Olivetti D-COPIA 31, D-COPIA 23 Instructions Manual [it]

MANUALE DI ISTRUZIONI DELLA COPIATRICE
Cod. 533316L
PUBBLICAZIONE EMESSA DA:
Olivetti Lexikon,S.p.A. Direzione Home/Office
Via Jervis, 77 -10015 Ivrea (TO)
Tutti i diritti riservati
Ottobre 2000
Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto descritto in questo manuale in qualsiasi momen­to e senza alcun preavviso.
ENERGY STAR è un marchio di fabbrica registrato in U.S.A.
Il programma ENERGY STAR è stato istituito dal ministero per la protezionedell’ambiente degli Stati Uniti per la riduzione del consumo di energia, in risposta alle esigenze di salvaguardia ambientale per promuovere la proget­tazione e l’utilizzo di apparecchiature per l’ufficio a più alto rendimento per energia assorbita.
La presente apparecchiatura terminale è stata approvata in conformità della decisione 98/482/CE del Consi­glio per la connessione paneuropea come terminale singolo ad una rete analogica PSTN. A causa delle differenze tra le reti dei differenti Paesi, l’approvazione non garantisce però di per sé il funzionamento corret­to in tutti punti di terminazione di rete PSTN. In caso di problemi, contattare in primo luogo il fornitore del prodotto.
I requisiti qualitativi di questo prodotto sono attestati dall’apposizione della marcatura sul prodotto, in accordo alla direttiva 1999/05/CE.
Dichiarazione di compatibilità di rete
Si dichiara che il prodotto è progettato per operare in tutte le reti dei Paesi della Comunità Europea, della Svizze­ra e della Norvegia. La piena compatibilità con le reti dei singoli paesi può dipendere da specifici parametri software nazionali, oppor­tunamente configurabili sul prodotto. In caso di problemi con reti non EC PSTN, rivolgetevi al centro di supporto tecnico del vostro paese.
La predisposizione del tempo di autospegnimento, nelle aree contemplate dal è compresa tra 15 - 120 minuti.
Si richiama l’attenzione sulle seguenti azioni che possono compromettere la conformità sopra attestata, oltre, naturalmente, le caratteristiche del prodotto:
Programma Swiss Energy 2000
,
errata alimentazione elettrica;
errata installazione o uso errato o improprio o comunque difforme dalle avvertenze riportate sul manuale d’uso fornito col prodotto;
sostituzione di componenti o accessori originali con altri di tipo non approvato dal costruttore, o effettuata da personale non autorizzato.
ATTENZIONE:
Questo manuale è relativo ai modelli Copiatrice 23ppm. e 31ppm., ma le istruzioni descrit­te sono basate sul modello 31ppm. Le istruzioni specifiche per il modello 23ppm. sono contenute nelle pagine 83 e 84.
Prima di utilizzare la copiatrice, leggere il manuale di istruzioni. Tenere quest’ultimo a portata di mano per un’agevole consultazione.
MANUALE DI ISTRUZIONI
d-Copia 31
d-Copia 23
DELLA COPIATRICE
Leggere il manuale di istruzioni prima di usare la copiatrice. Tenerlo nei pressi della copiatrice per poter accedere facilmente ad istruzioni di riferimento.
Le sezioni di questo manuale e le parti della copiatrice marcate con simboli speciali sono istruzioni per la sicurezza destinate a proteggere l’utente, le altre persone e gli oggetti circostanti e ad assicurare l’uso corretto e sicuro della copiatrice. I simboli ed i relativi significati sono indicati qui sotto.
PERICOLO: Indica pericolo di gravi danni alle persone o addirittura di morte nel caso non venga dedicata sufficiente attenzione ai punti indicati ovvero nel caso in cui non vengano applicati correttamente.
ATTENZIONE: Indica pericolo di gravi danni alle persone o addirittura di morte nel caso non venga dedicata sufficiente attenzione ai punti indicati ovvero nel caso in cui non vengano applicati correttamente.
AVVERTIMENTO: Indica il rischio di danni alle persone o di danni meccanici nel caso non venga dedicata sufficiente a attenzione ai punti indicati ovvero nel caso in cui non vengano applicati correttamente.
Simboli
Il simbolo indica che la sezione relativa include avvertimenti relativi alla sicurezza. I punti specifici di attenzione sono indicati nel simbolo stesso.
...........[Avvertimento generico]
...........[Avvertimento per il rischio di scosse elettriche]
...........[Avvertimento per la presenza di alte temperature]
Il simbolo indica che la sezione relativa include informazioni su comportamenti proibiti. I dati specifici sul comportamento proibito sono indicati nel simbolo stesso.
...........[Comportamento proibito]
...........[Disassemblaggio proibito]
Il simbolo adottare. I dati specifici sul comportamento da adottare sono indicati nel simbolo stesso.
indica che la sezione relativa include informazioni sui comportamenti da
...........[Comportamento richiesto]
...........[Estrarre la spina del cavo dalimentazione dalla presa di corrente]
...........[Connettere sempre la copiatrice ad una presa dotata di messa terra]
Contattare il responsabile dellassistenza per ordinare una copia sostitutiva nel caso in cui gli avvertimenti relativi alla sicurezza non siano leggibili ovvero nel caso in cui il manuale stesso non sia presente (si applica una tariffa).
SOMMARIO
ETICHETTE DI SICUREZZA.......................................................2
PRECAUZIONI PER L’INSTALLAZIONE...................................3
PRECAUZIONI PER LUSO........................................................4
UTILIZZO DI TUTTE LE FUNZIONI AVANZATE DI QUESTA
MACCHINA ......................................................................................5
ELENCO DEI COMPONENTI ..............................................................7
(1) Corpo principale ..............................................................................7
(2) Pannello operativo...........................................................................9
PREPARATIVI....................................................................................11
(1) Caricamento della carta ................................................................11
1 Caricamento della carta nelle cassette.....................................11
2 Caricamento della carta nell’alimentatore multiplo...................12
Copia su lucido ..........................................................................13
Disporre le buste nellalimentatore multiplo...............................14
OPERAZIONI DI BASE......................................................................15
Procedura di copiatura di base .......................................................15
FUNZIONI...........................................................................................17
(1) Ingrandimento/riduzione................................................................17
1 Modo Selezione automatica del rapporto di riproduzione ........17
2 Modo di copiatura zoom ...........................................................17
3 Modo di dimensionamento zoom..............................................17
4 Modo zoom XY.........................................................................18
(2) Interruzione copia..........................................................................19
(3) Copiatura duplex di vari originali [Copiatura duplex].....................20
Copiatura duplex da originali a due facciate..............................20
Copiatura duplex da un originale a libro ....................................20
Copiatura duplex da originali a una facciata..............................20
(4) Copiatura di originali a due facciate come pagine separate
[mode di copia a pagine separate] ................................................21
Copie a pagine separate da originali a libro ..............................21
Copie a pagine separate da originali a doppia facciata.............22
(5) Creazione di un margine di rilegatura [modo Margine] .................22
Margine sinistro .........................................................................22
Margine superiore......................................................................23
Margine anteriore e posteriore...................................................23
(6) Esecuzione di copie con bordi puliti [modo di cancellazione
bordi].............................................................................................25
Cancellazione macchie dai bordi delle copie
(cancellazione foglio).................................................................25
Cancellazione macchie dai bordi e dalla parte centrale delle
copie effettuate da libri (cancellazione libro)..............................25
Selezione dell’area da cancellare (personalizzata) ...................25
(7) Alimentazione di un foglio come lucido + foglio di sfondo
[modo lucido + foglio di sfondo].....................................................26
Copiatura sul foglio di sfondo ....................................................26
Foglio di sfondo vuoto................................................................26
(8) Copiatura su lucidi [modo automatico] ..........................................27
Modo dispensa (copiatura sul foglio di sfondo) .........................27
Modo dispensa (con foglio di sfondo vuoto) ..............................28
(9) Copertine e suddivisione in capitoli [copia su foglio].....................29
1 Modi secondari .........................................................................29
Modo Cover (copertina).............................................................29
Modo Insert (inserimento)..........................................................30
Modo Chapter (capitolo) ............................................................31
2 Combinazioni di modi ...............................................................31
3 Come eseguire copie in modo foglio ........................................32
(10) Copia unica da due o quattro originali [copia in layout]...............35
2 in 1 ........................................................................................35
4 in 1 ........................................................................................35
(11) Copiatura come opuscolo (originale su foglio) [copia opuscolo] .36 (12) Copiatura come opuscolo (originali da libro)
[modo di copia opuscolo + copertina]..........................................38
Copied (Con copia)..................................................................38
Blank (Vuoto) ...........................................................................38
(13) Sovrapposizione immagini [sovrapposizione forme] ...................39
(14) Inversione di bianco e nero [copiatura in negativo].....................41
(15) Esecuzione di copie speculari [copiatura immagine speculare]..41 (16) Stampa dei numeri di pagina sulle copie
[stampa numeri di pagine] ...........................................................42
(17) Trasformazione di originali di dimensioni diverse in copie di una
sola dimensione
[modo dimensionamento uniforme] .............................................43
(18) Fascicolatura automatica [copiatura a fascicoli]..........................44
(19) Memorizzazione di impostazioni di uso frequente [modo
programmazione].........................................................................45
1 Registrazione delle impostazioni ............................................45
2 Richiamo di un programma.....................................................46
(20) Modo richiamo.............................................................................47
1
(21) Copiatura con rotazione ..............................................................47
(22) Funzione per il risparmio di energia (preriscaldamento) .............47
(23) Funzione di interruzione automatica ...........................................48
GESTIONE COPIATRICE..................................................................49
(1) Gestione copie ..............................................................................49
1 Modo gestione della copia........................................................49
2 Come visualizzare la schermata di selezione del modo
Gestione della copia.................................................................49
3 Come effettuare varie impostazioni..........................................50
Registrazione di nuovi codici ID.................................................50
Cancellazione dei codici ID........................................................51
Modifica dei limiti .......................................................................52
Cancellazione dei conteggi copie ..............................................53
Visualizzazione dei conteggi copie............................................53
Stampa elenco di gestione copie...............................................54
Attivazione/Disattivazione di Gestione copie.............................54
4 Effettuazione di copie quando la copiatrice è nel modo
Gestione ...................................................................................55
(2) Impostazioni predefinite ................................................................55
Impostazione predefinita di copia ..............................................56
Come impostare il modo Impostazione predefinita di copia ......57
1 EXPOSURE MODE (modo di esposizione)..............................58
2 EXPOSURE STEPS (livelli di esposizione)..............................58
3 A.E. (esposizione automatica)..................................................58
4 MIX ORI.DENSITY (densità originali misti) ..............................58
5 TXT ORI.DENSITY (densità originali testo)..............................58
6 PHO ORI.DENSITY (densità originale foto) .............................59
7 ORIG. QUALITY (qualità originale) ..........................................59
8 PAPER SELECTION (selezione carta) ....................................59
9 DEFAULT DRAWER (cassetta predefinita)..............................59
0 AMS MODE (modo AMS).........................................................59
! COPY LIMIT (limite di copia)....................................................59
@ MARGIN WIDTH (larghezza margine) .....................................60
# BORDER WIDTH (larghezza bordo) ........................................60
$ ERASE SIZE (dimensioni di cancellazione) .............................60
% DRAWER(INSERT) (cassetta, inserimento).............................60
^ ROTATE SORT (fascicolatura con rotazione)..........................60
Impostazioni predefinite della macchina....................................61
Come impostare il modo Impostazione predefinita della
macchina ...................................................................................62
1 AUTO DRAWER SWITCH (commutazione automatica
cassette)...................................................................................63
2 AUTO SHUT-OFF (interruzione automatica della corrente).....63
3 SPECIAL PAPER (carta speciale)............................................63
4 APS ..........................................................................................63
5 PREHEAT TIME (intervallo di preriscaldamento corrente).......63
6 SHUT OFF TIME (intervallo di interruzione).............................64
7 DISPLAY CONTRAST ADJUST (regolazione contrasto
display) .....................................................................................64
8 MANAGEMENT CODE ENTRY (immissione codice
gestione)...................................................................................64
9 SILENT MODE (modo silenzioso)............................................64
(3) Selezione della lingua ...................................................................64
APPARECCHIATURA OPZIONALE .................................................65
(1) Alimentatore documenti.................................................................65
Modo selezione automatica.......................................................65
(2) Unità di alimentazione carta (a cassetta) ......................................65
(3) Unità di alimentazione carta (a cassone di grandi dimensioni) .....65
(4) Unità di finitura ..............................................................................66
Selezione modo Fascicolatura...................................................66
Selezione modo Graffettatura....................................................66
(5) Unità Duplex..................................................................................67
(6) Scheda Stampante........................................................................67
(7) Scheda di rete ...............................................................................67
(8) Scheda Fax ...................................................................................67
(9) Separatore processi ......................................................................67
(10) Casella di posta...........................................................................67
(11) Contatore.....................................................................................68
Impostazione contatore ..................................................................68
MESSAGGI ........................................................................................69
In caso di visualizzazione dei seguenti messaggi ..........................69
SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA DEL TONER........................71
INCEPPAMENTO DELLA CARTA ....................................................72
(1) Indicatori del luogo di inceppamento.............................................72
(2) Precauzioni....................................................................................72
(3) Procedure di rimozione .................................................................72
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ........................................................79
PULIZIA DELLA COPIATRICE..........................................................81
SPECIFICHE ......................................................................................82
INFORMAZIONI SULLA COPIATRICE 23 PPM ...............................83

ETICHETTE DI SICUREZZA

Per motivi di sicurezza sono stati applicati adesivi alla copiatrice nei seguenti punti. PRESTARE SUFFICIENTE ATTENZIONE ad evitare incendi o scosse elettriche quando si rimuove della carta inceppata o quando si sostituisce il toner.
Etichetta 1
Alte tensioni allinterno. NON toccare MAI alcun componente in questa zona poiché c’è il rischio
di scosse elettriche. .....................
Etichetta 2
Alte temperature allinterno. Non toccare alcun componente in questa zona poiché c’è il rischio
di provocarsi bruciature. .............
Etichetta 3
Alte temperature allinterno. Non toccare alcun componente in questa zona poiché c’è il rischio
di provocarsi bruciature. .............
NOTA: NON rimuovere queste etichette.
2

PRECAUZIONI PER L’INSTALLAZIONE

Condizioni ambientali
ATTENZIONE
Evitare di installare la fotocopiatrice in posizioni non stabili o non piane. Ciò potrebbe provocarne la caduta con conseguenti danni alle persone o alla copiatrice
stessa.............................................................................
Evitare luoghi umidi o con molta polvere e sporcizia. Se la spina elettrica dovesse sporcarsi o impolverarsi, pulirla per evitare il rischio di fiammate o di scariche
elettriche. ......................................................................
Evitare di collocare la macchina presso radiatori, apparecchi di riscaldamento, fonti di calore in genere o vicino a materiali infiammabili, onde evitare il rischio di
incendi............................................................................
Per mantenere bassa la temperatura della copiatrice e facilitare la sostituzione di parti e la manutenzione, fare in modo che vi sia spazio per accedere con facilità alla copiatrice, come illustrato più sotto. Lasciare uno spazio adeguato, soprattutto attorno al pannello di sinistra e a quello posteriore, per permettere la corretta ventilazione dellaria in uscita
dalla macchina. .............................................................
Alimentazione/Messa a terra della copiatrice
ATTENZIONE
NON collegare a reti di alimentazione con tensione
diversa da quella specificata. Evitare collegamenti multipli alla stessa presa, perché potrebbero provocare
incendi o scariche elettriche...........................................
Inserire a fondo la spina del cavo di alimentazione
nella presa. Il contatto dei poli della spina con oggetti metallici potrebbe essere causa di incendio o scossa
elettrica ..........................................................................
Collegare sempre la copiatrice ad una presa con
messa a terra, per evitare il pericolo di incendi o di scariche elettriche in caso di corto circuito. Nel caso fosse impossibile procedere al collegamento a terra, contattare laddetto allassistenza tecnica.
Altre precauzioni
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa
il più vicino possibile alla copiatrice.
.......................
Sacchi di plastica
ATTENZIONE
Tenere fuori dalla portata dei bambini i sacchi di
plastica utilizzati con la copiatrice: possono costituire
causa di soffocamento. ..................................................
Altre precauzioni
Condizioni ambientali non idonee possono influire sulla sicurezza di funzionamento e sulle prestazioni della copiatrice. Installare la copiatrice in un locale munito di impianto di aria condizionata (temperatura ambiente consigliata: circa 20°C, umidità relativa: circa 65%) e, nello scegliere dove collocarla, evitare i seguenti luoghi.
.
Evitare di collocarla presso finestre o dove sia esposta alla luce diretta del sole.
.
Evitare gli ambienti soggetti a vibrazioni.
.
Evitare gli ambienti soggetti a forti sbalzi di temperatura.
.
Evitare lesposizione diretta a flussi di aria calda o fredda.
.
Evitare gli ambienti poco ventilati.
3

PRECAUZIONI PER L’USO

Precauzioni consigliate nell’uso della copiatrice
ATTENZIONE
NON porre presso la copiatrice, o sopra di essa,
oggetti di metallo o contenitori di acqua (vasi di fiori, vasi di piante, tazze, ecc.) . La loro caduta nella macchina potrebbe causare incendi o scariche
elettriche. .......................................................................
NON rimuovere alcuno sportello della copiatrice,
perché ciò potrebbe causare scariche elettriche derivanti dalle parti interne alimentate ad alta
tensione. ........................................................................
NON danneggiare, rompere o tentare di riparare il
cavo elettrico. NON schiacciarlo con oggetti pesanti, non tirarlo, né piegarlo se non è assolutamente necessario e non danneggiarlo in alcun altro modo.
Ciò potrebbe provocare incendi o scariche elettriche. ...
Non tentare MAI di riparare o smontare la copiatrice o
le sue parti, onde evitare rischi di incendi, scariche elettriche o danni al laser. Leventuale fuga del raggio
laser può provocare cecità.............................................
Se la copiatrice dovesse surriscaldarsi, o ne
fuoriuscissero fumo o cattivo odore, o si verificasse qualunque altra situazione anomala, ciò significherà pericolo di incendio o scariche elettriche. Spegnere immediatamente linterruttore principale (O), estrarre la spina dalla presa e contattare laddetto allassistenza
tecnica............................................................................
Se nella copiatrice dovesse cadere un oggetto che
possa danneggiarla (graffette, acqua, altri liquidi ecc.), spegnere subito linterruttore principale (O). Quindi estrarre la spina dalla presa per evitare pericoli di incendio o scariche elettriche, e contattare laddetto
allassistenza tecnica. ...................................................
NON estrarre o inserire la spina con le mani umide,
per evitare rischi di scariche elettriche. .........................
Rivolgersi SEMPRE alladdetto allassistenza tecnica
per la manutenzione e la riparazione delle parti
interne. ...........................................................................
AVVERTIMENTO
NON tirare il cavo elettrico per estrarlo dalla presa.
I fili potrebbero lacerarsi provocando incendi o scariche elettriche. (Per estrarre il cavo dalla presa
afferrare SEMPRE la spina.)..........................................
Estrarre SEMPRE la spina dalla presa prima di
spostare la copiatrice. Eventuali danni al cavo
possono provocare incendi o scariche elettriche. ..........
Se la copiatrice è destinata a restare inattiva per un
breve periodo di tempo (durante la notte ecc.), spegnere linterruttore principale (O). Se si prevede che la macchina non verrà usata per un lungo periodo di tempo (ferie ecc.), estrarre per
sicurezza la spina elettrica dalla presa. ........................
Limitare SEMPRE il contatto con le parti in questione
qualora occorra sollevare o spostare la copiatrice.........
Per sicurezza, rimuovere SEMPRE il cavo di
alimentazione prima di procedere alla pulizia della
macchina........................................................................
Altre precauzioni
NON porre oggetti pesanti sulla copiatrice, né provocare altri danni alla macchina.
NON aprire il coperchio anteriore, spegnere linterruttore principale o estrarre la spina elettrica durante luso della copiatrice.
Durante loperazione di copiatura viene rilasciato dellozono, in quantità non dannosa per la salute. Nel caso tuttavia di un uso prolungato della copiatrice, soprattutto nel caso di ambienti scarsamente ventilati o dellesecuzione di un gran numero di copie, lodore potrebbe diventare sgradevole. Per mantenere le condizioni ideali per il lavoro di copiatura, si consiglia di ventilare adeguatamente il locale in cui esso viene svolto.
Contattare laddetto allassistenza tecnica prima di sollevare o di spostare la copiatrice.
NON toccare le parti sotto tensione, come i connettori o le schede con circuiti stampati. Esse potrebbero venire danneggiate dallelettricità statica.
NON tentare di compiere operazioni non descritte nel presente manuale.
AVVERTIMENTO: Lesecuzione di controlli o regolazioni o procedure che non rientrino fra quelli specificati in questo manuale potrebbe comportare il pericolo di esposizione a radiazioni pericolose.
Precauzioni nel maneggiare i
materiali di consumo
AVVERTIMENTO
Evitare inalazione, ingestione, contatto con la pelle o con gli occhi. In caso di ingestione, diluire completamente con acqua la sostanza ingerita e contattare immediatamente un medico. In caso di contatto con la pelle, lavare con acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare a fondo con
acqua e contattare subito un medico. ............................
Una prolungata inalazione di quantità eccessive di polveri può causare danni ai polmoni. Luso di questo prodotto nel modo indicato non dà luogo ad inalazione
di quantità eccessive di polveri. ....................................
Tenere fuori dalla portata dei bambini. ..........................
Non bruciare toner o i suoi contenitori, onde evitare
scintille pericolose che potrebbero causare incendi. .....
Altre precauzioni
Prima di maneggiare i materiali di consumo leggere sempre le istruzioni per la sicurezza contenute nella confezione o stampate sul contenitore.
Eliminare il toner o i suoi contenitori in modo conforme alle norme e alle leggi statali, regionali e locali.
Conservare i materiali di consumo in un luogo asciutto e buio.
Se si prevede di non utilizzare la copiatrice per un lungo periodo di tempo, estrarre la carta dalla cassetta, riporla nella confezione originale e risigillarla.
Se si accumula polvere allinterno della copiatrice, c’è pericolo dincendio o altri problemi. Si raccomanda pertanto di consultare laddetto allassistenza tecnica per quanto riguarda la pulizia delle parti interne. Ciò risulta efficace, in particolare, se eseguito prima di stagioni ad alto tasso di umidità. Consultare laddetto allassistenza tecnica per informazioni sui costi della
pulizia delle parti interne della copiatrice. ......................
4
UTILIZZO DI TUTTE LE FUNZIONI AVANZATE DI QUESTA MACCHINA
Selezione automatica della carta dello stesso formato dell’originale
<Modo di selezione automatica
1
della carta> (pagina 15)
Selezione del rapporto zoom premendo un solo tasto <Modo zoom formato> (pagina 17)
Funzioni diverse per lingrandimento e la riduzione delle copie
Ingrandimento/riduzione delle copie ad un formato specifico di una
2
cassetta: <Modo di selezione automatica dell’ingrandimento>
(pagina 17)
Ingrandimento/riduzione della lunghezza e dellaltezza prese singolarmente <Modo zoom XY> (pagina 18)
Ingrandimento/riduzione delle copie a qualsiasi dimensione che rientri nellintervallo 25-400%. <Modo di copia zoom> (pagina 17)
Riproduzioni chiare di fotografie
<Selezione qualità copie>
(pagina 16)
3
Copiatura di originali a due pagine su fogli separati
<Modo di copia con separazione delle pagine> (pagina 21)
456
alimentazione di un foglio come lucido + foglio di sfondo
<Modo lucido + foglio di sfondo>
789
(pagina 26)
Creazione di un margine sulle copie <Modo margine> (pagina 22)
Creazione di documenti con lucidi <Modo dispensa> (pagina 27)
Esecuzione di copie con bordi puliti
<Modo di cancellazione dei bordi>
(pagina 25)
Creazione di copertine o inserimento di fogli (fogli di separazione) tra le copie <Copia su foglio> (pagina 29)
Creazione di una copia da due o quattro originali <Copia di layout> (pagina 35)
5
1110
Sovrapposizione di immagini
<Sovrapposizione di forme>
(pagina 39)
Inversione di bianco e nero
<Copia in negativo> (pagina 41)
12
UTILIZZO DI TUTTE LE FUNZIONI AVANZATE DI QUESTA MACCHINA
Creazione di copie speculari
<Modo immagini speculari>
13 14 15
16 17 18
(pagina 41)
Modifica dellorientamento della copia per semplificare la fascicolatura
<Modo copia con rotazione dei fascicoli> (pagina 45)
Stampa dei numeri di pagina sulle copie
<Stampa dei numeri di pagina>
(pagina 42)
Memorizzazione delle impostazioni di uso frequente
<Modo programmazione>
(pagina 45)
Fascicolatura automatica <Copia a fascicoli> (pagina 44)
Gestione del numero di copie eseguite da reparti diversi in base al codice ID
<Modo di gestione delle copie>
(pagina 49)
Modifica della lingua utilizzata per i messaggi
19
Unità di alimentazione carta (a cassone di
grandi dimensioni)
(pagina 65)
<Funzione di selezione della lingua> (pagina 64)
È disponibile unampia gamma di attrezzature opzionali
20
Unità di finitura (pagina 66) Separatore di attività (pagina 67)
Alimentatore dei documenti
(pagina 65)
Unità di alimentazione carta (a cassetta)
(pagina 65)
Casella di posta (pagina 67) Contatore (pagina 68) Unità duplex (pagina 67)
Scheda stampante (pagina 67)
Scheda di rete (pagina 67)
Scheda fax (pagina 67)
6
7

ELENCO DEI COMPONENTI

1 Sportello coprioriginale
(Aprire/chiudere per impostare l’originale sulle lastre di esposizione. Dispone di un contenitore destinato appositamente agli originali).
2 Pannello operativo
(Contiene i tasti e i controlli di utilizzo della copiatrice).
3 Unità di emissione
(Estrarla quando si verifica un inceppamento della carta nella sezione di emissione.)
4 Sportello della sezione trasferimento carta 5 Leva di rilascio della sezione trasferimento carta
(Azionarla quando si verifica un inceppamento della carta nella sezione trasferimento carta).
6 Sportello di sinistra 1
(Aprire per rimuovere un inceppamento nella sezione alimentazione carta).
7 Sportello di sinistra 2
(Aprire per rimuovere un inceppamento nella sezione alimentazione carta).
8 Cartuccia del toner 9 Leva di rilascio della cartuccia del toner
(Azionarla quando si sostituisce la cartuccia del toner).
0 Manopola della sezione alimentazione carta
(Azionarla per rimuovere un inceppamento della carta nella sezione alimentazione carta).
! Sportello anteriore
(Aprirlo per sostituire una cartuccia del toner o per
rimuovere carta inceppata).
@ Cassetta 1
(Può contenere fino a 550 fogli di carta comune [secondo la definizione della nostra ditta]).
# Cassetta 2
(Può contenere fino a 550 fogli di carta comune [secondo la definizione della nostra ditta]).
$ Lastra di esposizione
(Imposta gli originali per la copia. Posizionare gli originali rivolti verso il basso con i bordi allineati alle guide di sinistra e di destra della lastra di esposizione).
% Indicatori del formato originale
(Accertarsi di allineare loriginale con questi indicatori quando lo si predispone sulla lastra di esposizione).
^ Sezione di emissione

(1) Corpo principale

ELENCO DEI COMPONENTI
& Lastra di regolazione della lunghezza
(Regolare con la lunghezza della carta da impostare nella cassetta).
* Leva di regolazione della larghezza
(Tirare la leva e regolare la guida di larghezza in base alla larghezza della carta da impostare nella cassetta).
( Interruttore principale
(Accenderlo ( | ) prima di effettuare la copia).
) Sezione di archiviazione copia
(La carta copiata viene archiviata in questo luogo).
Alimentatore multiplo
(Caricare qui la carta in casi di copia su fogli piccoli o colorati. I fogli di formato A4 (orizzontale) o inferiore possono essere copiati senza aprire lalimentatore multiplo).
¤ Guide di inserimento
(Adattarle al formato della carta quando si carica la carta dallalimentatore multiplo).
Maniglie per il trasporto
(Estrarle per poterle utilizzare. La copiatrice è dotata di quattro maniglie).
8
ELENCO DEI COMPONENTI

(2) Pannello operativo

1 Tasto Start
(Premerlo per iniziare la copia).
2 Tasto Stop/Clear (Stop/Cancella)
(Premerlo per interrompere la copia o per modificare il numero di copie da effettuare. Premerlo anche per tornare alla schermata di impostazione precedente, ad esempio limpostazione della funzione di copia).
3 Tasto Clear All (Cancella tutto) (Vedere l’argomento
Initial mode [modo funzionamento iniziale] a pagina 10).
4 Tasti numerici
(Premerli per impostare il numero di copie ed immettere altri valori).
5 Tasto Printer/On Line (indicatore stampante in linea)
(Premerlo per passare al modo stampante quando è stata installata la scheda stampante. Lindicatore Printer/On Line si accende quando la copiatrice è in linea).
6 Tasto Interrupt (indicatore di interruzione)
(Premerlo per interrompere la copia. Lindicatore si accende quando il tasto viene premuto. Vedere la pagina
19).
7 Tasto Energy Saver (indicatore di risparmio energia,
preriscaldamento) (Premerlo per selezionare il modo Risparmio energia. Lindicatore è acceso quando è attivato il modo Risparmio energia. Vedere la pagina 47).
8 Indicatori di selezione cassetta
(la cassetta [cassetta alimentazione carta] selezionata al momento è accesa).
9 Indicatori di inceppamento
(Se si verifica un inceppamento indica la posizione in cui è avvenuto).
0 Display dei messaggi
(Visualizza i messaggi sulle operazioni della copiatrice e sui problemi. Il contrasto del display può essere regolato. Vedere largomento 7 DISPLAY CONTRAST ADJUST [Regolazione contrasto del display] a pagina 64).
! Indicatore dati
(Si accende/lampeggia quando viene utilizzata la funzione stampante).
@ Tasto Paper Select (Selezione carta)
(È possibile selezionare il formato della carta modificando la cassetta di alimentazione carta. La cassetta di
9
alimentazione carta selezionata al momento è indicata dallindicatore accesso di selezione della cassetta. Inoltre, il formato della carta è indicato sul display dei messaggi).
# Tasto Preset R/E/Enter (impostazione)
(Premerlo per modificare il rapporto di riproduzione oppure per confermare le funzioni e le voci selezionate nel display dei messaggi).
$ Tasti regolazione esposizione copia/Indicatori esposizione
copia (Premerli per regolare lesposizione della copia. Lindicatore mostrerà lesposizione di copia presente).
% Tasto Auto Exp. (indicatore di esposizione automatica)
(Premerlo per selezionare il modo esposizione automatica. Lindicatore è acceso quando è attivato il modo esposizione automatica).
^ Tasto di selezione qualità della carta/Foto/Testo &
Indicatori Foto (Premere per selezionare la qualità della copia. Si accende lindicatore Foto quando vengono utilizzate fotografie come originali e lindicatore Testo & Foto quando viene utilizzato testo e fotografie. Nessuno dei due indicatori deve essere acceso per originali di solo testo).
& Tasto manuale/cursore freccia su
(Premerlo per effettuare copie con lo stesso rapporto, indipendentemente dal formato originale. Utilizzarlo anche per spostare verso lalto il cursore nel display dei messaggi).
* Cursore freccia giù
(Premerlo per spostare verso il basso il cursore nel display dei messaggi).
( Tasto Zoom(+)/Cursore freccia destra
(Premerlo per aumentare il rapporto di riproduzione durante la copia in zoom. Utilizzarlo anche per spostare verso destra il cursore nel display dei messaggi).
) Zoom(-)/Cursore freccia sinistra
(Premerlo per diminuire il rapporto di riproduzione durante la copia in zoom. Utilizzarlo anche per spostare verso sinistra il cursore nel display dei messaggi).
Tasto layout (indicatore)
(Premerlo per copiare più immagini sulla stessa facciata della copia. Lindicatore è acceso nel modo copia in layout. Vedere la pagina 35).
ELENCO DEI COMPONENTI
¤ Tasto opuscolo (indicatore)
(Premerlo per eseguire copie di opuscoli o di copertine di opuscoli. Lindicatore è acceso nel modo copia opuscolo. Vedere la pagina 36 e 38).
Tasto Auto Selection/Filing (indicatore di selezione
automatica/dimensionamento uniforme) (Premerlo per copiare in modo selezione automatica/dimensionamento uniforme. Lindicatore si accenderà. Per utilizzare queste funzioni è necessario installare lalimentatore dei documenti opzionale. Vedere la pagina 43 e 65).
Tasto duplex (indicatore)
Premerlo per effettuare copie duplex. Lindicatore si accenderà. Per utilizzare questa funzione è necessario installare lunità duplex opzionale. Vedere la pagina 20).
Tasto Page Separation (indicatore di separazione delle
pagine) (Premerlo per dividere documenti a due pagine o a due facciate in immagini separate. Lindicatore è acceso nel modo separazione pagina. Vedere la pagina 21).
Tasto Image (indicatore di immagine)
(Premerlo per copiare immagini, come nel modo sovrapposizione immagini o zoom XY. Lindicatore è acceso in entrambi i casi. Vedere le pagine 18, 39 e 41).
Tasto Page # (indicatore numeri di pagina)
(Premerlo per stampare i numeri di pagina. Lindicatore si accenderà. Vedere la pagina 42).
° Tasto Margin/Border Erase (indicatore di cancellazione
margine/bordo) (Premerlo per creare margini o cancellare bordi nelle copie. Lindicatore si accenderà. Vedere le pagine 22 e
25).
· Tasto Hand-out/Sheet/Insert (indicatore di inserimento
dispense) (Premerlo per utilizzare il modo lucido + foglio di sfondo o foglio. Lindicatore è acceso in tutti i casi. Vedere le pagine 26, 27 e 29).
*/Tasto Language (lingua)
(Premerlo per impostare la gestione copia, le impostazioni predefinite o la selezione della lingua).
Œ Tasto Program (programma)
(Premerlo per effettuare copie in base alle impostazioni programmate. Vedere la pagina 45).
Tasto Staple (indicatore della graffettatrice)
(Premerlo per aggiungere le graffette alle copie effettuate con lunità di finitura. Lindicatore è acceso quando è attivato il modo graffettatura. Vedere la pagina 66).
´ Tasto Sort/indicatore Sort/indicatore Group
(Premerli per suddividere le copie in fascicoli oppure per la fascicolatura o il raggruppamento con lunità di finitura. Lindicatore si accenderà in entrambi i modi).
Modo Initial (iniziale) (al termine della fase di riscaldamento o quando viene premuto il tasto Clear All)
Nel modo Funzionamento iniziale, la carta dello stesso formato delloriginale viene selezionata automaticamente, il numero di copie è impostato su “1”, e lesposizione della copia è impostata sul modo Esposizione automatica e la qualità della copia è impostata su Testo & Foto”. * Nel modo Funzionamento iniziale è anche possibile passare
dal modo Esposizione manuale al modo Esposizione automatica. (vedere 1 EXPOSURE MODE (modo di esposizione), a pagina 58).
Funzione Cancellazione automatica
Circa 90 secondi dopo larresto della copiatura, la copiatrice ritorna automaticamente alle impostazioni presenti al termine del riscaldamento. (Tuttavia, il modo Esposizione non cambia). Le copie possono essere effettuate con le stesse impostazioni (modo copia, numero di copie e modo esposizione) se la copia viene iniziata prima dellavvio della funzione di cancellazione automatica.
Funzione Commutazione automatica cassette
Se due cassette contengono carta dello stesso formato e durante la copiatura si esaurisce la carta in una cassetta, questa funzione commuta lalimentazione della carta dalla cassetta vuota a quella piena. * E possibile disattivare la funzione di commutazione
automatica delle cassette. (Vedere largomento 1 AUTO DRAWER SWITCH [Commutazione automatica cassette] a pagina 63).
10

PREPARATIVI

(1) Caricamento della carta

La carta si può caricare in tre posizioni diverse: due cassette per il caricamento sul lato anteriore della copiatrice e un alimentatore multiplo. É possibile installare anche un’unità opzionale di alimentazione della carta (del tipo a cassetta o a cassone di grande capacità).

1 Caricamento della carta nelle cassette

La carta può essere caricata nelle cassette sul lato anteriore della copiatrice. Ogni cassetta può contenere fino a 550 fogli di carta standard (80g/m g/m2), a seconda delle specifiche dellazienda. E possibile impostare la cassetta in modo che contenga fogli di formato A3, A5 (verticale) e Folio.
1. Estrarre la cassetta per quanto è possibile. * Non estrarre più di una cassetta alla volta.
2. Afferrare la leva di regolazione della larghezza e spostarla in modo da allineare la relativa guida alla larghezza della carta.
3. Spostare la leva di regolazione della lunghezza in modo da allineare la relativa guida alla lunghezza della carta.
4. Inserire la piastra di regolazione della lunghezza nei solchi sulla parte inferiore della cassetta che corrispondono alla dimensione della carta da impostare.
11
PREPARATIVI
5. Sistemare la carta contro la fiancata sinistra della cassetta in modo da allinearla agli indicatori di formato corretti (riportati sulla parte inferiore della cassetta).
* Una fascetta indica quanta carta può essere caricata. Rispettare i limiti definiti. * Quando si carica la carta nella cassetta, assicurarsi che la facciata di copia sia
rivolta verso lalto (la facciata di copia corrisponde alla facciata rivolta verso lalto quando si apre limballaggio originale).
6. Reinserire con cautela la cassetta.
* Se la copiatrice non deve essere utilizzata per un lungo periodo di tempo,
rimuovere la carta dalla cassetta e rimetterla nel proprio imballaggio originale per proteggerla dallumidità.

2 Caricamento della carta nell’alimentatore multiplo

Fino a possibile inserire fino a 200 fogli di dimensioni standard (80g/m2) alla volta. I formati della carta utilizzabili vanno da A3 ad A6 (verticale) e Folio. Quando si copia su carta speciale, utilizzare sempre lalimentatore multiplo.
* I tipi di carta speciale e il numero di fogli che è possibile caricare in questo
raccoglitore sono:
Carta intestata: 200 fogli
Carta a colori: 200 fogli
Lucidi: 25 fogli (disporre i lucidi a ventaglio prima di impostarli).
Carta standard (160g/m2): 100 fogli.
12
PREPARATIVI
1. Aprire lalimentatore multiplo.
2. Regolare le guide di inserimento in base al formato della carta da caricare.
3. Inserire la carta a fondo, lungo le guide.
* Quando si carica la carta nellalimentatore multiplo, assicurarsi che la facciata di
copia sia rivolta verso lalto (la facciata di copia è la facciata rivolta verso lalto quando si apre limballaggio originale).
* I fogli di formato A4 (orizzontale) o inferiore possono essere copiati senza aprire
lalimentatore multiplo.
Copia su lucido
Quando si esegue la copia su lucido, impostare il modo Lucido attenendosi alla seguente procedura.
1. Premere il tasto Hand-out/Sheet/Insert (tasto di inserimento automatico del foglio) e accendere lindicatore. Sarà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
2. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il modo OHP FILM”.
3. Premere il tasto di invio. Il display di messaggio tornerà alla schermata READY TO COPY. * Una volta impostato il modo OHP, la carta verrà caricata mediante
lalimentatore multiplo.
13
PREPARATIVI
Disporre le buste nell’alimentatore multiplo
Se si utilizza la funzione opzionale della stampante, disporre le buste nellalimentatore multiplo. Fino a possibile caricare fino a 20 buste alla volta nellalimentatore multiplo. La tabella che segue riporta i tipi di buste che è possibile utilizzare.
Tipi di buste utilizzabili Dimensioni DL 220 x 110 (mm) C5 229 x 162 (mm) COM-10 91/2 x 41/8 Monarch 7
1. Aprire lalimentatore multiplo.
1/2” x 37/8
2. Allineare le guide di inserimento al formato della busta.
3. Impostare la busta senza aprirla, con la facciata di stampa rivolta verso lalto e il bordo rivolto verso loperatore. Inserire la busta nellalimentatore multiplo facendola scivolare nella guida di inserimento. * Una disposizione non corretta della carta può causare un errore di stampa, una
stampa non correttamente orientata o una stampa sulla facciata sbagliata.
14

OPERAZIONI DI BASE

Procedura di copiatura di base
11
1. Accendere linterruttore principale ( ).
55
22
2. Aspettare che la macchina si riscaldi
Al termine del riscaldamento, sul display apparirà il messaggioREADY TO COPY”.
* Se si predispongono gli originali e si preme il tasto Start mentre la
copiatrice è ancora in fase di riscaldamento, la copiatura inizierà al termine del riscaldamento.
--11
66
5. Selezione del formato dei fogli
Quando appare il messaggio APS sul display, viene selezionato automaticamente il formato delloriginale. Per copiare limmagine delloriginale su un foglio di formato diverso senza modificare le dimensioni dellimmagine, premere il tasto Paper Select (selezione della carta) per selezionare il formato desiderato, quindi premere il tasto Manual. Per eseguire copie nello stesso formato degli originali con immagini della stessa dimensione non si richiedono impostazioni particolari. * La selezione automatica del formato dei fogli può anche essere
disattivata (vedere 8 PAPER SELECTION (selezione carta), a pagina 59).
* É possibile specificare la selezione automatica di una cassetta
(cassetta di alimentazione della carta) senza predisporre alcun originale (vedere 9 DEFAULT DRAWER (cassetta predefinita), a pagina 59).
88
8. Impostazione del numero di copie
Utilizzare i tasti numerici per inserire sul display dei messaggi il numero di copie da eseguire. Si può impostare un massimo di 999 copie. * Il limite sul numero di copie eseguibili in una sola volta può essere
abbassato (vedere “! LIMITE DI COPIA, a pagina 59).
6. Regolazione dellesposizione di copia
Lesposizione manuale è il modo di esposizione predefinito. Verrà acceso uno degli indicatori di esposizione di copia. Spostando il cursore sulla scala di esposizione verso destra, le copie diventano più scure. Spostandolo verso sinistra invece, le copie diventano più chiare. * É possibile selezionare la regolazione di esposizione tra 7 o 13
livelli (vedere 2EXPOSURE STEPS (livelli di esposizione), a pagina
58).
99
9. Avvio della copiatura
Premere il tasto Start. Quando sul display appare il messaggio READY TO COPY, è possibile eseguire la copiatura.
15
OPERAZIONI DI BASE
33
3. Predisposizione degli originali
Predisporre gli originali sulle lastre o nellalimentatore dei documenti. Quando si predispone un originale sulle lastre di esposizione, regolare loriginale, in relazione al formato, a partire dalla posizione in basso a sinistra. * Per informazioni sulle modalità con cui si predispongono gli originali
nellalimentatore dei documenti, consultare il manuale di istruzioni fornito con lalimentatore dei documenti.
--22
66
44
4. Selezione di funzioni (da pagina 17 a 48)
Selezionare le diverse funzioni della copiatrice.
77
Per regolare automaticamente lesposizione di copia, premere il tasto Auto Exp. e impostare il modo di esposizione automatica. Si accenderà lindicatore Auto Exp.. Nel modo di esposizione automatica, viene rilevata la luminosità delloriginale e viene selezionato il livello di esposizione più adeguato. + possibile anche eseguire copie pulite senza lo sfondo o il colore delloriginale. * Quando lintera copia risulta troppo scura o troppo chiara, verrà
regolata lesposizione (vedere 3 A.E, a pagina 58).
* Limpostazione predefinita della regolazione di esposizione di copia
può essere fissata sullesposizione automatica (vedere 1EXPOSURE MODE (modo di esposizione), a pagina 58).
1100
10. Fine della copiatura
Le copie eseguite vengono rilasciate nel reparto di archiviazione delle copie. * É possibile archiviare fino a 250 fogli.
7. Selezione della qualità di copia
La qualità di copia viene selezionata in relazione alloriginale. Premere il tasto di selezione della qualità di copia per accendere i seguenti indicatori luminosi. Tuttavia, per gli originali di solo testo, non è necessario accendere nessuno degli indicatori. Modo Photo: indicatore Photo Modo Text & Photo: indicatore Text & Photo * É possibile selezionare il modo predefinito di qualità di copia
(vedere 7 ORIG. QUALITY (qualità originali), a pagina 59).
* É possibile regolare lesposizione di copia in tutti i modi di qualità di
copia (vedere 4 MIX ORI.DENSITY (densità originali misti), 5 TXT ORI.DENSITY (densità originali di testo) e 6 PHO ORI.DENSITY (densità originali con foto), a pagina 58 e 59).
AVVERTENZA
Se la copiatrice non viene usata per un breve periodo di tempo (la notte, ecc.), spegnere l'interruttore principale (O). Se non la si usa per periodi lunghi (vacanze, ecc.), estrarre la spina dalla presa di corrente per motivi di sicurezza durante il periodo di inutilizzo.
16

FUNZIONI

(1) Ingrandimento/riduzione 1 Modo Selezione automatica del rapporto di riproduzione

L’immagine originale viene automaticamente ingrandita o ridotta in relazione al formato dei fogli selezionato. * Quando si utilizza questo modo, assicurarsi che sia stato selezionato “AMS”,
vedere “0 AMS MODE a pagina 59.
1. Predisporre loriginale. Il formato delloriginale viene rilevato automaticamente e viene selezionato lo stesso formato delloriginale.
2. Premere il tasto Paper Select (selezione del formato della carta) per specificare il formato dei fogli. Verrà visualizzato il rapporto di riproduzione. * La copiatura verrà avviata quando si preme il tasto Start.

2 Modo di copia Zoom

Il rapporto di riproduzione si può impostare su qualsiasi valore compreso fra il 25% e il 400%, con incrementi dell1%. * Se loriginale (o gli originali) viene inserito nellalimentatore dei documenti, si può
impostare il rapporto di riproduzione su qualsiasi valore compreso fra il 25% e il 200%.
1. Predisporre loriginale o gli originali.
2. Premere il tasto Zoom (+) o Zoom (-) per modificare il rapporto di ingrandimento visualizzato. * Premere il tasto Paper Select per modificare il formato della carta. * La copiatura verrà avviata quando si preme il tasto Start.

3 Modo di dimensionamento zoom

Ingrandisce/riduce ad uno dei seguenti rapporti predefiniti: 25, 50, 70, 75, 90, 100, 106, 127, 141, 200, 400.
1. Predisporre loriginale o gli originali.
17
FUNZIONI
2. Premere il tasto Preset R/E (preimpostazione dellingrandimento o della riduzione). Nel display dei messaggi verrà visualizzata limpostazione del modo zoom.
3. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il rapporto di riproduzione desiderato. Verrà evidenziato il rapporto selezionato. * Il rapporto di zoom può essere modificato con incrementi dell1% dal rapporto
selezionato, premendo i tasti numerici o quelli Zoom (+) e Zoom (-).
* La copiatura verrà avviata quando si preme il tasto Start. Per confermare la
scelta, premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY(pronta alla copia).

4 Modo zoom XY

E possibile modificare separatamente la lunghezza e la larghezza della copia. Il rapporto di zoom può essere impostato su qualsiasi valore compreso tra il 25% e il 400% (dal 25% al 200% quando si leggono gli originali dallalimentatore dei documenti) con incrementi dell1%.
1. Predisporre loriginale o gli originali.
2. Premere il tasto Image (immagine) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
3. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare XY ZOOM”.
4. Premere il tasto di invio.
5. Premere il tasto Zoom (+) o Zoom (-) per specificare il rapporto della larghezza. Per inserire il rapporto di zoom è possibile utilizzare i tasti numerici
6. Premere il cursore freccia giù per specificare il rapporto della lunghezza.
18
FUNZIONI
7. Premere il tasto Zoom (+) o Zoom (-) per specificare il rapporto della lunghezza. Per inserire il rapporto di zoom è possibile utilizzare i tasti numerici
8. Premere il tasto di invio.
9. Assicurarsi di aver selezionato ENTER e premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY (pronto alla copia).

(2) Interruzione copia

Lopzione di interruzione della copia è utile se durante un processo di copia è necessario copiare altri originali con impostazioni diverse. Il processo di interruzione della copia può ritornare alle impostazioni precedenti dopo aver portato a termine il processo di copia più urgente. * Non è possibile servirsi dellopzione di interruzione della se sono stati selezionati i
seguenti modi: lucido, lucido + foglio di sfondo o dispensa.
1. Premere il tasto Interrupt (interruzione). Lindicatore di interruzione comincerà a lampeggiare. Attendere che venga visualizzato il messaggio INTERRUPT MODE (modo interruzione) e che lindicatore di interruzione si accenda.
2. Rimuovere loriginale (o gli originali) presenti e metterli da parte.
3. Predisporre il nuovo originale (o i nuovi originali) ed eseguire la copiatura.
4. Al termine della copiatura, premere nuovamente il tasto di interruzione e sostituire i nuovi originali copiati con quelli rimossi. Premere il tasto Start. Si ritorna cos alla copia interrotta.
19
FUNZIONI

(3) Copiatura duplex di vari originali [Copiatura duplex]

È possibile eseguire copie duplex da originali a due facciate o a una sola facciata con lunità opzionale duplex.
Copiatura duplex da originali a due facciate
Loriginale a due facciate viene copiato sulla facciata anteriore e posteriore del foglio. La copia è identica alloriginale. * I formati della carta utilizzabili vanno dal formato A3 a quello A5R.
Copiatura duplex da un originale a libro
Le due facciate della pagina di un libro o di una rivista possono essere copiate su entrambe le facciate del foglio premendo una sola volta il tasto Start. Si può anche selezionare la direzione della rilegatura degli originali. 1 “LEFT SIDE”(sinistra): Gli originali a due pagine vengono copiati a partire da
sinistra.
2 RIGHT SIDE(destra): Gli originali a due pagine vengono copiati a partire da
destra.
* Per questo modo è possibile utilizzare solo il formato A4.
Copiatura duplex da originali a una facciata
Un originale a una facciata viene copiato su entrambe le facciate (fronte-retro) del foglio. Quando viene copiato un numero dispari di originali, il retro dellultimo foglio resta vuoto.
* La copia sulla facciata posteriore del foglio può essere ruotata di 180°.
1 Normal: Il retro del foglio rispetta la direzione delloriginale. 2 Rotate (con rotazione): Il retro del foglio viene fatto ruotare di 180° rispetto
alloriginale. Quando sono legate nella parte superiore, le copie vengono orientate nella stessa direzione.
1. Predisporre loriginale o gli originali.
2. Premere il tasto Duplex per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata delle impostazioni di copia.
3. Premere il cursore freccia giù per selezionare il modo di copia duplex.
4. Premere il tasto di invio. Se è stata selezionata lopzione 1-SIDED ORIG.> DUPLEX (duplex da originali a una facciata), andare al passaggio successivo. Se è stata selezionata lopzione DUPLEX ORIG.> DUPLEX (duplex da originali duplex), il display dei messaggi visualizzerà “DUPLEX MODE. NONE. Se è stata selezionata lopzione BOOK ORIGINAL (originale a libro), proseguire con il passaggio 7.
20
FUNZIONI
5. Scegliere se selezionare la rotazione della facciata posteriore del foglio di 180°.
6. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi visualizzerà la schermata DUPLEX MODE.
7. Selezionare la direzione di rilegatura delloriginale.
8. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi visualizzerà la schermata DUPLEX MODE.
9. Premere il tasto Start. Verrà avviata la scansione degli originali. Quando si predispone loriginale nellalimentatore dei documenti, viene eseguita la copiatura. Se si predispone loriginale sulle lastre di esposizione, andare al passaggio successivo.
10. Sostituire loriginale e premere “#” tra i tasti numerici.Viene avviata la scansione
degli originali.Eseguire la stessa procedura per gli originali di cui si effettuerà la copia e infine premere il tasto Start. Verrà avviata la copiatura.
(4) Copiatura di originali a due facciate come pagine separate [modo di copia a
pagine separate]
Copie a pagine separate da originali a libro
La pagina a due facciate di una rivista o di un libro viene copiata su due fogli separati. * Gli originali devono essere di formato A3, A4R e A5R, mentre i fogli possono
essere solo di formato A4.
* È necessario selezionare la direzione di rilegatura degli originali.
1 LEFT SIDE (sinistra): Gli originali a due pagine vengono copiati a partire
dal lato sinistro.
2 RIGHT SIDE (destra): Gli originali a due pagine vengono copiati a partire
dal lato destro.
21
FUNZIONI
Copie a pagine separate da originali a due facciate
Ogni facciata degli originali a due facciate viene copiata su un foglio separato.
1. Predisporre loriginale o gli originali. * Quando si copia da un libro, predisporre il libro come riporta lillustrazione.
2. Premere il tasto Page Separation (separazione di pagina) per accendere lindicatore. Viene visualizzata la schermata del modo di copia a pagine separate.
3. Premere il cursore freccia giù per selezionare il modo di separazione di pagina.
4. Premere il tasto di invio. * Se è stata selezionata lopzione DUPLEX > 1-SIDED, il display dei messaggi
tornerà alla schermata READY TO COPY”. Se è stata selezionata lopzione BOOK ORIGINAL, andare al passaggio successivo.
5. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare la direzione di rilegatura.
6. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi ritornerà alla schermata READY TO COPY.

(5) Creazione di un margine di rilegatura [modo Margine]

Margine sinistro
Limmagine delloriginale viene spostata verso destra per creare un margine per la rilegatura sul lato sinistro del foglio tra 6 mm e 18 mm, con incrementi di 1 mm. * Il valore iniziale della larghezza del margine può essere selezionato dallintervallo
di valori riportato in precedenza (vedere @ MARGIN WIDTH (larghezza del margine) a pagina 60).
* Se viene specificato il margine sinistro durante la selezione delle impostazioni di
copia duplex, viene impostata automaticamente la larghezza del margine destro della facciata anteriore del foglio sulla facciata posteriore.
22
FUNZIONI
Margine superiore
Limmagine delloriginale viene spostata verso il basso per creare un margine per la rilegatura sulla parte superiore del foglio tra 6 mm e 18 mm, con incrementi di 1 mm. * Il valore iniziale della larghezza del margine può essere selezionato dallintervallo
di valori riportato in precedenza (vedere @ MARGIN WIDTH (larghezza del margine) a pagina 60).
Margine anteriore e posteriore
Quando si effettuano copie duplex, è possibile selezionare separatamente le posizioni e le ampiezze dei margini per la facciata anteriore e quella posteriore della pagina. Viene creato uno spazio per il margine su ogni copia, tra 1 mm e 18 mm, con incrementi di 1 mm. * La posizione del margine impostata sulla facciata posteriore verrà modificata in
relazione alla posizione del margine impostata sulla facciata anteriore. Il cerchio () nella tabella che segue indica che limpostazione è possibile.
Facciata post.
Facciata ant.
"LEFT MARGIN"
"RIGHT MARGIN"
"TOP MARGIN"
"BOTTOM MARGIN"
"NO MARGIN"
"LEFT MARGIN" "RIGHT MARGIN" "TOP MARGIN" "BOTTOM MARGIN" "NO MARGIN"
❍❍ ❍ ❍❍
❍ ❍❍
❍❍❍❍
1. Predisporre loriginale o gli originali. * Predisporre gli originali in modo che il lato superiore (sinistro) delloriginale
corrisponda al lato posteriore. Se si posizionano gli originali nella direzione sbagliata, è possibile che il margine venga creato in una posizione non corretta.
2. Premere il tasto Margin/Border Erase (cancellazione di margini e bordi) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
3. Assicurarsi di aver selezionato MARGIN e premere il tasto di invio. Verrà visualizzata la schermata di impostazione di copia dei margini.
❍❍
❍ ❍
23
4. Premere il cursore freccia giù per selezionare il modo Margine.
5. Premere il tasto di invio. * Se si seleziona lopzione LEFT MARGIN (margine sinistro) o TOP MARGIN
(margine superiore), andare al passaggio successivo. Se è stata selezionata lopzione F&B MARGIN (margine fronte/retro), proseguire con il passaggio 8.
FUNZIONI
6. Premere il cursore freccia destra o sinistra per selezionare la larghezza del margine, se limpostazione della larghezza del margine non corrisponde più al valore predefinito. È possibile impostare la larghezza del margine in un intervallo di valori che va da 6 mm a 18 mm, con incrementi di 1 mm. * Se la larghezza del margine non viene modificata, andare al passaggio
successivo.
7. Premere il tasto di invio. Verrà visualizzata la schermata READY TO COPY”.
8. Verificare le impostazioni della schermata di margine fronte/retro. Se limpostazione corrente è corretta, premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY”. Per modificare limpostazione, andare al passaggio successivo.
9. Premere il cursore freccia giù per selezionare lopzione CHANGE # (modifica) e premere il tasto di invio. Verrà visualizzata la schermata delle impostazioni della facciata anteriore.
10. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il modo Margine per la
facciata anteriore.
11. Premere il tasto di invio.
* Se si seleziona lopzione LEFT MARGIN (margine sinistro), RIGHT
MARGIN (margine destro), TOP MARGIN (margine superiore) o BOTTOM MARGIN (margine inferiore), andare al passaggio successivo. Se è stata selezionata lopzione NO MARGIN (nessun margine), proseguire con il passaggio 14.
12. Premere il cursore freccia destra o sinistra per selezionare la larghezza del
margine. È possibile impostare la larghezza del margine in un intervallo di valori che va da 1 mm a 18 mm, con incrementi di 1 mm.
13. Premere il tasto di invio.
14. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il modo Margine per la
facciata posteriore.
15. Premere il tasto di invio.
* Se si seleziona lopzione LEFT MARGIN (margine sinistro), RIGHT
MARGIN (margine destro), TOP MARGIN (margine superiore) o BOTTOM MARGIN (margine inferiore), andare al passaggio successivo. Se è stata selezionata lopzione NO MARGIN, il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY.
24
FUNZIONI
16. Premere il cursore freccia destra o sinistra per selezionare la larghezza del margine. È possibile impostare la larghezza del margine in un intervallo di valori che va da 1 mm a 18 mm, con incrementi di 1 mm.
17. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY.

(6) Esecuzione di copie con bordi puliti [modo di cancellazione bordi]

Cancellazione macchie dai bordi delle copie (cancellazione foglio)
Utilizzare questa opzione per cancellare ombre, linee e altri segni sui bordi delle copie eseguite da originali a foglio. È possibile selezionare la larghezza dei bordi in un intervallo di valori di 6, 12 e 18 mm. (a corrisponde alla larghezza del bordo da cancellare). * È possibile impostare il valore iniziale del bordo da cancellare (vedere #
BORDER WIDTH (larghezza dei bordi) a pagina 60).
Cancellazione di macchie dai bordi e dalla parte centrale delle copie
eseguite da libri (cancellazione libro)
Utilizzare questa opzione per eseguire copie pulite da libri di spessore considerevole. È possibile selezionare la larghezza dei bordi in un intervallo di valori di 6, 12 e 18 mm. (a corrisponde alla larghezza del bordo da cancellare). * È possibile impostare il valore iniziale del bordo da cancellare (vedere #
BORDER WIDTH (larghezza dei bordi) a pagina 60).
Selezione dellarea da cancellare (personalizzata)
Esecuzione di copie pulite e prive di macchie da originali di dimensioni non standard, non corrispondenti cioè ai formati A4 o A5 (a corrisponde allarea in cui si devono cancellare i bordi) * Il formato delloriginale deve essere registrato in precedenza (vedere $ ERASE
SIZE (dimensione di cancellazione), a pagina 60).
* Lillustrazione a sinistra mostra come vengono emesse le copie quando loriginale
viene predisposto sulle lastre di esposizione.
1. Predisporre loriginale o gli originali.
* Per predisporre un originale a libro vedere il passaggio 1 a pagina 22.
2. Premere il tasto Margin/Border Erase (cancellazione di margini e bordi) per
accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
3. Premere il cursore freccia giù per selezionare ERASE (cancellazione).
4. Premere il tasto di invio.
Verrà visualizzata la schermata delle impostazioni di copia con cancellazione.
25
FUNZIONI
5. Premere il cursore freccia giù per selezionare il modo di cancellazione dei bordi.
6. Premere il tasto di invio. * Se è stata selezionata lopzione SHEET ERASE (cancellazione foglio) o
BOOK ERASE (cancellazione libro), andare al passaggio successivo. Se è stata selezionata lopzione CUSTOM ERASE (cancellazione personalizzata), il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY.
7. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare la larghezza del margine. È possibile selezionare la larghezza dei bordi da cancellare in un intervallo di valori di 6, 12 e 18 mm.
8. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY.
(7) Alimentazione di un foglio come lucido + foglio di sfondo
[modo lucido + foglio di sfondo]
Se si impilano 2 o 3 lucidi luno sullaltro, lelettricità statica potrebbe causare dei problemi. Questo modo predispone automaticamente un foglio di sfondo tra i lucidi durante la copiatura. È possibile copiare limmagine delloriginale anche sul foglio di sfondo. * I lucidi devono essere inseriti dallalimentatore multiplo.
Copiatura sul foglio di sfondo
Una volta completata la copiatura degli originali sui lucidi, verranno copiate le stesse immagini anche sui fogli di sfondo (* lillustrazione riporta un lucido).
Foglio di sfondo vuoto
La copiatrice lascerà il foglio di sfondo vuoto dopo aver copiato gli originali sui lucidi (* lillustrazione riporta un lucido).
1. Predisporre i lucidi nellalimentatore multiplo. * Aprire a ventaglio i lucidi prima di predisporli. * Sul vassoio si possono caricare fino a 25 lucidi alla volta. * Assicurarsi che sia stata predisposta della carta dello stesso formato dei lucidi.
26
FUNZIONI
2. Predisporre loriginale (o gli originali).
3. Premere il tasto Hand-out/Sheet/Insert (inserimento foglio dispensa) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
4. Assicurarsi che lopzione TRANSPARENCY+BACKING (lucido + foglio di sfondo) sia selezionata quindi premere il tasto di invio. Verrà visualizzata la schermata di impostazione della copia con lucido + foglio di sfondo.
5. Premere il cursore freccia giù o su per specificare se eseguire o meno la copia sul foglio di sfondo. Selezionate COPIED (con copia) per eseguire la copia sul foglio di sfondo, altrimenti scegliere BLANK (vuoto).
6. Premere il tasto di invio.
7. Premere il cursore freccia giù o su per specificare il tipo di originale. Selezionare 1-SIDED (a una facciata) per un originale a una facciata e 2-SIDED (a due facciate) per un originale a due facciate.
8. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY.

(8) Copiatura su lucidi [modo dispensa]

Anche con limpostazione del modo lucido + foglio di sfondo è possibile eseguire più copie su fogli standard. Questa opzione è utile per preparare la documentazione associata ai lucidi.
Modo dispensa (copiatura sul foglio di sfondo)
Dopo aver eseguito una copia su lucidi (per i fogli di sfondo, vedere pagina 26), lo stesso originale viene copiato su un numero specifico di fogli standard (* lillustrazione riporta un lucido). * Se si utilizza lunità duplex opzionale, è possibile eseguire la copiatura su fogli
standard.
27
FUNZIONI
Modo dispensa (con foglio di sfondo vuoto)
Dopo aver eseguito una copia su lucidi (per i fogli di sfondo vuoti, vedere pagina
26), lo stesso originale viene copiato su un numero specifico di fogli standard (* lillustrazione riporta un lucido). * Se si utilizza lunità duplex opzionale, è possibile eseguire la copiatura su fogli
standard.
1. Predisporre i lucidi nellalimentatore multiplo. * Aprire a ventaglio i lucidi prima di predisporli. * Sul vassoio si possono caricare fino a 25 lucidi alla volta. * Assicurarsi che siano stati predisposti dei fogli dello stesso formato dei lucidi.
2. Predisporre loriginale (o gli originali).
3. Premere il tasto Hand-out/Sheet/Insert (inserimento foglio dispensa) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
4. Premere il cursore freccia giù per selezionare HAND-OUT (dispensa).
5. Premere il tasto di invio. Verrà visualizzata la schermata di impostazione del modo dispensa.
6. Premere il cursore freccia giù o su per specificare se eseguire o meno la copia sul foglio di sfondo. Selezionare COPIED (con copia) per eseguire la copia sul foglio di sfondo, altrimenti scegliere BLANK (vuoto).
7. Premere il tasto di invio.
8. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il tipo di originale. Selezionare 1-SIDED (a una facciata) per un originale a una facciata e 2­SIDED (a due facciate) per un originale a due facciate.
9. Premere il tasto di invio. Se non viene utilizzata lunità duplex, il display dei messaggi ritornerà alla schermata READY TO COPY NONE Proseguire con il passaggio 12. Se si utilizza lunità duplex, andare al passaggio successivo.
28
FUNZIONI
10. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il numero di copie da eseguire. Selezionare 1-SIDED (a una facciata) per un originale a una facciata e 2-SIDED (a due facciate) per una copia duplex.
11. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY.
12. Per inserire il numero di copie da eseguire utilizzare i tasti numerici. * Verranno emessi in primo luogo lucidi e fogli di sfondo, quindi gli insiemi di
copie standard.
* Se è stata installata lunità di finitura, i lucidi e i fogli di sfondo verranno
emessi nel contenitore di archiviazione delle copie, mentre le copie standard verranno emesse una alla volta nel vassoio principale.
13. Premere il tasto Start. Verrà avviata la scansione degli originali. Quando si predispone loriginale nellalimentatore dei documenti, viene eseguita la copiatura. Se si predispone loriginale sulle lastre di esposizione, andare al passaggio successivo.
14. Sostituire loriginale e premere “#” tra i tasti numerici. Verrà avviata la scansione degli originali. Eseguire la stessa procedura per gli originali di cui si effettuerà la copia e infine premere il tasto Start. Verrà avviata la copiatura.

(9) Copertine e suddivisione in capitoli [copia su foglio]

Il modo foglio è suddiviso in tre modi secondari: Cover (copertina), Insert (inserimento) e Chapter (capitolo).

1 Modi secondari

Modo Cover (copertina)
La carta inserita dallalimentatore multiplo viene elaborata come una copertina fronte/retro. La copertina frontale può essere eseguita come una copia duplex, una copia a una facciata o una copia vuota. Con la copertina vuota, lutente ha la possibilità di eseguire o meno la copia sulla copertina o di scegliere di non includere affatto una copertina posteriore.
29
* Per le combinazioni di impostazioni e finitura, vedere la tabella.
FUNZIONI
Posteriore
Anteriore
Duplex*1
Front copy*2
Blank*2
* 1: Esempio di copia duplex. * 2: Esempio di copia a una facciata.
Front copy Blank No
Copying onto the insert sheet
1-sided copy
1-sided original
Duplex copy
1-sided copy
2-sided original
Duplex copy
Modo Insert (inserimento)
È possibile inserire fogli in punti specifici, tra le copie di più originali. E possibile eseguire copie anche sui fogli inseriti. * La cassetta per i fogli da inserire deve essere selezionata in anticipo
(vedere % DRAWER(INSERT) (cassetta - inserimento, a pagina 60).
* È possibile selezionare impostazioni diverse, a seconda del tipo di originale e di
finitura in uso. Il cerchio () nella tabella che segue indica che limpostazione è disponibile.
Front/Back blankFront copyFront/Back copy
❍ ❍❍ ❍
Copia sulla facciata anteriore e posteriore dei fogli di separazione * Esempio di copia duplex.
30
FUNZIONI
Copia sulla facciata anteriore dei fogli di separazione. * Esempio di copia duplex.
Copia sulla facciata anteriore o posteriore dei fogli di separazione. * Esempio di copia duplex.
Modo Chapter (capitolo)
Se si eseguono copie duplex da originali a una o due facciate, è possibile specificare i fogli come pagine di capitolo che verranno copiate solo sulla facciata anteriore. Le pagine specificate vengono copiate solo sulla facciata anteriore anche se loriginale corrisponde a una pagina pari.

2 Combinazioni di modi

Le combinazioni di modi differiscono a seconda del tipo di originale. Vedere la tabella che segue. Il cerchio () indica che la combinazione è possibile. * Se si combinano i modi inserimento e duplex, le posizioni di inserimento per i fogli
di separazione possono essere limitate alle pagine pari o quelle dispari, a seconda del modo di copertina.
1-sided original
2-sided original
1-sided copy
Duplex copy
1-sided copy
Cover + ChapterCover + InsertionChapterInsertionCover
31
Duplex copy
FUNZIONI

3 Come eseguire copie in modo foglio

* Se si selezionano le copie duplex per la finitura, è necessario installare lunità
duplex opzionale.
1. Premere il tasto Hand-out/Sheet/Insert (inserimento foglio dispensa) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare BACKING SHEET (foglio di sfondo).
3. Premere il tasto di invio. Verrà visualizzata la schermata di impostazione della copia su foglio.
4. Premere il cursore freccia giù o su per specificare il tipo di originale. Selezionare 1-SIDED (a una facciata) per un originale a una facciata e 2-SIDED (a due facciate) per un originale a due facciate.
5. Premere il tasto di invio. Se si utilizza lunità duplex opzionale, andare al passaggio successivo. Altrimenti, proseguire con il passaggio 10.
6. Premere il cursore freccia giù o su per specificare quante copie devono essere eseguite. Selezionare 1-SIDED (a una facciata) per una copia a una facciata e 2-SIDED (a due facciate) per una copia duplex.
7. Premere il tasto di invio. * Se, al passaggio 4, è stata selezionata lopzione 1-SIDED e 2-SIDED, al
passaggio 6, andare al passaggio successivo. Se sono state selezionate altre opzioni, proseguire con il passaggio 10.
8. Scegliere se ruotare o meno la facciata posteriore.
9. Premere il tasto di invio.
10. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il modo foglio.
* I modi specificabili differiscono a seconda delle opzioni selezionate nei
passaggi 4 e 6. Per informazioni sui modi disponibili, vedere la tabella della sezione 2 Modi combinati, a pagina 31.
32
FUNZIONI
11. Premere il tasto di invio. Selezionare altri modi seguendo la procedura riportata.
* Se si selezionano due modi, verrà visualizzata la schermata di impostazione
del modo copertina.
Impostazioni modo copertina
12. Predisporre il foglio per la copertina nellalimentatore multiplo.
13. Viene visualizzata limpostazione del modo copertina corrente. Per modificare
limpostazione, premere il cursore freccia giù o su e selezionare FRONT (fronte) o BACK (retro). Se non si modifica limpostazione, proseguire con il passaggio 19.
14. Premere il tasto di invio.
Se si modifica FRONT (fronte), andare al passaggio successivo. Se si modifica BACK (retro), proseguire con il passaggio 17.
15. Premere il cursore freccia giù o su per scegliere se eseguire o meno la copia
sul foglio di copertina anteriore. Per eseguire la copia sul foglio di copertina anteriore, selezionare COPIED (con copia). Altrimenti, selezionare BLANK (vuoto). * Se si seleziona 2-SIDED (a due facciate) nel passaggio 6 e si esegue la
copia duplex sul foglio di copertina, selezionare DUPLEX”.
16. Premere il tasto di invio.
Quando è terminata limpostazione del modo copertina, proseguire con il passaggio 19. Per modificare limpostazione della facciata posteriore, premere il cursore freccia giù e selezionare BACK (retro), quindi premere il tasto di invio.
17. Premere il cursore freccia giù o su per scegliere se eseguire o meno la copia
sul foglio di copertina posteriore. Per copiare sul foglio di copertina posteriore, selezionare COPIED (con copia). Altrimenti, selezionare BLANK (vuoto). Se la copertina posteriore non è allegata, selezionare NO”.
18. Premere il tasto di invio.
33
FUNZIONI
19. Quando è terminata limpostazione del modo copertina, premere il cursore freccia su per selezionare END (fine).
20. Premere il tasto di invio. Se si seleziona solo il modo copertina, proseguire con il passaggio 29. Se si selezionano altri modi, proseguire con il passaggio 21 o 26.
Impostazioni modo di inserimento
21. Viene visualizzata la schermata delle impostazioni del modo di inserimento. Scegliere se eseguire o meno la copia sul foglio di separazione. Per eseguire la copia sul foglio di separazione, selezionare COPIED (con copia). Altrimenti, selezionare BLANK (vuoto). * Se nel passaggio 6 si seleziona 2-SIDED (a due facciate) e si esegue la
copia duplex sul foglio di separazione, selezionare DUPLEX”.
22. Premere il tasto di invio.
23. Per inserire i numeri delle pagine da specificare come fogli di separazione utilizzare i tasti numerici.
24. Se si inseriscono più fogli di separazione, evidenziare la casella di immissione dei numeri di pagina con il cursore freccia destra e sinistra e inserire i numeri di pagina con i tasti numerici. È possibile creare fino a 5 fogli di separazione alla volta.
25. Una volta terminato linserimento delle pagine di separazione, premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY.
Impostazioni modo capitolo
26. Per inserire i numeri delle pagine da specificare come fogli di separazione dei capitoli utilizzare i tasti numerici.
27. Se si inseriscono più fogli di capitolo, evidenziare la casella di immissione dei numeri di pagina con il cursore freccia destra e sinistra e inserire i numeri di pagina con i tasti numerici. È possibile creare fino a 5 fogli di capitolo alla volta.
28. Una volta terminato linserimento delle pagine di capitolo, premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY.
34
FUNZIONI
29. Predisporre loriginale o gli originali.
30. Premere il tasto Start. Verrà avviata la scansione degli originali. Quando si predispone loriginale nellalimentatore dei documenti, viene eseguita la copiatura. Se si predispone loriginale sulle lastre di esposizione, andare al passaggio successivo.
31. Sostituire loriginale e premere “#” tra i tasti numerici. Verrà avviata la scansione degli originali. Eseguire la stessa procedura per gli originali di cui si effettuerà la copia e infine premere il tasto Start. Verrà avviata la copiatura.

(10) Copia unica da due o quattro originali [copia di layout]

È possibile combinare 2 o 4 originali in una sola copia. La linea di demarcazione di ciascun originale può anche essere contrassegnata con una linea continua, una linea punteggiata un segno di registrazione. * Loriginale e la copia devono essere di formati standard.
2 in 1
Utilizzare questo modo per copiare due originali su un foglio. È possibile utilizzare questo modo insieme al modo di copia duplex per copiare quattro originali su un solo foglio, sebbene loperazione richieda lunità duplex opzionale (quando si predispongono sulle lastre di esposizione, gli originali vengono organizzati in un ordine che va da 1 a 2). * Se si esegue la copia duplex, è possibile ruotare le immagini sulla facciata
posteriore.
4 in 1
Utilizzare questo modo per copiare quattro originali su un foglio. È possibile utilizzare questo modo insieme al modo di copia duplex per copiare otto originali su un solo foglio, sebbene loperazione richieda lunità duplex opzionale (quando si predispongono sulle lastre di esposizione, gli originali vengono organizzati in un ordine che va da 1 a 4). * Nel modo 4 in 1, i modi disponibili variano a seconda dellorientamento degli
originali.
* Se si esegue la copia duplex, è possibile ruotare le immagini sulla facciata
posteriore.
1. Premere il tasto Layout per accendere lindicatore.
Verrà visualizzata la schermata delle impostazioni di copia di layout.
35
FUNZIONI
2. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il modo di layout.
3. Premere il tasto di invio.
4. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il tipo di linea di demarcazione. Selezionare DOTTED (punteggiata), SOLID (continua) o CROPMARK (tratteggiata).
5. Premere il tasto di invio.
6. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il tipo di originale. Selezionare 1-SIDED (a una facciata) per un originale a una facciata e 2­SIDED (a due facciate) per un originale a due facciate.
7. Premere il tasto di invio. Se si utilizza lunità duplex opzionale, andare al passaggio successivo. Altrimenti proseguire con il passaggio 10.
8. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il numero di copie da eseguire. Selezionare 1-SIDED (a una facciata), per una copia a una facciata, BOOK (2­SIDED) (libro, a due facciate) per una copia duplex e BACK ROTATE (rotazione della facciata posteriore), per ruotare limmagine sulla facciata posteriore di una copia duplex.
9. Premere il tasto di invio.
10. Predisporre loriginale (o gli originali).
* Prima di predisporre loriginale sulle lastre di esposizione, assicurarsi che si
trovino in una sequenza che riproduce le immagini nelle posizioni numerate.
* Selezionare la carta in relazione alla situazione.
11. Premere il tasto Start.
* Se gli originali sono stati predisposti nellalimentatore dei documenti, verranno
sottoposti a scansione uno alla volta e copiati di conseguenza.
* Se si predispongono gli originali sulle lastre di esposizione, andare al
passaggio successivo.
12. Sostituire loriginale e premere “#” tra i tasti numerici. Verrà avviata la
scansione degli originali. Eseguire la stessa procedura per gli originali di cui si effettuerà la copia e infine premere il tasto Start. Verrà avviata la copiatura.

(11) Copiatura come opuscolo (originale su foglio) [copia opuscolo]

Questo modo può essere utilizzato per copiare originali a una facciata o a due facciate su copie duplex a due pagine in modo che le copie eseguite possano essere impilate e piegate in formato opuscolo. * Per utilizzare questa funzione è necessario installare lunità duplex opzionale. * Il numero di originali dovrebbe essere un multiplo di quattro, altrimenti le ultime
pagine delle copie saranno vuote.
36
FUNZIONI
1 Se si seleziona l’opzione Right come sequenza delle pagine
La copiatura sarà effettuata in modo che le pagine delle copie emesse, impilate e piegate, abbiano una sequenza da destra verso sinistra.
2 Se si seleziona Left come sequenza delle pagine
La copiatura sarà effettuata in modo che le pagine delle copie emesse, impilate e piegate, abbiano una sequenza da sinistra verso destra.
1. Premere il tasto Booklet (opuscolo) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
2. Assicurarsi che sia stata selezionata lopzione BOOKLET e premere il tasto di invio. Verrà visualizzata la schermata di impostazione del modo opuscolo.
3. Premere il cursore freccia giù o su per specificare il tipo di originale. Selezionare 1-SIDED (a una facciata) per un originale a una facciata e 2-SIDED (a due facciate) per un originale a due facciate.
4. Premere il tasto di invio.
5. Premere il cursore freccia giù o su per specificare lorientamento della rilegatura.
6. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi visualizzerà la schermata DUPLEX MODE.
7. Predisporre loriginale o gli originali. * Quando si predispongono gli originali sulle lastre di esposizione, partire dal
foglio che corrisponde alla prima pagina.
* Selezionare la carta in relazione alla situazione.
8. Premere il tasto Start. * Quando si predispongono gli originali nellalimentatore dei documenti, viene
eseguita la scansione di un originale alla volta. Una volta ultimata la scansione verrà avviata la copia.
* Se si predispongono gli originali sulle lastre di esposizione, andare al
passaggio successivo.
37
FUNZIONI
9. Una volta eseguita la scansione, sostituire loriginale con loriginale successivo e premere il tasto “#” tra i tasti numerici. * Ripetere questa operazione per tutti gli originali.
10. Una volta terminata la scansione di tutti gli originali, premere il tasto Start. Verrà
avviata la copiatura.
(12) Copiatura come opuscolo (originali da libro) [modo copia opuscolo +
copertina]
È possibile utilizzare questo modo per eseguire copie come opuscolo con copertine, vuote o con unimmagine. * Per utilizzare questa funzione è necessario installare lunità duplex opzionale. * Loriginale e la copia devono essere di formato A3 e A4R.
Copied (con copia)
Loriginale da copiare sulla copertina anteriore viene letto per primo. Il fogli sul quale viene copiato fuoriesce nella posizione della copertina anteriore dopo aver eseguito le copie e averle piegate al centro.
Blank (vuoto)
Quando le copie effettuate saranno state piegate al centro, entrambe le parti anteriore e posteriore della copertina saranno emesse vuote.
1. Premere il tasto Booklet (opuscolo) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare BOOK>BOOK”.
3. Premere il tasto di invio. Verrà visualizzata la schermata di impostazione della copia opuscolo + copertina.
38
FUNZIONI
4. Premere il cursore freccia giù o su per specificare la direzione di rilegatura.
5. Premere il tasto di invio.
6. Premere il cursore freccia giù o su per scegliere di eseguire o meno la copia sulla copertina anteriore.
7. Premere il tasto di invio. Se si predispone loriginale sulle lastre di esposizione, andare al passaggio successivo. Se invece lo si predispone nellalimentatore dei documenti, proseguire con il passaggio 13.
8. Se si esegue la copia sulla copertina anteriore, predisporre loriginale a due pagine che corrisponderà alla copertina anteriore sulle lastre di esposizione. Se non si esegue la copia sulla copertina anteriore, predisporre loriginale a due pagine che corrisponderà alla prima pagina.
9. Premere il tasto Start. Dopo averne eseguito la scansione rimuovere loriginale.
10. Predisporre il successivo originale a due pagine sulle lastre di esposizione.
11. Premere il tasto “#” tra i tasti numerici. Avviare la scansione delloriginale.
Una volta terminata la scansione, sostituire loriginale e riavviare la scansione.
12. Una volta completata la scansione di tutti gli originali, premere il tasto Start.
Verrà avviata la copiatura.
13. Organizzare gli originali in una pila con il primo foglio da copiare in cima agli
altri. Predisporre gli originali nellalimentatore dei documenti e premere il tasto Start. Verrà avviata la copiatura.

(13) Sovrapposizione immagini [sovrapposizione forme]

Questo modo può essere usato per memorizzare il primo originale e far sì che la sua immagine venga sovrapposta alle copie effettuate da originali successivi. Lesposizione dellimmagine sovrapposta può essere modificata.
39
FUNZIONI
1. Premere il tasto Image (immagine) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare OVERLAY (sovrapposizione) e premere il tasto di invio. Verrà visualizzata la schermata di sovrapposizione delle forme.
3. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare lesposizione di copia delloriginale da sovrapporre. È possibile selezionare il livello di esposizione in un intervallo di 10 valori tra 10% e il 100%.
4. Premere il tasto di invio.
5. Assicurarsi che sia stato selezionato ENTER e premere il tasto di invio.
6. Predisporre loriginale (o gli originali). * Se gli originali sono stati predisposti nellalimentatore dei documenti, inserire
loriginale di sovrapposizione di immagine come primo foglio.
* Se gli originali vengono predisposti sulle lastre di esposizione, impostare prima
di tutto loriginale di sovrapposizione di immagini.
7. Premere il tasto Start. * Se gli originali sono stati predisposti nellalimentatore dei documenti, verranno
sottoposti a scansione uno alla volta e copiati di conseguenza.
* Se viene predisposto un originale sulle lastre di esposizione, andare al
passaggio successivo.
40
FUNZIONI
8. Una volta completata la scansione, sostituire loriginale e premere il tasto Start. Verrà avviata la copiatura. * Se si deve eseguire la copia di più originali, predisporre gli originali come
descritto in precedenza.

(14) Inversione di bianco e nero [copia in negativo]

Le aree in bianco e nero delle immagine vengono invertite quando vengono copiate. * Se si eseguono copie multiple invertite, potrebbe essere visualizzato il messaggio
PLEASE WAIT. NOW ADDING TONER (attendere, aggiunta toner in corso).
1. Predisporre loriginale o gli originali.
2. Premere il tasto Image (immagine) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
3. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare INVERT”.
4. Premere il tasto di invio.
5. Assicurarsi che sia stato selzionato ENTER e premere del tasto di invio. Il display dei messaggi ritornerà alla schermata READY TO COPY.

(15) Esecuzione di copie speculari [copiatura immagine speculare]

Questo modo consente di effettuare copie speculari.
1. Predisporre loriginale o gli originali.
2. Premere il tasto Image (immagine) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
41
FUNZIONI
3. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare INVERT”.
4. Premere il tasto di invio.
5. Assicurarsi che sia stato selezionato ENTER e premere del tasto di invio. Il display dei messaggi ritornerà alla schermata READY TO COPY.

(16) Stampa dei numeri di pagina sulle copie [stampa numeri di pagine]

Quando si effettuano delle copie da più originali, è possibile assegnare dei numeri di pagina in sequenza numerica a partire dal primo originale. È possibile scegliere tre stili di stampa tra: -1-, P.1 e 1/5. I numeri di pagina verranno stampati al centro della parte inferiore della pagina. * Se si seleziona 1/5, il numero totale delle pagine viene stampato come
denominatore.
* La pagina di cui si deve avviare la stampa può essere impostata tra le pagine
-10 e -1 e 1 e 900.
1. Predisporre loriginale (o gli originali).
2. Premere il tasto Page # (pagina #) per accendere lindicatore.
Verrà visualizzata la schermata di impostazione dei numeri di pagina.
3. Premere il cursore freccia giù o su per scegliere il modo di numerazione delle pagine.
4. Premere il tasto di invio.
5. Per modificare la pagina da cui viene avviata la stampa, premere il cursore
freccia destro o sinistra. La pagina su cui viene avviata la stampa può essere impostata tra -10 e 900, escludendo “0”. * Se viene inserito un segno meno (-), il numero di pagina non verrà stampato.
Dopo
aver completato la copia sulle pagine con numeri negativi, la stampa viene avviata da pagina 1. Ad esempio, per avviare la stampa dal terzo originale, impostare -2”.
42
FUNZIONI
6. Premere il tasto di invio.
7. Premere il tasto Start. Verrà avviata la scansione degli originali. Quando si predispone loriginale nellalimentatore dei documenti, viene eseguita la copiatura. Se si predispone loriginale sulle lastre di esposizione, andare al passaggio successivo.
8. Sostituire loriginale e premere “#” tra i tasti numerici. Verrà avviata la scansione degli originali.Eseguire la stessa procedura per gli originali di cui si effettuerà la copia e infine premere il tasto Start. Verrà avviata la copiatura.
(17) Trasformazioni di originali di dimensioni diverse in copie di una sola
dimensione [modo dimensionamento uniforme]
Originali di formati diversi possono essere separati dal gruppo degli originali dello stesso formato, sottoposti a scansione e copiati su fogli di ununico formato. * Per utilizzare questa funzione è necessario installare lalimentatore dei documenti
opzionale.
* Se si utilizza lunità duplex opzionale, questo modo può essere combinato con il
modo di copiatura duplex.
* Loriginale può essere predisposto nellalimentatore automatico o sulle lastre di
esposizione.
1. Premere il tasto Auto Selection/Filing (Selezione automatica/dimensionamento uniforme) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare FILING (dimensionamento uniforme).
3. Premere il tasto di invio.
43
FUNZIONI
4. Premere il cursore freccia giù o su per specificare il tipo di originale. Selezionare1-SIDED (a una facciata) per un originale a una facciata e 2-SIDED (a due
facciate) per un originale a due facciate.
5. Premere il tasto di invio. Se la copiatrice dispone dellunità duplex, andare al passaggio successivo. Altrimenti, proseguire con il passaggio 8.
6. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il tipo di copia. Selezionare 1-SIDED (a una facciata) per le copie a una facciata e 2-SIDED (a due facciate ) per le copie duplex.
7. Premere il tasto di invio.
8. Premere il tasto Paper Select (selezione della carta) per selezionare il formato
della carta.
9. Predisporre gli originali dello stesso formato nellalimentatore dei documenti.
10. Premere il tasto Start. Verrà avviata la scansione.
11. Una volta conclusa la scansione degli originali, predisporre gli originali di un
altro formato nellalimentatore dei documenti.
12. Premere il tasto “#” tra i tasti numerici. Verrà avviata la scansione.
* Ripetere i passaggi 11 e 12 per tutti gli originali dello stesso formato.
13. Una volta terminata la scansione degli originali, premere il tasto di invio.
Verrà avviata la copiatura.

(18) Fascicolatura automatica [copiatura a fascicoli]

Dal momento che la copiatura viene eseguita dopo la memorizzazione di più originali, le copie possono essere ordinate nel numero di set richiesti senza ununità di finitura opzionale.
44
FUNZIONI
* Se viene impostato ON in ^ ROTATE SORT (fascicolatura con rotazione), a
pagina 60, e la carta è di formato A4, viene modificato lorientamento di ciascun set di copie, in modo da semplificare la gestione delle copie. Per utilizzare questa impostazione, i fogli di formato A4 devono essere disposti in lunghezza in una cassetta e in larghezza in unaltra.
1. Predisporre loriginale o gli originali.
2. Premere il tasto Sort (fascicolatura) per accendere lindicatore.
3. Inserire il numero di copie e premere il tasto Start. Se si utilizza lalimentatore dei documenti, gli originali devono essere sottoposti a scansione e copiati uno alla volta. Se si predispongono gli originali sulle lastre di esposizione, andare al passaggio successivo.
4. Predisporre il successivo originale e premere il tasto “#” tra i tasti numerici. * Ripetere questa operazione per tutti gli originali.
5. Una volta conclusa la scansione di tutti gli originali, premere il tasto Start. Verrà avviata la copiatura.
(19) Memorizzazione di impostazioni di uso frequente
[modo programmazione]
È possibile registrare fino a sette combinazioni di modi di copiatura e funzioni visualizzati sul pannello operativo.

1 Registrazione delle impostazioni

1. Impostare i modi di copiatura da registrare sul pannello operativo e ritornare alla schermata READY TO COPY.
45
FUNZIONI
2. Premere il tasto */Language (lingua). Verrà visualizzata la schermata di impostazione del modo di gestione.
3. Assicurarsi che sia stata selezionata lopzione PROGRAM REGISTRATION (registrazione di programma) e premere il tasto di invio.
4. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il numero del programma in cui si devono registrare le impostazioni. Per impostare il numero del programma è possibile utilizzare i tasti numerici. * Premendo il cursore freccia destra vengono visualizzati i dettagli di ogni
impostazione. Se un programma contiene molte impostazioni, tenere premuto il cursore freccia destra per confermare il contenuto. Premere il cursore freccia sinistra per ritornare alla schermata precedente.
5. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY. La copiatura può essere eseguita come specificato dalle impostazioni registrate nel programma.

2 Richiamo di un programma

1. Premere il tasto Program (programma).
2. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare i numeri del programma registrato. Per impostare il numero del programma è possibile utilizzare i tasti numerici * Premendo il cursore freccia destra vengono visualizzati i dettagli di ogni
impostazione. Se un programma contiene molte impostazioni, tenere premuto il cursore freccia destra per confermare il contenuto. Premere il cursore freccia sinistra per ritornare alla schermata precedente.
3. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY. La copiatura può essere eseguita come specificato dalle impostazioni registrate nel programma. * Una volta predisposto loriginale e premuto il tasto Start, la copiatura viene
eseguita come specificato dalle impostazioni specificate nel programma.
46

(20) Modo richiamo

Una volta impostato il modo di copiatura, è possibile confermare il contenuto dell’impostazione.
1. Premere il tasto Program (programma).
2. Assicurarsi di aver selezionato “RECALL” (richiamo) e premere il tasto di invio.
3. Premere il cursore freccia destra o sinistra per visualizzare il contenuto dell’impostazione sul display dei messaggi.
4. Dopo aver confermato, premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata “READY TO COPY”.

(21) Copiatura con rotazione

Anche quando lorientamento delloriginale è diverso da quello della carta nella cassetta, limmagine verrà ruotata di 90° in senso orario per la copiatura. Per questa funzione non occorrono impostazioni.
* Per la copiatura con rotazione è possibile utilizzare solo fogli di formato A4.

(22) Funzione per il risparmio di energia (preriscaldamento)

Questa funzione disattiva la copiatrice per risparmiare energia premendo il tasto Energy Saver (preriscaldamento) e lasciando acceso linterruttore principale. Se viene attivata questa funzione, lindicatore del risparmio di energia resta lunico indicatore luminoso sul pannello operativo.
47
FUNZIONI
FUNZIONI
* Per riprendere la copia dopo aver attivato la funzione di risparmio di energia,
premere di nuovo il tasto Energy Saver. Il ripristino della copiatrice in seguito allattivazione della funzione di risparmio dellenergia richiede circa 30 secondi.
* È possibile impostare la funzione di risparmio di energia perché si attivi dopo un
certo periodo di inattività della copiatrice (vedere 5 PREHEAT TIME (intervallo di preriscaldamento), a pagina 63).

(23) Funzione di interruzione automatica

Questa funzione disattiva automaticamente linterruttore principale se non si esegue alcuna copia per un certo periodo di tempo (da 15 a 240 minuti). Per riavviare la copiatura, reimpostare linterruttore principale su ON.
Funzione Interruzione automatica della corrente
La funzione di interruzione automatica è una funzione per il risparmio energetico che imposta automaticamente linterruttore principale su OFF, se trascorre un determinato intervallo di tempo senza che venga eseguita alcuna operazione di copiatura. Le copiatrici sono più spesso inattive che operative e consumano la maggior parte dellenergia in questo stato di inattività, attendendo che vengano avviate operazioni di copia. Impostando la copiatrice su OFF si riduce automaticamente il consumo di energia implicito nello stato di attesa o quando, durante la notte la copiatrice resta accesa. Questo consente di ridurre le spese di elettricità. * Per modificare lintervallo di tempo, trascorso il quale si attiva la funzione di
interruzione automatica, vedere 6 SHUT OFF TIME (intervallo di interruzione corrente), a pagina 64. Per eliminare la funzione di interruzione automatica, vedere 2 AUTO SHUT-OFF (interruzione automatica della corrente), a pagina 63.
48

GESTIONE COPIATRICE

1 Modo gestione della copia

(1) Gestione copie

Il numero totale delle copie effettuate da ciascun reparto può essere gestito mediante codici di 4 cifre per un massimo di 500 reparti. E’ possibile impostare dei limiti per il numero di copie modificabili per ciascun reparto.
Modo di gestione
delle copie
Registrazione di nuovi codici ID
Eliminazione dei codici ID
Modifica dei limiti
Eliminazione dei
conteggi di copia
Visualizzazione dei conteggi di copia
Contenuto del modo di gestione delle copie Pagina
Assegna un codice ID di 4 cifre e un numero massimo di copie eseguibili dai reparti dellazienda. È possibile programmare fino a 500 reparti. I limiti sono impostati in unità di migliaia di fogli, fino ad un massimo di 999.000. Inserendo “0” si consente una copiatura illimitata. Quando un reparto raggiunge il suo limite, la copiatrice non esegue più copie.
Consente di eliminare i codici ID registrati.
Consente di modificare i limiti relativi alle copie dei rispettivi reparti senza dover eliminare o registrare nuovamente i codici ID.
Consente di eliminare tutti i conteggi di copia relativi ai diversi reparti, dopo un certo intervallo di tempo. I conteggi di copia non possono essere eliminati singolarmente.
Consente di visualizzare il numero di copie. È possibile visualizzare il numero totale di copie, anche in base al formato dei fogli e al codice ID.
50
51
52
53
53
Elenco di gestione delle copie da stampare
Attivazione/ disattivazione della gestione delle copie
49
Consente di stampare il numero di copie eseguite in base al codice ID.
Attiva la gestione delle copie, se necessaria (per applicare le impostazioni eseguite). Disattiva la gestione delle copie quando non è più necessaria.
2 Come visualizzare la schermata di selezione del modo Gestione della
copia
1. Premere il tasto */Lingua. * Verrà visualizzata la schermata di selezione del modo Gestione.
54
54
GESTIONE COPIATRICE
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare DEFAULT”(“PREDEFINITO).
3. Premere il tasto di invio.
4. Immettere il codice gestione di 4 cifre 3100 con i tasti numerici. * Il codice gestione di 4 cifre può essere modificato (vedere largomento
8 MANAGEMENT CODE ENTRY (IMMISSIONE CODICE GESTIONE) a pagina 64).
5. Verificare che sia selezionato MANAGEMENT (GESTIONE) e premere il tasto di invio.Verrà visualizzata la schermata di selezione della copia. * Per effettuare le impostazioni vedere 3 Come effettuare varie impostazioni”.

3 Come effettuare varie impostazioni

Registrazione di nuovi codici ID
1. Visualizzare la schermata di selezione della copia (vedere la pagina 49).
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare COPY MGMT MANAGEMENT (GESTIONE MGMT COPIA).
3. Premere il tasto di invio.
4. Premere il cursore freccia giù per selezionare REGISTER (REGISTRAZIONE).
5. Premere il tasto di invio.
6. Immettere il codice ID (di 4 cifre) con i tasti numerici.
7. Premere il cursore freccia giù per evidenziare il numero massimo di copie.
50
GESTIONE COPIATRICE
8. Inserire il numero massimo di copie con i tasti numerici. I limiti sono impostati in unità di migliaia di fogli, fino a un massimo di 999.000. * Immettendo “0” si consente una copiatura illimitata. * Premendo il tasto Stop/Annulla, il codice ID registrato viene cancellato e può
essere immesso un nuovo codice ID.
9. Premere il tasto di invio. Il display tornerà alla schermata del passaggio 4. * Per registrare un altro codice ID, ripetere i passaggi da 5 a 9.
10. Premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE), quindi premere il
tasto di invio.
Il display tornerà alla schermata del passaggio 2.
11. Premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE), quindi premere il
tasto di invio. Il display tornerà alla schermata READY TO COPY (PRONTA ALLA COPIA).
Cancellazione dei codici ID
1. Visualizzare la schermata di selezione della copia (vedere la pagina 49).
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare COPY MGMT MANAGEMENT (GESTIONE MGMT COPIA).
3. Premere il tasto di invio.
4. Premere il cursore freccia giù per selezionare CODE DELETE (ELIMINAZIONE CODICE).
5. Premere il tasto di invio.
6. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il codice ID da eliminare.
7. Premere il tasto di invio.
8. Verrà visualizzato un messaggio di conferma delleliminazione. Per eliminare il codice, premere il cursore freccia su per selezionare YES (SI), quindi premere il tasto di invio. Per annullare il comando, verificare che sia selezionato NO e premere il tasto di invio. Il display tornerà alla schermata del passaggio 6. * Per eliminare un altro codice di reparto, ripetere i passaggi da 6 a 8.
51
GESTIONE COPIATRICE
9. Verificare che sia selezionato END (FINE) e premere il tasto di invio. Il display tornerà alla schermata del passaggio 4.
10. Premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE), quindi premere il tasto di invio. Il display tornerà alla schermata del passaggio 2.
11. Premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE), quindi premere il
tasto di invio. Il display tornerà alla schermata READY TO COPY (PRONTA ALLA COPIA).
Modifica dei limiti
1. Visualizzare la schermata di selezione della copia (vedere la pagina 49).
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare COPY MGMT MANAGEMENT
(GESTIONE MGMT COPIA).
3. Premere il tasto di invio.
4. Premere il cursore freccia giù per selezionare CORRECT COPY LIMIT
(MODIFICA LIMITE DI COPIA).
5. Premere il tasto di invio.
6. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il codice ID da modificare.
7. Premere il tasto di invio.
8. Inserire il nuovo limite con tasti numerici.
I limiti sono impostati in unità di migliaia di fogli, fino a un massimo di 999.000. * Immettendo “0” si consente la copiatura illimitata.
9. Premere il tasto di invio.
Il display ritornerà alla schermata del passaggio 6. * Per modificare il limite di copia di un altro reparto, ripetere i passaggi da 6 a 9.
10. Verificare che sia selezionato END e premere il tasto di invio.
Il display dei messaggi tornerà alla schermata del passaggio 4.
11. Premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE), quindi premere il
tasto di invio. Il display tornerà alla schermata del passaggio 2.
12. Premere il cursore freccia su per selezionare END, quindi premere il tasto di
invio. Il display tornerà alla schermata READY TO COPY (PRONTA ALLA COPIA).
52
GESTIONE COPIATRICE
Cancellazione dei conteggi copie
1. Visualizzare la schermata di selezione della copia (vedere la pagina 49).
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare COPY MGMT MANAGEMENT (GESTIONE MGMT COPIA).
3. Premere il tasto di invio.
4. Premere il cursore freccia giù per selezionare CORRECT COPY COUNTS (CANCELLAZIONE CONTEGGI COPIE).
5. Premere il tasto di invio.
6. Verrà visualizzato un messaggio di conferma della cancellazione dei conteggi delle copie. Per cancellare i conteggi delle copie, premere il cursore freccia su per selezionare SI e premere il tasto di invio. Per annullare il comando, verificare che sia selezionato NO e premere il tasto di invio. Il display tornerà alla schermata del passaggio 4.
7. Premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE), quindi premere il tasto di invio.
Il display tornerà alla schermata del passaggio 2.
8. Premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE), quindi premere il tasto di invio.
Il display tornerà alla schermata READY TO COPY (PRONTA ALLA COPIA).
Visualizzazione dei conteggi copie
1. Visualizzare la schermata di selezione della copia (vedere la pagina 49).
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare REFERENCE (RIFERIMENTO).
3. Premere il tasto di invio.
4. Premere il cursore freccia giù per visualizzare il numero di copie in tutti i reparti e selezionare TOTAL: ALL ID-CODES (TOTALE: TUTTI I CODICI ID). Per visualizzare il numero di copie di ciascun reparto, selezionare ID-CODE LIST (ELENCO CODICI ID).
5. Premere il tasto di invio. Se è stato selezionato TOTAL: ALL ID-CODES (TOTALE: TUTTI I CODICI ID), andare al passaggio successivo. Se è stato selezionato ID-CODE LIST (ELENCO CODICI ID), andare al passaggio 9.
53
GESTIONE COPIATRICE
6. Verrà visualizzato il numero totale di copie nel display dei messaggi. Nella parte inferiore verrà visualizzato il numero di copie in base alle dimensioni. Premere il cursore freccia giù per visualizzare il numero di copie di dimensioni diverse da quelle visualizzate nel display dei messaggi.
7. Quando la visualizzazione è completata, premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE).
8. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata del passaggio 4. Andare al passaggio 12.
9. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare il codice ID da visualizzare.
10. Dopo aver completato la visualizzazione, premere il cursore su per selezionare
END (FINE).
11. Premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata del
passaggio 4.
12. Premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE), quindi premere il
tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata del passaggio 2.
13. Premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE), quindi premere il
tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY (PRONTA ALLA COPIA).
Stampa elenco di gestione copie
1. Visualizzare la schermata di selezione della copia (vedere la pagina 49). * Verificare che nella cassetta siano inseriti fogli di formato A4.
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare PRINT MANAGEMENT LIST
(ELENCO GESTIONE STAMPA).
3. Premere il tasto di invio. Verrà avviata la stampa. Dopo aver effettuato la stampa dellelenco, il display tornerà alla schermata del passaggio 2. * Selezionare i fogli da utilizzare e premere il tasto Avvio se non sono caricati
fogli di formato A4.
4. Premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE), quindi premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY (PRONTA ALLA COPIA).
Attivazione/Disattivazione di Gestione copie
1. Visualizzare la schermata di selezione della copia (vedere la pagina 49). * Verrà visualizzata Attivazione/Disattivazione gestione copia nella parte
superiore destra della schermata. Vedere le seguenti procedure per Attivare/Disattivare la Gestione copia.
54
GESTIONE COPIATRICE
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare COPY MANAGEMENT ON/OFF”(“ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE GESTIONE COPIA).
3. Premere il tasto di invio.
4. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare ON o OFF”.
5. Premere il tasto di invio. Il display ritornerà alla schermata del passaggio 2.
6. Verificare che sia selezionato END (FINE) e premere il tasto di invio. Se è stato selezionato OFF (DISATTIVAZIONE), il display tornerà alla schermata READY TO COPY (PRONTA ALLA COPIA).

4 Effettuazione di copie quando la copiatrice è nel modo Gestione

Se la copiatrice è in modo Gestione copie, nel display verrà visualizzato ENTER 4­DIGIT CODE WITH #-KEYS (INSERIRE CODICE A 4 CIFRE CON TASTI NUMERICI).
1. Immettere il codice ID per il proprio reparto con i tasti numerici.
2. Se viene visualizzato il messaggio READY TO COPY (PRONTA PER LA COPIA), effettuare normalmente la stampa. * Al termine della copia, premere il tasto Risparmio energia (preriscaldamento).
Se è attivata la funzione di cancellazione automatica, la copiatrice tornerà alla schermata precedente.

(2) Impostazioni predefinite

Lo stato in cui si trova la copiatrice al termine del preriscaldamento e quando viene premuto il tasto Clear All è chiamato modo Funzionamento iniziale. Le funzioni e i valori automaticamente predefiniti per il modo Funzionamento iniziale vengono chiamati impostazioni predefinite. COPY DEFAULT (IMPOSTAZIONE PREDEFINITA COPIA) e MACHINE DEFAULT (IMPOSTAZIONE PREDEFINITA COPIA) sono indicati nelle impostazioni predefinite. Possono essere modificati per conformarli alle esigenze di copiatura.
55
GESTIONE COPIATRICE
Impostazione predefinita di copia
I seguenti 16 tipi di impostazioni possono essere modificati nel modo Impostazione predefinita di copia. Impostarli in base alle esigenze, per poter utilizzare appieno la copiatrice.
Impostazione predefinita di
copia
1 EXPOSURE MODE
2 EXPOSURE STEPS
3 A.E.
4 MIX ORI.DENSITY
5 TXT ORI.DENSITY
6 PHO ORI.DENSITY
7 ORIG. QUALITY
8 PAPER SELECTION
Seleziona il modo Esposizione automatica (pagina 16) o il modo Esposizione manuale (pagina
15) per il modo Esposizione copia quando la copiatrice viene avviata.
Modifica il numero di passaggi di esposizione nel modo Esposizione manuale.
Modifica lesposizione generale nel modo Esposizione automatica.
Regola lesposizione delloriginale nel modo Foto & testo nella selezione della qualità della copia (pagina 16).
Regola lesposizione delloriginale quando è selezionato il modo Testo nella selezione della qualità della copia (pagina 16).
Regola lesposizione delloriginale quando è selezionato il modo Foto nella selezione della qualità della copia (pagina 16).
Seleziona limpostazione predefinita nella selezione della qualità della copia (pagina 16).
Specifica se la cassetta con la carta delle stesse dimensioni delloriginale viene selezionata in maniera automatica o manuale.
PaginaContenuto dellimpostazione predefinita di copia
58
58
58
58
58
59
59
59
9 DEFAULT DRAWER
0 AMS MODE
! COPY LIMIT
@ MARGIN WIDTH
# BORDER WIDTH
$ ERASE SIZE
% DRAWER(INSERT)
Specifica la cassetta di alimentazione della carta da selezionare automaticamente al termine del riscaldamento oppure quando viene premuto il tasto Clear All. É possibile selezionare la cassetta di alimentazione 3 e 4 solo se è installato il banco opzionale di alimentazione della carta.
Indica se allargare o ridurre limmagine delloriginale (vedere largomento 1 modo Selezione automatica del rapporto di riproduzione a pagina 17) oppure copia limmagine con le stesse dimensioni se è stato impostato un originale ed è stato premuto il tasto Paper Select.
Limita il numero di copiature che possono essere effettuate simultaneamente.
Imposta il valore iniziale della larghezza del margine sinistro o superiore nel modo Copia margini (pagina 22).
Imposta il valore iniziale della larghezza di cancellazione dei bordi per la cancellazione Foglio o la cancellazione Libro nel modo Cancellazione bordo (pagina 25).
Imposta le dimensioni delloriginale utilizzate nel formato personalizzato del modo Cancellazione bordo (pagina 25). I bordi esterni allarea definita verranno cancellati.
Imposta la cassetta contenente i fogli da inserire nel modo Inserimento (pagina 30). É possibile selezionare la cassetta di alimentazione 3 e 4 solo se è installato il banco opzionale alimentazione carta.
59
59
59
60
60
60
60
^ ROTATE SORT
Indica se viene utilizzato il modo Normale copiatura a fascicoli (pagina 44) oppure il modo Fascicolatura con rotazione (pagina 45) quando è selezionato il modo Fascicolatura. * Questa impostazione non è visualizzata se la copiatrice è dotata di finitura opzionale.
60
56
GESTIONE COPIATRICE
Come impostare il modo Impostazione predefinita di copia
1. Premere il tasto */Lingua. Verrà visualizzata la schermata di selezione del modo.
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare DEFAULT”.
3. Premere il tasto di invio.
4. Immettere il codice gestione di 4 cifre 3100 con i tasti numerici. * Il codice gestione di 4 cifre può essere modificato. (vedere largomento 8
MANAGEMENT CODE ENTRY (IMMISSIONE CODICE GESTIONE”) a pagina 64).
5. Premere il cursore freccia giù per selezionare COPY DEFAULT (IMPOSTAZIONE PREDEFINITA COPIA).
6. Premere il tasto di invio. Verranno visualizzate le impostazioni predefinite di copia.
7. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare limpostazione predefinita di copia da modificare. Vedere largomento Impostazione predefinita di copia a pagina 56 per identificare le impostazioni che possono essere modificate.
8. Premere il tasto di invio.
9. Selezionare le impostazioni in base alle seguenti indicazioni. * (>) visualizzato in ciascuna impostazione indica il valore di impostazione
presente.
* Dopo aver selezionato tutte le impostazioni, il display tornerà alla schermata
del passaggio 7. Se si intende modificare altre impostazioni, ripetere i passaggi da 7 a 9.
57
GESTIONE COPIATRICE
10. Premere il cursore freccia su per selezionare END (FINE), quindi premere il tasto di invio per terminare le impostazioni. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY (PRONTA ALLA COPIA).

1 EXPOSURE MODE (MODO ESPOSIZIONE”)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare AUTO o MANUAL
(AUTOMATICO o MANUALE).
2. Premere il tasto di invio.

2 EXPOSURE STEPS (LIVELLI DI ESPOSIZIONE”)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare 7 STEPS o 13 STEPS
(LIVELLO 7 o LIVELLO 13).
2. Premere il tasto di invio.

3 A.E. (ESPOSIZIONE AUTOMATICA”)

1. Premere il cursore freccia destra o sinistra per spostare il cursore nella scala di
esposizione. Spostare il cursore a destra per effettuare copie più scure e a sinistra per effettuare copie più chiare.
2. Premere il tasto di invio.

4 MIX ORI.DENSITY (DENSITÀ ORIGINALI MISTI”)

1. Premere il cursore freccia destra o sinistra per spostare il cursore nella scala di
esposizione. Spostare il cursore a destra per effettuare copie più scure e a sinistra per effettuare copie più chiare.
2. Premere il tasto di invio.

5 TXT ORI.DENSITY (DENSITÀ ORIGINALI TESTO”)

1. Premere il cursore freccia destra o sinistra per spostare il cursore nella scala di
esposizione. Spostare il cursore a destra per effettuare copie più scure e a sinistra per effettuare copie più chiare.
2. Premere il tasto di invio.
58
GESTIONE COPIATRICE

6 PHO ORI.DENSITY (DENSITÀ ORIGINALE FOTO)

1. Premere il cursore freccia destra o sinistra per spostare il cursore nella scala di esposizione. Spostare il cursore a destra per effettuare copie più scure e a sinistra per effettuare copie più chiare.
2. Premere il tasto di invio.

7 ORIG. QUALITY (QUALITÀ ORIGINALE)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare AUTO (testo & foto), TEXT (TESTO) o PHOTO (FOTO).
2. Premere il tasto di invio.

8 PAPER SELECTION (SELEZIONE CARTA)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare “AUTO” (“AUTOMATICA”) o “MANUAL” (“MANUALE”).
2. Premere il tasto di invio.

9 DEFAULT DRAWER (CASSETTA PREDEFINITA”)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare la cassetta (cassetta di alimentazione dei fogli) che deve essere selezionata automaticamente.
2. Premere il tasto di invio.

0 AMS MODE (MODO AMS)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare 100% o AMS”.
2. Premere il tasto di invio.

! COPY LIMIT (LIMITE DI COPIA)

1. Inserire il numero massimo di copiature da effettuare con i tasti numerici.
2. Premere il tasto di invio.
59
GESTIONE COPIATRICE

@ MARGIN WIDTH (LARGHEZZA MARGINE)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare la larghezza del margine. La larghezza può essere impostata tra 1 mm e 18 mm con incrementi di 1 mm.
2. Premere il tasto di invio.

# BORDER WIDTH (LARGHEZZA BORDO)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare la larghezza di cancellazione dei bordi. La larghezza può essere selezionata tra 6, 12 e 18 mm.
2. Premere il tasto di invio.

$ ERASE SIZE (DIMENSIONI DI CANCELLAZIONE)

1. Premere il cursore freccia destra o sinistra per selezionare la lunghezza del foglio. La dimensione può essere selezionata in unintervallo da 94 a 214 mm con incrementi di 8 mm.
2. Premere il cursore freccia giù per indicare la larghezza del foglio.
3. Premere il cursore freccia destra o sinistra per selezionare la larghezza del foglio. La larghezza può essere selezionata in unintervallo compreso tra 60 e 296 mm con incrementi di 4 mm.
4. Premere il tasto di invio.

% DRAWER(INSERT) (CASSETTA INSERIMENTO)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare la cassetta di alimentazione della carta contenente i fogli da inserire.
2. Premere il tasto di invio.

^ ROTATE SORT (FASCICOLATURA CON ROTAZIONE)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare ON o OFF”.
2. Premere il tasto di invio.
60
GESTIONE COPIATRICE
Impostazioni predefinite della macchina
I seguenti 8 tipi di impostazioni possono essere modificati nel modo Impostazione predefinita della macchina. Impostarli in base alle esigenze, per poter utilizzare appieno la copiatrice.
Impostazione predefinita
della copiatrice
1 AUTO DRAWER
SWITCH
2 AUTO SHUT-OFF
3 SPECIAL PAPER
4 APS
Indica se la funzione Commutazione automatica cassette (pagina 10) è utilizzata.
Attiva/disattiva la funzione Interruzione automatica della corrente (pagina 48). La funzione Interruzione automatica della corrente spegne automaticamente linterruttore principale se non viene effettuata alcuna copia per un determinato periodo di tempo. * Se linterruzione automatica della corrente interferisce con le operazioni di copia, disattivare
questa funzione. Si consiglia di prolungare lintervallo di tempo che determina linterruzione automatica della corrente.
Se viene selezionato il formato della carta nel display di messaggio, viene visualizzato (*) accanto al formato della carta della cassetta se contiene carta speciale come quella colorata o riciclata. È possibile selezionare le cassette 3 o 4 solo quando è stato installato il banco di alimentazione carta.
Indica se la carta nella cassetta impostata per 3 SPECIAL PAPER (Carta speciale) a pagina 63 viene utilizzata nel modo Selezione automatica carta oppure nel modo Commutazione automatica cassette (pagina 10).
PaginaContenuto dell’impostazione predefinita della copiatrice
63
63
63
63
5 PREHEAT TIME
6 SHUT OFF TIME
7 DISPLAY CONTRAST
ADJUST.
8 MANAGEMENT CODE
ENTRY
Seleziona un determinato intervallo di tempo dal termine della copia allattivazione della funzione Risparmio energia (pagina 47).
Seleziona un determinato intervallo di tempo da momento in cui la copiatrice non è più in uso al momento in cui la funzione di interruzione automatica della corrente (pagina 48) spegne automaticamente la copiatrice. Può essere disattivata anche la funzione di interruzione automatica della corrente. Questa impostazione non può essere utilizzata in quel caso (2 AUTO SHUT-OFF). Il tempo dellimpostazione iniziale è di 60 minuti. * Si consiglia di prolungare lintervallo di tempo che attiva linterruzione automatica della
corrente se la copiatrice viene utilizzata frequentemente e di ridurlo in caso contrario.
* Vedere 2 AUTO SHUT-OFF (Interruzione automatica della corrente) per rilasciare la
funzione di interruzione automatica della corrente.
Modifica il contrasto del display quando non è possibile visualizzarlo chiaramente.
Modifica il codice gestione che accede al modo Gestione (pagina 49) e al modo Gestione in questa impostazione predefinita (pagina 55). * Se si cambia il codice gestione, prendere nota del nuovo codice. Se lo si dimentica,
immettere il codice gestione 6482”.
63
64
64
64
9 SILENT MODE (Modo
silenzioso)
61
La copiatrice può passare al modo silenzioso, che interrompe il motore interno alla copiatrice subito dopo il termine della copia. Quando è selezionato ON, il motore si interrompe subito dopo il termine della copia.
64
GESTIONE COPIATRICE
Come impostare il modo Impostazione predefinita della macchina
1. Premere il tasto */Lingua. Verrà visualizzata la schermata di selezione del modo.
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare DEFAULT (PREDEFINITO).
3. Premere il tasto di invio.
3. Immettere il codice gestione 3100 con i tasti numerici. * Il codice gestione di 4 cifre può essere modificato. (vedere largomento 8
MANAGEMENT CODE ENTRY (IMMISSIONE CODICE GESTIONE”) a pagina 64).
5. Premere il cursore freccia giù per selezionare MACHINE DEFAULT (IMPOSTAZIONE PREDEFINTA MACCHINA).
6. Premere il tasto di invio. Verranno visualizzate le impostazioni predefinite della macchina.
7. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare limpostazione predefinita della macchina da modificare. Vedere largomento Impostazione predefinita della macchina a pagina 61 per identificare le impostazioni da modificare.
8. Premere il tasto di invio.
9. Selezionare le impostazioni in base alle seguenti indicazioni. * (>) visualizzato in ciascuna impostazione indica il valore di impostazione
presente.
* Dopo aver selezionato tutte le impostazioni, il display tornerà alla schermata
del passaggio 7. Se si intende modificare altre impostazioni, ripetere i passaggi da 7 a 9.
10. Premere il cursore freccia su per selezionare END e premere il tasto di invio
per terminare le impostazioni. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY (PRONTA ALLA COPIA).
62
GESTIONE COPIATRICE

1 AUTO DRAWER SWITCH (COMMUTAZIONE AUTOMATICA CASSETTE)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare ON o OFF”.
2. Premere il tasto di invio.

2 AUTO SHUT-OFF (INTERRUZIONE AUTOMATICA DELLA CORRENTE)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare ON o OFF”.
2. Premere il tasto di invio.

3 SPECIAL PAPER (CARTA SPECIALE)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare la cassetta di alimentazione della carta da contrassegnare con (*).
2. Premere il cursore freccia destra o sinistra. Verrà visualizzato il contrassegno (*) accanto alla cassetta di alimentazione della carta. Premere nuovamente il cursore freccia destra o sinistra per eliminarlo. * É possibile inserire più di due contrassegni.
3. Premere il cursore freccia su per selezionare END e premere il tasto di invio.

4 APS

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare ON o OFF”.
2. Premere il tasto di invio.

5 PREHEAT TIME (INTERVALLO DI PRERISCALDAMENTO)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare lintervallo di tempo dal completamento della copia allattivazione della funzione di risparmio energia. É possibile impostare un periodo di tempo compreso tra 5 a 45 minuti con incrementi di 5 minuti.
2. Premere il tasto di invio.
63
GESTIONE COPIATRICE

6 SHUT OFF TIME (INTERVALLO DI INTERRUZIONE CORRENTE)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare lintervallo di tempo dal completamento della copia allattivazione della funzione di interruzione automatica. É possibile impostare un periodo di tempo compreso tra 15 a 240 minuti con incrementi di 15 minuti.
2. Premere il tasto di invio.

7 DISPLAY CONTRAST ADJUST (REGOLAZIONE CONTRASTO DISPLAY).

1. Premere il cursore freccia destra o sinistra per spostare il cursore nella scala di esposizione. Spostare il cursore a destra per scurire il display e a sinistra per aumentarne la luminosità.
2. Premere il tasto di invio.

8 MANAGEMENT CODE ENTRY (IMMISSIONE CODICE GESTIONE)

1. Inserire un nuovo codice di gestione di 4 cifre con tasti numerici.
2. Premere il tasto di invio.

9 SILENT MODE (MODO SILENZIOSO)

1. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare ON o OFF”.
2. Premere il tasto di invio.

(3) Selezione della lingua

Seleziona la lingua da utilizzare nel display, tra inglese, tedesco, italiano, francese e spagnolo.
1. Premere il tasto */Lingua. Verrà visualizzata la schermata di selezione del modo.
2. Premere il cursore freccia giù per selezionare LANGUAGE”.
3. Premere il tasto di invio. Verranno visualizzate le lingue disponibili.
4. Premere il cursore freccia giù o su per selezionare la lingua.
5. Premere il tasto di invio. * La lingua verrà modificata e il display tornerà alla schermata READY TO
COPY (PRONTA ALLA COPIA).
64

APPARECCHIATURA OPZIONALE

Folio

(1) Alimentatore documenti

Alimenta automaticamente originali a più fogli in successione. Gli originali a due facciate vengono automaticamente capovolti e sottoposti a scansione. Per informazioni dettagliate, consultare il manuale di istruzioni dell’alimentatore documenti.
Modo Selezione automatica
Rileva automaticamente le dimensioni e la luminosità di ciascun originale senza selezionare le dimensioni della carta con il tasto Paper Select (Selezione automatica). In ogni caso, la copiatrice deve essere impostata nel modo Esposizione automatica. * Utilizzando questo modo è possibile impostare fino a 50 fogli nellalimentatore dei
documenti.
* Gli originali utilizzati in questo modo sono limitati al formato A3 e A4 (orizzontale)
o A4 (verticale) e Folio, e la larghezza di tutti gli originali deve essere la stessa.
Impostazione modo Selezione automatica
1. Premere il tasto Auto Selection/Filing (Selezione automatica/dimensionamento uniforme) per accendere lindicatore. Verrà visualizzata la schermata di selezione delle funzioni.
2. Verificare che AUTO SEL. (Selezione automatica) sia stato selezionato e premere il tasto di invio. Il display dei messaggi tornerà alla schermata READY TO COPY (Pronta alla copia).

(2) Unità di alimentazione carta (a cassetta)

Lunità alimentazione carta dispone di due cassette simili a quelle presenti nel corpo centrale. È possibile utilizzare fino a 4 cassette in tutte le copie.
1 Elenco dei componenti
1. Sportello di sinistra 3
2. Cassetta 3
3. Cassetta 4
2 Caricamento della carta
La carta viene caricata in maniera analoga alle cassette del corpo centrale. Vedere la pagina 11.

(3) Unità di alimentazione (a cassone di grandi dimensioni)

È possibile utilizzare lunità di alimentazione a cassone di grandi dimensioni in aggiunta alle due cassette del corpo centrale. È possibile caricare fino a 1500 fogli di carta formato A4 (orizzontale) normale (80g/m2) in ciascuna delle due pile, per un totale di 3000 fogli.
65
APPARECCHIATURA OPZIONALE
1 Elenco dei componenti
1. Sportello di sinistra 3
2. Cassone
2 Caricamento della carta
1. Estrarre il cassone fino a dove è possibile.
2. Caricare la carta in due pile. * Un adesivo indica fino a che altezza la carta può essere caricata. Non superare
il limite indicato sulladesivo.
* Quando si carica la carta nel cassone, assicurarsi che la facciata per la copia
sia rivolta verso lalto (la facciata per la copia è la facciata rivolta verso lalto quando si apre limballaggio originale).
3. Reinserire con cautela il cassone. * Se la copiatrice non deve essere utilizzata per un lungo periodo, rimuovere la
carta dalle cassette e rimetterla nel proprio imballaggio originale per proteggerla dallumidità.

(4) Unità di finitura

Lunità di finitura memorizza una gran quantità di copie. Inoltre, effettua la fascicolatura di più copie in gruppi passando alla posizione di espulsione. Inoltre, è possibile anche unire le copie con le graffette. Per informazioni dettagliate, consultare il manuale di istruzioni dellunità di finitura.
Selezione modo Fascicolatura
Selezionare il modo Fascicolatura premendo il tasto Sort (Fascicolatura). Se né lindicatore del modo Fascicolatura né lindicatore del modo Raggruppamento è acceso, la copiatrice si trova in modo Fascicolatura disattivata. La carta fotocopiata verrà emessa sul vassoio principale dellunità di finitura suddivisa in gruppi. * Occorre impostare il modo Fascicolatura disattivata quando si copia su lucidi o su
altra carta speciale.
Selezione del modo Graffettatura
Premere il tasto Staple (Graffettatura) per accendere lindicatore.
66
APPARECCHIATURA OPZIONALE

(5) Unità Duplex

Se è installata lunità duplex opzionale, è possibile effettuare copie duplex. Le copie duplex possono essere effettuate con carta di formato da A3 a A5 (verticale)
2
(80g/m
).

(6) Scheda Stampante

Se è installata la scheda Stampante, è possibile utilizzare la copiatrice come una stampante. Per informazioni dettagliate, consultare il manuale di istruzioni della stampante.

(7) Scheda di rete

Se la scheda di rete è installata insieme alla scheda Stampante opzionale, la copiatrice può essere utilizzata come una stampante di rete, ossia può essere utilizzata da più computer. Esistono due tipi di schede di rete. Per informazioni dettagliate, consultare il manuale di istruzioni della rete.

(8) Scheda Fax

Se è installata la scheda Fax, è possibile utilizzare la copiatrice come un Fax. Per informazioni dettagliate, consultare il manuale di istruzioni del fax.

(9) Separatore processi

Utilizzando la funzione Fax e Stampante, è possibile modificare il punto di emissione della carta in base alla funzione corrente, semplificando la fascicolatura. Le copie vengono emesse nella sezione inferiore (sezione di archiviazione delle copie) e le stampe del fax e della stampante vengono emesse nella sezione superiore. * Quando la carta viene lasciata nel separatore di processi, lindicatore
posizionato nella parte sinistra del separatore di processi diventa verde. Non dimenticare di rimuovere la carta.

(10) Casella di posta

Quando si utilizza la funzione opzionale della stampante, ciascun utente può specificare una casella di posta individuale per la ricezione delle stampe. Siccome le stampe di vari utenti non vengono mescolate, la fascicolatura non è necessaria. La casella di posta viene installata con lunità di finitura opzionale. Per informazioni dettagliate, consultare il manuale di istruzioni dellunità di finitura.
a
67
APPARECCHIATURA OPZIONALE

(11) Contatore

Il contatore determina il numero di copie effettuate. Questa funzione è utile per la gestione centralizzata della copiatrice in un reparto o nellazienda.
Impostazione contatore
Inserire a fondo il contatore nellapposito alloggiamento. * Quando si usa la funzione Contatore, non è possibile effettuare copie se il
contatore non è inserito nella copiatrice. Se il contatore non è inserito a fondo nellapposito alloggiamento, viene visualizzato il messaggio INSERT KEY COUNTER (Inserire contatore).
68

MESSAGGI

In caso di visualizzazione dei seguenti messaggi
Se sul display dei messaggi viene visualizzato uno dei seguenti messaggi, intervenire come indicato.
Messaggio Azione Pagina
“CLOSE xxx COVER”.
ADD PAPER IN DRAWER”.
CLOSE PAPER DRAWER”.
PAPER DRAWER IS OUT OF ORDER. SELECT OTHER PAPER DRAWER”.
CHECK PAPER SIZE”.
REPOSITION ORIGINAL OR SELECT OTHER PAPER DRAWER”.
COPY LIMIT REACHED. NO COPYING
Lo sportello visualizzato è aperto. Chiuderlo/i correttamente.
La cassetta visualizzata non contiene carta. Caricare la carta con le dimensioni indicate.
Una delle cassette non è chiusa correttamente. Estrarla e reinserirla fino in fondo.
La cassetta attualmente in uso non funziona e, per il momento, non può essere utilizzata. Contattare appena possibile laddetto allassistenza tecnica. Continuare la copia utilizzando unaltra cassetta.
Non è caricata carta che può essere utilizzata in modo Selezione. Controllare la carta.
Lorientamento delloriginale differisce dallorientamento della carta selezionata. Cambiare lorientamento delloriginale. Se viene premuto il tasto Start, verranno effettuate copie di uguali dimensioni.
Siccome il numero di copie impostate nel modo Gestione copiatura ha raggiunto il limite, non è possibile effettuare altre copie. Cancellare il conteggio delle copie dal modo gestione.
-----
11
-----
-----
-----
-----
53
RESET ALL ORIGINAL IN FEEDER
REMOVE ORIGINAL FROM FEEDER”.
69
Loriginale (o gli originali) non sono stati inseriti correttamente dallalimentatore documenti. Rimuovere tutti gli originali e ripartire dalla prima pagina.
Loriginale si è inceppato nellalimentatore. Rimuovere loriginale inceppato seguendo la relativa procedura, mantenendo acceso linterruttore principale ( | ).
-----
-----
MESSAGGI
Messaggio Azione Pagina
READY TO COPY. ADD TONER TO RESUME COPYING”.
ADD TONER TO RESUME COPYING”.
CALL FOR SERVICE”.
TIME FOR MAINTENANCE”.
MEMORY IS FULL
PAPER MISFEED”.
INSTALL FINISHER”.
Non è disponibile abbastanza toner nella copiatrice. Sostituire immediatamente la cartuccia di toner, poiché può essere effettuata una sola copia per volta.
Non è disponibile abbastanza toner nella copiatrice per effettuare le copie. Sostituire immediatamente la cartuccia di toner.
Aprire e chiudere lo sportello anteriore. Se questo messaggio non scompare, prendere nota della “C” e del numero che la accompagna, spegnere linterruttore principale (O) e contattare laddetto allassistenza tecnica.
La manutenzione periodica è necessaria a mantenere la copiatrice in buone condizioni. Contattare appena possibile laddetto allassistenza tecnica.
La memoria della copiatrice è piena. Stampare o cancellare tutti i dati sottoposti a scansione. Non è possibile copiare o sottoporre a scansione altri originali fino a quando una di queste due operazioni non verrà effettuata.
Se la carta si inceppa, la copiatrice si ferma e sul display dei messaggi viene visualizzato il luogo dellinceppamento. Rimuovere la carta inceppata con linterruttore principale acceso ( | ), seguendo la procedura.
Lunità di finitura (opzionale) non è installata correttamente. Installarla im modo corretto.
71
71
-----
-----
-----
72
-----
CHECK PAPER IN FINISHER. INCOMPLETE COPIES INSIDE”.
FINISHER IS OUT OF ORDER. DETACH FINISHER.
PAPER CAPACITY EXCEEDED. REMOVE PAPER FROM FINISHER”.
REMOVE PAPER FROM INNER TRAY OF FINISHER.
STAPLER EMPTY. ADD STAPLES”.
CANNOT STAPLE THIS PAPER SIZE”.
Nellunità di finitura (opzionale) sono state emesse delle copie incomplete a causa di un problema durante la copia. Controllare e rimuovere tali copie.
La copiatrice non è utilizzabile a causa di un problema nellunità di finitura (opzionale). Contattare laddetto allassistenza.
Il numero di fogli nellunità di finitura (opzionale) è superiore alla capacità. Rimuovere i fogli in eccesso.
La carta si è inceppata allinterno dellunità di finitura (opzionale). Consultare il manuale di istruzioni dellunità di finitura per rimuovere la carta.
Non sono disponibili graffette nellunità di finitura (opzionale). Consultare il manuale di istruzioni dellunità di finitura per caricare le graffette.
Non è possibile aggiungere le graffette con carta di formato ridotto, come A5 (verticale) e B5 (verticale). Vedere il manuale distruzioni dellunità di finitura.
-----
-----
-----
-----
-----
-----
70

SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA DEL TONER

5~6
8~10
Sostituire la cartuccia del toner solo quando viene visualizzato il messaggio ADD TONER TO RESUME COPYING (Aggiungere toner per riprendere la copia).
ATTENZIONE
Non bruciare toner o i contenitori, onde evitare scintille pericolose che potrebbero causare incendi
1. Aprire lo sportello anteriore.
2. Girare fino in fondo la leva di rilascio della cartuccia del toner verso destra. La cartuccia verrà rilasciata.
3. Sollevare leggermente la vecchia cartuccia ed estrarla tirandola.
ATENZIONE
Alta tensione nella sezione del caricatore. Prestare attenzione quando si opera in questa zona, perché esiste il rischio di scariche elettriche.
4. Scuotere la nuova cartuccia 5 o 6 volte e agitarla 8 o 10 volte.
5. Posizionare la nuova cartuccia nella copiatrice. * Inserirla nella direzione indicata dalle frecce nella parte superiore della
cartuccia. Allineare la parte inferiore con le scanalature della copiatrice.
6. Ruotare la leva di rilascio della cartuccia verso sinistra. La nuova cartuccia verrà bloccata.
7. Chiudere lo sportello anteriore.
71
INCEPPAMENTO DELLA CARTA
In caso di inceppamento della carta, la copia viene interrotta.Sul pannello operativo apparirà un messaggio che segnala un inceppamento e viene indicato il luogo in cui si è verificato. Rimuovere la carta inceppata facendo riferimento allargomento (3) Removal procedures (Procedure di rimozione), lasciando linterruttore principale acceso ( | ).

(1) Indicatori del luogo di inceppamento

1 Inceppamento nella sezione alimentazione carta 2 Inceppamento nello sportello di sinistra 1 (pagina 76) 3 Inceppamento nellalimentatore dei documenti
<opzionale> (pagina 78) 4 Inceppamento nell’unità di finitura <opzionale> (pagina 78) 5 Inceppamento nella casella della posta <opzionale> (pagina 78)

(2) Precauzioni

ATENZIONE
Alta tensione nella sezione del caricatore. Prestare attenzione quando si opera in questa zona, perché esiste il rischio di scariche elettriche.
ATTENZIONE
Lunità di fissaggio è estremamente calda. Prestare attenzione quando si lavora in questa zona, onde evitare il rischio di ustioni

(3) Procedure di rimozione

1 Inceppamento nella sezione alimentazione
Inceppamento nella cassetta
Se appare il messaggio MISFEED IN PAPER DRAWER. REMOVE PAPER”. (Inceppamento nella cassetta. Rimuovere la carta) e appare lindicatore del luogo di inceppamento illustrato in figura, linceppamento si è verificato nella cassetta. * Rimuovere la carta inceppata in maniera analoga anche se è istallata lunità
1. Estrarre la cassetta in uso.
* Non riutilizzare carta inceppata. * Se la carta si strappasse mentre viene rimossa, rimuovere tutti i
pezzi dallinterno della copiatrice, poiché potrebbero causare ulteriori inceppamenti.
* Dopo aver rimosso la carta inceppata, ha inizio il riscaldamento, il
messaggio di segnalazione dellinceppamento scompare e la copiatrice torna alle stesse impostazioni precedenti allinceppamento.
* Anche se si verifica un inceppamento nellunità di finitura o nella
casella di posta, non riposizionare la copia inceppata nel vassoio, poiché essa viene automaticamente copiata di nuovo.
alimentazione a cassetta.
72
INCEPPAMENTO DELLA CARTA
2. Rimuovere la carta inceppata senza strapparla. * Se la carta si strappasse, rimuovere ogni eventuale pezzo di carta strappata
dallinterno della copiatrice.
3. Reinserire a fondo la cassetta.
Inceppamento nella sezione alimentazione carta della cassetta
Se appare il messaggio PAPER MISFEED. OPEN LEFT2 COVER (Inceppamento carta. Aprire sportello di sinistra 2) e viene visualizzato lindicatore del luogo di inceppamento illustrato come nella figura, linceppamento si è verificato nella sezione di alimentazione carta della cassetta. * Se è installata lunità di alimentazione carta a cassetta, viene visualizzato il
messaggio PAPER MISFEED. OPEN LEFT3 COVER (Inceppamento carta. Aprire sportello di sinistra 3) e lindicatore del luogo di inceppamento illustrato come a nella figura. Rimuovere la carta inceppata in maniera analoga.
1. Aprire lo sportello 2 o 3 della cassetta che presenta lindicatore di inceppamento acceso.
2. Rimuovere la carta inceppata senza strapparla. * Se la carta si strappasse, rimuovere ogni eventuale pezzo di carta strappata
dallinterno della copiatrice.
3. Chiudere lo sportello di sinistra.
Inceppamento nel cassone
Se appare il messaggio MISFEED IN PAPER DRAWER. REMOVE PAPER (Inceppamento nel cassone. Rimuovere la carta) e appare lindicatore del luogo di inceppamento illustrato in figura, linceppamento si è verificato nel cassone.
1. Estrarre il cassone.
73
INCEPPAMENTO DELLA CARTA
2. Rimuovere la carta inceppata senza strapparla. * Se la carta si strappasse, rimuovere ogni eventuale pezzo di carta strappata
dallinterno della copiatrice.
3. Reinserire a fondo il cassone.
Inceppamento nella sezione alimentazione carta del cassone
Se appare il messaggio PAPER MISFEED. OPEN LEFT3 COVER (Inceppamento carta. Aprire sportello di sinistra 3) e appare lindicatore del luogo di inceppamento illustrato in figura, linceppamento si è verificato nel cassone (opzionale).
1. Aprire lo sportello di sinistra 3.
2. Rimuovere la carta inceppata senza strapparla. * Se la carta si strappasse, rimuovere ogni eventuale pezzo di carta strappata
dallinterno della copiatrice.
3. Chiudere lo sportello di sinistra 3.
Linceppamento si è verificato nellalimentatore multiplo
Se appare il messaggio PAPER MISFEED IN STACK BYPASS. REMOVE PAPER (Inceppamento nella pila dellalimentatore multiplo. Rimuovere la carta) e appare lindicatore del luogo di inceppamento illustrato in figura, linceppamento si è verificato nellalimentatore multiplo.
1. Rimuovere tutta la carta rimasta nellalimentatore multiplo.
2. Verificare che lindicatore di inceppamento della carta sia spento. Successivamente, ricaricare la carta nellalimentatore multiplo.
74
INCEPPAMENTO DELLA CARTA
Inceppamento nella sezione alimentazione carta dell’alimentatore multiplo
Se appare il messaggio PAPER MISFEED. OPEN FRONT COVER (Inceppamento carta. Aprire sportello anteriore) e lindicatore del luogo di inceppamento illustrato nella figura, linceppamento si è verificato nella sezione di alimentazione dellalimentatore multiplo.
1. Aprire lo sportello anteriore.
2. Aprire lo sportello di sinistra 1.
ATTENZIONE
Lunità di fissaggio è estremamente calda. Prestare attenzione quando si lavora in questa zona, onde evitare il rischio di ustioni
3. Tirare la leva di rilascio della sezione di trasferimento carta (verde) e aprire lo sportello della sezione di trasferimento carta. Avvertenza: Il tamburo (verde) è altamente sensibile alla luce e alla sporcizia. Non esporlo a luce intensa quale lilluminazione di una stanza e non toccare il tamburo con le mani.
4. Ruotare la manopola dellalimentazione carta (verde) nella direzione della freccia nella figura. La carta inceppata verrà rilasciata in un punto della sezione di trasferimento carta che agevola la rimozione.
75
5. Rimuovere la carta inceppata senza strapparla. * Se la carta si strappasse, rimuovere ogni eventuale pezzo di carta strappata
dallinterno della copiatrice.
INCEPPAMENTO DELLA CARTA
6. Tirando la leva di rilascio della sezione di trasferimento carta (verde), chiudere lo sportello della sezione di trasferimento carta. Lo sportello verrà bloccato se la leva viene premuta.
7. Chiudere lo sportello di sinistra 1.
8. Chiudere lo sportello anteriore.
9. Reimpostare la carta nellalimentatore multiplo.
2 Inceppamento nello sportello 1
Se appare il messaggio PAPER MISFEED. OPEN LEFT1 COVER (Inceppamento carta. Aprire sportello di sinistra 1) e lindicatore del luogo di inceppamento illustrato nella figura, linceppamento si è verificato nello sportello di sinistra 1 o nella sezione di emissione.
1. Rimuovere la carta dalla parte laterale della sezione di archiviazione delle copie.
2. Aprire lo sportello sinistro 1. * Andare al passaggio 4 se la copiatrice non è dotata dellunità duplex.
In caso contrario, andare al passaggio successivo.
3. Rimuovere la carta inceppata senza strapparla. * Se la carta si strappasse, rimuovere ogni eventuale pezzo di carta strappata
dallinterno della copiatrice.
4. Tirare la leva di rilascio della sezione di trasferimento carta (verde) e aprire lo sportello della sezione di trasferimento carta. Avvertenza: Il tamburo (verde) è altamente sensibile alla luce e alla sporcizia. Non esporlo a luce intensa quale lilluminazione di una stanza e non toccare il tamburo con le mani.
76
5. Rimuovere la carta inceppata senza strapparla. * Se la carta si strappasse, rimuovere ogni eventuale pezzo di carta strappata
dall’interno della copiatrice.
* Se è possibile rimuovere la carta inceppata nei passaggi 5 o precedenti,
andare al passaggio 10.
77
INCEPPAMENTO DELLA CARTA
6. Tirare lunità periferica.
7. Rimuovere la carta inceppata senza strapparla. * Se la carta si strappasse, rimuovere ogni eventuale pezzo di carta strappata
dallinterno della copiatrice. Se la carta inceppata è difficile da rimuovere a causa dellunità, non tirare con forza la carta. Procedere al passaggio successivo.
8. Se lunità periferica è installata, aprire lo sportello a dellunità e rimuovere la carta inceppata senza strapparla. * Se la carta si strappasse, rimuovere ogni eventuale pezzo di carta strappata
dallinterno della copiatrice.
9. Inserire lentamente lunità periferica nella posizione originale.
10. Tirando la leva di rilascio della sezione di trasferimento della carta (verde),
chiudere lo sportello della sezione di trasferimento della carta. Lo sportello verrà bloccato premendo la leva.
11. Chiudere lo sportello di sinistra 1.
INCEPPAMENTO DELLA CARTA
3 Inceppamento nellalimentatore dei documenti <opzionale>
Se appare il messaggio MISFEED IN FEEDER. REMOVE ORIGINAL(S) (Inceppamento nellalimentatore. Rimuovere originale/i) e lindicatore del luogo di inceppamento illustrato in figura, linceppamento si è verificato nellalimentatore dei documenti. Consultare il manuale di istruzioni fornito con lalimentatore dei documenti e rimuovere la carta inceppata.
4 Inceppamento nellunità di finitura <opzionale>
Se appare lindicatore del luogo di inceppamento illustrato in figura, si è verificato un inceppamento nellunità di finitura. Consultare il manuale di istruzioni fornito con lunità di finitura e rimuovere la carta inceppata.
5 Inceppamento nella casella di posta <opzionale>
Se appare il messaggio REMOVE PAPER. MAILBOX (Rimuovere la carta dalla casella di posta) e lindicatore del luogo di inceppamento illustrato in figura, linceppamento si è verificato nella casella di posta. Consultare il manuale di istruzioni fornito con lunità di finitura e rimuovere la carta inceppata.
78

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

In caso di problemi di funzionamento, eseguire i conrolli e le operazioni attinenti elencate qui di seguito, Se il problema persiste, chiamare il responsabile dellassistenza tecnica.
Problema Controlli Azione Pagina
Il pannello operativo rimane completamente spento dopo l’attivazione dell’interruttore principale.
La spina di alimentazione è inserita in una presa a c.a.?
Inserire la spina in una presa a c.a.
-----
Quando si preme il tasto Start non viene emessa alcuna copia.
Le copie sono bianche.
Le copie sono troppo luminose.
È apparso un messaggio sul display dei messaggi?
Gli originali sono predisposti correttamente?
La copiatrice è in modo Esposizione automatica?
La copiatrice si trova nel modo Esposizione manuale?
Appare il messaggio relativo allaggiunta del toner?
Leggere il messaggio ed agire di conseguenza.
Quando si predispongono gli originali sulla lastra di esposizione, inserirli a faccia in giù e allinearli agli indicatori di formato. Predisporre gli originali a faccia in su nellalimentatore dei documenti.
Regolare le impostazioni dellesposizione in AUTO EXPOSURE ADJUSTMENT(Regolazione automatica esposizione).
Regolare lesposizione in modo corretto usando i tasti di regolazione dellesposizione.
Per regolare lesposizione generale, modificare il valore iniziale dellesposizione manuale in ciascun modo originale.
Sostituire la cartuccia del toner.
69
16
58
15
58, 59
71
Le copie sono troppo scure.
79
La carta è umida? Sostituirla con carta nuova.
La copiatrice si trova nel modo Esposizione automatica?
La copiatrice si trova nel modo Esposizione manuale?
Regolare le impostazioni dellesposizione in AUTO EXPOSURE ADJUSTMENT (Regolazione automatica esposizione).
Regolare lesposizione in modo corretto utilizzando i tasti di regolazione dellesposizione.
Per regolare lesposizione generale, modificare il valore iniziale dellesposizione manuale in ciascun modo originale.
11
58
15
58, 59
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema Controlli Azione Pagina
È impossibile chiudere la cassetta.
Le copie sono sporche.
Limmagine copiata è obliqua.
La carta continua ad incepparsi.
È stata estratta più di una cassetta contemporaneamente?
La lastra di esposizione o il coprioriginale sono sporchi?
Gli originali sono predisposti correttamente?
La carta è predisposta correttamente nelle cassette?
Aprire la cassetta chiusa e chiuderla insieme alla cassetta che non si riesce a chiudere.
Pulire la lastra e/o il coprioriginale.
Quando gli originali vengono posizionati sulla lastra di esposizione, allinearne i bordi con gli indicatori di formato delloriginale. Quando gli originali vengono predisposti nellalimentatore dei documenti, allineare correttamente la guida di inserimento originale e predisporre loriginale.
Impostare correttamente la carta.
-----
81
16
11
La copia presenta righe nere quando viene utilizzato lalimentatore dei documenti.
La carta fotocopiata potrebbe piegarsi e causare inceppamenti in base al tipo di carta e allo stato corrente. Rimuovere la carta dalla cassetta e e predisporla nuovamente.
La carta è ondulata, piegata o increspata? Sostituirla con carta nuova.
Sono rimasti fogli inceppati o pezzi di carta nella copiatrice?
Il vetro a fessura è sporco?
Eseguire la procedura appropriata per rimuovere la carta.
Pulire il vetro a fessura.
11
11
72
81
80

PULIZIA DELLA COPIATRICE

Per sicurezza, spegnere SEMPRE il cavo di alimentazione prima di procedera alla pulizia della macchina.
Pulizia del coprioriginale e del coperchio lettura originale dell’alimentatore dei documenti
Aprire il coprioriginale. Pulire il retro del coprioriginale con un panno morbido inumidito con alcool o detergente neutro. * Non utilizzare a questo scopo diluenti o altri solventi organici.
Pulizia della lastra di esposizione
Aprire il coprioriginale. Pulire la lastra di esposizione con un panno morbido inumidito con alcool o detergente neutro. * Non utilizzare diluente o altri solventi organici.
ATTENZIONE
* Se le copie presentano righe nere quando viene utilizzato lalimentatore dei
documenti, il vetro a fessura a è sporco. Pulire il vetro a fessura con un panno morbido inumidito con alcool o detergente neutro.
81

SPECIFICHE

Tipo.................................................Da scrivania
Piano degli originali......................Tipo fisso
Sistema di copiatura.....................Elettrostatico indiretto
Originali..........................................Fogli, libri e A3)
Formati delle copie .......................A3, B4 (257 x 364 mm), A4 (orizzontale), A4 (verticale), A5 (verticale) e Folio
Perdita margine di stampa: 0,5-5,5 mm
Velocità di copia............................Copia stesso formato/copia in memoria; A3: 17 copie/min.,
B4 (257 x 364 mm): 19 copie/min., A4 (orizzontale): 31 copie/min., A4 (verticale): 23 copie/min.
Tempo di riscaldamento...............Entro 45 sec.(alla temperatura ambiente di 20°C, umidità relativa pari al 65%),
Dal modo Risparmio energia: entro 30 sec. (alla temperatura ambiente di 20°C, umidità relativa pari al 65%)
Velocità prima copia .....................Da 5 a 6 sec. (A4 (orizzontale))
Rapporto di riproduzione .............Qualsiasi rapporto compreso fra 25 e 400% (in incrementi dell1%). In alternativa, rapporti
standard.
Memoria di archivio immagini......16 Mb (è possibile aggiungere SIMM per scopi generici di 16 Mb o 32 Mb).
Risoluzione....................................Lettura: 600 x 600 dpi
Scrittura: 600 x 600 dpi
Sistema alimentazione carta........Alimentazione automatica dalle cassette (2 cassette con capacità di 550 fogli ciascuna
Carta per copie..............................Cassetta: carta normale (64-80g/m
Copiatura continua .......................1-999 fogli
Sorgente luminosa........................Lampadina a gas rarefatto
Sistema di sviluppo ......................Processo a secco
Sistema di fissaggio .....................Rullo a caldo
Sistema di pulizia..........................Lama
Fotoconduttore..............................OPC
Funzioni e modi.............................Funzione autodiagnostica, modo Risparmio energia, funzione Regolazione automatica
Corrente .........................................220-240V c.a. 50 o 60HZ, 5,5A
Consumo di corrente....................Consumo stimato massimo 1320W.
Dimensioni.....................................585 mm (L)x 600 mm(P) x 745 mm(A)
Peso................................................Circa 81 kg
Rumorosità ....................................70 dB(A)
Spazio richiesto.............................735 mm (L)x 600 mm(P)
Equipaggiamento opzionale ........Alimentatore dei documenti, unità alimentazione carta (a cassetta/a cassone), unità di finitura,
2
[80g/m multiplo (capacità 200 fogli ciascuno [80g/m
Alimentatore multiplo: carta normale (60-160g/m
/ carta normale indicata dalla ditta]), alimentazione automatica dallalimentatore
2
2
)
]
2
) Carta speciale (intestazioni di lettere, carta colorata e lucidi), buste [solo quando si usa la funzione Stampante] (COM-10, Monarch, DL e C5)
esposizione, funzione Rilevamento formato originale, funzione Selezione automatica formato della carta, modo Selezione automatica rapporto di riproduzione, modo copiatura zoom, modo Zoom formato, modo Zoom XY, modo Foto, modo Margine, funzione Stampa numeri pagina, modo Copia a pagine separate, modo Cancellazione bordo, sovrapposizione forme, copia layout, modo Fascicolatura, copia invertita, modo Immagine speculare, modo Programmazione, funzione Gestione copia, funziona Selezione lingua
unità duplex, separatore di attività, casella di posta, contatore chiave, scheda fax, scheda stampante, scheda di rete
(Le specifiche tecniche sono soggette a modifica senza preavviso.)
82
Questo capitolo esamina argomenti specifici per la copiatrice a 23 ppm. Se si dispone della copiatrice a 23 ppm, consultare questo capitolo e gli altri capitoli nel manuale di istruzioni.
Alimentatore multiplo
L’alimentatore multiplo descritto a pagina 8 e a pagina 12 (a pagina 8) è un dispositivo opzionale. Per effettuare copie su lucidi o su carta che non può essere predisposta nella cassetta, installare lalimentatore multiplo. Per utilizzare il modo automatico (pagina 27) o la copia su fogli (pagina 29), installare lalimentatore multiplo.
Modo programma
È possibile registrare fino a tre combinazioni di modi e funzioni di copia nel modo programma (pagina 45 e pagina 46).
Gestione copiatrice
Il numero totale di copie effettuate da ciascun reparto può essere gestito per un massimo di 250 reparti nel modo Gestione copia (pagina 49).
Codice gestione
Immettere 2300 per i codice di gestione descritto nel secondo paragrafo di pagina 50, nel terzo paragrafo di pagina 57 e nel terzo paragrafo di pagina 62. Il codice di gestione può essere modificato. Vedere largomento 8 MANAGEMENT CODE ENTRY (Immissione codice gestione) a pagina 64.
* La voce seguente riguarda solo lAustralia e la Nuova Zelanda.
Memoria di archivio immagini
La memoria di archivio immagini è necessaria per archiviare le immagini sottoposte a scansione per la modifica e lelaborazione. La copiatrice a 23 ppm non è dotata della memoria di archivio immagini. Se è installata la SIMM generica, è possibile utilizzare le funzioni descritte di seguito.
<Le seguenti funzioni possono essere utilizzate installando SIMM generiche.>
Copia duplex (pagina 20)
Copia a pagine separate (pagina 21)
Modo lucido + foglio di sfondo (pagina 26)
Modo automatico (pagina 27)
Copia foglio (pagina 29)
Copia di layout (pagina 35)
Copia opuscolo (pagina 36)
Modo opuscolo + copertina (pagina 38)
Sovrapposizione forme (pagina 39)
Stampa numeri di pagina (pagina 42)
Modo dimensionamento uniforme (pagina 43)
Copia a fascicoli (pagina 44)
Copia selezione automatica (pagina 65)
83

INFORMAZIONI SULLA COPIATRICE 23 PPM

84
INFORMAZIONI SULLA COPIATRICE 23 PPM
Specifiche
Le specifiche descritte a pagina 82 sono le seguenti.
Tipo...........................................Da scrivania
Piano degli originali ................Tipo fisso
Sistema di copiatura ...............Elettrostatico indiretto
Originali....................................Fogli, libri e A3)
Formati delle copie .................A3, B4 (257 x 364 mm), A4 (orizzontale), A4 (verticale), A5 (verticale) e Folio
Perdita margini di stampa: 0,5-5,5 mm
Velocità di copia......................Copia stesso formato/copia in memoria; A3: 12 copie/min., B4 (257 x 364 mm): 14 copie/min.,
A4 (orizzontale): 23 copie/min., A4 (verticale): 17 copie/min.
Tempo di riscaldamento.........Entro 45 sec.(alla temperatura ambiente di 20°C, umidità relativa pari al 65%),
Dal modo Risparmio energia: entro 30 sec. (alla temperatura ambiente di 20°C, umidità relativa pari al 65%)
Velocità prima copia ...............Da 5 a 6 sec. (A4 (orizzontale))
Rapporto di riproduzione .......Qualsiasi rapporto compreso fra 25 e 400% (in incrementi dell1%). In alternativa, rapporti
standard.
Memoria archivio immagini....Non incluso nellequipaggiamento standard di questa copiatrice (è possibile installare un massimo
di 2 SIMM generiche < a 16 o 32 Mb>
la capacità massima è di 64 Mb).
Risoluzione..............................Lettura: 600 x 600 dpi
Scrittura: 600 x 600 dpi
Sistema alimentazione carta..Alimentazione automatica dalle cassette (2 cassette con capacità di 550 fogli ciascuna [80g/m
2
])
Carta per la copia ....................Cassetta: carta normale (64-80g/m
2
)
Copiatura continua..................1-999 fogli
Sorgente luminosa..................Lampadina a gas rarefatto
Sistema di sviluppo.................Processo a secco
Sistema di fissaggio................Rullo a caldo
Sistema di pulizia ....................Lama
Fotoconduttore........................OPC
Funzioni e modi.......................Funzione Autodiagnostica, modo Risparmio energia, funzione Regolazione automatica
esposizione, funzione Rilevamento formato originale, funzione Selezione automatica formato carta, modo Selezione automatica rapporto di riproduzione, modo Copia zoom, modo Zoom formato, modo Zoom XY, modo Foto, modo Margine, modo cancellazione bordo, copia invertita, modo Immagine speculare, modo Programma, funzione Gestione copia, funzione Selezione lingua, funzione stampa numeri pagina, modo copia separazione pagine, sovrapposizione modulo, layout copia, modo ordinamento.
Corrente ...................................220-240V c.a. 50 o 60HZ, 5,5A
Consumo di corrente ..............Consumo stimato massimo 1320W.
Dimensioni...............................585 mm (L) x 600 mm(P) x 745 mm(A)
Peso..........................................Circa 81 kg
Rumorosità ..............................70 dB(A)
Spazio richiesto.......................585 mm(L) x 600 mm(P)
Equipaggiamento opzionale...Alimentatore dei documenti, unità alimentazione carta (a cassetta/a cassone), alimentatore
multiplo, unità di finitura, unità duplex, separatore attività, casella di posta, contatore, scheda fax, scheda stampante, scheda di rete
(Le specifiche tecniche sono soggette a modifica senza preavviso.)
Sicurezza Antiradiazione Laser
La radiazione laser potrebbe costituire un pericolo per la salute. Per questa ragione la radiazione laser interna a questa macchina viene ermeticamente racchiusa in un alloggiamento di protezione con coperchio esterno. In condizione dimpiego normale del prodotto da parte dellutente, viene esclusa ogni fuga di radiazione laser dalla macchina.
Questa macchina è classificata come prodotto di Classe 1 secondo la direttiva IEC 825.
ATTENZIONE
Lesecuzione di procedure che non rientrino fra quelle specificate in questo manuale potrebbe comportare il pericolo di esposizione a radiazione laser.
Questetichetta è collocata allinterno della macchina sullunità scanner a laser, fuori dalla portata dellutente.
Le etichette mostrate di seguito si trovano sulla parte posteriore della macchina.
CLASS 1 LASER PRODUCT
KLASSE 1 LASER PRODUKT
CAUTION!
The power plug is the main isolation device! Other switches on the equipment are only functional switches and are not suitable for isolating the equipment from the power source.
VORSICHT!
Der Netzstecker ist die Hauptisoliervorrichtung! Die anderen Schalter auf dem Gerät sind nur Funktionsschalter und können nicht verwendet werden, um den Stromfluß im Gerät zu unterbrechen.
ATTENZIONE!
La spina del cavo di alimentazione è il principale dispositivo isolante! Gli altri interruttori della macchina sono soltanto funzionali e non sono destinati ad isolare la macchina dalla fonte di alimentazione.
This machine has passed all quality controls and final inspection.
Loading...