Bang & Olufsen BeoVision 7 User Manual

Page 1
BeoVision 7
Manuale d’uso
Page 2
Sommari del Manuale d’uso
Il contenuto del Manuale d’uso è articolato in sezioni, ciascuna delle quali dotata di un proprio sommario con i riferimenti alle pagine. Il testo in nero si riferisce alla sezione corrente mentre quello in grigio è una descrizione generica delle altre sezioni.
• Funzioni avanzate
• Sintonizzazione e impostazione delle preferenze
• Disposizione, prese e collegamenti
• Sistema BeoLink
• Menu a schermo
• Indice
Page 3

Funzioni avanzate

3
Questo capitolo spiega come utilizzare le funzioni avanzate del televisore.
Descrive inoltre come utilizzare un set-top box e un altro dispositivo video collegati.
Funzioni avanzate, 3
• Configurazione del televisore per l’accensione e lo spegnimento automatici, 4
• Timer sveglia,
• Utilizzo del televisore come monitor del computer,
• Funzionamento del set-top box,
• Se si dispone di BeoCord V 8000 …, 10
6
7
8
Sintonizzazione e impostazione delle preferenze, 13 Informazioni su come configurare il televisore la prima volta e come sintonizzare i programmi. In questo capitolo sono inoltre incluse informazioni sull’impostazione dell’ora, della data, delle posizioni dello stand, dell’immagine e dell’audio.
Disposizione, prese e collegamenti,
27
Informazioni su come gestire e posizionare il televisore e dove sono collocate le prese. Informazioni su come collegare un decodificatore, un set-top box oppure il videoregistratore BeoCord V 8000 al televisore e come registrare dei dispositivi supplementari. Informazioni su come collegare i diffusori, trasformare il televisore in un impianto audio surround o home cinema e scegliere le combinazioni dei diffusori.
Sistema BeoLink, 49
Informazioni su come collegare un impianto audio al televisore e azionare un impianto audio/video integrato. Presenta inoltre informazioni su come eseguire collegamenti, azionare un impianto collegato, configurare il televisore in una stanza collegata e personalizzare il telecomando Beo4 per adattarlo al proprio impianto.
Menu a schermo, 60
Panoramica dei menu visualizzati sullo schermo.
75
Indice,
Page 4
TIMER PROGRAMM ING
store
GO
SOURCE TV
PROGRA M 18 BB C
START TIME 15:40
STOP TIM E 16:40
DAYS M . . TF . S
. . .
TV SE TUP
select
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND P OSITIONS
TIMER ON / OFF TIMER INDEX PLAY TIM ER PROGRA MMING
TIMER SETUP
select
GO
TIMER ON / OFF ON
TIMER INDEX
PLAY TIM ER PROGRA MMING
WAKEUP TIMER OFF
SOURCE PROGRA M START TI ME
4

Configurazione del televisore per l’accensione e lo spegnimento automatici

È possibile configurare il televisore in modo che si accenda e si spenga automaticamente mediante le funzioni di riproduzione e standby programmate, ad esempio, se vi è un programma che non si vuole perdere.
È possibile programmare fino a sei impostazioni timer, richiamare un elenco a video delle impostazioni immesse, modificarle o eliminarle.
Se il televisore è integrato in un impianto audio o video Bang & Olufsen mediante un cavo Master Link, è anche possibile eseguire le funzioni di riproduzione e di standby programmate.
Per l’esecuzione corretta delle impostazioni programmate, verificare che l’orologio incorporato sia impostato sull’ora esatta. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo
Impostazione della data e dell’ora”,
pagina 23.

Prima di iniziare …

Se il televisore è integrato in un impianto audio o video Bang & Olufsen mediante un cavo Master Link, è possibile escludere o includere le funzioni programmate con il timer mediante il menu Play Timer. Ad esempio, impostare il timer per la riproduzione del televisore su ON e dell’impianto audio su OFF per fare in modo che le funzioni programmate vengano applicate solo al televisore.
Per attivare la funzione Play Timer …
> Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere menu PLAY TIMER.
> Premere GO per richiamare il menu PLAY TIMER,
quindi premere TIMER ON/ OFF.
> Premere GO per richiamare il menu TIMER ON/
OFF.
> Premere
o per visualizzare ON.
> Premere GO per memorizzare l’impostazione.
Per ulteriori informazioni su come attivare o disattivare la funzione Play Timer per un dispositivo audio o video Bang & Olufsen collegato, consultare la Guida fornita con il prodotto.
per evidenziare il
o per evidenziare il menu

Riproduzione e standby programmati

È possibile programmare l’accensione e lo spegnimento automatici del televisore alla stessa ora e allo stesso giorno ogni settimana.
Abbreviazioni per i giorni della settimana:
M … Lunedì T … Martedì W … Mercoledì T … Giovedì F … Venerdì S … Sabato S … Domenica
NOTA: se il televisore è installato in una stanza collegata, è necessario programmare il timer sull’impianto della stanza principale.
Page 5
Visualizzazione, modifica o
PLAY TIM ER INDEX
delete edit
GO
6:00 - 7:00 TV 3 ZDF MTWTF .
.
20:00- 22:00 TV 15 CNN MT . . . S
.
15:40- 16:40 TV 18 BBC M . . TF .
.
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND P OSITIONS
TIMER ON / OFF TIMER INDEX PLAY TIM ER PROGRA MMING
TIMER SETUP
s elect
GO
15:40- 16:40 TV 18 BBC M . . TF .
.
TIMER ON / OFF ON
TIMER INDEX
PLAY TIM ER PROGRA MMING
WAKEUP TIMER OFF
eliminazione di un Timer
È possibile richiamare sullo schermo un elenco delle impostazioni immesse, modificarle o eliminarle.
5
Per impostare riproduzione e standby programmati con il timer …
> Premere MENU per richiamare il menu TV SETUP,
quindi premere
per evidenziare il menu PLAY
TIMER.
> Premere GO per richiamare il menu PLAY TIMER,
quindi premere
per evidenziare PLAY TIMER
PROGRAMMING.
> Premere GO per richiamare il menu PLAY TIMER
PROGRAMMING.
> Premere
o per spostarsi tra le voci del
menu.
> Utilizzare i tasti numerici per immettere le
informazioni oppure premere
o per visualizzare le opzioni per ciascuna voce. Non appena DAYS risulta evidenziato, premere una volta per scorrere i giorni, quindi premere
o per rimuovere un giorno, in base alle esigenze. Premere successivo, quindi premere
per passare al giorno
per tornare a un giorno precedente. Non appena vengono visualizzati i giorni della settimana desiderati, premere GO per confermarli.
> Dopo aver immesso le informazioni richieste,
premere GO per memorizzare le impostazioni del timer.
> Premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Per visualizzare, modificare o eliminare le impostazioni del timer …
> Scegliere TIMER INDEX dal menu TIMER SETUP
per richiamare l’elenco dei timer impostati. La prima impostazione del timer nell’elenco è già evidenziata.
> Premere
o per spostare il cursore su una
impostazione timer che si desidera modificare.
> Per modificare un’impostazione, premere GO
e
seguire la procedura descritta a sinistra.
> Per eliminare un’impostazione selezionata,
premere il pulsante giallo.
> Per annullare l’operazione, premere
e
ripristinare l’impostazione nell’elenco. È inoltre possibile premere EXIT per uscire da tutti i menu.
> Premere il pulsante giallo una seconda volta per
eliminare l’impostazione.
Page 6
WAKE UP TIMER
store
GO
SOURCE TV
PROGRA M 21 BBC
START TIM E 07:00
ON / O FF ON
PLAY TIM ER
s elect
GO
TIMER ON / OFF OFF
TIMER LIST
TIMER PROGRAMM ING
WAKE U P TIMER 07 :00
6

Timer sveglia

Il televisore può essere impostato come sveglia.
Il timer sveglia funziona una sola volta e dura un’ora. Funziona esattamente come una sveglia e viene disabilitato dopo essere stato eseguito. Il timer funziona solo sul televisore sul quale è stato programmato.
Se, dopo aver utilizzato un timer sveglia, si desidera impostarne un altro, sul televisore viene automaticamente visualizzata l’ora immessa l’ultima volta che il timer è stato utilizzato.
Questi timer possono essere disabilitati.
Se viene programmato un timer sveglia, il televisore non può essere utilizzato con i timer di riproduzione o standby fino a quando il timer sveglia non è stato eseguito o disabilitato.

Impostazione di un timer sveglia

È necessario scegliere il dispositivo e il numero di programma del timer sveglia e l’ora di inizio.
Per immettere le impostazioni per un timer sveglia …
> Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP e premere PLAY TIMER.
> Premere GO per richiamare il menu PLAY TIMER,
quindi premere WAKE UP TIMER.
> Premere GO per richiamare il menu WAKE UP
TIMER.
> Premere
del menu.
> Utilizzare i tasti numerici per immettere le
informazioni oppure premere visualizzare le opzioni per ciascuna voce.
> Dopo aver inserito le informazioni richieste,
premere GO per memorizzare le impostazioni del timer sveglia.
> Premere EXIT per uscire da tutti i menu.
per evidenziare il menu
per evidenziare il menu
oppure per spostarsi tra le voci
o per

Controllo o eliminazione di un timer sveglia

È possibile visualizzare le impostazioni del timer sveglia per controllare l’ora o disabilitare il timer impostandolo su OFF.
Per modificare le impostazioni per un timer sveglia o eliminarlo …
> Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere menu PLAY TIMER.
> Premere GO per richiamare il menu PLAY TIMER,
quindi premere WAKE UP TIMER.
> Premere GO per richiamare il menu WAKE UP
TIMER.
> Premere
del menu.
> Utilizzare
oppure immettere un nuovo orario con i tasti numerici. Portare l’impostazione ON/OFF su OFF per eliminare il timer sveglia.
> Dopo aver apportato le modifiche desiderate,
premere GO per memorizzarle.
> Premere EXIT per uscire da tutti i menu.
oppure per spostarsi tra le voci
o per modificare le impostazioni
per selezionare il
per evidenziare il menu
Page 7

Utilizzo del televisore come monitor del computer

HDTV S ETUP
BRIGHT NESS 31
CONTRA ST 31
COLOUR 31
VOLUME 4 0
7
Se si collega il televisore a un computer come descritto a pagina 33, è possibile utilizzarlo come monitor.
Il computer deve essere dapprima registrato nel menu CONNECTIONS. Per ulteriori informazioni su come registrare il computer come dispositivo, vedere il menu AV4 nel capitolo ”Menu a schermo”, pagina
67.
IMPORTANTE: per collegare un computer al televisore e utilizzare quest’ultimo come monitor, scollegare il televisore, il computer e tutti i dispositivi eventualmente collegati al computer dalla rete prima di collegare il computer al televisore. Durante l’uso il computer deve essere collegato a una presa dotata di messa a terra, come specificato nelle istruzioni di configurazione del computer.
Visualizzazione delle immagini del
computer sullo schermo
Per visualizzare le immagini del computer sullo schermo del televisore, è necessario richiamarle con Beo4.
Per richiamare le immagini
dal computer …
Premere più volte fino a visualizzare PC sul display di Beo4
Premere per richiamare l’immagine
È possibile quindi utilizzare il
computer normalmente.
LIST
PC
GO

Regolazioni audio e video

Una volta visualizzate le immagini del computer sullo schermo, è necessario richiamare il menu HDT V SETUP per poter regolare la luminosità, il contrasto, il colore e il volume dell’audio.
> Premere MENU per richiamare il menu HDTV
SETUP.
> Premere
opzioni del menu.
> Premere > Premere GO per memorizzare le impostazioni
e uscire dal menu.
Le impostazioni eseguite in questo menu valgono solo per la configurazione HDTV. Per regolare il volume, procedere come di solito.
o per spostarsi tra le diverse
o per regolare le impostazioni.
Page 8
GUID E
MENU
TEXT
INFO
WIDE
1
2
3
4
5
GU ID E
ME NU
TE XT
IN FO
WI DE
1
2
3
4
5
8

Funzionamento del set-top box

Il Set-top Box Controller integrato funge da interprete tra il set-top box scelto e il telecomando Beo4. Se un set-top box è collegato, è possibile utilizzare il telecomando Beo4 per accedere ai programmi e alle funzioni offerte dal set-top box.
Quando si attiva il set-top box, alcune funzioni sono immediatamente disponibili su Beo4. Il menu di un Set-top Box Controller consente di visualizzare sullo schermo delle funzioni supplementari.

Menu del Set-top Box Controller

Alcuni pulsanti del telecomando del set-top box non sono immediatamente disponibili sul telecomando Beo4. Per scoprire quale pulsante del telecomando Beo4 consente di attivare servizi o funzioni specifiche del set­top box, richiamare sullo schermo il menu del Set-top Box Controller.
Premere per accendere il set-top box
Premere per richiamare il menu del Set-top Box Controller
Premere il tasto numerico che consente di attivare la funzione desiderata oppure …
… premere uno dei pulsanti
colorati per attivare una funzione
Se il set-top box è il dispositivo selezionato, premere due volte MENU per richiamare il menu principale del televisore.
DTV
MENU
1 – 9
Esempio di un menu del Set-top Box Controller. I pulsanti del telecomando Beo4 sono visualizzati a sinistra del menu, mentre quelli del set-top box sono visualizzati a destra.
NOTA: il set-top box può essere registrato come STB(DTV) o STB(V.AUX) nel menu CONNECTIONS. Ciò consente di determinare il pulsante che attiva
NOTA: se il set-top box è collegato alle prese HDTV, sullo schermo non viene visualizzato alcun menu del Set-top Box Controller.
il set-top box, DTV o V.AUX.
Page 9
9

Funzionamento universale di Beo4

Se si conosce quale pulsante del telecomando Beo4 consente di attivare la funzione desiderata, è possibile richiamare tale
9
funzione senza dapprima attivare il menu del Set-top Box Controller.
Se il set-top box è attivato …
Premere GO, quindi il tasto numerico che consente di attivare la funzione desiderata
Premere uno dei pulsanti colorati per attivare una funzione
Premere GO, quindi scorrere direttamente verso l’alto o verso il basso i programmi
Premere senza rilasciare GO per richiamare la guida ai programmi oppure il banner “Now/Next”, a seconda del set-top box di cui si dispone
o per
GO
1
GO
GO

Utilizzo del menu del set-top box

Dopo aver attivato il set-top box, è possibile azionarne i menu specifici, ad esempio la guida ai programmi, mediante Beo4.
Durante la visualizzazione del menu del set-top box …
Consente di spostare il cursore verso l’alto o verso il basso
Consente di spostare il cursore verso sinistra o verso destra
Consente di selezionare e attivare una funzione
Premere GO, quindi scorrere le pagine dei menu o gli elenchi dei programmi
Consente di uscire dai menu oppure di tornare a un menu precedente*
o per
GO GO
GO
STOP

Utilizzo di un set-top box in una stanza collegata

Se il set-top box è collegato al televisore nella stanza principale, è possibile azionarlo dal televisore nella stanza collegata. Tuttavia,
DTV
GO
1
– 9
non è possibile visualizzare il menu del Set-top Box Controller sullo schermo del televisore della stanza collegata.
Premere per accendere il set-top box nella stanza principale
Premere GO, quindi il tasto numerico che consente di attivare la funzione desiderata
Premere uno dei pulsanti colorati per attivare una funzione
Consente di uscire dai menu e di accedere o uscire da varie modalità, ad esempio la radio
Utilizzare i pulsanti colorati come indicato nei menu del set-top box
*A seconda del tipo di set-top
box disponibile, può risultare necessario premere EXIT due volte piuttosto che STOP per tornare a un menu precedente.
EXIT
Page 10
PAGE PROGRAM HALT REC SETUP REVEAL P202 BBC S202 Wed 13 Oct 12:39:34
18:30-21:00 13. OCT P1 BBC OK?
P202 BBC S202 Ons 13 Oct
PROGRAMMING STORED
10

Se si dispone di un videoregistratore BeoCord V 8000 …

Alcune funzioni di BeoCord V 8000 operano diversamente con questo televisore rispetto a quanto descritto nella Guida BeoCord V 8000 e alcune non sono disponibili.
Non è possibile riprodurre al rallentatore, creare marcatori di traccia, cancellare i marcatori di traccia impostati automaticamente o effettuare registrazioni programmate* giornaliere o settimanali, come descritto nella Guida BeoCord V 8000.
È comunque possibile utilizzare il telecomando Beo4 per controllare la riproduzione o le funzioni di ricerca in una videocassetta.
Dal menu di registrazione è possibile controllare, modificare o eliminare delle registrazioni programmate in attesa di esecuzione.

Riproduzione e ricerca in una videocassetta

Una volta selezionato il videoregistratore con il telecomando Beo4, tutte le operazioni vengono eseguite con Beo4. La riproduzione della videocassetta caricata viene avviata automaticamente.
Per mandare avanti o indietro una videocassetta …
Premere avanti o indietro una videocassetta
Premere volta per effettuare l’operazione più rapidamente
Premere per riavvolgere o mandare avanti velocemente una videocassetta oppure …
… premere e tenere premuto
riavvolgere o mandare avanti velocemente una videocassetta
o per mandare
o una seconda
o una terza volta
o per 2 secondi per

Registrazione programmata mediante televideo

È possibile programmare fino a 6 registrazioni mediante il menu a schermo oppure direttamente dalla pagina del televideo che interessa.
Barra dei menu sulla pagina di televideo.
La riga di stato per una registrazione può essere visualizzata sopra la pagina del televideo, con l’indicazione delle ore di inizio e di fine, oppure direttamente sul programma da registrare.
La registrazione è adesso memorizzata.
Per ulteriori informazioni sul videoregistratore, vedere la relativa guida.
Premere per avviare o riprendere la riproduzione
Premere avanti o indietro su diverse tracce o registrazioni in una videocassetta
Per sospendere o interrompere una videocassetta …
Premere per mettere in pausa la cassetta con l’immagine visualizzata sullo schermo
Premere nuovamente per riprendere la riproduzione
Premere per arrestare del tutto la videocassetta
Premere per mettere il televisore e il videoregistratore in standby
o per andare
GO
GO
GO
STOP
*NOTA: le registrazioni possono essere eseguite
nel modo descritto solo se il videoregistratore BeoCord V 8000 è collegato direttamente al televisore.
Page 11
Registrazione mediante il menu a
TV RE CORD
s elect
GO
NOW
TELETE XT
RECORD LIST
MENU
P ROGRAM S TART TIME S TOP TIME
TV RE CORD
store
GO
PROGRA M 18 BB C
START TIME 15:40
STOP TIM E 16:40
DATE 7 M AY
PDC / VPS OFF
schermo
Se si utilizza il menu a schermo per programmare una registrazione, è necessario dapprima passare sul dispositivo, ad esempio
TV, dal quale si desidera registrare.
11
Immissione di una videocassetta da registrare …
> Trovare la pagina di televideo desiderata. > Premere RECORD per selezionare un programma
da registrare oppure utilizzare
per spostarsi su
REC, visualizzato sulla barra dei menu del
televideo, quindi premere GO
> Premere
o per portarsi sull’ora di inizio
.
oppure sul titolo del programma.
> Premere GO per selezionare l’ora di inizio
desiderata, oppure semplicemente per selezionare il titolo del programma.
> Se necessario, premere GO per selezionare l’ora
di arresto, che può essere modificata premendo
e includere due o tre programmi
consecutivamente.
> Controllare la riga di stato della registrazione e,
se necessario, utilizzare numerici per modificarla e
o oppure i tasti
o per spostarsi
tra i dati immessi.
> Premere GO per memorizzare la registrazione
programmata. La visualizzazione del messaggio PROGRAMMING STORED indica che i dati relativi alla registrazione sono stati memorizzati.
È inoltre possibile richiamare il menu per eseguire una registrazione programmata mediante il menu principale SETUP per uno specifico dispositivo, ad esempio TV.
Inserimento di una videocassetta da registrare …
> Premere TV per accendere il televisore oppure
DTV per accendere il set-top box, se disponibile.
> Premere RECORD su Beo4 per richiamare il
menu per la registrazione.
> Premere
fino a quando non viene evidenziato
MENU.
> Premere GO per richiamare il menu che
consente di impostare una registrazione programmata. START TIME è evidenziato.
> Utilizzare i tasti numerici oppure
o per immettere le informazioni per la registrazione programmata, ovvero ora di arresto, data, diverso numero di programma, se necessario, e attivare la funzione PDC/VPS, se disponibile.
> Premere
o per passare da un’opzione a
un’altra.
> Premere GO per memorizzare la registrazione. > Premere STOP per tornare ai menu precedenti
oppure premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Se il menu include l’opzione PDC/VPS, è possibile impostarla su OFF o su AUTO. L’opzione selezionata sarà valida solo per questa particolare registrazione. Per ulteriori informazioni sui sistemi e sulle registrazioni PDC e VPS, vedere la guida di BeoCord V 8000.
Se l’opzione PDC/VPS è impostata su ON nel menu OPTIONS di BeoCord V 8000, non è necessario selezionare le ore di avvio e di arresto per la registrazione, ma solo il nome del programma sulla pagina del televideo.
Page 12
TV RE CORD
s elect
GO
20:00- 21:00 TV3 SUPER CH
NOW
TELETE XT
RECORD LIST
MENU
RECORD LIST
TALK SHO W SAT 11 0 SKY SUN 15 SEP
20:00- 22:00
RADIO 15
MEJRUP F RI 7 AP
R
delete edit
GO
20:00- 21:00 TV 3 SUPER CH FRI 7 MAY
12
>> Se si dispone di un videoregistratore BeoCord V 8000

Controllo delle registrazioni già programmate

È possibile controllare, modificare ed eliminare le registrazioni in attesa di essere eseguite. Se le registrazioni programmate si sovrappongono, ciò viene segnalato al momento della memorizzazione e visualizzato nell’elenco delle registrazioni.
> Premere RECORD per richiamare il menu di
registrazione.
> Premere
fino a quando RECORD LIST non
viene evidenziato.
> Premere GO per richiamare l’elenco delle
registrazioni.
> Premere
o per selezionare una
registrazione.
Per modificare una registrazione selezionata …
> Premere GO per poter modificare la
registrazione.
> Premere
o per modificare le ore di inizio e
di fine, la data o il numero di programma.
> Premere
o per spostarsi tra le opzioni.
> Premere GO per memorizzare la registrazione e
tornare all’elenco.

Arresto di una registrazione in corso

Per arrestare una registrazione in corso occorre accedere prima al registratore
.
Mentre BeoCord V 8000 sta registrando …
> Premere V MEM per accedere al
videoregistratore.
> Premere STOP per mettere in pausa la
registrazione.
> Premere STOP per arrestare del tutto la
registrazione.
Per eliminare una registrazione evidenziata …
> Premere il pulsante giallo per eliminare la
registrazione.
> Premere di nuovo il pulsante giallo per
confermare la registrazione oppure premere
per ripristinarla nell’elenco.
> Selezionare un’altra registrazione da eliminare
oppure premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Le registrazioni che si sovrappongono vengono indicate dal messaggio OVERLAP. Un punto rosso segnala quali registrazioni si sovrappongono.
Page 13

Sintonizzazione e impostazione delle preferenze

13
In questa sezione viene descritta la procedura di configurazione iniziale e come sintonizzare tutti i programmi disponibili automaticamente. Sono inoltre disponibili delle informazioni su come modificare i programmi sintonizzati e regolare altre impostazioni, quali l’ora, la data, l’immagine e l’audio.
Per ulteriori informazioni su come posizionare il televisore e collegare dei dispositivi video supplementari, vedere il capitolo ”Disposizione, prese e collegamenti”, pagina 27.
Funzioni avanzate,
Tutte le informazioni necessarie per utilizzare le funzioni avanzate del televisore,
ad esempio come impostare le funzioni di riproduzione e standby programmate
3
e come utilizzare un set-top box e un videoregistratore BeoCord V 8000 collegati.
Sintonizzazione e impostazione delle preferenze,
• Prima configurazione del televisore, 14
• Modifica di programmi TV sintonizzati, 16
• Risintonizzazione o aggiunta di programmi, 20
• Impostazione delle posizioni del televisore, 22
• Impostazione della data e dell’ora, 23
• Regolazione delle impostazioni dell’immagine e dell’audio, 24
• Selezione della lingua dei menu, 26
13
Disposizione, prese e collegamenti, 27 Informazioni su come gestire e posizionare il televisore e dove sono collocate le prese. Informazioni su come collegare un decodificatore, un set-top box oppure il
videoregistratore BeoCord V 8000 al televisore e come registrare dei dispositivi
supplementari. Informazioni su come collegare i diffusori, trasformare il televisore in un impianto audio surround o home cinema e scegliere le combinazioni dei diffusori.
Sistema BeoLink, 49
Informazioni su come collegare un impianto audio al televisore e azionare un impianto audio/video integrato. Presenta inoltre informazioni su come eseguire collegamenti, azionare un impianto collegato, configurare il televisore in una stanza collegata e personalizzare il telecomando Beo4 per adattarlo al proprio impianto.
Menu a schermo, 60
Panoramica dei menu visualizzati sullo schermo.
75
Indice,
Page 14
MENU LANGUAGE
select accept
GO
DANSK
DEUTSC H
ENGLIS H
ESPAÑOL
FRANÇA IS
ITALIANO
NEDERL ANDS
SVENSK A
CONNEC TIONS
select
GO
AV1 V.MEM
AV2 NONE
AV3 NONE
AV4 NONE
CAMERA NONE
PROJEC TOR NONE
14

Prima configurazione del televisore

La procedura di configurazione qui
descritta viene attivata solo quando il televisore è collegato alla rete e viene acceso per la prima volta.
È necessario selezionare la lingua di visualizzazione dei menu, registrare
eventuali dispositivi collegati,
determinare la posizione centrale
dello stand motorizzato, se il televisore ne è provvisto, e avviare
la sintonizzazione automatica dei
programmi TV.

Selezione della lingua dei menu

La prima volta che si accende il televisore è opportuno selezionare la lingua di visualizzazione di tutti i menu.
Viene visualizzata la configurazione della lingua dei menu. Per modificarla successivamente, andare alla voce OPTIONS nel menu TV SETUP.
> Premere TV per accendere il televisore. Viene
visualizzato il menu delle lingue disponibili.
> Premere
disponibili, se necessario.
> Premere GO per memorizzare l’opzione
selezionata.
o per spostarsi tra le lingue

Registrazione di dispositivi supplementari prima della sintonizzazione automatica

Il televisore consente di rilevare automaticamente eventuali dispositivi aggiuntivi. È possibile controllare e confermare la registrazione del dispositivo interessato.
Se viene visualizzato il menu CONNECTIONS …
> Premere
prese, ovvero AV1, AV2, AV3, AV4, CAMERA e PROJECTOR.
> Premere GO per poter registrare un prodotto
collegato al gruppo di prese evidenziato.
> Premere
gruppo.
> Premere
collegato alla presa evidenziata.
> Premere GO per poter selezionare un altro
gruppo di prese.
> Dopo aver ultimato le impostazioni, premere il
pulsante verde per memorizzarle.
o per scorrere i diversi gruppi di
o per spostarsi tra le prese nel
o per registrare il dispositivo
Page 15
STAND A DJUSTMENT
adjus t
GO
CALIBR ATING . . .
CENTRE POSITION
AUTO TUN E
start
CHECK AERIAL CONNECTI ON
TV
GO
15

Memorizzazione di programmi e impostazioni

Una volta selezionata la lingua dei menu, viene automaticamente visualizzato un menu che consente la sintonizzazione dei programmi.
Non appena viene visualizzato il menu per la sintonizzazione automatica, viene visualizzato il messaggio CHECK AERIAL CONNECTION, che ricorda di controllare che l’antenna TV sia collegata correttamente.
> Premere GO per avviare la sintonizzazione
automatica. Il televisore sintonizza tutti i programmi disponibili.

Determinazione della posizione centrale

Se il televisore è dotato dello stand motorizzato opzionale, viene visualizzato il menu STAND ADJUSTMENT. Una volta stabilita la posizione centrale, è possibile selezionare le posizioni preferite del televisore quando è acceso oppure è in standby.
Accertarsi che vi sia sufficiente spazio per poter
ruotare il televisore verso destra e verso sinistra.
Per ulteriori informazioni sulle posizioni dello stand, vedere il capitolo ”Impostazione delle posizioni del televisore”, pagina 22.
Se viene visualizzato il menu STAND ADJUSTMENT …
> Premere GO per avviare la regolazione dello
stand.
> Se la regolazione viene interrotta, sullo schermo
viene visualizzato il messaggio “ADJUSTMENT FAILED”. Rimuovere gli ostacoli che impediscono la rotazione del televisore, quindi premere GO per riavviare la regolazione.
> Una volta ultimata la regolazione, viene
visualizzato il messaggio “ADJUSTMENT OK”, quindi il menu STAND POSITIONS.
> Scorrere le diverse posizioni per lo stand VIDEO,
AUDIO e STANDBY tramite
e , quindi
premere GO per accedere al menu.
> Per ruotare e inclinare il televisore, premere
o e o .
> Premere il pulsante verde per memorizzare tutte
le posizioni.
Page 16
EDIT TV PROGR AMS
move move dele te
1 2 TV
2
3 . . . . . . . .
4 EU ROSPRT 5 ZD F 6 RTL7
7 . . . . . . . .
8 DR 1 BBC
9 . . . . . . . .
. . .
.
17 NR K 18 TV 4
move move dele te
EDIT TV PROGR AMS
1 D R1 2 TV 2
3 . . . . . . . .
4 EU ROSPRT 5 ZD F 6 RTL7
7 . . . . . . . .
8 BB C
9 . . . . . . . .
. . . .
17 NR K 18 TV 4
EDIT TV PROGR AMS
more name move
1 DR1 2 TV 2
3 . . . . . . . .
4 EU ROSPRT 5 ZD F 6 RTL7
7 . . . . . . . .
8 BB C
9 . . . . . . . .
. . . .
17 NR K 18 TV 4
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION
S
STAND P OSITIONS
EDIT PROGRAMS ADD PR OGRAM AUTO TUN ING
TV TU NING
s elect
GO
EDIT PROGRAMS
ADD P ROGRAM
AUTO TUN ING
MANUAL TUNING
LINK FREQUENCY
1 DR1 2 TV2 3 . . .
16

Modifica di programmi TV sintonizzati

Se la sintonizzazione automatica di tutti i programmi non ha consentito
di memorizzare i canali sui numeri di programma desiderati oppure i programmi memorizzati non sono
stati denominati automaticamente,
è possibile riorganizzare l’ordine di
visualizzazione dei programmi e
denominarli come si preferisce.
Se i programmi sintonizzati
richiedono una modifica ulteriore, quale la sintonizzazione di precisione,
utilizzare il menu MANUAL TUNING.

Spostamento di programmi TV sintonizzati

Dopo aver sintonizzato i programmi, viene automaticamente visualizzato il menu EDIT PROGRAMS, che consente di spostare i programmi sintonizzati.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu TUNING.
> Premere GO per richiamare il menu TV TUNING.
EDIT PROGRAMS è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu EDIT
PROGRAMS.
> Premere
o per selezionare il programma da
spostare.
> Premere
una volta per spostare il programma.
Il programma viene quindi rimosso dall’elenco.
> Premere
o per spostare il programma sul
numero di programma desiderato.
> Premere
per ripristinare il programma nell’elenco oppure per scambiarne la posizione con il programma che occupa il numero di programma desiderato.
> Spostare quindi il programma di cui è stata
cambiata la posizione su un numero di programma vuoto o su un numero già occupato e ripetere la procedura.
> Dopo aver spostato i programmi desiderati,
premere STOP per scorrere all’indietro i menu oppure premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Page 17
Denominazione di programmi
EDIT TV PROGR AMS
charac ter n ext accept
GO
1 DR1
2 3 A 4 5 ZD F 6 RTL7
7 . . . . . . . .
8 BB C . . . . 17 NR K 18 TV 4
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND P OSITIONS
EDIT PROGRAM ADD PR OGRAM AUTO TUN ING
TV TU NING
s elect
GO
EDIT PROGRAMS
ADD P ROGRAM
AUTO TUN ING
MANUAL TUNING
LINK FREQUENCY
1 DR1 2 TV2 3 . . .
EDIT TV PROGR AMS
more name move
1 DR1 2 TV 2
3 . . . . . . . .
4 EU ROSPRT 5 ZD F 6 RTL7
7 . . . . . . . .
8 BB C
9 . . . . . . . .
. . . .
17 NR K 18 TV 4
sintonizzati
Al termine della sintonizzazione automatica dei programmi, sullo schermo viene visualizzato il menu EDIT PROGRAMS, che consente di denominare i programmi TV sintonizzati.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu TUNING.
> Premere GO per richiamare il menu TV TUNING.
EDIT PROGRAMS è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu EDIT
PROGRAMS.
> Premere
o per selezionare il programma da
denominare.
> Premere il pulsante verde per denominare il
programma. Viene quindi attivato il menu che consente la denominazione.
> Premere
o per trovare i singoli caratteri che
compongono il nome.
> Premere
Mentre ci si sposta, il televisore suggerisce dei nomi, ma è sempre possibile utilizzare
per passare al carattere successivo.
e , oppure e per immettere o
modificare tutti i caratteri del nome scelto.
> Premere GO per memorizzare il nome. > Se necessario, ripetere la procedura per
denominare altri numeri di programma.
> Dopo aver terminato la denominazione dei
programmi desiderati, premere GO per confermare l’elenco modificato oppure premere EXIT per uscire da tutti i menu.
17
Page 18
EDIT TV PROGR AMS
move dele te
1 DR1 2 TV 2
3 . . . . . . . .
4 EU ROSPRT 5 ZD F 6 RTL7
7 . . . . . . . .
8 BB C
. . . .
17 NR K 18 TV 4
EDIT TV PROGR AMS
move move dele te
1 DR1 2 TV 2
3 . . . . . . . .
4 EU ROSPRT 5 ZD F 6 RTL7
7 . . . . . . . .
8 BB C
. . . .
17 NR K 18 TV 4
EDIT TV PROGR AMS
more name move
1 DR1 2 TV
2
3 . . . . . . . .
4 EU ROSPRT 5 ZD F 6 RTL7
7 . . . . . . . .
8 BB C .
. . . 17 NR
K
18 TV 4
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND P OSITIONS
EDIT PROGRAM ADD PR OGRAM AUTO TUN ING
TV TU NING
s elect
GO
EDIT PROGRAMS
ADD P ROGRAM
AUTO TUN ING
MANUAL TUNING
LINK FREQUENCY
1 DR1 2 TV2 3 . . .
18
>> Modifica di programmi sintonizzati
Eliminazione di programmi
sintonizzati
Al termine della sintonizzazione automatica dei programmi è possibile eliminare eventuali programmi TV sintonizzati indesiderati.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere menu TUNING.
> Premere GO per richiamare il menu TV TUNING.
EDIT PROGRAMS è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu EDIT
PROGRAMS.
> Premere
o per selezionare il programma
da eliminare.
> Premere
per rimuovere il programma
dall’elenco.
> Premere il pulsante giallo per eliminare il
programma, che viene quindi visualizzato in rosso.
> Premere nuovamente il pulsante giallo per
eliminare definitivamente il programma oppure premere
due volte per ripristinare il
programma nell’elenco.
> Una volta eliminati i programmi desiderati,
premere EXIT per uscire da tutti i menu.
per evidenziare il
Page 19
Regolazione di programmi
TV MA NUAL TUNIN G
TUN ING STORED
SEARCH . . .
FREQUE NCY 210
PROGRA M NUMBER 1
NAME DR1
EXTRA
TV MA NUAL TUNIN G
accept
GO
FINE TUNE 0
DECODE R OFF
TV SYST EM B / G
SOUND STER EO
TV MA NUAL TUNIN G
start
store
GO
SEARCH . . .
FREQUE NCY 210
PROGRA M NUMBER 1
NAME DR1
EXTRA
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND P OSITION
EDIT PROGRAM ADD PR OGRAM AUTO TUN ING
TV TU NING
s elect
GO
EDIT PROGRAMS
ADD P ROGRAM
AUTO TUN ING
MANUAL TUNING
LINK FREQUENCY
SEARCH FREQUE NCY PROGRA M NUMBER
sintonizzati
È possibile memorizzare i programmi TV con numeri di programma particolari, nonché eseguire la sintonizzazione di precisione per la ricezione dei canali, indicare la presenza di programmi codificati e scegliere tipi di audio adatti ai singoli programmi.
19
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu TUNING.
> Premere GO per richiamare il menu TV TUNING,
quindi premere
per selezionare il menu
MANUAL TUNING.
> Premere GO per richiamare il menu TV MANUAL
TUNING.
> Premere
o per spostarsi tra le voci del
menu.
> Premere
o per visualizzare le impostazioni
per ciascuna voce.
> Se si sceglie NAME premere il pulsante verde per
Se viene visualizzata la voce SYSTEM nel menu, accertarsi che sia visualizzato il sistema di trasmissione corretto prima di iniziare la sintonizzazione: B/G … per sistemi PAL/SECAM BG I … per sistemi PAL I L … per sistemi SECAM L M … per sistemi NTSC M D/K … per sistemi PAL/SECAM D/K
Se i programmi vengono trasmessi in due lingue e si desidera riprodurle entrambe, è possibile memorizzare due volte il programma, una volta
per ciascuna lingua. iniziare la procedura di denominazione. Utilizzare
o e per immettere i caratteri
che compongono il nome scelto.
> Per richiamare il menu supplementare TV
MANUAL TUNING, spostarsi su EXTRA, quindi premere GO. A questo punto è possibile eseguire la sintonizzazione di precisione, se necessaria, oppure selezionare il tipo di audio.
> Una volta apportate le modifiche, premere GO
per confermare le impostazioni.
> Premere GO per memorizzare il programma
regolato.
> Premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Page 20
s elect
GO
TV SE TUP
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND P OSITIONS
EDIT PROGRAMS ADD PR OGRAM AUTO TUN ING
TV AUTO TUNING
start
EDIT TV PROGR AMS
more name mov
e
TV AUTO TUNING
DELETE S PROGRA M GROUPS
TV TU NING
s elect
GO
EDIT PROGRAMS
ADD P ROGRAM
AUTO TUN ING
MANUAL TUNING
LINK FREQUENCY
1 DR1 2 TV2 3 . . .
1 . . . . . . . .
1 DR1
2 TV 2
3 . . . . . . . .
1 DR1
2 TV 2
3 . . . . . . . .
4 EU ROSPRT 5 ZD F 6 RTL7
7 . . . . . . . .
8 BB C
9 . . . . . . . .
. . . .
17 NR K 18 TV 4
20

Risintonizzazione o aggiunta di programmi

È possibile impostare il televisore in modo che i programmi TV vengano ricercati automaticamente.
Si possono preimpostare fino a 99
programmi TV su altrettanti numeri di programma, identificandoli ciascuno con un numero e un nome diversi.
È possibile sintonizzare nuovi programmi, ad esempio in caso di
trasloco, oppure risintonizzare dei
programmi eliminati in precedenza.
Se la sintonizzazione viene eseguita
mediante il menu ADD PROGRAM, i programmi precedentemente
sintonizzati rimangono invariati. Ciò
consente di mantenere il nome e l’ordine dei programmi TV nell’elenco ed eventuali impostazioni speciali memorizzate, quali quelle per il decodificatore o per il sistema di
trasmissione.
Risintonizzazione mediante
sintonizzazione automatica
È possibile risintonizzare tutti i programmi TV mediante la funzione di sintonizzazione automatica di tutti i programmi del televisore.
Nota: se vengono risintonizzati tutti i programmi TV, tut ti i gruppi di programmi e le impostazioni dei programmi eseguite vengono annullati.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu SETUP,
quindi premere
per evidenziare il menu
TUNING.
> Premere GO per richiamare il menu TV TUNING,
quindi premere
per evidenziare il menu AUTO
TUNING.
> Premere GO per richiamare il menu AUTO
TUNING.
> Premere
per avviare la sintonizzazione
automatica.
> Al termine della sintonizzazione automatica
viene visualizzato il menu EDIT PROGRAMS. A questo punto è possibile risistemare l’ordine dei programmi, eliminarli o rinominarli.
Page 21

Aggiunta di nuovi programmi TV

ADD T V PROGRA M
start
10 . . . . . . . .
11 . . . . . . . .
12 CN N 13 N3
14 . . . . . . . .
15 SAT 1 16 SV T 2 17 NR K 18 TV 4
19 . . . . . . . .
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND P OSITIONS
EDIT PROGRAM ADD PR OGRAM AUTO TUN ING
TV TU NING
s elect
GO
EDIT PROGRAMS
ADD P ROGRAM
AUTO TUN ING
MANUAL TUNING
LINK FREQUENCY
19 . . . . . . . .
20 . . . . . . . .
21 . . . . . . . .
È possibile aggiungere un nuovo programma oppure aggiornare un programma sintonizzato che, ad esempio, è stato spostato dall’emittente.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu TUNING.
> Premere GO per richiamare il menu TV TUNING
e premere
per evidenziare il menu ADD
PROGRAM.
> Premere GO per richiamare il menu ADD TV
PROGRAM.
> Premere
per iniziare. I nuovi programmi vengono aggiunti automaticamente non appena vengono rilevati.
> Al termine della sintonizzazione e dell’aggiunta
di nuovi programmi, viene visualizzato il menu EDIT PROGRAMS. A questo punto è possibile risistemare l’ordine dei programmi, eliminarli o rinominarli. Il cursore evidenzia il primo nuovo programma tra quelli appena aggiunti all’elenco.
21
Page 22
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND PO SITIONS
TV ON TV STAN DBY
select
GO
STAND P OSTIONS
VIDEO
AUDIO
STANDBY
22

Impostazione delle posizioni del televisore

Se il televisore è dotato di uno stand
motorizzato opzionale, è possibile orientarlo con il telecomando Beo4.
Se lo stand dispone di una funzione
di inclinazione, è anche possibile inclinare il televisore.
Inoltre è possibile programmare il televisore in modo che ruoti automaticamente verso la posizione
di visione preferita quando viene acceso, ruoti in un’altra posizione
quando si ascolta, ad esempio, una
radio collegata, e passi in una
posizione di standby quando viene spento.
Il televisore può anche essere ruotato
manualmente.
Selezionare la posizione che il televisore dovrà assumere quando è acceso e quella che dovrà assumere quando è spento.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu STAND POSITIONS.
> Premere GO per richiamare il menu STAND
POSITIONS.
> Premere GO per determinare la posizione
VIDEO.
> Premere
o per ruotare il televisore e
o per inclinarlo e posizionarlo in base alla
posizione di visione.
> Premere il pulsante verde per memorizzare la
posizione.
Per memorizzare una posizione dello stand quando il dispositivo audio viene acceso mediante il televisore …
> Premere
per passare a AUDIO.
> Premere GO per determinare la posizione
AUDIO.
> Premere
o per ruotare il televisore e
o per inclinarlo e posizionarlo in base alle
esigenze.
> Premere il pulsante verde per memorizzare la
posizione.
Per memorizzare una posizione dello stand per il televisore spento o in standby …
> Premere
per passare a STANDBY.
> Premere GO per determinare la posizione
STANDBY.
> Premere
o per ruotare il televisore e
o per inclinarlo e posizionarlo in base alle
esigenze.
> Premere il pulsante verde per memorizzare la
posizione.
> Premere EXIT per uscire dai menu.
NOTA: per ulteriori informazioni sulla prima configurazione dello stand motorizzato, vedere il capitolo ”Prima configurazione del televisore”, pagina 14.
Page 23

Impostazione della data e dell’ora

CLOCK
store
GO
TIME 20:0 0
DATE 23
MONTH APR
YEAR 200 1
SYNCHR ONISE NO
SHOW C LOCK Y ES
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND PO SITIONS
CONNEC TIONS SOUND PICTUR E
OPTION S
s elect
GO
CONNEC TIONS
SOUND
PICTUR E
CLOCK
MENU LANGUAG
E
TIME DATE MONTH
23
Se il televisore viene programmato
per accendersi o spegnersi a un’ora specifica oppure se viene programmata la registrazione di un programma con il timer su un
videoregistratore BeoCord V 8000
collegato, l’orologio garantisce che queste funzioni vengano attivate e disattivate all’ora esatta.
Il modo più semplice per regolare l’orologio consiste nel sincronizzarlo con il servizio di televideo di un canale TV sintonizzato utilizzando il menu CLOCK. Se si sceglie di sincronizzare l’orologio è sufficiente avvalersi del servizio di televideo offerto dal programma TV che si sta guardando. Se non è disponibile un servizio di televideo, è possibile regolare l’orologio manualmente.
Prima di sincronizzare l’orologio con un programma sintonizzato, accertarsi che tale programma offra un servizio di televideo.
Per visualizzare l’orologio sullo schermo, premere più volte LIST fino a visualizzare CLOCK* sul telecomando Beo4, quindi premere GO. Per rimuovere nuovamente l’orologio, ripetere la procedura.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu OPTIONS.
> Premere GO per richiamare il menu OPTIONS,
quindi premere
per evidenziare il menu
CLOCK.
> Premere GO per richiamare il menu CLOCK. > Premere
per ciascuna voce.
> Premere
o per visualizzare le impostazioni
oppure per spostarsi tra le voci del menu. È sufficiente immettere l’orario manualmente se SYNCHRONISE è impostato su NO.
> Premere GO per memorizzare le impostazioni
dell’ora e della data oppure …
> … premere EXIT per uscire dal menu senza
memorizzarle.
Se l’orologio non viene aggiornato con il passaggio dall’ora solare all’ora legale, selezionare il programma con il quale l’orologio è stato sincronizzato inizialmente.
Abbreviazioni per i mesi
Jan … Gennaio Jul … Luglio Feb … Febbraio Aug … Agosto Mar … Marzo Sep … Settembre Apr … Aprile Oct … Ottobre May … Maggio Nov … Novembre Jun … Giugno Dec … Dicembre
*NOTA: per visualizzare la funzione CLOCK sul
telecomando Beo4, aggiungerla dapprima all’elenco delle funzioni di Beo4. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo ”Personalizzazione di Beo4”, pagina 58.
Page 24
PICTUR E
store
GO
BRIGHT NESS . . . . . . . .
CONTRA ST . . . . . . .
.
COLOUR . . . . . . . .
TINT . . . . . . .
.
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND PO SITIONS
CONNEC TIONS SOUND PICTUR E
OPTION S
s elect
GO
CONNEC TIONS
SOUND
PICTUR E
CLOCK
MENU LANGUAGE
BRIGHT NESS CONTRA ST COLOUR
24

Regolazione delle impostazioni dell’immagine e dell’audio

Le impostazioni dell’immagine e
dell’audio sono programmate in fabbrica su valori neutri che soddisfano la maggior parte delle
condizioni di visione e di ascolto. Tuttavia è possibile modificarle in
base alle necessità.
È possibile regolare la luminosità, il
colore o il contrasto. Le impostazioni
dell’audio includono il volume, i toni alti e i toni bassi.
Le impostazioni dell’immagine e
dell’audio possono essere
memorizzate in modo temporaneo,
ovvero fino allo spegnimento del televisore, oppure in modo
permanente.
Per ulteriori informazioni su come
modificare il formato dell’immagine vedere il capitolo ”Audio surround e
home cinema”, pagina 10 della Guida.

Regolazione della luminosità, del colore o del contrasto

È possibile regolare le impostazioni dell’immagine mediante il menu PICTURE. Le impostazioni temporanee vengono annullate allo spegnimento del televisore.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu OPTIONS.
> Premere GO per richiamare il menu OPTIONS,
quindi premere
per evidenziare il menu
PICTURE.
> Premere GO per richiamare il menu PICTURE. > Premere
oppure per spostarsi tra le voci
del menu.
> Premere
o per regolare i valori.
> Premere EXIT per memorizzare le impostazioni
fino allo spegnimento del televisore oppure …
> … premere GO per memorizzare le
impostazioni in modo permanente.
Nel caso di dispositivi video che utilizzano il segnale NTSC risulta disponibile nel menu una quarta opzione di regolazione: Tint (sfumatura del colore).
Per rimuovere brevemente l’immagine dallo schermo, premere ripetutamente LIST fino a visualizzare P.MUTE su Beo4, quindi premere GO. Per ripristinare l’immagine, premere un qualunque pulsante del dispositivo, ad esempio TV.
Page 25

Modifica di volume, bassi o acuti

SOUND SETUP
store
GO
VOLUME . . . . . . . .
BASS . . . . . . .
.
TREBLE . . . . . . .
.
LOUDNE SS NO
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND PO SITIONS
CONNEC TIONS SOUND PICTUR E
OPTION S
s elect
GO
CONNEC TIONS
SOUND
PICTUR E
CLOCK
MENU LANGUAG
E
VOLUME BALANCE BASS
È possibile regolare le impostazioni audio tramite il menu SOUND SETUP. Le impostazioni temporanee vengono annullate allo spegnimento del televisore.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu OPTIONS.
> Premere GO per richiamare il menu OPTIONS,
quindi premere
per selezionare il menu
SOUND.
> Premere GO per richiamare il menu SOUND. > Premere
o per spostarsi tra le voci del
menu.
> Premere
o per regolare i valori o scegliere
un’impostazione.
> Premere EXIT per memorizzare le impostazioni
fino allo spegnimento del televisore oppure …
> … premere GO per memorizzare le
impostazioni in modo permanente.
25
Se si collegano diffusori o cuffie …
Il contenuto del menu SOUND dipende dai dispositivi collegati al televisore. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo ”Menu a schermo”, pagina 60.
Se sono collegati dei diffusori in un impianto audio surround, vedere il capitolo ”Configurazione dei diffusori – audio surround”, pagina 42.
Page 26
MENU LANGUAGE
select accept
GO
DANSK
DEUTSC H
ENGLIS H
ESPAÑOL
FRANÇA IS
ITALIANO
NEDERL ANDS
SVENSK A
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND PO SITIONS
CONNEC TIONS SOUND PICTUR E
OPTION S
s elect
GO
CONNEC TIONS
SOUND
PICTUR E
CLOCK
MENU LANGUAGE
DANSK DEUTSC H ENGLIS H
26

Selezione della lingua dei menu

È possibile modificare in qualsiasi
momento la lingua dei menu selezionata durante la prima
configurazione del televisore.
Una volta scelta la lingua dei menu, tutti i menu e i messaggi vengono visualizzati nella lingua prescelta.
È possibile utilizzare il menu TV SETUP per
selezionare la lingua dei menu a schermo. Il testo visualizzato cambia mentre si passa da una lingua a un’altra.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu OPTIONS.
> Premere GO per richiamare il menu OPTIONS,
quindi premere
per evidenziare il menu
MENU LANGUAGE.
> Premere GO per richiamare il menu MENU
LANGUAGE.
> Utilizzare
e per spostarsi sulla lingua
desiderata.
> Premere GO per memorizzare l’opzione
selezionata.
> Premere STOP per tornare ai menu precedenti
oppure premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Page 27

Disposizione, prese e collegamenti

27
In questo capitolo viene descritto come posizionare e collegare il
televisore e vengono illustrati i
pannelli delle prese.
Seguire la procedura descritta di
seguito per eseguire l’installazione
del televisore: – Disimballare il televisore – Scegliere l’ambiente appropriato
per il televisore
– Fissare e collegare il diffusore
BeoLab 7, se disponibile
– Fissare il televisore sullo stand o
sulla staffa prescelti – Posizionare il televisore – Collegare i cavi, i dispositivi
supplementari e i diffusori
Questa procedura è descritta in modo più approfondito nelle pagine che seguono.
Funzioni avanzate,
Tutte le informazioni necessarie per utilizzare le funzioni avanzate del televisore,
ad esempio come impostare le funzioni di riproduzione e standby programmate
3
e come utilizzare un set-top box e un videoregistratore BeoCord V 8000 collegati.
Sintonizzazione e impostazioni,
13
Informazioni su come configurare il televisore la prima volta e come sintonizzare i programmi. In questo capitolo sono inoltre incluse informazioni sull’impostazione dell’ora, della data, delle posizioni dello stand, dell’immagine e dell’audio.
Disposizione, prese e collegamenti,
• Installazione del televisore, 28
• Prese per fotocamera /videocamera e cuffie, 31
• Pannelli delle prese, 32
• Collegamento di dispositivi video supplementari, 34
• Configurazione dei diffusori – audio surround, 42
27
Sistema BeoLink, 49
Informazioni su come collegare un impianto audio al televisore e azionare un impianto audio/video integrato. Presenta inoltre informazioni su come eseguire collegamenti, azionare un impianto collegato, configurare il televisore in una stanza collegata e personalizzare il telecomando Beo4 per adattarlo al proprio impianto.
Menu a schermo, 60
Panoramica dei menu visualizzati sullo schermo.
Indice,
75
Page 28
3
4
5
1
2
28

Installazione del televisore

Per ulteriori informazioni su come fissare e posare i cavi sul retro del televisore, vedere pagina 30.
Per ulteriori informazioni sui pannelli
delle prese, vedere le pagine 32 e 33.

Movimentazione del televisore

Non sollevare mai il televisore reggendolo
solo dal vetro frontale. Il televisore NON è stato creato per reggersi autonomamente
in posizione eretta, pertanto è necessario
sostenerlo fino a quando non viene fissato sulla staffa o sullo stand prescelto.
– Si consiglia di evitare di esporre il televisore alla
luce diretta del sole e alla luce artificiale, quale quella di un faretto, poiché ciò potrebbe ridurre la sensibilità del ricevitore del telecomando. Se lo schermo si surriscalda possono comparire macchie nere sull’immagine. Queste scompaiono non appena il televisore torna alla temperatura normale.
– Accertarsi che il televisore sia installato,
posizionato e collegato nel modo descritto nella presente Guida. Per evitare lesioni, utilizzare solo stand e staffe Bang & Olufsen.
– Il televisore è stato realizzato solo per uso in
ambienti domestici e privi di umidità. Utilizzare
a temperature comprese tra 10 e 40° C. – Non posare oggetti sopra il televisore. – Appoggiare sempre il televisore su una
superficie solida e stabile. – Non tentare di aprire il televisore. Lasciare che
queste operazioni vengano eseguite da
personale tecnico qualificato.

Disposizione dei pannelli delle prese

Lasciare spazio sufficiente al di sotto dello schermo per consentire una ventilazione adeguata. Non coprire le ventole. Se il televisore si surriscalda, viene visualizzato un messaggio di avviso sullo schermo. Portare il televisore in standby (non spegnerlo) per consentirne il raffreddamento fino alla temperatura normale.
Se si dispone di uno stand motorizzato o di una staffa a parete, lasciare spazio sufficiente intorno al televisore per consentirne la rotazione.
1 Coperchio delle prese per fotocamera/
videocamera e cuffie. Spingere per aprire,
spingere di nuovo per chiudere.
2 Coperchio del pannello prese uno. Tirare dal
basso e sollevare per rimuovere.
3 Coperchio del lettore schede (DVB-S). Spingere
per aprire, spingere di nuovo per chiudere.
4 Staffa di fissaggio per staffa a parete o stand. 5 Coperchio del pannello prese due. Tirare dal
basso e sollevare per rimuovere.
Page 29

Opzioni di posizionamento

29
Il televisore può essere posizionato in diversi modi, alcuni dei quali sono illustrati a destra. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio rivenditore Bang & Olufsen.
Se il televisore viene montato su uno stand da pavimento o su una staffa a parete, è possibile inclinarlo verso l’alto e verso il basso, nonché ruotarlo verso destra e verso sinistra con alcuni stand. Tuttavia, tenere presente che solo alcuni stand possono essere ruotati e inclinati con il telecomando Beo4, mentre altri possono essere inclinati solo manualmente.
Per montare il televisore sullo stand o sulla staffa, è possibile utilizzare l’imballo per sostenere i prodotti. Ciò rende il fissaggio più facile.
Dopo aver fissato il diffusore e il televisore su uno stand o una staffa, non spostarli reggendoli per il diffusore.
Page 30
BeoVision
BeoLab
30
>> Installazione del televisore

Collegamento dell’antenna e dell’alimentazione

Dopo aver eseguito tutti i collegamenti, accendere l’alimentazione. Sul lato in basso a destra dello schermo viene visualizzata una piccola luce rossa. Il sistema si trova in
standby ed è pronto per l’uso. Se viene
installato solo il televisore, è adesso possibile
sintonizzare i programmi come illustrato nel capitolo ”Prima configurazione del televisore”, pagina 14.
Il televisore è stato ideato per rimanere in modalità standby quando non viene utilizzato. Pertanto, per facilitare l’uso del telecomando, è essenziale non scollegarlo dalla rete dell’alimentazione.
Per spegnere completamente il televisore è necessario scollegarlo dalla presa a muro.
Evitare di sottoporre i cavi a piegatura, torsione, pressione o urti.
Il cavo dell’alimentazione e la relativa spina in dotazione sono stati progettati specificamente per il televisore. Se la spina viene sostituita o il cavo dell’alimentazione viene danneggiato in qualche modo, la qualità dell’immagine televisiva viene compromessa.
Si consiglia di far passare i cavi attraverso la protezione flessibile per cavi prima di collegarli alle prese.
Lasciare abbastanza gioco per fare in modo che il televisore possa essere inclinato e ruotato in base alle esigenze. Verificare che gli anelli siano sufficientemente grandi prima di usare le fascette fermacavi e fissare le protezioni.
Page 31

Prese per fotocamera/videocamera e cuffie

R
L
VIDEO
PHONES
31
Collegare le cuffie per ascoltare un programma TV, collegare una fotocamera per vedere le immagini sullo schermo del televisore oppure collegare una videocamera per vedere i propri filmati sul televisore.

Visione delle immagini digitali sul televisore

Per vedere le immagini di una fotocamera, collegare quest’ultima e accendere il televisore. Il televisore registra automaticamente il segnale ed è possibile vedere delle immagini fisse sullo schermo.
Se il segnale dalla fotocamera è spento …
> Premere più volte LIST fino a visualizzare
CAMERA sul telecomando Beo4, quindi premere GO.
Per visualizzare l’opzione CAMERA su Beo4, è necessario dapprima aggiungerla all’elenco delle funzioni di Beo4. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo ”Personalizzazione di Beo4”, pagina 58.

Visione e copia da una videocamera

Se si dispone di un videoregistratore, quale BeoCord V 8000, collegato al televisore e si collega la videocamera, è possibile copiare le registrazioni effettuate con la videocamera su una videocassetta.
Per copiare una registrazione da una videocamera …
> Collegare la videocamera e avviare la
riproduzione della registrazione sulla videocamera. Il televisore registra automaticamente il segnale ed è possibile vedere le immagini sullo schermo.
> Premere due volte RECORD per avviare la
registrazione.

Prese per collegamenti temporanei

L – R – VIDEO
Queste prese servono a collegare una videocamera o una fotocamera: L – R: per il collegamento audio (rispettivamente dei canali audio sinistro e destro). VIDEO: per il segnale video.
Se queste prese sono sempre attivate, premendo ad esempio CAMERA su Beo4 è possibile registrare l’apparecchio collegato nel menu CONNECTIONS. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo ”Registrazione di dispositivi video supplementari”, pagina 40.
PHONES
Le cuffie stereofoniche possono essere collegate alla presa identificata come PHONES. L’audio dei diffusori è disattivato quando le cuffie vengono collegate e viene ripristinato quando vengono scollegate.
Page 32
STAND
AV
1
MASTER LINK
POWER LINK
CENTRE
DVB
CINEMA
CONTROL
TV IN
LINK TV OUT
AV 2
32

Pannelli delle prese

I pannelli delle prese del televisore
consentono di collegare i cavi per i segnali in entrata e altri dispositivi supplementari, quali un video-
registratore o un impianto musicale
Bang & Olufsen collegato.
Tutti i dispositivi collegati a queste
prese devono essere registrati nel
menu CONNECTIONS. Per ulteriori
informazioni vedere il capitolo
Registrazione di dispositivi video
supplementari”, pagina 40.
Per ulteriori informazioni su come
collegare i diffusori in una
configurazione audio surround, vedere il capitolo ”Configurazione
dei diffusori – audio surround”,
pagina 42.

Pannello prese uno

LINK TV OUT
Presa di uscita dell’antenna per la distribuzione di segnali video in altre stanze.
TV IN
Presa di ingresso dell’antenna per il segnale dell’antenna TV esterna o della rete TV via cavo.
DVB
Per il collegamento di un LNB. Disponibile solo se il televisore è dotato di un modulatore DVB-S opzionale.
~
Presa per il collegamento alla rete di alimentazione.
STAND
Per il collegamento di uno stand motorizzato.
AV 2
Presa a 21 poli per il collegamento AV di dispositivi video supplementari.
AV 1
Presa a 21 poli per il collegamento di un HDR 1, un set-top box, un decodificatore principale oppure un videoregistratore BeoCord V 8000. È possibile collegare anche altri tipi di dispositivi video supplementari.
CINEMA CONTROL
Se il televisore è provvisto della funzione opzionale Cinema Control, è possibile controllare, ad esempio, lo schermo del proiettore, le luci e le persiane con il telecomando Beo4. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato Bang & Olufsen.
MASTER LINK
Presa utilizzata per collegare un impianto musicale compatibile Bang & Olufsen. È inoltre possibile utilizzarla per distribuire l’audio in tutta la casa mediante il sistema BeoLink.
POWER LINK CENTRE
Presa utilizzata per collegare un diffusore centrale quale BeoLab 7. Per ulteriori informazioni sul collegamento dei diffusori, vedere la guida del diffusore.
Page 33
IR CONTROL OUT
DATA DVB DATA
AV
3
R
C1 C2 C3 C4
L
Pr
DIGITAL AUDIO IN
A1 A2 A3 A4
IR-IN
P2
P1 BtB
VIDEO
DVI-I
PROJECTOR
Pb
Y
REAR FR ONT
SUBWO OFER
REAR
SURRO UND
SOUND S PEAKE RS
FRONT
CINEM A
CENTR E
AV4
33
Per collegare un computer al televisore …
> IMPORTANTE: scollegare il televisore, il
computer, e tutti i dispositivi collegati al computer dalla rete dell’alimentazione.
> Usando il tipo di cavo appropriato, collegare
un’estremità alla presa DVI o VGA in uscita dal computer e l’altra estremità alla presa DVI del
televisore.
> Per ascoltare l’audio dal computer nei diffusori
del televisore, utilizzare l’apposito cavo e collegare l’uscita audio del computer alle prese R e L del televisore.
> Ricollegare il televisore, il computer, e tutti i
dispositivi collegati al computer alla rete. Il computer deve essere collegato a una presa dotata di messa a terra come specificato nelle istruzioni di configurazione del computer.

Pannello prese due

DATA
Da utilizzare solo per installazioni in alberghi.
DVB DATA
Da utilizzare solo per attività di manutenzione.
IR CONTROL OUT (C1 – C4)
Per segnali di controllo infrarossi a dispositivi esterni collegati a una delle prese AV.
DIGITAL AUDIO IN (A1 – A4)
Per ingresso audio digitale da dispositivi esterni collegati a una delle prese AV.
IR-IN
Per il collegamento di un ricevitore a infrarossi esterno utilizzato insieme a configurazioni home cinema, dove lo schermo copre il ricevitore a infrarossi del televisore.
P1 BtB P2
Da utilizzare solo per installazioni in alberghi.
AV 3
Presa a 21 poli per il collegamento AV di dispositivi video supplementari.
PROJECTOR
Presa per collegare un proiettore in una configurazione home cinema.
FRONT
Le due prese vengono utilizzate per collegare i diffusori anteriori esterni in una configurazione audio surround.
SUBWOOFER
Presa utilizzata per collegare un subwoofer BeoLab 2.
CINEMA CENTRE
Presa utilizzata per collegare un diffusore centrale esterno in una configurazione home cinema se, ad esempio, uno schermo copre il diffusore del televisore.
AV4
R–L … Segnale di linea sinistro e destro. Per
collegare l’audio digitale utilizzare una delle prese DIGITAL AUDIO IN (A1 – A4) e impostarla nel menu dei collegamenti AV4.
VIDEO … Per il collegamento di un segnale video.
Y – Pb – Pr
Per il collegamento di un segnale video da un dispositivo esterno, quale un dispositivo HDTV, è possibile utilizzare questa presa con una presa AV oppure una presa audio digitale.
DVI-I
Presa che consente di collegare un PC esterno. In particolare, i formati supportati sono: DVI e VGA, 60 Hz, 640 × 480, 800 × 600, 1024 × 768,
1280 × 720, 1366 × 768.
DVI-I (si applica solo ai televisori dotati della funzione HD-ready)
Consente di collegare un segnale video analogico o digitale e può essere utilizzata con una presa AV o con prese audio digitali. In particolare, i formati supportati sono: DVI e VGA, 60 Hz, 640 × 480, 800 × 600, 1024 × 768, 1280 × 720, 1366 × 768 e 480i, 576i, 1080i, 480p, 576p, 720p, 50 Hz, 576i, 1080i, 576p e 720p.
REAR
Le due prese vengono utilizzate per collegare i diffusori posteriori esterni in una configurazione audio surround.
Page 34
BeoVision
Decoder
34

Collegamento di dispositivi video supplementari

In questo capitolo viene descritto
come collegare dei dispositivi video
aggiuntivi al televisore.
Un decodificatore può essere
collegato al televisore mediante le
prese AV. Se nella configurazione è
incluso anche un videoregistratore
Bang & Olufsen, collegare il
decodificatore al videoregistratore.
Un set-top box può essere collegato
a una qualsiasi presa AV.
Se viene collegato un video-
registratore Bang & Olufsen, è
necessario collegarlo alla presa AV1 e
il televisore lo rileva automaticamente.
Accertarsi che tutti i dispositivi
collegati siano registrati nel menu
CONNECTIONS. Per ulteriori
informazioni, vedere il capitolo
Registrazione di dispositivi video
supplementari”, pagina 40.

Collegamento di un decodificatore

Prima di collegare tutti i dispositivi esterni, scollegare tutti gli impianti dalla rete di
alimentazione.
> Collegare il cavo proveniente dall’antenna
esterna alla presa contrassegnata con T V IN sul televisore.
> Collegare il decodificatore a una delle prese
AV a 21 poli sul televisore.
Per collegare un decodificatore RF collegare il cavo dell’antenna esterna alla presa di ingresso del decodificatore e inviare il segnale o il cavo alla presa dell’antenna del televisore (contrassegnata con TV IN).
Rilevamento di programmi sintonizzati e del decodificatore
Nella maggior parte dei casi un decodificatore collegato viene registrato automaticamente durante la sintonizzazione. Il decodificatore dovrebbe rilevare automaticamente i programmi che hanno bisogno di decodifica. Tuttavia, se ciò non accade, è possibile regolarne l’impostazione mediante il menu MANUAL TUNING. Vedere la sezione ”Regolazione di programmi TV
sintonizzati” nel capitolo ”Modifica di programmi TV sintonizzati”, pagina 19.
Page 35
Collegamento di un set-top box
BeoVision
Set-top box
Prima di collegare tutti i dispositivi esterni, scollegare tutti gli apparecchi dalla rete di alimentazione.
35
> Collegare un’estremità di un cavo AV a 21 poli
al set-top box.
> Collegare il cavo a una delle prese AV a 21 poli
poste sul retro del televisore.
> Se il set-top box è dotato di un’uscita audio
digitale collegarlo a una delle prese DIGITAL
AUDIO IN.
> Se il set-box offre il segnale video HDTV e il
televisore dispone della funzione HD-ready, collegare il set-top box anche alla presa DVI-I o Y-Pb-Pr.
> Collegare il trasmettitore IR a una delle prese
IR CONTROL OUT sul televisore.
> Collegare il trasmettitore IR al ricevitore IR del
set-top box.
Per poter utilizzare il telecomando fornito con il set-top box non coprirne interamente il ricevitore IR.
Standby automatico …
Se viene registrato un set-top box nel menu CONNECTIONS, è possibile selezionare un’ora in cui il set-top box passi in modalità “AUTO STANDBY”. Ciò significa che è possibile selezionare se il set-top box collegato deve automaticamente passare in standby.
Le opzioni disponibili sono :
AFTER 0 MIN … Il set-top box passa in standby non
appena viene selezionato un altro dispositivo.
AFTER 30 MIN … Il set-top box passa in standby
dopo che sono trascorsi 30 minuti dalla selezione di un altro dispositivo*.
AT TV STANDBY … Il set-top box passa in standby
non appena il televisore viene portato in standby.
NEVER … Il set-top box non passa in standby
automaticamente.
FOLLOW T V … Il set-top box si accende quando
viene acceso il televisore e passa in standby quando il televisore passa in standby.
È necessario che i set-top box siano installati nel modo indicato nella documentazione a essi allegata.
*Se il televisore viene portato in standby prima che
siano trascorsi 30 minuti, anche il set-top box passa in standby.
Page 36
BeoVision
Video recorder
36

Collegamento di un videoregistratore Bang & Olufsen

Prima di collegare tutti i dispositivi esterni, scollegare tutti gli apparecchi dalla rete di alimentazione.
> Collegare un’estremità di un cavo AV a
21 poli alla presa AV posta sul retro del videoregistratore.
> Portare quindi il cavo alla presa AV1 sul
retro del televisore.
Se il collegamento tra il televisore e il
videoregistratore viene interrotto o non viene eseguito correttamente, quando si tenta di programmare una registrazione sullo schermo viene visualizzato il messaggio CONNECTION LOST. Ripristinare il collegamento e riprovare.
>> Collegamento di dispositivi video supplementari
Collegamento dell’antenna
Utilizzare il collegamento dell’antenna esterna (oppure il collegamento alla rete TV via cavo) e il cavo dell’antenna forniti con il videoregistratore.
> Collegare il cavo proveniente dall’antenna
esterna alla presa d’ingresso del segnale contrassegnata con del videoregistratore.
> Dirigere il segnale dell’antenna al televisore
utilizzando il cavo dell’antenna fornito con il videoregistratore.
> Inserire un’estremità del cavo nella presa
identificata con TV sul videoregistratore e l’altra estremità nella presa dell’antenna identificata con TV IN sul pannello delle prese del televisore.
sul pannello posteriore
Page 37
Collegamento di un set-top box
BeoVision
Set-top box
Video recorder
a un videoregistratore Bang & Olufsen
Prima di collegare dei dispositivi esterni scollegare tutti gli apparecchi dalla rete di alimentazione.
> Collegare un’estremità di un cavo AV a 21 poli
al set-top box.
> Collegare il cavo alla presa DECODER o AUX
posizionata sul retro del videoregistratore Bang & Olufsen.
> Utilizzare un altro cavo AV a 21 poli per
collegare il videoregistratore alla presa AV1 sul televisore.
> Collegare il trasmettitore IR a una delle prese
IR OUTPUT sul televisore.
> Collegare il trasmettitore IR al ricevitore IR
del set-top box.
Nota: è possibile collegare in questo modo solo BeoCord V 8000 con software versione 3.1 o superiore. Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio rivenditore.
Per poter registrare programmi dal set-top box, questo dovrà essere collegato al videoregistratore.
Durante la registrazione da un set-top box non è possibile guardare altro programma dal set-top box.
Standby automatico …
Se viene registrato un set-top box nel menu CONNECTIONS, è possibile selezionare un’ora in cui il set-top box passi in modalità “AUTO STANDBY”. Ciò significa che è possibile selezionare se il set-top box collegato deve automaticamente passare in standby.
Le opzioni disponibili sono:
AFTER 0 MIN … Il set-top box passa in standby
non appena viene selezionato un altro dispositivo.
AFTER 30 MIN … Il set-top box passa in standby
dopo che sono trascorsi 30 minuti dalla selezione di un altro dispositivo*.
AT TV STANDBY … Il set-top box passa in standby
non appena il televisore viene portato in standby.
NEVER … Il set-top box non passa in standby
automaticamente.
FOLLOW T V … Il set-top box si accende quando
viene acceso il televisore e passa in standby quando il televisore passa in standby.
37
*Se il televisore viene portato in standby prima che
siano trascorsi 30 minuti anche il set-top box passa in standby.
Page 38
PROJECTOR
IR CONTROL OUT
CINEMA CENTRE
PROJECTOR
IR CONTROL OUT IR IN
38
È possibile trasformare il proprio
salotto in un home cinema
collegando un proiettore a grande
schermo al televisore.
Se il televisore è provvisto della funzione Cinema Control, è possibile
controllare, ad esempio, lo schermo del proiettore, le luci e le persiane con il telecomando Beo4. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rivenditore Bang & Olufsen.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione dei diffusori in modalità home cinema, vedere il capitolo ”Configurazione dei diffusori
– audio surround”, pagina 42.

Collegamento di un proiettore per la configurazione home cinema

Se lo schermo copre il televisore quando viene abbassato, è necessario collegare un ricevitore IR aggiuntivo per consentire il controllo a distanza del televisore.
Inoltre, per ottenere un audio ottimale, è possibile posizionare un diffusore centrale esterno davanti allo schermo.
Page 39
PROJEC TOR
store
GO
TYPE SELECT
IR SOC KET C4
39
Collegamento di un proiettore
> Collegare un trasmettitore IR a bassa energia
a una delle prese IR CONTROL OUT (C1–C4) poste sul retro del televisore e fissarlo vicino al ricevitore IR sul proiettore, abilitando il
funzionamento del telecomando Beo4 del
proiettore.
> Collegare il proiettore alla presa PROJECTOR
del televisore.
> Completare la configurazione del proiettore.
Se necessario, collegare un ricevitore IR alla presa IR IN sul televisore e fissare il ricevitore IR nel modo spiegato nelle istruzioni fornite con il ricevitore.
Per ulteriori informazioni sulla disposizione delle prese, vedere il capitolo ”Pannelli delle prese”, pagina 32.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu OPTIONS.
> Premere GO per richiamare il menu OPTIONS. Il
menu CONNECTIONS è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu
CONNECTIONS.
> Premere
per passare su PROJECTOR, quindi
premere GO per richiamare il menu PROJECTOR.
> Premere
per scorrere le impostazioni. Per poter selezionare un tipo di proiettore impostare il campo su “SELECT”.
> Premere
premere
per passare a IR SOCKET, quindi
o per selezionare la presa IR
utilizzata per il proiettore.
> Premere GO per memorizzare l’impostazione
oppure …
> … premere EXIT per uscire dal menu senza
memorizzarla.
> Se “TYPE” è impostato su “SELECT”, viene
richiesto di selezionare uno dei proiettori dall’elenco visualizzato sullo schermo.
Passare alla modalità home cinema …
Premere più volte fino a visualizzare FORMAT su Beo4
Premere per passare dalla modalità home cinema alla modalità di visualizzazione normale del televisore e viceversa
Premere per uscire dalla funzione FORMAT
LIST
FO RMAT
0
EXIT
Page 40
CONNEC TIONS
select
GO
AV1 V.MEM
AV2 NONE
AV3 NONE
AV4 NONE
CAMERA NONE
PROJEC TOR NONE
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND PO SITIONS
CONNEC TIONS SOUND PICTUR E
OPTION S
s elect
GO
CONNEC TIONS
SOUND
PICTUR E
CLOCK
BEOLIN K
MENU LANGUAG
E
AV1 AV2
40

Registrazione di dispositivi video supplementari

Se si collegano dei dispositivi video
supplementari al televisore, registrarli nel menu CONNECTIONS.
La prima volta che viene configurato l’impianto, ogni dispositivo collegato in quel momento viene rilevato dal televisore e il menu CONNECTIONS viene visualizzato automaticamente sullo schermo. Se un dispositivo viene collegato successivamente, in modo permanente, è necessario registrarlo nel menu CONNECTIONS.
Per ulteriori informazioni su dove e come collegare i dispositivi supplementari vedere il capitolo
Pannelli delle prese”, pagina 32.

Dispositivi collegati

La registrazione dei dispositivi collegati al televisore consente di attivarli mediante il telecomando Beo4.
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu
TV SETUP, quindi premere
per evidenziare
il menu OPTIONS.
> Premere GO per richiamare il menu OPTIONS.
Il menu CONNECTIONS è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu
CONNECTIONS.
> Premere
o per scorrere i diversi gruppi di prese, ovvero AV1, AV2, AV3, AV4, CAMERA e PROJECTOR.
> Premere GO per poter registrare un prodotto
collegato al gruppo di prese evidenziato.
> Premere
o per spostarsi tra le prese nel gruppo.
> Premere
o per registrare il dispositivo
collegato alla presa evidenziata.
> Premere GO per poter selezionare un altro
gruppo di prese.
> Dopo aver ultimato le impostazioni, premere
STOP per tornare ai menu precedenti oppure premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Page 41
STB S ETUP
store
GO
NOKIA 96025
NOKIA 9820T NOKIA 9850T PACE DT R730-IM SKY D IGITAL SELECTOR CANALd ig DK/S/ N MACAB DCB-101 TPS 9 6573D CANAL+ SAT r2 Planet PL 900 0 CANALd igital I ECHOSTAR 9000 CANALd igital E TV BOX 1000-
S CANALd igital N L NOKIA D-BOX NOKIA D-BOX II HUMAX F1-VACI TechniBox CAM1
41
Se viene collegato un dispositivo video supplementare al televisore, è necessario
”informare” il sistema che sono stati eseguiti
dei collegamenti aggiuntivi, come per il collegamento di un ingresso audio digitale, di un segnale video digitale o di un trasmettitore IR.
Se, ad esempio, viene collegato un BeoCord V 8000 oppure un HDR 1 al quale è collegato un set-top box, viene visualizzata la voce APPEND SOURCE nel menu AV1. Qui è necessario selezionare STB, quindi il tipo di set-top box collegato.
Per ulteriori informazioni sul menu CONNECTIONS vedere il capitolo ”Menu a schermo”, pagina 60.
Se è collegato un set-top box, viene richiesto di selezionarlo da un elenco visualizzato sullo schermo quando si seleziona STB nel menu CONNECTIONS.
Se, per qualsiasi motivo, vengono scollegati dapprima i dispositivi supplementari, quindi il televisore dalla rete dell’alimentazione, è necessario registrare nuovamente i dispositivi quando vengono ricollegati, anche se non ne vengono modificate le impostazioni.
Page 42
42

Configurazione dei diffusori – audio surround

È sufficiente aggiungere quattro diffusori Power Link e un subwoofer BeoLab 2 alla configurazione per ottenere un impianto audio surround.
Una configurazione audio surround
è particolarmente indicata per il
soggiorno. Fare in modo che sia
l’immagine a determinare la posizione ideale per l’ascolto e la
visione. La riproduzione audio è
ottimale nell’area compresa tra i diffusori.
Immettere in un menu le distanze da ciascun diffusore.
In una configurazione audio surround è necessario tarare i diffusori, ovvero impostare il bilanciamento tra di essi. Per ulteriori informazioni, leggere le pagine seguenti.

Disposizione dei diffusori esterni

Nelle quattro figure a destra sono riportati degli esempi di collocazione del televisore e dei diffusori in una configurazione audio
surround.
Le linee guida riportate di seguito sono valide per qualsiasi tipo di configurazione di diffusori :
– Se si dispone di due diversi set di diffusori,
utilizzare sempre i diffusori più potenti come diffusori anteriori.
– Prima di collegare i diffusori, sistemarli nella
posizione desiderata.
– Collocare i diffusori posteriori sui lati, dietro la
posizione di ascolto preferita.
– Non è necessario collocare i diffusori negli angoli
della stanza.
– Se si collega un subwoofer BeoLab 2, vedere la
relativa guida.
Per ulteriori informazioni sulla modalità home cinema e sul collegamento di un proiettore, vedere il capitolo ”Collegamento di un
proiettore per la configurazione home cinema”, pagina 38.
Page 43

Collegamento dei diffusori

SPEAKE R TYPE
store
GO
CENTRE BEOLA B 7-2
CONFIG URATION S INGLE
FRONT B EOLAB 8000
REAR BEOLAB 8 000
SUBWOO FER YES
EXT. CENTRE BEOLAB 7-
4
CONFIG URATION S INGLE
FRONT
SUBWOOFER
REAR
L R
L R
43
Collegare i diffusori Bang & Olufsen e un subwoofer BeoLab 2 al televisore mediante il pannello dei collegamenti posto sul retro del televisore. È necessario che i diffusori siano dei diffusori Power Link Bang & Olufsen.
Per collegare i dif fusori …
> Servirsi dei cavi in dotazione con i diffusori. > Collegare i due diffusori anteriori alle prese
contrassegnate FRONT.
> Collegare i due diffusori posteriori alle prese
contrassegnate REAR.
> Collegare il subwoofer alla presa contrassegnata
SUBWOOFER.
È possibile concatenare i segnali da un diffusore a un altro (nel modo descritto nella Guida allegata ai diffusori) oppure collegare ciascun diffusore a una presa diversa. Se necessario, presso il rivenditore Bang & Olufsen sono disponibili cavi più lunghi e adattatori.
Non dimenticare di predisporre l’interruttore L – R – LINE, presente sia sui diffusori anteriori che su quelli posteriori, su L o R (canali sinistro e destro) per indicare la loro posizione in ciascun set. Impostare i diffusori a sinistra su L e quelli a destra su R.
> Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu OPTIONS.
> Premere GO per richiamare il menu OPTIONS,
quindi premere
per evidenziare il menu
SOUND.
> Premere GO per richiamare il menu SOUND
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu SPEAKER TYPE.
> Premere GO per richiamare il menu SPEAKER
TYPE.
> Premere
e
o per visualizzare il tipo di diffusore
per passare al set di diffusori successivo.
Scegliere NONE se non è collegato alcun
diffusore.
> Se si dispone di un subwoofer BeoLab 2,
premere
SUBWOOFER, quindi premere
per spostare il cursore su
per modificare
il campo in YES.
> Premere GO per memorizzare le selezioni
effettuate oppure EXIT per uscire dal menu senza memorizzarle.
Page 44
SPEAKE R DISTANCE
store
GO
CENTRE 1.0 M
LEFT FRONT 1. 0
M
RIGHT FRONT 1.0 M
RIGHT REAR 1.0 M
LEFT REAR 1.0
M
CENTRE
LEFT FRONT
RIGHT FRONT
RIGHT REAR
LEFT REAR
A
B
44

Impostazione della distanza dei diffusori

Accendere il televisore dalla posizione di
visione preferita. Immettere le distanze lineari espresse in metri tra la propria posizione e ciascun diffusore.
Se sono collegati uno o due diffusori centrali esterni e sono stati posizionati davanti allo schermo della configurazione home cinema
(come illustrato a destra, (A)), è necessario
immettere anche le distanze dalla posizione di visione home cinema.
Non è necessario immettere la distanza per un subwoofer BeoLab 2, poiché la sua posizione non influisce in modo significativo sull’audio.
>> Configurazione dei diffusori – audio surround
> Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu OPTIONS.
> Premere GO per richiamare il menu OPTIONS,
quindi premere
per evidenziare il menu
SOUND.
> Premere GO per richiamare il menu SOUND
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu SPEAKER DISTANCE.
> Premere GO per richiamare il menu SPEAKER
DISTANCE.
> Premere
diffusore all’altro, quindi premere
o per spostare il cursore da un
o per selezionare la distanza approssimativa in linea retta espressa in metri tra la posizione di visione e ciascun diffusore.
> Dopo avere immesso le distanze, premere GO
per memorizzare le impostazioni oppure EXIT per uscire dal menu senza memorizzarle.
Per eseguire le impostazioni per la configurazione home cinema …
> Premere LIST fino a visualizzare FORMAT sul
display del telecomando Beo4, quindi premere 0 per attivare la configurazione home cinema.
> Ripetere la procedura sopra descritta, quindi
immettere le distanze dei diffusori dalla posizione di visione home cinema.
Se la configurazione prevede due diverse posizioni di visione, una configurazione home cinema e una configurazione di visione normale del televisore, è necessario eseguire due diverse impostazioni. Le due posizioni richiedono due impostazioni diverse poiché varia la configurazione dei diffusori.
Page 45

Taratura del livello dell’audio

SPEAKE R LEVEL
store
GO
SEQUEN CE AUTOMATIC
LEFT FRONT . . . . . . . .
RIGHT FRONT . . . . . . . .
RIGHT REAR . . . . . . . .
LEFT REAR . . . . . . . .
45
Dopo aver collegato i diffusori al televisore in una configurazione audio surround, è necessario eseguirne la taratura.
Ciascun diffusore incluso nella configurazione audio surround emette in successione un suono per la taratura. È necessario regolare il livello dell’audio di tutti i diffusori collegati in modo che corrisponda al livello dell’audio dei diffusori centrali. È possibile scegliere una sequenza di suoni automatica o manuale.
Una volta eseguita la taratura dei diffusori, è necessario eseguire una nuova taratura solo se vengono apportate modifiche all’installazione, ad esempio se uno o più diffusori vengono spostati.
Non è necessario tarare l’audio del subwoofer in una configurazione audio surround. Per informazioni su come regolare l’audio del subwoofer dopo aver completato la taratura dei diffusori vedere il capitolo ”Regolazioni audio”, pagina 46.
> Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu OPTIONS.
> Premere GO per richiamare il menu OPTIONS,
quindi premere
per selezionare il menu
SOUND.
> Premere GO per richiamare il menu SOUND
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu SPEAKER LEVEL.
> Premere GO per richiamare il menu SPEAKER
LEVEL. SEQUENCE è già evidenziato.
> Premere
o per scegliere tra le opzioni
AUTOMATIC e MANUAL.
> Premere
diffusore e
o per regolare l’audio di un
o per passare a un altro
diffusore.
> Dopo avere regolato l’audio di tutti i diffusori
inclusi nella configurazione audio surround, premere GO per memorizzare le impostazioni oppure EXIT per uscire dal menu senza memorizzarle.
Per eseguire le impostazioni per la configurazione home cinema …
> Premere LIST fino a visualizzare FORMAT sul
display del telecomando Beo4, quindi premere 0 per attivare la configurazione home cinema.
> Ripetere la procedura sopra descritta, quindi
immettere le distanze dei diffusori dalla posizione di visione home cinema.
Page 46
SOUND ADJUSTME NT
store
GO
VOLUME .... ... . . . . .
BASS ....... . . . . .
TREBLE . ...... . . . . .
SUBWOO FER ... .... . . . . .
LOUDNE SS NO
DEFAULT VID EO SPEA KER3
DEFAULT AUDIO SP EAKER2
46

Regolazioni audio

>> Configurazione dei diffusori – audio surround
L’audio viene impostato in fabbrica su valori neutri che soddisfano le più comuni posizioni di ascolto. Tuttavia è possibile modificarle in base alle necessità.
È possibile preimpostare i livelli audio per il volume, gli alti e i bassi ed un subwoofer BeoLab 2 collegato.
Inoltre è possibile attivare o disattivare la
funzione di sonorità. Questa consente di
compensare la mancanza di sensibilità dell’orecchio umano alle alte e basse
frequenze, le quali vengono aumentate per
livelli di volume bassi in modo che i toni musicali bassi diventino più dinamici.
È inoltre possibile preimpostare due modalità predefinite per i diffusori, una da utilizzare ogni volta che si accende un dispositivo video dell’impianto e un’altra da utilizzare ogni volta che si accende un dispositivo audio collegato all’impianto, nonché selezionare una diversa combinazione di diffusori in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina che segue.
Tenere presente che non tutte le voci sono disponibili se le cuffie sono collegate.
> Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu OPTIONS.
> Premere GO per richiamare il menu OPTIONS,
quindi premere
per evidenziare il menu
SOUND.
> Premere GO per richiamare il menu SOUND
SETUP. L’opzione ADJUSTMENT risulta già evidenziata.
> Premere GO per richiamare il menu SOUND
ADJUSTMENT.
> Premere
o per selezionare una voce da
regolare.
> Premere
o per regolare i valori oppure
scegliere un’impostazione.
> Premere
oppure per spostarsi tra le voci
del menu.
> Premere EXIT per memorizzare le impostazioni
fino allo spegnimento del televisore.
> Premere GO per memorizzare le impostazioni
in modo permanente.
Page 47
Scelta di una combinazione di
diffusori
Durante la visione di un film o di un programma è possibile scegliere di attivare una qualsiasi combinazione di diffusori, sempre che il sistema disponga delle diverse modalità audio necessarie.
È possibile che il televisore attivi automaticamente una combinazione di diffusori. Ciò avviene, ad esempio, se un programma o un DVD presentano istruzioni relative al numero dei diffusori da attivare.
Anche in questo caso è sempre possibile
scegliere la configurazione di diffusori preferita.
Combinazioni dei diffusori
SPEAKER 1 … Audio solo nel diffusore centrale. SPEAKER 2 … Audio stereo nei due diffusori
anteriori. Il subwoofer BeoLab 2 è attivo.
SPEAKER 3 … Sono attivi il diffusore centrale,
i diffusori anteriori e il subwoofer BeoLab 2.
SPEAKER 4 … Audio stereo potenziato nei
diffusori anteriori e posteriori esterni. Il subwoofer BeoLab 2 è attivo.
SPEAKER 5 … Audio surround da tutti i diffusori,
incluso il subwoofer BeoLab 2. Per i programmi codificati in audio surround.
Per scegliere una combinazione di diffusori mediante il telecomando Beo4 …
> Premere LIST su Beo4 fino a visualizzare
SPEAKER sul display del telecomando.
> Premere il numero corrispondente alla
combinazione di diffusori desiderata. I diffusori selezionati vengono attivati automaticamente.
> Per regolare l’audio del programma che si sta
guardando, premere diffusori esterni anteriori e quelli posteriori, quindi premere sinistro e destro.
> Premere EXIT per non visualizzare SPEAKER sul
display di Beo4 e tornare al dispositivo precedentemente in uso.
o per bilanciare i
o per bilanciare i diffusori
47
Page 48
SOUND SYSTEM
accept
GO
MONO / STEREO
48
>> Configurazione dei diffusori – audio surround

Visualizzazione del nome dell’impianto audio attivo

È possibile visualizzare sullo schermo il nome dell’impianto audio attivo di un dispositivo o programma, ma non è possibile regolare o programmare un impianto audio.
> Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere menu OPTIONS.
> Premere GO per richiamare il menu OPTIONS,
quindi premere SOUND.
> Premere GO per richiamare il menu SOUND
SETUP, quindi premere menu SOUND SYSTEM.
> Premere GO per richiamare il menu SOUND
SYSTEM.
> Premere EXIT per uscire da tutti i menu.
per evidenziare il
per evidenziare il menu
per evidenziare il
Page 49

Sistema BeoLink

49
Tutti i prodotti Bang & Olufsen
possono essere collegati in un sistema BeoLink. Ciò consente di distribuire audio e immagini da un dispositivo centrale in tutta la casa.
Funzioni avanzate, 3
Tutte le informazioni necessarie per utilizzare le funzioni avanzate del televisore,
ad esempio come impostare le funzioni di riproduzione e standby programmate e come utilizzare un set-top box e un videoregistratore BeoCord V 8000 collegati.
Sintonizzazione e impostazione delle preferenze,
13
Informazioni su come configurare il televisore la prima volta e come sintonizzare i programmi. In questo capitolo sono inoltre incluse informazioni sull’impostazione dell’ora, della data, delle posizioni dello stand, dell’immagine e dell’audio.
Disposizione, prese e collegamenti,
27
Informazioni su come gestire e posizionare il televisore e dove sono collocate le prese. Informazioni su come collegare un decodificatore, un set-top box oppure il
videoregistratore BeoCord V 8000 al televisore e come registrare dei dispositivi
supplementari. Informazioni su come collegare i diffusori, trasformare il televisore in un impianto audio surround o home cinema e scegliere le combinazioni dei diffusori.
Sistema BeoLink, 49
• Collegamento e funzionamento di un impianto audio, 50
• Distribuzione di audio e immagini con BeoLink, 52
• Il televisore in una stanza collegata,54
• Due televisori nella stessa stanza, 56
• Personalizzazione di Beo4, 58
Menu a schermo, 60 Panoramica dei menu visualizzati sullo schermo.
75
Indice,
Page 50
Option 2 Option 0
Option 1 Option 1
Option 2 Option 2
MASTER
LINK
BeoVision
50

Collegamento e funzionamento di un impianto audio

Se si collega un impianto audio
compatibile Bang & Olufsen al
televisore utilizzando un cavo Master
Link, si otterranno i vantaggi di un impianto audio/video integrato.
È possibile riprodurre un CD
sull’impianto audio utilizzando i
diffusori del televisore oppure sintonizzarsi su un programma televisivo e inviare l’audio ai diffusori
dell’impianto audio.
Gli impianti possono essere collocati
entrambi in un’unica stanza oppure
in due stanze, con il televisore in una stanza e l’impianto audio, completo
di un set di diffusori, in un’altra.
Non tutti gli impianti audio Bang &
Olufsen possono essere integrati al
televisore.

Collegamento dell’impianto audio al televisore

Utilizzando un cavo BeoLink, collegare le prese contrassegnate MASTER LINK sul televisore all’impianto audio.

Impostazione dell’opzione

Se il televisore è stato installato in un sistema AV potrebbe essere necessario impostarlo
sull’opzione appropriata con Beo4. Portare
l’intero impianto in modalità standby.
Impostazione dell’opzione del televisore
> Tenendo premuto il pulsante • sul telecomando
Beo4, premere LIST
> Rilasciare entrambi i pulsanti. > Premere più volte LIST fino a visualizzare
OPTION? su Beo4, quindi premere GO
> Premere più volte LIST fino a visualizzare V.OPT
sul telecomando Beo4, quindi immettere il numero appropriato (
Impostazione dell’opzione dell’impianto audio
> Tenendo premuto il pulsante • sul telecomando
Beo4, premere LIST
> Rilasciare entrambi i pulsanti. > Premere più volte LIST fino a visualizzare
OPTION? su Beo4, quindi premere GO
> Premere più volte LIST fino a visualizzare A.OPT
su Beo4, quindi immettere il numero appropriato (
.
.
1, 2 o 4).
.
.
0, 1, 2, 5 o 6).
Il televisore e l’impianto audio sono installati nella stessa stanza. Tutti i diffusori sono collegati al televisore.
È possibile scegliere di configurare il televisore (con o senza diffusori collegati) e l’impianto audio (con un set di diffusori collegato) in una stessa stanza.
È possibile scegliere di configurare l’impianto audio in una stanza e il televisore (con o senza diffusori collegati) in un’altra.
Page 51
Utilizzo di un impianto audio/video
LI ST
AV
TV
TV
LI ST
AV
TV
LI ST
AV
CD
integrato
L’integrazione dell’impianto audio al televisore consente di scegliere una combinazione di diffusori adatta al programma audio o video corrente, nonché di registrare l’audio del video sull’impianto audio.
Registrazione audiovisiva
Se si ascolta l’audio del televisore sui diffusori dell’impianto audio Bang & Olufsen e quest’ultimo è dotato di registratore, è possibile registrare l’audio del televisore sul registratore. Per ulteriori informazioni, vedere la guida fornita con l’impianto audio.
51
Per ascoltare l’audio del televisore sui diffusori dell’impianto audio senza accendere lo schermo, premere più volte LIST fino a visualizzare AV* sul telecomando Beo4, quindi premere il pulsante di un dispositivo, ad esempio TV.
Per ascoltare l’audio del televisore attraverso i diffusori dell’impianto audio a schermo acceso, premere TV, premere più volte LIST fino a visualizzare AV*, quindi premere nuovamente TV.
Per ascoltare l’audio dai diffusori del televisore, premere più volte LIST fino a visualizzare AV* sul telecomando Beo4, quindi premere il pulsante di un dispositivo audio come, ad esempio, CD.
*Per visualizzare AV sul telecomando Beo4, è
necessario aggiungere dapprima tale funzione all’elenco delle funzioni di Beo4. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo ”Personalizzazione di Beo4”, pagina 58.
Page 52
MASTER LINK
LINK TV OUT
TV IN
RF Link
Amplifier
52

Distribuzione di audio e immagini con BeoLink

Il sistema BeoLink consente di
distribuire immagini e/o audio in tutta la casa.
È possibile collegare il televisore, ad
esempio nel soggiorno, a un altro
impianto video oppure a un set di
diffusori in un’altra stanza,
consentendo così di ”spostare”
l’immagine o l’audio in altri ambienti.
Se è installato un sistema di
distribuzione BeoLink, è possibile utilizzare il televisore sia nella stanza
principale, ad esempio il soggiorno, sia in una stanza collegata, ad
esempio lo studio o la camera da
letto.
In circostanze particolari, potrebbe
essere necessario configurare il
modulatore.

Collegamenti Master Link

È necessario che l’impianto della stanza principale sia collegato a quello della stanza collegata mediante un cavo Master Link:
> Collegare il cavo Master Link alla presa
identificata con MASTER LINK sul televisore.
> Per distribuire anche dei segnali video, collegare
un comune cavo per antenna alla presa LINK T V OUT del televisore, quindi collegarlo all’amplificatore RF Link e collegare il cavo Master Link nella stanza collegata. Seguire le istruzioni fornite con gli apparecchi della stanza collegata.
Alla presa MASTER LINK sull’impianto
nella stanza collegata
Distribuzione del segnale video alle stanze collegate
Se un impianto audio è già collegato alla presa Master Link e si desidera collegare altri dispositivi, è opportuno dividere il cavo Master Link in due e unirlo al cavo proveniente dalla stanza collegata per mezzo di una speciale scatola di giunzione. Per assistenza, rivolgersi al rivenditore Bang & Olufsen.
Non è possibile distribuire i segnali audio e video da un televisore collocato nella stanza principale all’impianto collocato in una stanza collegata.
NOTA: non è possibile accedere ai gruppi impostati su un televisore collocato nella stanza principale dal televisore posizionato in una stanza collegata.
Page 53
MODULATOR SETUP
store
GO
MODULATOR ON
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND P OSITIONS
EDIT PROGRAM ADD P ROGRAM AUTO TUN ING
TV TU NING
s elect
GO
EDIT PROGRAMS
ADD P ROGRAM
AUTO TUN ING
MANUAL TUNING
LINK FREQUENCY
FREQUE NCY
LINK FREQUENCY
search
store
GO
FREQUE NCY 59 9
TV SE TUP
s elect
GO
PROGRA M GROUPS
TUNING
TIMER RECORDIN G
PLAY TIM ER
OPTION S
STAND P OSITIONS
EDIT PROGRAM ADD PR OGRAM AUTO TUN ING
TV TU NING
s elect
GO
EDIT PROGRAMS
ADD P ROGRAM
AUTO TUN ING
MANUAL TUNING
LINK FREQUENCY
FREQUE NCY
53

Modulatore di sistema

Se la stanza collegata ha una configurazione audio, come BeoLink Active/Passive, e si sceglie di installare un televisore non collegabile nella stessa stanza, è necessario impostare il modulatore di sistema su ON. L’impostazione di fabbrica è OFF e deve essere utilizzata se si dispone di un televisore Bang & Olufsen collegabile.

Frequenza di collegamento

Se, ad esempio, un programma TV locale viene trasmesso sulla stessa frequenza dell’impostazione di fabbrica utilizzata dal sistema BeoLink, ovvero 599 MHz, è opportuno sintonizzare il modulatore di sistema su una frequenza libera. Se viene modificata la frequenza di collegamento dell’impianto della stanza principale verificare che anche la frequenza di collegamento dell’impianto della stanza collegata venga modificato di conseguenza.
Per accendere il modulatore di sistema …
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu TUNING.
> Premere GO per richiamare il menu TV TUNING
e premere
per evidenziare il menu LINK
FREQUENCY.
> Premere
due volte, quindi premere GO. Viene
visualizzato il menu MODULATOR SETUP.
> Premere > Premere GO per memorizzare l’impostazione
oppure …
> … premere EXIT per uscire dal menu senza
memorizzarla.
o per visualizzare ON.
Per modificare la frequenza di collegamento …
> Premere TV per accendere il televisore. > Premere MENU per richiamare il menu TV
SETUP, quindi premere
per evidenziare il
menu TUNING.
> Premere GO per richiamare il menu TV TUNING
e premere
per evidenziare il menu LINK
FREQUENCY.
> Premere GO per richiamare il menu LINK
FREQUENCY. FREQUENCY è già evidenziato.
> Premere
o per trovare una frequenza
disponibile.
> Premere GO per memorizzare l’impostazione
oppure …
> … premere EXIT per uscire dal menu senza
memorizzarla.
Page 54
Option 6
54

Il televisore in una stanza collegata

Se BeoLink è installato nella propria abitazione e si sceglie di collocare il televisore in una stanza collegata, è possibile azionare tutti i sistemi collegati attraverso il televisore.
Se il televisore viene collegato per essere utilizzato in una stanza collegata, seguire la procedura descritta di seguito: 1 Collegare il televisore della stanza
collegata alla rete di alimentazione
2 Utilizzare il telecomando Beo4 per
programmare il televisore della stanza collegata sull’opzione 6*
3 Scollegare il televisore della stanza
collegata dalla rete di alimentazione
4 Eseguire i collegamenti necessari 5 Ricollegare il televisore della stanza
collegata alla rete di alimentazione.

Impostazione dell’opzione

Per il corretto funzionamento dell’intero impianto è importante che il televisore nella stanza collegata sia stato programmato sull’opzione corretta prima di collegarlo all’impianto nella stanza principale.
> Tenendo premuto il pulsante •, premere LIST > Rilasciare entrambi i pulsanti. > Premere più volte LIST fino a visualizzare
OPTION? su Beo4, quindi premere GO
> Premere più volte LIST fino a visualizzare V.OPT
sul telecomando Beo4, quindi premere
.
.
6*.
Stanza collegataStanza principale
*Se il televisore viene utilizzato in una stanza
collegata in cui sono già collegati altri impianti
come, ad esempio, dei diffusori, è necessario
impostare il televisore sull’opzione 5.
Page 55

Gestione dei dispositivi in una stanza collegata

Nella stanza collegata è possibile azionare tutti gli impianti collegati mediante il telecomando Beo4.
55
Utilizzo dei dispositivi presenti in una sola stanza …
Premere il pulsante del dispositivo da utilizzare
Utilizzare il dispositivo prescelto nel modo solito
Utilizzo di un dispositivo ubicato nella stanza principale – tipo di dispositivo presente in entrambe le stanze …
Premere più volte sul telecomando Beo4 fino a visualizzare LINK* sul display di Beo4
Premere il pulsante del dispositivo da utilizzare
Far funzionare il dispositivo prescelto nel modo solito
Utilizzo di un dispositivo ubicato in una stanza collegata – tipo di dispositivo presente in entrambe le stanze …
Premere il pulsante del dispositivo da utilizzare
RADIO
LIST
LI NK
TV
TV
Ascolto stereo in una stanza collegata …
Solitamente l’audio distribuito da un dispositivo video nella stanza principale, quale un set-top box, viene trasmesso in mono alla stanza collegata. Tuttavia, è possibile selezionare l’audio stereo:
Premere per accendere il televisore
Premere più volte fino a visualizzare AV* sul display di Beo4
Premere per attivare un dispositivo collegato all’impianto della stanza principale come, ad esempio, un set-top box
Mentre si utilizza questa funzione non è possibile la distribuzione di segnali di altri dispositivi dalla stanza principale agli impianti nelle stanze collegate.
TV
LIST
DTV
Stanza principale Stanza collegata
AV
*Per poter visualizzare i menu LINK e AV sul display di Beo4, dovranno essere prima aggiunti all’elenco delle funzioni di Beo4. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo ”Personalizzazione di Beo4”, pagina 58.
Far funzionare il dispositivo prescelto nel modo solito
Page 56
BeoVision 7
Option 4
TV
LI ST
LI NK
TV
56

Due televisori nella stessa stanza

Se BeoVision 7 è collocato in una stanza dove esiste già un televisore
Bang & Olufsen e i comandi di Beo4
possono essere ricevuti da entrambi i televisori, è necessario modificare la
modalità di accensione di BeoVision 7. Questo accorgimento impedirà che i
due televisori si accendano simultaneamente.

Un telecomando per due televisori

Perché il televisore funzioni in maniera ottimale è essenziale impostare l’opzione corretta.
Per impostare il televisore sull’opzione 4 …
> Tenendo premuto il pulsante • sul telecomando
Beo4, premere LIST
> Rilasciare entrambi i pulsanti. > Premere più volte LIST fino a visualizzare
OPTION? su Beo4, quindi premere GO
> Premere più volte LIST fino a visualizzare V.OPT
sul telecomando Beo4, quindi premere
Azionamento del televisore con l’opzione 4 …
Di solito è possibile attivare un dispositivo, ad esempio il televisore, semplicemente premendo il corrispondente pulsante del dispositivo su Beo4. Tuttavia, se il televisore viene impostato sull’opzione 4, è necessario procedere come segue:
> Premere più volte LIST fino a visualizzare LINK*
sul display di Beo4.
> Quindi premere il pulsante relativo a un
dispositivo, ad esempio T V
*Per visualizzare LINK su Beo4, è necessario
dapprima aggiungere questa funzione all’elenco delle funzioni di Beo4. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo ”Personalizzazione di Beo4”, pagina 58.
.
.
4.
.
Per poter utilizzare il televideo da un televisore impostato sull’opzione 4, è necessario impostare Beo4 su ”VIDEO 3”, limitando però le funzionalità di Beo4 utilizzabili con televisori impostati su altre opzioni. Per ulteriori informazioni vedere il capitolo ”Personalizzazione di Beo4”, pagina 58.
Page 57
57
Page 58
58

Personalizzazione di Beo4

Beo4 è dotato di pulsanti che
consentono di gestire con il telecomando un ampio numero di funzioni del televisore e di un display
che consente di accedere a ulteriori funzioni.
Ogni volta che un dispositivo (TV,
RADIO e così via) viene visualizzato sul display di Beo4, è possibile
premere il pulsante LIST e visualizzare sul display delle funzioni supplementari che consentono di
utilizzare il dispositivo, proprio come se si impiegassero dei pulsanti supplementari. Inoltre, è possibile attivare dei dispositivi supplementari
collegati al televisore.
È tuttavia possibile personalizzare un
nuovo telecomando Beo4 per adattarlo al proprio televisore e
modificare l’ordine di visualizzazione
delle funzioni supplementari quando vengono richiamate.
Tenere presente che in Beo4 è incluso
un elenco di tutte le funzioni audio e video aggiuntive di Bang & Olufsen,
benché solamente le funzioni supportate dal televisore siano utilizzabili quando vengono
richiamate sul display di Beo4.

Configurazione di Beo4

Il telecomando Beo4 viene impostato in fabbrica per essere utilizzato con BeoVision 7.
Tuttavia, se si acquista un nuovo Beo4, è
possibile configurarlo per il proprio televisore.
Premere e tenere premuto il pulsante di standby
Premere il pulsante per accedere alla funzione di configurazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Sul display viene visualizzato il messaggio ADD?
Premere il pulsante più volte fino a visualizzare il messaggio CONFIG? su Beo4
Premere il pulsante per poter selezionare il tipo di configurazione
Premere ripetutamente fino a visualizzare il messaggio VIDEO? su Beo4
Premere il pulsante per accedere alla configurazione del video
Premere il pulsante più volte fino a visualizzare VIDEO 4 su Beo4*
Premere il pulsante per memorizzare la configurazione
Sul display viene visualizzato il messaggio STORED, a indicare che la configurazione è stata memorizzata. La funzione di configurazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente
LIST
AD D?
LIST
CONFI G?
GO
LIST
VI DEO ?
GO
LIST
VI DEO 4
GO
STORE D

Aggiunta di un ”pulsante” supplementare

Quando si aggiunge una nuova funzione all’elenco delle funzioni di Beo4, è possibile richiamare il nuovo ”pulsante” sul display del telecomando.
Premere e tenere premuto il pulsante di standby
Premere il pulsante per accedere alla funzione di configurazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Sul display viene visualizzato il messaggio ADD?
Premere il pulsante per richiamare l’elenco dei ”pulsanti” disponibili. Il primo ”pulsante” viene visualizzato sul display e lampeggia
Premere per scorrere avanti o indietro l’elenco di tutti i
”pulsanti” supplementari
Premere per aggiungere e collocare il ”pulsante” nella posizione preimpostata o come primo ”pulsante” dell’elenco oppure …
… premere per inserire il ”pulsante” in una posizione
specifica dell’elenco
Viene visualizzato il messaggio ADDED, a indicare che il
”pulsante” è stato aggiunto. La
funzione di configurazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente
LIST
AD D?
GO
GO
1 – 9
AD DED
*Se il televisore è stato impostato
sull’opzione 4, selezionare
”VIDEO 3”.
Page 59
GO
3
GO
3
59
Spostamento di ”pulsanti”
supplementari
È possibile riorganizzare l’ordine in cui i
”pulsanti” supplementari vengono visualizzati
quando si preme il pulsante LIST.
Premere e tenere premuto il pulsante di standby
Premere il pulsante per accedere alla funzione di configurazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Sul display viene visualizzato il messaggio ADD?
Premere più volte fino a visualizzare il messaggio MOVE? su Beo4
Premere per richiamare l’elenco dei ”pulsanti” supplementari. Sul display viene visualizzato il primo ”pulsante”
Premere per scorrere avanti o indietro l’elenco di tutti i
”pulsanti” supplementari
LIST
AD D?
LIST
MOVE?
GO

Rimozione di un ”pulsante” supplementare

È possibile rimuovere qualsiasi ”pulsante” supplementare che si rende disponibile premendo il pulsante LIST.
Premere e tenere premuto il pulsante di standby
Premere il pulsante per accedere alla funzione di configurazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Sul display viene visualizzato il messaggio ADD?
Premere ripetutamente fino a visualizzare il messaggio REMOVE? su Beo4
Premere per richiamare l’elenco dei ”pulsanti” supplementari.
Sul display viene visualizzato il
primo ”pulsante”
Premere per scorrere avanti o indietro l’elenco di tutti i
”pulsanti” supplementari
LIST
AD D?
LIST
REMOVE?
GO
È possibile aggiungere un ”pulsante” supplementare a Beo4 sia in cima all’elenco che in una posizione specifica.
Premere per spostare e posizionare il ”pulsante” visualizzato al primo posto dell’elenco oppure …
… premere per spostare il
”pulsante” in una posizione
specifica dell’elenco
Viene visualizzato il messaggio MOVED, a indicare che il
”pulsante” è stato spostato. La
funzione di configurazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente
GO
1
– 9
MOVED
Premere per rimuovere il
”pulsante” visualizzato sul display
Viene visualizzato il messaggio
REMOVED, a indicare che il
”pulsante” è stato rimosso. La
funzione di configurazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente
GO
REMOVED
È possibile spostare i ”pulsanti” supplementari sia in cima all’elenco che in una posizione specifica.
Page 60
PRO GR AM G ROU PS
TUNING EDIT PROGRAMS
ADD PROGRAMS
AUTO TUNING
MANUAL TUNING SEARCH FREQUENC
Y PROGR AM NUMBER NAME EXTR
A
FINE
TUNE
DECODE
R
TV
SYSTEM
SOUN
D
LINK FREQUENCY FREQUENC
Y FINE TUNE
MODULATOR ON /OFF
PLAY TIMER TIMER ON /OFF
TIMER INDEX
PLAY TIMER PROGRAMMING SOURCE PROGR A
M START TIME STOP
TIME
DAYS
WAKE UP TIMER
OPTION
S CONNECTIONS AV
1
AV
2
AV
3
AV
4 CAMERA PROJECTOR
SOUND SOUND ADJUSTMENT VOLUME BASS TREBLE SUBWOOFE
R LOUDNESS DEFAULT VIDE
O
DEFAULT AUDI
O
SPEAKER T YPE
SPEAKER DISTANCE
SPEAKER LEVE
L
SOUND SYSTEM
PICTURE BRIGHTNES
S CONTR AST COLOUR TINT
CLOCK TIME DATE MONT
H YEAR SYNCHRONIS
E
SHOW
CLOCK
MENU L ANGUAGE DANS
K
DEUTSC
H
ENGLIS
H
ESPAÑO
L FRANÇAIS ITALIAN
O NEDERLANDS SVENSK
A
STAND PO
SITIONS VIDEO AUDIO STANDBY
60
Per facilitare la ricerca tra i menu a
schermo di cui il televisore dispone,
nel presente capitolo viene presentata la struttura generale del
sistema a menu.
In questo capitolo vengono fornite informazioni dettagliate sui singoli menu, che offrono numerose opzioni di configurazione e regolazione.
I menu disponibili selezionando l’opzione DVD sono riportati nella pagina successiva.

Menu a schermo

La struttura completa dei menu a schermo per il televisore. Le voci non selezionabili sono funzioni supplementari aggiuntive la cui disponibilità dipende dalla loro presenza nel sistema.
Premere MENU su Beo4 per accedere al menu principale.
Page 61
Play Mode
A-B Repeat
A (Start
Point)
B (End
Point)
Of
f
Repeat
Title Repeat
Chapte r Repeat
Repeat
Off
Random
Random Titl
e
Random Chapte
r
Random Of
f
Search Mode
Title S earch
Chapte r Search
Time
Search
Initial Settings
Digit al Output
Dolby Digit al Ou
t
DTS Out
Video Output
TV
Screen
Component Ou
t
AV
Connector Out
Language
Audio L a
nguage
Subtitle
Language
DVD Menu
Language
Subtitle
Display
Display
OSD La
nguage
On-Screen Displa
y
Angle Indicator
Options
Parent al
Lock
DivX VO
D
Disc
Navigator
La struttura completa dei menu a schermo per il lettore DVD.
Per accedere al menu principale, premere DVD, quindi MENU su Beo4.
61
Page 62
EDIT TV PROGR AMS
more name move
1 DR1 2 TV 2
3 . . . . . . . .
4 EU ROSPRT 5 ZD F 6 RTL7
7 . . . . . . . .
8 BB C
9 . . . . . . . .
. . . .
17 NR K 18 TV 4
ADD T V PROGRA M
start
10 . . . . . . . .
11 . . . . . . . .
12 CN N 13 N3
14 . . . . . . . .
15 SAT 1 16 SV T 2 17 NR K 18 TV 4
19 . . . . . . . .
PROGRA M GROUPS
name move new gr oup c reate gro up
GO
GROUP1
. . .
. .
.
. .
.
. . .
. . .
. . .
. . .
62
>> Menu a schermo
Voci del menu PROGRAM GROUPS …
È possibile creare dei gruppi di programmi, denominarli e copiare singoli programmi TV nei gruppi.
Per ulteriori informazioni vedere il capitolo
Utilizzo dei gruppi”, pagina 14 della Guida.
Voci del menu EDIT PROGR AMS …
Quando il menu EDIT PROGRAMS viene visualizzato sullo schermo, è possibile: spostare i programmi TV per modificarne l’ordine di visualizzazione nell’elenco TV; eliminare i programmi TV indesiderati; denominare e rinominare tutti i propri programmi TV.
Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo
Modifica di programmi TV sintonizzati”,
pagina 16.
Voci del menu ADD PROGRAM …
La funzione ADD PROGRAM è automatica. Al termine della sintonizzazione di programmi aggiuntivi, il menu EDIT PROGRAMS viene visualizzato automaticamente.
Page 63
TV AUTO TUNING
start
DELETE S PROGRA M GROUPS
1 . . . . . . . .
TV MA NUAL TUNIN G
start store
GO
SEARCH . . .
FREQUE NCY 210
PROGRA M NUMBER 1
NAME DR1
EXTRA
TV MA NUAL TUNIN G
accept
GO
FINE TUNE 0
DECODE R OFF
TV SYST EM B / G
SOUND STER EO
63
Voci del menu AUTO TUNING …
La funzione AUTO TUNING è automatica. Al termine della sintonizzazione di tutti i programmi, il menu EDIT PROGRAMS viene visualizzato automaticamente.
Voci del menu TV MANUAL TUNING …
SEARCH … Per avviare la ricerca della sintonia. FREQUENCY … Consente di selezionare una
frequenza da sintonizzare.
PROGRAM NUMBER … Per memorizzare o
modificare il numero di programma. È possibile memorizzare fino a 99 programmi.
NAME … Per accedere al menu di denominazione
e denominare il programma selezionato.
EXTRA … Per accedere al menu supplementare
TV MANUAL TUNING.
Voci del secondo menu TV MANUAL TUNING …
FINE TUNE … Per eseguire la sintonizzazione di
precisione di un programma o di un programma sintonizzato. La sintonizzazione di precisione è compresa nell’intervallo – 8 e + 8.
(DECODER) … Un decodificatore è necessario per
ricevere i programmi codificati. In genere, il decodificatore viene rilevato automaticamente durante la sintonizzazione, ma può essere selezionato mediante questa opzione del menu. Impostare DECODER su una delle seguenti opzioni: ON (per attivare il decodificatore) o OFF
(se non vi è alcun decodificatore).
(TV SYSTEM) … Sistema di trasmissione televisivo.
Questa opzione è disponibile solo per alcuni tipi
di televisori, in quanto il sistema televisivo emittente viene solitamente selezionato automaticamente.
SOUND (mono, stereo o lingua) … Possono essere
disponibili vari tipi di audio per programmi, mono, stereo o lingue diverse. Sui programmi o sulle frequenze che interessano, selezionare le
opzioni MONO (audio mono FM/NICAM), STEREO (audio stereo NICAM/A2), MONO1 (lingua mono 1), MONO2 (lingua mono 2),
MONO3 (lingua mono 3) oppure STEREO2 (lingua stereo 2).
Anche se viene memorizzato un tipo di audio /
lingua, è possibile scegliere uno dei tipi di audio disponibili durante la visione di un programma TV. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo ”Audio surround e home cinema”, pagina 10 della Guida.
Page 64
MODULATOR SETUP
store
GO
MODULATOR ON
LINK FREQUENCY
search
store
GO
FREQUE NCY 59 9
FINE TUNE 0
TV RE CORD
s elect
GO
BBC
NOW
TELETE XT
RECORD LIST
MENU
64
>> Menu a schermo
Voci del menu LINK FREQUENCY …
FREQUENCY … Indica la frequenza utilizzata per
la trasmissione del collegamento.
FINE TUNE … Opzione utilizzata per la
sintonizzazione di precisione della frequenza di collegamento. (Viene visualizzata solo se il televisore è configurato per l’uso in una stanza collegata).
Voci del menu MODUL ATOR SETUP …
MODUL ATOR … Indica se il modulatore è attivato
automaticamente. Le opzioni supportate sono ON e OFF.
Voci del menu TV RECORD …
NOW … Utilizzare questa opzione per effettuare
una registrazione istantanea. In alternativa, è possibile premere RECORD due volte.
TELETEXT … Utilizzare questa opzione per
eseguire una registrazione programmata con il televideo.
RECORD LIST … Utilizzare questa opzione per
controllare o eliminare le registrazioni.
MENU … Utilizzare questa opzione per eseguire
una registrazione programmata con il menu di registrazione.
Questo menu è disponibile solo se un
videoregistratore BeoCord V 8000 o un HDR 1 è collegato al televisore.
Page 65
TIMER PROGRAMM ING
store
GO
SOURCE TV
PROGRA M 18 BB C
START TIME 15:40
STOP TIM E 16:40
DAYS M . . TF . S
. . .
PLAY TIM ER INDEX
6:00 - 7:00 TV
3
ZDF MTWTF .
.
20:00- 22:00 TV 15 CNN MT . . . S .
delete edit
GO
15:40- 16:40 TV 18 BBC M . . TF . .
PLAY TIM ER
store
GO
TIMER ON
65
Voci del menu TIMER PROGRAMMING …
SOURCE A seconda dell’opzione scelta, SOURCE indica che
è necessario attivare o disattivare uno specifico
dispositivo. Le opzioni disponibili sono: TV … Per accendere il televisore. (GROUPS) … Se sono stati creati dei gruppi di
programmi ed è stato selezionato un gruppo
come sorgente prima di eseguire la
programmazione con il timer, è possibile
selezionare un programma da questo gruppo
come sorgente per la funzione di riproduzione
programmata. STB(DTV) … Per accendere un set-top box
collegato. STB(V.AUX) … Per accendere un set-top box
collegato. V.MEM … Per accendere un HDR 1 oppure un
videoregistratore collegato. DVD … Per accendere il lettore DVD. CD … Per accendere un lettore CD collegato. N. MUSIC, N. RADIO … Per accedere ai file
musicali memorizzati su un PC oppure nei siti
radio di Internet. Per ulteriori informazioni su
questi dispositivi rivolgersi al proprio rivenditore
Bang & Olufsen. A.MEM … Per accendere un registratore audio
collegato. RADIO … Per accendere una radio collegata. STANDBY … Per spegnere il televisore. Vengono
spenti anche eventuali altri impianti audio o
video collegati al televisore.
PROGRAM (numero di programma) … Dopo aver
selezionato un dispositivo, selezionare il numero di programma desiderato.
START TIME e STOP TIME … Immettere le ore di
avvio e di arresto della riproduzione. Se il timer viene impostato su STANDBY, è possibile immettere solo l’ora di arresto.
DAYS … Selezionare il giorno (o i giorni) della
settimana specifici in cui eseguire la funzione del timer. Vengono visualizzati tutti i giorni della settimana, a iniziare dal lunedì (M, per Monday).
È possibile utilizzare solo un dispositivo, ad esempio A.MEM, se è presente nella propria configurazione.
Voci del menu TIMER ON/OFF …
Selezionare ON per fare in modo che il televisore sia interessato dal timer di riproduzione o di standby e selezionare OFF per non includerlo nel timer.
Page 66
STAND P OSTIONS
sel ect
GO
VIDEO
AUDI
O
STANDBY
AV1
store
GO
SOURCE V.MEM
APPEND SOURCE N ONE
AUDIO S OCKET NONE
IR SO CKET NONE
HDTV NO
66
>> Menu a schermo
Voci del menu STAND POSITIONS …
VIDEO … Selezionare la posizione in cui deve
passare il televisore quando si accende un dispositivo video.
AUDIO … Selezionare la posizione in cui deve
passare il televisore quando si accende un dispositivo audio*.
STANDBY … Selezionare la posizione in cui deve
passare il televisore quando viene spento.
*Questa voce è disponibile solo se non vi sono
diffusori esterni collegati al televisore.
Questo menu è disponibile solo se il televisore è
dotato di uno stand motorizzato opzionale.
Voci del menu AV1 …
SOURCE … Consente di selezionare il dispositivo
collegato alla presa AV1. Le opzioni disponibili
sono: NONE … Se non è collegato alcun dispositivo. V.MEM … Per accendere un HDR 1 oppure un
videoregistratore collegato. DVD2 … Per un registratore o lettore DVD
collegato. STB(DTV) … Per un set-top box collegato
(registrato come DTV). STB(V.AUX) … Per un set-top box collegato
(registrato come V.AUX). PC … Per un PC collegato. APPEND SOURCE … Se è collegato un HDR 1
oppure un BeoCord V 8000 ed è collegato un
apparecchio video supplementare a questo
prodotto, è necessario registrarlo qui. Le opzioni
disponibili sono: STB(DTV) … Per un set-top box collegato
(registrato come DTV). STB(V.AUX) … Per un set-top box collegato
(registrato come V.AUX). DVD2 … Per un registratore o lettore DVD
collegato. DECODER … Per un decodificatore collegato. NONE … Se non è collegato alcun dispositivo. AUDIO SOCKET … Consente di selezionare la
presa audio utilizzata per il dispositivo. Le
opzioni disponibili sono A1, A2, A3, A4 e NONE.
IR SOCKET … Consente di selezionare la presa
IR OUT utilizzata per il dispositivo. Le opzioni disponibili sono C1, C2, C3, C4 e NONE.
HDTV … Se il dispositivo collegato alla presa AV
offre il segnale HDTV, selezionare la presa utilizzata per HDTV. Le opzioni disponibili sono YPbPr e NO.
Alcune funzioni video possono subire delle variazioni se un apparecchio HD è collegato al televisore:
– Il menu del Set-top Box Controller descritto a
pagina 8 non viene visualizzato;
– Se è selezionato FORMAT 2 per immagini
letter-box, come descritto a pagina 11 della Guida, non è possibile scorrere l’immagine in alto o in basso;
– Non è possibile distribuire l’audio o
l’immagine da un dispositivo HD a un prodotto in una stanza collegata;
– Non è possibile registrare un dispositivo HD,
a meno che questo non fornisca un segnale SD (Standard Definition);
– Non è possibile selezionare il dispositivo HD
se si utilizza la funzione P-AND-P descritta a pagina 9 della Guida.
NOTA: se il televisore dispone della funzione HD-
ready, una terza opzione per la voce di menu ”HDTV” risulta disponibile. Questa opzione è ”DVI-I”.
Page 67
AV2
store
GO
SOURCE STB (DTV)
AUDIO S OCKET NONE
IR SOC KET C1
HDTV YPb Pr
AV3
store
GO
SOURCE STB (DTV)
AUDIO S OCKET NONE
IR SOC KET C1
HDTV NON E
AV4
store
GO
SOURCE PC
AUDIO S OCKET NONE
IR SOC KET C1
HDTV NON E
67
Voci del menu AV2 …
SOURCE … Consente di selezionare il dispositivo
collegato alla presa AV2. Le opzioni disponibili
sono: NONE … Se non è collegato alcun dispositivo. V.MEM … Per un videoregistratore collegato
oppure un registratore hard disk non prodotto
da Bang & Olufsen. DVD2 … Per un registratore o lettore DVD
collegato. V.AUX … Per altri dispositivi (registrati come
V.AUX).
V.AUX2 … Per altri dispositivi (registrati come
V.AUX2).
STB(DTV) … Per un set-top box collegato
(registrato come DTV).
STB(V.AUX) … Per un set-top box collegato
(registrato come V.AUX). DECODER … Per un decodificatore collegato. PC … Per un PC collegato.
AUDIO SOCKET … Consente di selezionare la
presa audio utilizzata per il dispositivo o per il dispositivo aggiunto, se presente. Le opzioni disponibili sono A1, A2, A3, A4 e NONE.
IR SOCKET … Consente di selezionare la presa IR
OUT utilizzata per il dispositivo collegato. Le
opzioni disponibili sono C1, C2, C3, C4 e NONE.
HDTV … Se il dispositivo collegato alla presa AV
offre il segnale HDTV, selezionare la presa utilizzata per HDTV. Le opzioni disponibili sono
YPbPr e NO.
Voci del menu AV3 …
SOURCE … Consente di selezionare il dispositivo
collegato alla presa AV3. Le opzioni disponibili
sono: NONE … Se non è collegato alcun dispositivo. DVD2 … Per un registratore o lettore DVD
collegato. V.AUX … Per altri dispositivi (registrati come
V.AUX). V.AUX2 … Per altri dispositivi (registrati come
V.AUX2). STB(DTV) … Per un set-top box collegato
(registrato come DTV). STB(V.AUX) … Per un set-top box collegato
(registrato come V.AUX). PC … Per un PC collegato.
AUDIO SOCKET … Consente di selezionare la
presa audio utilizzata per il dispositivo o per il
dispositivo aggiunto, se presente. Le opzioni
disponibili sono A1, A2, A3, A4 e NONE. IR SOCKET … Consente di selezionare la presa IR
OUT utilizzata per il dispositivo collegato. Le
opzioni disponibili sono C1, C2, C3, C4 e NONE. HDTV … Se il dispositivo collegato alla presa AV
offre il segnale HDTV, selezionare la presa
utilizzata per HDTV. Le opzioni disponibili sono
YPbPr e NO.
Voci del menu AV4 …
SOURCE … Consente di selezionare il dispositivo
collegato alla presa AV4. Le opzioni disponibili
sono: NONE … Se non è collegato alcun dispositivo. STB(DTV) … Per un set-top box collegato
(registrato come DTV).
STB(V.AUX) … Per un set-top box collegato
(registrato come V.AUX).
PC … Per un PC collegato.
AUDIO SOCKET … Consente di selezionare la
presa audio utilizzata per il dispositivo o per il
dispositivo aggiunto, se presente. Le opzioni
disponibili sono A1, A2, A3, A4 e NONE. IR SOCKET … Consente di selezionare la presa IR
OUT utilizzata per il dispositivo collegato. Le
opzioni disponibili sono C1, C2, C3, C4 e NONE. HDTV … Se il dispositivo collegato alla presa AV
offre il segnale HDTV, selezionare la presa
utilizzata per HDTV. Le opzioni disponibili sono
YPbPr e NO.
Page 68
PICTUR E
store
GO
BRIGHT NESS . . . . . . . .
CONTRA ST . . . . . . .
.
COLOUR . . . . . . . .
PROJEC TOR
store
GO
TYPE SEL ECT
IR SOC KET C4
CAMERA
store
GO
SOURCE CAMERA
AUDIO S OCKET NONE
IR SOC KET NONE
HDTV NON E
68
>> Menu a schermo
Voci del menu CAMERA …
SOURCE … Consente di selezionare il dispositivo
collegato alla presa CAMERA. Le opzioni
disponibili sono: NONE … Se non è collegato alcun dispositivo. STB(V.AUX) … Selezionare questa opzione se
è collegato un set-top box. Il set-top box può essere attivato mediante V.AUX su Beo4.
PC … Selezionare questa opzione se un PC è
collegato a questa presa. RICORDARE di spegnere tutti i dispositivi prima di collegare un PC (vedere pagina 33). Il PC può quindi essere attivato mediante PC su Beo4.
CAMERA … Selezionare questa opzione se è
collegata una fotocamera digitale (oppure una videocamera). Questa viene quindi attivata mediante CAMERA su Beo4.
HDTV … Se il dispositivo collegato alla presa AV
offre il segnale HDTV, selezionare la presa utilizzata per HDTV. Le opzioni disponibili sono YPbPr e NO.
Voci del menu PROJEC TOR …
TYPE … Consente di selezionare il tipo di
proiettore collegato.
IR SOCKET … Consente di selezionare la presa
IR OUT utilizzata per il proiettore collegato. Le opzioni disponibili sono C1, C2, C3 e C4.
Voci del menu PICTURE …
BRIGHTNESS … Consente di regolare la
luminosità dell’immagine.
CONTRAST … Consente di regolare il livello del
contrasto dell’immagine.
COLOUR … Consente di regolare l’intensità del
colore dell’immagine
.
Nel caso di dispositivi video che utilizzano il segnale NTSC, è disponibile una quarta opzione di regolazione, Tint (sfumatura del colore).
NOTA: se il televisore dispone della funzione HD-
ready, una terza opzione per la voce di menu ”HDTV” risulta disponibile. Questa opzione è ”DVI-I”.
Page 69
store
GO
TIME 20:0 0
DATE 23
MONTH APR
YEAR 200 1
SYNCHR ONISE YES
SHOW C LOCK Y ES
CLOCK
MENU LANGUAGE
select accept
GO
DANSK
DEUTSC H
ENGLIS H
ESPAÑOL
FRANÇA IS
ITALIANO
NEDERL ANDS
SVENSK A
SOUND ADJUSTME NT
store
GO
VOLUME .... ... . . . . .
BASS ....... . . . . .
TREBLE . ...... . . . . .
SUBWOO FER ... .... . . . . .
LOUDNE SS NO
DEFAULT VID EO SPEA KER3
DEFAULT AUDIO SP EAKER2
69
Voci del menu SOUND ADJUSTMENT …
VOLUME … Consente di regolare il volume del
televisore all’accensione.
BASS … Consente di regolare il livello dei toni
bassi.
TREBLE … Consente di regolare il livello dei toni
alti.
SUBWOOFER … (disponibile solo se è collegato un
subwoofer BeoLab 2). Consente di regolare il livello dell’audio del subwoofer.
LOUDNESS … Consente di compensare la
mancanza di sensibilità dell’orecchio umano alle alte e basse frequenze, le quali vengono aumentate per livelli di volume bassi in modo che i toni musicali bassi diventino più dinamici. La sonorità può essere impostata su YES o NO.
DEFAULT VIDEO … Consente di impostare la
combinazione di diffusori che si desidera utilizzare quando si accende un dispositivo video dell’impianto.
DEFAULT AUDIO … Consente di impostare la
combinazione di diffusori che si desidera utilizzare quando si accende un dispositivo audio. Per ulteriori informazioni sulle combinazioni di diffusori disponibili, vedere pagina 47.
Voci del menu CLOCK …
TIME … Consente di indicare l’ora.
DATE … Consente di indicare il giorno. MONTH … Consente di indicare il mese.
YEAR … Consente di indicare l’anno.
SYNCHRONISE … Per sincronizzare il servizio di
televideo con l’orologio interno.
SHOW CLOCK … Scegliere YES se si desidera che
l’ora venga visualizzata in modo permanente.
Voci del menu MENU L ANGUAGE …
Consente di scegliere tra le lingue disponibili.
Page 70
SPEAKE R DISTANCE
store
GO
CENTRE 1.0 M
LEFT FRONT 1. 0 M
RIGHT FRONT 1.0 M
RIGHT REAR 1.0 M
LEFT REAR 1.0 M
HDTV S ETUP
BRIGHT NESS 31
CONTRA ST 31
COLOUR 31
VO
LUME 40
SPEAKE R TYPE
store
GO
CENTRE BEOLA B 7-2
CONFIG URATION S INGLE
FRONT B EOLAB 8000
REAR BEOLAB 8 000
SUBWOO FER YES
EXT. CENTRE BEOLAB 7-4
CONFIG URATION S INGLE
70
>> Menu a schermo
Voci del menu HDTV SETUP …
BRIGHTNESS … Consente di regolare la luminosità
dell’immagine.
CONTRAST … Consente di regolare il livello del
contrasto dell’immagine.
COLOUR … Consente di regolare l’intensità del
colore dell’immagine.
VOLUME … Consente di regolare il volume.
Questo menu è disponibile solo se un dispositivo
è collegato alla presa DV-I, è stato registrato nel
menu “CONNECTIONS” ed è stato attivato.
Voci del menu SPEAKER TYPE …
CENTRE … Consente di selezionare il diffusore
centrale.
CONFIGURATION … Consente di indicare se sono
collegati uno o due diffusori.
FRONT … Consente di selezionare i diffusori
anteriori.
REAR … Consente di selezionare i diffusori
posteriori.
SUBWOOFER … Consente di indicare se è
collegato un subwoofer BeoLab 2. Le opzioni disponibili sono YES e NO.
EXT. CENTRE … Consente di selezionare il
diffusore centrale esterno oppure impostare su NONE se non è collegato alcun diffusore centrale esterno.
CONFIGURATION … Consente di indicare se sono
collegati uno o due diffusori.
Voci del menu SPEAKER DISTANCE …
CENTRE … Consente di selezionare la distanza
lineare approssimativa, espressa in metri, tra la posizione di visione e il diffusore centrale del televisore.
LEFT FRONT … Consente di selezionare la distanza
lineare approssimativa, espressa in metri, tra la posizione di visione e il diffusore anteriore sinistro.
RIGHT FRONT … Consente di selezionare la
distanza lineare approssimativa, espressa in metri, tra la posizione di visione e il diffusore anteriore destro.
RIGHT REAR … Consente di selezionare la
distanza lineare approssimativa, espressa in metri, tra la posizione di visione e il diffusore posteriore destro.
LEFT REAR … Consente di selezionare la distanza
lineare approssimativa, espressa in metri, tra la posizione di visione e il diffusore posteriore sinistro.
Page 71
SPEAKE R LEVEL
store
GO
SEQUEN CE AUTOMATIC
LEFT FRONT . . . . . . . .
RIGHT FRONT . . . . . . .
.
RIGHT REAR . . . . . . .
.
LEFT REAR . . . . . . . .
SOUND SYSTEM
accept
GO
MONO / STEREO
Play Mode
A-B R epeat
Repea t
Rando m
Searc h Mode
A (St art Point)
B (En d Point)
Off
71
Voci del menu SPEAKER LEVEL …
LEFT FRONT … Consente di regolare il livello
dell’audio del diffusore anteriore sinistro.
RIGHT FRONT … Consente di regolare il livello
dell’audio del diffusore anteriore destro.
RIGHT REAR … Consente di regolare il livello
dell’audio del diffusore posteriore destro.
LEFT REAR … Consente di regolare il livello
dell’audio del diffusore posteriore sinistro.
… le due opzioni per la sequenza audio
AUTOMATIC … Se viene selezionata la sequenza
automatica, l’audio si alterna automaticamente tra i diffusori esterni ogni 2–3 secondi. Per regolare i livelli dei diffusori è necessario spostare il cursore sul diffusore da regolare per primo.
MANUAL … Se viene selezionata la sequenza
manuale, l’audio viene emesso dal diffusore evidenziato nel menu. L’audio può quindi essere regolato in base alle esigenze. Se il cursore si
trova su SEQUENCE, l’audio proviene dal
diffusore centrale.
Voci del menu SOUND SYSTEM …
Gli impianti audio che possono essere visualizzati nel menu sono DOLBY 3 STEREO, DOLBY PRO LOGIC, DOLBY DIGITAL, DOLBY D + PRO LOGIC, DTS DIGITAL SURROUND e MONO/STEREO.
Questo menu è disponibile solo se i diffusori sono
collegati in un impianto audio surround.
Voci del menu A–B Repeat
La funzione A–B Repeat consente di specificare due punti di un disco che formano una sequenza da riprodurre in continuazione.
Se i punti di inizio e di fine della sequenza vengono selezionati nel menu, viene memorizzato il punto di riproduzione attuale.
Selezionare Off per non ripetere più la riproduzione della sezione selezionata del disco.
Page 72
Play Mode
A-B R epeat
Repea t
Rando m
Searc h Mode
Ti
tle R epeat
Chapt er Repeat
Repea t Off
Play Mode
A-B R epeat
Repea t
Rando m
Searc h Mode
Rando m
Title
Rando m Chapter
Rando m Off
Play Mode
A-B R epeat
Repea t
Rando m
Searc h Mode
Ti
tle S earch
Chapt er Search
Time Search
72
>> Menu a schermo
Voci del menu Repeat
La funzione Repeat consente di ripetere in
continuazione un titolo, un capitolo o un brano di
un disco.
Se viene selezionato un titolo, un capitolo o un
brano nel menu, il titolo, il capitolo o il brano
attuale viene memorizzato.
Selezionare Repeat Off per non ripetere più la
riproduzione della sezione selezionata del disco.
Voci del menu Random
La funzione di riproduzione Random consente di riprodurre titoli, capitoli o brani di un disco in ordine casuale.
Selezionare l’opzione Random Off per non ripetere più la riproduzione della sezione selezionata del disco.
Voci del menu Search Mode
La funzione Search Mode consente di ricercare
titoli, capitoli e punti temporali specifici all’interno
di un disco.
Utilizzare i tasti numerici per spostarsi su questo
punto.
Page 73
Initi al Settings
Digit al Audio Out
Vi
deo O utput
Langu age
Displ ay
Optio ns
Dolby Digital Out Dolby Digital
DTS O ut DTS
Initi al Settings
Digit al Audio Out
Vi
deo O utput
Langu age
Displ ay
Optio ns
TV Sc reen 16:9 (Wide)
Compo nent Out Int erla ce
AV Connecto r Ou t RGB
Initi al Settings
Digit al Audio Out
Vi
deo O utput
Langu age
Displ ay
Optio ns
Audio Language English
Subti tle Language Eng lish
DVD M enu Lang.
English
Subti tle Display On
73
Voci del menu Digital Audio Out
Dolby Digital Out … Le opzioni sono Dolby
e Dolby Digital >PCM, che corrisponde
Digital
ad audio stereo a due canali.
DTS Out … Le opzioni sono DTS
e DTS > PCM,
che corrisponde ad audio stereo a due canali.
Voci del menu Video Output
TV Screen … Consente di selezionare il formato
dell’immagine adatto al televisore. Le opzioni disponibili sono 4:3 (Letter Box)*
(Pan&Scan)
e 16:9 (Wide).
Component Out … Le opzioni sono Interlace
, 4:3
e
Progressive. Selezionare Progressive. Cambiare su Interlace se si modifica AV Connector Out su
.
Video
AV Connector Out … Le opzioni sono Video
e RGB. Selezionare RGB per una qualità
S-Video
,
ottimale.
*Nel formato ”4:3 (Letter Box)”, l’immagine viene
visualizzata con delle bande nere nelle parti superiore e inferiore dello schermo.
Voci del menu Language
Audio Language … Consente di selezionare la
lingua per la riproduzione audio tra quelle visualizzate e, se sul disco DVD è presente la lingua desiderata, questa viene utilizzata per la riproduzione.
Subtitle language … Consente di selezionare la
lingua preferita per i sottotitoli tra quelle visualizzate e, se sul disco DVD è presente la versione nella lingua prescelta, i sottotitoli vengono visualizzati in tale lingua*.
DVD Menu Language … Consente di
selezionare la lingua di visualizzazione dei menu di un disco tra quelle visualizzate e, se tale lingua è disponibile per il DVD, i menu del disco vengono visualizzati in tale lingua.
Subtitle display … Consente di selezionare la
visualizzazione o meno dei sottotitoli durante la riproduzione.
*Alcuni DVD richiedono che venga selezionata una
lingua per i sottotitoli da un menu del disco, anche se è già stata selezionata una lingua predefinita per i sottotitoli dal menu ”Language”.
Page 74
Disc Navigator
Titl
e
Chapt er
Initi al Settings
Digit al Audio Out
Vi
deo O utput
Langu age
Displ ay
Optio ns
OSD L anguage English
On Sc reen Display On
Angle Indicator On
Initi al Settings
Digit al Audio Out
Vi
deo O utput
Langu age
Displ ay
Optio ns
Parental Lock Off (us)
DivX VO
D
74
>> Menu a schermo
Voci del menu Display
OSD Language … Consente di selezionare la
lingua dei menu tra le lingue visualizzate.
On Screen Display … Consente di selezionare
la visualizzazione o meno dello stato sullo
schermo. Le opzioni disponibili sono On
e Off.
Angle Indicator … Consente di selezionare se
visualizzare o meno l’icona della telecamera sullo schermo durante le scene con riprese da
più angolazioni. Le opzioni disponibili sono On
e Off.
Voci del menu Options
Parental Lock … Alcuni DVD consentono di selezionare un livello di controllo della visione, Parental Lock. Se viene specificato un livello di controllo inferiore a quello contenuto sul disco, è necessario immettere un codice PIN per avviare la riproduzione.
Alcuni dischi supportano inoltre la funzione Country Code (codice regionale), ovvero non vengono riprodotte determinate scene a seconda del Country Code impostato.
Prima di poter impostare il livello di Parental Lock e il Country Code, è necessario immettere un codice PIN, modificabile in qualsiasi momento nel menu Parental Lock
.
I menu per l’impostazione del codice PIN, del livello di Parental Lock e del Country Code vengono visualizzati quando l’opzione Parental Lock è impostata su On. Utilizzare i tasti numerici del telecomando Beo4 per immettere il codice PIN, il livello di Parental Lock e il Country Code, quindi premere GO due volte per memorizzare le impostazioni.
Voci del menu Disc Navigator
Il menu Disc Navigator consente di passare velocemente a titoli o capitoli specifici su un disco.
Utilizzare i tasti direzionali per selezionare un titolo
o un capitolo, quindi premere GO per avviare la riproduzione.
DivX VOD® … Consente di vedere il codice di registrazione.
Page 75

Indice

75
Audio
Modifica del bilanciamento o della
combinazione dei diffusori, Guida pag. 10
Modifica del tipo di audio o della lingua,
Guida pag. 8
Modifica di volume, toni bassi o toni alti, 25 Regolazione o disattivazione dell’audio,
Guida pag. 8
Visualizzazione del nome del sistema audio
attivo, 48
Voci del menu SOUND ADJUSTMENT, 69
Audio surround
Collegamento dei diffusori, 43 Determinazione della distanza dei diffusori,
44
Disposizione dei diffusori esterni, 42 Regolazione del bilanciamento dei diffusori,
47, Guida pag. 10
Regolazioni audio, 46 Selezione della combinazione di diffusori,
Guida pag. 10
Taratura del livello dell’audio, 45
Visualizzazione del nome del sistema audio
attivo, 48 Voci del menu SOUND ADJUSTMENT, 69 Voci del menu SOUND SYSTEM, 71 Voci del menu SPEAKER DISTANCE, 70 Voci del menu SPEAKER LEVEL, 71 Voci del menu SPEAKER TYPE, 70
BeoLink
Collegamenti Master Link, 52 Frequenza di collegamento, 53 Gestione dei dispositivi in una stanza
collegata, 55 Il televisore in una stanza collegata, 54 Modulatore di sistema, 53 Presa Master Link, 32
Codice PIN
Attivazione del sistema con codice PIN, Guida
pag. 22
Modifica o eliminazione del codice PIN, Guida
pag. 22
Se si dimentica il codice PIN, Guida, pag. 23 Utilizzo del codice PIN, Guida pag. 23
Collegamenti
Collegamenti – il televisore in una stanza
collegata, 54 Collegamenti in una stanza collegata, 54 Collegamento dei diffusori – audio surround,
43
Collegamento dell’antenna e
dell’alimentazione, 30 Collegamento dell’impianto audio al
televisore, 50 Cuffie, 31 Decodificatore, 34 Diffusori, 32–33 Fotocamera/videocamera, 31 Pannelli delle prese, 32–33 Prese per collegamenti temporanei, 31 Registrazione di dispositivi video
supplementari, 40 Set-top box, 35 Videoregistratore BeoCord V 8000, 36 Voci del menu AV1, 66 Voci del menu AV2, 67 Voci del menu AV3, 67 Voci del menu AV4, 67 Voci del menu CAMERA, 68 Voci del menu PROJECTOR, 68
Configurazione iniziale
Procedura di configurazione iniziale, 14
Contatti
CD
Caricamento e riproduzione di un CD audio,
Guida pag. 16
Spostamento tra i brani di un CD audio, Guida
pag. 21
Rivolgersi a Bang & Olufsen, Guida pag. 26
Cuffie
Collegamento delle cuffie, 31
Decoder
Collegamento di un decodificatore, 34
Page 76
76
>> Indice
Diffusori
Collegamento dei diffusori, 43
Determinazione della distanza dei diffusori,
44
Disposizione dei diffusori esterni, 42 Modifica del bilanciamento o della
combinazione dei diffusori, Guida pag. 10
Regolazioni audio, 46 Voci del menu SPEAKER DISTANCE, 70 Voci del menu SPEAKER LEVEL, 71 Voci del menu SPEAKER TYPE, 70
Display e menu
Informazioni e menu visualizzati, Guida pag. 5
Menu a schermo, 60
Menu DVD, 61
DVD
Angolazione della telecamera, Guida pag. 19 Caricamento e riproduzione di un DVD, Guida
pag. 16
DVD – lingua audio, 73, Guida pag. 18
DVD – lingua dei sottotitoli, 73, Guida pag. 18
DVD – Parental Lock, 74, Guida pag. 21
Funzionamento del lettore DVD, Guida pag. 17
Menu a schermo del DVD, 61, Guida pag. 18
Spostamento all’interno di un disco, 74, Guida
pag. 17
Formato
Modifica del formato dell’immagine, Guida
pag. 11
Fotocamera/videocamera
Collegamento di una fotocamera/
videocamera, 31
Copia da videocamera a videocassetta, 31
Gruppi
Home cinema
Collegamento di un proiettore, 39 Collegamento di un ricevitore infrarossi, 39 Collegamento di un trasmettitore infrarossi,
39
Configurazione home cinema, 38 Modifica della combinazione di diffusori,
Guida pag. 10
Passaggio a modalità home cinema, Guida
pag. 11
Il telecomando Beo4
Aggiunta di un ”pulsante” all’elenco Beo4, 58 Configurazione di Beo4, 58 Personalizzazione di Beo4, 58 Presentazione di BeoVision 7 e Beo4, Guida
pag. 4
Pulizia di Beo4, Guida pag. 24 Rimozione di un ”pulsante” dall’elenco Beo4,
59
Sostituzione delle batterie di Beo4, Guida
pag. 25
Spostamento di ”pulsanti” supplementari, 59 Uso di Beo4, Guida pag. 4
Immagine
Funzione Picture-and-Picture, Guida pag. 9 Modifica del formato dell’immagine, Guida
pag. 11
Regolazione della luminosità, del colore o del
contrasto, 24 Rimozione dell’immagine dallo schermo, 24 Voci del menu PICTURE, 68
Lingua
Modifica del tipo di audio o della lingua,
Guida pag. 8
Prima configurazione – scelta della lingua dei
menu, 14 Scelta della lingua dei menu, 26 Voci del menu MENU LANGUAGE, 69
Manutenzione
Informazioni sullo schermo di contrasto,
Guida pag. 24
Manutenzione del televisore, Guida pag. 24 Movimentazione del televisore, 28
Sostituzione delle batterie di Beo4, Guida
pag. 25
Master Link
Collegamento dell’impianto audio, 50 Collegamento di un impianto audio al
televisore, 50
Impostazione delle opzioni, 50
Utilizzo di un impianto audio/video integrato,
51
Monitor del computer
Collegamento di un computer, 33
Regolazione delle impostazioni
dell’immagine e dell’audio,
Visualizzazione delle immagini del computer
sullo schermo
, 7
7
Orologio
Impostazione della data e dell’ora, 23
Voci del menu CLOCK, 69
Pannelli delle prese
Pannelli delle prese, 32 Prese per fotocamera /videocamera e cuffie,
31
Posizionamento
Impostazione delle posizioni del televisore,
22
Installazione del televisore, 28 Orientamento del televisore, Guida pag. 7 Voci del menu STAND POSITIONS, 66
Creazione di gruppi, Guida pag. 14
Selezione di programmi in un gruppo, Guida
pag. 14
Spostamento di programmi in un gruppo,
Guida pag. 15
Voci del menu PROGRAM GROUPS, 62
Posizione del televisore
Impostazione delle posizioni del televisore,
22
Orientamento del televisore, Guida pag. 7 Voci del menu STAND POSITIONS, 66
Page 77
77
Programmi TV
Aggiunta di nuovi programmi T V, 21
Denominazione di programmi sintonizzati, 17 Eliminazione di programmi sintonizzati, 18 Modifica dei programmi sintonizzati, 16 Regolazione di programmi sintonizzati, 19 Risintonizzazione mediante sintonizzazione
automatica, 20 Selezione di un programma TV, Guida pag. 6 Sintonizzazione automatica – prima
configurazione del televisore, 15 Spostamento di programmi sintonizzati, 16 Visualizzazione di un elenco TV, Guida pag. 6 Voci del menu ADD PROGRAM, 62 Voci del menu AUTO TUNING, 63 Voci del menu EDIT PROGRAMS, 62 Voci del menu PROGRAM GROUPS, 62 Voci del menu TV MANUAL TUNING, 63 Voci del secondo menu TV MANUAL TUNING,
63
Set-top box
Collegamento di un set-top box, 35 Funzionamento universale di Beo4, Menu del Set-top Box Controller, Utilizzo del menu del set-top box, Utilizzo di un set-top box in una stanza
collegata,
9
9
8
9
Stand
Determinazione della posizione centrale –
prima configurazione, 15
Impostazione delle posizioni del televisore,
22
Orientamento del televisore, Guida pag. 7 Voci del menu STAND POSITIONS, 66
Televideo
Funzioni di base del televideo, Guida pag. 12 Memorizzazione delle pagine televideo
preferite, Guida pag. 13
Registrazione programmata mediante il
televideo, 10
Uso quotidiano delle pagine MEMO, Guida
pag. 13
Timer
Configurazione del televisore per
l’accensione e lo spegnimento automatici,
4
Impostazione della data e dell’ora, 23 Registrazione programmata con un timer
mediante il televideo, 10 Riproduzione e standby programmati, Visualizzazione, modifica o eliminazione di
un timer,
5
4
Sintonizzazione
Aggiunta di nuovi programmi T V, 21
Denominazione di programmi sintonizzati, 17 Eliminazione di programmi sintonizzati, 18 Regolazione di programmi sintonizzati, 19 Risintonizzazione mediante sintonizzazione
automatica, 20
Sintonizzazione automatica – prima
configurazione del televisore, 15 Spostamento di programmi sintonizzati, 16 Voci del menu ADD PROGRAM, 62 Voci del menu AUTO TUNING, 63 Voci del secondo menu TV MANUAL TUNING,
63
Voci del secondo menu TV MANUAL TUNING,
63
Sottotitoli
DVD – lingua dei sottotitoli, 73, Guida pag. 18 Sottotitoli dal televideo, Guida pag. 13
Timer sveglia
Controllo o eliminazione di un timer sveglia,
6 Impostazione della data e dell’ora, 23 Impostazione di un timer sveglia,
6
Videoregistratore BeoCord V 8000
Collegamento di un videoregistratore /
registratore Hard Disk, 36
Controllo delle registrazioni già
programmate, 12 Registrazione mediante il menu a schermo, 11 Registrazione programmata mediante il
televideo, 10
Riproduzione e ricerca in una videocassetta,
10
Se si dispone di BeoCord V 8000 …, 10
Page 78
78
Questo prodotto soddisfa le condizioni indicate nelle direttive UE 89 /336 e 73/23.
Il logo DVD Video è un marchio registrato.
Il prodotto è dotato di tecnologia protetta da copyright dai brevetti degli Stati Uniti 4.631.603,
4.577.216; 4.819.098, 4.907.093 e 6.516.132 e altri diritti di proprietà intellettuale. È necessario che l’utilizzo di tale tecnologia protetta da copyright venga autorizzato da Macrovision. Tale tecnologia è destinata a solo uso domestico o altri usi di visione limitata, se non diversamente autorizzato da Macrovision. Sono vietati il reverse engineering e lo smontaggio.
CLASS 1
LASER PRODUCT
Questa etichetta posta sul lettore CD serve a segnalare che l’apparecchio dispone di un sistema laser classificato come prodotto laser di classe 1. Se il lettore CD presenta anomalie, rivolgersi a un rivenditore Bang & Olufsen. È necessario che l’apparecchio venga aperto esclusivamente da personale di assistenza tecnica qualificato.
ATTENZIONE: l’utilizzo dei comandi, l’esecuzione di modifiche o l’applicazione di procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale possono provocare l’esposizione a radiazioni pericolose. L’utilizzo di strumenti ottici con questo prodotto aumenta il rischio di danni alla vista. Data la pericolosità per gli occhi del raggio laser di cui è dotato il presente lettore CD/DVD, non provare ad aprirlo. Per qualsiasi intervento di assistenza, rivolgersi esclusivamente a del personale qualificato. Vi è pericolo di radiazioni laser se il lettore viene aperto. Non guardare direttamente il raggio. Questa etichetta è applicata sul pannello posteriore.
Le specifiche tecniche, le funzioni e l’uso delle stesse sono soggette a modifica senza preavviso.
3507592 0710
Page 79
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE) – Protezione dell’ambiente
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno varato la Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE). Lo scopo di tale Direttiva è prevenire l’accumulo di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e promuoverne il riutilizzo, il riciclaggio e altre forme di recupero. In quanto tale, la Direttiva si rivolge a produttori, distributori e consumatori.
La Direttiva WEEE richiede che sia i produttori che i consumatori smaltiscano apparecchiature e componenti elettrici ed elettronici nel rispetto dell’ambiente e che vengano riutilizzati o recuperati per i materiali o come fonte di energia.
Apparecchiature e componenti elettrici ed
elettronici non devono essere smaltiti con i normali rifiuti domestici, ma devono essere raccolti e smaltiti separatamente.
I prodotti e le apparecchiature da raccogliere per il riutilizzo, il riciclaggio e altre forme di recupero sono contrassegnati con il simbolo riportato al lato.
Smaltire apparecchiature elettriche ed elettroniche tramite gli appositi sistemi di raccolta disponibili nel proprio Paese consente di tutelare l’ambiente e la salute umana e di contribuire all’uso razionale delle risorse naturali. La raccolta di apparecchiature e rifiuti elettrici ed elettronici evita la potenziale contaminazione della natura con le sostanze pericolose presenti in questi prodotti.
Per informazioni sulla procedura di smaltimento corretta per il proprio Paese, rivolgersi a un rivenditore Bang & Olufsen.
Non sempre i prodotti di piccole dimensioni sono contrassegnati con l’apposito simbolo. In questo caso, il simbolo è incluso nelle istruzioni per l’uso, sul certificato di garanzia e stampato sulla confezione.
Page 80
www.bang-olufsen.com
Loading...