Bang & Olufsen BeoVision 8 User Manual

Page 1
BeoVision 8
Manuale d’uso
Page 2
Page 3
3
Sommari del Manuale d’uso
Il contenuto del Manuale d’uso è articolato in sezioni, ciascuna delle quali dotata di un proprio sommario con riferimenti alle pagine. Il testo in nero si riferisce alla sezione corrente mentre quello in grigio è una descrizione generica delle altre sezioni.
– Sintonizzazione e impostazioni – Collocazione, prese e collegamenti – Funzioni avanzate – Personalizzazione di Beo4 – Indice
Page 4
4
La figura in questa pagina mostra la struttura dei menu e indica i punti del Manuale d’uso in cui è possibile trovare ulteriori informazioni sui menu.

I menu

La struttura completa dei menu a schermo per il televisore. Le voci in grigio nel menu indicano opzioni aggiuntive che possono non essere presenti nel proprio sistema.
Premere MENU su Beo4 per accedere al menu principale. Per accedere direttamente a una voce di menu senza premere GO, usare i tasti numerati di Beo4.
TV SETUP pp. 6
TUNING EDIT CHANNELS ADD CHANNELS AUTO TUNING MANUAL TUNING FREQUENCY CHANNEL NO. NAME FINE TUNE
DECODER
TV SYSTEM SOUND
CONN ECTI ONS pp. 17
AV 1 SOURCE PRESA IR HDMI AV 2 SOURCE PRESA IR HDMI YPbPr AV 3 SOURCE PRESA IR HDMI VGA
SOUND pp. 14
VOLUME CENTRE BALANCE BASS TREBLE LOUDNESS POSITION
PI C TUR E pp. 14
BRIGHTNESS CONTRAST COLOUR TINT HORIZONTAL SIZE
HORIZONTAL POSITION VERTICAL POSITION
MENU LA NGUAGE p. 6
DANSK DEUTSCH ENGLISH ESPANOL FRANCAIS ITALIANO NEDERLANDS SVENSKA
Page 5
5

Sintonizzazione e impostazioni

In questa sezione viene descritta la procedura di prima configurazione e come sintonizzare automaticamente tutti i canali disponibili. Viene inoltre indicato come modificare i canali sintonizzati e regolare altre impostazioni, quali le immagini e l’audio.
Per ulteriori informazioni su come posizionare il televisore e collegare dispositivi video supplementari, vedere il capitolo ”Collocazione, prese e collegamenti”, pagina 17.
• Prima configurazione del televisore, 6
• Modifica dei canali sintonizzati,
8
• Risintonizzazione o aggiunta di canali, 12
• Regolazione delle impostazioni dell’audio e delle immagini, 14
• Scelta della lingua dei menu, 16
Collocazione, prese e collegamenti, 17
Informazioni su come movimentare e posizionare il televisore e dove sono collocate le prese, informazioni su come collegare un decodificatore, un set-top box o un videoregistratore al televisore e come registrare dei dispositivi supplementari.
Funzioni avanzate, 29
Informazioni su come utilizzare un set-top box, richiamare sullo schermo un’immagine dal computer e utilizzare il televisore con l’opzione 4.
Personalizzazione di Beo4, 34
Indice, 36
Page 6
6

Prima configurazione del televisore

La procedura di configurazione qui descritta viene attivata solo quando il televisore è collegato alla rete e viene acceso per la prima volta.
È necessario selezionare la lingua dei menu, registrare eventuali dispositivi supplementari collegati e avviare la sintonizzazione automatica dei canali TV.

Selezione della lingua dei menu

La prima volta che si accende il televisore è opportuno selezionare la lingua di visualizzazione di tutti i menu.
Viene visualizzata la configurazione della lingua dei menu. Per modificarla successivamente, andare alla voce LINGUA MENU nel menu CONFIGURAZIONE TV.
> Premere TV per accendere il televisore. Viene
visualizzato il menu delle lingue disponibili.
> Premere
o per spostarsi tra le lingue
disponibili, se necessario.
>
Premere GO per memorizzare l’opzione selezionata.

Registrazione di dispositivi supplementari prima della sintonizzazione automatica

È necessario registrare gli apparecchi aggiuntivi collegati al televisore.
Se viene visualizzato il menu COLLEGAMENTI …
> Premere o per scorrere i diversi gruppi di
prese, ovvero AV1, AV2 e AV3.
> Premere GO per poter registrare un prodotto
collegato al gruppo di prese evidenziato.
> Premere
o per spostarsi tra le prese nel
gruppo.
> Premere
o per registrare il dispositivo
collegato alla presa evidenziata.
> Premere GO per poter selezionare un altro
gruppo di prese.
> Dopo aver ultimato le impostazioni, premere il
pulsante verde per memorizzarle.
CONNEC TIONS
store select
GO
AV1 V. MEM
AV 2 DTV
AV3 PC
MENU LANGUAGE
select accept
GO
DANSK
DEUTSC H
ENGLIS H
ESPANOL
FRANCA I
S
ITALIANO
NEDERL ANDS
SVENSK A
Page 7
7

Memorizzazione di canali e impostazioni

Dopo aver fatto le proprie selezioni, viene automaticamente visualizzato un menu che consente la sintonizzazione dei canali.
Non appena viene visualizzato il menu per la sintonizzazione automatica, viene visualizzato il messaggio VERIFICA SEGNALE, che ricorda di controllare che l’antenna TV sia collegata correttamente.
> Premere GO per avviare la sintonizzazione
automatica. Il televisore si sintonizza su tutti i canali disponibili.
AUTO TUNE
start
CHECK AERIAL C ONNECTION
TV
Page 8
8

Modifica dei canali sintonizzati

Se la sintonizzazione automatica di tutti i canali non ha consentito di memorizzare i canali sui numeri desiderati oppure i canali memorizzati non sono stati denominati automaticamente, è possibile riorganizzare l’ordine di visualizzazione dei canali e denominarli come si preferisce.
Se i canali sintonizzati richiedono una modifica ulteriore, quale la sintonizzazione di precisione, utilizzare il menu SINTONIZZAZIONE MANUALE.

Spostamento o eliminazione dei canali sintonizzati

È possibile cancellare in qualsiasi momento i canali TV sintonizzati.
Spostamento dei canali …
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu
CONFIGURAZIONE TV. SINTONIZZA ZIONE è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu
SINTONIZZAZIONE. MODIFICA CANALI è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu
MODIFICA CANALI.
> Premere
o per selezionare il canale da
spostare.
> Premere
una volta per spostare il canale.
Il canale è così rimosso dall’elenco.
> Premere
o per spostare il canale al numero
di canale desiderato.
> Premere
per ripristinare il canale nell’elenco oppure per scambiarne la posizione con il canale che occupa il numero di canale desiderato.
> Spostare quindi il canale di cui è stata cambiata
la posizione su un numero di canale vuoto o su un numero già occupato e ripetere la procedura.
> Dopo aver spostato i canali desiderati, premere
STOP per scorrere all’indietro i menu oppure premere EXIT per uscire da tutti i menu.
EDIT CHANNELS
1 INFOKA NAL
2 . . . . . . .
. 3 DI SCOVERY 4 DR 1 5 TV 2
6 . . . . . . . .
7 . . . . . . . .
8 ZD F
. . . .
17 NR K 18 TV 4
move move delete
Page 9
9

Denominazione dei canali sintonizzati

Il menu MODIFICA CANALI consente inoltre di denominare manualmente tutti i canali.
Denominazione di canali …
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu
CONFIGURAZIONE TV. SINTONIZZA ZIONE è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu
SINTONIZZAZIONE. MODIFICA CANALI è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu
MODIFICA CANALI.
> Premere
o per selezionare il canale da
denominare.
> Premere il pulsante verde per denominare il
canale. Viene quindi attivato il menu che consente la denominazione.
> Premere
o per trovare i singoli caratteri
che compongono il nome.
> Premere
per passare al carattere successivo.
Premere
e o e per immettere o
modificare tutti i caratteri del nome prescelto.
> Premere GO per memorizzare il nome. > Se necessario, ripetere la procedura per
denominare altri numeri di canale.
> Dopo aver terminato la denominazione dei
canali desiderati, premere GO per confermare l’elenco modificato oppure premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Eliminazione di canali …
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu
CONFIGURAZIONE TV. SINTONIZZA ZIONE è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu
SINTONIZZAZIONE. MODIFICA CANALI è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu
MODIFICA CANALI.
> Premere
o per selezionare il canale da
eliminare.
> Premere
per rimuovere il canale dall’elenco.
> Premere il pulsante giallo per eliminare il canale,
che viene quindi visualizzato in rosso.
>
Premere nuovamente il pulsante giallo per eliminare definitivamente il canale oppure premere
due
volte per ripristinare il canale nell’elenco.
> Una volta eliminati i canali desiderati, premere
EXIT per uscire da tutti i menu.
EDIT CHANNELS
1 INF OKANAL
2 3 B B 4 5 ZD F 6 RTL7
7 . . . . . . .
. 8 BB C . . . . 17 NR K 18 TV 4
charac ter next accept
GO
Page 10
10
>> Modifica dei canali sintonizzati

Sintonizzazione manuale dei canali TV sintonizzati

È possibile memorizzare i canali TV con numeri di canale particolari, nonché eseguire la sintonizzazione di precisione per la ricezione dei canali, indicare la presenza di canali codificati e scegliere tipi di audio adatti ai singoli canali.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu
CONFIGURAZIONE TV. SINTONIZZA ZIONE è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu
SINTONIZZAZIONE, quindi premere per selezionare il menu SINTONIZZAZIONE MANUALE.
> Premere GO per richiamare il menu
SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA. > Premere o per spostarsi tra le voci del menu. > Premere
o per visualizzare le impostazioni
per ciascuna voce. >
Se si sceglie DENOMINA, premere il pulsante verde
per iniziare la procedura di denominazione.
Utilizzare
o e per immettere i caratteri
che compongono il nome scelto. > Una volta completata la modifica, premere GO
per memorizzare il canale modificato. > Premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Se viene visualizzata la voce TV SYSTEM nel menu, accertarsi che sia visualizzato il sistema di trasmissione corretto prima di iniziare la sintonizzazione. Sono disponibili le seguenti opzioni: PAL B/G SECAM B/G PAL I SECAM L PAL D/K SECAM D/K
Se i canali vengono trasmessi in due lingue e si desidera riprodurle entrambe, è possibile memorizzare due volte il canale, una volta per ciascuna lingua.
Anche se viene memorizzato un tipo di audio/lingua, è possibile scegliere uno dei tipi di audio disponibili durante la visione di un canale TV. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo ”Regolazione del formato dell’audio e delle immagini”, pagina 8 della Guida.
Page 11
11
MANUAL TUNING
FREQUE NCY 217
CHANNE L NO.
7
NAME DR1
FINE TUN E 0
DECODE R OF F
TV SYS TEM B/G
SOUND STEREO
search
store
GO
Page 12
12

Risintonizzazione o aggiunta di canali

Risintonizzazione mediante sintonizzazione automatica

È possibile risintonizzare tutti i canali TV mediante la funzione di sintonizzazione automatica di tutti i canali del televisore.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu
CONFIGURAZIONE TV. SINTONIZZA ZIONE
è già evidenziato. > Premere GO per richiamare il menu
SINTONIZZAZIONE, quindi premere per
evidenziare il menu SINTONIZZAZIONE
AUTOMATICA. > Premere GO per richiamare il menu
SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA. >
Premere per avviare la sintonizzazione automatica. >
Al termine della sintonizzazione automatica viene
visualizzato il menu MODIFICA CANALI. A questo
punto è possibile risistemare l’ordine dei canali,
eliminarli o rinominarli.
Nota: Risintonizzando tutti i canali TV, tutte le impostazioni di canale effettuate andranno perse!
È possibile impostare il televisore in modo che i canali TV vengano ricercati automaticamente.
Si possono preimpostare fino a 99 canali TV su altrettanti numeri di canale, identificandoli ciascuno con un numero e un nome diversi.
È possibile sintonizzare nuovi canali, ad esempio in caso di trasloco, oppure risintonizzare dei canali eliminati in precedenza.
Se la sintonizzazione viene eseguita mediante il menu AGGIUNGI CANALI, i canali precedentemente sintonizzati rimangono invariati. Ciò consente di mantenere il nome e l’ordine dei canali TV nell’elenco ed eventuali impostazioni speciali memorizzate, quali quelle per il decodificatore o per il sistema di trasmissione.
AUTO TUNIN G
.....................................................................
1 . . . . . . . . . . . .
start
Page 13
13

Aggiunta di nuovi canali

È possibile aggiungere un nuovo canale oppure aggiornare un canale sintonizzato che, ad esempio, è stato spostato dall’emittente del servizio.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu
CONFIGURAZIONE TV. SINTONIZZA ZIONE è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu
SINTONIZZAZIONE, quindi premere per evidenziare il menu AGGIUNGI CANALI.
> Premere GO per richiamare il menu
AGGIUNGI CANALI.
> Premere
per iniziare. I nuovi canali vengono
aggiunti automaticamente non appena rilevati.
> Al termine della sintonizzazione e dell’aggiunta
di nuovi canali, viene visualizzato il menu MODIFICA CANALI. A questo punto è possibile risistemare l’ordine dei canali, eliminarli o rinominarli. Il cursore evidenzia il primo nuovo canale tra quelli appena aggiunti all’elenco.
Nota: Se un canale è stato salvato al numero di canale 99, non è possibile attivare la funzione AGGIUNGI CANALI.
ADD C HANNELS
.....................................................................
start
9 . . . . . . . . . . . .
10 . . . . . . . . . . . .
11 CN N 12 N3
13 . . . . . . . . . . . .
14 SAT 1 15 SV T 2 16 NR K 17 TV 4
18 . . . . . . . . . . .
.
Page 14
14

Regolazione delle impostazioni dell’audio e delle immagini

Le impostazioni dell’immagine e dell’audio sono programmate in fabbrica su valori neutri che soddisfano la maggior parte delle condizioni di visione e di ascolto.
Tuttavia è possibile modificarle in
base alle necessità.
È possibile regolare la luminosità, il colore o il contrasto. Le impostazioni dell’audio includono il volume, i toni bassi e i toni alti.
Le impostazioni dell’immagine e dell’audio possono essere memorizzate in modo temporaneo, ovvero fino allo spegnimento del televisore, oppure in modo permanente.
Per ulteriori informazioni su come modificare il formato dell’immagine vedere pagina 9 della Guida.

Regolazione della luminosità, del colore o del contrasto

È possibile regolare le impostazioni dell’immagine mediante il menu IMMAGINE. Le impostazioni temporanee vengono annullate allo spegnimento del televisore.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu
CONFIGURAZIONE TV, quindi premere per evidenziare il menu IMMAGINE.
> Premere GO per richiamare il menu IMMAGINE. > Premere o per passare da una voce all’altra
del menu.
> Premere
o per regolare i valori.
> Premere EXIT per memorizzare le impostazioni
fino allo spegnimento del televisore oppure ...
> ... Premere GO per memorizzare le impostazioni
in modo permanente.
Per rimuovere brevemente l’immagine dallo schermo, premere ripetutamente LIST fino a visualizzare P.MUTE su Beo4, quindi premere GO. Per ripristinare l’immagine, premere un pulsante del dispositivo, ad esempio TV.
Voci del menu IMMAGINE ...
LUMINOSITÀ … Consente di regolare la
luminosità dell’immagine.
CONTRASTO … Consente di regolare il livello del
contrasto dell’immagine.
COLORE … Consente di regolare l’intensità del
colore dell’immagine. Se un dispositivo, ad es. un PC, è collegato attraverso la presa VGA, appariranno le seguenti opzioni ... LARGHEZZA ... Consente di regolare la larghezza
dell’immagine.
POSIZ.ORIZZ. ... Consente di regolare in
orizzontale la posizione dell’immagine. POSIZ.VERT. … Consente di regolare in verticale la
posizione dell’immagine.
Nel caso di dispositivi video che utilizzano il segnale NTSC, nel menu è presente un’altra opzione di regolazione, SFUMATURA (sfumatura del colore).
PICTUR E
store
GO
BRIGHT NESS ...............
CONTRA ST ...............
COLOUR ...............
TINT ...............
HOR. S IZE ...............
HOR. P OSITION ...............
VERT. POSITI ON ...............
Page 15
15

Regolazione di volume, toni bassi e toni alti

È possibile regolare le impostazioni audio tramite il menu CONFIGURAZIONE AUDIO. Le impostazioni temporanee vengono annullate allo spegnimento del televisore.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu
CONFIGURAZIONE TV, quindi premere per evidenziare il menu AUDIO.
> Premere GO per richiamare il menu AUDIO. > Premere o per passare da una voce all’altra
del menu.
> Premere
o per regolare i valori oppure
scegliere un’impostazione.
> Premere EXIT per memorizzare le impostazioni
fino allo spegnimento del televisore oppure ...
> ... Premere GO per memorizzare le impostazioni
in modo permanente.
Voci del menu CONFIGURAZIONE AUDIO/REGOLAZIONE AUDIO ...
VOLUME … Consente di regolare il volume del
televisore all’accensione.
(CENTRALE) … Disponibile solo se diffusori esterni
sono collegati al televisore. Consente di regolare il bilanciamento tra i diffusori esterni e interni.
BILANC.TO … Consente di regolare il bilanciamento
tra i diffusori. BASSI … Consente di regolare il livello dei toni bassi. ALTI … Consente di regolare il livello dei toni alti. LIV.SONORO … Consente di compensare la
mancanza di sensibilità dell’orecchio umano alle
alte e basse frequenze, le quali aumentano per
volumi bassi in modo che i toni musicali bassi
diventino più dinamici. Il livello sonoro può
essere impostato su ON o OFF. POSIZIONE … Solitamente, se il televisore è
posizionato in un angolo oppure vicino a una
parete, il livello dei toni bassi aumenta rispetto
al livello ottenuto se il televisore viene collocato
in una posizione più libera. Per eliminare questa
eccessiva amplificazione dei bassi, selezionare la
corretta impostazione in POSITION. Se il televisore
è collocato contro una parete, selezionare
POSITION 2. Se invece è distaccato dalla parete,
selezionare POSITION 1.
SOUND
store
GO
VOLUME ...............
CENTRE ...............
BALANCE ..............
BASS ...............
TREBLE ...............
LOUDNE SS OFF
POSITI ON 1
Page 16
16

Scelta della lingua dei menu

È possibile modificare in qualsiasi momento la lingua dei menu selezionata durante la prima configurazione del televisore.
Una volta scelta la lingua dei menu, tutti i menu e i messaggi vengono visualizzati nella lingua prescelta.
È possibile utilizzare il menu CONFIGURAZIONE TV per selezionare la lingua dei menu a schermo. Il testo visualizzato cambia passando da una lingua a un’altra.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu
CONFIGURAZIONE TV, quindi premere per evidenziare il menu LINGUA MENU.
> Premere GO per richiamare il menu
LINGUA MENU.
> Utilizzare
e per spostarsi sulla lingua
desiderata.
> Premere GO per effettuare la scelta. > Premere STOP per tornare ai menu precedenti
oppure premere EXIT per uscire direttamente da tutti i menu.
MENU LANGUAGE
DANS
K
DEUTSC H
ENGLIS H
ESPANOL
FRANCA I
S
ITALIANO
NEDERL ANDS
SVENSK A
select accept
GO
Page 17
17

Collocazione, prese e collegamenti

In questa sezione viene descritto come posizionare e collegare il televisore e vengono illustrati i pannelli delle prese.
Seguire la procedura descritta di seguito per eseguire l’installazione
del televisore: – Disimballare il televisore – Scegliere l’ambiente appropriato
per il televisore
– Fissare il televisore sullo stand
o sulla staffa prescelti – Posizionare il televisore – Collegare i cavi, i dispositivi
supplementari e i diffusori
Questa procedura è descritta in modo più approfondito nelle pagine che seguono.
Sintonizzazione e impostazione delle preferenze,
5
Informazioni su come configurare il televisore la prima volta e come sintonizzare i canali. Questo capitolo contiene inoltre informazioni sulle impostazioni delle immagini e dell’audio.
Collocazione, prese e collegamenti, 17
• Installazione del televisore, 18
• Prese per fotocamera/videocamera e cuffie, 20
• Pannello delle prese, 21
• Collegamento di dispositivi supplementari, 22
• Registrazione di dispositivi video supplementari, 26
Funzioni avanzate, 29
Informazioni su come utilizzare un set-top box, richiamare sullo schermo un’immagine dal computer e utilizzare il televisore con l’opzione 4.
Personalizzazione di Beo4, 34
Indice, 36
Page 18
18

Installazione del televisore

Per ulteriori informazioni su come fissare e posare i cavi sul retro del televisore, vedere questa pagina.
Per ulteriori informazioni sul pannello delle prese, vedere pagina 21.
Si consiglia di evitare di esporre il televisore alla luce diretta del sole e alla luce artificiale, quale quella di un faretto, poiché ciò potrebbe ridurre la sensibilità del ricevitore del telecomando. Se lo schermo si surriscalda possono comparire macchie nere sull’immagine. Queste scompaiono non appena il televisore torna alla temperatura normale.
Per evitare lesioni, utilizzare solo stand e staffe da parete approvate da Bang & Olufsen.
Accertarsi che il televisore sia installato, posizionato e collegato nel modo qui descritto.
Il televisore è stato realizzato solo per uso in ambienti domestici e privi di umidità soggetti a temperature comprese tra 10 e 40°C.
Non posare oggetti sopra il televisore.
Appoggiare sempre il televisore su una superficie solida e stabile.
Non tentare di aprire il televisore. Lasciare che queste operazioni vengano eseguite da personale tecnico qualificato.
IMPORTANTE! Per ragioni di sicurezza, il cavo dell’alimentazione deve essere fissato alla fascetta (A).
Tutti i cavi devono essere fatti passare attraverso la
fascetta (B). Se però è presente un collegamento
VGA, non far passare il cavo VGA attraverso la
fascetta (B), bensì utilizzare le due viti del connettore
VGA per fissarlo alla presa.

Movimentazione del televisore

A
B
Page 19
19

Collegamento dell’antenna e dell’alimentazione

Per installare solo il televisore è sufficiente collegare l’antenna TV alla presa AERIAL posta sul televisore.
Se si desidera collegare al televisore dei diffusori oppure un altro dispositivo, attivare l’alimentazione elettrica solo dopo aver completato tutti i collegamenti!
Se il cavo dell’alimentazione viene danneggiato, la qualità dell’immagine televisiva potrebbe essere compromessa.
Dopo aver completato i collegamenti e fissato i cavi come descritto alla pagina precedente, accendere l’interruttore di alimentazione. Apparirà una minuscola luce rossa. Il sistema si trova in standby ed è pronto per l’uso. Se viene installato solo il televisore, è adesso possibile sintonizzare i canali come illustrato nel capitolo
”Prima configurazione del televisore”, pagina 6.
Il televisore è stato ideato per rimanere in modalità standby quando non viene utilizzato. Pertanto, per facilitare l’uso del telecomando, è essenziale non scollegarlo dalla rete elettrica. Per spegnere completamente il televisore è necessario scollegarlo dalla presa a muro.
Una volta effettuati tutti i collegamenti e fissati i cavi, riporre il copricavo.
AERIAL
BeoVision
Page 20
20

Prese per fotocamera/videocamera e cuffie

È possibile collegare delle cuffie e ascoltare un programma oppure collegare una videocamera per vedere i propri filmati sul televisore. Se è collegato un videoregistratore, è possibile copiare le registrazioni effettuate con la videocamera su una videocassetta.

Prese per collegamenti temporanei

PHONES
Le cuffie stereofoniche possono essere collegate alla presa identificata come PHONES. La regolazione del volume avrà effetto sia sui diffusori del televisore, sia sulle cuffie. La disattivazione dell’audio, invece, interessa unicamente i diffusori del televisore.
Le prese che seguono servono per il collegamento di una videocamera:
R – L
Per il collegamento audio, per il canale audio destro e sinistro rispettivamente.
VIDEO
Per il segnale video.
Visione delle immagini digitali sul televisore
Per vedere le immagini di una fotocamera, collegare quest’ultima e accendere il televisore. Il televisore registra automaticamente il segnale ed è possibile vedere delle immagini fisse sullo schermo.
Se il segnale dalla fotocamera è spento …
>
Premere più volte LIST fino a visualizzare CAMERA* sul telecomando Beo4, quindi premere GO.
*Per visualizzare l’opzione CAMERA su Beo4 è
necessario dapprima aggiungerla all’elenco delle funzioni di Beo4. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo ”Personalizzazione di Beo4”, pagina 34.
Visione e copia da una videocamera
Se si dispone di un videoregistratore, collegato al televisore, e si collega la videocamera, è possibile copiare le registrazioni effettuate con la videocamera su una videocassetta.
Per copiare una registrazione da una videocamera …
>
Collegare la videocamera e avviare la riproduzione della registrazione sulla videocamera. Il televisore registra automaticamente il segnale ed è possibile vedere le immagini sullo schermo.
> Premere due volte RECORD per avviare la
registrazione.
Se si seleziona un altro dispositivo o si spegne il
televisore durante la registrazione da videocamera, la registrazione si rovina. Non è possibile vedere canali TV durante la registrazione.
R
L
VIDEO
PHONES
Page 21
21

Pannello delle prese

Il pannello delle prese del televisore consente di collegare i cavi per i segnali in entrata e altri dispositivi supplementari, quali un videoregistratore o un lettore DVD.
Le prese AV sono le prese principali per il collegamento di dispositivi supplementari. È necessario che ciascun dispositivo collegato a queste prese venga registrato nel menu COLLEGAMENTI. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo
”Prima configurazione del televisore”
,
pagina 6.
~
Presa per il collegamento alla rete elettrica.
AV1
Presa a 21 poli per il collegamento di un lettore DVD, un decoder, un set-top box o un videoregistratore. È possibile collegare altri tipi di dispositivi supplementari.
AV2 / Y – Pb – Pr
Presa a 21 poli per il collegamento AV di altri dispositivi, come un set-top box, un registratore DVD o una console per videogiochi.
AV3
R – L: Segnale (audio) di linea sinistro e destro. VIDEO: Segnale video.
AV3 – VGA
Collegamento VGA per la ricezione di immagini grafiche analogiche da un PC esterno. Supporta le seguenti risoluzioni schermo: 60 Hz; 640 × 480, 800 × 600, 848 × 480, 1024 × 576, 1024 × 768,
1280 × 720, 1360 × 768.
POWER LINK
Presa utilizzata per il collegamento di diffusori esterni Bang & Olufsen. Utilizzare uno splitter Power Link se i diffusori collegati possiedono una sola presa Power Link.
C1 – C2
Per segnali di controllo infrarossi a dispositivi esterni collegati alle prese AV.
HDMI
(High Definition Multimedia Interface) Da utilizzare insieme a una presa AV. Per collegare un dispositivo video HDMI o un PC.
AERIAL
Presa di ingresso dell’antenna per il segnale dell’antenna TV esterna o della rete TV via cavo.
AV 1
AERIAL
AV 2 POWER LINK AV3
VGA
HDMI
AV
2
AV
3
C1
C2
Page 22
22

Collegamento di un computer

Collegamento di dispositivi supplementari

In questo capitolo viene descritto come collegare dei dispositivi supplementari al televisore.
È possibile collegare un computer e utilizzare il televisore come monitor.
Un decodificatore può essere collegato al televisore mediante una delle prese AV a 21 poli.
Un set-top box può essere collegato a una qualsiasi presa AV.
Accertarsi che tutti i dispositivi collegati siano registrati nel menu COLLEGAMENTI. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo
”Registrazione di dispositivi video
supplementari”, pagina 26.
Scollegare il televisore, il computer, e tutti gli altri dispositivi collegati al computer dalla
rete elettrica.
Usando il tipo di cavo appropriato, collegare un’estremità alla presa VGA in uscita dal computer e l’altra estremità alla presa VGA del televisore.
Per ascoltare l’audio dal computer nei diffusori del televisore, utilizzare l’apposito cavo e collegare l’uscita audio del computer alle prese R – L del televisore.
Ricollegare il televisore, il computer, e tutti i dispositivi collegati al computer alla rete.
IMPORTANTE! Per collegare un computer al
televisore e utilizzare il televisore come monitor, scollegare il televisore, il computer e tutti i dispositivi collegati al computer dalla rete elettrica prima di collegare il computer al televisore.
Inoltre, il computer deve essere collegato a una presa dotata di messa a terra come specificato nelle istruzioni di configurazione del computer.
AV3 VGALR
BeoVision
Page 23
23

Collegamento di un decodificatore

Prima di collegare tutti i dispositivi esterni, scollegare tutti gli impianti dalla rete di alimentazione.
> Collegare il cavo proveniente dall’antenna
esterna alla presa AERIAL sul televisore.
> Collegare il decodificatore a una delle prese AV
a 21 poli sul pannello delle prese del televisore.
Per collegare un decodificatore RF, collegare il cavo dell’antenna esterna alla presa di ingresso del decodificatore e inviare il segnale o il cavo alla presa dell’antenna del televisore (contrassegnata come AERIAL).
Rilevamento di canali sintonizzati e del decodificatore
Nella maggior parte dei casi un decodificatore collegato viene registrato automaticamente durante la sintonizzazione. Il decodificatore dovrebbe rilevare automaticamente i canali che hanno bisogno di decodifica. Tuttavia, se ciò non accade, è possibile eseguire questa operazione manualmente tramite il menu SINTONIZZAZIONE MANUALE. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione ”Regolazione dei canali TV sintonizzati” nel capitolo ”Modifica dei canali sintonizzati”
,
pagina 10.
AV1
BeoVision
Decodificatore
Page 24
24

Collegamento di un set-top box

Prima di collegare tutti i dispositivi esterni, scollegare tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
> Collegare un’estremità di un cavo AV a 21 poli
al set-top box.
> Collegare il cavo a una delle prese AV poste sul
retro del televisore.
> Collegare il trasmettitore IR alla presa C1 o C2
sul televisore.
> Se il set-top box offre il segnale video HDMI,
collegare il set-top box anche alla presa HDMI.
> Fissare il trasmettitore IR al ricevitore IR del
set-top box.
Per poter utilizzare il telecomando fornito con il set-top box non coprirne interamente il ricevitore IR.
Standby automatico …
Se viene registrato un set-top box nel menu COLLEGAMENTI, è possibile selezionare un’ora in cui il set-top box passi in modalità ”STANDBY AUTOMATICO”, ovvero l’ora in cui il set-top box collegato passi automaticamente in standby.
Le opzioni disponibili sono:
DOPO 0 MINUTI … Il set-top box passa in standby
non appena viene selezionato un altro dispositivo.
DOPO 30 MINUTI … Il set-top box passa in standby
dopo che sono trascorsi 30 minuti dalla selezione di un altro dispositivo*.
ALLO STANDBY TV … Il set-top box passa in standby
non appena il televisore viene portato in standby.
MAI … Il set-top box non passa in standby
automaticamente.
SEGUI TV … Il set-top box si accende all’accensione
del televisore e passa in standby quando il televisore passa in standby.
È necessario che i set-top box siano installati nel modo indicato nella documentazione a essi allegata.
*Se il televisore viene portato in standby prima che
siano trascorsi 30 minuti, anche il set-top box passa in standby.
>> Collegamento di dispositivi video supplementari
AV2 C1 / C2
BeoVision
Set-top box
Page 25
25

Collegamento di un videoregistratore

Prima di collegare tutti i dispositivi esterni, scollegare tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
> Collegare un’estremità di un cavo AV a 21 poli
alla presa AV posta sul retro del videoregistratore.
> Quindi, collegare il cavo a una delle prese AV
poste sul retro del televisore.
Collegamento dell’antenna
Utilizzare il collegamento dell’antenna esterna (oppure il collegamento alla rete TV via cavo) e il cavo dell’antenna forniti con il videoregistratore.
> Collegare il cavo proveniente dall’antenna
esterna alla presa d’ingresso del segnale contrassegnata con
sul pannello posteriore
del videoregistratore.
> Dirigere il segnale dell’antenna al televisore
utilizzando il cavo dell’antenna fornito con il videoregistratore.
> Inserire un’estremità del cavo nella presa TV sul
videoregistratore e l’altra estremità nella presa dell’antenna AERIAL sul pannello delle prese del
televisore.
Videoregistratore
Se al televisore sono collegati sia un videoregistratore, sia un decodificatore, sarà possibile registrare i canali decodificati solo tramite registrazione istantanea. Premere RECORD, RECORD su Beo4 per avviare la registrazione di un canale decodificato.
Attenzione: non cambiare canale decodificato
durante la registrazione. Se si cambia canale, il registratore comincerà a registrare il nuovo canale selezionato.
AERIALAV1
TV
TV
Videoregistratore
BeoVision
Page 26
26
Se si collegano dei dispositivi video supplementari al televisore, è opportuno registrarli nel menu COLLEGAMENTI.
Quando il sistema viene configurato per la prima volta, il menu CONNECTIONS viene visua
lizzato automaticamente in modo che si possa registrare eventuali apparecchi collegati al televisore. Se un dispositivo viene collegato successivamente, in modo permanente, è necessario registrarlo nel menu CONNECTIONS.
Per ulteriori informazioni su dove e come collegare i dispositivi supplementari, vedere il capitolo
”Pannello delle prese”, pagina 21.

Registrazione di dispositivi video supplementari

Dispositivi collegati

La registrazione dei dispositivi collegati al televisore consente di attivarli mediante il telecomando Beo4.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu
CONFIGURAZIONE TV.
> Premere
per evidenziare COLLEGAMENTI.
> Premere GO per richiamare il menu
COLLEGAMENTI.
> Premere o per scorrere le diverse prese,
ovvero AV1, AV2 e AV3.
> Premere GO per poter registrare un prodotto
collegato alla presa evidenziata.
> Premere
oppure per scorrere le impostazioni.
> Premere
o per registrare il dispositivo
collegato alla presa evidenziata.
>
Premere GO per memorizzare le impostazioni e selezionare un’altra presa AV.
> Dopo aver ultimato le impostazioni, premere
STOP per tornare ai menu precedenti oppure premere EXIT per uscire da tutti i menu.
AV1
select
GO
SOURCE V. MEM
IR SO CKET NONE
HDMI NO
Page 27
27
Una volta collegato un dispositivo video supplementare al televisore, sarà necessario indicare al sistema quali dispositivi sono stati collegati.
Voci del menu COLLEGAMENTI …
AV1 V.MEM … Se è collegato un videoregistratore
Bang & Olufsen o un altro videoregistratore. DVD … Se è collegato un lettore DVD. STB (DTV) … Se è collegato un set-top box
registrato come DTV. STB (V.AUX) … Se è collegato un set-top box
registrato come V.AUX. DECODER … Se è collegato un decodificatore. V.AUX … Se è collegato un altro tipo di
dispositivo supplementare. NESSUNO … Se non è collegato alcun dispositivo. PRESA IR … Se il dispositivo collegato a questa
presa è controllato tramite infrarossi,
selezionare a quale presa (C1 o C2) è collegato
il controller IR. HDMI … Se il dispositivo collegato a questa presa
AV è collegato anche alla presa HDMI,
selezionare SÌ, altrimenti selezionare NO.
AV2
V.MEM … Se è collegato un videoregistratore
Bang & Olufsen o un altro videoregistratore. DVD … Se è collegato un lettore DVD. STB (DTV) … Se è collegato un set-top box
registrato come DTV. STB (V.AUX) … Se è collegato un set-top box
registrato come V.AUX. DECODER … Se è collegato un decodificatore.
V.AUX … Se è collegato un altro tipo di dispositivo
supplementare. NESSUNO … Se non è collegato alcun dispositivo. PRESA IR … Se il dispositivo collegato a questa
presa è controllato tramite infrarossi,
selezionare a quale presa (C1 o C2) è collegato
il controller IR. HDMI … Se il dispositivo collegato a questa presa
AV è collegato anche alla presa HDMI,
selezionare SÌ, altrimenti selezionare NO.
YPbPr … Indica se il dispositivo è collegato al
televisore tramite le prese YPbPr. Le opzioni
disponibili sono Sì e NO.
AV3
PC … Se è collegato un PC. DVD … Se è collegato un lettore DVD. STB (DTV) … Se è collegato un set-top box
registrato come DTV. STB (V.AUX) … Se è collegato un set-top box
registrato come V.AUX. NESSUNO … Se non è collegato alcun dispositivo. PRESA IR … Se il dispositivo collegato a questa
presa è controllato tramite infrarossi, selezionare
a quale presa (C1 o C2) è collegato il controller IR. HDMI … Se il dispositivo collegato a questa presa
AV è collegato anche alla presa HDMI,
selezionare SÌ, altrimenti selezionare NO. VGA … Indica se il dispositivo – video ad alta
definizione o PC – è collegato al televisore
tramite la presa VGA. Le opzioni disponibili
sono Sì e NO.
Se è collegato un set-top box, viene richiesto di selezionarlo da un elenco visualizzato sullo schermo quando si seleziona STB nel menu CONNECTIONS.
Collegando alla presa HDMI uno dei dispositivi,
alcune funzioni video possono subire variazioni: – Il menu del Set-top Box Controller non appare; – Non è possibile registrare un dispositivo HD, a
meno che questo non fornisca un segnale SD (Standard Definition);
DTV S ETUP
select
GO
SELECTOR
NOKIA 9800S/02 5 NOKIA 9602S NOKIA 9820t NOKIA 9200 PACE DT R730-IM
Page 28
28
Page 29
29
Sintonizzazione e impostazione delle preferenze, 5
Informazioni su come configurare il televisore la prima volta e come sintonizzare i canali. Questo capitolo contiene inoltre informazioni sulle impostazioni delle immagini e dell’audio.
Collocazione, prese e collegamenti, 17
Informazioni su come movimentare e posizionare il televisore e dove sono collocate le prese, informazioni su come collegare un decodificatore, un set-top box o un videoregistratore al televisore e come registrare dei dispositivi supplementari.
Funzioni avanzate, 29
• Funzionamento del set-top box, 30
• Uso del televisore come monitor del computer, 32
• Due televisori nella stessa stanza, 33
Personalizzazione di Beo4, 34
Indice, 36
Questo capitolo descrive come utilizzare un set-top box collegato, come usare il televisore come monitor del computer o con l’opzione 4.

Funzioni avanzate

Page 30
30
Alcuni pulsanti del telecomando del set-top box non sono immediatamente disponibili sul telecomando Beo4. Per scoprire quale pulsante del telecomando Beo4 consente di attivare servizi o funzioni specifiche del set-top box, richiamare sullo schermo il menu del Set-top Box Controller.
Premere per accendere il set-top box
Premere per richiamare il menu del Set-top Box Controller
Premere il tasto numerico che consente di attivare la funzione desiderata oppure …
… Premere uno dei pulsanti
colorati per attivare una funzione
Esempio di un menu del Set-top Box Controller. I pulsanti del telecomando Beo4 sono visualizzati a sinistra del menu, mentre quelli del set-top box sono visualizzati a destra.

Menu del Set-top Box Controller

Funzionamento del set-top box

Il televisore è dotato di un Set-top Box Controller integrato.
Il Set-top Box Controller funge da interprete tra il set-top box scelto e il telecomando Beo4. Se un set-top box è collegato, è possibile utilizzare il telecomando Beo4 per accedere ai canali e alle funzioni offerte dal set-top box.
Quando si attiva il set-top box, alcune funzioni sono immediatamente disponibili su Beo4. Per visualizzare delle funzioni supplementari, utilizzare il menu del Set-top Box Controller.
GUID E
MENU
TEXT
INFO
WIDE
1
2
3
4
5
GU ID E
ME NU
TE XT
IN FO
WI DE
1
2
3
4
5
DTV
MENU
1
9
NOTA! Il set-top box può essere registrato come DTV o V.AUX nel menu COLLEGAMENTI. Ciò consente di determinare il pulsante che attiva il set-top box, DT V o V.AUX.
Page 31
31

Funzionamento universale di Beo4

Se si conosce quale pulsante del telecomando Beo4 consente di attivare la funzione desiderata, è possibile richiamare tale funzione senza dapprima attivare il menu del Set-top Box Controller.
Se il set-top box è attivato …
Premere GO, quindi il tasto numerico che consente di attivare la funzione desiderata
Premere uno dei pulsanti colorati per attivare una funzione
Premere GO , quindi
o per scorrere direttamente avanti e indietro i canali
Premere senza rilasciare GO per richiamare la guida ai programmi oppure il banner ”Now/ Next”, a seconda del set-top box di cui si dispone

Utilizzo del menu del set-top box

Dopo aver attivato il set-top box, è possibile azionarne i menu specifici, ad esempio la guida ai programmi, mediante Beo4.
Durante la visualizzazione del menu del set-top box …
Consente di spostare il cursore verso l’alto o verso il basso
Consente di spostare il cursore a sinistra o a destra
Consente di selezionare e attivare una funzione
Premere GO, quindi
o per scorrere le pagine dei menu o gli elenchi dei canali
Consente di uscire dai menu oppure di tornare a un menu precedente*
Consente di uscire dai menu, accedere o uscire da diverse modalità, ad esempio la radio
Utilizzare i pulsanti colorati come indicato nei menu del set-top box
*A seconda del tipo di set-top box
disponibile, può risultare necessario premere EXIT due volte piuttosto che STOP per tornare a un menu precedente.
Se il set-top box è il dispositivo
selezionato, premere due volte MENU per richiamare il menu principale del televisore.
GO GO
GO
STOP
EXIT
GO
1 – 9
GO
GO
Page 32
32

Uso del televisore come monitor del computer

Se il televisore viene collegato a un computer come descritto a pagina 26, è possibile utilizzarlo come monitor.
IMPORTANTE! Per collegare un computer al televisore e utilizzare quest’ultimo come monitor, scollegare il televisore, il computer e tutti i dispositivi eventualmente collegati al computer dalla rete elettrica prima di collegare il computer al televisore.
Durante l’uso il computer deve essere collegato a una presa dotata di messa a terra, come specificato nelle istruzioni di configurazione del computer.
Per visualizzare le immagini del computer sullo schermo del televisore, è necessario richiamarle con Beo4.
Per richiamare le immagini dal computer …
Premere più volte fino a visualizzare PC* sul display di Beo4
Premere per richiamare l’immagine
È possibile quindi utilizzare il computer normalmente.
*Per visualizzare PC sul
telecomando Beo4, aggiungere dapprima la funzione all’elenco delle funzioni di Beo4. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo
”Personalizzazione di Beo4”,
pagina 34.
Il televisore supporta le seguenti risoluzioni schermo: 60 Hz; 640 × 480, 800 × 600, 848 × 480,
1024 × 576, 1024 × 768, 1280 × 720, 1360 × 768.

Visualizzazione delle immagini del computer sullo schermo

LIST
PC
GO
Page 33
33

Un telecomando per due televisori

Due televisori nella stessa stanza

Se BeoVision 8 è collocato in una stanza dove esiste già un televisore Bang & Olufsen e i comandi di Beo4 possono essere ricevuti da entrambi i televisori, è necessario modificare la modalità di accensione di BeoVision 8. Questo accorgimento impedirà che i due televisori si accendano simultaneamente.
Perché il televisore funzioni in maniera ottimale è essenziale impostare l’opzione corretta.
Per impostare il televisore sull’opzione 4 …
> Tenendo premuto il pulsante • sul telecomando
Beo4, premere LIST
. > Rilasciare entrambi i pulsanti. >
Premere più volte LIST fino a visualizzare OPTION? sul telecomando Beo4, quindi premere GO
.
> Premere più volte LIST fino a visualizzare V.OPT
sul telecomando Beo4, quindi premere
4.
Uso del televisore con l’opzione 4 …
Di solito è possibile attivare un dispositivo, ad esempio il televisore, semplicemente premendo il corrispondente pulsante del dispositivo su Beo4.
Tuttavia, se il televisore viene impostato
sull’opzione 4, è necessario procedere come segue:
> Premere più volte LIST fino a visualizzare LINK*
sul display di Beo4.
>
Quindi premere il pulsante relativo a un dispositivo, ad esempio TV
.
*Per visualizzare LINK su Beo4, è necessario dapprima
aggiungere questa funzione all’elenco delle funzioni di Beo4. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo
”Personalizzazione di Beo4”, pagina 34.
Per poter utilizzare il televideo da un televisore impostato sull’opzione 4, è necessario impostare Beo4 su ”VIDEO 3”, limitando però le funzionalità di Beo4 utilizzabili con televisori impostati su altre opzioni. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo
”Personalizzazione di Beo4”, pagina 34.
BeoVision 8
Option 4
TV
LI ST
LI NK
TV
Page 34
34

Personalizzazione di Beo4

Beo4 è dotato di pulsanti che consentono di gestire con il telecomando un ampio numero di funzioni del televisore e di un display che consente di accedere a ulteriori funzioni.
Ogni volta che un dispositivo (TV, RADIO e così via) viene visualizzato sul display di Beo4, è possibile premere il pulsante LIST e visualizzare sul display delle funzioni supplementari che consentono di utilizzare il dispositivo, proprio come se si impiegassero dei pulsanti supplementari. Inoltre, è possibile attivare dei dispositivi supplementari collegati al televisore.
È tuttavia possibile personalizzare un nuovo telecomando Beo4 per adattarlo al proprio televisore e modificare l’ordine di visualizzazione delle funzioni supplementari quando vengono richiamate.
Tenere presente che in Beo4 è incluso
un elenco di tutte le funzioni audio e video supplementari di Bang & Olufsen, benché solamente le funzioni supportate dal televisore siano utilizzabili quando vengono richiamate sul display di Beo4.

Configurazione di Beo4

Il telecomando Beo4 viene impostato in fabbrica per essere utilizzato con BeoVision 8. Tuttavia, se si acquista un nuovo Beo4, è possibile configurarlo per il proprio televisore.
Premere e tenere premuto il pulsante di standby
Premere il pulsante per accedere alla funzione di configurazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Sul display viene visualizzato il messaggio ADD?
Premere il pulsante più volte fino a visualizzare il messaggio CONFIG? su Beo4
Premere il pulsante per poter selezionare il tipo di configurazione
Premere più volte fino a visualizzare il messaggio VIDEO? su Beo4
Premere il pulsante per accedere alla configurazione del video
Premere il pulsante più volte fino a visualizzare VIDEO 2 su Beo4*
Premere il pulsante per memorizzare la configurazione
Sul display viene visualizzato il messaggio STORED, a indicare che la configurazione è stata memorizzata. La funzione di configurazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente
*Se il televisore è stato impostato
sull’opzione 4, selezionare
”VIDEO 3”.
Aggiunta di un ”pulsante”
supplementare
Quando si aggiunge una nuova funzione all’elenco delle funzioni di Beo4, è possibile richiamare il nuovo ”pulsante” sul display del telecomando.
Premere e tenere premuto il pulsante di standby
Premere il pulsante per accedere alla funzione di configurazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Sul display viene visualizzato il messaggio ADD?
Premere il pulsante per richiamare l’elenco dei ”pulsanti” disponibili. Il primo ”pulsante” viene visualizzato sul display e lampeggia
Premere per scorrere avanti o indietro l’elenco di tutti i ”pulsanti” supplementari
Premere per aggiungere e collocare il ”pulsante” nella posizione preimpostata o come primo ”pulsante” dell’elenco oppure …
… Premere per inserire il ”pulsante” in una posizione
specifica dell’elenco
Viene visualizzato il messaggio
ADDED, a indicare che il ”pulsante”
è stato aggiunto. La funzione di configurazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente
LIST
AD D?
GO
GO
1
– 9
AD DED
LIST
AD D?
LIST
CONFIG?
GO
LIST
VI DEO?
GO
LIST
VI DEO 2
GO
ST ORE D
Page 35
35

Spostamento di ”pulsanti” supplementari

È possibile riorganizzare l’ordine in cui i ”pulsanti” supplementari vengono visualizzati quando si preme il pulsante LIST.
Premere e tenere premuto il pulsante di standby
Premere il pulsante per accedere alla funzione di configurazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Sul display viene visualizzato il messaggio ADD?
Premere più volte fino a visualizzare il messaggio MOVE? su Beo4
Premere per richiamare l’elenco dei ”pulsanti” supplementari. Sul display viene visualizzato il primo ”pulsante”
Premere per scorrere avanti o indietro l’elenco di tutti i
”pulsanti” supplementari
Premere per spostare e posizionare il ”pulsante” visualizzato al primo posto dell’elenco oppure …
… Premere per spostare il ”pulsante” in una posizione
specifica dell’elenco
Viene visualizzato il messaggio MOVED, a indicare che il ”pulsante” è stato spostato. La funzione di configurazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente

Rimozione di un ”pulsante” supplementare

È possibile rimuovere qualsiasi ”pulsante”
supplementare che si rende disponibile
premendo il pulsante LIST.
Premere e tenere premuto il pulsante di standby
Premere il pulsante per accedere alla funzione di configurazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Sul display viene visualizzato il messaggio ADD?
Premere ripetutamente fino a visualizzare il messaggio REMOVE? su Beo4
Premere per richiamare l’elenco dei ”pulsanti” supplementari. Sul display viene visualizzato il primo ”pulsante”
Premere per scorrere avanti o indietro l’elenco di tutti i
”pulsanti” supplementari
Premere per rimuovere il
”pulsante” visualizzato sul display
Viene visualizzato il messaggio REMOVED, a indicare che il
”pulsante” è stato rimosso. La
funzione di configurazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente
È possibile aggiungere un ”pulsante” supplementare a Beo4 sia in cima all’elenco che in una posizione specifica.
È possibile spostare i ”pulsanti” supplementari sia in cima all’elenco che in una posizione specifica.
GO
3
GO
3
LIST
AD D?
LIST
MOVE?
GO
GO
1
– 9
MOVED
LIST
AD D?
LIST
REMOVE?
GO
GO
REMOVED
Page 36
36
Audio
Modifica del bilanciamento o della
combinazione dei diffusori, Guida, pag. 9
Modifica del tipo di audio o della lingua,
Guida, pag. 8
Regolazione di volume, toni bassi o toni alti, 15 Regolazione o disattivazione dell’audio,
Guida, pag. 8
Canali TV
Aggiunta di nuovi canali TV, 13 Denominazione dei canali sintonizzati,
9
Eliminazione dei canali sintonizzati,
8
Modifica dei canali sintonizzati,
8
Regolazione dei canali sintonizzati, 10 Risintonizzazione mediante sintonizzazione
automatica, 12 Selezione di un canale TV, Guida, pag. 6 Sintonizzazione automatica: prima
configurazione del televisore, 6 Spostamento dei canali sintonizzati,
8
Visualizzazione di un elenco T V, Guida, pag. 6
Collegamenti
Collegamento all’antenna e alla rete elettrica, 19 Cuffie, 20 Decodificatore, 23 Diffusori, 21 Pannello delle prese, 21 Prese per collegamenti temporanei, 20 Registrazione di dispositivi video
supplementari, 26 Set-top box, 24 Videoregistratore, 25
Contatto
Contatto Bang & Olufsen, Guida, pag. 14
Cuffie
Collegamento delle cuffie, 20
Decodificatore
Collegamento di un decodificatore, 23
Diffusori
Collegamento dei diffusori, 21
Modifica del bilanciamento o della
combinazione dei diffusori, Guida, pag. 9
Regolazioni audio, 14
Display e menu
Informazioni e menu visualizzati, Guida, pag. 5 Menu a schermo,
4
Formato
Modifica del formato dell’immagine,
Guida, pag. 9
Fotocamera/Videocamera
Collegamento di una fotocamera/
videocamera, 20
Copia di una registrazione da una
videocamera a una videocassetta, 20
Immagine
Modifica del formato dell’immagine,
Guida, pag. 9
Regolazione della luminosità, del colore o del
contrasto, 14
Rimozione dell’immagine dallo schermo, 14

Indice

Page 37
37
Lingua
Modifica del tipo di audio o della lingua,
Guida, pag. 8
Prima configurazione: scelta della lingua dei
menu, 6
Scelta della lingua dei menu, 16
Manutenzione
Manutenzione del televisore, Guida, pag. 12 Movimentazione del televisore, 18 Schermo del televisore, Guida, pag. 12 Sostituzione delle batterie di Beo4, Guida, pag. 12
Monitor del computer
Collegamento di un computer, 22 Regolazione dell’immagine, 14 Visualizzazione delle immagini del computer
sullo schermo, 32
Pannello delle prese
Pannello delle prese, 21 Prese per fotocamera/videocamera e cuffie, 20
Posizione
Installazione del televisore, 18
Prima configurazione
Procedura di prima configurazione, 6
Set-top box
Collegamento di un set-top box, 24 Funzionamento universale di Beo4, 31 Menu del Set-top Box Controller, 30 Utilizzo del menu del set-top box 31 Utilizzo del set-top box in una stanza
collegata, 31
Sintonizzazione
Aggiunta di nuovi canali TV, 13
Denominazione dei canali sintonizzati,
9
Eliminazione dei canali sintonizzati,
8
Regolazione dei canali sintonizzati, 10 Risintonizzazione mediante sintonizzazione
automatica, 12
Sintonizzazione automatica: prima
configurazione del televisore,
6
Spostamento dei canali sintonizzati,
8
Sottotitoli
Sottotitoli del televideo, Guida, pag. 11
Televideo
Funzioni di base del televideo, Guida, pag. 10 Memorizzazione delle pagine preferite del
televideo, Guida, pag. 11
Uso quotidiano delle pagine MEMO,
Guida, pag. 11
Telecomando Beo4
Aggiunta di un ”pulsante” supplementare
all’elenco delle funzioni di Beo4, 34 Configurazione di Beo4, 34 Introduzione al televisore e a Beo4, Guida, pag. 4 Pulizia di Beo4, Guida, pag. 12 Personalizzazione di Beo4, 34 Rimozione di un ”pulsante” supplementare
all’elenco delle funzioni di Beo4, 35 Sostituzione delle batterie di Beo4, Guida, pag. 12 Sostituzione delle batterie di Beo4, Guida, pag. 12 Spostamento di ”pulsanti” supplementari, 35 Utilizzo di Beo4, Guida, pag. 4
Page 38
38
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno varato la Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE). Lo scopo di tale Direttiva è prevenire l’accumulo di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e promuoverne il riutilizzo, il riciclaggio e altre forme di recupero. In quanto tale, la Direttiva si rivolge a produttori, distributori e consumatori.
La Direttiva WEEE richiede che sia i produttori che i consumatori smaltiscano apparecchiature e componenti elettrici ed elettronici nel rispetto dell’ambiente e che vengano riutilizzati o recuperati per i materiali o come fonte di energia. Apparecchiature e componenti elettrici ed elettronici non devono essere smaltiti con i normali rifiuti domestici, ma devono essere raccolti e smaltiti separatamente.
I prodotti e le apparecchiature da raccogliere per il riutilizzo, il riciclaggio e altre forme di recupero sono contrassegnati con il simbolo riportato al lato.
Smaltire apparecchiature elettriche ed elettroniche
tramite gli appositi sistemi di raccolta disponibili nel proprio Paese consente di tutelare l’ambiente e la salute umana e di contribuire all’uso razionale delle risorse naturali. La raccolta di apparecchiature e rifiuti elettrici ed elettronici evita la potenziale contaminazione della natura con le sostanze pericolose presenti in questi prodotti.
Per informazioni sulla procedura di smaltimento corretta per il proprio Paese, rivolgersi a un rivenditore Bang & Olufsen.
Non sempre i prodotti di piccole dimensioni sono contrassegnati con l’apposito simbolo. In questo caso, il simbolo è incluso nelle istruzioni per l’uso, sul certificato di garanzia e stampato sulla confezione.
Il presente prodotto è conforme ai requisiti stabiliti dalle direttive EEU 89/336 e 73/23.
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE) – Protezione dell’ambiente
3509170 0701
Le specifiche tecniche, le funzioni e il loro uso possono essere modificate senza preavviso.
Page 39
Page 40
www.bang-olufsen.com
Loading...