Weider PRO 9450 User Manual

Page 1
Nº di Modello. WEEVSY39120
www.iconeurope.com
Nostro website
Nº di Serial.
Scrivere il numero di serie nello spazio soprastante per facile rife­rimento.
Serial Number Decal (Under Seat)
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo impo­sti di provvedere alla completa soddisfazione del cliente. Se avete domande, oppure rinvenite parti mancanti, per favore chia­mare il:
MANUALE D’ISTRUZIONI
800 865114
Fax: 075 5271829 email: csitaly@iconeurope.com
AVVERTENZA:
Leggere attentamente tutte le istruzioni e precauzioni impor­tanti elencate in questo manua­le prima di utilizzare questo equipaggiamento. Conservare il manuale per future referenze.
Classe H Prodotto di Fitness
Page 2
INDICE
173429
Tenersi lontano da
quest’area.
AVVERTENZA
R
EVISIONS
DRAWINGS PREVIOUS TO LAST REV. DATE ARE OBSOLETE
DATE
REV
ECN DESCRIPTION OF CHANGE
A
LOCALIZZAZIONE ADESIVO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
RECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
P
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
REGOLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
ABELLA DI RESISTENZA DEI PESI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
T
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI E MANUTENZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
DIAGRAMMA ROTTA CAVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Copertina Retro
Nota: Al centro di questo manuale è stata inserita una TABELLA D’IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI ed una LISTA DELLE PARTI/DIAGRAMMA DELLE PARTl che dovrà essere rimossa prima di iniziare l’assemblaggio.
LOCALIZZAZIONE ADESIVO
Fare riferimento ai disegni. Localizzare gli ade­sivi sul sistema di pesi. Il testo sugli adesivi d’avvertenza è in inglese. Trovare il foglio con gli adesivi quadrati che è incluso con il sistema di pesi. Staccare l’adesivo in italiano, ed attac­carlo sugli adesivi in modo da coprire il testo in inglese.
Se manca l’adesivo, o se non è leggibile, si prega chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti per ordinare un altro adesivo gratis. Attaccare gli adesivi nei luoghi mostrati nel disegno a pagina 4.
Adesivo Avvertenza Nº. 1
Adesivo Avvertenza Nº. 2
Adesivo Avvertenza Nº. 3
Adesivo Avvertenza Nº. 4
2
Page 3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA:Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguenti
nformazioni e precauzioni importanti prima di utilizzare il sistema di pesi.
i
1. Leggere attentamente questo manuale d’i­struzioni e le informazioni che lo accompa­gnano prima di usare il sistema di pesi.
2. Sarà responsabilità del proprietario dell’attrez­zatura di informare adeguatamente qualsiasi persona che farà uso del sistema di pesi, delle norme di sicurezza sopra elencate.
3. Questo sistema di pesi è stata realizzata solo per uso privato. Non utilizzare questa sistema di pesi in ambienti commerciali, istituzionali o in affitto.
4. Usare il sistema di pesi solo su di una super­ficie piana e livellata. Coprire il pavimento sottostante il sistema per evitare possibili danni.
5. Assicurarsi che tutte le parti siano strette appropriatamente. Cambiare immediatamente qualsiasi parte logorata.
6. Tenere lontano dalla portata dei bambini sotto ai 12 anni e da animali domestici.
7. Il sistema di pesi non dovrebbe essere utilizza­ta da persone con un peso superiore ai 115 kg.
9. Tenere i piedi e le mani lontano da parti in movimento.
10. Staccare sempre la barra dorsale dal sistema di pesi ogni qualvolta si esegue un esercizio che non la richiede.
11. Non rilasciare mai i bracci press, i bracci far­falla, i bracci press militare, il leva gamba, la piastra gamba press, la barra dorsale o la cinghia in nylon mentre i pesi sono sollevati, perché cadrebbero con grande forza.
12. Posizionarsi sempre sulla pedana ogni qual­volta si effettuano esercizi che potrebbero causare il ribaltamento del sistema di pesi.
13. Tenere le mani lontano dal montante della gamba press, durante l'uso dei bracci press militare, in modo da evitare che vengano schiacciate tra il montante della gamba press ed i bracci press militare.
14. Assicurarsi che i cavi siano sempre posizio­nati sulle pulegge. In caso i cavi non doves­sero scorrere liberamente durante l’esercizio, fermarsi immediatamente ed assicurarsi che questi siano ben posizionati sulle pulegge.
8. Calzare sempre scarpe da ginnastica durante l’allenamento.
15. In caso di giramenti di testa o dolori di qualsia­si tipo durante l’allenamento; fermarsi imme­diatamente e incominciare il raffreddamento.
AVVERTENZA: Consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di eser-
cizio fisico. Questo é raccomandabile soprattutto per le persone oltre i 35 anni di età o persone con problemi fisici preesistenti. La ICON non assume nessuna responsabilità per lesioni di persona, o a danni proprietà dovuti o causati dall’uso di questo prodotto.
3
Page 4
PRIMA DI INIZIARE
Grazie per aver acquistato il sistema di pesi versatile WEIDER®PRO 9450. Il sistema di pesi PRO 9450 offre una selezione di stazioni disegnate per sviluppa-
e tutti i gruppi muscolari. Sia che il proprio obiettivo
r sia quello di migliorare il tonificamento generale di muscoli del corpo, un notevole sviluppo e rafforzamen­to della massa muscolare, od il benessere del sistema cardiovascolare, il sistema di pesi PRO 9450 aiuterà a raggiungere gli specifici risultati desiderati.
Per il proprio beneficio, leggere attentamente que­sto manuale prima di utilizzare il sistema di pesi. In
Barra Dorsale
Stazione Puleggia Alta
Adesivo Avvertenza Nº. 2
caso di ulteriori informazioni, rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE 800 865114 il tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00. Fare riferimento al numero di serie e a quello del modello. Il numero del modello è WEEVSY39120. È possibile di trovare il numero di serie su un’etichetta posta sul sistema di pesi (vedere la copertina di questo manuale).
Prima di proseguire ulteriormente con la lettura, si prega di familiarizzare con le parti contrassegnate nel disegno sottostante.
DIMENSIONI MONTATI: Altezza : 193 cm Larghezza : 226 cm Lunghezza : 163 cm
Stazione Puleggia per Addominali
Adesivo Avvertenza Nº.4
Bracci Farfalla
Braccio Press
Adesivo Avvertenza Nº. 3
Leva Gamba
Stazione Puleggia Bassa
Pedana
Adesivo Avvertenza Nº. 2
Braccio Press Militare
Schienale
Piastra Gamba
Press
Adesivo Avvertenza Nº. 1
Pila di Pesi
4
Page 5
MONTAGGIO
Prima di iniziare il montaggio, leggere attenta­mente le seguenti informazioni ed istruzioni:
Date le numerose caratteristiche del sistema di
esi, il processo di montaggio richiederà circa sei
p ore. Pianificando tempo a sufficienza e decidendo di rendere il compito piacevole, il montaggio prose­guirà senza intoppi. Potreste voler montare il system di pesi nel corso di un paio di serate.
Il montaggio richiede due persone.
Collocare i pezzi del sistema di pesi in un luogo
che disponga di spazio libero e rimuovere tutto il materiale d’imballaggio; non gettare questi mate­riali prima che l’assemblaggio sia stato completato.
• Il montaggio e suddiviso in quattro fasi: 1) mon­taggio del telaio, 2) montaggio dei bracci, 3) mon­taggio dei cavi 4) montaggio dei sedili. Gli attrez­zi necessari per ciascuna fase del montaggio, sono stati impacchettati separatamente.
• Aspettare fino a quando si è proti ad iniziare una nuova fase prime di aprire il relativo pacchetto contenente le parti necessarie.
Durante il montaggio del sistema di pesi, accer­tarsi che tutte le parti siano posizionate allo stes­so modo come nella relativa figura.
Stringere a fondo tutte le parti al momento dell’in­serzione, a meno che istruito diversamente.
Per un aiuto nell’identificazione delle parti picco-
e, fare uso della TABELLA D’IDENTIFICAZIO-
l
NE DELLE PARTI situata al centro di questo manuale. Nota: Per motivi di trasporto alcune
piccole parti potrebbero essere state precedente­mente montata. Se una parte non si trovasse nel­l’apposito sacchetto che le contiene, controllare che non sia già stata premontata.
I SEGUENTI ATTREZZI (NON INCLUSI) SONO NECESSARI PER IL MONTAGGIO:
• Due chiavi inglesi regolabili
• Un cacciavite universale
• Un cacciavite a stella
• Un maglio in gomma
• Del lubrificante tipo: grasso o vaselina e del­l’acqua e sapone.
Il montaggio sarà molto facilitato se si avranno a
disposizione: una serie di chiavi a tubo, una serie di chiavi aperte e chiuse, o una serie di chiavi dentellate.
MONTAGGIO TELAIO
1. Prima di iniziare, assicurarsi di aver letto e com
preso le informazioni sopra elencate.
Aprire il sacchetto delle parti con la scritta “FRAME ASSEMBLY.”
Premere due Cappucci Esterni Quadrati da 2" (51) sullo Stabilizzatore (5) nei luoghi indicati. Premere un Cappuccio Interno Quadrato da 2” (27) dentro l'e­stremità nella Base (4).
Inserire sei Bulloni Trasporto da 5/16” x 2 1/2” (1) attraverso lo Stabilizzatore (5). Inserire due Bulloni Trasporto da 5/16” x 2 1/2” attraverso la Base (4).
Attaccare la Base (4) allo Stabilizzatore (5) con due Bulloni da 5/16” x 2 3/4” (1 (8) e due Controdadi in Nylon da 5/16” (3).
avvitare a fondo i Controdadi per il momento.
1), due Rondelle da 5/16”
Non
1
-
1
1
51
1
51
8
3
5
1
4
1
27
5
Page 6
2. Infilare il Montante Posteriore (74) ed il Montante Gamba Press (56) sui Bulloni Trasporto da 5/16” x
1/2” (1) indicati sullo Stabilizzatore (5). L
2
alta dei sostegni che si trova sul Montante
osteriore ed il Montante Gamba Press devono
P essere sullo steso lato come mostrato.
a mano quattro Controdadi in Nylon da 5/16” (3) sui Bulloni Trasporto. Non avvitare i Controdadi in
Nylon a fondo per il momento.
Premere due Cappucci Interni Quadrati da 2” (27) nell’estremità del Montante Gamba Press (56). Premere un Cappuccio Interno Quadrato da 2” nel Montante Posteriore (74).
Attaccare il Respingente in Gomma (91) al Montante Gamba Press (56) con la Vite Auto­Trivellante da #8 x 1/2” (87).
a parte
Avvitare
2
7
2
87
91
74
3
3
27
Parte Alta del Sostegno
56
3
5
1
3. Infilare il Montante Anteriore (42) sui Bulloni Trasporto da 5/16” x 2 1/2” (1) che si trovano nella Base (4). Avvitare a mano un Controdado in Nylon da 5/16” (3) su ciascun Bullone Trasporto.
avvitare a fondo i Controdadi per il momento.
Inserire un Cappuccio Interno Quadrato da 1” (6) nel Montante Anteriore (42).
1
3
Non
42
6
3
4
1
6
Page 7
4. Premere un Cappuccio Interno Quadrato da 2” (27) nell’estremità del Telaio Superiore (55). Inserire un
appuccio Interno Quadrato da 1 3/4” (44) nell’e-
C stremità della traversa sul Telaio Superiore.
remere due Cappucci Interni Rotondi (75) sopra
P del superiore della traversa.
4
55
27
3
1
1
8
75
44
Attaccare il Telaio Superiore (55) al Montante Posteriore (74) ed al Montante Gamba Press (56) con due Bulloni da 5/16” x 2 3/4” (11) e due Controdadi in Nylon da 5/16” (3).
Attaccare il Telaio Superiore (55) al Montante Anteriore (42) con due Bulloni da 5/16” x 2 3/4” (11), due Rondelle da 5/16” (8) e due Controdadi in Nylon da 5/16” (3).
5. Infilare il Telaio Sedile Gamba Press (79) sui Bulloni Trasporto da 5/16” x 2 1/2” (1), indicati sullo Stabilizzatore (5). Avvitare a mano due Controdadi in Nylon da 5/16” (3) sui Bulloni Trasporto.
Attaccare l’altra estremità del Telaio Sedile Gamba Press (79) al Montante Gamba Press (56) con due Bulloni da 5/16” x 2 3/4” (11), due Rondelle da 5/16” (8), e due Controdadi in Nylon da 5/16” (3).
Attaccare le Impugnature (82) al Telaio Sedile Gamba Press (79) con due Bulloni Trasporto da 5/16” x 2 1/2” (1) e due Controdadi in Nylon da 5/16” (3).
Avvitare a fondo tutti i Controdadi in Nylon da 5/16” (3) utilizzati nelle fasi 1 fino a 5.
Traversa
44
11
56
74
5
56
8
3
1
11
3
3
42
79
3
82
5
1
6. Appoggiare due Respingenti Pesi (19) sul sostegno che si trova sulla Base (4) come mostrato. Mettere due Respingenti Pesi sul sostegno che si trova sullo Stabilizzatore (5).
Infilare otto Pesi (25) su ogni set di Respingenti Pesi (19).
perno siano sul lato indicato di ciascuna pila di Pesi.
Fare attenzione a non rovesciare le pile di Pesi (25) fino a completamento della fase 8.
Assicurarsi che le scanalature del
6
25
19
Sostegno
Incastri per
il Perno
5
Sostegno
25
Incastri
per il
Perno
19
4
7
Page 8
7. Inserire un Respingente Tubo Pesi (64) alla fine del Tubo Pesi (63). Inserire il Tubo Pesi nella pila di
esi (25) anteriore. C
P
si trova sul Tubo Pesi, appoggi negli incastri
er il perno sul Peso in alto.
p
Lubrificare l’interno dei fori del Peso Alto (65). Mettere il Peso Alto sulla pila di Pesi (25) anteriore. Inserire le due Guide Lunghe Pesi (62) nella pila di Pesi. Controllare che i fori che si trovano sui
Guida Pesi siano in alto, come mostrato.
ontrollare che il perno che
7
Fori
65
Perno
63
64
2
6
Lubrificare
Incastri per
il Perno
8. Inserire un Respingente Tubo Pesi (64) alla fine del altro Tubo Pesi (63). Inserire il Tubo Pesi nella pila di Pesi (25) posteriore.
che si trova sul Tubo Pesi, appoggi negli incavi per il perno sul Peso in alto.
Lubrificare l’interno dei fori dell’altro Peso Alto (65). Mettere il Peso Alto sulla pila di Pesi (25) posterio­re. Inserire le due Guide Corte Pesi (73) nella pila di Pesi. Controllare che i fori che si trovano sulle
Guida Pesi Corti siano in alto, come mostrato.
Controllare che il perno
8
Lubrificare
25
Fori
73
65
Perno
63
64
Incastri per
il Perno
25
8
Page 9
9. Attaccare l’estremità superiori delle Guide Corte Pesi (73) al Telaio Superiore (55) con un Bullone da
/16” x 6” (60), due Spaziatore da 1/2” x 3/4” (61),
5 ed un Controdado in Nylon da 5/16” (3).
Attaccare l’estremità superiori delle Guide Lunghe Pesi (62) al Telaio Superiore (55) con un Bullone da 5/16” x 6” (60), due Spaziatore da 1/2” x 3/4” (61), ed un Controdado in Nylon da 5/16” (3).
9
3
7
61
0
6
3
62
61
3
55
60
MONTAGGIO BRACCI
10. Aprire il sacchetto delle parti con la scritta “ARM ASSEMBLY.”
Assicurarsi che ci sia una Boccola (98) in ciascun lato dello Stabilizzatore (5). Premere uno Cappuccio Interno Quadrato da 2" (27) nella cia­scuna estremità del Braccio Gamba Press (96).
Lubrificare un Bullone da 3/8” x 3 1/4” (67). Attaccare il Braccio Gamba Press (96) allo Stabilizzatore (5) con il Bullone ed un Controdado in Nylon da 3/8” (21). Non avvitare troppo il
Controdado; il Braccio Gamba Press deve poter movere liberamente.
Allineare i tubi saldati sulla Piastra Gamba Press (95) con uno dei fori nel Braccio Gamba Press (96). Attaccare la Piastra Gamba Press al Braccio Gamba Press con un Perno Press (97).
11. Inserire una Boccola in Plastica da 1” x 7/8” (90) nei due spaziatori saldati sul Telaio Press (17). Infilare il Telaio Press nel punto indicato sulla Base (4).
Nota: Questo sarà un incastro molto stretto. Le Boccole in Plastica dovranno aderire su cia scun lato del tubo sulla Base. Assicurarsi che i fori indicati siano sul lato mostrato.
Lubrificare il Bullone da 3/8” x 8” (59). Attaccare il Telaio Press (17) alla Base (4) con il Bullone ed un Controdado in Nylon da 3/8” (21).
10
96
1
1
17
-
21
4
ubo
T
95
21
27
Lubrificare
5
27
98
Le Pulegge
devono essere
su questo lato
Lubrificare
Spaziatori Saldati
90
27
Tubo
Saldato
97
67
59
9
Page 10
12. Inserire un Cappuccio Interno Rotondo da 1” (49) nel lato di uno dei Bracci Press (46). Inserire un
appuccio Interno Quadrato da 1 3/4” (44) nel
C Braccio Press.
Attaccare il Braccio Press (46) da un lato del Telaio Press (17) con due Bulloni da 5/16” x 2 1/2” (22) e due Controdadi in Nylon da 5/16” (3).
Montare l’altro Braccio Press (46) nello stesso modo.
13. Prendere il Braccio Destro (48) ed il Braccio Sinistro (47). Notare la posizione del sostegno sal­dato su ciascun Braccio.
dei Bracci sarà molto importante nella fase 14.
Attaccare una Puleggia a “V” (50) ed un Blocco Cavo Lungo (31) al Braccio Destro (48) con un Bullone da 3/8” x 2 1/2” (86) ed un Controdado in Nylon da 3/8” (21).
Controdado per il momento.
La giusta identificazione
Non avvitare a fondo il
12
13
Sostegni
Saldati
46
50
86
31
44
2
2
3
17
31
50
21
49
46
47
Attaccare una Puleggia a “V” (50) ed un Blocco Cavo Lungo (31) al Braccio Sinistro (47) nello stesso modo.
14. Lubrificare entrambi assi sul Telaio Superiore (55). Far scivolare il Braccio Destro (48) sull’asse destro
Telaio Superiore (55). Nota: Fare attenzione a non
confondere il Braccio Destro con quello Braccio Sinistro (47) ; fare riferimento alla fase 13 di identificare il Braccio Destro. Controllare che l’estremità superiore del Braccio Destro sia die­tro l’indicato sostegno sul Telaio Superiore.
Vedere il grafico inserito in figura. Picchiettare due Ritenitori da 1” (69) ed un Cappuccio Rotondo da 1” (70) nell’asse. Controllare che la dentellatura dei
Ritenitori, sia piegata verso il Cappuccio Rotondo, come mostra.
Attaccare il Braccio Sinistro (47) nello stesso modo. Inserire un Cappuccio Interno Quadrato da
1 3/4” (44) alla fine del Braccio Sinistro e Destro (47, 48). Inumidire l‘estremità dei Bracci con sapo­nette. Infilare un Imbottitura da 10” (45) sull'estre mità di ogni Braccio.
-
14
48
48
44 45
55
Sostegno
47
Lubrificare Asse
69
45
70
44
Asse
69
10
70
Page 11
15. Vedere il grafico inserito nel disegno. Attaccare il Braccio Militare Press (84) al Braccio Perno (80)
on due Bulloni da 5/16” x 2 1/4” (33) e due
c Controdadi in Nylon da 5/16” (3).
Inserire due Cappucci Interni Quadrati da 1 1/2” (32) nella ciascuna estremità indicata del Braccio Militare Press (84). Inserire due Cappucci Interni Rotondi da 1” (49) nel Braccio Militare Press.
Attaccare il Braccio Perno (80) al Posteriore (74) con un Bullone da 3/8” x 3 1/4” (67) ed un Controdado in Nylon da 3/8” (21).
Montante
15
32
49
32
1
2
80
67
33
80
84
5674
MONTAGGIO CAVI
16. Aprire il sacchetto delle parti con la scritta “CABLE ASSEMBLY” e “PULLEYS.”
Durante le fasi 16 fino a 36, fare riferimento ai DIA­GRAMMI ROTTA CAVI alle pagine 25 e 26 di que­sto manuale, per poter verificare la giusta rotta dei cavi.Prima di incominciare questa sezione, estende­re completamente i quattro Cavi. tro Cavi confrontando le diverse lunghezze e le
La lunghezza approssimativa di
diverse estremità ciascun Cavo è stata riportata (in pollici) affianco al numero del diagramma.
IMPORT non avvitare troppo i bulloni ed i dadi che attac­cano le pulegge; le pulegge dovanno poter gira­re liberamente.
ANTE: Durante il montaggio dei cavi,
.
Identificare i quat-
16
17
21
55
84
3
23—206cm
58—371cm
72—603cm
160cm
78
58
17. Prendere il Cavo Alto (58). Avvolgere il Cavo Alto attorno da una Puleggia da 3 1/2” (15).
elaio Superiore (55) con un Bullone da
Puleggia al 3/8” x 3 3/4” (88) ed un Controdado in Nylon da 3/8” (21). Controllare che l’estremità del Cavo con la
sfera sia dal lato indicato della Puleggia e che il Cavo stesso passi tra la Puleggia ed il gancio.
T
Attaccare la
11
Sfera
15
88
Gancio
Page 12
18. Avvolgere il Cavo Alto (58) attorno da una Puleggia a “V” (50). Attaccare la Puleggia a “V” ed un Blocco
avo Lungo (31) all’indicato sostegno sul Montante
C Anteriore (42) con un Bullone da 3/8” x 2 1/2” (86)
d un Controdado in Nylon da 3/8” (21). C
e
che il Blocco Cavo Lungo sia posizionato in modo da tenere il Cavo in posizione.
19. Fare passare il Cavo Alto (58) attorno alla Puleggia a “V” (50) che si trova sul Braccio Sinistro (47).
Controllare che il Cavo sia appoggiato nella scanalatura della Puleggia e che il Blocco Cavo Lungo (31) sia posizionato in modo da tenere il Cavo in posizione. Avvitare il Bullone da 3/8” x 2
1/2” (86) ed il Controdado in Nylon da 3/8” (non raf­figurato).
ontrollare
18
19
21
42
58
50
58
86
47
86
31
31
50
ostegno
S
20. Fare passare il Cavo Alto (58) attorno alla Puleggia a “V” (50) che si trova sul Braccio Destro (48).
Controllare che il Cavo sia appoggiato nella scanalatura della Puleggia a “V” e che il Blocco Cavo Lungo (31) sia posizionato in modo da tenere il Cavo in posizione. Avvitare il Bullone da
3/8” x 2 1/2” (86) ed il Controdado in Nylon da 3/8” (non mostrato).
Attaccare il Sostegno Puleggia (20) al
21. Superiore (55) con il Bullone da 5/16” x 5” (68) ed un Controdado in Nylon da 5/16” (3). Non avvitare
a fondo il Controdado; il Sostegno della Puleggia deve potersi muovere liberamente.
Vedere il grafico inserito in figura. Fare passare il Cavo Alto (58) attorno alla Puleggia da 3 1/2” (15) attaccata al Sostegno Puleggia (20). Avvitare il Bullone da 3/8” x 2” (12) ed un Controdado in Nylon da 3/8” (non mostrato).
sia appoggiato nella scanalatura della Puleggia e che il Blocco Cavo (66) sia posizionato in modo da tenere il Cavo in posizione.
Controllare che il Cavo
Telaio
20
21
20
55
3
58
68
31
66
12
86
58
50
48
15
12
Page 13
22. Vedere il grafico inserito nel disegno. Avvolgere il Cavo Alto (58) attorno da una Puleggia da 3 1/2”
15). Attaccare la Puleggia e una serie di Copri
( Puleggia (77) al foro superiore sul Sostegno a “U”
ungo (57) con un Bullone da 3/8" x 2" (12) e un
L Controdado in Nylon da 3/8" (21). Nota: Questo
potrebbe essere stato premontato. Assicurarsi che le linguette piccole sui Copri Puleggia siano nella posizione mostrata e che il Cavo e la Puleggia si muovono scorrevolmente.
22
Le linguette piccole
dovrebbe essere su.
7
7
5
1
21
77
58
5
1
58
23. Avvolgere il Cavo Alto (58) attorno da una Puleggia da 3 1/2” (15). Attaccare la Puleggia al sostegno che si trova sul Telaio Superiore (55) con un Bullone da 3/8” x 2” (12) ed un Controdado in Nylon da 3/8” (21). Controllare che il Cavo sia appoggiato nella
scanalatura della Puleggia, e che il Cavo e la Puleggia si muovono scorrevolmente.
24. Attaccare il Cavo Alto (58) al Sostegno ad "U" Piccolo (71) con un Controdado in Nylon da 1/4" (2) ed una Rondella da 1/4" (10). Non stringere com-
pletamente il Controdado in Nylon. Dovrebbe essere avvitato sulla fine del Cavo solo un paio di giri, come mostrato nel disegno del riquadro.
Attaccare il Sostegno ad "U" Piccolo (71) all'indicato
ubo Pesi (63) con un Bullone da 5/16" x 1 3/4" (24)
T ed un Controdado in Nylon da 5/16" (3).
23
24
21
57
12
57
12
58
15
Sostegno
55
58
13
71
58
10
2
3
71
63
24
10
2
Page 14
25. Attaccare la Puleggia e lo Spaziatore da 5/8" x 9/16" (7) al Telaio Press (17) con un Bullone da 3/8" x 3
/4" (88), una Rondella da 3/8" (9), ed un Controdado
3 in Nylon da 3/8" (21).
rientate come mostrato nel disegno.
o
Localizzare il Cavo Basso (23) e la busta con­trassegnata "LOW PULLEY.”
Basso sotto la Puleggia Inferiore da 3 1/2” (76).
Assicurarsi che l'estremità del Cavo con la sfera sia sul lato indicato del Telaio Press tra la Puleggia e la barra trasversale.
Assicurarsi che le parti siano
Fare passare il Cavo
5
2
23
Barra
Trasversale
76
Sfera
17
9
17
8
8
7
76
1
2
26. Avvolgere il Cavo Basso (23) intorno alla Puleggia da 3 1/2" (15). Attaccare la Puleggia, una serie di Copri Puleggia (77), e due Rondelle da 3/8" (9) al foro inferiore sul Montante Compresso in Nylon da 3/8" (99) e un Bullone da 3/8" x 3 3/4" (88). Assicurarsi che le linguette
piccole sui Copri Puleggia siano nella posizione mostrata.
27. Avvolgere il Cavo Basso (23) intorno alla Puleggia da 3 1/2" (15). Attaccare la Puleggia, una serie di Copri Puleggia (77), e due Rondelle da 3/8" (9) al foro inferiore sul Telaio Press (17) con Controdado in Nylon da 3/8” (21) e un Bullone da 3/8" x 3 1/2" (16). Assicurarsi che le linguette grande sui
Copri Puleggia siano nella posizione mostrata.
Anteriore (42) con Dado
26
27
88
42
77
15
9
23
99
9
Le linguette
piccole
dovrebbero
essere qui.
23
16
9
15
28. Avvolgere il Cavo Basso (23) intorno alla Puleggia da 3 1/2" (15). Copri Puleggia (77), e due Rondelle da 3/8" (9) al foro inferiore sul Montante Anteriore (42) con Dado Compresso in Nylon da 3/8" (99) e un Bullone da 3/8" x 3 3/4" (88). Assicurarsi che le linguette
piccole sui Copri Puleggia siano nella posizione mostrata.
Attaccare la Puleggia, una serie di
14
28
88
17
42
77—Le lin-
guette grande
9
21
23
9
77—Le linguette pic-
15
dovrebbero
essere qui.
cole dovrebbero essere qui.
99
9
Page 15
RIMUOVERE QUESTA TABELLA D’IDENTIFICAZIONE
DELLE PARTI DAL MANUALE. CONSERVARE QUESTO
TABELLA PER REFERENZE FUTURE.
Fare uso questa tabella per un aiuto nell’identificazione delle parti piccole. Il numero in parentesi sotto ciascuna parte fa riferimento al numero chiave della parte stessa.
parti poterebbero essere state precedentemente montate. Se una parte non si trovasse nell’ apposito sacchetto che le contiene, controllare che non sia già stata premontata.
Importante: Per motivi di trasporto alcune piccole
Attenzione: Il montaggio è diviso in quattro fasi: 1) montaggio del telaio,
2) montaggio dei braccio press, 3) montaggio dei cavi, e 4) montaggio del sedile. La bulloneria necessaria per ciascuna fase è stata imballata separatamente. ASPETTARE FINO A CHE ABBIATE COMINCIATO CIA­SCUNA FASE DEL MONTAGGIO PER APRIRE LA BUSTA DELLE PARTI DESIGNATA PER QUELLA FASE.
Page 16
8
1
REMOVE THIS PART LIST/EXPLODED DRAWING
FROM THE MANUAL.
SAVE THIS PART LIST/EXPLODED DRAWING FOR FUTURE REFERENCE
Controdado in Nylon
da 5/16” (3)
Rondella da 1/4” (10)
Rondella da 5/16” (8)
Ritenitore da 1" (69)
Rondella da 3/8” (9)
Vite da 1/4” x 2 1/2” (43)
Controdado in Nylon
da 3/8” (21)
Vite Macchina da 1/4” x 2” (81)
Dado Compresso in
Nylon da 5/16” (93)
Bullone Trasporto da 5/16” x 2 1/2” (1)
Bullone Trasporto da 5/16” x 2 3/4” (14)
Bullone da 3/8” x 2” (12)
Bullone da 3/8” x 3 1/2” (16)
Bullone da 5/16” x 2 1/2” (22)
B
ullone da 3/8” x 2 1/2” (86)
Bullone Trasporto da 1/4” x 2” (38)
Bullone da 5/16” x 5” (68)
Bullone da 3/8” x 3 3/4” (88)
Bullone da 3/8” x 8” (59)
Fermaglio Cavo (53)
Boccola in Plastica da
1” x 7/8” (90)
Bullone da 5/16” x 6” (60)
Bullone da 5/16” x 2 3/4” (11)
Bullone da 5/16” x 2 1/4” (33)
Bullone da 3/8” x 5 1/4” (101)
Bullone da 3/8” x 3” (100)
Bullone da 3/8” x 3 1/4” (67)
Controdado in Nylon
da 1/4” (2)
Bullone Trasporto da 1/4” x 2 1/2” (92)
Bullone da 5/16” x 1 3/4” (24)
Vite Auto-Trivellante da
#8 x 1/2” (87)
Dado Compresso in
Nylon da 3/8” (99)
Puleggia da 3 1/2” (15)
(Non è mostrata sulla scala)
Puleggia a "V" (50)
(Non è mostrata sulla scala)
Vite da 1/4” x 3/4” (18)
Boccola in Plastica da 1 1/8” x 2 1/2” (89)
TABELLA D’IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI—Nº. di Modello WEEVSY39120
R1202A
Page 17
Page 18
103
60
27
21
15
55
12
11
8
15
12
44
8
8
15
5
8
21
44
21
3
61
62
24
3
58 71
2
65
63
64
25
26
19
9
3
3
49
6
22
46
46
16
3
9
15
21
59
23
21
17
27
1
4
1043
41
42
21
3
50
31
86
13
40
38
37
18
32
34
30
28
3
49
83
33
10
2
36
14
88
29
35
30
34
34
30
28
21
12
32
30
34
10
75
75
81
88
44
44
83
90
7
3
1
1
1
21
51
51
11
19
11
8
3
5
25
26
64
63
11
12
66
15
3
99
15
88
2
10
3
72 71
24
61
60
3
3
2
7
11
11
27
74
15
68
3
12
66
15
21
20
83
39
53
52
54
83
27
27
3
3
99
12
21
98
78
99
94
100
67
97
95
27
79
96
73
65
8
84
83
32
32
49
83
101
80
67
21
83
3
82
10 43
1
18
18
13
8
11
18
37
92
85
87 91
27
10
43
10
2
56
93
3
33
9
8
76
11
15
12
21
99
88
15
77
9
21
83
3
9
8
8
77
77
77
77
15
77
77
15
77
77
15
77
77
9
77
99
77
105
104
105
104
70
69
69
70
21
47
44
45
44
45
48
50
31
86
89
8
9
9
9
9
21
15
12
2
57
23
10
77
77
2
1
15
12
2
57
78
10
77
77
102
9
66
DIAGRAMMA DELLE PARTI—Modello Nº. WEEVSY39120
R1202A
Page 19
LISTA DELLE PARTI—Nº di Modello WEEVSY39120 R1202A
Nº. Qtà. Descrizione
1 10 Bullone Trasporto da 5/16” x 2 1/2”
6 Controdado in Nylon da 1/4”
2 3 31 Controdado in Nylon da 5/16” 4 1 Base 5 1 Stabilizzatore 6 1 Cappuccio Interno Quadrato da 1” 7 1 Spaziatore da 5/8” x 9/16” 8 10 Rondella da 5/16”
9 12 Rondella da 3/8” 10 11 Rondella da 1/4” 11 9 Bullone da 5/16” x 2 3/4” 12 9 Bullone da 3/8” x 2” 13 2 Sedile 14 1 Bullone Trasporto da 5/16” x 2 3/4” 15 16 Puleggia da 3 1/2” 16 1 Bullone da 3/8” x 3 1/2” 17 1 Telaio Press 18 6 Vite da 1/4” x 3/4” 19 4 Respingente Pesi 20 1 Sostegno Puleggia 21 17 Controdado in Nylon da 3/8” 22 4 Bullone da 5/16” x 2 1/2” 23 1 Cavo Basso 24 2 Bullone da 5/16” x 1 3/4” 25 16 Pesi 26 2 Perno Pesi 27 8 Cappuccio Interno Quadrato da 2” 28 2 Tubo Rullo 29 1 Leva Gamba 30 4 Rullo in Gommapiuma 31 3 Blocco Cavo Lungo 32 4 Cappuccio Interno Quadrato da 1 1/2” 33 3 Bullone da 5/16” x 2 1/4” 34 4 Cappuccio Interno Rotondo da 3/4” 35 1 Bullone ad Anello da 3/8” x 2” 36 1 Telaio Sedile Anteriore 37 2 Piastra Sedile 38 1 Bullone Trasporto da 1/4” x 2” 39 1 Cinghia in Nylon 40 1 Manopola Sedile 41 1 Schienale Anteriore 42 1 Montante Anteriore 43 4 Vite da 1/4” x 2 1/2” 44 6 Cappuccio Interno Quadrato da 1 3/4” 45 2 Imbottitura da 10” 46 2 Braccio Press 47 48 49 50 3 Puleggia a "V" 51 52 53 3 Fermaglio Cavo 54
1 Braccio Sinistro
Braccio Destro
1
Cappuccio Interno Rotondo da 1”
4
Cappuccio Esterno Quadrato da 2”
2
Catena
1 1 Barra Dorsale
55 1 Telaio Superiore 56 1 Montante Gamba Press 57 2 Sostegno a "U" Lungo
8 1 Cavo Alto
5 59 1 Bullone da 3/8” x 8” 60 2 Bullone da 5/16” x 6” 61 4 Spaziatore da 1/2” x 3/4” 62 2 Guida Lunga Pesi 63 2 Tubo Pesi 64 2 Respingente Tubo Pesi 65 2 Peso Alto 66 3 Blocco Cavo 67 2 Bullone da 3/8” x 3 1/4” 68 1 Bullone da 5/16” x 5” 69 4 Ritenitore da 1" 70 2 Cappuccio Rotondo da 1" 71 2 Sostegno ad "U" Piccolo 72 1 Cavo Militare Press 73 2 Guida Corta Pesi 74 1 Montante Posteriore 75 2 Cappuccio Interno Rotondo 76 1 Puleggia Inferiore da 3 1/2” 77 20 Copri Puleggia 78 1 Cavo Gamba Press 79 1 Telaio Sedile Gamba Press 80 1 Braccio Perno 81 1 Vite Macchina da 1/4” x 2” 82 1 Impugnatura 83 8 Impugnatura in Plastica da 5” 84 1 Braccio Militare Press 85 1 Schienale Gamba Press 86 3 Bullone da 3/8” x 2 1/2” 87 1 Vite Auto-Trivellante da #8 x 1/2” 88 6 Bullone da 3/8” x 3 3/4” 89 2 Boccola in Plastica da 1 1/8” x 2 1/2” 90 2 Boccola in Plastica da 1” x 7/8” 91 1 Respingente in Gomma 92 1 Bullone Trasporto da 1/4” x 2 1/2” 93 2 Dado Compresso in Nylon da 5/16” 94 1 Sostegno Press 95 1 Piastra Gamba Press 96 1 Braccio Gamba Press 97 1 Perno Press 98 2 Boccola
99 6 Dado Compresso in Nylon da 3/8” 100 1 Bullone da 3/8” x 3” 101 1 Bullone da 3/8” x 5 1/4” 102 2 Imbottitura Impugnatura 103 104 105
*Queste parti non sono raffigurate nel DIAGRAMMA DELLE P
1 Cinghia Addominali
Perno di Bloccaggio
2
Bloccaggio
2
* 1 Manuale d’Istruzioni
Guida d’Allenamento
1
*
ARTI
Page 20
Cappuccio Interno
Rotondo da 1” (49)
Cappuccio Rotondo da 1" (70)
Spaziatore da 1/2” x 3/4” (61)
5/16" x 2" Eyebolt (35)
Cappuccio Interno Rotondo (75)
Cappuccio Interno Quadrato da 1 1/2” (32)
Cappuccio Interno Quadrato da 1 3/4” (44)
Cappuccio Interno Quadrato da 2” (27)
Cappuccio Esterno Quadrato da 2” (51)
Cappuccio Interno Quadrato da 1” (6)
Spaziatore da 5/8” x 9/16” (7)
Cappuccio Interno
Rotondo da 3/4” (34)
Page 21
29. Attaccare la fine del Cavo Basso (23) al Sostegno a “U” Lungo (57) con un Controdado in Nylon da 1/4”
2) ed una Rondella da 1/4” (10). N
(
pletamente il Controdado in Nylon. Dovrebbe
ssere avvitato solo di alcuni giri in modo da
e lasciare solamente un paio di filettature sopra il Controdado, come mostrato nel grafico inserito nel disegno.
on avvitare com-
29
8
5
2
7
5
Potrebbe essere necessario il sollevamento del Peso Superiore (non mostrato) sul Cavo Alto (58) in modo da ottenere abbastanza allenta­mento per attaccare il Cavo Basso (23) al Sostegno ad "U" Lungo (57).
30. Prendere il Cavo Militare Press (72). Attaccare il Cavo Militare Press all’altro Sostegno a “U” Piccolo (71) con un Controdado in Nylon da 1/4” (2) ed una Rondella da 1/4” (10).
te il Controdado in Nylon; dovrebbe essere avvi tato solo di pochi giri, in modo da lasciare sola­mente un paio di filettature sopra il Cavo, come mostrato nel grafico inserito nel disegno.
Attaccare il Sostegno a “U” Piccolo (71) al Tubo Pesi (63) indicato con un Bullone da 5/16” x 1 3/4” (24) ed un Controdado in Nylon da 5/16” (3).
31. Avvolgere il Cavo Militare Press (72) attorno da una Puleggia Telaio Superiore (55) con un Bullone da 3/8” x 2 (12) ed un Controdado in Nylon da 3/8” (21).
da 3 1/2”
Non avvitare completamen-
(15). Attaccare la Puleggia al
2
10
10
23
30
-
71
31
55
15
57
3
63
72
10 2
23
72
71
24
10
2
Vedere il disegno nel riquadro. Avvolgere il Cavo Militare Press (72) intorno ad una Puleggia da 3 1/2" (15). Attaccare la Puleggia ed un Blocco Cavo (66) al sostegno sullo Stabilizzatore (5) con un Bullone da 3/8” x 2” (12), ed un Controdado in Nylon da 3/8” (21).
Cavo sia girarato in modo da tenere il Cavo sul posto proprio.
Assicurarsi che il Blocco
21
12
72
72
12
Sostegno
66
15
21
5
15
Page 22
32. Avvolgere il Cavo Militare Press (72) intorno ad una Puleggia da 3 1/2" (15). Attaccare la Puleggia e una
erie di Copri Puleggia (77) al Braccio Perno (80)
s con la Rondella da 3/8" (9) e un Bullone da 3/8" x 5
/4" (101). A
1
Bullone siano sul lato mostrato, e che le lin­guette larghe sui Copri Puleggia siano in alto. Non attaccare il Controdado adesso.
Vedere il disegno nel riquadro. Avvolgere il Cavo Militare Press (72) intorno ad una Puleggia da 3 1/2" (15). Attaccare la Puleggia ed una serie di Copri Puleggia (77) al foro superiore nel Sostegno ad "U" Lungo (57) con un Bullone da 3/8"x 2" (12), ed un Controdado in Nylon da 3/8" (21).
Assicurarsi che le linguette piccole sui Copri Puleggia siano sul lato mostrato. Vedere il dise­gno nel riquadro.
ssicurarsi che la Rondella e il
32
01
1
9
77
15
7
7
72
77
57
Linguette
Grande
0
8
15
77
9
21
Linguette Piccole
77
15
Avvolgere il Cavo Militare Press (72) intorno ad una Puleggia da 3 1/2" (15). Attaccare la Puleggia ed una serie di Copri Puleggia (77) al Bullone da 3/8"x 5 1/4" (101) sull'altro lato del Braccio Perno (80) con una Rondella da 3/8” (9) ed un Controdado in Nylon da 3/8" (21).
avvolgere come mostrato. Assicurarsi che le lin­guette larghe sui Copri Puleggia siano sul lato mostrato. Vedere il disegno nel riquadro.
33. Avvolgere il Cavo Militare Press (72) intorno ad una Puleggia da 3 1/2" (15). Attaccare la Puleggia ed un Blocco Cavo (66) al Montante Gamba Press (56) con un Bullone da 3/8" x 2" (12), ed un Controdado in Nylon da 3/8" (21).
Assicurarsi che il cavo è
33
21
21
57
66
77
12
56
72
15
12
34. Mettere un Cavo Militare Press (72) su una Puleggia da 3 1/2" (15). una serie di Copri Puleggia (77) al Montante Gamba Press (56) con un Bullone da 3/8” x 3 3/4” (88), due Rondelle da 3/8” (9), ed un Dado Compresso in Nylon da 3/8” (99). Assicurarsi che
le linguette piccole sui Copri Puleggia siano sul lato mostrato. Vedere il disegno nel riquadro.
Assicurarsi che il Cavo Militare Press (72) sia tra la Puleggia 3 1/2” (15) ed il montante. Assicurarsi che il Cavo e la Puleggia si muovo­no liberamente.
Attaccare la Puleggia ed
16
34
99
9
77
Palino
56
72
15
9
88
Linguette
Piccole
Page 23
35. Prendere il Cavo Gamba Press (78). Attaccare l’e- stremità del Cavo Gamba Press al Sostegno a “U”
ungo (57) con un Controdado in Nylon da 1/4” (2)
L ed una Rondella da 1/4” (10).
letamente il Controdado in Nylon. Avvitarlo
p solo di alcuni giri lasciando solamente un paio di filettature sopra il Controdado, come mostra­to nel disegno.
Avvolgere il Cavo Gamba Press (78) attorno da una Puleggia da 3 1/2” (15). Attaccare la Puleggia al Montante Gamba Press (56) con il Bullone da 3/8" x 3 3/4" (88), una Rondella da 3/8" (9), e un Dado Compresso in Nylon da 3/8" (99).
il Cavo e la Puleggia si muovono liberamente e che il Cavo sia tra la Puleggia e l'asta saldata. La sfera sul Cavo deve essere sul lato indicato della Puleggia. Assicurarsi che le linguette lar­ghe sui Copri Puleggia siano sul lato indicato.
Non avvitare com-
Assicurarsi che
35
2
10
88
Linguette
Grande
77
9
78
Asta
Saldata
2
57
15
56
Sfera
77
9
99
36. Attaccare il Sostegno Press (94) al Braccio Gamba Press (96) con un Bullone da 3/8” x 3” (100) ed un Dado Compresso in Nylon da
Avvolgere il Cavo Gamba Press (78) attorno da una Puleggia da 3 1/2” (15). Attaccare la Puleggia e una serie di Copri Puleggia (77) al Sostegno Press (94) con un Bullone da 3/8” x 2” (12), e un Dado Compresso in Nylon da 3/8" (99). Assicurarsi che
le linguette piccole sui Copri Puleggia siano nel posizione mostrato.
Infilare una Rondella da 5/16” (8) su un Bullone da 5/16” x 2 3/4” (1 foro centrale sul Telaio Sedile dal lato indicato in figura. (Nota: I tre fori servono per la regolazione del cavo.) da 5/16” (8) e un Dado Compresso in Nylon da 5/16” (93) sul Bullone. Infilare la fine del Cavo Gamba Press (78) sul Bullone. Dado Compresso in Nylon da 5/16” sul Bullone.
Non avvitare il secondo Dado Compresso com­pletamente; lasciare dello spazio tra i due Dadi Compressi in modo che la fine del Cavo possa muoversi.
1). Inserire il Bullone attraverso il
3/8”
(99).
Gamba Press
vvitare una Rondella
A
vvitare un’altro
A
(79),
78
36
10
57
Linguette
Piccole
11
79
99
77
8
78
15
8
96
12
100
94
99
77
93
17
Page 24
MONTAGGIO SEDILE
37. Aprire il sacchetto delle parti con la scritta “SEAT ASSEMBLY.”
nserire un Bullone Trasporto da 1/4” x 2 1/2” (92)
I attraverso il foro centrale sulla Piastra Sedile (37). Attaccare la Piastra Sedile allo Schienale Gamba Press (85) con due Viti da 1/4” x 3/4” (18).
Inserire il Bullone Trasporto da 1/4” x 2 1/2” (92) attraverso l’indicato foro sul Montante Gamba Press (56). Avvitare un Controdado in Nylon da 1/4” (2) con una Rondella da 1/4” (10) sul Bullone Trasporto. Attaccare la parte alta dello Schienale Gamba Press una Vite da 1/4” x 2 1/2” (43) ed una Rondella da 1/4” (10).
38. Attaccare un’estremità del Sedile (13) al Telaio Sedile (18). Attaccare l’altra estremità del Sedile al Telaio Sedile Gamba Press con una Rondella da 1/4” (10) ed una Vite da 1/4” x 2 1/2” (43).
Gamba Press
(85) al Montante Gamba Press con
(79) con due Viti da 1/4” x 1/2”
37
38
18
37
85
2
9
13
18
79
10
56
43
10
2
39. Attaccare lo Schienale Anteriore (41) al Montante Anteriore (42) con due Viti da 1/4” x 2 1/2” (43) e due Rondelle da 1/4” (10). Nota: Assicurarsi che
lo Schienale sia orientato come mostrato.
40. Inserire un Cappuccio Interno Quadrato da 1 1/2” (32) nel Telaio Sedile Anteriore (36).
Inserire un Bullone Trasporto da 1/4” x 2” (38) attra­verso il foro centrale sulla Piastra Sedile (37). Attaccare la Piastra Sedile al Sedile (13) con due Viti da 1/4” x 1/2” (18).
Inserire il Bullone Trasporto da 1/4” x 2” (38) attra­verso l’indicato foro sul Telaio Sedile Anteriore (36).
vvitare un Controdado in Nylon da 1/4” (2) con
A
rasporto.
una Rondella da 1/4” (10) sul Bullone
T
39
40
43
10
37
43
42
13
18
41
Parte
Spessa
38
32
36
Attaccare l’altra estremità del Sedile (13) al Telaio Sedile ed una V
Anteriore (36) con una Rondella da 1/4” (10)
ite Macchina da 1/4” x 2” (81).
18
81
10
2
Page 25
41. Inserire un Cappuccio Interno Quadrato da 1 1/2” (32) nella Leva Gamba (29).
1
4
Lubrificare il Bullone da 5/16” x 2 1/4” (33). Attaccare lal Leva Gamba (29) al Telaio Sedile Anteriore (36) con il Bullone ed un Controdado in Nylon da 5/16” (3).
nserire il Bullone ad Anello da 3/8” x 2” (35) nella
I Leva Gamba (29) come mostrato nel disegno. Avvitare un Controdado in Nylon da 3/8” (21) con una Rondella da 3/8” (9) sul Bullone ad Anello.
42. Far scivolare una delle tre fessure sul sostegno sul Telaio Sedile Anteriore (36) sul perno indicato sul Montante Anteriore (42). Attaccare il Telaio Sedile Anteriore al Montante Anteriore con un Bullone Trasporto da 5/16” x 2 3/4” (14), una Rondella da 5/16” (8) e la Manopola Sedile (40).
può essere attaccato a tre altezze differenti.
Nota: Il Sedile
42
14
33
35
42
32
8
40
36
6
3
3
9
2
12
21
43. Inserire due Cappucci Interni Rotondi da 3/4” (34) in tutte le estremità dei Tubi Rullo (28).
Inserire un Tubo Rullo (28) nel Telaio del Sedile Anteriore (36). Infilare un Rullo in Gommapiuma (30) sulle estremità del Tubo Rullo.
Inserire l’altro Tubo Rullo (28) nel Leva Gamba (29). Infilare un Rullo in Gommapiuma (30) sulle estremità del Tubo Rullo.
Perno
43
36
30
34
28
34
30
19
29
Page 26
44. Controllare che tutte le parti siano state montate appropriatamente. L’uso delle parti rimanenti, verrà spiega­to nella sezione REGOLAZIONE a partire da pagina 21 di questo manuale.
rima di utilizzare il sistema, tirare un paio di volte poni i cavi, in modo da accertarsi che scorrano libera-
P mente sulle pulegge. Se uno dei cavi non dovesse scorrere liberamente, trovare il problema e correggerlo.
IMPORTANTE: Se i cavi non fossero stati installati appropriatamente, potrebbero essere danneggiati con l'uso di elevati pesi. Vedere la sezione DIAGRAMMA ROTTA CAVI alle pagine 25 e 26 di questo
anuale per ottenere istruzioni sulla giusta rotta dei cavi. In caso ci fossero degli allentamenti nei
m cavi, risolvere il problema seguendo le istruzioni elencate nella sezione LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI E MANUTENZIONE a pagina 24.
20
Page 27
REGOLAZIONE
e istruzioni sottostanti descrivono come ciascuna parte del sistema di pesi può essere regolata. Inoltre, far rife-
L rimento alla guida agli esercizi che l’accompagna per vedere la froma corretta di numerosi esercizi. IMPORTAN-
TE: Quando si attacca la barra dorsale o la cinghia in nylon, assicurarsi che gli attacchi siano nella giu­sta posizione di partenza per l’esercizio che si vuole eseguire. Se dovesse esserci un allentamento nei
avi o nella catena durante l’esecuzione di un esercizio, l’efficienza di questo sarà ridotta.
c
COME CAMBIARE L’AMMONTARE DEI PESI
Il sistema di pesi offre due pile di pesi. La pila di pesi anteriore è collegata alla puleggia superiore e quella inferiore, al braccio press, e ai bracci farfalla. La pila di pesi posteriore è collegata ai bracci militare press e al gamba press.
Per cambiare la regolazione dei pesi di entrambe le pile pesi, inserire il Perno Pesi (26) sotto il Pesi (25) desiderato. Inserire il Perno Pesi fino a quando la parte piegata dello stesso tocchi i pesi, girando l’e­stremità piegata verso il basso. L’ammontare dei pesi può essere cambiato da un minimo di 6,5 libbre fino ad un massimo di 106,5 libbre, con un incremento di 12,5 libbre.
ge, l’attuale ammontare della resistenza per ogni stazione d’allenamento potrebbe variare legger­mente dalla regolazione originale dei pesi. Fare uso della TABELLA DI RESISTENZA DEI PESI a pagina 23 di questo manuale, per ottenere infor­mazioni sul livello di resistenza appropriato per ciascuna stazione pesi.
Nota: Per effetto dei cavi e delle puleg-
26
26
25
Nota: 1 kg = 2,2 lbs.
COME ATTACCARE LA BARRA DORSALE O LA CINGHIA BASSA
Attaccare la Barra Dorsale (54) al Cavo Basso (23) con un Fermaglio per Cavo (53). Per alcuni esercizi, la Catena (52) dovrebbe essere installata tra la Barra Dorsale ed il Cavo Basso tramite due Fermagli.
Regolare la lunghezza della Catena tra la Barra Dorsale ed il Cavo Basso così da essere nella giu­sta posizione di partenza per l’esercizio.
La Cinghia in Nylon (39) può essere attaccata allo stesso modo.
Gli altri accessori possono essere attaccati al Cavo Alto (non mostrato) nello stesso modo.
IN NYLON ALLA STAZIONE PULEGGIA
23
53
52
53
39
54
21
Page 28
COME ATTACCARE E RIMUOVERE IL SEDILE
er attaccare il Sedile (13), appoggiare il sostegno che
P si trova sul Telaio Sedile Anteriore (36), sui perni indi-
ati sul Montante Anteriore (42) (Nota: Il sedile puo'
c
essere attaccato a tre altezze differenti.)
Telaio Sedile Anteriore contro il Montante Anteriore con il Bullone Trasporto da 5/16” x 2 3/4” (14), una Rondella da 5/16” (8) e la Manopola Sedile (40).
Per alcuni esercizi, il Sedile (36), deve essere rimos­so. Prima, assicurarsi che la catena non sia attaccara alla leva gamba. Rimuovere la Manopola Sedile (40), la Rondella da 5/16”, e il Bullone Trasporto da 5/16” x 2 3/4” (14) dal Telaio Sedile e togliere il Telaio Sedile Anteriore dal Montante Anteriore (42).
COME A TTACCARE IL LEVA GAMBA ALLA STAZIONE PULEGGIA BASSA
Bloccare il
14
Perno
42
8
40 6
3
3
1
Per usare la Leva Gamba (29), il sedile deve essere attaccato al Montante Anteriore (vedi COME ATTAC­CARE E RIMUOVERE IL SEDILE sopra).
Attaccare l’estremità della Catena (52) al Cavo Basso (23) con un Fermaglio Cavo (53). Attaccare l’altra estremità della Catena al Bullone ad Anello da 3/8” x 2” (35) con un Fermaglio Cavo.
COME REGOLARE LA PIASTRA GAMBA PRESS
Rimuovere il Perno Press (97) dalla Piastra Gamba Press (95) e dal Braccio Gamba Press (96).
Allineare i tubi saldati sulla Piastra Gamba Press (95) con il set di fori desiderato sul Braccio Gamba Press (96). Rinserire il Perno Press (97) attraverso i tubi saldati sulla Piastra Gamba Press ed i fori sul Braccio Gamba Press.
23
Tubo
Saldato
96
53
53
52
95
29
35
97
BLOCCARE IL
Per prevenire l’uso non approvato del sistema di pesi, inserire il Perno di Bloccaggio (104) nel foro inidcato in una delle Guide Pesi (62 or 73) e fermare il Perno di Bloccaggio con il Bloccaggio (105).
Rimuovere il Perno di Bloccaggio (104) prima di utiliz zare nuovamente il sistema di pesi.
PILE DI PESI
62
73
Foro
-
105
104
22
Page 29
TABELLA DI RESISTENZA DEI PESI
Questa tabella mostra la resistenza pesi approssimativa per ogni stazione, “Alto” si riferisce al peso superiore di 6,5 libbre. Gli altri numeri si riferiscono alle piastre di pesi da 12,5 libbre. La resistenza del braccio farfalla qui
otto descritta é relativa ad un solo braccio. Nota: L’attuale resistenza di ciascuna stazione pesi potrebbe
s
variare dovuto alla diversità delle piastre, così come alla frizione tra li cavi, le pulegge, e le guide pesi.
PIASTRE B
PESI ( libbre) ( libbre) ( libbre) ( libbre) ( libbre) ( libbre) ( libbre) ( libbre)
Alto 20 10 15 16 30 46 40 30
1 45 22 36 30 60 72 80 45 2 70 33 54 52 100 97 146 59 3 99 42 75 68 130 122 166 74 4 128 48 96 87 170 147 210 88 5 153 60 115 100 200 172 240 103 6 184 69 137 120 255 198 268 117 7 204 79 146 135 270 223 325 132 8 247 91 176 155 320 248 360 147
RACCIO BRACCIO LEVA ALTA PULEGGIA BRACCIO GAMBA STATIONE
PRESS FARFALLA GAMBA PULEGGIA BASSA MILITARE PRESS PRESS ADDOMINALI
Nota: 1 lb. = 0,454 kg
23
Page 30
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI E MANUTENZIONE
COME STRINGERE I CAVI
Il cavo intrecciato, il tipo di cavo usato sul sistema di pesi, potrebbe allungarsi leggermente quando viene usato per la prima volta. Se dovesse esserci un allentamento dei cavi prima che qualsiasi tipo di resistenza venga
pplicata agli stessi, questi dovranno essere regolati e stretti. Se sentite degli allentamenti durante l’uso della
a pila di pesi anteriore, sarà necessario stringere sia il Cavo Alto (58) che il Cavo Basso (23). Se ci fossero degli allentamenti durante l’uso della pila pesi posteriore, sarà necessario regolare sia il Cavo Militare Press (72) che il Cavo Gamba Press (78).
Per regolare i cavi, inserire il perno pesi al centro della pila pesi. Gli allentamenti potranno essere rimossi da questi cavi in diversi modi:
Vedere il grafico 1. Avvitare il Controdado in Nylon da 1/4” (2) che connette la fine del Cavo Basso (23) con il Sostegno a “U” Lungo (57).
Il Cavo Gamba Press (78) potrà essere regolato allo stesso modo.
Vedere il grafico 1. Rimuovere il Controdado in Nylon da 3/8” (21) ed il Bullone da 3/8” x 2” (12) dello Blocco Ca vo (77), dalla Puleggia de 3 1/2” (15) e dal Sostegno ad “U” Lungo (57). Riattaccare la Puleggia e i Copri Puleggia al foro inferio­re sul Sostegno a “U” Lungo. Assicurarsi che le linguette pic­cole sui Copri Puleggia siano rivolte verso l’alto, e che il Cavo e la Puleggia si muovano senza intoppi.
L’altro Sostegno a “U” Lungo (57) potrà essere regolato allo stesso modo.
Vedere il grafico 2. Avvitare il Controdado in Nylon da 1/4” (2) che connette la fine del Cavo Alto (58) con il Sostegno a “U” Piccolo (71).
Il Cavo Militare Press (72) potrà essere regolato allo stesso modo.
V
edere il grafico 3. In caso di ulteriori allentamenti durante l’uso del Braccio Gamba Press (96), bisognerà spostare la fine del Cavo Gamba Press (78) di un foro sul Telaio Sedile Gamba Press (11), due Rondelle da 5/16” (8), la fine del Cavo e i due Dadi Compressi in Nylon da 5/16” (93) dal Telaio Sedile Press
. Riattaccare il Bullone, la Rondella, la fine del Cavo ed i due Dadi Compressi nel nuovo foro sul Telaio Sedile Press
.
(79). Rimuovere il Bullone da 5/16” x 2 3/4”
Gamba
Gamba
1
77
21
57
2
2
3
72
71
2
11
71
8
15
77
12
23 or 78
58
2
96
79
78
Non tirare troppo i cavi; il peso superiore rimarrà solleva­to dalla pila di pesi.
Se un cavo scivolasse spesso dalle pulegge, il cavo potrebbe essersi intrecciato. Rimuovere il Cavo e rein stallare.
Se fosse necessario cambiare i cavi, vedere COME ORDINARE P questo manuale.
-
24
93
8
TI DI RICAMBIO sulla copertina retro di
AR
93
Page 31
DIAGRAMMA ROTTA CAVI
I diagrammi raffigurati sotto mostrano la giusta rotta del Cavo Alto (58), del Cavo Basso (23), del Cavo Militare Press (72), del Cavo Gamba Press (78). Fare uso dei diagrammi per assicurare che i cavi ed i blocci cavi siano montati correttamente. Se i cavi non vengono direzionati correttamente, sistema di pesi non funzionerà appro­priatamente causando possibili danni. I riquadri mostrano le collocazioni esatte dei blocci cavi.Ii blocci cavi
ovranno infatti essere posizionati in maniera tale che i cavi non fuoriescano dalle pulegge. Accertarsi che i
d
blocci dei non tocchino e non chiudano i cavi.
Cavo Alto (58) e Cavo Basso (23)
3
2
7
5
4
VEDUTA DALL'ALTO
6
Cavo Alto (58)
1
—Puleggia Alta
Pila di Pesi Anteriore—
5
—Sostegno da “U” Lungo
Cavo Basso (23)
8
4
3
2
25
1
—Puleggia Basso
Page 32
Cavo Militare Press (72) e Cavo Gamba Press (78)
2
avo Militare Press (72)
C
Estremità con la Sfera
Pila di Pesi Posteriore
1
6
4
5
2
3
8
7
1
Sostegno a “U” Lungo
elaio Sedile Posteriore
4
T
3
26
Cavo Gamba Press (78)
Page 33
NOTE
27
Page 34
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO
Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE
800 864114
utti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00 (non accessibile da telefoni cellulari). Fax: 075 5271829.
t Fare riferimento ai seguenti dati:
• il NUMERO DEL MODELLO del prodotto (WEEVSY39120)
• il NOME del prodotto (sistema di pesi WEIDER®PRO 9450)
• il NUMERO DI SERIE del prodotto (vedere la copertina di questo manuale)
• il NUMERO DEL DIAGRAMMA e la DESCRIZIONE della parte/i (vedere la DIAGRAMMA DELLE PARTI e la
LISTA DELLE PARTI al centro di questo manuale).
WEIDER è una marchio della ICON Health & Fitness, Inc.
Parte Nº. 185550 R1202A Stampato nel Canada © 2002 ICON Health & Fitness, Inc.
Loading...