Nokia 3310 3G User guide [it]

Nokia 3310 3G
Manuale d’uso
Edizione 2022-10-19 it-IT
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
Sommario
1 Informazioni sul Manuale d’uso 5
2 Introduzione 6
Tasti e componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Configurare e accendere il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Caricare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Bloccare o sbloccare i tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Utilizzare due carte SIM (telefoni dual SIM) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Conoscere il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Regolare il volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Scrivere testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Inviare e ricevere messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Cambiare la suoneria o il tono di notifica messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Cambiare l’aspetto della Schermata iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Navigare sul Web . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 2
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
Lettore musicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Registratore vocale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Lettore video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Trovare e salvare stazioni radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Ascoltare la radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Configurare l’ora e la data manualmente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Sveglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Agenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Calcolatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Attivare il Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Copiare contenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Condividere contenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Rimuovere contenuti privati dal telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Creare un backup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Ripristinare un backup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Strumenti aggiuntivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Torcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Contatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 3
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
Impostazioni di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Impostazioni relative alla connettività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Impostazioni di personalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Impostazioni relative a ora e lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Impostazioni relative alla protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Informazioni sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Servizi di rete e costi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Chiamate di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Precauzioni e manutenzione del proprio dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Riciclo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Contenitore mobile barrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Informazioni sulla batteria e il caricabatterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Bambini piccoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Apparecchiature mediche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Apparecchiature mediche impiantate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Apparecchi acustici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Proteggere il dispositivo da contenuti pericolosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Veicoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Aree a rischio di esplosione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Informazioni sulla certificazione (SAR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Copyright e altre comunicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Informazioni su Digital Rights Management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 4
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
1 Informazioni sul Manuale d’uso
Importante: per informazioni importanti sull’utilizzo sicuro del dispositivo e della batteria,
leggere le indicazioni sulle informazioni sulla sicurezza e la sicurezza del prodotto nel Manuale d’uso stampato o all’indirizzo www.nokia.com/support prima di procedere con l’uso. Per informazioni su come iniziare a utilizzare il nuovo dispositivo, leggere il Manuale d’uso stampato.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 5
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
2 Introduzione

TASTI E COMPONENTI

Di seguito vengono illustrati i tasti e i componenti del nuovo telefono.
Il telefono
Tasti e componenti del telefono:
1. Connettore del caricabatterie
2. Auricolare
3. Tasto di scorrimento e selezione
4. Tasto funzione, tasto Chiama
5. Tasti numerici
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 6
6. Tasto funzione, tasto di fine chiamata/accensione e spegnimento
7. Connettore cuffia
8. Fotocamera
9. Torcia
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
10. Area dell’antenna
12. Altoparlante
11. Slot di apertura della cover posteriore
Per bloccare i tasti automaticamente, selezionare Menu > > Sicurezza > Tastiera >
Blocco tastiera aut. , quindi scegliere Attivo .
Per sbloccare i tasti, selezionare Sblocca e premere * .
Evitare di toccare l’area dell’antenna mentre questa è in uso. Il contatto con le antenne ha impatto sulla qualità delle comunicazioni e può comportare una riduzione della durata della batteria a causa di un maggiore consumo energetico durante l’utilizzo del dispositivo.
Non collegarsi a prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega al connettore audio un dispositivo esterno o un auricolare diverso da quello approvato per questo dispositivo, prestare particolare attenzione ai livelli del volume.
Alcune parti del dispositivo sono magnetiche. I materiali metallici potrebbero essere attratti dal dispositivo. Non lasciare carte di credito o altri supporti di memorizzazione magnetici vicino al dispositivo in quanto le informazioni memorizzate potrebbero essere cancellate.
Alcuni degli accessori menzionati in questo manuale d’uso, come caricabatterie, auricolare o cavo dati, potrebbero essere venduti separatamente.
Nota: è possibile configurare il telefono affinché chieda un codice di protezione. Selezionare
Menu > > Sicurezza > Tastiera e attivare Codice di protezione . L’eventuale codice
preimpostato è 12345. Cambiarlo per proteggere la privacy e i dati personali. Quando, tuttavia, si cambia il codice, è necessario ricordarsi quello nuovo, poiché HMD Global non è in grado di aprirlo o bypassarlo.

CONFIGURARE E ACCENDERE IL TELEFONO

Informazioni su come inserire la carta SIM, la memory card e la batteria e su come accendere il telefono.
Micro-SIM
Importante: questo dispositivo è stato progettato per essere utilizzato solo con una carta
micro-SIM (v. figura). L’utilizzo di carte SIM incompatibili potrebbe danneggiare il dispositivo o la carta, nonché i dati memorizzati su di essa. Consultare il proprio operatore di telefonia mobile in merito all’utilizzo di una carta SIM dotata di un ritaglio nano-UICC.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 7
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
Memory card MicroSD
Usare solo memory card compatibili approvate per questo dispositivo. Carte incompatibili potrebbero danneggiare il dispositivo e la carta, nonché i dati memorizzati su di essa.
Nota: prima di sostituire le cover, spegnere il dispositivo e scollegarlo dal caricabatterie e da qualsiasi altro dispositivo. Durante la sostituzione delle cover non toccare i componenti elettronici. Conservare e usare sempre il dispositivo con le cover montate.
Configurare il telefono (SIM singola)
1. Posizionare l’unghia nello slot piccolo nella parte inferiore del telefono, sollevare e
4. Se si dispone di una memory card, farla scorrere nel relativo slot.
rimuovere la cover.
5. Allineare i contatti della batteria, quindi
2. Se la batteria è inserita nel telefono,
inserire la batteria.
estrarla.
6. Reinstallare la cover posteriore.
3. Far scorrere la SIM nel relativo slot con l’area dei contatti rivolta verso il basso.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 8
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
Configurare il telefono (dual SIM)
1. Posizionare l’unghia nello slot piccolo nella parte inferiore del telefono, sollevare e rimuovere la cover.
2. Se la batteria è inserita nel telefono, estrarla.
3. Far scorrere la prima SIM nello slot 1 con l’area dei contatti rivolta verso il basso. Far scorrere la seconda SIM nello slot 2. Entrambe le carte SIM sono disponibili contemporaneamente quando
Accendere il telefono
Tenere premuto il tasto .
Rimuovere la carta SIM
il dispositivo non è in uso, ma mentre una carta SIM è attiva, ad esempio, per effettuare chiamate, l’altra potrebbe non essere disponibile.
4. Se si dispone di una memory card, farla scorrere nel relativo slot.
5. Allineare i contatti della batteria, quindi inserire la batteria.
6. Reinstallare la cover posteriore.
Aprire la cover posteriore, rimuovere la batteria ed estrarre la SIM.
Rimuovere la memory card
Aprire la cover posteriore, rimuovere la batteria ed estrarre la memory card.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 9
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
Codici di accesso
Il telefono e la carta SIM usano codici differenti per la sicurezza.
• Codici PIN o PIN2: questi codici proteggono la carta SIM dall’uso non autorizzato. Se si dimenticano i codici o non vengono forniti con la carta, contattare il provider di servizi di rete. Se si inserisce il codice per tre volte di seguito in modo errato, sarà necessario utilizzare il codice PUK o PUK2 per sbloccarlo.
• Codici PUK o PUK2: questi codici servono a sbloccare un codice PIN o PIN2. Se i codici non vengono forniti con la carta SIM, contattare il provider di servizi di rete.
• Codice di protezione: il codice di protezione consente di proteggere il telefono dall’uso non autorizzato. È possibile configurare il telefono affinché richieda il codice di protezione specificato. Mantenere segreto il codice e conservarlo in un luogo sicuro, lontano dal telefono. Se si dimentica il codice e il telefono è bloccato, sarà necessario rivolgersi all’assistenza. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi e tutti i dati personali contenuti nel telefono potrebbero essere eliminati. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al centro assistenza per il telefono più vicino o al proprio rivenditore.
• Codice IMEI: il codice IMEI consente di identificare i telefoni della rete. Potrebbe inoltre essere necessario fornire il numero al centro assistenza o al rivenditore. Per visualizzare il numero IMEI, comporre *#06# . Il codice IMEI del telefono è stampato anche sull’etichetta del telefono, che si trova sotto la batteria. Il codice IMEI è visibile anche sulla confezione di vendita originale.

CARICARE IL TELEFONO

La batteria è stata in parte caricata in fabbrica, ma è possibile che debba essere caricata di nuovo prima di utilizzare il telefono.
Caricare la batteria
1. Collegare il caricabatteria a una presa a muro.
2. Collegare il caricabatterie al telefono. Al termine, scollegare il caricabatterie dal telefono, quindi dalla presa a muro.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbero trascorrere diversi minuti prima che l’indicatore di carica appaia sul display.
Suggerimento: è possibile utilizzare la carica USB quando non è disponibile una presa a muro. I dati possono essere trasferiti mentre il dispositivo è in carica. L’efficienza della potenza di carica USB varia in modo significativo ed è possibile che la carica impieghi diverso tempo prima di avviarsi e il dispositivo prima di funzionare. Verificare che il computer sia acceso.
Risparmiare energia
Per risparmiare energia:
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 10
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
1. Caricare con giudizio: caricare sempre completamente la batteria.
2. Selezionare solo i suoni necessari: disattivare i suoni inutili, ad esempio i suoni emessi dalla tastiera.
3. Utilizzare cuffie con filo, anziché l’altoparlante.
4. Cambiare le impostazioni dello schermo
del telefono: configurare lo schermo del telefono affinché si spenga dopo un breve periodo.
5. Ridurre la luminosità dello schermo.
6. Se applicabile, utilizzare le connessioni di rete, ad esempio Bluetooth, in modo selettivo: attivare le connessioni solo quando si utilizzano.

BLOCCARE O SBLOCCARE I TASTI

Bloccare la tastiera
Per bloccare i tasti automaticamente, selezionare Menu > > Sicurezza > Tastiera >
Blocco tastiera aut. , quindi scegliere Attivo .
Sbloccare la tastiera
Per sbloccare i tasti, selezionare Sblocca e premere * .
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 11
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
3 Funzioni di base

UTILIZZARE DUE CARTE SIM (TELEFONI DUAL SIM)

Il telefono è predisposto per l’utilizzo di due carte SIM che possono essere usate per scopi diversi.
Selezionare la carta SIM da utilizzare
1. Selezionare Menu > > Connettività > Dual SIM .
2. Per scegliere quale SIM utilizzare per le chiamate, selezionare SIM preferita per le chiamate , quindi SIM1 o SIM2 .
3. Per scegliere quale SIM utilizzare per i messaggi, selezionare SIM preferita per i messaggi ,
quindi SIM1 o SIM2 .
4. Per scegliere quale SIM utilizzare per i dati rete mobile, selezionare Conn. dati rete mobile ,
attivare Dati rete mob. , quindi scegliere SIM1 o SIM2 .
Inoltrare le chiamate tra due SIM
Utilizzare due carte SIM. Se si inoltrano le chiamate tra le SIM in uso, quando si riceve una chiamata su una SIM mentre è in corso una conversazione sull’altra, è possibile gestire le chiamate da entrambe le SIM proprio come se si trattasse di una sola SIM.
Verificare che nel telefono siano inserite due carte SIM.
1. Selezionare Menu > > Connettività > Dual SIM > Numeri SIM .
2. Digitare i numeri di entrambe le SIM e selezionare Salva .
3. Scorrere verso l’alto fino a Inoltra chiamate e selezionare Tra due SIM , Da SIM1 a SIM2 o Da SIM2 a SIM1 .
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 12
Nokia 3310 3G Manuale d'uso

CONOSCERE IL TELEFONO

Visualizzare le app e le funzionalità del telefono
Selezionare Menu .
Visualizzare un’app o una funzionalità
Premere il tasto di scorrimento verso l’alto, il basso, sinistra o destra.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 13
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
Aprire un’app o selezionare una funzionalità
Selezionare Seleziona .
Tornare alla vista precedente
Premere .
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 14
Nokia 3310 3G Manuale d'uso
Tornare alla Schermata iniziale
Premere il tasto di fine chiamata.
Organizzare il menu
È possibile riorganizzare le applicazioni per modificarne l’ordine nel menu.
Per riorganizzare il menu, selezionare l’applicazione da spostare. Selezionare Menu > >
Sposta e utilizzare il tasto di scorrimento per spostare l’applicazione. Premere il tasto di
scorrimento per spostare l’applicazione nella posizione desiderata.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 15
Nokia 3310 3G Manuale d'uso

REGOLARE IL VOLUME

Regolare il volume
Se in ambienti rumorosi non si riesce a sentire lo squillo del telefono o il volume delle chiamate è troppo alto, è possibile adattare il volume alle proprie esigenze.
Scorrere verso l’alto o verso il basso per regolare il volume durante una chiamata o mentre si ascolta la radio.

SCRIVERE TESTO

Scrivere utilizzando la tastiera
Scrivere con la tastiera è facile e divertente.
Premere ripetutamente un tasto fino a quando non appare la lettera.
Per digitare uno spazio, premere 0 .
Per inserire un carattere speciale o un segno di punteggiatura, premere * .
Per alternare la maiuscola e la minuscola, premere # ripetutamente.
Per digitare un numero, tenere premuto un tasto numerico.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 16
Loading...
+ 36 hidden pages