Siemens GIGASET SL400H User Manual [it]

SL400 H
Gigaset Communications GmbH Frankenstr. 2a, D-46395 Bocholt Manufactured by Gigaset Communications GmbH under trademark license of Siemens AG. As of 1 Oct. 2011 Gigaset products bearing the trademark 'Siemens' will exclusively use the trademark 'Gigaset'.
© Gigaset Communications GmbH 2010
All rights reserved. Subject to availability.
www.gigaset.com
SL400 H
GIGASET. INSPIRING CONVERSATION.*
*GIGASET. Pour des conversations inspirées.
Gigaset SL400H – Una scelta unica ed esclusiva!
Gigaset SL400H – Una scelta unica ed esclusiva!

La scelta dell’alta qualità Gigaset made in Germany!

Congratulazioni – avete acquistato il più piccolo e sottile Gigaset mai esistito. Stabilisce nuovi parametri qualitativi non solo per la sua tastiera e struttura in metallo ed il display da 1,8’’ a colori con tecnologia TFT (thin film transistor), tecnologia caratterizzata da un’elevata qualità dell’immagine, ma anche per il comfort ed i vantaggi che vi offre e che scoprirete e apprezzerete giorno dopo giorno usando questo esclusivo strumento di comunicazione.
In breve apprezzerete senz’altro i seguenti servizi:
Bluetooth e porta mini-USB
La porta mini-USB (¢ pag. 15) oppure l’interfaccia Bluetooth (¢ pag. 34) vi consentiranno di collegare il portatile ad un PC, a qualunque dispositivo dati come un cellulare o ad un auricolare.
Rubrica per 500 contatti vCard con calendario ed appuntamenti
La rubrica è così capiente e flessibile che vi consentirà di memorizzare in ogni contatto il nome e cognome, il numero di casa, di ufficio e di cellulare di ogni vostro amico, cliente, interlocutore ( una ricorrenza come il compleanno dell’amico o un appuntamento con lui che non volete assolutamente dimenticare (
Caratteri grandi e ben leggibili
La leggibilità dei dati presenti nelle liste delle chiamate e nella rubrica sono importanti? Vi è utile ingrandire i caratteri? (
¢ pag. 21) ma non solo, potrete memorizzare anche il suo indirizzo e-mail ed
¢ pag. 32).
¢ pag. 39). È semplice e veloce.
La personalizzazione
Quando vi chiama un amico vi piacerebbe riconoscerlo dalla foto che appare sul display?
¢ pag. 22). Cosa vorreste apparisse sul display in stand-by? Le vostre foto più belle che si
( alternano come in una cornice digitale oppure vi emozionerebbe lo stemma ( squadra del cuore? A voi la scelta ( display? ( come suoneria l’inno della vostra squadra del cuore o la vostra canzone preferita (
¢ pag. 41). Con Gigaset SL400 liberate la vostra fantasia.
(
Salvaguardia di privacy e tranquillità, quando il portatile non deve sempre (solo) squillare
Utilizzare la vibrazione (¢ pag. 42), con l’esclusivo pacchetto dei servizi “non disturbare” potete ad esempio decidere che, in determinati orari, ad esempio di notte, il telefono squilli solo quando vi chiamano le persone a cui vi fa piacere rispondere ( decidere di non far squillare il telefono se la chiamata è anonima (
¢ pag. 39). Vi piacerebbe riconoscere chi chiama dalla suoneria e magari usare
*purchè non protette da copyright
¢ pag. 38). Volete cambiare il colore dei caratteri o del
¢ pag. 41) oppure
¢ pag. 42).
*
) della vostra
*
)
1
Gigaset SL400H – Una scelta unica ed esclusiva!
Altri servizi e consigli pratici
Avete più portatili Gigaset? Memorizzate la rubrica di un portatile e poi trasferitela automaticamente agli altri ( con la qualità Gigaset in viva voce ( esigenze (
¢ pag. 39).
*
) (¢pag. 24), utilizzate la selezione rapida (¢pag. 24), parlate
¢ pag. 40), adattate la luminosità della tastiera alle vostre
Il rispetto per l’ambiente, anche quello nel quale voi vivete
Gigaset è Green Home (la vostra casa diventa verde). Dettagli sui nostri prodotti ECO DECT si trovano alla pagina www.gigaset.com/customercare
*i portatili devono essere compatibili con la funzione di trasferimento e, per una
migliore organizzazione dei contatti, con rubrica vCard
Ulteriori informazioni sul vostro telefono si trovano in Internet alla pagina www.gigaset.com/gigasetSL400
.
.
Buon divertimento con il vostro nuovo Gigaset, più di un cordless!
Nota
Le funzioni descritte nelle presenti istruzioni per l’uso potrebbero non essere operative in tutti i paesi. Alcune funzioni inoltre, per essere operative, necessitano che anche la rete
telefonica e la base sulla quale è registrato il portatile siano predisposte per la stessa funzione.
2

Breve descrizione del portatile

i
V
07:15
INT 1 05 Apr
Chiamate Calendar.
2
3
5
4
6
7
15
13
9
1
14
16
11
12
10
8
17
Breve descrizione del portatile
1 Display in stand-by 2 Livello di carica della batteria (
Nota
Per modificare la lingua per la messaggistica del display procedere come segue
¢ pag. 38):
(
v ¢Ï ¢ s ¢ s ¢ s, premere i tasti in sequenza e confermare con §OK§. s Scegliere la lingua desiderata e premere il tasto funzione destro.
¢pag. 15)
3 Tasti funzione ( 4 Tasto messaggi (
Accede alla lista delle chiamate e alla lista dei messaggi; quando lampeggia segnala la presenza di un nuovo messaggio o di una nuova chiamata
5 Ta sto di fine c hiamata, accensione/
spegnimento Termina la chiamata; annulla la funzione; torna al livello precedente di menu (premere brevemente); torna in stand-by (premere a lungo); accende/spegne il portatile (premere a lungo in stand-by)
6 Tasto cancelletto
Blocca/sblocca la tastiera (premere a lungo in stand-by); Alterna tra scrittura con lettere maiuscole, minuscole e cifre
7 Ta sto Mu te (
Disattiva il microfono
8 Presa Mini USB (
9Microfono
10 Tasto R
Flash (pressione breve) / pausa di selezione (premere a lungo)
11 Tasto asterisco
Attiva/disattiva le suonerie (premere a lungo); durante la comunicazione commuta tra selezione DP/DTMF (premere brevemente); durante l’inserimento di testo: apre la cartella dei caratteri speciali
12 Ta sto 1
Interroga la segreteria di rete (premere a lungo)
13 Tasto impegno linea
lampeggia: chiamata in arrivo; risponde ad una chiamata; apre la lista dei numeri selezionati (premere brevemente); avvia la selezione (premere a lungo)
14 Tasto viva voce (
Risponde in viva voce ad una chiamata in arrivo; commuta tra ricevitore e viva voce
15 Ta sto di navigazio ne ( 16 Intensità segnale di campo (
con icona in verde: Modalità Eco ( attivata
17 Ricevitore
¢pag. 5)
¢pag. 29)
¢pag. 21)
¢pag. 15)
¢pag. 20)
¢pag. 16)
¢pag. 15)
¢pag. 31)
3

Simboli ed icone del display

Segnalazione di
Selezione del numero in corso
W
Conversazione in corso
Linea assente o chiamata conclusa
i
»
ó
˝
¼ 08:00
07:15
INT 1 05 Apr
Ã
¾
02 10 09 08
Chiamate Calendar.
Ø
å
Ú
Chiamata interna (¢ pag. 21)
Ø
«
Ú
Chiamata esterna (¢ pag. 20)
Intensità segnale di campo i(¢ pag. 15) oppure icona Modalità Eco+
¼(¢ pag. 31)
Bluetooth attivato (
¢ pag. 34)
oppure
ô/ õ(auricolare/dispositivo dati Bluetooth)
collegato Suoneria disattivata (¢ pag. 42)
oppure tono di attenzione attivato (
¢ pag. 42)
Blocco-tasti attivato (
¢ pag. 17)
Batteria in carica (
¢ pag. 15)
Livello di carica della batteria (
¢ pag. 15)
Sveglia attivata ed orario impostato (¢pag. 33) Ora Data Nome del portatile
Numero nuovi messaggi:
u à sulla segreteria (di rete) (¢ pag. 29) u nella lista delle chiamate perse (¢ pag. 29) u ¾ nella lista degli SMS (a seconda della base) u nella lista degli eventi scaduti (¢pag. 30)
V
ØðÚ
Segnalazione ricorrenza (¢ pag. 32)
ØìÚ
Sveglia (¢ pag. 33)
ØáÚ
Segnalazione appuntamento (¢ pag. 32)
z X
Simboli ed icone del display
La seguente simbologia indica le impostazioni e le condizioni d’uso corrente:
4
Ulteriori indicazioni:
Messaggio informativo
Û
Operazione da confermare Operazione in corso:
Attendere ...
À
Operazione fallita
Operazione eseguita con successo
Á
Sorveglia Bimbo attivato (¢ pag. 43)
Ð
Œ
°
Funzione Snooze attivata (¢ pag. 34)
Cambiamento modalità di conversazione: da ricevitore a viva voce (¢pag. 20)
Cambiamento modalità di conversazione: da viva voce a ricevitore (¢ pag. 20)
Indietro Salva
1
Uso corrente dei tasti funzione
2
Tasti del display
1
2
1
2
Chiamate
Calendar.
Opzioni
OK
Û
Indietro
Salva
SMS
Ç
ò
É
Ê
Ë
Ì
á Â
Ï
Indietro OK

Tasti funzione

Tasti funzione
I tasti funzione cambiano significato a seconda delle condizioni d’uso. Esempio:
I tasti funzione più importanti sono:
Per aprire le liste delle chiamate. Per aprire il calendario. Per aprire un menu a seconda
della situazione. Per confermare la scelta. Tasto cancella: per cancellare un
carattere per volta da destra a sinistra.
Per retrocedere di un livello del menu o per annullare l’operazione.
Per memorizzare il dato inserito.

Icone menu principale

Servizi Telecom
Ç
Bluetooth
ò
Altre funzioni
É
Liste delle chiamate
Ê
SMS
Ë
Segret. telefonica
Ì
Organizer
á
Rubrica
Â
Impostazioni
Ï
Menu con base SL400/400A ¢ pag. 18 Poichè il portatile può essere usato con qualunque base GAP Gigaset, a seconda della base sulla quale il portatile viene registrato le icone di alcuni servizi potrebbero cambiare o essere disabilitate.
5

Indice

Indice
Gigaset SL400H – Una scelta unica ed esclusiva! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
La scelta dell’alta qualità Gigaset made in Germany! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Breve descrizione del portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Simboli ed icone del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Tasti funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Icone menu principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Note di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Primi passi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Posizionare il supporto di ricarica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Collegare il supporto di ricarica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Mettere in funzione il portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Registrare il portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Presa Mini USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Utilizzare il portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Tasto di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Guida ai menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Accendere/spegnere il portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Bloccare/sbloccare la tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Albero dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Telefonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Telefonare sulla linea esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Terminare la chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Rispondere ad una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Viva voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Mute (disattivazione del microfono) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Chiamate interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Rubrica telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Lista dei numeri selezionati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Lista delle chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Aprire le liste con il tasto messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Lista degli eventi scaduti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Utilizzare la segreteria di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Modalità ECO (Ecocompatibilità Ambientale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Funzione Organizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Appuntamenti e Ricorrenze (Funzione Calendario) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Visualizzare le ricorrenze e gli appuntamenti scaduti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
6
Indice
Impostare la sveglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Avvertenze per l’uso di dispositivi Bluetooth™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Impostate il portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Chiamata rapida ad un solo tasto/Accesso rapido alle funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Modificare la lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Personalizzare il display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
lluminazione della tastiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Solleva e Parla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Modificare il volume di conversazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Impostare il profilo viva voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Modificare la suoneria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Salvaguardate la vostra privacy e tranquillità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Sorveglianza del Bimbo con monitoraggio dell’ambiente . . . . . . . . . . . 43
Archivio Media Pool . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Attivare/disattivare i toni di avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Impostazione Prefisso per il trasferimento della rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Ripristinare le impostazioni iniziali del portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Servizio Clienti e Supporto Tecnico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Servizio Clienti (Italia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Servizio Clienti (Svizzera) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Supporto Tecnico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Dichiarazione CE di Conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Garanzia (Italia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Condizioni di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Certificato di garanzia (Svizzera) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Tuteliamo l’ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Cura del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Contatto con liquidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Scrivere e modificare il testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Interfaccia PC (via Gigaset Quick Sync) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
7

Note di sicurezza

$
!
Note di sicurezza
Attenzione
Per poter sfruttare tutte le prestazioni offerte dal vostro nuovo cordless e per un suo uso corretto e sicuro, invitate chiunque potrebbe usare l’apparato a leggere attentamente il presente manuale d’uso e le note di sicurezza.
Nel caso d’uso da parte di bambini spiegate loro come usarlo in modo sicuro.
Per il collegamento alla corrente vanno usati solo i dispositivi di alimentazione in dotazione o comunque originali.
In questo prodotto vanno utilizzate sempre e soltanto batterie ricaricabili originali e/o equivalenti per tipologia costruttiva e caratteristiche tecnico/prestazionali
¢ pag. 54). Per non generare potenziali situazioni di pericolo è vietato utilizzare
( batterie non adatte e/o non ricaricabili (es. alcaline o altro) appartenenti alla tipolo­gia “usa e getta”. Per lo smaltimento ambientalmente compatibile delle batterie a fine vita e per evitare sanzioni rispettare le norme relative alla raccolta differenziata. Leggere attentamente la nota informativa (
Attenzione: se il prodotto viene messo in carica con batterie del tipo errato o tra­mite dispositivi di ricarica non originali esiste un potenziale pericolo di esplo­sione delle batterie stesse.
L’apparecchio può interferire con le apparecchiature elettromedicali. Osservare quindi le indicazioni presenti nell’ambiente in cui ci si trova (per esempio ambula­tori, ospedali ecc). Generalmente non sussistono restrizioni all’uso di cordless DECT per i portatori di pacemaker e/o di altri apparati elettromedicali di uso personale. Consultare comunque il medico di fiducia e farsi indicare il comportamento corretto da tenere in relazione alla propria condizione di salute.
L’apparato è alimentato con corrente elettrica pertanto non fare affidamento su que­sto dispositivo per le chiamate di emergenza.
Se il blocco tasti è attivo ( emergenza! In caso di necessità sbloccare immediatamente la tastiera premendo il tasto # per 2-3 secondi.
Si raccomanda di non portare il telefono vicino all’orecchio quando squilla (neppure se con il solo beep) o se è stata attivata la funzione viva voce poichè in talune circo­stanze, ad esempio con volume alto, potrebbe causare danni seri e permanenti all’udito.
Se usato correttamente l’apparato è sicuro tuttavia, se manomesso, eventuali pic­cole parti smontate potrebbero causare soffocamento.
¢ pag. 3) non è possibile chiamare nemmeno i numeri di
¢ pag. 52).
Durante la guida di un veicolo, per la sicurezza vostra, dei trasportati e degli altri automobilisti non maneggiate l’apparato. In ogni caso senza linea telefonica e cor­rente non si può telefonare. Non utilizzare il portatile durante il rifornimento di carburante.
8
Note di sicurezza
ƒ
A bordo di aerei non accendere il portatile, neppure in stand-by, o comunque chie­dere preventiva autorizzazione al personale di bordo. In ogni caso senza linea tele­fonica e corrente non si può telefonare.
Proteggere l’apparato da umidità, polvere e vapori aggressivi. Evitare assolutamente il contatto con liquidi. Nonostante la cura con cui viene costruito, questo apparato non è protetto dagli spruzzi d’acqua pertanto se ne sconsiglia l’installazione in ambienti con elevata umidità ( da evidente ossidazione per umidità farebbero decadere il diritto alla garanzia.
Non buttare l’apparato nel fuoco. Non esporre l’apparato a fonti di calore o a raggi solari diretti. Non utilizzare l’apparato in ambienti a rischio di esplosione. Non posizionare l’apparato vicino ad altri dispositivi elettrici o campi magnetici.
In caso di cessione dell’apparato consegnare sempre anche il presente manuale d’uso.
In caso di guasti scollegare l’apparato e, senza aprirlo, mandarlo in riparazione presso un centro di assistenza autorizzato.
Protezione dai fulmini
Nonostante l’apparato sia protetto contro normali interferenze esterne, qualora venga usato in zone di montagna o comunque soggette a forti temporali, potrebbe essere consigliato proteggere l’alimentazione e, nei dispositivi ove il collegamento è previsto, anche la linea telefonica da forti scariche che potrebbero danneggiarlo. Ciò può essere fatto mediante l’installazione di adeguate protezioni acquistabili presso negozi specializzati di materiale elettrico o di telefonia.
¢ pag. 53). Eventuali malfunzionamenti provocati
Ulteriori informazioni sulla sicurezza sono riportate nel paragrafo “Appendice” del presente manuale d’uso.
9

Primi passi

¤ Inserire la spina dell’alimentatore
nella presa di corrente 2.
¤ Collegare la spina piatta
dell’alimentatore 1.
Qualora fosse necessario scollegare la spina piatta del supporto di ricarica, premere il pulsante di rilascio 3 ed estrarla 4.
1
2
3
4
Primi passi
Verificare che la confezione contenga: un portatile Gigaset SL400H, un pacchetto
batterie, il coperchio del vano batterie, un supporto di ricarica, un alimentatore per il supporto di ricarica, una clip da cintura, le istruzioni per l’uso.

Posizionare il supporto di ricarica

Il supporto di ricarica deve essere usato in ambienti chiusi ed asciutti ad una tem­peratura compresa tra +5 °C e +45 °C.
¤ Posizionarlo su una superficie liscia e antiscivolo.
Nota
La portata della base si estende fino a 300 m all’aperto, fino a 50 m in ambienti chiusi. La presenza nell’ambiente di scaffalature metalliche o pareti, particolar­mente se prefabbricate, costituiscono un ostacolo che riduce, anche significati­vamente, la distanza. La portata, inoltre, si riduce se la Modalità ECO è impostata come permanentemente attiva; in caso di scarsa copertura disabilitarla, il sof­tware gestirà in automatico la distanza base-portatile variando la potenza, se necessario (
Generalmente i piedini degli apparecchi non lasciano tracce tuttavia su superfici particolarmente delicate come mobili laccati o lucidi, in particolare se trattati con solventi di pulizia a base chimica, è opportuno prendere le necessarie precauzioni.
¢ pag. 31).

Collegare il supporto di ricarica

10

Mettere in funzione il portatile

¤ Inserire il pacchetto batterie
come indicato in figura, posizionamento sul lato inferiore del vano batteria a.
¤ Premere il pacchetto batterie
verso il basso b, fino al completo innesto.
¤ Posizionare le guide laterali
del coperchio nelle apposite fessure come indicato in figura.
¤ Premere il coperchio fino al
completo innesto.
a
b
c
contatti batteria
Il display è protetto da una pellicola.
Toglierla per rendere la leggibilità del display più nitida!

Inserire la batteria e posizionare il coperchio sul retro del portatile

Attenzione
L’installazione del pacchetto batterie è molto semplice e senza possibilità di errore, basta far coincidere i contatti della batteria con quelli situati nel vano bat­teria del portatile (in basso a sinistra con portatile visto dal retro, vedi figura sotto posizione c).
La sostituzione va fatta usando sempre il pacchetto batterie ricaricabile indicato
¢ pag. 54. Batterie non adatte potrebbero essere nocive o pericolose qualora
a il rivestimento dovesse danneggiarsi o le batterie dovessero esplodere. Batterie non certificate potrebbero, inoltre, causare disturbi di funzionamento o danni al terminale.
Primi passi
11
Primi passi
Qualora sia necessario rimuovere il coperchio, ad es. per cambiare la batteria, pro­cedere come segue:
¤ Togliere la clip da cintura
(se montata).
¤ Afferrare con l’unghia la
fessura nella parte inferiore del coperchio e sollevarlo come indicato in figura.
Per estrarre la batteria inserire un’unghia nella fessura indicata in figura e sollevare il pacchetto batterie verso l’alto.

Installare/rimuovere la clip da cintura

Sui lati del portatile vi sono i forellini per la clip da cintura.
¤ Per installare la CLIP: posizionare le
estremità sporgenti della clip stessa in corrispondenza dei forellini quindi premere sulla clip fino al suo innesto.
¤ Per rimuovere: con il pollice della
mano destra premere sul lato sinistro della clip spingendola verso destra e con l’unghia dell’indice della mano sinistra tra la clip e il portatile sollevare la clip verso l’alto.
12

Riporre il portatile nel supporto di ricarica

¤ Inserire l’alimentatore del supporto di ricarica nella presa di corrente. ¤ Collocare il portatile nel supporto di ricarica con il display rivolto in avanti.
Nota
Riporre il portatile esclusivamente nel suo supporto di ricarica.

Registrare il portatile

Registra
¤ Premere il tasto funzione §Registra§.
Un portatile Gigaset SL400H può essere registrato su un massimo di quattro basi.

Registrazione del portatile sulla base

La registrazione del portatile va effettuata seguendo le apposite procedure di regi­strazione sia sul portatile (1) che sulla base (2).
A registrazione avvenuta il portatile torna in stand-by. Sul display viene visualizzato il numero interno del portatile, per es. INT 1. Se la procedura fallisce provare a ripe­terla.

1) Cosa fare sul portatile

Nota
Se il portatile è già registrato almeno su una base, avviare la procedura di registrazione come di seguito indicato:
Ï
¢
v
Se il portatile è già registrato su quattro basi, è necessario selezionare quale base dovrà essere eliminata e sostituita dalla nuova base che si sta registrando.
¢ Portatile ¢ Registra il portatile
Primi passi

2) Cosa fare sulla base

Appena predisposto il portatile, in fase di registrazione ed entro 30 secondi, premere per almeno 3 secondi il tasto di Registrazione/Paging sulla base.
Nota
Per cancellare i portatili dalla base, è necessario seguire le istruzioni che dovrebbero trovarsi nel manuale d’uso del sistema completo di base.
13
Primi passi
¤ A tale scopo, lasciare il portatile nel supporto
di ricarica per 3 ore.
¤ Quindi estrarre il
portatile dal supporto di ricarica e riporlo solo quando la batteria è completamente scarica.
3h

Primo processo di carica e scarica della batteria

La corretta visualizzazione del livello di carica è possibile soltanto se la batteria viene prima scaricata e poi ricaricata completamente.
Note
u Una volta eseguita la prima carica e scarica, dopo ogni conversazione il por-
tatile potrà essere riposto a piacimento nella sede di ricarica.
u Ripetere il procedimento di carica e scarica ogni qualvolta la batteria viene
estratta e reinserita.
u Durante la carica è normale che la batteria si riscaldi. Ciò non comporta peri-
coli.
u La batteria in dotazione a questo portatile ha caratteristiche ecologiche, è
del tipo Li-Ion con una vita estremamente lunga. Solo dopo moltissime rica­riche potreste notare una fisiologica riduzione della capacità di carica.
u Per allungare ulteriormente la vita della batteria vi consigliamo comunque
periodicamente (anche solo una volta l’anno) una scarica completa. Ad esempio quando andate in ferie sfilate la spina del supporto di carica dalla presa di corrente; al vostro ritorno la batteria sarà probabilmente completa­mente scarica. Ora, se possibile lasciate che la batteria sia ricarichi completa­mente e poi utilizzate liberamente il portatile.
14
Primi passi
i V
07:15
INT 1 04 Apr
Chiamate Calendar.

Display in stand-by

Quando il telefono è registrato e sono state impostate la data e l’ora, il display in stand-by appare come nell’immagine sotto a destra (esempio con base SL400).
A registrazione avvenuta appaiono le icone relative a:
u qualità del segnale di campo tra base e portatile:
– da ottima a scarsa: Ð iÑÒ – segnale assente: | l’icona lampeggia
u livello di carica della batteria:
{ icona in bianco: carica superiore al 66 % – {icona in bianco: carica compresa tra il 33 %
e il 66 %
y icona in bianco: carica compresa tra il 10 %
e il 33 %
y icona in rosso: carica residua inferiore al 10 % – y lampeggia in rosso: batteria quasi scarica
(meno di 10 minuti di autonomia)
xyxyx{x{ icona in bianco: processo di carica in corso
u INT 1
Nome interno del portatile
Se la Modalità Eco + ( l’icona ¼. Se sono attivate sia la Modalità ECO che ECO+ il fiorellino diventa verde.
Il vostro telefono è pronto per l’uso!
¢ pag. 31) è attivata, in alto a sinistra viene visualizzata

Presa Mini USB

La presa Mini USB si trova sulla parte inferiore del vostro portatile Gigaset.

Collegare un cavo dati USB

Per collegare il portatile al PC usare un cavo mini-USB standard ed attestarlo all’apposita presa. Per la comunicazione tra PC e portatile è necessario che sia stato installato il software „Gigaset QuickSync“ (

Collegare un auricolare e/o dispositivi dati Bluetooth

Leggere con attenzione le informazioni sulla connettività (¢ pag. 24) e le avver­tenze (
¢ pag. 55).
¢ pag. 34) per l’uso di auricolari e dispositivi dati Bluetooth.
15

Utilizzare il portatile

Utilizzare il portatile

Tasto di navigazione

Di seguito il lato del tasto di navigazione è indicato in nero (sopra, sotto, a destra, a sinistra, nel mezzo), da premere nella specifica condizione di funzionamento, per es. v per „premere il tasto di navigazione a destra“ oppure w per „premere il tasto di navigazione nel mezzo“.
Funzioni cliccando nella parte centrale del tasto di navigazione
A seconda dello stato si attivano diverse funzioni.
u In stand-by viene aperto il menu principale. u Nei sottomenu, nei campi di selezione e di inserimento il tasto assume la
funzione dei tasti funzione

Guida ai menu

Le funzioni del telefono vengono visualizzate mediante il menu costituito da vari livelli.
Il menu può essere impostato per una visualizzazione completa (Modalità per Esperti zazione completa del menu.
Le impostazioni visibili solo in modalità completa in questo manuale sono contras­segnate con l’icona
) oppure semplificata. Da impostazione di fabbrica è attivata la visualiz-
§OK§, §Sì§, §Salva§, §Scegli§ oppure §Modifica§.
.
16

Menu principale (primo livello di menu)

¤ In modalità stand-by premere il tasto di navigazione a destra vper aprire il
menu principale.
¤ Con il tasto di navigazione p scorrere fino alla funzione desiderata e premere il
§OK§.
tasto

Sottomenu

Le funzioni dei sottomenu vengono visualizzate sottoforma di liste.
¤ Con il tasto di navigazione q scorrere fino alla funzione desiderata e premere il
§OK§.
tasto

Tornare in stand-by

Per tornare in stand-by da un punto qualsiasi del menu:
¤ Premere a lungo il tasto di fine chiamata a.
Oppure:
¤ Non premere alcun tasto: dopo 2 min. il display torna automaticamente in
stand-by.
Le modifiche che non sono state confermate nè salvate premendo i tasti funzione
§OK§, §Sì§ oppure §Salva§, vengono cancellate.

Accendere/spegnere il portatile

a Per accendere il portatile premere a lungo il tasto di fine chiamata o
posizionarlo sul suo supporto di ricarica. Per spegnerlo premere nuovamente a lungo il tasto di fine chiamata.

Bloccare/sbloccare la tastiera

Il blocco della tastiera impedisce la pressione indesiderata dei tasti impedendo, ad esempio, chiamate involontarie.
# Premere a lungo il tasto cancelletto, per bloccare/sbloccare la tastiera.
Si sente un tono di conferma.
Se il blocco tastiera è attivo, premendo i tasti si visualizza un messaggio di avviso e sul display viene visualizzata un’icona con la chiave.
Il blocco tastiera si disattiva automaticamente quando si riceve una chiamata e, al termine della conversazione, si riattiva.
Avvertenza
Se è attivato il blocco della tastiera non sono possibili nemmeno le chiamate di emergenza, pertanto, in caso di necessità, premere subito per 3-4 secondi il tasto cancelletto e riabilitare la tastiera.
Utilizzare il portatile
17

Albero dei menu

Albero dei menu
Impostare la Modalità Standard oppure la Modalità Esperti
La vista del menu può essere completa (Modalità Esperti •) oppure semplificata. L’impostazione si effettua nel seguente modo: v ¢ Ï ¢ Vista del menù ¢ Semplificata oppure Completa §Scegli§ (la modalità attiva è
contrassegnata con Ø) Nel manuale, le voci del menu visibili solo nella modalità completa sono contrassegnate con
l’icona
Aprire il menu principale: con il telefono in stand-by premere v.
Ç ò
É
.
Servizi Telecom
Bluetooth
Attiva ¢pag. 34
Cerca una cuffia
Cerca disposit. dati
Disposit. registrati
Proprio dispositivo
Altre funzioni
Sorveglia Bimbo ¢pag. 43
Archivio Media Pool Screensavers ¢pag. 45
(Menu a seconda della base)
¢pag. 35 ¢pag. 35 ¢pag. 35 ¢pag. 36
Foto CLIP
Motivi musicali
Memoria disponibile
¢pag. 45 ¢pag. 45 ¢pag. 45
Liste delle chiamate
Ê
Tutte le chiamate ¢pag. 28
Chiamate fatte
Chiamate ricevute
Chiamate perse
SMS
Ë
Segret. telefonica
Ì
Organizer
á
Calendario ¢ pag. 32
Sveglia
Eventi scaduti
18
¢pag. 28 ¢pag. 28 ¢pag. 28
(Menu a seconda della base)
(Menu a seconda della base)
¢pag. 33 ¢pag. 33
Albero dei menu
Rubrica
Â
Impostazioni
Ï
Data e Ora
Audio Regola il volume
¢pag. 21
Profilo viva voce
Vibrazione
Suonerie (Portatile)
Display + Tastiera Screensaver
Caratteri grandi
Schemi di colore
Retroillum. tastiera
Lingua
Portatile Registra il portatile
Telefonia Solleva e Parla ¢pag. 40
¢pag. 38
Cancella il portatile (a seconda della base)
Scegli la base
(ulteriori sottomenu a seconda della base)
¢pag. 40 ¢pag. 40
Ton i di avvi so ¢pag. 45
¢pag. 42 ¢pag. 41
Musica su attesa (a seconda della base)
¢pag. 38 ¢pag. 39 ¢pag. 39
Retroillum. display ¢pag. 39
¢pag. 39
¢pag. 13
¢pag. 13
Sistema Reset del portatile ¢pag. 46
(ulteriori sottomenu a seconda della base)
Vista del menù Semplificata
Completa
Ecologia ambientale Modalità Eco (a seconda della base)
Modalità Eco + (a seconda della base)
Nota
Le funzioni sopra indicate sono quelle internazionali e principalmente usate, tuttavia variano da paese a paese ed in funzione della base sulla quale il portatile è stato registrato, pertanto il menu del Vostro telefono potrebbe differire leggermente da quello su indicato. Una o più funzioni del menu potrebbero non essere abilitate e quindi non apparire oppure potreste trovarle nel menu del telefono ma potrebbero non essere operative nel Vostro paese. In tal caso ignoratele.
¢pag. 18 ¢pag. 18
19

Te le fo na r e

Telefonare

Telefonare sulla linea esterna

Le chiamate esterne sono telefonate che si effettuano sulla rete pubblica.
~c Digitare il numero, verificare che
sia corretto e poi premere il tasto impegno linea.
In questo caso non udirete il tono di chia­mata poichè la linea verrà impegnata solo dopo che avrete premuto il relativo tasto tut­tavia, questa, è la modalità d’uso da noi con­sigliata perchè consente di controllare che il numero inserito sia corretto e, se necessario, modificarlo prima di impegnare la linea tele­fonica e selezionarlo.
Se invece preferite sentire prima il tono di linea:
c~ Premere il tasto impegno linea
c a lungo e digitare il
numero di telefono.
Con il tasto di fine chiamata a è possibile interrompere la selezione.
Dopo circa 6-8 secondi dall’invio della sele­zione sul display appare il contatore della durata della conversazione in corso.

Terminare la chiamata

a Premere il tasto di fine chia-
mata.

Rispondere ad una chiamata

Una chiamata in arrivo viene segnalata sul portatile in tre modi: il portatile squilla, appare l’icona di chiamata sul display e il tasto impegna linea clampeggia.
Per rispondere alla chiamata si può:
¤ Premere il tasto impegno linea c. ¤ Premere il tasto viva voce d. ¤ Premere il tasto funzione §Rispondi§.
Se il portatile si trova nel supporto di ricarica e la funzione Solleva e Parla è attivata
¢ pag. 40), si risponde automaticamente
( ad una chiamata non appena lo si solleva dal supporto di ricarica.
Se si desidera interrompere lo squillo della suoneria, premere il tasto funzione Fino a quando la chiamata è indicata sul display sarà comunque possibile rispondere.
Se sono registrati più portatili il silenzia­mento vale solo per il portatile sul quale è stato premuto il tasto.
§Silenzia§.

Viva voce

Se si utilizza la funzione viva voce assoluta­mente non tenere il portatile vicino all’orec­chio, onde evitare il rischio di danni all’udito. Appoggiandolo, per esempio, sul tavolo si consentirà anche ad altre persone di parteci­pare alla conversazione.
In questo telefono sono disponibili ben 4 diversi profili per il viva voce, è possibile in questo modo scegliere l’audio ottimale del portatile in funzione del contesto ambien­tale d’uso ( scegliete quello che vi soddisfa di più a livello qualitativo e nitidezza del suono.
¢ pag. 40). Provate i 4 profili e

Attivare/disattivare il viva voce

Attivare durante la selezione
~d Inserire il numero e premere il
tasto viva voce.
¤ Per ragioni di riservatezza della
conversazione se si utilizza la funzione viva voce informare l’interlocutore.
Passare dal ricevitore al viva voce
d Premere il tasto viva voce. Se si desidera riporre il portatile nel sup-
porto di ricarica senza far cadere la conversa­zione:
¤ Tenere premuto il tasto viva voce d
mentre lo si ripone. Se il viva voce non rimane attivo, premere nuovamente il tasto d.
Per regolare il volume,
¢ pag. 40.
20

Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste

Nota
Posizionando il portatile nel supporto senza far cadere la comunicazione, se è in uso un auricolare premere il tasto dell’auricolare per riprendere la comuni­cazione.

Mute (disattivazione del microfono)

Durante una conversazione sulla linea esterna potete disattivare il microfono del vostro portatile (o dell’auricolare) se in uso.
In questo modo voi potrete continuare a sentire l’interlocutore mentre lui non sentirà ciò che voi dite.
h Premere il tasto per disattivare il
microfono. Sul display viene visualizzato Microfono spento. Premere nuovamente il tasto per riattivare il microfono.
Nota
Se il microfono è disattivato, tutti i tasti, ad eccezione del tasto Mute h e quello di fine chiamata a, sono inat­tivi.

Chiamate interne

Le chiamate interne tra portatili registrati sulla stessa base sono gratuite.
Chiamare un determinato portatile
u Aprire la lista dei portatili. ~ Inserire il numero del portatile.
oppure:
u Aprire la lista dei portatili. s Selezionare il portatile. c Premere il tasto impegno linea.
Chiamare tutti i portatili („Chiamata collettiva“)
u Aprire la lista dei portatili. * Premere il tasto asterisco
oppure
Chiama tutti
Selezionare e
c Premere il tasto impegno linea. Vengono chiamati tutti i portatili che squille-
ranno contemporaneamente.
Terminare la chia mata
a Premere il tasto di fine chia-
mata.
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste

Rubrica telefonica

Nella rubrica telefonica è possibile memoriz­zare fino a 500 voci o contatti (vCard) ognuno dei quali può contenere a sua volta fino a 3 numeri (dipende dalla lunghezza delle voci inserite).
Questa è una rubrica telefonica particolar­mente completa, analoga a quella dei più sofisticati cellulari e consente di memoriz­zare vCard contenenti:
u Nome, u Cognome, u Fino a tre numeri telefonici (casa, ufficio,
cellulare),
u Indirizzo E-mail, u Ricorrenza (es. compleanno, anniversa-
rio),
u Melodia VIP selezionabile a piacimento
tra quelle disponibili e quelle installate da voi (es. MP3),
u Foto CLIP (tra le icone-emoticons dispo-
nibili o le foto da voi memorizzate con il PC).
Aprire la rubrica telefonica in stand-by con il tasto s.
Lunghezza delle voci
3 numeri: max. 32 cifre Nome e cognome: max. 16 lettere Indirizzi e-mail: max. 64 caratteri
21
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste

Salvare un numero nella rubrica telefonica

s ¢ <Nuovo contatto>
¤ Modificare i seguenti dati:
Nome: / Cognome:
Inserire il cognome e/o il nome. Se non viene inserito un nome in nessuno dei campi, il numero di telefono viene salvato e visualizzato anche come cognome. (Le istruzioni per l’inserimento del testo e dei caratteri speciali si trovano a
¢ pag. 54.)
Te le fo no : / Telefono Ufficio: / Cellulare:
Inserire un numero in almeno uno dei campi. I tre numeri vengono identificati ognuno dalla propria icona predefinita: ä/ k/ l.
E-mail:
Inserire l’indirizzo e-mail.
Ricorrenza:
Selezionare On oppure Off mediante pressione laterale del tasto di navigazione.
Dopo avere impostato la Ricorrenza su
On: inserire Ricorrenza (data), Ricorrenza (ora) ed il tipo di avviso (visivo
o acustico con la melodia desiderata) da usare alla scadenza della data che volete ricordare. Il tipo di segnalazione andrà memorizzata nel campo:
Ricorrenza (avviso)
Foto CLIP:
Inserendo una delle icone-emoticons presenti in memoria o una fotografia per­sonale memorizzata dal PC (vedi Archivio Media Pool, pag. 44), è possibile far appa­rire sul display, sopra al nome, anche l’icona associata o la foto di chi chiama. Condizione: è necessario avere sotto­scritto l’abbonamento al servizio CLIP.
¢ pag. 27.
Melodia (VIP):
Contrassegnare la/le voce/i della rubrica come VIP (Very Important Person), asse­gnandole una determinata suoneria così da poter riconoscere chi chiama dallo squillo. Come suonerie potete ad esem­pio installare, tramite PC e Gigaset Quick
¢ pag. 55), fino ad un minuto
Sync ( dell’inno della vostra squadra del cuore o una o più canzoni a vostra scelta (purchè non protette da copyright) da associare a diversi numeri in rubrica. Le voci VIP ven­gono contrassegnate con Æ purchè non sia stata abilitata la visualizzazione a “Caratteri grandi”. Condizione: è necessario avere sotto­scritto l’abbonamento al servizio CLIP.
§Salva§ Premere il tasto funzione.

Posizione dei contatti in rubrica

I contatti della rubrica telefonica sono collo­cati in ordine alfabetico. Spazi e cifre hanno la priorità. Se in rubrica viene inserito solo il nome, questo verrà inserito al posto del cognome.
La sequenza è la seguente:
1. Spazio
2. Numeri (0–9)
3. Lettere (in ordine alfabetico)
4. Caratteri restanti Per evitare che un nome venga disposto in
ordine alfabetico, inserire uno spazio o un numero prima del nome. Verrà così inserito all’inizio della rubrica telefonica. I nomi pre­ceduti da un asterisco vengono inseriti in rubrica telefonica in fondo alla lista dei con­tatti.
22
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste

Selezionare dalla rubrica telefonica

s Aprire la rubrica telefonica. Si può scegliere tra le seguenti modalità:
u Con s scorrere nella rubrica telefonica
fino al nome desiderato.
u Inserire i primi caratteri del nome (max.
8), eventualmente scorrere con s fino alla voce desiderata. Nella rubrica telefonica viene cercato il cognome, il nome in alternativa se il cognome non è presente.
Se nella voce del contatto sono memorizzati più numeri (casa, ufficio e cellulare), è necessario scegliere quale dei tre numeri chiamare premendo il lato destro del tasto di navigazione r.
Premere il tasto impegno linea c per selezionare il numero scelto.

Gestire le voci della rubrica telefonica

Visualizzare la voce
s ¢ s (Selezionare il contatto desiderato)
§Visualiz.§ Viene visualizzata la voce.
§Opzioni§ Premere il tasto funzione.
Con q è possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
Mostra il numero
Usare/modificare, dopo la modifica salvare, se necessario, premendo il tasto funzione Ó come nuovo contatto.
Cancella la voce
Per cancellare la voce selezionata.
Trasferisci la voce
ad Interno: per trasferire singole voci ad
un altro portatile compatibile
¢ pag. 24).
( vCard via SMS: inviare singole voci via
SMS (non compatibile con il servizio SMS implementato in Italia).
vCard via Bluetooth: inviare singole voci in formato vCard tramite Bluetooth.
Modificare una voce
s ¢ s (Selezionare la voce)
§Visualiz.§ §Modifica§
Premere i tasti funzione in sequenza.
¤ Eseguire la modifiche e memorizzarle.
Utilizzare ulteriori funzioni
s ¢ s (Selezionare la voce)
¢ §Opzioni§ (Aprire il menu)
Scegliere, premendo il lato destro del tasto di navigazione, uno degli eventuali tre numeri associati alla voce che si desidera visualizzare.
Con q è possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
Mostra il numero
Eventualmente editare e poi sarà possibile selezionare con c il numero con le modifiche appena inserite.
Modifica la voce
Per modificare in modo permanente uno o più campi del contatto.
Cancella la voce
Per cancellare il contatto selezionato.
Trasferisci la voce
come per “Gestire le voci della rubrica telefonica” (
Canc. tutta la lista
Per cancellare tutta la rubrica.
Trasferisci tutto
ad Interno: per trasferire tutta la rubrica
telefonica ad un altro portatile compatibile ( stessa base.
vCard via Bluetooth: per trasferire tutta la rubrica telefonica in formato vCard tramite Bluetooth.
Memoria disponibile
Per visualizzare il numero delle voci che è ancora possibile memorizzare in rubrica
¢ pag. 21).
(
¢ pag. 23).
¢ pag. 24) registrato sulla
23
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste

Selezionare con il tasto di selezione rapida

¤ Premere a lungo a lungo il tasto
numerico al quale è stato associato un numero della rubrica (
¢ pag. 37).

Trasferire una voce della rubrica telefonica ad un altro portatile

Prerequisiti:
u Il portatile mittente e destinatario sono
Gigaset, registrati sulla stessa base e dotati della funzione di invio e ricezione delle voci della rubrica eventualmente anche in formato vCard.
Nota
Nel caso in cui il portatile ricevente non supporti la rubrica in formato vCard, i diversi numeri del contatto potrebbero essere memorizzati come voci distinte oppure potrebbe essere memorizzato un solo numero (dipende dalla funzionalità del modello del portatile di destinazione).
¢ s (Selezionare la voce)
s
¢ §Opzioni§ (Aprire il menu) ¢Trasferisci la
voce / Trasferisci tutto
s Selezionare il numero interno
del portatile a cui si vuole trasferire il/i numero/i e premere
È possibile trasferire più voci in successione, rispondendo alla richiesta Voce trasferita. Trasferirne un’altra ? con
L’esito del trasferimento viene comunicato con un messaggio.
Criteri di trasferimento tra due portatili SL400H:
u Le voci con lo stesso nome già presenti
nel portatile di destinazione non vengono sovrascritte.
u Se il nome è presente in rubrica ma con un
solo numero associato mentre con lo stesso nome è stata trasferita una vCard con 2 o 3 numeri associati vengono aggiunti a quel nome solo i numeri mancanti.
¢ ad Interno
§OK§.
§Sì§.
u Se viene trasferito un numero già pre-
sente ma con un nome diverso, viene comunque memorizzato.
u I dettagli come ricorrenze, melodie ed
immagini associate ai vari contatti in rubrica non vengono inviati.

Connettività Bluetooth

La tecnologia Bluetooth™ consente di con­nettersi senza fili ad altri dispositivi quali auricolari, cellulari, PC, palmari, ecc. posizio­nati fino ad una distanza di 10 metri l’uno dall’altro. La presenza di ostacoli (quali muri) o di altri dispositivi elettronici può ridurre la distanza o creare interferenze.
Un collegamento Bluetooth è unico e cifrato, l’accoppiamento tra due dispositivi va auto­rizzato tramite PIN o PSW. Una volta eseguito l’accoppiamento il riconoscimento reci­proco dovrebbe avvenire automaticamente.
Questo dispositivo Bluetooth supporta i pro­fili Headset (HSP), Handsfree (HFP) e Data (SSP) Profiles pertanto è necessario assicu­rarsi che il dispositivo (es. l’auricolare) da registrare supporti anch’esso uno dei profili sopra indicati.
L’utilizzo di un determinato profilo obbliga il produttore ad implementare nel prodotto determinate funzioni nel software che ne dovrebbero assicurare la compatibilità reci­proca. Purtroppo ciò non è sempre e del
tutto vero pertanto in generale, e con par­ticolare riferimento ai dispostivi con il solo profilo Auricolare (Headset), si suggerisce un’attenta verifica di compatibilità tra i diversi dispositivi in quanto data la molte­plicità degli apparati in commercio e la loro rapida evoluzione è impossibile dare garanzie di compatibilità tra apparati diversi. Oltre al suggerimento di cui sopra è comunque consigliabile l’accoppiamento di dispositivi con profilo Handsfree (Viva­voce) anche per l’uso di una normale cuffia auricolare. Si noterà un evidente migliora­mento nel funzionamento.
Utilizzando il Bluetooth si aumenta il con­sumo della batteria e pertanto se ne riduce la durata.
24
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste
Trasferimento dati via Bluetooth: Rubrica (tipo vCard) Gigaset
¢ Cellulare
Una vCard è una voce della rubrica tipo “biglietto da visita” nella quale è possibile memorizzare più informazioni e numeri di telefono come è possibile fare anche nella rubrica del portatile SL400H. In modalità Bluetooth ( le voci della rubrica telefonica in formato vCard, ad es. per lo scambio dei numeri memorizzati con il cellulare.
Attenzione: Se nella vCard del cellulare ed in quella del
Gigaset, ad esempio, le posizioni del nome e del cognome sono invertite, dopo il trasferi­mento si visualizzerà il nome al posto del cognome e viceversa, come potrebbero manifestarsi incompatibilità con alcuni modelli di cellulare.
¢ s (Selezionare la voce) ¢
s
§Opzioni§ (Aprire il menu) ¢ Trasferisci la
voce / Trasferisci tutto Bluetooth
Viene visualizzata la lista dei „Disposit. Registrati“ (
s Selezionare il dispositivo e
Per evitare per quanto possibile correzioni manuali dei numeri trasferiti dal portatile Gigaset al cellulare e viceversa vanno impo­stati i campi di conversione prefissi.
Se l’impostazione dei prefissi è quella indi­cata nella tabella “Esempio per l’Italia” (pag. 46) durante il trasferimento dalla rubrica del cordless a quella del cellulare i prefissi vengono convertiti con il seguente criterio:
Se nel Gigaset il numero inizia per:
0049xxx +49xxx
0039xxx +39xxx
06xxx +3906xxx
335xxx +39335xxxxx
da 1....a...9xxx +39xxx
¢ pag. 34) è possibile trasferire
¢ vCard via
¢ pag. 35).
premere
§OK§.
nel cellulare viene convertito in:
In sintesi nelle numerazioni internazionali il doppio zero viene automaticamente con­vertito in + come in uso nei cellulari mentre agli altri numeri, siano essi di rete fissa che mobile, viene aggiunto il prefisso internazio­nale dell’Italia (+39) così da poter usare l’apparato sia in Italia che all’estero.
Esempi di casistiche con necessità di adattamento manuale:
– qualora nella rubrica del Gigaset
abbiate memorizzato dei numeri spe­ciali di rete fissa che iniziano con le cifre 1, 4 e 8 (come ad es. i numeri verdi, ecc.) e li abbiate trasferiti nel cel­lulare usando la modalità Bluetooth, sarà necessario provvedere manual­mente alla rimozione del prefisso +39 in quanto con il prefisso internazio­nale non verrebbero accettati dalla rete mobile (sentireste un messaggio che vi informa che “il numero selezionato non è attivo”);
– recandosi all’estero è comunque
necessario verificare che il piano di numerazione del paese estero nel quale vi recate accetti la modalità internazionale del carattere + (come in uso in tutti i paesi occidentali) altri­menti sostituire manualmente il + con il prefisso richiesto nel paese;
– nel caso in cui il Gigaset sia installato
come interno di un PABX (centralino telefonico) e conseguentemente siano stati inseriti nella rubrica numeri preceduti da codici per l’accesso alla linea urbana e/o siano state inserite delle pause di selezione all’interno del numero, sarà necessario verificare l’esito del trasferimento e provvedere manualmente alla correzione dei pre­fissi dopo che il numero è stato trasfe­rito al cellulare.
Attenzione:
In ogni caso dopo un trasferimento dalla rubrica del Gigaset a quella del cellulare e viceversa è sempre opportuno verificare che la struttura del numero trasferito per ciò che concerne i prefissi sia coerente con il tipo di rete fissa o mobile in uso.
25
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste
Importante: ogni condizione indicata rela­tiva all’adattamento automatico dei pre­fissi è valida alla data di stampa del manuale e salvo eventuali variazioni future al Piano di Numerazione Nazionale.

Trasferimento dati via Bluetooth: Cellulare ¢ Rubrica Gigaset

Se un dispositivo come un cellulare è stato precedentemente registrato con SL400H deve trovarsi nella lista „Disposit. Registrati“
¢ pag. 35). Quando i due dispositivi si rico-
( noscono reciprocamente (precedentemente associati va, di norma, comunque confermato ma non viene richiesto il PIN. Ad operazione avve­nuta appare apposito messaggio sul display.
Se i dispositivi non si riconoscono reciproca­mente (non sono nella lista dei dispositivi registrati), viene richiesto l’inserimento del PIN di autorizzazione:
~ Digitare il PIN concordato e
Confermare il PIN sul secondo dispositivo per autorizzare il trasferimento. Ad opera­zione conclusa la nuova voce sarà disponi­bile all’apertura della rubrica telefonica del portatile.
Se l’impostazione del prefisso è quella indi­cata nella tabella “Esempio per l’Italia” (pag. 46) durante il trasferimento dalla rubrica del cellulare alla rubrica del Gigaset i prefissi vengono convertiti con il seguente criterio:
¢ pag. 35), il trasferimento dei dati
premere
Se nel cellulare il numero inizia per:
+49xxx 0049xxx
+39xxx xxx
§OK§.
nella rubrica del Gigaset viene convertito in:
mentre i numeri che iniziano per qualunque cifra non preceduta dal + rimangono inva­riati (come negli esempi di seguito indicati):
Se nel cellulare il numero inizia per:
06xxx 06xxx
335xxx 335xxx
4xxx 4xxx
8xxx 8xxx
nella rubrica del Gigaset viene convertito in:
In sintesi se nella rubrica del cellulare sono presenti numeri che iniziano con:
– il + che precede un prefisso interna-
zionale (escluso quello dell’Italia) il carattere + viene sostituito dallo 00;
– +39 (prefisso internazionale dell’Italia)
il prefisso viene rimosso per consen­tire la selezione su rete fissa;
– qualunque cifra da 0 a 9 senza alcun
prefisso internazionale (+) vengono copiati nel Gigaset senza modifiche.
Nota:
La procedura può essere eseguita solo se sia il Gigaset che il cellulare sono dotati di inter­faccia Bluetooth™ con gli stessi profili. I numeri vengono trasferiti dal cellulare al portatile SL400H a condizione che essi si siano riconosciuti.
Il trasferimento delle voci ad un altro porta­tile registrato sulla stessa base potrà poi essere eseguito trasferendo la rubrica, o sin­gole voci della stessa, da portatile a portatile sempre che il secondo portatile sia compati­bile almeno con questa funzione (sicura­mente su tutti i portatili di classe S ed SL). Se tuttavia è stata trasferita una vCard, sarà pos­sibile trasferire le vCard solo tra portatili Gigaset dotati anch’essi di rubrica avanzata con struttura vCard (al momento della stampa del presente manuale i modelli Gigaset C59H, S67H, S68H, S79H, SL55H, SL56H, SL37H, SL78H ed SL400H siano essi portatili aggiuntivi che associati alla relativa base).
26
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste
Agli altri portatili Gigaset, compatibili con la funzione di trasferimento della rubrica, sarà possibile trasferire solo uno dei numeri pre­senti nella vCard stessa, generalmente il primo, anche se è opportuno effettuare le necessarie verifiche.
A seconda dei modelli sarà possibile anche il trasferimento automatico dei tre numeri che occuperanno però 3 posizioni nei portatili con rubrica semplice.
Talvolta i numeri di servizio pre-memoriz­zati dai vari operatori di rete mobile non possono essere trasferiti dal cellulare alla rubrica del Gigaset! Dipende dai blocchi imposti dall’operatore al trasferimento dei numeri di servizio.

Copiare nella rubrica un numero di telefono presente in una lista

Nella rubrica è possibile copiare i numeri di telefono presenti nelle liste delle chiamate (fatte/ricevute/perse).
Aprire la lista e scegliere un numero:
§Opzioni§ ¢Salva Nr. in rubrica
Indicare in quale posizione (scorrere con il lato destro del tasto di navigazione) il numero andrà inserito (se come casa, ufficio, cellulare) selezionando l’apposita icona.
¤ Completare la voce (¢ pag. 22) con il
nome e/o altri dati.

Usare un numero o un indirizzo e-mail presenti in rubrica

In molte condizioni d’uso (ad es. nell’invio di un SMS), è possibile aprire la rubrica telefo­nica ed utilizzare il numero o l’indirizzo e-mail desiderato.
¤ In base alla condizione di utilizzo aprire la
rubrica telefonica con s oppure con
Ó.
q Selezionare la voce (
¢ pag. 23).

Memorizzare una ricorrenza nella rubrica telefonica

Condizione: data ed ora devono essere
memorizzate. Ad ogni numero della rubrica telefonica è
possibile associare una ricorrenza indicando anche l’ora allo scadere della quale si desi­dera ricevere una chiamata di promemoria.
Le ricorrenze vengono automaticamente memorizzate nel calendario ed il giorno viene evidenziato con un colore diverso.
¢ s (Selezionare la voce)
s
§Visualiz.§ §Modifica§
Premere i tasti funzione.
s Passare alla riga Ricorrenza: v Selezionare On.
¤ Modificare i seguenti dati:
Ricorrenza (data)
Inserire le 8 cifre relative a giorno/mese/ anno.
Ricorrenza (ora)
Inserire ora/minuti a 4 cifre.
Ricorrenza (avviso)
Scegliere il tipo di segnalazione (solo visiva o la melodia da usare).
§Salva§ Premere il tasto funzione.
Cancellare la ricorrenza
s ¢ s (Selezionare la voce)
§Visualiz.§ §Modifica§
Premere i tasti funzione.
s Premere fino a Ricorrenza: v Selezionare Off.
§Salva§ Premere il tasto funzione.
27
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste
Segnalazione di scadenza di una ricorrenza
Alla scadenza della data e dell’ora impostate il portatile squilla con la melodia e il volume scelti per le chiamate interne (
È possibile, premendo il tasto funzione:
§SMS§ Scrivere un SMS (a seconda
della base) ad es. per inviare gli auguri.
§Off§ Premere il tasto funzione per
spegnere l’allarme di scadenza della ricorrenza.
Se si sta telefonando la scadenza della ricor­renza viene segnalata sul portatile con un tono di avviso.
Le ricorrenze a cui non si è risposto, scadute e segnalate durante una chiamata, vengono inserite nella lista Eventi scaduti
¢ pag. 30).
(
¢ pag. 41).

Lista dei numeri selezionati

Nella lista dei numeri selezionati sono pre­senti gli ultimi venti numeri selezionati (max. 32 cifre). Per i numeri presenti nella rubrica telefonica, viene visualizzato il rispet­tivo nome.

Ripetizione manuale dei numeri selezionati

c Premere brevemente il tasto. s Selezionare la voce desiderata. c Premere nuovamente il tasto
impegno linea. Il numero viene selezionato.
Quando è visualizzato un nome, è possibile visualizzare il relativo numero di telefono con il tasto funzione

Gestione delle voci della lista di ripetizione dei numeri selezionati

c Premere brevemente il tasto. s Selezionare la voce desiderata.
§Opzioni§ Aprire il menu.
§Visualiz.§.
Con q scegliere tra le seguenti opzioni:
Salva Nr. in rubrica
Copiare la voce nella rubrica telefonica aggiungendo il nome manualmente.
Ripetiz. Automatica
Il numero desiderato viene selezionato automaticamente ad intervalli fissi (ogni 20 sec. circa). I tasti impegno linea c / viva voce d lampeggiano.
– Se il chiamato risponde:
premere il tasto impegno linea c
oviva voce d per conversare.
– Se il chiamato non risponde:
la chiamata dura circa 30 sec. Premendo un tasto qualsiasi oppure dopo dieci tentativi senza risposta, la funzione termina comunque.
Mostra il numero (come nella rubrica, pag. 23)
Cancella la voce (come nella rubrica, pag. 23)
Canc. tutta la lista (come nella rubrica, pag. 23)

Lista delle chiamate

Condizione: affinchè vengano memorizzate
le chiamate è necessario l’abbonamento al servizio CLIP.
Le liste delle chiamate contengono:
u tutte le chiamate u le chiamate fatte u le chiamate ricevute a cui è stato risposto u le chiamate perse
È possibile visualizzare ogni tipo di chiamata singolarmente oppure tutte le tipologie di chiamata insieme. Vengono memorizzati i numeri delle ultime 20 chiamate.
Dalla condizione di stand-by le liste delle chiamate si aprono con il tasto funzione
§Chiamate§ oppure tramite il menu ad icone:
v ¢
Ê
28
Utilizzare la rubrica telefonica e le altre liste
Tutte le chiamate
Paolo
14.05.10, 15:40
š
089563795
14.05.10, 15:32
...0123727859362922
14.05.10, 15:07
Visualiz. Opzioni
Ã
œ ¾
02 10 09
08

Voci della lista

Le nuove voci vengono messe in testa alla lista. Esempio di lista:
u Tipo di lista (nell’intestazione) u Stato della voce
In grassetto: se la voce è nuova
u Icona che indica il tipo di chiamata:
– chiamate fatte ( – chiamate ricevute ( – chiamate perse (
u Numero o nome (se presente in rubrica)
del chiamante. Volendo, dalla lista, è pos­sibile copiare il numero nella rubrica tele­fonica.
u Data e ora della chiamata (se impostate).
Se la chiamata è odierna viene indicato “Oggi” seguito dall’orario (non deve essere impostato il display con “Caratteri grandi”).
Quando è stata selezionata una voce della lista, premendo il tasto impegno linea c si richiama il numero indicato.
Premere il tasto funzione scegliere una delle seguenti opzioni:
Salva Nr. in rubrica
Per copiare il numero nella rubrica.
Cancella la voce
Per cancellare la voce selezionata.
Canc. tutta la lista
Per cancellare tutta la lista.
š)
›)
™)
§Opzioni§ per

Aprire le liste con il tasto messaggi

Con il tasto messaggi f si richiamano le seguenti liste:
u Lista della segreteria di rete se il vostro
operatore di rete supporta questa fun­zione secondo le norme ETS internazio­nali e se la segreteria di rete è impostata per la selezione rapida (
u Lista chiamate perse u Lista SMS ricevuti (a seconda della base) u Lista degli eventi scaduti (¢ pag. 30)
Non appena in una lista viene inserita una nuova voce, viene emesso un tono di avviso e il tasto f lampeggia (si spegne solo dopo che è stato premuto). In stand-by viene visualizzata sul display un’icona che indica la presenza di nuove voci:
Icona Tipo di nuova voce associata...
... per la segreteria (di rete)
Ã
Ë
... nella lista delle Chiamate perse
... nella lista degli SMS (a seconda della base)
... nella lista degli Eventi scaduti
Il numero di eventuali voci nuove viene visualizzato sul display sotto la rispettiva icona.
Nota
La presenza di un messaggio nella Segreteria telefonica di Rete viene segnalata da un annuncio vocale che si sente sollevando il portatile ed impegnando la linea. Rilasciare la linea poi premere a lungo il tasto 1 e seguire le istruzioni vocali per ascoltare il messaggio.
¢ pag. 30).
29

Utilizzare la segreteria di rete

Messaggi/Chiamate
Chiam. Perse: (3)
Eventi scaduti: (1)
SMS: (2)
Indietro OK
Le liste con messaggi nuovi si trovano in testa e sono contrassegnate in grassetto:
Con q scegliere una lista. Per aprirla premere
§OK§.

Lista degli eventi scaduti

Appuntamenti e ricorrenze scadute vengono memorizzate nella lista Eventi
scaduti.
Utilizzare la segreteria di rete
La segreteria di rete è la segreteria telefonica presente nella rete del proprio operatore. Può essere usata solo se è stata richiesta all’operatore sottoscrivendo un abbonamento.
Per i dettagli d’uso fare riferimento al manuale di SL400/SL400A o del sistema Gigaset al quale il portatile verrà registrato se compatibile con il servizio.
30

Modalità ECO (Ecocompatibilità Ambientale)

Modalità ECO (Ecocompatibilità Ambientale)
Condizione: il portatile è stato registrato su
una base Gigaset SL400/SL400A o una base Gigaset con funzione ECO e/o ECO + e che anche eventuali altri portatili registrati sulla stessa base supportino la funzione.
I prodotti Gigaset sono sempre stati svilup­pati con l’attenzione necessaria affinchè gli aspetti tecnologici possano avere ricadute positive sull’ambiente. Questo cordless è dotato di una serie di accorgimenti che ne fanno un vero e proprio amico dell’ambiente per cui, con la vostra scelta, anche voi darete il vostro contributo.

Riduzione del consumo di corrente

L’uso di un alimentatore ecologico, a bassis­simo consumo di corrente fa sì che il vostro telefono usi solo la corrente necessaria limi­tando o annullando i consumi inutili.

Riduzione del segnale radio (dipende dalla base)

La riduzione del segnale radio è possibile solamente se anche la vostra base sup­porta questa funzione.
Su questo cordless, tecnologicamente avan­zato, il segnale radio del vostro telefono viene ridotto automaticamente annullando la suppur debolissima diffusione di onde elettromagnetiche dei cordless tradizionali con le seguenti modalità:
u Sul portatile il segnale radio viene ridotto
a seconda della distanza dalla base.
u Sulla base il segnale radio viene ridotto
quasi a zero, se è registrato un solo porta­tile e il portatile si trova posizionato nella base.
È inoltre possibile ridurre ulteriormente il segnale radio portatile/base, abilitando la Modalità Eco oppure la Modalità Eco+.
u Modalità Eco
Con la funzione ECO abilitata, a fronte di una significativa riduzione del consumo e della potenza radio (fino all’80% in stand­by e conversazione), la copertura base/ portatile passa da 50-300 m a 25/150 m. Tale condizione garantisce una perfetta copertura nella maggior parte degli ambienti sia domestici che professionali tuttavia, qualora doveste notare un fasti­dioso abbassamento della qualità della voce, disabilitate tramite menu la Moda- lità Eco. Rimarranno comunque attive le caratteristiche di adattamento automa­tico del segnale in funzione della distanza base-portatile.
u Modalità Eco +
Con la Modalità Eco + attivata il segnale radio in condizione di stand-by viene azzerato anche qualora sulla stessa base siano stati registrati diversi portatili pur­chè tutti compatibili con la funzione ECO+. Se sulla stessa linea telefonica sono collegati più telefoni, il cordless potrebbe squillare in lieve ritardo rispetto agli altri telefoni. Se questo comporta­mento disturba disabilitate la Modalità Eco +.
Le Modalità Eco / Modalità Eco + possono essere attivate o disattivate indipendente­mente l’una dall’altra.
Per ulteriori dettagli leggere le istruzioni del vostro cordless Gigaset sul quale avete registrato il portatile Gigaset SL400H.
31

Funzione Organizer

Aprile 2010
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
01 02 03 04
05 06 07 08 09 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30
Funzione Organizer

Appuntamenti e Ricorrenze (Funzione Calendario)

Sul portatile è possibile memorizzare fino a 30 appuntamenti e/o ricorrenze. Le ricor­renze inserite in rubrica ( gono riportate automaticamente nel calen­dario.

Memorizzare un appuntamento

Condizione: per l’impostazione occorre che
data e ora siano state impostate.
¢
v
Í
u Il giorno odierno è evidenziato contor-
nato come in figura.
u I giorni nei quali sono memorizzati degli
appuntamenti e/o delle ricorrenze sono evidenziati con cifre colorate.
r/q Dal calendario selezionare il
Il giorno selezionato per l’appuntamento/ ricorrenza è contornato a colori mentre il giorno odierno è contornato con il colore delle cifre.
w Premere la parte centrale del
u Se viene selezionato un giorno nel quale
sono già stati inseriti degli appuntamenti o delle ricorrenze, si visualizza la lista degli appuntamenti e/o delle ricorrenze memorizzate in quel determinato giorno. Con <Nuovo contatto> finestra per l’inserimento di un nuovo appuntamento.
32
¢ pag. 27) ven-
¢ Calendario
giorno nel quale si vuole impo­stare l’appuntamento.
tasto di navigazione.
¢ §OK§ si apre la
u Se non sono presenti appuntamenti e/o
ricorrenze, si apre subito la finestra per l’inserimento dei dati relativi al nuovo appuntamento.
¤ Modificare i seguenti dati:
Attiva:
Selezionare On oppure Off.
Data:
Inserire le 8 cifre relative a giorno/mese/ anno.
Orario:
Inserire ore/minuti a 4 cifre.
Promemoria:
Inserire il testo (max. 16 cifre). Il testo visualizzato nella lista come nome dell’appuntamento apparirà sul display al momento della segnalazione di scadenza dell’appuntamento stesso. Se non si asso­cia alcun nome all’appuntamento, sul display verranno visualizzate solo data e ora.
Tipo di allarme:
Selezionare il tipo di segnalazione (solo visivo o con la suoneria scelta).
§Salva§ Premere il tasto funzione.

Segnalazione di scadenza di appuntamenti/ricorrenze

In stand-by la scadenza di un appuntamento e/o di una ricorrenza viene segnalata per 60 sec. con la melodia scelta e il volume impostato per le chiamate interne
¢ pag. 41).
(
Durante la segnalazione acustica potete:
§§Off§§ Premere il tasto funzione per
spegnere l’avviso di scadenza dell’appuntamento/ricorrenza.
oppure (a seconda della base):
§SMS§ Premere il tasto funzione: è
possibile inviare un SMS di auguri o altro.

Impostare la sveglia

Gestire gli appuntamenti

v ¢Í ¢ Calendar.
Gestire i singoli appuntamenti
r/q Scegliere il giorno nel
calendario e premere il tasto di navigazione w. (I giorni con appuntamenti già memorizzati sono evidenziati colorati)
A questo punto si può:
§§Visualiz.§§ Premere il tasto funzione e
modificare la voce.
oppure:
§Opzioni§ Aprire il menu per modificare,
disattivare e cancellare uno o tutti gli appuntamenti.
Cancellare tutti gli appuntamenti di un giorno
§Opzioni§ ¢Canc. appuntamenti ¢ §OK§
Confermare con §Sì§. Vengon o canc ellati tutti gli appuntamenti.
Rimangono invece in memoria le ricorrenze associate ai contatti in rubrica e visualizzate nel calendario.

Visualizzare le ricorrenze e gli appuntamenti scaduti

Sul display viene visualizzata l’icona e il numero di eventi scaduti non già visualiz­zati. La voce più recente è all’inizio della lista. Si apre la lista premendo il tasto messaggi
¢ pag. 29) oppure tramite il menu:
f ( v ¢ Í ¢ Eventi scaduti
Selezionare gli appuntamenti/ ricorrenze. Visualizzerete le informazioni relative all’appun­tamento/ricorrenza. Un appun­tamento scaduto viene indicato con il nome assegnato, una ricorrenza scaduta con il nome e cognome della persona cui fa riferimento. Inoltre vengono indicate data e ora.
Potete volendo:
§Cancella§ Cancellare la voce.
§SMS§ Scrivere un SMS (a seconda
della base) ad esempio per inviare degli auguri.
Se la lista contiene già 10 voci, ogni nuovo evento scaduto sostituisce il più vecchio della lista, che viene eliminato.
Impostare la sveglia
Condizione: data e ora devono essere state
impostate.

Attivare/disattivare e impostare la sveglia

v ¢á ¢ Sveglia
¤ Modificare i seguenti dati:
Attiva:
Selezionare On oppure Off.
Orario:
Inserire l’ora a 4 cifre.
Periodicità:
Selezionare Giornaliera oppure Lunedì - Vene rdì.
Volu me:
Impostare il volume (1–6).
Melodia:
Selezionare la melodia.
§Salva§ Premere il tasto funzione.
In stand-by viene visualizzata l’icona ¼e l’orario della sveglia.
La sveglia suona per circa 60 sec. Se non viene premuto nessun tasto, la sveglia viene ripetuta ogni cinque minuti (Funzione Sno­oze) e poi definitivamente spenta.
Durante una chiamata, la sveglia viene segnalata da un tono breve.
33

Avvertenze per l’uso di dispositivi Bluetooth™

Spegnere la sveglia in Snooze

Condizione: la sveglia è stata attivata.
§Off§ Premere il tasto funzione. La
sveglia viene spenta.
oppure:
§Snooze§ Premere il tasto funzione o un
tasto qualsiasi. La sveglia viene temporaneamente spenta e posticipata. Sul display appa­iono l’icona ° e Snooze.
Dopo cinque minuti la sveglia viene ripetuta; dopo quest’altra segnalazione la sveglia si spegnerà definitivamente.
Avvertenze per l’uso di dispositivi Bluetooth
Profili Headset/Auricolare (HSP), Handsfree/Vivavoce (HFP), Data (SPP)
La tecnologia Bluetooth™, di cui SL400H è dotato, utilizza segnali radio a corto raggio e consente comunicazioni senza fili tra diversi apparati che supportano questo standard e relativi Profili.
Prima di utilizzare i dispositivi Bluetooth, è necessario attivare la funzione Bluetooth e registrare (associare) i dispositivi al portatile. Sul portatile può essere registrato un aurico­lare Bluetooth conforme al profilo Vivavoce e/o Auricolare.
È comunque fortemente suggerito l’uso di un auricolare con profilo Vivavoce poichè garantisce un più alto livello di compatibi­lità ed una maggiore efficienza dal punto di vista funzionale. Auricolari con il solo profilo base, appunto il cosiddetto profilo Auricolare (o Headset), talvolta non sono in grado di assicurare la compatibilità nep­pure con dispositivi dotati dello stesso pro­filo pertanto, se già avete un auricolare con questo profilo prima di acquistarne uno con profilo Vivavoce, provatelo e se vi sod­disfa usatelo pure. SL400H è certificato per il funzionamento anche con il profilo Auri­colare.
È possibile registrare fino a 5 dispositivi dati (PC, palmari oppure telefoni cellulari) per scambiare contatti della rubrica telefonica anche in formato vCard oppure per scam­biare dati con un PC (
Per la trasmissione dei numeri di telefono via Bluetooth è necessario che i prefissi siano stati impostati (
Per una descrizione esaustiva per l’utilizzo del vostro dispositivo Bluetooth fare riferi­mento alle istruzioni per l’uso dell’apparato stesso.
¢ pag. 55).
¢ pag. 46).
Note
u Sul portatile è possibile utilizzare auri-
colari che dispongono del profilo
Auricolare oppure del profilo Viva Voce. Se l’auricolare supporta
entrambi i profili, la comunicazione avviene tramite il profilo Viva Voce che garantisce funzionalità più avan­zata ed un più alto livello di compati­bilità.
u Per instaurare una connessione tra il
vostro portatile e un auricolare Blue­tooth possono essere necessari fino a 5 secondi. Ciò vale sia per l’accetta­zione della chiamata ed il trasferi­mento all’auricolare, sia per l’avvio della chiamata dall’auricolare.
u Quando si eseguono operazioni sulla
modalità Bluetooth (es. attivazione, registrazione ecc) il portatile si deregi­stra temporaneamente dalla base e sul display quando lo riportate in stand-by lampeggia per circa 2 secondi “Nessuna Base”. È il compor­tamento corretto.

Attivazione/disattivazione della modalità Bluetooth

v ¢ ò ¢ Attiva
Premere §Modifica§ per attivare o disattivare la modalità Bluetooth (³= attiva).
34

Registrazione/associazione dei dispositivi Bluetooth

Attenzione: se l’apparato da collegare via Bluetooth con il portatile verrà registrato, a prescindere dal profilo utilizzato, non fun­zionerà se non è dotato di uno dei profili compatibili.
La distanza tra il portatile in modalità Blueto­oth e il dispositivo Bluetooth con il quale lo si desidera interfacciare (cuffia auricolare o dispositivo di trasmissione dati) può essere al max. di 10 m.
Note
u Nel momento in cui si registra un auri-
colare, si sovrascrive un eventuale altro auricolare già registrato.
u Se si desidera utilizzare un auricolare
sul vostro portatile, già associato ad un altro apparecchio (per es. su un altro cellulare), occorre deregistrarlo prima di avviare la procedura di regi­strazione sul Gigaset.
u La ripetuta cancellazione di una cuffia
auricolare BT dal portatile potrebbe rendere più difficoltoso il riconosci­mento reciproco per affiliazioni suc­cessive.
Avvertenze per l’uso di dispositivi Bluetooth™
Note
u PIN per dispositivo dati: inserire un
PIN a piacere sul primo dispositivo e confermare l’accettazione della registrazione inserendo lo stesso PIN sul secondo dispositivo dati.
u PIN per auricolare: in generale il PIN
standard per la registrazione degli auricolari è 0000, è comunque opportuno verificarne la correttezza sul manuale d’uso dell’auricolare da registrare.
Una volta registrato l’auricolare o il disposi­tivo dati viene inserito nella lista dei disposi­tivi registrati.
Interrompere/ripetere la ricerca in corso
Interrompere la ricerca:
§Annulla§ Premere il tasto funzione.
Eventualmente ripetere la ricerca (se è stato trovato almeno un dispositivo):
§Opzioni§ Premere il tasto funzione.
Ripeti la ricerca
Selezionare e premere
§OK§.
¢ ò ¢ Cerca una cuffia / Cerca
v disposit. dati
La ricerca della cuffia auricolare o del dispo­sitivo Bluetooth può durare fino a circa 30 secondi.
Il portatile elenca tutti gli eventuali disposi­tivi BT trovati nell’area di copertura e ne mostra il relativo identificativo sul display.
Selezionare il dispositivo o auricolare di vostro interesse e poi:
§Opzioni§ Premere il tasto funzione.
Associa dispositivo
Selezionare e premere
~ Digitare il PIN dell’auricolare o
dispositivo Bluetooth da registrare e premere
§OK§.
§OK§.

Gestione dei dispositivi registrati

Aprire la lista
v ¢ ò ¢ Disposit. registrati
Nella lista, accanto al nome del dispositivo, appare un’icona (come ad es. una cuffia accanto all’eventuale nome dell’auricolare registrato) che aiuta ad identificare il tipo di dispositivo:
Icona Significato
ô õ
Se è registrato un auricolare Bluetooth, nel display l’icona sopra indicata.
Auricolare Bluetooth
Dispositivo dati Bluetooth (es. un cellulare)
viene sostituita dall’icona
ò
35
Avvertenze per l’uso di dispositivi Bluetooth™
Identificare un dispositivo registrato
Aprire la lista dei dispositivi registrati
¢ s (Scegliere il dispositivo)
Visualizza Premere il tasto funzione. Ven-
gono visualizzati il nome e l’indi­rizzo del dispositivo. Ritornare alla visualizzazione precedente
§OK§.
con
Cancellare un dispositivo Bluetooth
Aprire la lista dei dispositivi registrati
¢ s (Scegliere il dispositivo)
§Opzioni§ Premere il tasto funzione.
Cancella la voce
Premere
§OK§.
Nota
Se si dovesse cancellare un dispositivo Bluetooth registrato, esso potrebbe ten­tare comunque di collegarsi di nuovo come „dispositivo non conosciuto“. In tal caso, affinchè la procedura di connes­sione possa andare a buon fine, sarà nuo­vamente necessario inserire il PIN.
Modificare il nome di un dispositivo registrato
Aprire la lista dei dispositivi registrati
¢ s (Scegliere il dispositivo)
§Opzioni§ Premere il tasto funzione.
Modifica il nome
Premere
~ Modificare il nome.
§Salva§ Premere il tasto funzione.
§OK§.

Accettazione/rifiuto di un dispositivo Bluetooth non registrato

Se un dispositivo Bluetooth non presente nella lista dei dispositivi registrati tenta di collegarsi con il portatile, sul display com­pare la richiesta di inserimento del PIN del dispositivo che sta tentando di collegarsi.
u Per rifiutare
a Premere brevemente il tasto di
fine chiamata.
u Per accettare
~ Digitare il PIN del dispositivo
Bluetooth e premere Quando ci si è connessi con il dispositivo, esso può essere utilizzato temporaneamente (a condizione che si trovi nell’area di ricezione e fino allo spegnimento del portatile) oppure può essere inserito nella lista dei dispositivi registrati.
Inserimento nella lista dei dispositivi registrati dopo la conferma del PIN
– aggiungere il dispositivo nella lista dei
dispositivi registrati: premere il tasto funzione
– uso solo temporaneo del dispositivo:
premere il tasto funzione
§Sì§.
§OK§.
§No§.

Modificare il nome Bluetooth di un portatile SL400H

È possibile modificare il nome con il quale il portatile SL400H si presenterà all’altro dispositivo Bluetooth nel momento della connessione.
¢ ò ¢ Proprio dispositivo
v
§Modifica§ Premere il tasto funzione.
~ Modificare il nome.
§Salva§ Premere il tasto funzione.
36

Impostate il portatile

Impostate il portatile
Il portatile è preimpostato. È possibile perso­nalizzare le impostazioni.

Chiamata rapida ad un solo tasto/Accesso rapido alle funzioni

I tasti numerici Q e 2 fino a O pos­sono essere associati ad un numero della rubrica telefonica per effettuare una chia­mata rapida.
I tasti funzione sinistro e destro sono preas­segnati alla funzione che appare nella parte bassa del display, funzione che tuttavia è possibile modificare (
La selezione di un numero oppure l’accesso alla lista delle funzioni si effettua tenendo premuto per alcuni secondi il tasto al quale il numero o la funzione sono stati assegnati.

Associare la “Chiamata rapida” ad un tasto numerico o la “funzione desiderata” ad un tasto funzione

Condizione: il tasto al quale si vuole asse-
gnare la funzione è libero.
¤ Premere a lungo sul tasto numerico
oppure
Premere brevemente il tasto numerico e il tasto funzione
Si apre la rubrica telefonica.
¤ Selezionare il contatto da associare e pre-
§OK§.
mere
Il contatto viene associato al tasto numerico.
¢ pag. 38).
§Ch.rapida§.
Note
u Anche se il numero memorizzato nel
tasto a selezione rapida venisse cancellato o modificato dalla rubrica, rimarrà comunque presente nel tasto a selezione rapida fino alla sua modifica manuale.
u Per verificare a chi è stato associato
ogni tasto numerico per la chiamata rapida basta premere brevemente il tasto ed apparirà, sulla parte bassa del display, il nome (o il numero se il nome non è presente in rubrica) della persona a cui quel tasto è stato assegnato.
È anche possibile assegnare una funzione desiderata ai tasti funzione scegliendo tra le opzioni possibili. Premere a lungo il tasto funzione.
Si apre la lista con le funzioni che è possibile assegnare ai tasti. Si può scegliere tra:
Sorveglia Bimbo ( Sveglia (¢ pag. 33) Calendario (¢pag. 32) Bluetooth (¢pag. 34) Ripeti il numero (¢ pag. 28) Altre funzioni
Sono qui racchiuse una serie di ulteriori funzioni tra le quali:
Liste delle chiamate ( Telefonare sulla linea interna
¢ pag. 21)
( SMS (a seconda della base) Nascondi numero
(a seconda della base)
¢ pag. 43)
¢ pag. 28)
¤ Selezionare un’opzione e premere §OK§.
37
Impostate il portatile

Selezionare un numero a chiamata rapida / Modificare i dati contenuti in un tasto

Condizione: il portatile si trova in stand-by e
almeno un tasto è stato associato ad un numero per la chiamata rapida.
Per selezionare il numero:
¤ Premere a lungo il tasto nel quale è stato
associato il numero per la chiamata rapida,
oppure:
¤ Premere brevemente il tasto di chiamata
rapida, sulla parte bassa del display appare il nome/numero memorizzato (eventualmente abbreviato); premere il relativo tasto funzione.
Per cancellare/modificare i dati nel tasto di chiamata rapida:
¤ Premendo brevemente il tasto di
chiamata rapida e poi il tasto funzione
Modifica è possibile:
– scorrere nella rubrica ed assegnare un
altro numero a quel tasto, confermare
OK.
con
oppure:
– cancellare i dati dal numero di
chiamata rapida premendo il tasto funzione

Modificare la lingua

È possibile visualizzare sul display il menu in 25 diverse lingue (complete o parziali) tra le quali segnaliamo, oltre a tutte le lingue comunitarie ed Europee, anche il Russo e il Turco.
Ï
¢
v
La lingua in uso è contrassegnata con Ø. s Selezionare la lingua e
Se per sbaglio è stata impostata una lingua incomprensibile:
v ¢Ï ¢ s ¢ s ¢ s
Cancella.
¢ Lingua
confermare con
Premere in sequenza i tasti e premere
§Scegli§.
§OK§.
s Selezionare la lingua desiderata
e premere il tasto funzione
destro.

Personalizzare il display

Impostare un’immagine come screensaver fisso o diverse immagini come cornice digitale (Slideshow)

Nel portatile Gigaset SL400H sono memoriz­zate diverse immagini oltre all’orologio ana­logico e digitale. Tali immagini, oltre a quelle che potete memorizzare voi (potete anche cancellare quelle che non vi interessa tenere), possono essere usate in stand-by come screensaver fissi in alternativa allo sfondo con display standard (ad esempio volendo potete installare lo stemma della vostra squadra del cuore purchè l’immagine non sia protetta da copyright).
È anche possibile impostare la modalità “Slideshow” per attivare la cornice digitale mediante la quale le immagini prememoriz­zate (esclusi gli orologi) e le foto che eventual­mente avete installato nella cartella Screen- saver dell’Archivio Media Pool ( (non in quella dedicata alle foto del chia­mante) si alterneranno in sequenza sul display quando il portatile si trova in stand-by (ad esempio potete installare e far scorrere sul display le vostre foto più belle, i vostri ricordi che saranno sempre lì, davanti a voi).
Sia le immagini prememorizzate che le vostre immagini personali possono essere elaborate tramite il PC e caricate o cancellate mediante l’ausilio del software Gigaset Quick Sync (per l’aggiornamento gratuito
¢pag. 44)
¢ pag. 55).
Attivando uno screensaver o la cornice digi­tale, la data, l’ora e il nome del portatile non saranno visibili. Durante una telefonata o quando il portatile non è registrato sulla base non è possibile attivare screensaver o cornice digitale.
Se è attivo uno screensaver, la voce del menu
Screensaver è contrassegnata con μ.
38
Impostate il portatile
v ¢Ï ¢ Display + Tastiera
¢ Screensaver
§Modifica§ Premere il tasto funzione.
Attiva:
Selezionare On (si abilita la visualizza­zione dello screensaver) oppure Off (si disabilita).
Scegli il preferito:
Selezionare lo screensaver fisso (orologio, immagine o vostra foto personale) oppure la modalità cornice digitale (“Slideshow”).
§Visualiz.§ Premere il tasto funzione per
visualizzare l’immagine.
s Scorrere per visualizzare e sce-
gliere uno screensaver diverso (o la funzione “Presentazione” dello “Slideshow”) poi premere
§OK§.
§Salva§ Premere il tasto funzione.
Desiderando visualizzare le informazioni sul display, se coperte dallo screensaver, pre­mere brevemente a.

Impostare i caratteri grandi

È possibile visualizzare i contatti delle liste e della rubrica telefonica in modo ingrandito per migliorare la leggibilità. Verrà quindi visualizzata sul display solo una voce al posto di più voci contemporaneamente e i nomi vengono eventualmente abbreviati.
Ï
¢
v
¢ Caratteri grandi
§Modifica§ Premere il tasto funzione
¢ Display + Tastiera
(³= attivi).

Colore del display e dei caratteri

È possibile personalizzare a piacimento il display modificando il colore dello sfondo (chiaro su schema 1) oppure scuro sce­gliendo anche il colore desiderato per i carat­teri su sfondo scuro tra gli schemi 2, 3, 4, 5.
Ï
¢
v
¢ Schemi di colore
Selezionare Schema Colori (da 1 a 5) e premere
¢ Display + Tastiera
§Scegli§.

Luce notturna “di cortesia”

Quando il portatile si trova nel supporto di ricarica, l’illuminazione del display si abbassa (luce di cortesia) ma non si spegne facili­tando, in questo modo, eventuali vostri movimenti notturni. Se però la luce vi disturba potete spegnerla totalmente. In caso di telefonate il portatile squillerà comunque.
Ï
¢
v
¢ Display + Tastiera
¢ Retroillum. display
L’impostazione può essere differenziata a seconda che il portatile si trovi nel supporto di ricarica oppure no.
In carica
Selezionare On oppure Off. Scegliete Off se desiderate spegnere totalmente il display del portatile quando si trova sul supporto di ricarica.
Non in carica
Selezionare On oppure Off. Scegliete On se desiderate che quando il portatile non è in carica il display rimanga comunque sempre acceso.
Nota
Con l’impostazione On il tempo di autonomia del portatile si riduce.
§Salva§ Premere il tasto funzione.

lluminazione della tastiera

È possibile impostare l’intensità della lumi­nosità della tastiera tra 5 livelli.
Ï
¢
v
¢ Display + Tastiera
¢ Retroillum. tastiera
Viene visualizzata l’impostazione attuale.
¤ Modificare i seguenti dati:
Intensita:
Selezionare da 1 (bassa) a 5 (alta, più luminosa).
§Salva§ Premere il tasto funzione.
39
Impostate il portatile

Solleva e Parla

Se è stato attivato questo servizio, per rispondere ad una chiamata basta sollevare il portatile dal supporto di ricarica, senza dover premere il tasto impegno linea c facilitandone l’uso anche a persone con ridotta autonomia.
Ï
¢
v
¢ Solleva e Parla
§Modifica§ Premere il tasto funzione
¢ Te l ef on ia
(³=attiva).

Modificare il volume di conversazione

Durante una conversazione esterna è possibile regolare il volume del viva voce o quello del ricevitore, a seconda della modalità in uso, selezionandolo tra cinque livelli.
t Premere il tasto di navigazione
per richiamare il menu Regola il volume. Regolare il volume del ricevitore oppure del viva voce con r.
L’impostazione viene memorizzata automaticamente dopo circa 3 secondi oppure premere il tasto funzione
Se il tasto tè già in uso, per es. per gestire una conversazione a 3 alternando gli interlocutori:
§Opzioni§ Aprire il menu.
Regola il volume
Impostare e premere
Note
Le impostazioni per il ricevitore hanno effetto anche per un eventuale auricolare Bluetooth collegato.
§Salva§.
§OK§.

Impostare il profilo viva voce

Poichè la qualità del vivavoce spesso risulta critica e con difficoltà si riesce a soddisfare le esigenze di tutti, Gigaset ha preso degli speciali accorgimenti che consentono di modificare i profili d’uso del vivavoce per adattarlo ad ogni specifica condizione d’uso.
In stand-by impostare il profilo vivavoce più adatto alla vostra condizione d’uso.
Profilo 1
È l’impostazione ottimale nella maggior parte delle condizioni, quella consigliata per situazioni generiche, per cui è il profilo preimpostato.
Profilo 2
Il volume è ottimizzato tuttavia si disabilita la funzione full duplex, è necessario non sovrapporsi quando si parla. La precedenza audio è assegnata a chi sta parlando in quel momento ed il corrispondente deve aspettare che chi sta parlando finisca (l’interfono potrebbe risultare difficoltoso).
Profilo 3
Ottimizza il comportamento dell’interfono – entrambi gli interlocutori possono capirsi, anche quando parlano contemporaneamente.
Profilo 4
Se la preimpostazione (profilo 1) non vi soddisfa, vi suggeriamo di provare ad attivare questo profilo anch’esso ottimizzato per situazioni generiche.
Ï
¢
v
Selezionare il profilo del viva voce (da 1 a 4) e premere
¢ Audio ¢ Profilo viva voce
§Scegli§.
40
Impostate il portatile

Modificare la suoneria

Impostare volume/melodia

In stand-by:
v ¢Ï ¢ Audio ¢ Suonerie (Portatile)
r Impostare volume e melodia
s Passare alla riga successiva. r Impostare il volume e melodia
§Salva§ Premere il tasto funzione per
¢ Volume/Melodie
per le chiamate interne e le ricorrenze.
per le chiamate esterne.
memorizzare l’impostazione.

Salvaguardate la vostra privacy e tranquillità

Con le seguenti funzioni potete gestire la suoneria del telefono a vostro piacimento e rispondere quando e a chi volete voi. La vostra tranquillità e privacy sarà così salva­guardata.
Per consentirvi la massima flessibilità d’uso i servizi di “Salvaguardia di privacy e tranquil­lità” hanno effetto solo sul portatile sul quale sono stati attivati.
Pertanto, qualora abbiate registrato sulla vostra base due o più portatili (fino a 6 su base Gigaset SL400/SL400A), potete attivare su un portatile il servizio “Rispondi solo quando e a chi vuoi tu” nella fascia oraria ed in un altro “Disattivare la suoneria per le chiamate anonime” o il “Beep” piuttosto che il servizio “Sorveglia Bimbo” o una combina­zione dei servizi disponibili su ogni singolo portatile.
Se desiderate che tutti i portatili abbiano lo stesso comportamento in funzione della fascia oraria o all’arrivo di chiamate anonime o in Monitoraggio ambiente e così via, sarà necessario impostare i servizi desiderati su ogni singolo portatile. Eventuali portatili GAP Gigaset registrati sulla base (Gigaset SL400/SL400A o compatibile) ma non dotati dei servizi squilleranno in ogni caso.
Servizio “Non disturbare”:
Rispondi solo quando e a chi vuoi tu
Condizione: è necessario l’abbonamento al
servizio CLIP e l’uso di portatili SL400H o altri modelli Gigaset dotati di questa funzione.
Attivando la Funz.Non disturbare è possi­bile disabilitare l’acustica dello squillo in una determinata fascia oraria del giorno (o della notte), eventuali chiamate saranno identifi­cabili solo otticamente.
Questa funzione può avere molteplici appli­cazioni, inclusa quella di contrastare in modo semplice ma efficace ed a costo zero eventuali molestie telefoniche perpetrate mediante telefonate ripetute, ad esempio durante la notte.
Abilitando questa funzione infatti il telefono squillerà solo all’arrivo di chiamate prove­nienti da persone alle quali voi desiderate parlare. Sarà sufficiente che inseriate il numero delle persone alle quali volete rispondere nella capientissima rubrica tele­fonica ed attivare per questi contatti una melodia VIP. Alla ricezione di chiamate da parte dei numeri VIP il telefono squillerà con la melodia assegnata a quel numero anche se lo squillo è stato disabilitato.
Ï
¢
v
¢ Suonerie (Portatile) ¢ Funz.Non
disturbare Funz.Non disturbare:
Scegliendo On sarà possibile impostare la fascia oraria:
Non squillare dalle:
alle:
¢ Audio
Selezionare On oppure Off.
Inserire l’ora a partire dalla quale il telefono non deve squillare.
Inserire l’ora a partire dalla quale il tele­fono deve ricominciare a squillare.
41
Impostate il portatile
Nota
Volete poter ricevere la chiamata ad esempio da un genitore o dai figli? Create un contatto nella rubrica telefonica, inserite il numero desiderato e contrassegnatelo con melodia VIP. Il telefono squillerà anche se la suoneria è stata disabilitata con la funzione “NON DISTURBARE”.

Non disturbare - Attivare/ disattivare la suoneria per la chiamate anonime

Condizione: è necessario l’abbonamento al
servizio CLIP e l’uso di portatili SL400H o altri modelli Gigaset dotati di questa funzione. Eventuali altri modelli di portatili non dotati della funzione squilleranno comunque per cui, se disturbano, ad esempio di notte, spe­gnerli o spegnere la suoneria.
Se non volete essere disturbati da chia­mate anonime ed indesiderate è possibile fare in modo che il telefono non squilli se il chiamante non viene identificato (numero
o nome non compaiono sul display). La chia­mata viene comunque visualizzata sul display ma con chiamante “Sconosciuto”.
In stand-by:
Ï
¢
v
¢ Suonerie (Portatile) ¢ NoSuChAnonima
Premere §Modifica§ per attivare o disattivare la funzione (³= attiva).
¢ Audio

Vibrazione

Chiamate, appuntamenti e ricorrenze ven­gono segnalate anche attraverso la vibra­zione.
In stand-by:
Ï
¢
v
Premere §Modifica§ per attivare o disattivare la vibrazione (³= attiva).
¢ Audio ¢ Vibrazione

Non disturbare - Attivare/ disattivare la suoneria /vibrazione

È possibile disattivare la suoneria sul proprio portatile in modo permanente o per la chia­mata attuale. Non è possibile riattivare la suoneria durante una chiamata esterna.
Disattivare la suoneria in modo permanente
* Premere a lungo il tasto
asterisco.
Sul display appare l’icona ó, la vibrazione rimane attiva.
Riattivare la suoneria
* Premere a lungo il tasto
asterisco.
Disattivare la suoneria/vibrazione per la chiamata attuale
§Silenzia§ Premere il tasto funzione.
Se la suoneria è disattivata premendo que­sto tasto funzione si disattiva anche la vibra­zione.

Non disturbare - Segnalare la chiamata entrante con un Beep al posto dello squillo

Attenzione: affinchè sia udibile il livello del Beep viene emesso con volume alto per cui si raccomanda di non tenere il portatile vicino all’orecchio (vedere le Avvertenze di sicurezza a pag. 8).
Al posto della suoneria è possibile attivare un tono di attenzione. All’arrivo di una chia­mata si sente un breve ma acuto segnale („Beep“).
* Premere a lungo poi
§Beep§ Premere il tasto funzione (beep)
entro 3 secondi prima che sul
tasto funzione riappaia la visua-
lizzazione dell’eventuale fun-
zione programmata. Ora le chia-
mate vengono segnalate solo
dal Beep. Si raccomanda ancora
di non portare il portatile
all’orecchio.
42

Sorveglianza del Bimbo con monitoraggio dell’ambiente

Sul display appare l’icona ñ. Per ripristinare lo squillo nor­male è sufficiente tenere pre­muto il tasto asterisco per circa 3 secondi.
Sorveglianza del Bimbo con monitoraggio dell’ambiente
Questo servizio vi consente di monitorare la serenità del sonno del vostro bimbo (se piange vi arriva la chiamata) e nello stesso tempo salvaguardare la sua quiete (in caso riceviate chiamate il portatile vicino al bimbo non squillerà).
Se nella stanza in cui è posizionato il porta­tile viene raggiunta la soglia del livello di rumore impostato (Livello sensibilità: Alto/ Basso), viene automaticamente generata la chiamata ad un numero interno o esterno (anche di cellulare) che voi avrete preceden­temente memorizzato.
La chiamata Sorveglia Bimbo può durare da circa 90 sec. fino a circa 3 minuti (in funzione delle diverse condizioni quali chiamate interne, esterne, tipo portatile, tipo di melo­dia in uso, ecc.). Durante la chiamata tutti i tasti sono bloccati, tranne quelli di impegno linea e di fine chiamata per rispondere o chiudere una conversazione.
Quando la funzione è attiva e si riceve una chiamata il portatile non squilla e la chia­mata viene visualizzata sul display, è comun­que possibile rispondere; la funzione Sorve­glia Bimbo viene interrotta per la durata della telefonata.
Se si spegne il portatile, la funzione Sorve­glia Bimbo si disattiva. Alla riaccensione del portatile è necessario attivare nuovamente questa funzione.
Attenzione!
u Al momento della messa in funzione
controllare con attenzione le predisposizioni della funzione Sorveglia Bimbo (la sensibilità e che il numero a cui eventualmente dovrà essere inviata la chiamata sia corretto).
u La funzione Sorveglia Bimbo attiva
riduce notevolmente l’autonomia del portatile. Lasciando il portatile nel supporto di ricarica sarete sicuri che la batteria non si scaricherà.
u La distanza ottimale tra il portatile e il
bambino dovrebbe essere compresa tra 1 e 2 metri. Il microfono deve essere rivolto verso il bambino.
u Gli eventuali altri portatili registrati
sulla stessa base squillano normalmente (potrebbero essere usati in altri locali) per cui se disturbano è possibile spegnerli del tutto, spegnere la sola suoneria, attivare una o più modalità di “salvaguardia della privacy” o impostare anch’essi in “Monitoraggio ambiente” (anche con numeri da chiamare diversi). Ovviamente solo uno di essi potrà impegnare la linea e chiamare.

Attivare la funzione Sorveglia Bimbo e inserire il numero da chiamare

v ¢ É ¢ Sorveglia Bimbo
¤ Modificare i seguenti dati usando il tasto
di navigazione:
Attiva:
Per attivare la funzione, selezionare On.
Invia la chiamata a:
Selezionare il tipo di chiamata: Chiamata Interna oppure Esterna.
Se è stata impostata una chiamata esterna appare:
43
Sorveglianza del Bimbo con monitoraggio dell’ambiente
Numero: copiare il numero di telefono,
dalla rubrica telefonica (premere il tasto funzione manualmente.
Se è stata impostata una chiamata interna appare:
Portatile: selezionare il portatile oppure Chiama tutti (in questo caso apparirà
<INT*>), volendo far squillare tutti i portatili.
Livello sensibilità:
Selezionare il livello di sensibilità al rumore (Basso oppure Alto).
ö) oppure digitarlo
¤ Salvare le modifiche con §Salva§.

Modificare il numero di destinazione interno/esterno precedentemente impostato

v ¢ É ¢ Sorveglia Bimbo
¤ Accedere come per la prima attivazione
del numero esterno o interno , cancellare con il tasto funzione Ñ il numero attuale ed inserire il nuovo numero.

Sorveglia Bimbo: interrompere la chiamata/disattivare la funzione

Se la chiamata è inviata a uno o a tutti i por­tatili interni premere il tasto di fine chiamata a su tutti i portatili raggiunti dalla chia­mata Sorveglia Bimbo.
Premere in stand-by il tasto funzione per disattivare la modalità Sorveglia Bimbo.
§Off§,

Disattivare la funzione Sorveglia Bimbo da remoto

Condizione: il telefono fisso o cellulare con il
quale si risponde alla chiamata deve essere impostato sulla selezione a toni (DTMF).
¤ Rispondere alla chiamata Sorveglia
Bimbo e premere i tasti 9 ;.
Una volta disattivata, la funzione Sorveglia Bimbo non effettua altre chiamate.
Se si desidera riattivare la funzione Sorveglia Bimbo con lo stesso numero:
¤ Ripetere la procedura di attivazione e sal-
vare con
Non è possibile riattivare la funzione da remoto.

Archivio Media Pool

Il Media-Pool del portatile è in grado di gestire file multimediali con suonerie ed immagini, generalmente foto, associabili ad un contatto della rubrica (foto CLIP da far apparire sul display alla ricezione della chia­mata) oppure impiegabili come screensaver o cornice digitale (slideshow) ognuno nella rispettiva cartella.
Ad esempio è possibile caricare da PC:
u file audio* nei più comuni formati per la
personalizzazione delle proprie suonerie (ad esempio l’inno della squadra del cuore* o la canzone preferita*);
u immagini*/foto* nei più comuni formati
per l’uso come screensaver fisso (ad esempio lo stemma della squadra del cuore*) oppure in alternativa in modalità cornice digitale (slideshow) per vedere le tue foto più belle sul display e/o per visualizzare sul display la foto di chi ti sta chiamando.
*: purchè non protette da copyright Non è possibile usare come screensaver foto
memorizzate nella cartella Foto CLIP e vice­versa.
Condizione per l’uso del servizio Foto CLIP: avere sottoscritto l’abbonamento al servizio CLIP.
Mediante l’uso del software Gigaset Quick Sync è possibile scaricare melodie ed imma­gini da PC (
Non sono supportati file audio protetti da DRM (Digital Rights Management) con crit­tografia a protezione dei diritti d’autore.
§Salva§ (¢ pag. 43).
¢ pag. 55).
44
Sorveglianza del Bimbo con monitoraggio dell’ambiente

Riprodurre le melodie/visualizzare le foto CLIP o screensavers

v ¢ É ¢ Archivio Media Pool
¢ Screensavers / Foto CLIP / Motivi
musicali (scegliere la cartella con i media­file desiderati)
Screensavers (o Foto CLIP):
§OK §Visualiz.§ Viene visualizzata l’immagine o
la foto contrassegnata. Con il tasto q è possibile passare da un’immagine all’altra.
Nell’area Foto CLIP sono già memorizzate 10 faccine-emoticons che possono essere asso­ciate in rubrica ai contatti per individuare chi chiama tuttavia potete memorizzare la vera foto della persona da far apparire sul display quando chiama.
Se un’immagine è stata memorizzata in un formato non valido, selezionandola appare un messaggio di errore.
Melodie:
Quando si apre la cartella viene riprodotta la prima melodia. Con il tasto q è possibile passare da una melodia all’altra.
È possibile impostare il volume durante la riproduzione:
§Opzioni§ Aprire il menu.
Regola il volume
Selezionare e premere
r Regolare il volume.
§Salva§ Premere per memorizzare.

Rinominare/cancellare melodia/ immagine

È stata selezionata un file.
§Opzioni§ Aprire il menu.
Qualora l’immagine o la melodia non pos­sano essere modificate, le seguenti opzioni non saranno disponibili:
Cancella la voce
Per cancellare il file selezionato.
§OK§.
Cambia nome
Modificare il nome (max.16 caratteri) e premere nuovo nome.
§Salva§. Il file viene salvato con il

Verificare la memoria

È possibile visualizzare la memoria ancora disponibile per immagini ad uso screensaver o Foto CLIP o per nuove melodie.
¢ É ¢ Archivio Media Pool
v
¢ Memoria disponibile
Attivare/disattivare i toni
di avviso
Il portatile indica acusticamente diverse atti­vità e situazioni. I seguenti toni di avviso pos­sono essere attivati o disattivati in modo indipendente:
u Tono dei tasti: la pressione di ogni tasto
viene confermata.
u Toni di conferma:
Tono di segnalazione: al termine
dell’inserimento/impostazione e all’arrivo di un SMS oppure una nuova voce nella lista delle chiamate
Tono di errore: in caso di inserimenti
errati
Tono di fine menu: sfogliando,
quando si arriva alla fine di un menu
u Tono batteria scarica: quando la batteria
deve essere ricaricata.
Per impostare i toni, da stand-by:
Ï
¢
v
¢ Audio ¢ To ni di avviso
¤ Modificare i seguenti dati:
Tono dei tasti:
Selezionare On oppure Off.
Toni di conferma:
Selezionare On oppure Off.
Batterie scariche:
Selezionare On oppure Off.
§Salva§ Premere il tasto funzione.
45
Sorveglianza del Bimbo con monitoraggio dell’ambiente
Prefissi
Prefisso internaz.: 00 - 39 Prefisso locale:
0 - [ ]
Û
Salva
Impostazione Prefisso per
il trasferimento della rubrica
Affinchè i numeri di telefono (per es. vCard) trasferiti dal cellulare alla rubrica del cordless e viceversa siano immediatamente utilizza­bili con la rete (fissa o mobile) in uso ed evi­tare, per quanto possibile, adattamenti manuali dei prefissi, è necessario aver impo­stato i campi di conversione prefissi con la procedura di seguito indicata.
Ï
¢
v
Controllare se il prefisso (pre)impostato è corretto.
q Selezionare il campo da modifi-
r Spostarsi a destra/sinistra
Ñ Cancellazione di eventuali cifre
~ Digitare le cifre del prefisso cor-
§Salva§ Premere il tasto funzione.
Esempio per l’Italia:
¢ Te l ef on ia ¢Prefissi
care.
all’interno del campo in modi­fica.
errate nel prefisso: premere il tasto funzione.
retto.

Ripristinare le impostazioni iniziali del portatile

È possibile resettare (riportare nelle condi­zioni di fabbrica) eventuali impostazioni e modifiche.
Le seguenti impostazioni rimangono inalte­rate:
u la registrazione del portatile sulla base u la data e l’ora u ricorrenze ed appuntamenti nel calenda-
rio e/o in rubrica
u le voci della rubrica, le liste delle chia-
mate, le liste degli SMS (a seconda della base) così come i contenuti multimediali.
Ï
¢
v portatile
§Sì§ Premere il tasto funzione.
¢ Sistema ¢ Reset del
Nota:
ll campo in modifica appare tra parentesi quadre. L’impostazione indicata nell’esem­pio è la più adatta, in Italia, alla conversione automatica tra numerazioni di rete fissa e mobile in quanto è quella che non dovrebbe richiedere alcun adattamento manuale salvo i casi citati nel paragrafetto “Esempi di
casistiche con necessità di adattamento manuale:” (pag. 25).
46

Servizio Clienti e Supporto Tecnico

Servizio Clienti e Supporto Tecnico
Vi consigliamo di registrare il vostro nuovo telefono Gigaset alla pagina www.gigaset.com/it/service
In questo modo vi potremo garantire un supporto più qualificato e veloce. Avrete così la possibilità di contattare direttamente il nostro servizio clienti via Email.

Servizio Clienti (Italia)

Avete dei dubbi? Come cliente Gigaset può usufruire dei nostri servizi. Troverà un valido aiuto in questo manuale d’uso e nelle pagine dedicate al Servizio Clienti sul nostro sito Gigaset.
Nella sezione Servizio Clienti sul nostro sito
www.gigaset.com/it/service
u Informazioni dettagliate sui nostri pro-
dotti,
u Domande & Risposte (FAQ), u Chiavi di ricerca per aiutarvi a trovare più
velocemente le risposte,
u Database di compatibilità: trovare quale
base e portatile possono essere usati insieme,
u Confronto prodotti: Confrontare le carat-
teristiche dei vari prodotti Gigaset,
u Possibilità di scaricare i manuali d’uso e
gli ultimi aggiornamenti software,
u Indirizzo E-mail per contattare il Servizio
Clienti.
I nostri operatori sono a totale disposizione per darvi ogni supporto telefonico sull’uti­lizzo del prodotto. Per richiedere informa­zioni sull’assistenza in garanzia o per even­tuali richieste di riparazione potete contat­tare il nostro
.
potrà trovare:
Servizio Clienti al numero:
199.15.11.15
(€ cent 8,36 + IVA al minuto da telefono fisso della rete Telecom Italia senza scatto alla risposta mentre per le chiamate effettuate attraverso la rete di altri operatori fissi o mobili consultate le tariffe del vostro opera­tore).

Servizio Clienti (Svizzera)

Vi offriamo una consulenza rapida e perso­nalizzata!
Il nostro supporto in linea in Internet è rag­giungibile sempre e dappertutto: www.gigaset.com/customercare Per 24 ore su 24 avete a disposizione il sup­porto sui nostri prodotti. Vi trovate una rac­colta delle domande poste più di frequente con relative risposte, nonché i manuali d’istruzione e gli aggiornamenti del software (se disponibili per il prodotto in questione) da scaricare.
Le domande poste più di frequente con rela­tive risposte si trovano anche nell’appendice delle presenti istruzioni d’uso.
Una consulenza personale sulla nostra offerta è disponbile con la Premium-Hotline:
Svizzera 0848 212 000 (0,08 SFr./Min.)
Vi attendono collaboratori qualificati che vi aiutano con competenza relativamente alle informazioni sui prodotti e sulla loro installa­zione.
Nel caso della necessità di una riparazione o di eventuali richieste di garanzia, otterrete un aiuto rapido ed affidabile presso il nostro Service-Center.
Svizzera 0848 212 000 (0,08 SFr./Min.)
Tenete a portata di mano la prova d’acqui­sto.
Nei Paesi nei quali il nostro prodotto non viene venduto tramite distributori autoriz­zati, non vengono offerti servizi di sostitu­zione o riparazione.
47
Servizio Clienti e Supporto Tecnico

Supporto Tecnico

Cerchiamo di rispondere ad alcuni possibili dubbi

Nella seguente tabella, proviamo ad immaginare quali potrebbero essere i vostri dubbi e cerchiamo di darvi un aiuto a risolverli.
Problemi di registrazione o di connessione con un dispositivo Bluetooth.
¥ Verificare che il dispositivo e il portatile
dispongano degli stessi profili.
¥ Eseguire il reset del dispositivo (vedi relativo
manuale d’uso).
¥ Cancellare il dispositivo dal portatile
¢pag. 36) e riregistrarlo (¢ pag. 35).
(
Il display non visualizza nulla.
1. Il portatile non è acceso.
¥ Premere a lungo il tasto di fine chiamata
a.
2. La batteria è scarica.
¥ Caricare o sostituire, se troppo vecchia, la
batteria (
Il menu appare incompleto.
La vista del menu è solo parzialmente visibile.
¢pag. 11).
¥ Attivare la modalità estesa (Modalità per
Esperti
Sul display lampeggia
1. Il portatile è fuori dall’area di copertura della base.
) (¢pag. 18).
“Nessuna Base“.
¥ Avvicinarsi con il portatile alla base.
2. L’area di copertura della base si è ridotta dopo l’attivazione della Modalità Eco.
¥ Disattivare la Modalità Eco (¢pag. 31)
oppure avvicinarsi con il portatile alla base.
3. La base non è accesa.
¥ Controllare che il connettore di
alimentazione della base sia ben inserito e che sia presente la corrente nella presa.
4. Avete operato nella modalità Bluetooth.
¥ È normale, attendere circa 2 secondi ed il
messaggio sparirà da solo.
Sul display lampeggia
Il portatile non è ancora registrato sulla base oppure è stato cancellato.
“Registrare il portatile“.
¥ Registrare il portatile (¢ pag. 13).
Il portatile non squilla.
1. La suoneria è disattivata.
¥ Attivare la suoneria (¢pag. 42).
2. È impostato il trasferimento di chiamata.
¥ Disattivarlo.
3. Il telefono squilla solo se sul display appare il numero di telefono o il nome del chiamante.
¥ È stata impostata la funzione “Non
disturbare” per le chiamate anonime
¢pag. 42). Disattivare la funzione.
(
4. Il telefono squilla solo in certi orari. È stato impostato il servizio Non disturbare:
“Rispondi solo quando ed a chi vuoi” che consente di evitare chiamate indesiderate in una determinata fascia oraria a scelta e far squillare il telefono solo se si ricevono chiamate dalle persone per voi importanti (genitori, figli, ecc) ( Disabilitare la fascia oraria oppure ampliarla oppure ampliare il numero di persone alle quali si vuole rispondere.
L’interlocutore non vi sente. È stato premuto il tasto funzioneh. Funzione
Mute attivata.
¢pag. 41).
¥ Riattivare il microfono (¢pag. 21).
Si sente un tono di errore durante l’inserimento (sequenza decrescente).
L’azione non è andata a buon fine o l’inserimento è errato.
¥ Ripetere la procedura.
Se le indicazioni sul display non sono sufficienti leggere le istruzioni d’uso.
Avvertenza
È possibile che il display contenga Pixel (punti dell’immagine) che restano accesi o spenti. Poiché un Pixel è costituito da 3 sotto-pixel (rosso, verde, blu), è possibile un’alterazione cromatica.
Ciò è normale e non è sintomo di alcun malfunzionamento.
48
Servizio Clienti e Supporto Tecnico

Dichiarazione CE di Conformità

Con la presente Gigaset Communications GmbH dichiara che questo terminale è con­forme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla Diret­tiva 1999/05/CE.
Questo prodotto è stato progettato per l’uso nel territorio della Comunità Economica Europea, in Svizzera ed in altri paesi a seconda della concessione nazionale.
Ogni requisito specifico del Paese è stato tenuto in debita considerazione.
Copia della dichiarazione CE di conformità, redatta ai sensi della Direttiva 1999/05/CE, è disponibile al seguente indirizzo Internet: www.gigaset.com/docs Cliccando ancora su “Declarations of Confor­mity” nell’area Customer Care, troverete quanto cercate oppure è possibile richiederla telefonando al Servizio Clienti.

Garanzia (Italia)

Vi informiamo che se un prodotto Gigaset non è stato acquistato da rivenditori auto­rizzati sul territorio nazionale potrebbe non essere totalmente compatibile con la rete telefonica Italiana. Il paese per il quale l’apparato è stato progettato per l’utilizzo è chiaramente indicato sia sulla scatola accanto al marchio CE che sotto la stazione base. Se l’apparato viene comunque usato in modo non conforme alle indicazioni riportate nelle istruzioni e sul prodotto stesso, potrebbero non sussistere le condi­zioni per godere dei diritti di assistenza in garanzia (riparazione o sostituzione).
Per poter usufruire della garanzia, il consu­matore deve presentare lo scontrino, la ricevuta o ogni altro documento idoneo in originale, che comprovi la data dell’acqui­sto (data da cui decorre il periodo di garan­zia) e della tipologia del bene acquistato.

Condizioni di garanzia

Per questo apparato sono assicurati ai con­sumatori ed utenti i diritti previsti dal Codice del Consumo - Dlgs. 06.09.2005 n. 206 (ex Dlgs. 02.02.2002 n. 24 di attuazione in Italia della Direttiva 1999/44/CE) per ciò che riguarda il regime di garanzia legale per i beni di consumo. Di seguito si riporta un estratto delle condizioni di garanzia conven­zionale. Il testo completo ed aggiornato delle condizioni di garanzia e l’elenco dei centri di assistenza sono comunque a Vostra disposizione consultando il sito
www.gigaset.com/it
o contattando il servizio Clienti Italia
Tel. 199.15.11.15
Al consumatore (cliente) viene accordata dal produttore una garanzia alle condizioni di seguito indicate, lasciando comunque impregiudicati i diritti di cui è titolare ai sensi del Codice del Consumo - Dlgs. 06.09.2005 n. 206 (ex Dlgs. 02.02.2002 n. 24 di attuazione in Italia della Direttiva 1999/44/CE):
u In caso dispositivi nuovi e relativi compo-
nenti risultassero viziati da un difetto di fabbricazione e/o di materiale entro 24 mesi dalla data di acquisto, Gigaset Com­munications Italia S.r.l. si impegna, a sua discrezione, a riparare o sostituire gratui­tamente il dispositivo con un altro più attuale. Per le parti soggette a usura (quali batterie, tastiere e alloggiamenti) la validità della garanzia è di 6 mesi dalla data di acquisto.
u La garanzia non vale se il difetto è stato
provocato da un utilizzo non conforme e/ o se non ci si è attenuti ai manuali d’uso.
u La garanzia non può essere estesa a pre-
stazioni (quali installazioni, configura­zioni, download di software) effettuate dal concessionario o dal cliente stesso. Sono altresì esclusi dalla garanzia i manuali e il software eventualmente for­nito su supporto a parte.
49
Servizio Clienti e Supporto Tecnico
u Per ottenere il riconoscimento della
garanzia è necessario conservare un documento fiscalmente valido compro­vante la data di acquisto. I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di due mesi dal momento della loro constatazione.
u I dispositivi o i componenti resi a fronte di
una sostituzione diventano di proprietà di Gigaset Communications Italia S.r.l.
u La presente garanzia è assicurata da Giga-
set Communications Italia S.r.l, Viale Piero e Alberto Pirelli 10, 20126 Milano.
u Si escludono ulteriori responsabilità di
Gigaset Communications Italia S.r.l., salvo il caso di comportamento doloso o grave­mente colposo di quest’ultima. A titolo esemplificativo e non limitativo si segnala che Gigaset Communications Italia S.r.l. non risponderà in nessun caso di: even­tuali interruzioni di funzionamento del dispositivo, mancato guadagno, perdita di dati, danni a software supplementari installati dal cliente o perdita di altre informazioni.
u La prestazione eseguita in garanzia non
prolunga il periodo di garanzia.
u Nei casi non coperti da garanzia, Gigaset
Communications Italia S.r.l. si riserva il diritto di addebitare al cliente le spese relative alla sostituzione o riparazione.
u Il presente regolamento non modifica in
alcun caso le regole probatorie a svantag­gio del cliente.
Per l’adempimento della garanzia contattare il Servizio Clienti di Gigaset Communications Italia S.r.l. Italia ai recapiti indicati nel relativo paragrafo.

Certificato di garanzia (Svizzera)

Al consumatore (cliente) è concessa una garanzia di durata del prodotto, salvo i pro­pri diritti in caso di vizi del prodotto nei con­fronti del rivenditore, per le condizioni indi­cate di seguito.
u Gli apparecchi nuovi e i relativi compo-
nenti che, per errori di fabbricazione e/o nei materiali presentino un difetto entro 24 mesi dall’acquisto, vengono, a scelta di Gigaset Communications, riparati o sosti­tuiti gratuitamente con un apparecchio di livello tecnico equivalente. Per le parti soggette a usura (per es. batterie, tastiere, alloggiamenti, piccole parti degli allog­giamenti e foderine di protezione – se inclusi nella fornitura) la validità della garanzia è di sei mesi dalla data di acqui­sto.
u La garanzia perde ogni validità nel caso in
cui il guasto degli apparecchi sia provo­cato da un utilizzo improprio e/o dall’inosservanza dei libretti di istruzione.
u Questa garanzia non si estende alle pre-
stazioni aggiunte dal rivenditore o dal cliente stesso (per esempio installazione, configurazione, download di software). Sono altresì esclusi dalla garanzia i manuali e il software eventualmente for­nito su supporto a parte.
u Per ottenere il riconoscimento della
garanzia è necessario conservare un documento fiscalmente valido compro­vante la data di acquisto. I difetti di con­formità devono essere denunciati entro il termine di due mesi dal momento della loro constatazione.
u Gli apparecchi sostituiti e i relativi com-
ponenti, restituiti a Gigaset Communica­tions nell’ambito dello scambio, diven­tano di proprietà di Gigaset Communica­tions.
50

Tuteliamo l’ambiente

u La presente garanzia è valida per tutti gli
apparecchi acquistati in Svizzera. Garante per i prodotti acquistati è Gigaset Com­munications Schweiz GmbH, Bielstrasse 20, 4500 Solothurn, Switzerland.
u La presente garanzia esclude qualsiasi
altro tipo di richiesta o indennizzo. Giga­set Communications non risponderà in nessun caso di eventuali interruzioni di funzionamento dell’apparecchio, man­cato guadagno, perdita di dati, danni a software supplementari installati dal cliente o perdita di altre informazioni. La sicurezza degli stessi spetta al cliente. L’esonero da responsabilità non è appli­cabile, nella misura in cui si è obbligato­riamente responsabili, per esempio ai sensi della legge sulla responsabilità dei prodotti, in casi di intenzionalità, di incu­ranza grave, a causa di ferimento, ucci­sione o danni alla salute
u La prestazione eseguita in garanzia non
prolunga il periodo di garanzia.
u Nel caso non esista alcuna operatività
della garanzia, Gigaset Communications si riserva il diritto di addebitare al cliente la sostituzione o la riparazione. In questo caso, Gigaset Communications provve­derà ad avvertire anticipatamente il cliente.
u Gigaset Communications si riserva il
diritto di far eseguire i lavori di manuten­zione da un subappaltatore. Per l'indi­rizzo, vedere www.gigaset.com/ch/service Il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantag­gio del cliente.
Per l'adempimento della garanzia, contatta­re la nostra Hotline al numero 0848 212 000
.
Tuteliamo l’ambiente

Il nostro modello ambientale di riferimento

Gigaset Communications GmbH si è assunta la responsabilità sociale di contribuire ad un mondo migliore. Le nostre idee, le nostre tecnologie e il nostro agire sono poste al servizio della società e dell’ambiente. La nostra politica ambientale coinvolge tutti i processi industriali del prodotto a partire dal design e dalla progettazione, alla produzione, all’imballaggio, al trasporto, all’utilizzo fino al suo smaltimento il più possibile eco-compatibile alla fine della sua vita dopo averne assicurato un uso lungo e soddisfacente.
All’indirizzo www.gigaset.com trovare ulteriori informazioni al riguardo.

Certificazioni della fabbrica che ha costruito il vostro cordless

Il vostro cordless è stato interamente progettato e costruito in GERMANIA da Gigaset Communications nella modernissima fabbrica di Bocholt, fabbrica a bassissimo impatto ambientale e ad altissimo contenuto tecnologico.
Gigaset Communications GmbH è certificata in conformità alle norme internazionali EN ISO 14001 e ISO 9001.
ISO 14001 (Certificazione Ambientale): ottenuta a settembre 2007.
ISO 9001 (Certificazione del Sistema Qualità): ottenuta a febbraio 1994.
Le certificazioni sono state rilasciate dal TüV SÜD Management Service GmbH, uno dei più autorevoli Organismi Certificatori Indipendenti a livello mondiale.
potrete
51
Tuteliamo l’ambiente

Risparmio energetico

L’impiego dell’ECO DECT di seconda generazione ( Gigaset Communications fa risparmiare sia energia elettrica che sul consumo delle batterie quindi anche voi, con questa scelta, darete un contributo attivo alla tutela dell’ambiente.
¢ pag. 31) sviluppato da

Smaltimento degli apparati a fine vita

INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Eco-contributo RAEE
assolto ove dovuto
N° Iscrizione Registro A.E.E.:
IT08010000000060
Ai sensi dell’art 13 del Decreto Legislativo
25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione delle
Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/
108/CE, relative alla riduzione dell’uso di
sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo
smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparec­chiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconsegnarla al rivendi­tore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smalti­mento ambientalmente compatibile contri­buisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il rici­clo dei materiali di cui è composta l’apparec­chiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni di cui alla corrente normativa di legge.
Gli utenti professionali dovranno richiedere e concordare l’attività di smaltimento dei prodotti a fine vita nel rispetto della norma­tiva di legge vigente.

Smaltimento (solo per la Svizzera)

Il pacchetto batterie non va tra i rifiuti dome­stici. Prestate attenzione alle norme pubbli­che per l’eliminazione dei rifiuti, che potete ottenere presso il vostro Comune oppure presso il rivenditore dove avete acquistato il prodotto.
Nota concernente il riciclaggio
Questo apparecchio non deve in nessun caso essere elimi­nato a traverso la spazzatura normale alla fine della propria
funzione. Si deve invece por­tare o ad un punto di vendita oppure ad un punto di smaltimento per apparecchi elet­trici e elettronici secondo l'ordinanza con­cernente la restituzione, la ripresa e lo smal­timento degli apparecchi elettrici ed elettro­nici (ORSAE).
I materiali sono riutilizzabili secondo la pro­pria denominazione. Con la riutilizzazione, o tutt' altro impiego di questi materiali, contri­buite in maniera importante alla protezione dell' ambiente.

Smaltimento delle batterie a fine vita

Con l’attenzione alla tutela dell’ambiente che contraddistingue lo sviluppo di tutti i prodotti a marchio Gigaset, abbiamo dotato questo apparato di soluzioni che consen­tono di allungare la vita delle batterie ricari­cabili migliorandone l’efficienza ambientale complessiva lungo l’intero ciclo di vita.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Contributo Pile e Accumulatori
assolto ove dovuto
Registro Nazionale Pile Italiano
N° Iscrizione: IT09060P00000028
Ai sensi del Decreto Legislativo 20
novembre 2008, n. 188
52

Appendice

!
“Attuazione della direttiva 2006/66/CE
concernente pile ed accumulatori e relativi
rifiuti“
L’apparato è stato progettato in modo tale da rendere le batterie in uso facilmente rimovibili.
Il presente manuale riporta informazioni dettagliate sulla tipologia di batterie da uti­lizzare (nel paragrafo “Dati tecnici” ), su come caricarle, come farle durare il più a lungo possibile e come rimuoverle “Mettere in funzione il portatile”) e come smaltirle correttamente a fine vita.
Il simbolo del cassonetto bar­rato riportato sulle batterie e gli accumulatori indica che, alla fine della loro vita utile,
devono essere raccolte sepa­ratamente dagli altri rifiuti conferendole solo ed esclusivamente negli appositi conte­nitori dislocati sul territorio nazionale che i sistemi di raccolta, appositamente costituiti dai produttori, si faranno carico di gestire.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio delle pile e degli accumulatori dismessi al riciclaggio, al trattamento e allo smalti­mento ambientalmente compatibile contri­buisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui essi sono composti.
Lo smaltimento abusivo di pile ed accumula­tori da parte dell’utente comporta l’applica­zione delle sanzioni di cui alla corrente nor­mativa di legge.
Le batterie in uso in questo apparato rispettano pienamente l’articolo 4 della Direttiva 2006/66/CE che indica le sostanze proibite a tutela della salute.
(nel paragrafo
inoltre
Appendice

Cura del prodotto

Pulire l’apparato con un panno antistatico oppure umido (senza solvente e non in microfibra).
Non utilizzare assolutamente un panno asciutto poiché si potrebbero generare cari­che elettrostatiche che potrebbero danneg­giare l’apparato.

Contatto con liquidi

Qualora il portatile fosse venuto a contatto con liquidi:
1. Spegnerlo e togliere subito la/le batte- ria/e.
2. Lasciar defluire il liquido dal portatile.
3. Asciugare tutte le parti con un panno e conservare il portatile per almeno 72 ore con il vano batterie aperto e la tastiera ri­volta verso il basso in un luogo caldo e asciutto (assolutamente
4. Accendere il portatile solo quando
asciutto.
Una volta asciugato completamente, in alcuni casi sarà possibile rimettere in fun­zione il portatile.
I liquidi, tuttavia, lasciano residui di ossida­zioni interne causa di possibili problemi fun­zionali. Tali problemi, conseguenti da ossida­zioni per contatto con liquidi, non sono coperti da garanzia.
non in forno).
53
Appendice

Dati tecnici

Batteria raccomandata

Tecnologia: Lithium-Ion (Li-Ion) Tensione: 3,7 V Capacità: 750 mAh Tipo: V30145-K1310-X445 Solo l’uso della batteria raccomandata assi-
cura i tempi di autonomia/ricarica indicati, corretta funzionalità, longevità ed assenza di rischi per l’utilizzatore.
Poichè le batterie si evolvono costante­mente, la lista delle batterie raccomandate viene periodicamente aggiornata ed è disponibile nell’area Customer Care.

Autonomia/tempi di ricarica del portatile

L’autonomia del vostro Gigaset dipende molto dal suo uso corretto e conforme alle indicazioni riportate nel presente manuale e dall’età della batteria in uso (quella in dota­zione è una batteria con tecnologia Li-Ion, la stessa in uso nei migliori cellulari, quasi totalmente priva di effetto memoria e quindi con autonomia e durata di vita tra le più lunghe tra quelle disponibili sul mer­cato).
Tutti i tempi di seguito indicati sono calcolati con ECO-DECT attivo:
Autonomia in stand-by (ore) * 230/95
Autonomia in conversazione (ore) 14
Autonomia con conversazioni di 1,5 ore al giorno (ore) **
Tempo di ricarica (ore) 3
* senza/con illuminazione del display ** senza illuminazione del display (Luce notturna “di cortesia”
¢pag. 39)
120

Dati tecnici generali

Standard DECT supportato
Standard GAP supportato
Numero di canali 60 canali duplex
Frequenza 1880–1900 MHz
Metodo duplex a divisione di tempo,
Passo di canalizzazione 1728 kHz
Bitrate 1152 kbit/s
Modulazione GFSK
Codifica voce 32 kbit/s
Potenza di trasmissione 10 mW, potenza media
Portata fino a 300 m all’aperto,
Condizioni ambientali di funzionamento
Tipo di selezione DTMF (selezione a toni)/
10 ms lunghezza trama
per canale
fino a 50 m in ambienti chiusi
da +5 °C a +45 °C; da 20 % a 75 % di umidità relativa
DP (selezione ad impulsi)

Scrivere e modificare il testo

Per creare un testo, valgono le seguenti regole generali:
u Ad ogni ta sto tra Q e O sono associati
una cifra e diversi caratteri (come indicato nella tabella caratteri
u Il cursore viene mosso premendo uv
ts. Premendo a lungo u oppure v
si sposta il cursore di parola in parola.
u I caratteri vengono inseriti a sinistra del
cursore.
u Premere il tasto asterisco
set di caratteri speciali. Scegliere il carat­tere desiderato e poi premere il tasto fun-
§Inserisci§ per inserire il carattere
zione nella posizione indicata dal cursore.
u Per inserire le cifre premere a lungo il
tasto da Q a O relativo alla cifra da inserire.
u Premere il tasto funzione Ñ per cancel-
lare il carattere a sinistra del cursore.
¢pag. 55).
*
si apre il
54

Interfaccia PC (via Gigaset Quick Sync)

1)
2)
Premendo a lungo si cancella la parola a sinistra del cursore.
u In rubrica, la prima lettera di nome e
cognome viene scritta automaticamente maiuscola, quelle successive minuscole.

Impostare la scrittura a caratteri maiuscoli, minuscoli o in numeri

Premere brevemente il tasto cancelletto
# per passare da una modalità all’altra.
123 Modalità inserimento numeri
abc Modalità inserimento caratteri minuscoli
Abc Modalità inserimento caratteri maiu-
scoli*
* Prima lettera scritta maiuscola, tutte le altre
minuscole
La modalità in uso viene visualizzata sul display in basso a destra.

Scrivere SMS/nomi

¤ Inserire il singolo carattere premendo il
tasto corrispondente.
I caratteri associati al tasto vengono visualizzati sul display in basso a sinistra. Il carattere selezionato è evidenzato.
¤ Premere il tasto più volte brevemente in
sequenza per passare al carattere desiderato.
Tabella caratteri associati ai tasti numerici
1x 2x 3x 4x 5x 6x 7x 8x 9x 10x
1
2
abc2дбавгз
3
def3ëéèê
4
gh i4ïíìî
5
jkl5
L
mno6цсутфх
M
pqr s7ß
N
tuv8üúùû
O
wxy z 9ÿ ýæøå
Q
1) Spazio
2) Termine di riga
.,?! 0
Interfaccia PC (via Gigaset Quick Sync)
Questo innovativo portatile può essere periodicamente e gratuitamente aggior­nato via Internet così da consentirvi di sca­ricare eventuali nuove funzionalità rila­sciate dopo il vostro acquisto.
Scaricare da www.gigaset.com/gigasetSL400 il software gratuito Gigaset Quick Sync, instal­larlo sul PC, collegare il cavo USB e lanciare il software per instaurare la connessione tra PC e portatile.
Dalla finestra principale è possibile attivare la ricerca automatica in tutte le porte USB di un portatile supportato oppure indicare direttamente il nome del portatile se già conosciuto dal software.
Instaurata la connessione, se nel software è stata selezionata la scelta per la ricerca auto­matica in Internet di nuovo firmware ed il vostro portatile è equipaggiato con un sof­tware superato, comparirà un pop-up per segnalarvi la disponibilità di un aggiorna­mento che potrete scaricare immediatamente.
Affinchè il portatile possa comunicare con il PC, è pertanto necessario l’uso del software “Gigaset Quick Sync”.

Trasferire dati

Dopo l’installazione di „Gigaset QuickSync“ interfacciare il portatile via Bluetooth
¢ pag. 34) oppure tramite un cavo dati
( mini-USB al vostro PC (
Note
u Se è collegato il cavo USB, non è
possibile instaurare nessun collegamento Bluetooth.
u Se viene collegato un cavo dati USB
mentre è in corso un collegamento Bluetooth, il collegamento Bluetooth viene interrotto.
Avviare il programma „Gigaset QuickSync“. È ora possibile:
u sincronizzare la rubrica di Outlook con
quella del vostro portatile,
¢ pag. 15).
55
Interfaccia PC (via Gigaset Quick Sync)
u trasferire foto (vedere paragrafo ”Archivio
Media Pool” “Screensaver” o nella cartella “Foto del chiamante” a seconda dell’uso cui sono destinate,
u trasferire dal PC al portatile le suonerie
(vedere paragrafo ”Archivio Media Pool”
¢ pag. 44) nella cartella
¢ pag. 44) per poterle usare come melo-
die personali per la suoneria.
Durante la sincronizzazione/trasferimento dei dati tra il portatile e il PC sul display viene visualizzato Trasferimento dati in corso. La tastiera è disattivata e le chiamate vengono ignorate.
Per trasferire foto, immagini o melodie lan­ciare Gigaset Quick Sync quindi cliccare sul tab [File] e poi [Esplora portatile]. A questo punto cliccando sulle cartelle interessate e sui tab di [Risorse del portatile] è possibile trasferire dal PC al portatile e vice versa dati nelle cartelle [Screensaver], [Foto del chia- mante], [Suonerie].
Ulteriori e più dettagliate informazioni sono disponibili nel manuale online di Gigaset Quick Sync cliccando sul tab [?].

Eseguire l’aggiornamento manuale del firmware

¤ Collegare il portatile ed il PC tramite il
cavo dati USB (
¢ pag. 15).
¤ Avviare il programma „Gigaset
QuickSync“ sul PC.
¤ Instaurare il collegamento al portatile. ¤ Richiamare tramite
[Impostazioni] dell’apparato] il tab [Apparato].
¢ [Proprietà
¤ Cliccare su
[Aggiornamento del firmware].
L’aggiornamento del firmware viene avviato. I dati vengono scaricati via Internet per cui il
tempo necessario dipende dalla velocità della vostra connessione ad Internet, potrebbero servire anche oltre 15 minuti.
Il display del vostro telefono viene spento, il tasto messaggi f e il tasto impegno linea c lampeggiano.
Non interrompere la procedura e non scollegare il cavo dati USB. Una volta che
l’aggiornamento è stato completato, il telefono si riavvia automaticamente.
Cosa fare in caso di errore
Se la procedura di download fallisce oppure se il vostro telefono dopo l’aggiornamento non funziona più in modo corretto, ripetere la procedura come di seguito indicato:
¤ Chiudere il programma „Gigaset
QuickSync“ sul PC.
¤ Scollegare il cavo USB dal telefono. ¤ Rimuovere la batteria (¢pag. 11). ¤ Reinserire la batteria. ¤ Ripetere la procedura di aggiornamento
del firmware come descritto.
Se la procedura di update fallisce più volte oppure se la connessione al PC non è più possibile, procedere come di seguito indicato:
¤ Chiudere il programma „Gigaset
QuickSync“ sul PC.
¤ Scollegare il cavo USB dal telefono. ¤ Rimuovere la batteria (¢pag. 11). ¤ Premere contemporaneamente i tasti
4 e L con l’indice e il medio e tenerli premuti.
¤ Reinserire la batteria. ¤ Rilasciare i tasti 4 e L, il tasto
messaggi f e il tasto impegno linea c lampeggiano alternativamente.
¤ Ripetere la procedura di aggiornamento
del firmware come descritto.
56

Accessori

Accessori
È possibile acquistare tutti gli accessori nei negozi e punti vendita di elettronica di consumo e telefonia ma, data la capillare diffusione dei prodotti Gigaset, potreste trovare i modelli più diffusi anche nei negozi di fotografia e punti vendita della grande distribuzione (supermercati/ ipermercati).
Utilizzando accessori originali vi garantirete il mantenimento dei requisti qualitativi del prodotto, un uso affidabile dello stesso e la certezza della rispondenza a tutte le importantissime norme europee sulla sicurezza della salute (emissioni elettromagnetiche, sicurezza elettrica, assenza di sostanze tossiche o comunque pericolose nella costruzione del prodotto, ecc).
57

Indice analitico

Indice analitico
A
Accendere portatile. . . . . . . . . . . . . . . 17
Accessori Aggiornamento del firmware Alimentatore Apparecchiature elettromedicali Appuntamenti
Archivio Media Pool Assegnare tasti delle cifre Asterisco (tasto) Attivare
Auricolare (Bluetooth) Autonomia portatile in modalità
B
Batteria
Blocco tasti Bluetooth
Breve descrizione del portatile
C
Calendario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Cancellare
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
attivare/disattivare cancellare gestire
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . . 44
. . . . . . . . . . . 37
. . . . . . . . . . . . . . . . . .3
blocco tasti Bluetooth risposta automatica Sorveglia Bimbo toni di avviso
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . . . . . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . 34
Sorveglia Bimbo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 3, 4, 14
caricare
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
inserire livello di carica simbolo tono batteria scarica
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3, 4
. . . . . . . . . . . . . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . . 3, 4
. . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
attivare/disattivare cancellare dispositivo lista dispositivi registrati modificare nome dispositivo modificare nome portatile registrare dispositivo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
utilizzo
dispositivo (Bluetooth) portatile
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
. . . . . . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . 36
. . . . . . . . . . 35
. . . . . . . . . 36
. . . . . . . . . . . . 35
. . . . . . . . . . . 36
. . . . . . . . 56
. . . . . . .8
. . . . . . . 36
. . . . . . . .3
Cancelletto (tasto) . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Caratteri grandi Cavo dati USB Cercare in rubrica Chiamata
collettiva esterna interna lista delle chiamate persa rispondere terminare
Collegare
cavo dati USB
supporto di ricarica Collocare supporto di ricarica Colore display Contatto con liquidi Contenuto della confezione Cura del prodotto Customer Care
. . . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
. . . . . . . . . . . . . . . . 23
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . 15
. . . . . . . . . . . . . 10
. . . . . . . 10
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . . 10
. . . . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
D
Data (impostare) . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Dati tecnici Disattivare
blocco tasti
Bluetooth
microfono
risposta automatica
Sorveglia Bimbo da remoto
toni di avviso Display
illuminazione
impostare colore
impostare screensaver
impostare slideshow
in stand-by
lingua incomprensibile
modificare lingua
personalizzare
simboli/icone
tornare in stand-by Domande e risposte
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . 44
. . . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
. . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
. . . . . . . . . . . . . 16
. . . . . . . . . . . . . . 48
E
ECO DECT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Eventi scaduti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
58
Indice analitico
F
Fine chiamata (tasto) . . . . . . . . . . . . . . 20
Firmware Foto CLIP Funzione Snooze Funzione Solleva e Parla
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22, 44
. . . . . . . . . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . 20
G
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Gigaset Quick Sync
. . . . . . . . . . . . . . . 55
I
Icone menu principale . . . . . . . . . . . . . .5
Illuminazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
display
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
tastiera Immagine (rinominare/cancellare) Impegno linea (tasto) Impostare
caratteri grandi
data/ora
melodia
portatile
profilo viva voce
sveglia Impostazione prefisso Indirizzo e-mail
copiare dalla rubrica Interfaccia PC
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . 3, 20
. . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . 27
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
. . . . . 45
L
Lingua display . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Lista
aprire con tasto messaggi
chiamate
dispositivi registrati (Bluetooth)
eventi scaduti
numeri selezionati
segreteria di rete
SMS ricevuti Livello
carica batteria
sensibilità (Sorveglia Bimbo)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . . . . . . . . . . . . . 3, 4
. . . . . . . . . 29
. . . . . 35
. . . . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . 44
M
Media-Pool . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Melodia
impostare
rinominare/cancellare Melodia VIP Memoria
Media-Pool
rubrica Menu
albero dei menu
guida
tono di fine menu Mettere in funzione portatile Microfono Modalità Eco/Eco+ Modalità Esperti Modificare
lingua del display
nome dispositivo (Bluetooth)
nome portatile (Bluetooth)
numero di destinazione
suoneria
volume ricevitore
volume viva voce Mute Mute (tasto)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
. . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
. . . . . . . . . . . . . . . 18
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
. . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . 11
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
. . . . . . . . . . . . . . . 31
. . . . . . . . . . . . . . .18, 48
. . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . 36
. . . . . . . . 36
(Sorveglia Bimbo)
. . . . . . . . . . . 44
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
. . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
N
Navigazione (tasto). . . . . . . . . . . . . . . 16
Note di sicurezza Numero
copiare dalla rubrica
copiare in rubrica
di destinazione (Sorveglia Bimbo)
salvare in rubrica
. . . . . . . . . . . . . . . . . 8
. . . . . . . . . . . . 27
. . . . . . . . . . . . . . 27
. . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . 22
O
Ora (impostare) . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Organizer
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
P
Passare dal ricevitore al viva voce . . . . . 20
Portata della base
. . . . . . . . . . . . . . . . 10
59
Indice analitico
Portatile
accendere/spegnere cancellare caratteri grandi disattivare microfono illuminazione display illuminazione tastiera impostare impostare colore display mettere in funzione modificare lingua registrare ripristinare impostazioni iniziali screensaver stand-by toni di avviso volume ricevitore
volume viva voce Posizione voci in rubrica Prefisso Profilo vivavoce
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . 11
. . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . . . 22
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
R
Registrare
dispositivo (Bluetooth)
portatile Ricorrenze
cancellare
memorizzare in rubrica
scadute Ripetizione automatica Ripetizione manuale numeri
Rispondere ad una chiamata Risposta automatica Rubrica
copiare numero da testo
gestire voci
memorizzare ricorrenza
salvare voce
trasferire voce/lista
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
selezionati
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
ad altro portatile
. . . . . . . . . . . 35
. . . . . . . . . . . 27
. . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . 27
. . . . . . . . . . . . 24
. . . . . . . . . . 39
. . . . . 46
. . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . 27
S
Screensaver. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Scrivere e modificare testo Segnalazione ricorrenze Segreteria di rete Selezione
con la rubrica
con selezione rapida Selezione rapida Servizio Clienti Set di caratteri Simboli/icone del display Simbolo
batteria
blocco tasti
nuovi messaggi
suoneria
sveglia Slideshow Smaltimento batterie SMS
lista SMS ricevuti
scrivere Solleva e Parla Sorveglia Bimbo
attivare
inserire numero di destinazione Sound v. Suoneria Spegnere portatile Stand-by (display) Stand-by, tornare in Suoneria
disattivata con chiamate anonime
modificare
modificare volume Supporto di ricarica
collegare
collocare Supporto Tecnico
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Sveglia
. . . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . . . . . 23
. . . . . . . . . . . . . . . . . 37
. . . . . . . . . . . . . . . .47, 48
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
. . . . . . . . . . . . . . . .20, 40
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
. . . . . . . . . . . . . . . . 48
. . . . . . . . . . 54
. . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . .24, 37
. . . . . . . . . . . 4
. . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . . . . . . . . . . 52
. . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . . 15
. . . . . . . . . . . . . . 16
. . . 42
. . . . . . . . . . . . . 41
60
Indice analitico
T
Tasti funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . .3, 5
assegnare
Tas ti er a
blocco tasti illuminazione
Tas to
accensione/spegnimento assegnare a funzione o numero asterisco cancella cancelletto di fine chiamata di navigazione impegno linea messaggi Mute
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
R selezione rapida
vivavoce Tasto 1 (selezione rapida) Tasto messaggi
richiamare liste Tel ef on ar e
rispondere ad una chiamata
sulla linea esterna
sulla linea interna Terminare chiamata Toni di attenzione v. Toni di avviso Ton i di avviso Toni di segnalazione v. Toni di avviso Tono di conferma Ton o di er rore Trasferire voce della rubrica
ad altro portatile
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . .3
. . . . . 37
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
. . . . . . . . . . . . . . . . . 3, 17
. . . . . . . . . . . . . . 3, 20
. . . . . . . . . . . . . . . 3, 16
. . . . . . . . . . . . . . . 3, 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
. . . . . . . . . . . . . . 3, 24
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
. . . . . . . . . . . .3
. . . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . 24
V
Vibrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Vista del menu
estesa (Modalità Esperti) semplificata
Visualizzazione
eventi scaduti memoria (Media-Pool) memoria rubrica ricorrenze/appuntamenti scaduti
Vivavoce
impostare profilo tasto
Voce
selezionare dalla rubrica
Volume
modificare ricevitore suoneria viva voce
. . . . . . . . . . . . . . . .18, 48
. . . . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . .18, 48
. . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . 23
. . . 33
. . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . 23
61
Loading...