Descrizione della fotocamera e dati tecnici / 93
Correzione dell’esposizione ±2 EV in gradi di
esposizione da 1/4.
Serie automatica di esposizione A scelta: 3 o 5
fotogrammi, con gradazioni di 0,25; 0,5; 0,75; o
1EV.
Campo dei tempi di otturazione Otturazione
centrale meccanica ed ulteriore funzione di otturazione elettronica. Con
AUTO e P (con regolazione
ISO automatica): da 1/8 a 1/1000s, con
P (con
regolazione ISO manuale) e
A: da 1 a 1/1000s
(con modo flash normale a partire da 1/30 s), con
T e M: da 8 a 1/1000 s, con riprese video da
1/30 a 1/1000s.
Fotogrammi in serie max. 3,8 fotogrammi/sec.,
max. 8 fotogrammi (con elevata compressione
dati), o 4 fotogrammi (con ridotta compressione
dati).
Modi con flash Inserimento automatico del flash
(
AUTO, nessuna indicazione sul monitor), inseri-
mento automatico del flash e del pre-flash (
3),
inserimento manuale del flash (
1), inserimento
manuale del flash e del pre-flash (
4), inseri-
mento manuale del flash e del pre-flash con tempi
prolungati di esposizione (
5/6)*,disinseri-
mento manuale del flash (
2).
* Secondo l’impostazione con sincronizzazione
all’inizio o alla fine del tempo di esposizione.
Correzione del tempo di esposizione con flash
±2 EV in gradi di esposizione da 1/4.
Raggio d’azione del flash incorporato (con ISO
100/21°)
0,3–4,5 m a 7 mm, o 0,3–3,5m a
21mm, numero guida 10.
Intervallo di ricarica del flash incorporato ca.
6 sec. con la batteria nuova.
Raggio di azione del flash esterno LEICA SF20
(con ISO 100/21°)
fino a ca. 10m a 7 mm, o
fino a ca. 8 m a 21 mm. Numero di guida 20
Mirino Mirino ad immagine reale con reticolo per
il campo di misurazione autofocus e riferimenti
per riprese di primo piano.
Ingrandimento mirino 0,3x a 7mm, o 0,86x a
21mm; regolabile da -2,8 a 0,8 diottrie.
Monitor 2,5" a colori TFT-LCD con 200.000 pixel
Indicazioni vedere pag. 8-14
Autoscatto Tempo di ritardo a scelta di 2 o
10 sec. (non per riprese video, con
AUTO solo
2 sec.), indicazione mediante il LED lampeggiante
sul lato anteriore della fotocamera e con il corrispondente simbolo nel campo dati e sul monitor.
Inserimento/disinserimento della fotocamera
Con l’interruttore principale sul lato posteriore.
L’obiettivo si sposta nella posizione di ripresa o di
riposo. A scelta disinserimento automatico dell’elettronica della fotocamera dopo ca. 3/5/10min.
(modo standby). Riattivazione mediante tocco leggero del pulsante di scatto, o disinserimento e
reinserimento della fotocamera.
Collegamenti Presa mini USB a 5 poli 1.1 per il
rapido trasferimento dati al computer, presa DCIN EIAC tipo 3 per l’alimentazione con corrente
continua, Uscita A/V con presa mini di 2,5 mm
per jack, per il trasferimento dati al televisore.
Compatibilità EPSON Print Image System (PIM),
Digital Print Order Format (DPOF), MacOS9.x-
MacOS X, Windows 98/ME/2000/XP.
Tensione di esercizio 9,5V
Alimentazione elettrica Batteria ricaricabile agli
ioni di litio
Alloggiamento Alloggiamento esterno in magnesio massiccio ultraleggero nel design LEICA. Fissaggi laterali della tracolla o della cintura manuale. Slitta portaflash ISO con contatto centrale per
il collegamento di un flash esterno più potente,
per es. il LEICA SF20.
Filettatura del treppiede A1/4 DIN 4503 (1/4").
Dimensioni (l x ax p) 127x 83,3x 67,4mm
Peso ca. 385 g/460g (senza/con batteria
ricaricabile)
Dotazione Alimentatore/caricabatteria, batteria
ricaricabile agli ioni di litio, scheda di memoria SD
da 64 MB, parasole per il monitor, cavo AV, cavo
USB, tracolla, Adobe Photoshop Elements 1.0
(Win/Mac), ACDSee 1.6 (Mac), ACDSee 3.1/3.11
(Win), Apple QuickTime 5 (Win/Mac), driver USB
Batteria ricaricabile Batteria ricaricabile agli
ioni di litio, 7,2V, 1400 mAh
Alimentatore/caricabatteria
Ingresso
Corrente alternata 100–240 V,
50/60 Hz, commutazione automatica.
Capacità all’ingresso 21 VA (con 100V), 31VA
(con 240V)
Uscita Corrente continua 9,5 V, 1A