43
ƴ
Indice
Informazioni tecniche importanti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
1. Per la vostra sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
2. Preparazione del flash all’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
2.1 Montaggio del flash sulla fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
2.2 Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
2.3 Sostituzione delle batterie o dell’accumulatore . . . . . . . . . . . . . . . 45
2.3.1 Sostituzione delle batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
2.3.2 Funzionamento con l’accumulatori NiMH. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
2.3.3 Funzionamento con l’accumulatori NC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
2.4 Accensione e spegnimento del flash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
3. Modo flash Auto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
4. Modo flash Manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
5. Lampo riflesso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
5.1 Lampo riflesso nei modi flash Auto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
5.2 Lampo riflesso nel modo flash Manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
6. Flash di schiarita in luce diurna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
6.1 Flash di schiarita in modo Auto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
7. Indicatore di corretta esposizione (auto-check) . . . . . . . . . . . . . . 49
8. Illuminazione e diffusore grandangolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
9. Compensazioni dell’esposizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
9.1 Compensazione dell’esposizione in flash Auto . . . . . . . . . . . . . . . 50
10. Cura e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
11. Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
12. Accessori opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Informazioni tecniche importanti
Ci congratuliamo con Voi per l’acquisto di questo flash e Vi ringraziamo per
la fiducia riposta nei prodotti METZ.
Comprendiamo il vostro desiderio di provare subito il vostro nuovo lampeggiatore. Prima di utilizzarlo, vi consigliamo tuttavia di leggere con attenzione
queste istruzioni: sarà ben speso il tempo che trascorrerete ad approfondire
questo manuale. Esso vi metterà infatti nelle condizioni di utilizzare il flash
correttamente e senza problemi e di sfruttarne appieno l’enorme potenziale.
Aprite il risvolto di copertina con le illustrazioni.
Questo lampeggiatore può essere impiegato con:
• Tutte le fotocamere dotate di slitta accessori con contatto sincro, utilizzando
il cavo di sincronizzazione 45-54 (accessorio opzionale).
• Tutte le fotocamere con presa di sincronizzazione, utilizzando il cavo sincro fornito con il flash.
• Le fotocamere a sistema.
Breve sommario delle funzioni operative
Configurazione
Modi di funzionamento possibili
• 45 CL-1 con cavo sincro: Modo flash Auto (cap. 3, pag. 47)
Modo flash Manuale (cap. 4, pag. 47)
Il mecablitz 45 CL-1 è un lampeggiatore potente, tecnicamente sofisticato.
Ecco le sue caratteristiche principali:
• Riflettore Quadrolight a orientabilità totale che permette di lavorare con
luce lampo indiretta senza rinunciare al vantaggio della regolazione automatica dell’esposizione.
• Diffusore grandangolare.
• Automatismo d’esposizione con 5 diaframmi di lavoro a scelta, il che consente maggiori possibilità d’intervento sulla messa a fuoco e sui problemi
compositivi connessi con la profondità di campo.
• Circuito tiristorizzato a risparmio energetico per la regolazione del flusso
☞