
PANNELLO POSTERIORE
PANNELLO FRONTALE
Ingresso dell’Alimentatore
Presa Cuffie (Phone)
Pulsante Preview
Manopola Value
PulsanteTune
Pulsante Drum Set
Pulsante Ext Trig

Grazie per aver acquistato il
unzioni del modulo DM5 e per utilizzarlo a lungo e senza problemi, vi
consigliamo di leggere con attenzione questo manuale.
Questo manuale è diviso in sezioni che descrivono le varie modalità del DM5. Sebbene il
ento sia di leggere questo manuale completamente e con attenzione
almeno una volta, per coloro che hanno dimestichezza con il MIDI e con questo tipo di
moduli consigliamo di utilizzare l'indice per fare riferimento alle funzioni specifiche
Capitolo 1: Impostazioni.
preparazione necessaria prima d
iicollegamenti ai dispositivi esterni.
Capitolo 2: La vostra prima sessione con il DM5.
Questa sezione fornisce un
Capitolo 3: Collegamenti.
Questa sezione mostra in d
Riguarda la struttura delle sorgenti sonore all'interno del DM5,
a cristalli liquidi, come
Capitolo 6: Triggering esterno.
Descrive tutte le funzioni
del MIDI, risoluzione dei problemi, informazioni su
i connettori e gli interruttori del pannello posteriore
indicati in questo manuale
appaiono sul DM5, usando tutte le
aiuscole e tra parentesi (
un'icona (come quella mostrata qui a sinistra)
significa che le informazioni contenute sono di v

........................................................
...............................................................
..............................................................
io ..................................................................
Principi Base dei Collegamenti
........................................................
........................................................................................
....................................................................
.................................................................................................
.......................................................
.......................................................................................
.....................................
.........................................................
.....................................................
............................................................
...........................
.............................
Drum Set ...................................................
....................................
............................................
MIDI ...........................................................................................................
............................................
..........................................
DM5 ...................................
................................................................................................
.............................................................
...............................
ioni...........................................................................
...................................................................
.............................
...............................................
Edit Buffer ....................................................................
MIDI Note Range ................................................................
..........................................................................................
Display ...................
......................................................
................................................................
..................................................................
Page....................................................................
...............................................................
........................................................................
................................
..............................................
.....................................................................................
...............................................................................
Voice ...................................................................................................
Tune ....................................................................................................
........................................................................
Output ................................................................................................

Drum Set ...............................................................
......31Ext Trig .......................................................................
...............................................
...........................................
..............................................................................................
.......................................................................................
......................................................................................
.....................................
.......................................................
......................................................
............................................
Program Change ..........
.......................................................
........................................................................
via MIDI ................................................
Datidaunaltro Dispositivo
....................................
.............................
......................................................................
...............................
...........................................................
unTrigger .................................................................................
.............................................................
Gain .........................................
...................................................
Velocity Curve .............................
...................................................................
Crosstalk ..........................................................................................................
Decay............................................................
....................................................
Noise .....................................................................................
Footswitch ..........................................................
.....................................
............................................
.............................
..........................................................................................
............................................................
.......................................................................
ione..............................
...................................
Indice della Risoluzione dei
........................................................
.........................................................................................
Software .................................
..........................
Manutenzione e Assistenza
........................................................................
...................................................................................
..................................................................................
Assistenza per Riparazioni
...............................................
MIDI ........................
MIDI ...................................................................................
MIDI Hardware ..............................................................................................
...............................................
.............................................
...........................
..................................
.................................

Il vostro DM5 è stato imballato con attenzione
proteggere l'unità durante il trasporto.
Vi consigliamo di conservare
nza.La scatola dovrebbe contenere:
•IlDM5 con lo stesso numero d
i serie indicato sulla scatola
È importante registrare il vostro acquisto; se non
ilatoe rispedito ad Alesis
(110 o 220V, 50 o 60 Hz).
anche tutti gli altri cavi
si assume responsabilità per
errati collegamenti alla corrente elettrica
le tipiche variazioni di tensione,
icchidicorrente elettrica di breve durata che si manifesta
crescente di costo e complessità:
. Relativamente economici, sono
. Questi uniscono generalmente la protezione
con filtri che rimuovono una certa linea
da altri apparecchi, ecc.).
Uninterruptible power supply)
’erogazione della corrente
iene a mancare completamente. Destinato a
applicazioni informatiche, un
o di un sistema informatico in caso di

I collegamenti fra il DM5
di vitale importanza, per cui vi
consigliamo di utilizzare sempre
Questi dovrebbero essere cavi
schermati a bassa capacità con un conduttore interno
schermo a bassa resistenza
.Uncavo migliore costa di più, ma farà la
correttamente i cavi al DM5 osservando le seguenti precauzioni:
i cavi audio vicino a fonti di interferenze elettrom
trasformatori, monitor, computer, ecc
non causare danni immediati
l'isolamento fra il conduttore e l
prodotto specifico, i prodotti chimici
Tweek e Cramolin, applicat
hanno lo scopo di migliorare il
contatto elettrico tra i connettori
accendete o spegnete il dispositivo
nel vostro sistema siano spent
Il DM5 ha due uscite audio principali
cuffiesul pannello frontale.
ad un sistema di amplificazione o ad un mi
amplificazione mono o ad un
sistema di amplificazione
.Collegate due cavi mono dal
sistema di amplificazione

Se state utilizzando una tastiera o un
Per fare ciò dovrete attivare il
attivare il parametro MIDI Thru
] due volte per selezionare il

Collegate tutti i trigger
che userete nelle prese del pannello posteriore
sono interattivi, il DM5 ha bisogno di “v
tutti segnali simultaneamente.
come guida per il collegamento dei vostri in
i batteria elencati nella
Collegando un interruttore a pedale
una nota differente quando
premuto (F#1, per esempio, che è il suono
Bb146Hi-Hat7Eb251Ride Cymbal

La Vostra Prima Sessione Con Il DM5:
Dopoaver effettuato tutti i collegamenti
l sistema seguendo questa
rima di accendere il DM5, controlla
Tutti i collegamenti sono stati
I comandi di volume dell'amplificatore o del
Subito dopo aver acceso il dispositivo
completamente in senso ora
ccendere l'amplificatore/mi
che mostra l'ampia varietà di suoni che questo
stupefacente strumento è capace d
. Per ottenere l'effetto completo della
] agli input del vostro sis
:1.Tenete premuto il pulsante
mete qualsiasi pulsante per fermare la
emoed i trigger esterni ver

olo2:La Vostra Prima Sessione Con Il DM5
, tuttii relativi suoni e
regolazioni dei parametri
e.Ad ogni nota è assegnata una voce. Ogni voce è una
. Ci sono 4 megabyte di campioni di
scegliere. Le voci sono organizzate
Una volta che ad una nota è stata assegnata una voce, pot
el’intonazione dell’ascolto
tamburo assegnato. Usando le tecniche
namic Articulation™, il timbr
minerà.Potrete suonare il
sarà l’ultimo selezionato
Il DM5 può ricevere le informazioni su
are. Ci sono 5 pagine di parametri;
èlapagina 1. Ci sono tre parametri in
sarà selezionato (il valore sotto
per indicare che è stato s
Per maggiori informazioni relative alle funzioni

La Vostra Prima Sessione Con Il DM5:
In questa sezione sceglieremo le
relativi ad un Drum Set che possono essere modificati
E’ possibile inserire in un Dru
. Per selezionare una nota, a
] (si illuminerà). Ora, ogni volta che
vostra tastiera MIDI, il p
corrispondente sarà visualizzato.
! Potrete anche selezionare una nota parte
dal pannello frontale premendo
ed utilizzate la manopola
Questo comando seleziona la funzione
Nella sezione superiore del
suonate una nota sulla vostra tastiera
centrale, la sezione al centro
Esempio: Se la nota selezionata
disponibili nel Kick Voice
Il cursore apparirà sotto

olo2:La Vostra Prima Sessione Con Il DM5
un Drum Set, se non volete perderle, dovrete
e, le impostazioni di quest’ultimo
nuove impostazioni e quindi perse per sempre
er memorizzare il Drum Set
nella posizione selezionata
La funzione Store ha una seconda pagina che permette
Set prima di memorizzarlo
[]una volta per selezionare
Il nome del Drum Set compar
sotto il primo carattere.
avrà un quadrato intorno.
Se spostate il cursore oltre la
per modificare il carattere
Drum Set programmati da Ale
che sono utili in una vasta gamma
li modificate e/o rimpiazzate
ete.1.Tenere premuto il pul
di fabbrica da richiamare
[]una volta e ruotate la manopola
la posizione dove richiamare
Richiamando un Preset, cancellerete
il Drum Set precedentemente memorizzato
tedi richiamare un Preset
quando siete sicuri che il Drum Set
precedente possa essere sovrascritto

Il MIDI è un protocollo internazionale
da un dispositivo ad un altro.
il supplemento MIDI nell'appendice B.
I collegamenti MIDI sul DM5 svolgono tre funzioni differenti. Per
dispositivo di controllo MIDI (tastiera,
dispositivo di controllo al [
] invia i dati MIDI dalla tastiera
dispositivi MIDI, ma può anche inviare
supplemento MIDI nell'appendice B) ad un dispositivo
. Potrete anche convertire i segnali generati dai
ad altri dispositivi MIDI (
impostato in modalità “Thru”
altri dispositivi dallo stesso
] non trasmetterà i messaggi o
[]due volte per selezionare

da una tastiera MIDI (o altro tipo di
tonello schema a pagina 17. Quest
a connessione richiede che
vengano impostati, a vostro piacere, due
Una volta collegato, dovrete
l canale MIDI sulla vostra tastiera
disponibili. Tuttavia, se
tastiera sono collegati altri dispositivi MIDI,
da un altro dispositivo MIDI sempre collegato alla
vostra tastiera, quando la tastiera
Questo mette a vostra disposizione
. Ci sono 5 pagine differenti di parametri; l'angolo
Ci sono tre parametri in questa pagina:
[]una volta per seleziona
per selezionare tutti i canali
herà il canale MIDI corren
le note nel DM5 da una tastiera MIDI è
rtodi1 a 1 (nessuna trasposizione).
Questo significa che quando
(parte bassa) di questa finestra è denominato “
la finestra verso l'alto o verso il
si illuminerà. Ci sono 5 pagine differenti di parametri
sono tre parametri in questa pagina:

Il DM5 può essere utilizzato con un sequencer
Come descritto nelle sezioni precedenti, dovrete
una di queste modalità di utilizzo
sotto, il DM5 è collegato ad un
quello che state suonando sul
registrato. È importante, tuttavia,
Interfaccia MIDI per computer

noteMIDI che possono essere
fintanto che il parametro MIDI Thru del
ipagina 17). In questa situazione, il sequencer
) che riceve dal DM5 in modo che vengano recepite e suonate dalle voci
puòavere un nome diverso, come ad esempio
, non è necessario per il trigger esterni
e poi di nuovo quando la nota
l DM5 per registrare tracce
Per disattivare (Off) il Controllo
si illuminerà. Ci sono 5 pagine differenti di parametri
Lo stato corrente (ON/OFF) del
impostare il parametro del
Local Control su Off (disattivato)
Local Off “taglia” le comunicazio
ni interne tra i trigger esterni e le
Drum Voices del DM5, senza incidere però sulle comunicazioni MIDI.

nifica che in qualsiasi momento
"condivisa" da tutte le 61 note in un
ce,potete suonarne contemporaneamente soltanto
massimo di 16. Una volta che un
reteuncomportamento particolare
; normalmente sono distanziate
difficilmente sentirete il “taglio” della voce precedente
abbiate bisogno di più di 16 Drum Vo
collegare un secondo DM5 per catturare l
collegare molti DM5 in una catena
Ad esempio, il collegamento
questa operazione, collega
uesto collegamento è necessario che il
si illuminerà. Ci sono 5 pagine differenti di parametri
sono tre parametri in questa pagina:

Il DM5 ha dodici ingressi trigger
a maggior parte dei pad e
Il suo meccanismo di trigger è un
MIDI che incorpora cinque parametri controllabili.
I cinque tipi di parametri controllabili sono:
Gain. Questo paramento indica la potenza del segnale
La sua regolazione è molto
Velocity Curve. Ci sono otto
rappresentano la velocità di curva, o la sensibilità
la quantità minima di sensibilità;
la sensibilità di un modo di suonare
. Questa è una situazione
consente la regolazione del
utilizzato per controllare i problemi di
.E’possibile rilevare problemi di
sono montati su un unico supporto o rack.
il tempo di decadimento del segnale e la
trigger del DM5. In altre parole,
che occorre ad attivare nuovamente il sistema dopo
ed innescato il relativo trigger verso il DM5
impostato, questo parametro supera il problema del
inare quali segnali sono effettivamente colpi
segnali di decadimento secondari.
umore. Questo parametro consente di controllare il rumore di fondo, o l
livello del segnale che un
soprattutto in situazioni in cui
il volume e le vibrazione presenti su
ono forti abbastanza per "
troppo elevato, è possibile che si verifichino falsi o "doppio"
corretta impostazione del
Per ulteriori informazioni ed esempi,
per quanto riguarda le funzioni dei singoli
di fare riferimento al Capitolo 5.

Per configurare il trigger esterni:
Fare riferimento alla tabella a pagina 8 come guida per connettere
per disattivare la funzione
Una volta disattivato, il pulsante
visualizza automaticamente la maggior parte d
" facilmente intorno al kit per l
essere sempre selezionato manualmente, poiché altri ingressi
" simultaneamente durante l'editing, con conseguente
Nella sezione centrale del display
). La sezione inferiore mostra
trigger selezionato è cerchiato
è impostato su 80, e la sua
per la modifica (utilizzando
chio lampeggiante intorno al numero
il cerchio intorno al numero di
selezionato smetterà di lampeggiare
volete che il trigger suoni una nota
l Drum Sound (Voice) associato
[]per selezionare il parametro
consapevoli del fatto che i
piccoli incrementi. Se il
va fino in fondo alla scala
ente, questo si verificherà
e il valore di sensibilità che m
),l'impostazione predefinita di 4 vi
darà l'intera gamma di sensibilità che corrisponde alla velocità MIDI

Ripetere i passaggi da 4 a 7 per i restanti
parametri (descritti nelle sezioni seguenti),
per i restanti parametri dipendono da
variabili. Dato che tutti i
maggiormente influiscono sul
hardware, i diversi tipi di pa
Nel nostro scenario di Crosstalk u
Se utilizzate un set up che consiste di diversi
a seconda di come suonate sull’intero
si verifica quando, colpendo
per quel pad deve essere ric
o.Fondamentale è determinare
quale pad ha bisogno che il parametro
te:il pad che deve essere ricalibrato è quello che genera il falso innesco
,enon il pad che viene colpito
Ora, per risolvere il problema ...

usato elavostra configurazione
si innesca (triggering) o suona
Per impostare il valore di
sono tre parametri in questa pagina:
Il valore di sotto di esso sarà lampeggiante.
] incrementando gradualmente il
ilrullante smetterà di avere il doppio
quando colpite forte il pad
corretta impostazione del
colpi veloci e ripetuti sul
tom 1 e 2 in una situazione
parametri sono già stati reg
strumento sta suonando, tutti colpi
kit.A volte potrà accadere che i
il DM5 sta interpretando i segnali
il DM5 può determinare quali segnali
sono vibrazioni causate dal livello acustico circostante e qual
i segnali sono colpi reali.
sono tre parametri in questa pagina
volte per selezionare il parametro
incrementando il valore del livello
quando ci sono forti vibrazioni
è frequente e forte, prova
gradualmente se necessario.

per correggere il problema per il
].In questo modo eviterete
modifiche accidentali dei parametri
Per quanto possibile, mantene
e una certa distanza fra il vostro
siano rivolti direttamente contro il vostro set up
che più vicino e più forte
pannello posteriore accetta un
normalmente chiuso o normalmente aperto. I
telonellapresa dell'interruttore a pedale
accendendo il dispositivo
automaticamente la polarità dell'interruttore
calibrerà di conseguenza.
Se il vostro interruttore a peda
senza che il pedale sia premuto
che la spina dell'interruttore a
completamente inserita nella presa dell'interruttore a pedale, quindi
che l'interruttore a pedale non sia
L'interruttore a pedale può essere utilizzato
:•Per scegliere il Drum Set successivo nel
fra tre assegnazioni diffe
), l'interruttore a pedale funge da “
verrà selezionato il Drum Set 11
Se importate la modalità Hi
), l'interruttore a pedale assegn
in base alla posizione del pedale
footswitch non viene premuto
l’interruttore a pedale premuto
oltre è possibile assegnare
quando l'interruttore a pedale
Hat).E’ possibile selezionare le
note da assegnare alle modalità
Per impostare la modalità
] ripetutamente per selezionare
per impostare la modalità
à la regolazione corrente.
come controllare la nota assegnata al Trigger relativo

il DM5 riceve un messaggio MIDI o un innesco acustico
in una qualsiasi delle due uscite stereo
posizioni disponibili all'interno del campo stereo
proprio come una batteria
e”.Le voci sono state organizzate in 8
, ecc.). Nell'assegnare una voce ad una dell
e una voce dall'interno di quel gruppo.
ha una collezione unica di voci. Ogni voce
all'interno di questa famiglia comprende un campio
vi mette a disposizione il classico
”,proprio come un vero batterista che non colpis
ce mai il tamburo due volte
Ogni volta che selezionate un Drum Set, tutti i parametri
associati vengono caricati in un
ndoilDrum Set, i cambiamenti
effettuati in questa versione temporanea
importante per due motivi:
In questo caso potrete sovrascrivere i dati del Drum Set
memorizzarlo su di un Drum Set diverso

DM5 possono essere assegnati a
all'interno di una gamma di
96. Tuttavia, questa gamma può essere spostata
pagina 33). Per esempio, la
potrebbe essere spostata alla nota
verràspostata di conseguenza e sarà la nota MIDI 60
più alto valore possibile, 67, l
polifonia, il che significa che in qualsiasi momento,
"condivisa" da tutte le 61 note in un
ce,potrete suonarne contemporaneamente soltanto
massimo di 16. Una volta che un
polifonia viene ripristinat
reteuncomportamento particolare
evento, in quanto di solito
; normalmente sono distanziate
difficilmente sentirete il “taglio” della voce precedente
insieme per avere 32 note di polifonia o più. Per
maggiori informazioni consultate la sezione a pagina 17.
Assegnazione ai Trigger del numero di nota

display si compone di 6 sezioni.
Consiste di due grandi cifre che indicano il Drum Set
attualmente selezionato (da
selezionato (illuminato) un
di quelli che può contenere il display
questi parametri verranno divisi in più
seguita da una serie di n
indicano il numero totale delle pagine. Il numero di pagina attualmente selezionato avrà
fra le pagine ed i parametri c
Riga del Nome del Drum Set
attualmente selezionato (
] è illuminato), o il nome d
el parametro attualmente selezionato (
parametro comparirà sotto
selezionato comparirà nella sezione centrale del
, indica che è selezionato
quando è selezionato (illuminato)
Dal centro a destra nella sezione in basso
rilevato, un cerchio comparirà
] illuminato), un cerchio
riflette esattamente il segnale d
colpito leggermente, l'indicatore di livello si muoverà
soltanto un po'. Usare questo indicatore q

di funzione selezionano otto
gruppi di parametri, secondo le
premuto si illuminerà e quello
precedentemente selezionato si spegnerà
il suono di batteria da modificare
ediPandel suono di batteria
quali ingressi trigger attiveranno quali drums,
risposta degli ingressi per il massimo dell’affidab
come un suono di batteria
erà alla successiva serie di
Modifica i parametri MIDI del
Dopo aver selezionato un pulsante di funzione
Un parametro lampeggiante
che è stato selezionato ed è pronto
]).Potrete selezionare un diverso
fo)finché il parametro selezionato non lampeggerà
ore da sinistra a destra, o in senso orario (se
cursore da destra a sinistra, o in senso antiorario.
visualizzati in un'unica pagina
. Di conseguenza, i parametri sono
] per avanzare alla pagina seguente.
premete ancora il pulsante per
] o []in modo da scorrere tutti i
parametri della pagina passando poi alla pagina seguente
delle pagine è indicato dai numeri che compaiono nell'angolo
. La pagina attualmente sele

Il punto vi ricorda che se ruotate la manopola
memorizza i Drum Set modificati
Per maggiori informazioni consultate
particolare (e quindi il relativo suono assegnato) da
il suono attualmente selezionato.
selezione di una nota da modificare
indica la nota in fase di
modifica. Ad esempio, la schermata di selezione
erà:Ci sono due modi per selezionare un suono di batteria
Questo vi faciliterà il compito di
ambiare lo stesso parametro per tutti
come una “apparecchiatura di
per determinare il numero d
accadrà soltanto se il dispositivo d'invio
sullo stesso canale MIDI del DM
d'invio è all'interno della

MIDI selezionato e due parametri, Voice Fami
tabella inclusa con il DM5
di un semitono alla volta, usate
posizionare il cursore sotto la cifra de
lle unità (quella più a sinistra) e
].Per cambiare l’altezza della nota di un centesimo alla volta,
nate il cursore sotto la cifra delle decine (quella al centro) e
].I valori entro i quali scegl
iere l’altezza di una nota vanno da
intonazione/altezza normale

ed il display mostrerà al centro il numero della nota MIDI selezionata e
due parametri, Volume e Pan,
] e []in modo da posizionare il
possono essere assegnati a
dovunque all'interno del campo stereo delle uscite
(posizione nel campo stereo), u
Le sette posizioni disponibili d
a metà fra il centro e completamente a
dalla prospettiva del batterista,
la visione stereo dovrebbe essere: H
Naturalmente, uno dei vantaggi de
alcuno standard di collocazione dei suoni de
ed il display mostrerà al centro il numero della nota MIDI

’uscita Main Output destra (Right) nel
o.L'impostazione predefinita per il mix
la maggior parte delle applicazioni.
o.Posizionate nella panoramica stereo
gli elementi del vostro Drum Set come
xercon il Pan posizionato
uscite Aux in modo da poterle processare (effetti, Eq, ecc.) in
resto degli elementi del Drum Set
Posizionate nella panoramica stereo il Kick (cassa) completamente a
(rullante) completamente a
Snare in quella Aux destra
. Queste uscite possono alimentare unità di elaborazione di
posizionati nella panoramica stereo
“spalmati” nella panoramica stereo
ed essere assegnati alle uscite principali
mentre le percussioni anch’esse
“spalmate” nella panoramica stereo
Collegate le uscite ad un mixer
di batteria e le percussioni come u
. Questa tecnica potrebbe essere utile
posizionate la batteria (Main Output) in due tracce
e individualmente i due gruppi.

colare,ruotate la manopola [
], ed il display mostrerà
la caratteristica del Trigger e
la nota associata al Trigger
mplesso, descritto in dettaglio
e il display mostrerà al centro
Per modificare la modalità
].Ci sono 4 opzioni possibili
una nota ripetutamente, ogni
anche sui colpi successivi
e:Se triggerate una nota r
ipetutamente, un nuovo colpo
automaticamente tutto il suono ch
e ancora sta decadendo. Ciò è utile con molti suoni di
percussione (tambourine, agogo, ecc.).
Una nuova voce triggerata
un particolare gruppo (1 o 2)
taglierà una voce assegnata allo stesso gruppo se
. L'uso classico di quest
aperto e colpendo un suono aperto d

o 16 suoni e chiedete al DM5
suono più recente. In pratica, è difficile (e solitamente non artisticamente desiderabile!)
in cui si debba arrivare ad avere un nota “rubata”
per eccesso di note suonate
i tom ad un gruppo in modo
soltanto una voce alla volta.
collegare DM5 supplementar
prima di cinque pagine che vi permetteranno d
accedere ai vari parametri MIDI del
aver modificato un paramet
Voice, Tune, Mix, Output, e Group, pot
impostare le accordature cromatiche per tasti
Tenete premuto il pulsante funzione
ilasciate entrambi i pulsanti
Perché questa procedura sia operativa, d
ovrete selezionare un valore di nota differente
Il display mostrerà brevemente:
che le regolazioni della nota
destinazione. Per copiare l
estinazione, ripetere semplicemente
Questa funzione interessa soltanto i dati
del Drum Set caricato nel buffer di modifica
come descritto a pagina 12.

i parametri. Quando premete il
sino a raggiungere la pagina desider
pagina 26. Per il resto di questo c
selezionare la pagina adatta per ciascun param
o.La pagina 1 visualizza tre parametri
Root Note determina la nota più bassa nella “finestra
Se impostate il valore al suo default e cioè 36,
viene modificato, tutte le assegnazioni delle
una nota più bassa rispetto all’assegnazione
quello che verrebbe triggerato dalla nota
quello che verrebbe triggerato dalla nota
67) è memorizzato come componente di
ssere differente per ogni

Il DM5 può ricevere e trasmettere
MIDI, tastiera MIDI, ecc.) poiché non è necessario abbinare
a strumenti differenti), u
tilizzate la modalità Poly
sul canale MIDI contenente
, questa funzione passa i dati che compaiono
in ingresso sono fusi con tutti i dati
saranno fuse con i dati che
impostate la funzione su OFF, la presa
dal DM5. I dati di input presenti al DM5 [
impostate la funzione su Overflow

La pagina 2 delle funzioni MIDI
gger esterni “suoneranno”
eranno informazioni di note
se il parametro MIDI Thru del DM5 è spento; vedere la
ritornerà le informazioni di nota (
che riceve dal DM5 in modo che vengano recepite e suonate dalle voci del
puòavere un nome diverso, come ad esempio "
, non è necessario per i trigger esterni
e poi di nuovo quando la nota
a scelta migliore se si ha intenzione di utilizzare i
l DM5 per registrare tracce
eranno i suoni interni della batteria
: Program Change Enable (
ficano in qualunque momento i
ta ad un particolare numero di
i loro Program Changes da 1
Program Change per compensare queste differenze.
(il DM5 ignora gli ordini d

Il DM5 può rispondere a parecchi
E’ possibile collegare un D
per modificare i valori dei parametri, proprio
per la modifica dei dati (
imposteranno il volume generale del
che questo è indipendente dalle
regolazioni del parametro velocity (velocità). Con molti suoni del DM5, la velocità
interessa il timbro del suono,
abbassare i valori della velocità per cambiare il
legati al controller 7 modificano
volume generale dell’intero kit di batteria senza interessare il timbro del suono.
rasmette qualsiasi valore per questo controller ed il
valore del parametro attualmente selezionato incre
rasmette qualsiasi valore per questo controller ed il
valore del parametro attualmente selezionato diminuirà di uno.
Questo permette il controllo remoto per la
i quasi tutti i parametri tramite
. Il cursore di inserimento
dei dati può quindi modificare il parametro del valore. I
possono essere registrati in un
permettervi il controllo dei parametri di sequenze complesse.
Qualsiasi valore inviato per questo
pitch bend a zero e ripristina tutti i parametri non
registrati ai loro valori
Un comando di Pitch Bend prima d
Bend inviati mentre la batteria sta suonando
possibilità di variare il
dipende dal suono che avete
discostarsi oltre la quantità consentita dalla funzione

consente di visualizzare e modificare
Drum Set verrà richiamato
ad un numero particolare d
-20selezionano i Drum Set
, il numero di tre cifre a sinistra (
. Il numero di due cifre a destra (
rà selezionato in risposta a
l numero visualizzato del cambio di
Per modificare la Tabella dei
da1a4per altri inserimenti
ha la possibilità di memorizzare
conservato con l’ausilio di una
batteria interna. Tuttavia
amodi salvare il contenuto della memoria del
possibile. Un problema meccanico (
i dati nella memoria. Dovreste
are i vostri dati ogni volta che avete fatto
nuntipo speciale di dati MIDI, denominat
System Exclusive o dati di SysEx, che possono essere inviati
possono andare ad un altro DM5 o ad un dispositivo di memorizzazione
esclusivo MIDI, ad un software
o ad uno strumento musicale capace

Affinché possano essere operativi diversi
l DM5 deve essere impostato
mni, che riceve tutti i canali)
ero. E 'una buona idea inserire il canale di
ediSystem Exclusive per evitare
alle impostazioni dei Trigger
ete trasferire le informazioni di
memorizzazione di messaggi
La tabella sottostante mostra
ricevente dovrebbe indicare che i dati
durante la trasmissione dei
Il DM5 caricherà automaticamente i dati esclusivi d
nseguenza, non c’è nessuna
The DM5 is compatible only with DM5 system exclusive data; for example, you cannot
stem exclusive data from another drum device into the DM5.
Il DM5 è compatibile soltanto con i dati di sistema esclusiv
sistema da un altro dispositivo.
Altrimenti i dati andranno persi

Triggering Esterno: Capitolo 6
ha tre utilizzazioni principali:
gli impulsi elettronici d
che li esaminerà e li “tradurrà” in suoni
in fase di registrazione vengono
registrati male ed i suoni da sostituire sono su
dell’equalizzazione che pot
rebbe aiutare a separare i suoni
Hi-Fi all'interno del DM5.
Tutte queste applicazioni presentano alcune sfide
pickup posizionati sui tamburi acustici
Il DM5 comprende cinque parametri
elettronicamente gli input d
le caratteristiche dei vostri trasduttori.
Vi consigliamo di sperimentare tutte le possibili impostazioni pe
posizionamento dei trasduttori e valori dei parametri del DM5, necessaria per un
esterno contiene sei pagine di pa
rametri. Quando premete il
richiamerete automaticamente
la prima pagina. Premendo
la seconda pagina e così via. Potete anche u

, olasensibilità del trigger di ingresso
Utilizzando queste impostazioni, è poss
accompagnare una grande varietà di stili e contribuire a compensare le differenze di
sensibilità tra le diverse marche di pad e trigger
aèl'impostazione, meno sensibile
pad la cui impostazione di Velocity Curve è di
) l'impostazione predefinita
è ideale per realizzare l'intera gamma di
sensibilità che corrisponde alla velocità MIDI da 1 a 127
"Unassigned". La funzione di questa curva è
nella sezione intitolata "Velocity Curve" a pagina
. Questo è generalmente dovuto
che possono influenzare gli altri pad. Queste vibrazioni invia
vicino che può causare falsi trigger.
a regolazione del paramentro
elevato equivale a una maggiore soppressione del segnale,
soppressione. Pertanto, maggiore è il
impostazione, meno probabile
per determinare se questo
Il DM5 riesce a fare questo
confrontando il livello d
seguente mostra uno scenario con

Triggering Esterno: Capitolo 6
Questo grafico rappresenta tre segnali "vist
quello del pad relativo al
questo caso inferiore a 20),
avrebbe innescato il suono.
dimostra come una corretta regolazione del
come risultato l'eliminazione di quest
Questo parametro rappresenta il tempo di decadimento del segnale, ovvero la
colpo sul pad ed il suo relativo trigger
riattivazione a seguito di
2 o più secondi, il primo segnale
completamente, rendendo semplice
secondo segnale. Tuttavia,
quando suonate velocemente colpi ripetuti,
difficile determinare dove finisce un colpo e
complicare ulteriormente le cose, a
lcuni suoni di batteria (in particolare
.Durante questo periodo, una parte
del decadimento può essere interpretato come un colpo
molto vicino a quello vero
e la soglia di decadimento del segnale
DM5 determina correttamente

Questo grafico simula la forma d'onda di un rullante colpito. Il primo grande punto
l segnale è il vero colpo, mentre il resto della forma
d'onda è decadimento. Poiché
troppo presto consentendo
un secondo punto, durante il
decadimento del segnale, di superare la soglia.
uesta tabella mostra lo stesso colpo, ma con il parametro
e come la soglia di decadimento è leggermente superiore e
solo il primo colpo farà attivare il
Rumore). Il rumore di fondo
regolazione consenta di avere maggiore sensibilità
ci sono serie possibilità che
alzi per batteria, cabinet da basso,
Regolazione NON CORRETTA del Parametro Decay
Regolazione CORRETTA del Parametro Decay

Triggering Esterno: Capitolo 6
un nastro dove sono presenti anche altri suoni
alrullante o alla cassa di
, ma è anche probabile che
Xtalk in quanto il livello che
nel DM5 per determinare se il
Questo parametro definisce la forza
delsegnale che il trasduttore sta
indicatore di picco di un
mai riconosciuti. Con il guadagno troppo alto,
. Una regolazione corretta
i pad che state utilizzando
o più importante nel DM5. Deve essere
correttamente e per assicurare
con le prese corrispondenti
delnumero della nota MIDI per i
DM5 Factory Drum Set Reference
assegnazioni della nota di
(vedere pagina 44), la messa a punto di
mostra quattro parametri:
vi permetteranno di muovervi fra i
te intorno a uno dei 12 trigger

(programmato secondo le istruzioni alla pag
sono le uniche regolazioni
selezionare la nota che sarà assegnata all'in
Per compensare le differenze
le uscite del trasduttore,
potrete impostare un parame
selezionare la quantità voluta
di questo parametro, colpi
segnale del trasduttore. Reg
e raggiunga la parte completamente a destra
gamma dinamica. Quando il guadagno
La sensibilità di velocità di ogni in
accompagnare un'ampia varietà di stili e contribuire a compensare le varia
sensibilità fra le varie marche di
batterista che suona forte
la maggior parte dei suoi colpi. Usando
una regolazione più bassa d
el parametro Velocity Curve
.Usando una regolazione del
che si adatti al vostro stile
completamente in senso antiorario.
Velocity Curve che consente ad un trigger in ingresso di contribuire alla
alcun suono o messaggi di
IDI. In determinate circostanze
questa impostazione può aiutare a eliminare falsi

Triggering Esterno: Capitolo 6
alta regolazione del parametro
Xtalk per eliminare l'interazione fra i
e un'alta regolazione del
alto livello di rumore ambientale e dell
. In determinati casi con
parametri Crosstalk e Noise
andare perduti dal momento che
i due parametri, ci sono due metodi che possono migliorare
e un trasduttore economico al centro dello stand e inseritelo
e a pagina 1 della funzione Ext Trig e regola
a 0 (Unassigned) per questo trigger.
tuttia 00. Questo basso livello permetterà
di vibrazioni dello stand
(nella parte inferiore del
un’impostazione più “calda” del solito
in questo caso il guadagno è
altri segnali innescano il trasduttore del
la funzione di soppressione
rà questo segnale e determinerà che tutti i segnali
che vengono dagli altri tre
funzione di soppressione vede un segnale
nessun segnale dal trasduttore del
, supporrà che i segnali de
in cui la caratteristica Unassigned può essere
presupporremo che il basso sia
.1.In primo luogo, prendet
gina 1 della funzione Ext Trig
0 (Unassigned) per questo
Questo basso livello permetterà che il segnale massimo sia rilevato dal DM5.
gravità dei falsi trigger. Se le note sono costantemente trigger
o occasionali, selezionare un livello inferiore
ra quando il DM5 riceve un segnale (
, non solo confronterà questo segnale agli altri
ddirittura con il segnale del basso
. Essenzialmente, il DM5 isola

Note Chase non seguirà alcun
Unassigned. Per osservare
un trigger Unassigned sul VU
il guadagno (pagina 44), usa
corrispondente (pagina 43).
avete installato molti pad
“Crosstalk” (interferenze)
di risolvere questi problemi.
Nelle configurazioni dove alcuni
sufficiente, rendendo inutile
passate alla seguente: “Decay”.
per selezionare il livello voluto di soppressione d
livello dipenderà interamente dalla vostra configurazione o d
Nell'avvertire un problema di interazione,
pad che crea il falso triggering e
semplice di rimediare ad un problema di interazione è “
niamo che colpiate il pad del rulla
non lo sentirete, ma sentir
alla pagina 2 relativa al
parametro Xtalk) e seleziona
] una volta per selezionare il
lso triggering del pad de
ate gradualmente il livello d
are il livello fino a che il
. Usando questa tecnica, avet
problema e avete reso facile
ateil livello originale de
valori sono molto sensibili, in modo
nella soppressione. Inoltre, una regolazione inutilmente alta d
, con conseguente perdita occasionale d
problemi di falsi triggering
ma è evidente una perdita di sensibilità del pad
tequesta combinazione. Inizia
di abbassare il valore di Xtalk, che

Triggering Esterno: Capitolo 6
selezionare il livello voluto di soppressi
necessario per arrestare il
). Questo livello dipenderà dal vostr
corrente, compreso le configurazioni d
che entreranno in gioco saranno
. Non solo il tipo ed il formato d
una grande differenza. Se il
edilposizionamento dei trigger
eranno un ruolo importantissimo
maggiori dettagli e suggerimenti consultate la sezione
Riguardo al Triggering da una Batteria Acustica a pagina 49.
fondo, come accade su un palco
durante una esecuzione “live”
regolare il livello di parametro
e delle piattaforme per la batteria
le vibrazioni della folla sono tutti fattori
scelta del livello adeguato.
: Per minimizzare potenziali
problemi, è buona idea provare a
una certa distanza fra i vostr
idabasso). Per quanto possibile,
ercate di fare in modo che non siano
terialzi, stand ed hardware
momentaneo normalmente chiuso o normalmente
poi accendendo il dispositivo
la polarità dell'interruttore a pedale
automaticamente e si calibrerà di conseguenza. Se il vostro interruttore a
poi spegnete e riaccendete
ripetutamente fino a selezionare pagina
] per selezionare la funzione
Due parametri supplementari (situati n
possono essere utilizzati
nota MIDI che l'interruttore a pedale innescherà quando
heràil numero della nota MIDI che
colpito mentre l'interruttore a pedale è chiuso.

dove siete: alla fine il DM5 vi consentirà di ottenere un effetto di hi hat molto realistico
con una batteria elettronica
acustico produce tre principali
Il pedale è su in modo che i
).Questoè il suono generato
superiore che colpisce quello
superiore con la bacchetta
Per riprodurre questi effetti individuali
Collegate provvisoriamente
DM5 1 ed un interruttore a pedale (
Foot s w i t c h C l o s e
ata quando l'interruttore a
da un suono aperto ad un suono chiuso.
mentre l'interruttore a pedale non è premuto, sentirete il suono
dell'interruttore a pedale innesc

Triggering Esterno: Capitolo 6
Quando triggerate una batteria
stesse procedure generali di messa a
la risonanza dei tamburi acustici,
Ci sono parecchie cose da considerare
i livelli d'uscita fra i tra
sduttori è considerevole. Mentre un
a sensibilità del trigger
durante una rullata stretta
l’impostazione della sensibilità del trigger alta
ogni leggera vibrazione mentre colpite
sensibili possono rilevare
lli, utilizzate trigger meno sensibili
forniti di controllo interno della sensibilità regolabile
parecchi tipi disponibili.
triggering è l’installazione della batte
dei loro prodotti. È inoltre
di collegamento tra trigger e prese audio tocchi
o si appoggi su una qualsiasi parte d
La disposizione è un'altra parte importante
per arrivare alla combinazione corretta
kit di batteria che state

-10cm)dal bordo, e livell
leggermente la sensibilità del trigger se
Se suonate con pelli abbastanza tese
.2.Posizionare il trigger
opposto rispetto al batterista
leggermente la sensibilità del trigger se
:1.Installate saldamente il
al fusto della batteria a circa mezzo p
dovrebbe essere sul tamburo
dove in genere colpite il
Con tom piccoli è possibile ottenere
l’installazione sulle pelli sia l’installazione sui fusti
modosarà il migliore nella vostra situazione.
Per l’installazione sulle pelli:
Installate il trigger in modo che sia all'interno di 1/1,5 pollice (2,50/3,75 cm) dal
Il posizionamento del trigger dovrebbe essere sul tamburo
dove in genere colpite con le bacchette il
l lato opposto del tamburo, direttamente di fronte
leggermente la sensibilità del trigger se
:1.Installate saldamente il trigger al fusto della batteria a circa
.2.Il posizionamento del trigger dovrebbe essere sul tamburo
ve in genere colpite con le bacchette il rullante
questo tipo di regolazione

Triggering Esterno: Capitolo 6
Nella maggior parte dei casi
l’installazione dei trigger sui fus
vando l’installazione sulle pelli potreste
trovare grandi risultati.
Installate saldamente il trigger al fusto della batteria a circa
.2.Il posizionamento del trigger dovrebbe essere sul tamburo
dove in genere colpite con le bacchette il rullante
Nella maggior parte dei casi, quando
à i risultati migliori. Questa forma permanente di
a migliorare le prestazioni.
tamburo per collegare il cavo audio
Un'altra parte importante
nel triggering di una batteria
della vibrazione della pelle
la maggior parte dei problemi relativi al
triggering di una batteria
. La maggior parte dei batteristi
. Una piccola quantità di
miglioramento enorme nella capacità di
La qualità e la solidità dei vostr
nell'eliminazione di potenziali problemi.
abbiano l’inclinazione sbagliata

53Risoluzione dei Problemi: Appendice A
Il display non si illumin
Ruotate in senso orario la
Se doveste incontrare problemi durante l’utilizzo del DM5, consultate il prospetto
dividuare possibili cause e soluzioni prima di contattare il Servizio
funziona in maniera irregolare, la prima cosa da fare è
. Staccate tutti i cavi collegati nella presa MIDI IN
e assicuratevi che sequencer o tastiera non stian
o inviando messaggi al DM5 che ne
provochino il funzionamento irregolare (per esem
pio un flusso lungo di messaggi
). Se in questo modo non riuscite a
risolvere il problema, dovete re
inizializzare il DM5, tenete premuti i pulsanti [
. Non appena il DM5 si acce
nde, rilasciate immediatamente i
anti.Sul display apparirà momentaneamente la scritta: “
ivia MIDI e Trigger e tutti i Drum Sets torneranno alle impostazioni
Per visualizzare la versione del software in uso premete simultane
[]e[]. Il DM5 indicherà momentaneamente sulla linea superiore del
Staccate il cavo di alimentazione
e un panno umido per le superfici
metalliche e plastiche dei t
. Per lo sporco più ostinato utilizzate un prodotto
domestico non abrasivo tipo
PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLA PARTE ANTERIORE DELL’UNITA’ PER
EVITARE DI DANNEGGIARE I LUBRIFI
Spruzzate su un panno, poi usate il panno per pulire l

gerimenti per una manutenzione preventiva
.•Controllate periodicamente il cavo di alimentazione e assicuratevi che
uratevi che tutta la parte inferiore
modo da non sottoporre il
.•Proteggete il DM5 dalla polvere quando non lo utilizzate.
il DM5 sia uno dei moduli più affidabili che si possano costruire
usando l’odierna tecnologia, e che possa garantirvi a
nni di utilizzo senza problemi
In ogni caso, se dovessero verificarsi malfunzionamenti, NON
i all’interno dello chassis
alternata sia quella continua, anche a v
prodotto devono essere eseguite esclusivamente da personale qualific
ato.ALL’INTERNO NON CI SONO PARTI UTILIZZABILI

Supplemento MIDI: Appendice B
La maggior parte degli strumenti elettronici e dei processori di segnale
engono un computer all’interno
non sorprende affatto che ci siano delle basi
matematiche nella musica (vedi
.). A metà degli anni ’70
microcomputer divennero economici abbastanz
’interno degli strumenti musicali di largo consumo
qualsiasi cosa, dalla creazione del suono fino
alla memorizzazione dei parametri per
Nel 1983 sono state introdotte le specifiche MIDI (Musical Instrument Digital
per un miglior rendimento dei computer all’interno dei nuovi strumenti musicali
soprattutto per assicurare compatibilità tra i dispositivi prodotti da differenti costruttori
eventi musicali (note suonate,
un linguaggio comune che consiste in dati digitali standardizzati
essere compresi dai computer MIDI
e dagli strumenti musicali basati sui
Prima dell’avvento dell’elettronica, la musica era
esclusivamente da simboli
musicali in dati digitali, il MIDI può esprimere non solo
gli eventi musicali scritti su una partitura ma
quantità di variazione dell’intonaz
compatibili normalmente hanno prese MIDI In e
MIDI. Suonando un controller MIDI (tipo una tastiera),
a quello che suonate escono dalla presa MIDI Out
suonate un DO centrale, la presa MIDI Out trasmette un da
to che dice “il Do centrale è
ate il tasto, la presa MIDI Out trasmette un altro dato
centrale è stato rilasciato”.
ra è sensibile alle dinamiche, i
informazioni relative alla dinamica.
Facendo oscillare le rotel
le per la modulazione del
suono o i pedali collegabili a molti s
intetizzatori, si genera una quantità di dati associati
alla rotella o al pedale che vengono usati.
La presa MIDI In riceve dati da un’altra apparecchiatura MIDI.
sopra, apparecchiature MIDI ritmiche (per esempio batterie elettroniche)
possono trasmettere e/o ricevere mess
izionali MIDI di timing destinati ad altri
dispositivi MIDI in modo da sincronizzare tra loro le apparecchiature
ionale duplica il segnale della pre
inoltrare i dati MIDI da un dispositivo all’altro.

Appendice B: SupplementoMIDI
Ci sono due tipi di messagg
che sono specifici per un canale e
che non sono riferiti ad un
canale specifico ma sono ricevuti da tutte le unità di un sistema, e includono messaggi
Ci sono due messaggi che determina
).Il messaggio “Omni” determina quanti canali verranno riconosciuti.
“Omni On” significa che verranno ricevuti dati da tutti i canali; “Omni Off”
numero di canali solitamente a uno
Il messaggio “Mono/Poly” si occupa dell’assegnazione delle voci all’interno di un
. In modalità Mono, solo una nota per volta suonerà in risposta al
In modalità voice potranno suonare tante voci quante sono disponibili
La voice di un sintetizzatore è l’unità più elementare di generazione sonora. Di solito
ciascuna voice suona una nota per volta, per questo il numero di note che potete suonare
nello stesso tempo sarà limi
interessano le voice includono:
Corrisponde ad un tasto che viene premuto; la scala dei v
un tasto che viene rilasciato; i
Corrisponde alle dinamiche; la scala dei
Una velocity pari a 000 è equivalente a
Indica la pressione applicata sulla tastiera dopo
ver premuto un tasto. Mono
pressure (Aftertouch) rappresenta la media della quantità di pressione ap
. Poly Pressure produce messaggi di pressione individu
ando di Program Change da un s
si cambiano automaticamente le
Notate che le numerazioni dei Program non sono se
a 127, altri da 000 a 128, altri ancora raggruppano i program in banchi da 8 Program
Fa oscillare una nota rispetto alla
Pedali, breath controllers e rotelle di modulazione variano il
suono mentre suonate, varian
. Il MIDI prevede 64 continuous
controller (lavorano come potenziometri tra i quali potete scegliere tanti valori differenti)
witch controllers (che agiscono come continuous controller ma alcu
danno la possibilità di scegliere tra due possibili stati, per esempio acceso/spento

Supplemento MIDI: Appendice B
Ciascun tipo di controller è contrasse
numero di identificazione.
sono stati standardizzati per funzioni specifiche, ma di
seguito trovate una lista di controller assegnati.
I numeri tra parentesi indicano
127)2Breath Controller (0
127)16General Purpose #1 (0
127)17General Purpose #2 (0
127)18General Purpose #3 (0
-127)19General Purpose #4 (0
127)32-63Least Significant Bits, Controllers 0
127)64Sustain Pedal (0 or 127)
Portamento On/Off (0 or 127)
Sustenuto Pedal (0 or 127)
General Purpose #5 (0 or 127
)81General Purpose #6 (0 or 127)
General Purpose #7 (0 or 127)
General Purpose #8 (0 or 127)
127)96Data Increment (0 or 127)
Data Decrement (0 or 127)
Non-Registered Parameter MSB (0
127)99Non-Registered Parameter LSB (0
Registered Parameter MSB (0
Registered Parameter LSB (0
Reset All Controllers (0)
Local Control On/Off (0 or 127)

Appendice B: SupplementoMIDI
Con riferimento a tutte le unità all’interno di un sistema, alcuni di questi messaggi
Indica quanti battiti MIDI (normalmente del v
). E’ essenzialmente utilizzato per consent
localizzarsi in modo che, avviando un
quencer, gli altri dispositivi s
stesso punto della song e continuare insieme
Questo messaggio è considerato esclusivo (abbreviato SysEx)
perchè costruttori differenti inviano e ric
determinata apparecchiatura di quel costruttore
di un DM5 ad un sintetizzato
messaggio verrà recepito da un altro
DM5. Questi dati spesso contengono
informazioni relative ai pro
grammi individuali di uno strumento
.Una sorgente principale d
(come ad esempio un sequencer)
sincronizzato al sequencer a
messaggio di clock, in modo da mantenere le
entrambi allo stesso tempo. Molti dispositivi suddivid
internamente per una maggiore risoluzione (ad esempio
Segnala a tutte le apparecchiature basate sul ritmo quando cominciare a
Segnala a tutte le apparecchiature basate sul ritmo quando smettere di
e.A differenza di un comando di avvio
, l'invio di un messaggio
l punto in cui è stata interrotta la riproduzione
with Master Tracks Pro/Pro 4
The Complete Guide to the Alesis HR
-8, copyright della AMSCO Publications del 1990 e 1989

Tabella di Implementazione MIDI
Finestra programmabile di
registeredParameterLSBNon-registeredParam
su ON nella pagina 3 della funzione MIDI.
Ricevuti se il PROG CHANGE è impostato su ON
nella pagina 3 della funzione MIDI
TABELLA DI IMPLEMENTAZIONE