Zebra MC2100 Mobile Computer Terminale Portatile Serie MC21XX Guida Dell’utente (it) [it]

SERIE MC21XX TERMINALE PORTATILE
GUIDA DELL'UTENTE
TERMINALE PORTATILE SERIE MC21XX
GUIDA DELL'UTENTE
72E-155020-03IT
Rev. A
Gennaio 2019
Non è consentita la riproduzione o l'utilizzo in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettrico o meccanico, della presente pubblicazione senza l'autorizzazione scritta di Zebra. Ciò comprende mezzi elettronici o meccanici quali, ad esempio, la copia, la registrazione o l'archiviazione in un sistema di recupero di qualsiasi tipo. Il materiale incluso nel presente manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
Il software viene fornito "così com'è". Tutti i software, incluso il firmware, forniti all'utente sono concessi su licenza. Zebra concede all'utente una licenza non trasferibile e non esclusiva relativamente all'utilizzo del software e del firmware fornito ai sensi del presente (programma in licenza). Fatte salve le annotazioni in basso, tale licenza non può essere assegnata, concessa in sublicenza o altrimenti trasferita dall'utente senza il previo consenso scritto di Zebra. Non viene concesso alcun diritto a copiare un programma in licenza per intero o in parte, eccezion fatta per quanto consentito dalla legislazione in materia di copyright. L'utente non dovrà modificare, aggiungere o incorporare qualsiasi forma o parte di un programma in licenza con altro materiale del programma, creare un'opera derivata basata su un programma in licenza o utilizzare un programma in licenza in una rete senza il consenso scritto di Zebra. L'utente accetta di mantenere la dichiarazione sul copyright di Zebra sui programmi concessi in licenza in virtù del presente e di includerla su tutte le copie autorizzate che farà, per intero o in parte. L'utente accetta di non decompilare, disassemblare o decodificare qualsiasi programma concesso in licenza all'utente o parti del medesimo.
Zebra si riserva il diritto di apportare modifiche a qualsiasi prodotto per migliorarne l'affidabilità, il funzionamento o il design.
Zebra non si assume alcuna responsabilità derivante da o collegata all'applicazione o utilizzo di qualsiasi prodotto, circuito o applicazione descritti nel presente documento.
Non viene concessa alcuna garanzia, espressa o implicita, preclusiva o d'altro tipo ai sensi dei diritti di proprietà intellettuale appartenenti a Zebra. Una licenza implicita è concessa a copertura soltanto di apparecchiature, circuiti e sottosistemi contenuti nei prodotti Zebra.

Cronologia delle revisioni

Di seguito sono riportate le revisioni alla guida originale:
Revisione Data Descrizione
-01 Rev. A 12/23/11 Versione iniziale.
-02 Rev. A 5/26/15 Rebranding Zebra.
-03 Rev. A 1/2019 Aggiornamento delle procedure di pulizia a pagina 7-3.
iii

SOMMARIO

Cronologia delle revisioni................................................................................................................ iii
Informazioni sulla guida
Introduzione .................................................................................................................................... ix
Documentazione ....................................................................................................................... ix
Configurazioni................................................................................................................................. x
Versioni software ...................................................................................................................... x
Descrizione dei capitoli ................................................................................................................... xi
Convenzioni di notazione................................................................................................................ xi
Software e documenti correlati ....................................................................................................... xii
Informazioni sull'assistenza ............................................................................................................ xii
Capitolo 1: Guida introduttiva
Introduzione ................................................................................................................................... 1-1
Disimballaggio del terminale portatile ............................................................................................ 1-1
Caratteristiche ................................................................................................................................ 1-2
Avvio del terminale portatile ........................................................................................................... 1-3
Installazione della scheda microSD ......................................................................................... 1-3
Installazione della batteria principale ....................................................................................... 1-4
Ricarica della batteria .................................................................................................................... 1-4
Ricarica della batteria di riserva ..................................................................................................... 1-6
Avvio dell'MC21XX ........................................................................................................................ 1-6
Schermata di calibrazione ........................................................................................................ 1-7
Rimozione della batteria principale ................................................................................................ 1-7
Spegnimento dei sistemi radio ....................................................................................................... 1-8
Radio WLAN ............................................................................................................................ 1-8
Arresto/riavvio del sistema sicuro .................................................................................................. 1-9
Capitolo 2: Funzionamento
Introduzione ................................................................................................................................... 2-1
Pulsante di accensione .................................................................................................................. 2-1
Finestra delle applicazioni di esempio di Windows CE .................................................................. 2-1
vi Guida dell’utente della serie MC21XX
Desktop di Windows CE ................................................................................................................ 2-2
Utilizzo del tastierino per spostarsi nelle applicazioni .................................................................... 2-2
Combinazioni di tasti ................................................................................................................ 2-2
Selezione di voci ................................................................................................................ 2-3
Regolazione del volume ................................................................................................................ 2-4
Regolazione della luminosità dello schermo .................................................................................. 2-4
Icone di stato di Windows CE ........................................................................................................ 2-5
Icona di batteria sconosciuta ................................................................................................... 2-7
Pulsante di avvio ...................................................................................................................... 2-7
Menu Programs (Programmi) .................................................................................................. 2-7
Pannello di controllo ................................................................................................................. 2-9
Pulsante Keyboard Input Panel (Pannello di immissione tastiera) .......................................... 2-10
Pulsante Desktop Display (Visualizzazione desktop) .............................................................. 2-10
Task Manager e Properties (Proprietà) ......................................................................................... 2-10
Task Manager .......................................................................................................................... 2-10
Proprietà .................................................................................................................................. 2-11
Ministilo .......................................................................................................................................... 2-12
Inserimento di informazioni ............................................................................................................ 2-13
Inserimento di informazioni tramite tastierino .......................................................................... 2-13
Inserimento di informazioni tramite pannello di immissione tastiera ........................................ 2-13
Inserimento di dati tramite lo scanner per codici a barre ......................................................... 2-14
Ripristino dell'MC21XX .................................................................................................................. 2-14
Avvio a caldo ............................................................................................................................ 2-14
Avvio a freddo .......................................................................................................................... 2-14
Riattivazione dell'MC21XX ............................................................................................................. 2-15
Stato della batteria ......................................................................................................................... 2-16
Utilizzo del tastierino ...................................................................................................................... 2-17
Browser .......................................................................................................................................... 2-18
Inoltro dell'audio ............................................................................................................................. 2-19
Capitolo 3: Acquisizione dati
Introduzione ................................................................................................................................... 3-1
Imager lineare .......................................................................................................................... 3-1
Scanner laser 1D ..................................................................................................................... 3-1
Imager 2D ................................................................................................................................ 3-1
Modalità operative .............................................................................................................. 3-2
Considerazioni sulla scansione ...............................................................................................
Scansione laser e imaging lineare ................................................................................................. 3-3
Scansione con imager ............................................................................................................. 3-4
DataWedge .................................................................................................................................... 3-5
Attivazione di DataWedge ........................................................................................................ 3-5
Disattivazione di DataWedge ................................................................................................... 3-5
Regolazione del volume del segnalatore acustico dello scanner .................................................. 3-5
Uso di CtlPanel ........................................................................................................................ 3-5
Uso di DataWedge ................................................................................................................... 3-6
Capitolo 4: Bluetooth
Introduzione ................................................................................................................................... 4-1
Adaptive Frequency Hopping ........................................................................................................ 4-1
...... 3-2
SOMMARIO vii
Protezione ...................................................................................................................................... 4-2
Configurazione della funzionalità Bluetooth ................................................................................... 4-2
Stato di potenza del modulo Bluetooth .......................................................................................... 4-3
Avvio a freddo .......................................................................................................................... 4-3
Avvio a caldo ............................................................................................................................ 4-3
Sospensione ............................................................................................................................ 4-3
Sospensione del pulsante di accensione ........................................................................... 4-3
Sospensione durante lo swap della batteria ...................................................................... 4-3
Sospensione forzata (sospensione del menu Start) .......................................................... 4-3
Ripresa ..................................................................................................................................... 4-3
Uso dello stack Bluetooth Microsoft ............................................................................................... 4-4
Modalità di alimentazione ........................................................................................................ 4-4
Rilevazione dei dispositivi Bluetooth ........................................................................................ 4-4
Servizi disponibili ..................................................................................................................... 4-5
Dial-Up Networking (Connettività di rete remota) .................................................................... 4-5
Stampa Bluetooth .................................................................................................................... 4-8
Capitolo 5: Applicazioni wireless
Introduzione ................................................................................................................................... 5-1
Icona Signal Strength (Potenza segnale) ...................................................................................... 5-3
Disattivazione della radio ............................................................................................................... 5-3
Configurazione minima .................................................................................................................. 5-4
Capitolo 6: Accessori
Introduzione ................................................................................................................................... 6-1
Base USB a slot singolo ................................................................................................................ 6-3
Ricarica della batteria .............................................................................................................. 6-3
Base di sola ricarica aquattro slot .................................................................................................. 6-4
Ricarica della batteria .............................................................................................................. 6-4
LED di alimentazione ............................................................................................................... 6-4
Base Ethernet a quattro slot .......................................................................................................... 6-5
Ricarica della batteria .............................................................................................................. 6-5
Indicatori di carica a LED ......................................................................................................... 6-5
LED di velocità ......................................................................................................................... 6-6
LED di collegamento ................................................................................................................ 6-6
Caricabatteria di riserva a quattro slot ........................................................................................... 6-7
Ricarica della batteria di riserva ............................................................................................... 6-7
Cavo adattatore modem/Dongle per modem ................................................................................. 6-8
Configurazione ................................................
Collegamento all'MC21XX ................................................................................................. 6-9
Cavo USB ActiveSync e di ricarica ................................................................................................ 6-11
Alimentazione per ricarica della batteria e funzionamento ...................................................... 6-11
Indicatori di carica a LED ......................................................................................................... 6-12
Custodia ......................................................................................................................................... 6-13
Fascetta da mano .......................................................................................................................... 6-14
Installazione ............................................................................................................................. 6-14
Rimozione ................................................................................................................................ 6-15
Cordino .......................................................................................................................................... 6-16
Installazione ............................................................................................................................. 6-16
......................................................................... 6-9
viii Guida dell’utente della serie MC21XX
Rimozione ................................................................................................................................ 6-16
Ministilo .......................................................................................................................................... 6-17
Capitolo 7: Manutenzione e risoluzione dei problemi
Introduzione ................................................................................................................................... 7-1
Manutenzione dell'MC21XX ........................................................................................................... 7-1
Linee guida per la sicurezza della batteria .................................................................................... 7-2
Pulizia ............................................................................................................................................ 7-3
Detergenti approvati e principi attivi ......................................................................................... 7-3
Sostanze dannose ................................................................................................................... 7-3
Istruzioni sulla pulizia del dispositivo ....................................................................................... 7-4
Note speciali sulla pulizia ......................................................................................................... 7-4
Materiali richiesti ...................................................................................................................... 7-4
Pulizia dell'MC21XX ................................................................................................................. 7-4
Involucro ............................................................................................................................ 7-4
Display ............................................................................................................................... 7-4
Finestra di uscita dello scanner ......................................................................................... 7-4
Connettore ......................................................................................................................... 7-4
Pulizia dei connettori della base .............................................................................................. 7-6
Frequenza della pulizia ............................................................................................................ 7-6
Risoluzione dei problemi ................................................................................................................ 7-7
MC21XX ................................................................................................................................... 7-7
Base USB a slot singolo .......................................................................................................... 7-9
Base di sola ricarica a quattro slot ........................................................................................... 7-10
Caricabatteria di riserva a quattro slot ..................................................................................... 7-11
Cavo USB ActiveSync e di ricarica .......................................................................................... 7-11
Appendice A: Specifiche
Specifiche tecniche dell'MC21XX e dei relativi accessori .............................................................. A-1
Appendice B: Tastierino
Introduzione ................................................................................................................................... B-1
Tastierino da 27 tasti ................................................................................................................ B-1
Glossario
Indice

INFORMAZIONI SULLA GUIDA

Introduzione

La presente guida fornisce informazioni sull'uso dei terminali portatili MC21XX e dei relativi accessori.
NOTA Le schermate riportate nella guida sono fornite a titolo di esempio e possono differire dalle schermate
effettivamente visualizzate sul dispositivo.

Documentazione

La documentazione disponibile per il modello MC21XX si articola in guide che forniscono informazioni per soddisfare esigenze specifiche degli utenti.
MC21XX Series Quick Start Guide (Guida introduttiva della serie MC21XX): descrive come iniziare a
utilizzare l'MC21XX la prima volta.
MC21XX Series Mobile Computer User Guide (Guida dell'utente dei terminali portatili della serie
MC21XX): descrive come utilizzare l'MC21XX.
MC21XX Series Mobile Computer Integrator Guide (Guida per l'integratore del terminale portatile
MC21XX): descrive come configurare l'MC21XX e i relativi accessori.
Microsoft Applications for Windows Mobile 6.1 and CE 6.0 User Guide (Guida dell'utente sulle
applicazioni Microsoft per Windows Mobile 6.1 e CE 6.0): descrive come utilizzare le applicazioni sviluppate da Microsoft.
Application Guide (Guida dell'applicazione): descrive come utilizzare le applicazioni sviluppate da Zebra.
File della guida dell'Enterprise Mobility Developer Kit (EMDK): offre informazioni API per scrivere delle
applicazioni.
x Guida dell'utente della serie MC21XX
MC2180

Configurazioni

Nella guida sono descritte le seguenti configurazioni:
Configurazione Radio Display Memoria
MC2100 Nessuno A colori, senza
MC2180 WLAN: 802.11 b/g/n
WPAN: Bluetooth
touch screen
Touch screen a colori
128 MB RAM/ 256 MB Flash
128 MB RAM/ 256 MB Flash
Acquisizione
dati
Imager lineare o laser 1D
Imager lineare, laser 1D o imager 2D
Sistema
operativo
Windows CE 6.0
Windows CE 6.0

Versioni software

Nella guida sono descritte diverse configurazioni software e vengono fatti dei riferimenti al sistema operativo o alle versioni software per:
Versione OEM
Versione Fusion
Versione OEM
Per determinare la versione del software OEM:
Toccare sul sistema) > scheda
Start > Settings (Impostazioni) > Control Panel (Pannello di controllo) > icona System Info (Informazioni
System (Sistema).
Software Fusion
NOTA Solo MC2180.
Per determinare la versione del software Fusion:
Wireless Strenght (Potenza del segnale wireless) > Wireless Status (Stato rete wireless) > Versions (Versioni).

Descrizione dei capitoli

Nella presente guida vengono trattati i seguenti argomenti:
Il Capitolo 1, Guida introduttiva descrive le caratteristiche fisiche dell'MC21XX, come installare e caricare le batterie, rimuovere e sostituire la fascetta da mano e avviare l'MC21XX per la prima volta.
Informazioni sulla guida xi
Il Capitolo 2, Funzionamento fornisce le istruzioni di base per utilizzare l'MC21XX e navigare il software.
Il Capitolo 3, Acquisizione dati fornisce le istruzioni per utilizzare l'MC21XX e acquisire dati utilizzando l'imager lineare, il laser 1D o l'imager 2D.
Il Capitolo 4, Bluetooth spiega come utilizzare la funzionalità Bluetooth sull'MC21XX.
Il Capitolo 5, Applicazioni wireless spiega come utilizzare le applicazioni wireless sull'MC21XX.
Il Capitolo 6, Accessori descrive gli accessori disponibili per l'MC21XX e come utilizzarli per ricaricare il dispositivo.
Il Capitolo 7, Manutenzione e risoluzione dei problemi fornisce istruzioni su come pulire e conservare l'MC21XX e offre soluzioni per la risoluzione dei problemi che possono verificarsi durante il funzionamento del dispositivo.
L'Appendice A, Specifiche include una tabella che riporta le specifiche tecniche dell'MC21XX.
L'Appendice B, Tastierino contiene le descrizioni dei tasti del tastierino e la tabella per la generazione di caratteri speciali.

Convenzioni di notazione

Nel documento vengono utilizzate le seguenti convenzioni:
I termine "terminale portatile" si riferisce al dispositivo MC21XX di Zebra.
Il carattere corsivo viene utilizzato per mettere in risalto:
Capitoli e sezioni nel presente documento e nei documenti correlati
Nomi di finestre di dialogo, finestre e schermate
Nomi di elenchi a tendina e caselle di riepilogo
Nomi di caselle di controllo e pulsanti di opzione
Icone di una schermata.
xii Guida dell'utente della serie MC21XX
Il carattere grassetto viene utilizzato per mettere in risalto:
Nomi di tasti su un tastierino
Nomi di pulsanti in una schermata.
Gli elenchi puntati (•) indicano:
Azioni da svolgere
Elenchi di alternative
Elenchi di operazioni non necessariamente in successione
Le azioni da svolgere in successione (ad esempio, quelle descritte nelle procedure passo passo) sono invece riportate sotto forma di elenchi numerati.

Software e documenti correlati

I seguenti documenti forniscono ulteriori informazioni sull'MC21XX.
MC21XX Quick Start Guide (Guida introduttiva dell'MC21XX), codice 72-155017-xx
MC21XX Regulatory Guide (Guida alle normative dell'MC21XX), codice 72-155018-xx
MC21XX Integrator Guide (Guida per l'integratore dell'MC21XX), codice 72E-155021-xx
Application Guide(Guida dell'applicazione), codice 72E-68901-xx
Microsoft® Applications for Mobile 6.1 and CE 6.0 User Guide (Guida dell'utente sulle applicazioni Microsoft® per Mobile 6.1 e CE 6.0), codice 72E-108299-xx
File della guida dell'Enterprise Mobility Developer Kit (EMDK)
Windows CE Platform SDK per MC2100c60, disponibile all'indirizzo: http://www.zebra.com/support
Enterprise Mobility Developer Kit per C (EMDK per C), disponibile all'indirizzo:
http://www.zebra.com/support
Software ActiveSync, disponibile sul sito http://www.microsoft.com.
Per la versione più recente della presente guida e delle altre guide, visitare il sito
http://www.zebra.com/support
.

Informazioni sull'assistenza

In caso di problemi con l'apparecchiatura, contattare il centro di assistenza Zebra Global Customer locale. Le informazioni di contatto sono disponibili sul sito Web: http://www.zebra.com/support
Prima di contattare il centro di assistenza Zebra Global Customer, tenere a disposizione le seguenti informazioni:
.
Numero di serie dell'unità
Numero modello o nome prodotto
Tipo di software e numero della versione
Zebra risponde alle chiamate tramite e-mail, telefono o fax entro i tempi previsti dai contratti di assistenza.
Se il centro di assistenza Zebra Global Customer non è in grado di risolvere il problema, è possibile restituire l'apparecchiatura per la manutenzione e verranno fornite istruzioni precise in merito. Zebra non è responsabile
Informazioni sulla guida xiii
Posizione dell'etichetta di produzione
dei danni provocati all'apparecchio durante l'invio se non viene utilizzato il contenitore approvato. Una
spedizione effettuata in modo improprio rende nulla la garanzia.
Se il prodotto è stato acquistato da un business partner Zebra, contattare direttamente il partner per
assistenza.
xiv Guida dell'utente della serie MC21XX
CAPITOLO 1 GUIDA INTRODUTTIVA

Introduzione

Il presene capitolo descrive le caratteristiche fisiche dell'MC21XX, come installare e ricaricare la batteria e
come avviare la prima volta il terminale portatile.

Disimballaggio del terminale portatile

Rimuovere con attenzione tutto il materiale posto a protezione del terminale portatile e conservare
l'imballaggio per l'immagazzinamento o la spedizione. Verificare che la confezione contenga le
apparecchiature riportate di seguito:
Terminale portatile
Ministilo e laccetto (solo per configurazioni touch screen)
La batteria
Guida alle normative

Guida introduttiva

Verificare che l'apparecchiatura non sia danneggiata. In caso di apparecchiature danneggiate o mancanti,
rivolgersi immediatamente a Zebra Global Support. Per informazioni sui contatti, vedere Informazioni
sull'assistenza a pagina xii.
1 - 2 Guida dell'utente della serie MC21XX
Ta st i er i no
Display
Alimen­tazione
Pulsante di scansione
Microfono (solo MC2180)
LED
Connettore I/O
Porta di ingresso
alimentazione
Pulsante volume giù
programmabile
(impostazione
predefinita)
(solo MC2180)
Pulsante volume su
programmabile
(impostazione
predefinita)
(solo MC2180)
Pad di navigazione
Finestra di
uscita
Ministilo
La batteria
Altoparlante
Dispositivo di rilascio della batteria
Caratteristiche
Le caratteristiche del terminale portatile MC21XX sono illustrate nella Figura 1-1.
Figura 1-1
Terminale portatile MC21XX

Avvio del terminale portatile

Sportellino del
porta-schede microSD
Per iniziare a utilizzare l'MC21XX:
Installare la scheda microSD (opzionale).
Installare la batteria principale.
Caricare la batteria principale e la batteria di backup.
Avviare l'MC21XX.

Installazione della scheda microSD

La scheda SD (Secure Device) funge da dispositivo di memorizzazione secondario non volatile (la memoria
Flash è più lenta della RAM). Il porta-schede SD si trova sotto la batteria.
ATTENZIONE Adottare le precauzioni ESD (Electro-Static Discharge) opportune per evitare danni alla scheda
microSD. Tra le precauzioni ESD, si ricorda soprattutto di lavorare su un tappetino ESD e di assicurare la messa a terra dell'operatore.
Guida introduttiva 1 - 3
Non utilizzare lo slot per schede microSD per altri accessori.
NOTA Selezionare le schede microSD con specifiche ambientali e/o prestazioni dei cicli di scrittura che
soddisfano o superano i requisiti dell'applicazione.
Per inserire la scheda microSD:
1. Posizionare l'MC21XX con il display verso il basso.
2. Sbloccare lo sportellino del porta-schede facendolo scorrere verso il basso.
3. Sollevare lo sportellino del porta-schede microSD.
Figura 1-2
Inserimento della scheda microSD
4. Posizionare la scheda microSD con i contatti rivolti verso il basso nel porta-schede microSD.
5. Chiudere lo sportellino del porta-schede microSD.
6. Far scorrere verso l'alto il porta-schede per bloccarlo.
1 - 4 Guida dell'utente della serie MC21XX
Scheda microSD
Figura 1-3
Inserimento della scheda microSD

Installazione della batteria principale

Se la batteria principale è carica, è possibile utilizzare immediatamente l'MC21XX. In caso contrario, vedere la sezione Ricarica della batteria a pagina 1-4. Per rimuovere la batteria principale, vedere la sezione Rimozione della batteria principale a pagina 1-7.
Inserire la batteria nello slot dalla parte inferiore e spingerla delicatamente. Gli appositi dispositivi di chiusura bloccano in posizione la batteria.
Figura 1-4
Inserimento della batteria

Ricarica della batteria

ATTENZIONE Attenersi alle linee guida relative alla sicurezza della batteria, descritte nella sezione Linee guida
per la sicurezza della batteria a pagina 7-2.
La batteria principale può essere ricaricata prima o dopo essere stata inserita nell'MC21XX. Utilizzare il caricabatteria a quattro slot per caricare la batteria principale fuori dall'MC21XX oppure l'alimentatore in dotazione per ricaricarla mentre è inserita nell'MC21XX.
Prima di utilizzare l'MC21XX la prima volta, caricare completamente la batteria principale fino a quando l'indicatore LED non rimane acceso. Per informazioni sulle indicazioni dello stato della carica, vedere la
Tabella 1-1 a pagina 1-6. La batteria si carica completamente in meno di quattro ore.
Guida introduttiva 1 - 5
Alimentatore
Porta di alimentazione
Presa
Cavo di linea CA
L'MC21XX è dotato di una batteria di backup che si carica automaticamente dalla batteria principale, anche se
l'MC21XX non è in uso o si trova in modalità di sospensione. La batteria di backup conserva i dati in memoria
per almeno 5 minuti dopo che la batteria principale è stata rimossa dall'MC21XX o si è scaricata
completamente. Quando l'MC21XX viene utilizzato la prima volta o dopo che la batteria di backup si è
scaricata completamente, la batteria di backup richiede circa 15 ore per caricarsi completamente. Non
rimuovere la batteria principale dall'MC21XX prima che siano trascorse 15 ore, per consentire alla batteria di
backup di caricarsi completamente. Se la batteria principale viene rimossa dall'MC21XX oppure è
completamente scarica, la batteria di backup si scarica completamente dopo alcune ore.
Se la batteria principale raggiunge un livello di carica molto basso, la combinazione di batteria principale e
batteria di backup consente di conservare i dati in memoria per almeno 72 ore.
NOTA Non rimuovere la batteria principale nelle prime 15 ore di utilizzo. Se la batteria principale viene rimossa
prima che la batteria di backup si sia caricata completamente, è possibile che i dati vadano persi.
Le batterie devono essere ricaricate nell'intervallo di temperatura compreso tra 0 e +40 °C (32 e 104 °F).
Per caricare l'MC21XX utilizzando l'alimentatore opzionale:
Figura 1-5
1. Collegare il cavo in linea CA all'alimentatore.
2. Collegare la spina CA a una presa di rete.
3. Sollevare la spina in gomma che copre la porta di alimentazione dell'MC21XX.
4. Collegare la presa dell'alimentatore alla porta di alimentazione nella parte inferiore dell'MC21XX.
Ricarica tramite alimentatore
L'MC21XX inizia a caricarsi. L'indicatore LED mostra lo stato di carica.
1 - 6 Guida dell'utente della serie MC21XX
Tabella 1-1
Disattivo L'
Arancione lampeggiante (veloce)
Arancione lampeggiante (lento)
Arancione fisso Carica completa.
Per caricare la batteria, è possibile utilizzare anche i seguenti accessori:
Indicatori LED
LED Significato
MC21XX
collegato correttamente o il caricabatteria non è alimentato.
Errore durante la ricarica. Controllare il posizionamento dell'
MC21XX
L'
Nota: quando la batteria viene inserita inizialmente nell' una volta se l'autonomia della batteria è limitata o la batteria non è inserita completamente.
Base (con un alimentatore):
Base USB a slot singolo
Cavi (con un alimentatore):
Cavo USB ActiveSync e di ricarica
Caricabatteria (con un alimentatore):
Caricabatteria di riserva a quattro slot.
non è alloggiato correttamente nella base; il cavo di ricarica non è
è in carica.
MC21XX
MC21XX
.
, il LED lampeggia
Per istruzioni sull'utilizzo degli accessori, vedere il Capitolo 6, Accessori.

Ricarica della batteria di riserva

Per caricare una batteria di riserva:
1. Collegare il caricabatteria a quattro slot alla fonte di alimentazione appropriata. Per istruzioni di
configurazione, vedere il Capitolo 6, Accessori.
2. Inserire la batteria di riserva dalla parte inferiore nello slot di carica per batteria di riserva e spingerla
delicatamente in modo da alloggiarla correttamente.
La batteria inizia a caricarsi automaticamente. L'indicatore LED lampeggia in arancione per indicare che la batteria è in carica. Per informazioni sulla carica, vedere il Capitolo 6, Accessori. Solitamente, la batteria si carica completamente in meno di quattro ore.

Avvio dell'MC21XX

Premere il pulsante di accensione per accendere l'MC21XX. Se l'MC21XX non si accende, eseguire un avvio a freddo. Vedere la sezione Ripristino dell'MC21XX a pagina 2-14.
Se l'MC21XX viene acceso per la prima volta, questo tipo di avvio lo inizializza. Viene brevemente visualizzata la schermata iniziale. Sull'MC2180 viene visualizzata la schermata di calibrazione.
Se l'MC21XX non si accende, vedere la sezione Ripristino dell'MC21XX a pagina 2-14.
Guida introduttiva 1 - 7

Schermata di calibrazione

NOTA Solo MC2180.
Utilizzare la schermata di calibrazione per allineare il touch screen:
1. Rimuovere il ministilo dal retro dell'MC21XX.
2. Premere delicatamente e tenere brevemente la punta dello stilo al centro del bersaglio visualizzato nella
schermata di diversi punti dello schermo. In questo modo diventano effettive le nuove impostazioni di calibrazione.
calibrazione. Ripetere l'operazione seguendo i movimenti del bersaglio e fermando lo stilo in
Figura 1-6
3. Una volta stabilite tutte le nuove impostazioni di calibrazione, toccare lo schermo o premere il pulsante ENTER (INVIO) per salvarle oppure premere ESC per annullarle.
Schermata di calibrazione

Rimozione della batteria principale

ATTENZIONE Per rimuovere la batteria, seguire le procedure Safe Battery Swap (Swap batteria sicuro) indicate
di seguito per evitare di perdere dati o danneggiare il sistema.
In modalità Safe Battery Swap (Swap batteria sicuro) l'MC21XX entra in uno stato di sospensione a basso consumo. Tutte le funzioni di riattivazione non sono disponibili.
Per rimuovere la batteria principale dall'MC21XX:
1. Se l'MC21XX è in modalità di sospensione, premere il pulsante di accensione per riattivare il dispositivo.
2. Premere il pulsante di accensione per mettere l'MC21XX in modalità di sospensione.
3. Sull'MC2180, toccare Safe Battery Swap (Swap batteria sicuro).
Sull'MC2100, utilizzare il pad di navigazione per scorrere fino a Safe Battery Swap (Swap batteria sicuro). Premere il tasto Enter (Invio).
4. Attendere che l'indicatore LED rosso si accenda e si spenga.
5. Con i pollici, spingere verso l'alto i due dispositivi di chiusura della batteria. La batteria viene espulsa con
delicatezza.
1 - 8 Guida dell'utente della serie MC21XX
Icona Fusion Signal Strength (Forza del segnale di fusione)
Figura 1-7
6. Rimuovere la batteria dall'MC21XX.
Dispositivi di rilascio
ATTENZIONE Sostituire la nuova batteria entro 5 minuti per evitare di perdere dati.

Spegnimento dei sistemi radio

NOTA Solo MC2180.

Radio WLAN

Per disattivare la radio WLAN, toccare l'icona Fusion Signal Strength (Forza del segnale di fusione) nell'area delle applicazioni e selezionare Disable Radio (Disabilita radio). Viene visualizzata una X sull'icona ad indicare che la radio è disattivata.
Figura 1-8
Icona Fusion Signal Strength (Forza del segnale di fusione)
Per riattivare la radio, toccare l'icona Fusion Signal Strength (Forza del segnale di fusione) nell'area delle applicazioni e selezionare Enable Radio (Abilita radio). La X scompare dall'icona ad indicare che la radio è attivata.
Per ulteriori informazioni, consultare Capitolo 5, Applicazioni wireless.

Arresto/riavvio del sistema sicuro

Per evitare di perdere dati o danneggiare il sistema, l'utente deve seguire la procedura Safe Battery Swap (Swap batteria sicuro) per sostituire la batteria. Vedere la Rimozione della batteria principale a pagina 1-7. In caso contrario, sullo schermo viene visualizzato il messaggio Improper Shutdown (Arresto anomalo).
Guida introduttiva 1 - 9
Figura 1-9
Se l'MC21XX smette di rispondere, provare prima ad eseguire un avvio a caldo. Un avvio a caldo mantiene lo stato della radio e le impostazioni del registro. Non eseguire un avvio a freddo, se non strettamente necessario.
Se si esegue un avvio a freddo, vengono ripristinati i parametri di fabbrica dell'MC21XX e tutte le impostazioni del registro vengono perse.
Per eseguire un avvio a caldo, tenere premuto il pulsante di accensione per 5 secondi.
Messaggio Improper Shutdown (Arresto anomalo)
1 - 10 Guida dell'utente della serie MC21XX

CAPITOLO 2 FUNZIONAMENTO

Introduzione

Il presente capitolo fornisce istruzioni di base per l'utilizzo dell'MC21XX e l'esplorazione del software del sistema operativo.

Pulsante di accensione

Premere il pulsante di accensione per mettere in pausa e riattivare l'MC21XX. Lo schermo spento o acceso indica rispettivamente che l'MC21XX è in modalità di sospensione o acceso.

Finestra delle applicazioni di esempio di Windows CE

L'MC21XX contiene un insieme di applicazioni di esempio che è possibile installare. Per impostazione predefinita, sul desktop è presente un'icona di installazione. Toccare due volte l'icona per installare le applicazioni di esempio. Una volta completata l'installazione, sullo schermo viene visualizzata la finestra Sample Applications (Applicazioni di esempio) quando MC21XX viene riavviato. Per informazioni su installazione e configurazione, fare riferimento alla MC21XX Series Mobile Computer Integrator Guide (Guida per l'integratore del terminale portatile MC21XX).
La finestra Sample Applications (Applicazioni di esempio) contiene collegamenti alle applicazioni di esempio. Le applicazioni di esempio possono essere utilizzate dagli sviluppatori di applicazioni come esempi di sviluppo. Non sono state progettate infatti per supportare gli utenti finali. Per informazioni sulle applicazioni di esempio, fare riferimento alla Application Guide (Guida dell'applicazione).
2 - 2 Guida dell'utente della serie MC21XX
Figura 2-1
Finestra delle applicazioni di esempio

Desktop di Windows CE

Il desktop visualizza le applicazioni disponibili nelle configurazioni di Windows CE. Per informazioni sull'utilizzo delle applicazioni Microsoft (Guida dell'utente sulle applicazioni Microsoft® per Mobile e CE 6.0), codice 72E-78456-xx.
Figura 2-2
Desktop di Windows CE
®
, fare riferimento alla Microsoft® Applications for Mobile and CE 6.0 User Guide

Utilizzo del tastierino per spostarsi nelle applicazioni

Lo schermo dell'MC2100 non è touch screen, quindi è possibile esplorare e controllare le applicazioni tramite il tastierino.

Combinazioni di tasti

L'MC2100 consente di utilizzare dei tasti in combinazione per spostarsi all'interno delle applicazioni. La
Tabella 2-1 elenca le combinazioni di tasti che servono a spostarsi all'interno delle applicazioni e controllarle.
Funzionamento 2 - 3
Tabella 2-1
Combinazioni di tasti
Azione Combinazione di tasti
Consente di accedere al menu
Start
sulla
Premere
barra delle applicazioni
Consente di cambiare campo in
Premere
un'applicazione
Consente di chiudere le finestre aperte o
Premere
annullare le operazioni selezionate
Consente di accedere a
Consente di passare alla finestra successiva o
Task Manager
Premere
Premere
al desktop
Consente di accedere alla barra dei menu Premere
Consente di premere un pulsante all'interno di una finestra dell'applicazione.
Windows Explorer (Gestione risorse) - Select
Premere Premere
CTRL
All (Seleziona tutto)
Windows Explorer (Gestione risorse) - Cut
CTRL
(Taglia)
-
-
A
X
CTRL
-
ESC
TAB
ESC
ALT
-
TAB
ALT
-
ESC
ALT
-
CTRL
TAB
fino a quando il pulsante viene evidenziato.
SPAZIO
Windows Explorer (Gestione risorse) - Copy
CTRL
-
C
(Copia)
Windows Explorer (Gestione risorse) - Paste
CTRL
-
V
(Incolla)
Consente di aprire la finestra delle proprietà
ALT
-
Invio
dell'elemento selezionato
Consente di visualizzare un menu contestuale
Premere
MAIUSC
-
F10
a comparsa
Consente di chiudere DataWedge Premere
CTRL - Q
o
ESC
.
Selezione di voci
Per selezionare degli elementi in una cartella o in un elenco, utilizzare una combinazione di sequenze di tasti.
Per selezionare elementi continui in una cartella o in un elenco:
1. Aprire la cartella o l'elenco.
2. Utilizzare il pad di navigazione per passare al primo elemento da selezionare.
3. Premere il tasto arancione per attivare la modalità alfabetica.
4. Premere MAIUSC - pad di navigazione (su o giù) per selezionare l'elemento successivo.
5. Ripetere la combinazione MAIUSC - pad di navigazione per selezionare gli altri elementi.
6. Eseguire la funzione desiderata (copia, incolla ecc.).
2 - 4 Guida dell'utente della serie MC21XX
Per selezionare più elementi in una cartella o in elenco:
1. Aprire la cartella o l'elenco.
2. Premere il tasto arancione per attivare la modalità alfabetica.
3. Utilizzare il pad di navigazione per passare al primo elemento.
4. Premere CTRL - pad di navigazione per spostarsi nell'elenco. Viene visualizzato il nome dell'articolo.
5. Ripetere il passo 4 per passare all'elemento desiderato.
6. Premere SPAZIO per evidenziare l'elemento.
7. Ripetere i passi dal 4 al 6 fino a selezionare tutti gli elementi.
8. Eseguire la funzione desiderata (copia, incolla ecc.).

Regolazione del volume

Per regolare il volume del segnalatore acustico dell'MC2100 e il volume audio dell'MC2180:
1. Premere il tasto arancione - F1. Viene visualizzata la finestra per il controllo del volume.
Figura 2-3
2. Utilizzare il pad di navigazione per regolare il volume.
3. Dopo tre secondi di inattività le impostazioni vengono salvate e la finestra si chiude.
Finestra per il controllo del volume

Regolazione della luminosità dello schermo

Per regolare la luminosità dello schermo:
1. Premere il tasto arancione - F2. Viene visualizzata la finestra per il controllo del contrasto e della
luminosità.
Loading...
+ 90 hidden pages