033-01 - Pentole elettriche
6
Prescrizioni di legge, regole tecniche e
direttive
Durante i lavori soprattutto di installazione sono da osservare le seguenti prescrizioni:
- norme di legge vigenti in materia;
- eventuali norme igienico-sanitarie per ambienti di cucina;
- ordinamento edilizio comunale e/o territoriale e prescrizioni antincendio;
- prescrizioni antinfortunistiche vigenti;
- disposizioni del comitato degli elettrotecnici inerenti la
sicurezza elettrica;
- prescrizioni dell’ente che eroga l’energia elettrica;
- altre eventuali prescrizioni locali.
Predisposizioni specifiche per il locale
d’installazione
- L’ambiente nel quale si installa l’apparecchio deve essere ben aerato.
- Si consiglia di posizionare l’apparecchio sotto ad una
cappa di aspirazione per permettere una rapida e costante evacuazione dei vapori di cottura.
- Come prescritto dalla vigente normativa, fra apparecchio e rete di distribuzione deve essere interposto un interruttore onnipolare avente una distanza fra i contatti di
almeno 3 mm per ogni polo.
- Questo apparecchio necessita di due entrate d’acqua,
una di acqua calda e l’altra di acqua fredda. Ogni linea
deve essere provvista di rubinetto d’intercettazione.
Attenzione! : L’interruttore onnipolare ed i rubinetti
d’intercettazione devono trovarsi vicino all’apparecchio ed in posizione facilmente accessibile dall’utente.
Posizionamento
Dopo aver tolto tutto l’imballaggio, controllare che l’apparecchio sia integro. In caso di un danno visibile, non allacciare l’apparecchio, ma avvisare immediatamente il punto
vendita.
Togliere dai pannelli la pellicola in PVC di protezione.
Gli elementi dell’imballaggio sono da smaltire secondo le
prescrizioni. Di regola si suddivide il materiale in base alla
sua composizione e si consegna alla nettezza urbana.
Non vi sono prescrizioni particolari inerenti le distanze da
altre apparecchiature o da pareti. In caso di posizionamento a diretto contatto con pareti infiammabili si consiglia l’applicazione di un isolamento termico adeguato.
L’apparecchio deve essere messo a bolla. Piccoli dislivelli
possono essere eliminati agendo sui piedini regolabili (avvitare o svitare). Dislivelli di una certa importanza possono
influire negativamente sul funzionamento dell’apparecchio.
Installazione
Attenzione! : Solo personale qualificato è abilitato
ad eseguire l’installazione, la manutenzione e la messa
in funzione dell’apparecchio.
Attenzione! : Prima di iniziare qualsiasi lavoro di allacciamento verificare, confrontando la corrispondenza tra le indicazioni della targhetta tecnica e le caratteristiche delle erogazioni presenti, se l’apparecchio è
predisposto per queste erogazioni.
Allacciamento elettrico e sistema
equipotenziale
Attenzione! : L’apparecchio viene consegnato per
la tensione indicata nella targhetta tecnica.
Come già indicato, fra apparecchio e linea elettrica vi deve essere interposto un interruttore onnipolare ed un differenziale con caratteristiche adeguate alla potenza nomi-
POSIZIONAMENTO, INSTALLAZIONE
E MANUTENZIONE
Caratteristiche costruttive
- Struttura portante in acciaio dotata di 4 piedini regolabili
in altezza.
- Pannellature in acciao AISI 304, spessore 15-20/10
- Recipiente di cottura in acciaio AISI 316, spessore
20/10.
- Rubinetto di scarico della pentola in ottone cromato.
- Coperchio a doppia parete in acciaio inossidabile, incernierato e bilanciato a molla in tutte le posizione di
apertura.
- Boiler e rivestimenti in AISI 304, spessore 15-20/10.
- Sistema riscaldante a mezzo di resistenze elettriche corazzate in lega “Incoloy” con boiler e circolazione di vapore.
- La pressione del boiler è controllata da una valvola di sicurezza tarata a 0,5 bar, l’apparecchio è munito di manometro a lettura analogica.
- Attacco per l’entrata dell’acqua fredda da 10 mm.
- Attacco per l’entrata dell’acqua calda da 10 mm.
- Termostato di sicurezza che interrompe automaticamente il funzionamento in caso di guasto.
- L’apparecchiatura è dotata di un selettore a tre posizioni.
- Questo permette le seguenti funzioni di riscaldamento:
- posizione “0” Riscaldamento non in funzione
- posizione “1” Potenza ridotta del 50%
- posizione “2” Piena potenza 100%
Particolari solo per le pentole autoclave
- Coperchio di chiusura in acciaio inossidabile, dotato di
guarnizione siliconica resistente al calore.
- La chiusura ermetica del coperchio è garantita da 4
morsetti a vite.
- La valvola di scarico della pressione che si forma all’interno della vasca di cottura è tarata a 0,05 bar.
- Su richiesta l’apparecchio può essere dotato di manometro per l’indicazione della pressione in vasca di cottura.