
130
PRIMA DI USARE L'APPARECCHIO
Al fine di utilizzare al meglio il nuovo apparecchio,
si prega di leggere attentamente le 'Istruzioni
Utente', tenendole sempre a disposizione per una
futura consultazione.
Prima di usare l'apparecchio, è importante
configurare le seguenti impostazioni ed
attenersi alle indicazioni sottodescritte:
Impostazione predefinita del telecomando
Ogni qualvolta si sostituiscono le batterie, come
impostazione predefinita il telecomando è
impostato su Pompa di calore.
Se il climatizzatore acquistato è una versione "Solo
raffreddamento", l'impostazione predefinita su
Pompa di calore non determina alcun
cambiamento.
Funzione di programmazione “Riavvio
Automatico”:
Per impostare la funzione di riavvio automatico,
premere il pulsante di emergenza (ON/OFF)
sull'unità interna per almeno 5 secondi. Un segnale
acustico indicherà
che è stata impostata la funzione di riavvio
automatico e il climatizzatore è in standby.
Per annullare la funzione di riavvio automatico, è
necessario ripetere i passaggi sopradescritti.
NORME DI SICUREZZA
• Non procedere all'installazione dell'apparecchio,
nell'eventualità che quest'ultimo sia collegato
all'alimentazione elettrica.
• Installazione e servizio assistenza devono essere
eseguiti da un tecnico qualificato, in conformità
alle istruzioni di fabbricazione nonché alle norme
di sicurezza locali. Non riparare o sostituire
alcun componente dell'apparecchio, a meno che
non sia espressamente consigliato nelle Istruzioni
Utente.
• Il collegamento a massa del presente
apparecchio è obbligatorio.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione elettrica
sia sufficientemente lungo da permettere un
collegamento ottimale. Non utilizzare eventuali
prolunghe.
• Non tirare il cavo di alimentazione elettrica per
estrarlo dalla presa di corrente.
• Fare attenzione a non attorcigliare, schiacciare o
rompere il cavo di alimentazione elettrica.
• Al termine dell'installazione, i componenti
elettrici non devono essere accessibili all'utente.
• Non toccare i pulsanti di funzionamento con
mani umide/bagnate e non usare l'apparecchio a
piedi nudi.
• Disabili fisici o mentali, bambini e utenti senza
alcuna conoscenza diretta del prodotto possono
usare l'apparecchio soltanto dopo avere ricevuto
specifiche istruzioni su come farlo da una
persona responsabile della loro sicurezza e
salute. L'elettrodomestico non va utilizzato da
disabili e bambini molto piccoli in assenza di
supervisione.

131
• Il presente apparecchio è stato fabbricato con
materiale riciclabile o riutilizzabile. La
rottamazione deve essere effettuata in
ottemperanza alla locale normativa inerente lo
smaltimento dei rifiuti. Prima della rottamazione,
assicurarsi di tagliare il cavo dell'alimentazione
elettrica, onde evitare un eventuale futuro
reimpiego dell'elettrodomestico.
• Per informazioni più dettagliate riguardanti
gestione e riciclaggio di questo prodotto, si
prega di contattare l'ente locale preposto alla
raccolta differenziata dei rifiuti, od
alternativamente il negoziante presso il quale si è
acquistato l'apparecchio.
SMALTIMENTO DELL'IMBALLAGGIO
• L'imballaggio può essere riciclato al 100%, come
confermato dal relativo simbolo . I vari rifiuti
di imballaggio non vanno dispersi nell'ambiente,
ma smaltiti in ottemperanza alla normativa locale
vigente.
SMALTIMENTO DELL'APPARECCHIO
• Questo apparecchio è contrassegnato in
conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC,
Waste Electrical and Electronic Equipment
(WEEE).
• Garantendo che il presente prodotto venga
smaltito correttamente, si contribuirà ad evitare
conseguenze potenzialmente negative per
l'ambiente e la salute dell'uomo.
• Il simbolo sul prodotto o sulla
documentazione d'accompagnamento indica che
questo elettrodomestico non va trattato come
rifiuto domestico, ma deve essere consegnato al
rispettivo punto di raccolta locale, dove gli
apparecchi elettrici ed elettronici vengono
depositati e successivamente riciclati.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
DELL'AMBIENTE
PRECAUZIONI D'USO RELATIVE
AL CONDIZIONATORE
Si prega di attenersi rigorosamente alle
seguenti istruzioni:
• Un'esposizione prolungata e diretta all'aria
fredda potrebbe rivelarsi dannosa per la salute.
Per questo motivo, è consigliabile settare le
alette di ventilazione in modo da evitare tale
corrente d'aria fredda diretta, dirigendo il flusso
in tutto l'ambiente.
• Assicurarsi che il flusso d'aria non raggiunga
fornelli a gas e stufe.
• In caso di malfunzionamento, spegnere
l'apparecchio premendo il tasto ON/OFF sul
telecomando, dopodiché scollegare
l'elettrodomestico dalla rete di alimentazione.
• Non collocare alcun oggetto sull'unità esterna.
• Il presente prodotto contiene gas fluorurati ad
effetto serra coperti dal Protocollo di Kyoto; il
gas di refrigerazione si trova in un sistema a
tenuta ermetica. Il gas di refrigerazione R410a
possiede un potenziale di surriscaldamento del
pianeta (indice 'GWP') pari a 1975.

132
DESCRIZIONE PRODOTTO
Unità interna
1. Ingresso aria
2. Pannello frontale
3. Pannello di visualizzazione
4. Uscita aria
5. Scatola elettrica
6. Pulsante di resettaggio del 'monitoraggio filtro'
7. Alette deflettrici per l'orientamento dell'aria in
verticale
8. Alette deflettrici per l'orientamento dell'aria in
orizzontale
9. Filtro dell'aria
10.Telecomando
Unità esterna
11. Ingresso aria
12. Tubazioni e cavo di collegamento
all'alimentazione
13. Tubo flessibile di scarico
Nota: L'acqua di condensa defluisce in
modalità di funzionamento COOLING
(RAFFREDDAMENTO) o DRY
(DEUMIDIFICAZIONE).
14. Uscita aria
Le immagini contenute nelle istruzioni utente si basano sull'aspetto esterno dei modelli standard; forma e
design possono variare a seconda del tipo di modello.

133
DESCRIZIONE DELLE SPIE LUMINOSE SUL
PANNELLO DI CONTROLLO
Indicatore della temperatura (1)
Visualizza la temperatura impostata.
Spia di funzionamento (2)
È accesa in corso di funzionamento.
Lampeggia durante lo sbrinamento dell'unità esterna.
Spia timer (3)
È accesa durante il tempo di funzionamento impostato.
Si spegne quando termina il funzionamento del timer.
Spia modalità 'sleep' (4)
È accesa in modalità 'sleep' (sonno).
Spia di 'monitoraggio filtro' (5)
Lampeggia quando il filtro necessita di essere pulito.
La spia di 'monitoraggio filtro' inizia a lampeggiare dopo 240 ore di utilizzo dell'apparecchio,
fungendo da promemoria a pulire il filtro.
Dopo aver concluso le operazioni di pulizia, premere il tasto di reset collocato sull'unità interna
dietro al pannello frontale, onde interrompere il lampeggiamento della suddetta spia.
Pulsante di emergenza ON/OFF (6)
Serve a controllare e regolare l'unità, quando l'RC non funziona.
Viene altresì utilizzato per impostare o annullare la funzione di riavvio automatico.

134
PULSANTI E FUNZIONI
DEL TELECOMANDO
1. PULSANTE ON/OFF
Serve ad avviare e/o arrestare l'apparecchio.
2. TASTO MODE
Consente di selezionare la modalità di
funzionamento.
3. PULSANTE FAN
Consente di impostare la velocità del ventilatore in
sequenza su automatico, alto, medio, basso.
4-5. PULSANTI DI IMPOSTAZIONE DELLA
TEMPERATURA AMBIENTE
Consentono di impostare la temperatura ambiente.
Consentono di impostare il tempo nella modalità
TIMER e REAL TIME CLOCK.
6. PULSANTE
Viene utilizzato per impostare od annullare il
funzionamento in modalità 'sesto senso', anche
durante lo stand-by.
7. PULSANTE SWING
Consente di avviare o arrestare l'oscillazione delle
alette deflettrici di orientamento del flusso dell'aria
in verticale e impostare la direzione desiderata del
flusso d'aria verso l'alto o verso il basso.
8. PULSANTE SLEEP
Consente di impostare o annullare la modalità di
funzionamento SLEEP.
9. PULSANTE
Premendo questo pulsante, il telecomando
trasmette ogni 10 minuti all'unità interna un segnale
relativo all'effettiva temperatura ambiente
circostante. Di conseguenza, è importante
posizionare tale telecomando in un punto dove può
emettere i segnali adeguatamente. Premere una
volta per effettuare le impostazioni; premere
nuovamente per annullare.
10. PULSANTE CLOCK
Consente di immettere l'ora corrente.
11-12. PULSANTE DEL TIMER
Serve ad impostare od annullare il funzionamento
del timer.
13. PULSANTE JET
Consente di avviare o arrestare il raffreddamento
rapido. (Il raffreddamento rapido opera con il
ventilatore ad alta velocità e con la temperatura
impostata automaticamente a 18°C).
ON
OFF
1
2
6
7
5
8
9
4
3
13
12
11
10
SIMBOLI INDICATORI SUL DISPLAY DEL
TELECOMANDO
Indicatore raffreddamento
Indicatore deumidificazione
Indicatore solo ventilatore
Indicatore riscaldamento
Velocità ventilatore automatica
Velocità ventilatore alta
Velocità ventilatore media
Velocità ventilatore bassa
Indicatore
Indicatore modalità Sleep
Indicatore
Indicatore modalità JET
Trasmissione segnale
Visualizzazione dell'ora impostata
Visualizzazione del tempo effettivo
Visualizzazione della temperatura impostata
U
U
O

135
CONSIGLI PER RIPORRE E UTILIZZARE
IL TELECOMANDO
Come inserire le batterie
Estrarre il coperchio del vano batterie nella
direzione della freccia.
Inserire le batterie nuove facendo attenzione ad
abbinare correttamente i segni (+) e (-) della
batteria.
Riposizionare il coperchio facendolo scorrere in
posizione.
Nota:
• Utilizzare 2 batterie LR03 AAA (1,5 volt). Non
utilizzare batterie ricaricabili.
Sostituire le batterie usate con batterie nuove
dello stesso tipo quando il display non è più
leggibile.
• Se le batterie vengono sostituite entro 1 minuto,
il telecomando manterrà l'impostazione
predefinita originale. Se invece la sostituzione
delle batterie richiede più di 3 minuti, tutte le
impostazioni predefinite saranno cancellate e sul
timer comparirà Zero.
Rimozione delle batterie
Estrarre il coperchio del vano batterie nella
direzione della freccia.
Premere leggermente con le dita sul polo positivo,
quindi estrarre le batterie dal vano batterie.
Queste operazioni devono essere eseguite
esclusivamente da adulti. Non permettere ai
bambini di rimuovere le batterie dal telecomando
per evitare il rischio di ingestione.
Smaltimento delle batterie
Le batterie non devono essere trattate come un
normale rifiuto domestico, ma devono essere
consegnate presso un idoneo punto di raccolta.
Per mettere in funzione il climatizzatore, puntare il
telecomando verso il ricevitore di segnale.
Il telecomando azionerà il climatizzatore a una
distanza massima di 7 m.

136
DESCRIZIONE DELLA MODALITÀ
DI FUNZIONAMENTO
Modalità di funzionamento
1. Selezione della modalità di funzionamento
Ogni volta che viene premuto il pulsante MODE
(MODALITÀ), la modalità di funzionamento viene
modificata in sequenza tra:
RAFFREDDAMENTO → DEUMIDIFICAZIONE →
SOLO VENTILATORE → RISCALDAMENTO
↑
La modalità riscaldamento non è disponibile nei
climatizzatori a solo raffreddamento.
2. Modalità "FAN" (VENTILATORE)
Ogni volta che viene premuto il pulsante "FAN", la
velocità viene modificata in sequenza tra:
Automatico → Alto → Medio → Basso
↑
Nella modalità "FAN ONLY" (SOLO VENTILATORE),
sono disponibili solo i livelli di regolazione "High"
(Alto), "Medium" (Medio) e "Low" (Basso).
Nella modalità "DRY" (DEUMIDIFICAZIONE), il
flusso dell'aria è impostato automaticamente su "Low"
e in questo caso il pulsante "FAN" (ventilatore) non è
attivo.
3. Regolazione della temperatura
Premere una volta per alzare la temperatura
impostata di 1°C
Premere una volta per abbassare la
temperatura impostata di 1°C
*NOTA: La modalità riscaldamento NON è
disponibile nei climatizzatori a solo
raffreddamento.
4. Accensione
Premere il pulsante ; quando l'apparecchio riceve
il segnale, l'indicatore RUNNING dell'unità interna si
accende.
Quando si cambia la modalità di funzionamento,
attendere alcuni secondi e ripetere l'operazione,
qualora l'unità non recepisse subito la variazione
effettuata.
Selezionando la modalità riscaldamento, il flusso d'aria
calda arriverà dopo 2-5 minuti.
Gamme di regolazioni di temperatura disponibili:
* RISCALDAMENTO,
RAFFREDDAMENTO
18°C~32°C
DEUMIDIFICAZIONE impostazione impossibile
SOLO VENTILATORE impostazione impossibile
2
4
1
3