Brother MFC-9160 User Manual [it]

MFC-9160
MANUALE DELL’OPERATORE
i

Dichiarazione di conformità EC

Stabilimento Brother Corporation (Asia) Ltd., Brother Buji Nan Ling Factory, Golden Garden Ind., Nan Ling Village, Buji, Rong Gang, Shenzen, Cina
con la presente si dichiara che:
Descrizione dei prodotti : Stampante laser Nome Modello : MFC-9160
sono conformi alle disposizioni contenute nelle Direttive applicate: Direttiva Bassa Tensione 73/23/CEE (e sua modifica 93/68/CEE) e Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/CEE (e sue modifiche 91/263/CEE, 92/31/CEE e 93/68/CEE).
Standard applicati : Armonizzato : Sicurezza : EN60950:2000
EMC : EN55022:1998 Classe B
EN55024:1998 EN61000-3-2:1995 + A1:1998 + A2:1998 EN61000-3-3:1995
Anno di prima affissione della marcatura CE : 2001
Emesso da : Brother Industries, Ltd. Data : 4. settembre 2001 Luogo : Nagoya, Giappone
ii

Come utilizzare il manuale

Grazie per avere acquistato un apparecchio Brother. Questo apparecchio è stato progettato per garantire semplicità di utilizzo grazie ai messaggi guida
che appaiono sul display LCD. Tuttavia, per sfruttarne a pieno le potenzialità, si consiglia di dedicare tempo la lettura del presente manuale.

Struttura del manuale

Lindice elenca i titoli dei capitoli e paragrafi contenuti nel manuale. Alla fine del manuale è inoltre riportato un indice analitico per una rapida consultazione sulle caratteristiche e funzioni specifiche dellapparecchio. Le informazioni più importanti, le note di avvertenza e i riferimenti incrociati sono contrassegnati da alcuni simboli speciali. Il manuale riporta anche alcune illustrazioni di messaggi che appaiono sul display per aiutare lutente a selezionare i tasti corretti assegnati alle varie funzioni.

I simboli usati nel manuale

Nota o informazioni aggiuntive.
L’apparecchio può venire danneggiato o può non funzionare correttamente se non si osserva quanto indicato.
iii
Avvertimenti: precauzioni dettagliate da prendere per evitare possibili danni alle persone.

Programmazione intuitiva

La programmazione di questo apparecchio è del tipo a schermo. Questo tipo di programmazione, facile ed intuitiva, consente allutilizzatore di trarre il massimo vantaggio dalle funzionalità dellapparecchio.
Con la programmazione a schermo basta seguire i messaggi guida che appaiono sul display LCD. Questi messaggi guidano lutilizzatore passo per passo nella selezione delle funzioni dei vari menu, delle opzioni di programmazione e delle impostazioni dellapparecchio. Inoltre è possibile programmare lapparecchio più rapidamente premendo immettere il numero del menu che si vuole visualizzare.
Lappendice del presente manuale contiene una lista completa delle selezioni, impostazioni ed opzioni relative alle funzioni dellapparecchio. (Vedere pagina 8.)
Menu/Set e usando la tastiera per
Metodo Menu & Tabella Selezione Menu ,
iv

Indice

Come utilizzare il manuale Programmazione intuitiva
Indice....................................................................................................v
PREPARAZIONE E UTILIZZO SEMPLICE
Guida alla predisposizione e allutilizzo base dellapparecchio
Consigli per predisporre lapparecchio e guida allutilizzo base.........4
Pannello dei comandi...........................................................................6
Metodo Menu & Tabella Selezione Menu...........................................8
IMPOSTAZIONI PERSONALIZZATE
Capitolo 1 Impostazioni personalizzate
Impostazioni personalizzate...............................................................10
Utilizzo del tasto Rapporto ................................................................11
FOTOCOPIATRICE
Capitolo 2 Riproduzione di copie
Funzioni per la produzione di copie...................................................12
Riproduzione: impostazioni provvisorie............................................14
Modifica delle impostazioni predefinite............................................19
STAMPANTE/SCANNER
Capitolo 3 Utilizzo della macchina come stampante
Caratteristiche speciali di stampa.......................................................21
Come stampare dal PC.......................................................................21
Esecuzione simultanea delle operazioni di stampa e invio fax..........23
Funzioni del menu di stampa.............................................................23
Tipi di carta compatibile....................................................................24
Capitolo 4 Impostazioni del driver per stampante (Solo per
Windows
Utilizzo del driver per stampante Brother MFC-9160.......................25
Scheda base........................................................................................25
Scheda Avanzata................................................................................27
Supporto.............................................................................................34
v
®
)
Capitolo 5 Utilizzo del Brother Control Center per Windows
(Solo per utenti Windows
Brother Control Center......................................................................35
Utilizzo dei tasti Scan con PC in ambiente Windows....................... 36
Utilizzo dei tasti del pannello dei comandi .......................................37
Le funzioni del Control Center Brother.............................................38
Digitalizza su file............................................................................... 41
Scannerizzare un E-mail....................................................................42
Scannerizzazione per Word Processor ..............................................44
Pulsante personalizzato ..................................................................... 45
Copia..................................................................................................46
Capitolo 6 Utilizzo di ScanSoft
ScanSoft
TextBridge
®
)
PaperPort
®
®
per Brother e
Capitolo 7 Utilizzo dellMFC Brother con un New Power
Macintosh
Impostazione di Apple
Mac OS 8.5/ 8.5.1/8.6/9.0/9.0.4/9.1 e cavo USB.............................. 54
Utilizzo del driver della stampante Brother con computer Apple Macintosh
Utilizzo del driver dello scanner Brother TWAIN con Apple Macintosh
®
G3, G4 o iMac
®
Macintosh
®
........................................................................................54
®
........................................................................................56
/iBook
®
G3,G4 o iMac
con versione
®
®
Capitolo 8 Per utenti DOS
®
MANUTENZIONE
Capitolo 9 Risoluzione dei problemi e manutenzione
Messaggi di errore............................................................................. 63
Inceppamenti di documenti e carta.................................................... 65
Imballo e spedizione dellapparecchio.............................................. 72
Manutenzione ordinaria.....................................................................74
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Capitolo 10 Importanti informazioni per la sicurezza
Importanti informazioni per la sicurezza........................................... 85
vi
APPENDICE
Capitolo 11 Specifiche
Specifiche generali.............................................................................88
Dati tecnici della stampante...............................................................88
Requisiti del computer.......................................................................89
Elettricità e ambiente .........................................................................90
Nota di redazione e pubblicazione.....................................................91
Marchi commerciali...........................................................................91
Indice analitico...................................................................................92
vii

Guida alla predisposizione e all’utilizzo base dell’apparecchio

Procedure per la predisposizione e lutilizzo base dellapparecchio

Le procedure riportate di seguito consentono di predisporre ed utilizzare lapparecchio in modo semplice.
Tuttavia, Prima di seguire queste procedure, si raccomanda di leggere le sezioni Importanti Informazioni sulla Sicurezza (pagina 85), Precauzioni e Consigli per la predisposizione e Guida allutilizzo base (pagina 4).
1 Leggere la Guida di Impostazione Rapida
Per predisporre lapparecchio allutilizzo seguire le istruzioni riportate sulla Guida di Impostazione Rapida Brother.
2 Impostazione del documento
Il documento da copiare può essere scannerizzato sia dallalimentatore automatico sia dal cristallo.
Utilizzo dellalimentatore automatico dei documenti (ADF)
Lalimentatore automatico (ADF) può contenere fino a 30 pagine ed alimenta i fogli singolarmente. Introdurre solo carta normale nellalimentatore automatico (75 g/m sempre la risma di fogli in modo da separarli bene prima di introdurli nellalimentatore automatico.
Specifiche ambientali
Temperatura: 20-30˚C (68-86˚F) Umidità: 50%-70%
NON utilizzare fogli arricciati, sgualciti, piegati, strappati o attaccati con punti di cucitrice, fermagli, colla o nastro adesivo. NON introdurre cartonicini, carta di giornale o tessuto. (Per copiare o scannerizzare questo tipo di supporti vedere la sezione vedere
dell’apparecchio
Controllare che linchiostro sui documenti scritti a penna sia completamente asciutto prima di introdurre il foglio.
I documenti devono essere dia larghezza compresa tra 14.8 e 21.6 cm e di lunghezza compresa tra 14.8 e 35.6 cm.
1
Smuovere le pagine per separarle bene e sfalsarle ad un angolo di 30 gradi. Introdurre le
con il lato stampato rivolto verso l’alto , nell’ADF, inserendo prima il margine
pagine
superiore
2
Regolare le guide carta in base alla larghezza delle pagine.
3
Tirare il fermo.
fino a toccare il rullo di alimentazione.
, pagina 3.)
Utilizzo del cristallo
2
). Smuovere
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
Guida alla predisposizione e all’utilizzo base dell’apparecchio
1
4
In caso di documenti con più pagine, smuovere sempre i fogli in modo da separarli bene; V. illustrazione.
Introdurre i documenti nellADF con il lato stampato rivolto verso lalte
30˚
Fermo documenti
Impostazione Leva Supporti Speciali
Usare la leva per i supporti speciali per selezionare la posizione “Regular” () o “Special” (). Per originali realizzati su supporti normali portare la leva per i supporti speciali sulla posizione
Regular ( ). Con la leva in questa posizione è possibile introdurre più pagine. Per originali realizzati su supporti speciali (per esempio carta lucida o patinata), portare la leva
per i supporti speciali sulla posizione Special ( ). Introdurre gli originali uno alla volta. In questo modo loriginale passa nellalimentatore automatico senza scivolare o incepparsi.
Posizione “Regular” Posizione “Special” Leva supporti speciali
Se l’alimentatore automatico afferra più di un originale alla volta, riprovare inserendo un foglio alla volta nell’alimentatore automatico o a riprodurre usando il cristallo dell’apparecchio.
2
Utilizzo del cristallo dellapparecchio
Per potere utilizzare il cristallo dellapparecchio, lalimentatore automatico deve essere vuoto.
Posizionare i documenti sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso
1
Sollevare la ribalta.
2
Utilizzare le guide dei documenti poste a sinistra e centrare il documento sul cristallo con il lato stampato verso il basso.
3
Abbassare la ribalta.
Se il documento originale è un libro o altro documento composto da più pagine, si raccomanda di non abbassare la ribalta con forza e di non tenerla schiacciata per evitare di danneggiare la lastra di cristallo.
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
3 Riproduzione di copie singole
1
Introdurre il documento con il lato stampato rivolto verso l’alto nellalimentatore automatico
con il lato stampato rivolto verso il basso sul cristallo.
o
2
Premere
Copia .
Per interrompere la riproduzione ed estrarre loriginale, premere Stop/Uscita. (Vedere Riproduzione di copie, pagina 12.)
4 Riproduzione di copie multiple (con lalimentatore automatico)
1
Introdurre il documento con il lato stampato rivolto verso lalto nellalimentatore automatico.
2
Inserire con la tastiera il numero di copie richieste (massimo 99). Per esempio, premere 3, 8 per ottenere 38 copie.
3
Premere Copia.
Guida alla predisposizione e allutilizzo base dellapparecchio
3

Consigli per predisporre lapparecchio e guida allutilizzo base

Scelta del punto di installazione

Posizionare lapparecchio su una superficie piana e stabile, ad esempio una scrivania. Selezionare un punto non soggetto a vibrazioni e urti. Collocare lapparecchio vicino a una normale presa di corrente provvista di messa a terra.
Evitare di installare lapparecchio in punti dove potrebbe ricevere urti. Non installare vicino a sorgenti di calore, condizionatori daria, acqua, prodotti chimici o frigoriferi. Non esporre lapparecchio alla luce solare diretta, ad eccessivo calore, umidità o polvere. Non collegare lapparecchio ad una presa di corrente controllata da interruttori a muro o timer automatici. Linterruzione dellalimentazione può cancellare le informazioni contenute nella memoria dellapparecchio. Non collegare lapparecchio a prese di corrente sullo stesso circuito di grossi elettrodomestici o di altri apparecchi che potrebbero disturbare lalimentazione elettrica. Evitare fonti di interferenze, quali diffusori acustici o unità base di telefoni senza fili. Controllare che il flusso daria della ventola, posta sul lato destro dellapparecchio, non venga ostruito.
Si raccomanda di usare questo prodotto con un dispositivo di protezione contro i sovraccarichi per proteggerlo da danni causati da fulmini.
4

Collegamento del cavo dellalimentazione

Lapparecchio deve essere installato con una spina provvista di messa a
terra.
Poiché lapparecchio è collegato alla messa a terra mediante la presa di corrente, si consiglia di effettuare il collegamento alla rete telefonica con lapparecchio collegato alla rete elettrica per proteggersi dal rischio di eventuali scariche. Per la stessa ragione, al momento di scollegare lapparecchio si consiglia di staccare prima il cavo della linea telefonica e poi quello dellalimentazione.
IMPORTANTE: Nel caso in cui sia necessario rimuovere la spina pressofusa per collegarne una di diverso tipo, si raccomanda di gettare via immediatamente la spina tagliata per evitare il rischio di scosse elettriche dovute allintroduzione accidentale della spina in una presa dellalimentazione di rete. I fili del cavo dellalimentazione dellapparecchio sono contraddistinti per colore:
giallo e verde : messa a terra
blu : neutro
marrone : tensione
Poichè i colori che contraddistinguono i fili dellapparecchio potrebbero non corrispondere a quelli dei terminali della presa di rete utilizzata, si raccomanda di procedere come indicato di seguito. Collegare il filo giallo e verde al terminale della presa contrassegnato da uno dei seguenti: lettera E, simbolo della messa a terra colore verde o giallo e verde. Collegare il filo blu al terminale della presa contrassegnato dala lettera “N” o dal colore nero. Collegare il filo marrone al terminale della presa contrassegnato dalla lettera L o dal colore rosso.
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
Guida alla predisposizione e allutilizzo base dellapparecchio 5

Pannello dei comandi

o
2
1
12
10
11
Tastiera
1
Usare la tastiera per impostare lintervallo di attesa prima che lapparecchio attivi automaticamente il Modo Sleep (00 - 99).
Rapporto
2
Consente laccesso al menu Reports per selezionare un rapporto da stampare: Guida e Lista impostazioni sistemi.
Scan:
3
Questo tasto consente di scannerizzare un originale nel computer e selezionare il programma di destinazione: word processing, applicazioni di grafica o e­mail.
Risparmio Toner
4
Usando questo tasto si può risparmiare il toner.
Stop/Uscita
5
Premere questo tasto per annullare loperazione di copiatura. Loriginale viene espulso.
3
5
4
8
9
6
Tasti navigazione:
6
7
Menu/Set
Questo tasto consente di accedere al menu e al modo programmazione e memorizza le impostazioni nellapparecchio.
o
Premere per scorrere in avanti o indietro per impostare unopzione di menu.
Premere questi tasti per scorrere menu e opzioni.
6
Tasti Copia:
7
(Solo per la copia successiva) Ordine
Premere questo tasto per ordinare le copie multiple.
Mode Copia
Premere questo tasto per modificare temporaneamente la risoluzione della copia per il tipo di originale usato.
2in1/4in1
Premere questo tasto per copiare quattro pagine su un solo foglio o per creare un libretto copiando due pagine per foglio.
Contrasto
Questo tasto consente di modificare provvisoriamente limpostazione del contrasto.
Reset Impost.
Questo tasto consente di annullare le impostazioni provvisorie e ripristinare quelle di fabbrica senza dovere attendere i 45 secondi necessari allannullamento automatico delle impostazioni provvisorie.
Poster
Premere questo tasto per ottenere una copia che è nove volte le dimensioni delloriginale.
Copia
Consente di produrre una copia.
Display a cristalli liquidi
8
Il display a cristalli liquidi (LCD) visualizza messaggi di guida per facilitare la predisposizione e lutilizzo dellapparecchio.
LED Toner esaurito
9
La spia LED del toner lampeggia per indicare che il toner è prossimo allesaurimento e che è necessario sostituire la cartuccia. È possibile continuare a stampare fino a quando la spia resta accesa.
Reset
0
Questo tasto consente di cancellare i dati dalla memoria della stampante.
Ingrand (Solo per la copia
A
successiva)
A ogni pressione del tasto viene indicato il successivo rapporto di ingrandimento preimpostato: 100%, 141%, 150%, 200%, 400%, MANUALE. Per altri valori, selezionare MANUALE e usare la tastiera per digitare una percentuale compresa tra 101% e 400%.
Riduzione (Solo per la copia
B
successiva)
A ogni pressione del tasto viene indicato il successivo rapporto di riduzione preimpostato: 100%, 71%, 50%, 25%, AUTO, MANUALE. Per altri valori, selezionare MANUALE e usare la tastiera per digitare una percentuale compresa tra 25% e 99%. Selezionare AUTO per riprodurre automaticamente loriginale sul supporto della dimensione selezionata.
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
Guida alla predisposizione e allutilizzo base dellapparecchio 7

Metodo Menu & Tabella Selezione Menu

- Accedere al menu
- Passare al livello successivo del menu
- Accettare unopzione
- Scorrere il livello del menu corrente
- Per tornare al livello precedente del menu
- Per passare al livello successivo del menu
- Uscire dal menu
È possibile accedere al Modo Menu premendo Menu/Set. Quando si accede al menu, sul display scorrono le seguenti
opzioni: Premere 1 per il Menu Impostazioni Generali
OPPURE
Premere 2 per il Menu Copia
OPPURE
Premere 3 per accedere al menu stampante
OPPURE
SELEZ & SET
1.SETUP GENERALE
2.COPIA
3.STAMPAN
È possibile scorrere più rapidamente le opzioni dei menu premendo i tasti o ed impostare unopzione premendo Menu/Set quando appare sul display. A questo punto il display visualizza il menu di livello successivo. Premere il tasto o per scorrere le opzioni del menu successivo e premere Menu/Set.
Dopo avere terminato limpostazione di unopzione, il display visualizza il messaggio ACCETTATO.
Usare per tornare indietro e visualizzare le opzioni precedenti o per rendere più rapida la procedura di selezione.
Lapparecchio può essere programmato premendo Menu/Set ed i numeri associati ai vari menu. Per esempio, per impostare MODO COPIA su FOTO, premere Menu/Set, 2, 1 e o per selezionare FOTO e premere Menu/Set.
8
Per accedere al menu premere Menu/Set.
Per uscire premere Stop/Uscita.
UTILIZZO SEMPLICE
PREPARAZIONE E
Menu
principale
1. SETUP GENERALE
2. COPIA 1.
3. STAMPAN 1. OPZIONI
Sottomenu
1. BEEP
2. RISPARMIO
3. MODO RIPOSO
4. DENSITA STAMPA
MODO COPIA
CONTRASTO
2.
3.
TIPO CARTA
FORMATO
4. CARTA
STAMPA
2. RESET STAMPANT
Selezioni
Menu
——
- + Per regolare il contrasto. 20
1. FONT INTERNI
CONFIGURAZIONE
2.
——
Opzioni
per accettare
ALTO
BASSO
NO SI
NO
- + Regola il contrasto della
AUTO
TESTO FOTO
SOTTILE
NORMALE
SPESSA +SPESSA ACETATO
LETTER
A4
EXECUTIVE A5 A6 B5 B6
Descrizioni Pagina
Regola il volume del segnale acustico. 10
Modo per risparmiare energia.
Imposta la durata di tempo prima che lapparecchio attivi il Modo Riposo.
stampa: chiaro o scuro. Seleziona la risoluzione
della Copia in base al tipo di documento.
Verificare il tipo di carta contenuta nellalimentatore multiuso.
Regolare il formato della carta.
Si possono stampare i font interni per eseguire un controllo e una conferma.
Elenca le imposatzioni e lo stato della stampante.
Consente di ripristinare le impostazioni predefinite e quelle provvisorie per la stampante.
* Limpostazione di fabbrica (opzione) appare in grassetto.
10
10
11
19
20
20
23
23
23
Guida alla predisposizione e allutilizzo base dellapparecchio 9
1

Impostazioni personalizzate

Impostazioni personalizzate

Il tasto Menu/Set consente di personalizzare le impostazioni. Lapparecchio può essere programmato premendo Menu/Set e usando la tastiera per immettere il numero del menu che si vuole visualizzare.

Volume segnale acustico

Il volume del segnale acustico può essere impostato su BASSO, ALTO o NO. Lapparecchio viene fornito con questo volume impostato su BASSO. Quando il segnale acustico è impostato su BASSO o ALTO, lapparecchio emette un segnale acustico ogni volta che si preme un tasto o si commette un errore.
1
Premere Menu/Set, 1, 1.
2
Premere o per selezionare limpostazione voluta.
3
Premere Menu/Set quando sul display appare limpostazione desiderata.
4
Premere Stop/Uscita.

Risparmio elettricità

Il Modo Power Save consente di ridurre il consumo di energia elettrica, disinserendo il processore principale (CPU) dellapparecchio. Se il Modo Power Save è impostato su SI, lapparecchio attiva automaticamente questa funzione quando non viene utilizzato.
1
Premere Menu/Set, 1, 2.
2
Premere o per selezionare SI (o NO).
3
Quando sul display appare limpostazione voluta, premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.

Mlodo Riposo

Impostando lapparecchio sul Modo Sleep è possibile ridurre il consumo energetico in quanto lapparecchio disattiva il gruppo fusori interno se resta inattivo per un certo periodo. È possibile impostare un intervallo di attesa (compreso tra 00 e 99 minuti) trascorso il quale si attiva automaticamente il Modo Sleep. Il timer si azzera automaticamente quando lapparecchio riceve dati dal PC o esegue una copia. Limpostazione di fabbrica è 05minuti. Quando l’apparecchio è in Modo Sleep, il display visualizza RISPAR. Quando si inizia a stampare o a fotocopiare con l’apparecchio in Modo Sleep, occorre attendere qualche secondo per consentire al gruppo fusori di scaldarsi e raggiungere la corretta temperatura di funzionamento.
1
Premere Menu/Set, 1, 3.
2
Usare la tastiera per impostare lintervallo di attesa prima che lapparecchio attivi automaticamente il Modo Sleep (00 - 99).
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
10 Capitolo 1

Come impostare la densità della stampa

Se lapparecchio produce una stampa troppo chiara o troppo scura, regolare la densità di stampa. La nuova impostazione resta valida fino a successiva modifica. Questa impostazione regola anche la densità della riproduzione.
1
Premere Menu/Set, 1, 4.
2
Premere o per scegliere limpostazione. Ogni volta che si preme il tasto, la densità della stampa passa allimpostazione seguente.
3
Quando il display visualizza limpostazione desiderata, premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.

Risparmio toner

Questa funzione consente di ottimizzare il consumo di toner. Quando la funzione “Risparmio toner” è impostata su SI, la stampa appare leggermente più chiara. L’impostazione predefinita è NO.
1
Premere Risparmio Toner.
2
Premere o per selezionare SI (o NO).
3
Premere Menu/Set.

Utilizzo del tasto Rapporto

Sono disponibili due liste.
1.AIUTI
Stampa una lista delle procedure e delle funzioni base.
PERSONALIZZATE
IMPOSTAZIONI
2.STAM SETTAGGI

Stampa di un rapporto

1
Premere Rapporto.
2
Premere o per selezionare il rapporto voluto e premere Menu/Set.
OPPURE
Immettere il numero del rapporto che si vuole stampare. Per esempio, premere 1 per stampare la Lista degli Aiuti.
Stampa una lista settaggi di SETUP GENERALE.
Impostazioni personalizzate 11
2

Riproduzione di copie

Funzioni per la produzione di copie

Utilizzo dellapparecchio come fotocopiatrice

Lapparecchio può essere usato come fotocopiatrice per riprodurre massimo 99 copie alla volta.
NON tirare la carta in uscita mentre lapparecchio fotocopia il documento.
Larea scannerizzabile del documento è compresa entro una distanza di circa 4 mm dai margini del foglio.

Riproduzione di una copia singola

1
Introdurre il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Premere Copia.
(4 mm)
(4 mm)
Area non scannerizzabile
Per interrompere la procedura di riproduzione e ritirare loriginale premere
Stop/Uscita.

Riproduzione di copie multiple (usando lADF)

1
Introdurre il documento con il lato stampato rivolto verso lalto nellalimentatore automatico.
2
Inserire con la tastiera il numero di copie richieste (massimo 99).
Per esempio, premere 3, 8 per ottenere 38 copie.
3
Premere Copia.
Per impilare oppure ordinare le copie, usare il tasto Ordine. (Vedere Come ordinare copie multiple (usando lADF), pagina 16.)
12 Capitolo 2

Riproduzione di copie multiple (dal cristallo)

1
Sollevare la ribalta.
Posizionare i documenti sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso
2
Servendosi delle linee guida per i documenti poste sul lato sinistro, posizionare il documento sul cristallo dellapparecchio con il lato stampato verso il basso.
3
Abbassare la ribalta.
4
Inserire con la tastiera il numero di copie richieste (massimo 99). Per esempio, premere 3, 8 per ottenere 38 copie.
Per impilare oppure ordinare le copie, usare il tasto Ordine. (Vedere Come ordinare copie multiple (usando lADF), pagina 16.)
FOTOCOPIATRICE
5
Premere Copia.

Messaggio Memoria Esaurita

Se lapparecchio esaurisce la memoria disponibile durante la produzione di copie sul display appare il seguente messaggio:
MEMORIA ESAURITA
Se il display visualizza questo messaggio durante la scannerizzazione della prima pagina del documento, premere Stop/Uscita per annullare la procedura e riavviare la riproduzione di una copia singola. Se invece il messaggio appare durante la scannerizzazione delle pagine successive premere Copia per stampare le pagine scannerizzate fino quel momentoOPPUREPremere Stop/Uscita per annullare loperazione.
Riproduzione di copie 13

Riproduzione: impostazioni provvisorie

I tasti delle funzioni di Copia: Riduzione, Ingrand, Ordine, Mode Copia, 2 in 1/4 in 1, Contrasto e Poster consentono rispettivamente di ingrandire/ridurre le copie o migliorarne la
qualità in modo rapido. Tuttavia, queste impostazioni sono provvisorie e lapparecchio torna automaticamente alle impostazioni predefinite dopo due minuti dal termine delle operazioni di riproduzione. Per usare nuovamente queste impostazioni provvisorie, posizionare loriginale successivo nellalimentatore automatico o sul cristallo dello scanner entro due minuti.

Riproduzione di copie con impostazioni multiple

Provare ad usare combinazioni di impostazioni diverse per ottenere i migliori risultati.
Per annullare le impostazioni provvisorie e ripristinare quelle di fabbrica premere Reset Impost..
Il display visualizza le impostazioni di riproduzione correnti. Queste impostazioni possono essere selezionate dallutente.
N° di copie
Impila o ordina
Modo Copia (Tipo di originale)
14 Capitolo 2
Contrasto Copia
Rapporto di riproduzione o opzioni speciali di riproduzione

Riduzione copie

1
Introdurre il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Usare la tastiera per digitare il numero di copie richieste (massimo 99).
3
Premere Riduzione.
4
Premere o per selezionare la percentuale di riduzione. Il documento originale può essere ridotto del 71%, 50% o 25%.
O
Selezionare AUTO per adattare automaticamente loriginale alla dimensione della carta selezionata.
O
Si può premere o con la tastiera un rapporto di riduzione compreso tra 99% e 25%. Per esempio, premere 5, 3 per inserire 53%.
5
Premere Menu/Set.
6
Premere Copia.
Selezione del rapporto consigliato
A4 A5
B5 B6
Quando si seleziona AUTO per la riproduzione mediante scannerizzazione dallADF, lapparecchio rileva automaticamente il formato del documento, calcola il rapporto di riduzione e stampa il documento in formato idoneo a quello della carta di stampa selezionato nellopzione Dimensione carta (pagina 20).
Le opzioni di riproduzione 2in1, 4in1 o Poster non sono disponibili se si usa la funzione di riduzione Riduzione.
per selezionare MANUALE e premere Menu/Set, quindi inserire
71%A5 A6
FOTOCOPIATRICE

Ingrandimento copie

1
Introdurre il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Usare la tastiera per digitare il numero di copie richieste (massimo 99).
3
Premere Ingrand.
4
Premere o per selezionare la percentuale di ingrandimento. Il documento originale può essere ingrandito del 141%, 150%, 200% o 400%.
O— È possibile premere o
immettere un rapporto di ingrandimento compreso tra 101% e 400%. Per esempio, premere 1, 5, 3 per selezionare 153%.
5
Premere Menu/Set.
per selezionare MANUALE, e usare i tasti numerici per
Riproduzione di copie 15
6
Premere Copia.
Selezione del rapporto consigliato
A5 A4
141%A6 A5
B6 B5
Le opzioni di riproduzione 2in1, 4in1 o Poster non sono disponibili se si usa la funzione di riduzione Ingrand.

Come ordinare copie multiple (usando lADF)

1
Introdurre il documento con il lato stampato rivolto verso lalto nellalimentatore automatico.
2
Usare la tastiera per digitare il numero di copie richieste (massimo 99).
3
Premere Ordine.
4
Premere Copia.

Modo Copia

È possibile selezionare la risoluzione della copia in base al documento originale (TEXT, AUTO o FOTO).
1
Introdurre il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Usare la tastiera per digitare il numero di copie richieste (massimo 99).
3
Premere Mode Copia continuamente per selezionare il tipo di immagine che si vuole fotocopiare.
TEXT (solo testo) AUTO (testo insieme a grafica o fotografie) FOTO (solo fotografie)
4
Premere Copia.

Contrasto delle copie

È possibile impostare il contrasto della riproduzione per schiarire o scurire la copia.
1
Introdurre il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Usare la tastiera per digitare il numero di copie richieste (massimo 99).
3
Premere Contrasto.
4
Premere per schiarire la copia, o per scurirla.
5
Premere Copia.
16 Capitolo 2

Opzioni di speciale Copia (2IN1, 4IN1)

È possibile impostare lapparecchio in modo da riprodurre due o quattro pagine su una sola pagina.
Utilizzando IADF
1
Introdurre i documenti con il lato rivolto verso lalto nellADF.
2
Usare la tastiera per digitare il numero di copie richieste (massimo 99).
3
Premere 2 in 1/4 in 1 continuamente per selezionare 2IN1 o 4IN1.
4
Premere Copia.
Utilizzando il cristallo
1
Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso il basso sul cristallo.
2
Usare la tastiera per digitare il numero di copie richieste (massimo 99).
3
Premere 2 in 1/4 in 1 continuamente per selezionare 2IN1 o 4IN1.
4
Premere Copia. Il display visualizza:
5
Posizionare il documento successivo sul cristallo e premere Menu/Set. Dopo avere scannerizzato tutti i documenti, premere Copia.
2 in 1
DOC.SEGUENTE:SET COPIA PER FINIRE
FOTOCOPIATRICE
4 in 1
1
1
2
2
1
2
1
2
3
4
Le opzioni di riproduzione 2in1 o 4in1 non sono disponibili se si usa la funzione Ingrand o Riduzione.
3
4
Riproduzione di copie 17

È possibile riprodurre una fotografia in dimensione Poster.

Le copie possono essere riprodotte in misura Poster solo dal cristallo dello scanner.
1
Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso il basso sul cristallo.
2
Premere Poster.
3
Premere Copia.
La copia in formato poster può essere ottenuta solo usando il piano di vetro.
Il formato poster non è disponibile se si usa la funzione Ingrand o Riduzione.
Il formato poster non disponibile per le copie multiple.
18 Capitolo 2

Modifica delle impostazioni predefinite

Premere Menu/Set, 2 per modificare le impostazioni predefinite per il modo Copia. Le nuove impostazioni restano valide fino a successive modifiche apportate premendo il tasto Menu/Set. Per regolare le impostazioni del Modo Copia e Contrasto seguire le istruzioni riportate qui di seguito.
Premendo un numero è possibile regolare le impostazioni delle copie come illustrato nella tabella riportata sotto. Premere o per scorrere le varie selezioni per ogni impostazione. Per salvare le impostazioni selezionate premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita per uscire dalla procedura OPPUREPremere per selezionare limpostazione successiva da modificare.
Premere Menu/Set e 2.
1.MODO COPIA
2.CONTRASTO
3.TIPO CARTA
4.
FORMATO CARTA
AUTO TESTO FOTO
– +
SOTTILE NORMALE SPESSA +SPESSA ACETATO
LETTER A4 EXECUTIVE A5 A6 B5 B6
FOTOCOPIATRICE
: predefinito.

Modo Copia (Tipo di originale)

È possibile selezionare la risoluzione della copia in base al documento da riprodurre. Limpostazione predefinita è AUTO ed è idonea a documenti contenenti testo e fotografie. Lopzione TESTO è raccomandata per originali contenenti solo testo e l’opzione FOTO per la riproduzione di fotografie.
1
Premere Menu/Set, 2, 1.
2
Premere o per selezionare la risoluzione in base al tipo di originale (AUTO, TESTO o FOTO) e premere Menu/Set.
3
Premere Stop/Uscita.
Riproduzione di copie 19

Contrasto delle copie

È possibile impostare il contrasto della riproduzione per schiarire o scurire la copia.
1
Premere Menu/Set, 2, 2.
2
Premere per schiarire la copiaOPPUREPremere per scurire la copia e premere
Menu/Set.
3
Premere Stop/Uscita.

Tipo di carta

Per le operazioni di riproduzione è possibile usare i seguenti tipi di carta. Per ottenere i migliori risultati di stampa selezionare il tipo di supporto che si utilizza più spesso.
2
SOTTILE (64-69 g/m NORMALE (70-95 g/m SPESSA (96-120 g/m +SPESSA (121-158 g/m ACETATO Per lucidi (OHP)
1
Premere Menu/Set, 2, 3.
2
Premere o per selezionare il tipo di carta usato e premere Menu/Set.
3
Premere Stop/Uscita.
) Per carta sottile
2
) Per carta normale
2
) Per carta con grammatura superiore o carta ruvida
2
) Per carta con grammatura superiore, carta ruvida o carta Bond

Dimensione carta

Per le copie si possono usare sette formati di carta.
1
Premere Menu/Set, 2, 4.
2
Premere per scegliere il formato (LETTER, A4, EXECUTIVE, A5, A6, B5 o B6), quindi premere Menu/Set.
3
Premere Stop/Uscita.
20 Capitolo 2
Selezionando AUTO come rapporto di Riduzione (pagina 15) per la riproduzione di documenti mediante scannerizzazione dallADF, lapparecchio rileva automaticamente il formato del documento, calcola il rapporto di riduzione e stampa il documento in formato idoneo a quello della carta di stampa selezionato nellopzione Dimensione carta.
3

Utilizzo della macchina come stampante

Caratteristiche speciali di stampa

Stampa Windows
I driver per stampante dedicati per ambienti Microsoft® Windows® 95, 98, 98SE, Me, 2000 Professional e Windows NT lMFC. Questi driver sono facilmente installabili nel proprio sistema Windows programma di installazione (V. Guida per limpostazione rapida). Il driver supporta il nostro esclusivo metodo di compressione per aumentare la velocità di stampa nelle applicazioni Windows e consente di selezionare varie impostazioni si stampa, compreso il modo Economy e la personalizzazione del formato carta.
®
®
Workstation Versione 4.0 sono disponibili sul CD-ROM fornito con
®
grazie al nostro

Resource Manager della Brother

Per utilizzare lapparecchio con Windows® occorre eseguire il software applicativo Brother Resource Manager. La suite di software per MFC e il driver per la stampante caricano automaticamente il Resource Manager, in base alle necessità. Il Resource Manager consente alla porta parallela singola bi-direzionale dellapparecchio di simulare una porta per comunicazioni idonea alla scannerizzazione e di simulare una porta parallela per la stampa GDI in Windows
®
.

Gestione avanzata della memoria

Lapparecchio si avvale di una tecnologia proprietaria per la compressione dei dati. Questa tecnologia è in grado di comprimere automaticamente i dati grafici e di scaricare font nella memoria dellMFC. Utilizzando la memoria standard dellapparecchio è possibile evitare errori di memoria e stampare su pagina intera e con una risoluzione di 600 dpi la maggior parte dei dati di grafica e testo, compresi documenti contenenti font di grandi dimensioni.

Come stampare dal PC

®
STAMPANTE/SCANNER

Alimentatore carta multiuso

Lalimentatore multiuso dellapparecchio può essere usato con carta comune, buste, lucidi, cartoncino, etichette e carta organizer. Quando lapparecchio riceve dati dal computer, avvia il processo di stampa caricando la carta dallalimentatore multiuso.
Selezionare il comando di stampa dal PC. Il PC invia un comando di stampa e i dati allapparecchio. Per documenti composti da più pagine,
lapparecchio inizia automaticamente a stampare la pagina successiva.
Mediante il software applicativo è possibile selezionare il tipo di alimentazione della carta, e la dimensione e lorientamento del foglio.
Se il software applicativo non supporta la dimensione desiderata, scegliere quella immediatamente più grande e regolare poi larea di stampa nel software applicativo modificando il margine destro e sinistro.
Utilizzo della macchina come stampante 21

Stampa su entrambi i lati (Duplex Manuale)

I driver per la stampante forniti con lapparecchio per gli ambienti Windows® 95/98/98SE/Me e Windows NT lati. (Per ulteriori informazioni, V. la schermata di guida per il driver della stampante.)
Lapparecchio stampa tutte le pagine con numerazione pari su un lato dei fogli. Successivamente, il driver di Windows Per evitare inceppamenti, si raccomanda di allineare correttamente i fogli prima di reintrodurli nellalimentatore. Non è consigliato luso di carta molto sottile o molto spessa. Se lalimentatore afferra più fogli alla volta, tenere fermi tutti i fogli salvo il primo via via che passano nellalimentatore.
®
Workstation Versione 4.0 supportano la modalità manuale di stampa su entrambi i
®
visualizza un messaggio che chiede allutente di inserire nuovamente la carta.
Alimentatore multifunzione
Quando si utilizza la stampa manuale fronte/tergo, aumenta il rischio di inceppamenti della carta e la qualità della stampa può risultare poco soddisfacente.

Come inserire le buste

Nellalimentatore multiuso si possono introdurre fino a 10 buste alla volta. Tenere abbassata la leva blu posta sul lato destro e caricare le buste regolando le guide laterali. Verificare che le buste siano inserite nella direzione mostrata sotto.
22 Capitolo 3
Caricare le buste con la leva abbassata

Vassoio carta

La carta esce dallapparecchio con il lato stampato rivolto verso il basso nella vassoio carta, installato nella parte anteriore dellapparecchio. Quando si stampa su fogli acetati, rimuovere immediatamente ciascun foglio dal vassoio per evitare che il rischio di inceppamento o arricciamento dei fogli.

Tasto Reset

Premere questo tasto per cancellare i dati dalla memoria.

Esecuzione simultanea delle operazioni di stampa e invio fax

Lapparecchio è in grado simultaneamente di stampare dati inviati dal computer e scannerizzare informazioni da inviare al computer. Tuttavia, nel caso in cui si voglia fotocopiare un documento, lapparecchio interrompe loperazione di stampa dei dati inviati dal PC e la riprende una volta terminata la riproduzione del documento.

Funzioni del menu di stampa

Come stampare la lista dei font interni

Si può stampare una lista dei font interni (o residenti) per vedere come sono prima di sceglierli.
1
Premere Menu/Set, 3, 1, 1.
2
Premere Copia. Lapparecchio stampa la lista.
3
Premere Stop/Uscita.

Come stampare la lista delle configurazioni di stampa

È possibile stampare la lista delle impostazioni correnti per la stampante.
1
Premere Menu/Set, 3, 1, 2.
2
Premere Copia. Lapparecchio stampa le impostazioni.
3
Premere Stop/Uscita.

Come ripristinare le impostazioni di fabbrica

È possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica dellapparecchio. Questa operazione ripristina i font, ma cancella le macro. È possibile modificare le impostazioni definite dallutente usando il programma Consolle Stampante Remota.
1
Premere Menu/Set, 3, 2. Sul display appare il seguente messaggio:
2
Scegliere 1 per ripristinare limpostazione di fabbricaOPPUREPremere 2 per uscire senza effettuare modifiche.
3
Premere Stop/Uscita.
1.RESET 2.ESCI
STAMPANTE/SCANNER
Utilizzo della macchina come stampante 23

Tipi di carta compatibile

Per ottenere una stampa di alta qualità, è molto importante per selezionare il tipo di carta corretta.
Tipo di carta Dimensione carta
Foglio A4, Letter, Legal, B5, A5, Executive, A6, B6, Formato personalizzato
70-216 x 127-356 mm (2.75-8.5 x 5-14 pollici) Buste DL, C5, COM-10, Monarch Cartolina 70-216 x 127-279 mm (2.75-8.5 x 5-11 pollici)
®
Scheda organizer Day-Timer
70-216 x 127-279 mm (2.75-8.5 x 5-11 pollici) Etichette e lucidi 70-216 x 127-356 mm (2.75-8.5 x 5-14 pollici)
Capacità fogli nellalimentatore Alimentatore multiuso: Fino a 22 mm di altezza (fino al segno) Circa 200 fogli da 75 g/m
Vassoio uscita carta: Circa 50 fogli di A4/carta da lettere da 75 g/m
Foglio Busta Peso per risma 64 a 158 g/m
(17 a 42 lb)
Calibro 0.08 a 0.2 mm
(±0.003 a ±0.008 pollici)
Umidità da 4% a 6% peso da 4% a 6% peso Levigatezza da 100 a 250 (Sheffield) da 100 a 250 (Sheffield)
J, K, L, M
o 50 fogli da 158 g/m
2
2
A4/Carta da lettere o 10 buste
2
75 a 90 g/m
2
(20 a 24 lb) spessore singolo
0.084 a 0.14 mm (0.0033 a 0.0058 pollici) spessore singolo
2
Tipi di carta raccomandati: Carta normale: Xerox 4200 Foglio acetato: 3M CG3300 Etichetta: Avery laser label L7163
24 Capitolo 3
4
Impostazioni del driver per stampante (Solo per Windows

Utilizzo del driver per stampante Brother MFC-9160

Un driver per stampante è un software che converte i dati dal formato utilizzato dal computer nel formato richiesto da una specifica stampante utilizzando un linguaggio di comandi per stampanti o un linguaggio di descrizione delle pagine.
I driver per stampanti sono forniti su CD-ROM. Collegandosi al Brother Solutions Center allindirizzo http://solutions.brother.com per stampanti.

Funzioni del driver per stampante (Solo per utenti Windows®)

è possibile scaricare le versioni più aggiornate dei driver
®
)
Le schermate mostrate in questa sezione si riferiscono a Windows schermate visualizzate sul proprio PC possono variare in base al sistema operativo Windows
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea nel driver per stampante.
®
utilizzato.

Scheda base

1. Selezionare Formato carta, Pagine multiple e Orientamento.
2. Selezionare il numero di Copie e Tipo carta.
®
1
2
98. Le
STAMPANTE/SCANNER

Impostazioni del driver per stampante (Solo per Windows®) 25

Dimensione carta

Dal menu a tendina selezionare la Formato carta voluta.

Multiple Page

Lopzione Pagine multiple consente di ridurre la dimensione delle pagine consentendo di stampare il contenuto di più pagine su un solo foglio oppure di ingrandire le pagine e stampare il contenuto su più fogli.
Es. 4 in 1 Es. 1 in 2x2 pagine

Linea dei bordi

Quando si stampano più pagine su un unico foglio con la funzione Pagine Multiple, è possibile selezionare un bordo delineato, tratteggiato o nessun bordo su ogni pagina.

Orientamento

Orientamento consente di selezionare la posizione del documento da stampare (Verticale o Orizzontale).
Verticale
Orizzontale

Copie

Lopzione Copie consente di impostare il numero di copie da stampare.

Ordina

Selezionando la stampa di più copie, si attiva lopzione Ordina. Spuntando la casella Ordina, lapparecchio stampa una copia di ogni pagina del documento e ripete loperazione fino a riprodurre il numero di copie selezionato. Se invece non si spunta la casella Ordina, lapparecchio stampa tutte le copie di una stessa pagina prima di iniziare a stampare quella successiva.
Casella Ordina spuntata
26 Capitolo 4
Casella Ordina non spuntata

Tipo di supporto

Lapparecchio è compatibile con i supporti di stampa elencati di seguito. Per ottimizzare i risultati di stampa, selezionare lo stesso tipo di supporto usato nella stampante.
Carta comune Carta sottile Carta spessa Carta più spessa Carta fine Lucidi
Se si utilizza carta normale, selezionare Carta comune. Se si utilizza una carta con grammatura superiore, buste o cartoncino, selezionare Carta spessa o Carta più spessa. Per carte adesive selezionare Carta fine e per lucidi per proiettori, selezionare Lucidi.

Scheda Avanzata

1 2 3 4 5
STAMPANTE/SCANNER
Modificare le impostazioni della scheda selezionando una delle icone seguenti:
1. Qualità di stampa
2. Duplex Printing
3. Filigrana
4. Impostazione pagina
5. Opzioni periferica
Impostazioni del driver per stampante (Solo per Windows®) 27

Qualità di stampa

Risoluzione
La risoluzione può essere impostata su:
300 dpi
600 dpi
Risparmio toner
È possibile risparmiare sui costi di gestione dellapparecchio attivando lopzione Modalità risparmio toner che riduce la densità di stampa.
Impostazione Stampa (Solo per utenti Windows® 95/98/98SE/Me)
La funzione Impostazione Stampa serve ad ottimizzare la qualità di stampa in base al tipo di documento da stampare (Foto, Grafica o Immagini Scannerizzate). Selezionando Auto (Consigliato), l’apparecchio stampa il documento selezionando automaticamente le impostazioni di stampa ottimali.
Se la funzione Impostazione Stampa è impostata su Manuale, è possibile modificare manualmente le opzioni Luminosità, Contrasto e Qualità grafica.

Stampa Duplex

Selezionando licona Duplex Printing è possibile visualizzare le opzioni disponibili per la stampa Duplex manuale.
Duplex Manuale
Spuntare la casella Duplex manuale e selezionare i sei tipi di direzioni di stampa fronte/tergo disponibili per ogni orientamento. In questa modalità, lapparecchio stampa prima tutte le pagine con numerazione pari. Al termine delloperazione sullo schermo del computer appare il messaggio che chiede allutente di reintrodurre la carta. Facendo clic su OK lapparecchio stampa le pagine con numerazione dispari.
28 Capitolo 4
Margine Rilegatura
Spuntare la casella Offset rilegatura per specificare il margine della stampa in pollici e millimetri in base alle esigenze di rilegatura specifiche (0 – 8 pollici) [0 – 203.2 mm].

Filigrana

È possibile posizionare un logo o righe di testo nel documento e stamparlo come filigrana usando a un file bitmap come file sorgente oppure selezionare una delle filigrane predefinite.
Stampa Filigrana
La funzione Stampa filigrana consente di stampare la filigrana:
Su tutte le pagine
Solo sulla prima pagina
Dalla seconda pagina Personalizza
STAMPANTE/SCANNER
Su sfondo
Con la funzione Sullo sfondo (Su sfondo) spuntata lapparecchio stampa la filigrana sullo sfondo del documento. Se questa opzione non è spuntata, lapparecchio stampa la filigrana sopra al documento.
È possibile cambiare la dimensione e la posizione della Filigrana sulla pagina selezionando lopzione Filigrana e facendo clic sul pulsante Modifica. Per aggiungere una nuova filigrana, fare clic sul pulsante Nuovo e selezionare Testo o Bitmap dallopzione Stile filigrana.
Filigrana Testo
Immettere il Testo filigrana nella casella Testo e selezionare Font, Punti, Oscurità e Stile.
Impostazioni del driver per stampante (Solo per Windows®) 29
Filigrana Bitmap
Digitare il nome del file e lubicazione dellimmagine bitmap nella casella File o Sfoglia per lubicazione del file. È anche possibile scalare la dimensione dellimmagine.
Posizione
Lopzione Posizione consente di definire il punto in cui si vuole stampare la filigrana sulla pagina.

Impostazione pagina

Lopzione Scala consente di modificare la dimensione del documento stampato.
1. Spuntare la casella Disattivato se si vuole stampare il documento esattamente come appare sullo
schermo.
2. Spuntare la casella Adatta al formato carta se il documento da stampare ha una dimensione
insolita o se si dispone solamente di carta di dimensione standard.
3. Spuntare la casella Libero per ridurre o ingrandire la stampa. Nellimpostazione della pagina è disponibile anche la funzione Stampa speculare o Stampa lato
opposto.
30 Capitolo 4

Opzioni dispositivo

Impostare una delle seguenti Funzioni Stampante:
Impostazione rapida della stampa
Amministratore (Solo per utenti Windows
Stampa data e ora
®
95/98/98SE/Me)

Impostazione rapida della stampa

La funzione Impostazione rapida della stampa consente di selezionare rapidamente le impostazioni del driver. Per accedere alle impostazioni basta fare clic sul pulsante del mouse sullicona del vassoio lavori. Questa funzione può essere impostata su ATTIVATO o DISATTIVATO dalla sezione Opzioni Dispositivo.
STAMPANTE/SCANNER
Impostazioni del driver per stampante (Solo per Windows®) 31

Amministratore (Solo per utenti Windows® 95/98/98SE/Me)

Lopzione Amministratore consente di bloccare le funzioni Copia, Scala e Filigrana proteggendole con una Password.
Immettere la password, annotarla e conservarla in un luogo sicuro per consultazione futura. Se si dimentica la password non è possibile accedere a queste impostazioni.
32 Capitolo 4

Stampa data & ora

Attivando la funzione Stampa data e ora lapparecchio stampa automaticamente data e ora sul documento in base alle impostazioni dellorologio del computer.
Fare clic sul pulsante Impostazione per cambiare il Data e ora, Formato, Posizione e Font. Per includere uno sfondo con Data e Ora selezionare Opaco. Selezionando l’opzione Opaco è possibile regolare il Oscurità dello sfondo Data e Ora modificando la percentuale.
STAMPANTE/SCANNER
La data e lora indicate nella casella della selezione mostra il formato usato per la stampa. Data e ora stampati sul documento vengono automaticamente basate sulle impostazioni del computer.
Impostazioni del driver per stampante (Solo per Windows®) 33

Supporto

La scheda Supporto offre informazioni sulla versione del driver e sulle impostazioni, oltre a contenere link ai siti web Brother Solution Center e Driver Update.

Brother Solutions Center

Il Brother Solutions Center è un sito web contenente informazioni sui prodotti Brother e sezioni dedicate alle FAQ, Guide per lUtente, aggiornamenti di driver e consigli sullutilizzo dellapparecchio.

Aggiornamento Web

Web Aggiorna consente di collegarsi al sito web della Brother per scaricare automaticamente driver aggiornati nel proprio computer.

Verifica Impostazioni

La funzione Verifica impostazione visualizza una lista delle impostazioni correnti del driver.
34 Capitolo 4
5
Utilizzo del Brother Control Center per Windows
®
(Solo per utenti Windows
®
)

Brother Control Center

Il Control Center Brother è una utility software che appare sullo schermo del PC quando si introduce carta nellalimentatore automatico. In questo modo bastano pochi clic per usare le applicazioni di scannerizzazione più comunemente utilizzate. Il Control Center elimina la necessità di lanciare manualmente le applicazioni.
Il Brother Control Center offre due categorie di funzioni:
1. Scannerizzazione direttamente a file, applicazioni di E-mail, word processor o applicazioni di grafica.
2. Funzioni Copia.
STAMPANTE/SCANNER

Autocaricamento del Control Center Brother

Inizialmente il Control Center è configurato per essere caricato automaticamente ogni volta che si avvia Windows
stato. Se si preferisce che il Control Center non venga caricato automaticamente, disattivare la funzione di caricamente automatico AutoLoad.
®
. Dopo il caricamento, licona del Control Center appare sulla barra dello
Se licona del Control Center non appare nella barra degli strumenti, occorre lanciare il software manualmente. Dal menu Start, selezionare Programs, PaperPort e fare doppio clic su Brother SmartUI PopUp.

Utilizzo del Brother Control Center per Windows® (Solo per utenti Windows®) 35

Disattivazione del caricamento automatico

1
Fare clic sullicona del Control Center con il pulsante sinistro del mouse e fare clic sul pulsante Show.
2
Quando appare la videata principale del Control Center, fare clic con il pulsante sinistro del mouse sul pulsante Configurazione Centro Controllo. Sullo schermo appare una finestra di dialogo con la casella Autocaricamento Pop-Up spuntata:
3
Togliere il segno di spunta dallopzione Autocaricamento Pop-Up.

Utilizzo dei tasti Scan con PC in ambiente Windows

Se si utilizza un computer Macintosh, il tasto Scan: non funziona. (Vedere Utilizzo dellMFC Brother con un New Power Macintosh
54.)
È possibile usare il tasto Scan: sul pannello dei comandi per scannerizzare gli originali dal cristallo o dallADF nelle applicazioni di processing, grafica o e-mail. Il vantaggio di usare il tasto Scan: è che si evita di dovere cliccare tante volte con il mouse per effettuare la scannerizzazione tramite il PC.
®
G3, G4 o iMac™/iBook™, pagina
36 Capitolo 5

Utilizzo dei tasti del pannello dei comandi

Prima di potere utilizzare il tasto Scan: sul pannello dei comandi, occorre collegare l’apparecchio al PC con software Windows Dopo avere predisposto tutto per lutilizzo del tasto Scan:, verificare che lapplicazione Brother Control Center giri sul PC.

Scan a Immagine

È possibile scannerizzare unimmagine a colori ed inviarla nellapplicazione di grafica per visualizzarla e modificarla.
1
Introdurre il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Premere Scan:.
3
Premere o per selezionare SCAN TO IMAGE e premere Menu/Set.
4
Lapparecchio scannerizza il documento e invia unimmagine allapplicazione di grafica del computer.

Scan a OCR

Se il documento contiene testo, ScanSoft™ TextBridge® può convertirlo automaticamente in file di testo modificabile e visualizzarlo nellapplicazione di word processing application del computer per consentirne al modifica.
1
Introdurre il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Premere Scan:.
3
Premere o per selezionare SCAN TO OCR e premere Menu/Set. Lapparecchio scannerizza il documento a OCR in ScanSoft
risultato nellapplicazione di word processing del computer per ocnsenitrne al visualizzazione e la modifica.
®
e caricare i driver Brother per la versione di Windows® utilizzata.
TextBridge® e visualizza il
STAMPANTE/SCANNER

Scan a E-mail

È possibile scannerizzare un documento in bianco e nero o a colori nellapplicazione a E-mail come file allegato. Anche se il Control Center Brother può essere configurato per inviare solo allegati in bianco e nero, questa impostazione può essere facilmente modificata. (Vedere Scannerizzare un E- mail, pagina 42.)
1
Introdurre il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Premere Scan:.
3
Premere o per selezionare SCAN TO E-MAIL e premere Menu/Set. Lapparecchio scannerizza il documento, crea un file di allegato e lancia lapplicazione E-mail
del PC visualizzando il nuovo messaggio. A questo punto non resta altro che specificare il destinatario.
Utilizzo del Brother Control Center per Windows® (Solo per utenti Windows®) 37

Le funzioni del Control Center Brother

Configurazione automatica

Durante il processo di installazione, il Control Center controlla il sistema per individuare le applicazioni predefinite per e-mail, word processing e grafica. Per esempio, se si utilizza Outlook come applicazione predefinita per le-mail, il Control Center crea automaticamente un collegamento con Outlook ed un pulsante per scannerizzare con questa applicazione.
È possibile modificare unapplicazione predefinita facendo clic con il pulsante destro del mouse su uno qualunque dei pulsanti della scannerizzaizone nel Control Center e selezionando unapplicazione diversa. Per esempio, è possibile modificare un pulsante per la scannerizzazione da MS Word a MS Word Pad cambiando l’applicazione elencata per il Elaboratore di testi.

Operazioni di scannerizzazione

Digitalizza su fileconsente di scannerizzare direttamente ad un file di disco facendo solo due clic con il pulsante del mouse. È possibile cambiare il tipo di file, la directory di destinazione e il nome del file.
Invia digitalizzazione a e-mail—consente di scannerizzare unimmagine o un documento di testo direttamente nellapplicazione e-mail come allegato normale facendo solo due clic con il pulsante del mouse. È possibile selezionare il tipo di file e la risoluzione voluti per lallegato.
testi—consente di scannerizzare un documento, eseguire il programma ScanSoft TextBridge OCR ed inserire il testo delloriginale (senza la grafica) in un file di testo semplicemente con due clic del mouse. Lutente può selezionare il programa di word processor di destinazione, ad esempio Word Pad, MS Word, Word Perfect, ecc.
Pulsante personalizzato—consente di scannerizzare unimmagine direttamente in unapplicazione per consentire la visualizzazione e la modifica dei file di grafica. È possibile selezionare il programma di destinazione, ad esempio MS Paint o Corel PhotoPaint.
38 Capitolo 5

Produzione di copie

Copia—consente di usare il PC e un qualunque driver per stampante Windows® per potenziare le funzioni di riproduzione. È possibile scannerizzare la pagina sullapparecchio Brother e stamparne copie usando una delle funzioni del driver per stampante BrotherOPPURE—È possibile riprodurre la copia su qualunque driver per stampante Windows
®
installato sul PC.

Funzionamento Fax mediante PC

Invio di faxconsente di scannerizzare unimmagine o testo originale ed inviare limmagine come fax dal PC usando il software per fax Brother.

Impostazione scanner

Quando appare la videata Pop-Up, è possibile accedere alla finestra delle Impostazione scanner. Fare clic sullicona Configurazione in alto a destra della videata del Brother Control
CenterOPPUREFare clic sul pulsante Modifca impostazioni su una qualunque videata di Configurazione.
STAMPANTE/SCANNER

Impostazioni globali

Autocaricamento Pop-Up—Fare clic su questa casella di spunta se si vuole caricare Brother Control Center quando si avvia il computer.
Utilizzo del Brother Control Center per Windows® (Solo per utenti Windows®) 39

Configurazione dello Scanner

Lapplicazione Pop-Up prevede otto modi di scannerizzazione diversi. Ogni volta che si scannerizza un originale, lutente deve selezionare il modo di scannerizzazione più idoneo selezionando unopzione tra le seguenti:
Invio via fax, archiviazione e copia Testo per OCR Foto Foto (alta qualità) Foto (digitalizzazione rapida) Personalizzata Copia preliminare Copia definitiva
Ogni modo ha le sue impostazioni predefinite che lutente può adottare o modificare in qualunque momento:
RisoluzioneSelezionare la risoluzione usata più spesso per la scannerizzazione. Modalità coloreDal menu a tendina FormatoDal menu a tendina LuminositàImpostare il cursore tra 0% e 100% ContrastoImpostare il cursore tra 0% e 100%
Fare clic su OK per salvare le modifiche. In caso di errore - o se si decide successivamente di tornare alle impostazioni predefinite - basta fare clic sul pulsante Predefinite quando appare il modo di scannerizzazione.

Per accedere alla videata Configurazioni Scanner:

1
Introdurre il documento con il lato stampato rivolto verso lalto nellalimentatore automatico.
2
Con il pulsante destro del mouse, fare clic sul pulsante del Control Center per visualizzare Configurazioni e cliccare questa opzione. Sullo schermo appare la videata di configurazione per quel pulsante del Control Center.
3
Per salvare le impostazioni premere il pulsante OKOPPUREPer tornare alle impostazioni predefinite cliccare il pulsante Predefinite.

Eseguire unoperazione dalla videata del Brother Control Center

Se appare questa videata, significa che si è premuto un pulsante della finestra del Control Center con il pulsante sinistro del mouse senza prima avere introdotto un documento nellalimentatore automatico.
Introdurre il documento nellalimentatore automatico dellapparecchio Brother e fare clic su OK per tornare alla videata Control Center.
40 Capitolo 5

Digitalizza su file

Impostazione scanner

Dal menu a tendina selezionare il modo di scannerizzazione più idoneo al tipo di file: Invio via fax, archiviazione e copia; Testo per OCR; Foto; Foto (alta qualità); Foto (digitalizzazione rapida); Personalizzata; Copia preliminare o Copia definitiva.
Per cambiare una delle impostazioni per questa modalità fare clic sul pulsante Modifica impostazioni….

Cartella di destinazione

Cartella PaperPort—Selezionare questa casella di spunta per scannerizzare il documento nella cartella PaperPort.
Altra cartella—Selezionare questa casella di spunta per scannerizzare il documento come un altro tipo di file e/o in unaltra directory/cartella.
File—Se si seleziona Altra cartella (Altra cartella), selezionare il tipo di file dal menu a tendina:
File PaperPort (*.MAX) File con autovisualizzazione (*.EXE) File PaperPort 5.0 (*.MAX) File PaperPort 4.0 (*.MAX) File PaperPort 3.0 (*.MAX) Windows Bitmap (*.BMP) PC Paintbrush (*.PCX) PCX Multipagina (*.DCX) File di immagini JPEG (*.JPG) TIFF-non compressi (*.TIF) TIFF Gruppo 4 (*.TIF) TIFF Classe F (*.TIF) TIFF multipagina-non compressi (*.TIF) TIFF multipagina Gruppo 4 (*.TIF) TIFF multipagina Classe F (*.TIF) File PDF (*.PDF) Portable Network Graphics (*.PNG) FlashPix (*.FPX) HFX Fax Files (*.HFX)
Per effettuare ricerche nel proprio sistema in base di directory e cartelle, fare clic sul pulsante Sfoglia…. Fare clic su OK per salvare le impostazioni.
STAMPANTE/SCANNER
Utilizzo del Brother Control Center per Windows® (Solo per utenti Windows®) 41

Scannerizzare un E-mail

Impostazione scanner

Dal menu a tendina selezionare il modo di scannerizzazione più idoneo al tipo di file: Invio via fax, archiviazione e copia; Testo per OCR; Foto; Foto (alta qualità); Foto (digitalizzazione rapida); Personalizzata; Copia preliminare o Copia definitiva.
Per cambiare una delle impostazioni per questa modalità fare clic sul pulsante Modifica impostazioni….

Applicazione e-mail

Applicazione e-mailDal menu a tendina selezionare lapplicazione E-mail.
Impostazioni e-mail—Fare clic sul pulsante Impostazioni e-mail… per impostare i collegamenti. Sullo schermo appare la finestra Preferenze del collegamento:
42 Capitolo 5

Allegati di file

Non convertire i file—Fare clic su questa casella di spunta se non si vuole modificare il tipo di file degli allegati. Il pulsante Conversion Options non è disponibile (non evidenziato).
Converti solo file MAXFare clic su questa casella di spunta se si vogliono convertire solo allegati del tipo PaperPort.
Converti tutti i file quando possibileFare clic su questa casella di spunta se si vuole modificare il tipo di file per tutti gli allegati.

Opzioni di conversione

Formato
Combina tutti i file in un solo file quando possibile—Fare clic su questa casella di spunta per raggruppare tutti i file dello stesso tipo in un unico file.
Converti file non-immagine in colore—Fare clic su questa casella di spunta per convertire tutti i file trasformati in file a colori con OCR.
Mostra menu QuickInvia
Fare clic su questa casella di spunta se si vule visualizzare la finestra Select QuickSend Recipient quando si sceglie lopzione Scannerizzare un E-mail. Questa funzione può essere usata solo con applicazioni E-mail del tipo MAPI, ad esempio Microsoft Exchange, Microsoft Outlook e Eudora.
Elenco QuickInvia
È possibile creare una lista di nomi e indirizzi Email per la selezione rapida. Fare clic sul pulsante Nuovo per aggiungere uno o più nomi alla Elenco QuickSend. Sullo schermo
appare la lista dei contatti Email per selezionare i nomi memorizzati o aggiungerne di nuovi:
STAMPANTE/SCANNER
Evidenziare uno o più nomi da aggiungere alla lista, fare clic sul pulsante A:-> Dalla finestra Preferenze del collegamento è possibile eliminare un nome dalla lista QuickInviare,
evidenziare il nome e fare clic sul pulsante Cancella.
Utilizzo del Brother Control Center per Windows® (Solo per utenti Windows®) 43

Scannerizzazione per Word Processor

Impostazione scanner

Dal menu a tendina selezionare il modo di scannerizzazione più idoneo al tipo di file: Invio via fax, archiviazione e copia; Testo per OCR; Foto; Foto (alta qualità); Foto (digitalizzazione rapida); Personalizzata; Copia preliminare o Copia definitiva.
Per cambiare una delle impostazioni per questa modalità fare clic sul pulsante Modifica impostazioni….

Elaboratore di testi

Elaboratore di testi—Dal menu a tendina selezionare il word processor da usare. Fare clic sul pulsante Impostazioni collegamento per visualizzare una videata che consente
limpostazione di un collegamento alla versione di OCR ed al formato di documento che si vuole usare:
44 Capitolo 5
Pacchetto OCR—Dal menu a tendina selezionare TextBridge Classic OCR se si vuole utilizzare il pacchetto OCR installato con la suite sofwtare Brother MFC.
Fare clic sul pulsante Impostazioni OCR per selezionare la modalità di lettura delle pagine scannerizzate da parte dellapplicazione OCR nel programma di elaborazione di testo.
Sullo schermo appare la finestra Preferences:
Selezionare limpostazione voluta e fare clic su OK.
Orientazione automatica—Spuntare questa casella di spunta se si vuole che il word
processor legga la pagina così com’è impostata.
Output senza colonne—Spuntare questa casella di spunta se si vuole che il word processor
legga lintera pagina da sinistra a destra.
Formato documento—Dal menu a tendina, selezionare il formato di file che si vuole usare per il word processor o i documenti di testo.

Pulsante personalizzato

STAMPANTE/SCANNER

Impostazione scanner

Dal menu a tendina selezionare il modo di scannerizzazione più idoneo al tipo di file: Invio via fax, archiviazione e copia; Testo per OCR; Foto; Foto (alta qualità); Foto (digitalizzazione rapida); Personalizzata; Copia preliminare o Copia definitiva.
Per cambiare una delle impostazioni per questa modalità fare clic sul pulsante Modifica impostazioni.

Applicazione

Applicazione—Dal menu a tendina, selezionare lapplicazione che si vuole aggiungere a questo menu a comparsa.
Fare clic sul pulsante Impostazioni collegamento personalizzato per impostare i collegamenti per lapplicazione definita dallutente.
Utilizzo del Brother Control Center per Windows® (Solo per utenti Windows®) 45

Copia

Impostazione scanner

Dal menu a tendina selezionare il modo di scannerizzazione più idoneo al tipo di file: Invio via fax, archiviazione e copia; Testo per OCR; Foto; Foto (alta qualità); Foto (digitalizzazione rapida); Personalizzata; Copia preliminare o Copia definitiva.
Per cambiare una delle impostazioni per questa modalità fare clic sul pulsante Modifica impostazioni.

Impostazioni Copia

Brother MFC9160 CopieImmettere il numero di copie da stampare.
Per modificare le opzioni di riproduzione fare clic sul pulsante Opzioni copia. Fare clic sul pulsante OK per salvare le impostazioni selezionate per la funzione Copia.
46 Capitolo 5
6
Utilizzo di ScanSoft
PaperPort
®
per Brother e ScanSoft
TextBridge
®
ScanSoft™ PaperPort® per Brother è unapplicazione per la gestione dei documenti da utilizzare per la visualizzazione dei documenti scannerizzati. PaperPort sofisticato ma intuitivo che consente di organizzare i documenti. Con questa applicazione è possibile combinare o “impilare” documenti di formati diversi per la stampa o larchiviazione. La funzione di accesso a PaperPort
La guida completa per lutilizzo di ScanSoft è contenuta nella sezione Manuals del CD-ROM. Il presente capitolo è da intendersi solo come introduzione alle operazioni base.
Quando si installa la suite software per MFC, ScanSoft TextBridge
®
è contenuta nel gruppo di programmi PaperPort®.
PaperPort®, compreso ScanSoft™ TextBridge® OCR,
®
OCR vengono installati automaticamente.
Per disinstallare PaperPort® e ScanSoft™ TextBridge Selezionare START, IMPOSTAZIONI, PANNELLO DI CONTROLLO, APPLICAZIONI e selezionare la scheda INSTALLA/RIMUOVI Selezionare
PaperPort
®
dalla lista e fare clic sul pulsante AGGIUNGI/RIMUOVI.
®
è dotato di un sistema di archiviazione
PaperPort® for Brother e ScanSoft™
®
STAMPANTE/SCANNER

Visualizzazione di file in ScanSoft™ PaperPort® per Brother

PaperPort® consente di visualizzare i file in vari modi: Vista Desktop visualizza una miniatura, ossia una grafica in formato ridotto che rappresenta i vari oggetti contenuti nella Scrivania o in una cartella. Gli oggetti contenuti nella cartella selezionata appaiono sulla scrivania di PaperPort qui è possibile visualizzare file PaperPort applicazioni).
I file non-PaperPort oggetto non-PaperPort propria.
Vista Pagina Visualizza in primo piano una pagina singola. Un file PaperPort evidenziandolo e facendo doppio clic. I file non-PaperPort se il PC usato contiene lapplicazione con cui è stato creato il file.
®
sono corredati da unicona che indica lapplicazione usata per crearli: un
®
è rappresentato da una miniatura rettangolare e non da unimmagine vera e

Utilizzo di ScanSoft™ PaperPort® per Brother e ScanSoft™ TextBridge® 47

®
(file MAX) e file non-PaperPort® (file creati con altre
®
®
possono essere aperti nello stesso modo
può essere aperto
®
. Da
Desktop View mostra i file
come miniature
View Page mostra i file
come pagine intere

Organizzazione dei file in cartelle

PaperPort® utilizza un sistema di archiviazione facile da usare per larchiviazione dei file. Questo sistema contiene cartelle e oggetti che possono essere selezionati e visualizzati in Vista Desktop. Un oggetto può essere PaperPort
®
o non-PaperPort®.
Le cartelle sono disposte secondo una struttura “ad albero nella videata Folder View. Da qui è
possibile selezionare le cartelle e visualizzarne il contenuto in Vista Desktop.
Per spostare un oggetto in una cartella basta selezionarlo e trascinarlo. Quando la cartella appare
evidenziata, rilasciare il pulsante del mouse e loggetto viene memorizzato in quella cartella.
Le cartelle possono a loro volta essere conservate in altre cartelle.
Facendo doppio clic su una cartella, gli oggetti in essa contenuti (siano essi file MAX di
PaperPort
Per gestire le cartelle e gli oggetti visualizzati in Vista Desktop è possibile usare anche
Windows
®
o altri file) vengono visualizzati nella schermata Desktop.
®
Explorer.

Collegamenti ad altre applicazioni principali

PaperPort® riconosce automaticamente molte altre applicazioni nel computer e crea dei collegamenti di lavoro con queste applicazioni. La barra dei collegamenti visualizzata nella parte inferiore della shermata Vista Desktop mostra le icone delle applicazioni collegate. Per usare un collegamento, trascinare un oggetto su una delle icone per avviare lapplicazione corrispondente allicona. Lesempio di barra dei collegamenti riportato sotto mostra varie applicazioni collegate a PaperPort
®
.
Se PaperPort creare manualmente un collegamento usando il comando Crea nuovo collegamento. (Per ulteriori informazioni su come creare collegamenti, fare riferimento alla guida di PaperPort
®
non riconosce automaticamente una delle applicazioni del computer, è possibile
®
.)
48 Capitolo 6

Utilizzo di Scansoft™ TextBridge® OCR (per la conversione di testo immagine a testo modificabile)

Software della:
ScanSoft
TextBridge® OCR viene installato automaticamente quando si installa PaperPort® nel
computer.
®
PaperPort testo) in testo modificabile con unapplicazione di word processor. PaperPort per il riconoscimento ottico dei caratteri ScanSoft
può convertire rapidamente il testo di un oggetto PaperPort® (ossia di unimmagine del
TextBridge® fornita con PaperPort
®
usa lapplicazione
®
OPPUREPaperPort® utilizza l’applicazione esistente se il PC usato dispone già di
unapplicazione a tale scopo. È possibile convertire lintero oggetto oppure selezionarne una parte e convertire solo quella usando il comando Copia come testo.
Trascinando un oggetto sullicona di unapplicazione per lelaborazione di testo si avvia lapplicazione OCR integrale di PaperPort
®
. Se si preferisce, si può anche usare la propria
applicazione OCR.

Come importare file da altre applicazioni

Oltre a scannerizzare oggetti, è possibile importare oggetti nellapplicazione PaperPort® e convertirli in file PaperPort
stampandoli in Vista Desktop da unaltra applicazione, ad esempio Microsoft Excel
importando i file salvati in altri formati, ad esempio Windows
Image Formati File).
®
(file MAX) in vari modi:
®
Bitmap (BMP) o TIFF (Tag

Come esportare file in altri formati

Gli oggetti PaperPort® possono essere esportati o salvati in vari formati di comune utilizzo. È possibile esportare file BMP, PCX, DCX, JPG, TIF, PDF, PNG, FPX, HFX o autovisualizzanti. Per esempio è possibile creare un file per un sito Internet ed esportarlo come file JPEG. Le pagine web utilizzano spesso file JPEG per la visualizzazione di immagini.
STAMPANTE/SCANNER
Utilizzo di ScanSoft™ PaperPort® per Brother e ScanSoft™ TextBridge® 49

Esportazione di un file di immagini

1
Selezionare il comando Esporta dal menu a tendina File nella finestra PaperPort®. Sullo schermo appare la finestra di dialogo Esporta XXXXX.
2
Selezionare il drive e la directory in cui si vuole memorizzare il file.
3
Digitare il nuovo nome del file e scegliere il tipo di file oppure selezionare un nome dalla finestra di testo Nome File (è possibile scorre la lista di directory e nome dei file disponibili).
4
Selezionare il pulsante OK per salvare il file oppure Annulla al programma PaperPort® senza salvare.

Come accedere allo scanner

Per impostare TWAIN_32 Brother MFLPro Impostazione colore come driver dello scanner, selezionarlo sotto la voce Seleziona scanner”—OPPURE—“Seleziona fonte nel software applicativo.
Dalla finestra PaperPort pulsante TWAIN o scansione. Sullo schermo appare la finestra di dialogo Scanner Setup:
®
, selezionare Acquire dal menu a tendina File oppure selezionare il

Come scannerizzare un documento nel PC

1
Introdurre il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Se necessario, regolare le seguenti impostazioni nella finestra Impostazioni scanner:
Risoluzione
Tipo di scansione (Bianco e nero, Grigio (diffusione errore), Grigio vero, 256 Colori,
Colore 24bit, Colore a 24bit (Veloce))
Luminosità
Contrasto
Formato
3
Selezionare il pulsante Avvia dalla finestra Scanner.
Dopo avere completato la scannerizzazione chiudere la finestra Scanner. Sullo schermo appare la videata PaperPort
50 Capitolo 6
®
con limmagine scannerizzata evidenziata in rosso.

Impostazioni della finestra Scanner

Immagine

Risoluzione
Selezionare la risoluzione della scannerizzazione dal menu a tendina Risoluzione. I valori di risoluzioni più alti richiedono più memoria e più tempo per il trasferimento, ma producono una qualità migliore.
Tipo di scansione
Bianco e nero: imposta il Tipo di scansione su Bianco e nero per testo o grafica. Scala dei grigi: per immagini fotografiche impostare Tipo di scansione su Grigio (diffusione di
errore) o Grigio vero. Colori: selezionare limpostazione 256 Colori, che scannerizza fino a 256 colori oppure Colore
24bit che scannerizza fino a 16,8 milioni di colori. Sebbene adottando l’opzione Colore 24bit si crea unimmagine dai colori più fedeli, il file di imamgine così creato ha una dimensione tre volte superiore a quello creato con lopzione 256 Colori.
Luminosità
Regolare limpostazione della luminosità opzione per ottimizzare limmagine. Il Brother MFC Software Suite dispone di 100 impostazioni di luminosità (-50 a 50). Il valore predefinito è 0, equivalente ad unimpostazione media.
Per modificare il livello della luminosità, trascinare il cursore verso destra per schiarire l’immagine o verso sinistra per scurirla, oppure digitare il valore desiderato nellapposito campo.
Se limmagine scannerizzata risulta troppo chiara, diminuire il valore della luminosità ed eseguire nuovamente la scannerizzazione.
Se limmagine scannerizzata risulta troppo scura, aumentare il valore della luminosità ed eseguire nuovamente la scannerizzazione.
Contrasto
Limpostazione Contrasto può essere regolata solo se si seleziona il tipo di scannerizzazione, mentre non è disponibile se si seleziona lopzione Bianco e nero.
Aumentando il livello del contrasto (cursore di regolazione verso destra) si accentua lo stacco tra aree chiare e aree scure Immagine. Diminuendo il livello del contrasto (cursore di regolazione verso sinistra) si accentuano i dettagli contenuti nelle aree grigie dellimmagine. Il contrasto può essere regolato anche digitando il valore desiderato nellapposito campo.
STAMPANTE/SCANNER
Limpostazione Contrasto è regolabile solo quando si seleziona una delle impostazioni Tipo di scansione, ma non è disponibile se si seleziona Bianco e nero in Tipo di scansione.
Aumentando il livello del contrasto (cursore di regolazione verso destra) si accentua lo stacco tra aree chiare e aree scure Immagine. Diminuendo il livello del contrasto (cursore di regolazione verso sinistra) si accentuano i dettagli contenuti nelle aree grigie dellimmagine. Il contrasto può essere regolato anche digitando il valore desiderato nellapposito campo.
Utilizzo di ScanSoft™ PaperPort® per Brother e ScanSoft™ TextBridge® 51

Personalizzato

Formato
Selezionare la dimensione del documento tra:
Letter (8 1/2 x 11 pollici)
A4 (210 x 297 mm.)
Legale (8 1/2 x 14 pollici)
A5 (148 x 210 mm.)
B5 (182 x 257 mm.)
Executive (7 1/4 x 10 1/2 pollici)
Biglietto da visita (60 x 90 mm)
Personalizzato (formato impostato dallutente tra 0,35 x 0,35 pollici e 8,5 x 14 pollici)
Dopo avere selezionato un formato, è possibile regolare ulteriormente larea di scannerizzazione usando il pulsante sinistro del mouse e trascinando il contorno tratteggiato dellarea di scannerizzazione. Questa operazione è sempre necessaria se si vuole scannerizzare unimmagine ritagliata.
Formato bigletto da visita
Per scannerizzare biglietti da visita selezionare l’opzione Formato bigletto da visita (60 x 90 mm) e centrare il biglietto da visita sul cristallo dello scanner.
Quando si scannerizzano fotografie o altre immagini da usare in applicazioni di word processor o altre applicazioni di grafica, si consiglia di provare varie impostazioni di contrasto, modalità e risoluzione per trovare la combinazione ottimale per la qualità di riproduzione voluta.
52 Capitolo 6

Prescansione di unimmagine

La Prescansione consente di scannerizzare rapidamente unimmagine ad una risoluzione bassa. Nella finestra dell Area di scansione appare una miniatura dellimmagine scannerizzata. Si tratta in sostanza di unanteprima dellimmagine che consente di visualizzare il risultato prima di procedere alleffettiva scannerizzazione. Il pulsante Prescansione serve a visualizzare un’anteprima dellimmagine ed eventualmente ritagliare alcune aree che non si vogliono riprodurre. Dopo avere ottenuto lanteprima desiderata, premere il tasto Avvia per iniziare la scannerizzazione dellimmagine.
1
Introdurre il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Selezionare il pulsante Prescansione: Lintero documento viene scannerizzato, inviato nel PC e visualizzato nella finestra
Area di scansione.
L’immagine prescannerizzata può essere ritagliata
STAMPANTE/SCANNER
3
Per ritagliare una parte del documento da scannerizzare, trascinare un lato o un angolo del contorno tratteggiato dell Area di scansione usando il tasto sinistro del mouse. Regolare la linea tratteggiata in modo che circondi solo la parte del documento che si vuole scannerizzare.
4
Introdurre nuovamente il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto, se al punto 1 della procedura il documeto era stato intordotto nellalimentatore automatico.
5
Regolare le impostazioni per Risoluzione, Tipo di scansione, Luminosità, Contrasto e Formato nella finestra delle impostazioni dello scanner.
6
Selezionare il pulsante Avvia. Questa volta nella finestra PaperPort
7
Nella finestra PaperPort®, usare le opzioni disponibili nel menu a tendina Markups e le opzioni Ritaglia nel menu a tendina Opzioni per rifinire limmagine.
Utilizzo di ScanSoft™ PaperPort® per Brother e ScanSoft™ TextBridge® 53
®
appare solo larea selezionata del documento.
7
Utilizzo dellMFC Brother con un New Power Macintosh
®
G3, G4 o iMac
Impostazione di Apple® Macintosh® G3,G4 o iMac™ con versione Mac OS 8.5/
8.5.1/8.6/9.0/9.0.4/9.1 e cavo USB
Prima di potere collegare lapparecchio al Macintosh® occorre acquistare un cavo USB di lunghezza non superiore a 1.8 metri.
Per funzionare con lapparecchio, lApple® Macintosh® con USB deve essere impostato con Mac OS 8.5/8.5.1/8.6/9.0/9.0.4/9.1. (Il driver per scanner Brother funziona solo con Mac OS
8.6/9.0/9.0.4/9.1.)
Utilizzo del driver della stampante Brother con computer Apple® Macintosh
Per selezionare la stampante:
1
Dal menu Apple aprire Scelta Risorse.
®
/iBook
2
Fare clic sullicona HL-1200/MFL Pro. Sul lato destro della finestra Scelta Risorse, fare clic sulla stampante che si vuole utilizzare. Chiudere la finestra Scelta Risorse.
54 Capitolo 7
Per stampare il documento:
3
Dal software applicativo Macintosh per lo scanner, ad esempio dal programma Simple Text, fare clic sul menu File e selezionare Impostazione pagina. È possibile modificare le impostazioni per Formato, Orientamento e Scala e fare clic su OK.
4
Dal software applicativo Macintosh per lo scanner ad esempio dal programma Simple Text, fare clic sul menu File e selezionare Stampa. Fare clic su Stampa per iniziare a stampare.
Per modificare Copie, Pagine, Risoluzione, Sorgente carta e Tipo di supporto selezionare le impostazioni volute prima di fare clic su Stampa.
Impostazione opzioni consente di modificare il modo Duplex.
STAMPANTE/SCANNER
Utilizzo dellMFC Brother con un New Power Macintosh® G3, G4 o iMac™/iBook™ 55
Utilizzo del driver dello scanner Brother TWAIN con Apple® Macintosh
La suite software Brother per MFC include un driver per scanner TWAIN per computer Macintosh®. Questo driver per scanner TWAIN per Macintosh lo standard TWAIN.

Come accedere allo scanner

Eseguire il software applicativo Macintosh compatibile con TWAIN. La prima volta che si utilizza il driver Twain Brother, impostarlo come driver predefinito selezionando Seleziona Sorgente. Dopo di che, per ogni documento scannerizzato selezionare lopzione Acquisisci immagine o il comando Scan. Sullo scherno appare la finestra di dialogo di impostazione dello scanner.
®
può essere usato con lapplicazione che supporta
®
56 Capitolo 7

Scannerizzazione di un documento nel Macintosh G3, G4 o iMac

1
Introdurre nuovamente il documento con il lato stampato rivolto verso lalto nellalimentatore automatico oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Se necessario, regolare le seguenti impostazioni nella finestra di dialogo delle impostazioni dello scanner:
Risoluzione Tipo di scansione Luminosità Contrasto Scansione documento
3
Fare clic su Avvia.
Una volta terminata la scannerizzazione, limmagine appare nellapplicazione di grafica.

Impostazioni della finestra Scanner

Immagine
Risoluzione
Scegliere la risoluzione di scannerizzazione voluta dal menu a comparsa Risoluzione. Le impostazioni più alte richiedono più spazio di memoria ed un tempo maggiore per il trasferimento, ma consentono di ottenere immagini scannerizzate di ottima qualità.
STAMPANTE/SCANNER
Utilizzo dellMFC Brother con un New Power Macintosh® G3, G4 o iMac™/iBook™ 57
Tipo di scansione
Bianco e neroImpostare il Tipo di immagine su Bianco e nero per il testo o la grafica successiva. Per immagini fotografiche impostare il tipo di immagine su Grigio (diffusione errore) o Grigio vero.
Grigio (diffusione errore)viene utilizzata per documenti che contengono immagini fotografiche o grafica. (Diffusione errore è un metodo per creare immagini simulate di grigio inserendo punti neri in una matrice specifica al posto di punti di grigio vero.)
Grigio vero—viene utilizzato anche per documenti contenenti immagini fotografiche o grafica. Questo modo risulta più esatto perché utilizza fino a 256 tonalità di grigio. Questa impostazione richiede la massima quantità di memoria ed il tempo più lungo per il trasferimento.
Colori: selezionare limpostazione Colore 8bit, che scannerizza fino a 256 colori oppure Colore 24bit che scannerizza fino a 16.8 milioni di colori. Sebbene adottando l’opzione Colore 24bit si crea unimmagine dai colori più fedeli, il file di imamgine così creato ha una dimensione tre volte più grande del precedente.
Area di scannerizzazione
Selezionare la dimensione del documento tra:
Letter (8.5 x 11 in)
A4 (210 x 297 mm)
Legale (8.5 x 14 in)
A5 (148 x 210 mm)
B5 (182 x 257 mm)
Executive (7.25 x 10.5 in)
Business Card (90 x 60 mm)
Custom (Personalizzato) (formato impostato dallutente tra 0,35 x 0,35 pollici e 8,5 x 14 pollici)
Dopo avere impostato le dimensioni personalizzate, è possibile regolare larea di scannerizzazione. Tenere premuto il tasto del mouse per trascinare il cursore in modo da ritagliare limmagine.
Larghezza: Immettere la larghezza voluta. Lunghezza: Immettere la lunghezza voluta.
58 Capitolo 7
Dimensione Biglietti da visita
Per scannerizzare biglietti da visita selezionare l’opzione Formato bigletto da visita (60 x 90 mm) e centrare il biglietto da visita sul cristallo dello scanner.
Per scannerizzare fotografie o illustrazioni da usare in applicazioni di word processing o grafica, si consiglia di provare varie impostazioni di Contrasto, Modo e Risoluzione per ottimizzare i risultati di stampa.
Adjustlmage (Regola Immagine)
Luminosità
Regolare le impostazioni della luminosità per ottimizzare limmagine. Il driver TWAIN per scanner Brother consente di selezionare 100 impostazioni per la luminosità (da -50 a 50). Il valore predefinito è 0, corrispondente ad unimpostazione media.
È possibile regolare la luminosità trascinando la barra di scorrimento verso destra per schiarire limmagine o verso sinistra per scurirla, oppure immettendo un valore nel campo dellimpostazione e facendo clic su OK.
Se limmagine scannerizzata risulta troppo chiara, diminuire il valore della luminosità ed eseguire nuovamente la scannerizzazione.
Se limmagine scannerizzata risulta troppo scura, aumentare il valore della luminosità ed eseguire nuovamente la scannerizzazione.
Contrasto
Il contrasto può essere regolato solo se si seleziona unimpostazione della scala dei grigi. La regolazione del contrasto non è possibile se si seleziona Bianco e Nero nellopzione Scala di Grigio.
Aumentando il livello del contrasto (trascinando il cursore verso destra) si accentua il livello di chiaroscuro dellimmagine, mentre diminuendo il livello del contrasto (trascinando il cursore verso sinistra) si accentuano le aree grigie. Invece di regolare il contrasto con il cursore, è possibile digitare direttamente un valore nellapposito campo e fare clic su OK.
STAMPANTE/SCANNER
Utilizzo dellMFC Brother con un New Power Macintosh® G3, G4 o iMac™/iBook™ 59

Prescansione di unimmagine

Lopzione Prescansione consente di scannerizzare unimmagine rapidamente ad una bassa risoluzione. Questa funzione serve a riprodurre una miniatura dellimmagine nell Area di scansione. In questo modo è possibile visualizzare unanteprima dellimmagine per avere unidea di come apparirà. Il pulsante Prescansione serve a visualizzare unanteprima dellimmagine e ritagliare parti. Quando si sono ottenuti gli effetti desiderati nellanteprima, fare clic su Avvia per scannerizzare limmagine.
1
Introdurre il documento nellalimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso lalto oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Fare clic su Prescansione. Lintero documento viene scannerizzato nel Macintosh G3 o iMac ed appare nell Area di
scansione della finestra di dialogo Scanner:
3
Per scannerizzare una parte dellimmagine prescannerizzata, fare clic sullimmagine e trascinare il cursore del mouse per ritagliarla.
4
al punto 1 della procedura si è utilizzato lalimentatore automatico, introdurre nuovamente il documento con il lato stampato rivolto verso lalto nellalimentatore automatico.
5
Se necessario regolare le impostazioni per Risoluzione, Tipo di scansione, Luminosità, Contrasto e Punti nella finestra di dialogo delle impostazioni dello scanner.
6
Fare clic su Avvia.
Questa volta appare solo larea selezionata del documento nellArea di scansione.
7
Usare il software applicativo per modificare e raffinare limmagine nel modo impiegato di solito.
60 Capitolo 7
8

Per utenti DOS

Come usare lapparecchio con il software applicativo per DOS

Prima di lavorare col software applicativo per ambiente DOS, controllare che il software elenchi il nome dellapparecchio nella lista delle stampanti selezionabili. Se lapparecchio non è nell’elenco, occorre installare il driver della stampante che corrisponde alle emulazioni dellHP LaserJet.
La tabella seguente indica le combinazioni di driver della stampante ed il modo di emulazione. Per utilizzare al meglio lapparecchio occorre installare il driver di una stampante HP nel software applicativo.
Driver stampante supportato nel software applicativo
HP LaserJet Modo emulazione LaserJet
Controllare di avere scelto il driver per stampante corretto nel software applicativo.
Avere cura che la risoluzione della stampa sia impostata a 600 dpi nel software applicativo DOS.
Modo emulazione da selezionare col programma console stampante remota

Che funzione svolge la consolle della stampante remota?

La consolle della stampante remota (RPC) è un programma di utility che opera in ambiente DOS: Questo programma consente di modificare - mediante lo schermo del computer - varie impostazioni
della stampante, quali emulazione, qualità della stampa, font, impostazione della pagina ecc. Dato che la maggior parte delle applicazioni DOS dispone del menu Impostazioni Stampante che sostituisce le impostazioni della RPC, questo programma di utility può non risultare necessario. Il programma di utility è utile nel caso di software applicativi che non controllano le impostazioni e le caratteristiche della stampante.

Come installare la consolle della stampante remota

Prima di installare il programma, controllare di disporre del seguente hardware e software:
DOS Versione 3.3 o superiore Monitor EGA/VGA o compatibile Opzione Mouse; il driver del mouse deve essere installato.
(Il programma può essere comandato anche con la tastiera.)
Per installare il programma della console della stampante remota seguire la procedura riportata di seguito.
1
Verificare che lapparecchio sia collegato al computer.
2
Avviare il computer e andare al prompt di DOS. Se si è in ambiente Windows®, uscire ed entrare in DOS.
3
Inserire il CD-ROM Brother nellunità CD-ROM (sostituire la lettera X con la lettera associata allunità CD-ROM sul proprio computer).
STAMPANTE/SCANNER
Per utenti DOS 61
4
Al comando DOS (C:\>) digitare X: (dove X sta per la lettera associata allunità CD-ROM sul proprio computer) e premere Invio.
C:\>X:
5
Digitare CD DOS e premere Invio.
X:\>CD DOS
6
Digitare RPCSETUP e premere Invio.
X:\DOS>RPCSETUP
7
Seguire le istruzioni del programma di installazione.

Come usare il programma principale della consolle della stampante remota

Digitare C:\RPCX>RPCX e premere il tasto Invio per avviare il programma principale della consolle della stampante remota.
Sullo schermo del computer appare la videata principale.
NOTA: non usare questo programma da una finestra DOS aperta in ambiente Windows.
62 Capitolo 8
9

Risoluzione dei problemi e manutenzione

Messaggi di errore

A volte è possibile incontrare difficoltà associate allapparecchio o alla linea telefonica. Lapparecchio è spesso in grado di individuare il problema e visualizza un messaggio di errore. La tabella seguente contiene i messaggi di errore più comuni elencati in ordine alfabetico.
MESSAGGIO DI
ERRORE
APRI COPERCHIO Una pagina, un pezzo di carta o
graffetta, ecc. possono essere rimasti inceppati allinterno dellapparecchio.
CAMBIA TONER Se il display visualizza il messaggio
CAMBIA TONER è possibile
stampare un numero limitato di copie in quanto il toner è prossimo allesaurimento. Lapparecchio segnala che occorre provvedere in breve tempo alla sostituzione della cartuccia.
CARTA INCEPPATA
CHIUDI COPERCHIO
CONTROLLA CARTA
CONTROLLA DOC I documenti non sono stati inseriti
CONTROLLA DRUM
La carta si è inceppata nellapparecchio.
Il coperchio superiore non è completamente abbassato.
Lapparecchio ha esaurito la carta oppure la carta non è caricata in modo corretto nellalimentatore multiuso.
correttamente oppure il documento introdotto era troppo lungo.
Il tamburo non è installato. Rimontare il tamburo.
CAUSA INTERVENTO
Sollevare il coperchio superiore e rimuovere il tamburo. Se è visibile carta inceppata o la presenza di altri oggetti, estrarli delicatamente. Rimontare il tamburo ed abbassare il coperchio superiore. Se il messaggio di errore permane, sollevare ed abbassare nuovamente il coperchio superiore. Se lapparecchio non torna al funzionamento normale visualizzando il prompt per limpostazione di data e ora, e visualizza invece il messaggio ERR MACCHINA XX rivolgersi al rivenditore Brother per assistenza.
Ordinare subito una nuova cartuccia del toner.
Vedere Inceppamento stampante o Inceppamento carta, pagina 66.
Sollevare il coperchio superiore e riabbassarlo.
Riempire lalimentatore con altra carta oppure rimuovere la carta, ricaricare il cassetto.
Tirare la carta solo quando appare il messaggio vedere Inceppamenti di documenti e carta, pagina 65.
MANUTENZIONE
Risoluzione dei problemi e manutenzione 63
MESSAGGIO DI
ERRORE
COPERCHIO APERTO
Il coperchio superiore non è abbassato correttamente.
CAUSA INTERVENTO
Sollevare e riabbassare il coperchio superiore.
COPERCHIO DOC. Il coperchio documenti è aperto. Rimuovere eventuale carta
dallalimentatore automatico ed abbassare il coperchio documenti.
ERR MACCHINA XX
Lapparecchio ha un problema meccanico.
Scollegare lapparecchio. Rivolgersi al rivenditore Brother
per assistenza.
FORMATO CARTA La dimensione della carta non è
idonea alla stampa.
MANCA TONER Il toner è esaurito e non è possibile
stampare, oppure la cartuccia del toner non è installata nel tamburo.
Caricare fogli di formato A4 nellalimentatore multiuso.
Sostituire la cartuccia del toner esaurita o installare la cartuccia nel tamburo. (Vedere Sostituzione della cartuccia del toner, pagina
77.)
MEMORIA ESAURITA
(Quando si utilizza lapparecchio come stampante.)
Lapparecchio non dispone di ulteriore memoria.
- Se è stato installato il driver per Windows
®
, riprovare dopo avere impostato il modo True Type su Print as Graphics nel menu PRINT del software applicativo.
- Diminuire la risoluzione di stampa o ridurre la complessità del documento.
MEMORIA ESAURITA
(Quando si utilizza
Lapparecchio non dispone di ulteriore memoria.
Vedere Messaggio Memoria
Esaurita, pagina 13. lapparecchio come fotocopiatrice.)
RAFFREDDAMENTO
ATTENDERE
La temperatura del tamburo o della cartuccia del toner è troppo alta. Lapparecchio interrompe
Attendere il tempo necessario
allapparecchio per riprendere la
stampa.
temporaneamente il lavoro di stampa corrente ed attiva il modo Raffreddamento. La ventola di raffreddamento entra in funzione e il display visualizza il messaggio
RAFFREDDAMENTO e ATTENDERE.
TAMBURO IN ESAUR
Il tamburo è quasi esaurito. Se si ha un problema di qualità
della stampa, sostituire il tamburo.
64 Capitolo 9

Inceppamenti di documenti e carta

Procedere secondo uno dei metodi seguenti a seconda che linceppamento riguardi il documento originale o la carta stampata.

Inceppamento dei documenti nella parte superiore dellalimentatore automatico (ADF)

1
Rimuovere tutta la carta non inceppata dallalimentatore dei documenti.
2
Sollevare il coperchio dellalimentatore automatico (ADF).
3
Estrarre la carta inceppata dalla parte destra.
4
Abbassare il coperchio dellalimentatore automatico (ADF).
5
Premere Stop/Uscita.

Inceppamento dei documenti allinterno dellalimentatore automatico (ADF)

1
Rimuovere tutta la carta non inceppata dallalimentatore dei documenti.
2
Aprire il coperchio dellalimentatore dei documenti.
3
Estrarre la carta inceppata dalla parte destra.
4
Abbassare la ribalta.
5
Premere Stop/Uscita.
Coperchio dellADF
MANUTENZIONE
Risoluzione dei problemi e manutenzione 65

Inceppamento stampante o Inceppamento carta

Per eliminare un inceppamento di carta, è necessario individuare il punto di inceppamento. Per facilitare questa operazione, fare riferimento ai due tipi di inceppamenti descritti di seguito per la stampante ed alle istruzioni riportate più avanti.
Non forzare la carta inceppata nel cassetto della carta perché così facendo si può danneggiare lapparecchio e versare il toner sulle pagine che verranno stampate successivamente.
Durante lutilizzo dellapparecchio, alcuni componenti interni si SURRISCALDANO! Quando si solleva il coperchio superiore dellapparecchio non toccare mai le parti interne evidenziate nellillustrazione sotto.
Carta inceppata allinterno dellalimentatore multiuso
1
Se la carta è inceppata allinterno dellalimentatore multiuso, abbassare la leva carta per tirare la carta inceppata verso lalto ed estrarla dallalimentatore.
2
Sollevare il coperchio superiore e verificare che non siano rimasti pezzi di carta nellapparecchio.
3
Abbassare il coperchio superiore.
66 Capitolo 9
Carta inceppata vicino al tamburo o nel fusore
1
Sollevare il coperchio superiore tirando la leva verso di sé.
2
Estrarre il gruppo del tamburo.
3
Tirare delicatamente la carta inceppata ed estrarla dallapparecchio.
4
Rimontare il tamburo.
5
Abbassare il coperchio superiore.
La carta é inceppata
vicino al tamburo
Risoluzione dei problemi e manutenzione 67
MANUTENZIONE

Difficoltà di funzionamento

In caso di difficoltà, provare a produrre una copia. Se la copia prodotta è di buona qualità, probabilmente il problema riscontrato non dipende dallapparecchio. Fare riferimento alla tabella riportata di seguito per suggerimenti relativi alla risoluzione dei problemi.
PROBLEMA SUGGERIMENTI
Difficoltà Generali di Stampa
Lapparecchio non stampa. Verificare che lapparecchio sia acceso e che la cartuccia del toner
e il tamburo siano installati correttamente. Verificare che il cavo di interfaccia tra apparecchio e computer sia collegato saldamente. Controllare se il display visualizza un messaggio di errore.
Lapparecchio stampa inaspettatamente o stampa caratteri illeggibili.
Lapparecchio stampa correttamente le prime due pagine e in quelle successive manca il testo.
Lapparecchio non stampa pagine intere di un documento. Si riceve il messaggio di errore MEMORIA ESAURITA.
Intestazioni e piè di pagina del documento appaiono sullo schermo, ma non vengono stampati.
Difficoltà di impostazione della stampa in windows
Impossibile stampare con il software applicativo.
Difficoltà di Software
Collegamento a MFC Fallito
Spegnere lapparecchio. Controllare le impostazioni principali del software applicativo per verificare che sia configurato correttamente per lapparecchio.
Il computer non riconosce il segnale buffer input pieno della stampante. Controllare che il cavo della stampante sia collegato correttamente.
Ridurre la risoluzione della stampante. Ridurre la complessità della stampa del documento e riprovare. Ridurre la qualità grafica o il numero di dimensioni dei font allinterno del software applicativo.
La maggior parte delle stampanti laser hanno unarea limitata che non accetta la stampa. Di solito sono le prime due e le ultime due righe, il che lascia 62 righe stampabili. Regolare i margini superiore e inferiore del documento in relazione a questo fatto.
®
Controllare che il driver della stampante sia installato e selezionato nel software applicativo.
Se si carica il software Brother senza che lapparecchio sia collegato al PC, il PC visualizza il messaggio: Collegamento a MFC Fallito ogni volta che si avvia Windows messaggio o disattivarlo togliendo la spunta dalla casella AutoLoad PopUp seguendo le istruzioni riportate nella sezione dedicata al Brother Control Center. (Vedere Disattivazione del caricamento automatico, pagina 36.)
®
. E possibile ignorare questo
68 Capitolo 9
PROBLEMA SUGGERIMENTI
Problemi associati al supporto di stampa
Lapparecchio non carica la carta. Il display visualizza il messaggio
CONTROLLA CARTA o CARTA INCEPPATA.
Controllare se il display visualizza il messaggio CONTROLLA CARTA o CARTA INCEPPATA. In tal caso è possibile che
lalimentatore multiuso abbia esaurito la carta. Se lalimentatore è vuoto, inserire una risma di fogli e premere Copia. Se lalimentatore multiuso contiene carta, controllare che sia inserita in modo corretto. Eliminare eventuali arricciamenti nella carta. Talvolta è utile tirare fuori la pila di fogli, rivoltarla e quindi rimetterla nellalimentatore multiuso. Ridurre la quantità di carta nellalimentatore multiuso, quindi riprovare.
Problemi di inceppamento
Vedere Inceppamenti di documenti e carta, pagina 65.
carta.
Problemi di qualità delle copie
Sulle copie compaiono strisce verticali.
A volte si presentano strisce verticali sulle copie. Lo scanner o il filo primario delleffetto corona per la stampa sono sporchi. Pulirli entrambi.
Problemi di qualità della stampa
Le pagine stampate sono arricciate.
Questo problema può verificarsi quando si usa carta sottile (64-69 g/m
2
). Selezionare il tipo di carta idonea alla carta contenuta nellalimentatore multiuso. (Vedere Tipo di carta, pagina 20 e Tipo di supporto, pagina 27.)
Sbavature di inchiostro sulle pagine stampate.
Questo problema può essere causato da superfici ruvide o supporti spessiOPPURESelezionare limpostazione di carta idonea al tipo di supporto contenuto nellalimentatore multiuso. (Vedere Tipo di carta, pagina 20 e Tipo di supporto, pagina 27.)
Stampa troppo scura o troppo chiara.
Regolare le condizioni di stampa impostando la funzione Densità di stampa. Limpostazione di fabbrica è densità media. (Vedere Come impostare la densità della stampa, pagina 11.)
Le pagine stampate contengono strisce bianche.
Per rimediare a questo problema pulire le finestre dello scanner con un panno morbido e pulito. (Vedere Manutenzione ordinaria, pagina 74 e Pulizia del tamburo, pagina 76.) Se il problema delle strisce bianche o delle immagini sbiadite persiste e il display visualizza TAMBURO IN ESAUR, sostituire il tamburo.
Strisce bianche o immagini
Le pagine stampate sono macchiate o presentano strisce verticali.
sbiadite
Pulire linterno dellapparecchio e il filo primario delleffetto corona della cartuccia del toner. (Vedere Manutenzione ordinaria, pagina 74 e Pulizia del tamburo, pagina 76.) Controllare che la linguetta del filo delleffetto corona sia in posizione di riposo. Se, dopo la pulizia, il problema delle strisce scure o delle macchie di toner persiste e il display visualizza TAMBURO IN ESAUR
Strisce scure o macchie di
toner
sostituire il tamburo.
MANUTENZIONE
Risoluzione dei problemi e manutenzione 69
PROBLEMA SUGGERIMENTI
Sulle pagine stampate sono visibili puntini bianchi sul testo nero e sulla grafica.
Controllare che la carta usata soddisfi le specifiche. (Vedere Tipi di carta compatibile, pagina 24.) Una superficie troppo ruvida o una carta troppo spessa può causare problemi. Se il problema dei puntini bianchi persiste e il display visualizza TAMBURO IN ESAUR, sostituire il tamburo.
Puntini bianchi
Il toner perde e macchia la pagina stampata.
Regolare le condizioni di stampa impostando la funzione di Densità. (Vedere Come impostare la densità della stampa, pagina 11.) Pulire linterno dellapparecchio. (Vedere Manutenzione ordinaria, pagina 74 e Pulizia del tamburo, pagina 76.) Controllare che la carta usata soddisfi le specifiche. (Vedere Tipi di carta compatibile,
Perdite di toner
pagina 24.) Se il toner continua a perdere e il display visualizza il messaggio TAMBURO IN ESAUR, sostituire il tamburo.
Lintera pagina stampata è nera.
Pulire i morsetti. (Vedere Manutenzione ordinaria, pagina 74 e Vedere Pulizia del tamburo, pagina 76.) Non usare carta termica perché tende a causare questo problema. Se dopo la pulizia le pagine escono nere e il display visualizza il messaggio TAMBURO IN ESAUR, sostituire il tamburo.
Pagina nera
Sulla pagina non è stampato niente.
Controllare che la cartuccia del toner non sia vuota e, se necessario, sostituirla. (Vedere Sostituzione della cartuccia del toner, pagina
77.)
Pagina bianca
Le pagine stampate presentano segni ad intervalli regolari.
Esempio di segno regolare
Le pagine stampate sono sfocate o da un lato o ad uno dei margini.
Pagina sfocata
70 Capitolo 9
È possibile che i segni spariscano da soli. Provare a copiare pagine multiple per eliminare questo problema. I segni possono comparire dopo un lungo periodo di inattività dellapparecchio. Oppure è possibile che la superficie del tamburo sia stata esposta a luce eccessiva è sia rimasta segnata o danneggiata. In tal caso occorre sostituire il tamburo.
Alcune condizioni ambientali, quali umidità, alte temperature, ecc., possono causare questo problema. Posizionare lapparecchio su una superficie piana e orizzontale. Estrarre il tamburo con la cartuccia del toner ancora installata. Provare ad inclinarla prima su un lato e poi sullaltro. Per eliminare questo problema provare a pulire la finestra dello scanner con un panno morbido e pulito. (Vedere Manutenzione ordinaria, pagina 74.) Se lapparecchio continua a stampare pagine sfocate e il display visualizza il messaggio
TAMBURO IN ESAUR, sostituire il tamburo.
PROBLEMA SUGGERIMENTI
Immagini sdoppiate sulle pagine stampate.
Regolare le condizioni di stampa modificando la funzione “Densità di stampa. (Vedere Come impostare la densità della stampa, pagina 11.)OPPURE—Le immagini sdoppiate possono essere causate dalluso di carta troppo ruvida o spessa. Selezionare il tipo di carta idonea al supporto contenuto nellalimentatore multiuso.
Immagini sdoppiate
(Vedere Tipo di carta, pagina 20 e Tipo di supporto, pagina 27.)
Il tamburo è un componente soggetto ad usura che richiede una sostituzione periodica.
Risoluzione dei problemi e manutenzione 71
MANUTENZIONE

Imballo e spedizione dellapparecchio

Ogni volta che si trasporta lapparecchio, riporlo nellimballaggio originale. Se non viene correttamente imballato, lapparecchio può subire danni. In tal caso la garanzia non copre i costi di riparazione/sostituzione dellapparecchio.
1
Spegnere lapparecchio e scollegarlo dalla presa di corrente.
2
Scollegare il cavo parallelo o USB dallapparecchio.
Attendere sempre che lapparecchio termini loperazione di stampa prima di scollegarlo dallalimentazione di rete.
3
Sollevare il coperchio superiore.
4
Rimuovere il gruppo del tamburo.
Rimuovere il gruppo tamburo/cartuccia toner. Lasciare la cartuccia del toner installata nel tamburo.
Coperchio superiore
Tamburo
5
Mettere il gruppo del tamburo nel sacchetto di plastica e chiudere bene il sacchetto.
Sacchetto
di plastica
Tamburo
Cartuccia
toner
6
Abbassare il corperchio superiore. Rimuovere il supporto carta e chiudere il vassoio e la prolunga carta.
72 Capitolo 9
7
Avvolgere lapparecchio nella busta di plastica e riporlo nella scatola con il materiale dimballaggio originale. Riporre la documentazione fornita con lapparecchio (manuale, materiale stampato e CD-ROM) ed i supporti carta nella scatola.
8
Collocare il gruppo tamburo/cartuccia toner, i filtri, le fascette fermacavo, il cavo di alimentazione e il cavo stampante nella scatola, come illustrato qui sotto.
9
Chiudere la scatola con nastro adesivo.
MANUTENZIONE
Risoluzione dei problemi e manutenzione 73

Manutenzione ordinaria

Per tenere lapparecchio in condizioni di funzionamento ottimali, si raccomanda di pulirlo regolarmente, compreso il tamburo interno. Evitare di usare solventi o altri detergenti organici per pulire lapparecchio e non usare acqua.

Pulizia dello scanner

Spegnere lapparecchio e sollevare il coperchio superiore. Pulire il cristallo dello scanner e la pellicola bianca con un panno non peloso inumidito con alcool isopropilico.
Pellicola bianca
Ribalta
Sollevare la ribalta. Usare un panno non peloso inumidito con alcool isopropilico e pulire la barra bianca e la striscia di vetro sotto la barra.
Barra bianca
Striscia di vetro
74 Capitolo 9

Pulizia della stampante

Non usare alcool isopropilico per eliminare lo sporco dal pannello dei comandi poiché questa sostanza può produrre spaccature nel pannello dei comandi.
Non usare alcool isopropilico per pulire la finestra dello scanner o il sensore del toner.
Non toccare la finestra dello scanner con le dita.
Il tamburo contiene toner. Maneggiarlo con cautela. Se il toner si versa e
sporca mani o indumenti, lavare immediatamente con acqua fredda.
Sensore toner
Ruote
Finestra scanner
Durante lutilizzo dellapparecchio, alcuni componenti interni si SURRISCALDANO! Non toccare mai le parti ombreggiate nellillustrazione sotto quando si solleva il coperchio superiore dellapparecchio.
1
Sollevare il coperchio superiore.
2
Rimuovere il gruppo del tamburo.
3
Pulire i morsetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool isopropilico.
4
Pulire le ruote con un panno pulito e asciutto.
5
Pulire delicatamente la finestra dello scanner e il sensore del toner con un panno pulito, morbido e asciutto. Non usare alcool isopropilico per pulire la finestra dello scanner o il sensore del toner.
Morsetto
MANUTENZIONE
Risoluzione dei problemi e manutenzione 75

Pulizia del tamburo

Si raccomanda di appoggiare il tamburo su un panno o su un pezzo di carta per evitare danni dovuti a versamenti accidentali di toner.
1
Capovolgere con cautela il tamburo.
2
Pulire il filo delleffetto corona allinterno del tamburo facendo scorrere più volte il fermo da destra a sinistra con delicatezza.
3
Riportare il fermo nella posizione di riposo (posizione contrassegnata dal segno) prima di rimontare il tamburo.
Posizione di riposo (▼)
Filo effetto corona Fermo
Se il fermo non viene riportato in posizione di riposo, le pagine stampate possono presentare strisce verticali.
4
Montare il tamburo nellapparecchio. (Vedere Sostituzione del tamburo, pagina 81.)
5
Abbassare il coperchio superiore.
76 Capitolo 9

Sostituzione della cartuccia del toner

Lapparecchio può stampare circa 2,200 pagine con una cartuccia di toner (TN-8000). Quando la cartuccia di toner è prossima allesaurimento, il display visualizza CAMBIA TONER. Lapparecchio viene fornito con una cartuccia toner. Questa cartuccia deve essere sostituita dopo 2,200 pagine circa. Il numero effettivo di pagine stampabili varia in base al tipo di documento medio (ossia lettera standard, grafici dettagliati).
È buona norma avere sempre a disposizione un ricambio per la cartuccia del toner. Estrarre la cartuccia usata e smaltirla secondo le norme locali vigenti. In caso di dubbi, rivolgersi al
rivenditore autorizzato Brother. Chiudere bene la cartuccia del toner in modo che la polvere del toner non possa fuoriuscire. La cartuccia del toner non deve essere buttata nei rifiuti domestici.
Si raccomanda di pulire lapparecchio quando si sostituisce il toner.
Indicatore di toner esaurito
Quando la cartuccia del toner si sta scaricando, il display visualizza CAMBIA TONER e il LED Toner esaurito sul quadro di comando lampeggia per indicarlo.
Icona toner esaurito
Il LED del Toner Esaurito resta acceso e il display visualizza il messaggio MANCA TONER. Quando sul display appare questo messaggio, lapparecchio sospende le operazioni di stampa e le riprende solo quando lutente sostituisce la cartuccia del toner.
Display
Sostituzione della cartuccia del toner
Durante lutilizzo dellapparecchio, alcuni componenti interni si SURRISCALDANO! Non toccare mai le parti ombreggiate nellillustrazione sotto quando si solleva il coperchio superiore dellapparecchio.
MANUTENZIONE
Risoluzione dei problemi e manutenzione 77
1
Spegnere lapparecchio.
2
Sollevare il coperchio superiore. Controllare che il coperchio sia completamente sollevato. Per smontare il gruppo del tamburo, afferrare le impugnature dei lati e sollevare delicatamente il tamburo tirandolo verso di sé.
Coperchio superiore
Tamburo
Si raccomanda di appoggiare il tamburo su un panno o un pezzo di carta per evitare danni causati da versamenti accidentali di toner.
3
Spostare delicatamente in avanti la leva della cartuccia del toner. La cartuccia del toner può essere smontata solo se il coperchio è completamento chiuso. Per fare questo, spostare la leva completamente in avanti.
Coperchio
superiore
78 Capitolo 9
Tamburo
4
Rimuovere la cartuccia di toner esaurita dal tamburo estraendola delicatamente.
Maneggiare la cartuccia del toner con cautela. Se il toner schizza su mani o abiti, lavarli immediatamente con acqua fredda.
5
Aprire la confezione della nuova cartuccia. Mettere la cartuccia usata nel sacchetto di alluminio e smaltirla conformemente alle norme locali vigenti.
Cartuccia toner
Cartuccia
toner nuova
Sacchetto di
alluminio
esaurita
Aprire la cartuccia del toner solo quando si è pronti ad installarla nellapparecchio. Lasciando la cartuccia del toner fuori dalla confezione se ne riduce la durata.
Utilizzare solo cartucce toner originali della Brother (TN-8000 serie) espressamente prodotte per garantire una qualità di stampa ottimale. Luso di cartucce toner di altre marche può invalidare la garanzia dellapparecchio.
6
Inclinare delicatamente la cartuccia da lato a lato per cinque o sei volte e rimuovere la protezione.
Cartuccia
toner
Risoluzione dei problemi e manutenzione 79
MANUTENZIONE
7
Introdurre la nuova cartuccia nellapertura posta sul lato destro del tamburo. Per innestare correttamente la cartuccia del toner nel tamburo, controllare che la guida di scorrimento della cartuccia del toner sia allineata con la corrispondente fessura nel tamburo.
Tamburo
Cartuccia
toner
8
Spingere completamente la leva della cartuccia del toner indietro.
9
Rimontare il tamburo e abbassare il coperchio superiore.
80 Capitolo 9
Coperchio
superiore
Tamburo

Sostituzione del tamburo

Per stampare le immagini sulla carta, lapparecchio utilizza un dispositivo detto “tamburo”. Quando lo schermo visualizza TAMBURO IN ESAUR, occorre sostituire il tamburo. Se necessario, ordinare un ricambio presso il rivenditore autorizzato Brother.
Anche se il display visualizza TAMBURO IN ESAUR, è possibile stampare ancora un numero limitato di copie. Tuttavia, se si nota un evidente deterioramento nella qualità della stampa anche prima che appaia il messaggio TAMBURO IN ESAUR, sostituire il tamburo. Pulire l’apparecchio ogni volta che si sostituisce il tamburo.
Il tamburo contiene toner. Maneggiarlo con cura. Pulire lapparecchio quando si sostituisce il tamburo.
Il tamburo è soggetto ad usura e deve essere sostituito periodicamente. Molti fattori determinano la durata effettiva del tamburo, ad esempio temperatura, umidità, tipo di carta e di toner usati, numero di pagine in ciascun lavoro di stampa, ecc. La durata del tamburo è di circa 8,000 lavori calcolando 1 pagina per lavoro. Non potendo prevedere tutti i fattori che influenzano la durata effettiva del tamburo, il produttore non è in grado di garantire un numero minimo di pagine stampabili.
Per garantire prestazioni ottimali, usare esclusivamente toner originali Brother in ambiente pulito, senza polvere e con sufficiente ventilazione.
Attenzione: durante luso dellapparecchio alcuni componenti si SURRISCALDANO!
Risoluzione dei problemi e manutenzione 81
MANUTENZIONE
Seguire queste istruzioni per sostituire il tamburo:
1
Sollevare il coperchio superiore.
2
Rimuovere il tamburo usato. Posizionare il gruppo del tamburo su un panno vecchio o su carta di giornale per proteggere la superficie da eventuali schizzi di toner.
Coperchio superiore
Tamburo
3
Rimuovere la cartuccia del toner dal tamburo e riporla in un luogo sicuro. (Vedere Sostituzione della cartuccia del toner, pagina 77.)
Tamburo
82 Capitolo 9
Cartuccia
Toner
Buttare via il tamburo usato conformemente alle norme locali vigenti. Chiudere bene la cartuccia del tamburo in modo che la polvere del toner non possa fuoriuscire. Per lo smaltimento, separare i tamburi usati dal resto dei rifiuti domestici.
4
Aprire il nuovo tamburo solo quando si è pronti ad installarlo nellapparecchio. Mettere il tamburo usato nel sacchetto di alluminio e smaltirlo conformemente alle norme locali vigenti.
Tamburo
nuovo
Sacchetto di
alluminio
Non tirare o forzare luscita del primo foglio dallapparecchio. Il foglio
Aprire il tamburo solo quando si è pronti a montarlo nellapparecchio.
Se lasciato aperto, il tamburo può essere danneggiato dalla luce solare o
La cartuccia del toner e il tamburo contengono toner. Maneggiare con
Non toccare la finestra dello scanner con le dita.
Tamburo esaurito
Foglio Iniziale
NON rimuovere il foglio iniziale!
fuoriesce automaticamente.
artificiale diretta.
cautela. Se il toner si versa e sporca mani o indumenti, lavare immediatamente con acqua fredda.
MANUTENZIONE
Risoluzione dei problemi e manutenzione 83
5
Rimontare la cartuccia del toner nel tamburo nuovo. (Vedere Sostituzione della cartuccia del toner, pagina 77.)
Tamburo
Cartuccia
toner
6
Montare il tamburo nuovo afferrandolo dalle impugnature. Abbassare il coperchio superiore.
7
Non tirare o forzare luscita del primo foglio dallapparecchio. Il foglio fuoriesce automaticamente.
Foglio Starter plastica trasparente
84 Capitolo 9
10

Importanti informazioni per la sicurezza

Importanti informazioni per la sicurezza

1
Leggere tutte queste istruzioni.
2
Conservarle per successive consultazioni.
3
Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto.
4
Spegnere lapparecchio e scollegarlo dalla presa di corrente prima di pulirlo. Non usare detergenti liquidi o spray. Pulirlo usando un panno umido.
5
Non posizionare questo prodotto su superfici instabili.
6
Le aperture dellapparecchio presenti sul retro, ai lati o sul fondo, sono necessarie per la ventilazione; per assicurare un funzionamento affidabile del prodotto e proteggerlo dal surriscaldamento, si raccomanda di non ostruire o coprire queste aperture, ad esempio posizionando il prodotto su un sofà, su un letto, su un tappeto o superfici simili. Questo prodotto non deve essere posizionato vicino o sopra ad un radiatore o altra fonte di calore. Questo prodotto non deve essere installato a incasso a meno che non sia fornita unadeguata ventilazione.
7
Questo prodotto deve essere collegato ad unalimentazione di rete conforme alle specifiche indicate sulla targhetta. In caso di dubbi rivolgersi al rivenditore Brother o alla compagnia elettrica.
8
Questo prodotto è dotato di una spina a tre poli con messa a terra. Per ragioni di sicurezza, questa spina deve essere collegata esclusivamente a prese provviste di messa a terra. In caso di problemi, contattare un elettricista qualificato. Non tentare di collegare la spina bypassando la messa a terra.
9
Controllare che non vi siano oggetti sul cavo dellalimentazione di rete. Non posizionare lapparecchio in un punto dove il cavo può essere calpestato.
10
Non toccare i documenti durante la stampa.
11
Non spingere mai alcun oggetto attraverso le aperture allinterno del mobile dellapparecchio in quanto esiste il rischio di toccare punti in tensione pericolosa o causare cortocircuiti, con conseguente rischio di incendi o scosse elettriche. Non versare mai liquidi di nessun tipo allinterno del prodotto.
12
Non tentare di eseguire la manutenzione personalmente: lapertura dei coperchi può esporre punti con tensioni pericolose. Rivolgersi sempre al servizio di assistenza.
INFORMAZIONI
IMPORTANTI
Importanti informazioni per la sicurezza 85
13
Se si verifica una o più delle condizioni elencate qui di seguito, scollegare il prodotto dalla presa dellalimentazione di rete e rivolgersi a personale qualificato per ottenere assistenza.
il cavo dellalimentazione è logoro o la spina è danneggiata.
è penetrato liquido allinterno dellapparecchio.
lapparecchio è stato esposto alla pioggia o allacqua.
lapparecchio non funziona normalmente. Operare i comandi solo come indicato nelle
istruzioni. Spesso limpropria regolazione di comandi e dispositivi non contemplati nelle istruzioni può causare danni e richiedere molte ore di lavoro da parte del personale qualificato per riportare lapparecchio al funzionamento normale.
lapparecchio è caduto o risulta danneggiato.
lapparecchio mostra un evidente cambiamento delle prestazioni e richiede una revisione.
14
Non si raccomanda luso di cavi di prolunga.

Specifiche IEC 60825

Questa stampante è un prodotto laser di Classe 1 secondo la definizione riportata nelle specifiche IEC 60825. Letichetta illustrata qui sotto viene applicata allapparecchio nei paesi in cui è obbligatoria.
CLASS 1 LASER PRODUCT APPAREIL À LASER DE CLASSE 1 LASER KLASSE 1 PRODUKT
Questa stampante è munita di un diodo laser di classe 3B che emette una radiazione laser invisibile allinterno dellunità di scansione. Lunità di scannerizzazione non deve essere aperta per nessun motivo.
Diodo Laser
Lunghezza donda: 760 - 810 nm Uscita: 5 mW max. Classe Laser: Classe 3B
86 Capitolo 10
Attenzione
Luso dei comandi, ladozione di regolazioni o lespletamento di procedure difformi da quelle specificate nel presente manuale possono esporre a radiazioni pericolose.
La seguente etichetta di attenzione è affissa vicino allunità di scannerizzazione.
INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCK OEFEATED.
CAUTION ADVARSEL VARNING VARO!
ADVARSEL ATTENTION VORSICHT
ATENCIÓN
AVOID DIRECT EXPOSURE TO BEAM. CLASS 3B LASER PRODUCT.
USYNLIG LASER STRÅLING NÅR KABINETLÅGET STÅR ÅBENT. UNGDÅ DIREKTE UDSÆTTELSE FOR STRÅLING. KLASSE 3B LASER.
OSYNLIG LASERSTRÅLNING HÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRRAR ÄR URKOPPLADE. STRÅLEN ÄR FARLIG. KLASS 3B LASER APPARAT.
AVATTAESSA JA SUOJALUKITUS OHITETTAESSA OLET ALTTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN. LUOKAN 3B LASERLAITE.
USYNLIG LASERSTRÅLING, UNNGÅ DIREKTE KONTAKT MED LASERENHETEN NÅR TOPPDEKSELET ER ÅPENT. KLASSE 3B LASERPRODUKT.
RADIATIONS LASER INVISIBLES OUAND OUVERT ET VERROUILLAGE ENLEVE. EVITER EXPOSITIONS DIRECTES AU FAISCEAU. PRODUIT LASER CLASSE 3B.
UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET UND SICHERHEITSVERRIEGELUNG ÜBERBRÜCKT. NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN. SICHERHEITSKLASSE 3B.
RADIACIÓN LASER INVISIBLE CUANDO SE ABRE LA TAPA Y EL INTERRUPTOR INTERNO ESTÁ ATASCADO. EVITE LA EXPOSICIÓN DIRECTA DE LOS OJOS. PRODUCTO LASER CLASE 3B.

Per la vostra sicurezza

Per assicurare un funzionamento sicuro, la spina elettrica a tre poli in dotazione con lapparecchio deve essere inserita esclusivamente in una presa di corrente adatta, dotata di messa a terra e collegata al normale impianto elettrico domestico.
Il fatto che lapparecchio funzioni in maniera soddisfacente non implica che sia collegato alla messa a terra e che linstallazione sia del tutto sicura. Per ragioni di sicurezza, in caso di dubbi sull’effettivo collegamento dellapparecchio alla messa a terra si raccomanda di rivolgersi ad un elettricista qualificato.

Scollegare lapparecchio

Questo apparecchio deve essere installato vicino ad una presa a muro facilmente accessibile. In caso di emergenza, scollegare la spina dellalimentazione dalla presa per isolare completamente lapparecchio.
Importanti informazioni per la sicurezza 87
INFORMAZIONI
IMPORTANTI
11

Specifiche

Specifiche generali

Larghezza ingresso documenti Lunghezza ingresso documenti Larghezza di scansione/stampa
Alimentatore automatico documenti (ADF)
Alimentatore fogli multiuso 200 fogli (75 g/m
Display LCD, 16 caratteri x 2, retroilluminato Dimensioni <LxPxA> 459 x 458 x 354 mm Peso 11 kg
148 mm a 216 mm (ADF) Max. 216 (Scanner) 148 mm a 356 mm (ADF) Max. 297 (Scanner) 208 mm
2
Fino a30 fogli (75 g/m Formato carta
Formato: Lettera, Legale, A4, Executive, A5, B5 Grammatura: 64 g/m Spessore: 0.08-0.12 mm
Formato carta
Formato: A4 Grammatura: 64 g/m Spessore: 0.08-0.2 mm
)
2
- 90 g/m
2
)
2
- 158 g/m
2
2

Dati tecnici della stampante

®
Emulazione Sistema di stampa Brother per Windows
HP LaserJet (livello PCL 5e)
®
Driver della stampante Driver Windows
Interfaccia Cavo parallelo bi-direzionale (IEEE-1284)
Memoria 8MB espandibile: scheda di memoria opzionale da 1MB o 2MB Metodo stampante Elettrofotografia con scansione raggio laser semiconduttore Risoluzione 600 punti/pollice Qualità stampa Modo stampa normale
Velocità di stampa Fino a 10 pagine/minuto (caricando fogli di formato A4
®
Workstation Versione 4.0 che supporta il modo Compressione
NT nativa Brother e capacità bi-direzionale
®
Macintosh® QuickDraw® Driver for OS
Apple
8.5/8.5.1/8.6/9.0/9.0.4/9.1
Interfaccia USB (Universal Serial Bus)
Modo Stampa Economy
dallalimentatore multiuso)
95, 98, 98SE, Me, 2000 professional e Windows
, modo di emulazione di
88 Capitolo 11
Ricambi Cartuccia toner:
Durata prevista: fino a 2,200 pagine/nuova cartuccia toner (quando si stampa su fogli A4 con una copertura di stampa del 5%)
La durata prevista del toner varia a seconda del tipo medio di lavoro di stampa.
Unità tamburo: Durata prevista: 8,000 pagine a 1 pagina per lavoro
Ci sono molti fattori che determinano leffettiva durata del tamburo, quali la temperatura, lumidità, il tipo di carta e di toner usati, il numero di pagine per lavoro di stampa, ecc.

Requisiti del computer

Per Windows
Sistema operativo
CPU
(Pentium)
95, 98, 98SE 75 MHz 24 MB (32 MB raccomandati) 50 MB NT Workstation4.0 75 MHz 32 MB (64 MB raccomandati) 2000 Professional 133 MHz 64 MB (128 MB raccomandati) Me 150 MHz 32 MB (64 MB raccomandati)
®
RAM
Spazio su
disco rigido
Sistema operativo
®
Apple Macintosh QuickDraw
®
®
G3, G4, iMac o iBook con OS8.5, 8.5.1 (Solo stampante) OS8.6/9.0/9.0.4/9.1 (Stampante & Scanner)
Per Macintosh
CPU
Pentium
®
RAM
Spazio su
disco rigido
Tutti i modelli base soddisfano i requisiti minimi. 50 MB
Specifiche 89
APPENDICE

Elettricità e ambiente

Temperatura (Funzionamento) 10 - 32.5°C
(Immagazzinamento) 0 - 40°C
Riscaldamento Circa 12 secondi a 25°C Alimentazione 220~240V c.a.50/60Hz Consumo energetico In funzione (copia): 260 W al massimo (25°C)
Picco: 940 W (25°C) Riposo: 15 W al massimo Attesa: 75 W al massimo (25°C)
Rumore In funzione: 52 dB A al massimo
Attesa: 39 dB A al massimo
Umidità In funzione:da 35 a 80% (senza condensazione)
Conservazione:da 20 a 80% (senza condensazione)
Le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche per miglioramenti senza preavviso.
90 Capitolo 11

Nota di redazione e pubblicazione

Il presente manuale è stato redatto e pubblicato sotto la supervisione della Brother Industries Ltd e contiene descrizioni e specifiche relative al prodotto fornito.
Il contenuto del presente manuale e le specifiche del prodotto sono soggetti a modifica senza preavviso.
Brother si riserva il diritto di modificare senza preavviso le specifiche ed il materiale illustrati nel presente manuale e declina qualsiasi responsabilità di danni (anche indiretti) derivanti dal fare assegnamento sui materiali presentati, inclusi, senza limitazioni, errori tipografici ed altri errori di pubblicazione.

Marchi commerciali

Multi-Function Link Pro è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. Brother è un marchio registrato della Brother Industries Ltd. Il logo Brother è un marchio registrato della Brother Industries Ltd. Windows, Windows NT, Microsoft, MS-DOS, Excel e Word sono marchi registrati della Microsoft
negli Stati Uniti e in altri paesi. NT è un marchio registrato della Northern Telecom Limited. Macintosh è un marchio registrato e iMac è un marchio registrato di Apple Computer, Inc. PaperPort e TextBridge sono marchi registrati di ScanSoft, Inc. Tutte le aziende il cui titolo di software è menzionato nel presente manuale possiede un accordo di
licenza software specifico per il proprio programma. IBM e IBM PC sono marchi registrati della International Business Machines Corporation. Gli altri marchi e nomi di prodotti menzionati nel presente manuale delloperatore sono marchi
registrati di proprietà delle rispettive aziende.

Codice accessori

Per garantire il rendimento ottimale dellapparecchio utilizzare solo accessori originali Brother disponibili rivolgendosi ai distributori Brother.
Nome modello Descrizione
Toner per telefax laser TN-8000 Tamburo telefax laser DR-8000
Specifiche 91
APPENDICE

Indice analitico

A
Accessori ................................................91
AIUTI .....................................................11
Alimentatore multiuso ............................21
Amministratore ......................................32
APRI COPERCHIO ...............................63
B
Brother Control Center ..................... 35-36
C
CAMBIA TONER ...........................63, 77
Carta .......................................................24
CARTA INCEPPATA ...........................63
Cartuccia del toner (Sostituzione) ..........77
Cavo alimentazione ..................................5
CONTR FOR CARTA ...........................64
Contrasto delle copie ..............................16
CONTROLLA CARTA .........................63
CONTROLLA DRUM ..........................63
COPERCHIO APERTO ........................64
Copia (2 in 1, 4 in 1) ..............................18
Copia (2in1/4in1) ...................................17
Copia (Ordina) .......................................16
Copie (agrandissement/réduction) .........15
Copie (ingrandimento/riduzione) ...........15
D
Densità della stampa ..............................11
Descrizione del prodotto ........................88
Difficolta ................................................68
Documento inceppato ............................65
DOS ........................................................61
E
Elaboratore di testi .................................44
Esecuzione simultanea delle operazioni
di stampa e invio fax ..........................23
F
Filigrana .................................................29
I
iMac .......................................................54
Imballo e spedizione ..............................72
Importanti informazioni per la
sicurezza .............................................85
Importazione ..........................................49
Impostazione pagina ..............................30
Impostazione rapida della stampa ..........31
Impostazioni del driver per
stampante ............................................25
Inceppamento carta ................................66
M
Macintosh® G3, G4 o iMac™ ................54
MANCA TONER ..................................64
Manutenzione .........................................63
Marchi registrati .....................................91
MEMORIA ESAURITA .......................13
Messaggi di errore ..................................63
Modo Copia ...........................................19
Modo Riposo ..........................................10
O
Opzioni dispositivo ................................31
P
Pannello dei comandi ...............................6
®
PaperPort
.............................................47
92
Loading...