![](/html/b3/b33a/b33a47f118737c963e6a64a202f2d8e863f1eddee448423c00f3856d27496887/bg1.png)
Caratteristiche tecniche della K200D
Tipo
Risoluzione (pixel effettivi)
Sensore
immagine
Profondità di colore
Pixel registrati
Sensibilità
(sensibilità standard in uscita)
Formati di
registrazione
Formati immagine
Supporto di memorizzazione
Bilanciamento del
bianco
Mirino
Monitor LCD
Metodo di anteprima
Riproduzione
Messa a
fuoco
Stabilizzazione dell’immagine
Sistema antipolvere
Controllo
esposizione
Tipo
Schermo di visione
Campo visivo
Ingrandimento
Regolazione diottrica
Pixel totali
Tipo
Formato utile
Tipo
Dimensioni
Risoluzione
Funzioni
Filtri digitali
Tipo
Modi
Selezione punti AF
Illuminatore AF
Sistema
esposimetrico
Modalità di
misurazione
Campo di
misurazione:
Modi
Fotocamera digitale reflex monobiettivo autofocus ad esposizione
automatica TTL, con flash incorporato P-TTL
10,2 megapixel effettivi
10,75 megapixel totali.
CCD a scansione interlacciata di tipo Interline Transfer con filtro di
colore primario.
23,5mm x 15,7mm.
8 bit (JPEG) o 12 bit (RAW)
JPEG: [10M] 3872 x 2592, [6M] 3008 x 2000, [2M] 1824 x 1216 pixel
RAW: [10M] 3872 x 2592 pixel
Automatica, Manuale (sensibilità standard in uscita da 100 a 1600 ISO)
in passi da 1 EV, 1/2 EV o 1/3 EV
RAW (Originale), JPEG (Conforme a Exif 2.21), Conforme a DCF
(Design rule of Camera File system) 2.0
Compresso: JPEG Linea di base (»»»: Ottima, »»: Migliore, »:
Buona), RAW+JPEG: disponibile
Compresso: RAW (PEF)
Non compresso: RAW (DNG)
Schede di memoria SD, Schede di memoria SDHC
Automatico, Luce diurna, Ombra, Cielo nuvoloso, Tungsteno,
Fluorescente (W, D, N), Flash, Manuale, possibile regolazione fine
Pentamirror fisso
Natural-Bright-Matte II
Circa 96%
Circa 0,85x (con 50mm f/1,4 all’infinito e regolazione diottrica -1)
Regolabile da - 2,5 a +1,5 diottrie
LCD a colori TFT con regolazione della luminosità e del colore, Visione
grandangolare
2,7 pollici
Circa 230.000 punti
Anteprima digitale, Anteprime ottica
Immagine singola, Due immagini, Indice (4, 9 o 16 miniature),
Ingrandimento (fino a 16x con scorrimento), Rotazione immagine,
Visione per cartelle, Presentazione, Istogramma, Aree
sovraesposte/sottoesposte.
Bianco e nero, Seppia, Colore (18 tipi), Soft (3 livelli selezionabili),
Illustrazione, HDR (3 tipi), Slim (regolabile su +/- 8 livelli), Luminosità
(regolabile su +/- 8 livelli) in riproduzione
TTL ad analisi di fase ad area allargata su 11 punti (SAFOX VIII)
Autofocus singolo (con blocco AF),
Autofocus continuo,
Manuale
Automatica, Manuale, Punto centrale.
Disponibile (tramite flash incorporato)
Sistema Shake Reduction basato sullo spostamento del sensore
immagine, fino a 4 stop
Sistema Dust Removal basato sullo spostamento del sensore
immagine e trattamento SP, con verifica Dust Alert
TTL a piena apertura con lettura multi-zona a 16 segmenti (accoppiata
con obiettivo e informazioni AF)
1) Multi-zona, 2) Media ponderata al centro, 3) Spot
EV0 ~ EV21 (ad ISO 100 con ob. 50mm f/1,4)
1) Auto Picture, 2) Picture, 3) Scene, 4) AE programmata, 5) AE a
priorità delle sensibilità, 6) AE a priorità dei tempi, 7) AE a priorità dei
diaframmi, 8) Manuale, 9) Posa B
5
![](/html/b3/b33a/b33a47f118737c963e6a64a202f2d8e863f1eddee448423c00f3856d27496887/bg2.png)
Compensazione
±2 EV (passi da 1/2 EV oppure 1/3 EV)
esposizione
Bracketing
automatico
3 fotogrammi entro un campo di ±0,5EV, ±1EV o ±1,5EV (con
incrementi di 0,5 EV), oppure ±0,3EV, ±0,7EV o ±1EV (con incrementi
di 0,3 EV).
Disponibile
A controllo elettronico sul piano focale con lamelle a scorrimento
Otturatore
Blocco AE
Tipo
verticale.
Da 1/4000 di secondo a 30 secondi e posa B
Singolo, Continuo (Hi, Lo), Autoscatto (12 sec. o 2 sec.), Telecomando
Scatto
Tempi di posa
Modalità
(0 sec. o 3 sec.), Bracketing automatico
Cadenza scatti
Sequenza a circa 2,8 fot./sec: fino a 4 fotogrammi (JPEG in modalità
continua Hi), 4 fotogrammi (RAW).
Sequenza a circa 1,1 fot./sec: fino a riempire la scheda di memoria
(JPEG in modalità continua Lo), 4 fotogrammi (RAW).
Flash
incorporato
Tipo
Numero guida
Angolo di copertura
Sincronizzazione flash esterno
Flash automatico P-TTL retraibile a sollevamento automatico
13 (ISO 100/m)
Pari a quello di un obiettivo 28mm (sul formato 35mm)
Tramite slitta a contatto caldo.
Sincronizzazione 1/180 sec., P-TTL, sincronizzazione ad alta velocità e
sincronizzazione wireless disponibili con flash dedicati PENTAX
Archiviazione
dati
Alimentazione Tipo
Autonomia
operativa
Interfacce
Attacco obiettivi
Obiettivi utilizzabili
Nome cartella
Nome file
Immagini
registrabili
Riproduzione
Data (100_MMDD・・・) / PENTX (100PENTX, 101PENTX ・・・)
Standard
Quattro batterie stilo (AA) al litio, alcaline o ricaricabili Ni-MH.
Adattatore di rete opzionale.
Circa 550 *
al litio e registrazione normale)
Circa 700 minuti *
1
(batterie al litio e 50% uso del flash), circa 1100 *2 (batterie
2
USB 2.0 (Alta velocità)/Video, Ingresso DC, Cavo di scatto
Baionetta PENTAX K
Obiettivi con baionetta PENTAX K
predisposta per obiettivi SDM
AF2
, KAF e KA.
AF2
Funzione Power zoom non disponibile.
Obiettivi con innesto PENTAX K utilizzabili con restrizioni.
Obiettivi con innesto a vite PENTAX S e obiettivi con innesto PENTAX
67/645 utilizzabili con adattatori e restrizioni.
Dimensioni
Pesi
133,5 (L) x 95 (A) x 74 (P )mm
630g (senza batterie e scheda SD)
690g (carica e pronta all’uso con batterie al litio e scheda SD)
725g (carica e pronta all’uso con batterie alcaline e scheda SD)
*1 La capacità di registrazione corrisponde al numero di scatti effettuati secondo le modalità CIPA. Le prestazioni
effettive possono variare in base alle condizioni operative.
2
Misurazione effettuata nelle condizioni di prova standard PENTAX.
*
• PENTAX, smc PENTAX e SDM sono marchi di fabbrica di PENTAX Corporation.
• PENTAX PHOTO Browser e PENTAX PHOTO Laboratory sono marchi di fabbrica di PENTAX
Corporation.
• Tutti gli altri marchi o denominazioni di prodotti sono marchi di fabbrica o marchi di
fabbrica registrati dei rispettivi proprietari.
6