chiesto alI’Ente di erogazione del Gas locale. La potenza nominale e la potenza minima rispetto alla pressione nominale
si ottengono consultando la tabella per la regolazione del
passaggio del gas (tabella 1).
AVVERTENZA
Non è prevista la regolazione anticipata della potenza
nominale.
Verifica della potenza per funzionamento con gas liquido
Verificare se il tipo di ugelli impiegati corrisponde ai dati di
tabella 1. Controllare che il regolatore di pressione installato
sopra l'impianto abbia una pressione in uscita conforme al
paragrafo "Verifica della potenza", pag. 9 (verificabile sulla
targhetta dell'apparecchio e con misurazione della pressione).
Controllo della fiamma pilota
Per una regolazione corretta la fiamma pilota deve circondare la termocoppia e deve avere un'immagine perfetta; in caso contrario, registrare la vite di regolazione del pilota (30 Fig. 1 - pag. 11).
Controllo dell’aria primaria
Gli apparecchi sono provvisti di regolazione dell’aria primaria. Secondo il tipo di gas, posizionare la rondella alla misura
“A” (Fig. 1) indicata sulla tabella 1.
Controllo funzioni
- Mettere in funzione l’apparecchio seguendo le
apposite istruzioni;
- Verificare la tenuta dei tubi del gas;
- Controllare l’accensione e la corretta formazione della
fiamma del bruciatore principale;
- Controllare che la fiamma pilota sia correttamente
funzionante;
- Raccomandiamo di stipulare un contratto di
manutenzione.
Avvertenze per l’installatore
- Spiegare e dimostrare all’utente il funzionamento e l’uso
della macchina secondo le istruzioni e consegnargli il libretto di istruzioni.
- Informare l’operatore che qualsiasi lavoro di ristrutturazio-
ne o modifica edlizia che possa danneggiare l’alimentazione di aria per la combustione rendono necessario procedere a nuova verifica delle funzioni dell’apparecchio.
Funzionamento con altri tipi di gas
Per passare ad un altro tipo di gas, per esempio dal gas
metano al gas liquido, oppure ad un altro gruppo di gas, è
richiesto l’impiego degli ugelli adatti per il bruciatore principale secondo la tabella “DATI TECNICI”.
Gli ugelli dei bruciatori principali e della fiamma pilota per
i diversi tipi di gas, contrassegnati con il relativo diametro
in centesimi di mm, si trovano in una busta fornita insieme
all’apparecchio.
Al termine della trasformazione o adattamento eseguire la
verifica delle funzioni dell’apparecchio come descritto al
paragrafo "Controllo funzioni" pag. 10.
Sostituzione ugello del bruciatore principale (Fig. 1)
Per cambiare l’ugello (28), togliere la regolazione dell’aria
(27) allentando la vite (33), svitarlo dal portaugello con
una chiave da 12 e sostituirlo con uno nuovo (vedi tabella
”DATI TECNICI”).
Dopo avere montato il nuovo ugello, ripristinare la distanza dell’aria primaria “A” (vedi tabella “DATI TECNICI”).
Regolazione del bruciatore pilota
(Fig. 1)
Il bruciatore pilota è facilmente accessibile una volta aperta la portina.
Svitare il dado (34) e con un cacciavite adatto regolare il
by-pass. Per il funzionamento con GPL, la vite di regolazione deve essere avvitata a fondo. Riavvitare il dado facendo attenzione che sia inserita anche la guarnizione.
MANUTENZIONE
Attenzione!
Prima di effettuare qualsiasi lavoro di manutenzione o
di riparazione, scollegare l'apparecchio dalla rete.
Eseguire le seguenti operazioni di manutenzione almeno
una volta alI’anno:
- verifica del funzionamento di tutti i dispositivi di regola-
zione e sicurezza;
- controllo del funzionamento dei bruciatori:
- accensione;
- sicurezza della combustione;
- controllo delle varie funzioni seguendo la procedura de-
scritta al paragrafo "Controllo funzioni", pag. 10;
- Controllare che il percorso di scarico del gas sia senza
difetti di alcun genere.
041-01 - Friggitrici a gas
10