Nokia 2300 User Manual [it]

Manuale d’uso del Nokia 2300
9310779
Edizione 1
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA CORPORATION dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto RM-4 è conforme alle disposizioni della seguente Direttiva del Consiglio: 1999/5/EC.
È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/.
Né il contenuto del presente documento né parte di esso potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia.
US Patent No 5818437 and other pending patents. T9 text input software Copyright (C) 1997–2004. Tegic Communications, Inc. All rights reserved.
Nokia e Nokia Connecting People sono marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Nokia tune è proprietà di Nokia Corporation.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso.
In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito “così com’è”. Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è avanzata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all’accuratezza, all’affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento.
La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda delle regioni. Per informazioni, contattare il rivenditore Nokia più vicino.

Indice generale

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA...................................................................... 8
Informazioni di carattere generale.....................................................................12
Etichette adesive all’interno della confezione ..................................................................................12
Codici di accesso........................................................................................................................................12
1. Operazioni preliminari.....................................................................................14
Tasti ed indicatori sul display.................................................................................................................14
Inserimento della carta SIM e della batteria.....................................................................................15
Carica della batteria .................................................................................................................................16
Accensione e spegnimento del telefono cellulare............................................................................17
Display in modalità di attesa .................................................................................................................18
Altri indicatori principali......................................................................................................................18
Sostituzione dei cover..............................................................................................................................19
2. Funzioni di chiamata.......................................................................................20
Come effettuare una chiamata ............................................................................................................. 20
Come effettuare una chiamata mediante la rubrica ...................................................................20
Come effettuare una conversazione a più persone......................................................................20
Ripetizione della chiamata..................................................................................................................21
Chiamata rapida.....................................................................................................................................21
Come rispondere ad una chiamata...................................................................................................22
Operazioni possibili nel corso di una chiamata.............................................................................22
Ascolto dei messaggi vocali ................................................................................................................22
Blocco della tastiera..............................................................................................................................23
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
4
3. Scrittura del testo ...........................................................................................24
Attivazione e disattivazione del metodo di scrittura intuitivo.....................................................24
Uso del metodo di scrittura intuitivo...................................................................................................24
Scrittura delle parole composte.........................................................................................................26
Uso del metodo di scrittura tradizionale ............................................................................................26
4. Funzioni di menu.............................................................................................27
Elenco delle funzioni di menu................................................................................................................27
Accesso alle funzioni di menu mediante sequenza numerica......................................................31
Messaggi (Menu 01).................................................................................................................................31
Scrittura e invio di messaggi di testo............................................................................................... 32
Lettura di un messaggio di testo .......................................................................................................32
Chat............................................................................................................................................................33
Messaggi con disegno...........................................................................................................................34
Quando si riceve un messaggio con disegno..............................................................................34
Liste di distribuzione.............................................................................................................................35
Modelli ......................................................................................................................................................37
Smiley........................................................................................................................................................37
Messaggi filtrati .....................................................................................................................................37
Elimina messaggi....................................................................................................................................37
Contatore messaggi...............................................................................................................................38
Impostazioni messaggi .........................................................................................................................38
Set...........................................................................................................................................................38
Comune a tutti....................................................................................................................................38
Servizio info.............................................................................................................................................39
Numero segreteria telefonica.............................................................................................................39
Editor comandi servizi ..........................................................................................................................39
Rubrica (Menu 2)....................................................................................................................................... 39
Registro ch. (Menu 3)...............................................................................................................................42
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
5
Toni (Menu 4) .............................................................................................................................................45
Modi d’uso (Menu 5) ................................................................................................................................45
Impostazioni (Menu 6).............................................................................................................................47
Impostazioni tasto di scorrimento destro .......................................................................................47
Impostazioni ora.....................................................................................................................................48
Impostazioni chiamate .........................................................................................................................48
Impostazioni telefono...........................................................................................................................50
Screen saver.............................................................................................................................................50
Impostazioni accessori .........................................................................................................................51
Impostazioni blocco tastiera...............................................................................................................51
Impostazioni di protezione..................................................................................................................52
Ripristina impostazioni iniziali...........................................................................................................54
Sveglia (Menu 7)........................................................................................................................................54
Radio (Menu 8)........................................................................................................................................... 55
Sintonizzazione di un canale radio...................................................................................................56
Uso della radio........................................................................................................................................57
Promemoria (Menu 9) ..............................................................................................................................58
Giochi (Menu 10).......................................................................................................................................59
Extra (Menu 11).........................................................................................................................................60
Calcolatrice..............................................................................................................................................60
Come effettuare un calcolo............................................................................................................. 60
Come effettuare una conversione di valuta................................................................................61
Cronometro..............................................................................................................................................61
Conteggio alla rovescia ........................................................................................................................62
Compositore.............................................................................................................................................62
Servizi SIM (Menu 12)..............................................................................................................................63
5. Informazioni sulla batteria .............................................................................64
Caricamento e scaricamento..................................................................................................................64
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
6
Precauzioni e manutenzione...............................................................................66
Informazioni importanti sulla sicurezza ............................................................68
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
7

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

Leggere le semplici norme di seguito riportate. Violare tali norme può essere pericoloso o illegale. Ulteriori informazioni dettagliate in proposito sono riportate in questo manuale.
Non accendere il telefono quando ne è vietato l’uso o quando l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
SICUREZZA NEL TRAFFICO
Non usare il telefono cellulare quando si è intenti alla guida.
INTERFERENZE
Tutti i telefoni senza fili sono soggetti ad interferenze che possono influire sulle prestazioni dell’apparecchio.
SPEGNERE IL TELEFONO ALL’INTERNO DEGLI OSPEDALI
Attenersi alle disposizioni o norme previste. Spegnere il telefono in prossimità di apparecchiature medicali.
SPEGNERE IL TELEFONO IN AEREO
I telefoni cellulari possono causare interferenze in aereo.
SPEGNERE IL TELEFONO DURANTE IL RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Non usare il telefono nelle stazioni di servizio. Non usare l’apparecchio in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
SPEGNERE IL TELEFONO IN PROSSIMITA’ DI MATERIALI ESPLOSIVI
Non usare il telefono in luoghi in cui sono in corso operazioni che prevedono l’uso di materiali esplosivi. Rispettare le limitazioni ed attenersi a qualunque disposizione o norma prevista.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
8
USARE IL TELEFONO IN MODO APPROPRIATO
Usare il telefono solo nella normale posizione di funzionamento. Non toccare l’antenna, se non è strettamente necessario.
PERSONALE QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica sulle apparecchiature telefoniche.
ACCESSORI E BATTERIE
Utilizzare esclusivamente accessori e batterie approvati. Non collegare prodotti incompatibili.
IMPERMEABILITA’
Il telefono non è impermeabile. Evitare che si bagni.
COPIE DI RISERVA
Ricordarsi di effettuare copie di riserva di tutti i dati importanti.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la guida d’uso di quel dispositivo per informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non collegare prodotti incompatibili.
PER EFFETTUARE UNA CHIAMATA
Accertarsi che il telefono sia acceso ed operativo. Digitare il numero telefonico desiderato, preceduto dal prefisso teleselettivo, quindi premere Chiama. Per terminare una chiamata, premere Chiudi. Per rispondere ad una chiamata, premere
Rispondi.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
9
CHIAMATE AI NUMERI DI EMERGENZA
Accertarsi che il telefono sia acceso ed operativo. Premere per un numero di volte pari all’operazione necessaria (ad esempio per terminare una chiamata, per uscire da un menu e così via) per azzerare il display. Digitare il numero di emergenza desiderato e premere (Chiama). Indicare il luogo in cui ci si trova. Non terminare la chiamata fino a che non si sarà stati autorizzati a farlo.
Servizi di rete
Il telefono senza fili descritto in questo manuale è stato omologato per essere utilizzato sulle reti EGSM 900 e GSM 1800.
La modalità dualband dipende dalla rete. Richiedere all’operatore della rete locale se è necessario abbonarsi per utilizzare tale modalità.
Alcune funzioni del telefono descritte in questo manuale sono chiamate Servizi di rete. Si tratta di servizi speciali concordati con l’operatore che opera in questo campo. Prima di poter utilizzare i Servizi di rete, può essere necessario abbonarsi ai servizi a cui si è interessati e richiedere all’operatore le istruzioni per l’uso.
Nota: Alcune reti potrebbero non supportare tutti i servizi e/o i caratteri di una lingua.
Caricabatterie e accessori
Controllare il numero del modello di caricabatterie prima di utilizzarlo con questo dispositivo. Questo dispositivo è stato progettato per essere collegato a fonti di alimentazione di tipo ACP-7 e ACP-12.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
10
Avvertenza: Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatterie ed accessori approvati dalla casa costruttrice del telefono per il proprio modello di apparecchio. L’uso di tipi diversi da quelli indicati può far decadere qualsiasi garanzia o approvazione relativa all’apparecchio e potrebbe risultare pericoloso.
Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al proprio rivenditore. Quando si scollega il cavo di alimentazione di un qualsiasi accessorio, afferrare e
tirare la spina e non il cavo.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
11

Informazioni di carattere generale

Etichette adesive all’interno della confezione

Le etichette contengono informazioni importanti per l’assistenza tecnica. Conservarle con cura.
Incollare l’etichetta sul presente manuale d’uso.

Codici di accesso

Codice di protezione: questo codice, fornito con il telefono cellulare, lo protegge da un utilizzo non autorizzato. Il codice preimpostato è 12345.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Livello di protezione nel menu
Impostazioni di protezione a pagina 52.
Codice PIN: questo codice, fornito con la carta SIM, la protegge da un utilizzo non autorizzato.
Se viene attivata la funzione Richiesta codice PIN nel menu Impostazioni di
protezione (vedere a pagina 52), il codice verrà richiesto ad ogni accensione del
telefono cellulare. Se si digita un codice PIN errato per tre volte consecutive, la carta SIM verrà
bloccata. Per sbloccarla, è necessario immettere il codice PUK, quindi impostare un nuovo codice PIN.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
12
Codice PIN2: questo codice è fornito con alcune carte SIM ed è necessario per accedere ad alcuni servizi come quello relativo ai contatori delle unità di tariffazione.
Se si digita un codice PIN2 errato per tre volte consecutive, sul display viene visualizzato Codice PIN2 bloccato, quindi viene richiesto il codice PUK2.
Per modificare il codice di protezione, il codice PIN e il codice PIN2, accedere a
Modifica codici di accesso nel menu Impostazioni di protezione (vedere a
pagina 52). Mantenere i nuovi codici segreti e conservarli in un luogo sicuro, lontano dal telefono cellulare.
Codici PUK e PUK2: questi codici dovrebbero essere forniti con la carta SIM. In caso contrario, rivolgersi al proprio operatore di rete.
Se si digita un codice PUK errato per dieci volte consecutive, non sarà più possibile utilizzare la carta SIM.
Se si digita un codice PUK2 errato per dieci volte consecutive, tale codice verrà rifiutato e non sarà più possibile utilizzare i servizi che lo richiedono.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
13

1. Operazioni preliminari

Tasti ed indicatori sul display

1. Tasto di accensione e spegnimento:
Accende e spegne il telefono cellulare. Se premuto brevemente dalla rubrica,
dalle funzioni di menu o quando il blocco della tastiera è attivato, il tasto di accensione e spegnimento determina l’attivazione dell’illuminazione del display per alcuni secondi.
TM
2. Tasto Navi La funzione dei tasti dipende dal testo
guida visualizzato sul display al di sopra dei tasti stessi, ad esempio
Menu in modalità di attesa.
3. Tasti di scorrimento: , , e Consentono di scorrere nominativi, numeri telefonici, menu o impostazioni.
I tasti direzionali verso sinistra e verso destra consentono inoltre di regolare il volume dell’altoparlante nel corso di una chiamata.
:
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
14
4. Tasto cancella: consente di uscire da una funzione, nonché di cancellare i numeri sul display.
5. consentono di immettere numeri e caratteri. Tenere premuto per chiamare la propria segreteria telefonica (servizio di rete).

Inserimento della carta SIM e della batteria

• Tenere tutte le carte SIM in miniatura (plug-in) fuori dalla portata dei bambini.
• La carta SIM e i relativi contatti possono graffiarsi e piegarsi facilmente; prestare attenzione durante la manipolazione, l’inserimento o la rimozione della carta.
• Prima di inserire la carta SIM, accertarsi che la batteria sia stata rimossa. Prima di rimuovere la batteria, accertarsi che il telefono cellulare sia spento e scollegato da qualsiasi accessorio.
1. Premere il tasto di rilascio del cover posteriore (1), aprire, quindi rimuovere il cover posteriore (2).
2. Rimuovere la batteria sollevandola dall’apposita presa (3).
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
15
3. Sollevare con cura il fermo della carta SIM dall’apposita presa (4), quindi aprire il cover ribaltabile (5).
4. Inserire la carta SIM accertandosi che l’angolo smussato si trovi in alto a destra e che i connettori dorati della carta siano rivolti verso il basso (6).
5. Chiudere il fermo della carta SIM (7) e premere per bloccarlo in posizione.
6. Reinstallare la batteria e il cover posteriore.

Carica della batteria

Non caricare la batteria quando il cover del telefono cellulare è stato rimosso. Conservare sempre il telefono cellulare con il cover montato.
1. Collegare il cavo del caricabatterie alla base del telefono cellulare.
2. Collegare il caricabatterie ad una presa a muro CA. La barra dell’indicatore della batteria inizia a scorrere sul display.
• Se acceso, il telefono cellulare può essere utilizzato durante la carica.
• La carica di una batteria BL-5C completamente scarica mediante il
caricabatterie ACP-7 richiede un tempo massimo di 3 ore e 30 minuti.
• Se viene visualizzato Non in carica, attendere qualche istante, scollegare il
caricabatterie, ricollegarlo e tentare di nuovo. Se l’operazione di carica continua a non avere esito positivo, rivolgersi al proprio rivenditore.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
16
3. La batteria è completamente carica quando la barra dell’indicatore smette di scorrere. Scollegare il caricabatterie dalla presa CA e dal telefono cellulare.

Accensione e spegnimento del telefono cellulare

Tenere premuto il tasto per alcuni secondi.
Avvertenza! Non accendere il telefono quando ne è vietato l’uso o quando l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
SUGGERIMENTI PER UN UTILIZZO EFFICIENTE:
Il telefono è dotato di un’antenna incorporata. Come nel caso di qualunque altro dispositivo ricetrasmittente, non toccare inutilmente l’antenna quando il telefono è acceso. Il contatto con l’antenna influisce negativamente sulla qualità delle chiamate e può far sì che il telefono operi ad un livello di potenza superiore rispetto a quello altrimenti necessario. L’assenza di contatto con l’antenna durante una chiamata consente di ottimizzare le prestazioni dall’antenna stessa e di prolungare i tempi di conversazione del telefono.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
17

Display in modalità di attesa

1. Logo dell’operatore (servizio di rete).
2. Potenza del segnale della rete cellulare nel punto in cui si trova l’utente.
3. Livello di carica della batteria
4. Funzione del tasto Navi

Altri indicatori principali

Indica che è stato ricevuto un messaggio di testo o con disegno. Alla ricezione di una chiamata o di un messaggio di testo, il telefono
cellulare non emette alcun tono o segnale. La tastiera è bloccata.
Indica che è stata impostata la sveglia.
TM
.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
18

Sostituzione dei cover

Nota: Prima di sostituire il cover, spegnere sempre il telefono e scollegarlo dal caricabatterie o da qualsiasi altro dispositivo. Conservare ed usare sempre il telefono con il cover montato.
1. Premere il tasto di rilascio del cover posteriore (1), aprire, quindi rimuovere il cover posteriore (2).
2. Rimuovere con cura il cover anteriore (3).
3. Inserire il tastierino numerico nel cover anteriore (4).
4. Allineare la parte superiore del cover anteriore alla parte superiore del telefono cellulare, quindi premere il cover anteriore per bloccarlo in posizione (5).
5. Posizionare il cover posteriore sul telefono cellulare, quindi farlo scorrere verso l’estremità superiore per bloccarlo in posizione (6).
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
19

2. Funzioni di chiamata

Come effettuare una chiamata

1. Digitare il numero telefonico preceduto dal prefisso teleselettivo. Per effettuare chiamate internazionali: digitare il carattere “+” (premendo due
volte ) e il prefisso internazionale davanti al prefisso teleselettivo (eliminare lo 0 se necessario).
Per cancellare il carattere a sinistra del cursore, premere .
2. Premere Chiama per chiamare il numero. Premere per aumentare o per diminuire il volume dell’altoparlante o dell’auricolare.
3. Premere Chiudi per terminare la chiamata o annullare il tentativo di chiamata.

Come effettuare una chiamata mediante la rubrica

In modalità di attesa, premere per accedere al nominativo desiderato. Premere Chiama per chiamare il numero.

Come effettuare una conversazione a più persone

La funzione di chiamata in conferenza è un servizio di rete che consente ad un massimo di quattro persone di partecipare alla stessa chiamata.
1. Per effettuare una chiamata al primo partecipante, digitare il numero telefonico o ricercarlo nella rubrica, quindi premere Chiama.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
20
2. Per effettuare una chiamata ad un nuovo partecipante, premere e
Opzioni, quindi selezionare Nuova chiam.
3. Una volta ottenuta risposta alla nuova chiamata, aggiungere quest’ultima alla chiamata in conferenza premendo Opzioni, quindi selezionando Conferenza.
4. Per aggiungere un nuovo partecipante alla chiamata, premere Opzioni, selezionare Nuova chiam., quindi ripetere i punti da 1 a 3.
5. Per terminare la chiamata in conferenza, premere Opzioni, quindi selezionare
Chiudi chiamata.

Ripetizione della chiamata

Per digitare nuovamente uno degli ultimi 20 numeri telefonici chiamati o che si è tentato di chiamare, premere in modalità di attesa, scorrere utilizzando e fino al numero telefonico o al nominativo desiderato, quindi premere
Chiama.

Chiamata rapida

Premere Menu, selezionare Rubrica quindi Chiam. rapide. Selezionare il tasto numerico da assegnare al nominativo desiderato, quindi premere Assegna.
Dopo avere assegnato il numero telefonico a un tasto numerico, per effettuare la chiamata o inviare un messaggio sono disponibili diversi metodi:
• Premere il tasto numerico corrispondente, quindi Chiama oppure
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
21
• Se la funzione Chiam. rapide è attivata, tenere premuto il tasto numerico corrispondente fino all’avvio della chiamata o dell’editor messaggi (vedere
Impostazioni chiamate a pagina 48).

Come rispondere ad una chiamata

In modalità di attesa, premere Rispondi Per rifiutare la chiamata, premere .

Operazioni possibili nel corso di una chiamata

A seconda del tipo di chiamata, premendo , quindi Opzioni potrebbe essere possibile eseguire le operazioni seguenti: Disattiva micr. o Attiva micr., Trattieni o
Riattiva chiam., Rispondi, Rifiuta, Menu, Altoparlante o Telefono e Rubrica,
nonché utilizzare i servizi di rete riportati di seguito: Nuova chiam., Chiudi tutte,
Invia DTMF, Commuta e Chiudi chiamata.

Ascolto dei messaggi vocali

La segreteria telefonica è un servizio di rete. Per ulteriori informazioni e per ottenere il numero della segreteria telefonica, rivolgersi al proprio operatore di rete. Per chiamare la segreteria telefonica, tenere premuto in modalità di attesa. Per modificare il numero di segreteria telefonica, vedere Numero
segreteria telefonica a pagina 39.
Per deviare le chiamate alla segreteria telefonica, fare riferimento a Deviazione
chiamate in Impostazioni chiamate a pagina 48.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
22

Blocco della tastiera

Questa funzione consente di bloccare la tastiera per impedire la pressione accidentale dei tasti.
Per attivare o meno il blocco della tastiera: In modalità di attesa, premere Menu, quindi premere rapidamente .
È inoltre possibile impostare il telefono cellulare in modo che blocchi la tastiera allo scadere di un intervallo specificato. Vedere Impostazioni telefono a pagina 50. Quando la tastiera è bloccata, sul display viene visualizzato .
Nota: Quando la tastiera è bloccata, è comunque possibile chiamare il numero di emergenza programmato sul telefono cellulare (ad esempio 112 o altri numeri ufficiali di emergenza). Digitare il numero di emergenza e premere (Chiama). Il numero compare solo dopo avere digitato l’ultima cifra.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
23
Loading...
+ 53 hidden pages