Yamaha RI8-D, RO8-D UPDATE GUIDE [it]

Page 1
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguêsItalianoРусскийЁ᭛日本語
Owner’s Manual Bedienungsanleitung Mode d’emploi Manual de instrucciones Manual do Proprietário Manuale di istruzioni
Руководство пользователя
取扱説明書
JA
ZH
RU
IT
PT
ES
FR
DE
EN
Page 2
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF
ELECTRIC SHOCK, DO NOT REMOVE
COVER (OR BACK). NO USER-SERVICEABLE
PARTS INSIDE. REFER SERVICING TO
QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
The above warning is located on the top of the unit.
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
Explanation of Graphical Symbols
The lightning flash with arrowhead symbol within an equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of uninsulated “dangerous voltage” within the product’s enclosure that may be of sufficient magnitude to constitute a risk of electric shock to persons.
The exclamation point within an equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of important operating and maintenance (servicing) instructions in the literature accompanying the product.
1 Read these instructions. 2 Keep these instructions. 3 Heed all warnings. 4 Follow all instructions. 5 Do not use this apparatus near water. 6 Clean only with dry cloth. 7 Do not block any ventilation openings. Install in
accordance with the manufacturer’s instructions.
8 Do not install near any heat sources such as radiators,
heat registers, stoves, or other apparatus (including amplifiers) that produce heat.
9 Do not defeat the safety purpose of the polarized or
grounding-type plug. A polarized plug has two blades with one wider than the other. A grounding type plug has two blades and a third grounding prong. The wide blade or the third prong are provided for your safety. If the provided plug does not fit into your outlet, consult an electrician for replacement of the obsolete outlet.
10 Protect the power cord from being walked on or pinched
particularly at plugs, convenience receptacles, and the point where they exit from the apparatus.
WARNING
TO REDUCE THE RISK OF FIRE OR ELECTRIC SHOCK, DO NOT EXPOSE THIS APPARATUS TO RAIN OR MOISTURE.
11 Only use attachments/accessories specified by the
manufacturer.
12 Use only with the cart, stand,
tripod, bracket, or table specified by the manufacturer, or sold with the apparatus. When a cart is used, use caution when moving the cart/apparatus combination to avoid injury from tip-over.
13 Unplug this apparatus during
lightning storms or when unused for long periods of time.
14 Refer all servicing to qualified service personnel.
Servicing is required when the apparatus has been damaged in any way, such as power-supply cord or plug is damaged, liquid has been spilled or objects have fallen into the apparatus, the apparatus has been exposed to rain or moisture, does not operate normally, or has been dropped.
(UL60065_03)
2
(class b korea)
Owner’s Manual
Page 3
FCC INFORMATION (U.S.A.)
1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS UNIT!
This product, when installed as indicated in the instructions con­tained in this manual, meets FCC requirements. Modifications not expressly approved by Yamaha may void your authority, granted by the FCC, to use the product.
2. IMPORTANT: When connecting this product to accessories and/
or another product use only high quality shielded cables. Cable/s supplied with this product MUST be used. Follow all installation instructions. Failure to follow instructions could void your FCC authorization to use this product in the USA.
3. NOTE: This product has been tested and found to comply with the
requirements listed in FCC Regulations, Part 15 for Class “B” digital devices. Compliance with these requirements provides a reason­able level of assurance that your use of this product in a residential environment will not result in harmful interference with other elec­tronic devices. This equipment generates/uses radio frequencies and, if not installed and used according to the instructions found in the users manual, may cause interference harmful to the operation of other electronic devices. Compliance with FCC regulations does
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA. (class B)
COMPLIANCE INFORMATION STATEMENT
(DECLARATION OF CONFORMITY PROCEDURE)
Responsible Party : Yamaha Corporation of America
Address : 6600 Orangethorpe Ave., Buena Park, Calif. 90620
Telephone : 714-522-9011
Type of Equipment : I/O RACK
Model Name : Ri8-D/Ro8-D
not guarantee that interference will not occur in all installations. If this product is found to be the source of interference, which can be determined by turning the unit “OFF” and “ON”, please try to elimi­nate the problem by using one of the following measures:
Relocate either this product or the device that is being affected by the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (circuit breaker or fuse) circuits or install AC line filter/s.
In the case of radio or TV interference, relocate/reorient the antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm ribbon lead, change the lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfactory results, please contact the local retailer authorized to distribute this type of product. If you can not locate the appropriate retailer, please contact Yamaha Corporation of America, Electronic Service Division, 6600 Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products distributed by Yamaha Corporation of America or its subsidiaries.
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
1) this device may not cause harmful interference, and
2) this device must accept any interference received including interference that may cause undesired operation.
See user manual instructions if interference to radio reception is suspected.
* This applies only to products distributed by
YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
IMPORTANT NOTICE FOR THE UNITED KINGDOM
Connecting the Plug and Cord
WARNING: THIS APPARATUS MUST BE EARTHED IMPORTANT. The wires in this mains lead are coloured in accordance with the fol­lowing code:
GREEN-AND-YELLOW : EARTH BLUE : NEUTRAL
As the colours of the wires in the mains lead of this apparatus may not correspond with the coloured markings identifying the terminals in your plug proceed as follows:
The wire which is coloured GREEN-and-YELLOW must be connected to the terminal in the plug which is marked by the letter E or by the safety earth symbol or colored GREEN or GREEN-and-YELLOW.
The wire which is coloured BLUE must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured BLACK.
The wire which is coloured BROWN must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured RED.
BROWN : LIVE
(FCC DoC)
(3 wires)
Owner’s Manual
3
Page 4
4
Owner’s Manual
Page 5
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguêsItalianoРусскийѣᮽ᪥ᮏㄒ

Sommario

PRECAUZIONI ................................. 86
Introduzione .................................. 88
Caratteristiche..................................................88
Aggiornamenti del firmware ............................88
Precauzioni relative al montaggio in rack .........88
Informazioni su Dante ................... 89
Controlli e funzioni........................ 90
Pannello frontale..............................................90
Pannello posteriore ..........................................93
Accessori
(controllare il contenuto della confezione)
Manuale di istruzioni
Cavo di alimentazione CA
Informazioni sui collegamenti....... 94
Rete con connessione a margherita..................94
Rete a stella......................................................94
Informazioni su Dante Controller ..................... 95
Controllo dell'head amplifier ........ 96
Controllo da un dispositivo Ri8-D nativo ..........96
Controllo da un dispositivo che non
dispone di un supporto Ri8-D nativo.........96
Parametri degli head amplifier che è
possibile monitorare e controllare .............96
Risoluzione dei problemi ............... 97
Risoluzione dei problemi ..................................97
Messaggi .........................................................98
Specifications............................... 153
General Specifications....................................153
Analog Input Characteristics (Ri8-D only)....... 154
Analog Output Characteristics (Ro8-D only)... 154
Digital I/O Characteristics .............................. 154
Dimensions....................................................155
5
Manuale di istruzioni
85
Page 6

PRECAUZIONI

Alimentazione/Cavo di alimentazione
Non aprire
Esposizione all'acqua
Esposizione al fuoco
Anomalie
Alimentazione/Cavo di alimentazione
Posizione
Collegamenti
Manutenzione
Precauzioni di utilizzo
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVV ERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore, quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe essere calpestato.
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per il dispositivo. La tensione necessaria è indicata sulla piastrina del nome dell'unità.
• Utilizzare solo il cavo di alimentazione o la spina elettrica in dotazione. Se si intende utilizzare il dispositivo in un paese diverso da quello di acquisto, il cavo di alimentazione fornito potrebbe non essere utilizzabile. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore Yamaha.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la sporcizia o la polvere accumulata.
• Collegare il cavo a una presa appropriata dotata di messa a terra. Una messa a terra non corretta potrebbe causare scosse elettriche.
• Questo dispositivo non contiene componenti riparabili dall'utente. Non aprire il dispositivo né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non esporre il dispositivo alla pioggia, non usarlo vicino all'acqua o in ambienti umidi o bagnati né sistemare su di esso contenitori di liquidi (ad es. tazze, bicchieri o bottiglie) che possano riversarsi in una qualsiasi delle aperture. In caso di infiltrazione di liquido all'interno del dispositivo, come ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni al dispositivo o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Per scollegare il cavo di alimentazione dal dispositivo o dalla presa elettrica, afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di danneggiarlo.
• Se si prevede di non utilizzare il dispositivo per un lungo periodo di tempo o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
• Non collocare il dispositivo in posizione instabile, per evitare che cada.
• Non ostruire le prese d'aria. Il dispositivo presenta alcuni fori di ventilazione sulla parte anteriore e sul lato per evitare l'aumento eccessivo della temperatura interna. In particolare, non appoggiare il dispositivo sui lati, né in posizione capovolta. Una ventilazione non adeguata può causare surriscaldamento, con conseguenti danni al dispositivo o incendi.
• Non collocare il dispositivo in una posizione che comporti il rischio di contatto con gas corrosivi o aria salmastra per evitare possibili malfunzionamenti.
• Prima di spostare il dispositivo, scollegare tutti i cavi.
• Durante l'installazione del dispositivo, assicurarsi che la presa CA utilizzata sia facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare la spina dalla presa elettrica. Anche quando l'interruttore è spento, una quantità minima di corrente continua ad alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
• Se il dispositivo è montato in un rack EIA standard, leggere attentamente la sezione "Precauzioni relative al montaggio in rack" a pagina 88. Una ventilazione non adeguata può causare surriscaldamento, con conseguenti danni al dispositivo, malfunzionamenti o incendi.
• Mantenere il dispositivo lontano dalla portata dei bambini.
• Prima di collegare il dispositivo ad altre apparecchiature, spegnere tutti i dispositivi interessati. Prima di accendere o spegnere i dispositivi, impostare al minimo i livelli del volume.
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare la spina elettrica dalla presa. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
- La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato.
- Si verifica l'emissione di un odore insolito o di fumo.
- Alcuni oggetti sono caduti nello strumento.
-
Si verifica una improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo del dispositivo.
• In caso di caduta o danneggiamento, spegnere immediatamente il dispositivo, scollegare la spina dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yam aha .
86
Manuale di istruzioni
• Durante la pulizia del dispositivo, rimuovere la spina elettrica dalla presa CA.
• Non introdurre le dita o le mani nelle aperture del dispositivo (prese d'aria ecosìvia).
• Non inserire né lasciare cadere corpi estranei (carta, plastica, metallo e così via) nelle aperture del dispositivo (prese d'aria e così via). Se ciò dovesse accadere, spegnere immediatamente il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non appoggiarsi al dispositivo, né posizionarvi sopra oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzate altoparlanti per lunghi periodi di tempo con il volume troppo alto perché questo potrebbe causare la perdita permanente dell'udito. Se si accusano disturbi uditivi come fischi o abbassamento dell'udito, rivolgersi a un medico.
PA _ it _ 1 1/2
6
Page 7
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguêsItalianoРусскийѣᮽ᪥ᮏㄒ
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo
Utilizzo e manutenzione
Connettori
non corretto o dalle modifiche apportate al dispositivo, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
AVV IS O
Attenersi sempre agli avvisi riportati di seguito per evitare il malfunzionamento/danneggiamento del dispositivo e il danneggiamento dei dati o di altri oggetti.
• Non utilizzare il dispositivo in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi, il dispositivo, l'apparecchio TV o la radio potrebbero generare rumore.
• Per evitare la deformazione del pannello, il danneggiamento dei componenti interni o il funzionamento instabile, non esporre il dispositivo a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sul dispositivo, per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Pulire il dispositivo con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti per vernici, solventi, detersivi liquidi o salviette imbevute di sostanze chimiche.
• All'interno del dispositivo potrebbe formarsi della condensa a causa di cambi repentini o drastici della temperatura ambientale, ad esempio se il dispositivo viene spostato oppure se si accende o spegne l'aria condizionata. Se si usa un dispositivo al cui interno è presente della condensa, si potrebbero verificare dei danni. Se si ritiene che sia presente della condensa, lasciare spento il dispositivo per alcune ore fino alla completa asciugatura.
• Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura
Questo simbolo sui prodotti, sull'imballaggio e/o sui documenti che li accompagnano significa che i prodotti elettrici ed elettronici non dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati, in accordo con la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire alcuni potenziali effetti negativi sulla salute umana e l'ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti, prego contatti la Sua amministrazione comunale locale, il Suo servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell'Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell'Unione europea]
Questo simbolo è valido solamente nell'Unione Europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli, prego contatti le Sue autorità locali o il rivenditore e richieda la corretta modalità di smaltimento.
(weee_eu_it_01)
• I connettori di tipo XLR sono cablati come mostrato di seguito (standard IEC60268): pin 1: terra, pin 2: caldo (+) e pin 3: freddo (-).
Informazioni
Informazioni sui copyright
* Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali
commercialmente disponibili compresi, tra gli altri, i dati MIDI e/o i dati audio.
Informazioni sul presente manuale
* Le illustrazioni e le schermate LCD riprodotte nel presente manuale hanno
finalità puramente didattiche e possono variare rispetto a quanto effettivamente visualizzato nel dispositivo dell'utente.
* I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi
registrati delle rispettive società.
* In seguito a miglioramenti, le specifiche tecniche e l'aspetto possono essere
modificati in qualsiasi momento senza alcun preavviso.
Modelli europei Corrente di punta di entrata basata su EN 55103-1:2009 2A (all'accensione iniziale) 2A (dopo un'interruzione dell'alimentazione di 5 secondi) Conformità alle seguenti specifiche ambientali: E1, E2, E3 ed E4
7
PA _ it _ 1 2/2
Manuale di istruzioni
87
Page 8

Introduzione

Introduzione
Grazie per avere scelto il rack di input Ri8-D/ output Ro8-D Yamaha.
Ri8-D è un rack di ingresso compatibile con Dante dotato di un ingresso analogico a 8 canali. Ro8-D è un rack di uscita compatibile con Dante dotato di un'uscita analogica a 8 canali.
Per sfruttare al massimo le funzioni e le prestazioni avanzate fornite da Ri8-D/Ro8-D e per estendere la vita utile del prodotto, leggere con attenzione il presente manuale di istruzioni prima di proseguire.

Caratteristiche

Capacità di rete Dante a lunga distanza
L'audio a bassa latenza e basso jitter può essere trasferito a una distanza massima di 100 metri* tra i dispositivi mediante cavi Ethernet standard utilizzando il protocollo di ret e Da nte. Ri8 -D/R o8-D p uò e sser e ut iliz zato com e una casella I/O di tipo generico per la rete Dante. Le frequenze di campionamento supportate sono 44,1, 48, 88,2 e 96 kHz.
* La massima distanza pratica può variare a seconda del cavo utilizzato.
Con il telaio 1U compatto è disponibile un'ampia varietà di layout.
Ri8-D è dedicato al rack di input e Ro8-D all'uscita, consentendo l'installazione di un rack per situazioni che richiedono solo l'ingresso o solo l'uscita.
Naturalmente, è possibile la combinazione di Rio3224-D/Rio1608-D (rack I/O) per la realizzazione di una configurazione più flessibile del sistema.
Head amplifier interni controllabili in modalità remota (solo Ri8-D)
I parametri degli head amplifier interni possono essere controllati in modalità remota da un dispositivo compatibile.
Funzione Gain Compensation (Compensazione guadagno) (solo Ri8-D)
L'abilitazione della funzione Gain Compensation (Compensazione guadagno) di Ri8-D per i dispositivi con funzionalità di compensazione del guadagno supportati, come i prodotti della serie CL, consente la compensazione della variazione del guadagno analogico a valle tramite il guadagno di compensazione integrato in Ri8-D; il segnale audio viene inviato alla rete Dante con il livello di guadagno fissato immediatamente prima dell'attivazione della funzione.

Aggiornamenti del firmware

Questo prodotto consente di aggiornare il firmware delle unità per migliorare le operazioni, aggiungere funzioni e correggere eventuali malfunzionamenti. Per l'unità sono disponibili i seguenti due tipi di firmware.
Firmware dell'unità
Firmware del modulo Dante
È necessario aggiornare ogni tipo di firmware separatamente.
Dettagli sull'aggiornamento del firmware sono disponibili nel seguente sito Web:
http://www.yamahaproaudio.com/
Per informazioni su come aggiornare e configurare l'unità, fare riferimento alla guida per l'aggiornamento del firmware disponibile sul sito Web.
NOTA
Quando si aggiorna il firmware Dante sull'unità, assicurarsi di aggiornare il firmware Dante su altri dispositivi compatibili con Dante collegati a Ri8-D/Ro8-D.

Precauzioni relative al montaggio in rack

Questa unità è predisposta per il funzionamento a temperature ambientali comprese nell'intervallo tra 0 e 40 gradi Celsius. Durante il montaggio dell'unità con un'altra o altre unità Ri8-D/Ro8-D oppure con un altro dispositivo o altri dispositivi in un rack EIA standard, le temperature interne possono superare il limite massimo specificato, provocando prestazioni ridotte o problemi. Durante il montaggio in rack dell'unità attenersi sempre ai seguenti requisiti per evitare il surriscaldamento:
Se si installa il dispositivo in un rack con altri prodotti che generano molto calore, come ad esempio gli amplificatori, lasciare più di un'unità rack vuota tra Ri8-D/Ro8-D e il resto degli apparati. Lasciare inoltre gli spazi aperti non coperti o installare i pannelli di ventilazione appropriati per ridurre la possibilità di surriscaldamento.
Per assicurare un flusso d'aria sufficiente, lasciare aperta la parte posteriore del rack e posizionarla ad almeno 10 centimetri di distanza dalle pareti o da altre superfici. Se non è possibile lasciare aperta la parte posteriore del rack, installare un kit di ventole o un'opzione di ventilazione disponibile in commercio per assicurare un flusso d'aria sufficiente. Se si è installato un kit di ventole, la chiusura della parte posteriore del rack potrebbe produrre un maggiore effetto di raffreddamento. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale relativo al rack e/o alla ventola.
Audio In/Out diretto con un computer collegato
Il collegamento di Ri8-D/Ro8-D con un cavo Ethernet standard a un computer su cui è installata una Dante Virtual Soundcard consente l'ingresso o l'uscita diretta dei segnali audio senza l'utilizzo di un dispositivo di interfaccia audio (Ri8-D solo per l'ingresso e Ro8-D solo per l'uscita).
88
Manuale di istruzioni
8
Page 9
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguêsItalianoРусскийѣᮽ᪥ᮏㄒ

Informazioni su Dante

Questo prodotto dispone della tecnologia Dante come protocollo di trasmissione di segnali audio. Dante è un protocollo di rete sviluppato da Audinate. È stato progettato per fornire segnali audio multicanale a varie frequenze di campionamento e di bit e segnali di controllo di dispositivo attraverso una rete GbE (Giga-bit Ethernet). Dante inoltre offre i seguenti vantaggi:
Trasmette fino a 512 ingressi/512 uscite per un totale di 1024 canali (in teoria) di audio attraverso una rete GbE. Ri8-D dispone di 8 ingressi con una risoluzione a 24/32 bit. Ro8-D dispone di 8 uscite con una risoluzione a 24/32 bit.
I dispositivi abilitati per Dante configureranno automaticamente le relative interfacce di rete e si individueranno sulla rete. È possibile definire i dispositivi Dante e i relativi canali audio con nomi significativi per l'utente.
Dante utilizza standard di sincronizzazione di rete di elevata precisione per raggiungere una riproduzione precisa del campionamento con latenza e jitter molto bassi. Cinque tipi di latenza sono disponibili su Ri8-D/Ro8-D: 0,25 msec, 0,5 msec, 1 msec, 2 msec e5msec.
Dante supporta collegamenti ridondanti mediante reti principali e secondarie per salvaguardare da difficoltà impreviste.
Il collegamento di un computer alla rete Dante attraverso Ethernet consente l'ingresso o l'uscita diretta dei segnali audio senza l'utilizzo di dispositivi di interfaccia audio.
Informazioni su Dante
NOTA
Non utilizzare la funzione EEE (*) degli switch di rete in una rete Dante. Sebbene la gestione del risparmio energetico dovrebbe essere negoziata automaticamente negli switch che supportano EEE, alcuni switch non eseguono la negoziazione in modo corretto. Ciò può causare l'attivazione di EEE nelle reti Dante quando non è necessario, comportando prestazioni di sincronizzazione insoddisfacenti e occasionali perdite di suono. Si consiglia pertanto di attenersi alle seguenti indicazioni:
Se si utilizzano switch gestiti, assicurarsi che consentano la
disattivazione di EEE. Assicurarsi che EEE sia disattivato su tutte le porte utilizzate per il traffico di Dante in tempo reale.
Se si utilizzano switch non gestiti, assicurarsi di non utilizzare
gli switch di rete che supportano la funzione EEE, poiché non è possibile disattivare il funzionamento di EEE in questi switch.
* EEE (Energy Efficient Ethernet) è una tecnologia che consente di
ridurre il consumo energetico degli switch nei periodi di traffico di rete ridotto. È detta anche Green Ethernet e IEEE802.3az.
Sfruttando questi vantaggi, è possibile evitare procedure complicate per automatizzare i collegamenti e le impostazioni dei dispositivi abilitati per Dante, controllare in remoto rack I/O o amplificatori da una console di missaggio o effettuare registrazioni multi traccia su un DAW, come Nuendo, installato su un computer in rete.
Per ulteriori informazioni su Dante, visitare il sito Web Audinate:
http://www.audinate.com/
Ulteriori informazioni su Dante sono disponibili anche sul sito Web Yamaha Pro Audio:
http://www.yamahaproaudio.com/
9
Manuale di istruzioni
89
Page 10

Controlli e funzioni

1
1 2 3 4 5 6 7 8
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
ON
1
12 B3
4
5A
0
78
78
69
Controlli e funzioni

Pannello frontale

1 Connettori [INPUT] 1–8 (solo Ri8-D)
Sono i connettori bilanciati analogici di tipo XLR-3-31 per i canali di ingresso. L'intervallo del livello di input è compreso tra –62 dBu e +10 dBu. Attraverso i connettori di ingresso, è possibile fornire l'alimentazione phantom a +48V ai dispositivi che la richiedono.
NOTA
Il PAD si accende o spegne internamente quando il gain dell'head amplifier interno viene regolato tra +17 dB e +18 dB. Tenere presente che, in caso di differenza tra l'impedenza positiva e negativa del dispositivo esterno collegato al connettore INPUT, quando si utilizza l'alimentazione phantom può essere generato rumore.
2 Connettori OUTPUT +4 dBu 1–8 (solo Ro8-D)
Questi connettori bilanciati di tipo XLR-3-32 emettono un output analogico dai canali di uscita corrispondenti dell'unità. Il livello di uscita nominale èpari a +4 dBu.
3 Indicatori [+48V] (solo Ri8-D)
uesti indicatori si illuminano quando viene attivata
Q l'alimentazione phantom a +48V per i canali di ingresso corrispondenti. È possibile eseguire l'attivazione dell'alimentazione phantom da una console di missaggio digitale compatibile o da un'applicazione per computer. Tuttavia, non viene fornita alimentazione phantom se non è stato attivato lo switch [+48V MASTER], anche se l'alimentazione phantom ai singoli canali è attivata (gli indicatori +48V sono comunque illuminati). Gli indicatori +48V funzionano anche come segnali di errore: se si verifica un errore, gli indicatori di tutti i canali lampeggiano.
ATTENZIONE:
Assicurarsi che l'alimentazione phantom sia attivata esclusivamente quando necessario.
Quando si attiva l'alimentazione phantom, assicurarsi che ai corrispondenti connettori [INPUT] non siano collegati altri apparecchi oltre ai dispositivi con alimentazione phantom, ad esempio dei microfoni a condensatore. L'applicazione di alimentazione phantom a un dispositivo che non la prevede può causare danni al dispositivo collegato.
Non collegare né scollegare un dispositivo dall'INPUT
quando è applicata l'alimentazione phantom. In caso contrario, il dispositivo collegato e/o l'unità stessa potrebbero subire danni.
Per impedire possibili danni agli altoparlanti, accer tarsi che
gli amplificatori e/o le casse amplificate siano disattivati quando si attiva o disattiva l'alimentazione phantom. Quando si attiva e si disattiva l'alimentazione phantom, è anche consigliabile impostare al minimo tutti i controlli di uscita della console di missaggio digitale. Improvvisi picchi di alto livello causati dall'operazione di accensione possono danneggiare l'attrezzatura e l'udito dei presenti.
4 Indicatori [PEAK] (solo Ri8-D)
Questi indicatori diventano rossi quando il livello del segnale del canale corrispondente raggiunge o supera –3 dBFS.
Gli indicatori PEAK funzionano anche come segnali di errore: se si verifica un errore, gli indicatori di tutti i canali lampeggiano.
5 Indicatori [SIG] (segnale)
Questi indicatori diventano verdi quando il segnale applicato al canale corrispondente raggiunge o supera –34 dBFS.
Gli indicatori SIG funzionano anche come segnali di errore: se si verifica un errore, gli indicatori di tutti i canali lampeggiano.
6 Switch rotante [UNIT ID]
Lo switch rotante consente di impostare un numero di ID, in modo che i dispositivi collegati possano riconoscere Ri8-D/Ro8-D. L'ID unità deve essere un numero univoco nella rete, in modo che Ri8-D/Ro8-D possa trasmettere e ricevere segnali audio su una rete Dante, oppure essere controllato da una console di missaggio digitale connessa.
Utilizzare lo switch rotante quando l'alimentazione dell'unità è disattivata. In caso contrario, l'impostazione dell'ID non sarà efficace.
7 Indicatori [SYSTEM]
Questi indicatori mostrano lo stato operativo di Ri8-D/Ro8-D. Se l'indicatore verde si accende e quello rosso si spegne, l'unità funziona normalmente.
Ad alimentazione dell'unità attivata, se l'indicatore verde si spegne, oppure se quello rosso si accende o lampeggia, l'unità non funziona correttamente. In questo caso, consultare la sezione "Messaggi" (vedere pagina 98).
90
Manuale di istruzioni
10
Page 11
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguêsItalianoРусскийѣᮽ᪥ᮏㄒ
Pannello frontale
1
1
2
3
2 3
2
3
4
8 Indicatori [SYNC]
Questi indicatori mostrano lo stato operativo di Dante, funzionalità di rete interna di Ri8-D/Ro8-D.
Se l'indicatore verde si accende, l'unità funziona come word clock slave e si sta sincronizzando con il word clock.
Se l'indicatore verde lampeggia, l'unità funziona come word clock master.
Se l'alimentazione dell'unità è attivata, ma l'indicatore verde è spento, l'unità non funziona correttamente. In questo caso, consultare la sezione "Messaggi" (vedere pagina 98).
Se l'indicatore arancione si accende o lampeggia, consultare la sezione "Messaggi".
9 Switch DIP
Grazie a questi switch, è possibile specificare le impostazioni correlate all'operazione di avvio dell'unità.
Impostare gli switch DIP quando l'alimentazione dell'unità è disattivata. In caso contrario, l'impostazione non sarà efficace.
Per ulteriori informazioni, consultare quanto segue.
Switch Stato
Rappresenta uno stato con lo switch attivato.
Rappresenta uno stato con lo switch disattivato.
•Switch 4 (PORTA SECONDARIA)
Grazie all'impostazione di questo switch è possibile determinare se il connettore [SECONDARY] (SECONDARIO) del pannello posteriore debba essere utilizzato per connessioni a margherita o reti ridondanti.
Con l'impostazione [DAISY CHAIN] (CONNESSIONI A MARGHERITA), è possibile collegare a margherita più dispositivi di rete abilitati per Dante, senza dover utilizzare un commutatore di rete. Consultare il paragrafo "Rete con connessione a margherita" nella sezione "Informazioni sui collegamenti" (vedere pagina 94) per ulteriori informazioni sulle connessioni a margherita.
Con l'impostazione [REDUNDANT] (RIDONDANTE), il connettore [PRIMARY] viene utilizzato per i collegamenti principali, mentre il connettore [SECONDARY] viene utilizzato per i collegamenti secondari (backup). Se per qualche motivo l'unità non è in grado di trasmettere i segnali attraverso il connettore [PRIMARY] (ad esempio, a causa di un danno o di una rimozione accidentale del cavo, oppure per un commutatore di rete guasto), il connettore [SECONDARY] trasporta automaticamente comunicazioni e funzioni sulla rete ridondante. Consultare il paragrafo "Informazioni sulle reti ridondanti" nella sezione "Informazioni sui collegamenti" (vedere pagina 94) per ulteriori informazioni sulle reti ridondanti.
• Switch 1 (ID Unità)
In base all'impostazione di questo switch, è possibile definire se l'impostazione esadecimale dello switch rotante [UNIT ID] deve essere compresa tra 0 e F (da 0 a 15) o tra 10 e 1F (da 16 a 31).
Switch Impostazione Descrizione
UNIT ID (ID unità) va da 0 a F
UNIT ID (ID unità) va da 10 a 1F
L'intervallo di impostazione dello switch rotante [UNIT ID] va da 0 a F.
L'intervallo di impostazione dello switch rotante [UNIT ID] va da 10 a 1F.
• Switch 2 e 3 (MODALITÀ DI SELEZIONE IP)
Questi switch determinano in che modo viene specificato l'indirizzo IP durante la comunicazione con il computer o altri dispositivi collegati.
Switch Impostazione Descrizione
AUTO IP L'indirizzo IP
viene assegnato automaticamente dalle reti Dante.
DHCP Viene utilizzato l'indirizzo
IP assegnato dal server DHCP.
Switch Impostazione Descrizione
DAISY CHAIN
4
REDUNDANT P
Per la connessione a margherita viene utilizzato il connettore [SECONDARY]. Può essere collegato a margherita tramite la connessione al connettore [PRIMARY] del dispositivo successivo.
er la rete ridondante viene utilizzato il connettore [SECONDARY]. Funzionerà come connessione di backup, indipendente dalla rete alla quale è collegato il connettore [PRIMARY].
• Switch 5 e 6 (REMOTI) (solo Ri8-D)
Quando si prevede di monitorare o controllare Ri8-D da una console di missaggio digitale, questi switch determinano l'uso di un dispositivo Ri8-D nativo (ad esempio un prodotto della serie CL) o di un dispositivo non nativo Ri8-D (ad esempio un prodotto della serie M7CL). È possibile trovare maggiori informazioni sui dispositivi con supporto Ri8-D nativo sulla pagina del prodotto nel sito Web di Yamaha Pro Audio:
http://www.yamahaproaudio.com/products/
11
STATIC IP (AUTO)
L'indirizzo IP viene impostato su 192.168.0.xx (xx=ID UNITÀ).
Manuale di istruzioni
91
Page 12
Controlli e funzioni
5 6
5 6
7
8
HA GAIN –6 dB +48V OFF HPF OFF HPF FREQ 80Hz Gain Compensation OFF Dante Patch OFF
7 8
Switch
Imposta-
zione
NATIVE Un dispositivo nativo Ri8-D
controllerà Ri8-D.
AD8HR Un dispositivo non nativo Ri8-D,
come AD8HR, controllerà Ri8-D. Impostare il numero di ID unità tra 1 e F. Non sarà possibile controllare unità con qualsiasi altro numero di ID unità.
Descrizione
• Switch 7 e 8 (MODALITÀ DI AVVIO)
Grazie a questi switch è possibile determinare se inizializzare parte della memoria interna quando l'unità si avvia o se utilizzare le impostazioni precedenti (ad esempio, le impostazioni utilizzate prima dell'ultimo spegnimento).
Se si prevede di collegare un dispositivo Ri8-D/Ro8-D nativo, ad esempio un prodotto della serie CL, impostare gli switch su [REFRESH] (AGGIORNA). Ri8-D/Ro8-D non consentirà l'ingresso o l'uscita di audio finché il dispositivo Ri8-D/Ro8-D nativo collegato non avrà trasmesso le impostazioni a Ri8-D/Ro8-D, in modo che l'audio non venga emesso accidentalmente.
B Interruttore di accensione ( )
Attiva o disattiva l'alimentazione dell'unità.
PRECAUZIONI:
L'accensione e lo spegnimento dell'unità in successione
rapida potrebbe causarne il malfunzionamento. Dopo aver spento l'unità, attendere circa 6 secondi prima di accenderla nuovamente.
Anche quando l'interruttore è spento, una quantità
minima di corrente continua ad alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
Switch
0 Switch [+48V MASTER] (solo Ri8-D)
È lo switch master per l'alimentazione phantom a +48V dell'unità.
Se lo switch [+48V MASTER] è disattivato, non viene fornita alimentazione phantom ai connettori di input, anche se le impostazioni dell'alimentazione phantom dei singoli input è attivata. Tuttavia, gli indicatori [+48V] si illuminano sui canali per cui l'alimentazione phantom è attivata anche se lo switch [+48V MASTER] è disattivato.
A Indicatore di accensione
92
Si illumina quando l'alimentazione CA dell'unità èattivata.
Imposta-
zione
REFRESH Ri8-D/Ro8-D viene avviato con
una parte della memoria interna inizializzata. Vengono inizializzate le seguenti impostazioni.
RESUME L'unità si avvia utilizzando le
impostazioni assegnate prima dell'ultimo spegnimento.
Manuale di istruzioni
Descrizione
12
Page 13
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguêsItalianoРусскийѣᮽ᪥ᮏㄒ

Pannello posteriore

C
EF
D
G
* L'illustrazione si riferisce a Ri8-D.
Pannello posteriore
C Connettore AC IN
Collegare qui il cavo di alimentazione CA in dotazione. Prima collegare il cavo di alimentazione al dispositivo, quindi inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa elettrica.
Per evitarne lo scollegamento accidentale, il cavo di alimentazione in dotazione presenta uno speciale meccanismo di bloccaggio (V-LOCK). Collegare il cavo di alimentazione inserendolo fino a bloccaggio avvenuto.
ATTENZIONE:
Assicurarsi di disattivare l'alimentazione prima di collegare o scollegare un cavo di alimentazione. Premere il pulsante di sblocco sulla spina per scollegare il cavo di alimentazione.
D Connettori [PRIMARY]/[SECONDARY]
(PRIMARIO/SECONDARIO)
È possibile collegare Ri8-D/Ro8-D a dispositivi compatibili con Dante (ad esempio un prodotto della serie CL) attraverso questi connettori RJ45 utilizzando cavi Ethernet standard (raccomandati CAT5e o superiori).
Se lo switch 4 DIP sul pannello frontale è impostato verso l'alto (su DAISY CHAIN), i segnali audio in entrata in uno di tali connettori verranno indirizzati in uscita sull'altro. Consultare il paragrafo "Rete con connessione a margherita" nella sezione "Informazioni sui collegamenti" (vedere pagina 94) per ulteriori informazioni sulle connessioni a margherita.
Se lo switch 4 DIP sul pannello frontale è impostato verso il basso (su REDUNDANT), il connettore [PRIMARY] viene utilizzato per il collegamento principale, mentre il connettore [SECONDARY] viene utilizzato per il collegamento secondario (backup). Se per qualche motivo l'unità non è in grado di trasmettere i segnali attraverso il connettore [PRIMARY] (ad esempio, a causa di un danno o di una rimozione accidentale del cavo, oppure per un commutatore di rete guasto), il connettore [SECONDARY] trasporta automaticamente il collegamento. Consultare il paragrafo "Informazioni sulle reti ridondanti" nella sezione "Informazioni sui collegamenti" (vedere pagina 94) per ulteriori informazioni sulle reti ridondanti.
NOTA
Utilizzare un cavo STP (shielded twisted pair,
doppino ritorto schermato) per evitare interferenze elettromagnetiche. Assicurarsi che le parti in metallo dei connettori siano collegate elettricamente alla schermatura del cavo STP mediante nastro conduttore o materiale simile.
Collegare solo dispositivi compatibili con Dante o GbE
(compresi i computer).
E Indicatori [LINK/ACT]
(COLLEGAMENTO/ATTIVITÀ)
Questi indicatori mostrano lo stato di comunicazione dei connettori [PRIMARY] e [SECONDARY].
Se i cavi Ethernet sono collegati correttamente, gli indicatori lampeggiano velocemente.
F Indicatori [1G]
Questi indicatori si accendono quando la rete Dante funziona come Giga-bit Ethernet.
G Vite di messa a terra
Poiché il cavo di alimentazione collegato è un cavo triplex, se la presa CA è collegata a terra, è sufficiente collegare la messa a terra del telaio tramite il cavo di alimentazione. Inoltre, la connessione di questa vite a terra consente di prevenire rumori e interferenze.
13
Manuale di istruzioni
93
Page 14

Informazioni sui collegamenti

E
E
E
E
Computer
Commutatore di rete A
Commutatore di rete B
Dante principale
Dante secondario
Informazioni sui collegamenti
Sono disponibili due modi per collegare Ri8-D/Ro8-D auna rete Dante.

Rete con connessione amargherita

Una connessione a margherita è uno schema di cablaggio in cui più dispositivi sono collegati in sequenza. In tal modo, il collegamento in rete è semplice e non richiede alcun commutatore di rete. Questo metodo di collegamento è adatto per un sistema semplice con un numero ridotto di dispositivi.
Tuttavia, se è collegato un numero elevato di dispositivi, si deve aumentare il valore di latenza. Inoltre, se in una rete a margherita viene interrotta una connessione, il flusso del segnale si interrompe in quella particolare posizione e non verrà trasferito alcun segnale oltre quella posizione.

Rete a stella

In una rete a stella ogni dispositivo è collegato a un commutatore di rete centrale. Utilizzando un commutatore di rete compatibile con GbE è possibile configurare una rete di grandi dimensioni a banda larga. Si consiglia un commutatore di rete che disponga di varie funzioni per il controllo e il monitoraggio della rete (come Qos, la possibilità di assegnare una priorità ai flussi di dati, ad esempio, la sincronizzazione del clock o la trasmissione dell'audio su determinati circuiti di dati).
Con questa topologia è normale configurare una rete ridondante in modo che un problema di rete imprevisto non influisca sull'audio o altri tipi di comunicazioni stabili.
Informazioni sulle reti ridondanti
Una rete ridondante è costituita da due circuiti: un circuito principale e uno secondario. In genere la rete funziona sul circuito principale. Tuttavia, se il collegamento principale è interrotto, le comunicazioni verranno automaticamente gestite dal circuito secondario. Pertanto, utilizzando una rete ridondante con una topologia a stella si aumenterà la stabilità delle comunicazioni rispetto a una rete con connessione a margherita.
CL5
Ri8-D (ID#1)
Ro8-D (ID#2)
CL5
PRIMARY
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
1
SECONDARY
4
3
2
F
1
0
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
Ri8-D (ID#1)
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
1
4
3
2
F
1
0
Ro8-D (ID#2)
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
1
4
3
2
F
1
0
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
PRIMARY
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
1
4
3
2
F
1
0
94
Manuale di istruzioni
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
14
Page 15
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguêsItalianoРусскийѣᮽ᪥ᮏㄒ

Informazioni su Dante Controller

Informazioni su Dante Controller
Dante Controller è un'applicazione software che consente la configurazione e l'instradamento dell'audio di reti Dante. Utilizzare quest'applicazione se si pianifica il collegamento o l'impostazione dei dispositivi abilitati per Dante che non dispongono di supporto Ri8-D/Ro8-D nativo. La versione più recente dell'applicazione Dante Controller può essere scaricata dal sito Web indicato di seguito.
Dante Controller Versione 3.2.1 o successiva supporta Ri8-D/Ro8-D.
http://www.yamahaproaudio.com/
Per eseguire Dante Controller, il computer deve disporre di un connettore Ethernet compatibile con GbE.
Per dettagli su Dante Controller, fare riferimento al relativo manuale di istruzioni.
In Dante Controller effettuare le impostazioni di base riportate di seguito:
[Network View] [Routing] Assegnazione I/O
[Network View] [Clock Status] Impostazione
del work clock master
[Device View] [Config] Impostazione della frequenza di campionamento
Manuale di istruzioni
15
95
Page 16

Controllo dell'head amplifier

Controllo dell'head amplifier
Le impostazioni degli head amplifier Ri8-D possono essere controllate in modalità remota da un dispositivo host, come, ad esempio, da una console di missaggio digitale Yam a ha co mp ati bi le .

Controllo da un dispositivo Ri8-D nativo

Gli head amplifier Ri8-D possono essere controllati in modalità remota da una console di missaggio digitale Ri8-D nativa, come un prodotto della serie CL.
Il dispositivo Ri8-D nativo collegato visualizza il nome del modello e il numero ID UNITÀ dell'unità Ri8-D corrispondente da controllare.
Se si pianifica il collegamento di un dispositivo che dispone del supporto Ri8-D nativo per il monitoraggio e il controllo degli head amplifier, fare riferimento al manuale di istruzioni del dispositivo corrispondente.

Controllo da un dispositivo che non dispone di un supporto Ri8-D nativo

In questa sezione viene illustrato come configurare le impostazioni Ri8-D necessarie per controllare Ri8-D come unità AD8HR da un dispositivo che non dispone del supporto Ri8-D nativo.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale “Dante-MY 16-AUD & R Series HA Remote Control Guide” scaricabile dal seguente sito Web:
http://www.yamahaproaudio.com/
NOTA
I seguenti dispositivi non nativi Ri8-D Yamaha consentono di controllare Ri8-D come unità AD8HR. Inserire la scheda Dante-MY16-AUD con firmware controllabile come unità AD8HR nello slot mini-YGDAI per la connessione.
M7CL, LS9, DM1000, DM2000, PM5D/DSP5D, DME64N/24N
Impostazione dell'ID unità
Impostando Ri8-D su [AD8HR], l'ID unità viene configurato come ID virtuale (come ID del dispositivo AD8HR).
Se si combinano Rio3224-D o Rio1608-D o si aggiunge un AD8HR o SB168-ES alla rete, assicurarsi che gli ID virtuali o gli ID dispositivo siano tutti univoci.
Impostare Ri8-D correttamente in modo da poterlo controllare come AD8HR. Inoltre, è possibile utilizzare il richiamo di una scena per richiamare contemporaneamente tutte le impostazioni degli head amplifier. Per dettagli sul controllo degli head amplifier, fare riferimento al manuale di istruzioni della console di missaggio digitale.

Parametri degli head amplifier che è possibile monitorare e controllare

Parametro Descrizione
+48V
HA GAIN
HPF
HPF FREQ
METER (solo dispositivo Ri8-D nativo)
Device ID
+48V Master SW
Gain Compensation (solo dispositivo Ri8-D nativo)
Consente di attivare o disattivare l'alimentazione phantom a +48V per ciascun canale.
Consente di regolare il guadagno da –6 a 66 dB, con incrementi di 1 dB.
Consente di attivare e disattivare il filtro passa-alto.
Consente di regolare la frequenza di taglio del filtro passa-alto (12 dB/Ott.) da 20 Hz a 600 Hz in incrementi di 60.
Consente di visualizzare un indicatore di livello per ciascun canale di ingresso.
Consente di visualizzare l'ID dispositivo 1–F (ID dispositivo come AD8HR) assegnato in base all'impostazione UNIT ID.
Consente di visualizzare lo stato di attivazione/disattivazione dello switch [+48V MASTER] dell'alimentazione phantom a +48V.
Consente di attivare o disattivare la funzione Gain Compensation.
Impostazione degli switch DIP
Mentre l'unità non è alimentata, abbassare lo switch DIP 5 e alzare lo switch DIP 6.
5 6
NOTA
Se REMOTE è stato impostato su [AD8HR], START UP MODE verrà impostato su [RESUME] a prescindere dall'impostazione degli switch DIP.
96
Manuale di istruzioni
16
Page 17
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguêsItalianoРусскийѣᮽ᪥ᮏㄒ

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi
Sintomo Causa Soluzione possibile
L'alimentazione non si accende. L'indicatore di accensione non si illumina.
L'unità non sta ricevendo un segnale di input.
Il livello di ingresso è troppo basso. Un microfono condensatore è collegato. Accendere lo switch [+48V MASTER].
Non viene emesso alcun suono. I cavi non sono collegati correttamente. Collegare i cavi in modo corretto.
È impossibile controllare l'head amplifier.
La regolazione del guadagno dell'head amplifier interno non modifica il livello audio.
La regolazione delle impostazioni dello switch rotante [UNIT ID] o degli switch DIP non produce alcun effetto.
Il cavo di alimentazione non è collegato correttamente.
L'interruttore [POWER] non è acceso. Accendere l'interruttore [POWER]. Se il
I cavi di input non sono collegati correttamente. Collegare i cavi in modo corretto.
Non viene trasmesso alcun segnale dai dispositivi esterni.
Il guadagno dell'head amplifier interno non è impostato su un livello appropriato.
Gli switch DIP sono impostati su REFRESH, ma il dispositivo Ri8-D nativo non è stato avviato.
Il guadagno dell'head amplifier interno non è impostato su un livello appropriato.
Gli switch DIP sono impostati su REFRESH, ma il dispositivo Ro8-D nativo non è stato avviato.
L'uscita è esclusa. Annullare l'esclusione dell'uscita sul dispositivo
Ri8-D non è stato montato sul RACK del dispositivo Ri8-D nativo.
La funzione Gain Compensation è attivata. Se non si sta utilizzando la funzione
È possibile che le impostazioni siano state modificate mentre l'unità era accesa.
Collegare il cavo di alimentazione in modo corretto (vedere pagina 93).
problema persiste, riferire il problema al rivenditore Yamaha locale.
Trasmettere un segnale dal dispositivo sorgente e assicurarsi che gli indicatori SIG siano illuminati sui canali appropriati.
Impostare il guadagno dell'head amplifier interno su un livello appropriato.
Avviare il dispositivo Ri8-D nativo per inviare l'impostazione a Ri8-D.
Attivare l'alimentazione phantom per il canale corrispondente dal dispositivo Ri8-D nativo.
Impostare il guadagno dell'head amplifier interno su un livello appropriato.
Avviare il dispositivo Ro8-D nativo per inviare l'impostazione a Ro8-D.
Ro8-D nativo.
Montare Ri8-D sul RACK del dispositivo Ri8-D nativo.
Gain Compensation, disattivarla.
Spegnere l'unità, quindi modificare le impostazioni.
Manuale di istruzioni
17
97
Page 18
Risoluzione dei problemi
Lampeg­giante x2
Lampeg­giante x3
Lampeg­giante x3
Acceso
Acceso
Lampeg­giante
Lampeg­giante
Lampeg­giante x2
Lampeg­giante x3
Acceso
Acceso o lampeg­giante
Lampeg­giante
Acceso o lameg­giante
Lampeg­giante x2
Acceso o lampe ggiante

Messaggi

Errori, avvertenze e alcuni altri tipi di informazioni vengono visualizzati mediante gli indicatori del pannello frontale Ri8-D/Ro8-D. I messaggi vengono anche visualizzati nel campo Dante Controller Error Status (stato dell'errore di Dante Controller).
Ogni indicatore si accende o lampeggia come descritto di seguito:
Nessuna segnalazione
Acceso L'indicatore resta illuminato in modo costante.
Lampeggiante L'indicatore continua a lampeggiare.
Lampeggiante x2L'indicatore lampeggia due volte ciclicamente.
Lampeggiante x3L'indicatore lampeggia tre volte ciclicamente.
Messaggi di errore
Quando si verifica un errore, gli indicatori per tutti i canali lampeggeranno finché non viene risolto l'errore e gli indicatori SYSTEM si accenderanno e/o lampeggeranno ciclicamente come illustrato nella tabella seguente. In tal caso, è necessaria una riparazione. Contattare il rivenditore locale Yamaha
Indicatori SYSTEM Descrizione Soluzione possibile
L'indicatore non è attivo.
Si è verificato un errore interno.
.
Il dispositivo è guasto. Per la riparazione rivolgersi al rivenditore Yamaha.
Messaggi di avvertenza
Gli indicatori si accenderanno e/o lampeggeranno come illustrato fino alla risoluzione della causa.
Se l'indicatore [SYNC] verde è spento, il clock dell'unità non è confermato.
Indicatori SYNC Descrizione Soluzione possibile
Il word clock non è impostato in modo cor­retto.
Il circuito della rete Dante è danneggiato.
Impossibile trovare altri dispositivi compatibili con Dante a causa di una rete Dante non cablata correttamente.
Se l'indicatore verde lampeggia, l'unità funziona come clock master.
Se l'indicatore verde è acceso, l'unità funziona come clock slave e il clock è sincronizzato.
Impostare il clock master e la frequenza di campionamento in modo corretto sul dispositivo Ri8-D/Ro8-D nativo o in Dante Controller.
Assicurarsi che i cavi Ethernet non siano rimossi o si sia verificato un corto circuito.
Assicurarsi che i cavi Ethernet siano collegati correttamente.
L'impostazione dell'indirizzo MAC è stata compromessa e non è possibile alcuna comunicazione mediante Dante.
La memoria interna è stata danneggiata.
L'ID UNITÀ non è univoco.
Gli switch DIP non sono impostati in modo corretto.
Utilizzare gli switch DIP del pannello frontale per impostare START UP MODE su REFRESH, quindi riavviare l'unità. Se il problema persiste dopo aver reimpostato START UP MODE su RESUME, consultare un rivenditore Yamaha.
Impostare un numero ID UNITÀ univoco per la rete Dante.
Controllare le impostazioni degli switch DIP e impostarle in modo corretto.
Indicatori SYNC Descrizione Soluzione possibile
Un dispositivo non compa­tibile con GbE è collegato.
Il connettore SECONDARY gestisce le comunicazioni durante il funzionamento di una rete ridondante.
Si è verificata un'anomalia sul circuito collegato al connettore SECONDARY durante il funzionamento di una rete ridondante.
Quando si trasferisce audio tramite Dante, utilizzare il dispositivo che supporta GbE.
Controllare il circuito collegato al connettore PRIMARY.
Controllare il circuito collegato al connettore SECONDARY.
98
Manuale di istruzioni
18
Page 19
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguêsItalianoРусскийѣᮽ᪥ᮏㄒ
Messaggi informativi
Acceso
Lampeggiante
Acceso
Lo stato è indicato dall'indicatore acceso/lampeggiante. Se l'indicatore [SYNC] arancione è spento, l'unità funziona
normalmente. Se l'indicatore [SYNC] verde è spento, il clock dell'unità
non è confermato.
Messaggi
Indicatori SYNC
Descrizione Spiegazione
È in corso la sincroniz­zazione.
L'unità sta funzionando correttamente come word clock master.
L'unità sta funzionando correttamente come word clock slave.
Attendere il com­pletamento della sincronizzazione dell'unità. Il com­pletamento della sincronizzazione potrebbe richie­dere fino a 45 secondi.
L'unità sta funzio­nando come word clock master.
L'unità sta funzio­nando come clock slave e il clock è sincronizzato.
19
Manuale di istruzioni
99
Page 20
NOTE
100
Manuale di istruzioni
20
Page 21
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguêsItalianoРусскийЁ᭛日本語

Specifications

Specifications

General Specifications

44.1kHz +4.1667%, +0.1%, –0.1%, –4.0%
48kHz
Sampling Frequency External
Less than 3ms
Signal Delay
Frequency Response
Total Harmonic Distortion
Hum&Noise
Dynamic Range
Crosstalk@1kHz
Dimensions (WxHxD) and Net Weight
Power Requirements (wattage)
Power Requirements (voltage and hertz)
Tem pera ture Rang e
Included Accessories Owner’s Manual, Power Cord
*1. INPUT to OUTPUT means Ri8-D INPUT to Ro8-D OUTPUT *2. Total Harmonic Distortion is measured with 18dB/octave filter @80kHz *3. Hum & Noise are measured with A-Weight filter. *4. Crosstalk is measured with a 30dB/octave filter @22kHz
*3
INPUT to OUTPUT Fs= 48kHz
+0.5, –1.5dB 20Hz-20kHz, refer to +4dBu output @1kHz, INPUT to OUTPUT
+0.5, –1.5dB 20Hz-40kHz, refer to +4dBu output @1kHz, INPUT to OUTPUT
Less than 0.05% 20Hz-20kHz@+4dBu into 600Ω, Fs= 44.1kHz, 48kHz
*2
Less than 0.05% 20Hz-40kHz@+4dBu into 600Ω, Fs= 88.2kHz, 96kHz
INPUT to OUTPUT
–128dBu typ., Equivalent Input Noise, Input Gain= Max. –88dBu Residual output noise, ST master off.
112dB typ., DA Converter,
108dB typ., INPUT to OUTPUT
*4
–100dB
Ri8-D: 480mm x 44mm x 362mm, 4.5kg Ro8-D: 480mm x 44mm x 359mm, 4.4kg
Ri8-D: 35W Ro8-D: 35W
US/Canada: 120V 60Hz Japan: 100V 50/60Hz China: 110-240V 50/60Hz Korea: 220V 60Hz Other: 110-240V 50/60Hz
Operating temperature range: 0 - 40°C Storage temperature range: –20 - 60°C
, adjacent INPUT/OUTPUT channels, Input Gain= Min.
+4.1667%, +0.1%, –0.1%, –4.0%
88.2kHz +4.1667%, +0.1%, –0.1%, –4.0%
96kHz +4.1667%, +0.1%, –0.1%, –4.0%
*1
, connect with CL5 using Dante, Dante Receive Latency set to 0.25ms (one way),
*1
, Input Gain= Min.
*1
, Input Gain= Min.
±200ppm
±200ppm
±200ppm
±200ppm
*1
, Fs= 44.1kHz, 48kHz
*1
, Fs= 88.2kHz, 96kHz
Owner’s Manual
153
Page 22
Specifications

Analog Input Characteristics (Ri8-D only)

Input
Ter mina ls
INPUT 1-8
*1. XLR-3-31 type connectors are balanced.(1=GND, 2=HOT, 3=COLD) * In these specifications, 0dBu = 0.775 Vrms. * All input AD converters are 24bit linear, 128times oversampling. * +48V DC ( phantom power ) is supplied to INPUT XLR type connectors via each individual software controlled switch.
GAIN
+66dB
–6dB +10dBu (2.45V) +30dBu (24.5V)
Actual Load
Impedance
7.5kΩ
For Use With
Nominal
50-600Ω Mics &
600Ω Lines
Nominal Max. before clip
–62dBu (0.616mV) –42dBu (6.16mV)
Input Level

Analog Output Characteristics (Ro8-D only)

Output
Ter mina ls
OUTPUT 1-8 75Ω 600Ω Lines
*1. There are switches inside the body to preset the maximum output level. *2. XLR-3-32 type connectors are balanced. ( 1=GND, 2=HOT, 3=COLD ) * All output DA converters are 24bit, 128times oversampling.
Actual Source
Impedance
For Use With
Nominal
Max.Output Level
Select SW
+24dB (default) +4dBu (1.23 V) +24dBu (12.3V)
+18dB –2dBu (616mV) +18dBu (6.16V)
*1
Output Level
Nominal Max. before clip

Digital I/O Characteristics

Terminals Format Data length Level Audio Connector
Primary/Secondary Dante 24bit or 32bit 1000Base-T
8ch (Ri8-D to other device)
8ch (Other device to Ro8-D)
Connector
XLR-3-31 type
(Balanced)
XLR-3-32 type
(Balanced)
*1
Connector
*2
RJ45
154
Owner’s Manual
Page 23
EnglishDeutschFrançaisEspañolPortuguêsItalianoРусскийЁ᭛日本語

Dimensions

480
44
430
351
354.2
362
7. 8
5.8
480
430
351
354.2
359
2.3
4.3
44
Ri8-D
Dimensions
Ro8-D
Unit: mm
Owner’s Manual
155
Page 24
Page 25
For details of products, please contact your nearest Yamaha representative or the authorized distributor listed below.
Pour plus de détails sur les produits, veuillez-vous adresser à Yamaha ou au distributeur le plus proche de vous figurant dans la liste suivante.
Die Einzelheiten zu Produkten sind bei Ihrer unten aufgeführten Niederlassung und bei Yamaha Vertragshändlern in den jeweiligen Bestimmungsländern erhältlich.
Para detalles sobre productos, contacte su tienda Yamaha más cercana o el distribuidor autorizado que se lista debajo.
NORTH AMERICA
CANADA
Yamaha Canada Music Ltd.
135 Milner Avenue, Toronto, Ontario, M1S 3R1, Canada Tel: 416-298-1311
U.S.A.
Yamaha Corporation of America
6600 Orangethorpe Avenue, Buena Park, CA 90620, U.S.A. Tel: 714-522-9011
CENTRAL & SOUTH AMERICA
MEXICO
Yamaha de México, S.A. de C.V.
Av. Insurgentes Sur 1647 Piso 9, Col. San José Insurgentes, Delegación Benito Juárez, México, D.F., C.P. 03900 Tel: 55-5804-0600
BRAZIL
Yamaha Musical do Brasil Ltda.
Rua Joaquim Floriano, 913 - 4º andar, Itaim Bibi, CEP 04534-013 São Paulo, SP. BRAZIL Tel: 011-3704-1377
ARGENTINA
Yamaha Music Latin America, S.A., Sucursal Argentina
Olga Cossettini 1553, Piso 4 Norte, Madero Este-C1107CEK Buenos Aires, Argentina Tel: 011-4119-7000
VENEZUELA
Yamaha Music Latin America, S.A., Sucursal Venezuela
C.C. Manzanares Plaza P4 Ofic. 0401- Manzanares-Baruta Caracas Venezuela Tel: 58-212-943-1877
PANAMA AND OTHER LATIN AMERICAN COUNTRIES/ CARIBBEAN COUNTRIES
Yamaha Music Latin America, S.A.
Torre Banco General, Piso No.7, Marbella, Calle 47 y Aquilino de la Guardia, Ciudad de Panamá, República de Panamá Tel: +507-269-5311
EUROPE
THE UNITED KINGDOM/IRELAND
Yamaha Music Europe GmbH (UK)
Sherbourne Drive, Tilbrook, Milton Keynes, MK7 8BL, U.K. Tel: 01908-366700
GERMANY
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: 04101-3030
SWITZERLAND/LIECHTENSTEIN
Yamaha Music Europe GmbH Branch Switzerland in Zürich
Seefeldstrasse 94, 8008 Zürich, Switzerland Tel: 044-387-8080
AUSTRIA/BULGARIA
Yamaha Music Europe GmbH Branch Austria
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria Tel: 01-60203900
CZECH REPUBLIC/HUNGARY/ ROMANIA/SLOVAKIA/SLOVENIA
Yamaha Music Europe GmbH Branch Austria (Central Eastern Europe Office)
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria Tel: 01-60203900
POLAND/LITHUANIA/LATVIA/ESTONIA
Yamaha Music Europe GmbH Branch Poland Office
ul. Wrotkowa 14 02-553 Warsaw, Poland Tel: 022-500-2925
MALTA
Olimpus Music Ltd.
The Emporium, Level 3, St. Louis Street Msida MSD06 Tel: 02133-2144
NETHERLANDS/BELGIUM/ LUXEMBOURG
Yamaha Music Europe Branch Benelux
Clarissenhof 5-b, 4133 AB Vianen, Netherlands Tel: 0347-358 040
FRANCE
Ya m a h a M u si c Eu r o pe
7 rue Ambroise Croizat, Zone d'activites Pariest, 77183 Croissy-Beaubourg, France Tel: 01-64-61-4000
ITALY
Yamaha Music Europe GmbH, Branch Italy
Viale Italia 88, 20020 Lainate (Milano), Italy Tel: 02-935-771
SPAIN/PORTUGAL
Yamaha Music Europe GmbH Ibérica, Sucursal en España
Ctra. de la Coruna km. 17,200, 28231 Las Rozas (Madrid), Spain Tel: +34-91-639-88-88
GREECE
Philippos Nakas S.A. The Music House
147 Skiathou Street, 112-55 Athens, Greece Tel: 01-228 2160
SWEDEN/FINLAND/ICELAND
Yamaha Music Europe GmbH Germany filial Scandinavia
J. A. Wettergrensgata 1, Box 30053 S-400 43 Göteborg, Sweden Tel: +46 31 89 34 00
DENMARK
Yamaha Music Europe GmbH, Tyskland – filial Denmark
Generatorvej 6A, DK-2730 Herlev, Denmark Tel: 44 92 49 00
NORWAY
Yamaha Music Europe GmbH Germany ­Norwegian Branch
Grini Næringspark 1, N-1361 Østerås, Norway Tel: 67 16 78 00
RUSSIA
Yamaha Music (Russia) LLC.
Room 37, bld. 7, Kievskaya street, Moscow, 121059, Russia Tel: 495 626 5005
OTHER EUROPEAN COUNTRIES
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: +49-4101-3030
AFRICA
Ya m a h a M u si c Gu l f F Z E
Office JAFZA 16-512, P.O.Box 17328, Jebel Ali - Dubai, UAE Tel: +971-4-881-5868
MIDDLE EAST
TURKEY
Yamaha Music Europe GmbH Merkezi Almanya Türkiye İstanbul Şubesi
Maslak Meydan Sokak No:5 Spring Giz Plaza Bağımsız Böl. No:3, 34398 Şişli İstanbul Tel: +90-212-999-8010
CYPRUS
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: 04101-3030
OTHER COUNTRIES
Ya m a h a M u si c Gu l f F Z E
Office JAFZA 16-512, P.O.Box 17328, Jebel Ali - Dubai, U.A.E Tel: +971-4-881-5868
ASIA
THE PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA
Yamaha Music & Electronics (China) Co.,Ltd.
2F, Yunhedasha, 1818 Xinzha-lu, Jingan-qu, Shanghai, China Tel: 021-6247-2211
INDIA
Yamaha Music India Pvt. Ltd.
Spazedge building, Ground Floor, Tower A, Sector 47, Gurgaon- Sohna Road, Gurgaon, Haryana, India Tel: 0124-485-3300
INDONESIA
PT. Yamaha Musik Indonesia (Distributor)
Yamaha Music Center Bldg. Jalan Jend. Gatot Subroto Kav. 4, Jakarta 12930, Indonesia Tel: 021-520-2577
KOREA
Yamaha Music Korea Ltd.
8F, 9F, Dongsung Bldg. 158-9 Samsung-Dong, Kangnam-Gu, Seoul, Korea Tel: 02-3467-3300
MALAYSIA
Yamaha Music (Malaysia) Sdn., Bhd.
No.8, Jalan Perbandaran, Kelana Jaya, 47301 Petaling Jaya, Selangor, Malaysia Tel: 03-78030900
SINGAPORE
Yamaha Music (Asia) Private Limited
Block 202 Hougang Street 21, #02-00, Singapore 530202, Singapore Tel: 65-6747-4374
TAI WAN
Yamaha Music & Electronics Taiwan Co.,Ltd.
3F, No.6, Section 2 Nan-Jing East Road, Taipei, Taiwan R.O.C. Tel: 02-2511-8688
THAILAND
Siam Music Yamaha Co., Ltd.
3, 4, 15 and 16th floor, Siam Motors Building, 891/1 Rama 1 Road, Wangmai, Pathumwan, Bangkok 10330, Thailand Tel: 02-215-2622
VIETNAM
Yamaha Music Vietnam Company Limited
15th Floor, Nam A Bank Tower, 201-203 Cach Mang Thang Tam St., Ward 4, Dist.3, Ho Chi Minh City, Vietnam Tel: +84-8-3818-1122
OTHER ASIAN COUNTRIES
Yama h a C o r po r a t i on Sales & Marketing Division
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2312
OCEANIA
AUSTRALIA
Yama h a M u s ic A u s t ra l i a P t y. L td .
Level 1, 99 Queensbridge Street, Southbank, Victoria 3006, Australia Tel: 3-9693-5111
COUNTRIES AND TRUST TERRITORIES IN PACIFIC OCEAN
Yama h a C o r po r a t i on Sales & Marketing Division
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2312
PA3 6
HEAD OFFICE
Yamaha Corporation, Audio Products Sales and Marketing Division
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650
Page 26
Published 06/2014 改版 IPHD-C0
© 2012-2014 Yamaha Corporation
C.S.G., PA Development Division
Printed in China
ZE93690
Yamaha Manual Library
http://www.yamaha.co.jp/manual/
Yamaha Pro Audio Global Web Site
http://www.yamahaproaudio.com/
Loading...