Omron Z500 DATASHEET [it]

Sistema di misurazione del profilo
Z500
Sensore ad elevata precisione che misura e visualizza il profilo di un oggetto.
Z500
Caratteristiche
Il metodo originale OMRON basato sul raggio lineare è la risposta completa ai problemi di misurazione del profilo.
I sistemi tradizionali di misurazione senza contatto del profilo di un oggetto si ba­sano generalmente su un sensore di spostamento per misurare l'altezza dell'og­getto, spostando l'oggetto stesso o il sensore. È una soluzione che tuttavia comporta diversi svantaggi, fra cui una bassa accu­ratezza della misurazione dovuta al movimento dell'oggetto o del sensore, asso­ciata a un costo elevato di costruzione dell'impianto. Sfruttando un esclusivo metodo basato su un ampio raggio e un CCD bidimen­sionale, il modello Z500 OMRON è in grado di ovviare a questi inconvenienti. Grazie alla sua capacità di misurare oggetti di diverse forme in modo stabile, lo Z500 può soddisfare un'ampia gamma di esigenze applicative.
Principio del metodo a raggio lineare
L'oggetto sottoposto a misurazione viene investito da un ampio raggio. Un CCD bidi­mensionale riceve la luce riflessa per misurare il profilo bidimensionale dell'oggetto.
Esempi applicativi
Misurazione della configura­zione dei pin di connettori
Misurazione dell'altezza per giunzioni saldate su schede di circuiti stampati
Misurazione dell'altezza di rivetti
Laser
Lente dell'emettitore
Immagine rilevata
SW-CCD
Lente del ricevitore
Misurazione dello spazio tra porte
B-31Z500
Caratteristiche
o
Misurazione istantanea della forma dell'oggetto.
Una soluzione completa agli svantaggi dei sistemi di misura­zione tradizionali.
Misurazione tramite sensore di spostamento
Uscita di
Amplificatore
Sensore di spostamento
Pezzo
Movimento
Personal computer/PLC
Con un sistema di misurazione tradizionale
bisogna accontentarsi o rinunciare
Problemi da risolvere
L'oggetto (o il sensore) deve essere spostato.
Necessità di un PC o altro dispositivo
per l'elaborazione dei dati di misurazione.
Utilizzando
il sistema
Z500...
alla misurazione.
Aumento dei costi di costruzione dell'impianto Deterioramento dell'accuratezza di misurazione causato dal movimento dell'oggetto o del sensore e dalla elaborazione dei dati. La misurazione richiede tempi prolungati.
misurazione/
valutazione
Misurazione stabile e accurata.
Lo SW-CCD bidimensionale originale OMRON, combinato con il sistema di controllo dell'intensità luminosa multipla, ren­de possibile la misurazione stabile degli oggetti di forma cir­colare e altre condizioni di superficie.
Ampia gamma di tipi di misurazioni.
Su ciascuna specifica applicazione, è possibile selezionare vari tipi di misurazione, fra cui la differenza di livello, la lar­ghezza e la posizione dei bordi. Consentendo la misurazione simultanea di ben 8 caratteristi­che, lo Z500 si presta a svariate finalità applicative.
Differenza di livello a 2 punti (Gradino: 2 punti)
Larghezza
Misurazione con lo Z500
Ispezione in linea
sofisticata e ad alta
precisione
Sensore di rilevamento
Pezzo
Monitor
Non rinunciate a questi vantaggi dello Z500:
• Non è più necessario spostare l'oggetto o il sensore.
Varie funzioni di calcolo ed elaborazione dati vengono
eseguite automaticamente.
Minori costi di costruzione dell'impiant Maggiore precisione di misurazione Riduzione dei tempi di misurazione
Uscita di
misurazione/
valutazione
Posizione bordi
Quattro diverse schermate di monitoraggio
I dati di misurazione possono essere visualizzati tramite 4 diverse schermate di monitoraggio. Queste schermate consentono l'analisi e la valutazione dei dati di misurazione da diversi punti di vista.
Monitoraggio profilo
Possibilità di controllare il cam­biamento di profilo in serie temporale (dati sull'altezza del­la sezione) su una immagine
Monitoraggio immagine
L'operatore può controllare si­multaneamente i dati di misu­razione e l'immagine del profilo.
Monitoraggio digitale
L'operatore può controllare si­multaneamente due o più dati di misurazione.
Monitoraggio andamento
Possibilità di controllare le va­riazioni dei dati di misurazione in serie temporale.
3D in scala di grigi.
B-32 Sensori di spostamento
Configurazione del sistema
Strumento di misura per sensori lineari K3AS
Alimentazione
Unità di controllo Z500-MC10E Z500-MC15E
Cavo di prolunga del sensore Z309-SC1R (lunghezza cavo: 1,5 m, 3 m, 6 m, 8 m o 13 m)
Sensore di sincronizzazione
Console Z300-KP (lunghezza cavo: 2 m)
Controllore programmabile
Cavo del monitor F150-VM (lunghezza cavo: 2 m)
Z500
Spinotto BNC (fornito con il cavo F150-VM)
Monitor
Monitor a cristalli liquidi (LCD)
F150-M05L (ingresso a spina) Sensore Z500-SW2T (lunghezza cavo: 2 m) Z500-SW6 (lunghezza cavo: 0,5 m) Z500-SW17 (lunghezza cavo: 2 m) È possibile collegare fino a 2 sensori.
Modelli disponibili
Descrizione Modello Note
Z500-SW2T Lunghezza cavo: 2 m
Sensore
Unità di controllo
Console Z300-KP —— Monitor a cristalli liquidi (LCD) F150-M05L —— Cavo di prolunga del sensore Z309-SC1R (nota) Lunghezza cavo: 1,5 m, 3 m, 6 m, 8 m o 13 m Cavo del monitor F150-VM Lunghezza cavo: 2 m
Nota: Specificare la lunghezza del cavo richiesta al momento dell'ordinazione.
Z500-SW6 Lunghezza cavo: 0,5 m Z500-SW17 Lunghezza cavo: 2 m Z500-MC10E Ingresso/uscita NPN Z500-MC15E Ingresso/uscita PNP
B-33Z500
Loading...
+ 5 hidden pages