Bang & Olufsen BeoSystem 3 User Manual

Page 1
BeoSystem 3
Guida
Page 2
Precauzioni
– Accertarsi che il prodotto sia installato,
posizionato e collegato conformemente alle istruzioni descritte in questa guida.
– Posizionare il prodotto su una supercie solida
e stabile. Per evitare lesioni, utilizzare solamente stand e staffe da parete approvati da Bang &
Olufsen. – Non posare oggetti sopra il prodotto. – Non esporre il prodotto a valori elevati di umidità,
a pioggia o a fonti di calore. – Il prodotto è stato realizzato solo per uso in
ambienti domestici e privi di umidità. Utilizzare
solo in ambienti in cui la temperatura sia
compresa fra i 10° e i 35º C e a un'altitudine
non superiore ai 1500 m. – Non esporre il televisore alla luce diretta del sole,
poiché ciò potrebbe ridurre la sensibilità del
ricevitore del telecomando.
– Lasciare spazio sufciente intorno al prodotto
per consentirne una ventilazione adeguata. – Non collegare nessuno dei singoli dispositivi
dell’impianto alla rete di alimentazione prima di
aver collegato tutti i cavi. – Non tentare di aprire il prodotto. Queste
operazioni sono esclusivamente di competenza
del personale tecnico qualicato.
– Il prodotto può essere spento completamente
solo scollegandolo dalla presa a muro.
Page 3
Gentile Cliente
Indice
Questa Guida contiene informazioni sull'uso quotidiano del prodotto Bang & Olufsen e sul collegamento e l'uso dei dispositivi esterni. Il rivenditore Bang & Olufsen è tenuto a consegnare, installare e
congurare il prodotto.
Ulteriori informazioni e FAQ sul prodotto sono disponibili sul sito web Bang & Olufsen, www.bang-olufsen.com.
Le esigenze degli utenti sono una priorità quando progettiamo e sviluppiamo i prodotti Bang & Olufsen. Pertanto Bang & Olufsen è sempre lieta di conoscere le opinioni degli utenti sui propri prodotti.
Per contattarci, visitare il sito web Bang & Olufsen all’indirizzo: www.bang-olufsen.com
o scrivere a: Bang & Olufsen a/s BeoCare Peter Bangs Vej 15 DK–7600 Struer
o inviare un fax a: Bang & Olufsen BeoCare +45 9785 3911
4 Uso del televisore
6 Televideo
9 BeoLink
19 Uso avanzato
33 Installazione – congurazione
Le speciche tecniche, le funzioni e il relativo utilizzo possono essere modicati senza preavviso.
3500250 0903
Page 4
STOP
PLAY
BACK
Living Room
TV V.MEM RADIO
DTV N.MUSIC N.RADIO
PC DVD CD
TV LIGHT RADIO
DTV DVD CD
V MEM RECORD A MEM
789
456
TEXT
0
MENU
123
LIST EXIT
STOP
GO
Istruzioni per l’uso del telecomando
Il televisore può essere azionato sia con il Beo5 sia con il Beo4. Le istruzioni contenute in questa Guida sono principalmente basate sul telecomando Beo5.
GO
Azionamento con il Beo5
Pulsante a soramento; toccare lo schermo per
TV
selezionare*
Attiva una fonte o seleziona una funzione
Consente di tornare indietro at traverso i display
del Beo5
Richiama pulsanti SCENA, come Zone o Diffusori
Premere di nuovo per ritornare
Richiama le cifre per la selezione di un canale o
+
registrazione
Premere di nuovo per ritornare
Consente di scorrere i menu all'indietro, o premere
STOP
una volta per sospendere la riproduzione e due volte per arrestarla
Per avviare la riproduzione
PL AY
Consente di uscire completamente dai menu
BACK
Seleziona funzioni speciche correlate ai colori*
Premere la rotellina del volume accanto al colore
Ruotare per regolare il volume
Per disattivare l'audio, ruotare rapidamente in senso antiorario
Premere il tasto centrale per confermare e memorizzare le impostazioni
Consente di scorrere i menu a schermo
Ricerca in avanti o all'indietro
Registrazioni
Consente di scorrere canali o registrazioni
Tenere premuto per uno scorrimento continuo
Standby
1
Azionamento con il Beo4
Il display del Beo4 visualizza la fonte o la funzione attivate
TV
Accende il televisore*
TV
V MEM
MENU
Consente di accendere un videoregistratore collegato
Consente di selezionare canali e immettere informazioni nei
0 – 9
menu a schermo
Richiama il menu principale della fonte attiva
Consente di attivare il televideo
TEXT
Ricerca all'indietro o in avanti o spostamento fra i menu
2
GO
Conferma e memorizza le impostazioni e riprende la riproduzione
Consente di scorrere canali o spostarsi nei menu
Tenere premuto per uno scorrimento continuo
Seleziona funzioni speciche correlate ai colori
Regola il volume
Per disattivare l’audio, premere la parte centrale del tasto
Visualizza "tasti" aggiuntivi sul Beo4
LIST
Premere diverse volte per cambiare i "tasti"
Consente di scorrere i menu all'indietro, o premere una volta
STOP
per sospendere la riproduzione e due volte per arrestarla
Consente di uscire dai menu
EXIT
Standby
3
Suggerimenti utili
1
*Informazioni sui
2
*Tasti colorati
Zona attuale
tasti
Pulsanti a
soramento
I pulsanti in grigio chiaro indicano che è necessario premere un testo sul display. I pulsanti in grigio scuro indicano che è necessario premere un tasto.
Premere sulla rotellina accanto al colore per attivare un tasto colorato.
Indica la zona attuale, con il nome assegnato durante il processo di congurazione. A seconda della fonte attivata, diversi pulsanti a soramento sono visualizzati sullo schermo.
Toccare lo schermo per attivare la funzione.
3
*I tasti contrassegnati possono essere ricongurati durante il processo di prima
congurazione. Vedere pag. 37.
Ricongurazione utente:
TV
DTV
NOTA: per informazioni generali sull'uso
del telecomando, consultare la Guida fornita con il telecomando.
Page 5

Introduzione

TV SETUP
TUNING
PLAY TIMER
OPTIONS
STAND POSITIONS
select
In questa sezione viene spiegato come visionare lm e usare le diverse
fonti, come un set-top collegato o un impianto musicale.
3
Display e menu
Le informazioni sulla fonte selezionata sono visualizzate in cima allo schermo. I menu a schermo consentono di regolare le impostazioni.
Nome menu
Opzioni di menu
Campo informazioni
Esplorazione dei menu
Con un menu visualizzato sullo schermo, è possibile spostarsi fra le opzioni del menu, visualizzare le impostazioni o immettere dati.
TV Menu
zona TV
Seleziona l'opzione/ impostazione
Accende il televisore
+
Immette dati Richiama
0–9 BACK
Visualizza il menu Seleziona una
GO
sottomenu/ memorizza le impostazioni
Seleziona un'opzione
Consente di
uscire dai menu*4
Uso del televisore • Televideo Guida rapida
Importante – per ulteriori informazioni: www.bang-olufsen.com
Telecomando
Le istruzioni contenute in questa Guida sono principalmente basate sul telecomando Beo5, ma è possibile utilizzare anche il Beo4. Nella pagina pieghevole di questa Guida, è disponibile una panoramica dei tasti del Beo5 e del Beo4. Per informazioni generali sull'uso del telecomando, consultare la Guida fornita con il telecomando.
4
*NOTA: premere STOP per scorrere i
menu all'indietro.
Page 6
TV CHANNEL LIST
CNN 1
2 DISCOVER 3 CWNBC 4 BBCWORLD 5 … 6 … 7 … 8 SUPER CH 9 … 10 CRIME TV 11 CINEMA 12 … 13 MOVIE NW 14 … 15 … 16 … 17 … 18
more select
4

Uso del televisore

In questa sezione viene spiegato come selezionare un canale
TV tramite il suo numero e passare a un altro canale o fonte,
come regolare il volume dell'audio, modicare il tipo di audio
o la lingua e accendere il televisore.
Attivare la fonte TV per utilizzare
queste funzioni
Nome canale
Numero canale
Azionamento con il Beo5
Accensione del televisore
Selezione di un canale TV
Richiamo di un elenco di canali
Regolazione volume
Registrazione immediata con un videoregistratore
Mentre si effettua una registrazione su un registratore collegato, è possibile visionare
un'altra registrazione, fonte o canale TV.
Visualizzazione seconda fonte
Indica più canali
Divisione dello schermo per la visione simultanea di due fonti.
Spegnimento del televisore
La calibrazione automatica del colore può avviarsi automaticamente.
Suggerimenti utili
Automatic Colour Management La funzione Automatic Colour Management sopperisce a eventuali alterazioni nei colori
dello schermo ogni 100 ore d'uso circa. Non spegnere l'impianto o scollegarlo dalla rete elettrica durante la calibrazione.
Page 7
5
TV
Premere
o
+
Selezionare Selezionare
Tenere
premuto per l'elenco dei canali
Regola il volume. Per disattivare l'audio, ruotare rapidamente in senso antiorario
Attivare numeri
una pagina
0–9
il canale
Selezionare il canale Selezionare
Prece­dente
Selezionare il canale precedente
o
+
Riattiva l'audio se si ruota la rotellina in una direzione (non importa quale).
0–9
Confermare
Azionamento con il Beo4
TV
Premere
0–9
o
Selezionare Selezionare il
Tenere
premuto per attivare
Regola il volume
canale
Selezionare la pagina o il canale e confermare
Per disattivare l’audio, premere la parte centrale del tasto
Canale precedente
o
0
Registra Registra
Per avviare la registrazione Per arrestare la registrazione Premere due volte per
Im-e-Im DVD Commuta
Premere Scambiare le immagini Selezionare
la fonte
Seconda fonte È possibile richiamare due fonti video. Con Commuta è possibile scambiare l’immagine a
STOP STOP
sinistra con l’immagine a destra. Con BACK è possibile lasciare la funzione e passare alla fonte sulla sinistra. È inoltre possibile selezionare solo la fonte che si desidera richiamare. Vedere pagina 40 per informazioni sulle fonti HDMI.
RECORD STOP
avviare
LIST DVD 0
Selezionare P-AND-P
Premere Premere
Selezionare la fonte
Premere due volte per arrestare
Scambiare le immagini
Page 8
PAGE CHANNEL LARGE HALT REC SETUP P100 BBC S100 Wed 13 Oct 12:39:34
6

Televideo

Il televideo viene utilizzato tramite la barra dei menu in cima alla pagina del televideo o tramite i tasti direzionali sul Beo5.
Attivare il televideo per utilizzare
queste funzioni
Pagina corrente
Per cambiare emittente
Azionamento con il Beo5
Avvio del televideo
Per accedere alla pagina iniziale del televideo.
Spostamento sulle pagine
Per accedere alle pagine del televideo che si desidera visionare.
Cambiamento servizio televideo*1
Per accedere alle pagine del televideo di altre emittenti.
Interruzione dello scorrimento delle sottopagine
Visualizzazione di messaggi nascosti
…e funzioni simili.
Per arrestare lo
scorrimento delle
La freccia indica che vi sono altre opzioni
disponibili. In "REVEAL" è possibile visualizzare
pagine nascoste e in "SETUP" effettuare
sottopagine
impostazioni
Glossario
Puntatore televideo di
1
*Servizio televideo
Ingrandimento pagina
Pagine MEMO
televideo
Con i tasti direzionali interni del Beo5 è possibile accedere ai riferimenti alle pagine sulla pagina del televideo.
Beo5
Per accedere a una pagina tramite il riferimento, premere il tasto centrale e premere BACK per tornare indietro. Ciascun canale offre il proprio servizio di televideo. Consente di selezionare agevolmente le pagine televideo di altri canali. Memorizzare una pagina di televideo sotto forma di pagina MEMO per poterla visualizzare rapidamente. Per ingrandire le dimensioni della pagina televideo, spostarsi su "LARGE" nella barra dei menu e premere più volte il tasto centrale per passare dalla metà superiore della pagina a quella inferiore e alle dimensioni normali della pagina del televideo.
Creazione di pagine MEMO
Sono disponibili nove pagine MEMO per il servizio di televideo di ciascun canale.*
2
Visualizzazione di una pagina MEMO
"MEMO" è disponibile solo se sono state memorizzate pagine MEMO.
Eliminazione di una pagina MEMO
Disattivazione televideo
Per lasciare la funzione televideo.
Page 9
Azionamento con il
7
Beo4
Test o TEXT
Premere Premere diverse volte per cambiare modalità schermo
0–9
Selezionare una pagina
Spostarsi su "CHANNEL" o "MEMO" e quindi
"CHANNEL"
STOP 0–9
Arrestare lo
scorrimento
Spostarsi su "REVEAL"
0–9
una pagina
Spostarsi su "CHANNEL" o "MEMO"
o
o
Spostarsi su
"HA LT"
Spostarsi su
"SETUP"
Spostarsi su
"PAG E"
Richiamare un elenco di canali
Premere Selezionare la
Confermare Confermare
Confermare Selezionare
Selezionare una pagina MEMO
Selezionare
una pagina
Selezionare il canale
sottopagina
Memorizzare la pagina corrente
o
Andare alle pagine indice (100, 200, 300…).
Confermare
Riavviare lo scorrimento
Spostarsi su
"BACK"
Confermare Selezionare
0–9
o
Selezionare
una pagina
Spostarsi su "CHANNEL"
o "MEMO" e quindi
"CHANNEL"
STOP 0–9
Arrestare lo
scorrimento
Spostarsi su
"REVEAL"
0–9
una pagina
Spostarsi su "CHANNEL" o
"MEMO"
Spostarsi su "PAGE" e selezionare
Premere, selezionare un canale e confermare
o
Selezionare la sottopagina e riavviare lo scorrimento
Spostarsi su
"SETUP"
Pagine indice
Accettare e quindi memorizzare
Selezionare una pagina MEMO
Spostarsi su
"SETUP"
BACK
Premere
Doppio schermo
Confermare Selezionare
2
*Sottotitoli
televideo
una pagina MEMO
Per visualizzare automaticamente i sottotitoli del televideo disponibili per un particolare canale, memorizzare la pagina dei sottotitoli del televideo come pagina MEMO numero 9. Con il televideo attivato, premere Tes to per passare dalla visione a schermo intero alla visione a doppio schermo, e viceversa.
Premere Eliminare Spostarsi su
"SETUP"
EXIT
Premere
NOTA: se il televisore è collegato con un
cavo Master Link a un altro televisore, le pagine MEMO memorizzate non vengono condivise dai due televisori. È necessario che le pagine MEMO vengano memorizzate manualmente su ciascun televisore collegato.
Prem­ere
Selezionare una
pagina
Premere due volte
Page 10
8
Page 11

Indice – BeoLink

10 Sistema BeoLink
9
12 Collegamento e congurazione di un impianto audio
14 Collegamento e congurazione di un sistema BeoLink
15 Il televisore in una stanza collegata
16 Due televisori nella stessa stanza
BeoLink
Sistema BeoLink • Collegamento e congurazione impianto audio • Collegamento e congurazione sistema BeoLink…
Page 12
10

Sistema BeoLink

Se si dispone del sistema BeoLink, è possibile comandare tutte le fonti collegate sia dalla stanza principale che dalle stanze collegate.
Attivazione delle fonti nella stanza
principale o collegata
Stanza collegata
Azionamento con il Beo5
Audio TV sui diffusori audio
Ascolto dell'audio da una fonte TV sui diffusori
dell'impianto audio.
Audio sui diffusori del televisore
Ascolto dell'audio sui diffusori collegati al televisore.
Utilizzo di una fonte presente in una stanza
Attivazione di una fonte ubicata nella stanza principale o nella stanza collegata da una stanza collegata. Il tipo di fonte è presente in una sola stanza.
Utilizzo di una fonte nella stanza collegata
Attivazione di una fonte ubicata nella stanza collegata in una stanza collegata. Il tipo di fonte è presente in entrambe le stanze.
Suggerimenti utili
Fonte stanza principale
Fonte stanza collegata
Impianto audio
Opzioni
Utilizzo di una fonte nella stanza principale
Stanza principale
Attivazione di una fonte ubicata nella stanza principale da una stanza collegata. Il tipo di fonte è presente in entrambe le stanze.
Audio stereo in una stanza collegata
Se l'audio stereo è selezionato nella stanza collegata, non è possibile distribuire altre fonti della stanza principale all'impianto nella stanza collegata.*
Per poter utilizzare adeguatamente tutte le funzioni, i prodotti devono essere impostati sulle opzioni corrette. Vedere pag. 12. Questa è la fonte centrale dalla quale è possibile distribuire audio e immagini alle fonti nelle stanza collegata. Questa fonte è collocata nella stanza collegata e, tramite questa fonte, è possibile ricevere audio e immagini dalle fonti della stanza principale collegate. Solo impianti audio Bang & Olufsen con supporto Master Link integrato nel televisore.
1
Page 13
Azionamento con il Beo4
TV LIST TV
Selezionare la zona dei diffusori
Selezionare la fonte video
Selezionare
2
AV*
11
Selezionare la fonte video
CD
diffusori TV
RADIO RADIO
Selezionare la fonte audio Selezionare la zona dei
Selezionare la fonte Utilizzare la fonte nel modo consueto
TV
Selezionare la fonte Utilizzare la fonte nel modo consueto
Link
Premere Selezionare la fonte
TV
Utilizzare la fonte nel modo consueto
Selezionare AV*
Selezionare la fonte
Selezionare la fonte
Selezionare LINK*
LIST
2
TV
LIST TV
2
CD
Selezionare la fonte audio
Utilizzare la fonte nel modo consueto
Utilizzare la fonte nel modo consueto
Selezionare la fonte
Utilizzare la fonte nel modo consueto
TV AV
Accendere il televisore
1
*Audio
In genere, l’audio distribuito da una fonte video nella stanza principale, quale un set-top box, viene trasmesso in mono alla stanza collegata. È possibile tuttavia selezionare l’audio stereo.
Modiche alla
congurazione
della stanza
Se si spostano i prodotti della stanza collegata in altre stanze, ricordare di
chiedere al rivenditore Bang & Olufsen di ricongurare il telecomando
Beo5.
collegata
DTV
Premere Selezionare
Selezionare la fonte della stanza principale
TV
Accendere il televisore
2
*NOTA: per poter visualizzare i menu AV e
AV*
LIST
2
LINK sul Beo4, questi dovranno essere prima aggiunti all’elenco delle funzioni del Beo4. Per ulteriori informazioni, vedere la guida in dotazione con il Beo4.
DTV
Selezionare la fonte della stanza principale
Page 14
MASTER LINK
12
1. Collegamento dell'impianto audio
Collegamento e congurazione di un impianto audio
Per utilizzare al meglio un impianto audio/video integrato, basta collegare un impianto audio Bang & Olufsen compatibile al televisore utilizzando un cavo Master Link.
Utilizzando un cavo Master Link, collegare le
prese contrassegnate MASTER LINK sul
televisore all’impianto audio.
2. Impostazione dell'opzione per il televisore
Se il televisore è stato congurato in un
sistema audio/video, impostarlo sull’opzione appropriata. Impostare l'intero impianto su standby e quindi posizionarsi davanti al televisore.
3. Impostazione dell'opzione per l'impianto audio
Impostare l'impianto audio sull’opzione corretta. Impostare l'intero impianto su standby e quindi posizionarsi davanti all'impianto audio.
Tenere
premuto
Tenere
premuto
Tenere
premuto
Tenere
premuto
e
e
e
e
Premere
LIST
Premere
Premere
LIST
Premere
Prog
opzione
Premere Selezionare la zona in
LIST LIST 0–9
Selezionare OPTION?
e confermare
Prog
opzione
Premere Selezionare la zona in
LIST LIST 0–9
Selezionare OPTION?
e confermare
cui si trova il televisore
Selezionare V.OPT
cui si trova l'impianto audio
Selezionare
A.OPT
Selezio­nare l'opzione
Selezio­nare l'opzione
Suggerimenti utili
TV e diffusori audio
Selezione delle opzioni
È possibile riprodurre un CD sull’impianto audio utilizzando i diffusori collegati al televisore, oppure sintonizzarsi su un programma televisivo e inviare l’audio ai diffusori dell’impianto audio. Se si dispone del telecomando Beo4, le opzioni per il televisore possono essere 1, 2 o 4 nella stanza principale e 5 o 6 in una stanza collegata. Le opzioni per l'impianto audio possono essere 0, 1, 2, 5 e 6. Vedere anche pagina 15.
Page 15
Selezione delle opzioni
Option 0Option 2
Option 1Option 1
Option 2Option 2
13
Per impostare le opzioni corrette con il telecomando Beo5, è necessario selezionare la zona in cui si trova il prodotto; vedere pag. 12. Per impostare le opzioni corrette con il telecomando Beo4, consultare la panoramica delle opzioni in questa pagina.
L'impianto audio/video può essere collocato in un’unica stanza oppure in due stanze, con il televisore in una stanza e l’impianto audio, completo di un set di diffusori, in un’altra.
Il televisore e l’impianto audio sono congurati
in una stanza con tutti i diffusori collegati al televisore. Impostare il televisore sull'opzione 2 e l'impianto audio sull'opzione 0.
Il televisore (con o senza diffusori collegati) e l’impianto audio (con un set di diffusori
collegato) sono congurati in un'unica stanza.
Impostare il televisore sull'opzione 1 e l'impianto audio sull'opzione 1.
Opzioni Per ulteriori informazioni sulle opzioni 4, 5 e 6, vedere le pagine 15-16.
L’impianto audio è congurato in una stanza
e il televisore (con o senza diffusori collegati) in un’altra. Impostare il televisore sull'opzione 2 e l'impianto audio sull'opzione 2.
NOTA: non tutti gli impianti audio Bang &
Olufsen possono essere integrati al televisore.
Page 16
MASTER LINK
RF Link
Amplifier
LINK TV TV
14
Congurazione dei collegamenti
Per distribuire segnali video alle stanze collegate,
è necessario collegare un amplicatore RF
Link al televisore della stanza principale e al televisore nella stanza collegata.*1
Collegamento e congurazione di un sistema BeoLink
Collegamento e congurazione di un sistema BeoLink per la visualizzazione
di immagini e l'ascolto dell'audio in stanze collegate. È possibile, per esempio,
collegare il televisore nel soggiorno a un altro impianto video o congurare
una coppia di diffusori in un'altra stanza.
Collegare il cavo Master Link alla presa
identicata con MASTER LINK sul televisore.
Per distribuire segnali video alle stanze collegate, collegare un comune cavo per antenna alla
presa LINK TV sul pannello di collegamento principale, quindi collegarlo all’amplicatore RF Link e collegare il cavo Master Link nella
stanza collegata. Seguire le istruzioni fornite con gli apparecchi della stanza collegata.
Attivazione del modulatore di sistema
Se si dispone di una congurazione audio,
come BeoLink Active/Passive, e si installa un televisore non collegabile nella stessa stanza, è necessario impostare il modulatore di sistema su "Sì". L’impostazione di fabbrica è
"AUTO" e deve essere utilizzata se si dispone
di un televisore Bang & Olufsen collegabile.
Modica della frequenza di
collegamento
Se, ad esempio, un canale TV locale viene
trasmesso sulla stessa frequenza dell’impostazione di fabbrica utilizzata dal sistema BeoLink, ovvero 599 MHz, è opportuno sintonizzare il modulatore di sistema su una frequenza libera.*2
Suggerimenti utili
1
*Apparecchi
collegati
2
*Frequenza di
collegamento
Se un impianto audio è già collegato alla presa MASTER LINK e si
desidera collegare altri dispositivi, è opportuno dividere il cavo Master Link in due e unirlo al cavo proveniente dalla stanza collegata per mezzo di una speciale scatola di giunzione. Per assistenza, rivolgersi al rivenditore Bang & Olufsen.
Se viene modicata la frequenza di collegamento del televisore nella stanza principale, vericare che anche la frequenza di collegamento nella stanza collegata venga modicato di conseguenza.
Selezionare
"OPZIONI" nel menu
"CONFIGURAZIONE
T V".
Selezionare
"OPZIONI" nel menu
"CONFIGURAZIONE
T V".
Selezionare
"LINK"’ nel menu
"COLLEGAMENTI"
Selezionare
"LINK"’ nel menu
"COLLEGAMENTI"
Selezionare
"MODULATORE"
Selezionare
"FREQUENZA"
NOTA: solo fonti con un segnale analogico
possono essere distribuite da un televisore nella stanza principale all’impianto collocato nella stanza collegata.
Evidenziare
"SÌ"
Reperire frequenza libera
Confermare
Confermare
Page 17
Collegamento televisore in stanza
15
collegata
Se il televisore viene collegato per essere utilizzato in una stanza collegata, seguire la procedura descritta di seguito.

Il televisore in una stanza collegata

Se si dispone del sistema BeoLink, è possibile comandare tutti gli impianti collegati tramite il televisore in una stanza collegata.
1 Collegare il televisore della stanza
collegata alla rete di alimentazione elettrica.
2 Utilizzare il telecomando per
programmare il televisore della stanza collegata sull’opzione corretta.
3 Scollegare il televisore della stanza
collegata dalla rete di alimentazione.
4 Eseguire i collegamenti necessari. 5 Ricollegare il televisore della stanza
collegata alla rete di alimentazione elettrica.
Impostazione dell'opzione per il televisore nella stanza collegata
Per il corretto funzionamento dell’intero impianto è importante che il televisore nella stanza collegata sia stato programmato sull’opzione corretta prima di collegarlo all’impianto nella stanza principale. Posizionarsi davanti al televisore nella stanza collegata.
Prog
e
Tenere
premuto
Tenere
premuto
e
Premere
LIST
Premere
opzione
Premere Selezionare la zona in
LIST LIST 6
Selezionare OPTION? e confermare
cui si trova il televisore
Selezionare V.OPT
Selezionare opzione 6*3
Programmazione
con timer
Programmazione di una riproduzione con timer sul televisore nella stanza principale.
3
*NOTA: se si dispone del Beo4 e si collega il televisore per l'uso in una stanza collegata in cui sono già collegati altri impianti come, ad esempio, dei diffusori, è necessario impostare il televisore sull’opzione 5.
Page 18
BeoVision 9 Zone ‘A’
Zone ‘B’
TV
Zone ‘A’
TV
BeoVision 9
Zone ‘B
16

Due televisori nella stessa stanza

Impostazione dell'opzione corretta
Se il televisore viene posizionato in una stanza già dotata di un televisore Bang & Olufsen e i comandi del telecomando possono essere ricevuti da entrambi i televisori, è necessario
modicare l'opzione del televisore secondario
per impedire l'accensione simultanea degli apparecchi. Posizionarsi davanti al televisore secondario.
Beo5 – azionamento dei televisori
In genere, è possibile attivare una fonte premendo il tasto della relativa fonte; tuttavia, se si dispone di un Beo5 e due televisori sono presenti nella stessa stanza, è necessario prima selezionare la zona del televisore che si desidera utilizzare.
Se due televisori sono installati nella stessa stanza e si usa un solo telecomando
per entrambi, per un corretto funzionamento degli apparecchi è essenziale che i televisori siano impostati sulla opzione corretta.
Prog
e
Tenere
premuto
Tenere
premuto
e
Premere
LIST
Premere
opzione
Premere Selezionare la zona in
LIST LIST 4
Selezionare OPTION?
e confermare
Selezionare la zona in cui si trova il televisore
cui si trova il televisore*
Selezionare V.OPT
TV
Selezionare la fonte
Selezionare l'opzione 4
1
Suggerimenti utili
Televideo con l'opzione 4 Per poter usare il televideo su un televisore impostato sull'opzione 4, è necessario impostare il
Beo4 su VIDEO 3. Questo tuttavia limita le funzioni del Beo4 che possono essere usate con i televisori impostati su altre opzioni. Per ulteriori informazioni, vedere la guida fornita con il Beo4.
Page 19
Beo4 - azionamento del televisore
BeoVision 9 Option 4
TV
LIST
LINK
TV
17
con l’opzione 4
In genere, è possibile attivare una fonte premendo il relativo tasto, ma se il televisore è impostato sull'opzione 4, è necessario attenersi alla procedura di seguito per attivare la fonte con il Beo4. Se, tuttavia, si desidera dedicare un telecomando al televisore secondario, contattare il rivenditore Bang & Olufsen.
LIST TV
Selezionare LINK Selezionare la fonte
LINK sul Beo4 Per visualizzare LINK sul Beo4, è necessario dapprima aggiungerlo
all’elenco delle funzioni del Beo4. Per ulteriori informazioni, vedere la guida in dotazione con il Beo4.
1
*NOTA: per ulteriori informazioni sulla scelta
delle zone, contattare il rivenditore autorizzato Bang & Olufsen.
Page 20
18
Page 21

Indice – Uso avanzato

20 Audio surround e Home cinema
21 Tipo di audio
22 Timer risveglio
23 Riproduzione con timer
24 Modica e aggiunta canali TV
25 Regolazione delle impostazioni dell'immagine e dell'audio
26 Calibrazione dei colori
27 Sistema codice PIN
28 Congurazione del sintonizzatore
30 Azionamento di altri apparecchi con il Beo5 o il Beo4
19
Audio surround e Home cinema • Tipo di audio • Timer risveglio • Timer riproduzione • Modica e aggiunta canali … Uso avanzato
Page 22
20
Selezione dei diffusori per l’audio
cinematograco
Il televisore seleziona automaticamente l'audio ottimale quando si richiama una fonte, ma è inoltre possibile selezionare una combinazione di diffusori disponibile, idonea per quella fonte, in modo indipendente.

Audio surround e home cinema

Se si collegano diffusori e un proiettore Bang & Olufsen, è possibile trasformare il proprio televisore in un sistema home cinema con audio surround. È inoltre possibile selezionare un formato d'immagine per personalizzare la visione.
Richiamare il display Scena sul Beo5*1
Selezionare il display Diffusore
Selezionare la combinazione di diffusori*
Modalità 5 Modalità 1 Modalità 2 Modalità 3 Modalità 4
2
Selezione del formato immagine
Il televisore adatta automaticamente l'immagine per riempire il più possibile lo schermo quando si seleziona una fonte, ma si può anche selezionare il formato desiderato indipendentemente.
Modalità home cinema
Per spostare l'immagine dallo schermo del televisore su uno schermo di proiezione collegato.
Suggerimenti utili
1
*Menu Scena
2
*Ottimizza e
Variazione
Modalità
commutazione
Visualizza FORMAT per i formati delle immagini e Home cinema e SPEAKER per le combinazioni dei diffusori sul Beo4.
La combinazione dei diffusori o il formato dell'immagine vengono ottimizzati se si preme Ottimizza sul Beo5. Sul Beo4, premere GO. Ogni volta che si preme Variazione sul Beo5, si seleziona una variazione
di Standard. Sul Beo4, usare oppure .
Per passare dalla modalità Home cinema alla modalità TV sul Beo4,
premere LIST no a visualizzare FORMAT e quindi premere 0.
Richiamare il display
Scena sul Beo5*
Standard
Per immagini 4:3,
vista panoramica
Richiamare il display Scena sul Beo5*
1
1
Selezionare il display Immagine
Zoom
L'immagine viene regolata verticalmente
Selezionare il display Cinema
Selezionare il
2
formato*
Selezionare Cinema per passare dalla modalità
Home cinema a quella TV, e viceversa
NOTA: se al TV sono collegati soltanto due
diffusori anteriori, sarà possibile selezionare solo Modalità 1–3. È possibile aggiungere un massimo di due subwoofer BeoLab al televisore.
Regolare l'immagine verso l’alto o verso il basso
Widescreen
Per immagini 16:9,
widescreen
Page 23

Tipo d'audio

21
Selezione di un audio di tipo diverso durante la visione di un programma televisivo.
Modica del tipo di audio o della
lingua
Come scorrere le diverse tipologie d'audio e le lingue disponibili.
Audio
Richiamare il tipo di audio
Audio
Premere diverse volte per selezionare
Tipo di audio o lingua Il tipo di audio preferito può essere memorizzato durante la sintonizzazione dei canali TV.
Vedere pag. 24.
Page 24
WAKE UP TIMER
SOURCE TV
CHANNEL GROUP
CHANNEL 21 BBC
START TIME 07:00
ON / OFF ON
store
PLAY TIMER
TIMER ON / OFF OFF
PLAY TIMER INDEX
PLAY TIMER PROGRAMMING
WAKE UP TIMER 07:00
store
22

Timer risveglio

È possibile accendere il televisore automaticamente con il timer risveglio. Il timer risveglio si attiva una sola volta e dura un’ora e viene disattivato dopo la sua esecuzione.
Impostazione del timer risveglio
Selezionare la fonte, il numero di canale e l'ora di avvio.
Controllo o eliminazione di un timer risveglio
Controllo o eliminazione delle impostazioni di un timer risveglio.
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Selezionare il menu
"RIPRODUZIONE
TIMER"
Selezionare il menu
"RIPRODUZIONE
TIMER"
Selezionare il menu
"TIMER RISVEGLIO"
Selezionare il menu
"TIMER RISVEGLIO"
Inserire e confermare le impostazioni
Modicare e
confermare le impostazioni
Suggerimenti utili
Timer risveglio Il timer risveglio funziona solo sul televisore sul quale è stato programmato.
Assicurarsi che l'orologio sia impostato sull'ora corretta in modo che il timer risveglio sia eseguito come desiderato.
NOTA: il televisore non può essere utilizzato con i timer di riproduzione o di standby no a quando
il timer risveglio non è stato eseguito o disabilitato.
Page 25
Riproduzione e standby programmati
23
Programmare il televisore in modo che si avvii e si disattivi alla stessa ora e allo stesso giorno ogni settimana.

Riproduzione timer

È possibile accendere e spegnere il televisore automaticamente impostando un timer di riproduzione o di standby sull'impianto nella stanza principale.
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV" e selezionare il
menu
"RIPRODUZIONE
TIMER"
I nomi delle fonti corrispondono alle fonti
registrate nel menu "COLLEGAMENTI"
Selezionare il menu
"EFFETTUA
PROGRAMMAZIONE"
Selezionare la fonte
TV
DTV DTV2 (V.AUX) V.M EM DVD/DVD2 V.A UX2 CD N.MUSIC N.RADIO
A.MEM
RADIO DTV RADIO STAN DBY
Inserire e confermare le impostazioni
Attivazione del timer riproduzione
Per includere il televisore nel timer riproduzione, impostare il timer su "SÌ".
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Visualizzazione, modica o
eliminazione di un timer
Come visualizzare, modicare o eliminare un
timer dall'elenco delle impostazioni immesse.
Riproduzione timer Immettere un massimo di sei timer. Assicurarsi che l'orologio sia impostato
sull'ora corretta in modo i timer siano eseguiti nel modo desiderato; vedere
pagina 48. il televisore non può essere utilizzato con i timer di riproduzione
o di standby no a quando il timer risveglio non è stato eseguito o disabilitato.
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Selezionare il menu
"RIPRODUZIONE
TIMER"
Selezionare
"ELENCO
PROGRAMMAZIONI" nel menu
"RIPRODUZIONE
TIMER"
Selezionare il menu
"TIMER SÌ/NO"
Selezionare il timer
NOTA: anche gli impianti nella stanza collegata
possono eseguire le funzioni di riproduzione o standby programmati. È tuttavia necessario programmare i timer dal'impianto nella stanza principale e attivarli sull'impianto nella stanza collegata.
Selezionare "SÌ" e confermare
Modicare o
eliminare il timer
Page 26
24
Modica e aggiunta canali TV
Come riorganizzare l'ordine di visualizzazione dei canali e denominarli. È inoltre possibile eliminare un canale o aggiungere nuovi canali, se disponibili. È possibile
inne preimpostare 99 canali TV con i propri numeri di canale.
Spostamento di un canale
È possibile spostare un canale TV sul numero di
canale desiderato.
Denominazione di un canale
Come denominare i canali per riconoscerli facilmente.
Eliminazione di un canale
Come eliminare i canali che non si desidera utilizzare.
Modica dei canali sintonizzati
Come eseguire la sintonizzazione di precisione per la ricezione dei canali, indicare la presenza
di canali codicati e scegliere il tipo di audio
adatto ai singoli canali, ecc.
Risintonizzazione mediante sintonizzazione automatica
Risintonizzazione automatica di tutti i canali. Notare che tutte le impostazioni relative ai canali saranno eliminate.
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Selezionare
"MODIFICA CANALI"
nel menu
"SINTONIZZAZIONE"
Selezionare
"MODIFICA CANALI"
nel menu
"SINTONIZZAZIONE"
Selezionare
"MODIFICA CANALI"
nel menu
"SINTONIZZAZIONE"
Selezionare
"SINTONIZZAZIONE
MANUALE" nel menu
"SINTONIZZAZIONE"
Selezionare il menu
"SINTONIZZAZIONE"
Selezionare il canale
Selezionare il canale
Selezionare il canale
Selezionare la voce
Selezionare il menu
"SINTONIZZAZIONE
AUTOMATICA"
Premere
Seguire le istruzioni a
schermo
Inserire e confermare le impostazioni
Spostare Premere
Seguire le istruzioni a
schermo
Avviare la
sintonizzazione automatica
due volte per eliminare
Aggiunta di nuovi canali
Come aggiungere canali che sono stati, per esempio, spostati dall'emittente. Sintonizzazione dei canali tramite il menu
"AGGIUNGI CANALI" per lasciare inalterati i
canali precedentemente sintonizzati e preservare i nomi, l'ordine e le impostazioni memorizzati per questi canali.
Suggerimenti utili
"SINTONIZZAZIONE
MANUALE"
"SISTEMA TV"
Il menu "ALTRO" nel menu "SINTONIZZAZIONE MANUALE" consente di accedere alle voci di menu "SINTONIA FINE", "(DECODER)", "(SISTEMA TV") e "AUDIO". Se viene visualizzata la voce "SISTEMA TV", assicurarsi che il sistema di trasmissione corretto sia impostato prima di avviare la sintonizzazione:
"B/G" (PAL/SECAM BG), "I" (PAL I), "L" (SECAM L), "M" (NTSC M) e "D/K"
(PAL/SECAM D/K). Per ulteriori informazioni, contattare il proprio
rivenditore.
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Selezionare il menu
"SINTONIZZAZIONE"
Selezionare il menu
"AGGIUNGI
CANALI"
NOTA: se i canali vengono trasmessi in due
lingue e si desidera riprodurle entrambe, è possibile memorizzare due volte il canale, una volta per ciascuna lingua.
Avviare l'aggiunta di
nuovi canali
Page 27
Regolazione delle impostazioni dell'immagine e
PICTURE
BRIGHTNESS .......
.
.......
CONTRAST ...............
COLOUR ...............
TINT ...............
SIZE ...............
HOR. SIZE ...............
VERT. SIZE ...............
HOR. POSITION ...............
VERT. POSITION ........ .......
select
SOUND ADJUSTMENT
VOLUME .......
.
.......
BASS ...............
TREBLE ...............
SUBWOOFER ...............
LOUDNESS ON
DEFAULT VIDEO SPEAKER3
DEFAULT AUDIO SPEAKER2
store
25
dell'audio
Le impostazioni dell’immagine e dell’audio sono pre-programmate su valori neutri che soddisfano la maggior parte delle condizioni di visione e di ascolto.
È possibile tuttavia modicarle in base alle necessità.
Regolazione dell’immagine
Regolazione della luminosità, del colore o del contrasto. Per informazioni sui formati dell'immagine, vedere pagina 20. Eventuali
modiche all'opzione "TINTA" vengono
applicate solo al canale corrente.
Disattivazione dell'immagine
Rimozione temporanea dell'immagine dallo schermo.
Regolazione dell’audio
Preimpostazione di volume, bassi, alti o sonorità, di un massimo di due subwoofer BeoLab collegati
e due combinazioni di diffusori predenite. Il
contenuto del menu "AUDIO" dipende dai dispositivi collegati al televisore. Vedere anche le informazioni sulle combinazioni dei diffusori a pagina 20.
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Richiamare il display
"Scena" sul Beo5
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Selezionare il menu
"OPZIONI"
Selezionare
"Immagine"
Selezionare "AUDIO" nel menu "OPZIONI"
Selezionare il menu
"IMMAGINE"
Selezionare "No immag." per disattivare/ riattivare
Selezionare il menu
"REGOLA ZIONI"
Inserire e confermare le impostazioni
Inserire e confermare le impostazioni
Impostazioni
temporanee
"VIDEO PREDEF."
"AUDIO PREDEF."
Per memorizzare solo le impostazioni video e audio no a quando non si
spegne il televisore, premere senza rilasciare BACK invece del tasto centrale
quando si confermano le impostazioni.
La combinazione di diffusori selezionata nel sottomenu "VIDEO PREDEF."
viene attivata automaticamente quando si attiva una fonte video del televisore.
La combinazione di diffusori selezionata nel sottomenu "AUDIO PREDEF."
viene attivata automaticamente quando si attiva una fonte audio del televisore.
Solo segnale NTSC
Solo segnale 1080p/i o 720p
Solo segnale VGA
NOTA: evitare di lasciare immagini ferme (loghi,
videogiochi, immagini computerizzate e immagini
visualizzate in formato 4:3) visualizzate sullo
schermo per un lungo periodo di tempo. Ciò potrebbe causare la visualizzazione permanente di un'immagine residua (burn-in) sullo schermo stesso.
Page 28
26

Calibrazione dei colori

La funzione Automatic Colour Management assicura la visualizzazione di colori perfetti sullo schermo. Durante la calibrazione, un braccio sensore ubicato nella cornice del televisore si attiva e una barra sullo schermo cambia continuamente fra diverse sfumature di grigio.
Calibrazione automatica
Ogni circa 100 ore di uso, il televisore avvia la calibrazione automaticamente quando si preme il pulsante di standby.
Calibrazione manuale
Perché il menu "AUTO COLOUR MANAGEMENT"
sia disponibile, il televisore deve essere acceso
per più di due minuti e trovarsi in modalità TV.
Raccomandiamo di lasciare che il televisore effettui la calibrazione automaticamente, e non manualmente.
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Selezionare il menu
"OPZIONI"
Attivare "AUTO
COLOUR
MANAGEMENT"
Il processo di calibrazione si avvia*
1
Dopo la calibrazione manuale
Suggerimenti utili
1
*Calibrazione
manuale
Calibrazione non
riuscita
Tutto il testo viene rimosso dallo schermo, il braccio sensore si attiva e il
processo di calibrazione ha inizio. Se il braccio sensore non si attiva correttamente, la calibrazione non viene effettuata e il braccio si disattiva, ritraendosi, se necessario. Se la calibrazione è stata avviata automaticamente, il televisore proverà a
effettuare la calibrazione allo spegnimento successivo.
Il braccio sensore si ritira e il televisore si commuta sull'ultima fonte selezionata
Il messaggio "CALIBRAZIONE COMPLETATA"
viene brevemente visualizzato sullo schermo
NOTA: non spegnere l'impianto o scollegarlo
dalla rete elettrica durante la calibrazione.
Page 29

Sistema codice PIN

27
Il sistema del codice PIN previene l'utilizzo del televisore da parte di persone non autorizzate. Se il sistema con codice PIN è attivato e il televisore viene scollegato dalla rete di alimentazione per 15–30 minuti, il sistema si inserisce.
Attivazione del sistema codice PIN
Immettere il codice PIN di quattro cifre per attivare il sistema.
Modica del codice PIN
Modica del codice PIN selezionato.*1
Eliminazione del codice PIN
Eliminazione del codice PIN selezionato.
Immissione del codice PIN
Se non è possibile accendere il televisore dopo lo scollegamento dalla rete elettrica, attendere
30 secondi e quindi riprovare.
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Immettere il codice PIN
Premere due volte
Premere due volte
Premere due volte
Confermare
STOP
Premere
STOP
Premere
STOP
Premere
Immettere un codice a quattro cifre e confermare
Immettere il codice PIN, confermare e selezionare
"CAMBIA CODICE
PIN"
Inserire il codice PIN e confermare
Reimmettere
nuovamente il codice e confermare
Immettere il nuovo codice, confermarlo, reimmettere il codice e confermarlo
Selezionare
"CANCELLA CODICE
PIN" e confermare
Se si dimentica il codice PIN
Rivolgersi al proprio rivenditore Bang & Olufsen per richiedere un codice master di cinque cifre.
1
*Modica codice PIN
Codice PIN errato
Se il codice PIN viene modicato più di cinque volte in tre ore, il menu
"CODICE PIN" diventa inaccessibile per tre ore, sempre che il televisore
non sia scollegato dalla rete elettrica. Se il codice viene immesso in modo errato per cinque volte, il televisore si spegne per tre ore, durante le quali non è possibile utilizzarlo. Se si scollega l'alimentazione elettrica, il televisore azzera il periodo di tre ore.
Tenere premuto quando
viene chiesto di visualizzare i cinque campi del codice PIN*
2
Immettere il codice master a cinque cifre
Confermare l'eliminazione del codice PIN. Ora sarà possibile riattivare il sistema codice PIN
NOTA: se l’immissione di un codice PIN viene
richiesta alla prima accensione del televisore, rivolgersi al rivenditore Bang & Olufsen. Per annullare un codice PIN e azzerare i campi di immissione, premere BACK. Sul Beo4, premere STOP.
2
*Sul Beo4, premere per visualizzare i cinque
campi.
Page 30
28
Congurazione sintonizzatore
Se la fonte del televisore o del DVB è un'unità periferica, come un set-top box,
è possibile disattivare il sintonizzatore TV o DVB.
Disattivazione del sintonizzatore interno
Se si disattiva il sintonizzatore TV, è possibile
attivare un’unità periferica collegata con il tasto
TV. Se si disattiva il sintonizzatore DVB, è
possibile attivare un’unità periferica collegata con il tasto DT V.
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Selezionare
"CONFIGURA
SINTONIZZATORE"
nel menu
"OPZIONI"
Disattivare/attivare
"SINTONIZZATORE"
Disattivare/attivare
"DVB" e confermare
Suggerimenti utili
Disattivazione del
sintonizzatore
TV/ DVB
"CONFIGURAZIONE
CANALE"
Se si disattiva sia il sintonizzatore TV sia il sintonizzatore DVB, è possibile
attivare un'unità periferica, che rivestirà la funzione di sintonizzatore, sia tramite il pulsante TV che con il pulsante DTV.
Menu
Il menu "CONFIGURAZIONE CANALE" è disponibile solo se il sintonizzatore TV è abilitato. Vedere pag. 50.
NOTA: se un registratore con hard disc Bang &
Olufsen è stato collegato al televisore, si
raccomanda di non disabilitare il sintonizzatore TV.
Page 31
29
Page 32
PROGRAM GUIDE
RADIO/TV MODE
MENU
INFORMATION
PROGRAM GROUPS
SUBTITLE LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SETUP
PROGRAM LIST
1
2
3
4
5
30

Azionamento di altri apparecchi con il Beo5 o il Beo4

Il Peripheral Unit Controller integrato funge da "interprete" tra i dispositivi video collegati, come ad esempio un set-top box, un videoregistratore, un lettore DVD e il telecomando Bang & Olufsen.
Azionamento con il Beo5
Le funzioni principali dei dispositivi possono essere azionate tramite il telecomando Bang & Olufsen. È possibile che non tutte le funzioni siano supportate.
Visualizzazione del menu a
sovrapposizione*
1
Se si dispone del Beo4, il menu a sovrapposizione offre un accesso rapido alle funzioni selezionate.
Azionamento diretto con il
telecomando Beo4
Attivazione di una funzione senza il menu a
sovrapposizione. I dispositivi collegati devono essere accesi.
Selezionare la fonte
Selezionare il dispositivo collegato
Premere il tasto colorato per attivare la funzione
Selezionare la funzione
Menu
o
Richiamare il menu a sovrapposizione
Selezionare il canale
Selezionare la
funzione
o
Tenere premuto per la
guida ai programmi
Suggerimenti utili
1
*Menu a
sovrapposizione
Il menu a sovrapposizione visualizza le opzioni disponibili con la fonte selezionata. È possibile richiamare il menu a sovrapposizione solo sullo schermo del televisore con un Beo4. Con un Beo5, si ha accesso alle funzioni corrispondenti tramite il display del telecomando. Non è possibile richiamare il menu a sovrapposizione in stanze collegate. È necessario premere il tasto colorato desiderato oppure GO seguito da un numero.
NOTA: il tasto che attiva l'unità periferica dipende dalla congurazione del sintonizzatore e dalle impostazioni nel menu "COLLEGAMENTI".
Vedere le pagine 28 e 37.
Page 33
Il telecomando Bang & Olufsen può essere utilizzato per accedere a tutte le
31
funzioni offerte dai dispositivi di altre marche.
Utilizzo dei menu dei dispositivi
Uso del menu del dispositivo tramite il telecomando. Sul Beo4, può essere necessario premere EXIT piuttosto che STOP per tornare a un menu precedente.
Videoregistratore/lettore DVD
Attivazione del dispositivo, avviamento e arresto
della riproduzione e ricerca in avanti e indietro.
Registrazione immediata
È possibile effettuare registrazioni immediate di un programma da qualsiasi fonte o canale. È possibile inoltre guardare il programma o la fonte registrati, selezionare un'altra fonte o impostare il televisore sullo standby, proseguendo con la registrazione. Assicurarsi sempre che il videoregistratore sia collegato all'ingresso corretto. Se si cerca di commutare il televisore
su un'altra fonte TV durante la registrazione, la dicitura "REGISTRAZIONE" viene visualizzata
sullo schermo.
Richiamare il menu del dispositivo
Accendere l'apparecchio
Registra
Premere due volte Premere due volte
Esplorazione dei menu
Indietro/avanti Una volta per
Selezionare la fonte
o
Selezionare la funzione Scorrere gli
STOP PLAY
sospendere Due volte per arrestare
Selezionare il videoregistratore
elenchi delle pagine/canali*2
Per riprendere la riproduzione
+
Immettere le informazioni
STOP
per arrestare la registrazione
0–9
Registrazioni dal sintonizzatore del videoregistratore
I canali da cui si desidera registrare devono essere memorizzati nel sintonizzatore del videoregistratore oltre che nel sintonizzatore del televisore. La registrazione è gestita dal videoregistratore. Per assicurarsi che la registrazione abbia luogo, ricordarsi di impostare correttamente il selezionatore dell'ingresso su videoregistratore. Per ulteriori informazioni sulle registrazioni, vedere la guida del videoregistratore.
2
*Beo4
Attivazione o
disattivazione
Registrazione su un
registratore
secondario
Sul Beo4 è necessario premere GO prima dei tasti direzionali. Se si dispone del Beo4, su alcuni dispositivi collegati è necessario premere GO e quindi 0 per accendere o spegnere il dispositivo.
Per effettuare una registrazione con un secondo videoregistratore collegato alla presa AV2, premere Registra2 sul Beo5. Per arrestare la registrazione, premere Registra2 e quindi due volte STOP.
Selezionare il videoregistratore
Registra
Premere due volte
È possibile selezionare standby/ritornare alla registrazione
NOTA: vedere anche la guida in dotazione con i
dispositivi collegati. Per ulteriori informazioni sui dispositivi supportati, contattare il rivenditore autorizzato Bang & Olufsen.
STOP
Premere due volte per arrestare la registrazione
Page 34
32
Page 35

Indice – Installazione

34 Installazione del televisore
36 Ampliamento della congurazione
38 Installazione di dispositivi aggiuntivi
40 Pannelli dei collegamenti
42 Prese per collegamenti temporanei
44 Prima congurazione del televisore
46 Congurazione dei diffusori
48 Impostazioni aggiuntive
50 Menu a schermo
50 Pulizia
33
Installazione – Congurazione
per collegamenti temporanei…
Installazione del televisore • Ampliamento della congurazione • Installazione di dispositivi aggiuntivi • Pannelli dei collegamenti • Prese
Page 36
A A
click click
34

Installazione del televisore

Seguire le linee guida sul posizionamento e il collegamento descritte in questa
pagina e in quelle seguenti.
Instradatura dei cavi
Quando si collegano dispositivi esterni al sistema, raccomandiamo di collegare gli apparecchi a cominciare dalle prese più esterne del pannello e procedere quindi dall'esterno verso l'interno. In questo modo è possibile accedere alle prese necessarie durante l'intera procedura di collegamento.
1 Montare le staffe per i cavi destra e sinistra sul
sistema, come illustrato
2 Aprire le staffe, effettuare i necessari collegamenti
e quindi instradare i cavi all'interno delle staffe. Chiudere le staffe.
3 Una volta completati tutti i collegamenti, montare
il coperchio dei cavi facendolo scivolare sulle staffe dei cavi. Le alette (A) devono inserirsi negli spazi sul coperchio dei cavi.
4 Premere delicatamente il coperchio dei cavi no
a quando non si chiude a scatto. Per rimuovere il coperchio dei cavi, premere le alette (A) verso l'interno con il pollice mentre si solleva il coperchio con le dita.
1 2
3 4
Importante
Ventilazione
Per garantire una corretta ventilazione, lasciare uno spazio di almeno 5 cm ai lati del televisore e 10 cm
al di sopra. Non coprire i fori di ventilazione sul retro.
Se il televisore si surriscalda, viene visualizzato un messaggio di avviso sullo schermo. Portare il televisore
in standby (non spegnerlo) per consentirne il raffreddamento. In questo periodo non è possibile utilizzare il televisore.
Page 37
Ricevitore IR
A
B C D
B B
B
C
C
D
D
35
Il ricevitore IR riceve i segnali dal telecomando e li invia al sistema, il quale poi invia i segnali di comando allo scherma al plasma o altri apparecchi collegati. Posizionare il ricevitore IR sulla stessa parete dello schermo. Se il ricevitore IR non viene posizionato correttamente, la luce emessa dallo schermo potrebbe impedire l'azionamento del televisore tramite il telecomando. Una volta montato il ricevitore IR secondo le indicazioni riportate su questa pagina, collegarlo alla presa IR IN a 9 piedini del sistema. Se si dispone sia di uno schermo al plasma sia di un proiettore, e il proiettore copre il ricevitore IR quando è in uso, è necessario montare un secondo ricevitore IR e collegarlo alla seconda presa IR IN del sistema.
Bianco Blu Verde Giallo Nero Marrone Grigio Rosso
NOTA: evitare di lasciare immagini ferme (loghi, videogiochi, immagini computerizzate e immagini visualizzate in formato 4:3) visualizzate sullo schermo per un lungo periodo di tempo. Ciò potrebbe
causare la visualizzazione permanente di un'immagine residua (burn-in) sullo schermo stesso.
Page 38
36
Ampliamento della congurazione
Il televisore supporta una vasta gamma di dispositivi aggiuntivi. È anche possibile collegare un proiettore o un sistema di automazione domestica per controllare le luci e le tende della stanza. Collegare i videoregistratori solo alle prese AV1 o AV2.
Scollegamento dalla rete elettrica
Quando si amplia la congurazione, il televisore
deve essere scollegato dalla rete elettrica.
Collegamento di dispositivi supplementari
Per poter controllare prodotti non di marca Bang & Olufsen con il Beo5, è possibile montare un trasmettitore IR Bang & Olufsen su ciascun apparecchio. Vedere anche le pagine 38-39.
Selezionare la presa
corrispondente, contrassegnata
CTRL
Scollegare il televisore dalla rete elettrica Spegnere il televisore
Effettuare i collegamenti
Accensione del televisore
Rimontare sempre i coperchi prima di collegare il televisore alla rete elettrica.
Informazioni
"SELEZIONE AUTOM."
"REGISTRATORE TIMER"
"HDMI"
Montare tutti i coperchi
Selezione automatica di fonti collegate se il televisore è acceso e rileva un segnale. Attiva l'opzione della registrazione programmata (con timer) per un registratore collegato. Disponibile
solo nei menu "AV1" e "AV2" e attivabile solo in uno di questi menu alla volta.
Apparecchi collegati tramite una presa HDMI IN. Se l'HDMI EXPANDER è stato impostato su "SÌ" nel
menu "COLLEGAMENTI", l'opzione "HDMI-C" nei menu "AV" è sostituita da "HDMI-C1", "HDMI-C2",
"HDMI-C3" e "HDMI- C4".
Collegare il televisore alla rete elettrica
Accendere il televisore
Page 39
37
Registrazione di dispositivi supplementari
Registrazione dei dispositivi collegati al televisore se non sono stati automaticamente rilevati dal televisore. Ripetere la procedura per ciascun gruppo prese.
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV"
Contenuto del
"COLLEGAMENTI"
Opzioni delle fonti
nei menu "AV1–
menu
AV6"
Selezionare
"COLLEGAMENTI"
nel menu
"OPZIONI"
AV1–AV6 DISPLAY 1–2 HDMI EXPANDER
LINK
NONE V.M EM DVD/DVD2 DTV2 (V.AUX) DTV V.A UX2
TV
PC CENTRE
Selezionare le prese in un gruppo prese e registrarle
Registrazione di dispositivi collegati Registrazione di uno schermo e/o proiettore collegati Consente di abilitare o disabilitare un HDMI Expander collegato alla presa HDMI-C Consente di impostare una frequenza link e abilitare il modulatore di sistema
Nessun apparecchio collegato Videoregistratore collegato Lettore DVD o registratori collegati Apparecchi come un set-top box Apparecchi come un set-top box Apparecchi come una console per videogiochi
Sintonizzatore TV collegato
PC collegato Per il collegamento di un "centro fonti", che può contenere fino a un massimo di sei fonti integrate (nel menu "AV1" o "AV2")
Selezionare il
menu "OPZIONI
STANDBY"
Seguire le istruzioni a schermo
"(VGA)"
"(Y – Pb – Pr)"
"OPZIONI STANDBY"
Gli esempi sovrariportati sono solo indicativi; è possibile registrare i dispositivi disponibili a qualunque fonte. Potrebbe essere inoltre necessario registrare i dispositivi aggiuntivi nel sistema Master Link.
Apparecchi collegati tramite la presa VGA (AV5 o AV6).
Apparecchi collegati tramite la presa Y – Pb – Pr (AV2 o AV3).
Imposta lo spegnimento del set-top box quando si cambia la fonte o quando si spegne il televisore. È inoltre possibile selezionare se il set-top box debba essere sempre acceso o attivato/disattivato manualmente tramite il telecomando.
Page 40
DVB-T/C ANT 1
ANT 3
DISPLAY 1
MONITOR
IR IN
(9-pin)
POWER LINK 1
SUB
POWER LINK 2–6
POWER LINK
CENTRE 1
BEOSY STEM 3
AV 6
AV 5
MASTER LINK
VGA
AV 3
AV 2
AV 1
ANT 3
BEOSY STEM 3
Camera
[CAMERA]
BeoMaster
[PC]
DVD
[DVD]
Digital TV
[DTV]
Video Recorder
[V MEM]
38
Segnali video
Collegamento dei segnali video, come cavi, antenna o satellite, alle prese illustrate nel disegno a destra.
Diffusori
Utilizzare diffusori Power Link Bang & Olufsen. Servirsi dei cavi in dotazione con i diffusori. Cavi più lunghi sono disponibili presso il proprio rivenditore Bang & Olufsen.

Installazione di dispositivi aggiuntivi

Congurazione del televisore con fonti e diffusori.
Dispositivi video supplementari
Collegamento simultaneo di diversi tipi di apparecchi video. Qui sono riportati esempi di nomi di fonti che è possibile selezionare per gli apparecchi nel
menu "COLLEGAMENTI".
Suggerimenti utili
Dispositivi dotati di uscita HDMI I dispositivi dotati di uscita HDMI possono essere collegati a una delle prese HDMI disponibili,
Trasmettitori IR: per poter controllare prodotti
non di marca Bang & Olufsen con un telecomando Bang & Olufsen, è possibile montare un trasmettitore IR Bang & Olufsen su ciascun apparecchio. Collegare ciascun trasmettitore alla relativa presa
CTRL sul pannello di collegamento. Montare i
trasmettitori sui prodotti. Se si desidera usare il telecomando in dotazione al prodotto, non coprire completamente il ricevitore del prodotto stesso.
indipendentemente dalla presa AV al quale il dispositivo è stato collegato. Per ulteriori informazioni su come collegare i dispositivi, vedere pagina 37.
Page 41
Congurazione con home cinema
DISPLAY 2
IR 1+2
IR-IN
DISPLAY 1
MONITOR
IR IN
(9-pin)
CINEMA
Home
Automation
system
BEOSYSTEM 3
39
Come utilizzare uno schermo al plasma e/o proiettore o collegare un sistema di automazione domestica al televisore per controllare le luci e le tende della stanza. Se si collega solo uno schermo o un proiettore,
collegarli alla presa DISPLAY 1; in caso contrario, collegare lo schermo alla presa DISPLAY 1 e il proiettore alla presa DISPLAY 2. Non è possibile
collegare contemporaneamente due schermi o due proiettori.
Ampliamento della congurazione, per esempio con un sistema di home cinema e
un proiettore o un sistema di automazione domestica.
Cavo alimentazione e spina Il cavo dell’alimentazione e la relativa spina in dotazione sono stati progettati specicamente per il
televisore. Se la spina viene sostituita o il cavo di alimentazione viene danneggiato in qualche modo, la qualità dell’immagine televisiva verrà compromessa. Collegare la presa ~ sul pannello di collegamento del televisore alla presa a muro. Il ricevitore IR s'illumina in rosso e il televisore è in modalità standby, pronto per essere utilizzato.
Page 42
SMARTCARD
PCMCIA
POWER LINK
CONTROL
CENTRE 1
CINEMAMONITOR
SMARTCARD
PCMCIA
IR IN
DTV DATA
MASTER LINK
1(SUB)
1
2
3
234
TTL
56
ANTHDMI INDVI-D OUT
AV 4AV 3
RS232
IR IN
CTRLSPDIF
VIDEO IN
L IN R IN
IR 1+2
LINK TVS VIDEO
YSPDIFCTRL Pb Pr
AV 2
AV 5
AV 1
YSPDIF
DISPLAY 1
CTRLSPDIFCTRL Pb Pr
R INL IN
VIDEO
IN
SPDIF CTRL
DISPLAY 2ABCD
AV 6
R INL IN
VIDEO
IN
SPDIF CTRL
VGA
S VIDEO
40

Pannelli di collegamento

È necessario che ciascun dispositivo collegato al pannello di collegamento principale
venga registrato nel menu "COLLEGAMENTI". Vedere pag. 37.
Il modulo CA presenta un'estremità sporgente su un lato e due estremità sporgenti sull'altro. Il lato con due bordi deve essere rivolto verso destra. Quando si inserisce una scheda, il chip dorato deve essere rivolto verso l'alto.
Suggerimenti utili
Fonte HDMI È possibile visualizzare due fonti HDMI contemporaneamente se una delle fonti è collegata alla presa
HDMI A o HDMI B e l'altra fonte è collegata alla presa HDMI C o HDMI D.
Page 43
41
Le prese in grigio nell'illustrazione del pannello di collegamento principale possono essere già occupate da collegamenti interni. Non scollegare i cavi da queste prese!
AV1
Gruppo prese per il collegamento AV di un registratore video o un set-top box primari o altri tipi di apparecchi video supplementari.
AV2
Gruppo prese per il collegamento AV di un videoregistratore o apparecchi video aggiuntivi secondari.
AV3
Gruppo prese per il collegamento AV di dispositivi video supplementari. Il televisore mantiene un percorso di segnale aperto fra un registratore collegato al gruppo prese AV1 e una fonte registrabile collegata al gruppo prese AV3. Ciò consente di impostare la fonte su AV3 in modo che si attivi automaticamente, oltre a impostare il registratore su AV1 per registrazioni programmate della fonte su AV3, sempre che il dispositivo collegato supporti queste funzioni.
AV4
Gruppo prese per il collegamento AV di dispositivi video supplementari.
AV5
Utilizzare questo gruppo prese per dispositivi che non devono essere collegati permanentemente, per esempio una fotocamera o una videocamera. È inoltre possibile collegare un BeoMaster alla presa AV5.
AV6
Utilizzare questo gruppo prese per dispositivi che non devono essere collegati permanentemente, per esempio una fotocamera o una videocamera.
CTRL (AV1–AV6) Per segnali di controllo infrarossi (IR) a dispositivi esterni collegati a una presa AV.
L-IN, R-IN (AV4 –AV6) Ingresso di linea destro e sinistro.
VIDEO IN (AV4) Per il segnale video.
Y – Pb – Pr (AV 2–AV3)
Per i segnali video da una fonte esterna, con una
fonte HDTV. Può essere utilizzata con una presa
AV o con prese audio digitali.
SPDIF (AV1– AV6) Presa d'ingresso audio digitale, per esempio un lettore DVD.
S VIDEO (AV4, AV6) Per il collegamento di videocamere S-VHS o Hi-8.
DISPL AY 1 – 2 (DVI-D OUT) Per il collegamento di un uno schermo al plasma e/o proiettore. Se si collega solo uno schermo o
un proiettore, collegarli alla presa DISPL AY 1; in
caso contrario, collegare lo schermo alla presa
DISPLAY 1 e il proiettore alla presa DISPL AY 2.
Non è possibile collegare due schermi o due proiettori contemporaneamente.
HDMI IN (A–D)
Per fonti video High Denition Multimedia Interface
(HDMI) o PC. Le fonti possono essere registrate su tutti i gruppi prese AV. Consente inoltre di collegare un HDMI Expander alla presa HDMI-C.
ANT (1–3)
Presa ingresso antenna DVB–T/C (1) per antenna esterna/T V via cavo, DVB–S (2) per parabola satellitare, antenna esterna/T V via cavo (3) per antenna esterna/TV via cavo analogica.
LINK TV Presa di uscita dell’antenna per la distribuzione di segnali video in altre stanze.
DTV DATA
Per uso futuro.
MASTER LINK
Per un impianto audio compatibile Bang & Olufsen. È inoltre possibile utilizzarla per distribuire l’audio e le immagini in tutta la casa mediante il sistema BeoLink o per il collegamento di un BeoMaster.
CENTRE 1
Per un diffusore centrale, come un BeoLab 7. Vedere inoltre la guida in dotazione con il diffusore.
IR IN (9-pin)
Per il collegamento di un ricevitore IR BeoLink e il controllo remoto del sistema.
MONITOR
Per uno schermo al plasma.
CINEMA
Per un sistema di automatizzazione domestico.
TTL /RS232
Da utilizzare solo per installazioni in alberghi.
IR IN
Per il collegamento di un ricevitore IR BeoLink e il controllo remoto del sistema.
IR 1+2
Per il collegamento di un trasmettitore IR esterno
in una congurazione home cinema.
~ Alimentazione elettrica
Per il collegamento alla rete di alimentazione elettrica.
PCMCIA/SMARTCARD
Per una scheda/modulo per l'accesso ai canali satellitari digitali.
USB
Solo per attività di servizio.
POWER LINK 1 (SUB)
POWER LINK 1– 6
Utilizzare uno sdoppiatore per collegare due subwoofer Bang & Olufsen.
Per diffusore esterni in una congurazione audio surround. Vedere anche
le pagine 46-47.
NOTA: i videoregistratori possono essere collegati
solo ai gruppi presa AV1 e AV2, gli unici gruppi di uscita video. Collegare il registratore principale alla presa AV1 e quello secondario alla presa AV2.
Page 44
SMARTCARD
PCMCIA
AV 5
R INL IN
VIDEO
IN
SPDIF CTRL
AV 6
R INL IN
VIDEO
IN
SPDIF CTRL
VGA
S VIDEO
B
42
Effettuazione di collegamenti temporanei
Perché queste prese siano sempre attive, è necessario che ciascun dispositivo collegato sia
registrato nel menu COLLEGAMENTI.

Prese per collegamenti temporanei

Per collegare le cufe e ascoltare un programma TV, collegare una fotocamera o PC
per vedere le immagini sullo schermo del televisore, oppure collegare una videocamera
per visionare o registrare i propri lmati sul televisore.
L – R VIDEO
Per una fotocamera o una videocamera. Per il collegamento audio (rispettivamente dei canali audio sinistro e destro) e un segnale video.
S-VIDEO
Per il collegamento di videocamere S-VHS o Hi-8.
Per accedere alle prese per una connessione
temporanea, premere il pulsante (B) sulla destra
del sistema e la "porticina" si aprirà automaticamente. La porta va chiusa manualmente.
SPDIF
Presa d'ingresso audio digitale.
CTRL
Per i segnali di controllo IR alle apparecchiature esterne.
VGA
Per una fonte video ad alta denizione o un PC. È inoltre possibile utilizzare questa presa per il collegamento di un BeoMaster.
Collegamento di cufe stereo.
Suggerimenti utili
Cufe Per disattivare l'audio dei diffusori, ruotare rapidamente in senso antiorario. Ruotare la rotellina del
volume in una direzione qualunque per regolare il volume delle cufe. Per riattivare l'audio dei diffusori,
ruotare rapidamente la rotellina in senso antiorario.
Page 45
Collegamento di un computer al
VGA R – L
43
televisore
Scollegare il televisore, il computer e tutti i dispositivi collegati al computer dalla rete dell’alimentazione. Effettuare nuovamente i collegamenti e ricollegare alla rete di alimentazione.
Collegare il cavo alla presa VGA/HDMI sul televisore. Per ascoltare l’audio dai diffusori collegati, collegare l’uscita audio sul computer alle prese R – L del televisore.
Richiamo immagine
computer
Premere il tasto fonte per il computer per richiamare un'immagine sul televisore.
NOTA: un computer collegato tramite la presa
VGA deve essere registrata alle prese AV5 o AV6
nel menu "COLLEGAMENTI". Un computer collegato
alla presa HDMI può essere registrato a tutte le prese o gruppi prese AV.
Page 46
44
Prima congurazione del televisore
La procedura di prima congurazione viene attivata quando il televisore è collegato
alla rete elettrica e viene acceso per la prima volta. Se in seguito si modica la
congurazione, è possibile accedere a questi menu per aggiornare le impostazioni.
Accensione del televisore
L'avviamento del televisore richiede circa 20 secondi.
Effettuazione delle impostazioni
Si viene guidati attraverso le seguenti impostazioni solo se si accende il televisore per la prima volta.*1
TV
Accende il televisore
Selezionare l'impostazione Confermare e passare alla voce di menu successiva
LINGUA MENU CONFIGURA SINTONIZZATORE COLLEGAMENTI SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA
Imposta la lingua dei menu a schermo
Disattiva o attiva il sintonizzatore TV interno o DVB
Registrazione di dispositivi aggiuntivi, vedere pagina 37
Sintonizzazione automatica dei canali TV, vedere anche pagina 24
Disponibile solo se il sintonizzatore TV è abilitato; vedere pagina 28
Informazioni
Sintonizzazione automatica
Lingua dei menu
Sintonizzatore T V
Collegamenti
Consente di selezionare la lingua dei menu a schermo.
Il menu "SINTONIZZATORE" è disponibile solo se il sintonizzatore TV è abilitato; vedere pagine 28 e 50.
Consente di selezionare il tipo di dispositivo collegato a ciascuna presa, le prese utilizzate, il nome del
prodotto e il nome della fonte. Un menu per la sintonizzazione dei canali viene visualizzato automaticamente sullo schermo.
Page 47
Al termine della prima congurazione, è possibile passare alla congurazione dei
45
diffusori per l'home cinema.
Calibrazione dei diffusori
Calibrazione dei diffusori per ottimizzare l'audio in relazione alla propria posizione di ascolto.
TIPO DIFFUSORI
RUOLI DIFFUSORI DISTANZA DIFFUSORI LIVELLO DIFFUSORI
REGOLAZIONI
La prima congurazione dei diffusori è applicabile solo ai diffusori per la visione dei programmi televisivi. Al termine della prima congurazione, è
possibile impostare i diffusori per l'home cinema. Vedere anche
"Congurazione dei diffusori", alle pagine 46 -47, e "Audio surround e
Home cinema", a pagina 20.
Regolazione del volume, dei bassi, degli alti e della sonorità e preimpostazione di due combinazioni di diffusori. Selezione di una diversa combinazione di diffusori, in qualunque momento. Vedere pag. 25.
Proiettore Se è stato collegato un proiettore e non uno schermo, è necessario spegnere
l'impianto dopo la prima congurazione e quindi riavviarlo perché le impostazioni
diventino attive.
1
*NOTA: quando sono state effettuate le
impostazioni desiderate in un menu, potrebbe essere necessario dover premere il tasto verde per passare al menu successivo nel corso della prima
congurazione. Seguire le istruzioni a schermo.
Page 48
AB
C
D
EF
G
1
2
46
Congurazione dei diffusori
È sufciente aggiungere diffusori Power Link e un massimo di due subwoofer
BeoLab 2 al televisore per ottenere un impianto audio surround.
Selezione della congurazione dei
diffusori
Accendere il televisore in modalità TV oppure
Home cinema prima di regolare le impostazioni per entrambe le modalità.
Impostazione del tipo dei diffusori
Registrare il tipo di ciascun diffusore nel menu. Ciascun diffusore Bang & Olufsen emette un segnale acustico e viene evidenziato sullo schermo.
Impostazione del ruolo dei diffusori
Selezionare la funzione di ciascun diffusore collegato:
anteriore, posteriore o surround. Un diffusore può svolgere più di un ruolo, uno per la visione dei programmi televisivi e uno per l'Home cinema.
In modalità TV, il ruolo "CENTRE1" non può essere modicato.
Accendere il televisore e
richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE TV"
Selezionare il menu
"TIPO DIFFUSORI".
Selezionare il menu
"RUOLI DIFFUSORI".
Impostazione del ruolo dei diffusori.
Selezionare "AUDIO" nel menu "OPZIONI"
Selezionare il diffusore e richiamarlo*
Richiamare il ruolo del diffusore per ciascun diffusore
1
TV (1) Home cinema (2)
A: Anteriore destro Anteriore sinistro
(right front) (left front)
B: Anteriore sinistro Surround sinistro
(left front) (left surround)
C: Off Posteriore sinistro
(left back)
D: Off Posteriore destro
(right back)
E: Posteriore sinistro Surround destro
(left back) (right surround) F: Posteriore destro Anteriore destro (right back) (right front)
G: Off Centrale (centre)
Selezionare il menu
Confermare
Confermare
Informazioni
Audio durante la
Ruoli dei diffusori
congurazione
1
*"CONFIG."
Durante la procedura di congurazione, un segnale acustico viene a volte emesso da un diffusore. Vericare che il diffusore evidenziato corrisponda al
nome del diffusore che emette il suono. È necessario selezionare i diffusori surround prima di selezionare quelli posteriori.
Selezionare una congurazione CENTRALE per un diffusore singolo o una
coppia di diffusori. A seconda del diffusore o dei diffusori centrali selezionati,
"CONFIG." può non essere accessibile.
NOTA: per una congurazione Home cinema,
è necessario passare prima alla modalità Home cinema. Per informazioni sull'Home cinema, vedere pagina 20.
Page 49
Impostazione della distanza dei
CENTRE
LEFT
FRONT
RIGHT FRONT
LEFT SURROUND
RIGHT
SURROUND
RIGHT BACK
LEFT
BACK
2
1
47
diffusori
Immettere le distanze lineari espresse in metri tra la posizione di visione preferita e ciascun diffusore.
Se la congurazione prevede due diverse posizioni di visione, una congurazione
home cinema e una congurazione di visione normale del televisore, è necessario
eseguire due diverse impostazioni.
Selezionare il menu
"DISTANZA DIFFUSORI"
Selezionare il diffusore e la distanza
Confermare
Calibrazione del livello dell’audio
Un segnale acustico per la calibrazione viene prodotto a turno da ciascun diffusore. Regolare i diffusori sulla base del livello dell'audio del diffusore centrale.
Visualizzazione del sistema audio attivo
È possibile visualizzare sullo schermo il nome del sistema audio attivo di una fonte o programma.
Selezionare il menu
"LIVELLO DIFFUSORI"
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE TV"
Selezionare
"AUTOMATICA" o
"MANUALE" in "SEQUENZA"
Selezionare "AUDIO" nel menu "OPZIONI"
Se si seleziona
"MANUALE",
selezionare il diffusore e regolare il livello
Confermare
Selezionare il menu "SISTEMA AUDIO ATTIVO"
Impostazione della distanza dei diffusori.
Livello diffusori Per assicurare un audio surround ottimale, calibrare ciascun diffusore in
relazione a quello centrale.
Calibrare il livello audio da due diverse posizioni di visione.
NOTA: una volta eseguita la calibrazione dei
diffusori, è necessario eseguire una nuova
calibrazione solo se vengono apportate modiche
all’installazione.
Page 50
CLOCK
TIME 20:00
DATE 23
MONTH APR
YEAR 2009
SYNCHRONISE NO
store
48

Impostazioni aggiuntive

È possibile effettuare regolazioni aggiuntive, come l'impostazione dell'ora e della
data, o selezionare la lingua dei menu.
Ora e data
Impostazione della data e dell’ora. Premere Orologio per richiamare l'orologio sul display del Beo5. L'orologio scompare dopo 10 secondi.
Lingua dei menu
Selezione della lingua per i menu a schermo.
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV" e selezionare il
menu "OPZIONI"
Richiamare il menu
"CONFIGURAZIONE
TV" e selezionare il
menu "OPZIONI"
Selezionare il menu
"OROLOGIO"
Selezionare il menu
"L I NG UA"
Impostare ora e data
Impostare la lingua
Confermare
Confermare
Informazioni
NOTA: il modo più semplice per regolare l’orologio consiste nel sincronizzarlo con il servizio di televideo di un canale TV sintonizzato utilizzando il menu "OROLOGIO". Se non è disponibile un servizio di televideo,
è possibile regolare l’orologio manualmente.
Page 51
49
Page 52
50

Menu a schermo

Impostazioni generali: selezionare Zona, TV e Menu.
1. 2.
SINTONIZZAZIONE*
RIPRODUZIONE TIMER
OPZIONI
1
MODIFICA CANALI pag. 24
AGGIUNGI CANALI pag. 24
SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA pag. 24 SINTONIZZAZIONE MANUALE
TIMER SÌ/NO pag. 23
ELENCO PROGRAMMAZIONI pag. 23 EFFETTUA PROGRAMMAZIONE pag. 23
TIMER RISVEGLIO pag. 22
COLLEGAMENTI
CONFIGURA SINTONIZZATORE
AUDIO
IMMAGINE pag. 25
OROLOGIO pag. 48
LINGUA MENU pag. 48
Effettuare le impostazioni
3.
SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA (EXTRA) pag. 24
AV1–AV6 pag. 37 DISPLAY 1-2 pag. 37 HDMI EXPANDER pag. 37 LINK pag. 37
1
SINTONIZZATORE TV* DVB pag. 28
REGOLAZIONI pag. 25 TIPO DIFFUSORI pag. 46 RUOLI DIFFUSORI pag. 46 DISTANZA DIFFUSORI pag. 46 LIVELLO DIFFUSORI pag. 47 SISTEMA AUDIO ATTIVO pag. 47
pag. 28
Pulizia
Manutenzione
Schermo
Cabinet e comandi
Mai detergenti a
base d'alcol
Le attività di manutenzione ordinaria, quale la pulizia, sono responsabilità dell’utente.
Usare un panno morbido asciutto per rimuovere la polvere dallo schermo. Non
utilizzare detergenti liquidi o in bombolette spray.
Spolverare le superci utilizzando un panno asciutto e morbido. Per rimuovere
macchie o sporco, usare un panno sofce e umido e una soluzione di acqua e
detergente delicato, per esempio detersivo per stoviglie. Non pulire alcuna parte del televisore con alcol o altri solventi.
1
*NOTA: il menu "SINTONIZZATORE" è disponibile
solo se il sintonizzatore TV è abilitato nel menu
"CONFIGURA SINTONIZZATORE".
Page 53
51
Riuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche ( WEEE) – Protezione
dell’ambiente
Apparecchiature e componenti elettrici ed elettronici, parti e batterie, contrassegnati con questo simbolo
non devono essere smaltiti con i normali riuti
domestici, ma devono essere raccolti e smaltiti separatamente. Smaltire apparecchiature elettriche ed elettroniche e batterie tramite gli appositi sistemi di raccolta disponibili nel proprio Paese consente di tutelare l’ambiente e la salute umana e di contribuire all’uso razionale delle risorse naturali. La raccolta di
apparecchiature e riuti elettrici ed elettronici e
batterie evita la potenziale contaminazione dell'ambiente con le sostanze pericolose presenti
Questo prodotto è conforme alle normative esposte nelle Direttive
2004/108/EC e 2006/95/EC.
This product incorporates copyright protection
technology that is protected by U.S. patents and other intellectual property rights. Use of this copyright protection technology must be authorized by Macrovision, and is intended for home and other limited viewing uses only unless otherwise authorized by Macrovision. Reverse engineering or disassembly is prohibited.
HDMI, the HDMI logo and High-Denition Multi media Interface are trademarks or registered trade marks of HDMI Licensing LLC.
in questi prodotti. Per informazioni sulla procedura di smaltimento corretta per il proprio Paese, rivolgersi a un rivenditore Bang & Olufsen.
Se le dimensioni del prodotto non consentono
l'applicazione del simbolo, questo sarà riportato nella Guida utente, sul certicato di garanzia o sulla confezione.
Manufactured under license from Dolby
Laboratories. Dolby, Pro Logic, and the
double-D symbol are registered trademarks of
Dolby Laboratories.
Confidential unpublished works.
Copyright 1992–2003 Dolby Laboratories.
All rights reserved.
Manufactured under license under
U.S. Patent #’s: 5,451,942; 5,956,674;
5,974,380; 5,978,762; 6,487,535; 7,003,467;
7,212,872 & other U.S. and worldwide patents
issued & pending. DTS, DTS Digital Surround, ES, and Neo:6 are registered trademarks and the DTS logos, and
Symbol are trademarks of DTS, Inc.
© 1996-2008 DTS, Inc.
All Rights Reserved.
Page 54
52
Page 55
Page 56
Loading...