Gli strumenti elettronici Yamaha hanno un’etichetta
simile a quella sottostante oppure un fac-simile dei simboli grafici impresso sulla custodia. In questa pagina troverete la spiegazione dei simboli. Vi raccomandiamo di
osservare le precauzioni indicate.
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK.
DO NOT REMOVE COVER (OR BACK).
NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE.
REFER SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
Il punto esclamativo all’interno di un
triangolo equilatero serve a segnalare
all’utente l’esistenza di importanti
istruzioni operative e di manutenzione
nella documentazione che correda lo
strumento.
Batteria:
pila non ricaricabile che, se presente, è saldata. La durata
media di questo tipo di pila è di circa cinque anni.
Quando se ne rendesse necessaria la sostituzione, contattate un tecnico specializzato per effettuarla.
Attenzione:
rire questo tipo di pila. Ricordate che le pile non devono
essere lasciate a portata di mano dei bambini.
AVVERTENZA:
mancata conoscenza del funzionamento di un effetto o di
una funzione (quando l’unità opera come previsto) non
sono coperte da garanzia da parte della YAMAHA. Vi
consigliamo di studiare attentamente questo manuale
prima di ricorrere al servizio di assistenza.
POSIZIONE DELLA PIASTRINA:
indica l’ubicazione della piastrina relativa al vostro strumento musicale digitale YAMAHA, sul quale appaiono il
modello, il numero di serie, l’alimentazione ecc. Dovreste
annotare il numero di serie e la data dell’acquisto nello
spazio previsto qui di seguito e conservare questo manuale
come documento permanente del vostro acquisto.
È possibile che questo strumento contenga una
Non tentate di ricaricare, smontare o incene-
Le spese di riparazione dovute ad una
Il grafico sottostante
Il simbolo del fulmine con la freccia
all’interno di un triangolo equilatero
serve a segnalare all’utente la presenza, all’interno dell’apparecchio, di
“corrente pericolosa”, che può essere
di intensità sufficiente a costituire un
rischio di scossa elettrica.
AVVISO IMPORTANTE:
apparecchio è stato collaudato ed approvato da laboratori
indipendenti che ne hanno attestato l’assoluta sicurezza
di funzionamento se installato in modo corretto. NON
modificate lo strumento, salvo espressa autorizzazione
del costruttore poiché potreste alterare le sue prestazioni
e/o violare le norme di sicurezza con conseguente perdita
di validità della garanzia. La garanzia del titolo (contraffazione di brevetto ecc.) non verrà difesa dal costruttore
nell’area (o nelle aree) in cui è avvenuta la modifica. Ciò
potrebbe influire anche sulle garanzie implicite.
LE SPECIFICHE TECNICHE SONO SOGGETTE A
MODIFICHE:
manuale sono da considerare esatte al momento della
stampa. La YAMAHA si riserva il diritto di cambiare o
modificare le specifiche tecniche in qualsiasi momento,
senza preavviso e senza obbligo di aggiornare gli apparecchi esistenti.
Le informazioni contenute in questo
Questo
CVP-205
Modello
N. di serie
Data dell’acquisto
CVP-203
La YAMAHA produce strumenti sicuri anche dal punto
di vista ambientale. A questo proposito, leggete le
seguenti avvertenze:
92-469 1 (bottom)
PRECAUZIONI
LEGGETE ATTENTAMENTE PRIMA DI PROCEDERE
* Vi preghiamo di conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Seguite sempre le precauzioni di base elencate qui di seguito per evitare la possibilità di danni seri
o eventuale pericolo di morte derivante da scossa elettrica, cortocircuito, incendio o altri pericoli.
Queste precauzioni non sono esaustive.
Alimentazione/cavo di alimentazione
•
Usate soltanto la tensione specificata come valore corretto per lo
strumento. La tensione necessaria è stampata sulla piastrina
dello strumento.
•
Controllate periodicamente l’integrità della spina e togliete qualsiasi particella di sporco o di polvere che possa essersi accumulata su di essa.
•
Usate soltanto il cavo di alimentazione/spina fornito.
•
Evitate di esporre il cavo di alimentazione a fonti di calore come
radiatori o caloriferi, e non piegatelo eccessivamente per evitare
di danneggiarlo. Evitate inoltre di appoggiare sul cavo oggetti
pesanti oppure di posizionarlo dove potrebbe essere calpestato.
Non aprire
•
Non aprite lo strumento né tentate di disassemblare i componenti interni o di modificarli in alcun modo. Lo strumento non
contiene componenti assistibili dall’utente. Se vi sembra che
l’apparecchio non funzioni correttamente, smettete immediatamente di utilizzarlo e fatelo controllare da personale di assistenza tecnica Yamaha qualificato.
ATTENZIONE
Avvertenza relativa all’acqua
•
Non esponete lo strumento alla pioggia e non utilizzatelo in prossimità di acqua o in condizioni in cui esso possa essere soggetto
ad umidità. Evitate di appoggiare contenitori con liquidi che
potrebbero penetrare in qualsiasi apertura.
•
Non inserite né togliete la spina con le mani bagnate.
Avvertenza relativa al fuoco
•
Non appoggiate sull’unità candele accese, poiché potrebbero
cadere e provocare un incendio.
Se notate qualche anomalìa
•
Se il cavo di alimentazione o la spina vengono in qualche modo
danneggiati, o se vi è un’improvvisa mancanza di suono durante
l’impiego dello strumento oppure in presenza di cattivo odore o
fumo che vi sembra essere causato dallo strumento, spegnetelo
subito, scollegate la spina dalla presa e fate ispezionare lo strumento da personale di assistenza tecnica Yamaha qualificato.
Seguite sempre le precauzioni di base sotto elencate per evitare la possibilità di ferimenti a voi o ad
altri oppure di danneggiare lo strumento o la proprietà altrui. Queste precauzioni non sono esaustive.
Alimentazione/cavo di alimentazione
•
Quando estraete la spina dallo strumento o da una presa, afferrate sempre la spina senza tirare il cavo. In caso contrario potreste danneggiare il cavo.
•
Estraete la spina dalla presa quando non intendete utilizzare lo
strumento per lunghi periodi di tempo oppure durante i temporali.
•
Non collegate lo strumento ad una presa elettrica utilizzando una
spina multipla. In caso contrar io potreste ottenere una qualità di
suono inferiore oppure causare surriscaldamento nella presa.
Montaggio
•
Leggete attentamente la documentazione allegata che spiega la procedura di montaggio. Sbagliando l’assemblaggio dello strumento, per
ciò che riguarda la sequenza appropriata, si possono provocare danni
allo strumento o anche ferite alle persone addette al montaggio.
(1)B-7
Posizionamento
•
Non esponete lo strumento a polvere o a vibrazioni eccessive
oppure a temperature estreme (ad esempio alla luce solare
diretta, in prossimità di un calorifero oppure all’interno di un’automobile durante le ore diurne) per evitare la possibilità di deformazione del pannello oppure danni ai componenti interni.
•
Non usate lo strumento in prossimità di televisori, radio, apparecchi
stereo, cellulari o altri apparecchi elettrici, poiché ciò può creare
disturbi allo strumento, al televisore o all’apparecchio radio .
•
Non posizionate lo strumento in un luogo instabile, dove può
cadere.
•
Prima di spostare lo strumento, togliete tutti i cavi collegati.
•
Non appoggiate lo strumento contro un muro (lasciate almeno
una distanza di 3 cm dalla parete), poiché ciò potrebbe causare
una circolazione inadeguata dell’aria e quindi provocare un surriscaldamento dello strumento.
1/2
CVP-205/203
3
Collegamenti
•
Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici,
spegnete tutti i componenti. Prima di accendere o spegnere tutti
i componenti, impostate al minimo il volume di tutti i componenti.
Regolerete il volume mediante gli appositi controlli mentre suonate lo strumento.
Manutenzione
•
Quando pulite lo strumento, usato un panno morbido, asciutto o
leggermente inumidito. Non utilizzate solventi per vernici, diluenti,
fluidi per la pulizia o panni imbevuti di sostanze chimiche.
Consigli per il trattamento
•
Fate attenzione a non pizzicarvi le dita con il coperchio della
tastiera, e a non inserire un dito o una mano in qualsiasi fessura
esistente sul coperchio o sullo strumento.
•
Non bisogna mai inserire o lasciar cadere fogli di carta oppure
oggetti metallici o di altra natura tra le fessure del copritastiera,
del pannello o della tastiera stessa. In tale evenienza, spegnete
immediatamente lo strumento e togliete la spina dalla presa; fate
quindi controllare lo strumento da personale di assistenza tecnica Y amaha qualificato.
•
Non appoggiate sullo strumento oggetti di plastica, di vinile o di
gomma, poiché questi potrebbero scolorire il pannello o la tastiera.
•
Non appoggiatevi sullo strumento né posizionate su di esso
oggetti pesanti, e fate inoltre attenzione a non esercitare una
forza eccessiva sui pulsanti, sugli interruttori o sulle prese.
•
Non utilizzate lo strumento ad un livello di volume eccessivamente alto per un lungo periodo, poiché ciò potrebbe causarvi la
perdita permanente dell’udito. Se accusate perdita dell’udito o
disturbi di altro tipo (fischi e altri rumori nell’orecchio), consultate
un medico.
Impiego della panchetta (se inclusa)
•
Non posizionate la panchetta in modo instabile, per evitare
cadute accidentali.
•
Non dondolatevi sulla panchetta e non saliteci. Usandola come
scaletta o per qualsiasi altro scopo potreste provocare un incidente o ferirvi.
•
Sulla panchetta dovrebbe sedersi una sola persona per volta,
per evitare possibili incidenti o ferimenti.
•
Se le viti della panchetta si allentano a causa dell’impiego prolungato, stringetele periodicamente utilizzando l’apposito utensile.
Salvataggio dei dati
Salvataggio e backup dei vostri dati
•
Quando spegnete lo strumento, i dati della memoria corrente
(vedere a pag. 40) vengono perduti. Salvateli su un floppy disk/
sul drive User (vedere a pag. 40).
I dati salvati potrebbero venire perduti per un malfunzionamento o
per un’operazione errata. Salv ate i dati importanti su un floppy disk.
Quando cambiate le impostazioni in una pagina di display e
quindi uscite da quella pagina, vengono immagazzinati
automaticamente i dati di System Setup (elencati nella
Parameter Chart dell’opuscolo Data List separato). Comunque, questi dati editati vengono perduti se spegnete lo strumento senza uscire nel modo corretto dal display relativo.
Backup del floppy disk
•
Per evitare la perdita dei dati, vi raccomandiamo di salvare i dati
importanti su due floppy disk.
4
La Yamaha non può essere ritenuta responsabile per danni causati da un uso improprio o da modifiche allo strumento, nonché per la perdita
o la distruzione di dati.
Quando lo strumento non viene utilizzato, spegnetelo sempre.
(1)B-7
CVP-205/203
2/2
Vi ringraziamo per aver acquistato il Clavinova Yamaha!
Vi raccomandiamo di leggere attentamente questo manuale
per poter trarre il massimo vantaggio
dalle funzioni comode e avanzate dello strumento.
Raccomandiamo inoltre di conservare il manuale
in un luogo sicuro e accessibile per future consultazioni.
Informazioni su questo manuale e sul Data List
Questo manuale è composto da quattro sezioni principali: Introduzione, Guida rapida, Operazioni di base,
e Riferimento.
Inoltre, viene fornito un Data List separato.
Introduzione (pagina 2):
Guida rapida (pagina 20):
Operazioni di base (pagina 39):
controlli basati sul display.
Riferimento (pagina 53):
funzioni del Clavinova
Data List :
Voice List (elenco delle voci), MIDI Data Format (formato dei dati MIDI), ecc.
Vi preghiamo di leggere prima questa sezione
Questa sezione spiega come utilizzare le funzioni base.
Questa sezione spiega come utilizzare le funzioni di base, compresi i
Questa sezione spiega come effettuare impostazioni dettagliate per le varie
* In questo manuale di istruzioni faremo riferimento ai modelli CVP-205/205M/203 chiamandoli CVP/Clavinova.
* Le illustrazioni e gli schermi LCD mostrati in questo manuale hanno valore puramente indicativo, e potrebbero differire da
quelli presenti sul vostro strumento.
* I display esemplificativi contenuti in questo manuale sono presi dal CVP-205, e sono in inglese.
* I font bitmap usati in questo strumento sono stati forniti dalla Ricoh co. Ltd, alla quale appartengono.
* In mancanza di autorizzazione, è vietato copiare il software, protetto da copyright, se non per scopi personali.
Marchi di commercio:
• Apple e Macintosh sono marchi di commercio della Apple Computer, Inc.
• IBM-PC/AT è un marchio di commercio della International Business Machines Corporation.
• Windows è il marchio di commercio registrato della Microsoft® Corporation.
• Tutti gli altri marchi di commercio sono di proprietà dei rispettivi produttori.
CVP-205/203
5
Pulsante di espulsione
■
■
■
■
■
■
Accessori
Disco “Music Software Collection” (+ spartiti) (solo CVP-203)
Questo disco comprende esempi di song di cui potete effettuare il playback sul vostro Clavinova.
Disco “50 greats for the Piano” (+ spartiti)
Disco per la registrazione
Usate questo disco vergine per salvare la vostra performance.
Manuale di istruzioni
Contiene tutte le istruzioni necessarie per far funzionare il vostro Clavinova.
Data List
Contiene gli elenchi delle voci, degli stili, dei parametri ecc.
Panchetta
Può essere compresa o opzionale, secondo il mercato di distribuzione.
Trattamento del drive per floppy disk (FDD)
e dei floppy disk
Precauzioni
Accertatevi di maneggiare con cura i floppy disk e il disk drive. Seguite queste precauzioni importanti.
Tipo di dischi compatibili
• È possibile usare floppy disk 2DD e 2HD da 3.5”.
Inserimento/espulsione dei floppy disk
Per inserire un floppy disk nel disk drive:
• Tenete il disco in modo che la sua etichetta sia rivolta
verso l’alto e che lo sportellino scorrevole sia rivolto in
avanti, verso lo slot del disco. Inserite accuratamente il
disco nello slot, premendolo lentamente fino a fine
corsa finché si posiziona con uno scatto e fuoriesce il
pulsante di espulsione.
Per espellere un floppy disk:
Prima di espellere il disco, accertatevi che i dati non
siano in fase di scrittura sul floppy disk.
Se i dati sono in fase di scrittura sul floppy disk nelle
seguenti operazioni, sul display appaiono i messaggi
“Now executing”, “Now copying” e “Now
formatting”.
• Spostamento, copiatura, incollatura, salvataggio o
cancellazione dei dati (pagine 43 - 45).
• Assegnazione del nome a file e folder (cartelle)
(pagina 42); creazione di un nuovo folder (pagina
45).
• Copiatura di un disco su un altro disco (pagina
142); formattazione del disco (pagina 142).
6
Spia del drive
Quando lo strumento è acceso, la spia del drive
(nella parte inferiore sinistra del drive) si accende
CVP-205/203
per indicare che il drive può essere usato.
• Non tentate mai di togliere il disco o di spegnere lo
strumento mentre i dati vengono scritti su floppy disk.
Potreste danneggiare il disco e il disk drive stesso.
Premete lentamente fino a fine corsa il pulsante di
espulsione; il disco fuoriuscirà automaticamente.
Quando il disco è espulso completamente, toglietelo
delicatamente con la mano.
• Se premete troppo rapidamente il pulsante di
espulsione, oppure se non lo premete fino a fine
corsa, il disco potrebbe non essere espulso nel modo
giusto. Il pulsante di espulsione potrebbe rimanere
bloccato in una posizione intermedia mentre il disco
fuoriesce solo di pochi millimetri dallo slot. In tal
caso, non tentate di tirare il disco espulso
parzialmente, poiché usando la forza in una simile
situazione potreste danneggiare il meccanismo del
drive o il floppy disk. Per togliere un disco espulso
parzialmente, provate a premere di nuovo il pulsante
di espulsione, oppure spingete ancora una volta il
disco nello slot e quindi ripetete la procedura di
espulsione.
• Accertatevi di togliere il floppy disk dal disk drive
prima di spegnere lo strumento. Un floppy disk
lasciato nel drive per un lungo periodo potrebbe
facilmente raccogliere polvere e sporcizia che
potrebbero causare errori di lettura e scrittura dei dati.
• Non aprite lo sportellino scorrevole e non toccate la
superficie interna del floppy disk.
• Non esponete il disco a campi magnetici, ad esempio
quelli generati da televisori, altoparlanti, motori ecc.,
poiché i campi magnetici possono cancellare
parzialmente o completamente i dati contenuti nel
disco, rendendolo illeggibile.
• Non usate mai un floppy disk con chiusura o
copertura deformate.
• Non attaccate al floppy disk altro che le etichette
previste. Accertatevi inoltre di fissare le etichette nella
giusta posizione.
Per proteggere i vostri dati (linguetta di
protezione da scrittura):
• Per evitare la cancellazione accidentale di dati
importanti, fate scorrere la linguetta di protezione da
scrittura in posizione “protect” (linguetta aperta).
• Pulite con regolarità la testina di lettura/scrittura.
Questo strumento utilizza una testina di lettura/
scrittura magnetica di precisione che, dopo un uso
prolungato, raccoglie dai dischi usati uno strato di
particelle magnetiche che possono essere responsabili
di errori di lettura e di scrittura.
• Per mantenere il disk drive in ottime condizioni, la
Yamaha raccomanda di utilizzare un disco per la
pulizia della testina, disponibile in commercio, e di
effettuare la pulizia della testina circa una volta al
mese. Chiedete al vostro rivenditore Yamaha
informazioni sulla disponibilità di dischi di pulizia
appropriati.
• Inserite soltanto floppy disk nel disk drive. Altri oggetti
potrebbero danneggiare il disk drive o i floppy disk.
Informazioni sui floppy disk
Per trattare con cura i floppy disk:
• Non appoggiate oggetti pesanti su un disco, non
piegatelo né applicate pressione di alcun tipo su di
esso. Conservate sempre i floppy disk nelle apposite
custodie quando non li utilizzate.
• Non esponete i dischi alla luce solare diretta, a
temperature eccessivamente alte o basse, ad elevata
umidità o al contatto con polvere o liquidi.
Backup dei dati
• La Yamaha raccomanda di tenere due copie dei dati
importanti su floppy disk separati. In tal modo, se un
disco viene danneggiato o smarrito, avrete una copia
di riserva. Per fare un disco di backup utilizzate la
funzione Disk to Disk a pagina 142.
CVP-205/203
7
■
■
Informazioni sui messaggi del display
Per facilitare l’operazione, talvolta sullo schermo appare un messaggio (informazione o
dialogo di conferma).
Quando appaiono tali messaggi, seguite semplicemente le istruzioni mostrate premendo il
pulsante corrispondente.
Per questo esempio,
premete il pulsante [G] (YES) per eseguire la
formattazione.
Potete selezionare la lingua desiderata dal display
Help (pagina 50).
“The Clavinova-Computer Connection” è una guida supplementare per i principianti che descrive ciò che potete
fare con il vostro Clavinova e un personal computer e come impostare un sistema Clavinova-Computer (il manuale
non è scritto per un modello specifico). Il documento è disponibile come file PDF (in inglese) al seguente indirizzo
Internet:
Clavinova Home Page..........................http://www.yamahaclavinova.com/
Pulite lo strumento con un panno soffice asciutto o leggermente inumidito e strizzato bene.
ATTENZIONE
Per la pulizia dello strumento, non usate benzina, diluenti, fluidi per la pulizia o panni imbevuti di sostanze
chimiche. Non appoggiate sullo strumento oggetti di vinile, plastica o gomma.
In caso contrario, questi potrebbero scolorire o rovinare il pannello o i tasti.
ATTENZIONE
Prima di usare il Clavinova, vi raccomandiamo di leggere le “Precauzioni” alle pagine 3 - 4.
Accordatura
A differenza di un pianoforte acustico, il Clavinova non necessita di accordatur a. È sempre perfettamente accordato.
Trasporto
In caso di trasloco, potete trasportare il Clavinova unitamente a tutto il resto. Potete spostare l’unità così com’è
(montata) oppure potete smontarla, com’era quando avete aperto l’imballo per la prima volta. Trasportate la tastiera
orizzontalmente. Non appoggiatela contro il muro né su un fianco.
Non sottoponete lo strumento ad urti o vibrazioni eccessive.
Salvataggio e richiamo delle impostazioni
Custom — Registration Memory
Editing delle voci — Sound Creator
Registrazione delle performance
e creazione di song — Song Creator
Creazione degli stili di accompagnamento
— Style Creator
Regolazione del Balance del volume
e cambio delle voci — Mixing Console
Regolazioni globali ed altre importanti
impostazioni — Function
CVP-203: assemblaggio del sup-
porto della tastiera............. 155
Inconvenienti e possibili rimedi .157
Specifiche tecniche.............. 159
Indice analitico.................... 161
Impiego del Clavinova con altri dispositivi
Appendice
CVP-205/203
11
Indice delle applicazioni
Usate questo indice per trovare le pagine di riferimento che potr ebber o esservi
utili nella vostra applicazione e situazione.
Ascolto
Ascolto delle song interne...................................................................................................................pagina 75
Ascolto delle song su disco.................................................“Playback delle song presenti su disco” a pagina 77
Ascolto delle song dimostrative...........................................................................................................pagina 53
Ascolto delle demo delle voci selezionate .......................................................................................... pagina 55
Ascolto delle song con le voci speciali del Clavinova ....................................................................... pagina 120
Esecuzione
Richiamo delle impostazioni di piano.................................................................................................pagina 56
Uso dei tre pedali di controllo della performance...............................................................................pagina 59
Esecuzione di un accompagnamento che corrisponda al pitch ........................“Transpose Assign” a pagina 133
Combinazione di due voci................................“Layer/Left — Esecuzione simultanea di più suoni” a pagina 57
Suonare voci differenti con la mano destra e quella sinistra
.........................................“Left — Impostazione di voci separate per le sezioni sinistra e destra” a pagina 58
Cambiare il suono
Enfatizzare il suono con il riverbero e altri effetti ...................... “Applicazione degli effetti di voce” a pagina 58
..........................................................................................................“Regolazione degli effetti” a pagina 122
Regolazione di Level Balance...........................................................................................................pagina 120
Combinazione di due voci...................................“Layer — Sovrapposizione di due voci differenti” a pagina 57
Suonare voci differenti con la mano destra e quella sinistra
.........................................“Left — Impostazione di voci separate per le sezioni sinistra e destra” a pagina 58
Creazione delle voci...........................................................................................................................pagina 88
Richiamare le impostazioni del pannello ideali per la vostra musica...................................................pagina 70
12
Esercizi
Esclusione della parte relativa alla mano destra o sinistra....................................................................pagina 80
Esercitarsi con un tempo costante e accurato................................................“Uso del metronomo” a pagina 51
Registrazione
Registrazione della vostra performance.........................................................................................pagine 94, 95
Creazione di una song immettendo le note.........................................................................................pagina 97
Creazione delle vostre impostazioni originali
Creazione delle voci...........................................................................................................................pagina 88
Creazione degli stili di accompagnamento........................................................................................pagina 109
CVP-205/203
Indice delle applicazioni
Utilizzo di un microfono (solo CVP-205)
Collegamento del microfono.... ”Collegamento di un microfono o di una chitarra (jack MIC./LINE IN)” a pagina 144
Impostazioni
Registrazione delle impostazioni di pannello......................................................................................pagina 85
Accordatura del pitch/Selezione di una scala....................................................................................pagina 127
Effettuare le impostazioni dettagliate per il playback delle song........................................................pagina 125
Effettuare le impostazioni dettagliate per l’accompagnamento automatico........................................pagina 130
Effettuare le impostazioni dettagliate per i pedali
...........................................................“Impostazioni per i pedali e per la tastiera — Controller” a pagina 131
Effettuare le impostazioni dettagliate per le voci della tastiera...........................................................pagina 133
Visualizzare il display su TV (solo CVP-205)
....................... “Visualizzazione del display del Clavinova su TV — Video Out (solo CVP-205)” a pagina 136
Effettuare impostazioni dettagliate per MIDI......................................................................................pagina 137
Collegare il Clavinova ad altri dispositivi
Informazioni base sull’interfaccia MIDI............................................................ “Che cos’è MIDI?” a pagina 148
Registrare la propria performance“Come ottenere i suoni del Clavinova attraverso un sistema audio
esterno e registrare i suoni con un registratore esterno (prese AUX OUT)” a pagina 145
Aumentare il volume .................................... ”Come ottenere i suoni del Clavinova attraverso un sistema audio
esterno e registrare i suoni con un registratore esterno (prese AUX OUT)” a pagina 145
Emettere il suono di un altro strumento dal Clavinova.”Emissione del suono di un dispositivo esterno attraverso
gli altoparlanti incorporati del Clavinova (prese AUX IN)” a pagina 145
Collegare un computer......... .”Collegamento con un computer (porte MIDI/terminale TO HOST)” a pagina 146
Assemblaggio
Assemblaggio e disassemblaggio del Clavinova
..........................................................“CVP-205/205M: Assemblaggio del supporto della tastiera” a pagina 153
....................................................................“CVP-203: Assemblaggio del supporto della tastiera” a pagina 155
Soluzione rapida
Funzioni base del Clavinova e ottimizzazione del suo impiego.....................................................pagine 12, 14
Riportare il Clavinova alle impostazioni di default
.........“Ripristino delle impostazioni del CVP-205/203 programmate in fabbrica — System Reset” a pagina 143
Visualizzazione dei messaggi...............................................“Informazioni sui messaggi del display” a pagina 8
Inconvenienti e rimedi......................................................................................................................pagina 157
CVP-205/203
13
Che cosa potete fare con il Clavinova?
SONG
Playback delle song registrate
(pagine 21, 36, 74)
Come usufruire di un’ampia varietà
di song preset nonché di quelle
disponibili sui dischetti rinvenibili in
commercio.
MAX
METRONOME
STAR T STOP
FADE IN / OUT
BREAK
INTRO
POWER
ON
MASTER VOLUME
MIN
STYLE
ACMP
OFF
AUTO FILLIN
OTS LINK
GUIDE
Imparare ed esercitarvi con le
funzioni Guide (pagine 38, 79)
Eseguite il playback delle song preset o
del dischetto appropriato, e lasciatevi
guidare ed indicare dal display e dalle
spie-guida quando e dove suonare le
note appropriate. Imparare nuovi brani
musicali non è mai stato così facile e
divertente.
SONG
EXTRA TRACKS
(STYLE)
RECTOP STAR T / STOP REWFFREPEATGUIDE
NEW SONG
TEMPO
ABCD
RESET
TRACK 2
SYNC.START
MAIN
(L)
TRACK 1
(R)
TAP TEMPO
ENDING / rit. SYNC.STOP SYNC.START START / S TOP
TRANSPOSE
RESET
DEMO
Esplorare i brani
dimostrativi
(pagine 20, 53)
Non solo evidenziano le
stupende voci e gli style dello
strumento, ma vi presentano le
varie funzioni e caratteristiche
— e vi offrono la possibilità di
un’esperienza pratica nell’uso
del Clavinova!
MENU
DEMO
PART
A
B
C
D
E
BALANCE
CHANNEL
ON / OFF
PART
HELP
FUNCTION
DIGITAL
STUDIO
SOUND
CREATOR
DIGITAL
RECORDING
MIXING
CONSOLE
14
STYLE
Accompagnare la vostra performance con
l’Auto Accompaniment (pagine 28, 60)
Suonando un accordo con la mano sinistra otterrete
automaticamente un accompagnamento completo.
Selezionate uno stile di accompagnamento — come
pop, jazz, Latin, ecc. — e lasciate che il Clavinova
sia il vostro gruppo di accompagnamento.
CVP-205/203
DIRECT ACCESS
1234
DIGITAL RECORDING
Registrare le vostre esecuzioni
(pagine 93, 109)
Con le potenti e semplici funzioni di
registrazione delle song, potete registrare le
vostre esecuzioni sulla tastiera e creare
composizioni complete, ben orchestrate, da
salvare sul drive USER o su un floppy disk per
un richiamo futuro.
LCD
L’ampio LCD (assieme ai
vari pulsanti del pannello)
fornisce un controllo visivo
completo e semplice e
consente la facile comprensione delle funzioni
del Clavinova.
BACKNEXT
VOICE PART
F
ON / OFF
G
H
I
J
LAYER
LEFT
MUSIC FINDER
Richiamare il perfetto stile
d’accompagnamento (pagine 33, 70)
Se sapete quale song usare, ma non
sapete quale stile o voce possono essere
adatti, usate il Music Finder. Basta
selezionare il titolo della song, e il
Clavinova richiama automaticamente lo
stile e la voce più appropriati.
LCD
CONTRAST
ENTER
DATA
ENTRY
VOICE EFFECT
REVERB
VOICE
PIANO & HARPSI.
BRASS
MUSIC FINDER
PIANO
DSPVARIATIONHARMONY / ECHOMONOLEFT HOLD
E.PIANOORGAN & ACCORDION PERCUSSIONGUITARBASS
WOODWIND
REGISTRATION MEMORY
FREEZE
STRINGSCHOIR & PADSYNTH.XGUSER
ONE TOUCH SETTING
1234
12345678
VOICE
Gustare una fantastica varietà di
voci realistiche (pagine 25, 55)
Il Clavinova dispone di una
gamma incredibile di voci
eccezionalmente dinamiche e
autentiche (più di 800) — incluse
quelle di piano, archi, legni ed
altro!
MEMORY
5678
PIANO
Impostare il piano — istantaneamente (pagina 56)
Potete richiamare tutte le
impostazioni ottimali di piano
per il Clavinova con la
semplice pressione di un solo
pulsante — quindi suonare
una voce estremamente
realistica di pianoforte a coda.
EXIT
Terminale TO HOST
Fare musica con un computer — in modo facile e v eloce (pag. 146)
Immergetevi nell’ampio mondo del software musicale per computer
e traetene il massimo vantaggio. Collegamenti e impostazioni sono
eccezionalmente semplici, e potete effettuare il playback sul vostro
computer delle parti registrate con suoni di strumenti differenti —
tutto da un solo Clavinova!
CVP-205
INOUTTHRU
PC-1PC-2
MIDIMac
TO HOST AUX PEDALVIDEO OUTAUX INAUX OUTHOST SELECTMIDI
L L+RRL L+RR
CVP-205/203
(
)
LEVEL FIXED
LR
15
■
■
■
■
■
■
Messa a punto del Clavinova
Copritastiera
Per aprire il copritastiera:
Sollevate leggermente il copritastiera, quindi spingetelo
e fatelo scorrere.
Per chiudere il copritastiera:
Fate scorrere il copritastier a verso di v oi e abbassatelo
delicatamente sui tasti.
ATTENZIONE
Attenti a non pizzicarvi le dita
quando aprite o chiudete il
copritastiera.
Per abbassare il leggìo:
Tirate verso di voi il leggìo finché è possibile.
1
Sollevate i due supporti metallici fino ad appiattirli
2
contro la parte posteriore del leggìo.
Abbassate con delicatezza all’indietro il leggìo.
3
ATTENZIONE
Non tentate di usare il leggìo in posizione intermedia. Inoltre, quando
abbassate il leggìo, accertatevi di aver lo abbassato completamente
prima di lasciarlo.
ATTENZIONE
Quando aprite o chiudete il copritastiera, tenetelo con entrambe le mani
e non lasciatelo fino a quando non è completamente aperto o chiuso.
Fate attenzione a che le dita (vostre o altrui, specialmente quelle dei
bambini) non rimangano imprigionate tra il copritastiera e l’unità.
ATTENZIONE
Non collocate oggetti sul copritastiera, ad esempio pezzetti di metallo o di
carta. Oggetti piccoli posizionati sul copritastiera potrebbero cadere
all’interno dello strumento quando il copritastiera viene aper to e potrebbe
risultare impossibile recuperarli. Ciò potrebbe causare scosse elettriche,
cortocircuiti, possibilità di incendio o altri seri danni allo strumento.
Leggìo
Per sollevare il leggìo:
Tirate il leggìo verso l’alto e verso di voi finché è
1
possibile.
Abbassate i due supporti metallici che si trovano a
2
destra e a sinistra nella parte posteriore del leggìo.
Abbassate il leggìo in modo che si appoggi ai
3
supporti metallici.
Levette blocca-pagine
(solo CVP-205)
Queste levette servono a mantenere in posizione le
pagine degli spartiti.
Per aprire
Per chiudere
16
CVP-205/203
Accensione
e spegnimento
Collegate il cavo di alimentazione.
Inserite le spine che si trovano all’estremità del cavo,
1
uno nella presa di alimentazione AC INLET sul
Clavinova, e l’altra in una presa standard per
corrente alternata.
In alcune aree può essere previsto un adattatore per
la spina, per poter utilizzare la configurazione dei pin
della presa a muro esistente in una certa area.
CVP-205
CVP-203
Regolazione del contrasto del display
Se l’LCD è difficile da leggere, regolatene il contrasto
con la manopola [LCD CONTRAST] a destra dell’LCD.
LCD
CONTRAST
Regolazione del volume
Usate il controllo rotante [MASTER VOLUME] per
impostare il volume su un livello appropriato.
MASTER VOLUME
FADE IN / OUT
MIN
MAX
(La forma della spina differisce secondo le aree.)
Premete l’interruttore [POWER].
2
→
Sul display LCD appare la videata principale. Si
accende anche la spia del drive sotto l’estremità
destra della tastiera.
POWER
ON
OFF
La spia del drive si accende.
A
B
C
D
E
BALANCE
CHANNEL
ON / OFF
PART
F
G
H
I
J
ATTENZIONE
Non usate a lungo il Clavinova ad un volume alto, poiché il vostro
udito potrebbe risultarne danneggiato.
Utilizzo delle cuffie
Collegate un paio di cuffie alle prese jack [PHONES].
Le prese jack [PHONES] previste sono due.
Pertanto, è possibile inserire contemporaneamente due
cuffie standard stereo, per due persone. (Se state usando
solo un paio di cuffie, potete inserirlo indifferentemente
in una delle due prese jack.)
CVP-205CVP-203
MIC.
INPUT
MIC. LINE PHONES
VOLUME
LINE IN
MIN MAX
PHONES
Quando intendete spegnere, premete nuovamente
l’interruttore [POWER].
Si spengono sia il display che la spia del drive
→
sotto l’estremità destra della tastiera.
CVP-205/203
17
Controlli del pannello e terminali
CVP-205
CVP-205
INOUTTHRU
MIDI Mac
PC-1PC-2
TO HOST AUX PEDAL VIDEO OUT AUX INAUX OUTHOST SELECTMIDI
I logo stampati sul pannello del Clavinova indicano gli standard/
formati che esso supporta e le caratteristiche speciali che esso
include.
GM System Level 1
“GM System Level 1” è un’aggiunta allo standard MIDI che
garantisce che tutti i dati conformi allo standard vengano eseguiti
fedelmente su un generatore di suono o su un sintetizzatore GM
compatibile, di qualunque produttore.
XG Format
Si tratta di una nuova specifica MIDI Yamaha, che espande e
migliora considerevolmente lo standard “GM System Level 1” con
maggior capacità di gestione della voce, controllo espressivo e
capacità degli effetti, il tutto mantenendo la totale compatibilità
con GM. Utilizzando le voci XG del Clavinova è possibile
registrare file di song XG compatibili.
XF Format
Il formato XF Yamaha amplifi ca lo standard SMF (Standard MIDI
File) aggiungendo maggior funzionalità e possibilità di espansione
senza limiti per il futuro. Il Clavinova può visualizzare testi se
viene eseguito un file contenente questo tipo di dati. (SMF è il più
comune formato utilizzato per file di sequenze MIDI. Il Clavinova
è compatibile con i formati SMF 0 e 1, e registra i dati di “song”
con SMF Format 0.)
Disk Orchestra Collection
Il formato DOC prevede la completa compatibilità nel playback
dei dati con un’ampia gamma di strumenti Yamaha e di dispositivi
MIDI.
Style File Format
Style File Format (SFF) è il formato originale Yamaha che utilizza
un sistema unico di conversione per offrire un accompagnamento
automatico di alta qualità basato su un’ampia gamma di tipi di
accordi. Il Clavinova usa internamente l’SFF, legge dischi di stile
SFF opzionali, e crea stili SFF grazie alla caratteristica Style
Creator.
Il Clavinova è dotato di un’incredibile varietà di song
dimostrative che evidenziano le sue voci ricche e
autentiche, gli stili e i ritmi dinamici.
In più, c’è una speciale selezione delle funzioni Demo.
Queste vi conducono attraverso una panoramica di tutte
le funzioni e le caratteristiche importanti dello strumento
— consentendovi di comprendere subito come usare
efficacemente il Clavinova nella vostra musica.
1 Premendo il pulsante [DEMO] si
effettua automaticamente il
playback casuale delle Demo song.
MENU
DEMO
HELP
FUNCTION
In questo esempio, è
selezionato FUNCTION. Le
Demo Function mostrano
molte funzioni differenti del
CVP-205-203.
2 Premete il pulsante [BACK]/[NEXT] per selezionare le
Riferimento:
pagina 53
Pulsante Demo
categorie delle Demo.
BACKNEXT
Le Voice Demo evidenziano
le voci del CVP-205/203. Le
Style Demo vi presentano i
ritmi e gli stili di accompagnamento – chiamati d’ora in
poi indifferentemente stili o
style – del CVP-205/203
(pagina 53).
3
Premete uno dei pulsanti da [A] a [J] o il pulsante (A UT O) [8▼] (solo pagina FUNCTION) per selezionare le Demo song.
Per questo esempio, premete il pulsante (AUTO) [8▼].
Viene eseguito il playback di tutte le funzioni demo in sequenza.
A
B
C
D
E
12345678
F
G
H
I
J
VOICE PART
ON / OFF
LAYER
LEFT
Per i dettagli relativi alle Demo ,
consultate la pagina 53.
Quando avete finito di suonare le song dimostrative, premete il pulsante [EXIT] per uscire dal modo Demo e tornare al
display MAIN.
Quando avete finito con le Demo, potrete conoscere meglio il vostro Clavinova con queste funzioni:
• Playback di Song preset (Song Book) (CVP-205) (pagina 21)
• Playback di Song su disco (CVP-203) (pagina 21)
• Breve playback dimostrativo della voce selezionata (nel display Voice Open; pagina 26).
20
Guida rapida
Playback di Song
Playback di Song
Ecco dove si riuniscono tutti gli splendidi stili, i ritmi, gli effetti, le voci e le altre sofisticate
caratteristiche del Clavinova — nelle song!
Come avete potuto ascoltare nelle Demo, il Cla vinov a contiene molte registr azioni incorpor ate. Ma c’è di più. Sul CVP203, controllate il disco incluso; sul CVP-205 o 203, richiamate il display Song Open (PRESET). Esiste una ver a miniera
di song che potete utilizzare con il vostro Clavinova — acquistando il software disponibile in commercio.
Pulsanti relativi alla song
Pulsanti BALANCE
e CHANNEL
Le song seguenti sono compatibili per il playback sul CVP-205/203. Consultate le pagine 74 e 151 per ulteriori
dettagli sui logo.
I dischi con questo logo contengono dati di song per le voci definite nello standard GM.
I dischi con questo logo contengono dati di song che usano il formato XG, un’estensione dello
standard GM che fornisce una varietà più ampia di voci e un controllo del suono più completo.
Drive per floppy disk
Riferimento:
pagina 74
I dischi con questo logo contengono i dati di song per le voci definite nel formato DOC
Yamaha.
Playback delle Song
1
Se intendete effettuare il playback di una song su disco, inserite nel disk drive un disco appropriato
contenente i dati di song.
A TTENZIONE
• Accertatevi di leggere la
sezione “Trattamento del
drive per floppy disk (FDD)
e dei floppy disk” a pagina 6.
Guida rapida
21
Playback di Song
22
2
Premete il pulsante [A] per richiamare il display Song Open.
Se non è visualizzata la videata MAIN, premete il pulsante [DIRECT ACCESS] seguito dal pulsante [EXIT].
Dal display MAIN (quello
visualizzato all’accensione),
potete selezionare song,
voci, stili di accompagnamento ecc.
PRESETFLOPPY DISK
Premete il pulsante [BACK]/[NEXT] per selezionare il
drive. Nel display esemplificativo del CVP-205, a sinistra,
è selezionata la pagina PRESET. A destra c’è un display
del CVP-203, in cui è selezionato FLOPPY DISK.
3
Solo PRESET
Premete il pulsante [A] per selezionare la cartella delle song preset (Song Book; solo CVP-205).
A
B
C
D
E
Guida rapida
23
]
4
Premete uno dei pulsanti da [A] a [J] per selezionare un file di song.
Premete il pulsante SONG [START/STOP] per avviare il playback.
5
Playback di Song
RECTOP START / STOP
NEW SONG
6
Mentre la song è in fase di esecuzione, provate ad usare la funzione Mute per attivare o disattivare i canali
di determinati strumenti — e potrete strutturare al volo arrangiamenti dinamici!
1) Premete il pulsante [CHANNEL ON/OFF].
2) Premete il pulsante [1 - 8
1234567812345678
SYNC.START
• Per tornare indietro o avanzare velocemente fino al punto di playback della song, premete
il pulsante [REW] o [FF].
• Con il software dei dati di song MIDI (Standard MIDI format 0) che include i testi, durante il
playback potete visualizzare i testi sul display. Potete visualizzare anche lo spartito (solo
CVP-205). Per i dettagli, consultare le pagine 81 e 84.
▲▼
corrispondente al canale che desiderate attivare o disattivare.
CHANNEL
ON / OFF
PART
Se è selezionato il tab
STYLE, premete di nuovo
questo pulsante.
Guida rapida
Playback di Song
24
7
Infine, cimentatevi in prima persona nel mixaggio. Questi controlli Balance vi consentono di regolare il
livello delle parti individuali — la song, lo style, il vostro canto (solo CVP-205), e la vostra esecuzione.
1) Premete il pulsante [BALANCE].
2) Premete il pulsante [1 - 8
]
corrispondente alla parte della quale desiderate regolare il volume.
▲▼
BALANCE
12345678
8
Premete il pulsante SONG [START/STOP] per interrompere il playback.
RECTOP START / STOP
NEW SONG
SYNC.START
È possibile richiamare una
serie completa di controlli di
mixaggio premendo il pulsante [MIXING CONSOLE]
(pagina 119).
• Il pulsante [FADE IN/OUT]
(pagina 66) può essere
utilizzato per produrre
graduali fade-in e fade-out
(rispettivamente aumenti
di volume e dissolvenze)
quando si avvìa e si
arresta la song o l’accom-
pagnamento.
Guida rapida
Esecuzione delle voci
Esecuzione delle voci
Il Clavinova dispone di una sorprendente varietà (oltre 800!) di voci dinamiche, ricche e realistiche.
Riferimento:
pagina 55
Ora provate a suonarne alcune e ascoltate quello che sono in grado di fare per la vostra musica.
Qui, imparerete a selezionare voci individuali, a combinare due voci in un layer, cioè sovrapponendole, e a dividere
due voci tra la mano sinistra e quella destra.
Pulsanti relativi alla voce
Esecuzione di una voce
Premete il pulsante [F] per richiamare il menù per la selezione della voce MAIN.
1
Se non è visualizzata la videata MAIN, premete il pulsante [DIRECT ACCESS] seguito dal pulsante [EXIT].
La voce che state selezionando qui appartiene alla parte
F
G
H
I
J
VOICE PART
ON / OFF
LAYER
LEFT
MAIN, e viene chiamata voce
MAIN. (Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 57.)
2
Selezionate un gruppo di voci.
VOICE
PIANO & HARPSI.
BRASS
In questo esempio,
è selezionato STRINGS.
Vorrete ascoltare la voce MAIN
da sola -– quindi accertatevi
che le parti LAYER e LEFT
siano disattivate.
E.PIANOORGAN & ACCORDION PERCUSSIONGUITARBASS
WOODWIND
STRINGSCHOIR & PADSYNTH.XGUSER
Premete il pulsante [BACK]/
[NEXT] per selezionare la
locazione di memoria della
voce. In questo esempio, è
selezionata PRESET.
Guida rapida
25
Esecuzione delle voci
26
Selezionate una voce.
3
In questo esempio,
è selezionata
“Orchestra”.
4
Eseguite le voci.
Naturalmente, potete suonare personalmente la voce sulla tastiera, ma potete
anche ottenere una dimostrazione dal Clavino va. Basta premere il pulsante [8
dal display che appare sopra, e viene eseguita automaticamente una Demo della
voce.
Potete tornare istantanea-
A
B
C
D
E
Premete il pulsante [8▲] per avviare la
Demo per la voce selezionata.
Ripremetelo per interromperla. Le
Premete i pulsanti corrispondenti per selezionare
le altre pagine – e scoprire altre voci.
caratteristiche Demo non si limitano
comunque alle sole voci – per ulteriori
informazioni vedere a pagina 53.
mente al display Main effettuando un “doppio click” su
uno dei pulsanti [A] - [J].
▲
]
Esecuzione simultanea di due voci
1
Premete il pulsante VOICE PART ON/OFF [LAYER]
per attivare la parte LAYER.
Premete il pulsante [G] per selezionare la parte
2
LAYER.
Selezionate un gruppo di voci.
3
Qui, selezioneremo un pad “ricco” per dare più corpo al suono. Richiamate il gruppo “CHOIR & PAD”.
VOICE
PIANO & HARPSI.
BRASS
Selezionate una voce.
4
Ad esempio, selezionate “Hah Choir”.
E.PIANOORGAN & ACCORDION PERCUSSIONGUITARBASS
WOODWIND
STRINGSCHOIR & PADSYNTH.XGUSER
G
H
VOICE PART
ON / OFF
LAYER
LEFT
Eseguite le voci.
5
Ora, potete suonare insieme due voci differenti in una
ricca sovrapposizione di suoni — la voce MAIN che
avete selezionato nella sezione precedente, oltre alla
nuova voce LAYER che avete selezionato qui.
E questo è solo l’inizio. Provate queste altre caratteristiche relative alla voce:
• Impostazione istantanea del Clavinova per suonare il pianoforte — premendo un solo pulsante (pagina 56).
• Create le vostre voci originali — in modo semplice e rapido — cambiando le impostazioni delle voci esistenti (pagina 88).
• Predisponete le impostazioni del pannello che preferite — incluse voci, stili e altro — e richiamatele all’occorrenza
(pagina 85).
Guida rapida
Esecuzione delle voci
LAYER
LEFT
Esecuzione di voci differenti con le mani sinistra e destra
Premete il pulsante VOICE PART ON/OFF [LEFT] per
1
attivare (on) la parte LEFT.
Premete il pulsante [H] per selezionare la parte LEFT.
2
3
Selezionate un gruppo di voci.
Qui, selezioneremo il gruppo “STRINGS” — in modo che possiate suonare ricchi accordi orchestrali con la
mano sinistra.
VOICE
PIANO & HARPSI.
E.PIANOORGAN & ACCORDION PERCUSSIONGUITARBASS
F
G
H
I
J
WOODWIND
STRINGSCHOIR & PADSYNTH.XGUSER
F
G
H
I
J
BRASS
4 Selezionate una voce, quindi premete il pulsante [EXIT] per tornare al display MAIN.
Ad esempio, selezionate “Symphon. Str”.
5 Premete il pulsante [I] per richiamare il display SPLIT POINT. Da qui, potete impostare il tasto particolare sulla
tastiera che separa le due voci — chiamato Split Point o punto di Split. A tale scopo, tenete premuto il pulsante [F] o
[G] e premete simultaneamente sulla tastier a il tasto desider ato. (Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 130.)
6 Eseguite le voci.
Le note che eseguite con la mano sinistra suonano una voce, mentre quelle che eseguite con la mano destra
suonano una o più voci differenti.
Split Point
LEFT
Le voci MAIN e LAYER sono destinate ad essere suonate con la mano destra. La voce LEFT viene suonata con
la mano sinistra.
7 Premete il pulsante [EXIT] per ritornare al display MAIN.
MAIN/LAYER
EXIT
Guida rapida
27
Esecuzione degli stili
Esecuzione degli stili
Il Clavinova dispone di un’incredibile varietà di “styles” o stili musicali che potete richiamare
appositamente per supportare la vostra performance. Vi offrono qualsiasi possibilità: da un semplice
ma efficace sottofondo di pianoforte o accompagnamento di percussioni ad un’orchestra completa.
Pulsanti relativi allo stile
Esecuzione di uno stile
1 Premete il pulsante [D] per richiamare il gruppo di style.
Se non è visualizzata la videata MAIN, premete il pulsante [DIRECT ACCESS] seguito dal pulsante [EXIT].
A
B
C
D
E
Riferimento:
pagina 60
Premete il
pulsante
[BACK]/[NEXT]
per selezionare
la locazione di
memoria per lo
stile. In questo
esempio, è
selezionata
PRESET.
2 Selezionate un gruppo di stili e uno stile.
A
B
C
D
E
In questo esempio,
è selezionato Dance.
A
B
C
D
E
In questo esempio, è
selezionato EuroTrance.
28
Guida rapida
Esecuzione degli stili
3 Attivate A CMP.
La sezione della tastiera specificata per la mano sinistra diventa la sezione “Auto Accompaniment”, e gli
accordi suonati in questa sezione vengono automaticamente rilevati e usati come base per
l’accompagnamento completamente automatico con lo stile selezionato.
Split Point (punto di split)
ACMP
Sezione
Auto Accompaniment
• Il punto sulla tastiera che
separa la sezione di auto
accompaniment e quella
riservata alla mano destra
viene chiamato “split point”
o punto di split. Consultate
la pagina 130 per le istruzioni sull’impostazione del
punto di split.
4 Attivate SYNC.START.
SYNC.ST AR T
5 Non appena suonate un accordo con la mano sinistra, si avvìa lo style.
In questo esempio, suonate un accordo di do maggiore (come mostrato nell’illustrazione sottostante).
Split Point (punto di split)
Sezione
Auto Accompaniment
6 Se necessario, cambiate il tempo usando i pulsanti TEMPO[] [].
Premete simultaneamente i pulsanti TEMPO [] [] per riportare il tempo alle
sue impostazioni originali. Premete il pulsante [EXIT] per lasciare il display
TEMPO.
Il Tempo può essere regolato
anche usando il pulsante [TAP
TEMPO] (pagina 52).
7 Provate a suonare altri accordi con la mano sinistra.
Per informazioni sull’immissione degli accordi, vedere “Diteggiatura degli accordi” a pagina 63.
8 Premete il pulsante STYLE [START/STOP] per interrompere lo style.
C’è molto di più. Provate queste altre caratteristiche relative allo style:
• Create con facilità i vostri stili originali (pagina 109).
• Predisponete le impostazioni del pannello che preferite — voci, stili e altro — e richiamatele all’occorrenza
(pagina 85).
Guida rapida
29
Esecuzione degli stili
VOICE EFFECT
REVERBDSPVARIATIONHARMONY / ECHOMONOLEFT HOLD
Migliorate e abbellite le vostre melodie — con gli effetti automatici Harmony ed Echo
Questa potente caratteristica di performance vi consente di aggiungere automaticamente note di armonia alle melodie che
suonate con la mano destra — basate sugli accordi che suonate con la sinistr a. Sono disponibili anc he T remolo, Ec ho e altri effetti.
1 Attivate HARMONY/ECHO.
2 Attivate ACMP (pagina 28).
3 Suonate un accordo con la sinistra e alcune note nella sezione della tastiera
riservata alla mano destra.
Il CVP-205/203 dispone di diversi tipi di Harmony/Echo (pagina 135).
Il tipo di Harmony/Echo può cambiare in base alla voce MAIN selezionata.
• Harmony/Echo è solo uno dei numerosi Voice Effect c he potete utilizzare. Pro vate
alcuni degli altri effetti e osservate come possono migliorare la vostra performance (pagina 58).
Per i dettagli riguardanti i tipi
di Harmony/Echo, consultate
il Data List separato.
Sezioni Style
Ciascuno stile nell’auto accompaniment è costituito da “sezioni”. Poiché ciascuna sezione è una variazione ritmica
dello stile di base, potete usarle mentre state suonando per vivacizzare la vostra performance e rompere la monotonia.
Intro, Ending, pattern Main e Break — eccoli tutti: vi danno gli elementi dinamici di cui avete bisogno per creare
arrangiamenti professionali.
INTROViene usata per l’inizio della song. Quando finisce di suonare, l’accompagnamento passa alla sezione
MAIN Viene usata per suonare la parte principale di una song. Esegue un pattern di accompagnamento di
BREAKVi consente di aggiungere variazioni dinamiche e break al ritmo dell’accompagnamento, per rendere più
ENDINGViene usata per concludere la song. Al termine della conclusione, l’auto accompaniment si ferma
main.
parecchie misure, e continua a ripetersi fino a quando non viene premuto il pulsante di un’altra sezione.
professionale il suono della vostra performance.
automaticamente.
1 - 4 Utilizzate le stesse operazioni di “Esecuzione di uno stile” alle pagine 28 e 29.
5 Premete il pulsante [INTRO].
BREAK
INTRO
MAIN
ABCD
ENDING / rit.
6 L’introduzione (Intro) parte non appena suonate un accordo con la mano sinistra.
In questo esempio, suonate un accordo di C (do) maggiore (come mostrato nell’illustrazione sottostante).
Split Point (punto di split)
Sezione
Auto Accompaniment
Al termine del playback dell’introduzione, si ritorna automaticamente alla sezione main.
7 Premete uno dei pulsanti MAIN da [A] a [D] oppure il
pulsante [BREAK], come desiderate. (Vedere la struttura
dell’accompagnamento a pagina seguente.)
Guida rapida
30
BREAK
or
INTRO
ABCD
MAIN
ENDING / rit.
Loading...
+ 138 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.