Bang & Olufsen BeoVision 3 – 32 User Manual

Page 1
BeoVision 3 – 32
Guida
Page 2
La Guida
La presente Guida contiene tutte le informazioni necessarie per ottenere le migliori prestazioni possibili dal prodotto acquistato.
Il rivenditore Bang & Olufsen è tenuto a consegnare a domicilio, installare e impostare il prodotto. Tuttavia la presente Guida e il relativo CD-rom contengono tutte le informazioni di installazione ed impostazione utili all’utente, qualora decidesse di spostare il prodotto o di espandere l’impianto in un secondo momento.
Entrambe le guide contengono un indice che agevola la ricerca degli argomenti specifici che si desidera approfondire.
Il CD-rom allegato contiene un file in formato PDF. Per leggerlo, occorre installare il programma Acrobat Reader nel computer in uso. Se non si dispone del programma, è possibile installarlo dal CD-rom. Selezionare quindi il file nella lingua desiderata e aspettare l’apertura automatica del documento.
BeoVision Avant
Le informazioni contenute nel CD-rom possono anche essere ottenute visitando il sito Web di Bang & Olufsen
www.bang-olufsen.com
oppure contattando il proprio rivenditore di fiducia.
Spiegazione dei simboli della Guida
Pulsanti del telecomando Beo4
Visualizzazione sul display del telecomando Beo4
Visualizzazione sullo schermo del televisore
TV LIST
STORE
TV 12
Guide
Page 3
3

Sommario

Descrizione del televisore Bang & Olufsen, 4
Come utilizzare il telecomando Beo4 e come visualizzare i menu sullo schermo del televisore.
Uso quotidiano, 7
Tutto ciò che è bene sapere sull’uso quotidiano del televisore, comprese le modalità di configurazione Home Theatre per vedere film e l’utilizzo delle funzioni di Televideo.
Funzioni avanzate, 15
Tutto ciò che è bene sapere sugli usi atipici del televisore, tra cui le funzioni di Televideo avanzate e il sistema a codice PIN.
Sintonizzazione e impostazione delle preferenze, 25
Come sintonizzare i canali. Questo capitolo contiene anche informazioni sull’impostazione dell’ora, della data, delle posizioni del supporto, dell’immagine e dell’audio.
Posizionamento, connessioni e manutenzione, 39
Come gestire e posizionare il televisore, come collegare le apparecchiature video supplementari e dove trovare le prese.
Indice, 50
Page 4
4

Presentazione di BeoVision 3 e Beo4

Il telecomando Beo4 consente di accedere a tutte le funzioni di BeoVision 3. L’uso di una funzione o il passaggio ad una funzione diversa vengono segnalati sul display di Beo4 o sullo schermo del televisore.
Accende il televisore
Attiva un set-top box. Disponibile unicamente se il
set-top box è collegato e registrato come
STB (SAT)
Seleziona i canali o le pagine di Televideo o
inserisce dati nei menu sullo schermo
Attiva il Televideo
Consente di passare da un canale all’altro e di
spostarsi tra le opzioni dei menu
Sposta il cursore da un’impostazione all’altra in un
menu a compilazione
Accetta e memorizza istruzioni o impostazioni
Visualizza funzioni addizionali nel display Beo4,
come FORMAT
TV
SAT
0 – 9
TEXT
ss tt
GO
LIST
TV
FORMAT
MENU
STOP
EXIT
In seguito alla pressione del pulsante LIST, il display di Beo4 visualizza il dispositivo selezionato o le funzioni supplementari disponibili, ad esempio FORMAT
Richiama il menu principale per accedere all’elenco TV, alla programmazione dei tempi di funzione e di standby e alle opzioni di impostazione
Premere per andare da un menu al precedente
Abbandona tutti i menu sullo schermo
Regola il volume dell’audio; premere al centro, per disattivare l’audio
Passa il televisore alla modalità standby
Per informazioni su come aggiungere funzioni supplementari a quelle mostrate sul display di Beo4, consultare il capitolo ‘Personalizzazione di Beo4’ sul CD-rom.
TV LIGHT RADIO
SAT DVD CD
V TAPE RECORD A TAPE
789
456
123
TEXT
LIST EXIT
STOP
MENU
0
GO
Page 5
5

Visualizzazione di informazioni e menu

Le informazioni sul dispositivo selezionato sono visualizzate sul display. I menu sullo schermo consentono di regolare le impostazioni.
Uso dei menu con opzioni…
Premere per spostarsi da un’opzione all’altra del menu e premere GO per inserire la propria scelta oppure...
...premere i pulsanti numerici di Beo4 per selezionare un’opzione numerata fra quelle elencate
Premere per tornare al menu precedente
Premere per uscire da tutti i menu
Uso dei menu a compilazione…
Premere per visualizzare le opzioni di una singola impostazione in un menu a compilazione
Premere per passare da un’impostazione all’altra
Utilizzare i pulsanti numerici di Beo4 per inserire le impostazioni
Premere per inserire il valore prescelto
Premere per tornare al menu precedente
Premere per uscire da tutti i menu
Menu
1 Timer play
2 TV list 3 Setup
Source Pr Start Stop Date
TV 1 13:30 - 14:30 27 Oct OK
Press MENU for Timer index
I menu sullo schermo presentano sia un elenco verticale di opzioni da selezionare, sia un elenco orizzontale di impostazioni da compilare.
Il dispositivo selezionato appare brevemente quando lo si accende. Il livello del volume è visualizzato durante la regolazione e scompare dopo pochi secondi.
Menu con opzioni
Menu a compilazione
È possibile scegliere di visualizzare i simboli di navigazione nei menu. La funzione è attivata in fabbrica, ma è possibile disattivarla. Richiamare ‘Menu’ dal menu ‘Setup’ e scegliere ‘On’ per attivare i simboli di navigazione oppure ‘Off’ per disattivarli.
▲ ▼
GO
1 – 9
STOP
EXIT
▲ ▼
ss tt
0 – 9
GO
STOP
EXIT
TV 12
VOL 30
Menu
1 Timer play
2 TV list 3 Setup
Source Pr Start Stop Date
TV 1 13:30 - 14:30 27 Oct OK
Press MENU for Timer index
Source Pr Start Stop Date
TV 1 13:30 - 14:30 27 Oct OK
Press MENU for Timer index
Page 6
6
Page 7
7
Il presente capitolo contiene informazioni relative alle funzioni di base del televisore.
Per informazioni su funzioni più avanzate, sulla programmazione dei tempi di funzione e di standby e sull’uso del sistema a codice PIN, consultare il capitolo ‘Funzioni avanzate’ a pagina 15.
Visione dei programmi televisivi, 8
• Selezione di un canale TV
• Visualizzazione di un elenco TV
• Rotazione del televisore
• Regolazione o disattivazione dell’audio
• Modifica del tipo di audio o della lingua
Home Theatre, 10
• Selezione dei diffusori per l’audio cinematografico
• Immagine a tutto schermo
Televideo, 12
• Funzioni Televideo di base
• Memorizzazione delle pagine preferite
• Uso quotidiano delle pagine Memo
• Attivazione dei sottotitoli da Televideo
Visione contemporanea di due dispositivi, 14

Uso quotidiano

Page 8
8
Di seguito sono illustrate le funzioni utilizzate quotidianamente.
Scegliere un canale TV servendosi del numero corrispondente e passare a un altro canale o dispositivo. Richiamare un elenco di canali TV sullo schermo o regolare la posizione del televisore, se è dotato del supporto motorizzato opzionale. Regolare il volume dell’audio o modificare il tipo di audio o la lingua.

Visione dei programmi televisivi

Selezione di un canale TV

Quando si accende il televisore, compare sullo schermo l’ultimo canale visto.
Premere per accendere il televisore
Premere il numero di un canale per sintonizzarsi direttamente sul medesimo
Premere per cambiare i canali in successione
Premere per passare il televisore in modalità standby
È possibile cambiare dispositivo in qualsiasi momento senza spegnere il televisore. Premere ad esempio DVD, se disponibile.
TV
TV 2
0 – 9

Visualizzazione di un elenco TV

Tutti i canali TV sono compresi in un elenco che può essere richiamato sullo schermo. L’elenco contiene i numeri ed i nomi corrispondenti ai canali e può contenere 99 canali TV.
Premere per accendere il televisore
Tenere premuto per richiamare sullo schermo un elenco di canali TV
Premere per visualizzare la pagina precedente o quella successiva dell’elenco di canali
Per selezionare un canale, inserire il numero del canale oppure...
...premere fino ad evidenziare il canale desiderato
Premere per attivare il canale prescelto
Premere per abbandonare il menu
È anche possibile richiamare l’elenco dei canali premendo MENU. Viene visualizzato il menu principale, quindi premere 2 per selezionare l’elenco TV appropriato.
TV
GO
ss tt
0 – 9
GO
EXIT
Page 9
9

Accesso alle pagine preferite di Televideo

Regolazione o disattivazione dell’audio

È possibile regolare o disattivare l’audio in qualsiasi momento.

Modifica del tipo di audio o della lingua

I nomi dei diversi tipi di audio disponibili verranno visualizzati sullo schermo di volta in volta.
Premere le estremità del pulsante per regolare il volume
Premere la parte centrale del pulsante, se si desidera disattivare l’audio
Premere un’estremità qualsiasi del pulsante per ripristinare l’audio
LIST
SOUND
GO
STEREO
GO GO
EXIT
Premere ripetutamente fino a visualizzare SOUND su Beo4
Premere per visualizzare il tipo d’audio corrente sul display
Premere ripetutamente per passare a un altro tipo di audio o a un’altra lingua in un programma multilingue
Premere per uscire dalla funzione SOUND
Per poter visualizzare SOUND sul telecomando Beo4, occorre aggiungere prima tale funzione all’elenco delle funzioni di Beo4. Consultare il capitolo ‘Personalizzazione di Beo4’ sul CD-rom.
Il tipo di audio preferito può essere memorizzato al momento della sintonizzazione dei canali TV. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo ‘Modifica dei canali TV sintonizzati’ a pagina 28.

Rotazione del televisore

Se il televisore è dotato del supporto motorizzato opzionale, è possibile farlo ruotare mediante l’utilizzo del telecomando Beo4.
Premere ripetutamente fino a visualizzare STAND su Beo4
Premere per ruotare il televisore verso sinistra o verso destra oppure…
…premere 0, 1 o 2, se si hanno posizioni predeterminate per la visione del televisore
Per ulteriori informazioni su come programmare le posizioni per la visione del televisore, consultare il capitolo ‘Impostazione delle posizioni del televisore’ a pagina 35.
LIST
STAND
ss tt
0 1 2
Page 10
10

Home Theatre

Selezione dei diffusori per l’audio cinematografico

È possibile selezionare la combinazione di diffusori che più si addice al dispositivo utilizzato, a condizione che le varie modalità audio siano disponibili nell’impianto.
Se BeoVision 3 è dotato del modulo audio surround, sarà possibile trasformarlo in un sistema Home Theatre completamente attrezzato, collegando quattro diffusori Bang & Olufsen ed un subwoofer BeoLab 2*.
Quando si accende uno dei dispositivi collegati al televisore, i diffusori della configurazione audio surround vengono attivati o disattivati a seconda del tipo di audio del dispositivo in uso.
È possibile che il televisore attivi automaticamente la combinazione di diffusori più adatta. Questo avviene, ad esempio, qualora una trasmissione contenga informazioni concernenti il numero dei diffusori da attivare. In ogni caso l’utente ha la facoltà di scegliere la configurazione dei diffusori che preferisce.
Premere ripetutamente fino a visualizzare SPEAKER su Beo4
Premere il numero corrispondente alla configurazione di diffusori desiderata. I diffusori selezionati entrano automaticamente in funzione
Premere per regolare il bilanciamento tra i diffusori anteriori e posteriori esterni
Premere per regolare il bilanciamento tra i diffusori a sinistra e a destra
Premere per rimuovere la voce SPEAKER dal display di Beo4 e tornare al dispositivo in uso
Combinazioni di diffusori
SPEAKER 1
Audio dai soli diffusori del televisore. Per programmi con dialoghi, quali i notiziari.
SPEAKER 2
Audio in stereo dai due diffusori frontali esterni. Il subwoofer BeoLab 2 è attivo.
SPEAKER 3
Sono attivi i diffusori del televisore, quelli frontali esterni e il subwoofer BeoLab 2.
SPEAKER 4
Audio in stereo potenziato dai diffusori anteriori e posteriori esterni. Il subwoofer BeoLab 2 è attivo.
SPEAKER 5
Audio surround da tutti i diffusori, compreso il subwoofer BeoLab 2. Per i programmi codificati in audio surround.
Se al televisore sono collegati soltanto due diffusori frontali esterni, sarà possibile selezionare soltanto la combinazione SPEAKER 1–3.
LIST
SPEAKER
1 – 5
ss tt
EXIT
*NOTA! Per ulteriori informazioni su come collegare i diffusori al televisore, consultare il capitolo ‘Impostazione dei diffusori – audio surround’ sul CD-rom.
Page 11

Immagine a tutto schermo

Il televisore assicura sempre l’immagine migliore possibile. Esso adatta automaticamente l’immagine, fino ad occupare la maggior parte dello schermo. Tuttavia è pur sempre possibile scegliere il formato che si preferisce.
Premere ripetutamente fino a visualizzare FORMAT su Beo4
Premere per ottimizzare l’immagine oppure...
…premere il numero corrispondente al formato dell’immagine desiderata
Se si sceglie Format 1...
Premere per selezionare le variazioni di questo formato
Se si è scelto Format 1 o Format 2...
Premere
o ▼per spostare l’immagine verso l’alto o verso il basso
Premere per uscire dalla funzione FORMAT
LIST
FORMAT
GO
1 – 3
ss tt
EXIT
Formati dell’immagine disponibili
FORMAT 1
Per immagini TV standard, come indicato a lato. Sono disponibili due varianti: 15:9 e Panoramica (per l’immagine più grande possibile).
FORMAT 2
Immagini letter-box (rettangolari). Quando si seleziona FORMAT 2, l’immagine si aggiusta verticalmente in modo automatico. Questo consente di vedere i nomi dei canali o i sottotitoli (se disponibili).
FORMAT 3
Per autentiche immagini 16:9 a tutto schermo. FORMAT 3 viene solitamente selezionato automaticamente. In caso contrario, potrà essere selezionato dall’utente.
11
Page 12
12
Se si seleziona un canale e l’emittente offre un servizio di Televideo, il televisore dà accesso alle relative pagine e sottopagine.
Per visualizzare innanzitutto le pagine di Televideo preferite, memorizzarle come pagine Memo.
Se si salva la pagina dei sottotitoli di Televideo come pagina Memo numero quattro, è possibile attivare automaticamente i sottotitoli per quel particolare canale.

Televideo

Funzioni Televideo di base

Le informazioni offerte dalle pagine del Televideo sono accessibili eseguendo tre operazioni: attivazione del servizio Televideo, lettura della pagina dell’indice per individuare il numero della pagina che interessa e richiesta della pagina medesima.
Premere per richiamare l’indice di Televideo
Premere il numero della pagina di Televideo che si desidera visualizzare
Premere per ritornare alla pagina precedente o passare alla successiva
Se la pagina corrente contiene sottopagine, è possibile arrestarne l’avanzamento premendo STOP
Per visualizzare una sottopagina particolare, inserire il codice a quattro cifre ad essa corrispondente oppure premere
o ▼fino a raggiungere la
pagina stessa
Premere di nuovo STOP per riprendere lo scorrimento delle sottopagine
Premere per uscire da Televideo e tornare al canale che si stava vedendo
TEXT
0 – 9
STOP
0 – 9
STOP
EXIT

Memorizzazione delle pagine preferite

Sono disponibili quattro pagine Memo per il servizio Televideo di ciascun canale.
Premere per richiamare Televideo
Premere i tasti numerici oppure
e ▼per andare ad una pagina
che si consulta spesso
Premere ripetutamente fino a visualizzare STORE su Beo4
Premere per selezionare la pagina corrente da memorizzare
Inserire il numero corrispondente alla pagina Memo da utilizzare
Premere per memorizzare la pagina oppure…
…premere per uscire dalla funzione STORE e tornare a Televideo senza memorizzare
Si osservi che le pagine di Televideo associate al set-top box possono essere visualizzate, ma non memorizzate quali pagine Memo!
TEXT
0 – 9
LIST
STORE
GO
1 – 4
GO
EXIT
NOTA! Se il televisore è collegato ad un altro televisore mediante un cavo BeoLink, le pagine Memo non vengono condivise tra i televisori. Le pagine Memo devono essere immagazzinate su ciascun televisore.
Page 13
13

Uso quotidiano delle pagine Memo

Potrebbe essere necessario accedere velocemente alle pagine Memo di Televideo,
ad esempio nel caso in cui si sia in procinto di andare al lavoro e si desideri ottenere le informazioni sul traffico offerte dal servizio.
Premere per attivare un canale TV che offra il servizio di Televideo
Premere per attivare Televideo. La pagina memorizzata quale pagina Memo numero 1 viene visualizzata automaticamente
Premere per visualizzare le altre pagine Memo
Per visualizzare pagine Memo del servizio Televideo di altri canali...
Premere per tornare alla visione del canale precedente
Premere il numero del canale,
o ▼per cambiare i canali
Premere per richiamare Televideo
TV
TEXT
ss tt
EXIT
0 – 9
TEXT
TEXT
0 – 9
EXIT
LIST
STORE
GO
4
TV
Premere per richiamare Televideo
Premere i tasti numerici o
e
per individuare la pagina dei sottotitoli di Televideo. I sottotitoli appaiono sullo schermo
Premere per cancellare i sottotitoli
Per memorizzare i sottotitoli in maniera permanente dalla pagina dei sottotitoli di Televideo…
Premere ripetutamente fino a visualizzare STORE su Beo4
Premere per selezionare la pagina
Premere per memorizzare la pagina dei sottotitoli come pagina Memo numero 4
Premere per tornare alla visione TV
Per cancellare i sottotitoli memorizzati, è sufficiente memorizzare un’altra pagina di Televideo quale pagina Memo numero 4.

Attivazione dei sottotitoli da Televideo

È possibile attivare i sottotitoli per un determinato canale, se disponibili. I numeri delle pagine dei sottotitoli di Televideo sono spesso ordinati in un indice alla pagina 100 del servizio.
Una tipica pagina di Televideo. Il numero della pagina corrente, il nome del canale, la data e l’ora sono visibili nella parte superiore dello schermo, insieme al numero a tre cifre, che indica la progressione della funzione di ricerca della pagina.
Page 14
14
Il telecomando Beo4 consente di
accedere alla funzione schermo duale
in virtù della quale è possibile
visualizzare due sorgenti video
contemporaneamente. Ad esempio, è
possibile vedere una videocassetta e un
programma televisivo allo stesso
tempo, a condizione che le sorgenti
selezionate siano disponibili
nell’impianto.
Mentre si guarda un programma o una
registrazione, è possibile dividere il
televisore tra il programma o la
registrazione corrente (immagine A) e
un altro programma o registrazione
(immagine B). È altresì possibile
scambiare le due immagini in qualsiasi
momento. L’audio segue sempre
l’immagine A.
La regolazione del volume con Beo4 si
applica sempre all’audio dell’immagine
A, mentre altre funzioni di Beo4, come
la selezione dei canali, si applicano
all’immagine B. La scelta di un nuovo
dispositivo annulla la visione duale.

Visione contemporanea di due dispositivi

Mentre si guarda ad esempio il televisore...
Premere ripetutamente fino a visualizzare P-IN-P* su Beo4
Premere ad esempio V TAPE per selezionare un dispositivo da visualizzare sullo schermo a destra (B)
Premere 0 per scambiare l’immagine a sinistra con l’immagine a destra
Per abbandonare la funzione schermo duale...
Premere per abbandonare tale funzione e tornare alla visione normale
Premendo TEXT su Beo4 si annulla la visione duale sullo schermo e si accede a Televideo per il dispositivo riportato nell’immagine A. Se il servizio di Televideo non è disponibile per tale dispositivo, lo schermo diventa nero.
*Per poter visualizzare P-IN-P o P-V.AUX sul telecomando Beo4, è necessario aggiungerlo prima all’elenco delle funzioni del medesimo. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo ‘Personalizzazione di Beo4’ sul CD-rom.
LIST
P-IN-P
V TAPE
0
TV
Per visualizzare un dispositivo registrato nel menu ’Connections’ quale V.AUX, ad esempio il set-top box, premere ripetutamente LIST fino a visualizzare P-V.AUX* sul display di Beo4.
A
A B
B
Page 15
15
Questa sezione spiega come utilizzare le funzioni meno consuete del televisore.
Inoltre vi si trovano anche informazioni relative al funzionamento di un set-top box collegato.
Funzioni avanzate di Televideo, 16
• Funzioni supplementari di Televideo
• Visualizzazione delle pagine di Televideo aggiornate
• Passaggio diretto ad una pagina mediante Fastext
Avvio e arresto automatico del televisore, 18
• Riproduzione e standby programmati con il timer
• Riproduzione programmata con il timer mediante Televideo
• Visualizzazione, modifica o eliminazione di un timer
Il sistema a codice PIN, 20
• Attivazione del sistema a codice PIN
• Modifica o eliminazione del codice PIN
• Utilizzo del codice PIN
• Se si dimentica il codice PIN
Funzionamento del set-top box, 22
• Funzione universale di Beo4
• Utilizzo del menu del set-top box
• Menu del Set-top Box Controller
• Utilizzo di un set-top box in una stanza collegata

Funzioni avanzate

Page 16
16
Se si seleziona un canale che offre il
servizio Televideo, il televisore sarà in
grado di accedere alle sue pagine.
Oltre a ciò, il televisore supporta tre
funzioni di Televideo supplementari:
ingrandimento del testo per una
lettura più facile; sovrapposizione di
una pagina di Televideo a un’immagine
TV; e visualizzazione di testo nascosto,
per esempio la risposta a un quiz o a
un indovinello.
Il televisore può anche indicare quando
una pagina desiderata è stata
individuata o aggiornata. La sua utilità
è riscontrabile, ad esempio, nel
momento in cui si desideri leggere le
notizie dell’ultimo minuto durante la
visione TV.
Se l’emittente di Televideo offre anche
un servizio Fastext, sarà possibile
passare ad una di quattro pagine
Televideo collegate, utilizzando i
pulsanti colorati di Beo4.
Le funzioni di base di Televideo sono
descritte a pagina 12.

Funzioni avanzate di Televideo

Funzioni supplementari di Televideo

Durante l’uso di Televideo, è possibile ingrandire il testo, sovrapporre la pagina di Televideo all’immagine TV o rivelare il testo nascosto.
Per ingrandire le dimensioni del testo sullo schermo
Premere ripetutamente fino a visualizzare LARGE su Beo4
Premere per attivare – viene visualizzata la metà superiore della pagina corrente
Premere per visualizzare la metà inferiore
Premere per ripristinare le dimensioni normali del testo
Per mantenere limmagine TV sulla pagina di Televideo
Premere ripetutamente fino a visualizzare MIX su Beo4
Premere per sovrapporre le informazioni Televideo all’immagine TV
Premere per rimuovere l’immagine TV
Per visualizzare il testo nascosto
Premere ripetutamente fino a visualizzare REVEAL su Beo4
Premere per attivare – se la pagina contiene del testo nascosto, questo verrà visualizzato
Premere per rimuovere il testo rivelato
LIST
LARGE
GO
GO
GO
LIST
MIX
GO
GO
LIST
REVEAL
GO
GO

Visualizzazione delle pagine di Televideo aggiornate

Il televisore supporta la funzione di aggiornamento delle pagine, offerta da alcune emittenti di Televideo, che comunica quando una pagina di Televideo è stata aggiornata.
Visualizzazione della pagina di Televideo corrispondente...
Premere ripetutamente fino a visualizzare UPDATE su Beo4
Premere per attivare
Quando viene individuata la pagina, sullo schermo compare il messaggio FOUND
In seguito all’aggiornamento della pagina, sullo schermo compare il messaggio UPDATE
Premere per visualizzare la pagina individuata o aggiornata
Premere per uscire da Televideo
La funzione viene annullata quando si cambia canale.
LIST
UPDATE
GO
FOUND
UPDATE
GO
EXIT
Page 17
17

Passaggio diretto ad una pagina mediante Fastext

Alcune emittenti offrono il servizio di Fastext, che consente di andare direttamente ad una delle quattro pagine di Televideo collegate.
Con il televisore in funzione...
Premere per richiamare Televideo
Premere per trovare la pagine di Fastext oppure... ...inserire il numero della pagina mediante i pulsanti numerici
Premere uno dei pulsanti colorati di Beo4, per accedere alla funzione Fastext. I titoli delle quattro pagine collegate vengono visualizzati nella parte superiore dello schermo
Premere il pulsante colorato corrispondente alla pagina collegata che si desidera consultare
Premere per uscire da Fastext e tornare alla visione normale di Televideo oppure…
...premere per uscire da Televideo
TEXT
0 – 9
TEXT
EXIT
Pagina di Televideo con la barra dei colori nell’angolo superiore destro, che la identifica quale pagina Fastext.
I titoli delle quattro pagine collegate sono visibili nella parte superiore della pagina di Fastext attiva,
NOTA! Per informazioni relative alla programmazione delle registrazioni dalle pagine di Televideo, consultare la Guida in dotazione con il videoregistratore.
Page 18
18

Avvio e arresto automatico del televisore

Riproduzione e standby programmati con il timer

È possibile programmare l’accensione e lo spegnimento automatici del televisore ad una certa ora di un dato giorno o alla stessa ora e allo stesso giorno di ogni settimana.
La funzione per la riproduzione
programmata con il timer (Timer play)
può essere utilizzata, ad esempio, in
occasione di un programma a cui non
si vuole rinunciare oppure se si
desidera programmare la sveglia.
Utilizzare la funzione per lo standby
programmato, ad esempio, per lo
spegnimento automatico del
televisore quando si esce la mattina
per andare al lavoro.
È possibile programmare fino a otto
impostazioni del timer e richiamare
sullo schermo l’elenco delle
impostazioni inserite. Da questo
elenco sarà possibile modificare o
cancellare le impostazioni del timer.
Se il televisore è integrato ad un
impianto audio o video Bang &
Olufsen mediante un cavo
Master Link, sarà possibile eseguire le
funzioni di riproduzione e di standby
programmate con il timer*.
Se si desidera inserire le impostazioni
del timer, occorrerà accertarsi che
l’orologio incorporato segni l’ora
esatta. Per ulteriori informazioni,
consultare il capitolo ‘Impostazione
dell'ora e della data’ a pagina 34.
Per inserire le impostazioni di riproduzione o standby programmate con il timer
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere GO per richiamare il menu Timer play. > Premere GO per richiamare il menu Set Timer. > Premere
sso tt
per spostarsi fra le voci del
menu.
> Premere
o ▼per visualizzare le opzioni
relative ad una voce del menu.
> Utilizzare i pulsanti numerici per inserire ad
esempio il numero del canale oppure l’ora d’avvio e quella d’arresto.
> Se si desidera impostare un timer per
determinati giorni della settimana, premere
tt
per evidenziare la voce Date, quindi MENU per cambiare Date in Days. Selezionare il giorno specifico della settimana in cui si desidera eseguire l’operazione con il timer. Verranno visualizzati tutti i giorni della settimana, iniziando con lunedì (M, per Monday). Premere
tt
per spostarsi fra i giorni e premere ▼per cancellare i giorni che non interessano. Quando si visualizzano i giorni della settimana prescelti, premere GO. OK viene evidenziato.
> Dopo aver inserito le informazioni richieste,
premere GO per memorizzare le impostazioni del timer oppure...
> ...premere EXIT per uscire da tutti i menu senza
memorizzare.
Le abbreviazioni utilizzate dal sistema sono:
Jan… Gennaio Jul… Luglio Feb… Febbraio Aug… Agosto Mar… Marzo Set… Settembre Apr... Aprile Oct... Ottobre May... Maggio Nov... Novembre Jun... Giugno Dec... Dicembre
Mon... Lunedì Tue... Martedì Wed... Mercoledì Thu… Giovedì Fri Venerdì Sat Sabato Sun... Domenica
*NOTA! Verificare di avere prima attivato la funzione timer sui sistemi collegati. È quindi possibile programmare le impostazioni del timer per i sistemi medesimi sul televisore. Consultare le Guide degli impianti audio o televisivi collegati.
Menu
1 Timer play
2 TV list 3 Setup
Timer play
1 Set Timer
2 Activate Timer
Source Pr Start Stop Date
TV 1 13:30 - 14:30 27 Oct OK
Press MENU for Teletext programming
Page 19
19

Attivazione della funzione di riproduzione temporizzata

Affinché il timer venga eseguito, è necessario attivare la funzione di riproduzione temporizzata.

Visualizzazione, modifica o eliminazione di un timer

È possibile richiamare sullo schermo un elenco delle impostazioni timer inserite. Da questo elenco sarà possibile modificare o cancellare le impostazioni del timer.

Riproduzione temporizzata mediante Televideo

È altresì possibile programmare le impostazioni della riproduzione temporizzata mediante il Televideo.
Per programmare le impostazioni della riproduzione temporizzata mediante Televideo...
> Premere MENU mentre Start (avvio) è
evidenziato, per richiamare Televideo.
> Digitare il numero della pagina di Televideo
desiderata.
> Dopo aver trovato la pagina, premere MENU
per programmare una riproduzione temporizzata. Un cursore evidenzia la posizione corrispondente all’avvio del primo timer nell’elenco.
> Premere
o ▼per spostare il cursore al programma per il quale si desidera impostare il timer.
> Premere GO per accettare l’ora d’avvio del timer. > Premere
o ▼per passare all’ora d’arresto del timer, quindi premere GO per accettare.
> Compare una riga in alto nella pagina di
Televideo che elenca i tempi d’avvio e d’arresto del timer, seguiti da ‘OK?’.
> Premere GO per memorizzare le impostazioni
della riproduzione temporizzata.
Per attivare la funzione di riproduzione temporizzata...
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere GO per richiamare il menu Timer play. > Premere 2 per richiamare il menu Activate Timer. > Premere
o ▼per visualizzare Yes . Per
disattivare la funzione Timer play, selezionare No.
> Dopo aver inserito le informazioni richieste,
premere GO per memorizzare le impostazioni del timer oppure...
> ...premere EXIT per uscire da tutti i menu senza
memorizzare.
Per visualizzare, modificare o cancellare le impostazioni del timer
> Premere MENU mentre Source (dispositivo) o
Pr (programma) è evidenziato per richiamare
l’indice dei timer attivi precedentemente inseriti.
> Premere
o ▲per spostarsi all’interno dell’elenco e raggiungere l’impostazione che si desidera modificare o cancellare.
> Per modificare un’impostazione, premere GO e
seguire il procedimento sopraindicato.
> Per cancellare un’impostazione, premere MENU.
La data viene sostituita dal messaggio Clear?
> Premere GO per cancellare l’impostazione
oppure EXIT per tenerla.
Page 20
20
È possibile scegliere se attivare o meno il sistema a codice PIN. Il sistema a codice PIN si disattiva alla cancellazione del codice.
Tale sistema ha lo scopo di rendere l’utilizzo del televisore impossibile a chi non conosca il codice PIN.
Se il televisore viene scollegato dalla rete di alimentazione per 15–30 minuti, si attiva il sistema a codice PIN.
Quando il televisore viene ricollegato e acceso, si spegne automaticamente dopo quattro minuti. Il televisore torna a funzionare normalmente solo dopo aver inserito il codice PIN esatto.
Se si perde o si dimentica il codice, rivolgersi al proprio rivenditore Bang & Olufsen per ricevere un codice master che sblocchi il sistema.

Il sistema a codice PIN

Con il televisore in funzione...
Premere per richiamare il menu principale
Premere due volte
ss
, seguito da
STOP. Viene visualizzato sullo schermo il menu Pincode
Utilizzare i pulsanti numerici del telecomando Beo4 per inserire il proprio codice a quattro cifre
Premere per spostare il cursore su Confirm pincode, dopo aver inserito il codice una volta
Inserire nuovamente il codice. Se i due codici non corrispondono, i campi per l’inserimento delle cifre verranno azzerati ed il codice dovrà essere nuovamente inserito
Premere per memorizzare il codice
Per eliminare un codice...
Premere per eliminare un codice. I campi di immissione vengono azzerati
MENU
ss ss
STOP
0 – 9
tt
0 – 9
GO
STOP

Attivazione del sistema a codice PIN Modifica o eliminazione del codice

PIN
NOTA! È possibile modificare il proprio codice PIN cinque volte nell’arco di tre ore.
Con il televisore in funzione...
Premere per richiamare il menu principale
Premere due volte
ss
, seguito da STOP. Compare un messaggio di richiesta del codice PIN
Inserire il codice PIN esatto
Se il codice non corrisponde, i campi verranno azzerati e sarà necessario inserire di nuovo il codice
Dopo avere inserito il codice, il menu Pincode consente di cancellare il codice o di inserirne uno nuovo
Premere 1 per cancellare il codice o 2 per inserirne uno nuovo
Immettere il nuovo codice
Premere per spostare il cursore su Confirm pincode, dopo aver inserito il nuovo codice una volta
Inserire nuovamente il codice
Premere per memorizzare il nuovo codice
Per eliminare un codice...
Premere per eliminare un codice. I campi di immissione vengono azzerati
MENU
ss ss
STOP
PIN _ _ _ _
0 – 9
PIN * * _ _
PIN _ _ _ _
1 2
0 – 9
tt
GO
STOP
Menu
1 Timer play
2 TV list 3 Setup
Pincode Confirm pincode
----
----
Pincode
1 Delete code
2 New code
New pincode Confirm pincode
----
----
Page 21
21

Se si dimentica il codice PIN

Rivolgersi al rivenditore autorizzato Bang & Olufsen per richiedere un codice master a cinque cifre.

Utilizzo del codice PIN

Per utilizzare il televisore dopo che è rimasto scollegato dalla rete di alimentazione per 15–30 minuti, è richiesto il codice PIN. Se non si inserisce il codice corretto, il televisore passa in modalità standby dopo 4 minuti circa.
Con il televisore acceso
Compare un messaggio di richiesta del codice PIN
Inserire il codice PIN esatto
Il televisore viene riavviato dopo l’immissione dell’ultima cifra
Se si immette un codice inesatto, compare il messaggio ERROR. Inserire nuovamente il codice
Per eliminare un codice...
Premere per eliminare un codice. I campi di immissione vengono azzerati
Cinque immissioni errate consecutive bloccano il televisore per tre ore, durante le quali il telecomando è disattivato (compare il messaggio WAIT ovvero ’attendere’).
È impossibile azionare il sistema con il telecomando fino a circa 20 secondi prima che il sistema passi automaticamente a standby. Per questo motivo è impossibile inserire un codice PIN in questo lasso di tempo.
PIN _ _ _ _
0 – 9
PIN * * _ _
PIN * * * *
ERROR
PIN _ _ _ _
STOP
Quando si riceve un codice master...
Quando il televisore visualizza il messaggio di richiesta del codice PIN, tenere premuto
ss
per
visualizzare il codice master
L’immissione del codice a cinque cifre disattiva il vecchio codice PIN e riattiva il televisore. Compare il messaggio DELETED
Per riutilizzare il sistema a codice PIN...
Seguire il procedimento per l’attivazione del sistema a codice PIN
PIN _ _ _ _
ss
PIN _ _ _ _ _
0 – 9
DELETED
Page 22
22

Utilizzo del menu del set-top box

Dopo aver attivato il set-top box, è possibile azionare i menu specifici del set-top box, come la guida dei programmi, mediante Beo4.
Durante la visualizzazione del menu del set-top box...
Sposta il cursore in alto o in basso
Sposta il cursore
Seleziona e attiva una funzione
Premere GO, quindi
sso tt
per passare in rassegna le pagine di menu o le liste di programmi
Abbandona i menu o torna al menu precedente
Abbandona i menu, attiva o disattiva diverse modalità, come la radio
Usare i pulsanti colorati come indicato nei menu del set-top box
Se il set-top box è il dispositivo selezionato, premere due volte MENU per richiamare il menu principale del televisore.
ss tt
GO GO
GO
ss tt
STOP
EXIT
Il Set-top Box Controller integrato funge da interprete tra il set-top box e il telecomando Beo4. Se un set-top box è collegato, è possibile usare il telecomando Beo4 per accedere ai programmi e alle funzioni offerte dal set-top box.
Per ulteriori informazioni su come collegare e registrare un set-top box, consultare il capitolo ‘Collegamento di dispositivi supplementari’ a pagina 43 e il capitolo ‘Registrazione ed
utilizzo di apparecchiature video supplementari’ a pagina 32.

Funzione universale di Beo4

Se si conosce il pulsante di Beo4 che attiva la funzione desiderata, è possibile richiamare tale funzione senza attivare prima il menu del Set-top Box Controller.
Con il set-top box in funzione...
Premere GO e il tasto numerico che attiva la funzione desiderata
Premere GO, quindi
o ▼per scorrere i programmi verso l’alto o verso il basso
Tenere premuto GO per far comparire la guida dei programmi oppure il banner ‘Now/Next’ in base al proprio set-top box
GO
0 – 9
GO
GO

Funzionamento del set-top box

Page 23
23

Menu del Set-top Box Controller

Alcuni pulsanti del telecomando del set-top box non sono immediatamente disponibili in Beo4. Per scoprire quale pulsante di Beo4 attiva quale servizio o funzione specifica del set-top box, richiamare il menu del Set-top Box Controller.
Se il set-top box è un prodotto STB (SAT)...
Premere per accendere il set-top box
Premere per richiamare il menu del Set-top Box Controller
Premere il tasto numerico che attiva la funzione desiderata oppure…
...premere uno dei pulsanti colorati per attivare una funzione
Se il set-top box è un prodotto STB (V.AUX)...
Premere ripetutamente fino a visualizzare V.AUX su Beo4
Premere per accendere il set-top box
Premere per richiamare il menu del Set-top Box Controller
Premere il tasto numerico che attiva la funzione desiderata oppure…
...premere uno dei pulsanti colorati per attivare una funzione
SAT
MENU
1 – 9
LIST
V.AUX
GO
MENU
1 – 9

Utilizzo di un set-top box in una stanza collegata

Quando il set-top box è collegato al televisore della stanza principale, è possibile azionare il set-top box dal televisore della stanza collegata. Tuttavia non è possibile visualizzare il menu del Set-top Box Controller sullo schermo del televisore della stanza collegata.
Se il set-top box è un prodotto STB (SAT)...
Premere per accendere il set-top box nella stanza principale
Premere per selezionare una funzione e... ...premere il tasto numerico che attiva la funzione desiderata
Premere uno dei pulsanti colorati per attivare una funzione
Se il set-top box è un prodotto STB (V.AUX)...
Premere ripetutamente fino a visualizzare V.AUX su Beo4
Premere per accendere il set-top box nella stanza principale
Premere per selezionare una funzione e... ...premere il tasto numerico che attiva la funzione desiderata
Premere uno dei pulsanti colorati per attivare una funzione
SAT
GO
1 – 9
LIST
V.AUX
GO
GO
1 – 9
Esempio di menu del Set-top Box Controller: i pulsanti di Beo4 sono visualizzati a sinistra del menu, mentre i pulsanti del set-top box sono visualizzati a destra.
1
GUIDE
2
MENU
3
TEXT
4
INFO
5
WIDE
1
2
3
4
5
GUIDE MENU TEXT INFO WIDE
Page 24
24
Page 25
25
Questo capitolo contiene informazioni relative alla sintonizzazione e all’aggiunta di nuovi canali TV, alla loro regolazione e a quella delle impostazioni per l’immagine e l’audio.
Per informazioni relative all’impostazione del televisore e al collegamento di apparecchiature video supplementari, consultare il capitolo ‘Posizionamento, connessioni e manutenzione’ a pagina 39.
Sintonizzazione dei canali TV, 26
Ricerca dei canali disponibili
Aggiunta di nuovi canali
Modifica dei programmi TV sintonizzati, 28
Regolazione dei canali TV sintonizzati
Spostamento dei canali sintonizzati
Denominazione dei canali sintonizzati
Eliminazione dei canali sintonizzati
Registrazione ed utilizzo di apparecchiature video supplementari, 32
Quali sono i dispositivi collegati?
Scelta di un set-top box
Accesso ai dispositivi video supplementari
Impostazione dellora e della data, 34
Impostazione delle posizioni del televisore, 35
Regolazione delle impostazioni dell'immagine e dell'audio, 36
Regolazione di colore, luminosità o contrasto
Regolazione di volume, toni bassi, toni alti e bilanciamento
Visualizzazione del nome del sistema audio attivo, 38

Sintonizzazione e impostazione delle preferenze

Page 26
26

Sintonizzazione dei canali TV

Ricerca dei canali disponibili

Quando si imposta il televisore per la prima volta, è possibile sintonizzare i canali TV disponibili nella regione mediante il menu TV tuning. Il televisore individua i canali disponibili e li memorizza per numero e nome.
È possibile eseguire la ricerca automatica dei canali TV.
I 99 canali TV disponibili vengono identificati ciascuno con un numero e un nome diverso.
È possibile sintonizzare canali nuovi oppure sintonizzare nuovamente canali precedentemente cancellati.
Quando si sintonizzano i canali mediante il menu Add program, i canali precedentemente sintonizzati restano inalterati. Ciò consente di mantenere sia il nome e l’ordine dei canali TV nell’elenco, sia le eventuali impostazioni speciali precedentemente memorizzate per i medesimi, quali impostazioni per il decodificatore o per il sistema di trasmissione.
TV tuning
1 Edit TV list 2 Add program
3 Auto tuning
4 Manual tuning
Freq Pr
210 12
*Se il televisore non è dotato di un modulatore di sistema opzionale o è impostato sull’opzione 6, il menu ‘TV tuning’ compare automaticamente.
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere GO per richiamare il menu Tuning*... > ...se necessario premere nuovamente GO per
richiamare il menu TV tuning.
> Premere 3 per richiamare il menu Auto tuning.
Vengono visualizzati i campi Freq (frequenza) e Pr (programma).
> Premere
per avviare la sintonizzazione automatica. I campi della frequenza e del programma indicheranno lo stato di progressione.
Ultimata la sintonizzazione, sarà possibile riordinare, eliminare o rinominare i canali raggruppati in un elenco. Detto elenco viene visualizzato anche premendo STOP durante la sintonizzazione automatica. Per informazioni relative alla modifica dell’elenco TV, consultare il capitolo ‘Modifica dei canali TV sintonizzati’ a pagina 28.
Page 27
27

Aggiunta di nuovi canali

È possibile aggiungere canali TV nuovi o precedentemente cancellati al proprio elenco in qualsiasi momento mediante il menu Add program.
TV tuning
1 Edit TV list
2 Add program
3 Auto tuning 4 Manual tuning
Freq Pr
210 12
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere GO per richiamare il menu Tuning... > ...se necessario premere nuovamente GO per
richiamare il menu TV tuning.
> Premere 2 per richiamare il menu Add program. > Premere
per aggiungere canali nuovi. I campi
Freq (frequenza) e Pr (programma) indicheranno lo stato di progressione.
> Premere STOP per interrompere l’aggiunta dei
canali. È poi possibile spostare, rinominare o eliminare i canali elencati, come descritto nel capitolo ‘Modifica dei canali TV sintonizzati’ a pagina 28.
> Dopo aver sintonizzato, nominato e ordinato i
canali a piacere, premere EXIT.
Page 28
28

Modifica dei canali TV sintonizzati

Regolazione dei canali TV sintonizzati

È possibile memorizzare i canali TV con numeri di programma particolari, nonché eseguire la sintonizzazione fine per la ricezione dei canali, indicare la presenza di canali codificati e scegliere tipi daudio appropriati per i singoli canali.
*Se il televisore non è dotato di un modulatore di sistema opzionale o è impostato sull’opzione 6, il menu ‘TV tuning’ compare automaticamente.
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere GO per richiamare il menu Tuning*... > ...se necessario premere nuovamente GO per
richiamare il menu TV tuning.
> Premere 4 per richiamare il menu
Manual tuning.
> Premere
sso tt
per spostarsi fra le voci di menu
e
o ▼per visualizzare le scelte effettuate per
ciascuna voce. Premendo
dopo aver
posizionato il cursore su Freq (frequenza), si avvia la ricerca automatica di un canale. Per inserire valori numerici, utilizzare i tasti numerici del telecomando Beo4. Per inserire nomi, premere
o ▼per visualizzare il carattere
desiderato. Quindi premere
tt
per passare alla
posizione del carattere successivo.
> Per visualizzare altre opzioni, premere
tt
e
spostare il cursore su More, quindi premere GO. Se si imposta la voce Decoder su On, Dec1 o Dec2, è possibile tornare al menu precedente per iniziare a sintonizzare i canali codificati premendo GO.
> Una volta sintonizzato un canale, è possibile
selezionare anche il sistema audio desiderato. Premere
o ▼per commutare tra le modalità audio correntemente trasmesse o per effettuare la sintonizzazione fine del canale.
> Premere GO dopo aver inserito le impostazioni
desiderate oppure...
> ...premere EXIT per uscire da tutti i menu senza
memorizzare.
È possibile regolare i canali TV sintonizzati in qualsiasi momento o sintonizzare canali non memorizzati durante la sintonizzazione automatica.
Prima di sintonizzare i canali è anche possibile definire le impostazioni desiderate. Fra queste, la scelta di un sistema di trasmissione per determinati tipi di canale oppure l’impostazione di un decodificatore collegato, da attivarsi automaticamente ad ogni attivazione di un canale codificato.
Oltre a ciò, è possibile modificare il proprio elenco di canali rinominandoli, spostandoli all’interno dell’elenco o eliminando tutti i canali indesiderati, riducendo così il tempo trascorso a passare da un canale all’altro.
Se compare la voce ‘System’ sul menu, accertarsi che sia visualizzato il sistema di trasmissione corretto prima di iniziare la sintonizzazione:
B/G… per PAL/SECAM B/G I… per PAL I L… per SECAM L M… per NTSC D/K… per PAL/SECAM D/K
È possibile che non siano disponibili tutte le opzioni, a seconda del tipo di televisore.
TV tuning
1 Edit TV list 2 Add program 3 Auto tuning
4 Manual tuning
Freq Pr Name
210 1 . . . . . . . . More
Fine Decoder Sound
0 Off Stereo-2
Page 29
29

Spostamento dei canali sintonizzati

L’ordine in cui appaiono i canali può essere modificato sia al momento della loro attivazione, sia nellelenco dei canali sullo schermo.
TV tuning
1 Edit TV list
2 Add program 3 Auto tuning 4 Manual tuning
1 BBC 1
2 BBC 2 3 ITV 4 SUPER CH 5 Sky 6 ZDF 7 CHILDREN 8 CNN
9 . . . . . . . .
10 . . . . . . . .
11 . . . . . . . .
12 EUROSPRT
13 . . . . . . . .
14 . . . . . . . .
15 MTV 16 17 18 19
Press >> to move
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere GO per richiamare il menu Tuning... > ...se necessario premere nuovamente GO per
richiamare il menu TV tuning.
> Premere GO per richiamare il menu Edit TV list. > Premere
o ▲per spostarsi nell’elenco dei
canali.
> Dopo avere individuato il canale che si desidera
spostare, premere
tt
per rimuoverlo dall’elenco.
> Premere
o ▲per spostare il canale nella sua posizione nuova oppure premere il numero corrispondente a detta posizione.
> Premere
ss
per reintrodurre il canale nell’elenco. Se il canale spostato va ad occupare il posto di un altro canale, quest’ultimo verrà estratto dall’elenco e potrà essere collocato altrove.
> Dopo avere spostato i canali, premere
EXIT per uscire da tutti i menu.
Page 30
30

Denominazione dei canali sintonizzati

Se possibile, il televisore nomina i canali rilevati con la sintonizzazione automatica, ma i nomi così assegnati possono essere modificati in qualsiasi momento.
TV tuning
1 Edit TV list
2 Add program 3 Auto tuning 4 Manual tuning
1 BBC 1
2 BBC 2 3 ITV 4 SUPER CH 5 SKY 6 ZDF 7 CHILDREN 8 CNN
9 . . . . . . . .
10 . . . . . . . .
11 . . . . . . . .
12 EUROSPRT
13 . . . . . . . .
14 . . . . . . . .
15 MTV 16 17 18 19
Press >> to move
Freq Pr Name
48 1 BBC 1 More
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere GO per richiamare il menu Tuning... > ...se necessario premere nuovamente GO per
richiamare il menu TV tuning.
> Premere GO per richiamare il menu Edit TV list. > Premere
o ▲per spostarsi nell’elenco dei
canali.
> Dopo avere individuato il canale al quale si
desidera assegnare un nome, premere GO. Il cursore sarà posizionato sul primo carattere che andrà a comporre il nome.
> Premere
sso tt
per spostarsi fra i caratteri,
quindi
o ▼per selezionare i caratteri stessi.
> Premere GO per memorizzare un nome e
tornare all’elenco oppure...
> ...premere STOP per tornare all’elenco senza
memorizzare il nome.
> Premere EXIT per uscire da tutti i menu.
>> Modifica dei canali TV sintonizzati
Page 31
31

Eliminazione dei canali sintonizzati

È possibile eliminare tutti i canali sintonizzati indesiderati dallelenco TV.
TV tuning
1 Edit TV list
2 Add program 3 Auto tuning 4 Manual tuning
1 BBC 1 Del?
2 BBC 2 3 ITV 4 SUPER CH 5 SKY 6 ZDF 7 CHILDREN 8 CNN
9 . . . . . . . .
10 . . . . . . . .
11 . . . . . . . .
12 EUROSPRT
13 . . . . . . . .
14 . . . . . . . .
15 MTV 16 17 18 19
Press GO to delete
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere GO per richiamare il menu Tuning. > Premere GO per richiamare il menu Edit TV list. > Premere
o ▲per spostarsi nell’elenco dei
canali.
> Dopo avere individuato il canale che si desidera
eliminare, premere MENU. Del? compare vicino al nome del canale.
> Premere GO per eliminare il canale oppure... > ...premere STOP per tornare all’elenco senza
eliminare il canale.
> Premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Page 32
32

Registrazione ed utilizzo di apparecchiature video supplementari

Quali sono i dispositivi collegati?

La registrazione dei dispositivi collegati al televisore consente di attivarli mediante il telecomando Beo4.
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere 4 per richiamare il menu Connections
(5 se il televisore è dotato del supporto motorizzato opzionale).
> Premere
tt
per selezionare una presa.
> Premere
o ▼per scorrere l’elenco dei tipi di
dispositivo disponibili, fino ad individuare quello collegato. Selezionare None se non è stato collegato nessun dispositivo.
> Dopo aver selezionato il tipo di apparecchiatura
appropriato, premere GO per memorizzare le impostazioni oppure...
> ...premere EXIT per uscire da tutti i menu senza
memorizzare.
Quando al televisore vengono collegati dispositivi supplementari, questi dovranno essere registrati nel menu Connections.
Le impostazioni selezionate nel menu Connections informano il televisore dei dispositivi collegati.
Per informazioni relative alle modalità di collegamento delle apparecchiature supplementari, consultare i capitoli
‘Collegamento di dispositivi supplementari’ a pagina 43 e ‘I pannelli delle prese’ a pagina 44.
Una volta collegata e registrata l’apparecchiatura video supplementare nel menu Connections, come descritto, è possibile azionarla con il telecomando Beo4.
Dispositivi collegabili a ciascuna presa
V.Tape
V.Tape… per un videoregistratore Bang &
Olufsen.
DVD... per un lettore DVD. STB (SAT), STB (V.AUX)... per un set-top box*. None… se non è collegato nessun dispositivo.
AV
DVD... per un lettore DVD. STB (SAT), STB (V.AUX)... per un set-top box*. V.AUX... per altre apparecchiature. Non B&O V.Tape2... per un videoregistratore
non prodotto da Bang & Olufsen. V.Tape2… per un videoregistratore Bang & Olufsen. S-VHS V.TP2… per un videoregistratore Super-VHS. Decoder(2)... per un secondo decodificatore – collegare il decodificatore principale alla presa DECODER.
None… se non è collegato nessun dispositivo.
Decoder
Decoder(1)… per un decodificatore principale o
per una scatola di espansione.
STB (SAT), STB (V.AUX)... per un set-top box*. V.AUX... per altri dispositivi non prodotti da
Bang & Olufsen. Non B&O V.Tape2... per un videoregistratore non prodotto da Bang & Olufsen.
None… se non è collegato nessun dispositivo.
*NOTA: Scegliere STB (SAT) per un set-top box primario e STB (V.AUX) per un set-top box secondario.
Setup
1 Tuning 2 Sound 3 Picture 4 Stand
5 Connections
6 Menu 7 Clock
V. Tape AV Decoder
V.Tape None Decoder
Page 33
33

Scelta di un set-top box

Al momento della registrazione di un set-top box nel menu Connections, viene visualizzato un elenco di dispositivi tra cui effettuare una selezione.
Se tutte le prese sono in uso, il secondo set-top box potrà essere collegato alla presa Camcorder. Consultare il capitolo ‘Collegamento di un set-top box’ sul CD-rom per ulteriori informazioni.
Alla visualizzazione dellelenco di set-top box
> Premere
per scorrere l’elenco verso il basso.
> Premere GO per selezionare il tipo di STB.

Accesso ai dispositivi video supplementari

Alcune delle apparecchiature collegate sono accessibili mediante il telecomando Beo4.
Premere per attivare un videoregistratore
Premere ripetutamente fino a visualizzare V.TAPE2 su Beo4
Premere per attivare un secondo videoregistratore
Premere ripetutamente fino a visualizzare V.AUX su Beo4
Premere per attivare un dispositivo registrato come V.AUX, per esempio un set-top box
Per visualizzare V.AUX o V.TAPE2 sul telecomando Beo4, queste opzioni devono essere aggiunte all’elenco delle funzioni di Beo4. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo ‘Personalizzazione di Beo4’ sul CD-rom.
V TAPE
LIST
V.TAPE2
GO
LIST
V.AUX
GO
STB (SAT)
1 SELECTOR
2 NOKIA 9800S/02S 3 NOKIA 9602S 4 NOKIA 9820T 5 NOKIA 9200 6 NOKIA D-BOX II 7 NOKIA D-BOX 8 NOKIA 9850T 9 PACE DTR730-IM 10 PHILIPS DTX637x 11 PACE DSR600 12 SKY DIGITAL 13 CANALdig DK/S/N 14 CANAL+ SAT r2 15 CANALdigital I 16 CANALdigital E 17 CANALdigital NL 18 CANALdigital B+ 19 MACAB DCB-101
Page 34
34

Impostazione dell’ora e della data

Prima di sincronizzare lorologio ad un canale sintonizzato, accertarsi che tale canale offra un servizio Televideo.
Il televisore è dotato di un orologio a 24 ore incorporato che visualizza l’ora su richiesta.
Quando il televisore viene programmato per accendersi o spegnersi ad un’ora ben precisa oppure quando viene programmata la registrazione temporizzata di un programma mediante il videoregistratore collegato BeoCord V 8000, l’orologio garantisce l’attivazione e la disattivazione delle funzioni all’ora giusta.
Il modo più semplice per regolare l’orologio consiste nel sincronizzarlo con il servizio Televideo di un canale TV sintonizzato mediante il menu Clock. Se si sceglie di sincronizzare l’orologio, è sufficiente avvalersi del servizio Televideo offerto dal canale TV che si sta guardando. Se non è disponibile un servizio Televideo, si potrà regolare l’orologio manualmente.
Impostazione dellora e della data
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere 6 per richiamare il menu Clock. (7 se il
televisore è dotato del supporto motorizzato opzionale). Time è già evidenziato. Se Synch è impostato su No, inserire l’ora manualmente.
> Inserire l’ora attuale con l’ausilio dei pulsanti
numerici del telecomando Beo4.
> Premere
ss
oppure ttper spostarsi fra le voci del
menu.
> Premere
oppure ▼per visualizzare le opzioni relative ad una voce del menu. Selezionare il canale attualmente in visione premendo
oppure ▼, fino a visualizzare il nome del
canale.
> Premere GO per memorizzare le impostazioni
dell’ora e della data oppure...
> ...premere EXIT per uscire da tutti i menu senza
memorizzare.
Se l’orologio non viene aggiornato in concomitanza con il passaggio fra la stagione estiva e quella invernale, sarà sufficiente selezionare il canale con il quale l’orologio era stato sincronizzato la prima volta.
Abbreviazioni per i mesi e i giorni della settimana
Jan… Gennaio Jul… Luglio Feb… Febbraio Aug… Agosto Mar… Marzo Set… Settembre Apr... Aprile Oct... Ottobre May… Maggio Nov… Novembre Jun… Giugno Dec… Dicembre
Mon... Lunedì Tue... Martedì Wed... Mercoledì Thu… Giovedì Fri Venerdì Sat Sabato Sun… Domenica
*NOTA! Per poter visualizzare l’opzione CLOCK sul telecomando Beo4, deve essere prima aggiunta all’elenco delle funzioni del medesimo. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
‘Personalizzazione di Beo4’ sul CD-rom.
Per visualizzare brevemente l’orologio, premere ripetutamente LIST fino a visualizzare CLOCK* su Beo4, quindi premere GO.
Setup
1 Tuning 2 Sound 3 Picture 4 Stand 5 Connections 6 Menu
7 Clock
Time Date Year Synch
14:25 Thu 2 Nov 2000 No
Page 35
35

Impostazione delle posizioni del televisore

Selezionare la posizione che il televisore dovrà assumere quando è acceso e quella che dovrà assumere quando è spento. È possibile impostare una posizione secondaria per la visione, se le preferenze in merito agli angoli di visuale sono più duna.
Se il televisore è dotato di un supporto motorizzato opzionale, è possibile orientarlo mediante il telecomando Beo4.
Inoltre, è possibile programmare il televisore in modo da ruotare automaticamente sul supporto verso la posizione di visione preferita quando si accende il televisore e tornare nella posizione di standby quando lo si spegne.
È altresì possibile ruotare il televisore manualmente.
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere 4 per richiamare il menu Stand. > Premere
fino a visualizzare la posizione del
supporto appropriata.
> Premere
sso tt
per ruotare il televisore alla
posizione desiderata.
> Premere GO per memorizzare la posizione. > Ripetere il procedimento per le altre posizioni del
supporto.
> Premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Selezionare la posizione 1 del supporto quale posizione principale per la visione, la posizione 2 per la posizione secondaria oppure 0 per la posizione di standby.
Setup
1 Tuning 2 Sound 3 Picture
4 Stand
5 Connections 6 Menu 7 Clock
Stand position
1
Turn TV to preferred position
Page 36
36

Regolazione delle impostazioni dellimmagine e dellaudio

Le impostazioni di fabbrica dell’immagine e del suono sono su valori neutrali, in grado di soddisfare la maggior parte delle condizioni di visione e di ascolto. Se lo si desidera, tuttavia, è possibile regolare dette impostazioni a piacere.
Regolazione di colore, luminosità o contrasto. Le impostazioni dell’audio comprendono volume, toni bassi e alti, livello sonoro e bilanciamento. Se la configurazione comprende un subwoofer BeoLab 2, anch’esso potrà essere regolato.
Memorizzare temporaneamente le impostazioni dell’immagine e dell’audio, o fino allo spegnimento del televisore, o memorizzarle in modo permanente.
Per ulteriori informazioni su come modificare il formato dell’immagine, consultare il capitolo ‘Home Theatre’ a pagina 10.
Modifica della luminosità, del colore o del contrasto...
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere 3 per richiamare il menu Picture. > Premere
sso tt
per spostarsi tra le voci del
menu.
> Premere
o ▼per regolare le impostazioni per ciascuna voce.
> Premere EXIT per memorizzare le impostazioni
fino allo spegnimento del televisore oppure...
> ...premere GO per memorizzare le impostazioni
in modo permanente.
Nel caso di dispositivi video che utilizzino il segnale NTSC, sarà disponibile una quarta opzione di regolazione: Tint (sfumatura del colore).

Modifica della luminosità, del colore o del contrasto

Regolare le impostazioni dellimmagine mediante il menu Picture.
Setup
1 Tuning 2 Sound
3 Picture
4 Stand 5 Connections 6 Menu 7 Clock
Brilliance Colour Contrast
32 32 44
Page 37
37

Modifica di volume, toni bassi, toni alti e bilanciamento

Per regolare laudio, richiamare il menu Sound. Le impostazioni temporanee vengono annullate allo spegnimento del televisore.
Per modificare il volume, i toni bassi, i toni alti e il bilanciamento...
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere 2 per richiamare il menu Sound*. > Premere GO per richiamare il menu Adjustment. > Premere
sso tt
per spostarsi fra le voci del
menu.
> Premere
o ▼per regolare le impostazioni per
ciascuna voce.
> Premere EXIT per memorizzare le impostazioni
fino allo spegnimento del televisore oppure...
> ...premere GO per memorizzare le impostazioni
in modo permanente.
Il menu ‘Sound’ compare a seconda che il televisore sia dotato o meno del modulo audio surround e dipende da quanti diffusori sono collegati.
*NOTA! Se il televisore è dotato del modulo audio surround opzionale, il menu Sound consentirà di tarare i diffusori della configurazione surround in maniera permanente. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo ‘Impostazione dei diffusori – audio surround’ sul CD-rom.
Setup
1 Tuning
2 Sound
3 Picture 4 Stand 5 Connections 6 Menu 7 Clock
Sound
1 Adjustment
2 Speaker type 3 Speaker distance 4 Speaker level 5 Sound system
Volume Bass Treble Loudness
Counter Tape Speed PDC&VPS Marker
32 0 0 On
Time used 240 SP On On
Page 38
38

Visualizzazione del nome del sistema audio attivo

Sound
1 Adjustment 2 Speaker type 3 Speaker distance 4 Speaker level
5 Sound system
I sistemi audio che possono essere elencati nel menu sono: Dolby Digital, Dolby Surround Pro Logic, Dolby 3 Stereo, Dolby Digital + Dolby Surround Pro Logic, Mono/Stereo e DTS Digital Surround.
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere 2 per richiamare il menu Sound. > Premere 5 per richiamare il menu Sound system.
Viene visualizzato il sistema audio attivo. Se il Dolby non è attivo, sarà visibile la dicitura Mono/Stereo.
> Premere EXIT per uscire da tutti i menu.
Se il televisore è dotato di un modulo audio surround opzionale, è possibile visualizzare sullo schermo il nome del sistema audio attivo per un dispositivo o per un programma. Non è possibile, tuttavia, programmare un sistema audio in questo menu.
Page 39
39
In questo capitolo si trovano informazioni su come posizionare, collegare e tenere in efficienza il televisore. Fornisce anche una panoramica dei pannelli delle prese.
Quando si installa il televisore e il supporto prescelto, si consiglia di attenersi al procedimento seguente: – Disimballare il televisore e
posizionarlo come descritto ed illustrato nella pagina seguente
– Scegliere l’ambiente appropriato
per il televisore. Le istruzioni a tal proposito sono fornite nella pagina seguente
– Collegare i cavi, le apparecchiature
supplementari e i diffusori come descritto nelle pagine seguenti
– Montare lo schermo protettivo dei
diffusori come illustrato.
Impostazione del televisore, 40
Gestione del televisore
Posizionamento del televisore in casa
Panoramica dei pannelli delle prese e dei collegamenti
Collegamenti completi
Collegamento di dispositivi supplementari, 43
Audio master
AV 2 Expander
Set-top box
Decodificatore
Videoregistratore
Lettore DVD
Console per videogiochi, videocamera, ecc.
I pannelli delle prese, 44
Pannello per i diffusori e per le prese degli ingressi digitali
Pannello della presa AV e dellantenna
Manutenzione del televisore, 46
Pulizia delle superfici
Per lo schermo di contrasto
Istruzioni di pulizia e montaggio dello schermo protettivo dei diffusori
Pulizia di Beo4
Sostituzione delle batterie
Pannello delle prese ausiliario, 48
Pannello delle prese ausiliario
Visione della telecamera sul televisore
Copia da videocamera

Posizionamento, connessioni e manutenzione

Page 40
40

Impostazione del televisore

Le istruzioni relative al fissaggio e alla posa dei cavi sul retro del televisore sono riportate nella pagina a fronte.
Per una panoramica del pannello delle prese ausiliario, consultare il capitolo ‘Pannello delle prese ausiliario’ a pagina 48.

Gestione del televisore

A causa del peso del televisore, eventuali spostamenti/sollevamenti dovrebbero essere effettuati sempre da due persone.
Il televisore dispone di due rientranze per il suo sollevamento. La figura a destra indica la posizione di ciascuna rientranza.
Non tentare di sollevare il televisore afferrandolo per altre parti dell’involucro o del pannello posteriore!
Se si appoggia il televisore su di un lato per montare il supporto motorizzato opzionale, fare attenzione a non danneggiare il pavimento o il tavolo quando si rimette il televisore in posizione eretta.

Posizionamento del televisore in casa

– Si consiglia di evitare di esporre il televisore alla
luce diretta sia del sole che di una luce artificiale (ad esempio un faretto), poiché ciò potrebbe ridurre la sensibilità del ricevitore del telecomando.
– Verificare che il televisore sia stato installato,
posizionato e collegato in conformità con la presente Guida.
– Il televisore è stato concepito esclusivamente per
l’utilizzo al chiuso e all’asciutto e a temperature
comprese tra 10 e 40º C. – Non posare oggetti sopra al televisore. – Non tentare di aprire il televisore. Tali operazioni
devono essere eseguite dal personale tecnico
qualificato. – Appoggiare sempre il televisore su di una
superficie solida e stabile. Se collocato su tappeti
soffici e pesanti, dovrà essere adeguatamente
protetto contro l’eventuale ribaltamento. – Qualora il televisore sia disposto su di un
supporto Bang & Olufsen dotato di ruote
piroettanti, dovrà essere sempre spostato con la
massima cautela. Occorrerà prestare
un’attenzione particolare qualora il televisore
debba essere spostato assieme al supporto su
superfici irregolari o debba superare ostacoli, ad
esempio un tappeto, un cavo sul pavimento,
ecc. – Il supporto motorizzato opzionale fa ruotare il
televisore alla posizione programmata non
appena lo si accende.
AA
Quando si solleva o si sposta il televisore, afferrare una rientranza (A) con una mano, mentre si sostiene il televisore con l’altra mano in corrispondenza dell’angolo superiore del diffusore.
Se il televisore poggia su di un supporto motorizzato (accessorio opzionale), lasciare spazio sufficiente attorno al televisore affinché possa ruotare liberamente. Il televisore può anche essere ruotato manualmente.
Avvertenza: L’ascolto prolungato ad alto volume può danneggiare l’udito!
Page 41
41
Panoramica dei pannelli delle prese e dei collegamenti
L’illustrazione mostra la collocazione dei pannelli delle prese e dei collegamenti sul televisore:
1 Collegamento alla rete di alimentazione 2 Collegamento per un supporto motorizzato 3 Pannello della presa AV e dell’antenna 4 Pannello per i diffusori e per le prese degli
ingressi digitali 5 Per uso futuro 6 Pannello delle prese ausiliario
IMPORTANTE! Per ragioni di sicurezza, assicurare il filo dell’alimentazione elettrica al televisore per mezzo delle forcelle, come illustrato. In caso contrario, il filo potrebbe fuoriuscire dalla presa.
Filo dellalimentazione elettrica: il filo dell’alimentazione elettrica e la relativa spina in dotazione sono stati progettati specificamente per il televisore. La sostituzione della presa o l’eventuale danneggiamento del filo potrebbero influenzare negativamente l’immagine televisiva!
Montaggio dello schermo protettivo del diffusore: afferrare gli angoli del telaio dello
schermo protettivo con le dita, spingerlo verso l’interno con i palmi delle mani fino ad udire lo scatto dello schermo in posizione. Controllare tutti i punti di contatto e verificare che lo schermo protettivo sia saldamente inserito nella sua sede.
1
2
3
6
5
4
Maneggiare i cavi con cura. Durante la posa dei cavi, evitare di fletterli eccessivamente o di attorcigliarli. Evitare di sottoporre i cavi a pressione o urti.
Page 42
42

Collegamenti completi

Per installare il televisore da solo, è sufficiente collegarlo allantenna e alla rete dellalimentazione. Se si desidera collegare altre apparecchiature, consultare le pagine 43–45 e il capitolo Registrazione ed utilizzo di apparecchiature video supplementari a pagina 32.
Collegamento dellantenna
Utilizzando un cavo per antenna, collegare lantenna esterna (o leventuale rete TV via cavo) alla presa contrassegnata con VHF/UHF, ubicata sul pannello posteriore delle prese del televisore.
Collegamento alla rete di alimentazione
Utilizzando il cavo di alimentazione fornito, collegarlo alla presa contrassegnata con ~ sul retro del televisore, quindi inserire la spina dellaltra estremità alla presa a muro.
Il televisore è stato progettato per rimanere in modalità stand-by quando non viene utilizzato. Per questo motivo, per facilitare luso del telecomando ecc., è essenziale che la rete dellalimentazione resti attivata.
Tuttavia, se occorre collegare dei diffusori, un impianto audio oppure un altro dispositivo al televisore, attendere prima di attivare l’alimentazione elettrica!
Dopo aver collegato e fissato i cavi secondo la procedura descritta nella pagina precedente, è possibile collegare il televisore all’elettricità. Accendere l’interruttore dell’elettricità situato sul davanti del televisore. Comparirà una lucina rossa. Il sistema si trova in standby ed è pronto per l’uso.
>> Impostazione del televisore
Interruttore dellalimentazione
Indicatore di Standby
BeoVision 3
Page 43
43

Collegamento di dispositivi supplementari

È possibile collegare al televisore tipi diversi di dispositivi audio e video, quali un videoregistratore, un set-top box o una videocamera.
Le apparecchiature audio vengono collegate mediante presa Master Link.
Quando vengono collegati dei dispositivi video al televisore, si ricordi di utilizzare per prima la presa AV del televisore, se è ancora libera. Per ulteriori informazioni sui collegamenti, fare riferimento al CD-rom.
Consultare la Guida fornita con il dispositivo supplementare per controllare se è stato collegato correttamente.
Si ricordi di registrare tutti i dispositivi collegati. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo ‘Registrazione ed
utilizzo di apparecchiature video supplementari’ a pagina 32.

Audio Master

Utilizzando un cavo BeoLink, collegare un connettore multipolare alla presa del televisore contrassegnata con MASTER LINK e laltro connettore multipolare alla presa dellimpianto audio contrassegnata con MASTER LINK.

AV 2 Expander

L’Expander AV 2 opzionale è un espansore SCART per il collegamento di apparecchiature di marca diversa da Bang & Olufsen, come decodificatori, console per videogiochi e telecamere, alla presa DECODER del televisore. Utilizzare un cavo a 21 pin per collegare una spina alla presa contrassegnata con TV sulla scatola di espansione e collegare laltra spina alla presa contrassegnata con DECODER sul televisore. L’azionamento telecomandato delle apparecchiature collegate tramite AV 2 Expander non è possibile.

Set-top box

Utilizzare il cavo AV da 21 pin per collegare il proprio set-top box al televisore. Per abilitare il funzionamento telecomandato del set-top box con Beo4, occorre anche collegare un trasmettitore IR a bassa energia.

Decodificatore

Per collegare un decodificatore AV (un decodificatore in banda base, come Canal+), collegare il cavo dallantenna al televisore. Collegare il decodificatore AV alla presa a 21 pin contrassegnata con DECODER sul televisore. Se si desidera collegare un decodificatore RF, si ricordi di collegare il cavo dellantenna esterna alla presa di ingresso del decodificatore, quindi fare arrivare il cavo alla presa dellantenna del televisore (contrassegnata con VHF/UHF). Collegare il decodificatore RF alla presa a 21 pin contrassegnata con DECODER sul televisore.

Videoregistratore

Utilizzare un cavo a 21 pin per collegare un videoregistratore BeoCord V 8000 alla presa V.TAPE sul televisore. Collegare il cavo in uscita dallantenna alla presa dingresso sul videoregistratore. Inviare il cavo dellantenna alla presa dellantenna del televisore.

Lettore DVD

Utilizzare un cavo a 21 pin per collegare un lettore DVD, quale DVD 1 di Bang & Olufsen, al televisore. Collegare unestremità alla presa contrassegnata con AV sul lettore DVD e laltra estremità alla presa contrassegnata con AV sul televisore. Collegare la presa DIGITAL OUTPUT di DVD 1 alla presa INPUT 1 del televisore. Se il cavo necessario non è in dotazione, è possibile procurarselo rivolgendosi al proprio rivenditore Bang & Olufsen.

Console per videogiochi, videocamera, ecc.

Si raccomanda di utilizzare il pannello delle prese ausiliario per le apparecchiature che si collegano temporaneamente, quali una console per videogiochi o una telecamera. Tali prese sono situate sul lato sinistro del televisore. L’utilizzo di tali prese viene spiegato nel capitolo Pannello delle prese ausiliarioa pagina 48.
Page 44
44
Le prese per i diffusori e per gli ingressi digitali sono disponibili soltanto nel caso in cui il televisore sia dotato del modulo audio surround opzionale.

I pannelli delle prese

Il pannello posteriore delle prese del televisore consente il collegamento dei cavi per i segnali in entrata e di tutta una varietà di dispositivi aggiuntivi, quali un videoregistratore o un impianto audio Bang & Olufsen collegato.
Le prese V.TAPE, AV e DECODER permettono il collegamento di dispositivi supplementari.
Ogni dispositivo collegato a queste prese deve essere registrato nel menu Connections. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
‘Registrazione ed utilizzo di apparecchiature video supplementari’
a pagina 32.

Pannello per i diffusori e per le prese degli ingressi digitali

FRONT Queste due prese vengono utilizzate per collegare i diffusori frontali esterni in una configurazione audio surround.
REAR Queste due prese vengono utilizzate per collegare i diffusori posteriori esterni in una configurazione audio surround.
SUBWOOFER Presa utilizzata per collegare un subwoofer BeoLab 2 in una configurazione audio surround.
INPUT 1 Presa dingresso digitale (S/P DIF) per il collegamento, ad esempio, di un set-top box. La presa INPUT 1 è riservata allingresso digitale di un dispositivo collegato alla presa AV sul televisore.
INPUT 2 Presa dingresso digitale (S/P DIF) per il collegamento, ad esempio, di un set-top box. La presa INPUT 2 è dedicata allingresso digitale di un dispositivo collegato alla presa V.TAPE del televisore. Se la presa V.TAPE è impostata per V.tape o None, la presa INPUT 2 viene dedicata al dispositivo collegato alla presa DECODER.
FRONT FRONT INPUT 1
REAR SUBWOOFER REAR
INPUT 2
Page 45
45
LINK Presa per antenna esterna per la distribuzione dei segnali video in altre stanze. (Disponibile soltanto se il televisore è dotato di un modulatore di sistema opzionale).
VHF/UHF Presa dingresso dellantenna per il segnale dellantenna TV esterna o della rete TV via cavo.
ATTN. ON/OFF Attenuatore del segnale dellantenna. Le opzioni sono: OFF: Impostazione normale ON: Segnali attenuati
IR OUTPUT Per il collegamento di un set-top box.

Altre prese sul retro del televisore

~
Collegamento alla rete di alimentazione.
STAND Collegamento per un supporto motorizzato.
CARD Per uso futuro.

Pannello della presa AV e dellantenna

V.TAPE Presa a 21 pin per il collegamento di un videoregistratore BeoCord V 8000.
AV Presa a 21 pin per il collegamento AV di altri dispositivi, ad esempio un set-top box o un secondo decodificatore (non collegare decodificatori in banda base a questa presa).
DECODER Presa a 21 pin per il collegamento di un set-top box secondario o di un decodificatore primario. La presa offre la possibilità di collegare o un decodificatore AV o un decodificatore RF.
La presa può essere usata invece per un espansore AV 2, che permette di collegare un decodificatore o altri dispositivi video ausiliari non Bang & Olufsen.
MASTER LINK Presa per il collegamento di un sistema audio compatibile con i prodotti Bang & Olufsen.
La presa viene anche usata per la distribuzione dellaudio in tutta la casa tramite il sistema BeoLink.
STAND CARD
MASTER LINK
AVV.TAPE
LINK
VHF/UHF
75
DECODER
ATTN.
OFF ON
IR-OUTPUT
Page 46
46

Manutenzione del televisore

La normale manutenzione, ad esempio la pulizia del televisore, spetta all’utente. Per ottenere i risultati migliori, si consiglia di attenersi alle istruzioni fornite a lato. Rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato Bang & Olufsen per le raccomandazioni in merito alla manutenzione ordinaria.
Eventuali parti difettose sono coperte da garanzia durante il periodo di validità della stessa.

Pulizia delle superfici...

Spolverare le superfici utilizzando un panno asciutto e morbido. Rimuovere le macchie di unto o lo sporco insistente con un panno morbido, privo di peli e ben strizzato, inumidito con una soluzione di acqua con alcune gocce di un detergente delicato, quale un detersivo liquido per i piatti.
Non utilizzare mai alcol o altri solventi per pulire una qualsiasi parte del televisore!

Per lo schermo di contrasto

Per pulire lo schermo usare un detergente non aggressivo. Per garantire le prestazioni ottimali dello schermo, verificare che sul medesimo non rimangano strisce o tracce di detergente.
Per evitare di sporcare lo schermo protettivo dei diffusori quando si pulisce il televisore, si raccomanda di togliere lo schermo dei diffusori prima di iniziare la pulizia.
Istruzioni per la pulizia dello schermo protettivo dei diffusori...
> Miscelare 25 grammi di detergente liquido senza
agenti sbiancanti/brillantanti o candeggina in 1 litro d’acqua tiepida (40° C).
> Applicare la soluzione saponosa sullo schermo
protettivo del diffusore, precedentemente rimosso, con un panno morbido.
> Detto schermo deve essere completamente
imbevuto della soluzione saponosa.
> Lasciare agire la soluzione saponosa per circa
mezzora, quindi risciacquare accuratamente sotto l’acqua corrente.
> Far asciugare su di una superficie piana. Per
l’asciugatura, si raccomanda di poggiare lo schermo protettivo sul suo lato esterno.
Per rimuovere lo schermo protettivo dei diffusori: afferrando gli angoli superiori dello
schermo protettivo con le dita, fare pressione con i pollici, fino ad udire lo scatto che ne indica lo sganciamento. Ripetere il procedimento con gli angoli inferiori, se necessario.
Per montare lo schermo protettivo dei diffusori: afferrare gli angoli del telaio dello
schermo protettivo con le dita, spingerlo verso l’interno con i palmi delle mani fino ad udire lo scatto dello schermo protettivo in posizione. Controllare tutti i punti di contatto e verificare che lo schermo protettivo sia saldamente inserito nella sua sede.
NOTA! Se il vetro dello schermo anteriore dovesse creparsi, scheggiarsi o danneggiarsi in qualsiasi altro modo, dovrà essere sostituito immediatamente, in quanto potrebbe provocare danni alle persone. Il vetro di ricambio può essere ordinato presso il rivenditore di fiducia Bang & Olufsen.
Page 47
47

Pulizia di Beo4

Pulire il telecomando Beo4 con un panno morbido, privo di peli e ben strizzato.

Sostituzione delle batterie

Quando il display di Beo4 visualizza BATTERY’, è necessario sostituire le batterie del
telecomando.
Beo4 richiede tre batterie. Si raccomanda di usare solamente batterie alcaline da 1,5 volt (formato AAA). Sostituire le batterie come illustrato su questa pagina; mantenere le batterie in posizione bloccandole con un dito fino allinserimento del coperchio.
Una volta sostituite le batterie, occorrono circa 10 secondi prima che il display visualizzi TV. Il telecomando Beo4 è quindi pronto per essere usato di nuovo.
1
2
3
1
2
Page 48
48

Pannello delle prese ausiliario

Il pannello delle prese ausiliario è situato nell’angolo inferiore sinistro dello schermo.
È predisposto al collegamento delle cuffie per ascoltare un programma TV oppure di una videocamera per la visione dei propri filmati sul televisore. Se si ha un videoregistratore BeoCord V 8000 collegato, ad esempio, è possibile riversare le registrazioni effettuate con la videocamera su di una videocassetta.

Pannello delle prese ausiliario

S-VHS
Riservata esclusivamente al collegamento di videocamere S-VHS oppure Hi-8.
VIDEO – R – L Tali prese sono riservate al collegamento di una videocamera:
L – R: Per il collegamento audio (rispettivamente
per il canale audio sinistro e destro).
VIDEO: Per il segnale video.
PHONES
Le cuffie stereofoniche possono essere collegate alla presa contrassegnata con PHONES. I diffusori del televisore potranno essere esclusi premendo la parte centrale del pulsante del volume del telecomando Beo4.
PHONES
LRVIDEOS-VHS
Page 49
49

Visione della videocamera sul televisore

Per riprodurre una registrazione effettuata con una videocamera, collegare la videocamera medesima ed accendere il televisore. Quando viene avviata la riproduzione sulla videocamera, il televisore registra automaticamente il segnale e le immagini trasmesse dalla videocamera saranno visibili sullo schermo del televisore.
Collegare la videocamera ed avviare la riproduzione della registrazione...
Premere per accendere il televisore – il segnale della videocamera appare automaticamente
Se il segnale della videocamera è spento...
Premere ripetutamente fino a visualizzare CAMCORD* su Beo4, quindi premere GO
*Per poter visualizzare CAMCORD sul telecomando Beo4, è necessario aggiungere prima tale funzione all’elenco delle funzioni del medesimo. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo ‘Personalizzazione di Beo4’ sul CD-rom.
TV
LIST
CAMCORD
GO

Copia da videocamera

Se si dispone di un videoregistratore, come BeoCord V 8000, collegato al televisore, e si collega la videocamera al pannello delle prese ausiliario, è possibile copiare le registrazioni effettuate con la videocamera su di una videocassetta. Durante la copiatura, è possibile guardare un programma TV oppure passare il televisore in modalità standby.
Collegare la videocamera ed avviare la riproduzione della registrazione...
Premere per preparare BeoCord V 8000 per la registrazione
Premere nuovamente per avviare la registrazione
Premere V TAPE, quindi STOP per interrompere la registrazione
Premere per riprendere la registrazione interrotta oppure…
...premere di nuovo per arrestare la registrazione del tutto
RECORD
RECORD
V TAPE STOP
RECORD
STOP
Page 50
50

Indice

Codice PIN
Attivazione del sistema a codice PIN, 20 Modifica o eliminazione del codice PIN, 20 Se si dimentica il codice PIN, 21 Utilizzo del codice PIN, 21
Collegamenti
Collegamenti della stanza collegata,
CD-rom p. 14
Collegamento dei diffusori, CD-rom p. 4 Collegamento dell’antenna e alla rete di alimentazione, 42 Collegamento di BeoVision 3, 42 Cuffie, 48 Decodificatore – AV o RF, 45, CD-rom p. 9 Decodificatore – due decodificatori,
CD-rom p. 9 Dispositivi video supplementari, 43
– Audio Master, AV 2 Expander, set-top box,
decodificatore, videoregistratore, lettore DVD, console per videogiochi, videocamera,
ecc. Pannelli delle prese, 41 e 48 Pannello delle prese ausiliario, 48 Registrazione ed utilizzo di apparecchiature video supplementari, 32 Set-top box – collegamento AV, CD-rom p. 7 Set-top box – collegamento set-top box alternativo, CD-rom p. 8 Set-top box – trasmettitore IR, CD-rom p. 7 Sistema audio, – collegamento con BeoVision 3, 43, CD-rom p. 10 Voci del menu ‘Connections’, CD-rom p. 24
Collocazione
Collocazione dei diffusori esterni, CD-rom p. 3 Posizionamento del televisore, 40
Contatto
Rivolgersi a Bang & Olufsen, 52
Cuffie
Collegamento al pannello prese ausiliario, 48
Audio
Disattivazione dellaudio, 9 Modifica del tipo di audio o di lingua, 9 Modifica del volume, dei toni bassi e alti e del bilanciamento, 37 Regolazione o disattivazione del volume audio, 9 Selezione dei diffusori per laudio cinematografico, 10 Selezione della combinazione di diffusori, 10 Taratura del livello sonoro, CD-rom p. 6 Visualizzazione del nome del sistema audio attivo, 38 Voci del menu Sound Adjustment,
CD-rom p. 22
Audio surround
Impostazione dei diffusori – audio surround,
CD-rom pp. 3–6
Pannello delle prese dei diffusori e dellingresso digitale, 44 Selezione dei diffusori per laudio cinematografico, 10
BeoLink
Azionamento della stanza collegata,
CD-rom p. 15
BeoVision 3 in una stanza collegata,
CD-rom p. 14
Collegamenti Link, CD-rom p. 14 Frequenza di collegamento, CD-rom p. 13 Modulatore del sistema, CD-rom p. 13 Presa di collegamento, 45, CD-rom p. 12
Canali TV
Aggiunta di nuovi canali TV, 27 Denominazione di canali sintonizzati, 30 Eliminazione di canali sintonizzati, 31 Regolazione dei canali TV sintonizzati, 28 Ricerca dei canali TV disponibili, 26 Selezione di un canale TV, 8 Spostamento di canali sintonizzati, 29 Visualizzazione dellelenco TV, 8 Voci del menu Edit TV list, CD-rom p. 20
CD-rom
Utilizzo del CD-rom, 2
Decodificatore
Collegamento di due decodificatori,
CD-rom p. 9
Collegamento di un decodificatore AV o RF,
CD-rom p. 9 I pannelli delle prese, 41
Diffusori
Collegamento dei diffusori, CD-rom p. 4 Collocazione dei diffusori esterni, CD-rom p. 3 Impostazione della distanza dei diffusori,
CD-rom p. 5
Selezione dei diffusori per laudio cinematografico, 10 Taratura del livello sonoro, CD-rom p. 6 Voci del menu Speaker distance,
CD-rom p. 23
Voci del menu Speaker level, CD-rom p. 23 Voci del menu Speaker type, CD-rom p. 23
Display e menu
Informazioni visualizzate e menu, 5 Menu sullo schermo – indice, CD-rom p. 18 Visualizzazione sullo schermo, 5
Formato
Scelta del formato dellimmagine, 11
Home Theatre
Immagine a tutto schermo, 11 Selezione dei diffusori per laudio cinematografico, 10
Immagine
Immagine a tutto schermo, 11 Regolazione di colore, luminosità o contrasto,
36
Schermo duale, 14 Voci del menu Picture, CD-rom p. 22
Lingua
Modifica del tipo di audio o di lingua, 9
Page 51
51
Sintonizzazione
Aggiunta di nuovi canali TV, 27 Denominazione di canali sintonizzati, 30 Eliminazione di canali sintonizzati, 31 Regolazione dei canali TV sintonizzati, 28 Ricerca dei canali disponibili, 26 Spostamento di canali sintonizzati, 29 Voci del menu Add program’, CD-rom p. 20 Voci del menu Auto tuning, CD-rom p. 20 Voci del menu first TV manual tuning,
CD-rom p. 21
Voci del menu second TV manual tuning,
CD-rom p. 21
Sottotitoli
Sottotitoli da Televideo, 13
Televideo
Attivazione dei sottotitoli da Televideo, 13 Funzioni Televideo di base, 12 Memorizzazione delle pagine Televideo preferite – pagine Memo, 12 Pagine aggiornate di Televideo, 16 Televideo – funzioni di ingrandimento, mix e visualizzazione, 16 Vai direttamente ad una pagina mediante Fastext, 17
Telecomando Beo4
Accesso ai dispositivi supplementari mediante Beo4, 35 Aggiunta di un pulsante allelenco Beo4,
CD-rom p. 16
Impostazione di Beo4, CD-rom p. 16–17 Introduzione a Beo4, 4 Rimozione di un pulsante dallelenco Beo4,
CD-rom p. 17
Sostituzione delle batterie di Beo4, 47 Spostamento dei pulsanti supplementari,
CD-rom p. 17 Uso di Beo4, 4–5
Manutenzione
Gestione del televisore, 40 Manutenzione del televisore, 46 Sostituzione delle batterie di Beo4, 47
Master Link
Collegamento dellimpianto audio,
CD-rom p. 10
Collegamento dellimpianto audio al televisore, CD-rom pp. 10–11 Impostazione delle opzioni, CD-rom p. 10 Uso di un sistema audio/video integrato,
CD-rom p. 11
Orologio
Inserimento delle impostazioni per lorologio incorporato, 34 Voci del menu Clock, CD-rom p. 24
Pannelli delle prese
Collegamento di dispositivi supplementari, 43 I pannelli delle prese, 41 Pannello della presa AV e dellantenna, 45 Pannello delle prese ausiliario, 48 Pannello delle prese dei diffusori e dellingresso digitale, 44
Posizione del televisore
Programmazione delle posizioni del supporto,
35
Regolazione della posizione di visione, 9 Voci del menu Stand, CD-rom p. 24
Set-top box
Collegamento alternativo di un set-top box,
CD-rom p. 8
Funzionamento del set-top box, 22 Menu del Set-top Box Controller, 23 Set-top box – collegamento AV, CD-rom p. 7 Set-top box – trasmettitore IR, CD-rom p. 7
Timer
Attivazione della funzione Timer play, 19 Avvio e arresto automatico del televisore, 18 Inserimento delle impostazioni per lorologio incorporato, 34 Visualizzazione, modifica o annullamento di un timer, 19 Voci del menu Set Timer, CD-rom p. 19
Videocamera
Collegamento di una videocamera, 48 Copia da videocamera a videocassetta, 49 Visione di registrazioni da videocamera, 49
Page 52
52

Informazioni per lutente

Durante la fase di progettazione e sviluppo dei prodotti, Bang & Olufsen dedica molta attenzione alle esigenze degli utenti, al fine di rendere i propri prodotti confortevoli e facili da utilizzare.
Ci auguriamo quindi che sarete così gentili da comunicarci la vostra opinione sul prodotto Bang & Olufsen in vostro possesso. Tutto ciò che considerate importante, positivo o negativo, potrebbe contribuire ai nostri sforzi volti a perfezionare i nostri prodotti.
Grazie!
Scrivete a: Bang & Olufsen a/s
Customer Service dept. 7205 Peter Bangsvej 15 DK–7600 Struer
oppure fax: Bang & Olufsen
Customer Service +45 97 85 39 11 (fax)
o e-mail: beoinfo1@bang-olufsen.dk
Visitate il nostro sito Web
www.bang-olufsen.com
3508633 0308 Printed in Denmark by Bogtrykkergården a-s, Struer
Le specifiche tecniche, le caratteristiche e luso delle stesse sono soggette a modifica senza obbligo di preavviso.
Page 53
Il presente prodotto è conforme ai requisiti stabiliti dalle direttive EEU 89/336 e 73/23.
Prodotto su licenza concessa da Dolby
Laboratories. “Dolby” e il simbolo della doppia D
sono marchi della Dolby Laboratories. Opere
confidenziali non pubblicate. Copyright
1992–1997. Tutti i diritti riservati.
DTS e DTS Digital Surround sono marchi registrati
di Digital Theater Systems, Inc.
Page 54
Page 55
Page 56
www.bang-olufsen.com
Loading...