
THE GRAND 3
(Breve guida)
Steinberg Media Technologies Gmbh
Product specialist Italy
Franco Fraccastoro

CONTENUTI
3 - The Grand
4 - Caratteristiche generali
6 - Model page
8 - Equalizer page
9 - Ambiente page
11 - Control page
13 - Options page
15 - Riepilogo delle caratteristiche principali

THE GRAND
COMPATIBILITA’
VST;
AU application;
ReWire;
E’ possibile utilizzare The Grand stand-alone.
CONTENUTI
- YAMAHA C7
- STEINWAY MODEL D
- BOESENDORFER 290
- NORDISKA PIANOFABRIKEN (pianoforte verticale)
- YAMAHA CP80
The Grand non contiene repliche o emulazioni dei 5 strumenti indicati ma e’
basato su samples realizzati dalla registrazione diretta di questi con 20 livelli di velocity.

FUNZIONI GENERALI
(Model Page)
In alto a sinistra troviamo i controlli della tastiera esterna mentre a destra c’e’ la key
command dove e’ possibile definire i controlli rapidi.
In basso a sinistra troviamo le impostazioni della scheda audio e a destra il pannello
che permette di gestire il routine dell’audio , il volume, parametri del metronomo e gestione
del midi.

E’ possibile utilizzare The Grand 3 in stand-alone.
In questa immagine possiamo vedere, a sinistra, i riferimenti della midi song con
bpm, punto di lettura; a destra ci sono i controlli play, rec, cycle e stop.
In basso troviamo la cartella Load MIDI, Save MIDI, selezione rec e attiva
metronomo.
In eco mode i livelli di velocity scendono da 20 a 7 con un notevole risparmio di
risorse.
RAM Save e’ essenziale per ottimizzare le performance del sistema.
In The Grand e’ possibile utilizzare tre pedali.
Da sinistra a destra troviamo Soft pedal, Sostenuto e Sustain; tutti i piano, inclusi in
Tha Grand, supportano queste funzioni ad esclusione del CP 80 che supporta solo il sustain.

MODEL PAGE
In questa pagina, cliccando sull’immagine del piano, e’ possibile selezionare il
modello: si puo’ anche scegliere se deve essere aperto o chiuso.
Nella sezione a destra e’ possibile modificare il suono del pianoforte introducendo i
rumori tipici prodotti dallo strumento.
Sustain Resonance –
Controlla il suono, paragonabile a un riverbero, che il pianoforte produce quando
premiamo un tasto con il pedale sustain attivo.
String Release –
Controlla due parametri dell’inviluppo del suono (sustain and release) dopo che viene
rilasciato il tasto.
Key Sound –
Controlla il rumore del tasto prodotto nel momento che lo premiamo.

Hammer Release –
Controlla il rumore prodotto dal martelletto nel momento in cui ritorna nella sua
posizione originale dopo aver colpito la corda.
Dumper Pedal –
Controlla il rumore prodotto quando premiamo uno dei pedali dello strumento.
Inoltre, cliccando sulla “P”, alla destra della scritta The Grand, e’ possibile passare ad
un’altra schermata del sw.
Nell’immagine seguente vediamo quella relativa al modello Boesendorfer.

EQUALIZER PAGE
In questa pagina e’ presente un equalizzatore parametrico a 4 bande di alta qualita’.
Sono presenti 4 filtri (il primo e l’ultimo shelving) con gain da -24 a +24, frequency e
Q factor da 0.5 a 10.0.

AMBIENCE PAGE
In questa pagina e’ possibile gestire il posizionamento del piano nella stanza e
aggiungere il riverbero.

POSIZIONAMENTO
Con un’uscita stereo, potete spostare il suono a destra e sinistra muovendo il
pianoforte nello schermo.
Se disponete sulla scheda di ulteriori due uscite fisiche, potete attivare il surround
(4.0 channels).
Per gestire il suono del piano tra gli speakers frontali e posteriori basta muovere il
piano presente nel riquadro o utilizzare i knobs dedicati (left/right – front/rear).
RIVERBERO
Nella stessa pagina e’ possibile aggiungere un riverbero di altissima qualita’ con
differenti parametri e ambienti.
Sono presenti reverberi a convoluzione che sfruttano la stessa tecnologia utilizzata in
REVerence, riverbero implementato in Cubase 5.
Inoltre, sono presenti 60 presets di un Algorithmic reverb.

CONTROL PAGE
The Grand ha un’incredibile dinamica (si consiglia di utilizzare una tastiera)
Sulla sinistra della Control page, provare l’editor della velocity.
Nell’editor, sulla linea orizzontale potete trovare l’incoing velocity mentre su quella
verticale l’outgoing.
Di defalut e’ impostata la gamma dinamica originale del piano; cambiando la curva,
cambierete la risposta dinamica.

Se volete una risposta dinamica accentuata, create una curva concava.
Potete modellare la linea della velocity, o utilzzando le configurazioni presenti o
creando dei punti da editare con il mouse.
POLYPHONY
Max Voices
Qui e’ possibile decide il numero massimo di voci che The Grand puo’ suonare
contemporaneamente.
Low Notes Reserved
Questo parametro permette, al momento del superamento del numero di voci che e’
possibile suonare simultaneamente, di eliminare prima le note acute di quelle gravi.
Repedaling
Questo controllo gestisce il suono prodotto quando si premere nuovamente il sustain
facendo vibrare la corde non ancora completamente ferme.
C’e’ da far presente che questa funzione sfrutta molto le risorse del sistema; e’
consigliabile disattivarlo se si utilizza sistemi non molto performanti.

OPTION PAGE
MASTER TONE
In The Grand e’ possibile impostare il Master Tune di riferimento con un’escursione
da 415.3 a 466.2 Hz; il valore di default e’ 440 Hz.

LOADING SCALE PRESETI
Con il parametro Amount, e’ possibile impostare The Grand su una scala di riferimento.
SETTING DISK AND RAM
Con questo parametro si puo’ bilanciare l’utilizzo dell’hard disk e della RAM dentro The
Grand, sfruttando al meglio le caratteristiche del vostro computer.

RIEPILOGO DELLE FUZIONI PRINCIPALI
Cinque incredibile pianoforti
Intelligente sample architecture (che permette di controllare anche i rumori tipici
prodotti dal pianoforte)
Ultimissime tecniche di registrazione
Sono state utilizzate le ultimissime tecniche di registrazione per riprendere i 3 gran
piano e il piano verticale. Per il PC80 i campioni sono stati forniti direttamente da Yamaha.
Altissima qualita’ sonora
Risposta dinamica senza precedenti con 20 differenti livelli di velocity per ogni nota.
Reverberi
Reverberi a convoluzione che sfruttano la stessa tecnologia impiegata in REVerence,
il riverbero VST 3 gia’ presente in Cubase 5.
Sono inoltre presenti diversi algoritmi di riverbero con piu’ di 60 presets.
Equalizzazione flessibile
Equalizzatore a 4 bande che permette di gestire il suono a vostro piacimento.
All tuned up
Possibilita’ di modificare l’accordatura del piano a vostro piacimento.
The Grand 3 standalone
E’ possibile utilizzare The Grand stand-alone. Inoltre e’ possibile registrare ed
utilizzare un metronomo interno per aiutare il musicista durante l’esecuzione.

Eco-efficiency
Questa funzione permette di fruttare al massimo le caratteristiche del vostro pc
RAMSave support
Questa funzione permette di fare un efficientissimo uso della memoria presente nel
computer
Supporta i maggiori formati
The Grand supporta VST, AU e ReWire, cosi’ da poterlo utilizzare con qualsiasi
audio Workstation o stand-alone senza nessuna applicazione Host.