Alesis SR16 QUICKSTART GUIDE

Getting Started
with the
Guida Rapida
ri
I
,l
Guida preliminare alla
riproduzione e creazione di:
0pen
Per iniziare subito a suonare...
playing
and creating:
Pattern
rPattems
Song
oSongs
Drum Kit
this lint to start
guide
Kits
playing
immediately...
to
16 B'T
SIENEO
DNUT fr'ACH'}IE
Guida Preliminare
guide
@ 1990 Alesis Corporation
PER INIZIARE CON LA SR-16
La SR-16 può essere utilizzata proficuamente per numerose applicazioni musicali, dalla semplice riproduzione di Pattern preset di batteria alla creazione di complessi poliritmi con divisioni ritmi­che non convenzionali. Ecco il perchè di due distinti manuali.
Il presente documento consente all’utente di familiarizzare con le funzioni più importanti della SR-16, molte delle quali sono più che sufficienti alla maggior parte dei musicisti per il raggiungi­mento dei propri scopi. Il Manuale di Riferimento, da parte sua, include tutte le informazioni rela­tive alla struttura del modulo SR-16 e la descrizione dettagliata di ogni sua funzione. Per tale motivo, è consigliabile consultarlo qualora sia necessario approfondire una determinata funzione e i parametri relativi.
Innanzitutto, snoccioliamo qualche concetto di base riguardo la SR-16.
TASTI E FINESTRE
I cursori Up/Down (i tasti con le frecce alla destra dei tasti numerici 0 e 5) consentono di incre­mentare o decrementare il valore del parametro selezionato. Premere un solo cursore alla volta per modificare l’impostazione corrente.
Il display è fornito di diverse “finestre” che informano l’utente sullo status operativo corrente della SR-16. Nel caso in cui una particolare procedura preveda la visualizzazione o meno di un certo termine nella relativa finestra, verificare che ciò corrisponda a quanto riportato nelle istru­zioni prima di procedere oltre.
FUNZIONI DEI TASTI DI MODALITA’
La SR-16 è fornita di tre tasti Modalità che consentono la selezione dell’ambiente operativo desi­derato. Ognuno di questi tasti permette di scegliere tra due opzioni per ciascuna delle Modalità. Ciò significa che premendo una volta il tasto sarà possibile scegliere la prima opzione. Premendo nuovamente il tasto si selezionerà la seconda opzione.
PRESET/USER: Tasto che permette di selezionare la tipologia del banco per i Set di Batteria (Drum Set) e i Pattern Ritmici, ovvero Preset (Pre-programmati) e User (Utente). I Set e i Pattern Preset sono quelli contenuti nella memoria interna della SR-16, e non possono essere alterati o modificati in alcun modo. Quelli User, invece, sono a disposizione dell’utente, il quale può libera­mente apportare le variazioni desiderate, programmarli, cancellarli o salvarli a proprio piaci­mento.
PATTERN/SONG: In Modalità Pattern è possibile riprodurre (o registrare con i Pattern User) i singoli Pattern di batteria. Ogni Pattern è di solito piuttosto corto (da 4 a 16 beat), e rappresenta l’unità di base di una Song (brano musicale). In Modalità Song è invece possibile creare un brano completo assemblando e concatenando tra loro più Pattern, riproducendoli nell’ordine desiderato.
PERFORM/COMPOSE: La Modalità Perform consente la riproduzione, mentre Compose è per la registrazione, e ciò rimane valido sia per i Pattern che per le Song.
NIENTE PANICO!
Nel caso in cui, nel corso di una determinata procedura, ci si accorga di non saper più andare avanti e si desideri uscire dalla programmazione, premere il tasto STOP.
3
Collegamenti
Prima di collegare qualsiasi strumento alla SR-16, verificare che tutte le unità del sistema siano spente, e che il volume sia della batteria che dell'amplificatore/mixer sia al minimo.
As
you
hook
up
the
SR-16
Collegare il cavo dell'ali-
3 nugthe
mentatore al jack 9V AC, e quindi inserire lo stesso nella presa di corrente elettrica.
dapercord
inb
the 9VAClrckand
the
adapEr itseu
convenient
wall
socket.
power
)lour waydown,ard
into
a
amp
ard
ponm
Se si intende usare un
2lflouhaveacoupleof
paio di switch a pedale,
footawitclres,
collegarli ai jack Start/
tlreminb Start/Stop
Stop e Count/A/B/Fill.
Count/A/B/Ftll
the rrclurne
the SR-16
toboth
plug
the
ard
Fcks.
conurol
should
be
unitsshould
dl the
Usare due jack da 1/4"
1 Phgr/4"rmno
per collegare le due uscite
cords from
della batteria a un ampli-
rnainoutputs
ficatore stereo. Se si desidera
ste!€o rnono
usare un ampli mono, colle-
either
gare una sola uscita.
on
beoff.
amp. For amPs, u rnain
the
to a
outpul
I
Premere l'interruttore
4
n"ott*
on/off per ac-
on/off
switdr
cendere l'unità.
so that
the
switch
latches
Premere i tasti
5 Tapthepads
Pad per ascoltare
to heardrum
i suoni e contem-
sounds
as you...
(to
step
6)
poraneamente... (punto 6)
-. \
...regolare
...adiust
il volume
thevolunr
di ascolto
cpntrol
fua
desiderato.
comfortable
QOOC]O@
oooc]oe
OOO
oo-
lishdng level.
flfloctotl tlrtflDctfl
4
4
Ascoltare i Pattern
La SR-16 è fornita di una libreria di Pattern preset in grado di coprire qualsiasi genere musicale,
LaSome
dal rock al blues al reggae passando per fusion, R&B, rap, country e persino la polka. Questi pattern sono così completi e ben assemblati che molti degli utenti, siamo certi, non dovranno neppure
The
SR-16
avventurarsi nella programmazione o conoscere a fondo l'unità.
reggae, fusiory grooves they
programs
own
Se nella finestra in alto a destra sul display appare l'indicazione Song,
1
premere il pulsante PATTERN/SONG
Press
una sola volta per accedere alla modalità Pattern.
"toggle 'between
Il tasto alterna la modalità Pattern alla Song.
library of
has a
the
rap,
R&8,
here and will
need
until they become
PATTERN/SOiIG
Song
pa.ttems for
preset
country,
not have to worry
more familiar
b
Pattem rnodes.)
and
even
all
Many musicians
polka.
mwia-rock,
kinds of
programming their
about
with the SR-16'
blues,
will find the
Se nella finestra in alto a destra appare l'indicazione USER, premere il tasto PRESET/USER
USER, to select
per selezionare i Pattern preset. I Pattern Preset sono selezionati quando sul display
stow
non è indicato USER, e nella parte bassa
pattem narne
a
è possibile leggere il nome del pattern (Rock 1, Blues etc.).
Premere i tasti cursore
3 fo.u" tt " UPIDOIVNI
UP/DOWN
ar
per selezionare un Pattern.
bselectaPatterrL can also enter a
La scelta può anche essere
n
effettuata con i tasti numerici 0-9
Singledigit
inserendo il numero di Pattern
require a
desiderato (00-49). I Pattern
(e.9.,07,A,03,
a cifra singola richiedono lo "0" (es.: "01").
Premere PLAY per avviare il
4 Press
Pattern, e STOP per fermarlo.
pattern, Whma
Quando un Pattern raggiunge
ibmd,itwill
la fine torna automaticamente
to thebeginningand
all'inizio e si ripete in loop, a
play
meno che non si prema STOP
stop
o si scelga un altro Pattern
pattem
(come descritto in seguito).
ET/USER button
pret
Prset Pattems.
USERand
again uzless
it
(Rock
Patterns
'leading
etc.l
to stop
STOP Pattem
loopback
or choose
(described
pat
thedisplay's
reaches
you
another
-
Ttres€ arc selecd
1, Blu6,
You
zero"
it.
later).
upper le{t shows
etc.).
OOOOOE
c=-ooo
t:]O-O
Incrementare il tempo premendo il tasto cursore TEMPO/UP.
TEMITO/UP arow button (press
Se si desidera aumentare di molto il tempo,
once
tenere premuto il tasto. Per decrementare il tempo,
TEMI''O/DOWN
premere invece TEMPO /DOWN.
in the sam€
if
to speed
anow button
rnanner to slow
up by one
down the
BPM,
press
tempo.
5
Riprodurre i Pattern in Sequenza
Ogni numero di Pattern, sia Preset che User, include due “sotto-pattern” A e B. I Pattern Preset A e B si
complementano a vicenda. Ad esempio, nel Pattern Rock, “A” può essere utilizzato sul verso,
mentre “B” sul ritornello o chorus. Ciò di fatto permette di costruire i brani musicali alternando
Each Pattern
queste due variazioni per dare più movimento alla figura ritmica. Ovviamente, è anche possibile
vaniations
includere altri Pattern e le rispettive variazioni per una scelta di ritmi e figure davvero molto
the chorus. ln
vasta.
A and B number; play
number,
complement
variations.
you
can also
as soon as
Preset
fact, you
You're
call up
the cun€nt
and
each
other. For
may
constmct many
not limited
other Pattem
Pattern has
ueer, indudes
example, in
songs
using
b
numbers,
played
A
through.
"subpatterns."
A
B
and
pattern,
a Rock
just
by
switching
and B variations
and
lfteir A
preset
The
A
crould play
back and fbrth
of a partioilar
and B variations,
A
and B
the verse,
between
pattern
which
will
and B
the
Selezionare un Pattern e premere il tasto PLAY come precedentemente descritto.
The
Nella finestra in alto a destra viene indicato
upper right
selected Pattern
il numero di Pattern scelto e la variazione
A
or B variation
correntemente selezionata. Sulla sinistra del
upper
left line
display è invece possibile notare i beat del
of the
selected Pattem
Pattern in riproduzione. Sperimentare alternando i due Pattern A e B.
Ascoltare le differenze e notare come sul
variations.
display appaiano le diverse informazioni
the patterns
che segnalano all'utente ciò che sta avvenendo
observe how
in tempo reale.
keeps you what's happening.
Se necessario, richiamare un numero di Pattern differente. Per fare questo,
numberif hesstheLJP/DOWN
premere i tasti cursore
arrow
buttons
UP/DOWN,
to
select a Pattem
oppure inserire il numero
enter a Pattem
desiderato (da 00 a 49) con i tasti numerici
numberbuttons.
Per i Pattern a cifra singola,
Singledigit
(es.: "1") digitare "01".
require
a
(e.9.,01,02,03,
normally
Listmto
sourd, and
the
inforned
deired.
number
Patterns
"leading
etc.)
window number is
selected. The
as it plays"
how
display
of
or
zero"
pressing
and
shows
the
and whether
display's
counb
each
OOOO6.@ OOC]OOE
the
beat
Se si sta riproducendo il Pattern A, premere il tasto B (o viceversa).
Pattern
is playing).
Il secondo Pattern inizia a suonare al termine
playingas
di quello corrente. Fino ad allora, sul
selected Pattem
display apparirà il nome del Pattern
Until thathappens,
selezionato (es.: NEXT PATT01).
will show
Dopo l'ingresso del secondo Pattern, sul
you
display apparirà il numero del Pattern
PATTOIB).
e della variazione A o B relativa.
i
soon
the narne
selecEd
as the
reaches
(a.g,NDCI
After
an alternate
cunently-
its
md.
the display
of the Pattern
A
O
ol clftrto
E r"-l
Il nuovo Pattern riprodurrà la variazione A o B
5
già selezionata. Per scegliere una variazione
B)
or
differente, premere il tasto A o B prima del termine del Pattern corrente.
as what's
already
the
same variation
selected. To
choose
playlng.
6
6
Provare i Fill
Ogni variazione A e B è a sua volta associata ai Fill, cioè a delle piccole "rullate" o break che possono essere proficuamente usate quando si desidera passare dal Pattern A a quello B.
its associated rnain Pattern and hansition to the alternate
Premere di nuovo FILL.
again.
Ora la SR-16 riproduce uno stacco diverso
transition
per passare dal Pattern B a quello A. Premere e rilasciare il tasto FILL mentre è in corso la riproduzione
while
(preferably
del Pattern A (meglio se intorno al
4
beat n° 4). Verificare come la SR-16
that teads right into the associated B
riproduca uno stacco di batteria dal quale
pattern
poi si passerà al Pattern B associato
display).
(come da conferma sul display).
Selezionare un Pattern A
APattem
e premere il tasto PLAY così
prcadngPl.Alas
come descritto in precedenza.
described
Nella parte alta destra
Theupper right
del display è possibile notare
window shows the
il numero del Pattern e la varia-
selected
zione selezionati. Sulla sinistra
number
invece viene riportato
confirm that
il conteggio dei beat.
variation The left line counts each beat Pattem as it
the
or so).
display's
of
(as
the selected
main A Pattem is
somewhere
You'll hear a
confirmed by the
then previously.
Paftern and should
is
selected.
plays.
the
upper
tasty drum
A
around
beat
fitl
'J.-,l-rOO...#
d'6doorl
T]OODC]D
back
I Fill possono essere richiamati
can select a fill at any time
in qualsiasi momento durante la
the
riproduzione dei Pattern principali.
Pattern.
Adiffetent fill
from the B pattem
into
the
rnain pattem is play'ng.
will
A pattern. You
I Fill non devono per forza essere degli stacchi
Pattems.
di transizione. Supponiamo ad esempio
you press the FILL
che si stia riproducendo il Pattern A. Premiamo il
this time,
tasto FILL per avviare lo stacco ma - stavolta -
until after the fill has finished plaflng.
teniamolo premuto fino alla fine. Così
This
facendo, alla fine del Fill si tornerà al Pattern di origine (nel nostro caso A), evitando la transizione tra
continue
A e B o viceversa.
Suppose an A keep
the FILL button held
cancels the transition to the alternate
playing).
Pattern
buttoq a
is plaflng. If
fill
will start-but
down
-
7
7
Creare e cancellare una Song
La SR-16 è in grado di memorizzare l'ordine di riproduzione di una serie di Pattern, quali
Create and Erase
variazioni sono state selezionate e il timing relativo ai Fill. Tutto questo può essere ottenuto registrando gli eventi musicali nella Modalità Song.
The
SR-16 can remernber
Per iniziare, verificare che la SR-16 sia in condizioni di Stop (ferma).
Verificare che sul display appaia l'indicazione EMPTY SONG. In caso contrario, premere i tasti Up/Down fino
SO.IG. If not, pess until
an efirpty
a selezionare una Song vuota.
Scegliere un Pattern per lo step 01 della Song inserendone il numero e la variazione A o B. Allo step si può anche assegnare un Fill premendo simultaneamente FILL e A
be a Flll if pu p'tts Hll
PatFns
oppure B. Evitare per ora di selezionare un Pattern User.
appecsred
Se USER appare affianco del Pattern scelto, premere il
tc uppe left
tasto PRESET/USER.
PRESEVUSERbslect Prcs.
Premere PLAY.
5
hessPLAY.
Il Pattern scelto
The Pattern specified in
al punto (4) inizia a
(4)
above will
suonare.
start playiry.
Scegliere Pattern, variazioni A o B e Fill così come descritto
variations, and Fills decribed in
in precedenza. Ogni inserimento
page.
è memorizzato come Step della
remembeted
be
Song, così come il timing del
another
Fill. Se non si specifica alcun
the SR-16 will also
Pattern, ad ogni ripetizione di uno
rernernber
di questi la Song aggiunge uno Step.
instant you Ifyou Pattem,
a new
Dopo aver completato la Song, premere il tasto STOP.
the Song, pressSTOP.
sonlg
stnuH rst
Each selection
Song step, and
don't specif a new
every timea
song steP.
be elecEl for mw. If
to thePatErn
wirdow,
step
previous
the
as
the
exact
selected a Fill.
a
Song
with the SR-16
o
Up
selected.
rlttnberlor
ln
the order
@in
the is
abng with Aa B.
prese
as
will
you
which
Selezionare la mo­dalità Song.
Us
Us
ertered
STEP 01, END
selecEd
stopped.
in
-
D
Per ascoltare la Song, premere PERFORM/COMPOSE per selezionare la modalità Perform,
to select
e quindi premere il tasto PLAY.
Ecco fatto! Per richiamare in seguito la Song, sarà sufficiente
The
SR-15 will
selezionare il numero corrispondente dalla
Entering in
Songand Performmode
modalità Song Perform.
will
call
Patterns,
whldr variations
OI]
Perform
nrode.
remember
the Song number
up
theSong.
were
Premere il tasto PERFORM/COM-
COMPOSEbutton until
the display's
POSE fino a far appari-
lower middle
re sul display l'icona
COMPOSE. The
COMPOSE. Sul display
displaywill show
inoltre compare lo
STEPO1 and the
STEP 01 e il contenuto,
contents of the
cioè END (perchè
whidr is currently
appunto la Song è vuota e senza eventi).
A
E r--t
it.
shows
@,
Se si desidera cancellare la Song creata, innanzitutto selezionarla. La SR-16 dovrebbe essere in condizioni di Stop (ferma) e in modalità Perform. Tenere premuto il tasto ERASE
and in Perform rnode. The
Song will
e premere il tasto PLAY per cancellare definitivamente la Song.
be erased.
I,ress ERASE
ard while holding tt
down,
press
PLAY.
-
8
8
Controllo da Switch a Pedale
Dopo aver investigato i concetti di base della SR-16, vediamo come è possibile utilizzare l’unità dal vivo sfruttando il controllo tramite uno switch a pedale connesso. L’uso di un controller remoto di questo tipo può risultare particolarmente utile nel caso in cui si debba alternare e richia­mare i diversi Pattern o Song e non sia possibile farlo manualmente se al contempo si è impegnati con la pressione dei tasti Pad per la riproduzione di altri suoni percussivi.
Così come illustrato nella pagina dei Collegamenti, la SR-16 è fornita di due ingressi jack (Start/ Stop e Count/A/B/Fill). Gli switch a pedale devono essere collegati PRIMA di accendere l’unità, e questo per dar modo alla batteria di rilevare all’accensione la tipologia del controller connesso (aperto o chiuso, cioè i due tipi di solito disponibili per i pedali di questo genere).
Gli switch a pedale possono essere usati per:
Impostazione del Tempo
Verificare che la SR-16 sia in condizioni di Stop. Prima di avviare la riproduzione di una Song o di un Pattern, premere lo switch connesso al jack Count/A/B/Fill più volte in base all’intervallo di tempo desiderato. Così facendo, la SR-16 rileverà la distanza temporale tra una pressione e l’altra del pedale, e imposterà automaticamente il tempo, il cui valore sarà mostrato di volta in volta sul display. In alternativa, invece dello switch a pedale, lo stesso tipo di risultato può essere ottenuto premendo il tasto STOP.
Avvio di Song e Pattern
Con l’unità in condizioni di Stop, la pressione dello switch connesso al jack Start/Stop equivale alla pressione del tasto PLAY. Se invece sta riproducendo un Pattern o una Song, la pressione dello stesso switch corrisponderà alla pressione del tasto STOP.
Riproduzione di un Fill Durante il Playback dei Pattern
In modalità Pattern, e durante la riproduzione di questi, la funzione dello switch connesso al jack Count/A/B/Fill equivale alla pressione del tato FILL.
Cancellazione della Transizione tra A > B oppure B < A
Quando si richiama un Fill, la transizione dal Pattern A al Pattern B ha luogo solo dopo aver riprodotto l’intero Fill. Tuttavia è possibile annullare il Fill e passare immediatamente al Pattern successivo. Abbiamo già spiegato come ottenere ciò utilizzando il tasto FILL sul pannello fron­tale, e lo stesso tipo di effetto può essere raggiunto con lo switch Count/A/B/Fill. Inoltre, pre­mendo lo switch prima del termine del Fill e tenendolo premuto fino alla sua fine (ovvero dopo il downbeat del Pattern successivo), sarà possibile ritornare al Pattern A o B originale.
Estensione dello Step di una Song in Riproduzione
In Modalità Song Perform (cioè durante la riproduzione di una Song), tenendo premuto lo switch a pedale Count/A/B/Fill fino al completamento dell’ultimo Step del brano musicale è possibile far continuare la riproduzione dell’ultimo Step. È un’opzione piuttosto utile qualora si voglia dar modo al solista di completare la propria esecuzione strumentale.
9
Registrare un Pattern
La SR-16 offre diverse opzioni di registrazioni molto flessibili. L'esempio che segue è solo
Record a Pattern
un accenno di ciò che si può fare con il modulo - sul manuale di riferimento è possibile attingere ad altri spunti per poter sfruttare al meglio le possibilità della macchina.
The SR-16
offers
very flo<ible
and
musical
recordingopions. This
checl out the
reference
iust
Se in alto a destra sul display è indicato SONG, premere il tasto PATTERN/SONG
pre*s
the PATTERN,/SONG
per accedere alla modalità Pattern.
onc€ to select Pattem rnode. "toggles"
Se in alto a destra sul display non viene indicato USER, premere il tasto PRESET/USER
show
per selezionare i Pattern User, che possono essere
you
registrati e modificati.
Premere i tasti cursore
4
Pres.s
Up/Down
arrow butbns
fino a trovare EMPTY
until PATTern,
PATTern. In alternativa,
the display. You
usare i tasti numerici e/o
mter a Pattern number
scegliere il Pattern A o B.
(0G49)
AorB
Premere il tasto PLAY per iniziare
recording.
la registrazione. Verificare
You a
che parta anche il metronomo. Al termine del Pattern, questo ricomincia in loop per la sovraincisione di
can do
altri eventi.
Premere i Pad. La SR-16 sposta gli eventi sul valore
near€st
ritmico più vicino in base alla
lowerleft
quantizzazione indicata sul display.
window.
Fare riferimento al manuale principale per ulteriori informazioni al riguardo.
Nel caso in cui si desideri registrare ritmiche piuttosto complicate, è possibile adottare un piccolo espediente per rendere l'incisione più agevole: basterà in questo caso rallentare il tempo, registrare
part,
il Pattern e quindi riportare il tempo sul suo valore originale.
between Song and Pattem modes.)
press
USER,
record
can
the Up,/Down
you find an EMPTY
with theNumber
Paftern.
will probably hear
metronome
overdubs.
rhythmic
Refer to
then
Ore PRESET/USER
into,
as
slrown on
can also
click.
value
comer of
speeding back up
the
the rnain rnanual
button
(Pressing
and edit, User Patbrns.
this button
buttor
OOOc)6.@
OOOC]OE
(-')(--looC]
fIDDCf f]DDC]O
shown in
quantize
the
for
again.
by
slowing down
Premere il tasto PERFORM/COMPOSE fino a leggere sul display
until
the
middle
l'indicazione COMPOSE.
Se si commette un errore, tenere premuto il tasto ERASE.
hold
down the ERASE
Premendo quindi il Pad dello strumento che
If you
press a pad
dovrn ERASE,
si desidera cancellare, sarà possibile eliminare
by
that pad
tutte le note suonate da quel Pad, e fin tanto
the tinc you press
che si manterrà premuto il tasto ERASE.
the pad,
will be
display's
shows
any notres played
that occrr
erased.
rh€
tempo, playint
lower
COMPOSE.
button.
while holding
between
and release
the
10
to
Creare un Kit di Batteria
L'esempio che segue descrive come usare pagine di menu multiple. La SR-16 è dotata di 50 Drum Set
Create
(Kit di Batteria) Preset e 50 User, assegnabili a tutti e 100 i Pattern. Dopo aver premuto il tasto DRUM SET, ogni pressione del tasto TEMPO/PAGE UP consente di richiamare un parametro differente (suono,
This is an oomple of a
tuning, volume etc.). Premere il Pad che si desidera impostare, e quindi usare i tasti UP/DOWN, i tasti cursore o quelli numerici per specificare il nuovo valore del parametro selezionato. Dopo aver impostato
each
un parametro, premere il tasto TEMPO/PAGE UP per sceglierne un altro. Il tutto a macchina ferma.
numberhrttons. tlE TBTPO/PAGE
Premere il tasto DRUM SET Selezionare un Pattern tra 00 e 49 con i tasti numerici,
Sdect
e scegliere tra Preset o User con il tasto PRESET/USER.
and
I Drum Set Preset possono essere salvati solo
heset
nelle locazioni utente (User). Premere il tasto TEMPO/PAGE UP
to clnoee
per scegliere la Pagina 2, nella
lower right), where,rou can
quale è possibile assegnare i
assign diffennt
suoni ai Pad. Premere
b different
il Pad da impostare
pad
e usare i tasti Up/Down
ttren
o quelli numerici
numberbuttons
per specificare uno dei suoni
to select one
disponibili (numeri a tre cifre,
sourds don't forget
con doppio zero se necessario).
rEccsary).
Così come detto per il punto (2), premere il tasto TEMPO/PAGE UP per selezionare la Pagina 3, che permette di specificare i livelli di ogni Pad. Premere un Pad,
b droose
e usare i tasti UP/DOWN per effettuare l'impostazione, visualizzata sul display.
a Drum Set
frnrtbn with multiple
prrssof IheTEMPO,/PAGE
Tapthepadbbeedibd,thanantatherrlvpanmeFvalrrwiththeI,JPIDOWN,aIrcw,or
Toedttmorepads,tapamth€rFdardenteranewvalrr.
LJP h*bn to ace$ tl€
a number
Preset orUs wtth the
Drum Sets can only be saved to User
tobeassigned
use theUp/Downor
from
(seedisplay
Page
2
drum sourds
pads. Pttss the
of theavailable
(a
3digit number-
leading zeroes if
uPbutton
fi149 with the
PRESET/USERbuton
pages.
Ihe SR-15
adiffer€r*
sel€cts
nod
tne of
number buftons,
locations.
ooooo@ clooocl9
DDC]DC-]O
has
kind
paranetd.
Pr6ct ard 50 editable User
50
AfterprcssingtheDRLJMSEfbu$on,
panmeter
of
The
(drum
sound,
Aftereditingthepad(s),Press
SR-16 should
be sto@'
OC]OC]OO
Page 3, where
you can assign difftrent
lwels
for
pad. Tap a
each
pa4
Dnm Sets
tuning,
then
Così come detto per il punto (3), premere il tasto TEMPO/PAGE UP per selezionare la Pagina 4, che permette di specificare il pan di ogni Pad. Premere un Pad, e usare i tasti UP/DOWN per effettuare l'impostazione, visualizzata sul display.
the LP/DOWN buttons
Così come detto per il punto (4), premere il tasto TEMPO/PAGE UP per selezionare la Pagina 5, che permette di specificare l'intonazione ogni Pad. Premere un
uP/DOITVN
Pad, e usare i tasti UP/DOWN per effettuare l'impostazione, visualizzata sul display.
Per salvare il nuovo Drum Set creato, premere il tasto TEMPO/PAGE UP per tre volte per accedere alla Pagina 8, che permette il salvataggio del kit di batteria. Se si è in pre-
three tirnes b ctrooe
cedenza scelto un Pattern Preset, il salvataggio avrà luogo sul numero User identico (o sul nu-
Dnrm Set
mero User specificato dall'utente). Premere PLAY per salvare, oppure DRUM SET per uscire.
Se si è premuto il tasto PLAY, premere DRUM SET per ripristinare la condizione operativa normale della SR-16.
nurnberbutbns to s€lect the tuning,
or
(or
mter a differcnt
b select the
Page8, wher,e
pan positioo as shown on
number).
Pnesg PLAY to savg or
as shown on the
the dispLay.
display.
DRUM SET
to back out.
11
tl
Usare la SR-16 come un Expander
(Nota: quest'esempio richiede una certa conoscenza del MIDI. Fare riferimento al supplemento MIDI nel manuale principale per ulteriori informazioni al riguardo).
(Note
Thb
the reference
Coloro in possesso di una batteria elettronica a pad (hardware) o un sequencer, possono sfruttare la SR-16 come un modulo sonoro per la riproduzione dei suoni in base alle note MIDI trasmesse e ricevute dalla SR-16 dalla porta MIDI IN. Innanzitutto, usare un cavo MIDI per collegare
modulq
il MIDI OUT dello strumento esterno alla porta MIDI IN della SR-16.
receirred
La SR-16 è fornita di una speciale modalità "expander module" che permette di assegnare una certa nota MIDI a ciascun Pad di ogni Drum Set. Fare riferimento alla tabella 6.9 del manuale principale per conoscere l'assegnazione delle note trigger corrispondenti. Verificare che la SR-16 sia in condizioni di Stop, e quindi assegnare i suoni ai Pad come descritto in precedenza, dopodichè:
sourdsto should
Premere il tasto MIDI SETUP. Utilizzare i tasti UP/DOWN per scegliere la modalità Omni, oppure un canale MIDI specifico per la modalità Poly.
Premere il tasto TEMPO/
2
PAGE/UP per selezionare la Pagina 2. Premere quindi il tasto (freccia o cursore) UP
per abilitare (On) il parametro Drum In (ricezione dei messaggi MIDI).
Analogamente a quanto detto per il punto (2), premere tre volte il tasto TEMPO/PAGE UP per accedere alla Pagina 5. Premere il tasto cursore Down per disabilitare (Off) il parametro Clock In (e far così ignorare alla SR-16 i messaggi di sincronizzazione MIDI).
Così come fatto al punto (3), premere tre volte il tasto TEMPO/PAGE UP per accedere alla Pagina 8. Premere il tasto cursore Down per disabilitare (Off) il parametro Prg Chng (e far così ignorare alla SR-16 i messaggi di Program Change MIDI).
is
Così come fatto al punto (4), premere il tasto TEMPO/PAGE UP per accedere alla Pagina 9. Premere il tasto cursore Up per visualizzare la Note Map (D00-09,
g$1
D10-19 etc.).
DflXB,
La SR-16 è così impostata in modo da funzionare come modulo expander. Premere nuovamen-
6
T*
te il tasto MIDI SETUP per ripristinare le condizioni operative normali.
bextt MIDI
tutorial requiree
rnanual if
where
dffferent.drums
at the sR-16 s MIDI
pad
eadr
be stopped.
b
select
Ornni
specific
MIDI
Polynrode.
Itess UPbutton
b choose Page
display lower theUParrcwbu
the SR-15
Off
dunnel
the TEMPO/PAGE
righO.
reeives
(i^c,,
the
SR-15 ignores
P3ee
9,
D10'19,etc.
setupnrodeard
rnode
2
Pness
1ou
of
these drum
or a
br
(see
Prese
MIDI
fte
sonr krnwledge
need
b know rnre
wiU
sound in
fuL You
mugt run
sete as
decribed in
ODf]C:]OC]
the TEMpO/PAGE
syncluonization
3, prees
the TEL,iPO/PAGE
MIDI
prognm
pr€$
4,
Up Arrow
the TElvlIO/pAGE
bumon
retumto
rornul
of MIDI.
abort MIDI.)
can
a MIDI
drange
so that
nrodute.
operatbn
See the MIDI
use
the
SR-16 as
cable from
the pr€vious
LJp BUTION
&td.
LJp BUTII)N
data).
LJp BUTION
rhe
Note Map
pr€ss
MIDI
supplernent
a tone
gequencEr
the
page,
shows
SEf,Up
-
-
The-SR-16
Uu€e
ttu€e
to
again
in
or
12
t2
Loading...