso orario) per allineare ogni lancetta alla posizione 0, per ogni posizione di correzione. Sebbene la correzione possa essere effettuata nella direzione negativa ruotando la corona indietro (in senso antiorario), assicurarsi sempre di impostare la posizione 0 ruotando la corona in avanti, per garantire che la posizione 0 sia correttamente impostata.

La lancetta delle 24 ore viene corretta congiuntamente alla lancetta delle ore.

Le lancette delle ore e dei minuti UTC (orario universale coordinato) sono corrette congiuntamente alla lancetta dei minuti.

La lancetta dei secondi può essere corretta solamente in avanti (in senso orario).

6.Dopo la correzione, riportare la corona alla sua posizione normale.

Dopo la correzione della posizione 0 di ogni lancetta, azzerare l’orario, il calendario e le altre modalità, prima dell’uso dell’orologio.

Nota:

Durante il movimento di ogni lancetta, non toccate nessuno dei pulsanti dell’orologio. Agite sui pulsanti solo dopo che le lancette non sono più in movimento.

304

Estrarre la corona fino al secondo scatto

Riportare la corona alla posizione normale

<Normale visualizzazione del cronografo>

<Stato di correzione della posizione 0 (posizione di base)>

Lancetta delle ore/lancetta delle 24 ore

(A)

Lancetta dei minuti/lancetta delle ore UTC, lancetta dei minuti UTC

(A)

Lancetta dei secondi

(A)

305

6.Accesso agli orari o alle date delle principali città

L’orario e la data delle principali città pre-registrate in questo orologio, può essere facilmente raggiunto con la pressione dei pulsanti.

<Procedura di accesso>

1.Girare la corona per impostare la lancetta di modo alla modalità orario [TME] oppure calendario [CAL].

2.Quando si preme il pulsante (A), vengono visualizzati gli orari e le date delle principali città, che scorrono verso l’alto ogni volta che il pulsante viene premuto.

3.Quando si preme il pulsante (B), vengono visualizzati gli orari e le date delle principali città, che scorrono verso il basso ogni volta che il pulsante viene premuto.

Premendo il pulsante (A) oppure (B) in continuazione, il display avanza rapidamente.

306

<Città e differenze di orario UTC pre-registrate in questo orologio>

 

 

 

 

Display

 

Differen

Ora

 

 

 

 

sull’orolo

Nome della città

za di

 

 

 

 

legale

 

 

 

 

gio

 

orario

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scorrimento

UTC

Orario universale coordinato

±0

---

 

 

 

 

 

 

 

 

LON

Londra

±0

K

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PAR

Parigi

+1

K

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ilverso

ROM

Roma

+1

K

 

 

 

 

 

 

 

 

CAI

Cairo

+2

K

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

basso

IST

Istanbul

+2

K

 

 

 

 

 

 

 

 

MOW

Mosca

+3

K

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

KWI

Kuwait

+3

M

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scorrimento

 

 

DXB

Dubai

+4

M

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

KHI

Karachi

+5

M

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DAC

Dacca

+6

M

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BKK

Bangkok

+7

M

verso

 

 

 

 

 

 

 

 

SIN

Singapore

+8

M

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l’alto

 

 

HKG

Hong Kong

+8

M

 

 

 

 

 

 

 

 

PEK

Pechino

+8

M

 

 

 

 

 

 

 

 

Display

 

Differen

Ora

sull’orolo

Nome della città

za di

legale

gio

 

orario

 

 

 

 

 

 

TYO

Tokyo

+9

M

 

 

 

 

SYD

Sydney

+10

K

 

 

 

 

NOU

Nouméa

+11

M

 

 

 

 

AKL

Auckland

+12

K

 

 

 

 

HNL

Honolulu

-10

M

 

 

 

 

ANC

Anchorage

-9

K

 

 

 

 

LAX

Los Angeles

-8

K

 

 

 

 

DEN

Denver

-7

K

 

 

 

 

CHI

Chicago

-6

K

 

 

 

 

MEX

Città del Messico

-6

M

 

 

 

 

NYC

New York

-5

K

 

 

 

 

YUL

Montreal

-5

K

 

 

 

 

CCS

Caracas

-4

M

 

 

 

 

RIO

Rio de Janeiro

-3

K

 

 

 

 

BUE

Buenos Aires

-3

M

 

 

 

 

* Le città (regioni) nelle quali è usata l’ora legale sono indicate con una K , mentre quelle nelle quali non è usata, sono indicate con una M

* La differenza di orario e l’uso dell’ora legale di ogni città sono soggette a cambiare in particolari paesi. 307

7.Commutazione tra orario analogico e orario digitale

Questo orologio è in grado di commutare tra loro la visualizzazione dell’orario analogico con la visualizzazione dell’orario digitale.

<Procedura per la commutazione>

1.Girare la corona per impostare la lancetta di modo alla modalità orario [TME].

2.Premere i pulsanti (A) e (B) simultaneamente.

3.Dopo il suono di un tono di conferma, l’orologio commuta tra loro l’orario della città visualizzato sul display analogico, con l’orario della città visualizzato sul display digitale.

Se i pulsanti (A) e (B) vengono premuti simultaneamente, quando si è nel modo calendario [CAL], l’orologio commuta la data della città visualizzata sul display analogico, con la data della città visualizzata sul display digitale (le ore vengono commutate anch’esse contemporaneamente).

Premendo i pulsanti

(A) e (B) simultaneamente

Orario analogico: 10:10 AM (Tokyo: TYO)

Orario analogico: 8:10 PM (New York: NYC)

Orario digitale: 8:10 PM (New York: NYC)

Orario digitale: 10:10 AM (Tokyo: TYO)

308

309

8.Impostazione dell’orario (L’orario viene corretto dal display digitale)

Quando si corregge l’orario digitale, le lancette dei secondi, dei minuti, delle ore, le lancette delle 24 ore e delle ore e minuti UTC dell’orario analogico, vengono corrette automaticamente in congiunzione con l’orario digitale.

1.Girare la corona ed impostare la lancetta di modo alla modalità orario [TME].

2.Premere entrambi i pulsanti (A) e (B) per accedere alla città da correggere.

3.Quando la corona viene estratta fino al secondo scatto, (posizione di impostazione orario), l’orologio entra nello stato di correzione orario.

4.Quando si preme il pulsante (A), la posizione che deve essere corretta cambia ad ogni pressione del pulsante stesso. (La posizione che appare lampeggiante è la posizione che può essere corretta.)

Quando si preme il pulsante (B) nello stato di correzione dell’ora legale [SMT], l’ora legale può essere impostata (ON) oppure può essere annullata (OF).

I “secondi” ritornano a zero quando si preme il pulsante (B), nello stato di correzione “secondi”.

Quando la corona viene ruotata in avanti (in senso orario) nello stato di correzione delle “ore” o dei “minuti”, la correzione viene effettuata nella direzione positiva. Ruotando la corona continuamente è possibile correggere continuamente le “ore” o i “minuti”. Sebbene sia possibile effettuare la correzione nella direzione negativa, quando la corona viene ruotata indietro (in senso antiorario), assicurarsi sempre di ruotare la corona in avanti per garantire che l’orario venga impostato correttamente.

310

Corona estratta fino al secondo scatto

Corona riportata alla sua posizione

normale

Lancetta di modo

<Visualizzazione normale dell’orario>

<Stato di correzione orario>

Commutazione ora legale

(A)

Secondi

(A)

Minuti

(A)

Ore

(A)

Commutazione orario 12h/24h (A)

311

Loading...
+ 26 hidden pages