Brother HL-1000 series, HL-800 series User Manual [it]

Page 1
Leggere con attenzione il presente manuale prima di usare la stampante.

 



Serie HL-800/1000
Guida Utente
Page 2

INDICE

CAPITOLO 1 INTRODUZIONE...................................................................................1–1
INFORMAZIONI SULLE GUIDE...................................................................................1–1
Come imparare ad usare la stampante...........................................................................1–1
INFORMAZIONI SULLA STAMPANTE.......................................................................1–2
La stampante..................................................................................................................1–2
Requisiti di sistema........................................................................................................1–3
Caratteristiche................................................................................................................1–3
CONDIZIONI AMBIENTALI DI ESERCIZIO ED IMMAGAZZINAGGIO..................1–7
Alimentazione elettrica..................................................................................................1–7
Condizioni ambientali....................................................................................................1–7
CAPITOLO 2 GESTIONE DELLA CARTA................................................................2–1
CARATTERISTICHE DELLA CARTA...........................................................................2–1
ALIMENTATORE FOGLI MULTIUSO..........................................................................2–5
Come caricare la carta nell'alimentatore........................................................................2–6
Stampa su due lati (duplex manuale).............................................................................2–8
GUIDA DI ALIMENTAZIONE MANUALE...................................................................2–9
RACCOGLITORE E SUPPORTO CARTA ESTENSIBILE..........................................2–11
CAPITOLO 3 PANNELLO DI COMANDO................................................................3–1
SPIE LUMINOSE ED INTERRUTTORI.........................................................................3–1
Spia luminosa Ready (Paper).........................................................................................3–1
Spia luminosa Data (Toner)...........................................................................................3–2
Spia luminosa Drum......................................................................................................3–2
Spia luminosa Alarm.....................................................................................................3–2
Interruttore.....................................................................................................................3–3
Altre caratteristiche di controllo....................................................................................3–3
Modo sleep................................................................................................................3–3
Modo prova di stampa...............................................................................................3–4
CAPITOLO 4 OPZIONI.................................................................................................4–1
SCHEDA DI INTERFACCIA SERIALE RS100M..........................................................4–1
Come selezionare l'interfaccia seriale RS-422A (Apple) od RS-232C (IBM)...............4–1
Come impostare i parametri dell'interfaccia seriale.......................................................4–2
Come collegare il cavo di interfaccia seriale.................................................................4–4
MEMORIA SUPPLEMENTARE.....................................................................................4–6
Page 3
CAPITOLO 5 MANUTENZIONE.................................................................................5–1
SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA DEL TONER..................................................5–1
SOSTITUZIONE DEL GRUPPO TAMBURO.................................................................5–7
PULIZIA DELLA STAMPANTE...................................................................................5–11
Pulizia dell'esterno della stampante.............................................................................5–11
Pulizia dell'interno della stampante e del gruppo tamburo..........................................5–12
RE-IMBALLAGGIO DELLA STAMPANTE................................................................5–15
CAPITOLO 6 INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI.......................................................6–1
SEGNALAZIONI VISIVE DI ALLARME......................................................................6–1
Chiamate operatore........................................................................................................6–1
Chiamate di servizio......................................................................................................6–4
INCEPPAMENTI DELLA CARTA..................................................................................6–5
DOMANDE E RISPOSTE................................................................................................6–8
Impostazione hardware della stampante........................................................................6–8
Impostazione della stampante per Windows..................................................................6–8
Impostazione della stampante in ambiente DOS.........................................................6–10
Impostazione della stampante per i computer Apple Macintosh
Gestione della carta......................................................................................................6–11
Stampa.........................................................................................................................6–12
Qualità di stampa.........................................................................................................6–14
CAOUTIKI 7 APPENDICE ..........................................................................................A–1
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA STAMPANTE...........................................A–1
Stampa..........................................................................................................................A–1
Funzioni........................................................................................................................A–2
Caratteristiche elettriche e meccaniche.........................................................................A–3
CARATTERISTICHE TECNICHE DELL'INTERFACCIA PARALLELA...................A–4
INTERFACCIA BUS UNIVERSALE SERIALE (USB) (SOLO HL-1050)...................A–6
FONT RESIDENTI..........................................................................................................A–7
SET DI SIMBOLI/SET DI CARATTERI........................................................................A–8
................................6–11
INDICE ANALITICO ................................................................................................Indice
Page 4

Definizioni di Avvertenza, Attenzione e Note

!
Nella Guida Utente vengono usate le seguenti convenzioni:
Avvertenza
Indica avvertenze che vanno osservate per evitare infortuni.
Attenzione
Indica precauzioni che bisogna adottare per adoperare la stampante correttamente od evitare di danneggiarla.
Nota
Indica note e consigli utili da ricordare quando si usa la stampante.

Per usare la stampante in modo sicuro

Avvertenza
Se la stampante è stata usata da poco, alcune parti interne sono estremamente calde. Dopo aver aperto il coperchio superiore, evitare accuratamente di toccare le parti raffigurate in grigio nella seguente illustrazione.
Alta temperatura
Interno della stampante
Avvertenza
Nella stampante vi sono degli elettrodi a d alta tensione. Prima di pulire la stampante, non dimenticare di spegnere l'interruttore di alimentazione e staccare la spina dalla presa di corrente.
Spegnere l'interruttore e staccare la spina
Page 5
Spedizione della stampante
Se per qualche motivo bisogna spedire la stampante, imballarla con cura per evitare qualsiasi danno durante il transito . Si consiglia di conservare e riutilizzare l'imballaggio originale. Inoltre, è opportuno assicurare la stampante per una somma adeguata con il vettore.
Avvertenza
Quando si spedisce la stampante, bisogna togliere il GRUPPO TAMBURO inclusa la CARTUCCIA DEL TONER e riporlo in una busta di plastica.
provocherà gravi danni alla stampante ed INVALIDERÀ la GARANZIA.
1 Togliere il gruppo tamburo. 2 Metterlo in una busta di plastica e
La mancata osservanza di questa precauzione
sigillarla accuratamente.
Togliere il cavo di alimentazione a
3
C.A. ed il supporto carta estensibile dalla stampante. Re-imballare la stampante. Consultare "RE-
IMBALLAGGIO DELLA STAMPANTE", nel capitolo 5.
Page 6
INDIRIZZI INTERNET Per avere informazioni tecniche e prelevare i driver:
http://www.brother.com
Page 7

CAPITOLO 1 INTRODUZIONE

INFORMAZIONI SULLE GUIDE

Come imparare ad usare la stampante

Questa stampante è corredata da due guide. Leggere le due guide nel seguente ordine:
1. Leggere la Guida di Impostazione Rapida per impostare la stampante ed assicurarsi che venga collegata correttamente al computer. Questa guida contiene anche informazioni su co me installare il driver della stampante, i font ed il Programma Pannello di Controllo Stampante. (Solo serie HL-1040/1050).
2. Leggere questa Guida Utente in linea per le informazioni sui seguenti argomenti.
CAPITOLO 1 INTRODUZIONE
• Caratteristiche e requisiti di ambiente operativo della stampante – Capitolo 1
• Gestione della carta– Capitolo 2
• Pannello di comando – Capitolo 3
• Opzioni – Capitolo 4
• Manutenzione – Capitolo 5
• Risoluzione dei problemi – Capitolo 6
• Dati tecnici – Appendici
• Indice analitico
1-1
Page 8
GUIDA UTENTE

INFORMAZIONI SULLA STAMPANTE

La stampante

Alimentatore fogli mul t i uso
Coperchio
Supporto carta estensibi l e
Raccoglitore
Porta interfaccia s eri al e
RS-422A/RS-232C
(solo HL-1040/1050)
superiore
Supporto carta
Fig. 1-1 Vista anteriore
Guida-carta
Apertura alimentazione manuale
Pannello di Comando
ON
1234 5678
Porta interfaccia parall el a
Porta USB (solo HL-1050)
1-2
Interruttore aliment azi one
Ingresso C.A.
Fig. 1-2 Vista posteriore
Cavo di alimentazione
Nota
È disponibile come dotazione opzionale solo per le stampanti HL­1040/1050 una porta interfaccia seriale RS-422S/RS-232C contenente un interruttore a cursore RS-422A/RS-232C ed interruttori DIP per l'impostazione seriale. In alcuni modelli questa opzione può essere pre­installata.
Page 9
CAPITOLO 1 INTRODUZIONE

Requisiti di sistema della Soluzione di Stampa Brother per Windows

Controllare che il sistema risponda ai seguenti requisiti per impostare ed usare la stampante nell'ambito della Soluzione di Stampa Brother per Windows:
 PC IBM or compatibile con processore di classe 80486 SX o
superiore
 Interfaccia parallela (o porta stampante)  4 MB o più di memoria (si consigliano 8 MB)  10 MB di spazio libero sul disco fisso per il driver della stampante e
tutti i font
 Microsoft Windows 95/98, 3.1/3.11 oppure Windows NT 4.0
Attenzione
!
La stampante HL-820/1020 è stata espressamente progettata per Windows 95/98, 3.1/3.11 e Windows NT4.0. Non è utilizzabile in un ambiente DOS come MS-DOS.

Caratteristiche

Questa stampante presenta le seguenti caratteristiche:
Versatile gestione della carta
risoluzione ed elevata velocità di stampa
Alta
HL-820 :
Risoluzione effettiva di 600 punti per pollice (dpi) con toner ultrafine e velocità di stampa fino ad 8 pagine al minuto (ppm) (su carta in formato A4 o Lettera).
HL-1020 :
Risoluzione effettiva di 600 punti per pollice (dpi) con toner ultrafine e velocità di stampa fino a 10 pagine al minuto (ppm) (su carta in formato A4 o Lettera).
HL-1040 :
Risoluzione effettiva di 600 punti per pollice (dpi) con toner ultrafine e velocità di stampa fino a 10 pagine al minuto (ppm) (su carta in formato A4 o Lettera).
HL-1050 :
Risoluzione effettiva di 600 punti per pollice (dpi) e di 1200 x 600 dpi per la grafica, con toner ultrafine e velocità di stampa fino a 10 pagine al minuto (ppm) (su carta in formato A4 o Lettera).
La stampante è munita di un alimentatore fogli m ultiuso e di un meccanismo di percorso carta rettilineo. Questo meccanismo co n sen te di utilizzare i formati A4, lettera, legale, B5, A5, A6 ed executive e vari tipi di carta inclusi buste, carta per organizzatore e formati personalizzati. L'alimentatore fogli multiuso consente, inoltre, di caricare la carta manualmente, in modo da poter usare etichette e lucidi.
1-3
Page 10
GUIDA UTENTE
Migliorate prestazioni di stampa e funzionamento semplificato per
Windows
®
Sul floppy e sul CD-ROM allegati alla stampante si troveranno lo speciale driver stampante ed i font compatibili Tru eType™ per Microsoft® Windows 95/98 e Windows 3.1. Driver e font possono essere facilmente installati nel sistema Windows utilizzando il nostro programma di installazione. Il driver supporta il nostro speciale modo di compressione dati per migliorare la velocità di stampa dagli applicativi Windows e consente di scegliere vari settaggi della stampante, tra cui il modo economia toner, formati carta personalizzati, modo sleep (sospensione), regolazioni della scala dei grigi, regolazione della risoluzione e così via. Queste opzioni di stampa possono essere facilmente configurate tramite il Menu Impostazione Stampante nel Pannello di Controllo di Windows.
(Solo per HL-1040/1050)
Programma Pannello di Controllo Sta mpante per DOS
Il programma utilità Pannello di Controllo Stampante (PCS) è contenuto su di un dischetto e allegati alla stampante. Quando si adopera il computer in ambiente DOS (Disk Operating System), questo programma consente di modificare facilmente i settaggi predefiniti della stampante, come i font, l'impo stazione della pagina, le emulazioni e così via. Questo programma co n tiene anche una utilità di monitoraggio dello stato della stampante che è un programma del tipo Terminate-and-Stay Resident (TSR), vale a dire un programma che, una volta caricato, rimane residente in memoria. Questo programma monitora lo stato della stampante girando in modalità sotterranea ed indica sullo schermo lo stato attuale della stampante e gli eventuali errori o problemi.
1-4
(Solo per HL-1040/1050) Supporto per l'emulazione di stampanti comuni
Queste stampanti supportano i seguenti modi di emulazione di stampanti molti diffuse. La stampante HL-1040 supporta la HP LaserJet IIP, la Epson FX-850 e la IBM Proprinter XL. La stampante HL-1050 supporta le stampanti HP LaserJet 6P/6L, Epson FX-850 e IBM Proprinter XL. Quando si adoperano degli applicativi per DOS o per Windows versione 3.0 od antecedente, si può utilizzare una qualsiasi di queste emulazioni per adoperare la stampante. La stampante supporta anche la commutazione automatica dell'emulazione tra HP ed Epson o tra HP ed IBM. Se si desidera selezionare personalmente il modo di emulazione, usare il Programma Pannello di Controllo Stampante.
Page 11
CAPITOLO 1 INTRODUZIONE
Monitor dello Stato Stampante con Interfaccia Parallela
Bidirezionale
Il driver della stampante può monitorare lo stato della stampante utilizzando un collegamento parallelo bidirezionale. Si consiglia di utilizzare un cavo per stampanti parallelo bidirezion a le d i q ualità.
Il programma di monitoraggio dello stato della stampante visualizza informazioni sullo stato attuale della stampante. Durante la stampa di un lavoro, compare sullo schermo la casella di dialogo animata, che mostra l'andamento del lavoro di stampa in corso. Se si verifica un errore, compare una casella di dialogo che informa l'utente su come rimediare. Ad esempio: se la stampante rimane senza carta, compare la casella di dialogo "Carta Esaurita" e le istruzioni per la corretta azione correttiva.
(Solo per HL-1050)
Interfaccia USB
L'interfaccia Bus Seriale Universale è un'interfaccia che consente di collegare la stampante a numerose periferiche.
(Solo per HL-1050)
Controllo alta risoluzione e tecnologia di fotoriproduzione " Advanced Photoscale Technology"
La tecnologia del controllo alta risoluzione (HRC) consente di ottenere stampati nitidi e brillanti. Usare questa funzionalità per la stampa nitida ed accurata del testo. La tecnologia di fotoriproduzione "Advanced Photoscale Technology" consente alla stampante di riprodurre immagini grafiche in 256 tonalità di grigio, raggiungendo un livello qualitativo quasi fotografico. Usare questa funzionalità per stam pare immagini fotografiche.
(Solo per HL-1040/1050)
Interfaccia opzionale per computer Apple Macintosh
®
È disponibile un'interfaccia seriale opzionale Apple Macintosh, che consente di collegare la stampante ai computer Apple Macintosh. Utilizzando quest'opzione, è possibile usare, contemporaneamente, la stampante con un PC IBM, o compatibile, e con un Apple Macintosh. Questa interfaccia opzionale può essere usata come interfaccia RS­422A per Macintosh o come una interfaccia seriale RS-232C per un PC IBM o compatibile.
1-5
Page 12
GUIDA UTENTE
Gestione di memoria migliorata
La stampante è dotata di una propria tecnologia di compressione dei dati incorporata nell'hardware della stampante stessa e nel software del driver della stampante, che consente di comprimere automaticamente ed efficientemente i dati grafici ed i da ti d e i fo nt nella memoria della stampante. Ciò consente di evitare errori di memoria e stampare, quasi sempre, anche le pagin e più fitte di testo e grafica, ad una risoluzione di 600 dpi, incluse quelle in cui vengono usati font più grandi, con la sola memoria di serie della stampante.
Ecologica
Modo Stampa Economia
Questa funzione riduce i costi di stampa risparmiando il toner. È utile per stampare bozze da correggere. È possibile scegliere tra due modi economia - il primo consente un risparmio di toner del 25%, il secondo consente un risparmio di toner del 50% - tramite il driver stampante per Windows fornito assieme alla stampante.
Modo Sleep (Modo Risparmio Energia)
Quando la stampante rimane inutilizzata per un determinato periodo di tempo, passa nel modo sleep che riduce automaticamente il consumo di energia. Nel modo sleep, la stampante consuma meno di 13 W.
Costi di esercizio contenuti
Dato che la cartuccia del toner è separata dal gruppo tamburo, è necessario sostituire soltanto tale cartuccia ogni 2.400 pagine circa, il che è conveniente sotto il profilo economico, oltre ad essere più ecologico. (Alcuni modelli vengono forniti completi di una
cartuccia di toner iniziale che va sostituita dopo 1.000 pagine.)
Il numero effettivo di pagine stampate con ciascuna cartuccia di toner può variare a seconda del tipo di documenti che si stampano, in media.
1-6
Page 13

CONDIZIONI AMBIENTALI DI ESERCIZIO ED IMMAGAZZINAGGIO

Prendere nota di quanto segue, prima di usare la stampante.

Alimentazione elettrica

Usare la stampante con un'alimentazione compresa nella gamma specificata. Alimentazione C.A.: ±10% della tensione nominale locale Frequenza: 50/60 Hz (220 V– 240 V) o 50/60 Hz (110–120 V)
Il cavo di alimentazione, incluse eventuali prolunghe, non deve superare i 5 metri (16,5 piedi).
Non collegare la stampante ad un circuito che alimenta anche altri apparecchi ad elevato consumo di corrente, specialmente condizionatori d'aria, fotocopiatrici, trinciacarte e così via. Se si è costretti a collegare la stampante ad un circuito in comune con apparecchi di tipo suddetto, si consiglia di usare un trasformatore di isolamento o d un filtro per disturbi ad alta frequenza.
Se l'alimentazione di rete è soggetta a fluttuazioni, usare uno stabilizzatore.
CAPITOLO 1 INTRODUZIONE

Condizioni ambientali

La stampante deve essere installata vicino ad una presa di corrente che sia facilmente accessibile.
Usare la stampante soltanto nelle seguenti gamme di temperatura ed umidità.
Temperatura ambiente: da 10°C a 32,5°C (da 50°F a 90,5°F) Umidità ambiente: a 20% a 80% (senza condensazione)
La stampante va installata in una stanza ben ven tilata. Collocare la stampante su di una superficie piatta ed orizzontale. Mantenere pulita la stampante. Non installarla in un am biente polveroso. Non collocare la stampante in modo da ostruire la sua presa d'aria di
ventilazione. Non collocare la stampante in un punto dove sia esposta alla luce solare
diretta. Usare una veneziana od una tenda pesante per proteggere la stampante dalla luce solare diretta qualora si sia costretti ad installarla in prossimità di una finestra.
Non collocare la stampante in prossimità di apparecchi contenenti magneti o che generano campi magnetici.
1-7
Page 14
GUIDA UTENTE
Non sottoporre la stampante a forti sollecitazioni o vibrazioni. Non esporre la stampante a fiamme scoperte o gas corrosivi oppure salini. Non appoggiare alcun oggetto sopra la stampante. Non collocare la stampante in prossimità di un condizionatore d'aria. Mantenere la stampante in posizione orizzontale quando la si trasporta. Non coprire le fessure del coperchio superiore.
1-8
Page 15

CAPITOLO 2 GESTIONE DELLA CARTA

CAPITOLO 2 GESTIONE DELLA CARTA

CARATTERISTICHE DELLA CARTA

La stampante può utilizzare carta avente le seguenti caratteristiche.
Tipo di carta Formato
Fogli A4, Lettera, Legale, B5 (JIS/ISO), A5, A6, Executive, Formato
personalizzato (70-216 x 127-356 mm, 2,75-8,5 x 5-14 pollici) Buste DL, C5, COM-10, Monarch, 9” x 12” Raccoglitore Day-Timer® J, K, L,
(70-216 x 127-356 mm, 2,75-8,5 x 5-11 pollici) Etichette e lucidi A4, Lettera (70-216 x 127-356 mm, 2,75-8,5 x 5-14 pollici)
Capacità fogli dell'alimentatore
Alimentatore multiuso:
Carta in formato A4/Lettera:
fino a 22 mm (0,87 pollici) di altezza (fino al segno) Circa 200 fogli di 75 g/m 30 fogli di 157 g/m
Carta in formato Legal:
100 fogli
Buste, raccoglitore:
10 fogli
Raccoglitore: circa 100 fogli di 75 g/m
2
(20 lb.)
2
(42 lb.) formato A4/Lettera
2
(20 lb.) formato A4/Lettera
Fogli Buste
Grammatura base Da 60 a 157 g/m
(da 16 a 42 lb.)
Calibro
da 0,03 a 0,08 in. (da 0,08 a 0,2 mm)
2
Da 75 a 90 g/m
2
(da 20 24 lb.) spessore singolo da 0,0033 a 0,0058 in. (da 0,084 a 0,14 mm) spessore singolo
Contenuto di umidità Da 4% a 6% del peso Da 4% a 6% del peso
Carta consigliata
Fogli: Xerox 4200 (in USA) / Carta Premier Xerox 80 od
equivalente (in Europa) Etichette: Etichette Avery laser o equivalente Lucidi: 3M CG3300 od equivalente
2-1
Page 16
GUIDA UTENTE
Osservazioni Si consiglia di provare la carta, in particolar modo quella di tipi od in
formati speciali e la carta particolarmente spessa, con questa stampante, prima di acquistare grandi quantitativi di carta.
Evitare l'uso di carta patinata, come la carta con rivestimento vinilico.
Evitare l'uso di carta prestampata od estremamente rugosa.
Usare carta del tipo consigliato, specialmente carta ordinaria e lucidi, per ottenere risultati di stampa ottimali. Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche tecniche della carta, rivolgersi al rivenditore autorizzato più vicino al negozio in cui è stata acquistata la stampante.
Se risulta difficoltoso alimentare la carta dall'alimentatore multiuso, riprovare usando la guida di alimentazione manuale.
Usare carta neutra. Non usare carta acida per evitare di danneggiare il gruppo tamburo della stampante.
Con questa stampante è possibile usare carta riciclata.
Assicurarsi di selezionare il tipo di supporto appropriato nel driver della stampante, onde ottenere una stampa ottimale.
I seguenti usi impropri potrebbero compromettere la qualità di stampa o ridurre la durata del gruppo tamburo.
Uso continuato di carta di larghezza inferiore al formato A4/Lettera
Uso della stampante per un lavoro speciale (ad es. la stampa di cartoncini di nominativi, ecc.)
Fogli
Si raccomanda l'uso di carta a grana lunga per ottenere una qualità di stampa ottimale. Se si adopera carta a grana corta, si potrebbero verificare inceppamenti della carta.
Etichette / Lucidi
Evitare l'uso di etichette con i fogli di supporto scoperti, altrimenti la stampante verrà danneggiata.
Si consiglia l'uso di etichette o lucidi per stampanti laser.
2-2
Page 17
CAPITOLO 2 GESTIONE DELLA CARTA
Carta speciale
Prima di usare carta forata, come fogli per raccoglitori, bisogna smazzettare bene la risma, per evitare errori di alimentazione ed inceppamenti della carta.
Non usare fogli per raccoglitori incollati assieme. La colla usata p o treb be danneggiare la stampante.
Prima di usare un qualsiasi tipo di carta, controllare che non sia arrotolata. Nel qual caso, cercare di raddrizzarla quanto più possibile. L'uso di carta arrotolata può provocare errori di alimentazione ed inceppamenti.
Fig. 2-1 Smazzettare e raddrizz are l a carta
La stampante può utilizzare carta larga 9". Tuttavia, oltre i margini di 8,5" di larghezza e sul retro si possono formare delle macchie.
Se si caricano contemporaneamente diversi tipi d i carta n ell'alimentatore, si rischia di provocare inceppamenti od errori di alimentazione della carta.
2-3
Page 18
GUIDA UTENTE
Buste
Si sconsiglia l'uso dei seguenti tipi di busta.
Buste danneggiate, arricciate, spiegazzate o di forma irregolare.
Buste di carta molto rugosa o molto lucida
Buste con fermagli
Buste con chiusura autoadesiva
Buste a sacco
Buste non accuratamente piegate
Buste di carta goffrata
Buste già stampate con una stampante al laser
Buste con l'interno prestampato
Buste che non possono essere disposte in una pila uniforme
Fig. 2-2 Buste
Area stampabile La figura in basso mostra l'area materialmente stampabile.
(Eccetto la busta di 9”x12”)
Area non stampabile Circa 4 mm (0,16 pollici) per qualsiasi formato di carta
Fig. 2-3 Area stampabile
2-4
Page 19

ALIMENTATORE FOGLI MULTIUSO

La stampante è munita di un alimentatore fogli multiuso che può essere usato con carta ordinaria, buste, lucidi e carta per raccoglitori.
Per usare l'alimentatore fogli multiuso:
1. Controllare di aver selezionato i settaggi corretti di pr ovenienza, formato ed orientamento della carta.
Nota
I settaggi di provenienza, formato ed orientamento della carta vanno eseguiti all'interno del proprio software applicativo.
Se l'applicativo non supporta un formato personalizzato, selezionare il formato maggiore più vicino come dimensioni. Quindi regolare l'area di stampa spostando i margini destro e sinistro, nell'ambito dell'applicativo.
2. Assicurarsi che l'alimentatore fogli multiuso contenga la carta del formato scelto, correttamente orientata. Se necessario, sistemare opportunamente la carta nell'alimentatore.
CAPITOLO 2 GESTIONE DELLA CARTA
3. Inviare il file o documento alla stampante. Non appena la stampante riceve i dati, inizia il processo di stampa
caricando la carta dall'alimentatore. Se la stampante si trova nel modo sleep quando inizia a ricevere i dati, si riattiva e comincia automaticamente il processo di stampa.
2-5
Page 20
GUIDA UTENTE

Come caricare la carta nell'alimentatore

Per caricare la carta nell'alimentatore:
1.Aprire l'alimentatore fogli multiuso tirandone delicatamente il coperchio. ( )
2.Inserire la carta nell'alimentatore, con la superficie da stampare rivolta in basso. ( )
Attenzione
!
L'alimentatore può contenere fino a 200 fogli di carta ordinaria (75 g/m2, 20 lb.). Se si caricano troppi fogli, si possono verificare inceppamenti della carta.
Assicurarsi che la risma di carta non raggiunga il segno .
Se c'è della carta residua nella stampante, toglierla, aggiungerla alla nuova risma e ricaricare l'alimentatore.
2-6
Fig. 2-4 Aprire l'alimentatore e caricare la carta o le buste
Nota
Se si caricano delle buste nell'alimentatore, accertarsi che vengano inserite nella direzione indicata in alto.
Page 21
CAPITOLO 2 GESTIONE DELLA CARTA
3. Spostare il guida-carta secondo la larghezza dei fogli. ( )
Attenzione
!
Se non si regola il guida-carta sul formato giusto, la carta potrebbe entrare storta od incepparsi.
4. Chiudere l'alimentatore. ( )
Fig. 2-5 Regolare il guida-carta e
chiudere l'alimentatore
Nota
Se la carta contenuta nell'alimentatore fogli multiuso si esaurisce mentre si cerca di stampare, le spie luminose segnalare all'utente che la carta è finita. Bisogna mettere della carta nell'alimentatore e premere l'interruttore sul pannello di comando per annullare l'allarme e continuare a stampare. Anche nel caso che la carta si inceppi nella stampante lampeggiano le spie luminose Se l'errore è un inceppamento della carta, seguire la procedura data in
"INCEPPAMENTI DELLA CARTA", nel capitolo 6.
Alarm e Paper
lampeggiano per
Alarm
Paper
e
.
2-7
Page 22
GUIDA UTENTE

Stampa su due lati (duplex manuale)

Il driver stampante fornito per Windows 95/98 o Windows 3.1 consente la stampa duplex manuale. Per maggiori informazioni sui settaggi, consultare il testo di aiuto incluso nel driver della stampante.
La stampante stampa prima tutte le pagine pari su un lato dei fogli, poi stampa tutte le pagine dispari sul retro d e i fogli.
Al termine della stampa delle pagine pari, viene visualizzato un messaggio che chiede all'utente di reinserire la carta nella stampante. Seguire le istruzioni su come reinserire la carta.
Nota
Prima di reinserire i fogli, bisogna raddrizzarli, onde evitare errori di alimentazione della carta.
Si sconsiglia l'uso di carta molto sottile o mo lto spessa.
Se a volte vengono alimentati due fogli alla volta, si consiglia di mantenere fermi tutti i fogli tranne il primo, durante l'alimentazione della carta.
2-8
Fig. 2-6 Note per la stampa duplex manuale
Nota
Quando si adopera la funzione di stampa duplex manuale potrebbero verificarsi inceppamenti della carta, oppure la qualità di stampa potrebbe non essere soddisfacente.
Page 23

GUIDA DI ALIMENTAZIONE MANUALE

L'alimentatore fogli multiuso è munito anche di una guida per l'alimentazione manuale. Grazie a questa fessura, è possibile caricare la carta manualmente, un foglio per volta. Non è necessario togliere la carta dall'alimentatore quando si adopera la fessura manuale.
Quando si carica un foglio di carta manualmente:
non c'è bisogno di selezionare l'alimentazione manuale nella casella di dialogo Impostazione del driver della stampante. Lasciando invariato il formato della carta nell'orientamento selezionato (Verticale od Orizzontale) inserire il foglio di carta nella guida di alimentazione manuale, con il lato su cui si desidera stampare rivolto in basso. Allineare il foglio al centro della guida di alimentazione manuale ed assicurarsi di inserirlo fino in fondo, fino a che il margine superiore del foglio (o della busta) viene a contatto con il fondo della guida di alimentazione manuale, onde evitare errori di alimentazione della carta. ( ) Regolare il guida-carta della guida di alimentazione manuale sulla larghezza della carta utilizzata. ( )
CAPITOLO 2 GESTIONE DELLA CARTA
Fig. 2-7 Regolare il guida-carta
Quando si carica più di un foglio manualmente:
aprire la casella di dialogo Impostazione del driver di stampante fornito per Windows e scegliere Alimentazione Manuale nella sezione Provenienza Carta. Seguire le istruzioni qui in alto per caricare il primo foglio. La stampante inizia a stampare auto maticamente. Dopo che è stata stampata la prima pagina, compare la casella di dialogo che chiede all'utente di caricare il foglio successivo. Caricare un foglio e cliccare su OK per riprendere la stampa. Ripetere queste operazioni fino a completare la stampa di tutte le pagine.
Attenzione
!
Se la stampante non è collegata al computer tramite una interfaccia parallela bidirezionale, come nel caso in cui la stampan te sia co llegata a più di un computer oppure in rete, la casella di dialogo che chiede di caricare il foglio successivo non viene visualizzata. Si sconsiglia l'uso dell'alimentazione manuale della carta se la stampante è collegata in rete.
2-9
Page 24
GUIDA UTENTE
Nota
Inserire con decisione la carta nella guida di alimentazione manuale.
Assicurarsi di caricare la carta un foglio alla volta, quando si usa la guida di alimentazione manuale.
2-10
Page 25
CAPITOLO 2 GESTIONE DELLA CARTA
!

RACCOGLITORE E SUPPORTO CARTA ESTENSIBILE

La stampante espelle la carta, con il lato stampato rivolto in basso, nel raccoglitore, posto sul davanti d e lla stampante.
Quando il raccoglitore è chiuso, la carta in uscita fuoriesce, un foglio per volta, attraverso la fessura sul davanti. Con il raccog lito re aperto, i fogli si accatastano sul raccoglitore.
Per aprire il raccoglitore:
1. Abbassare la sommità del raccoglitore ( ).
2. Dispiegare il supporto carta estensibile ( ).
Fig. 2-8 Aprire il raccoglitore e dispiegare il
supporto carta estensibile
Il raccoglitore può contenere fino a 100 fogli.
Attenzione
Quando si stampano dei lucidi, togliere ciascun foglio non appena viene stampato. Se si lasciano accatastare i fogli, si possono provocare arricciamenti od inceppamenti della carta.
La stampa continuata con il raccoglitore chiuso può portare alla formazione di condensa all'interno del raccoglitore.
2-11
Page 26
CAPITOLO 3
p
PANNELLO DI COMANDO

SPIE LUMINOSE ED INTERRUTTORI

Questa sezione tratta delle seguenti spie luminose ed interruttori ubicati sul pannello di comando.
Drum
Alarm
Ready
Paper
Data
Toner
Fig. 3-1 Spie luminose ed interruttori sul pannello di comando

CAPITOLO 3 PANNELLO DI COMANDO

Nota
Quando l'interruttore di nel modo sleep, tutte le spie luminose, inclusa quella
alimentazione

Spia luminosa Ready (Paper)

La spia luminosa
Spia Stato della stampante
Spenta
Intermittenza
❍↔●
Intermittenza
❍↔●
Accesa
Questa spia luminosa funge anche da spia della carta, spia luminosa per indicare un errore di alimentazione della carta. Vedere "Chiamate
operatore" nel capitolo 6.
Ready
L'interruttore di stampante si trova nel modo sleep. In quest'ultimo caso, la stampante si riattiva automaticamente non appena riceve dei dati di stampa o quando si preme l'interruttore sul pannello di comando.
La stampante si sta riscaldando. (Lampeggia a intervalli di 1 secondo) La stampante si sta raffreddando e smette di stampare fino a quando la sua temperatura interna non si abbassa. (Lampeggia a intervalli di 2 secondi) La stampante è pronta a stampare.
Alarm
. Queste due spie lampeggiano contemporaneamente
è spento, oppure la stampante si trova
Ready
sono spente.
indica lo stato corrente della stampante .
alimentazione
è s
ento, oppure la
Paper
, assieme alla
3-1
Page 27
GUIDA UTENTE
grupp

Spia luminosa Data (Toner)

La spia luminosa stampa.
Spia Stato della stampante
Spenta
Intermittenza
❍↔●
Accesa
Questa spia funge anche da spia del Queste due spie lampeggiano contemporaneamente per indicare un errore di toner. Vedere “SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA DEL
TONER” nel Capitolo 5 e “Chiamate operatore” nel capitolo 6.

Spia luminosa Drum

La spia luminosa
Spia Stato della stampante
Spenta Accesa
Data
indica lo stato corrente di elaborazione dei dati di
La stampante non ha dati di stampa. La stampante sta ricevendo i dati dal computer, oppure
sta elaborando i dati in memoria. I dati di stampa rimangono nella memoria della
stampante. Se la spia che nulla venga stampato, bisogna premere l'interruttore per stampare i dati rimanenti.
Drum
indica che il gruppo tamburo sta per esaurirsi.
Il gruppo tamburo è utilizzabile. Il
un nuovo gruppo tamburo la spia luminosa si spegne.
Vedere “SOSTITUZIONE DEL GRUPPO TAMBURO” nel capitolo 5.
o tamburo è quasi esaurito. All'installazione di
Data
rimane accesa a lungo senza
Toner
, assieme alla spia
Alarm
.

Spia luminosa Alarm

La spia luminosa errore della stampante come "Cover Open" ("Coperchio aperto") e "Memory Full" ("Memoria piena"). Se si verifica un qualsiasi altro errore, la stampante lo segnala facendo lampeggiare la spia altra spia, oppure stampando una notifica di errore.
Nota
Le spie luminosa
Alarm
VISIVE DI ALLARME " nel capitolo 6 ed adottare l'azione necessaria
per correggere l'errore.
3-2
Alarm
lampeggia per segnalare una condizione di
Alarm
assieme ad un
Ready, Data
per segnalare errori della stampante. Vedere "SEGNALAZIONI
e
Drum
vengono usate assieme alla spia
Page 28

Interruttore

Questo interruttore ha le seguenti funzionalità a seconda della situazione.
Annulla stampa
Se si preme l' immediatamente ed espelle la carta.
Riattivazione
Se la stampante si trova nel modo sleep, premendo l' attiva rendendola pronta per l'uso.
Avanzamento carta
Se la spia luminosa stampa i dati eventualmente rimasti nella sua memoria: quest'operazione viene definita "Avanzamento Carta".
Recupero errori
In caso di problemi, la stampante è in grado di riprendersi automaticamente da taluni errori. Se un errore non viene risolto automaticamente, premere l' continuare a stampare.
interruttore
Data
è accesa, premere l'

Altre caratteristiche di controllo

CAPITOLO 3 PANNELLO DI COMANDO
durante la stampa, la stampante si ferma
interruttore
interruttore
interruttore
per cancellare l'errore e
. La stampante
la si
La stampante ha le seguenti utili caratteristiche:
Modo Sleep
Quando la stampante non riceve dati per un certo periodo di tempo (fuori tempo) essa passa nel modo sleep. Nel modo sleep, la stampante è come spenta. Il fuori tempo predeterminato è di 5 minuti. Quando la stampante si trova nel modo sleep, tutte le stampante appare spenta, tuttavia essa può ancora ricevere i dati dal computer. La ricezione di un file od un documento d a stampare attiva automaticamente la stampante, che inizia a stampare. La stampante si può riattivare anche premendo l'
Nota
Quando la stampante va nel modo sleep, la ventola continua a girare fino a che il motore di stampa non si è raffreddato.
Il modo sleep consente al motore di stampa di raffreddarsi, per cui la temperatura della stanza ed il tempo trascorso dalla stampante nel modo sleep influiscono sulla durata della fase di riscaldamento. Questa fase di riscaldamento può durare fino a 30 secondi. La spia luminosa riscaldando.
È possibile modificare la durata del fuori tempo per il modo sleep nell'ambito del driver della stamp a nte (tutti i modelli) o del programma Pannello di Controllo Stampante (solo HL-1040/1050). Consultare la sezione di Aiuto del driver stampante o del programma RPC per ulteriori informazioni sul settaggio del modo sleep.
Ready
lampeggia per indicare che la stampante si sta
spie luminose
interruttore
sono spente e la
.
3-3
Page 29
GUIDA UTENTE
Modo prova di stampa
La stampante è dotata del seguente modo prova di stampa. Attenersi alle seguenti istruzioni:
1.Assicurarsi che il coperchio superiore sia chiuso.
2.Mantenere premuto l'interruttore ed accendere l'interruttore di
alimentazione
accende la spia luminosa
. Mantenere premuto l'interruttore fino a che si
Drum
.
La spia luminosa
Drum
trova nel modo prova di stampa.
3.Premere nuovamente l'interruttore per eseguire la prova di stampa, oppure mantenerlo premuto per selezionare un'altra opzione e lasciarlo andare per passare, quindi, all'opzione selezionata.
Il modo prova di stampa varia a seconda del modello di stampante, nel modo seguente:
Spia accesa Selezione Funzione
Drum
Pagina dimostrativa di prova
La stampante stampa una pagina dimostrativa di prova. Al termine, la stampante ritorna nella condizione di pronta alla stampa.
Alarm
Stampa configurazione e stampa i font I
La stampante stampa i settaggi della configurazione corrente ed una lista dei font interni. Al termine, la stampante ritorna nella condizione di pronta alla stampa. (solo HL-1040/1050)
Ready
Reset settaggi di fabbrica
La stampante viene riportata ai settaggi di fabbrica ed i font permanenti e le macro vengono cancellati. Al termine, la stampante ritorna nella condizione di pronta alla stampa. (Solo HL-1040/1050).
Data
Stampa dati esadecimali
La stampante può stampare i dati come valori esadecimali, il che consente di controllare eventuali errori dei dati e problemi. Per uscire da questo modo bisogna spegnere la stampante. (Solo HL-1040/1050)
si accende per indicare che la stampante si
3-4
Page 30

CAPITOLO 4 OPZIONI

CAPITOLO 4 OPZIONI

SCHEDA DI INTERFACCIA SERIALE RS100M (Solo per HL-1040/1050)

Per collegare la stampante ad un computer DOS con un interfaccia seriale oppure ad un computer Apple Macintosh, bisogna installare la scheda di interfaccia seriale opzionale. Una volta installata tale scheda, è possibile collegare la stampante a due computer contemporaneamente (due PC compatibili IBM od un PC compatibile IBM ed un Ap ple Macintosh.) usando contemporaneamente le interfacce parallela e seriale. La selezione automatica dell'interfaccia è una funzione standard.
Nota
La scheda di interfaccia seriale per questa stampante è opzionale, tuttavia in alcuni paesi potrebbe essere installata di serie dallo stabilimento o dal concessionario .
L'interfaccia seriale per Apple Macintosh (RS-422A) consente solo una risoluzione di 300 dpi.
La scheda di interfaccia seriale è installata sulla scheda di controllo principale all'interno della stampante. Per ulteriori informazioni sull'installazione controllare la guida di istruzioni allegata alla scheda di interfaccia seriale.
Come selezionare l'interfaccia seriale RS-422A (Apple) od RS­232C (IBM)
Nota
Questa sezione riguarda solo i mod e lli di stampante su cui è installata di serie l'interfaccia seriale.
Attenzione
!
Assicurarsi di selezionare il tipo di interfaccia seriale adatto per il computer, procedendo come segue:
Per i computer Apple Macintosh: non sono necessarie modifiche dei settaggi perché il settaggio Apple (RS-422A) viene selezionato in sede di produzione (settaggio predeterminato).
Per i PC compatibili IBM bisogna spostare il selettore su IBM (RS­232C).
Se si collega un Apple Macintosh alla porta RS-422A ed un PC compatibile IBM alla porta parallela, non è necessario modificare la posizione del selettore.
4-1
Page 31
GUIDA UTENTE
Se necessario, selezionare il tipo di interfaccia, nel modo seguente:
1.Assicurarsi che la stampante sia staccata dal computer.
2.Selezionare l'interfaccia RS-422A (Apple) oppure RS-232C (IBM) spostando il selettore dell'interfaccia seriale verso destra per selezionare l'interfaccia IBM(RS-232C) o verso sinistra per selezionare l'interfaccia Apple (RS-422A).
Fig. 4-1 Selezionare l'interfacci a seriale RS-422A (Apple)
oppure RS-232C (IBM)

Come impostare i parametri dell'interfaccia seriale

Nota
Questa sezione riguarda soltanto i modelli di stampante aventi l'interfaccia seriale installata di serie.
Attenzione
!
Assicurarsi di impostare i corretti parametri per il computer, pro cedendo nel modo seguente:
Non modificare mai i parametri RS-422A per i computer Apple Macintosh. Poiché i corretti parametri RS-422A per i computer Apple Macintosh sono stati impostati in sede di produzione, non è necessario modificarli. Gli utenti Macintosh possono saltare questa sezione. Se si modificano i parametri dell'interfaccia seriale RS-232C e poi si seleziona di nuova l'interfaccia RS-422A per Apple Macintosh, non dimenticare di riportare i parametri ai settaggi di fabbrica.
Impostare i parametri RS-232C secondo il computer. I settaggi seriali possono essere impostati in vari modi, dall'interno di un applicativo DOS, dall'icona Stampante Windows (solo nel caso di applicativi Windows), oppure modificando il file AUTOEXEC.BAT con i comandi MODE. Per maggiori informazioni sui parametri dell'interfaccia seriale, consultare la guida utente del computer o del software.
4-2
Page 32
CAPITOLO 4 OPZIONI
Se necessario, impostare i parametri dell'interfaccia seriale come segue:
1. Assicurarsi che la stampante sia staccata dal computer.
2. Impostare i parametri dell'interfaccia seriale spostando in su (acceso) od in giù (spento) i selettori dell'interruttore a contenitore dual in-line (DIP).
ON
12345678
Fig. 4-2 Impostare i parametri dell' interfaccia seriale
Tabella 1: settaggi dei parametri dell'interfaccia seriale Selettore Parametri Si (su) No (giù)
1 Velocità Baud — Vedi tabella 2. — 2 Velocità Baud — Vedi tabella 2. — 3 Lunghezza dati 7 bit 8 bit 4 Bit di stop 2 bit 1 bit 5 Parità —Vedi tabella 3. — 6 Parità —Vedi tabella 3. — 7 Protocollo Xon/Xoff + DTR solo DTR 8 Robusto Xon Si No
Tabella 2: settaggi della velocità baud Selettore 1 Selettore 2 Per RS-422A Per RS-232C
No No 57600 9600 Si No 9600 4800 No Si 1200 1200 Si Si 19200 19200
4-3
Page 33
GUIDA UTENTE
Tabella 3: settaggi di parità Selettore 5 Selettore 6 Parità
Si Si Dispari Si No Pari No — Nessuna
Nota
I settaggi di fabbrica sono indicati in grassetto.
Se il settaggio Xon robusto viene attivato mediante il selettore 8, la stampante invia segnali Xon ad intervalli di un secondo al computer con cui è collegata, fino a che non riceve dei dati. Funziona soltanto se il selettore 7 è impostato su On (Si) per il settaggio Xon/Xoff più DTR.

Come collegare il cavo di interfaccia seriale

Nota
Questa sezione riguarda soltanto i modelli di stampante aventi l'interfaccia seriale installata di serie.
Per collegare la stampante al computer ci vuole un cavo di interfaccia seriale con un connettore ad 8 piedini tipo DIN.
Nota
Per il cavo di interfaccia seriale rivolgersi al proprio concessionario.
Gli utenti Macintosh possono facilmente reperire il cavo necessario presso un locale rivenditore di computer. Chiedere dei cavi seriali Apple marcati "Da Macintosh ad ImageWriter II™", oppure "Da Macintosh a Personal LaserWriter™ 300" od anche "Apple System Peripheral 8 Cable". Non acquistare un cavo seriale marcato
"Straight-through" o "LocalTalk".
Gli utenti PC devono acquistare uno speciale cavo seriale presso il locale concessionario. Se la presa del computer è del tipo a 9 piedini, cercare un cavo marcato "DA IBM AT a ImageWriter II". Se il computer ha una presa del tipo a 25 piedini, cercare un cavo marcato "Da DB25 a ImageWriter II". Questi cavi in genere si trovano nella sezione Apple Macintosh dei negozi di computer. Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche tecniche dell'interfaccia, consultare il rivenditore.
4-4
Page 34
CAPITOLO 4 OPZIONI
È possibile collegare un cavo di interfaccia parallela ed uno seriale allo stesso tempo. La funzione di selezione automatica dell'interfaccia consente di collegare la stampante in comune con due computer contemporaneamente. Per fare ciò collegare il cavo dell'interfaccia parallela e poi il cavo dell'interfaccia seriale, nel modo seguente:
1. Assicurarsi che l'interruttore dell'alimentazione sia spen to.
Attenzione
!
Assicurarsi di spegnere l'interruttore dell'alimentazione prima di collegare o staccare i cavi di interfaccia, altrimenti si rischia di danneggiare la stampante.
2. Inserire e fissare il connettore dell'interfaccia parallela nella presa parallela della stampante.
3. Inserire e fissare il connettore dell'interfaccia seriale nella presa di interfaccia seriale della stampante.
4. Accendere l'interruttore di alimentazione.
4-5
Page 35
GUIDA UTENTE

MEMORIA SUPPLEMENTARE (solo HL-1050)

Le stampanti e non possono essere dotate di memoria supplementare. La stampante per l’installazione facoltativa di memoria supplementare. La memoria può essere espansa fino a 36MB in totale installando un modulo di memoria del tipo singolo lineare (SIMM) comunemente disponibile in commercio.
Nota
Sulle stampanti HL-820/1020/1040 non è possibile installare memoria supplementare.
La memoria supplementare è utile e potrebbe essere necessaria se si adopera la funzione di Protezione Pagina.
Memoria minima consigliata (inclusa la memoria residente)
Protezione Pagina = AUTO o No
Lettera/A4 2 MB 2 MB Legale 2 MB 2 MB
Protezione Pagina = Lettera, A4, o Legale
Lettera/A4 2 MB 6 MB Legale 3 MB 6 MB
HL_820/1020/1040
HL-1050
è dotata di 4MB di memoria di serie e di uno slot
300 dpi 600 dpi
300 dpi 600 dpi
sono dotate di 2MB di memoria di serie
4-6
Sono consigliati e possono essere installati i seguenti tipi di SIMM:
1 MB HITACHI HB56D25632B-6A, -7A
2 MB HITACHI HB56D51232B-6A, -7A
4 MB HITACHI HB56A132BV-7A, -7AL, -7B, -7BL
8 MB HITACHI HB56A232BT-7A, -7AL, -7B, -7BL
16 MB HITACHI HB56A432BR-6A, -7A
32 MB HITACHI HB56A832BS-6A, -7A
Questa stampante può accettare SIMM di memoria, con le seguenti caratteristiche:
Velocità 60 nsec - 80 nsec Tipo piedini 72 piedini Altezza 35,00 mm (1.38”) o meno Output 32 bit o 36 bit
Page 36
Nota
La HL-1050 può anche supportare la grafica DIB con una risoluzione di 1200 x 600 dpi in Windows 95/98/3.1 con il driver stampante in dotazione. Si consiglia di espandere la memoria della stampante onde evitare errori di esaurimento della memoria.
Nota La stampante ha un solo slot per l’installazione di un SIMM. Se si desidera aumentare ulteriormente la memoria della stampante dopo aver già installato un modulo SIMM nello slot, bisognerà prima togliere il SIMM installato in precedenza. Ad esempio, seè già stata precedentemente aumentata la memoria della stampante dai 4MB di serie a 12MB aggiungendo un SIMM da 8MB e si desidera ora aumentare la memoria totale a 36MB, si deve togliere il SIMM da 8MB in stallato ed installare nella stampante il nuovo SIMM da 32MB.

Installazione del modulo SIMM

Per installare il SIMM, eseguire queste operazioni:
CAPITOLO 4 OPZIONI
1.Spegnere l’interruttore di alimentazione e staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente C.A.. Quindi, staccare il cavo di interfaccia dalla stampante.
Fig.
Staccare il cavo di alimentazione
4-3
e staccare il cavo di interfaccia
Nota Assicurarsi di staccare il cavo dalla presa di corrente prima di installare o rimuovere il SIMM su/da la scheda di controllo principale.
4-7
Page 37
GUIDA UTENTE
2.Svitare le viti che fissano la piastra posteriore della scheda d i co ntrollo principale alla stampante ed estrarre detta scheda.
Fig.
Togliere la scheda di controllo principale
4-4
3.Estrarre il SIMM dalla confezione, reggendolo per i bordi.
Nota I moduli SIMM possono essere danneggiati anche da minime quantità di elettricità statica. Non toccare i chip di memoria o la superficie del modulo. Per maneggiare il modulo e prima di installarlo o rimuoverlo, indossare al polso una fascetta antistatica, oppure toccare frequentemente la superficie della confezione antistatica o qualche p a rte m etallica scoperta della stampante.
4-8
4.Installare il SIMM nello slot e spingerlo delicatamente verso la posizione verticale fino a che si assesta in posizione con uno scatto.
Fig. 4-5 Installare il SIMM
5.Installare la scheda di controllo principale nella stampante facendola scorrere sulle guide.
Page 38
CAPITOLO 4 OPZIONI
6. Fissare la scheda di controllo principale con le quattro viti.
7. Ricollegare il cavo di interfaccia proveniente dal computer. Collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente a C.A. ed accendere l'interruttore di alimentazione.
8. Per controllare che il modulo SIMM sia installato correttamente, si può eseguire una stampa di prova "Stampa configurazione" in cui viene indicata la quantità totale di memoria correntemente installata.
4-9
Page 39

CAPITOLO 5 MANUTENZIONE

!
CAPITOLO 5 MANUTENZIONE

SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA DEL TONER

La stampante può stampare circa 2.400 pagine (copertura 5%: A4/Lettera) con una cartuccia di toner . Quando la cartuccia del toner sta per esaurirsi, le spie luminose volta ogni 5 secondi, per indicare che il toner sta finendo. Inizialmente,
alcuni modelli vengono forniti completi di una cartuccia di toner iniziale che va sostituita dopo 1.000 pagine.
Nota
Il numero di pagine che potranno essere stampate con una sola cartuccia dipenderà dal tipo di documento medio prodotto (ad es.: lettere normali, grafiche particolareggiate, ecc.)
Si consiglia di tenere sempre una cartuccia nuova di riserva da usare quando la stampante inizia a segnalare che il toner sta per finire.
Gettare la cartuccia del toner usata attenendosi alle norme vigenti. In caso di dubbi, rivolgersi al proprio concessionario locale. Sigillare accuratamente la cartuccia onde evitare fuoriuscite di toner. Non gettare le cartucce usate assieme ai rifiuti domestici.
Si consiglia di pulire la stampante quando si sostituisce la cartuccia del toner. Consultare “PULIZIA DELLA STAMPANTE” in questo
stesso capitolo.
Alarm
e
Data
(Toner) lampeggiano una
Drum
Alarm
Ready
Paper
Data
Toner
Fig. 5-1 Segnalazione toner insufficiente ed esaurito
Attenzione
Dopo la prima segnalazione dell'assottigliarsi del toner si possono stampare altre 100 pagine circa. Le due spie luminose (Toner) lampeggeranno continuamente per indicare che il toner è finito. Dopo la comparsa di questa segnalazione, per rimettere in funzione la stampante bisogna installare una nuova cartuccia di toner.
Alarm
e
Data
5-1
Page 40
GUIDA UTENTE
Attenzione
!
Dopo aver tolto la cartuccia del toner, mantenere il gruppo tamburo in piano, onde evitare fuoriuscite di toner.
Per sostituire la cartuccia del toner, attenersi alle seguen ti istruzioni:
1. Sollevare il coperchio superiore verso di sé. Togliere il gruppo tamburo afferrandolo per entrambe le estremità e sollevandolo delicatamente verso di sé.
Fig. 5-2 Rimozione del gruppo tamburo
Nota
Si consiglia di appoggiare il gruppo tamburo su di un foglio di carta od un panno, in caso dovesse versarsi del toner.
5-2
Page 41
CAPITOLO 5 MANUTENZIONE
Avvertenza
Se la stampante è stata usata da poco, alcune parti interne sono estremamente calde. Dopo aver aperto il coperchio superiore, evitare accuratamente di toccare le parti raffigurate in grigio nella seguente illustrazione.
Alta temperatura
Fig. 5-3 Interno della stampante
2. Ruotare delicatamente la leva della cartuccia del toner in avanti, fino a che si ferma.
Nota
La cartuccia del toner non può essere rimossa a meno che l'otturatore non sia stato chiuso del tutto ruotando la leva completamente in avanti.
Fig. 5-4 Ruotare la leva per chiudere l'otturatore
5-3
Page 42
GUIDA UTENTE
!
3. Togliere la vecchia cartuccia del toner dal gruppo tamburo, estraendola delicatamente.
Fig. 5-5 Rimozione della vecchia cartuccia del toner
Attenzione
!
Fare attenzione nel maneggiare la cartuccia del toner. Se si versa del toner sulle mani o sugli abiti, spazzolarlo o lavarlo via co n acqua fredda immediatamente.
4. Aprire la confezione della nuova cartuccia del toner, scuoterla delicatamente cinque o sei volte e togliere l'elemento protettivo.
Attenzione
Bisogna usare solo cartucce originali Brother (serie TN-300) espressamente formulate per garantire la massima qualità di stampa. L'uso di cartucce di un'altra marca potrebbe annullare la garanzia della stampante.
Aprire la confezione della cartuccia solo appena prima di installarla nella stampante. Se le cartucce del toner vengono lasciate aperte a lungo, la durata del toner viene compromessa.
Fig. 5-6 Scuotere la cartuccia del toner
e togliere l'elemento protettivo
5-4
Page 43
CAPITOLO 5 MANUTENZIONE
5. Installare la nuova cartuccia nel lato destro del gruppo tamburo. Controllare che la barra guida della cartuccia sia perfettamente allineata con la scanalatura guida del gruppo tamburo ed inserita fino in fondo in quest'ultimo, onde assicurare il corretto montaggio della cartuccia nel gruppo tamburo.
Fig. 5-7 Installazione della cartuccia del toner
nel gruppo tamburo
6. Ruotare delicatamente la leva della cartuccia all'indietro fino che si ferma.
Fig. 5-8 Ruotare la leva per aprire l'otturatore
7. Capovolgere delicatamente il gruppo tamburo.
5-5
Page 44
GUIDA UTENTE
Posizione di riposo (▲)
8. Pulire il filo corona primario all'interno del gruppo tamburo, spostando parecchie volte delicatamente verso destra e verso sinistra la linguetta blu.
Fig. 5-9 Pulizia del filo corona primario
9. Reinstallare il gruppo tamburo nella stampante e chiudere il coperchio superiore. Quindi, accendere l'interruttore di alimentazione.
5-6
Fig. 5-10 Chiudere il coperchio superiore
Page 45

SOSTITUZIONE DEL GRUPPO TAMBURO

!
La stampante utilizza un gruppo tamburo per creare le immagini sulla carta. Se la spia luminosa tamburo è quasi esaurito. Si consiglia di preparare un nuovo gruppo tamburo per sostituire quello in uso. Anche dopo che si è accesa la spia luminosa
Drum
, si può continuare ad usare la stampante per qualche tempo senza sostituire il gruppo tamburo. Se si verifica un evidente deterioramento della qualità di stampa già prima che si accendala spia luminosa
Drum
, bisogna sostituire il gruppo tamburo.
Drum
Data
Toner
è accesa, vuol dire che il gruppo
Drum
Alarm
Ready
Paper
CAPITOLO 5 MANUTENZIONE
Fig. 5-11 Gruppo tamburo quasi esaurito
Attenzione
Nel rimuovere il gruppo tamburo, maneggiarlo con cautela in quanto potrebbe contenere del toner.
Quando si sostituisce il gruppo tamburo bisognerebbe anche pulire la stampante. Consultare “PULIZIA DELLA STAMPANTE” in questo
stesso capitolo.
Nota
Il gruppo tamburo si consuma e va sostituito periodicamente. Numerosi fattori determinano la durata effettiva d el tamburo, tra cui la temperatura, l'umidità, il tipo di carta e di toner usati, il numero di pagine di ciascun lavoro di stampa, ecc.. Il gruppo tamburo ha una durata prevista di 20.000 pagine al ritmo di 20 pagine per lavoro e di 8.000 pagine al ritmo di 1 pagina per lavoro. Il numero effettivo di pagine ottenibili con un tamburo potreb be essere tuttavia molto inferiore di quanto indicato. Poiché i numerosi fattori determinanti la durata effettiva del tamburo esulano dal nostro controllo, non possiamo indicare un numero minimo garantito di pagine stam pabili con un tamburo.
Per ottenere i massimi risultati, usare solo del toner origin ale Brother ed adoperare il prodotto in un ambiente pulito, senza polvere e provvisto di adeguata ventilazione.
5-7
Page 46
GUIDA UTENTE
Per sostituire il gruppo tamburo, attenersi alle seguenti istruzioni:
1. Aprire il coperchio superiore. Togliere il vecchio gruppo tamburo.
Fig. 5-12 Rimozione del gruppo tamburo
Avvertenza
Se la stampante è stata usata da poco, alcune parti interne sono estremamente calde. Dopo aver aperto il coperchio superiore, evitare accuratamente di toccare le parti raffigurate in grigio nella seguente illustrazione.
5-8
Alta temperatura
Fig. 5-13 Interno della stampante
2. Togliere la cartuccia del toner dal gruppo tamburo e riporla in un
luogo sicuro. Per ulteriori informazioni, vedere “SOSTITUZIONE
DELLA CARTUCCIA DEL TONER” in questo stesso capitolo.
Nota
Gettare la cartuccia del toner usata attenendosi alle norme vigenti. In caso di dubbi, rivolgersi al proprio concessionario/rivenditore locale. Sigillare accuratamente la cartuccia onde evitare fuoriuscite di toner. Non gettare le cartucce usate assieme ai rifiuti domestici.
Si consiglia di appoggiare il gruppo tamburo su di un foglio di carta od un panno, in caso dovesse versarsi del toner.
Page 47
CAPITOLO 5 MANUTENZIONE
Fig. 5-14 Rimozione della cartuccia del toner
3. Togliere il gruppo tamburo dalla confezione e scuoterlo delicatamente
cinque o sei volte, in senso orizzontale.
Fig. 5-15 Scuotimento del gruppo tamburo.
Attenzione
!
Non togliere il foglio iniziale.
Fig. 5-16 Non togliere il foglio iniziale
Il gruppo tamburo va tolto dalla confezione solo appena prima di
Foglio iniziale
installarlo nella stampante. Se si toglie un gruppo tamburo dalla sua confezione e lo si espone ad una luce solare diretta od ambientale troppo intensa esso potrebbe subire dei danni.
Maneggiare la cartuccia del toner ed il gruppo tamburo con cautela in quanto contiene del toner. Se si versa del toner sulle mani o sugli abiti, spazzolarlo o lavarlo via con acqua fredda immediatamente.
5-9
Page 48
GUIDA UTENTE
4. Installare la cartuccia del toner nel nuovo gruppo tamburo. Per
ulteriori informazioni, consultare “SOSTITUZIONE DELLA
CARTUCCIA DEL TONER” in questo stesso capitolo.
5. Installare il nuovo gruppo tamburo nella stampante.
Fig. 5-17 Installazione del gruppo tamburo
6. Chiudere il coperchio superiore.
7. Accendere l'interruttore di alimentazione. La stampante può espellere
automaticamente il foglio iniziale. L'espulsione d i q uesto foglio resetta l'allarme della durata del tamburo.
Foglio iniziale
Fig. 5-18 Espulsione del foglio iniziale
5-10
Page 49

PULIZIA DELLA STAMPANTE

!
Pulire periodicamente l'esterno e l'interno della stampante. Se sulle pagine stampate compaiono delle macchie di toner, pulire l'interno della stampante ed il gruppo tamburo.

Pulizia dell'esterno della stampante

Per pulire l'esterno della stampante:
1. Spegnere l'interruttore di alimentazione e staccare la spina dalla presa
di corrente.
Avvertenza
Nella stampante vi sono degli elettrodi a d alta tensione. Prima di pulire la stampante, non dimenticare di spegnere l'interruttore di alimentazione e staccare la spina dalla presa di corrente.
CAPITOLO 5 MANUTENZIONE
Fig. 5-19 Spegnere l'interruttore e staccare la spina
2. Togliere la carta dall'alimentatore fogli multiuso .
3. Usare un panno umido per pulire la stampante.
Attenzione
Per pulire la stampante usare acqua o detersivi neutri. I liquidi volatili come diluenti o benzene danneggiano la superficie della stampante.
4. Asportare, con un panno, la polvere e lo sporco dall'esterno della
stampante e dall'alimentatore.
5. Rimettere a posto la carta nell'alimentatore fogli multiuso e riattaccare
la spina dell'alimentazione.
5-11
Page 50
GUIDA UTENTE

Pulizia dell'interno della stampante e del gruppo tamburo

Per pulire l'interno della stampante ed il gruppo tamburo :
1. Spegnere l'interruttore di alimentazione e staccare la spina dalla presa
di corrente.
Avvertenza
Nella stampante vi sono degli elettrodi a d alta tensione. Prima di pulire la stampante, non dimenticare di spegnere l'interruttore di alimentazione e staccare la spina dalla presa di corrente.
Fig. 5-20 Spegnere l'interruttore e staccare la spina
2. Aprire il coperchio superiore della stampante.
3. Estrarre il gruppo tamburo dalla stampante e riporlo da parte.
Avvertenza
Se la stampante è stata usata da poco, alcune parti interne sono estremamente calde. Dopo aver aperto il coperchio superiore, evitare accuratamente di toccare le parti raffigurate in grigio nella seguente illustrazione.
Alta temperatura
Fig. 5-21 Interno della stampante
5-12
Page 51
CAPITOLO 5 MANUTENZIONE
4.Pulire delicatamente la finestrella dello scanner con un panno asciutto morbido.
Finestrella dello scanner
Fig. 5-22 Pulire la finestrella dello scanner
Attenzione
!
Non toccare la finestrella dello scanner con le dita.
Non pulire la finestrella dello scanner con alcool denaturato (isoforol).
5.Capovolgere, con cautela, il gruppo tamburo.
Attenzione
!
Maneggiare il gruppo tamburo con cautela, poiché contiene toner. Se si versa del toner sulle mani o sugli abiti, spazzolarlo o lavarlo subito via con dell'acqua fredda.
Nota
Si consiglia di appoggiare il gruppo tamburo su un foglio di carta od un panno, in caso dovesse versarsi del toner.
5-13
Page 52
GUIDA UTENTE
(▲)
6. Pulire il cavo corona principale all'interno del gruppo tamburo
facendo scorrere delicatamente la linguetta verso destra e verso sinistra parecchie volte.
Posizione di
riposo
Fig. 5-23 Pulizia del cavo corona princi pal e
7. Riportare la linguetta nella posizione di riposo (posizione
contrassegnata da ) prima di rimontare il gruppo tamburo.
Attenzione
!
Assicurarsi di riportare la linguetta nella posizione di riposo, altrimenti sulle pagine stampate potrebbero comparire delle striature verticali.
8. Installare il gruppo tamburo nella stampante.
Consultare la sezione “SOSTITUZIONE DEL GRUPPO TAMBURO” nel capitolo 5.
9. Chiudere il coperchio superiore.
10.Attaccare la spina ed accendere l'interruttore di alimentazione.
5-14
Page 53

RE-IMBALLAGGIO DELLA STAMPANTE

!
Attenzione
Ogni qualvolta si deve trasportare la stampante, usare i materiali di imballaggio originali. Attenersi, inoltre, alle istruzio ni seguenti, altrimenti la stampante potrebbe subire dei danni che non sarebbero coperti dai termini della garanzia.
1. Spegnere l'interruttore di alimentazione staccare la spina della
stampante dalla presa di corrente C.A.. Togliere il cavo di alimentazione a C.A. ed il supporto carta estensibile dalla stampante.
2. Aprire il coperchio superiore.
3. Togliere il complessivo del gruppo tamburo, come indicato nella
sezione precedente.
Nota
Togliere il complessivo del gruppo tamburo con inclusa la cartuccia del toner.
CAPITOLO 5 MANUTENZIONE
Fig. 5-24 Rimozione del complessivo del gruppo tamburo
5-15
Page 54
GUIDA UTENTE
4. Riporre il complessivo del gruppo tamburo nella busta di plastica e
sigillare la busta accuratamente.
Fig. 5-25 Inserimento del gruppo
tamburo nella busta di plastica
5. Chiudere il coperchio superiore, il supporto carta ed il raccoglitore.
6. Avvolgere la stampante nella busta di plastica e riporla nella scatola di
cartone originale, assieme al materiale di imballaggio di polistirolo originale.
7. Mettere nella scatola gli eventuali documenti (il ma n uale e gli
eventuali documenti indicanti la ragione p e r la sp edizione della stampante) da allegare nonché il complessivo del gruppo tamburo, come mostrato qui in basso.
8. Chiudere la scatola di cartone e sigillarla con del n astro adesivo.
Manuali
Stampante
Fig. 5-26 Re-imballaggio della stampante
Gruppo tamburo: inclusa cartuccia stampante
Scatola
5-16
Page 55

CAPITOLO 6 INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI

SEGNALAZIONI VISIVE DI ALLARME

Chiamate operatore

Se si verifica un errore ricuperabile, la stampante segnala una "chiamata operatore" facendo lampeggiare la spia luminose.
Individuare l'errore ed adottare il provvedimento necessario per correggerlo. La stampante recupera automaticamente dalla maggior parte degli errori, tuttavia talora potrebbe essere necessario resettare la stampante premendo l'interruttore del pannello di comando, come descritto qui sotto.
Spia lampeggiante Errore Rimedio
Paper
❍↔●
Alarm
❍↔●
Toner
❍↔●
Alarm
❍↔●
(ogni 5 secondi)
Toner
❍↔●
Alarm
❍↔●
(Lampeggio rapido)
Inceppamento carta
Manca carta Caricare la carta nella stampante come indicato
Errore di alimentazione
Toner scarso Indica che la stampante può produrre altre 100
Manca toner Cambiare la cartuccia del toner, come indicato nel
Togliere la carta inceppata seguendo le istruzioni date nella prossima sezione "INCEPPAMENTI
DELLA CARTA" e premere l'interruttore del
pannello di comando se la stampante non riprende automaticamente la stampa.
nel capitolo 2 e premere l'interruttore del pann ello di comando.
Ricaricare la carta e premere l'interruttore del pannello di comando.
pagine circa prima che la cartuccia del toner si esaurisca del tutto. Preparare una nuova cartuccia del toner.
capitolo 5.
Alarm
CAPITOLO 6: INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
ed una delle seguenti spie
6-
1
Page 56
GUIDA UTENTE
Errore Rimedio Coperchio aperto Superamento capacità
di stampa
Memoria piena
(solo HL-1040/1050)
Questo errore può verificarsi solo in ambiente DOS o Macintosh.
Errore di linea interfaccia parallela
Errore di framing interfaccia seriale
(Solo per HL­1040/1050)
Per gli errori descritti qui in basso, la stampante segnala u na chiamata operatore facendo lampeggiare la spia luminosa Alarm. Se si utilizza la stampante con il driver per Windows fornito, il monitor della stampante visualizza un messaggio di errore sullo schermo del computer. La stampante HL-1040/1050 stampa anche dei messaggi di errore su carta.
Chiudere il coperchio superiore della stampante.
Premere l'interruttore del pannello di comando per stampare i dati rimasti in memoria nella stampante.
Se si utilizza il driver fornito per Windows, provare di nuovo dopo aver attivato Recupero Errori nel menu STAMPA dell'applicativo, (per maggiori informazioni, consultare la sezione Aiuto del driver stampante Windows.)
Solo per la stampante HL-1050
Espandere la memoria della stampante installando un modulo di memoria opzionale ed impostare la funzione di protezione pagina a SI usando il driver per Windows od il programma RPC in dotazione.
Solo per la stampante HL-1050
Modificare le seguenti impostazioni nel driver fornito per Windows™ e riprovare. La combinazione ottimale di impostazioni dipende dal tipo di documento che si intende stampare.
Modo Grafico Modo TrueType Usa font TrueType della stampante
Se ciò non elimina l'errore, semplificare il documento o ridurre la risoluzione di stampa.
Premere l'interruttore del pannello di comando per stampare i dati rimasti in memoria nella stampante.
Ridurre la risoluzione di stampa o semplificare il documento.
Solo per HL-1050
Espandere la memoria della stampante installando un modulo SIMM disponibile in commercio.
Premere l'interruttore del pannello di comando per riprendere la stampa.
Controllare che il collegamento tra computer e stampante sia corretto e stabile, controllare il cavo di interfaccia.
Premere l'interruttore del pannello di comando per riprendere la stampa.
Controllare i parametri di comunicazione come la velocità in baud e le impostazioni dei bit di stop sia sul computer che sulla stampante.
6-
2
Page 57
CAPITOLO 6: INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
Errore Errore di parità
interfaccia seriale
(Solo per HL­1040/1050)
Errore superamento capacità interfaccia seriale
(Solo per HL­1040/1050)
Superamento capacità memoria tampone di ingresso interfaccia seriale
(Solo per HL­1040/1050)
Nota
Se la stampante non funziona come dovrebbe, si consiglia di spegnere l'interruttore di alimentazione, attendere qualche secondo e riaccendere. Se i problemi persistono, rivolgersi al rivenditore locale oppure rappresentante ufficiale del servizio assistenza tecnica
Rimedio
Premere l'interruttore del pannello di comando per riprendere la stampa.
Controllare i parametri di comunicazione come le impostazioni di lunghezza di bit e parità sia sul computer che sulla stampante.
Premere l'interruttore del pannello di comando per riprendere la stampa.
Potrebbe essere danneggiato l'hardware di interfaccia. Rivolgersi al rivenditore.
Premere l'interruttore del pannello di comando per riprendere la stampa.
Controllare i parametri di comunicazione come i proto colli di handshake sia sul computer che sulla stampante.
Se l'errore si verifica di nuovo, potrebbe essere danneggiato l'hardware di interfaccia. Rivolgersi al rivenditore.
6-
3
Page 58
GUIDA UTENTE

Chiamate di servizio

Se si verifica un errore irrecuperabile, la stampante segnala la necessità di un intervento di riparazione facendo accendere tutte le spie luminose e poi, alternatamente, le seguenti combinazioni d i sp ie luminose:
Chiamata di servizio
Guasto unità di fusione
Drum Alarm Ready Data
Chiamata di servizio
Errore D­RAM
Drum Alarm Ready Data
Chiamata di
Servizio D Servizio E0 Servizio E1 Servizio P
servizio
Drum Alarm Ready Data
Chiamata di serviziol
Errore NV­RAM
Drum Alarm Ready Data
Difetto laser BD
Difetto unità di scansione
Errore ROM
●❍●❍ ❍●●❍ ❍❍❍● ❍❍❍❍
Servizio A Servizio B Servizio C
●❍●❍ ❍●●❍
●●●❍ ❍❍❍●
●❍●❍ ❍●●❍ ❍❍❍●
●●●●
Errore di esecuzione CPU
●● ❍●
●●
●●● SI ❍ NO
Se si nota che la stampante segnala una di queste chiamate di servizio, spegnere l'interruttore di alimentazione, attendere alcuni secondi, riaccenderlo e provare di nuovo a stampare.
Se non si riesce ad eliminare l'errore e quando la stampante viene riaccesa compare la stessa chiamata di servizio, rivolgersi al prop r io rivenditore oppure ad un rappresentante ufficiale del servizio assistenza tecnica. Descrivere il tipo di errore e la situazione della stampante facendo riferimento alla tabella qui sopra.
Nota
Controllare che il coperchio superiore e la scheda di controllo principale siano montati saldamente.
6-
4
Page 59

INCEPPAMENTI DELLA CARTA

Prima di poter cancellare un errore di inceppamento carta, bisogna individuare il punto in cui la carta si è inceppata. Localizzare la posizione facendo riferimento alla seguente figura.
Carta
Alimentatore fogli
multiuso
Gruppo
tamburo
Fig. 6-1 Localizzare la carta inceppata
Dopo aver trovato il punto in cui la carta è inceppata, togliere la carta attenendosi alle seguenti istruzioni. Se si riesce a togliere tutta la carta ed a richiudere il coperchio superiore, la stampante potrebbe riprendere a funzionare automaticamente. Se la stampante non riprende a funzionare, premere l'interruttore del pannello di comando.
CAPITOLO 6: INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
Coperchio superiore
Avvertenza
Subito dopo aver usato la stampante, alcune parti interne scottano! Quando si apre il coperchio superiore della stampante, non toccare mai le parti colorate in grigio nella seguente illustrazione.
Alta temperatura
Fig. 6-2 Interno della stampante
6-
5
Page 60
GUIDA UTENTE
Attenzione
!
Non tirare la carta inceppata fuori dal raccoglitore. Aprire sempre il coperchio superiore per togliere la carta incepp ata, altrimenti l'unità di fusione potrebbe essere sporcata dal toner, ciò farebbe comparire macchie di toner sulla pagina o pagine stampate successivamente.
Fig. 6-3 Non tirare la carta inceppata dal raccoglitore
Inceppamento della carta nell'alimentatore fogli multiuso
Se la carta si inceppa nell'alimentatore fogli multiuso, ap rire l'alimentatore per tirare la carta inceppata verso l'alto ed estrarla, quindi richiudere l'alimentatore. Aprire anche il coperchio superiore e controllare che non vi siano pezzi di carta strappati all'interno della stampante, facendo riferimento alla sezione seguente.
Fig. 6-4 Inceppamento della carta nell'alimentatore
Se non si riesce ad estrarre la carta, consultare la sezione successiva
"Inceppamento della carta vicino al gruppo tamburo".
6-
6
Page 61
CAPITOLO 6: INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
Inceppamento della carta vicino al gruppo tamburo od al raccoglitore
Se si verifica un inceppamento della carta vicino al gruppo tamburo, aprire il coperchio superiore ed estrarre detto gruppo. Quindi tirare in su la carta inceppata ed estrarla dalla stampante. Installare il gruppo tamburo e chiudere il coperchio superiore.
Fig. 6-5 Inceppamento della carta vicino al gruppo tamburo
Inceppamento della carta nella stampante
Inceppamento della carta nell'unità di fusione, aprire il coperchio superiore e togliere il gruppo tamburo. Estrarre quindi la carta dall'unità di fusione. Installare il gruppo tamburo e chiudere il coperchio superiore.
Fig. 6-6 Inceppamento della carta nella stampante
6-
7
Page 62
GUIDA UTENTE

DOMANDE E RISPOSTE

Questa sezione contiene domande e risposte inerenti l'uso della stampante. In caso di difficoltà, trovare la domanda corrispondente al proprio problema e seguire le istruzioni consigliate per risolvere il problema.

Impostazione hardware della stampante

Domanda Consiglio
La stampante non funziona. Tutte le spie luminose sono spente.
L’apparecchio non stampa Controllare quanto segue:
La stampante potrebbe essere nel modo sleep. Premere
l'interruttore
Controllare se la stampante è collegata ad una presa di corrente in tensione e se
Che la stampante sia accesa.
Che tutte le parti protettive siano state rimosse.
Che il gruppo tamburo e la cartuccia del toner siano installati correttamente.
Che il cavo di interfaccia sia collegato saldamente tra la stampante ed il computer.
Controllare se la spia consultare la sezione Chiamate Operatore del presente manuale.
Controllare se la spia rapidamente, la stampante potrebbe essere in fase di raffreddamento per ridurre la temperatura interna. Aprire il coperchio superiore della stampante per farla raffreddare meglio.
del pannello di comando per riattivarla.
l'interruttore
Alarm
Ready
è acceso.
lampeggia. Se lampeggia,
lampeggia. Se lampeggia

Impostazione della stampante per Windows

Domanda Consiglio
Non riesco a stampare dal mio applicativo
6-
8
Verificare che sia stato installato e selezionato nell'applicativo il driver stampante fornito per Windows.
(Per HL-1040/1050)
Se si usa l'interfaccia seriale, assicurarsi che il selettore delle interfacce si trovi nella posizione corretta e che l'interfaccia sia correttamente impostata con gli interruttori DIP.
Page 63
Domanda Co nsig lio
Talvolta compare il messaggio Memoria piena. Come rimediare?
Ridurre la risoluzione di stampa o semplificare il documento e riprovare.
(Per HL-1050)
Espandere la memoria della stampante installando un modulo SIMM disponibile in commercio.
(Solo per HL-1050)
Modificare le seguenti impostazioni nel driver fornito per Windows e riprovare. La combinazione ottimale di impostazioni dipende dal tipo di documento che si intende stampare.
Modo Grafico Modo TrueType Usa font TrueType della stampante
Talvolta si verifica un errore di superamento capacità di stampa quando stampo determinati documenti in ambiente Windows.
Se si utilizza il driver fornito per Windows, attivare la funzione di recupero errori nella casella di dialogo Impostazione e riprovare.
Ridurre la risoluzione di stampa o ridurre la complessità del documento e riprovare.
(Per HL-1050)
Espandere la memoria della stampante installando un modulo SIMM disponibile in commercio ed impostare la funzione di Protezione Pagina a SI nel driver fornito per Windows.
(Per HL-1050)
Modificare le seguenti impostazioni nel driver fornito per Windows e riprovare. La combinazione ottimale di impostazioni dipende dal tipo di documento che si intende stampare.
Modo Grafico Modo TrueType Usa font TrueType della stampante
CAPITOLO 6: INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
6-
9
Page 64
GUIDA UTENTE
Impostazione della stampante in ambiente DOS (Solo per HL­1040/1050)
Domanda Consiglio
Non posso stampare dal mio applicativo.
Controllare se i settaggi di interfaccia dell'applicativo DOS corrispondono a quelli della stampante: ad esempio, se si adopera un cavo parallelo per la stampante, con ogni probabilità la porta stampante nel software DOS dovrebbe essere impostata ad LPT1.
Controllare se c'è qualche allarme della stampante attivo.
Controllare che nel software applicativo sia selezionata la stampante appropriata.
La stampante HL-820/1020 non può stampare dagli applicativi DOS.
Se viene usata l'interfaccia seriale, assicurarsi che il selettore sia posizionato sull'interfaccia RS-232C. Verificare che i settaggi dell'interfaccia siano correttamente impostati tramite i corrispondenti interruttori DIP. Assicurarsi che i parametri seriali della velocità in baud, parità e bit di stop impostati nel software applicativo corrispondano ai settaggi della stampante.
L'apparecchio stampa ma in maniera errata. Talvolta stampa solo un paio di caratteri e poi espelle la pagina, ecc.
L'apparecchio non stampa quando premo il tasto Print Screen (spia
Data
accesa) L'apparecchio stampa la prima parte del mio documento, ma non stampa l'ultima pagina.
Data
(Spia
accesa)
Come posso modificare i settaggi utente od i settaggi predeterminati della stampante?
Ciò indica che il settaggio dell'emulazione stampante nell'applicativo non corrisponde al settaggio dell'emulazione sulla stampante. Controllare nell'applicativo quale stampante è stata selezionata e verificare che la stampante sia correttamente impostata. Va ricordato che la stampante può emulare tre stampanti molto diffuse: HL-1040 (HP LaserJet IIP, Epson FX-850 ed IBM Proprinter XL)/HL-1050 (HP LaserJet 6L/6P, Epson FX-850 ed IBM Proprinter XL). Provare ad impostare la stampante nel modo emulazione HP e poi selezionare la stampante HP LaserJet IIP(per HL-1040) o la stampante HP LaserJet 6P/6L (per HL-1050) all'interno dell'applicativo. Premere
l'interruttore
del pannello di comando. I dati sono stati inviati alla stampante, ma quest'ultima non ha ricevuto il comando Espulsione Pagina: quando si preme il tasto Print Screen, tale comando non viene inviato.
Un problema molto comune nell'uso con applicativi database e fogli elettronici non impostati correttamente. I dati sono stati inviati alla stampante, ma quest'ultima non ha ricevuto il comando Espulsione Pagina. Premere
l'interruttore
del pannello di comando per espellere la pagina. Quindi rivolgersi al fornitore del software per farsi spiegare come aggiungere un comando Espulsione Pagina (detto anche Alimentazione Modulo) alla fine del lavoro di stampa. Usare il programma Pannello di Controllo Stampante (RPC).
6-
10
Page 65
CAPITOLO 6: INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
pp
Impostazione della stampante per i computer Apple Macintosh con la scheda opzionale di interfaccia seriale RS-100M installata nella stampante (solo per HL-1040/1050)
Domanda Consiglio
Non posso stampare dal mio a
licativo.
Assicurarsi che il driver stampante fornito per Macintosh venga installato nella Cartella Sistema e veng a selezionato con il Selezionatore.
Controllare la seleziona della PORTA nel Selezionatore: dovrebbe corrispondere alla porta a cui è materialmente collegato il cavo della stampante.
Il selettore della scheda di interfaccia opzionale deve trovarsi nella posizione Apple (RS-422A).
Controllare il tipo di cavo della stampante: non è possibile usare un cavo del tipo LocalTalk o straight-thorugh. Per ulteriori informazioni sul tipo di cavo per la stampante consultare il capitolo 4.

Gestione della carta

Domanda Consiglio
La stampante non carica la carta.
La stampante non carica la carta dalla guida di alimentazione manuale.
Come devo fare per caricare delle buste?
Che tipo di carta posso usare?
Come posso rimediare agli inceppamenti della carta?
Verificare se sul computer compare il messaggio "Paper Empty" ("Manca carta") oppure se le spie luminose
Paper
e stampante. In tal caso, la carta nell'alimentatore fogli multiuso potrebbe essere finita, oppure potrebbe essere installata male. Se l'alimentatore è vuoto, inserire una nuova risma di carta.
Se l'alimentatore contiene ancora della carta, assicurarsi che i fogli siano diritti. Se la carta è arricciata, bisogna raddrizzarla prima di stampare. Talvolta è meglio togliere i fogli, capovolgere la risma e rimetterla a posto nell'alimentatore.
Ridurre la quantità di carta nell'alimentatore fogli multiuso, quindi provare di nuovo.
Reinserire con decisione la carta, un foglio per volta.
Le buste si possono caricare usando l'alimentatore multiuso oppure tramite la guida di alimentazione manuale. L'applicativo deve essere impostato correttamente per stampare sulle buste del formato utilizzato. Questi settaggi vengono generalmente eseguiti nel menu di impostazione pagina od impostazione documento dell'applicativo. Consultare il manuale dell'applicativo . Si può usare carta ordinaria, buste, lucidi, etichette e carta per raccoglitori. Per ulteriori informazioni su come caricare la carta, consultare "Gestione della carta", nel capitolo 2.
Consultare “INCEPPAMENTI DELLA CARTA” in questo stesso capitolo.
lampeggiano sul pannello di comando della
Alarm
6-
11
Page 66
GUIDA UTENTE

Stampa

Domanda Consiglio
L'apparecchio stampa in maniera imprevista oppure stampa testo illeggibile.
La stampante non riesce a stampare per intero le pagine di un documento. Si verifica un errore di "Print Overrun" ("Superamento Capacità di Stampa").
L'apparecchio stampa le prime due o tre pagine correttamente, poi nelle pagine seguenti appaiono delle omissioni di testo. (Solo per HL-1040/1050).
Spegnere e riaccendere la stampante per resettarla.
Assicurarsi che il software applicativo sia correttamente impostato per l'uso della stampante, controllando i settaggi della stampante nell'applicativo in questione.
(Per HL-1040/1050)
Controllare i settaggi dell'emulazione stampante. Se si può adoperare il programma RPC in dotazione, servirsene per modificare opportunamente i settaggi. L'elenco dei settaggi attuali può, inoltre, essere stampato dal programma RPC oppure dal Pannello di Comando della stampante.
(Per HL-1040/1050)
Assicurarsi che i settaggi ed il tipo di interfaccia impostato siano corretti per il computer. Usare sempre l'interfaccia seriale RS-422A per i computer Macintosh e l'interfaccia seriale RS-232C per i PC. Consultare "SCHEDA
INTERFACCIA SERIALE RS100 M " nel capitolo 4.
La stampante ha ricevuto un lavoro di stampa molto complesso ed è riuscita ad elaborare solo parte della pagina. Questo inconveniente può essere risolto come segue.
Se si lavora in ambiente Windows 95/98 o Windows 3.1,
con il driver stampante in dotazione, consultare la sezione
"Come impostare la stampante per Windows".
Cercare di ridurre la complessità del documento, oppure
ridurre la risoluzione di stampa. Questo è un problema generalmente connesso ai settaggi dell'interfaccia seriale. Il computer non riconosce il segnale emesso dalla stampante per indicare che la sua memoria tampone di ingresso è piena. Ciò potrebbe essere dovuto all'uso di un cavo seriale errato (collegato erroneamente o troppo lungo) oppure ad un settaggio errato dell'interfaccia seriale del computer.
6-
12
Page 67
Domanda Co nsig lio
p
pag
p
y
p
p
q
pp
La stampante non riesce a stam
are per intero le
ine di un documento.
Com
are un messaggio di errore "Memor ("Memoria
Full"
iena").
(Solo per HL-1040/1050)
(Per HL-1050)
Cambiare i seguenti settaggi nel driver fornito p e r Windows e riprovare. La combinazione ottimale dei seguenti settaggi dipende dal tipo di documento.
Modo Grafico Modo TrueType Usa font TrueType della stampante
Ridurre la qualità grafica od il numero di dim ensioni di font nel software applicativo.
Ridurre la risoluzione della stampante.
Semplificare il documento e riprovare.
(Per HL-1050)
Espandere la memoria della stampante installando un modulo SIMM disponibile in commercio ed impostare la funzione di Protezione Pagina a SI usando il driver fornito
per Windows. La stampante non riesce a stampare per intero le pagine di un documento. Compare un messaggio di errore "Memory Full" ("Memoria piena").
er HL-10-40/1050)
(Solo Le intestazioni ed i piè pagina appaiono sullo schermo, ma non vengono stampati.
(Per HL-1050)
Espandere la memoria della stampante installando un
modulo SIMM disponibile in commercio.
Ridurre la risoluzione della stampante.
Semplificare il documento e riprovare.
Ridurre la
font nel software a
La maggior parte delle stampanti laser non può stampare su una determinata zona del foglio. In genere l'area non stampabile corrisponde alle prime ed alle ultime due righe (il che lascia 62 righe stampabili). Regolare i margini su periore ed inferiore nel documento, tenendo conto di tale limitazione.
CAPITOLO 6: INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
ualità grafica od il numero di dimensioni di
licativo.
6-
13
Page 68
GUIDA UTENTE

Qualità di stampa

Attenzione
!
Per rimediare ad un problema di qualità di stampa, sostituire il gruppo tamburo con un ricambio nuovo, se la spia luminosa Drum è accesa. Il gruppo tamburo è quasi esaurito.
Domanda Consiglio
Le pagine stampate presentano strisce bianche
Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together rightA now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come togetherA right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to beA free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. AA One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,heAA come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat­top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Lucy in the sky with Diamonde. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you goA to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with AAAAA Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come A Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. HereA come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. A Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell A you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One A thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he A come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat­top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA
Fig. 6-7 Strisce bianche o
stampa sbiadita
Le pagine stampate sono macchiate di toner o presentano strisce nere verticali.
Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together rightA now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come togetherA right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to beA free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. AA One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,heAA come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat­top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Lucy in the sky with Diamonde. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you goA to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with AAAAA Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come A Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. HereA come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. A Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell A you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One A thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he A come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat­top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA
È possibile risolvere questo inconveniente pulendo il vetro
.
dell’unità di scansione con un panno morbido pulito. (Consultare “Pulizia dell'interno della stampante e del gruppo
tamburo", nel capitolo 5).
Se il problema persiste e la spia luminosa
Drum
rimane
accesa dopo la pulizia, sostituire il gruppo tamburo.
Pulire l’interno dell’apparecchio e il cavo corona
principale della cartuccia toner. Consultare "Pulizia
dell'interno della stampante e del gruppo tamburo", nel
capitolo 5.
Assicurarsi che la linguetta del cavo corona sia nella
posizione originaria.
Se il problema persiste e la spia luminosa
Drum
rimane
accesa dopo la pulizia, sostituire il gruppo tamburo.
Fig. 6-8 Strisce nere o
macchie di toner
Le pagine stampate presentano macchie bianche sul testo e nelle aree grafiche.
Fig. 6-9 Macchie bianche
6-
14
Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche. È possibile che la causa del problema sia un tipo di carta a superficie ruvida o con uno spessore eccessivo.
Se il problema persiste e la spia luminosa
Drum
rimane
accesa dopo la pulizia, sostituire il gruppo tamburo.
Page 69
Domanda Consiglio
Il toner fuoriesce e macchia la pagina stampata.
Pulire l’interno della stampante. Consultare "Pulizia
dell'interno della stampante e del gruppo tamburo", nel capitolo 5.
Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche.
CAPITOLO 6: INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
Fig. 6-10 Fuoriuscita di toner
La pagina stampata è completamente nera.
Fig. 6-11 Pagina nera
La pagina stampata è vuota.
Fig. 6-12 Pagina bianca
Le pagine stampate presentano dei segni ad intervalli regolari
Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together rightA now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come togetherA right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to beA free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. AA One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,heAA come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat­top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Lucy in the sky with Diamonde. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you goA to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with AAAAA Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come A Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. HereA come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. A Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell A you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One A thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he A come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat­top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA
Fig. 6-13 Esempio di segni
ricorrenti
Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together rightA now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come togetherA right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to beA free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. AA One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,heAA come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat­top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Lucy in the sky with Diamonde. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you goA to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with AAAAA Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come A Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. HereA come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. A Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell A you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One A thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he A come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat­top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. Lucy in the sky with Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA
Se il problema persiste e la spia luminosa
Drum
accesa dopo la pulizia, sostituire il gruppo tamburo.
Pulire i terminali elettrici come indicato in "Pulizia
dell'interno della stampante e del gruppo tamburo", nel
capitolo 5. Inoltre non utilizzare carta termosensibile poiché causa questo inconveniente.
Se il problema persiste e la spia luminosa
Drum
accesa dopo la pulizia, sostituire il gruppo tamburo.
Verificare se la cartuccia toner è esaurita.
Pulire i terminali elettrici come indicato in "Pulizia
dell'interno della stampante e del gruppo tamburo", nel capitolo 5.
Accertarsi che sul vetro dell’unità di scansione non sia rimasto un pezzo di carta.
L’inconveniente potrebbe scomparire da solo. Per
.
risolvere il problema, provare a stampare diverse pagine. Questo inconveniente può verificarsi quando la stampante è rimasta inutilizzata a lungo.
È possibile riscontrare questo problema anche nel caso in cui la superficie del tamburo sia graffiata. In tal caso, è necessario sostituire il gruppo tamburo.
Se il problema persiste, è possibile che il tamb uro sia segnato o danneggiato da un’eccessiva esposizione alla luce. In questo caso, sostituire il gruppo tamburo.
rimane
rimane
6-
15
Page 70
GUIDA UTENTE
Domanda Consiglio
Le pagine stampate appaiono sfuocate nel centro o su un lato.
Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together rightA now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come togetherA right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to beA free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. Diamonde the skyLucy in with . AA One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,heAA come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. in the sky Lucy Diamonde with . Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. together Comeright now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you goA to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. Lucy in the sky with AAAAA Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. Here come A Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. HereA come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. A Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come v ,he come. Lucy Diamonde in the sky with . One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the skyright now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell A you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat­top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One A thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he A come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. Lucy in the sky with Amesist. One thing I can tell you is
Fig. 6-14 Stampa sfuocata
Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together rightA now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come togetherA right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to beA free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. Diamonde the skyLucy in with . AA One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,heAA come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. in the sky Lucy Diamonde with . Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. together Comeright now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you goA to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. Lucy in the sky with AAAAA Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. Here come A Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. HereA come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. A Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come v ,he come. Lucy Diamonde in the sky with . One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the skyright now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell A you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat­top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One A thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he A come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. Lucy in the sky with Amesist. One thing I can tell you is
Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together rightA now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come togetherA right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to beA free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. Diamonde the skyLucy in with . AA One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,heAA come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. in the sky Lucy Diamonde with . Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come AAA together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. A Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. together Comeright now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you goA to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. Lucy in the sky with AAAAA Diamonde. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. Here come A Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. HereA come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. A Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come v ,he come. Lucy Diamonde in the sky with . One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the skyright now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell A you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat- top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One A thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he A come. One thing I can tell you is you go to be free. Come in the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come together right now, over me. Here come Flat-top ,he come. One thing I can tell you is you go to be free. Come tin the sky right now, over me. Here come Pat-top ,he come. Lucy in the sky with Amesist. One thing I can tell you is
Alcune condizioni ambientali, quali l’umidità, l’elevata temperatura e così via, possono essere all’origine di questo problema.
Accertarsi che la stampante appoggi su una superficie orizzontale piana.
Rimuovere il gruppo tamburo con la cartuccia toner. Provare a scuoterli da una parte e dall’altra.
È possibile risolvere questo inconveniente pulendo il vetro dell’unità di scansione con un panno morbido pulito. (Consultare “Pulizia dell'interno della
stampante e del gruppo tamburo").
Sulle pagine stampate compaiono immagini fantasma
Fig. 6-15 Immagini fantasma
Nota
Il tamburo è un bene di consumo e pertanto è necessario sostituirlo periodicamente.
Se il problema persiste e la spia luminosa
Drum
rimane accesa dopo la pulizia, sostituire il gruppo tamburo.
Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche. È possibile che la causa del problema sia un tipo di carta a superficie ruvida o con uno spessore eccessivo.
Assicurarsi di selezionare il tipo di supporto appropriato nel driver della stampante.
6
–16
Page 71

CAPITOLO 7 APPENDICE

CAPITOLO 7 APPENDICE

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA STAMPANTE

Stampa

Metodo di stampa elettrofotografia mediante scansione con raggio laser a
semiconduttore
Laser Lunghezza d'onda: 780 nm
Potenza: 5 mW max
Risoluzione HL-820/1020: 600 punti/pollice
(in Soluzione di Stampa Brother per Windows)
HL-1040: 600 punti/pollice
(in Soluzione di Stampa Brother per Windows /con il software Brother PCL5 per la stampa in una finestra DOS in ambiente Windows) 300 punti/pollice (in DOS, Apple Macintosh ed altri sistemi operativi)
HL-1050:
Qualità di stampa Modo stampa normale
Modo stampa economia (risparmi di toner fino al 25% ed al 50%)
Velocità di stampa HL-820: fino a 8 pagine al minuto
HL-1020/1040/1050: fino a 10 pagine/minuto (con carta A4 o formato lettera alimentata dall'alimentatore fogli multiuso)
1200 (O) x 600 (V) punti/pollice (per grafica DIB Windows) 600 x 600 punti/pollice (per Windows e DOS) 300 x 300 punti/pollice (
usando
opzionale
Apple Macintosh
)
con RS-100M
NOTA: la massima velocità di stampa si ottiene quando si stampano parecchie copie della stessa pagina. La velocità di stampa può variare a seconda del tipo di interfaccia, emulazione, capacità di elaborazione del computer, memoria assegnata al lavoro di stampa, formato della carta e q u a lità della grafica.
Riscaldamento massimo 30 secondi a 23°C (73.4°F)
(Il tempo di riscaldamento dipende dalla temperatura ambiente e dall'umidità.)
Stampa prima pagina 15 secondi (con carta A4 o formato lettera alimentata
dall'alimentatore fogli multiuso)
A-1
Page 72
GUIDA UTENTE
Supporto di stampa Cartuccia toner:
durata prevista : 2.400 pagine/nuova cartuccia toner
1.000 pagine/cartuccia toner iniziale
(stampando su carta in formato lettera o A4, con una copertura del 5%)
NOTA: la durata prevista del toner dipenderà dal tipo di documenti che si stampano in media.
Gruppo tamburo: durata prevista : 20.000 pagine a 20 pagine per lavoro
8.000 pagine ad 1 pagina per lavoro
NOTA: molti fattori determinano la durata effettiva d e l tamburo, come la temperatura, l'umidità, il tipo di carta e di toner usati, il numero di pagine di ogni lavoro di stampa, ecc.

Funzioni

Font TrueType su dischetti Font compatibili TrueType per Windows sul dischetto in
dotazione
Emulazione HL-820/1020:Soluzione Stampa Brother per Windows
HL-1040: Soluzione Stampa Brother per Windows ,
Selezione automatica dell'emulazione tra HP LaserJet IIP (PCL livello 4), EPSON FX-850, od IBM Proprinter XL
HL-1050: Soluzione Stampa Brother per Windows
Selezione automatica dell'emulazione tra HP LaserJet 6P (PCL livello 6), EPSON FX-850, o IBM Proprinter XL
Driver stampante Driver per Windows 3.1/3.11, Windows 95/98 e Windows
NT 4.0, con supporto per il modo Compressione Nativa Brother e capacità bidirezionale. Driver opzionale Macintosh per System 6.0.7 o successivo (solo per HL-1040/1050)
Interfaccia Parallela bidirezionale
Interfaccia USB (solo HL-1050) L'interfaccia seriale RS-422A/RS-232C (RS-100M) è disponibile come dotazione opzionale. (Solo per HL­1040/1050)
Memoria HL-820/1020/1040: 2 MB
HL-1050: 4 MB
Diagnostica Programma autodiagnostico
A-2
aumentabile fino a 36 MB installando un modulo SIMM standard industriale
Page 73
CAPITOLO 7 APPENDICE

Caratteristiche elettriche e meccaniche

Alimentazione elettrica U.S.A. e Canada: Da 110 120 V, C.A., 50 / 60 Hz
Europa ed Australia: Da 220 a 240 V, C.C., 50 Hz
Consumo di corrente In stampa: 280 W o meno
Modo Stand-by: 60 W o meno Modo Sleep: 13 W o meno
Rumorosità In stampa: 49 dB A o meno
Modo Sleep: 33 dB A o meno
Temperatura Operativa: da 10 a 32,5°C (da 50 a 90,5°F)
Immagazzinaggio: da 0 a 40°C (da 38 a 104°F)
Umidità Operativa: da 20 a 80% (senza condensazione)
Immagazzinaggio: da 20 a 80% (senza condensazione)
Dimensioni (L x A x P) 390 x 245 x 365 mm (14,4 x 9,8 x 13,9 pollici)
(Con il raccoglitore chiuso.)
Peso Circa 7,2 kg (14,3 lb.) incluso il gruppo tamburo
A-3
Page 74
GUIDA UTENTE

CARATTERISTICHE TECNICHE DELL'INTERFACCIA PARALLELA

Nota
Per ottenere prestazioni ottimali, usare un cavo parallelo conforme alla specifica IEEE 1284 tra la stampante ed il computer. Solo i cavi IEEE 1284 supportano tutte le avanzate capacità di stampa, come la comunicazione bidirezionale. Questi cavi sono chiaramente contrassegnati con la scritta "IEEE-1284".
Connettore interfaccia Lato stampante: Amphenol FCN-685J036-L/X od
equivalente. Bisogna usare un cavo schermato.
Assegnazione dei piedini
Piedino
N.
1 2 DATA 1 Input 20 0V (S.G.)
3 DATA 2 Input 21 0V (S.G.) – 4 DATA 3 Input 22 0V (S.G.) – 5 DATA 4 Input 23 0V (S.G.) – 6 DATA 5 Input 24 0V (S.G.) – 7 DATA 6 Input 25 0V (S.G.) – 8 DATA 7 Input 26 0V (S.G.) – 9 DATA 8 Input 27 0V (S.G.)
10 11 BUSY Output 29 0V (S.G.)
12 PE Output 30 0V (S.G.) – 13 SLCT Output 31
14 15 N.C. 33 N.C.
16 0V (S.G.) 34 N.C. – 17 0V (S.G.) 35 N.C. – 18 +5V 36
Segnale Direzione Piedino
DATA STROBE
ACKNLG
AUTO FEED
Input 19 0V (S.G.)
Output 28 0V (S.G.)
Input 32
N.
Segnale Direzione
INPUT PRIME
FAULT
SLCT IN
Input
Output
Input
A-4
Page 75
CAPITOLO 7 APPENDICE
Nota
Per usare la comunicazione bidirezionale, bisogna utilizzare un cavo di interfaccia munito di piedini collegati come indicato qui sopra.
Pin
1
18
2
19
3 4
20
5 6
21
7 8
22
9
10 24 11 23 12
13 14
25 16
15 17
Shield
Fig. A-1 Cavo interfaccia parallela
Shield
Pin
1
19
2
20
3
21
4
22
5
23
6
24
7
25
8
26
9 27 10 28 11 29 12 17 13 15 14 30 31 33 32 34 36 35 18 16
A-5
Page 76
GUIDA UTENTE
INTERFACCIA BUS UNIVERSALE SERIALE (USB) (solo HL-
1050)
Connettore interfaccia
2
4
Assegnazione dei piedini
Piedino n. Segnale
1 Vcc (+5V) 2 - Dati dati seriali ­3 + Dati Dati seriali + 4 Terra
1
3
A-6
Page 77

FONT RESIDENTI

In questa stampante sono residenti i seguenti font bitmap .
Nota
La stampante HL-820/1020 non è munita di font residenti.
HL-1040 : Font bitmap
Brougham 10 (12 punti) dritto/normale
Brougham 12 (10 punti) dritto/normale
Letter Gothic 16.66 (8,5 punti) dritto/normale
CAPITOLO 7 APPENDICE
dritto/grassetto corsivo/normale corsivo/grassetto
dritto/grassetto corsivo/normale corsivo/grassetto
dritto/grassetto corsivo/normale corsivo/grassetto
HL-1050 : Font bitmap
Font scalabili
(I suddetti font possono essere stampati con orientamento orizzontale e verticale).
Questa stampante è munita dei seguenti font bitmap . Questi font possono essere usati nei modi di emulazione HP LaserJet 6P, EPSON FX-850, ed IBM Proprinter XL. Essi hanno le seguenti caratteristiche.
Letter Gothic 16.66 Normale, Corsivo, Grassetto, Grassetto /corsivo (orientamento verticale ed orizzontale)
OCR-A(orientamento verticale ed orizzontale)
OCR-B(orientamento verticale ed orizzontale)
I seguenti font scalabili possono essere usati nei modi di emulazione HP LaserJet 6P, EPSON FX-850, ed IBM Proprinter XL.
A-7
Page 78
GUIDA UTENTE
Font compatibili Intellifont
(Extragrassetto)
Alaska Antique Oakland (Obliquo, grassetto) Brougham (Obliquo, grassetto, grassetto/obliquo) Cleveland condensato Connecticut Guatemala Antique (Corsivo, grassetto, grassetto/corsivo) Letter Gothic (Obliquo, grassetto) Maryland Oklahoma (Obliquo, grassetto, grassetto/obliquo) PC Tennessee Roman (Corsivo, grassetto, grassetto/corsivo) PC Brussels Light (Corsivo, demi, demi/corsivo) Utah (Obliquo, grassetto, grassetto/obliquo) Utah condensato (Obliquo, grassetto, grassetto/obliquo)
Font compatibili TrueType Microsoft Windows 3.1
BR Symbol
Helsinki (Obliquo, grassetto, grassetto /obliquo)
Tennessee Roman (Corsivo, grassetto, grassetto/corsivo)
W Dingbats
A-8
Page 79

SET DI SIMBOLI /SET DI CARATTERI

Set di simboli OCR (solo HL-1050)
Quando viene selezionato il font OCR-A oppure OCR-B, viene sempre usato il corrispondente set di simboli.
OCR-A OCR-B
Modo emulazione HP LaserJet IIP ( HL-1040 )
ISO14 JIS ASCII
ISO57 Cinese
ISO11 Svedese
HP Spagnolo
ISO17 Spagnolo
ISO10 Svedese
ISO16 Portoghese
ISO84 Portoghese
ISO85 Spagnolo
PC-8
PC-8 D/N
PC-8 Turchia
PC-850
PC-852
PC-860
PC-863
PC-865
Roman 8
ISO Latin 1 (ECMA-94)
ISO60 Norvegese 1
ISO61 Norvegese 2
ISO4 GB
ISO25 Francese
ISO69 Francese
HP Tedesco
ISO21 Tedesco
ISO15 Italiano
ISO6 ASCII
Legale
ISO2 IRV
CAPITOLO 7 APPENDICE
Modo emulazione HP LaserJet 6P ( HL-1050 )
Roman 8 (8U)
ISO Latin1 (0N)
ISO Latin2 (2N)
ISO Latin5 (5N)
ISO Latin6 (6N)
PC-8 (10U)
PC-8 D/N (11U)
PC-850 (12U)
PC-852 (17U)
PC-775 (26U)
PC-1004 (9J)
PC-8 Turco (9T)
Windows Latin1 (19U)
Windows Latin2 (9E)
Windows Latin5 (5T)
Windows Baltic (19L)
Legale (1U)
Ventura Math (6M)
Ventura Intl (13J)
Ventura US (14J)
PS Math (5M)
PS Text (10J)
Math-8 (8M)
Pi Font (15U)
MS Publishing (6J)
Windows 3.0 (9U)
Desktop (7J)
MC Text (12J)
Symbol (19M)
Windings (579L)
ISO2 IRV
ISO4 UK
ISO6 ASCII
ISO10 Svedese
ISO11 Svedese
ISO14 JIS ASCII
ISO15 Italiano
ISO16 Portoghese
ISO17 Spagnolo
ISO21 Tedesco
ISO25 Francese
ISO57 Cinese
ISO60 Norvegese 1
ISO61 Norvegese 2
ISO69 Francese
ISO84 Portoghese
ISO85 Spagnolo
HP Tedesco
HP Spagnolo
A-9
Page 80
GUIDA UTENTE
Modo emulazione EPSON ( HL-1040/1050 )
US ASCII PC-8 PC-8 D/N PC-850 PC-852 PC-860 PC-863 PC-865
PC-8 Turco
Tedesco
UK ASCII I
Francese I
Danese I
Italia
Spagnolo
Svedese
Modo emulazione IBM ( HL-1040/1050 )
PC-852 PC-860 PC-863
PC-8 PC-8 D/N PC-850
Nota
Per sapere quali caratteri sono compresi in ciascun set di simboli/caratteri, stampare il file CHARSETS.PRN dall'opzione "Stampa modulo" nel menu Accesso Diretto del Programma Pannello di Controllo Stampante.
Giapponese
Norvegese
Danese II
GB ASCII II
Francese II
Olandese
Sud Africano
PC-865
PC-8 Turkish
A-10
Page 81
CAPITOLO 7 APPENDICE
HP LaserJet IIP/HP LaserJet 6P
La seguente tabella mostra i caratteri disponibili solo nel corrispondente set di caratteri. I numeri in alto nella tabella sono valori di codice con cui i caratteri devono essere sostituiti nel set di caratteri Roman 8. Per gli altri caratteri, consultare il set di caratteri Roman 8.
A-11
Page 82
GUIDA UTENTE
HP LaserJet IIP/6P, EPSON FX-850, IBM Proprinter XL
EPSON FX-850
A-12
Page 83
CAPITOLO 7 APPENDICE
La seguente tabella mostra i caratteri disponibili solo nel corrispondente set di caratteri. I numeri in alto nella tabella sono valori di codice con cui i caratteri devono essere sostituiti nel set di caratteri USA ASCII. Per gli altri caratteri, consultare il set di caratteri USA ASCII.
A-13
Page 84
GUIDA UTENTE

Marchi di fabbrica

Il logogramma Brother è un marchio di fabbrica registrato della Brother Industries, Ltd.
Il marchio Apple, il logogramma Apple ed il marchio Macintosh sono marchi di fabbrica registrati negli Stati Uniti ed in altri paesi e TrueTy pe è un marchio di fabbrica della Apple Computer, Inc. Epson è un marchio di fabbrica registrato ed FX-80 e FX-850 sono marchi di fabbrica della Seiko Epson Corporation. Hewlett Packard è un marchio di fabbrica registrato ed PCL, HP LaserJet 6P, 6L, 5P, 5L, 4, 4L, 4P, III, IIIP, II, IIP sono marchi di fabbrica della Hewlett-Packard Company. IBM, IBM PC e Proprinter sono marchi di fabbrica registrati della International Business Machines Corporation. Microsoft ed MS-DOS sono marchi di fabbrica registrati della Microsoft Corporation. Windows è un marchio di fabbrica registrato della Microsoft Corporation negli Stati Uniti ed in altri paesi.
Tutti gli altri marchi e nomi di prodotto menzionati nella presente Guida Utente sono marchi di fabbrica registrati delle rispettive aziende.

Nota di compilazione e pubblicazione

Il presente manuale è stato compilato e pubblicato, sotto la supervisione della Brother Industries Ltd, sulla base delle più recenti descrizioni e caratteristiche tecniche del prodotto.
Il contenuto del presente manuale e le caratteristiche tecniche di questo prodotto possono essere modificati senza darne avviso.
La Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza darne avviso alle caratteristiche tecniche ed ai materiali quivi contenuti e non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabili di eventuali danni (inclusi i danni indiretti) causati dall'affidamento riposto n ei materiali descritti, inclusi, ma non limitatamente a, gli errori tipografici e gli altri errori eventualmente contenuti in questa pubblicazione.
©1998 Brother Industries Ltd.
A-14
Page 85

NORMATIVE

Dichiarazione di conformità al programma di risparmio energetico International Energy Star
Il Programma International Energy Star si prefigge di promuovere lo sviluppo e la diffusione di apparecchiature per ufficio efficienti sotto il profilo del consumo di energia, inclusi computer, monitor, stampanti, telefax e fotocopiatrici, in tutto il mondo. In qualità di partner del programma International Energy Star, la Brother Industries Ltd ha deciso di realizzare questo prodotto in conformità con le direttive del programma.
Interferenze radio (solo modello a 220-240 V)
CAPITOLO 7 APPENDICE
Questa stampante è conforme con la norma EN55022 (CISPR Pubblicazione
22)/Classe B. Prima di utilizzare questo prodotto, assicurarsi di usare un cavo di interfaccia a doppia schermatura, con conduttori attorcigliati e marcato "a norma IEEE 1284". Il cavo non deve superare una lunghezza d i 1,8 metri.
Dichiarazione di conformità (per l'Europa)
La Brother International Europe Ltd., Brother House 1 Tame Street, Guide Bridge, Audenshaw, Manchester M34 5JE, GB.
dichiara che questo prodotto è conforme alle seguenti normative. Sicurezza: EN 60950, EN 60825
Compatibilità elettromagnetica: EN 55022 Class B, EN 50082-1 ai sensi delle disposizioni della Direttiva Apparecchi a Bassa Tensione 73/23/CEE e della
Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica 89/336/CEE (modificata dalle direttive 91/263/CEE e 92/31/CEE).
Rilasciata da: Brother International Europe Ltd. European Techni cal Services Division
A-15
Page 86
GUIDA UTENTE
Specifica IEC 825 (solo per il modello 220–240 V)
Questa stampante è un prodotto laser di Classe 1 secondo la definizione data nelle specifiche IEC 825. L'etichetta illustrata qui sotto viene applicata nei paesi in cui è richiesta.
CLASS 1LASER PRODUCT APPAREIL Å LASER DE CLASSE 1 LASER KLASSE 1 PRODUKT
Questa stampante è munita di un diodo laser di classe 3B che emette una radiazione laser invisibile all'interno dell'unità di scansione. L'unità di scansione non deve essere aperta per nessun motivo.
Attenzione
L'uso dei comandi, l'adozione di regolazioni o l'espletamento di procedure difformi da quelle specificate nel presente manuale possono provocare l'esposizione a radiazioni pericolose.
La seguente etichetta di attenzione è affissa vicino all'unità di scansione.
INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCK DEFEATED.
CAUTION ADVARSEL VARNING VARO!
ADVARSEL ATTENTION VORSICHT
ATENCIÓN
AVOID DIRECT EXPOSURE TO BEAM. CLASS 3B LASER PRODUCT. USYNLIG LASER STRÅLING NÅR KABINETLÅGET STÅR ÅBENT.
UNGDÅ DIREKTE UDSÆTTELSE FOR STRÅLING. KLASSE 3B LASER. OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRRAR
ÄR URKOPPLADE. STRÅLEN ÄR FARLIG. KLASS 3B LASER APPARAT. AVATTAESSA JA SUOJALUKITUS OHITETTAESSA OLET ALTTIINA
NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN. LUOKAN 3B LASERLAITE.
USYNLIG LASERSTRÅLING.UNNGÅ DIREKTE KONTAKT MED LASERENHETEN NÅR TOPPDEKSELET ER ÅPENT. KLASSE 3B LASERPRODUKT.
RADIATIONS LASER INVISIBLES QUANDOUVERT ET VERROUILLAGE ENLEVE. EVITER EXPOSITIONS DIRECTES AU FAISCEAU. PRODUIT LASER CLASSE 3B.
UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFENT UND SICHERHEITSVERRIEGELUNG ÜBERBRÜCKT. NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN. SICHERHEITSKLASSE 3B.
RADIACIÓN LASER INVISIBLE CUANDO SE ABRE LA TAPA Y EL INTERRUPTOR INTERNO ESTÁ ATASCADO. EVITE LA EXPOSICIÓN DIRECTA DE LOS OJOS. PRODUCTO LASER CLASE 3B.
A-16
Per Svezia e Finlandia LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASER APPARAT
Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle.
Varning – Om apparaten används på annat sätt än i denna Bruksanvisning specificerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
Page 87
IMPORTANTE - per la vostra sicurezza
Per assicurare un funzionamento sicuro, la spina elettrica a tre punte in dotazione va inserita esclusivamente in una presa di corrente adatta, che sia correttamente messa a terra tramite i l normale circuito domestico.
Gli eventuali cavi di prolunga usati con l'apparecchio devono essere muniti di spina a tre punte e collegati correttamente onde assicurare un'adeguata messa a terra. Cavi di prolunga collegati in maniera erronea possono provocare infortuni e danni all'apparecchio.
Il fatto che l'apparecchio funzioni in maniera soddisfacente non implica che l'alimentazione elettrica sia messa a terra e che l'inst allazione sia, quin di, del tutto sicura. Per la propria sicurezza, in caso di dubbi sull'effettiva messa a terra dell'alimentazione elettrica interpellare un elettricista qualificato.
Staccare l'apparecchio
Questa stampante deve essere in stallata vicino ad una presa di corrente facilmente accessibile. In caso di emergenza, bisogna staccare la spina dalla presa di corrente onde spegnere del tutto l'apparecchio.
Geräuschemission / Emissioni acustiche (solo per la Germania)
Lpa < 70 dB (A) DIN 45635-19-01-KL2
CAPITOLO 7 APPENDICE
A-17
Page 88

INDICE

A
alimentatore fogli multiuso...1–2, 2–5
capacità....................................2–1
area stampabile...........................2–4
B
busta............................................2–1
C
carta
capacità....................................2–1
consigliata................................2–1
esaurita.....................................6–1
formato.....................................2–1
inceppamento...................6–1, 6–5
tipo............................................2–1
carta inceppata............................6–5
cartuccia toner.............................5–1
durata.......................................A–2
iniziale......................................1–6
cavo corona principale...............5–14
cavo alimentazione......................1–2
chiamata di servizio.....................6–4
chiamata operatore..................6–1~3
Coperchio aperto.........................6–2
coperchio superiore.....................1–2
D
DOS...........................................6–10
dpi................................................1–3
driver stampante..........................A–2
DTR..............................................4–3
E
emulazione...........................1–4, A–2
errore
messaggio................................6–2
ricuperabile...............................6–1
irrecuperabile............................6–4
errore di alimentazione ...............6–1
F
filo corona primario.......................5-6
finestra dell'unità di scansione...5–13
foglio............................................2–1
foglio iniziale..............................5–10
font bitmap...................................A–7
font residente ..............................A–7
Font di stampa I...........................3–4
fuori tempo ..................................3–3
G
gruppo tamburo............................5–7
durata.......................................A–2
guida alimentazione manuale1–2, 2–9
guida-carta...................................1–2
I
inceppamento carta.......................6-5
interfaccia.....................................A–2
errore........................................6–2
interfaccia seriale.........................4–1
porta RS-422A/RS-232C..........1–2
interfaccia parallela
assegnazione dei piedini..........A–4
porta.........................................1–2
interruttore....................................3–3
interruttore di alimentazione.........1–2
interruttore DIP.....................1–2, 4–3
L
lucidi.............................................2–1
M
Macintosh...........................1–5, 6–11
memoria.......................................A–2
piena.........................................6–2
SIMM.........................................4-6
Manca toner.................................6–1
modo economia............................1–6
modo prova di stampa..................3–5
modo sleep...........................1–6, 3–3
P
pagina dimostrativa di prova........3–4
Pannello Controllo Stampante......1–4
pannello di comando............1–2, 3–1
PCS..............................................1–4
ppm..............................................1–3
programma di monitoraggio dello stato
della stampante........................1–5
R
raccoglitore.........................1–2, 2–11
capacità....................................2–1
reset settaggi di fabbrica..............3–4
riscaldamento ..............................A–1
risoluzione............................1–3, A–1
RS-232C......................................4–2
RS-422A.......................................4–2
Page 89
S
selettore................................1–2, 4-2
set di caratteri .............................A–9
set di simboli................................A–9
SIMM.............................................4-6
Spia luminosa Alarm............3–2, 6–1
Spia luminosa Data......................3–2
Spia luminosa Drum.....................3–2
Spia luminosa Paper.............3–1, 6-1
Spia luminosa Ready...................3–1
Spia luminosa Toner............3–2, 6–1
stampa duplex..............................2–8
stampa
metodo.....................................A–1
qualità.......................................A–1
superamento capacità..............6–2
velocità.....................................A–1
Stampa dati esadecimali..............3–4
supporto carta..............................1–2
supporto carta estensibile............1–2
T
tecnologia di compressione dati...1–6 toner
scarso.......................................6–1
Loading...