Miele DGC 6600, DGC 6800, DGC 6500, DGC 6805 User manual

Page 1
Ricette per programmi automatici DGC 6500 DGC 6600 DGC 6800 DGC 6805
it-IT
M.-Nr. 09 700 920
Page 2
Cuocere pane e dolci...............................................6
Roulade con ripieni diversi ...........................................6
*Bignè con vari ripieni ...............................................8
*Treccia al lievito ..................................................11
*Torta al burro ....................................................12
*Treccia svizzera ..................................................13
*Croissant .......................................................14
*Torta sbrisolona ..................................................15
*Chiocciole all'uvetta ...............................................16
Strudel di mele....................................................18
Stolle (dolce tipico tedesco) .........................................20
Torta Margherita ..................................................21
Torta marmorizzata ................................................22
Torta al limone ....................................................23
*Torta di mele, ricoperta ............................................24
*Biscotti di pasta frolla ..............................................25
Torta alla ricotta e lime..............................................26
Crostata di frutta alla crema .........................................27
Torta al miele .....................................................28
*Torta di mele delicata..............................................29
*Torta alla frutta con granella.........................................30
Muffin ai mirtilli neri ................................................31
*Pane casereccio..................................................32
*Focaccia........................................................33
Pane al farro......................................................34
*Baguette ........................................................35
*Pane misto segale ................................................36
*Panini ai cereali ..................................................37
*Pane misto di frumento.............................................38
Pane di segale ....................................................39
Pane ai tre cereali .................................................40
Pane integrale ....................................................41
*Panini di frumento.................................................42
*Pane bianco .....................................................43
*Pane bianco a cassetta ............................................44
Panini dolci con impasto di olio e ricotta ................................45
Panini dolci con impasto al lievito .....................................46
2
Page 3
Sformati e gratin .................................................47
Lasagne al prosciutto ..............................................47
Lasagne al ragù...................................................48
Gratin di patate ...................................................49
Sfiziosità salate ..................................................50
*Quiche .........................................................50
*Pizza ...........................................................51
Torta flambé alsaziana..............................................56
Tortino alle cipolle .................................................57
Salatini al formaggio ...............................................58
Carne...........................................................59
Involtini di manzo ..................................................59
*Brasato di manzo .................................................60
*Filetto di manzo ..................................................61
Polpette di manzo ai peperoni e crema di avocado .......................62
Filetto di vitello con salsa di spugnole..................................63
*Roastbeef con patate arrosto e remoulade .............................64
Stinco di vitello....................................................65
Brasato di vitello ..................................................66
Sella di vitello .....................................................67
*Filetto di maiale in crosta ...........................................68
*Filetto di maiale ..................................................69
Salsiccette grigliate con composta di pomodori e mango ..................70
Polpette grigliate al sesamo e feta con insalata di cuscus ..................71
*Costolette con pesto alle erbe .......................................72
Arrosto di lonza* ..................................................73
*Arrosto in crosta ..................................................74
*Galletto .........................................................75
Petto di tacchino con ragù di asparagi bianco-verdi ......................76
Coscia di pollo su letto di verdure mediterranee..........................77
Rotolo di tacchino ripieno ...........................................78
Rotolo di tacchino con arance e cavolo a punta ..........................79
Anatra ..........................................................80
Oca ............................................................81
Anatra ripiena ....................................................82
3
Page 4
Carne di struzzo con patate dolci .....................................83
Coscia di cinghiale con salsa ai funghi porcini ...........................84
Sella di capriolo con salsa di prugne e Porto ............................85
Coscia di capriolo con scalogni all'aceto balsamico e zucca ...............86
Sella di cervo con bietole rosse e insalata ..............................87
Coscia di cervo con lenticchie e pere in salsa di vino rosso ................88
Carrè di agnello a corona ...........................................90
Coscia di agnello "alla provenzale" ....................................91
Pesce...........................................................92
Trota con burro allo zenzero e lime e patate arrosto.......................92
Sgombro con padellata di patate e cetrioli ..............................93
Salmone con verdure al finocchio e mele ...............................94
Tortino al salmone .................................................95
Preparare conserve di frutta, dolcetti & co. ...........................96
*Torta di mele delicata..............................................96
*Torta marmorizzata................................................97
*Torta Margherita ..................................................98
*Torta al limone ...................................................99
Contorni .......................................................100
Spicchi di patate al sesamo ........................................100
4
Page 5
Nei forni DGC 6500/6600 sono dispo nibili solo le ricette per programmi automatici contrassegnate con *. Per le altre ricette è possibile utilizza re le impostazionin manuali.
-
-
5
Page 6
Cuocere pane e dolci
Roulade con ripieni diversi
Durata del programma 25 minuti
Ingredienti per 15 pz.
Impasto chiaro 190 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato 1 pizzico di sale 125 g di farina di frumento tipo 405 70 g di amido alimentare 1 cucchiaino di lievito in polvere 4 uova di media grandezza 4 cucchiai di acqua calda zucchero a velo
Impasto scuro: 190 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato 1 pizzico di sale 100 g di farina di frumento tipo 405 70 g di amido alimentare 1 cucchiaino di lievito in polvere 4 uova di media grandezza 4 cucchiai di acqua calda zucchero a velo 25 g di cacao
1. Mescolare in una terrina zucchero, zucchero vanigliato e sale. In un’altra terrina mescolare la farina, l’amido e il lievito (per l’impasto scuro la polvere di cacao).
2. Separare i tuorli dalle chiare. Monta re a neve gli albumi dell'uovo con ac qua calda, aggiungervi pian piano i tu orli e continuare a mescolare. Aggiun gervi lentamente il composto di zuc chero e mescolare.
3. Passare la farina al setaccio, distri buirla sul composto di uova e mescola re con una frusta da cucina.
4. Imburrare una teglia universale e ri­vestire di carta forno. Versarci l’impasto, livellare e cuocere (imposta­zioni v. punto 4).
5. Inumidire uno strofinaccio da cucina e distenderlo. Rovesciarci sopra la rou­lade. Servendosi della carta forno arro­tolare la roulade e lasciar raffreddare.
6. Quando si è raffreddato l'impasto, riempirlo a piacere (v. ripieni), spolve rizzare con zucchero a velo e servire.
-
-
-
-
-
-
-
-
burro per imburrare carta forno
6
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Roulade > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Thermovent plus Temperatura: 150-180°C Durata: 25 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
Page 7
Cuocere pane e dolci
Ripieni
Panna al vov
150 ml di vov 3 fogli di gelatina bianca 500 g di panna zucchero a velo
1. Ammollare la gelatina in acqua fred da, strizzarla e liquefarla in pentola. Aggiungere il liquore all’uovo, mescola re e lasciar addensare nel frigorifero.
2. Montare la panna, aggiungerla e far raffreddare il tutto in frigorifero.
3. Stendere uno strato sul pan di Spa­gna, arrotolarlo dal lato lungo e poco prima di servire spolverizzare di zuc­chero a velo.
Panna ai mirtilli rossi
500 g di panna 2 bustine di zucchero vanigliato
1
/2vasetto di mirtilli rossi
zucchero a velo
1. Montare la panna con lo zucchero vanigliato.
2. Distribuire i mirtilli rossi sul pan di spagna, spalmarci sopra la panna e ar rotolare dal lato lungo. Prima di servire spolverizzare di zucchero a velo.
Panna al mango
Succo di 2 arance buccia grattugiata di un'arancia non trattata succo di un limone 2 manghi maturi 7 fogli di gelatina bianca 120 g di zucchero
­500 g di panna
zucchero a velo
-
1. Sbucciare i manghi, togliere il noc ciolo e passarli insieme al succo, allo zucchero e alla buccia d'arancia grattu giata.
2. Ammollare la gelatina in acqua fred­da, strizzarla e liquefarla in pentola. Aggiungere alla gelatina un po' del composto, mescolare, versare il tutto sul composto di frutta. Far raffreddare finché il composto si solidifica.
3. Montare la panna, mescolare alla crema e far raffreddare il tutto in frigori­fero. Infine distribuire uniformemente sul pan di Spagna.
4. Arrotolare la roulade dal lato lungo e poco prima di servire spolverizzare di zucchero a velo.
-
-
-
7
Page 8
Cuocere pane e dolci
*Bignè con vari ripieni
Durata del programma 50 minuti Ingredienti per 12 pz.
1
/4l di acqua 50 g di burro 1 pizzico di sale 170 g di farina di frumento tipo 405 1 cucchiaino di lievito in polvere 4-5 uova di media grandezza
1. Scaldare acqua, burro e sale in un pentolino.
2. Togliere il pentolino dal forno, versa re la farina nel liquido caldo e mescola­re finché si ottiene una palla. "Scottare" la panna nel pentolino sulla piastra sempre mescolando, finché sul fondo si deposita una patina bianca.
3. Versare il composto in una terrina, aggiungervi un uovo, poi aggiungere un uovo alla volta finché l'impasto risul­ta elastico. Infine aggiungere il lievito in polvere.
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Bignè > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 150-185°C Durata: 50 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
4. Versare l'impasto in una tasca per dolci e formare piccoli bignè sulla teglia universale. Cuocere e dorare. (Imposta zioni v. punto 4).
5. Al termine della cottura tagliare i bi gnè subito in due parti e far raffredda re. Eliminare eventuali parti di impasto che non si sono cotte bene.
8
-
-
-
Page 9
Cuocere pane e dolci
Ripieni
Crema Roquefort
125 g di burro 100 g di Roquefort 125 g di panna 1 cucchiaino di polvere per mantenere la panna montata prezzemolo tritato cumino papavero
1. Lavorare il burro, schiacciare il Ro quefort con una forchetta e mescolare insieme al burro.
2. Montare la panna per mezzo minuto, aggiungere la polvere per mantenerla montata, e versarla poi sul composto di burro e formaggio.
3. Farcire i bignè con il composto, la­sciare un po' di crema e distribuirla sul­la parte superiore del bignè. Decorare a piacere con prezzemolo, cumino o semi di papavero.
Panna al mandarino
250 g di panna 1 bustina di zucchero vanigliato 1 bustina di polvere per mantenere la panna montata 1 piccolo barattolo di mandarini zucchero a velo
-
Panna alle amarene
500 g di amarene in vasetto 50 g di zucchero 20 g di amido a uso alimentare 500 g di panna 25 g di zucchero a velo 1 bustina di zucchero vanigliato 2 bustine di polvere per mantenere la panna montata zucchero a velo
1. Far sgocciolare le amarene e racco gliere il succo.
2. Ricavare circa 125 ml di succo di amarena (eventualmente allungare con acqua), aggiungere zucchero e portare a ebollizione.
3. Mescolare l'amido con un po' di suc­co di ciliegie freddo o acqua e incorpo­rarlo nel liquido caldo. Portare a bollo­re, aggiungere le ciliegie e riporre in fri­gorifero.
4. Montare la panna per mezzo minuto, setacciare lo zucchero a velo e mesco­lare con zucchero vanigliato e polvere per mantenere la panna montata, ag giungere alla panna e montare.
5. Farcire i bignè con le amarene raf freddatesi, aggiungere la panna monta ta, ricoprire i bignè e servire con zuc chero a velo.
-
-
-
-
-
1 Montare la panna con lo zucchero vanigliato e il Pannafix. Far sgocciolare i frutti e metterli nei bignè. Farcire i bi gnè con la panna usando la tasca per dolci e distribuirla sulla frutta.
2. Ricoprire il bignè e servire con zuc chero a velo.
-
-
9
Page 10
Cuocere pane e dolci
Panna al caffè
750 g di panna 100 g di zucchero 2 cucchiaini di caffè in polvere solubile 1 bustina di polvere per mantenere la panna montata zucchero a velo
1. Montare la panna con zucchero, caf fè in polvere e polvere per mantenere la panna montata. Riempire la tasca per dolci.
2. Farcire i bignè tagliati a metà e ser virli, cosparsi di zucchero a velo.
-
Crema al cappuccino
1 cucchiaino di gelatina bianca grattu giata 1 cucchiaio di acqua fredda 1 bustina di budino al cioccolato in pol vere 75 g di zucchero 500 ml di latte freddo
­2 cucchiaini di preparato per cappucci
no solubile 250 g di panna 50 g di cioccolata
1. Mescolare la gelatina con acqua e lasciare riposare per 10 minuti.
2. Preparare il budino in polvere come indicato sulla confezione con zucchero e latte freddo. Poi aggiungervi gelatina e cappuccino e mescolare finché si ot­tiene un composto omogeneo.
3. Coprire il budino con della pellicola trasparente e metterlo in frigorifero. In questo modo non si forma il tipico stra­to di pellicina sul budino.
-
-
-
10
4. Nel frattempo montare la panna e aggiungerla al composto raffreddatosi. Farcire i bignè.
5. Sciogliere il cioccolato a bagnoma ria, spennellarvi la parte superiore dei bignè e appoggiarli sulla farcia, di modo da chiuderli.
-
Page 11
Cuocere pane e dolci
*Treccia al lievito
Durata del programma 32 minuti
Ingredienti per 1 treccia
375 g di farina di frumento tipo 405 50 g di zucchero 60 g di burro ammorbidito 1 uovo di media grandezza 1 pizzico di sale buccia grattugiata di mezzo limone 1 dado di lievito fresco 125 ml di latte tiepido
1. In una terrina setacciare la farina, quindi aggiungere lo zucchero, il burro, l'uovo, il sale e la buccia di limone grat­tugiata. Sciogliere il lievito nel latte tie­pido e aggiungerlo. Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto li­scio.
2. Lasciar lievitare nella terrina scoper­ta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im­pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
3. Dividerlo in 3 pezzi di eguali dimen sioni e con ognuno formare un rotolo lungo ca. 40 cm. Formare una treccia, distenderla sulla teglia universale e cuocere. (Impostazioni v. punto 3).
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Pane > Treccia al lievito > Cuocere pane e dol ci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Calore su periore/inferiore
1. fase Temperatura: 40°C Umidità: 100% Durata: 8 min.
2. fase Temperatura: 50°C Umidità: 100% Durata: 2 minuti
3. fase Temperatura: 200°C Umidità: 50% Durata: 10 minuti
4. fase Temperatura: 160-200°C Umidità: 0% Durata: 12 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
Suggerimento: Se si desidera, aggiungere all'impasto uvetta, mandorle, nocciole grattugiate, crema di cioccolato, semi di papavero.
-
-
11
Page 12
Cuocere pane e dolci
*Torta al burro
Durata del programma 25 minuti
Ingredienti per 1 teglia:
Impasto 375 g di farina di frumento tipo 405
50 g di zucchero 1 bustina di zucchero vanigliato 50 g di burro ammorbidito 1 uovo di media grandezza 1 pizzico di sale 1 dado di lievito fresco 125 ml di latte tiepido 50 g di burro 50 g di zucchero
Ripieno: 30 g di burro fuso
50 g di zucchero
1. In una terrina setacciare la farina, quindi aggiungere lo zucchero, lo zuc­chero vanigliato, il burro, l’uovo e il sale. Sciogliere il lievito nel latte tiepido e aggiungerlo. Impastare tutti gli ingre dienti fino a ottenere un impasto liscio. Quindi lasciar lievitare nella terrina sco perta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
2. Spianare l'impasto sulla teglia univer sale e far lievitare ancora 20 minuti con l'applicazione speciale "Lievitazione im pasto" oppure con l'impostazione Cot tura combinata/Thermovent plus, 30°C, 100% umidità.
-
3. Con l'impugnatura di un mestolo for mare tante piccole cavità nell'impasto. Distribuirvi in modo uniforme i fiocchi di burro e cospargere il tutto di zucchero (impostazioni v. punto 3).
4. Spennellare il burro fuso sulla torta calda e spolverizzare con lo zucchero.
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta al burro > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Calore su­periore/inferiore
1. fase Temperatura: 160°C Umidità: 90% Durata: 15 min.
2. fase Temperatura: 120-165°C Umidità: 0%
­Durata: 10 min.
Livello di introduzione: 1. dal basso
­Consiglio
­Il lievito è una sostanza a dir poco mira
colosa. Contiene le vitamine B1, B2, B6 e niacina, che nella loro composizione garantiscono un ottimo ricambio.
-
L’acido folico, l’acido pantotenico e la biotina sono di notevole importanza per
-
avere una pelle, dei capelli e delle un ghie sane.
-
-
-
12
Page 13
Cuocere pane e dolci
*Treccia svizzera
Durata del programma 51 minuti
Ingredienti per 1 treccia
675 g di farina di frumento tipo 405 75 g di farina di farro tipo 630 120 g di burro ammorbidito 2 cucchiaini di sale 1 dado di lievito fresco 400 ml di latte tiepido
1. Setacciare la farina in una terrina, aggiungere il burro e il sale. Sciogliere il lievito nel latte tiepido e aggiungerlo.
2. Impastare gli ingredienti fino a otte­nere un composto liscio. Coprirlo con uno strofinaccio umido e lasciar lievita­re per ca. 1 ora.
3. Con l'impasto formare 3 grandi rotoli e intrecciarli. Disporre la treccia sulla teglia universale e cuocere (impostazio­ni v. punto 3).
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Pane > Treccia svizzera > Cuocere pane e dol ci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Calore su periore/inferiore
1. fase Temperatura: 90°C Umidità: 100% Durata: 6 min.
2.Fase Temperatura: 170-210°C Umidità: 50% Durata: 45 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
-
13
Page 14
Cuocere pane e dolci
*Croissant
Durata del programma 39 minuti
Ingredienti per 8 pz.
500 g di farina di frumento tipo 405 1 cucchiaino di sale 50 g di zucchero 50 g di burro morbido 1 cubetto di lievito 300 ml di latte tiepido 150 g di burro
1. Versare farina, sale, zucchero e bur ro ammorbidito in una terrina. Scioglie re il lievito nel latte tiepido e aggiunger­lo. Impastare tutti gli ingredienti per cir­ca 7 minuti fino a ottenere un impasto li­scio. Quindi lasciar lievitare nella terrina scoperta in forno per 45 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im­pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
2. Lavorare l'impasto brevemente su una superficie infarinata, formare una palla e far riposare per 1 minuto. Spia nare l'impasto fino a ottenere un rettan golo (40 x 25 cm).
3. Tagliare il burro in 8-10 fettine sottili e ricoprirvi una metà (20 x 25 cm) dell'impasto, lasciando tutt'intorno un bordo di 1 cm. Disporvi sopra l'altra metà dell'impasto e premere sui bordi.
4. Spianare nuovamente l'impasto fino a ottenere un rettangolo di 40 x 25 cm. Chiudere i due lati corti verso il centro in modo che gli angoli si sovrapponga no. Poi chiudere nuovamente verso il centro i lati corti in modo che si otten gano quattro strati. Mettere in frigorifero per 15 minuti.
14
-
-
5. Spianare di nuovo l'impasto per otte nere un rettangolo di 40 x 25 cm e ri piegarlo dai lati corti in modo da ottene re un composto a tre strati. Mettere il composto in frigorifero per 10 minuti. Ripetere il procedimento un'altra volta.
6. Spianare l'impasto per ottenere un rettangolo di 60 x 22 cm e lateralmente intagliare2x4triangoli (15 x 22 cm) con un coltello. Far riposare l'impasto per 5 minuti.
7. Arrotolare i triangoli verso la punta,
­formando dei cornetti, disporli sulla te
­glia universale e cuocerli (impostazioni
v, punto 7).
Impostazioni programmi automatici
Punto 7 Programmi automatici > Panini > Crois­sant > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Funzione: Cottura combinata Thermo­vent plus
1. fase
-
Temperatura: 90°C Umidità: 100% Durata: 4 min.
2. fase Temperatura: 160°C Umidità: 90% Durata: 10 min.
3. fase Temperatura: 160-190°C Umidità: 0% Durata: 27 min.
-
Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
-
-
Page 15
Cuocere pane e dolci
*Torta sbrisolona
Durata del programma 65 minuti
Ingredienti per 1 teglia:
Impasto 480 g di farina di frumento tipo 405
60 g di zucchero 1 bustina di zucchero vanigliato 50 g di burro ammorbidito 1 uovo di media grandezza 1 pizzico di sale 1 dado di lievito fresco 200 ml di latte tiepido
Granella 220 g di farina di frumento tipo 405
120 g di zucchero 1 punta di un coltello di cannella maci­nata 70 g di mandorle macinate 1 pizzico di sale 145 g di burro fuso
1. In una terrina setacciare la farina, quindi aggiungere lo zucchero, lo zuc chero vanigliato, il burro, il tuorlo e il sale. Sciogliere il lievito nel latte caldo e aggiungerlo. Impastare tutti gli ingre dienti fino a ottenere un impasto liscio. Quindi lasciar lievitare nella terrina sco perta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
-
-
sull'impasto e cuocere (impostazioni v. punto 3).
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta sbrisolona > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 30°C Umidità: 100% Durata: 4 min.
2. fase Temperatura: 160°C Umidità: 90% Durata: 25 min.
3. fase Temperatura: 130-180°C Umidità: 0% Durata: 10 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
-
2. Spianare l'impasto sulla teglia univer sale.
3. Mescolare gli ingredienti secchi per la granella, aggiungervi il burro liquido a gocce e mescolare con l'impastatrice finché si ottiene la granella. Distribuirla
-
15
Page 16
Cuocere pane e dolci
*Chiocciole all'uvetta
Durata del programma 45 minuti
Ingredienti per 18 pz. (2 teglie)
Impasto 500 g di farina di frumento tipo 405
40 g di zucchero 1 uovo di medie dimensioni 40 g di burro fuso 1 pizzico di sale 1 dado di lievito fresco 275 ml di latte tiepido
Ripieno 150 g di uvetta
2 cucchiai di rum 60 g di burro fuso 50 g di zucchero 1 cucchiaino di cannella macinata 1 pizzico di sale
Per spennellare 4-5 cucchiai di acqua bollente
200 g di zucchero a velo
Per una sola teglia di chiocciole, dimez zare gli ingredienti indicati.
1. Per preparare il ripieno immergere l'uvetta nel rum.
2. Disporre in una fondina farina, zuc chero, uovo, sale, e burro. Sciogliere il lievito nel latte tiepido, quindi aggiun gerlo al composto e impastare per ca. 7 minuti.
3. Lasciar lievitare nella terrina scoper ta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
4. Lavorare brevemente l'impasto e infi­ne formare un rettangolo (36 x 25 cm).
5. Mescolare gli ingredienti del ripieno, compresa l'uvetta immersa nel rum, e distribuirli sull'impasto.
6. Far riposare l'impasto per 5 minuti. Infine arrotolarlo dal lato lungo. Preme­re bene il bordo superiore del rettango­lo e tagliare il rotolo ottenuto in 18 fette spesse ca. 2 cm. Distribuire il tutto su due teglie universali e cuocere (impo stazioni v, punto 6).
-
7. A cottura ultimata, spennellare le chiocciole ancora calde con lo zucche ro a velo stemperato in poca acqua.
-
-
-
-
-
-
16
Page 17
Cuocere pane e dolci
Impostazioni programmi automatici
Punto 6 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Chiocciole all'uvetta > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 6 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 40°C Umidità: 100% Durata: 4 min.
2. fase Temperatura: 50°C Umidità: 100% Durata: 5 min.
3. fase Temperatura: 160°C Umidità: 90% Durata: 8 min.
4. fase Temperatura: 140-180°C Umidità: 40% Durata: 20 min. Livello di introduzione: 1 teglia: 2. dal basso 2 teglie: 1. e 2. dal basso
-
Consiglio
L’uvetta non è altro che l'insieme di aci ni d’uva essiccati. Generalmente sono di colore scuro, l’uvetta sultanina inve ce è di colore chiaro. Se prima di cuo cerla la si lascia in ammollo in acqua, rum o acquavite, diventa più succosa e si gonfia meglio durante il procedimen to di cottura.
-
-
-
-
17
Page 18
Cuocere pane e dolci
Strudel di mele
Durata programma 42-67 min.
Ingredienti per 12 pz.
Impasto 30 g di burro
250 g di farina di frumento tipo 405 1 pizzico di sale 1 uovo di medie dimensioni 90 ml di acqua farina
Carta da forno Ripieno 100 g di uvetta
3 cucchiai di calvados 80 g di burro 80 g di pangrattato 900 g di mele 1 cucchiaino di cannella macinata 60 g di zucchero zucchero a velo
1. Sciogliere il burro a fiamma bassa e far raffreddare. Unire 25 g del burro ap pena fuso a farina, sale, uova e acqua fino a ottenere un impasto liscio. For mare una palla liscia, spennellarla con burro fuso, avvolgere in carta da forno e infornare con una fondina senza co perchio per 30 minuti con Cottura com binata / Thermovent plus, 30°C, umidità 20%.
-
-
4. Sbucciare le mele, togliere i semi, ta gliare a dadini e mescolare con cannel la e zucchero.
5. Lavorare di nuovo l'impasto e spia narlo su un panno grande, infarinato per ottenere un rettangolo. Tirare la pa sta fino a ottenere un foglio sottile (ca. 60 x 40 cm). Afferrare poi il foglio da sotto con le mani e allargarlo a partire dal centro.
6. Distribuire sull’impasto per il lungo il pane grattugiato rosolato, le mele e l’uvetta ammorbidita. Richiudere l'impasto per il lato lungo, tagliare i bor di più spessi e arrotolarlo per il lungo con l'aiuto del panno.
7. Fondere il burro rimasto. "Fissare" lo strudel sul punto di giunzione dell'impasto con del burro liquido e di­porlo sulla teglia universale. Spennella­re lo strudel con il burro e cuocerlo (im­postazioni v. punto 7).
8. Al termine della cottura, spennellare nuovamente lo strudel col burro fuso e
­servire caldo spolverizzato con zucche
ro a velo.
-
-
-
-
-
-
-
2. Intanto mescolare l'uvetta al calva dos e mettere da parte.
3. Per la farcitura riscaldare 60 g di bur ro in una padella, aggiungervi pangrat tato, dorare e far raffreddare.
18
-
-
-
Page 19
Cuocere pane e dolci
Impostazioni programmi automatici
Punto 7 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Strudel di mele > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 7 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 30°C Umidità: 90% Durata: 4 min.
2. fase Temperatura: 190°C Umidità: 0% Durata: 35-60 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
Consiglio
Lo strudel di mele è ottimo con salsa o gelato alla vaniglia e panna montata.
19
Page 20
Cuocere pane e dolci
Stolle (dolce tipico tedesco)
Durata del programma 60 minuti
Ingredienti per 1 dolce Stollen (15 fet te)
1 dado di lievito fresco 1 bustina di zucchero vanigliato 150 ml di latte tiepido 175 g di uvetta 50 g di mandorle tritate 30 g di cedro candito 30 g di arancia candita 2-3 cucchiai di rum 275 g di burro 500 g di farina di frumento tipo 405 1 pizzico di sale 100 g di zucchero
1
/2cucchiaino di buccia di limone grat­tugiata 1 uovo di medie dimensioni 35 g di zucchero a velo
Farina per lavorare l'impasto
1. Sciogliere il lievito e lo zucchero va­nigliato nel latte tiepido, coprire e far "salire" per circa 15 minuti. Mescolare l'uvetta, le mandorle, il cedro candito, la scorza di arancia candita al rum e met tere da parte.
3. Con l'impasto formare poi dei rotoli lunghi 30 cm, disporli sulla teglia uni versale e cuocerli (impostazioni v. pun to 3).
-
4. Liquefare il burro rimasto, spennel larvi il dolce ancora caldo e cosparger vi sopra lo zucchero.
5. Far raffreddare e infine cospargervi lo zucchero a velo.
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Dolce Stollen > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Thermo­vent plus
1. Fase Temperatura: 150°C Umidità: 100% Durata: 4 min.
3. fase Temperatura: 130-160°C Umidità: 0% Durata: 30 min.
­Livello di introduzione: 1. dal basso
-
-
-
-
2. Aggiungere il latte con lievito a 200 g di burro morbido, farina, sale, 50 g di zucchero, buccia di limone e uovo fino a ottenere un impasto liscio. Aggiun gervi il cedro, la scorza di arancia, l'uvetta e le mandorle bagnati nel rum. Lasciar lievitare nella terrina scoperta in forno per 60 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione impasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Ther movent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
20
-
-
Page 21
Cuocere pane e dolci
Torta Margherita
Durata del programma 60 minuti
Ingredienti per 1 stampo a cassetta lungo 30 cm
200 g di burro 200 g di zucchero 1 pizzico di sale 4 uova di media grandezza succo e buccia grattugiata di un limone 200 g di amido per alimenti 50 g di farina di frumento tipo 405 1 cucchiaino di polvere lievitante
burro per ungere pane grattugiato per infarinare
1. Lavorare burro, zucchero e uova fino a ottenere un composto cremoso e ag­giungere il succo di limone e la buccia.
2. Mescolare l'amido per alimenti, la fa­rina e la polvere lievitante e aggiungerli all'impasto.
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta Margherita > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Torte dolci/salate speciali Temperatura: 160-180°C Durata: 60 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
3. Imburrare la forma a cassetta, co­spargervi il pangrattato, versarvi l'impasto e infornarla disponendola sul la griglia. Cuocere.
-
21
Page 22
Cuocere pane e dolci
Torta marmorizzata
Durata del programma 55 minuti
Ingredienti per 1 stampo per Gugel hupfØ22cm
250 g di burro 200 g di zucchero 1 bustina di zucchero vanigliato 1 pizzico di sale 4 uova, di medie dimensioni 375 g di farina di frumento, tipo 405 125 g di amido alimentare 1 bustina di lievito in polvere 125 ml di latte 30 g di cacao 2-3 cucchiai di latte 50 g di zucchero 1 cucchiaio di rum
burro per ungere
1. Mescolare il burro con lo zucchero, lo zucchero vanigliato e il sale fino a ot­tenere un composto schiumoso. Aggiungere a poco a poco le uova e continuare a mescolare.
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta marmorizzata > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Torte dolci/salate speciali Temperatura: 160-190°C Durata: 55 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
2. Mescolare la farina, l’amido, il lievito e aggiungere al composto assieme al latte. Utilizzare sufficiente latte finché il composto si stacca con difficoltà dal cucchiaio.
3. Imburrare lo stampo per Gugelhupf e riversarvi due terzi dell’impasto. Aggiungere al restante impasto la pol vere di cacao, il latte, lo zucchero e il rum, quindi mescolare.
4. Versare l’impasto scuro su quello chiaro. Servendosi di una forchetta for mare delle spirali nell’impasto chiaro e scuro, quindi infornare e cuocere.
22
-
-
Page 23
Cuocere pane e dolci
Torta al limone
Durata del programma 60 minuti
Ingredienti per 1 stampo a cassetta lungo 25 cm
200 g di burro morbido 200 g di zucchero 1 presa di sale buccia grattugiata e succo di 1 limone non trattato 4 uova di media grandezza 100 g di amido per alimenti 150 g farina di frumento tipo 405 1 cucchiaino di polvere lievitante
burro per imburrare, pangrattato per in­farinare
Per spennellare 150 g di zucchero a velo
succo di limone
1. Mescolare burro, zucchero, sale e buccia di limone grattugiata finché lo zucchero è sciolto. Aggiungere lenta­mente le uova e mescolare.
5. Setacciare lo zucchero a velo e me scolarlo a ca. 4 cucchiai di limone fino a ottenere una glassa liquida. Togliere la torta dalla forma e spennellare più volte con la glassa. Far raffreddare completamente.
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta al limone > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Torte dolci/salate speciali Temperatura: 140-170°C Durata: 60 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
2. Mescolare amido, farina e polvere lievitante e aggiungere il tutto all'impasto.
3. Versare l'impasto in uno stampo a cassetta imburrato, spolverizzato con pangrattato, disporlo sulla griglia e cuo cere. (Impostazioni v. punto 3).
4. Togliere la torta dal forno, far raffred dare a temperatura ambiente per 10 minuti.
-
-
23
Page 24
Cuocere pane e dolci
*Torta di mele, ricoperta
Durata del programma 54 minuti
Ingredienti per 1 stampo Ø 26 cm
Impasto 300 g di farina di frumento tipo 405
1
/2cucchiaino di lievito in polvere 200 g di burro 100 g di zucchero 1 pizzico di sale 1 bustina di zucchero vanigliato 1 uova di media grandezza burro per imburrare
Ripieno: 1250 g di mele
50 g di uvetta 50 g di zucchero 10 ml di Calvados succo di ½ limone
1
/2cucchiaino di cannella tritata Per spennellare 100 g di zucchero a velo
acqua
1. Mescolare la farina, il lievito, il burro, lo zucchero, il sale, lo zucchero vani gliato e l'uovo. Impastare fino a ottene re una pasta vellutata e metterla a raf freddare bene nel frigo. Rivestire una tortiera imburrata con un terzo dell'impasto. Con il secondo terzo dell'impasto formare un rotolo e dispor lo al bordo della tortiera con un'altezza di 3 cm. Pungere più volte il fondo con una forchetta.
-
-
2. Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a spicchi. Mescolare le mele con l'uva sultanina, lo zucchero, il Cal vados, il succo di limone e la cannella e distribuire il composto sulla pasta.
3. Spianare l'ultimo terzo dell'impasto, disporlo sulle mele, chiudere bene i bordi dell'impasto, inciderlo al centro con un coltello, disporlo sulla griglia e cuocerlo (impostazioni v. punto 3).
4. A cottura ultimata, mescolare lo zuc chero a velo con poca acqua e spen nellare la superficie della torta quando è fredda.
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta di mele ricoperta > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Calore su periore/inferiore
1. fase Temperatura: 100°C
-
Umidità: 100% Durata: 4 min.
2. fase Temperatura: 165-185°C Umidità: 0%
-
Durata: 52 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
-
-
24
Page 25
Cuocere pane e dolci
*Biscotti di pasta frolla
Durata del programma 29 minuti
Ingredienti per 2 teglie
200 g di burro morbido 100 g di zucchero 1 uovo di medie dimensioni 50 ml di latte 200 g di farina di frumento tipo 405 100 g di amido a uso alimentare 1 pizzico di sale
Per una teglia di biscotti, dimezzare gli ingredienti indicati.
1. Mescolare burro, zucchero, sale, uovo e latte fino a ottenere un compo­sto schiumoso, aggiungervi farina e amido e mettere in fresco per ca. 30 minuti.
2. Mettere l'impasto in una tasca per dolci e formare piccoli pasticcini, p.es. cerchi o linee direttamente su due te­glie universali (impostazioni v. punto 2).
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Biscotti di pasta frolla > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 2 Modalità: Torte/dolci speciali
1. fase: Preriscaldamento Temperatura: 140-160°C
2. fase: Cuocere pane e dolci Temperatura: 140-160°C Durata: 29 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
25
Page 26
Cuocere pane e dolci
Torta alla ricotta e lime
Durata del programma 60 minuti
Ingredienti per 1 stampo Ø 26 cm
100 g di uvetta 2-3 cucchiai di grappa 1 kg di ricotta magra (o formaggio spal mabile) 6 uova di media grandezza 200 g di burro morbido 250 g di zucchero 1 bustina di zucchero vanigliato 1 presa di sale succo e buccia grattugiata di 1 lime 100 g di semola di grano tenero 1 cucchiaio di farina di frumento tipo 405 1 bustina di polvere lievitante
burro per ungere
1. Ammollare l'uvetta nella grappa e mettere da parte.
2. Disporre la ricotta in uno strofinaccio pulito e premere finché si asciuga.
6. A fine cottura far raffreddare su una griglia ed estrarre la torta dallo stampo, solo una volta che si sarà completa mente raffreddata.
Impostazioni programmi automatici
Punto 5
­Programmi automatici > Torte/Pasticcini
> Torta alla ricotta e lime > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 5 Modalità: Thermovent plus Temperatura: 150-165°C Durata: 60 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
3. Dividere il tuorlo delle uova dall'albume, montare a neve quest'ultimo e raffreddare.
4. Mescolare burro, zucchero, zucche ro vanigliato e sale fino a ottenere un composto schiumoso. Aggiungervi il tu orlo dell'uovo, la ricotta, il succo di lime e mescolare. Mescolare il semolino, la farina, il lievito in polvere e incorporare il tutto all'impasto. Infine incorporarvi anche l'uvetta e il liquido.
5. Non dimenticare l'albume montato a neve e versare tutto il composto in una tortiera, disporla sulla griglia e cuocere (impostazioni v. punto 5).
26
-
-
Page 27
Cuocere pane e dolci
Crostata di frutta alla crema
Durata del programma 35 minuti
Ingredienti per 1 stampo per crostata o teglia rotonda
Impasto 150 g di farina di frumento tipo 405
1
/4di cucchiaino di sale 50-75 g di burro 40 ml di acqua
Ripieno: noci macinate o pangrattato
500 g di mele o pere Composto da gratinare 200 g di panna
2 uova, grandezza media
50 g di zucchero
1. Impastare gli ingredienti, finché ne ri­sulterà un impasto elastico. Lasciarla ri­posare un po' nel frigorifero.
2. Distendere l’impasto sottile, disporlo nello stampo e bucherellarlo con la for chetta. Cospargervi sopra il pane grat tugiato o le noci tritate.
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Crostata di frutta > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Cottura intensa Temperatura: 190-225°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
Consiglio
Consumare subito la crostata, altrimenti a causa dalla crema la base tende a sfaldarsi.
Frutta alternativa per la farcia
pere, prugne, albicocche, frutti di bo­sco
-
3. Sbucciare la frutta, tagliarla a spicchi e disporli sul composto.
4. Sbattere la panna, le uova e lo zuc chero e versare il composto sulla frutta. (Impostazioni v. punto 4).
-
27
Page 28
Cuocere pane e dolci
Torta al miele
Durata del programma 40 minuti
Ingredienti per 30 pz.
Impasto 600 g di miele
200 g di burro 400 g di zucchero 250 ml di acqua 1 kg di farina di frumento tipo 405 2 cucchiai di cacao 2 cucchiaini di cannella macinata 2 cucchiaini di cardamone
1
/2cucchiaino di chiodi di garofano trita­ti
1
/2cucchiaino di pimento
1
/2cucchiaino di zenzero
1
/2cucchiaino di noce moscata 1 presa di di sale 1 cucchiaino di carbonato di ammonio
1 cucchiaino di carbonato di potassio
4 tuorli, di medie dimensioni Per decorare
3. Disporlo poi sulla teglia universale, spianarlo e cuocere (impostazioni v. punto 3). Al termine della cottura far raf freddare la torta al miele sulla teglia.
4. Cospargere di zucchero a velo, otte nere dal succo di limone una glassa non troppo liquida e decorare la torta. Cospargere poi le mandorle e la frutta candita, far asciugare e servire.
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta al miele > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Torte dolci/salate speciali Temperatura: 155-180°C Durata: 40 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
200 g zucchero a velo succo di 1 limone 30-40 g di mandorle sbucciate
ca. 40 g di frutta candita (ciliegie, ce
-
dro e scorza d‘arancia)
1. Cuocere lentamente miele, burro, zucchero e acqua mescolando ogni tanto e far raffreddare.
2. Setacciare farina e cacao in una fon dina e aggiungere le spezie. Sciogliere il carbonato d'ammonio e di potassio in 3-4 cucchiai di acqua, versare il tutto in una fondina, aggiungervi i tuorli d'uovo e l'impasto al miele e ottenere un com posto. Far riposare l'impasto per 30 mi nuti a temperatura ambiente.
28
Consiglio
Senza la glassa la torta al miele può an che essere surgelata.
-
-
-
-
Page 29
Cuocere pane e dolci
*Torta di mele delicata
Durata del programma 50 minuti
Ingredienti per 1 stampo Ø 26 cm
Impasto 150 g di burro
150 g di zucchero 1 bustina di zucchero vanigliato 1 pizzico di sale
1
/2bustina di buccia di limone grattu giata 3 uova, di media grandezza 150 g di farina di frumento tipo 405
1
/2cucchiaino di lievito in polvere burro per ungere
pangrattato da cospargere Ripieno: 500 g di mele
zucchero a velo
1. Mescolare il burro, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il sale, la scorza di limone e le uova fino a ottenere un composto cremoso.
-
5. A cottura ultimata, lasciar raffreddare la torta e cospargerla di zucchero a velo prima di mangiarla.
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta di mele delicata > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Calore superiore / inferiore Temperatura: 150-170°C Durata: 50 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
2. Mescolare la farina con il lievito e in corporarla.
3. Riversare l’impasto in una tortiera a cerniera, precedentemente imburrata e infarinata.
4. Sbucciare le mele, tagliarle in quattro parti, eliminare il torsolo e inciderle nel la parte esterna. Sistemarle nella tortie ra con la parte arcuata e incisa in alto e premerle leggermente nella pasta. Di
­sporre i vasetti sulla griglia nel vano for no e cuocere (impostazioni v. punto 4).
-
-
-
-
29
Page 30
Cuocere pane e dolci
*Torta alla frutta con granella
Durata del programma 50 minuti
Ingredienti per 1 stampo Ø 26 cm
Impasto 2 uova di medie dimensioni
75 g di burro 130 g di farina di frumento tipo 405 110 g di zucchero 1 bustina di lievito 1 bustina di zucchero vanigliato 50 g di mandorle grattugiate 120 g di panna acida 1 pizzico di sale scorza grattugiata di un limone
500 g di albicocche Granella 50 g di farina di frumento tipo 405
50 g di zucchero 50 g di mandorle grattugiate 50 g di burro freddo
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta alla frutta con granella > Cuo cere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Calore su periore / inferiore Temperatura: 165-190°C Durata: 50 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
burro per imburrare carta forno
1. Unire gli ingredienti e ottenere un composto soffice. Versare l'impasto in una tortiera imburrata e foderata con carta da forno.
2. Lavare le albicocche, snocciolarle, tagliarle a spicchi e distribuirle sopra l'impasto.
3. Per la granella: setacciare la farina, aggiungere lo zucchero, le mandorle e il burro tagliato a dadini. Lavorare l'impasto per ottenere la granella. Distri buire la granella sulla frutta, premerla leggermente, disporla sulla griglia e cuocere (impostazioni v. punto 3)
30
-
Page 31
Cuocere pane e dolci
Muffin ai mirtilli neri
Durata del programma 30 minuti
Ingredienti per 12 pz.
3 uova di media grandezza 125 g di burro morbido 150 g di zucchero 1 bustina di zucchero vanigliato 1 presa di sale 200 g di mandorle tritate 100 g di farina di frumento tipo 405 3 cucchiaini rasi di polvere lievitante 150 g di mirtilli 12 pirottini per muffin
1. Sbattere le uova e aggiungere zuc­chero, zucchero vanigliato e sale fino a ottenere un composto schiumoso.
2. Mescolare mandorle, farina e polvere lievitante. Aggiungervi mirtilli neri sgoc­ciolati.
3. Disporre i pirottini in carta negli ap­positi spazi di una teglia per muffin. Riempirli con l’impasto, disporre la te­glia per muffin sulla griglia e cuocere (impostazioni v. punto 3).
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Muffin ai mirtilli neri > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Torte dolci/salate speciali Temperatura: 150-180°C Durata: 30 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
Suggerimento: Se si utilizzano mirtilli neri surgelati, at-
tendere che siano completamente de­congelati prima di utilizzarli. È possibile sostituire i mirtilli neri con ciliegie morel­le tritate grossolanamente e le mandor­le con noccioline.
31
Page 32
Cuocere pane e dolci
*Pane casereccio
Durata del programma 48 minuti
Ingredienti per 1 pane
350 g di farina di frumento tipo 405 150 g di farina di segale tipo 997 1 cucchiaino di sale 25 g di lievito fresco 300 ml di latte tiepido
1. In una ciotola mescolare farina e sale, aggiungere il lievito sbriciolato e il latte tiepido. Impastare per 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio.
2. Coprire con un panno da cucina umido e lasciar lievitare per 1 ora circa.
3. Con la pasta formare un pane e spol­verarlo di farina. Praticare sulla superfi­cie incisioni orizzontali e verticali di 1 cm di profondità e lasciar lievitare per 30 minuti.
4. Disporlo poi sulla teglia universale, spianarlo e cuocere (impostazioni v. punto 4).
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Pane > Pane casereccio > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 185-215°C Umidità: 40% Durata: 48 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
32
Page 33
Cuocere pane e dolci
*Focaccia
Durata del programma 43 minuti
Ingredienti per 1 stampo Ø 28 cm
Impasto 1 dado di lievito fresco
150 ml di acqua tiepida 300 g di farina di frumento tipo 405 1 cucchiaino di sale 1 pizzico di zucchero 1 cucchiaio di olio di oliva
Ripieno: 2-3 cucchiai di olio d'oliva
sesamo nero burro per ungere farina da cospargere
1. In una terrina, sciogliere il lievito in acqua, aggiungere farina, sale, zuc­chero e olio e impastare per 7 minuti fino a ottenere una pasta vellutata. La­sciar lievitare nella terrina scoperta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione impasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Ther movent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Pane > Focac cia > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Cottura combinata Calore su periore/inferiore
1. fase Temperatura: 40°C Umidità: 100% Durata: 10 min.
2. fase Temperatura: 50°C Umidità: 100% Durata: 2 min.
3. fase Temperatura: 210°C umidità 0% Durata: 6 min.
4. fase Temperatura: 155-190°C Umidità: 0% Durata: 25 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
-
2. Formare una focaccia in uno stampo rotondo, imburrato e infarinato, p.es. una teglia rotonda.
3. Spennellare la superficie con l'olio, cospargere col sesamo e infornare (im postazioni v. punto 4).
-
33
Page 34
Cuocere pane e dolci
Pane al farro
Durata del programma 48 minuti
Ingredienti per 1 pane
500 g di farina integrale al farro 1 cubetto di lievito ca. 250 ml di acqua tiepida 100 g di carote grattugiate 3 cucchiaini di sale 100 g di mandorle intere
1. Versare la farina, le carote e il sale in una terrina, sciogliere il lievito in poca acqua, quindi aggiungerlo. Della re stante acqua aggiungerne a sufficienza fino a ottenere un impasto liscio.
2. Aggiungere le mandorle, impastare per 3-4 minuti Lasciar lievitare nella ter­rina scoperta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im­pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
3. Impastare nuovamente, formare un pane, disporlo sulla teglia universale, inciderlo più volte di traverso e cuocere (impostazioni v. punto 3).
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Pane > Pane al farro > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 40°C Umidità: 100% Durata: 8 min.
2. fase Temperatura: 50°C Umidità: 100% Durata: 4 min.
3. fase Temperatura: 210°C Umidità: 50% Durata: 6 min.
4. fase Temperatura: 180-210°C Umidità: 0% Durata: 30 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
34
Page 35
Cuocere pane e dolci
*Baguette
Durata del programma 48 minuti
Ingredienti per 2 baguette
20 g di lievito fresco 3 g di zucchero 260 ml di acqua tiepida 10 g di sale 10 g di burro morbido
500 g di farina di frumento tipo 405
1. Stemperare il lievito con lo zucchero nell'acqua tiepida e aggiungerlo alla fa rina insieme al sale e al burro.
2. Impastare il tutto per almeno 7 minu­ti. Lasciar lievitare nella terrina scoperta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione impasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Ther­movent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
3. Con l'impasto formare 2 baguette e disporle sulla teglia universale. Pratica­re più volte degli intagli a forma di S e cuocere (impostazioni v. punto 3).
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Pane > Ba guette > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 40°C Umidità: 100%
-
Durata: 8 min.
2. fase Temperatura: 50°C Umidità: 100% Durata: 4 min.
3. fase Temperatura: 210°C Umidità: 50% Durata: 6 min.
4. fase Temperatura: 180-210°C Umidità: 0% Durata: 30 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
-
35
Page 36
Cuocere pane e dolci
*Pane misto segale
Durata del programma 55 minuti
Ingredienti per 1 stampo a cassetta lungo 25 cm
250 g di farina di segale tipo 1150 150 g di farina di frumento tipo 405 75 g di impasto acido pronto
1
/2dado di lievito fresco ca. 350 ml di acqua tiepida 2 cucchiaini di sale
burro per ungere farina da cospargere
1. Mescolare la farina di segale, la fari­na bianca e il lievito naturale.
2. Stemperare il lievito con 100 ml di acqua tiepida, versarlo nella farina e impastare finché si formano bolle d'aria.
3. Aggiungere il sale e la restante ac­qua, impastare per ca. 3-4 minuti fino a ottenere un impasto liscio. Lasciar lievi­tare nella terrina scoperta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione impasto" o con l'imposta zione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Pane > Pane misto segale > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 210°C Umidità: 50% Durata: 5 min.
2. fase Temperatura: 190-210°C Umidità: 0% Durata: 50 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
4. Impastare nuovamente la pasta, met terla nello stampo imburrato e spolve rizzato di farina, disporre lo stampo per lungo sulla griglia e cuocere (imposta zioni v. punto 4).
36
-
-
-
Page 37
Cuocere pane e dolci
*Panini ai cereali
Durata programma 29-39 min.
Ingredienti 8 panini
Impasto 250 g di farina di farro tipo 630
250 g di farina integrale di frumento 1 cubetto di lievito 300 ml di acqua tiepida 2 cucchiaini di sale 100 g di semi di girasole
Ripieno: semini di papavero, sesamo, semi di gi-
rasole o miglio
1. Mescolare farina, sale e i semi di gi­rasole. Sciogliere il lievito nell’acqua tie­pida e aggiungerlo. Impastare per ca. 3-4 minuti. Lasciar lievitare con l’applicazione speciale "Lievitazione im­pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità per 20 minuti.
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Panini > Panini ai cereali > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 2 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 155°C Umidità: 90% Durata: 9 min.
2. fase Temperatura: 210°C Umidità: 0 % Durata: 20-30 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
2. Formare dei panini, rigirarli nei semi ni che avete scelto come decorazione, disporli sulla teglia universale e cuoce re. (Impostazioni v. punto 2).
-
-
37
Page 38
Cuocere pane e dolci
*Pane misto di frumento
Durata del programma 48 minuti
Ingredienti per 1 pane
1 dado di lievito fresco
1
/2cucchiaino di zucchero 280 ml di acqua tiepida 375 g di farina di frumento tipo 405 125 g di farina di segale tipo 997 2-3 cucchiaini di sale 1 cucchiaio di olio
1. Sciogliere il lievito in acqua, aggiun gere la farina, il sale e l’olio e impastare per ca. 7 minuti.
2. Lasciar lievitare nella terrina scoper­ta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im­pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
3. Impastare nuovamente, formare un pane, disporlo sulla teglia universale, inciderlo più volte di traverso e cuocere (impostazioni v. punto 3).
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Pane > Pane misto di frumento > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 40°C
­Umidità: 100%
Durata: 8 min.
2. fase Temperatura: 50°C Umidità: 100% Durata: 4 min.
3. fase Temperatura: 210°C Umidità: 50% Durata: 6 min.
4. fase Temperatura: 180-220°C Umidità: 0 % Durata: 30 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
38
Page 39
Cuocere pane e dolci
Pane di segale
Durata del programma 72 minuti
Ingredienti per 1 pane
320 g di lievito di segale a lievitazione naturale 640 g di farina di segale tipo 997 20 g di sale 400 ml di acqua (ca. 25°C)
Farina per lavorare l'impasto Supporto 1 cestino, lungo 35 cm (ad es. di canna
di bambù)
1. Versare la farina in una fondina, ag­giungervi gli altri ingredienti, lavorare il tutto per 10 minuti a un livello basso per ottenere un impasto liscio.
2. Disporre l'impasto sulla superficie di lavoro infarinata e formare un rotolo. Quindi disporre l’impasto in un cestino precedentemente infarinato e lasciarlo lievitare scoperto in forno con le impo­stazioni Cottura combinata/Thermovent plus a 40°C, con 100% di umidità per 4 ore.
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Pane > Pane di segale > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 210°C Umidità: 60% Durata: 6 min.
2. fase Temperatura: 210°C Umidità: 0% Durata: 6 min.
3. fase Temperatura:155-170°C Umidità: 0% Durata: 60 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
3. Dopo la lievitazione, rovesciare l’impasto sulla teglia universale e cuo cere (impostazioni v. punto 3).
-
39
Page 40
Cuocere pane e dolci
Pane ai tre cereali
Durata del programma 125 minuti
Ingredienti per 1 stampo a cassetta lungo 30 cm
175 g di segale finemente macinata 500 g di farina integrale di frumento 15 g di lievito a cubetti 2 cucchiaini di sale 90 g di sesamo 90 g di semi di lino 60 g di semi di girasole 75 g di sciroppo di rapa 50 ml di acqua tiepida 500 ml di latticello tiepido
farina per lavorare l'impasto burro per ungere
1. Versare gli ingredienti in una fondina e lavorare il tutto per 4 minuti finché si ottiene un impasto liscio. Lasciar lievita­re nella terrina scoperta in forno per 60 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione impasto" o con l'imposta­zione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Pane > Pane ai tre cereali > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 2 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 30°C Umidità: 100% Durata: 15 min.
2. fase Temperatura: 150°C Umidità: 50% Durata: 10 min.
3. fase Temperatura: 150°C Umidità: 0% Durata: 100 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
2. Lavorare nuovamente l'impasto sulla superficie di lavoro infarinata, formare un pane lungo, metterlo in uno stampo a cassetta imburrato, disporlo sulla gri glia per lungo e cuocerlo (impostazioni v. punto 2).
3. Al termine della cottura toglierlo dallo stampo a cassetta, farlo raffreddare e infine metterlo sottovuoto. Il pane risulta più saporito se lo si taglia il giorno suc cessivo.
40
-
-
Page 41
Cuocere pane e dolci
Pane integrale
Durata del programma 48 minuti
Ingredienti
500 g di farina di frumento 2-3 cucchiaini di sale 2 cucchiai di olio 30 g di semi di lino 30 g di semi di girasole 1 dado di lievito fresco
1
/2cucchiaino di zucchero
ca. 280 ml di acqua tiepida
1. Versare farina, sale, olio, semi di lino e semi di girasole in una terrina. Scio­gliere il lievito con lo zucchero in un po' di acqua e aggiungerlo. Versare acqua nell'impasto finché si ottiene un compo­sto liscio. Infine lavorare il tutto ancora per 3 minuti.
2. Lasciar lievitare nella terrina scoper­ta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im­pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Pane > Pane integrale > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 40°C Umidità: 100% Durata: 8 min.
2. fase Temperatura: 50°C Umidità: 100% Durata: 4 min.
3. fase Temperatura: 210°C Umidità: 50% Durata: 6 min.
4. fase Temperatura: 190-215°C Umidità: 0% Durata: 30 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
3. Impastare nuovamente, formare un pane, disporlo sulla teglia universale, inciderlo più volte di traverso e cuocere (impostazioni v. punto 3).
41
Page 42
Cuocere pane e dolci
*Panini di frumento
Durata programma 29-39 min.
Ingredienti 8 panini
500 g di farina di frumento, tipo 405 20 g di lievito fresco 3 g di zucchero 10 g di sale 10 g di burro 260 ml di acqua tiepida
1. In una terrina, sciogliere il lievito in acqua, aggiungere farina, sale, zuc chero e burro e impastare per 7 minuti fino a ottenere una pasta vellutata.
2. Lasciar lievitare nella terrina scoper­ta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im­pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
3. Impastare nuovamente, formare 8 panini, disporli sulla teglia universale, inciderli al centro e cuocerli (imposta­zioni v. punto 3).
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Panini > Panini di frumento > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 155°C Umidità: 90% Durata: 9 min.
2. fase Temperatura: 200°C Umidità: 0% Durata: 20-30 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
Consiglio
Se si desidera cuocere due teglie di panini (16 panini) raddoppiare la quan tità degli ingredienti.Nel programma au tomatico è possibile selezionare uno o due livelli di introduzione.
-
-
-
42
Page 43
Cuocere pane e dolci
*Pane bianco
Durata del programma 48 minuti
Ingredienti per 1 pane
500 g di farina di frumento, tipo 405 20 g di lievito fresco 3 g di zucchero 10 g di sale 10 g di burro 260 ml di acqua tiepida
1. In una terrina, sciogliere il lievito in acqua, aggiungere farina, sale, zuc chero e burro e impastare per 7 minuti fino a ottenere una pasta vellutata.
2. Lasciar lievitare nella terrina scoper­ta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im­pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
3. Impastare nuovamente, formare un pane, disporlo sulla teglia universale per lungo, inciderlo più volte di traverso e cuocerlo (impostazioni v. punto 3).
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Pane > Pane bianco > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 40°C Umidità: 100% Durata: 8 min.
2. fase Temperatura: 50°C Umidità: 100% Durata: 4 minuti
3. fase Temperatura: 210°C Umidità: 50% Durata: 6 min.
4. fase Temperatura: 170-210°C Umidità: 0% Durata: 30 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
43
Page 44
Cuocere pane e dolci
*Pane bianco a cassetta
Durata programma 43-68 min.
Ingredienti per 1 stampo a cassetta lungo 25 cm
500 g di farina di frumento, tipo 405 20 g di lievito fresco 3 g di zucchero 10 g di sale 10 g di burro 260 ml di acqua tiepida
1. In una terrina, sciogliere il lievito in acqua, aggiungere farina, sale, zuc chero e burro e impastare per 7 minuti fino a ottenere una pasta vellutata.
2. Lasciar lievitare nella terrina scoper­ta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im­pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
3. Impastare nuovamente, mettere l'impasto in uno stampo a cassetta, di­sporlo sulla teglia universale per lungo, inciderlo più volte di traverso e cuocer lo (impostazioni v. punto 3).
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Pane > Pane bianco in cassetta > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Thermovent plus
1. fase Temperatura: 40°C Umidità: 100% Durata: 8 min.
2. Fase femperatura: 50°C Umidità: 100% Durata: 4 min.
3.Fase Temperatura: 210°C Umidità: 50% Durata: 6 min.
4. fase Temperatura: 220°C Umidità: 0% Durata: 25-50 minuti
-
44
Page 45
Cuocere pane e dolci
Panini dolci con impasto di olio e ricotta
Durata programma 24-36 min.
Ingredienti 12 panini
500 g di farina di frumento tipo 405 1 bustina di polvere lievitante 250 g di ricotta magra 90 ml di latte 90 ml di olio di semi di girasole 100 g di zucchero 1 uovo di media grandezza 1 bustina di zucchero vanigliato
1
/2cucchiaino di sale
1. Mescolare ricotta, latte, olio e uovo con una frusta.
2. Mescolare la farina con il lievito in polvere, lo zucchero, lo zucchero vani­gliato e il sale e lavorare il tutto con la ricotta per 3 minuti.
3. Far riposare l'impasto per 5-10 minu­ti.
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Panini > Panini dolci > Impasto di olio e ricotta> Cuo cere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Cottura combinata Calore su periore/inferiore
1. fase Temperatura: 50°C Umidità: 100% Durata: 5 min.
2. fase Temperatura: 165°C Umidità: 50% Durata: 5 min.
3. fase Temperatura: 165°C Umidità: 0% Durata: 14-26 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
4. Dividere l'impasto in 12 pezzi della stessa grandezza.
5. Infarinare le mani, formare 1 panino da ogni pezzo, disporre sulla teglia uni versale rivestita con carta da forno e cuocere (impostazioni v. punto 4).
Consiglio
­Per i panini al cioccolato si possono ag
giungere 75 g di gocce di cioccolata resistente alle alte temperature, per pa nini all’uvetta 75 g di uvetta e per panini alla cannella 2 cucchiaini di cannella.
-
-
45
Page 46
Cuocere pane e dolci
Panini dolci con impasto al lievito
Durata programma 28-33 min.
Ingredienti 12 panini
500 g di farina di frumento tipo 405 60 g di zucchero 45 g di burro 1 cucchiaino raso di sale 1 dado di lievito 250 ml di latte tiepido
1. Disporre in una fondina farina, zuc chero, sale, e burro. Sciogliere il lievito nel latte tiepido, quindi aggiungerlo al composto e impastare per ca. 7 minuti.
2. Lasciar lievitare nella terrina scoper­ta in forno per 20 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im­pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
3. Impastare nuovamente, formare 12 panini, disporli sulla teglia universale, inciderli al centro e cuocerli (imposta zioni v. punto 3).
-
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Panini > Panini dolci > Impasto al lievito > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Cottura combinata Calore su periore/inferiore
1. fase Temperatura: 40°C Umidità: 100% Durata: 8 min.
2. fase Temperatura: 50°C Umidità: 100% Durata: 2 min.
3. fase Temperatura: 200°C Umidità: 50% minuti: 10 min.
4. fase Temperatura: 200°C Umidità: 0% Durata: 8-13 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
46
Consiglio
Per i panini al cioccolato aggiungere 75 g di gocce di gioccolato dopo la lievita zione. Per panini con uvetta aggiungere 75 g di uvetta prima della lievitazione. Per panini alla cannella aggiungere 2 cucchiaini di cannella prima della lievi tazione.
-
-
Page 47
Sformati e gratin
Lasagne al prosciutto
Durata del programma 45 minuti
Ingredienti per 1 stampo per soufflé 22 x 35 cm (4 porzioni)
4 uova di media grandezza 500 ml di latte sale pepe 300 g di prosciutto cotto (a fette) 16 strisce di lasagne (non precotte) 200 g di formaggio grattugiato 2 cucchiai di pangrattato 30 g di burro
1. Mescolare le uova e il latte, insapori­re con sale e pepe, tagliare a metà le fette di prosciutto.
2. Disporre a strati il latte con uova, le lasagne e il prosciutto nella forma, ini­ziando e concludendo sempre con latte e uova.
3. Mescolare il formaggio grattugiato con il pangrattato e distribuire il tutto sul soufflè.
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Sformati e gra tin > Lasagne al prosciutto > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 170-200°C Umidità: 95% Durata: 45 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
4. Distribuirvi sopra i fiocchetti di burro, disporre tutto sulla griglia nel vano for no e cuocere (impostazioni v. punto 4).
-
47
Page 48
Sformati e gratin
Lasagne al ragù
Durata del programma 45 minuti
Ingredienti per 1 stampo per soufflé 22 x 35 cm (4 porzioni)
50 g di speck affumicato, tagliato a da dini 150 g di cipolle 375 g di carne macinata sale pepe nero 1 cucchiaino di timo 1 cucchiaino di origano 1 cucchiaino di basilico 1 barattolo di pomodori pelati 30 g di pomodoro concentrato 125 ml di brodo
Salsa/sugo 20 g di burro
40 g di farina di frumento tipo 405 250 g di panna 450 ml di latte 1 pizzico di sale 1 pizzico di noce moscata 2 cucchiai di prezzemolo tritato
200 g di formaggio Gouda grattugiato
2. Per la salsa imbiondire il resto delle cipolle nel burro. Spolverizzare con la farina e mescolare in continuazione. Far bollire per ca. 5 minuti la panna e il lat te, insaporire e alla fine aggiungervi il prezzemolo.
-
3. In una forma imburrata versare 1/3 del composto di carne macinata e po modoro e disporvi sopra metà dell'impasto. Versare il secondo terzo della carne macinata e pomodori sulle lasagne, distribuirvi sopra la metà della salsa e l'altra metà aggiungerla all'impasto.
4. Distribuire poi l'ultimo terzo del com­posto di carne macinata e pomodori sulla pasta, versarvi sopra l'altra metà della salsa, cospargere di formaggio e cuocere sulla griglia (impostazioni v. punto 4).
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Sformati e gra­tin > Lasagne al ragù > Cuocere pane e dolci
-
-
10 quadrati di lasagne (non precotte) burro per ungere
1. Tagliare anche la cipolla a dadini e rosolare lo speck a dadini, mescolarne due terzi alle cipolle e continuare a ro solare. Aggiungere la carne macinata e arrostirla mescolando. Salare, pepare e insaporire con gli odori. Tagliare a metà i pelati e aggiungerli alla carne con il concentrato e il brodo. Cuocere per ca. 5 minuti.
48
-
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 165-180°C Umidità: 95% Durata: 45 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
Page 49
Sformati e gratin
Gratin di patate
Durata programma: 50-70 min.
Ingredienti per 4 persone
1 kg di patate farinose 1 spicchio di aglio 200 g di formaggio grattugiato 100 g di panna sale pepe noce moscata
burro per ungere
1. Pelare le patate, lavarle e tagliarle a fettine sottili.
2. Sbucciare lo spicchio di aglio e ta­gliarlo a metà. Strofinarvi la pirofila, quindi imburrarla.
3. Versarvi le patate e la metà del for­maggio a strati, insaporire con sale, noce moscata e pepe.
4. Irrorare di panna e cospargere di for­maggio. Infine cuocere sulla griglia (im­postazioni v. punto 4).
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Sformati e gra tin > Gratin di patate > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Cottura combinata Calore su periore / inferiore Temperatura: 175°C Umidità: 95 % Durata: 50-70 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
49
Page 50
Sfiziosità salate
*Quiche
Durata del programma 35 minuti
Ingredienti per stampo per crostate o teglia rotonda Ø 30 cm
Impasto 125 g di farina di frumento tipo 405
40 ml di acqua 50 g di burro
Ripieno: 25 g di pancetta tagliata a dadini
75 g di speck tagliato a dadini 100 g di prosciutto cotto tagliato a da­dini 1 spicchio d'aglio piccolo 25 g di burro 100 g di gouda grattugiato 100 g di emmental grattugiato 125 g di panna 2 uova medie noce moscata 1/2 pacchetto di prezzemolo surgelato 1 pizzico di sale
5. Distribuire omogeneamente i dadini di prosciutto, cospargere col formag gio, irrorare con la panna, disporre sul la griglia e cuocere. (Impostazioni v. sotto)
6. Non lasciare il composto di panna sulla quiche altrimenti l'impasto diventa troppo morbido.
Impostazioni programmi automatici
Punto 5 Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Quiche > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 5 Modalità: Cottura intensa Temperatura: 190-220°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
1. Lavorare gli ingredienti fino a ottene re un composto elastico. Lasciarlo ripo sare un po' nel frigorifero.
2. Per la farcia riscaldare il burro in una padella e rosolarvi lo speck, la pancetta e il prosciutto. Aggiungervi gli spicchi d'aglio pelati e tritati.
3. Mescolare la panna, le uova, la noce moscata e il prezzemolo.
4. Spianare l'impasto e disporlo in uno stampo rotondo. Sollevare il bordo.
50
-
-
Page 51
Sfiziosità salate
*Pizza
Ingredienti per 1 teglia, impasto al lievito
400 g di farina di frumento tipo 405 1 cubetto di lievito 220 ml di acqua tiepida 1 cucchiaino di zucchero 1 cucchiaino di sale 2 cucchiai di olio timo origano
Sciogliere il lievito in acqua tiepida con zucchero. Versare in una terrina la fari­na, il sale, l'olio e le spezie e aggiun­gervi il lievito sciolto. Lavorare l'impasto fino a ottenere un composto liscio e far lievitare con l’applicazione speciale "Lievitazione impasto" o con l'imposta­zione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità per 20 minuti. Distendere l'impasto sulla te­glia universale, far lievitare ancora per 15 minuti e guarnire in uno dei seguenti modi.
Ingredienti per 1 teglia, impasto di olio e ricotta
120 g di ricotta magra 4 cucchiai di latte 4 cucchiai di olio 2 tuorli d'uovo, di media grandezza 250 g di farina di frumento tipo 405 3 cucchiaini di lievito in polvere 1 cucchiaino di sale
Amalgamare la ricotta con il latte, l'olio, il sale e il tuorlo d'uovo. Incorporare mescolando la metà della farina unita al lievito e incorporare il resto impastan do. Disporre l'impasto sulla teglia uni versale e ricoprire con una delle se­guenti farciture per pizza.
-
-
51
Page 52
Sfiziosità salate
Farcitura 1: Pizza Margherita
Durata programma Impasto al lievito ca. 35 minuti Impasto olio e ricotta ca. 30 minuti
Ingredienti per 1 teglia:
1 cipolla grande 1 spicchio d'aglio 1 cucchiaio di olio d'oliva 600 g di pomodori pelati, a pezzi 2 cucchiai di pomodoro concentrato 1 cucchiaino di zucchero origano 1 foglia di alloro sale pepe 150 g di mozzarella 200 g di formaggio Gouda grattugiato
1. Pelare cipolle e aglio e tagliarli a da­dini.
2. Far rosolare la cipolla e l'aglio in olio in una padella. Aggiungere i pomodori pelati, il pomodoro concentrato, l'origano e la foglia di alloro. Salare e pepare.
Impostazioni programmi automatici
Punto 4, impasto al lievito Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Pizza> Impasto al lievito > Cuo cere pane e dolci
Punto 4, impasto olio e ricotta Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Pizza> Impasto olio e ricotta > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4, impasto al lievito Modalità: Cottura intensa Temperatura: 175-205°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
Punto 4, impasto olio e ricotta Modalità: Cottura intensa Temperatura: 155-185°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
3. Portare a ebollizione la salsa, mesco lando a fiamma bassa. Togliere la foglia d'alloro, far raffreddare la salsa e ver sarla sull'impasto.
4. Tagliare la mozzarella a fettine, distri buirla con il formaggio Gouda sulla piz za e cuocerla (impostazioni v. punto 4).
52
-
-
-
-
Page 53
Sfiziosità salate
Farcitura 2: Pizza al tonno
Durata programma Impasto al lievito ca. 35 minuti Impasto olio e ricotta ca. 30 minuti
Ingredienti per 1 teglia:
500 g di passata di pomodoro sale pepe origano 2 cipolle 2 scatolette di tonno 200 g di formaggio gouda grattugiato
1. Insaporire la passata di pomodoro di sale, pepe e origano, distribuirla sull'impasto, tagliare la cipolla ad anelli e distribuirla sul pomodoro. Aprire le scatolette di tonno, far sgocciolare e di­stribuire sugli altri ingredienti. Infine spolverizzare ancora con formaggio e origano e infornare la pizza (imposta­zioni v. punto 1).
Impostazioni programmi automatici
Punto 1, impasto al lievito Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Pizza> Impasto al lievito > Cuo cere pane e dolci
Punto 1, impasto olio e ricotta Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Pizza> Impasto olio e ricotta > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 1, impasto al lievito Modalità: Cottura intensa Temperatura: 175-205°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
Punto 1, impasto olio e ricotta Modalità: Cottura intensa Temperatura: 155-185°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
53
Page 54
Sfiziosità salate
Farcitura 3: Pizza messicana
Durata programma Impasto al lievito ca. 35 minuti Impasto olio e ricotta ca. 30 minuti
Ingredienti per 1 teglia:
500g di passata di pomodoro chili in polvere sale pepe 1 spicchio d'aglio 2 cipolle 1 peperone verde 400 g di carne macinata di manzo 1 barattolo di fagioli (peso netto sgocciolato 265 g) 1 barattolo di mais (peso netto sgocciolato 245 g) 200g di formaggio Gouda grattugiato
1. Tagliare anche la cipolla a dadini e Tagliare i peperoni a dadini. Pelare l'aglio e schiacciarlo.
2. Far rosolare la cipolla e l'aglio nell'olio in padella, aggiungervi carne macinata e cuocere.
Impostazioni programmi automatici
Punto 4, impasto al lievito Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Pizza> Impasto al lievito > Cuo cere pane e dolci
Punto 4, impasto olio e ricotta Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Pizza> Impasto olio e ricotta > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4, impasto al lievito Modalità: Cottura intensa Temperatura: 175-205°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
Punto 4, impasto olio e ricotta Modalità: Cottura intensa Temperatura: 155-185°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
3. Aprire le scatolette di fagioli e mais, far sgocciolare bene.
4. Aggiungere la passata di pomodoro alla carne macinata, insaporire con chili in polvere, sale e pepe e distribuire il tutto sull'impasto. Aggiungere mais, fa gioli e peperoni. Distribuirvi sopra il for maggio e cuocere la pizza (impostazio ni, v. punto 4).
54
-
-
-
Page 55
Sfiziosità salate
Farcitura 4: Pizza vegetariana
Durata programma Impasto al lievito ca. 35 minuti Impasto olio e ricotta ca. 30 minuti
Ingredienti per 1 teglia:
2 cipolle rosse 1 peperone rosso 1 melanzana 400 g di pomodori pelati a pezzi sale pepe peperoncino 150 g di formaggio feta o di capra 200 g di formaggio Gouda grattugiato
1. Pelare le cipolle e tagliarle a dadini, tagliare i peperoni a listarelle e la me­lanzana a fette.
2. Insaporire i pomodori di sale, pepe e peperoncino e distribuirli sull'impasto. Aggiungere le verdure.
3. Tagliare il formaggio feta e/o di ca­pra a dadini, distribuire sull'impasto. Di­stribuirvi sopra il formaggio e cuocere la pizza (impostazioni, v. punto 3).
Impostazioni programmi automatici
Punto 3, impasto al lievito Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Pizza> Impasto al lievito > Cuo cere pane e dolci
Punto 3, impasto olio e ricotta Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Pizza> Impasto olio e ricotta > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 3, impasto al lievito Modalità: Cottura intensa Temperatura: 175-205°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
Punto 3, impasto olio e ricotta: Modalità: Cottura intensa Temperatura: 155-185°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
55
Page 56
Sfiziosità salate
Torta flambé alsaziana
Durata programma 22-35 min.
Ingredienti per 1 teglia (4-6 pezzi)
Impasto 5 g di lievito fresco
125 ml di acqua tiepida 175 g di farina di frumento tipo 405
1
/2cucchiaino di sale 1 pizzico di zucchero 1 cucchiaio di olio di oliva
Ripieno: 100 g di cipolle
2 cipollotti 75 g di speck affumicato 100 g di crème fraîche 1 tuorlo d'uovo noce moscata sale pepe
farina per la lavorazione
4. Spianare l'impasto su un po' di farina fino a ottenere le dimensioni della teglia universale, disporlo sulla teglia e co spargere del composto con creème fra iche. Cospargere la superficie con la miscela di cipolle e speck e infornare (impostazioni v. punto 4).
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Torta flambé alsaziana > Cuo cere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Cottura intensa Temperatura: 190°C Durata: 22-35 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
-
-
1. Sciogliere il lievito in 125 ml di acqua tiepida. Impastare con farina, sale, zuc chero e olio fino a ottenere un impasto liscio. Quindi lasciar lievitare nella terri na scoperta in forno per 60 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
2. Intanto pulire le cipolle e i cipollotti, tagliare lo speck e le cipolle a dadini, i cipollotti ad anelli e rosolare il tutto in padella.
3. Aggiungervi poi la crème fraiche, il tuorlo d'uovo, sale e pepe.
56
Consiglio
­La torta flambé è una pietanza tipica
-
dell'Alsazia. Questo tortino originaria mente veniva preparato il giorno in cui
-
si preparava il pane e si utilizzava per capire se il forno a legna aveva rag giunto la temperatura giusta. Se l'impasto entro pochi minuti diventava croccante e presentava le tipiche mac chie marrone scuro, risultava "flambé" ed era quindi possibile iniziare la cottu ra del pane.
-
-
-
-
Page 57
Sfiziosità salate
Tortino alle cipolle
Durata programma: 25-35 min.
Ingredienti per 8 persone
Impasto 400 g di farina integrale di frumento
1 cubetto di lievito 1 cucchiaio di zucchero 1 -2 cucchiaini di sale 5 cucchiai di olio 250 ml di latte tiepido
Ripieno: 1 kg di cipolle
250 g di speck affumicato 1 spicchio di aglio sale pepe 4 uova di media grandezza 150 g di crème fraîche
farina per la lavorazione
1. Sciogliere il lievito nel latte.
5. Impastare nuovamente con vigore il composto, distribuire un po' di farina sulla teglia, disporre l'impasto sulla te glia e rialzare leggerimente i bordi. Di stribuirvi sopra il composto di cipolle e versarvi anche la miscela di latte e uova. Cuocere il tortino di cipolle finché si dora (impostazioni v. punto 5).
Impostazioni programmi automatici
Punto 5 Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Tortino di cipolle > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 5 Modalità: Cottura intensa Temperatura: 190°C Durata: 25-35 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
2. Impastare con farina, sale, zucchero e olio fino a ottenere un impasto liscio. Quindi lasciar lievitare nella terrina sco perta in forno per 45 minuti con l’applicazione speciale "Lievitazione im pasto" o con l'impostazione Cottura combinata/Thermovent plus, a 30°C, con il 100% di umidità.
3. Nel contempo pulire le cipolle e ta gliarle ad anelli per la farcitura. Tagliare lo speck a dadini e farlo rosolare con la cipolla ad anelli. Pulire l'aglio, pressar lo, insaporire con sale e pepe.
4. Mescolare uova e crème fraìche con sale e pepe.
-
-
-
-
57
Page 58
Sfiziosità salate
Salatini al formaggio
Durata programma 27-36 min.
Ingredienti per 15 -20 pezzi
125 g di burro 1 uovo di media grandezza
1
/4di cucchiaino di sale 200 g di farina di frumento tipo 405 10 g di papavero 125 g di formaggio Gouda grattugiato
farina per la lavorazione
1. Spezzettare il burro e amalgamare a uovo, sale, farina, papavero e formag gio Gouda. Far riposare al fresco per circa mezz'ora.
2. Spianare poi l'impasto raffreddatosi su un po' di farina ottenendo un foglio spesso ca. 1/2 cm. Intagliare i salatini, disporli sulla teglia universale e cuoce­re (impostazioni v. punto 2).
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Salatini al formaggio > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 2 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. Fase Temperatura: 185°C Umidità: 50%
-
Durata: 10 min.
2. fase Temperatura: 185°C Umidità: 0% Durata: 17-26 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
58
Page 59
Carne
Involtini di manzo
Durata del programma 140 minuti
Ingredienti per 8 persone
1 mazzetto di verdure per minestrone 8 fette di rotolo di manzo sale pepe brodo 50 ml di acqua 1 cucchiaio di amido alimentare 100 g crème fraîche zucchero
Ripieno 1 sale
pepe senape da spalmare 3 cipolle tagliate a dadini 100 g di speck tagliato a dadini 8 cetrioli
Ripieno 2 sale
pepe paprica in polvere concentrato di pomodore da spennella re 2 peperoni, tagliati a dadini 200 g di formaggio feta, a dadini
Ripieno 3 sale
pepe Sambal Olek da spennellare 400 g di carne macinata 4 cipollotti tagliati ad anelli
1. Lavare la verdura da brodo e smi nuzzarla.
2. Condire le fette di carne di sale e pepe, quindi farcirle in base al ripieno scelto. Arrotolare le fette di carne, fis sarle con degli stuzzicadenti, Introdurre la teglia universale nel forno e avviare il programma (impostazioni punto 2). Dopo 10 minuti disporre il rotolo con il brodo di verdure sulla teglia universale calda e arrostire.
3. A fine cottura rimuovere la pellicola di alluminio e filtrare il fondo di cottura assieme alla verdura in un pentolino.
4. Mescolare l’amido con dell’acqua, addensare il fondo di cottura sul fuoco e addensare con dell’amido. Affinare la salsa con della crème fraîche e condire a piacere di zucchero, sale e pepe.
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Carne > Man­zo > Rotolo di manzo > Arrostire
-
Impostazioni manuali
Punto 2
1. fase Modalità: Cottura combinata grill gran de punto 3 Durata: 20 min.; dopo 10 minuti dispor re la pietanza sulla teglia universale
2. fase Modalità: Cottura combinata Calore su periore / inferiore Temperatura: 100°C Umidità: 84% Durata: 120 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
-
-
-
59
Page 60
Carne
*Brasato di manzo
Durata del programma: 225 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 g di cipolle sale pepe olio 1 kg di brasato di manzo 50 ml di acqua 1 cucchiaio di amido alimentare vino rosso per insaporire
1. Pelare le cipolle e tagliarle in quattro parti.
2. Mescolare sale, pepe ed olio e spen­nellare la carne. Inserire la teglia in for­no e avviare il programma (impostazio­ni v. punto 2). Dopo 10 minuti disporre il brasato e le cipolle sulla teglia univer­sale calda e arrostire.
3. A fine cottura filtrare il fondo di cottu­ra e riversarlo in un pentolino.
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Carne > Man zo > Brasato di manzo > Arrostire
Impostazioni manuali
Punto 2
1. fase Modalità: Cottura combinata Grill gran de Punto 3 Durata: 20 min.; dopo 10 min. disporre la pietanza sulla teglia universale
2. fase Modalità: Cottura combinata Calore su­periore / inferiore Temperatura: 100°C Umidità: 84% Durata: 205 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
4. Mescolare l’amido con dell’acqua, addensare il fondo di cottura sul fuoco e addensare con dell’amido. Condirlo di sale, pepe e vino rosso a piacere.
60
Page 61
Carne
*Filetto di manzo
Durata programma: Arrostire: 35-76 min. Arrosto Gourmet 79-160 min.
Ingredienti per 4 persone
800 g filetto di manzo pezzo centrale, spessore ca. 6 cm sale pepe olio
1. Ripulire la carne da grasso e nervet ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen­nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo­stazioni v. punto 1).
Impostazioni programmi automatici
Arrostire punto 1 Programmi automatici > Carne > Man zo > Filetto di manzo > Pezzo intero > Arrostire
Arrosto Gourmet punto 1 Programmi automatici > Carne > Man zo > Filetto di manzo > Pezzo intero > Arrosto Gourmet
Impostazioni manuali
Inserire la sonda termometrica al centro della pietanza.
­Arrostire punto 1
V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel­la arrostire > Manzo > Filetto (Arrostire).
Arrosto Gourmet punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel­la arrostire > Manzo > Filetto (Arrosto Gourmet).
Ripiano di introduzione Griglia: 1. dal basso Teglia universale: 2. dal basso
-
-
61
Page 62
Carne
Polpette di manzo ai peperoni e crema di avocado
Durata del programma: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 piccola cipolla
1
/2peperone rosso (ca. 100 g) 1 cucchiaio di olio di oliva sale 1 cucchiaino di paprica in polvere 1 panino del giorno prima acqua tiepida 500 g di macinato di manzo 1 uovo di media grandezza pepe 2-3 cucchiai di pangrattato 2 pomodori (ca. 200 g)
1
/2peperone giallo (ca. 100 g.) 1-2 spicchi di aglio 2 avocadi maturi (cad. ca. 230 g) 2 cucchiai di succo di limone 150 g di formaggio fresco pepe di cayenna
1. Pelare la cipolla, mondare il pepero ne rosso e privarlo dei semi. Tagliare cipolla e peperoni a dadini, farli rosola re per 2-3 minuti nell'olio caldo, insapo rire con sale e paprica in polvere e far raffreddare.
3. Nel frattempo sbianchire i pomodori, raffreddare in acqua e spellare. Taglia re i pomodori a metà, privarli dei semi e tagliare a dadini. Pelare il peperone giallo, privarlo dei semi e tagliare a da dini. Pelare l'aglio, tritare finemente op pure schiacciare. Tagliare gli avocado a metà, togliere il nocciolo e passare aggiungendo il succo di limone.
4. Mescolare l'avocado passato con il formaggio fresco e l'aglio e insaporire con sale e pepe di cayenna. Aggiun gervi la verdura a dadini e servire le polpette con crema di avocado.
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Carne > Man­zo > Polpette di manzo > Grill
Impostazioni manuali
Punto 2 Modalità: Grill grande punto 3 Durata: 20 min.
­Livello di introduzione:
Griglia: 3. dal basso
­Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
-
-
2. Ammollare il panino in acqua tiepida e strizzare bene. Unire al macinato di manzo, alle verdure rosolate e all'uovo. Insaporire di sale e pepe. Se l'impasto con la carne è troppo morbido aggiun gere un po' di pangrattato. Formare 8 polpette schiacciate, disporle sulla gri glia e grigliare (impostazioni v. punto
2).
62
-
-
Page 63
Carne
Filetto di vitello con salsa di spugnole
Durata del programma: Arrostire: 28-58 min. Arrosto Gourmet: 79-160 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 filetto di vitello, ca. 800 g sale pepe olio
Salsa/sugo 1 cipolla
25 g di spugnole essiccate acqua fredda 100 ml di acqua di spugnole 20 g di burro 1 cucchiaio di amido alimentare 200 g di panna sale pepe zucchero
1. Ripulire la carne da grasso e nervet ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia e arrostirla. (Impostazioni v. sot to)
2. Sbucciare le cipolle e tagliarle a da dini. Mettere a bagno le spugnole nell’acqua fredda, di modo che si gonfi no. Quindi tagliare le spugnole a dadini e tenere da parte 100 ml dell’acqua di ammollo.
4. Cospargere di amido alimentare e mescolare uniformemente. Versare l’acqua delle spugnole e portare a bol lore. Aggiungere la panna e condire di sale, pepe e una presa di zucchero.
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Vitello > Filetto di vitello > Arrostire
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Vitello > Filetto di vitello > Arrosto Gourmet
Impostazioni manuali
Inserire la sonda termometrica al centro della pietanza.
Impostazioni Arrostire punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel­la arrostire > Vitello > Filetto/Sella (Arro­stire).
Impostazioni Arrosto Gourmet punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel-
­la arrostire > Vitello > Filetto/Sella (Arro
­sto Gourmet).
-
Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
-
3. Ca. 20 min. prima della fine del tem po di cottura riscaldare il burro per la salsa e rosolarvi la cipolla a dadini fin ché risulterà dorata. Aggiungere le spu gnole e continuare a rosolare.
-
-
-
63
Page 64
Carne
*Roastbeef con patate arrosto e remoulade
Durata programma: Arrostire: 43-86 min. Arrosto Gourmet: 81-235 minuti
Ingredienti per 4-6 persone:
1 kg di roastbeef sale pepe olio
Remoulade 150 g di yogurt
1-2 cetrioli in agrodolce 2 scalogni 5 cucchiai di maionese prezzemolo sale pepe 1 pizzico di zucchero succo di limone erba cipollina
Per le patate arrosto 1 kg di patate lesse
1 cipolla 100 g di pancetta a dadini burro pepe sale
1. Ripulire la carne da grasso e nervet ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo stazioni v. punto 1).
2. Nel frattempo, tagliare a piccoli dadi i cetrioli in agrodolce e gli scalogni, l'erba cipollina ad anellini e tritare fine mente il prezzemolo.
3. Unire tra loro tutti gli ingredienti per la remoulade e insaporirla con sale, pepe, succo di limone e zucchero.
4. Pelare i cipollotti e come le patate tagliarli a fette. Riscaldare nella padella il burro, aggiungere le patate e la cipol la a fette e i dadini di pancetta e arrosti re finché sono croccanti. Aggiustare di sale e pepe.
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Man­zo > Roastbeef > Arrostire
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Man­zo > Roastbeef > Arrosto Gourmet
Impostazioni manuali
Inserire la sonda termometrica al centro della pietanza.
Impostazioni Arrostire punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel la arrostire > Manzo > Roastbeef (Arro stire).
Impostazioni Arrosto Gourmet punto 1
­V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel
­la arrostire > Manzo > Roastbeef (Arro
sto Gourmet).
­Livello di introduzione:
Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
-
-
-
-
64
Page 65
Carne
Stinco di vitello
Durata del programma: 172 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 mazzetto di verdure 1 cipolla grande 2 spicchi di aglio 250 g di champignon 2,2 kg di stinco di vitello con osso sale pepe olio 1 cucchiaio di amido alimentare 50 ml di acqua 125 g di panna
1. Mondare la verdura da brodo e ta­gliarla a dadini. Pelare la cipolla e ta­gliarla a dadini. Sbucciare l'aglio e ta­gliarlo a fettine. Tagliare i funghi cham­pignon in quattro parti. Distribuire le verdure sulla teglia universale e infor­narle.
2. Ripulire la carne da grasso e nervet­ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo stazioni v. punto 2).
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Carne > Vitello > Stinco di vitello > Arrostire
Impostazioni manuali
Punto 2
1. fase Modalità: Cottura combinata Calore su periore / inferiore Temperatura: 100°C Umidità: 84% Durata: 155 min.
2. fase Modalità: Grill ventilato Temperatura: 190°C Durata: 17 min. Livello di introduzione: Griglia: 1. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
3. Al termine dell'arrostitura filtrare il fondo in un pentolino.
4. Mescolare l'amido all'acqua, cuoce re il fondo sulla piastra, aggiungervi la panna e insaporire di sale e pepe.
-
65
Page 66
Carne
Brasato di vitello
Durata del programma: 185 minuti
Ingredienti per 4 persone
250 g di sedano 250 g di carote 2 cipolle sale pepe paprica in polvere olio 800 g di brasato di vitello 1 cucchiaio di amido alimentare 50 ml di acqua 125 g di panna
vino rosso Porto
1. Mondare il sedano e sbucciare le ca­rote, quindi tagliare entrambi a julienne. Pelare la cipolla e tagliarla in quattro parti.
2. Mescolare sale, pepe, paprica in polvere e olio e spennellare la carne. inserire la teglia in forno e avviare il pro­gramma. Dopo 10 minuti disporre il brasato e le verdure sulla teglia univer sale calda e arrostire (impostazioni v. punto 1).
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Vitello > Brasato di vitello > Arrostire
Impostazioni manuali
Punto 1
1. fase Modalità: Cottura combinata Grill gran de Punto 3 Durata: 20 min.; dopo 10 min. disporre la pietanza sulla teglia universale
2. fase Modalità: Cottura combinata Calore su­periore / inferiore Temperatura: 100°C Umidità: 84% Durata: 165 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
-
3. Al termine dell'arrostitura filtrare il fondo in un pentolino.
4. Mescolare l'amido all'acqua, cuoce re il fondo sulla piastra, aggiungervi la panna e insaporire di sale, pepe, papri ca in polvere e vino Porto.
66
-
-
Page 67
Carne
Sella di vitello
Durata programma: Arrostire: 45-75 min. Arrosto Gourmet 69-175 min.
Ingredienti per 4 persone
1 kg di sella di vitello sale pepe olio
1. Ripulire la carne da grasso e nervet ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo­stazioni v. punto 1)
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Vitello > Sella di vitello > Arrostire
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Vitello > Sella di vitello > Arrosto Gourmet
Impostazioni manuali
Inserire la sonda termometrica al centro della pietanza.
Impostazioni Arrostire punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel la arrostire > Vitello > Filetto/Sella (Arro stire).
Impostazioni Arrosto Gourmet punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel la arrostire > Vitello > Filetto/Sella (Arro sto Gourmet).
-
­Livello di introduzione:
Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
-
67
Page 68
Carne
*Filetto di maiale in crosta
Durata del programma: 55 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 filetto di maiale da 400 g sale pepe 1 cucchiaio di burro fuso
Ripieno 1 carota piccola
1 zucchina piccola 200 g di pasta di carne di vitello 4 cucchiai di panna 60 g di formaggio Tilsit a dadi 4 foglie di salvia sale pepe
Impasto 1 confezione di pasta sfoglia rotonda
4 fette di prosciutto cotto Per spennellare 1 tuorlo d'uovo, di medie dimensioni
1 pizzico di sale 1 cucchiaino di latte condensato
Carta da forno
1. Insaporire la carne con sale e pepe e rosolarla da tutte le parti nel burro.
2. Pelare la carota e tagliarla a dadini, tagliare anche la zucchina a dadini. Di sporre il tutto in un recipiente forato e cuocere (impostazioni v. punto 2). Me scolare alle verdure la pasta di carne di vitello e aggiungere la panna e il for maggio.
-
-
4. Sulla superficie di lavoro stendere la pasta sfoglia. Disporvi sopra il prosciut to, spalmarvi sopra in modo uniforme il ripieno. Infine disporre sopra la carne.
5. Arrotolare la pasta sfoglia, fare in modo che la chiusura sia rivolta verso il basso e disporla sulla teglia universale rivestita con carta da forno.
6. Mescolare il tuorlo col sale e il latte o la panna e spennellare la superficie della pasta. Infornare e cuocere (impo stazioni v. punto 6).
Impostazioni punto 2
Funzione: Cottura a vapore Temperatura: 100°C Durata: 4 min.
Impostazioni programmi automatici
Punto 6 Programmi automatici > Carne > Maia­le > Filetto di maiale > Filetto di maiale in crosta > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 6 Modalità: Thermovent plus
1. fase: Preriscaldamento Temperatura: 165-200°C
2. fase: Cuocere pane e dolci Temperatura: 165-200°C
-
Durata: 55 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
-
3. Tagliare finemente la salvia e ag giungerla alla farcia con il sale e il pepe.
68
-
Page 69
Carne
*Filetto di maiale
Durata del programma: 29-33 minuti
Ingredienti per 4 persone
3 filetti di maiale da 300 g sale pepe olio
Salsa/sugo 500 g di scalogni
1 cucchiaio di zucchero 2 cucchiai di burro 100 ml di vino bianco 125 ml di brodo di carne sale pepe 1 cucchiaio di amido a uso alimentare
1. Ripulire la carne da grasso e nervet­ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen­nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo­stazioni v. punto 1).
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Maia le > Filetto di maiale > Arrostire
Impostazioni manuali
Punto 1 Inserire la sonda termometrica al centro della pietanza Modalità: Grill ventilato Temperatura: 200°C Durata: fino a temperatura interna di 75°C Livello di introduzione Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1° dal basso
-
2. Pelare gli scalogni, eventualmente tagliare a metà o in quattro parti. Far ro solare con un po' di burro in padella.
3. Cospargere di zucchero e continua re la cottura finché lo zucchero si è ca ramellato. Aggiungervi vino bianco e brodo di carne, cuocere piano e legare con amido a uso alimentare. Salare e pepare.
4. Tagliare la carne a fettine e servire con la salsa.
-
-
-
69
Page 70
Carne
Salsiccette grigliate con composta di pomodori e mango
Durata del programma: 16 minuti
Ingredienti per 4 persone
250 g di cipolle 1 kg di pomodori 1 kg di manghi duri al tatto (ca. 3 pz.) 3 foglie di alloro 3 rametti di rosmarimo 300 ml di aceto balsamico bianco 3-4 cucchiaini di pepe verde 300 g di zucchero di canna sale
4 würstel
1. Pelare e tritare le cipolle, far cuocere i pomodori in acqua bollente, bagnarli con acqua fredda, pelarli e tagliarli a dadi grossi. Sbucciare i manghi, stac­care la polpa dal nocciolo e ridurla grossolanamente a dadini.
2. Servendosi di spago per alimenti le gare le foglie di alloro assieme ai ra metti di rosmarino. Portare a bollore gli ingredienti preparati assieme all’aceto e lasciar sobbollire per 10 min. con il coperchio.
-
5. Disporre i würstel sulla griglia nel vano forno e grigliare (impostazioni v. punto 5).
Impostazioni programmi automatici
Punto 5 Programmi automatici > Insaccati > Würstel > Grill
Impostazioni manuali
Punto 5 Modalità: Grill grande punto 3 Durata: 16 min. Livello di introduzione: Griglia: 3. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
Consiglio
Riversare il chutney caldo in alcuni va­setti puliti, richiuderli e lasciarli raffred­dare. In questo modo il chutney si con-
­serva in frigorifero per alcune settima
ne. Gli ingredienti sono sufficienti per ca. 7 vasetti da 200 ml.
-
3. Nel frattempo pressare il pepe. Aggiungere al chutney lo zucchero e 2 cucchiaini di sale e lasciar sobbollire senza coperchio finché si sarà adden sato.
4. Togliere il mazzetto di erbette e insa porire con sale e un po' di pepe verde. Versare la composta ancora calda in vasetti puliti, chiudere bene e far raf freddare.
70
-
-
-
Page 71
Carne
Polpette grigliate al sesamo e feta con insalata di cuscus
Durata del programma: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
125 g di cuscus istantaneo 150 ml di brodo di verdure 50 g di pane arabo o focaccia del gior no prima 2 cucchiai di sesamo 80 g di formaggio feta 3 gambi di origano 500 g di macinato di maiale 1 uovo di grandezza media sale pepe di cayenna 2-3 cucchiai di pangrattato q.b. olio 300 g di cetrioli 300 g di pomodori ciliegini 2 cipollotti
1
/2mazzetto di menta
1
/2mazzetto di prezzemolo 1 cucchiaio di succo di limone 2 cucchiai di olio di oliva pepe zucchero acqua tiepida
1. Irrorare il cuscus con brodo caldo, far bollire per ca. 10 minuti e poi far raf freddare. Ammollare il pane in acqua tiepida. Rosolare il sesamo in una pa della senza aggiunta di grassi e far raf freddare. Sbriciolare o tagliare a dadini il formaggio feta.
2. Sfogliare l'origano e tritarlo finemen te. Mescolarle con la carne macinata di maiale, l’uovo, il sesamo e la focaccia ben strizzata. Salare e pepare. Se
-
l'impasto con la carne è troppo morbi do aggiungere un po' di pangrattato.
3. Suddividere l'impasto ottenuto in otto porzioni, pressare ogni porzione e porvi al centro un po' di formaggio feta. For mare le polpette lasciando al centro il formaggio, disporle sulla griglia oliata e grigliare (impostazioni v. punto 3).
-
4. Nel frattempo pelare i cetrioli, taglia re in lunghezza, eliminare i semi con un cucchiaio e tagliare a dadini la polpa. Lavare i pomodori ciliegini e tagliarli a dadini. Pulire il cipollotto e tagliare ad anelli sottili. Sfogliare la menta e il prez zemolo e tritare finemente.
5. Mescolare gli ingredienti dell'insalata con il cuscus. Mescolare il succo di li­mone, l'olio di oliva, il sale, il pepe e un po' di zucchero fino a formare una sal­sina, mescolare con l'insalata, insapori­re e servire con le polpette.
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Carne > Maia
le > Polpette di maiale > Grill
Impostazioni manuali
-
Punto 3 Modalità: Grill grande punto 3 Durata: 20 min.
-
Livello di introduzione: Griglia: 3. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
-
-
-
71
Page 72
Carne
*Costolette con pesto alle erbe
Durata del programma: 60-75 minuti
Ingredienti per 4-6 persone: 1 kg di costolette disossate pesto 50 g di pinoli
60 g di pomodori secchi 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di basilico 2 spicchi d'aglio 50 g di parmigiano grattugiato 100 ml di olio d'oliva sale pepe
1. Ripulire le costolette da legamenti e nervetti, sciacquarle sotto l’acqua cor­rente e asciugarle tamponandole con della carta casa. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo­stazioni v. punto 1).
2. Nel frattempo tostare in padella i pi­noli senza aggiungere grassi, tagliuzza re grossolanamente i pomodori secchi e il prezzemolo e passarli al mixer insie me ai restanti ingredienti.
3. Tagliare le costolette a porzioni e portare in tavola accompagnando con il pesto e fette di pane.
72
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Maia
le > Costolette affumicate > Arrostire
Impostazioni manuali
Punto 1 Inserire la sonda termometrica al centro della pietanza Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus
1. fase Temperatura: 200°C Umidità: 0% Durata: 30 min.
2. fase Temperatura: 130°C Umidità: 100% Durata: fino a temperatura interna di 75°C Livello di introduzione Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
Consiglio
Il parmigiano con oltre 24 mesi di sta gionatura si conserva al meglio. Se conservato adeguatamente in frigorife ro, si mantiene per diverse settimane. Riporre i pezzi di formaggio nella carta pergamena o carta politenata per ali menti. Se si adopera la pellicola traspa rente, a causa della naturale traspira zione del formaggio, potrebbe formarsi molto velocemente della muffa. Il par migiano sviluppa al meglio il suo aro ma, se viene grattugiato immediata mente prima di essere consumato.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Page 73
Carne
Arrosto di lonza*
Durata del programma: 43-68 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 kg di lonza di maiale disossata sale pepe olio
1. Ripulire la carne da grasso e nervet ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo stazioni v. punto 1).
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Maia le > Lonza di maiale > Arrostire
Impostazioni manuali
Impostazioni Modalità: Cottura combinata Thermovent plus
-
1. fase
­Temperatura: 180°C
Umidità: 50%
­Durata: 30 min.
2° fase Temperatura: 130°C Umidità: 30% Durata: fino a temperatura interna di 75°C
-
73
Page 74
Carne
*Arrosto in crosta
Durata del programma: 90-95 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 kg di arrosto di maiale in crosta sale pepe olio 150 g di crème fraîche
fecola
1. Far incidere a croce la cotenna dal macellaio. Salare, pepare e mescolare con olio e spennellare l'arrosto con questa miscela. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo­stazioni v. punto 1).
2. Sciogliere il fondo di cottura raccol­tosi sulla teglia universale con acqua e versarlo in una pentola.
3. Riscaldare sul piano di cottura, ag­giungere crème fraiche e legare con amido alimentare. Salare e pepare.
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Maia le > Arrosto di maiale in crosta > Arro stire
Impostazioni manuali
Punto 1
1. fase Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 225°C Umidità: 54% Durata: 40 min.
2. fase Modalità: Cottura combinata Calore su­periore / inferiore Temperatura: 100°C Umidità: 84% Durata: 120 min.
3. fase Modalità: Grill ventilato Temperatura: 165-185°C Durata: 20-25 min. Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
74
Consiglio
Per preparare pezzi di dimensioni mag giori (1,5 kg) allungare la durata di cot tura nella 2° fase.
-
-
Page 75
Carne
*Galletto
Durata del programma: 58-72 minuti Ingredienti per 2 persone 1 galletto (ca. 1200 g)
2 cucchiai di olio sale paprica in polvere pepe
1. Lavare il pollo internamente ed ester namente e asciugarlo.
2. Mescolare l'olio alle spezie e spen nellare il galletto con il composto otte nuto. Disporre la carne col petto rivolto verso l'alto sulla griglia nel vano forno e arrostire (impostazioni v. punto 2).
-
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Carne > Polla me > Galletto > intero> Grill
Impostazioni manuali
Punto 2
1. fase Modalità: Cottura combinata Thermo
-
vent plus Temperatura: 200°C Umidità: 95% Durata: 50 min.
2. fase Modalità: Cottura combinata Thermo­vent plus Temperatura: 225°C Umidità: 0% Durata: 8-10 min.
3. fase Modalità: Cottura combinata grill gran­de Punto 3 Durata: 0-12 min. Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
Consiglio
Con la carne di polletto è possibile pre parare una gustosissima insalata.
Se si desidera che la parte inferiore del pollo sia ancora più dorata, voltarlo e grigliarlo per 5-10 minuti con la modali tà Grill grande, livello 3.
-
-
75
Page 76
Carne
Petto di tacchino con ragù di asparagi bianco-verdi
Durata del programma: 85-94 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 kg di petto di tacchino olio sale pepe bianco 600 g di asparagi bianchi 600 g di asparagi verdi acqua 50 g di burro 1 cucchiaino di zucchero 1 mazzetto di cipollotti 30 g di farina di frumento tipo 405 buccia grattugiata e succo di ¼ di limo­ne non trattato 100 g di panna 1 mazzetto di cerfoglio
1. Lavare la carne di tacchino e asciu­garla tamponandola con della carta casa. Salarlo e peparlo, aggiungere olio, disporlo sulla griglia, infornare e cuocere (impostazioni v. punto 1).
minuti. Aggiungervi poi gli asparagi verdi e le teste degli asparagi bianchi e cuocere per altri 3-5 minuti. Scolare e raccogliere il liquido di cottura.
4. Pulire il cipollotto e tagliare ad anelli sottili. Farlo rosolare in padella con il burro. Cospargere di farina e far rosola re leggermente poi aggiungervi 500 ml del liquido in cui sono stati cotti gli asparagi. Insaporire di sale, pepe, buc cia di limone e 1-2 cucchiaini di succo di limone e far cuocere lentamente per 3-4 minuti.
5. Aggiungere panna e asparagi alla salsa e riscaldare. Tritare finemente le foglie di cerfoglio. Insaporire la salsa con succo di limone, zucchero e sale e aggiungere il cerfoglio. Servire il ragù sul petto di tacchino a pezzetti. Servire con patate novelle piccole.
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Polla­me > Tacchino > Petto di tacchino > Arrostire
-
-
2. Lavare gli asparagi. Pelare intera mente gli asparagi bianchi e solo per l'ultimo terzo quelli verdi. Tagliare le estremità più dure, tagliare gli asparagi in 4 pezzi lunghi.
3. Cuocere le estremità e la buccia de gli asparagi in acqua in una pentola con coperchio, salare leggermente e far bollire sempre con coperchio per circa 10 minuti. Filtrare l'acqua deriva mente dalla cottura e raccoglierla. Ri versare l'acqua in pentola con 1 cuc chiaino di burro e 1 cucchiaino di zuc chero e farla bollire. Cuocervi gli aspa ragi bianchi (senza testa) per circa 5
76
-
-
-
Impostazioni manuali
Punto 1
1. fase Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 170°C
­Umidità: 65%
Durata: 85 min.
2. fase Modalità: Grill grande
­Punto 3
Durata: 0-9 min. Livello di introduzione:
­Griglia: 2. dal basso
­Teglia universale: 1. dal basso
-
Page 77
Carne
Coscia di pollo su letto di verdure mediterranee
Durata del programma: 43-55 minuti
Ingredienti per 4 persone
sale pepe paprica in polvere 2 cucchiai di olio di semi di girasole 4 cosciotti di pollo (cad. 200 g) 2 zucchine piccole (cad. 170 g) 2 piccole melanzane (cad. 170 g) 1 peperone rosso 1 peperone giallo 3 spicchi di aglio 2 cipolle rosse 3 cucchiai di olio di oliva 100 ml di vino rosso secco 300 ml di passata di pomodoro 100 ml di brodo vegetale 3 rametti di rosmarino 6 rametti di timo 1-2 cucchiaini di zucchero 250 g di pomodorini rossi e gialli
1. Mescolare sale, pepe, paprica in polvere e olio, spennellarvi il pollo, di sporlo sulla griglia e arrostirlo (imposta zioni v. punto 1).
2. Mondare zucchine, melanzane e pe peroni, eliminare i semi dai peperoni. Tagliare le zucchine e le melanzane a fette spesse, tagliare i peperoni a pez zi. Pelare aglio e cipolle e tritarli.
3. Rosolare zucchine e melanzane nell'olio di oliva caldo su entrambi i lati in una padella. Aggiungervi la papari ca, le cipolle e l'aglio e continuare a ro solare per 3-4 minuti. Sfumare con vino rosso, pomodori passati e brodo vege tale. Legare rosmarino e timo e aggiun
-
-
gerli, insaporire di sale, pepee1cuc chiaino di zucchero. Cuocere per 10 minuti.
4. Nel frattempo lavare i pomodori cilie gini. Aggiungerli alla padella di verdure e cuocere per 3-4 minuti. Aggiustare di sale, pepe e zucchero.
5. Disporre i cosciotti di pollo sulle ver dure. Di contorno sono ideali pane ba guette o casereccio.
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Polla­me > Pollo > Cosciotti > Arrostire
Impostazioni manuali
Punto 1
1. fase Modalità: Cottura combinata Thermo­vent plus Temperatura: 200°C Umidità: 95% Durata: 30-25 min.
2. fase Modalità: Cottura combinata Thermo
-
vent plus Temperatura: 225°C Umidità: 0%
­Durata: 13-18 min.
3. fase Modalità: Cottura combinata Grill gran
­de
Punto 3 Umidità: 0% Durata: 0-7 min. Livello di introduzione:
-
Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
-
-
-
-
-
77
Page 78
Carne
Rotolo di tacchino ripieno
Durata del programma: 124-128 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo ricavato dalla sovracoscia di tacchino (ca. 1.200 g) 50 g di formaggio parmigiano 60 g di pomodori secchi sott'olio 2 cucchiai di pomodoro concentrato 1 cucchiaino di origano 1 cucchiaio di basilico sale pepe
Filo da cucina e/o spiedini per involtini
1. Lavare la carne di tacchino e asciu­garla tamponandola con della carta casa. Intagliare dal centro verso en­trambi i lati.
2. Mescolare sale, pepe ed olio e spen­nellare la carne. Mescolare gli ingre­dienti rimasti e insaporire la carne, ma non i bordi. Arrotolarla, chiudere con gli spiedini e avvolgere con il filo da cuci­na. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impostazioni v. punto 2).
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Carne > Polla me > Tacchino > Rotolo di tacchino >Ripieno > Arrostire
Impostazioni manuali
Punto 2
1. fase Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 190°C Umidità: 40% Durata: 20 min.
2. fase Modalità: Cottura combinata Thermo­vent plus Temperatura: 140°C Umidità: 75% Durata: 100 min.
3. fase Modalità: Grill ventilato Temperatura: 200°C Durata: 4-8 min. Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
78
Page 79
Carne
Rotolo di tacchino con arance e cavolo a punta
Durata del programma: 124-128 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo ricavato dalla sovracoscia di tacchino (ca. 1200 g) 1 cavolo a punta (ca. 600 g) 2 cipolle 3 arance (ca. 700 g) 2 cucchiai di burro fuso 100-150 ml di fondo di pollame (vetro) 1 cucchiaio di marmellata di arancia sale pepe olio
1. Lavare la carne di tacchino e asciu­garla tamponandola con della carta casa. Intagliare dal centro verso en­trambi i lati. Mescolare sale, pepe ed olio e spennellare la carne. Arrotolarla, chiudere con gli spiedini e avvolgere con il filo da cucina. Disporla sulla gri­glia, infornare e arrostire (impostazioni v. punto 1).
2. Pulire il cavolo a punta e tagliare in strisce larghe 1 cm. Pelare le cipolle e tritarle finemente. Sbucciare le arance eliminando anche la pelle bianca inter na. Ricavare dei filetti con un coltello appuntito tra le pareti divisorie e racco gliere il succo.
4. Nel frattempo tagliare a metà i filetti di arancia. Aggiungerli al cavolo e ri scaldare brevemente. Insaporire le ver dure e servire con la coscia di tacchi no. Servire con crocchette di patate.
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Polla me > Rotolo di tacchino > Non ripieno > Arrostire
Impostazioni manuali
Punto 1
1. fase Modalità: Cottura combinata Thermo­vent plus Temperatura: 190°C Umidità: 40% Durata: 20 min.
2. fase Modalità: Cottura combinata Thermo­vent plus Temperatura: 140°C Umidità: 75% Durata: 100 min.
3. fase Modalità: Grill ventilato Temperatura: 200°C Durata: 4-8 min.
­Livello di introduzione:
Griglia: 2. dal basso
­Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
-
3. Far rosolare il cavolo e le cipolle nel burro fuso in una grande padella per 5 minuti. Aggiungervi il succo di arancia e 100 ml di fondo di pollame. Insaporire con marmellata di arancia, sale e pepe e cuocere per 5 minuti, eventualmente aggiungere altro liquido.
79
Page 80
Carne
Anatra
Durata del programma: 143 minuti
Ingredienti per 2 persone
1 anatra senza le interiora (ca. 2000 g) sale pepe
Filo da cucina
1. Ripulire l’anatra dal grasso in ecces so, lavarla dentro e fuori e asciugarla tamponandola con della carta casa.
2. Insaporire internamente ed esterna mente con sale e pepe q.b. e legare le cosce con il filo da cucina.
3. Disporre l'anatra sulla griglia con il petto rivolto verso l'alto, in modo che le cosce siano invece rivolte verso lo sportello, infornare e arrostire (imposta­zioni v. punto 3).
4. Come contorno si consigliano cavo­letti di bruxelles, patate duchessa e sal­sa all'arancia.
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Carne > Polla me > Anatra > Intera > Non ripiena > Arrostire
Impostazioni manuali
Punto 3
1. fase
-
Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 190°C Umidità: 40% Durata: 20 min.
2. fase Modalità: Cottura combinata Thermo­vent plus Temperatura: 100°C Umidità: 80% Durata: 100 min.
3. fase Modalità: Grill ventilato Temperatura: 190°C Umidità: 0% Durata: 23 min. Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
80
Consiglio
Se si prende un’anatra più grande, il tempo di cottura si allunga di ca. 30 min nella 2° fase per ogni 500 g di peso in più.
Page 81
Carne
Oca
Durata del programma: 323 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 oca senza le interiora (ca. 4.500 g) sale pepe
filo da cucina
1. Ripulire l’oca dal grasso in eccesso, lavarla dentro e fuori e asciugarla tam ponandola con della carta casa.
2. Insaporire internamente ed esterna mente con sale e pepe q.b. e legare le cosce con il filo da cucina.
3. Disporre l'oca sulla griglia con il pet­to rivolto verso l'alto, in modo che le co­sce siano invece rivolte verso lo spor­tello, infornare e arrostire (impostazioni v. punto 3).
4. Come contorno servire delle patate o canederli e cavolo rosso.
-
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Carne > Polla me > Oca > Intera > Arrostire
Impostazioni manuali
Punto 3
1. fase Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 190°C Umidità: 40% Durata: 30 min.
2. fase Modalità: Cottura combinata Thermo­vent plus Temperatura: 100°C Umidità: 80% Durata: 270 min.
3. fase Modalità: Grill ventilato Temperatura: 190°C Durata: 23 min. Livello di introduzione: Griglia: 1. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
Consiglio
Per oche di dimensioni minori la durata di cottura si riduce di ca. 30 minuti nella 2° fase per ogni 500 g di peso in meno. Per oche più grandi la durata si allunga di ca. 30 minuti nella 2° fase per ogni kg di peso in più.
81
Page 82
Carne
Anatra ripiena
Durata del programma: 183 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 anatra senza le interiora (ca. 2000 g) 150 g di mele (pronte per l'uso) 70 g di cipolle (pronte per l'uso) sale pepe rosmarino
filo da cucina, per rotoli
1. Ripulire l’anatra dal grasso in ecces so, lavarla dentro e fuori e asciugarla tamponandola con della carta casa.
2. Sbucciare 150 g di mele, togliere il torsolo e tagliare in quattro parti.
3. Sbucciare le cipolle e tagliarle in quattro parti fino a ottenerne 70 g.
4. Mescolare mele, cipolle, rosmarino, un po' di sale e pepe.
5. Insaporire l'anatra internamente ed esternamente con sale e a piacere con pepe e rosmarino. Farcire l'anatra, chiudere con gli spiedini per involtini e legare le cosce con il filo da cucina.
6. Disporre l'anatra sulla griglia con il petto rivolto verso l'alto, in modo che le cosce siano invece rivolte verso lo sportello, infornare e arrostire (imposta zioni v. punto 6).
7. Come contorno si consigliano la far citura di mele e cipolle con patate o gnocchi.
Impostazioni programmi automatici
Punto 6 Programmi automatici > Carne > Polla me > Anatra > Intera > ripiena > Arro stire
Impostazioni manuali
Punto 6
1. fase Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 190°C
-
Umidità: 40% Durata: 20 min.
2. fase Modalità: Cottura combinata Thermo­vent plus Temperatura: 100°C Umidità: 80% Durata: 140 min.
3. fase Modalità: Cottura combinata Thermo­vent plus Temperatura: 190°C Umidità: 0% Durata: 23 min. Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
Consiglio
­Se si prende un’anatra più grande, il
tempo di cottura si allunga di ca. 30 min. nella 2° fase ogni kg in più. Inoltre, a seconda delle dimensioni dell'anatra, adattare il ripieno di mele e cipolle.
-
-
-
82
Page 83
Carne
Carne di struzzo con patate dolci
Durata del programma: 180-185 mi nuti
Ingredienti per 4 persone 800 g di carne di struzzo
sale pepe olio 1 kg di patate dolci 650 g di ananas 2 cipolle rosse 50 g di albicocche secche 1 peperoncino rosso 3 cucchiai di olio di semi di girasole
1
/2cucchiaino di coriandolo macinato 2-3 cucchiaino di succo di lime 200 ml di fondo di pollo
1. Ripulire la carne da grasso e nervet­ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen­nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo­stazioni v. punto 1).
-
e con l'ultima porzione rosolarvi insieme l'ananas e le albicocche. Condire con coriandolo, sale, chili e succo di lime. Aggiungervi la cipolla e le patate rima ste. Irrorare con fondo di pollo e cuoce re con coperchio per 5 minuti.
5. Condire le verdure e servire con il fi letto.
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Polla me > Carne di struzzo > Arrosto Gour met
Impostazioni manuali
Punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel­la arrostire > Altri > Carne di struzzo.
Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
-
-
2. Pelare le patate e tagliarle grossola namente a cubetti. Scottarle in acqua bollente salata per 2-3 minuti, scolarle, passarle sotto l'acqua fredda e farle sgocciolare.
3. Nel frattempo pulire l'ananas, toglie re le parti legnose e tagliare la polpa a dadini di 1 cm. Sbucciare le cipolle e tagliarle a listarelle sottili. Tritare gros solanamente le albicocche. Pulire il chili e tagliarlo ad anelli sottili.
4. Rosolare la cipolle a fettine in 1 cuc chiaio di olio caldo e poi toglierle. Ro solare le patate dolci in un po' di olio caldo per 1-2 minuti a singole porzioni
-
-
-
-
-
83
Page 84
Carne
Coscia di cinghiale con salsa ai funghi porcini
Durata del programma: 165 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 kg di coscia di cinghiale disossata (altezza non superiorea6cm) sale pepe olio 25 g di funghi porcini secchi 500 ml di acqua 2 spicchi di aglio 2 cipolle 100 g di pancetta 2 cucchiai di olio di oliva
1
/2mazzetto di basilico 250 g di mascarpone
1. Ripulire la carne da grasso e nervet­ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen­nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo­stazioni v. punto 1).
5. Staccare le foglie di basilico e ta gliarle a strisce. Aggiungerle con ma scarpone e pancetta alla salsa, riscal darle e condirle. Servire la salsa con il cinghiale. Come contorno di consiglia no fagiolini e polenta.
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Sel vaggina > Cinghiale > Coscia di cin ghiale > Arrosto Gourmet
Impostazioni manuali
Punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel­la arrostire > Selvaggina > Coscia di cinghiale.
Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
-
-
-
2. Irrorare i funghi porcini con 500 ml di acqua bollente e ammollarli per 10 mi nuti. Nel frattempo pulire e tritare fine mente l'aglio e le cipolle. Tagliare la pancetta a strisce e arrostirla in padel la.
3. Filtrare i funghi e raccogliere il liqui do. Risciacquarli, farli asciugare e ta gliarli a pezzettini.
4. Rosolare cipolle e aglio nell'olio cal do. Aggiungervi i funghi e rosolarli per 1-2 minuti. Sfumare con 400 ml dell'ac qua di ammollo dei funghi, salare e pe pare e cuocere con coperchio per 5 mi nuti.
84
-
-
-
-
-
Consiglio
È possibile preparare anche due arrosti di coscia (500-800 g l'uno) contem
­poraneamente.
-
-
-
-
Page 85
Carne
Sella di capriolo con salsa di prugne e Porto
Durata del programma: 90-104 minuti
Ingredienti per 4 persone 1,3 kg di sella di capriolo con osso
sale pepe olio 50 g di prugne secche 1 piccola cipolla 115 g di burro 100 ml di Porto 200 ml di fondo di selvaggina (vetro) noce moscata 1 cucchiaino di mousse di prugne
1. Ripulire la carne da grasso e nervet­ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen­nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo­stazioni v. punto 1).
2. Tritare le prugne secche finemente. Pelare la cipolla e tritarla. Tagliare a da­dini 100 g di burro e metterlo in frigori fero.
3. Rosolare cipolle e prugne secche nel burro rimasto per 2 minuti. Sfumare col Porto e col fondo di selvaggina, salare, pepare e insaporire di noce moscata. Aggiungervi la mousse di prugne e far cuocere.
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Sel vaggina > Capriolo > Sella di capriolo > Arrosto Gourmet
Impostazioni manuali
Punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel la arrostire > Selvaggina > Sella di ca priolo.
Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
Consiglio
Utilizzare cinghiale fresco (oppure sur­gelato ma con tempo di conservazione breve). Per il cinghiale surgelato infatti si rischia che la carne nel corso della congelazione si maceri e che quindi l'arrosto non abbia la giusta consisten za.
-
-
-
-
4. Aggiungere il burro a dadini alla sal sa non più calda finché si lega, insapo rire con le spezie e servire con la sella di capriolo. Come contorno si presta benissimo del purè di patate.
-
-
85
Page 86
Carne
Coscia di capriolo con scalogni all'aceto balsamico e zucca
Durata del programma: 150 minuti
Ingredienti per 4 persone
1,2 kg di coscia di capriolo disossata sale pepe olio 750 g di scalogni 6 cucchiai di olio di oliva 4 cucchiai di sciroppo di acero 5 cucchiai di aceto balsamico 150 di vino rosso secco 400 ml di brodo vegetale 6 rametti di timo 1 zucca Hokkaido (ca. 1 kg) eventualmente legante scuro per salse
1. Ripulire la carne da grasso e nervet­ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen­nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo­stazioni v. punto 1).
e pepe e cuocere con coperchio per 5 minuti.
4. Condire gli scalogni con sale e aceto balsamico ed eventualmente aggiunge re il legante. Servire la coscia di caprio lo con la zucca.
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Ca priolo > Coscia di capriolo > Arrosto Gourmet
Impostazioni manuali
Punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel­la arrostire > Selvaggina > Coscia di capriolo.
Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
2. Irrorare gli scalogni con acqua bol lente, farli rapprendere per 1 minuto. Pelare gli scalogni e a seconda della grandezza, tagliarli a metà. Rosolarli in 3 cucchiai di olio bollente per 4 minuti. Irrorare con sciroppo d'acero e cara mellare. Sfumare con 4 cucchiai di ace to balsamico, vino rosso e 150 ml di brodo e insaporire di sale, pepe e fo glie di timo. Cuocere con coperchio per circa 8 minuti.
3. Nel frattempo lavare la zucca, ta gliarla a metà, eliminare i semi e tagliar la a fette spesse ca. 1 cm. Rosolarla nell'olio bollente per 1-2 minuti. Irrorare con il brodo rimasto, insaporire di sale
86
-
-
-
-
Consiglio
È possibile utilizzare anche altre varian ti di zucca, tuttavia pulirle prima della preparazione.
-
-
-
Page 87
Carne
Sella di cervo con bietole rosse e insalata
Durata del programma: 87-150 minuti
Ingredienti per 4 persone
800 g di sella di cervo disossata sale pepe olio 800 g di bietole rosse 2 cipolle 2 cucchiai di olio di colza 1 cucchiaino di bacche di ginepro 75 g di mirtillo rosso essiccato 100 ml di vino rosso secco 250 ml di fondo di selvaggina (vetro) 200 g di insalata 1 cucchiaino di senape in grani 3 cucchiaini di miele 2 cucchiai di aceto balsamico 4-5 cucchiai di olio di oliva
1. Ripulire la carne da grasso e nervet­ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen­nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia nel vano forno e arrostire (impo stazioni v. punto 1).
4. Nel frattempo pulire l'insalata, lavarla e asciugarla. Mescolare la senape, 2 cucchiaini di miele, l'aceto, sale e pepe. Incorporarvi olio di oliva. Prima di servire, mescolare il tutto con l'insalata. Condire le verdure con il miele rimasto e il sale e servire il tutto con la sella di cervo.
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Sel
vaggina > Cervo > Sella di cervo > Arrosto Gourmet
Impostazioni manuali
Punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel­la arrostire > Selvaggina > Sella di cer­vo.
Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
2. Mondare e lavare le bietole rosse senza togliere la buccia. Precuocere il sedano rapa in acqua salata bollente a seconda delle dimensioni per 25-30 mi nuti, affinché sia al dente. Infine scolar le, passarle sotto acqua fredda, pelarle e tagliarle a fette.
3. Pelare le cipolle, tagliarle a fette e ro solarle nell'olio caldo. Aggiungervi le bietole rosse, le bacche di ginepro, sfu mare con vino rosso e fondo di selvag gina e insaporire di sale e pepe. Far cuocere per 10-15 minuti.
Consiglio
Cuocendo più pezzi di carne contem
-
poraneamente, il peso dovrebbe esse
-
re uguale (almeno 500 g) e lo spessore anche.
-
-
-
-
-
87
Page 88
Carne
Coscia di cervo con lenticchie e pere in salsa di vino rosso
Durata del programma: 180 minuti
Ingredienti per 4 persone
800 g di scamone della coscia di cervo sale pepe olio 2 cipolle 200 g di lenticchie nere 2 cucchiai di olio di semi di girasole 400 ml di fondo vegetale (vetro) 2 foglie di alloro ca. 100 g di burro 40 g di noci 1 mazzetto di verdure da brodo 200 g di pere mature (p.es. Williams) 10 g di farina di frumento tipo 405 100 ml di vino rosso secco 4-5 cucchiai di aceto balsamico 200 ml di fondo di selvaggina (vetro) 1 pizzico di cannella 2 cucchiaini di miele
1. Ripulire la carne da grasso e nervet ti. Mescolare sale, pepe ed olio e spen nellare la carne. Disporre la carne sulla griglia e arrostirla. (Impostazioni v. sot to)
2. Pelare la cipolla e tritarla. Lavare le lenticchie e farle sgocciolare. Rosolarle con due terzi delle cipolle in olio bollen te continuando a mescolare. Irrorare il fondo di verdure, aggiungere le foglie di alloro e cuocere con coperchio per 30 minuti a fiamma bassa.
3. Tagliare a dadini 75 g di burro e met terlo in frigorifero. Tritare grossolana mente le noci. Pulire le verdure e pelar­le. Tagliarle a dadini. Sbucciare le pere e tagliarle a dadini.
4. Rosolare le cipolle rimaste in 1 cuc­chiaio di burro. Spolverizzare con farina e continuare a cuocere per 1 minuto mescolando. Sfumare con vino, 2 cuc­chiai di aceto balsamico, insaporire di sale e pepe e cuocere per 10 minuti fin­ché il tutto si consuma della metà.
-
-
-
-
-
-
88
5. Nel frattempo inziare a rosolare le verdure per 2 minuti nel burro rimasto. Aggiungere le pere, arrostire per 1-2 minuti. Condire con sale, pepe, cannel la, l'aceto balsamico rimasto e miele. Togliere le foglie di alloro dalle lentic chie. Incorporare le lenticchie e le noci alle verdure e condirle. Infine tenere in caldo.
-
-
Page 89
6. Aggiungere poco a poco i dadini di burro alla salsa di vino rosso e mesco lare finché si lega. Non cuocere ulte riormente. Condire e servire la coscia di cervo con lenticchie e pere. Come con torno si presta benissimo del purè di patate.
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Carne > Sel vaggina > Cervo > Coscia di cervo > Arrosto Gourmet
Impostazioni manuali
Punto 1 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel­la arrostire > Selvaggina > Coscia di cervo.
Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
Carne
-
Consiglio
Anziché la buccia superiore è possibile utilizzare anche la buccia inferiore.
89
Page 90
Carne
Carrè di agnello a corona
Durata del programma: 88-140 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 carrè di agnello a corona (1,5 kg) 1-2 cucchiai d'olio sale pepe
filo da cucina
1. Intagliare la carne sull'osso in modo che gli ossi possano fuoriuscire. Con il filo da cucina legarli a corona in modo che la carne rimanga all'interno. Even tualmente richiedere la preparazione in macelleria.
2. Mescolare sale, pepe ed olio e spen­nellare la carne.
3. Disporre la carne con l'osso rivolto verso l'alto sulla griglia nel vano forno e arrostire (impostazioni v. punto 3).
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Carne > Agnello > Corona di agnello > Arrostire
Impostazioni manuali
Punto 3 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel la arrostire > Agnello > Sella/Corona.
Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
Consiglio
Con le stesse impostazioni è possibile preparare anche sella di agnello con osso.
-
90
Page 91
Carne
Coscia di agnello "alla provenzale"
Durata del programma: 215 minuti
Ingredienti per 4-6 persone:
1,2 kg di coscia di agnello disossata 100 g di Roquefort 100 g di noci 100 g di prugne secche denocciolate sale erbette di Provenza pepe olio 1 mazzetto di verdure da brodo 1 spicchio di aglio
1
/4l di vino rosso
1
/4l di brodo
1 cucchiaio di amido alimentare stuzzicadenti filo da cucina
1. Ripulire la carne da grasso e nervet­ti. Spezzettare il Roquefort, le noci e le prugne secche, insaporire di sale ed erbette di Provenza e farcire la coscia. Chiudere la carne con stuzzicadenti o filo da cucina. Mescolare sale, pepe ed olio e spennellare la carne.
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Carne >
Agnello > Coscia di agnello > Arrosto Gourmet
Impostazioni manuali
Punto 2 V. istruzioni d'uso e di montaggio tabel la arrostire > Agnello > Coscia
Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
Consiglio
Con le stesse impostazioni è possibile preparare anche la coscia di agnello senza ripieno. Mescolare sale, pepe ed olio e spennellare la carne. Infine arro­stire.
-
2. Pulire e spezzettare la verdura da brodo. Introdurre sotto la teglia univer sale con le verdure, lo spicchio di aglio e il liquido. Infine arrostire la coscia di agnello (impostazioni v. punto 2).
3. Filtrare il fondo ottenuto dalla cottura in un pentolino, legare con l'amido e condire.
-
91
Page 92
Pesce
Trota con burro allo zenzero e lime e patate arrosto
Durata del programma: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone
20 g di radice di zenzero fresca 2 lime 1 cucchiaino di pepe rosa 200 g di burro ammorbidito sale 1 pizzico di zucchero di canna 4 trote (risp. 250 g, pronte) 1 kg di patate molto piccole 1-2 cucchiai di olio di semi di girasole
Carta da forno
1. Pelare lo zenzero e e tritarlo finemen­te. Lavare i lime con acqua calda, grat­tugiare la buccia e spremere 1/2 frutto. Macinare il pepe rosa.
2. Mescolare il burro morbido allo zen­zero e alla buccia di lime e aggiungervi 2-3 cucchiaini di succo di lime. Insapo­rire con sale, pepe e un po' di zucche ro. Con il burro formare un sottile rotolo e conservare in frigorifero in carta sta gnola.
-
5. Arrostire le patate in padella con olio caldo e fiamma media. Al termine ag giungervi 50 g di burro allo zenzero e lime, fonderlo e mescolarlo alle patate. Insaporire con sale e servire con le tro te grigliate e burro di zenzero e lime.
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Pesce > Trota > Grill
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Grill grande Livello: 3 Durata: 25 min. Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
-
-
3. Ritagliare la forma delle trote dalla carta da forno, salare le trote all'interno, disporre sulla griglia con la carta da forno e grigliare (impostazioni v. punto
3).
4. Intanto lavare le patate e cuocere circa 15 minuti in acqua bollente salata. Scolarle, risciacquarle sotto acqua cor rente fredda, pelarle e tagliare le patate più grosse a metà.
92
-
Page 93
Pesce
Sgombro con padellata di patate e cetrioli
Durata del programma: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone
2 cucchiai di senape in grani 4 sgombri (cad. 250 g, pronti per l'uso) sale 800 g di patate 4 scalogni 2 cucchiai di burro fuso ca. 500 ml di brodo vegetale 100 g di panna 2 cucchiaini di senape medio-forte pepe 1 cetriolo da insalata (ca. 500 g) 1 mazzetto di aneto
Carta da forno
1. Arrostire brevemente in una padella senza grassi i semi di senape, toglierli e metterli da parte.
2. Ritagliare la carta da forno a forma di sgombro. Salare gli sgombri interna mente, disporli sulla griglia e grigliare (impostazioni v. punto 2).
3. Intanto pelare patate e scalogno, ta gliare le patate in 2 grandi dadi, tritare gli scalogni. Iniziare ad arrostire sia pa tate e scalogno nel burro fuso e voltare di tanto in tanto. Aggiungere brodo e panna, insaporire con senape, sale e pepe cuocere con coperchio per circa 15-20 minuti.
-
5. Sfogliare l'aneto e tritarlo finemente. Insaporire le verdure e servire con ane to e semi di senape cosparsi sugli sgombri.
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Pesce > Sgombri > Grill
Impostazioni manuali
Punto 2 Modalità: Grill grande Livello 3 Durata: 25 min. Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
Consiglio
Gli sgombri sono pesci che vivono in acque che possono essere molto pro fonde. Si muovono in branchi e percor rono distanze anche notevoli. Per il loro
-
elevato contenuto di grasso, sono ottimi da fare affumicati.
-
-
-
-
4. Pelare i cetrioli, tagliare a metà per la lunghezza ed eliminare i semi con un cucchiaio. Tagliare la polpa a dadi grossi e cuocere con le patate per gli ultimi 5-7 minuti.
93
Page 94
Pesce
Salmone con verdure al finocchio e mele
Durata del programma: 35 minuti
Ingredienti per 4 persone
800 g di filetto di salmone in pezzi 1 cipolla 600 g di finocchio 1-2 cucchiai di burro 2 mele asprigne (cad. 150 g) 50 ml di vino bianco secco 150 ml di fondo di pesce 2 cucchiaini di di rafano (vetro) sale pepe 100 g di panna zucchero
Carta da forno
1. Ritagliare la forma dei filetti di salmo­ne dalla carta da forno, disporre sulla griglia con la carta da forno e grigliare (impostazioni v. punto 1).
Impostazioni programmi automatici
Punto 1 Programmi automatici > Pesce > Sal mone > In pezzi > Grill
Impostazioni manuali
Punto 1 Modalità: Grill ventilato Temperatura: 180°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: Griglia: 2. dal basso Teglia universale: 1. dal basso
-
2. Intanto pelare le cipolle e tagliare a listarelle. Pulire il finocchio, togliendo la parte verde. Togliere il torsolo del finoc chio e tagliare a listarelle sottili oppure affettare e scottare con la cipolla per circa 3-4 minuti nel burro caldo.
3. Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a spicchi.
4. Irrorare le verdure con il vino, ag giungervi il fondo di pesce e 1 cucchia ino di rafano, sale e pepe. Aggiungere le mele e cuocere con coperchio per 2-3 minuti. Insaporire con panna, sale, zucchero e il rafano rimasto. Tritare la parte verde del finocchio, distribuirvelo sopra e servire con il salmone.
94
-
-
-
Page 95
Pesce
Tortino al salmone
Durata del programma: 55 minuti
Ingredienti per 1 stampo (6 persone)
Impasto 2 uova, di medie dimensioni
200g di farina di frumento integrale 100 g di burro ammorbidito 1 pizzico di zucchero 1 cucchiaino di sale 2-3 cucchiai di acqua fredda burro per ungere
Ripieno 250 g di spinaci in foglia surgelati
400 g di salmone 150 g di salmone affumicato 1 cucchiaio di aneto tritato sale pepe noce moscata 1 cucchiaio di succo di limone 200 g di formaggio Gouda grattugiato
Per decorare 1 mazzetto di aneto
150 g di ricotta sale pepe 100 g di salmone affumicato
1. Scongelare gli spinaci.
2. Dividere il tuorlo delle uova dall'albume, poi mescolare il tuorlo a fa rina, burro, zucchero, sale e 2-3 cuc chiai di acqua fredda fino a ottenere un impasto liscio. Ricoprire con l'impasto una tortiera imburrata e infarinata e for mare un bordo alto ca. 3 cm. Bucherel lare e mettere in fresco per 30 minuti.
-
3. Montare a neve le chiare e conserva re al fresco. Strizzare bene gli spinaci e tritare finemente. Pulire il salmone e ta gliarlo a dadini. Tritare finemente il sal mone affumicato e mescolare con il sal mone a dadini, gli spinaci e l'aneto. Insaporire di sale, pepe, noce moscata e succo di limone. Aggiungervi l'albume montato a neve.
4. Distribuire la farcitura sull'impasto di sposto nella tortiera, cospargere di for maggio e infornare (impostazioni v. punto 4).
5. Prima di servire sfogliare l'aneto, tri tare finemente e mescolare con ricotta, sale e pepe. Tagliare il salmone affumi­cato in 6 pezzi, distribuirvi sopra un po' di ricotta e aneto, formare delle rosette e disporre sul tortino prima di servire.
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Tortino al salmone > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 180-225°C Umidità: 50% Durata: 55 min.
­Livello di introduzione: 2. dal basso
Consiglio
-
Il tortino è gustoso sia caldo che fred
-
do.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
95
Page 96
Preparare conserve di frutta, dolcetti & co.
*Torta di mele delicata
Durata del programma: 45 minuti
Ingredienti per 5 vasetti da ¼ l
Impasto 150 g di burro
150 g di zucchero 1 bustina di zucchero vanigliato 1 pizzico di sale
1
/2bustina di buccia di limone grattu giata 3 uova, di medie dimensioni 150 g di farina di frumento tipo 405
1
/2cucchiaino di lievito in polvere burro per ungere
pangrattato da cospargere Ripieno: 500 g di mele
1. Mescolare burro, zucchero, zucche­ro vanigliato, sale, buccia di limone; ag­giungervi le uova e mescolare fino a ot­tenere un impasto cremoso.
-
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta di mele delicata > Conservazio ne
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Calore superiore / inferiore Temperatura: 160°C Durata: 45 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
Consiglio
Le torte preparate con la modalità Con­servazione alla frutta non possono es­sere conservate a lungo. Devono esse­re consumate entro due giorni.
-
2. Mescolare la farina con il lievito e in
-
corporarla.
3. Ungere i vasi con il burro finoa1cm dal bordo e cospargere con pangratta to. Versare l'impasto fino a metà vaso.
4. Pelare le mele, tagliarle in quattro parti, togliere il torsolo e tagliare a fetti ne. Premere le fettine di mele legger
-
­mente nell'impasto, disporre i vasetti sulla griglia e cuocerli (impostazioni v. punto 4).
5. Al termine della cottura chiudere su
­bito con l'apposito anello, il coperchio del vaso e i ganci a molla.
96
-
Page 97
Preparare conserve di frutta, dolcetti & co.
*Torta marmorizzata
Durata del programma: 35 minuti
Ingredienti per 8 vasetti da ¼ l
250 g di burro 200 g di zucchero 1 bustina di zucchero vanigliato 1 pizzico di sale 4 uova, di medie dimensioni 375 g di farina di frumento, tipo 405 125 g di amido alimentare 1 bustina di lievito in polvere 125 ml di latte 30 g di cacao 2–3 cucchiai di latte 50 g di zucchero 1 cucchiaio di rum
burro per ungere
1. Mescolare il burro con lo zucchero, lo zucchero vanigliato e il sale fino a ot­tenere un composto schiumoso. Aggiungere a poco a poco le uova e continuare a mescolare.
vano forno e cuocere (impostazioni v. punto 5).
6. Al termine della cottura chiudere su bito con l'apposito anello, il coperchio del vaso e i ganci a molla.
Impostazioni programmi automatici
Punto 5 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta marmorizzata > Conservazione
Impostazioni manuali
Punto 5 Modalità: Calore superiore / inferiore Temperatura: 160°C Durata: 35 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
-
2. Mescolare la farina, l’amido, il lievito e aggiungere al composto assieme al latte. Utilizzare sufficiente latte finché il composto si stacca con difficoltà dal cucchiaio.
3. Imburrare i vasi finoa1cmsotto l'orlo. I vasetti andranno poi riempiti di impasto fino a metà.
4. Suddividere due terzi dell’impasto fra tutti i vasetti, aggiungere al restante ter zo il cacao, il latte, lo zucchero, il rum e mescolare.
5. Versare l’impasto scuro su quello chiaro e con una forchetta formare del le spirali attraverso l’impasto chiaro e scuro. Disporre i vasetti sulla griglia nel
-
-
97
Page 98
Preparare conserve di frutta, dolcetti & co.
*Torta Margherita
Durata del programma: 45 minuti
Ingredienti per 5 vasetti da ¼ l
200 g di burro 200 g di zucchero 1 presa di sale 4 uova di media grandezza succo e buccia grattugiata di un limone 200 g di amido per alimenti 50 g di farina di frumento tipo 405 1 cucchiaino di polvere lievitante
burro per ungere pane grattugiato per infarinare
1. Mescolare il burro, lo zucchero e le uova fino a ottenere un impasto schiu­moso. Aggiungere il succo di limone e la buccia di limone grattugiata.
2. Mescolare l'amido per alimenti, la fa­rina e la polvere lievitante e aggiungerli all'impasto.
Impostazioni programmi automatici
Punto 4 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta Margherita > Conservazione
Impostazioni manuali
Punto 4 Modalità: Calore superiore / inferiore Temperatura: 160°C Durata: 45 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
Consiglio
Le tortine Margherita possono essere tranquillamente preparate un paio di giorni prima, perché rimangono fresche a lungo. Sono una colazione squisita e risultano buonissime anche con della composta di mele.
3. Ungere i vasi con il burro finoa1cm dal bordo e cospargere con pangratta to.
4. Riempire i vasetti di impasto fino a metà, disporli sulla griglia e cuocere (impostazioni v. punto 4).
5. Al termine della cottura chiudere su bito con l'apposito anello, il coperchio del vaso e i ganci a molla.
98
-
-
Page 99
Preparare conserve di frutta, dolcetti & co.
*Torta al limone
Durata del programma: 45 minuti
Ingredienti per 5 vasetti da ¼ l
Impasto 200 g di burro morbido
200 g di zucchero 1 presa di sale buccia grattugiata e succo di 1 limone non trattato 4 uova di media grandezza 100 g di amido per alimenti 150 g farina di frumento tipo 405 1 cucchiaino di polvere lievitante
zucchero a velo burro per ungere pane grattugiato per infarinare Per spennellare 150 g di zucchero a velo
succo di limone
5. Prima di servire la torta setacciare lo zucchero a velo e mescolarlo a ca. 4 cucchiai di limone fino a ottenere una glassa liquida. Togliere la torta dalla forma e spennellare più volte con la glassa.
Impostazioni programmi automatici
Punto 3 Programmi automatici > Torte/Pasticcini > Torta al limone > Conservazione
Impostazioni manuali
Punto 3 Modalità: Torte dolci/salate speciali Temperatura: 160°C Durata: 45 min. Livello di introduzione: 1. dal basso
1. Mescolare burro, zucchero, sale e buccia di limone grattugiata finché lo zucchero è sciolto. Aggiungere lenta mente le uova e mescolare.
2. Mescolare amido, farina e polvere lievitante e aggiungere il tutto all'impasto.
3. Riempire per due terzi i vasi imburrati e cosparsi di pangrattato con l'impasto e cuocere (impostazioni v. punto 3).
4. Al termine della cottura chiudere su bito con l'apposito anello, il coperchio del vaso e i ganci a molla.
-
-
99
Page 100
Contorni
Spicchi di patate al sesamo
Durata del programma: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 kg di patate non farinose
1
1
/2cucchiaini di sale
1
/2cucchiaino di pepe 1 cucchiaino di paprica piccante in pol vere 1 cucchiaino di zucchero 8 cucchiai di olio di oliva 6 cucchiai di sesamo
1. Lavare bene le patate. Tagliarle a fette, per lungo.
2. Mescolare le spezie con l’olio e i semi di sesamo, rigirarvi gli spicchi di patate, disporli su una teglia e cuocerli finché avranno assunto un colore giallo dorato (impostazioni v. punto 2).
Impostazioni programmi automatici
Punto 2 Programmi automatici > Pizza e impasti salati > Spicchi di patate al sesamo > Cuocere pane e dolci
Impostazioni manuali
Punto 2
­Modalità: Cottura combinata Thermo vent plus Temperatura: 200-220°C Umidità: 0% Durata: 45 min. Livello di introduzione: 2. dal basso
-
100
Loading...