Powerfix Energy-Saving Light User Manual [en, de, it]

LAMPADA DA LAVORO A RISPARMIO ENERGETICO
LAMPADA DA LAVORO A RISPARMIO ENERGETICO
Indicazioni per l’uso e per la sicurezza
ENERGIESPAR-ARBEITSLEUCHTE
Bedienungs- und Sicherheitshinweise
IAN 9 4089
ENERGY-SAVING WORK LIGHT
Operation and Safety Notes
Prima di leggere aprire la pagina con le immagini e prendere confidenza con le diverse funzioni dell’apparecchio.
Before reading, unfold the page containing the illustrations and familiarise yourself with all functions of the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die Seite mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend mit allen Funktionen des Gerätes vertraut.
IT / MT Indicazioni per l’uso e per la sicurezza Pagina 5 GB / MT Operation and Safety Notes Page 13 DE / AT / CH Bedienungs- und Sicherheitshinweise Seite 19
10
9
8
7
6
6
1
2
3
4
5
17
16
13141513
11
12
Indice
Introduzione
Utilizzo secondo la destinazione d’uso ......................................................................................... Pagina 6
Contenuto della confezione ........................................................................................................... Pagina 6
Dati tecnici ....................................................................................................................................... Pagina 6
Descrizione dei componenti ........................................................................................................... Pagina 7
Indicazioni per la sicurezza ......................................................................................... Pagina 7
Messa in funzione
Attivare la lampadina ..................................................................................................................... Pagina 8
Inserire / cambiare la lampadina ................................................................................................... Pagina 9
Posizionare e fissare il manico per il trasporto ............................................................................. Pagina 9
Pulizia ............................................................................................................................................. Pagina 9
Eliminazione dei guasti ................................................................................................... Pagina 10
Smaltimento .............................................................................................................................. Pagina 10
Garanzia e assistenza
Indirizzo servizio clienti .................................................................................................................. Pagina 10
Conformità ................................................................................................................................. Pagina 11
Produttore .................................................................................................................................. Pagina 11
5 IT/MT
Simbolo Parola chiave/ Significato
PERICOLO:
Rischio di lesioni rilevanti, ovvero rischio di morte, nel caso di mancata osservanza
AVVERTENZA:
Rischio di lesioni intermedio per persone nel caso di mancata osservanza
IMPORTANTE:
Quello a cui si deve prestare assolutamente attenzione
PERICOLO:
Pericolo di morte per scossa elettrica
NOTA:
Spiegazione più dettagliata
1 m
Mantenere una distanza sufficiente (minimo 1 m) dalla superficie illuminata.
Lampada da lavoro a risparmio energetico
Introduzione
Ci congratuliamo con Voi per l‘acquisto del Vostro nuovo apparecchio. Acqui-
stando questo articolo avete scelto un prodotto di alta qualità. Le istruzioni per l‘uso sono parte integrante del prodotto. Esse contengono importanti avvertenze sulla sicurezza, l‘utilizzo e lo smaltimento del prodotto. Prima dell‘uso leggere attentamente tutte le istruzioni e le avvertenze di sicurezza allegate al prodotto. Utilizzare l‘appa­recchio solo come descritto e per gli ambiti di fun­zione indicati. In caso di cessione del prodotto a terzi, consegnare anche tutta la documentazione.
Utilizzo secondo la
destinazione d’uso
La lampada da lavoro a risparmio energetico ha la funzione di illuminare ambienti interni o esterni. Tra­mite la presa, nella parte posteriore, possono essere collegati altri utenti. La lampada da lavoro a rispar­mio energetico è stata progettata per un uso privato e non professionale. Non è consentito alcun tipo di utilizzo che sia differente da quello sopraccitato, un uso improprio potrebbe causare danni. Il man­cato rispetto delle avvertenze può causare pericoli
mortali e lesioni così come disfunzioni tecniche (scossa elettrica, corto circuito, incendio, ecc.).
Contenuto della confezione
Si prega di verificare sempre la completezza della fornitura, nonché lo stato ineccepibile dell‘apparec­chio subito dopo aver aperto la confezione.
1 Lampada da lavoro a risparmio energetico 3 Lampadina a risparmio energetico 20 W 1 Manico per il trasporto 1 Manuale di istruzioni
Dati tecnici
Tipo: ES3600S Con 2 prese Schuko
Tensione nominale: 220 - 240 V AC Frequenza nominale: 50 Hz Prodotto: Lampada da lavoro a
risparmio energetico Classe di protezione: IP 44 Dimensioni (H x L x P): ca. 280 x 350 x 180 mm Lampadina: lampadina a risparmio energetico Portalampada: E27 Potenza: 3 x 20 W, 220 - 240 V,
50 Hz
6400 K
6 IT/MT
non regolabile
Indicazioni per la sicurezza
Classe di protezione:
(lampada) N. art.: 10221 Cavo di alimentazione: H 07RN-F3G1,5 Lunghezza: ca. 2,00 m Classe di protezione:
(presa) Potenza assorbita: max. 3500 W Corrente assorbita: max. 16 A Peso: 2200 g
Descrizione dei componenti
1
Lampadina (lampadine a risparmio energetico)
2
Vite di bloccaggio (vite per la regolazione
dell‘angolo)
3
Arresto (arresto di fine corsa del max. angolo
di inclinazione)
4
Cavo di alimentazione (cavo comprensivo di
Schuko)
5
Quadro di protezione (protegge l‘alloggia-
mento)
6
Vite di chiusura (parte posteriore) (vite e croce
per la chiusura del coperchio a vista)
7
Riflettore (concentra l‘emissione luminosa)
8
Coperchio a vista (chiudere la lampada da
lavoro a risparmio energetico)
9
Supporto ad anello (per n corretto posiziona-
mento della lampada)
10
Portalampada (accoglie la lampadina)
11
Supporto distanziatore (regola la distanza tra
alloggiamento e la vite di regolazione)
12
Maniglia per il trasporto (per il trasporto e la
regolazione della lampada da lavoro a rispar­mio energetico)
13
Presa (allacciamento di altri consumatori)
(230 V ~, max. 16 A)
14
Interruttore a destra (lato posteriore) (lampa-
dine esterne I = ON/ O = OFF)
15
Interruttore a sinistra (lato posteriore) (lampa-
dina centrale I = ON/ O = OFF)
16
Impugnatura (per trasportare e regolare la
lampada lavoro a risparmio energetico)
17
Congegno avvolgente (avvolge e conserva il
filo)
IMPORTANTE: Prestare sempre attenzione alle seguenti avvertenze per evitare un utilizzo erroneo dell‘apparecchio, che potrebbe causare danni a carico di persone o oggetti. In caso di danni causati dal mancato rispetto di queste istruzioni per l‘uso, ed in particolare della sezione relativa alle norme di sicurezza, la garanzia si considererà estinta. In tale caso si declina ogni responsabilità per danni subiti da persone o cose, così come per danni indiretti da questi derivanti.
Pericolo: in caso disattenzione
c‘è pericolo di morte, di ferimento o di danni agli oggetti!
Manuale di istruzioni da trasmettere a terzi.
Si prega di accertarsi che l‘utilizzo della lam-
pada da lavoro da parte di terzi avvenga solo dopo che questi abbiano ricevuto istruzioni adeguate.
La lampada da lavoro a risparmio energetico
è protetta da umidità e schizzi d‘acqua. Classe di protezione: IP 44. Non immergere mai la lampada da lavoro a risparmio energetico in un liquido. Pericolo di scossa elettrica!
Collegare la lampada da lavoro a risparmio
energetico esclusivamente ad una rete elettrica che rispecchi quanto descritto in „Dati tecnici“.
In caso di difetti evidenti, sospendere immedia-
tamente l‘utilizzo.
Se si accerta che non possa più essere utilizzata
in modo sicuro, mettere la lampada da lavoro a risparmio energetico immediatamente fuori servizio. Assicurare la lampada in modo che non ci sia un azionamento accidentale. Non è garantito un funzionamento sicuro, nel momento in cui il prodotto non funzioni correttamente o abbia danni evidenti ecc.
Divieto di manipolazione della lampada a
risparmio energetico.
Mai aprire (se non per il cambio della lampa-
dina), manipolare o modificare la lampada da lavoro a risparmio energetico. Questi interventi possono causare pericolo di morte a seguito di scossa elettrica.
7 IT/MT
La lampada da lavoro a risparmio energetico
non contiene parti che prevedano il manteni­mento da parte dell‘utente.
Utilizzare un interruttore differenziale (salvavita).
Collegare la lampada da lavoro a risparmio
energetico esclusivamente ad una presa assi­curata ad un interruttore differenziale con una corrente di scatto di massimo 30 mA. Nel caso in cui non siate sicuri rivolgetevi a uno specialista.
Quest‘apparecchio può essere utilizzato da
bambini di età superiore agli 8 anni, da per­sone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o da persone inesperte solo se supervi­sionate o preventivamente istruite sull’utilizzo in sicurezza del prodotto e solo se informate dei pericoli legati al prodotto stesso. Non lasciare che i bambini giochino con l‘apparecchio. La pulizia e la manutenzione non devono essere eseguite dai bambini senza supervisione.
Non utilizzare la lampada in zone a rischio
esplosione.
Non utilizzare la lampada da lavoro a rispar-
mio energetico in ambienti potenzialmente esplosivi in presenza di liquidi, gas o polveri infiammabili. La lampada da lavoro a risparmio energetico non è omologata per questo uso.
Controllare regolarmente che la lampada da
lavoro a risparmio energetico non presenti danni evidenti.
Staccare la spina al momento del cambio lam-
padina.
Staccare la spina dalla presa. Dopo l‘apertura
i componenti conduttori di elettricità possono essere maneggiati anche se ancora inseriti.
Far effettuare le riparazioni da personale
specializzato.
Osservare la distanza di installazione.
Mantenere una distanza sufficiente
1 m
(minimo 1 m) dalla superficie illumi­nata. La lampada da lavoro a rispar-
mio energetico diventa bollente quando è in
funzione. Tenere materiali facilmente infiamma­bili lontani dall‘apparecchio. Non appendere mai oggetti sopra la lampada da lavoro a risparmio energetico e non coprirla.
Non sostituite mai il cavo personalmente. Per
evitare rischi, il cavo danneggiato di questo ar­ticolo può essere sostituito esclusivamente dal
produttore, dal centro di assistenza autorizzato o da personale tecnico analogo.
PERICOLO: La sostituzione di un cavo di
alimentazione difettoso può essere effettuata esclusivamente da un elettricista. Questi inter­venti possono causare pericolo di morte a seguito di scossa elettrica.
PERICOLO: Prima di aprire la lampada da
lavoro a risparmio energetico, scollegarla dalla rete elettrica.
Rischio di lesioni intermedio nel
caso in cui non si presti attenzione
Non guardare la luce direttamente.
Non guardare mai la luce direttamente. Ciò
potrebbe causare danni alla retina.
Prima di maneggiarla, aspettare che la lam-
pada da lavoro a risparmio energetico si sia raffreddata.
La lampada da lavoro a risparmio energetico
è bollente durante e subito dopo l‘uso, maneg­giarla (p.e. cambiando la lampadina) potrebbe quindi causare ustioni.
Messa in funzione
Importante: questo capitolo descrive le fun-
zioni di base della lampada da lavoro a risparmio energetico. Leggere attentamente il capitolo, per comprendere tutte le possibilità e le funzioni della lampada e per poterle mettere in pratica. Leggere attentamente le seguenti istruzioni, in parti­colare le informazioni sulla sicurezza, per evitare un uso improprio ed eventuali difetti. In caso di pro­blemi consultare il capitolo „Riparazione guasti“ o contattate il servizio clienti. La lampada da lavoro a risparmio energetico viene pre-montata.
IMPORTANTE: Prima del primo utilizzo verifi-
care che le viti siano assicurate.
Attivare la lampadina
Inserire la spina nella presa. La lampada da
lavoro a risparmio energetico dispone di due
8 IT/MT
interruttori ON e OFF 14, 15, da cui a scelta si possono azionare due o tutte le lampadine. L‘interruttore è situato nella parte posteriore della lampada. Tramite i simboli sull‘interruttore vengono mostrate le rispettive posizioni:
I = ON / O = OFF
Inserire / cambiar e la
lampadina
PERICOLO: Prima di cambiare una lampadina
staccare sempre la spina dalla presa. Pericolo di scossa elettrica!
Prima di maneggiarla,
aspettare che la lampada da lavoro a rispar-
mio energetico si sia raffreddata. Pericolo di ustione!
1. Aprire il coperchio a vista
Vite di chiusura 6 sulla parte posteriore
dell‘apparecchio tramite un cacciavite a croce e rimuovere il coperchio a vista
2. Togliere la lampadina
Per rimuovere la lampadina curvare legger-
mente verso l‘alto il supporto ad anello Svitare la lampadina con un movimento in senso antiorario.
1
8
.
9
dal portalampada
Posizionare e fissare il
manico per il trasporto
1. Scegliere la posizione
IMPORTANTE: La lampada a risparmio ener-
getico va posizionata sula una superficie con pendenza massima di 6°. Mantenere una di­stanza sufficiente (minimo 1 m) dalle superfici illuminate.
2. Impostazione angolo
Svitare la vite di bloccaggio 2 ruotandola in
senso antiorario.
Impostare l‘angolazione desiderata.
Assicurare la vite di bloccaggio
in senso orario.
3. Montare il manico per il trasporto
Svitare le viti di bloccaggio 2 a destra e a
sinistra della lampada in senso antiorario.
Posizionare il manico per il trasporto 12 tra le
viti di bloccaggio
Assicurare le viti di bloccaggio 2 su entrambi
i lati ruotandole in senso orario.
Il fissaggio su supporto o a parete tramite i
buchi già presenti sul manico.
.
2
e il supporto 11.
Pulizia
2
ruotandola
3. Inserire una lampadina
Curvare il supporto ad anello 9 con cautela
verso l‘alto e ruotare la lampadina orario nel portalampada. Infine, riportare il supporto ad anello IMPORTANTE: prestare attenzione alle pre­stazioni della lampada. Utilizzare unicamente lampadine a risparmio energetico a forma di U.
4. Chiudere il coperchio a vista
Montare il coperchio a vista 8 e avvitare le
viti di chiusura
9
6
.
verso il basso.
1
in senso
PERICOLO: Scollegare il prodotto dalla cor-
rente elettrica prima di procedere alla pulizia. Pulire il prodotto con un panno leggermente umido.
Prima di maneggiarla, aspet-
tare che la lampada da lavoro a risparmio
energetico si sia raffreddata. Non utilizzare detergenti aggressivi o prodotti chimici.
9 IT/MT
Loading...
+ 19 hidden pages