13. Indicatore livello massimo di
acqua nel serbatoio
GB
DESCRIPTION
1.Soleplate
2.Spray nozzle
3.Tank filling hole covering
4.Steam control dial / super-
steam button
5.Spray button
6.Shot of steam button
7.IONO button
8.Ergonomic handle
9.Thermostat light
10. Power cord
11. Indicator for temperature
knob
12. Temperature control knob
13. Maximum water level indicator
DESCRIPCIÓN
E
1.Placa
2.Spray
3.Cobertura orificio para llenar
el depósito
4.Rueda regulación vapor /
botón supervapor
5.Botón spray
6.Botón chorro de vapor
7.Botón IONO
8.Mango ergonómico
9.Luz termostato
10. Cable de alimentación
11. Indicador para la rueda de
regulación temperatura
12. Rueda de regulación de la
temperatura
13. Indicador del nivel máximo
agua en el depósito
ITALIANO
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
Il presente libretto è parte integrante dell’apparecchio e
deve essere letto attentamente prima dell’utilizzo poiché
fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
d’installazione, d'uso e di manutenzione. Conservare quindi
con cura.
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio.
In caso di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a un centro assistenza
autorizzato da TERMOZETA.
• Non lasciare gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polisti-
rolo espanso, chiodi, ecc.) alla portata di bambini o persone con
capacità mentali ridotte in quanto potenziali fonti di pericolo.
• La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto
quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficace impianto di
messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica.
TERMOZETA non può essere considerata responsabile per eventuali
danni causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto elettrico.
• Prima di collegare la spina alla presa di corrente verificare che la
tensione di funzionamento dell’apparecchio corrisponda a quella della
propria abitazione. In caso di dubbio, rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
• Si sconsiglia l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe. In caso di
necessità utilizzare esclusivamente dispositivi omologati e conformi
alle vigenti norme di sicurezza accertandosi che siano compatibili alla
potenza dell’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
• Qualsiasi installazione non conforme a quanto specificato può compromettere la vostra sicurezza e fa decadere la garanzia.
• L’apparecchio è destinato esclusivamente ad uso domestico per la
stiratura dei tessuti.
• Per motivi di sicurezza fare attenzione a:
- non usare l’apparecchio a piedi nudi e con mani o piedi bagnati
- non usare l’apparecchio al di fuori dell’ambiente domestico
- non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (sole, piog-
gia, ecc.)
- non tirare mai il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per
ITALIANO
scollegare la spina dalla presa di corrente
- non lasciare l’apparecchio collegato alla rete elettrica senza
sorveglianza
- non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi
• L’apparecchio non è destinato ad essere usato da persone (bam-
bini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali
siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse non abbiano potuto beneficiare, attra-
verso l’intermediazione di una persona responsabile della loro
sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso
dell’apparecchio.
• I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino
con l’apparecchio.
• Il cavo di alimentazione dell’apparecchio non deve essere sosti-
tuito dall’utente. In caso di necessità rivolgersi a un centro assistenza autorizzato da TERMOZETA o a persone professionalmente
qualificate.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo. Per l’eventuale riparazione rivolger-
si a un centro assistenza autorizzato da TERMOZETA e richiedere
l’utilizzo di ricambi originali.
• Al termine del ciclo di vita rendere inoperante l’apparecchio taglian-
done il cavo di alimentazione dopo avere scollegato la spina dalla
presa di corrente. Per lo smaltimento attenersi alle norme in vigore
nel proprio luogo di residenza.
• TERMOZETA non può essere considerata responsabile di eventuali
danni a persone, animali o cose causati da un’errata installazione
o derivanti da un uso improprio, erroneo o irragionevole.
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L’USO
DESCRIZIONE COMANDO PER LA REGOLAZIONE DEL VAPORE (4)
4
SIMBOLO
FUNZIONE
Stiratura a secco
Stiratura a
vapore
Stiratura a
vapore
Autopulizia
DESCRIZIONE
No vapore0
Livello vapore:
minimo
Livello vapore:
massimo
Non usare
per stirare
Il comando (4) ha due funzioni: regola l’erogazione di vapore quando
viene ruotato; emette supervapore quando viene premuto.
SCELTA DELLA TEMPERATURA DEL FERRO
max
Stiratura a vapore ad alta
temperatura (cotone, lino)
Stiratura a media
temperatura (lana, seta)
Stiratura a bassa
temperatura (fibre sintetiche)
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO
• Eseguire sempre questa operazione con la spina scollegata dalla
presa di corrente.
• Assicurarsi che il comando di regolazione del vapore(4)sia in posizione
“0” (stiratura a secco).
• Aprire la copertura (2) e riempire il serbatoio
Fig.1
4
attraverso l’apposito foro senza superare il livello
13
MAX (13) indicato.
Non inserire mai sostanze profumate
2
all’interno del serbatoio.
• Durante la stiratura, controllare di tanto in tanto
il livello dell’acqua all’interno del serbatoio.
ITALIANO
CONSIGLIO
Se l’acqua della propria zona è particolarmente calcarea è opportuno
usare acqua distillata.
MESSA IN FUNZIONE
• Verificare che il comando di regolazione del vapore(4) sia in posizione
“0” (stiratura a secco).
• Svolgere completamente il cavo di
alimentazione (10), mettere il ferro in posizione
verticale e collegare la spina alla presa della
corrente.
• Con la manopola di regolazione della
temperatura (12) selezionare la temperatura
idonea al tipo di tessuto da stirare.
• La spia del termostato (9) si accende e si spegnerà quando la
Fig.2
12
4
9
piastra avrà raggiunto la temperatura selezionata. A questo punto il
ferro è pronto per l’uso.
IMPORTANTE
• Prima e durante l’uso, assicurarsi che il piano di lavoro sia
stabile e resistente al calore.
• Non lasciare mai incustodito il ferro da stiro collegato alla rete di
distribuzione elettrica.
• Non utilizzare il ferro da stiro se è caduto accidentalmente o se
presenta danni visibili o perdite d’acqua.
CONSIGLI
• Stirare prima i tessuti più delicati che richiedono basse temperature
e poi quelli più resistenti che richiedono temperature più elevate.
• Prima di iniziare la stiratura passare il ferro su una piccola zona non
visibile del vostro capo di biancheria per accertarsi che la temperatura
selezionata sia idonea al tipo di tessuto.
STIRATURA A VAPORE
• Riempire con acqua il serbatoio.
• Scegliere attraverso il comando di regolazione del vapore (4)
l’erogazione di vapore desiderata.
NOTA
• L’erogazione del vapore avviene solo se la manopola (12) è stata
ITALIANO
posizionata in corrispondenza dei simboli , max.
• Quando il ferro da stiro viene posto in verticale durante le pause di
stiratura, l’erogazione del vapore si interrompe automaticamente.
• Al primo utilizzo, insieme al vapore possono uscire delle gocce
d’acqua. Ciò è da ritenersi normale. Prima di stirare la biancheria
effettuare delle prove su un vecchio tessuto.
STIRATURA A SECCO
• Posizionare il comando di regolazione del vapore(4) in posizione “0”
(stiratura a secco).
FUNZIONE SPRAY
• Questa funzione permette di inumidire la biancheria sia durante la
stiratura a vapore sia durante quella a secco.
• Per attivarla premere a impulsi il pulsante spray (5) e dirigere il getto
d’acqua sulle pieghe più resistenti.
FUNZIONE SUPERVAPORE
Per attivare questa funzione, premere a impulsi il tasto
supervapore (4): il ferro da stiro erogherà un getto di vapore
istantaneo di potenza superiore.
• Non premere consecutivamente il tasto (4) per un numero eccessivo
di volte in modo da evitare la fuoriuscita di gocce d’acqua non
vaporizzate.
• Utilizzare questa funzione solo con la manopola di regolazione della
temperatura (12) posizionata in corrispondenza dei simboli ,
max.
• Ad ogni primo utilizzo della funzione supervapore potrebbero
fuoriuscire delle particelle di calcare. Si consiglia pertanto di non
scaricare i primi getti di vapore direttamente sulla biancheria.
SISTEMA ANTIGOCCIOLAMENTO
Questo sistema evita che il ferro da stiro goccioli sulla
biancheria. Il dispositivo interviene automaticamente nel caso
in cui, per qualunque motivo, la temperatura della piastra si
dovesse abbassare.
ITALIANO
FUNZIONE DI IONIZZAZIONE
Il processo di ionizzazione genera minuscole particelle di
vapore che penetrano in profondità nei tessuti e permettono
di rimuovere facilmente anche le pieghe più ostinate. Infatti,
quando questa funzione è attiva, il ferro genera un vapore meno
denso rispetto a quello di una normale stiratura a vapore.
Per attivare questo processo occorre:
• Riempire con acqua il serbatoio.
• Posizionare la manopola (12) in corrispondenza dei simboli ,
max.
• Scegliere attraverso il comando di regolazione del vapore (4)
l’erogazione di vapore desiderata.
• Premere il tasto IONO (7).
Per disattivare la funzione di ionizzazione, premere nuovamente il
tasto IONO (7).
NOTA: La funzione di ionizzazione può essere attivata solo se è stata
impostata la stiratura a vapore ad alta temperatura.
STIRATURA VERTICALE
Per “ravvivare” gli indumenti appesi ai portabiti, le tende,
ecc. è possibile usare il ferro in verticale:
• Impostare la manopola di regolazione della temperatura (12)
sull’indicazione max.
• Tenere il ferro in posizione verticale a una distanza di circa 15-20 cm
dal tessuto.
• Premere a impulsi il tasto della funzione supervapore (4).
NOTA
• Non premere il tasto supervapore per troppe volte consecutivamente.
Rispettare delle pause di alcuni istanti tra un’operazione e la
successiva.
IMPORTANTE
• Non utilizzare questa funzione su tessuti in fibra sintetica.
• Mantenere un’adeguata distanza tra il tessuto e la piastra del ferro
per evitare bruciature.
ITALIANO
• Utilizzare questa funzione esclusivamente su indumenti appesi
ai portabiti. Non tentare mai di stirare gli indumenti indossati da
una persona: il vapore è molto caldo e si potrebbero causare
gravi scottature.
SISTEMA DI AUTOPULIZIA
L’apparecchio è dotato di un sistema di autopulizia che per-
mette di ridurre la formazione di depositi di calcare. Affinché
produca benefici è necessario effettuare l’operazione rego-
larmente, almeno una volta al mese.
Procedere nel modo seguente:
• Impostare la funzione di stiratura a secco.
• Riempire il serbatoio fino al livello MAX (13).
• Fare funzionare regolarmente il ferro da stiro portando la piastra alla
massima temperatura.
• Scollegare la spina dalla presa della corrente quando il ferro è pronto.
• Posizionare il comando di regolazione del vapore (4) sul simbolo
della funzione autopulizia, agitare il ferro in posizione orizzontale
sopra a un lavandino o a una bacinella. Lasciare che il serbatoio si
svuoti. La miscela acqua-vapore eliminerà una parte dei residui di
calcare presenti nella piastra.
• Successivamente riportare il comando (4) in posizione “0”.
• Collegare la spina alla presa di corrente e, muovendo il ferro sopra
un panno vecchio, eliminare tutta l’acqua residua presente nella
piastra.
ATTENZIONE!
Non entrare in contatto con l’acqua che fuoriesce dalla piastra in
quanto è bollente e potreste scottarvi.
NOTA: Prima di utilizzare nuovamente il ferro per stirare la biancheria,
passare la piastra fredda su un panno di cotone asciutto.
DOPO L’USO
• Scollegare la spina dalla presa di corrente.
• Svuotare il serbatoio.
• Portare sempre il comando di regolazione del vapore(4) in posizione
“0”.
Loading...
+ 22 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.