Olivetti DP N17 User Manual [it]

Stampanti laser per rete Olivetti DP N17

Guida per l’utente
ITALIANO
PUBBLICAZIONE EMESSA DA:
Olivetti Lexikon, S.p.A. Via Jervis , 77 - 10015 Ivrea (TO)
Copyright © 1999, Olivetti Tutti i diritt i ris e rvati
Realizzazione E dit orial e:
Olivetti Lexikon, S.p.A. P.B.U. I nk Jet Documentazione Utente Via Romano, 1 - 10010 Scarmagno (TO)
I requisiti qualitativi di questo prodotto sono attestati dall’apposizione della marca-
tura sul prodotto.
La protez ione dei diritti d’autore è rivendicat a tra l’alt ro per tutte le forme e i contenuti di materiale e informazioni soggetti al diritto d’autore, come ammesso attualm ente dalla l egge scritta o giudizial e o come successivamente concesso compreso, senza limitazioni, il materiale generato dai programmi software e visualizzato sullo schermo, quale le icone, gli schermi, gli aspetti, ecc.
XEROX®, è un marchio registrato della Xerox Corporation o delle sue controllate. Adobe® e Post Script® sono marchi registrati di A dobe Systems Incorporate d. PCL, HP e LaserJ et sono marchi registrat i di Hewlett-Packard Company. IBM è un
marchio registrato di International Business Machines Corporation. Microsoft, Microsoft Windows, Micr osoft Word, MS e MS-DOS sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Univ ers è un marchio registrato di Linotype AG o dell e sue contro llate. WordPe rfect è un marchio registrato di WordPer fect Corporation. Centron ics è un mar chio regi strato di Centronics Corporation. Macintosh e T rueType sono march i registrati di Apple Comput er, Inc orporated. On Page è un marchio regi strato di COMPUTER:applications, Inc. Tutti gli altri nomi di prodotti sono marchi di fabbrica o marchi regist r a ti de i rispettiv i pr op r i e ta ri.
PCL, PCL 5e e PCL 6 sono marchi registrati di He w lett-Packard Company . Questa stampant e contiene una emulazione del linguaggio di controllo stampante Hewlett-Packard PCL 5e e PCL 6, riconosce i comandi HP PCL 5e e PCL 6 ed elabora tali comandi in maniera compatibile con i prodotti per stampanti LaserJet di Hewlett-Pac kar d.
Avviso
Le speci fiche descritte n e lla presente pubbli cazione possono venire modifi cate senza preavviso. La configurazione hardware o software dell’utente può limitare l’uso di determinate funz ioni. Per ult eriori inf ormazioni, rivol gersi al proprio rivenditore.
Capitolo 1

Indice generale

Come iniziare
Panoramica della documentazione per l’utente.........................1-2
Documentazione su carta..........................................................1-2
CD della documentazione della stampante DP N17 ................1-3
Uso dei CD................................................................................1-4
Quali parti della guida occorre leggere? ....................................1-5
Componenti del la sta mpante .... .......... ... .. .......... .. ... ......... ... .. ....... 1 - 6
Installazione della stampante......................................................1-7
Stampa di un foglio di configurazione .......................................1-8
....... ..... ..... ..... .. ..... ..... ..... ..... .. ..... ..... ..... .... ... ..... ..... ...
i
ITALIANO
1-1
Capitolo 2
Capitolo 3
Software e driver per la ges tione della stam pante
Uso di CentreWare DP con DP N17 ...........................................2-2
Driver PCL della stampante DP N17..........................................2-3
Driver PostScript della stampante DP N17 ...............................2-4
Funzioni dei driver ......................................................................2-5
Installazione di CentreWare e dei driver....................................2-7
Configurazione dei driver.........................................................2-7
Uso del pannello di controllo
Funzioni del pannello di controllo..............................................3-2
...... ............. ............ ............ ............ .
Guida per l’utente D P N17 i
...... .. ... .......... .. .
2-1
3-1
Display......................................................................................3-3
Opzioni Menu ..............................................................................3-4
Capitolo 4
Capitolo 5
Caricamento e orientamento della carta
............... ............... ........
4-1
Selezione della carta ....................................................................4-2
Conservazione della carta ...........................................................4-4
Caricamento della carta ..............................................................4-5
Vassoio1....................................................................................4-5
MBF ..........................................................................................4-8
Deck e cassetta per carta da 500 fogli ............... ....................4-13
Alimentatore ad alta capacità.................................................4-16
Alimentatore buste ..................................................................4-19
Commutazione automatica vassoi.............................................4-21
Incompatibilità del formato o del tipo di carta.. .......... ...........4-22
Stamp a d up le x ( f ro n te /retro) ... ... .. .......... .. ... .......... .. .......... .. ... ..4-2 3
Orientamento di stampa e impostazioni del pannello di
controllo..................................................................................4-24
Eliminazione degli inceppament i della carta e ripresa della
stampa ............................................................................................5-1
Inceppamenti cart a................ .. ............ ........................ ........... .....5-2
Quali sono le cause degl i inceppamenti car ta?.... ................... .5-2
Come eliminare gli inceppamenti carta .....................................5-2
ii Guida per l ’u tente DP N17
Inceppamento nel vassoio 1......................................................5-6
Inceppamento dell’alimentatore MBF......................................5-7
Inceppamento nel vassoio 2 con dec k e cassetta per car ta da 500
fogli ...........................................................................................5-8
Inceppamento nel vassoio 3 con dec k e cassetta per car ta da 500
fogli ...........................................................................................5-9
Inceppamento nel v ass oio 2 o 3 c on l ’ali mentato re HCF da 2.0 00
fogli .........................................................................................5-10
Inceppamento nell’alimentatore buste....................................5-11
Incep p amento nel l’O CT.. .......... .. ... ......... ... .......... .. .. .......... ... ..5-1 2
Inceppamento nel modulo duplex.................... .................... ...5-13
Incep p amento nel l’u s ci t a ca rt a ..... .. ... ......... ... .. .......... .. ..........5-1 4
Inceppamento della cartuccia EP...........................................5-15
Inceppamento per incompatibilità della carta........................5-16
Inceppamento di alimentazione all’avvio...............................5-17
Inceppamento nel fusore.........................................................5-18
Capitolo 6
Capitolo 7
Capitolo 8
Indice analitico
Sostituzione delle parti di ricambio
..............................................
Sostituzione della cartuccia EP...................................................6-2
Sostituzione della cartuccia del fusore/BTR ..............................6-4
Problemi e soluzioni
...... .......... ......... .......... ....... .......... .......... ........
Visualizzazione dei messaggi diagnostici ...................................7-2
Problemi di funzionamento della stampante..............................7-3
Riferimenti
...... ........ ....... ....... ..... ....... ........ ....... ....... ..... ....... ........ ...
Ulteriori fonti di consultazione ...................................................8-2
6-1
7-1
8-1
ITALIANO
Guida p er l ’ut ente DP N17 ❖ iii
iv Guida per l’utente DP N17

Come iniz iare

Capitolo 1
Panoramica della documentazione per l’utente Quali parti della guida occorre leggere? Componenti della stampante Installazione della stampante Stampa di un foglio di configurazione
...... ............ ............ ............ ...........
....... ........ ....... ....... ..... ....... ........ ...
..................................
.....................................
....... ............. ...
1-2
1-5
1-6
1-7
1-8
ITALIANO
Capito lo 1: Com e in izia re 1-1

Panoramica della documentazione per l’utente

Panorami ca della
documentazione
per l’utente
Documentazione su
carta
La documentazione della stampante DP N17 viene forni ta s ia su carta che su CD. Vi sono tre CD:
Il CD del prodotto
Il CD del software per la gestione della stampante
contenente numerosi programmi clien t e la relati va documentazion e.
Il CD della documentazione
utente.
Questa sezione offre una pa noramica della do cumentaz ione su ca rta e su CD.
La stampante DP N17 viene fornita con la seguente documentazion e su carta:
Guida di installazione rapid a
rapidamente la stampante in grado di funzionare.
Guida per l’utente
fondamentali per l’uso della stampante. L’utente può trovare informazioni più dettagliate nella Guida per l’amministratore del sistema che si trova nel CD del prodotto.
Guida di installazione rapida in rete
il collegamento in rete della stampante in relazione all’ambiente specif ico. È possibile tro vare informazioni più dettagliate sulla rete o sull’ambiente nella Guida alle informazioni te cniche (in inglese) ch e s i trova nel CD della documentazione.
, conten en te i driver dell a stampante.
,
, contenent e la documentazione
, che con sente di mettere
(questo manuale), che offre le informazioni
, che illustra brevemente
1-2 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17
Panoramica della documentazione per l’utente
CD della
documentazione della
stampante DP N17
La stampante DP N17 viene fornita con un CD contenente le seguenti informazioni:
Guida per l’utente
Guida di installazione rapida in rete
Guida per l’amministratore del sistema
Guida tecnic a ( solo in inglese)
Aggiornamenti alla documentazione
La Guida per l’amministratore del s istema offre le seguenti informazioni:
Istruzioni per l’installazione della stampante nel Capitolo 1.
Istruzioni per l’installazione di tutte le opzioni della DP N17
nell’Appendice C.
Istruzioni per l’installazione della ca rtuccia EP e la sostituzione
del rullo di tras ferimento nell’Appendice B.
Inoltre, la Guida per l’amministratore di sistema offre all’utente numerose informazioni dettaglia te.
I driver della stampante DP N17 si trovano nel CD di documentazione . La magg ior parte del la documentazi one dei dri ver viene fornita con i file della Guida dei driver ste ssi.
(versione elett r onica di questa guid a)
ITALIANO
Poiché sia il CD di documentazione che quello del software per la gestione della stampante contengono informazioni molto importanti, si consiglia di salvarli e di conserva rli in un luogo sicuro.
Capito lo 1: Com e in izia re 1-3
Panoramica della documentazione per l’utente

Uso dei CD

La documentazione che si trova nel CD della documentazione è contenuta in file in formato PDF. Per aprirli occorre utilizzare Adobe Acrobat Reader (contenuto nel CD pe r coloro che non lo aves se ro già installat o). Tali file contengono collegamenti ipertestuali che consentono di passare direttamente dal Sommario o dall’Indice alla pagina di inform azio ni des iderat a, co sì come da una pagina all’altra seguendo i riferimenti incrociati. È sufficiente spostare il c ursore su un colle ga mento ipe rte stuale perché i l curs ore assuma la forma di una mano. Quindi, fare clic sul coll egamento per passare alla relativa destinazione.
I file PDF consentono, inoltre, di sta mp are le pagine desiderate senza dover stampare un intero capitolo o l’intera guida.
Le custodie dei CD del prodotto, della documentazione e del software per la gestione della stampante contengono i rispettivi libretti di installazione. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare anche i file ReadMe pres enti nei CD.
1-4 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17

Quali p arti de lla g uida occ orre leggere?

Quali parti della
guida occorre
leggere?
Questo manuale può es sere consultato sui seguenti argomenti:
Come iniziare (
Informazioni su CentreWare e sull’installazione dei driver di
stampa (
stampante
Istruzioni sul pannello di controllo (
pannello di controllo)
Specifiche e caricamento della carta e stampa duplex (
4: Caricamento e orientamento della carta
Eliminazione degli inceppamenti dei supporti di copiatura
(
Capitolo 5: Eliminazione de gli inceppamenti della carta e
ripres a della stampa
Sostituzione della cartuccia del toner e del fus ore/BTR
(
Capitolo 6: Sostituzione delle par ti di ricambio
Risoluzione dei problemi di sta mpa
(
Capitolo 7: Problemi e s oluzioni
Ulteriori fonti di consultazione (
Capitolo 1: Come iniziar e
Capitolo 2: Software e driv er per la gestione dell a
)
)
)
Capitolo 8: Riferimenti
)
Capitolo 3: Uso del
Capitolo
)
)
)
ITALIANO
Capito lo 1: Com e in izia re 1-5

Compon enti dell a s tam pant e

Componenti della
stampante
Vista anter iore
1
Display del pannello di controllo
2
Tastie rino del pannello di controllo
3
Impugnatura ad incasso
4
Interruttore principale
5
Scomparto di uscita standard
6
Coperchio anteriore
7
Pulsante di rilascio del coperchio anteriore
8
Alimentatore MBF
9
Punto di rilascio alimentatore MBF
10
Va s soio 1
I componenti principali della stampan te sono riportati di se guito.
Figura 1.1 Componenti principali della stampante
Vista posteriore
1
Maschera interfaccia opzioni
2
Coperchio posteriore
3
Conne tto r e di alimenta z io ne
4
Porte Ethernet
5
Porta parallela
6
Porta seriale
7
LED di diagnostica
8
LED Ethernet
9
Porta per scheda di rete opzionale
1-6 Guid a per l ’uten te DP N 17

Installazione della stampante

Installazione della
stampante
Esistono altri documenti che agevolano l’installazione della stampante. Questa sezione si propone solo di indicare tali documenti e le relative s ezioni. Per assistenza nell’instal l azione è possibile disporre della documentazione seguente:
La Guida per l’amminis tratore del sistema DP N17 situata nel
CD della documentazione della DP N17 — Il Capitolo 1 descrive l’installazione iniziale de lla DP N17. — L’Appendice B descriv e la sostit uzione della c artuccia 17EP
e del fusore/BTR della stampante DP N17.
— L’Appendice C descrive l’installazione e la rimozione
dell’alimentatore da 2.500 fogli, del modulo duplex, dell’alimentatore buste, dell’unità disco rigido, delle interfacce di rete XNIC e delle SIMM di memoria.
Le istruzioni di installazione dell’alimentatore da 2.500 fogli e
dell’alimentatore buste si trovano nelle rispettive confezioni, mentre le altre opzioni della stampante N17 dispongono di istru zioni il lu strate .
La stampante DP N17 d ispone di u na sc heda di avvi o rapido p er
l’installazio n e inizial e della stampante.
Guida di installazione rapida in rete di DP N17 de scrive come
colle garsi in rete in relazione al pr oprio ambiente specifico.
ITALIANO
Il Capitolo 2 di questa guida fornisce alcune direttive
sull’installazione dei driver di DP N17 e del software CentreWare. Il CD fornisce ulteriori informazioni.
Ulteriori inform azioni dettagliate sull’installazione si possono
trovare nella Guida per l’utente di CentreWare, contenuta nel CD del software per la gesti one della stampante fornito con la stampante DP N17.
Si consiglia di tenere e conservare tutto il materiale di imballaggio in un luog o asci utto, in modo da pot erl o riut ili zzare in futuro per un eventuale trasporto di DP N17 o delle relative opzioni.
Capito lo 1: Com e in izia re 1-7

Stampa di un foglio di configurazione

Stampa di un
fog lio di
configurazione
La stampa del foglio di configurazione consente di controllare le operazioni di base della stampante e di determinarne la configurazione.
Per stampare un fogli o di configuraz ione digitare la sequenza seguente dal pannello di controllo di DP N17:
1. Premere
Menu Menu Test
sul display.
2. Premer e
Menu Test Foglio config.
sul display.
3. Premer e
Menu su
Item su
Enter
o
Menu giù
o
Item giù
. Il foglio di configurazione viene stampato.
fino a vis ualiz z a r e:
fino a visualizzare:
1-8 Guid a per l ’uten te DP N 17

Software e dr iver per la gestione della stampante

Uso di CentreWare DP con DP N17 Driver PCL della stampante DP N17 Driver PostScript della stampante DP N17 Funzioni dei driver Installazione di CentreWare e dei driver
....................................................................
...... ............ ............ ...........
....... ..... ..... ..... .. ..... ..... ..... .
..............................
..................................
2-2
2-3
2-4
2-5
2-7
Capitolo 2
ITALIANO
Capitolo 2: Software e driver per la gestione della stampante 2-1

Uso di CentreWare DP con DP N17

Uso di
CentreWare DP
con DP N17
Tabella 2.1 Funzioni e vantaggi principali di CentreWare DP
Funzione Vantaggio
Insta llazione gui data Fornisce istruzioni dettagliate per mettere rapidamente la stampa nte in
Impostazione avanzata Forni sce uno strumento per gesti re più file server e code di stampa. Stato momentaneo Consent e di selezionare una stampante dall’elenco stampanti per
Gestione e confi gurazione remote Consente di eseguire sulla propria stazione di lavoro la maggior part e
CentreWare DP è un software fa cile da usare per la gestione delle stampanti Ol iv et ti. B asta pun ta re e fa re cl ic per na viga re con g rand e comodità ed installare, collegare e configurare DP N17 in rete in modo rapido e semplice.
CentreWare DP fornisce agli amministratori di re te delle procedure di impostazione semplificate, nonché un’agevole ges tione in rete delle stampanti Olivetti DP N17.
La Tabella 2.1 elenca le funzioni ed i vantaggi principali di CentreWare DP. Per ult eriori informazioni sull’uso e sul funzionamento di Ce ntreWare DP, consultare la "Guida per l’utente di CentreWare DP".
grado di funzionare in rete.
controllarne l’attività in ogni momento.
delle operazioni di configu razione e controllo.
Aggiornamenti stampante Consente di effettuare gli aggiornamenti della stampante dalla propria
stazio n e di lavoro.
Per l’imposta zione delle code sono dis ponibili anche i servizi SunOS/Solaris per Ce ntreWare DP che contengo no i dri v e r DP N17 per SunOS/Solaris. La documenta zione e il softwa re di CentreWare DP si trovano nel CD del software per la gestione della stampante.
2-2 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17

Driver PCL della stampante DP N17

Driver PCL della
stampante DP N17
La stampante DP N17 supporta i driver di stampa emulazione PCL elencati nella Tabella 2.2. Per trarre il ma ssi mo v antagg io d a tu tte l e funzioni della stampante durante la st am pa di lavori PCL, installare i driver di stampa emulazione PCL per DP N17 appropriati.
Ta bella 2.2 Driver PCL della stampante DP N17
Ambiente Driver stampante
Windows Windows 3.1x/ Windows 95
Windows NT 3.5.1 Windows NT 4.0
ITALIANO
Capitolo 2: Software e driver per la gestione della stampante 2-3

Driver PostScript della stampante DP N17

Driver PostScript
della stampante
DP N17
La stampante DP N17 supporta i driver PostScript elencati nella Tabella 2.3. Per trarre il massimo vantaggio da tutte le funzioni della stampante durante la stampa di lavori PostScript, installare i driver di stampante DP N17 appropriati.
Ta bella 2.3 Dr iver PostScript della stampante DP N17
Ambiente Driver stampante
Windows Windows 3.1x/ Windows 95
Windows NT 3.5.1 Windows NT 4.0
IBM OS/2 OS/2 Ver. 2.1
OS/2 WARP
Maci nt osh Sy st em 6.x
System 7.x
UNIX Sun OS 4.14,
IBM AIX 4.1.x, 4.2.x, HP-UX 9.x, 10. x Sun Solaris 2.4, 2.5, 2.51, 2.6
2-4 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17

Funzioni dei driver

Funzioni dei
driver
I driv er DP N17 supportano le seguenti f unzioni standard:
Selezione del vassoio di entrata e dello scomparto di uscita
Selezio ne duplex
Formato, ori entamento e supporto della carta
Numero di copie
Fascicolazione La Tabella 2.4 a pagina 2-6 mostra un elenco generale delle
funzioni suppo rtate dai driver DP N17. Le effettive capacità dei driv er si possono determinare utilizzando dri ver particolari.
Nella tabella, i driver contrassegnati con Uni sono driver universali, mentre Personal. si riferisce ai driver specifici Olivetti.
Con la stampante DP N17 si consi gli a di util iz zar e i dri ver spe ci fic i Oliv etti poich é in genere s u pp ortano la maggi o r pa rte delle funzioni DP N17.
ITALIANO
Capitolo 2: Software e driver per la gestione della stampante 2-5
Funzioni dei driver
Tabella 2.4 Funzioni dei driver DP N17
Driver
PCL
Windows 3.1x (Personal.)
Windows 95 (Personal.)
Windows NT
3.5.1 (U n i) Wind ows NT 4.0
(Uni)
PS
Windows 3.1x (Personal.)
Windows 95 (Personal.)
Windows NT
3.5.1 (U n i) Wind ows NT 4.0
(Personal.)
Qualità
immagine
Copertine
Stampa
protetta
Da bordo
a bordo
N-Up
Water-
Mark
Entro il
formato
SSSSNNN
SSSSNNN
NNNNNNN
SNNNSNN
SSSSSSS
SSSSSSS
SNNNNNN
SSSSSNS
1
MAC PS OS/2 PS
NNNNNNN NNNNNNN
UNIX PS
Sun Solaris 2.4,
NNNNNNN
2.5, 2.51, 2.6 Sun OS 4.14NNNNNNN IBM AIX
NNNNNNN
4.1x, 4 . 2 x HP-UX 9.x, 10.xNNNNNNN
1
Criteri o carta
2-6 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17

Installazione di CentreWare e dei driver

Installazione di
CentreWare e dei
driver
Configurazione dei
driver
Nella custodia dei CD di DP N17 forniti con la stampante, si trovano degli opuscoli contenenti le istruzioni per il caricamento dei driver DP N17 e del software CentreWare di DP N17 relativo al proprio ambiente software.
Inoltre, l’amministratore del sistema ha anche la possibilità di scaricare i driver direttamente nella propria stazione di lavoro.
La prima volta che si usa uno dei driver, assicurarsi di configurarlo correttamente impostando le appropriate opzioni DP N17 visualizzate nella scheda "CONFIGURAZIONE STAMPANTE" dei driver. Per determinare le opzion i DP N17 di cui si dispone , stampare un foglio di c onfigurazione.
ITALIANO
Capitolo 2: Software e driver per la gestione della stampante ❖ 2-7
2-8 Guid a per l ’uten te DP N 17

Uso del pannello di controllo

Capitolo 3
Funzioni del pannello di controllo
Display .................................................................................... 3-3
Opzioni Menu
............................................................................
....... .... ..... ..... ... .... ..... ..... ..... .
3-2
3-4
ITALIANO
Capitolo 3: U so del p ann ello d i cont rollo 3-1

Funzioni del pannello di controllo

Funzioni del
pannello di
controllo
1
Display di due righe da 16 cara tt eri
2
Luci degli indica tori
3
Tasti di controllo (8)
Il pannello di con trollo DP N17 (Figura 3.1) ha due compiti:
1. Mostra informazioni sul lo s tato della stampante o del la voro in corso e
2. Cons ente di modifica re le impostazioni de lla stampante per controll arne il funzionamen to.
Figura 3.1 P annello di controllo di DP N17
3-2 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17
Funzioni del pannello di controllo

Display

Il display del panne llo di controllo svolge due funzioni.
Fornisce indicazioni sullo stato della stam pante, ad esempio quando il toner è esaurito, quando un vassoio d’al imentazione è vuoto, quando vi è un la voro in corso e così via. Ad esempio, quando si acce nde la stam pante , sul displ ay v iene vi sual izza to i l seguente mes sa ggio:
Pronta
Questo messaggio appare ogniqualv olta la stampante è in linea e pronta a ricevere lavori di stampa. Il display mostra anche il messaggio:
Elabora...
quando i dati sono in corso di elaborazione e:
In attesa
quando la stampa nte è in attesa di ulteriori dati.
Presenta una gerarchia di opzioni di menu e di impostazioni che consentono di configurare e di gestire la stampante.
ITALIANO
Ad esempio, quando si preme sul display il seguente messaggio di due righe:
Menu Menu
Item
come Menu Sistema o Menu Lavoro Per informaz ioni s ulla ger archia de l si stema di menu, consult are
la sezione
“Opzioni Menu”
Capitolo 3: U so del p ann ello d i cont rollo 3-3
Menu su
(a pagina 3-4).
o
Menu giù
, si riceve

Opzioni Menu

Opzioni Menu
La Figura 3.2 a pagina 3-5 il lustra una "Mappa dei menu" di DP N17. La mappa mostra le v ariabili cont rollate dai menu di DP N17.
Dettagli su tu tte le impostazioni possibili delle variabili dei menu si trov ano nel Capit olo 3 della Gu ida per l’a mmin istra to re del sis tema .
Inoltre, il Ca pitolo 3 della Guida per l’a mministratore del sist em a elenca tu tte le opera zi oni r elative ai tasti del pa nnell o di control lo d i DP N17, nonché la sequenza delle procedure da eseguire per impostare le variabili di DP N17.
3-4 Guid a per l ’uten te DP N 17
Figura 3.2 Mappa dei menu di DP N17
Opzioni Menu
Menu Lavoro
Menu Password
Menu Vassoi
Menu PCL
Menu PostScript
Menu Sistema
Menu Parallela
Menu Seriale
Menu Ethernet
Menu Token Ring
Menu Novell
Annulla lavoro Aliment. pag in a
1
Inserire Passw.
Numero font
2
Passo Dim. in punti
2
Lungh. pagina Set di simboli Fine riga
Nessun lavoro Tutti i lavori Lavoro n
Formato buste Tipo buste MBF - Formato MBF - Tipo Vasso io 1 - Tipo Vasso io 2 - Tipo 3 Vasso io 3 - Tipo Sequenza vassoi
Stampa Cancella
Formato carta Tipo supporto Criterio carta Timeout pagina Copie Orientamento
3
Duplex
4
Modo Bozza
Da bordo a bordo Stampare errori Binary PS
XIE
Risoluzione
Timeout di uscita
Abilita porta Timeout porta PDL parallela Bidirezionale
Abilita porta Timeout porta PDL seriale Handshake
Offset di uscita
Vass. di uscita
Economizzatore
Default
Allarme
ITALIANO
Velocità trasm.
Novell PDL Modo Novell Tipo di frame Interv. polling PServer - Nome Server pr imario Albero NDS Contesto NDS
Abilita Novell Abilita LPR Intestazione LPR LPR PDL Abilita DLC/LLC DLC PDL Abilita NetBEU I NetBEUI PDL Abil. AppSocket AppSoc ket PDL Abilita ETalk Abilita HTTP Risol. indir. IP Indirizzo IP Sub Net Mask Gateway default Timeout porta
Abilita Novell
Abilita LPR
Intestazione LPR
LPR PDL
Abilita DLC/LLC
DLC PDL
Abilita NetBEU I
NetBEUI PDL
Abil. AppSocket
AppSoc ket PDL
Abilita TTalk
Abilita HTTP
Risol. indir. IP
Indirizzo IP
SubNet Mask
Gateway default
Timeout porta
Routing di base
Velocità
Menu Test
Menu Reset
Lingua Default sistema Default rete Modo demo Cancella lavori Inizial. disco
Foglio config. Pagina demo Elenco font PCL Elenco font PS Mappa dei menu Stampa test Director y disco Modo Hex Avvia sta m pa nte
1
1
Compare solo se è installata l’unità disco rigido.
2
Appare "Passo" o "Dim. punti" (non entrambi), a seconda del tipo di font attivo.
3
Compare solo se è installato un alimentatore opzionale.
4
Compare solo se è installato il modulo duplex.
Capitolo 3: U so del p ann ello d i cont rollo ❖ 3-5
3-6 Guid a per l ’uten te DP N 17

Caricamento e orientamento della carta

Selezione della carta Conservazione della carta Caricamento della carta
Vassoio1 .................................................................................. 4-5
MBF ........................................................................................ 4-8
Deck e cassetta per carta da 500 fogli ................................. 4-13
Alimentatore ad alta capacità ............................................... 4-16
Alimentatore buste ................................................................ 4-19
Commutazione automatica vassoi
Incompatibilità del formato o del tipo di carta ......... .. .......... 4-22
Stampa duplex (fronte/retro)
..................................................................
.........................................................
............................................................
........ .... ..... ..... ... .... ..... ..... ....
...... ....... ....... ........ ..... ....... ....... ....
4-2 4-4 4-5
4-21
4-23
Capitolo 4
ITALIANO
Capitolo 4: Caricamento e orientamento della carta 4-1

Selezione della carta

Selezione della
carta
Questo capitolo descrive i tipi d i supporti di stampa utilizzabili con DP N17 e come caricarli nei differenti vassoi per ottenere i ris ultati richiesti.
La Tabella 4.1 a pagina 4-3 sono elencati i formati della carta, de lle buste e degli altri supporti di stampa che si possono impiegar e con gli scomparti di entrata e di uscita DP N17.
La stampante DP N17 può utilizzare carta con le seguenti grammature:
2
60-105 g/m
60-105 g/m bypass multiplo MBF
64-90 g/m
L’HCF opzionale può utilizzare carta da 68-90 g/m
L’impiego di carta diversa da quella specificata nella Tabella 4.1 o di carta non espressamente consigliata per l’us o con stampanti laser, può dar luogo a inceppam enti della carta ed a problemi di qualità della stampa. I seguenti supporti non possono essere impieg at i co n DP N17:
Carta troppo spessa o troppo sottile
Carta già stampata (la carta intestata è però consentita)
tramite i vassoi di alimentazione
2
e cartolina A6 (190 gsm) tram ite l’alimentatore
2
con il duplex
2
.
4-2 Guid a per l ’uten te DP N 17
Carta con grinze, strappi o pieghe
Carta umida o bagnata
Carta ar r icciata
Carta avente carica elettrostatica
Carta incollata
Carta con rivestimenti speciali
Carta che non è in grado di tollerare temperat ure di 150 ºC
Carta termica
Carta carbone
Carta con fermagli, nastri, adesivi, eccetera
Carta fortemente strutturata
Etichette con fogli di rinforzo esposti
Selezione della carta
T abella 4.1 Formati dei supporti accettabili per tutti i vassoi di alimentazione DP N17
Ingresso Uscita
Scomparto
di uscita
standard e
vassoio di
raccolta
1,2
offset
Formato carta
Letter
(8,5 x 11” / 216 x 279 mm)
Folio
(8,5 x 13” / 216 x 330 mm)
Legal
(8,5 x 14” / 216 x 356 mm)
Executive
(7,25 x 10,5 ” / 184 x 267 mm)
Vassoio 1,
V assoio 2
vassoio 3
1
e
1
Alimen-
tatore
MBF
Alimen-
tatore
buste
1
•• • •
•• • •
•• • •
4
••
Stampa duplex
3
Statement A4 A5 ISO B5
(5,5 x 8,5” / 140 x 216 mm)
(210 x 297 mm)
(148 x 210 mm)
(176 x 250 mm)
••
•• • •
••
••
Buste
COM-10 (4,12 x 9,5” / 105 x 241 mm) Monarch ( 3,87 x 7,5” / 98 x 191 mm) DL (4,33 x 8, 66” / 110 x 220 mm) C5 (6,3 8 x 9,01” / 162 x 229 mm )
Lucidi
A4 (210 x 297 mm) Letter (8,5 x 11” / 216 x 279 mm)
Etichette
A4 (210 x 297 mm) Letter (8,5 x 11” / 216 x 279 mm)
A6 (cartolina)
(105 x 148 mm)
1
Gestore carta opzionale. Per ulteriori informazioni, consultare l’
2
Sebbene il vassoio di raccolta offset (OCT) accetti tutti i formati di carta elencati, è in grado di effettuare l’offset solo dei formati A4,
Letter, Folio e Legal.
3
Richiede il modulo duplex opzionale. Per ulterior i informazion i, consultare l’
.
sistema
4
Solo il vass oio 1 accetta il formato Execut ive.
••
Appendice A della Guida per l’amm inistratore del si s tema
Appendice A della Guida per l’ am m inistratore del
.
ITALIANO
Capitolo 4: Caricamento e orientamento della carta 4-3

Conservazione della carta

Conservazione
della carta
La corretta conservazione della cart a e dei supporti in genere è essenzial e ai fini dell’ottimizzazione della qualità di stampa di DP N17. Una corretta conservazione migliora la qualità di stamp a e contribuisce al funzioname nto senza problemi delle varie opzioni della stampante.
Conservare la carta su una superficie piana, in condizioni di umidità ambientale relativamente bassa.
Non aprire la confe zione della carta se non al momento dell’u so e richiudere la carta non u tilizzata.
Non esporre la carta direttamente alla luce del sole o a fonti di umidità elevata.
4-4 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17

Carica men to dell a ca rta

Caricamento della
carta

Vassoio1

La stampante DP N17 accetta la carta nel vassoio 1 (ve di in seguito), nell’alimentatore MBF (vedi pagina 4-8), nel deck e cassetta per carta da 500 fogli opzionale (vedi pagina 4-13), nell’alimentatore ad alta capacità da 2.000 fogli opzionale (vedi pagina 4-16) e nell’alimentatore bust e (vedi pagina 4-19).
Il vassoio 1 cont iene 250 fog li di ca rta da 75 g/m2. Per i formati e le grammature di carta compatibili, consultare la sezione
della carta ”
Durante la stampa, non caricare NESSUN vassoio.
Non rie mpire eccess iva mente i vasso i .
1
(pagina 4-2).
Esercitare una pressione sul piano inferiore del vassoio di alimentazione f ino a quando scatta nella posizione corretta.
Se non si desidera modificare il fo rm ato della carta, pass are al Punto 4 a pagin a 4-6. In caso contrario, prosegu ire con il Punto 2.
Per passare da un formato maggiore ad uno minor e, seguire i Punti 2 e 3 in ordine inverso.
“Selezione
ITALIANO
Premere il pulsante di blocco de l formato (1) ed estrarre la guida d i
2
terminazione A (2).
Capitolo 4: Caricamento e orientamento della carta 4-5
Caricamento della carta
Estrarre la guida di terminazione B (2) per allinearla con il bordo
3
della guida A (1).
Caricare la carta in modo che si trovi al di sotto della linguetta
4
metallica di ferm o e delle linguette di plastica del limite superiore e regolare la guida laterale sul bordo dell a pila. Per il corretto orientamento della carta, consu ltare la Figu ra 4.1 a pagina 4-7.
Assicura r si che i fogli all’ in ter no de l vasso io si an o allin eati tra lo ro. Non dovrebbe essere necessario sfogli are la carta prima di caricarla, tuttavia se dovessero verificarsi dei pr oblemi, è opportuno rimuovere l a carta e sfogliarla delica tamente.
Il tipo di carta carica to (normal e, perforata, inte stata, lucida, ecc.) deve ess ere impostato con la voce T ipo vassoi o 1 del menu Vassoi del pannello di controllo (consultar e il Capitolo 3 della Guida per l’amministratore del sistema).
4-6 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17
Vista superiore
1
Carta perforata (stampa simplex o dup lex)
2
Carta intestat a (stamp a duplex)
3
Carta intestat a (stampa simplex)
Carica men to dell a ca rta
Figura 4.1 Orientamento della carta nel vassoio 1
ITALIANO
Capitolo 4: Caricamento e orientamento della carta 4-7
Caricamento della carta
MBF
L’alimentat o r e MBF accetta tutti i formati, le grammature ed i tipi di carta elencati nella sezi o n e
L’alimentatore MBF contiene:
100 fogli di carta da 75 g/m
30 lucidi o 25 fogli di etichette
10 bus te
Per il corretto orientamento del la carta intestata o perfo rata nell’alimen tatore MBF, consultare l a F igura 4. 2 a pagi na 4-11 e, pe r il corretto orientamento de lle buste e delle cartoline, la Figura 4.3 a pagina 4-12.
Per aprire l ’al iment at or e MBF pre mere sul relat i v o punt o di rila sc io
1
ed estrar re l’estensione del vassoio.
“Selezione della carta”
2
(pagina 4-2).
4-8 Guid a per l ’uten te DP N 17
Estrarre la guida laterale (1) sit u ata sull’estre m a destra.
2
Per inser ire della car ta lunga, estrarre completa m ente la barra di estensione (2). Per inserire delle buste, estrarre il fermo buste (3).
Carica men to dell a ca rta
Sfoglia re i lucidi e le etiche tte prima di caricarli nel vas soio.
3
Inserir e la carta lungo il lato sinistro del vassoio, sotto la linguetta
4
di plastica del limite massimo (1). Per il corretto orientamento della carta, consultare la Figura 4.2 a pagina 4-11.
ITALIANO
Regolar e la guida laterale secondo il formato della carta caricata
5
nell’alimenta to re MBF.
Capitolo 4: Caricamento e orientamento della carta 4-9
Caricamento della carta
Quando si inseriscon o le buste, far scorrere l’estremità del fermo
6
buste sopra la pila delle buste. Per il corretto orientamento delle buste, consultare la Figura 4.3 a pagina 4-12.
Il fermo buste impedisce loro di uscire dalla parte posteriore durante la stampa.
Poiché l’alimentatore MBF non dispone di un sensore pe r il
7
formato della carta, occorre indicare alla stampante il formato caricato tramite la voce Format o MBF del menu Vassoi del pannello di controllo. È necessario impostare anche il tipo di carta (normale, perforata, intestata, lucida, ecc.), tramite la voce Ti po MBF del menu Vassoi.
Consulta re il Capitolo 3:Uso del pannello di controllo per istruzi o ni sull’accesso ai menu.
Quando si invia alla stampante un lavoro che richiede un formato di carta differente da quello attualmente impostato nell’ alimentatore MBF, la stampante si com p orterà nel modo descritto nella sezione “Incompatibilità del format o o del tipo di carta” (pagina 4-22).
4-10 ❖ Gu ida p e r l’ut ente DP N17
Vista superiore
1
Carta perforata (stampa simplex o dup lex)
2
Carta intestat a (stampa simplex)
3
Carta intestat a (stamp a duplex)
Carica men to dell a ca rta
Figura 4 .2 Orientamento della carta nell’alimentator e MBF
ITALIANO
Capito lo 4: C aric ame nto e orie nt ame nto d ella car ta 4-11
Caricamento della carta
Vista superiore
1
Orient amento standard (PCL)
2
Orientamento alternativo
Figura 4.3 Orientamento delle buste e delle cartoline
nell’alimentatore MBF
1
1
Applicazioni PostScript: alcune applicazioni PostScript richiedono che le buste e le cartoline ven gano caricate con l’angolo per
l’indirizzo del mittente sul lato destro della pila, cioè nella direzione di avanzamento della busta. Controllare che l’orientamento sia corrett o per la propria applicazione.
4-12 ❖ Gu ida p e r l’ut ente DP N17
Carica men to dell a ca rta
Deck e cassetta per
carta da 500 fogli
Il deck e cas setta pe r cart a da 50 0 fogli o pzi onale contie ne 500 fogl i di carta da 75 g/m compatibili, consultare la sezione 4-2).
Quand o il deck e ca ssetta per ca rta da 50 0 fog l i è in st allato, viene considerato come vassoio 2. Se vengono installati due deck, quello inferiore è considerato come vassoio 3.
Per informazioni sulle ordinazioni, consultare l’
Guida per l’amministrator e del sistema
sull’installazione consultare l’
Non caricar e il dec k e casse tta per c art a da 500 f ogli du rante la stampa.
Non rie mpire eccess iva mente la cas setta.
2
. Per i formati e le grammature di carta
“Selezione de lla carta”
Appendice A della
e per istruzioni
Appendice C
della stessa Guida.
(pagina
ITALIANO
Capito lo 4: C aric ame nto e orie nt ame nto d ella car ta 4-13
Caricamento della carta
Se non si desidera modif icare il formato della carta , passare al Punto 2.
Regolare le guide di terminazi one e di larghezza secondo il formato
1
della carta caricata.
A
Sollevare un lato della gu i da di te rm inazione (1) situata nella parte posteriore del vassoio, quindi sollevare l’altro lato.
B
Tirare il vassoio per allungarlo o spingerlo per ridurne la lunghezz a.
C
Premere v er so il ba ss o en tr ambi i la ti de lla gui da d i ter min azi on e fino a quando si blocc a alla lunghez za desiderata.
D
Far scor rere la guida di lar ghezza (2) perché coi ncida con quella della carta.
Caricare la carta. Per il cor re tt o orie nta ment o de ll a cart a, cons ulta re
2
la Tabella 4.4 a pagina 4-15.
Il tipo di carta carica to (normal e, perforata, inte stata, lucida, ecc.) deve ess ere impostato con la voce T ipo vassoi o 2 (o T ipo vassoio 3) nel menu Vassoi del pannello di controllo (consultare il Capitolo 3 della Guida per l’ammini stratore del si stema).
4-14 ❖ Gu ida p e r l’ut ente DP N17
Vista superiore
1
Carta perforata (stampa simplex o dup lex)
2
Carta intestat a (stamp a duplex)
3
Carta intestat a (stampa simplex)
Carica men to dell a ca rta
Figur a 4 .4 Orientamento del l a carta nel deck e cassetta per
carta da 500 fog li
ITALIANO
Capito lo 4: C aric ame nto e orie nt ame nto d ella car ta 4-15
Caricamento della carta
Alimentatore ad alta
capacità
L’alimentatore ad alta capacit à (HCF) opzionale contiene 2.000 fogli di carta da 75 g/m compatibili, consultare la sezione 4-2).
Per informazioni sulle ordinazioni, consultare l’
Guida per l’amministrator e del sistema
sull’installazione consultare l’
Quando l’HCF è insta llato, viene i ndividuato dalle applicazioni o dai drive r esis tenti c ome vass oio 2 oppure come vassoio 3 se è stat o insta ll a to anche un deck e cassetta per car ta da 50 0 fog l i.
Non caricare l’alimentatore ad alta capacità durante la stampa.
Non rie mpire eccess iva mente l’al imentato re.
2
. Per i formati e le grammature di carta
“Selezione de lla carta”
Appendice A della
e per istruzioni
Appendice C
della stessa Guida.
(pagina
4-16 ❖ Gu ida p e r l’ut ente DP N17
Carica men to dell a ca rta
Apri re il ca ssetto de ll a carta ed at te nd ere che il vas so io si ab b as si
1
comp le ta men te . Se non si desidera modificare il fo rm ato della carta, pass are al
successivo Punto 3. In caso contrario, proseguire con il Punto 2.
Regolare la guida di terminazione e quella laterale per il formato
2
della carta. Assicurarsi che la parte superiore ed inferiore delle guide sia no
inserite negli slot laterali corretti.
ITALIANO
Caricare la carta utilizzando l’apertura situata sul lato del cassetto.
3
Per il corretto orientamento della carta, consultare la Figura 4.5 a pagina 4-1 8.
Il tipo di carta carica to (normal e, perforata, inte stata, lucida, ecc.) deve ess ere impostato con la voce T ipo vassoi o 2 (o T ipo vassoio 3) nel menu Vassoi del pannello di controllo (consultare il Capitolo 3 della Guida per l’ammini stratore del si stema).
Capito lo 4: C aric ame nto e orie nt ame nto d ella car ta 4-17
Caricamento della carta
Vista superiore
1
Posizione della guida per la carta in formato Legal
2
Posizione della guida per la carta in formato Folio
3
Posizione della guida per la carta in formato A4
4
Posizione della guida per la carta in formato Letter
5
Carta perforata (stampa simple x o duplex)
6
Posizione della guida per la carta in formato A4
7
Posizione della guida per la carta in formato Letter/Legal/ Folio
8
Carta intestat a (stampa duplex)
9
Carta intestat a (stampa simplex)
Figura 4.5 Orientamento della carta nell’a limentat ore ad alta
capacità
4-18 ❖ Gu ida p e r l’ut ente DP N17
Carica men to dell a ca rta

Alimentatore buste

L’alimentatore bus te è u n disp ositivo opzionale per la gestione de lla carta disponibile per DP N17. Per i formati di bus te compatibili, consultare la Tabella 4.1 a pagina 4-3.
Per informazioni sulle ordinazioni, consultare l’
Guida per l’amministrator e del sistema
sull’installazione consultare l’
Estrarre il supporto per le buste.
1
Solle vare il contenitor e per le buste.
2
Appendice C
e per istruzioni
Appendice A della
della stessa Guida.
ITALIANO
Capito lo 4: C aric ame nto e orie nt ame nto d ella car ta 4-19
Caricamento della carta
Impilare le buste , con la parte frontale rivo lta verso l’alto, lungo il
3
bordo sinistro dell’alimentatore. Applicazioni PCL: l’angolo con l’indirizzo del mittente deve
trovarsi sul lato sinistro della pi la, rivolto verso l’es terno (come illustrato a sinistra).
Applicazioni PostScript: alcu ne applicazioni PostScript richiedono che le bus te vengano caricate con l’angolo per l’indiriz zo del mittente sul lato destro della pila, rivolto verso l’interno. Controllare che l’orientamento sia corretto per la propria applicazione.
Spingere delicatamente le buste nella stampante. Non forzare le buste tra gli ultimi due rulli (quelli in contatto tra loro), in quanto potrebbe verificarsi un inceppamento.
Regolare la guida laterale sul lato destro della pila ed abbassare il
4
contenitore per le buste.
Far e attenzione affinché la pila delle buste non superi la riga rossa che indica il livello massimo sulla guida laterale, né spingere la guida laterale contro la pila tanto da defo rmare le bu ste.
4-20 Gu ida p e r l’ut ente DP N17
Poiché l’alimentatore buste non dispone di un sensore per il
5
formato della carta, occorre indicare alla stampante il formato di buste caricato tramite la voce For mato buste del menu Vassoi del pannello di controllo. È necessario impostare anche il tipo di busta (normale, perforata, intestata, lucida, ecc.), tramite la voce Ti po dell’alimentatore buste del menu Vassoi.
Consulta re il Capitolo 3:Uso del pannello di controllo per istruzi o ni sull’accesso ai menu.
L’a limentatore MBF può essere utilizzato anche quando è insta lla t o l’ alimentatore buste.

Commutazione automatica vassoi

Commutazione
automatica vassoi
La commutazione automatica vassoi è disponibi le sia per lavori PCL che PostScript e con se nte di raggruppare due o più vas s oi di ingresso in un unico vassoio logico, nonché di specificare l’ordine in cui va esegu it a la ri ce r ca in p r esenza di una ri ch i es t a d i alimentazione. La commutazione vassoi può rivelarsi utile nei seguenti casi:
Per aumentare la capacità della carta. Quando il vassoio di alimentazione in uso esaurisce la carta, la
stampante si rivolge automaticamente al vassoio successivo secondo la sequenz a specif i cata , a condi zione che il format o e il tipo di carta nel vassoio successiv o si ano uguali a quell i del vassoio precedente.
Per cer care il tipo e il for mato di cart a corrett i.
Se il formato e il tipo di carta i ndicat i nella propri a appli cazi one software non corris pondono a quelli del la carta presente nel vassoio di alimentazione in uso, la stampante cerca autom at i camente il vass o io su ccessivo nell a seq u en za con il formato ed il tipo di carta des iderato.
La commutazione vassoi è resa pos sibile dalla v oce Sequenza vassoi nel menu Vassoi del pannello di controllo. Consente di raggruppare il vassoio 1 della stamp ante, l’alimenta tore MBF, i vassoi 2 e 3 opzionali (se installati) in diverse sequenze. La commutazione vassoi può anche essere disattivata.
ITALIANO
Quella che segue è una descriz ione delle impos tazioni e delle reg ole per l’uso della funzione Sequenza vas soi, unitamente ad alc uni esempi. Per ul teriori infor mazioni s ul l’uso del pa nne llo di con trollo per l’impostazione di Sequenza v assoi, consultare il
della Guida per l’amministra tore del sistema
Capito lo 4: C aric ame nto e orie nt ame nto d ella car ta 4-21
.
Capitolo 3
Commu tazio ne a utoma tica va ssoi
Incompatibilità del
formato o del tipo di
carta
L’incompatibilità del form ato o del t ipo di carta si v erif ic a quan do i l formato richiesto non è disponibile nella stampante. Ciò può verificarsi perché è terminata la carta in un vassoio configurato per la carta richiesta o p pure perché è stata ri chiesta una carta che non è config urata per la stampante in questione. Quando si verifica un’incompatibi li tà dell a carta , la stampan te si pone of fli ne. Quando l’inco mpatibilità viene risolta, la stampante torna au to maticamente in linea e continua a stampare.
Se un vassoio è configurato pe r la carta richiesta, ma la carta è esaur it a, il d isp l a y ch ie d e all’oper a to r e d i car i ca r e altra cart a (indicando format o e tipo) nel vassoio appropriato. Quando il vassoio è carico, la stampa riprende.
Se è stata richiest a carta non configurata nella stampante, l’operatore viene avvisato che occorre caricare la carta richiesta nel primo vas soio della Sequenz a vassoi.
Se si preferisce non c aricare la carta nel primo vassoio della Sequenza vassoi, sono disponibili due alternative:
Si può caricare la carta del formato richiesto in uno dei vassoi che va, poi, riconfigurato mediante il menu Vassoi. Per istruzioni sull’uso del menu Vassoi, consultare il
della Guida per l’amministra tore del sistema
È possib i le premere il tas to
tutti i v assoi, visualizz ando il formato ed il tipo di carta di ciascuno di es si . S e uno di questi supporti è ac cettabile, basta premere ricerca dei vassoi avvien e secondo l’ordine di Sequenz a vassoi.
per proseguire la stampa con la nuova carta. La
Enter
Value su o Value giù
Capitolo 3
.
per scorrere
4-22 Gu ida p e r l’ut ente DP N17

Stampa duplex (fronte/retro)

Stampa duplex
(fronte/retro)
Dopo aver installato il modulo duplex opzionale, è possibile stampare i lavori fronte/retro (duplex).
Per informazioni sulle ordinazioni, consultare l’
Guida per l’amministrator e del sistema
sull’installazione consultare l’
Appendice C
e per istruzioni
Appendice A della
della stessa Guida.
Per i lavori f ronte/retro, util izzare solo i formati carta riportati nella Tabella 4.2. Non utilizzare buste, cartoline , lucidi o etichette per lavori duplex.
Tabella 4.2 Formati carta utilizzabili con il modulo duplex
Formato carta Grammatura
A4 (210 x 297 mm)
Letter (8,5 x 11” / 216 x 279 mm)
Folio (Legal 13”) (8,5 x 13” / 216 x 330 mm)
Legal (Legal 14”) (8,5 x 14” / 216 x 356 mm)
da 75 g/m2 a 90 g/m
da 75 g/m2 a 90 g/m
da 75 g/m2 a 90 g/m
da 75 g/m2 a 90 g/m
2
2
2
2
ITALIANO
Per il corretto orientamento del la carta intestata nella stampa duplex, consultare la Tabella 4.6 a pagina 4-24.
Capito lo 4: C aric ame nto e orie nt ame nto d ella car ta 4-23
Stampa du plex (fronte/r etro)
Orientamento di
stampa e impostazioni
del pa nn el lo di co ntr o l lo
Figura 4.6 Orientamento rilegatura duplex e impostazioni di menu del pannello di controllo
Affinché i lavori duplex vengano stampati con l’orientamento desiderato, imposta re l’opzio ne Duple x del menu S ist ema su i va lor i appropriati (consultare la Figura 4. 6). Le impostazioni duplex per PCL e PostScript sono le seguenti:
Duplex = No Duplex = Lato corto o Duplex = Lato lungo
Orientamento verticale: impostare Duplex su
Orientamento orizzontale: impostare Duplex su
4-24 ❖ Gu ida p e r l’ut ente DP N17
Lato lung o .
Lato lung o .
Orientamento verticale: im postare Duplex su
Orientamento orizzontale: im postare Duplex su
Lato corto.
Lato corto.

Eliminazione degli inceppamenti della carta e ripresa della stampa

Inceppamenti carta Come eliminare gli inceppamenti carta
Quali sono le cause degl i inceppamenti carta? ...................... 5-2
Inceppamento nel vassoio 1 .................................................... 5-6
Inceppamento dell’alimentatore MBF .................................... 5-7
Inceppamento nel vassoio 2 con deck e
cassetta per car ta da 500 fogli ................ ................... ............ 5-9
Inceppamento nel vassoio 3 con deck e
cassetta per car ta da 500 fogli ................ ................... .......... 5-10
Inceppamento nel vassoio 2 o 3 con
l’alimentatore HCF da 2.000 fogli ....................................... 5-11
Inceppamento nell’alimentatore buste .................................. 5-11
Inceppamento nell’OCT ........................................................ 5-12
Inceppamento nel modulo duplex ................... ...................... 5-13
Inceppamento nell’uscita carta ............................................ 5-14
Inceppamento della cartuccia EP ......................................... 5-15
Inceppamento per inc ompatibilità della carta ...................... 5-16
Inceppamento di alimentazione all’avvio ............................. 5-17
Inceppamento nel fusore ....................................................... 5-18
...... ............ ............. ............ ............ .......... ...
...... .......... ......... .......... .
ITALIANO
Capitolo 5
5-2 5-2
Capitolo 5: Eliminazione degli inceppamenti della carta e ripresa della stampa 5-1

Inceppamenti carta

Inceppamenti
carta
Qual i s o no le cause
degli inceppam ent i
carta?

Come elimina r e g li inceppamenti carta

La stampante DP N17 è stata costruita per garantire un funzionamento affidabile e senza problemi. Tuttavia, è possibile che talvolta si verifichi un inceppamento della carta.
Quando la stampante rileva un errore di alimentazione o un inceppamento dell a cart a, il pr oces so di stam pa vie ne blocc ato e s ul pannello di cont rollo viene visualizzato un messaggio.
Dopo che l’inc eppament o della carta è st ato el imina to, l a stamp ante riprende il funzionamento per completare il lavoro di stampa. Le pagine nel motore di stampa vengono ristampate alla ripresa della stampa.
Gli inceppamenti della carta si veri ficano soprattutto quando:
La carta non corrisponde alle speci fiche. Consultare il
4: Caricamento e orientamento della carta
La carta è in cattive condizioni.
La stampante de ve essere pulita.
Parti della stampante sono consumate e devono essere sostituite.
La Tabella 5. 1 a pagi na 5-3 riporta i possibili tipi di inceppamento della carta. Se sul pannello di cont rollo viene visualizzato un messaggio che indica un inceppamento del la carta, cercare il messaggio nella colonna sinistra ed eseguire i passaggi indica ti.
.
Capitolo
5-2 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17
Durante la rimozione dell’inceppamento, evitare con cura di toccare quals iasi componente inter n o d ella stampante. Può essere sur ri sca ldato.
Tabella 5.1 Messaggi relativi all’inceppamento della carta
Messaggio Descrizione/azione corrett iva
Inceppamenti carta
Paper Size Jam ­Open Rear Cover
seguito da:
Rimuovi inceppamento
Incepp. carta­Open Front Cover
seguito da:
Remove PrintCart Incepp. carta-
Open Rear Cover
seguito da:
Rimuovi inceppamento
Incepp. carta­Open Rear Cover
seguito da:
Remove DuplxUnit Rimuovi inceppamento
Si è verificato un inceppamento carta perché il formato non era quello impostato sulla stampante. Occorre eliminare l’inceppamento e caricare il formato previsto.
AZIONE: Utilizzare la procedura “Inceppamento per incompatibilità della carta”
(pagin a 5-16).
Si è verificato un inceppamento all’int erno del coperchio anteriore. AZIONE: Utilizzare la procedura “Inceppamento della cartuccia EP”
(pagin a 5-16).
Si è verificato un inceppamento all’int erno del coperchio post eriore. AZIONE: Utilizzare la procedura “Inceppamento nell’uscita carta”
(pagin a 5-15).
Si è verificato un inceppamento all’int erno del coperchio post eriore. AZIONE: Utilizzare la procedura “Inceppamento nel modulo dup lex”
(pagin a 5-14).
ITALIANO
Env. Feeder Jam ­Remove All Envel
seguito da:
Remove EnvFeeder Open Front Cover
quindi:
Remove Jam Envel
Capitolo 5: Eliminazione degli inceppamenti della carta e ripresa della stampa 5-3
Si è verificato un inceppamento prima del sensore di ingresso o al suo livello. Il prelevamento della busta dall’alimentatore buste era imminente o in corso.
AZIONE: Utilizza re la pr ocedur a “Ince ppa mento ne ll ’a lim entat or e b u st e” ( pag in a
5-11).
Tabella 5.1 Pagina 1 di 3
Inceppamenti carta
Tabella 5.1 Messaggi relativi all’inceppamento della carta
(continua)
Messaggio Descrizione/azione corrett iva
Tray 1 Jam ­Open Tray 1
seguito da:
Si è verificato un inceppamento prima del sensore di ingresso o al suo livello. Il prelevamento de ll a ca rta dal vasso i o 1 era immin ente o in cor so .
AZIONE: Utilizzare la procedura “Inceppamento nel vassoio 1” (pagina 5-6).
Open Front Cover Remove Jam Sheet
Tray 2 Jam ­Open Tray 2
seguito da:
Open Front Cover Remove Jam Sheet
Tray 3 Jam ­Open Tray 3
seguito da:
Open Front Cover Remove Jam Sheet
Si è verificato un inceppamento prima del sensore di ingresso o al suo livello. Il prelevamento de ll a ca rta dal vasso i o 2 era immin ente o in cor so .
AZIONE: Se il vassoio 2 è un deck e cas setta per carta da 500 fogli, utilizzare la
procedura “Inc eppam ento nel vass oio 2 co n dec k e casse tt a pe r cart a da 500 fogl i” (pagina 5-8).
Se il vassoio 2 è un alimentatore HCF da 2. 000 fogli, utilizzare la procedura “Inceppamento nel vassoio 2 o 3 con l’alimentatore HCF da
2.000 fogli” (pagina 5-10).
Si è verificato un inceppamento prima del sensore di ingresso o al suo livello. Il prelevamento de ll a ca rta dal vasso i o 3 era immin ente o in cor so .
AZIONE: Se il vassoio 3 è un deck e cas setta per carta da 500 fogli, utilizzare la
procedura “Inc eppam ento nel vass oio 3 co n dec k e casse tt a pe r cart a da 500 fogl i” (pagina 5-9).
Se il vassoio 3 è un alimentatore HCF da 2. 000 fogli, utilizzare la procedura “Inceppamento nel vassoio 2 o 3 con l’alimentatore HCF da
2.000 fogli” (pagina 5-10).
MBF Jam ­Remove All Paper
seguito da:
Si è verificato un inceppamento della carta quando que sta è stata prelevata dall’a limentatore MBF.
AZIONE: Utilizzare la procedura “Inceppamento dell’alimentatore MBF” (pagina
Open Front Cover Remove Jam Sheet
5-4 Guid a per l ’uten te DP N 17
5-7).
Tabella 5.1 Pagina 2 di 3
Inceppamenti carta
Tabella 5.1 Messaggi relativi all’inceppamento della carta
(continua)
Messaggio Descrizione/azione corrett iva
Offset Jam ­Open Rear Cover
seguito da:
Si è verificato un inceppamento della carta nell’OCT. La carta non ha raggiunto il sensore di ingresso .
AZIONE: Utilizzare la procedura “Inceppamento nell’OCT” (pagina 5-12).
Open Offset Door Rimuovi inceppamento
Tray Jam ­Open All Trays
seguito da:
In fase di avvio si è verifi cato un inceppa mento nei vassoi di alimentazione e, per indi viduarlo, occorre ap rire tu tti i vassoi.
AZIONE: Utilizzare la procedura “Inceppament o di alimentazione all’avvio”
(pagin a 5-17).
Open Front Cover Remove Jam Sheet
Tabella 5.1 Pagina 3 di 3
ITALIANO
Capitolo 5: Eliminazione degli inceppamenti della carta e ripresa della stampa 5-5
Inceppamenti carta
Inceppamento nel
vassoio 1
Per eliminare un inceppamento della carta nel vassoio 1, attenersi alla procedura che segue quando il panne llo di controllo mostra il messaggio:
Tray 1 Jam ­Open Tray 1
Rimuovere il vassoio 1 (1).
1
Rimuovere l’alimentatore buste se installato.
2
Aprire il coperchio anteriore (2).
3
Rimuovere la cartuccia EP.
4
Rimuovere il foglio inceppato.
5
Ricollocare la cartuccia EP.
6
Ricollocare il vassoio 1.
7
Chiudere il coperchio anteriore.
8
Se necessario, ricollocare l’alimentatore buste.
9
5-6 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17
Inceppamenti carta
Inceppamento
dell’alimentatore MBF
Per eliminare un inceppamento della carta nel l’alimentatore MBF, attenersi alla procedura che segue quando il pannello di controllo mostra il messaggio:
MBF Jam ­Remove All Paper
Rimuovere tutta la carta dall’alimentatore MBF (1).
1
Rimuovere l’alimentatore buste se installato.
2
Aprire il coperchio anteriore (2).
3
Rimuovere il foglio di carta inceppato.
4
Chiudere il coperchio anteriore.
5
Ricaricare l’alimentatore MBF.
6
Se necessario, ricollocare l’alimentatore buste.
7
ITALIANO
Capitolo 5: Eliminazione degli inceppamenti della carta e ripresa della stampa 5-7
Inceppamenti carta
Inceppamento nel
vassoio 2 con deck e
cassetta per carta da
500 fogli
Per eliminar e un inceppament o della carta n el vassoio 2 se questo è un deck e cassetta per carta da 500 fogli, attenersi alla procedura che segue quando il pannello di controllo mostra il mess aggio:
Tray 2 Jam ­Open Tray 2
Rimuovere il vassoio 2 (1).
1
Rimuovere l’alimentatore buste se installato.
2
Aprire il coperchio anteriore (2).
3
Rimuovere la cartuccia EP.
4
Rimuovere il foglio di carta inceppato.
5
Ricollocare la cartuccia EP.
6
Ricollocare il vassoio 2.
7
Chiudere il coperchio anteriore.
8
Se necessario, ricollocare l’alimentatore buste.
9
5-8 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17
Inceppamenti carta
Inceppamento nel
vassoio 3 con deck e
cassetta per carta da
500 fogli
Per eliminar e un inceppament o della carta n el vassoio 3 se questo è un deck e cassetta per carta da 500 fogli, attenersi alla procedura che segue quando il pannello di controllo mostra il mess aggio:
Tray 3 Jam ­Open Tray 3
Rimuovere il vassoio 3 (1).
1
Rimuovere l’alimentatore buste se installato.
2
Aprire il coperchio anteriore (2).
3
Rimuovere la cartuccia EP.
4
Rimuovere il foglio di carta inceppato.
5
Ricollocare la cartuccia EP.
6
Ricollocare il vassoio 3.
7
Chiudere il coperchio anteriore.
8
Se necessario, ricollocare l’alimentatore buste.
9
ITALIANO
Capitolo 5: Eliminazione degli inceppamenti della carta e ripresa della stampa 5-9
Inceppamenti carta
Inceppamento nel
vassoio 2 o 3 con
l’alimenta tore HCF da
2.000 fogli
Per eliminare un inceppamento della carta nel vassoio 2 o 3 se questo è un alimentatore HCF da 2.000 fogli, attenersi alla procedura che segue quando il pannello di controllo mostra il messaggio:
Tray 2 Jam ­Open Tray 2
oppure:
Tray 3 Jam ­Open Tray 3
Aprire il casse tto de lla carta (1 ).
1
Rimuovere l’alimentatore buste se installato.
2
Aprire il coperchio an teriore de lla stampante.
3
Rimuovere la cartuccia EP.
4
Rimuovere il foglio di carta inceppato.
5
Ricollocare la cartuccia EP.
6
Chiudere il cassetto della carta.
7
Chiudere il coperchio anteriore della stampante.
8
Se necessario, ricollocare l’alimentatore buste.
9
5-10 ❖ Gu ida p e r l’ut ente DP N17
Inceppamenti carta
Inceppamento
nell’alimentatore buste
Per eliminare un inceppa m ento della carta nell’alimentatore buste , attenersi alla procedura che segue quando il pannello di controllo mostra il messaggio:
Env. Feeder Jam ­Remove All Envel
Rimuov ere tutte le buste dal relativo alimentatore (1).
1
Rimuovere l’alimentatore buste.
2
Aprire il coperchio anteriore (2).
3
Rimuovere la cartuccia EP.
4
Rimuovere la busta inceppata.
5
Ricollocare la cartuccia EP.
6
Chiudere il coperchio anteriore.
7
Ricollocare l’alimentatore buste.
8
Ricaricare l’alimentatore buste.
9
ITALIANO
Capitolo 5: Eliminazione degli inceppamenti della carta e ripresa della stampa 5-11
Inceppamenti carta
Inceppamento
nell’OCT
Per eliminare un inceppamento della carta nel l’alimentatore OCT, attenersi alla procedura che segue quando il pannello di controllo mostra il messaggio:
Offset Jam ­Open Rear Cover
Aprire il coperchio posteriore della stampante (1).
1
Apri re il co perchi o po s t e ri ore dell’a li m entator e OC T (2).
2
Rimuovere la carta inceppata.
3
Chiudere il coperchio posteriore dell’alimentator e OCT.
4
Chiudere il coperchio posteriore della stampante.
5
5-12 ❖ Gu ida p e r l’ut ente DP N17
Inceppamenti carta
Inceppamento nel
modu lo duplex
Per eliminare un inceppam ento della c arta all’interno del coperc hio posteriore quando è installato un modulo duplex, attenersi alla procedura che segue quando il pannello di controllo mostra il messaggio:
Incepp. carta­Open Rear Cover
Aprire il coperchio posteriore (1).
1
Rimuovere il modulo duplex.
2
Rimuovere la carta inceppata.
3
Ricollocare il modulo duplex.
4
Chiudere il coperchio posteriore.
5
In rare occasioni, l’inceppamento della carta può verificarsi nel fusore. Per eliminare un inceppamento nel fusore, consultare la sezione “ Inceppamento nel fusore” (pagina 5-18).
ITALIANO
Capitolo 5: Eliminazione degli inceppamenti della carta e ripresa della stampa 5-13
Inceppamenti carta
Inceppamento
nell’uscita carta
Per eliminare un inceppam ento della c arta all’interno del coperc hio posteriore , at tenersi alla procedu ra che segue quando il pannello di controllo mostra il messaggio:
Incepp. carta­Open Rear Cover
Aprire il coperchio posteriore (1).
1
Rimuovere la carta inceppata.
2
Se non si rie sce ad indi viduare la carta inceppata, rimuovere il
3
modulo duplex, rimuovere la carta inceppata, quindi ricollocare il modulo duplex al suo posto.
Chiudere il coperchio posteriore.
4
In rare occasioni, l’inceppamento della carta può verificarsi nel fusore. Per eliminare un inceppamento nel fusore, consultare la sezione “ Inceppamento nel fusore” (pagina 5-18).
5-14 ❖ Gu ida p e r l’ut ente DP N17
Inceppamenti carta
Inceppamento della
cartuccia EP
Per eliminare un inceppam ento della c arta all’interno del coperc hio anteriore, attenersi a lla procedura che segue quando il pannello di controllo mostra il messaggio:
Incepp. carta­Open Front Cover
Rimuovere l’alimentatore buste se installato.
1
Aprire il coperchio anteriore (1).
2
Rimuovere la cartuccia EP (2).
3
Rimuovere la carta inceppata.
4
Ricollocare la cartuccia EP.
5
Chiudere il coperchio anteriore.
6
Se necessario, ricollocare l’alimentatore buste.
7
In rare occasioni, l’inceppamento della carta può verificarsi nel fusore. Per eliminare un inceppamento nel fusore, consultare la sezione “ Inceppamento nel fusore” (pagina 5-18).
ITALIANO
Capitolo 5: Eliminazione degli inceppamenti della carta e ripresa della stampa 5-15
Inceppamenti carta
Inceppame nt o pe r
incompat ibilità della
carta
Per eliminare un inceppamento della carta, attenersi alla procedura che segue quando il pannello di controllo mostra il mess aggio:
Paper Size Jam ­Open Rear Cover
Cambiar e la carta caricata con carta de l formato corretto.
1
Aprire il coperchio posteriore (1).
2
Rimuovere la carta inceppata.
3
Chiudere il coperchio posteriore.
4
Se la carta che presentava problemi si trovava ne ll’alimentatore
5
MBF o nell ’ali ment at or e bu st e, contr ol la re che i r el ati v i me nu s ia no impostati sul formato caricato.
5-16 ❖ Gu ida p e r l’ut ente DP N17
Inceppamenti carta
Inceppamento di
alimentazione all’avvio
Per eliminare un inceppamento della carta, attenersi alla procedura che segue quando il pannello di controllo mostra il mess aggio:
Tray Jam ­Open All Trays
Rimuovere tutti i vassoi (1).
1
Rimuovere l’alimentatore buste se installato.
2
Aprire il coperchio anteriore (2).
3
Rimuovere la carta inceppata.
4
Ricollocare tutti i vass oi.
5
Chiudere il coperchio anteriore.
6
Se necessario, ricollocare l’alimentatore buste.
7
ITALIANO
Capitolo 5: Eliminazione degli inceppamenti della carta e ripresa della stampa 5-17
Inceppamenti carta
Inceppamento nel
fusore
Quando la carta si in ceppa nel fusore, per risolvere il problema attenersi alla seguente procedura.
Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
1
Aprire il coperchio posteriore.
2
Lasciar raffreddare l’are a del fusore per 40 m inuti.
3
Rimuovere il modulo duplex se installato.
4
Rimuovere la vite situata su l lato sinistro del coperchio del fusore
5
(1).
Ruotare verso il basso il coperchio del fusore.
6
Rimuovere la carta inceppata.
7
Chiudere il coperchio del fusore e ricollocare la vite al su o posto.
8
Ricollocare il modulo duplex eventualmente rimosso.
9
Chiudere il coperchio posteriore.
10
Inserir e il cavo di alimentazione nella presa e accendere la
11
stampante.
5-18 Gu ida p e r l’ut ente DP N17

Sostituzione delle parti di ricambio

Sostituzione della cartuccia EP Sostituzione della cartucci a del fuso re/B TR
....... ..... .... ..... ... ..... .... ..... ..... ... ...
............................
6-2 6-4
Capitolo 6
ITALIANO
Capitolo 6: Sos tituz ione dell e pa rti di ri cambi o 6-1

Sostitu zion e de lla c ar tucci a EP

Sostituzione della
cartucci a EP
Non esporre direttamente la cartuccia EP (Electronic Printing) alla luce del sole o alla luce artificiale per più di 15 minuti. In caso contrario si potrebbe danneggiare in modo permanente il tamburo fotosensibile.
Non aprire l’otturatore del tambur o e non toccare la superficie verde del tamburo.
Quando si rimuove la cartuccia EP dalla confezione, installa rla entro 15 minuti.
Aprire i l coperchi o anteriore eserc itando una pressione sul pulsante
1
situato nella parte superiore del coperchio.
6-2 Guid a per l ’uten te DP N 17
Rimuovere la cartuccia EP solleva ndola verso la parte posteriore
2
della stam pante e, quindi, estraendola.
Sostituzione della cartuccia EP
Estrarre la nuova cartuccia EP dall’involucro.
3
Agitare delicatamente la cartuccia EP più volte per distribuire il
4
toner.
ITALIANO
Rimuovere la fascia del nastro.
5
Inserire la cartuccia EP nei canali guida, indicati dalle frecce, che si
6
trov ano all’interno del coperchio an teriore. Spingere f ino a quando scatta ne lla posizione corretta, quind i chiudere il coperchio anteriore.
Capitolo 6: Sos tituz ione dell e pa rti di ri cambi o 6-3

Sostitu zion e de lla c ar tucci a de l fu sor e/BT R

Sostituzione della
cartuccia del
fusore/BTR
L’ a re a del f u so re è mo lt o ca lda. Prima di s o st i tuire la
Per sostituire il BTR (Bias Transfer Roll, Rullo di
cartuccia del fusor e, SPEGNERE la s tampant e e lasciarla raffreddare per 40 minuti.
trasfe ri me n t o) o cc o rre ri muovere la cartu c ci a EP. Non esporre direttamente la cartuccia EP a lla luce del sole o alla luce artificiale per più di 15 minuti. In caso contrario si potrebbe danneggiare in modo permanente il tamburo fotosensibile.
Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
1
Aprire il coperchio posteriore.
2
6-4 Guid a per l ’uten te DP N 17
Lasciar raffreddare l’are a del fusore per 40 m inuti.
3
Se è stato installato il modulo duplex, proseguire con il Punto 4 a pagina 6-5 . In caso contrario, proseguir e con il Punto 5 a pagina 6-5.
Sostituzione della cartuccia del fusore/BTR
Rimuovere il modulo duplex pre m endo sui pul santi di blocco verdi
4
situat i ai due lati del modulo.
Rimuovere le viti di montaggio dalla stampante come illustrato a
5
sinistra e tenerle da parte.
ITALIANO
Estrarre la cartuccia del fusore usata prendendola dalle linguette
6
che si trovano su ciascun lato.
Inserir e nella stampante la cartuccia nuova.
7
Capitolo 6: Sos tituz ione dell e pa rti di ri cambi o 6-5
Sostitu zion e de lla c ar tucci a de l fu sor e/BT R
Assicurare la cartuccia del fusore collocando nuovamente al loro
8
posto le viti di montaggio rimosse al Punto 5 a pagina 6-5. Se non si desi dera reinstallare il modulo duplex, chiu dere il
coperchio posteriore e proseguire con il Punto 11.
Inserir e il modulo duplex nei canali guida.
9
6-6 Guid a per l ’uten te DP N 17
Assicurarsi che i blocchi laterali verdi, ad en trambe le estremità,
10
scattino nella posizione corre tta. Quindi , chiudere il coperchio posteri ore.
Aprire il coperchio an teriore e rimuover e la cartuccia EP
11
sollevandola verso la par te posteriore della stampante e, quindi, estraen dola.
Sostituzione della cartuccia del fusore/BTR
Per liberare il lato sinistro de l BTR, utilizzare l’ap posito strumento.
12
Per liberare il lato destro del BTR, utilizzare l’apposito strumento.
13
ITALIANO
Sollevare il BTR estraendolo dalla stampante.
14
Inserir e il BTR nuov o, assicurandosi che la posizion e sia corrett a.
15
Capitolo 6: Sos tituz ione dell e pa rti di ri cambi o 6-7
Sostitu zion e de lla c ar tucci a de l fu sor e/BT R
16
17
Tira re la lingu etta per rimuovere la copertura protettiva del BTR.
Reinserire la cartuccia EP nei canali guida, indicati dalle frecce, situati all’interno del coperchio superiore. Spingere fino a quando scatta ne lla posizione corretta, quind i chiudere il coperchio anteriore.
6-8 Guid a per l ’uten te DP N 17
Inserir e il cavo di alimentazione. Durante l’accensione della
18
stampante, tenere premuti i pulsanti Online e Men u giù. Premere i pulsanti fino a quando, sulla pr im a riga del display del pannello di control lo, viene vis ualizzata una riga di caselle ner e. In tal modo si reimposta il contatore della durata del fus ore e si cancella il messaggio di avvertimento.
Dopo alcuni mi nuti di riscaldamento, sul pannello di controllo viene visualizzato il seguente messaggio:
Pronta
Se viene vis ualizzato ancora il messaggio Replace Fuser
Cartridge
18. Se viene visualizzato un messaggio differente, consultare la
procedura descritta a pagina 6-4.
(Sosti tuir e l a c artuc ci a de l fu sore ), ri pete re i l Punto

Problemi e soluzioni

Capitolo 7
Visualizzazione dei messagg i diagnostici Problemi di funzi on amen to della stampante
.................................
................. ...........
7-2 7-3
ITALIANO
Capitolo 7: Proble mi e solu zion i 7-1

Visualizzazione dei messaggi diagnostici

Visualizzazione
dei messaggi
diagnostici
Il Capitolo 6 dell a Guida per l’amministrat ore del sistema di DP N17 presenta tu tti i messaggi che pos sono apparire sul display del pannello di controllo. Molti di essi sono messaggi diagnostic i che possono apparire quando si verifica un problema con DP N17.
Il Capitolo 6 dell a Guida per l’amministrat ore del sistema DP N17 elenca anche i possibili problemi di qualità di stampa e le relative azioni correttive.
Qualora si presenti un problema con la stampante DP N17 non risolvibile utilizzando le istruzioni riportate nella Tabella 7.1 a pagina 7-3 di que sta guida, consult are il Capitolo 6 della Guida per l'amministratore del sistema DP N 17.
7-2 ❖ Guid a per l ’uten te DP N 17

Problemi di funzionamento della stampante

Problemi di
Per le azioni da intraprendere quando la stampante non stampa o il risultato della stampa non è quello atteso, consultare la Tabella 7.1.
funzionamento
della stampante
Ta bella 7.1 P roblemi di funzionamento della stampan te
Problema Azione
La stampante non stampa affa tto o non st ampa un f ile inviato dal client/server.
1. Con tr o llare con l’amminis tratore del la ret e che la stamp an te sia acce s a, collegata alla ret e e ch e la ret e sia funzi on a n te.
2.Controllare se su l pannello di controllo vi sono messaggi quali "Inceppamento carta", "Portello aperto", ecc.
3.Se la porta para llela o di rete a cui è collegata la stampante è disabilitata, abilitarla. Control lare sul fogl io di configurazione la porta ut ilizzata, per vedere se la voce Abilitazione p o rta nel rel ativo menu Inte rfacce è impostat a su Sì. Se è impostata su No, impostarl a su Sì e riprovar e.
4.Se la stampante ha stampato da poco, eseguire le segue nti operazioni:
• Provare a st ampare un foglio di configurazione. Se la stampa non riesce,
rivolgersi al proprio rivenditore o alla Olivetti.
• Se la stampa riesc e, controllare che la stampante sia configur ata corre ttamente.
• Se la stampante è configurata correttamente, controllare sul foglio di
configurazione che sia abilitata la PDL corretta per la porta o il protocollo in uso.
• Se è abilitata l a PD L corretta e la stampante contin ua a non stampare, rivolgersi
al proprio rivenditore o alla Olivetti.
ITALIANO
Tabella 7.1 Pagina 1 di 4
Capitolo 7: Proble mi e solu zion i 7-3
Problemi di funzionamento della stampante
Ta bella 7.1 P roblemi di funzionamento della stampan te
(continua)
Problema Azione
La pagina stampata non appare come dovrebbe.
Il font richiesto per il lav oro non viene stampato.
1.Accertarsi che l’applicazione software che si utilizza per creare il lavoro di stampa sia configurata corrett am ente. Consultare la docum entazione del softwar e.
2.Accertarsi che venga impiegato il driver giusto.
3.Inviare all a stampante un file contenente coma ndi PCL o PostScr ipt.
• Se la pagina viene stampata in modo corret to, la stampante e l’interfac c ia
funziona no correttamente.
• Se le informazioni sono stampate correttamente, ma non hanno l’aspe tto che
dovrebb ero avere, è possibi le che si sia v erificato uno dei se guenti casi:
- Un errore nella sequenza comandi/operatore.
- Un font caricato mancante.
- Un’opzione della stampante in contrasto con la formattazione dell’host.
• Gli errori di comando possono essere identificati controllando il file di ingresso.
Per determ inare i font presenti nel sistema, st ampare un elenco dei font PCL o PS. È possibile verificare l’impostazione dei dati stampa ndo un foglio d i configurazione e controlla ndo l’impos tazione della stampante.
Stampar e un elenco di font PC L o PostScript se il lavoro è PostScript.
• Se i font sono presenti sul l’e lenc o di fo nt st ampa to , può esser e nec es sario corr e gge re il proprio lavoro di stamp a.
• Se i font non sono presenti sull’elenco di font stampato, ricaricarli e stampare un altro elenco di font PCL o PostScript.
7-4 Guid a per l ’uten te DP N 17
Tabella 7.1 Pagina 2 di 4
Problemi di funzionamento della stampante
Ta bella 7.1 P roblemi di funzionamento della stampan te
(continua)
Problema Azione
Vengono stampa ti c omandi PostScr ipt invece del lavoro PostScript.
1.Accertarsi che l’applicazione sof tware che si utilizza per creare i l proprio lavoro sia conf igurata correttamente. Consultare la document azione del software.
2.Il lavoro inviato alla sta m pante potrebbe includere un’intestazione errata e, pertanto, potrebbe mancare l’indicazione dell’invio di un lavoro PostScript.
• Controllare il proprio software per accertarsi che il file di intes tazione PostScript
sia stato inviato alla stampante.
3. Impostare la voce Stampare errori nel menu PostScript su Sì ed inviare di nuovo il lavoro.
• Se viene stampato un errore di pagina, esiste un problema nella codifica
Post Sc r i p t. C o rreggere il pro b l e m a di co difica ed inviar e di nuovo il lavoro.
• Se non si riesce anc ora a stampar e il lavoro e non viene indicato un errore di
pagina, la stampa del lavoro potrebbe richiedere altra memoria.
Tabella 7.1 Pagina 3 di 4
ITALIANO
Capitolo 7: Proble mi e solu zion i 7-5
Problemi di funzionamento della stampante
Ta bella 7.1 P roblemi di funzionamento della stampan te
(continua)
Problema Azione
La stampa di un lavoro PostScript o PCL non riesce.
1.Assicurarsi che venga utilizzato un driver per stampante PostScript DP N17.
2.Per un lavoro PostScript, impos tare la voce Stampare errori nel menu PostScript su Sì ed inviare di nuovo il lavoro.
• Se viene stampato un errore di pagina, esiste un problema nella codifica
Post Sc r i p t. C o rreggere il pro b l e m a di co difica ed inviar e di nuovo il lavoro. La richie sta di funzioni non disponibili può determinare un errore di configurazione.
• Se non si riesce anc ora a stampar e il lavoro e non viene indicato un errore di
pagina, la stampa del lavoro potrebbe richiedere altra memoria. Per ordinare memoria aggiuntiva per la stampante, consultare l’Appendice A della Guida per
l’amministratore del sistema.
3.Per un lavoro PCL, eseguire le seguenti operazioni:
• Controllare l a stampa per eventuali errori PCL.
• Se esiste un problema nella codifica PCL, correggerlo ed inviare di nuov o il
lavoro.
• Se non vi sono messaggi di errore, inviare di nuovo il lavoro.
• Se il messaggio di errore indica "Memoria insufficiente", potrebbe essere
necessaria altra m em oria. Per ordinare mem o ria aggiuntiva per la stampante, consult are l’Appendice A della Guida per l’amministratore del sistema.
7-6 Guid a per l ’uten te DP N 17
Tabella 7.1 Pagina 4 di 4

Riferimenti

Capitolo 8
ITALIANO
Capito lo 8: Rife rime nti 8-1

Ulterior i fon ti di c ons ultaz ione

Ulteriori f o nti di
consultazione
Per ulteriori informazioni non conte nute in questa guida, fare riferimento a:
Manutenzione della stampante DP N17
Capitolo 1 e Appendice B della Guida per l’amministratore del sistema DP N1 7
Funzioni e opzioni spec ia l i d i DP N17
Capitolo 1 della Guida per l’amminis tr atore del sist ema DP N17
•Memoria
Capitolo 1 della Guida per l’amminis tr atore del sist ema DP N17
Funzioni estese di gestione della carta
Capitolo 2 della Guida per l’amminis tr atore del sist ema DP N17
Utilizzo dell’unità disco rigido e delle SIMM flash opzionali di DP N17
Capitolo 5 della Guida per l’amminis tr atore del sist ema DP N17
Informazioni sull’ordinazione per DP N17
Appendice A della Guida per l’amministrato re del sistema DP N17
Font residenti su DP N17
8-2 Guid a per l ’uten te DP N 17
Appendice D della Guida per l’amministrato re del sistema DP N17
Caratteristiche tecniche della stampante
Appendice E della Guida per l’amministratore del sistema DP N17
Ulterior i fo nti d i co nsul tazio ne
Comandi speci fici della stampante DP N17
Appendice F della Guida per l’amministratore del sistema DP N17
Cond i zi on i ambienta l i e no rme di sicure zza d i DP N17
Appendice G della Guida per l’amministrato re del sistema DP N17
Informazioni tecniche più dettagliate sull’ambiente di rete
Guida alle informazioni tecniche di DP N17 (sul CD della documentazione DP N17)
Informazioni di supporto per DP N17
Opuscolo di supporto per DP N17 o libretto di garanzia
Informazioni sull’installazione in rete
Guida di installazione rapida in rete di DP N17
Informa zioni su Cen t reWare per DP N 1 7
Guida per l’utente di DP N17 CentreWare (s ul CD del software per la gestione della stampante)
Guida per l’amministratore del sistema DP N17 (sul CD della document azione DP N17)
Versioni tradotte della documentazione per l’utente di DP N17 (sul CD della documenta zione DP N17)
ITALIANO
Capito lo 8: Rife rime nti ❖ 8-3
8-4 Guid a per l ’uten te DP N 17
Indice
A
Alimen tatore ad alta capac ità, vedi
Alimentatore HCF
Alimentatore buste
a
a
a
4-12
4-20
4-18
caricamento 4-19 formati buste compatibili 4-3
Alimentatore HCF
caricamento 4-16 gramm a tu re compat ibili 4-2
Alimentatore MBF
caricamento 4-8 formati carta compatibili 4-3 gramm a tu re compat ibili 4-2
B
BTR (Rullo di trasferimento)
4-20
4-12
a
6-8
a
sostituzione 6-4
Buste
caricamento
nell’ alimentatore bus te 4-19
nell’ alimentatore MBF 4-8
formati accettabili 4-3
analitico
C
Carta
caricamento 4-5
conservazione 4-4 formati compatibili 4-3 grammature compatibili 4-2 inceppamenti 5-2
non idonea 4-2 selezione 4-2 specifica del formato 4-22
a
speci fic a de l tip o 4-22
Cartucci a del fusore
sosti tuzione 6-4
Cartuccia EP
sosti tuzione 6-2 CentreWare DP 2-2 Commutazione vassoi 4-21
vedi anche Sequenza vassoi
a
4-20
nel deck e cassetta per carta da
a
a
a
a
a
6-8
6-3
a
4-7
5-18
5-18
a
4-15
a
a
5-5
500 fogli 4-13 nel vassoio 1 4-5 nell’alimenta to re HCF 4-16
4-18 nell’alimenta to re MBF 4-8
4-12
cause 5-2 eliminazione 5-2 messaggi del pannello di
controllo 5-3
IX
ITALIANO

Indice an alit ico IA-1

D
D
Deck e cassetta per ca rta da 500 fogli
a
2-6
a
4-15
caricamento 4-13
Driver della stampante
funzioni 2-5 PCL 2-3 PostScript 2-4
E
Etichette
caricamento, vedi C a ricamento della cart a formati accettabili 4-3
L
Lucidi
caricamento, vedi C a ricamento della cart a formati compatibili 4-3
M
Modulo duplex
formati carta compatibili 4-3, 4-23 gramm a tu re compat ibili 4-2 uso 4-23
a
4-24
P
Pannello di controllo 3-2
display 3-3
PCL
driver della stampante 2-3
PostScript
driver della stampante 2-4
Problemi e soluzioni
problemi di funzionamento della stampante 7-3
a
3-5
a
7-6
V
Vassoio 1
caricamento 4-5 formati carta com p atibili 4-3 grammature compatibili 4-2
Vassoio 2
formati carta com p atibili 4-3 grammature compatibili 4-2
Vassoio 3
formati carta com p atibili 4-3 grammature compatibili 4-2
Vassoio OCT
formati carta com p atibili 4-3
a
4-7
S
Scomparto standard
formati carta compatibili 4-3
Sequenza vassoi 4-21 Stampa dupl ex 4-23
orienta mento della carta 4-24
IA-2 Guida per l’utente DP N17
a
4-24
Loading...