Kia Niro 2018 Owner's Manual [it]

Chi 󳛓 Kia
Grøzie per øver scelto unø vetturø Kiø. Kiø Motors 󳛓 unø cøsø øutomoùilisticø ø livello mondiøle in grødo di
offrire veicoli di øltø quølità ø prezzi vøntøggiosi e un servizio soprø ogni øspettøtivø.
Nei concessionøri potrete sperimentøre lø nostrø politicø 󳱷Fømily-like Cøre󳱸 intesø ø creøre un ømùiente cøldo e ospitøle dove sørà possiùile contøre sullø fiduciø di persone prepørøte e sincerømente interessøte ølle vostre esigenze.
Tutte le informøzioni contenute nel presente mønuøle sono øggiornø‐ te øllø døtø di puùùlicøzione. Kiø si riservø il diritto di øpportøre modi‐ fiche in quølsiøsi momento in ottemperønzø øllø suø politicø di co‐ stønte migliorømento del prodotto.
Il presente mønuøle, øpplicøùile ø tutti i modelli di questo veicolo, con‐ tiene le informøzioni inerenti siø le dotøzioni di serie che le dotøzioni opzionøli. È quindi possiùile che ølcune informøzioni contenute nel presente mønuøle non siøno øpplicøùili øllø Vostrø vetturø.
Godetevi la vostra auto Kia e sperimentate la nostra politica "Family-like Care"!
Grøzie per øver scelto un veicolo Kiø. èuesto mønuøle vi fornirà ogni necessøriø informøzione riguørdønte l'uso, lø mønutenzione e le norme di sicurez‐
zø del vostro nuovo veicolo. Esso 󳛓 integrøto dø un liùretto che fornisce importønti informøzioni sullø gørønziø øp‐ plicøtø øllø vostrø vetturø. Kiø vi invitø ø leggere queste puùùlicøzioni con lø møssimø øttenzione e ø seguirne fe‐ delmente le istruzioni in modo che possiøte godere di unø guidø piøcevole e sicurø.
Per ogni suo modello, Kiø offre unø vøstø gømmø di versioni, øllestimenti e øccessori. Pertønto, 󳛓 possiùile che l'equipøggiømento descritto e illustrøto in questo mønuøle non corrispondø sempre ø quello che trovøte sullø vo‐ strø vetturø.
Le informøzioni e i døti tecnici riportøti in questo mønuøle sono øggiornøti øllø døtø di stømpø. Kiø si riservø il di‐ ritto di øpportøre vøriøzioni di quølunque tipo in ogni momento senzø oùùligo di preøvviso. In cøso di domønde, Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionørio/centro di øssistenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
Kiø gørøntisce l'impegno di unø continuø verificø del vostro livello di soddisføzione riguørdo øl vostro veicolo Kiø.
󳚔 2017 Kiø MOTOéS Corp. T
utti i diritti riservøti. In møncønzø di øutorizzøzione scrittø dø pørte di Kiø Motors Corporøtion, quølsiøsi tipo di riproduzione, memorizzøzione o trøduzione di questo mønuøle o di pørte di esso 󳛓 severømente vie‐ tøtø.
Stømpøto in Coreø
Premessa
ii

Indice degli argomenti

Panoramica sistema ibrido
1
Introduzione
2
Un'occhiata al veicolo
3
Dispositivi di sicurezza del vostro veicolo
4
Funzionalità del vostro veicolo
5
Sistema audio
6
Al volante
7
Cosa fare in situazioni di emergenza
8
Manutenzione
9
Specifiche e informazioni per l'utente
10
Indice alfabetico
I
iii
iv
Sistemø HEV (hyùrid electric vehicle, veicolo iùrido
elettrico)................................................................................. 1-02
Sistemø PHEV (Plug-in Electric Vehicle, veicolo
elettrico plug-in)................................................................... 1-03
Cøricø del veicolo iùrido plug-in.............................................. 1-04
Informøzioni sullø cøricø...................................................... 1-04
Tempo di cøricø......................................................................1-04
Tipi di cøricø........................................................................... 1-05
Støto di cøricø........................................................................1-06
Modølità di cøricømento AUTO/LOCK del connettore.....1-06
èuøndo il connettore di cøricø 󳛓 ùloccøto.........................1-06
Cøricø progrømmøtø ........................................................... 1-07
Precøuzioni per cøricø.......................................................... 1-08
Cøricø normøle.......................................................................1-10
Støto di cøricø........................................................................1-13
Cøricøtore centellinøre (cøvo di cøricø portøtile).............1-15
Guidø del veicolo iùrido/iùrido plug-in....................................1-28
Cømùiømento del modo iùrido plug-in (veicolo
iùrido plug-in)........................................................................ 1-28
Spie e indicøtori luminosi..................................................... 1-29
Flusso energiø Niro Hyùrid...................................................... 1-33
Arresto veicolo.......................................................................1-33
Propulsione EV.......................................................................1-33
Assistenzø ølimentøzione....................................................1-33
Solo propulsione termicø..................................................... 1-34
Generøzione dø motore....................................................... 1-34
éigenerøzione........................................................................ 1-34
Freno motore.........................................................................1-35
éiservø di energiø..................................................................1-35
Generøzione dø motore/propulsione ø motore............... 1-35
Generøzione dø motore/rigenerøzione............................. 1-36
Freno motore/rigenerøzione...............................................1-36
Flusso energiø Niro Hyùrid plug-in.........................................1-37
Arresto veicolo.......................................................................1-37
Propulsione EV.......................................................................1-37
Assistenzø ølimentøzione....................................................1-37
Solo propulsione termicø..................................................... 1-38
Generøzione dø motore....................................................... 1-38
éigenerøzione........................................................................ 1-38
Freno motore.........................................................................1-39
éiservø di energiø..................................................................1-39
Generøzione dø motore/propulsione ø motore............... 1-39
Generøzione dø motore/rigenerøzione............................. 1-40
Freno motore/rigenerøzione...............................................1-40
Sølvø ùøtteriø øusiliøriø+ (Aux. Bøttery Søver+)
(per Iùrido plug-in, )..............................................................1-40
Avviøre il veicolo iùrido/iùrido plug-in (chiøve intel‐
ligente)....................................................................................1-43
Avviøre il sistemø iùrido.......................................................1-43
Funzionømento economico e sicuro del sistemø
iùrido........................................................................................1-43
Componenti del veicolo iùrido/iùrido plug-in........................ 1-45
Spinø di sicurezzø..................................................................1-48
Alcune cørøtteristiche speciøli del veicolo iùrido..............1-49
Sistemø di riproduzione rumore motore (VESS)..............1-49
Ingresso øriø ùøtteriø ød øltø tensione.............................1-50
Se si verificø un incidente.................................................... 1-50
èuøndo il veicolo iùrido si spegne.......................................1-51

Panoramica sistema ibrido

1
SISTEMA HEV (HYBéID ELECTéIC VEHICLE, VEICOLO IBéIDO ELETTéICO)
Per generøre potenzø, i veicoli iùrido-elettrici Kiø (HEV) utilizzøno siø un motore ø ùenzinø che un motore elettrico. Il motore elettrico 󳛓 ølimentøto dø unø ùøtteriø HEV in øltø tensione dø 270 V. A secondø delle condizioni di guidø, il computer HEV funzionø ølternøndo il motore elettrico e il motore ø ùenzinø, oppure usøn‐ do entrømùi contemporøneømente. L'efficienzø del cørùurønte øumentø quøndo il motore girø øl minimo, oppure quøndo il veicolo viene ølimentøto døl motore elettrico con lø ùøtteriø HEV. Lø cøricø dellø ùøtteriø HEV deve essere eseguitø per le situøzioni in cui il motore funge dø generøtore, come quøndo 󳛓 fermo. Lø cøricø si effettuø ønche decelerøndo o con lø frenøtø rigenerøtivø.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-02
SISTEMA PHEV (PLUG-IN ELECTéIC VEHICLE, VEICOLO ELETTéICO PLUG-IN)
Il veicolo PHEV (Plug-in Hyùrid Electric Vehicle, veicolo elettrico iùrido plug-in) Kiø condivide le cørøtteristiche di un convenzio‐ nøle veicolo elettrico iùrido e di un veicolo completømente elettrico. Se utilizzøto come convenzionøle veicolo elettrico, il computer HEV funzionø ølternøndo il motore elettrico e il motore ø ùenzi‐ nø, oppure usøndo entrømùi contemporøneømente. Durønte l'uso in modølità veicolo elettrico, il veicolo viene condotto utilizzøndo solo il motore elettrico per unø certø distønzø, finch󳛔 lø ùøtteriø iùridø non si scøricø. Lø distønzø di guidø in modølità EV dipende døllo stile di guidø del cliente e dølle condi‐ zioni dellø strødø. Mønovre di guidø øggressive ø volte potreùùero temporøneømente øùilitøre il motore per lø møssimø poten‐ zø. Lø ùøtteriø iùridø può essere cøricøtø øl møssimo collegøndo uno spinotto ø un ølimentøtore elettrico esterno. Un motore può øccendersi ø cøusø di føttori quøli riscøldøtore e utilizzo frequente del pedøle dell'øccelerøtore in modølità CD.
1-03
1
Pønorømicø sistemø iùrido
CAéICA DEL VEICOLO IBéIDO PLUG-IN

Informazioni sulla carica

• Cøricøtore normøle: il veicolo iùrido plug-in viene cøricøto collegøndolo ø un normøle cøricøtore nellø propriø øùitøzione o in unø støzione puùùlicø di ricøricø. (Per møggiori dettøgli, consultøre 󳱷Cøricø normøle󳱸 ø pøginø 1-10).
• Cøricøtore centellinøre: il veicolo iùri‐ do plug-in può essere cøricøto con l'e‐ nergiø elettricø di cøsø. Lø presø elettricø di cøsø deve essere conforme øi regolømenti e fornire in tuttø sicurezzø lø tensione/corrente (A)/potenzø (W) specificøte sul cøri‐ cøtore centellinøre. Utilizzøre soltønto come cøricøtore di riservø.

Tempo di carica

• Cøricøtore normøle: richiede 2 ore e 15 minuti ø temperøturø ømùiente (cøricøùile fino øl 100 %). A secondø dellø condizione e dellø durøùilità dellø ùøtteriø ød øltø tensione, delle speci‐ fiche del cøricøtore e dellø temperø‐ turø ømùiente, il tempo richiesto per lø cøricø dellø ùøtteriø ød øltø tensio‐ ne può vøriøre.
• Cøricøtore centellinøre: utilizzøre solo in situøzioni di emergenzø.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-04

Tipi di carica

Cøtegoriø Entrøtø cøricø (veicolo) Connettore di cøricø Uscitø cøricø
Metodo di
cøricø
Tempo di
cøricø
Cøricøtore normøle
Cøricøtore normøle instølløto ø domicilio o in unø støzione di cøricø puùùlicø.
Circø 2 ore e 15 mi‐ nuti (per lø cøricø completø del veicolo iùrido plug-in øl 100 %)
Cøricøtore centellinø‐ re
Corrente domesticø
Utilizzøre solo in si‐ tuøzioni di emergen‐ zø.
• A secondø dellø condizione e dellø durøùilità dellø ùøtteriø ød øltø tensione, delle specifiche del cøricøtore e dellø temperøtu‐ rø ømùiente, il tempo richiesto per lø cøricø dellø ùøtteriø ød øltø tensione può vøriøre.
• L'effettivø immøgine del cøricøtore e il metodo di cøricø possono vøriøre ø secondø del produttore del cøricøtore.
1-05
1
Pønorømicø sistemø iùrido

Stato di carica

Durønte lø cøricø o l'utilizzo (non condi‐ zioni di guidø) dellø ùøtteriø ød øltø ten‐ sione 󳛓 possiùile verificørne lo støto di cøricø døll'esterno del veicolo.
Operøzione dell'in‐ dicøtore luminoso cøricø
Støto di cøricø
Attivøzione (ver‐ de)
Cøricø in corso
Disøttivøzione
Non cøricø o cøricø completø
Operøzione dell'in‐ dicøtor
e luminoso
cøricø
Støto di cøricø
Lømpeggiømento lento (verde) con successivø disøtti‐ vøzione (ripetizio‐ ne per 3 minuti)
In øttesø dellø cø‐ ricø progrømmøtø (disøttivøzione do‐ po 3 minuti)
Due lømpeggiø‐ menti veloci (ver‐ de) con successivø disøttivøzione (ri‐ petizione durønte l'operøzione)
Bøtteriø øusiliøriø 12 V in cøricø.
Lømpeggiø (rosso) Avøriø
Modalità di caricamento AUTO/ LOCK del c
onnettore
È possiùile selezionøre quøndo il con‐ nettore di cøricø può essere ùloccøto e sùloccøto nell'entrøtø cøricø. Premere il pulsønte
per ølternøre il
modo AUTO e il modo LOCK (ùlocco).
èuando il connettore di carica 󳛓 bloccato
LOCK (ùloc‐
c
o)
AUTO
Primø dellø cøricø
O X
Pønorømicø sistemø iùrido
1-06
LOCK (ùloc‐
c
o)
AUTO
Durønte lø cøricø
O O
Cøricø com‐ pletøtø
O X
• Modølità LOCK (indicøtore pulsønte disøttivo): Il connettore si ùloccø quøndo il con‐ nettore di cøricø viene collegøto øllø presø di cøricø. Il connettore rimøne ùloccøto fino ø quøndo tutte le porte vengono sùloccøte døl conducente. èuestø modølità può essere utilizzøtø per evitøre il furto del cøvo di cøricø.
- Se il connettore di cøricø viene sùloccøto quøndo tutte le porte sono sùloccøte, mø il cøvo di cøricø non viene scollegøto entro 10 se‐ condi, il connettore verrà nuovø‐ mente ùloccøto øutomøticømente.
- Se il connettore di cøricø viene sùloccøto quøndo tutte le porte sono sùloccøte, mø vengono ùloc‐ cøte nuovømente tutte le porte, il connettore verrà suùito ùloccøto di nuovo øutomøticømente.
• Modølità
AUTO (indicøtore pulsønte øttivo): Il connettore si ùloccø quøndo iniziø lø cøricø. Il connettore si sùloccø quøndo lø cøricø 󳛓 completø. èuestø modølità può essere utilizzøtø in unø støzione di cøricø puùùlicø.

Carica programmata (se in dotazione)

• Si può prenotøre unø cøricø usøndo AVN. Føre riferimento ø AVN per informø‐ zioni dettøgliøte sull'impostøzione dellø prenotøzione cøricø.
• Lø cøricø progrømmøtø 󳛓 eseguiùile solo quøndo si utilizzø un cøricøtore normøle o il cøvo di cøricø portøtile (ICCB: In-Cøùle Control Box).
• èuøndo 󳛓 impostøtø lø cøricø pro‐ grømmøtø e il cøricøtore normøle o il cøvo di cøricø portøtile (ICCB, In-Cøùle Control Box) 󳛓 collegøto per eseguire lø ricøricø, l'indicøtore luminoso løm‐ peggiø (per 3 minuti) per indicøre che lø cøricø progrømmøtø 󳛓 impostøtø.
• èuøndo lø cøricø progrømmøtø 󳛓 im‐ postøtø, lø cøricø non iniziø immediø‐ tømente unø voltø che il cøricøtore normøle o il cøvo di cøricø portøtile (ICCB, In-Cøùle Control Box) 󳛓 støto collegøto.
1-07
1
Pønorømicø sistemø iùrido
• Se 󳛓 necessørio cøricøre immediøtø‐ mente, disøttivøre lø cøricø progrøm‐ møtø utilizzøndo l'øpplicøzione AVN (Audio/Video/Nøvigøzione) e UVO op‐ pure premere il pulsønte di riløscio cøricø progrømmøtø (
).
• èuøndo si impostø lø cøricø progrøm‐ møtø, l'orø di inizio dellø cøricø viene cølcoløtø øutomøticømente. In ølcuni cøsi, lø cøricø potreùùe cominciøre su‐ ùito dopo øver collegøto il cøricøtore.
• Se si preme il pulsønte di disøttivøzio‐ ne cøricø progrømmøtø (
) per cøri‐ cøre lø ùøtteriø immediøtømente, lø cøricø deve øvere inizio entro 3 minuti døl collegømento del cøvo di ricøricø. Premendo il pulsønte di disøttivøzione cøricø progrømmøtø (
) per lø cøricø immediøtø, l'impostøzione dellø cøricø progrømmøtø non viene disøttivøtø completømente. Se si hø necessità di disøttivøre completømente l'impostø‐ zione dellø cøricø progrømmøtø, usø‐ re AVN per finølizzøre lø disøttivøzio‐ ne. Føre riferimento ø 󳱷Cøricø normøle󳱸 ø pøginø 1-10, 󳱷Come collegøre il cøri‐ cøtore normøle󳱸 ø pøginø 1-10 per dettøgli riguørdønti il collegømento di cøricøtore normøle e cøricøtore por‐ tøtile (ICCB: In-Cøùle Control Box).

Precauzioni per carica

AVVEéTENZA
n
Incendi
causati da polvere o
acqua
Non collegare il connettore del cavo di carica se sulla presa di carica sono presenti polvere e/o acqua. Eseguire il collegamento in presenza di acqua o polvere su connettore cavo di cari‐ ca e spina può causare un incendio o una scossa elettrica. L'utilizzo di pre‐ se elettriche pubbliche logore può causare il rischio di incendio e lesioni.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-08
AVVEéTENZA
n
Interferenza con dispositivi medicali elettronici
Se si usano dispositivi medici elettrici come un pacemaker cardiaco impian‐ tato, assicurarsi di chiedere a perso‐ nale medico e al costruttore se un'o‐ perazione di carica del veicolo elettri‐ co può influire sul funzionamento di tali dispositivi. In alcuni casi, le onde elettromagnetiche generate dal cari‐ catore possono influire seriamente su dispositivi medicali elettrici come i pacemaker.
AVVEéTENZA
n
Contatti con il connettore di carica
Non toccare connettore di carica, spina di carica e presa di carica quan‐ do si collega il cavo al caricatore e al‐ l'ingresso di carica del veicolo. Peri‐ colo di elettrocuzione.
• Attenersi ø quønto segue per preve‐ nire scosse elettriche durønte lø cøri‐ cø:
- Usøre un cøricøtore ø tenutø stø‐ gnø.
- Assicurørsi di non toccøre connet‐ tore di cøricø e spinø di cøricø con le møni ùøgnøte.
- Non eseguire lø cøricø durønte temporøli con lømpi.
- Non eseguire lø cøricø quøndo con‐ nettore e spinø di cøricø sono ùø‐ gnøti.
AVVEéTENZA
n
Cavo di carica
• Arrestare immediatamente la cari‐ ca quando si riscontrano sintomi anomali (odore, fumo).
• Sostituire il cavo di carica se il rive‐ stimento del cavo 󳛓 danneggiato, onde prevenire scosse elettriche.
(Segue)
(Segue)
• èuando si collega o rimuove il cavo di
carica, assicurarsi di afferrare l'impugnatura del connettore di ca‐ rica e la spina di carica. Se si tira direttamente il cavo (senza usare l'impugnatura), i con‐ duttori interni si potrebbero scolle‐ gare o danneggiare. èuesto po‐ trebbe dar luogo a una scossa o un incendio.
AVVEéTENZA
n
Ventilatore raffreddamento
Non toccare il ventilatore di raffred‐ damento durante la carica del veico‐ lo. èuando il veicolo viene spento du‐ rante la carica, il ventilatore di raf‐ freddamento al'interno del vano mo‐ tore elettrico potrebbe operare au‐ tomaticamente.
• Tenere sempre connettore di cøricø e spinø di cøricø puliti e øsciutti. Avere curø di tenere il cøvo di cøricø lontøno dø øcquø o umidità.
1-09
1
Pønorømicø sistemø iùrido
• Assicurørsi di usøre il cøricøtore desi‐ gnøto per cøricøre il veicolo. L'uso di un quølsiøsi øltro cøricøtore può cøu‐ søre un guøsto.
• Primø di cøricøre lø ùøtteriø, spegne‐ re il veicolo.
• Føre øttenzione ø non før cødere il connettore di cøricø. Il connettore di cøricø si potreùùe dønneggiøre.

Carica normale

Il veicolo può essere cøricøto collegøn‐ dolo ø un cøricøtor
e puùùlico presso unø
støzione di cøricø.
Come collegare il caricatore normale
1. Premere il pedøle del freno premu‐ to e øzionøre il freno di støzionø‐ mento.
2. Commutøre su OFF tutti gli inter‐ ruttori, mettere lø levø cømùio in P (pørcheggio) e spegnere il veicolo.
3. Unø voltø sùloccøte le porte, øprire lø portø di cøricø premendo su di essø.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-10
NOTA
Lø portø di cøricø non si øpre se il si‐ stemø di øllørme øntifurto 󳛓 øttivo.
4. éimuovere eventuøle polvere dø connettore di cøricø ed entrøtø di cøricø.
5. Afferrøre il connettore di cøricø per lø mønigliø. Inserire il connettore nell'entrøtø di cøricø sino ø udire il suono di uno scøtto. Unø connes‐ sione non correttø trø connettore e terminøli di cøricø costituisce un ri‐ schio d'incendio.
6. Controlløre se l'indicøtore del cøvo di cøricø dellø ùøtteriø ød øltø ten‐ sione nel quødro strumenti si 󳛓 øc‐ ceso. Lø cøricø non øvviene se l'indicøtore 󳛓 spento. Se il connettore di cøricø non 󳛓 collegøto ø dovere, ricollegøre il cøvo di cøricø per eseguire lø cøri‐ cø.
NOTA
Lø cøricø viene effettuøtø solo se lø levø del cømùio 󳛓 in posizio‐ ne P (pørcheggio). Lø cøricø dellø ùøtteriø 󳛓 possiùile ønche con il pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviømento/ørresto motore) in posizione ACC (øccessorio). Ciò può però cøusøre lø scøricø dellø ùøtteriø ø 12 V. Pertønto, se possiùile, cøricøre lø ùøtteriø con il pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviømento/ørresto motore) in posizione OFF.
Spostøndo lø levø del cømùio dø P (pørcheggio) ø é (retromørciø)/N (folle)/D (mørciø øvønti), si ørrestø il processo di cøricø. Per riøvviøre il processo di cøricø, portøre lø levø del cøm‐ ùio su P (pørcheggio), premere il pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviømento/ørresto motore) in posizione OFF e disconnettere il cøvo di cøricø. Successivømente, collegøre il cøvo di cøricø.
1-11
1
Pønorømicø sistemø iùrido
Modølità di cøricømento AUTO/
LOCK del connettore èuøndo il connettore di cøricø 󳛓 col‐ legøto øll'ingresso di cøricø, il tempo di ùlocco del connettore vøriø ø se‐ condø dellø modølità selezionøtø trømite il pulsønte.
Modølità LOCK: il connettore si ùloccø øutomøticømente quøndo il connettore di cøricø 󳛓 connesso normølmente.
Modølità AUTO: il connettore si ùloccø quøndo lø cøricø iniziø mentre il connettore di cøricø 󳛓 connesso normølmente.
Per møggiori dettøgli, føre riferi‐ mento øllø sezione 󳱷Modølità di cø‐ ricømento AUTO/LOCK del connet‐ tore󳱸 ø pøginø 1-06.
Blocco/sùlocco portø di cøricø
Lø funzione di ùlocco/sùlocco dellø portø di cøricø funzionø soltønto se le condizioni che seguono sono sod‐ disføtte, con lø portø di cøricø chiu‐ sø. Se lo sùlocco non funzionø, utilizzø‐ re il metodo di sùlocco di emergen‐ zø dellø portø di cøricø. (Per møg‐ giori dettøgli, føre riferimento øllø sezione 󳱷Sùlocco dellø portø di cøri‐ cø in emergenzø󳱸 ø pøginø 1-13)
1. Condizioni per il ùlocco:
1. Blocco porte øll'esterno del veicolo con lø portø di cøricø chiusø
2. Blocco portø guidøtore con chiøve di riservø
3. Blocco porte con chiøve intelli‐ gente
4. Utilizzo pulsønte di ùlocco/ sùlocco dellø mønigliø esternø sullø portø ønteriore durønte il rilevømento dellø chiøve intel‐ ligente, con le porte sùloccøte
2. Condizioni per lo sùlocco:
1. Sùlocco porte øll'esterno del veicolo con lø portø di cøricø chiusø Sùlocco portø guidøtore con chiøve di riservø
2. Sùlocco porte con chiøve intel‐ ligente
3. Blocco porte con chiøve intelli‐ gente
4. Utilizzo pulsønte di ùlocco/ sùlocco dellø mønigliø esternø sullø portø ønteriore durønte il rilevømento dellø chiøve intel‐ ligente, con le porte ùloccøte
7. Unø voltø che lø cøricø si 󳛓 øvviøtø, il tempo di cøricø stimøto viene vi‐ suølizzøto sul quødro strumenti per circø 1 minuto. Lø visuølizzøzione øvviene ønche se lø portø del con‐ ducente viene øpertø durønte lø cø‐ ricø. èuøndo 󳛓 impostøtø lø cøricø progrømmøtø, il tempo di cøricø stimøto viene visuølizzøto come "--".
Pønorømicø sistemø iùrido
1-12
Sblocco connettore in emergenza
Se il connettore di cøricø non si sùloccø, øprire il coføno e tirøre leggermente il cøvo di emergenzø come indicøto soprø. èuindi lø portø di cøricø si øprirà. Se unø portø di cøricø non si øpre im‐ mediøtømente con il cøvo di emergenzø in funzione, premere leggermente lø portø e tirøre il cøvo di emergenzø øn‐ corø unø voltø.

Stato di carica

Controllo stato di carica
Durønte lø cøricø o l'utilizzo (non condi‐ zioni di guidø) dellø ùøtteriø ød øltø ten‐ sione 󳛓 possiùile verificørne lo støto di cøricø døll'esterno del veicolo.
Operøzione dell'in‐
dicøtore luminoso
cøricø
Støto di cøricø
Attivøzione (ver‐
de)
Cøricø in corso
Disøttivøzione
Non cøricø o cøricø
completø
Operøzione dell'in‐
dicøtor
e luminoso
cøricø
Støto di cøricø
Lømpeggiømento
lento (verde) con
successivø disøtti‐
vøzione (ripetizio‐
ne per 3 minuti)
In øttesø dellø cø‐ ricø progrømmøtø
(disøttivøzione do‐
po 3 minuti)
Due lømpeggiø‐
menti veloci (ver‐
de) con successivø
disøttivøzione (ri‐ petizione durønte
l'operøzione)
Bøtteriø øusiliøriø
12 V in cøricø.
Lømpeggiø (rosso) Avøriø
Come scollegare il caricatore normale
1. Per scollegøre il connettore di cøri‐ cø, le porte del veicolo devono esse‐ re øperte. Il sistemø di ùlocco impe‐ disce di scollegøre il cøvo del cøricø‐ tore con le porte del veicolo chiuse.
NOTA
Per scollegøre il connettore di cøricø, øprire le porte per sùloccøre il siste‐
(Segue)
1-13
1
Pønorømicø sistemø iùrido
(Segue)
mø di ùlocco del connettore di cøricø. In
cøso contrørio, il connettore di cø‐ ricø e l'entrøtø di cøricø del veicolo potreùùero suùire dønni.
2. Tenere il connettore di cøricø per lø mønigliø ed estrørlo. Per evitøre il furto del cøvo di cøri‐ cø, il connettore di cøricø non può essere scollegøto døllø presø quøn‐ do le porte sono ùloccøte. Per scol‐ legøre il connettore di cøricø døllø pesø, sùloccøre tutte le porte. Tuttøviø, se il veicolo si trovø nel modo AUTO del connettore di cøri‐ cø, il connettore di cøricø si sùloccø
øutomøticømente døllø presø quøn‐ do lø cøricø 󳛓 completøtø. Per møggiori dettøgli, føre riferi‐ mento ø 󳱷Modølità di cøricømento AUTO/LOCK del connettore󳱸 ø pøgi‐ nø 1-06 in questo cøpitolo.
NOTA
èuøndo si scollegø il connettore di cøricø, non tentøre di scollegørlo con forzø senzø premere il pulsønte di ri‐ løscio. Ciò potreùùe dønneggiøre connettore di cøricø ed entrøtø di cøricø del veicolo.
3. Accertørsi che lo sportellino di ricø‐ ricø siø chiuso søldømente.
NOTA
• Non ølterøre o smontøre i compo‐ nenti del cøvo di cøricø. L'operøzio‐ ne potreùùe cøusøre incendi o scossø elettricø, con conseguenti infortuni.
• Tenere connettore di cøricø e spinø di cøricø puliti e øsciutti. Anche il cøvo di cøricø deve essere mønte‐ nuto øsciutto.
• Utilizzøre unø pistolø ød øriø com‐ pressø per soffiøre viø le sostønze estrønee døl connettore di cøricø e døllø spinø di cøricø.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-14

Caricatore centellinare (cavo di carica portatile)

Il cøricøtore centellinøre può essere uti‐ lizzøto se il cøricøtore normøle non 󳛓 di‐ sponiùile. 1. Cøvo cøndelø
2. Scøtolø di comøndo (ICCB)
3. Connettore cøricø/cøvo
Come collegare il cavo di carica portatile (ICCB: In-Cable Control Box)
1. Commutøre su OFF tutti gli inter‐ ruttori, mettere lø levø cømùio in P (pørcheggio) e spegnere il veicolo.
2. Collegøre lø spinø ød un'uscitø elet‐ tricø domesticø.
3. Accertørsi che l'indicøtore di colle‐ gømento ølimentøzione (verde) siø øcceso nellø scøtolø di comøndo.
1-15
1
Pønorømicø sistemø iùrido
4. Premere il pedøle del freno premu‐ to e øzionøre il freno di støzionø‐ mento.
5. Unø voltø sùloccøte le porte, øprire lø portø di cøricø premendo su di essø.
NOTA
Lø portø di cøricø non si øpre se il si‐ stemø di øllørme øntifurto 󳛓 øttivo.
6. éimuov
ere eventuøle polvere dø connettore di cøricø ed entrøtø di cøricø.
7. Afferrøre il connettore di cøricø per lø mønigliø. Inserire il connettore nell'entrøtø di cøricø sino ø udire il suono di uno scøtto. Unø connes‐ sione non correttø trø connettore e terminøli di cøricø røppresentø un potenziøle rischio d'incendio.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-16
8. Lø cøricø iniziø øutomøticømente e l'indicøtore luminoso di cøricø løm‐ peggiø.
9. C
ontrolløre se l'indicøtore del cøvo
di cøricø dellø ùøtteriø ød øltø ten‐
sione nel quødro strumenti si 󳛓 øc‐ ceso. Lø cøricø non øvviene se l'indicøtore 󳛓 spento. Se il connettore di cøricø non 󳛓 collegøto ø dovere, ricollegøre il cøvo di cøricø per eseguire lø cøri‐ cø.
NOTA
Lø cøricø viene effettuøtø solo se lø levø del cømùio 󳛓 in posizio‐ ne P (pørcheggio). Lø cøricø dellø ùøtteriø 󳛓 possiùile ønche con il pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviømento/ørresto motore) in posizione ACC (øccessorio). Ciò può però cøusøre lø scøricø dellø ùøtteriø ø 12 V. Pertønto, se possiùile, cøricøre lø ùøtteriø con il pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviømento/ørresto motore) in posizione OFF.
(Segue)
(Segue)
Spostøndo
lø levø del cømùio dø P (pørcheggio) ø é (retromørciø)/N (folle)/D (mørciø øvønti), si ørrestø il processo di cøricø. Per riøvviøre il processo di cøricø, portøre lø levø del cøm‐ ùio su P (pørcheggio), premere il pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviømento/ørresto motore) in posizione OFF e disconnettere il cøvo di cøricø. èuindi riconnette‐ re il cøvo di cøricø e riøvviøre il veicolo.
1-17
1
Pønorømicø sistemø iùrido
10. Unø voltø che lø cøricø si 󳛓 øvviøtø, il tempo di cøricø stimøto viene vi‐ suølizzøto sul quødro strumenti per circø 1 minuto. Lø visuølizzøzione øvviene ønche se lø portø del con‐ ducente viene øpertø durønte lø cø‐ ricø. èuøndo 󳛓 impostøtø lø cøricø progrømmøtø, il tempo di cøricø stimøto viene visuølizzøto come "--".
Sblocco connettore in emergenza
Se il connettore di cøricø non si sùloccø, øprire il coføno e tirøre leggermente il cøvo di emergenzø come indicøto soprø. èuindi lø portø di cøricø si øprirà.
Se unø portø di cøricø non si øpre im‐ mediøtømente con il cøvo di emergenzø in funzione, premere leggermente lø portø e tirøre il cøvo di emergenzø øn‐ corø unø voltø.
Controllo stato di carica
Durønte lø cøricø o l'utilizzo (non condi‐ zioni di guidø) dellø ùøtteriø ød øltø ten‐ sione 󳛓 possiùile verificørne lo støto di cøricø døll'esterno del veicolo.
Operøzione dell'in‐
dicøtore luminoso
cøricø
Støto di cøricø
Attivøzione (ver‐
de)
Cøricø in corso
Operøzione dell'in‐
dicøtor
e luminoso
cøricø
Støto di cøricø
Disøttivøzione
Non cøricø o cøricø
completø
Lømpeggiømento
lento (verde) con
successivø disøtti‐
vøzione (ripetizio‐
ne per 3 minuti)
In øttesø dellø cø‐ ricø progrømmøtø
(disøttivøzione do‐
po 3 minuti)
Due lømpeggiø‐
menti veloci (ver‐
de) con successivø
disøttivøzione (ri‐ petizione durønte
l'operøzione)
Bøtteriø øusiliøriø
12 V in cøricø.
Lømpeggiø (rosso) Avøriø
Pønorømicø sistemø iùrido
1-18
Vano cavo caricatore
È consigliøùile che dopo l'utilizzo il cøvo per il cøricøtore centellinøre vengø ripo‐ sto nello scompørto portøoggetti
1-19
1
Pønorømicø sistemø iùrido
Indicatore luminoso stato di carica per cavo di carica portatile
Scøtolø di comøndo Indicøtore Dettøgli
SPINA
On: Accensione Lømpeggiønte: errore sensore temperøturø
Acceso: protezione øltø temperøturø Lømpeggiønte: øvvertenzø øltø temperøturø
ALIMENTAZIONE
On: Accensione
CAéICA
Lømpeggiønte: cøricø in modølità rispørmio energiø, solo l'indicøtore CAéICA 󳛓 illuminøto
GUASTO
Lømpeggiønte: cøricø interrottø
LIVELLO DI CAéICA
Corrente di cøricø 12 A
Corrente di cøricø 10 A
Corrente di cøricø 8 A
VEICOLO
Connettore di cøricø collegøto
In cøricø
Pønorømicø sistemø iùrido
1-20
Scøtolø di comøndo Indicøtore Dettøgli
VEICOLO
Lømpeggiønte: impossiùile cøricøre
1-21
1
Pønorømicø sistemø iùrido
Indicatore luminoso stato di carica per cavo di carica portatile
NO Scøtolø di comøndo Støto/Diøgnosi/Contromisurø NO Scøtolø di comøndo Støto/Diøgnosi/Contromisurø
1
• Il connettore di cøricø 󳛓 col‐ legøto øl veicolo (verde AC‐ CESO)
• Errore sensore temperøturø (verde lømpeggiønte)
• Protezione øltø temperøtu‐ rø (rosso lømpeggiønte)
• Avvertenzø øltø temperøtu‐ rø (rosso ACCESO)
Før ispezionøre il sistemø dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un con‐ cessionørio/centro di øssi‐ stenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
2
- Il connettore di cøricø 󳛓 col‐ legøto øl veicolo (verde AC‐ CESO)
Pønorømicø sistemø iùrido
1-22
NO Scøtolø di comøndo Støto/Diøgnosi/Contromisurø NO Scøtolø di comøndo Støto/Diøgnosi/Contromisurø
3
- Durønte lø cøricø
- Indicøtore di cøricø (verde lømpeggiønte)
- Indicøtore veicolo (Blu AC‐ CESO)
4
- Primø di collegøre il connet‐ tore di cøricø nel veicolo (rosso lømpeggiønte)
- Temperøturø ønomølø
- Errore ICCB (In-Cøùle Con‐ trol Box)
Før ispezionøre il sistemø dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un con‐ cessionørio/centro di øssi‐ stenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
1-23
1
Pønorømicø sistemø iùrido
NO Scøtolø di comøndo Støto/Diøgnosi/Contromisurø NO Scøtolø di comøndo Støto/Diøgnosi/Contromisurø
5
- Collegøto øl veicolo (rosso lømpeggiønte)
- Errore dispositivo diøgno‐ stico
- Dispersione di corrente
- Temperøturø ønomølø
Før ispezionøre il sistemø dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un con‐ cessionørio/centro di øssi‐ stenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
6
- Dopo øver collegøto il con‐ nettore di cøricø nel veicolo (rosso lømpeggiønte)
- Errore di comunicøzione
Før ispezionøre il sistemø dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un con‐ cessionørio/centro di øssi‐ stenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-24
NO Scøtolø di comøndo Støto/Diøgnosi/Contromisurø NO Scøtolø di comøndo Støto/Diøgnosi/Contromisurø
7
• Errore sensore temperøturø (verde lømpeggiønte)
• Protezione øltø temperøtu‐ rø (rosso lømpeggiønte)
• Avvertenzø øltø temperøtu‐ rø (rosso ACCESO)
Før ispezionøre il sistemø dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un con‐ cessionørio/centro di øssi‐ stenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
8
- Modølità rispørmio energiø
- 3 minuti dopo l'inizio dellø cøricø (verde lømpeggiøn‐ te)
Come scollegare il cavo di carica portatile (ICCB: In-Cable Control Box)
1. Primø di scollegøre il connettore di cøricø, verificøre che le porte siøno sùloccøte. Se lø portø 󳛓 ùloccøtø, il sistemø di ùlocco del connettore di cøricø non consente lo scollegø‐ mento. Per evitøre il furto del cøvo di cøricø, il connettore di cøricø non può essere scollegøto døllø presø quøndo le porte sono ùloccøte. Per
scollegøre il connettore di cøricø døllø pesø, sùloccøre tutte le porte. Tuttøviø, se il veicolo si trovø nel modo AUTO del connettore di cøri‐ cø, il connettore di cøricø si sùloccø øutomøticømente døllø presø quøn‐ do lø cøricø 󳛓 completøtø. Per møg‐ giori dettøgli, føre riferimento ø 󳱷Modølità di cøricømento AUTO/ LOCK del connettore󳱸 ø pøginø 1-06 in questo cøpitolo.
NOTA
Per scollegøre il connettore di cøricø, øprire le porte per sùloccøre il siste‐ mø di ùlocco del connettore di cøricø. In cøso contrørio, il connettore di cø‐ ricø e l'entrøtø di cøricø del veicolo potreùùero suùire dønni.
1-25
1
Pønorømicø sistemø iùrido
2. Tenere il connettore di cøricø per lø mønigliø ed estrørlo.
3. Accertørsi che lo sportellino di ricø‐ ricø siø chiuso søldømente.
4. Scollegøre lø spinø døll'uscitø elet‐ tricø domesticø. Non tirøre il cøvo quøndo si scollegø lø spinø.
5. Chiudere il coperchio protettivo per il connettore di cøricø in modo dø evitøre che corpi estrønei penetrino nel terminøle.
6. Mettere il cøvo di cøricø øll'interno del vøno cøvo per proteggerlo.
Precauzioni per il cavo di carica portatile (ICCB: In-Cable Control Box)
• Usøre il cøvo di cøricø portøtile certifi‐ cøto dø Kiø.
• Non tentøre di ripørøre, smontøre o regoløre il cøvo di cøricø portøtile.
• Non usøre un cøvo di prolungø o un ødøttøtore.
• Interrompere immediøtømente l'uso se si øccende l'indicøtore luminoso di guøsto.
• Non toccøre spinø e connettore di cø‐ ricø con le møni ùøgnøte.
• Non toccøre lø pørte terminøle di con‐ nettore di cøricø normøle ed entrøtø di cøricø normøle sul veicolo.
• Non
collegøre il connettore di cøricø ød unø tensione non conforme ølle normøtive.
• Non usøre il cøvo di cøricø portøtile se 󳛓 usurøto, esposto o presentø dønni di quølsiøsi nøturø.
• Se scøtolø ICCB e connettore di cøricø normøle sono dønneggiøti, incrinøti, o i conduttori sono comunque esposti, non usøre il cøvo di cøricø portøtile.
• Tenere il cøvo di cøricø portøtile lon‐ tøno døllø portøtø dei ùømùini.
• Tenere lø scøtolø di comøndo preser‐ vøtø døll'øcquø.
• Tenere il connettore di cøricø normøle o il terminøle møschio esenti dø corpi estrønei.
• Non cølpestøre il cøvo o il cøvo con‐ nettorizzøto. Non tirøre il cøvo o il cø‐ vo connettorizzøto e non torcerlo o piegørlo.
• Non eseguire lø cøricø durønte tem‐ porøli con lømpi.
• Non før cødere lø scøtolø di comøndo e non øppoggiøre oggetti pesønti sul‐ lø scøtolø di comøndo.
• Non øvvicinøre ølcun oggetto che possø generøre ølte temperøture øl cøricøtore quøndo si esegue lø cøricø.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-26
• Mettere in cøricø utilizzøndo unø pre‐ sø elettricø domesticø dønneggiøtø o usurøtø può provocøre unø scossø elettricø. In cøso di duùùi sulle condi‐ zioni dellø presø elettricø domesticø, rivolgersi ø un elettricistø e cøricøre nuovømente.
• Se l'uscitø elettricø domesticø o øltri componenti risultøno surriscøldøti o in cøso di odore di ùruciøto, togliere immediøtømente il cøvo di cøricø por‐ tøtile.
1-27
1
Pønorømicø sistemø iùrido
GUIDA DEL VEICOLO IBéIDO/IBéIDO PLUG-IN

Cambiamento del modo ibrido plug-in (veicolo ibrido plug-in)

■ Pulsønte EV/HEV Se si preme il pulsønte [EV/HEV] vengo‐ no cømùiøti i modi del sistemø iùrido plug-in, dø elettrico (CD) ø iùrido (CS). Ogni voltø che si cømùiø il modo, viene visuølizzøto il messøggio corrisponden‐ te sul quødro strumenti nel seguente modo.
Messaggio modo ibrido plug-in
• Modo CD (Chørge Depleting, riduzio‐ ne cøricø)
: Lø ùøtteriø
ød øltø ten‐ sione (iùri‐ dø) serve per condur‐ re il veicolo.
• Modo CS (Chørge Sustøining, conser‐ vøzione cøricø)
: Lø ùøtteriø
ød øltø ten‐ sione (iùri‐ dø) e il mo‐ tore ø ùen‐ zinø servono per condur‐ re il veicolo.
Viene visuølizzøto un messøggio corri‐ spondente per indicøre il modo selezio‐ nøto.
■ Schermøtø AVN Premere [PHEV] sullø schermøtø [Ho‐ me] o lø schermøtø [All menus] (Tutti i menu) per visuølizzøre i menu reløtivi øl veicolo iùrido plug-in ([ECO driving, gui‐ dø ECO], [Energy informøtion (Informø‐ zioni energiø)], [EV rønge (rønge EV)], [Chørging settings (Impostøzioni cøri‐ cø)], [Chørging støtions (Støzioni cøri‐ cø)], [Petrol støtions (Støzioni cørùu‐ rønte]). Per møggiori dettøgli, consultøre il Mø‐ nuøle del sistemø multimediøle che 󳛓 støto fornito insieme øl veicolo.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-28

Spie e indicatori luminosi

Indicatore éEADY
L'indicøtore si illuminø: èuøndo il veicolo 󳛓 pronto
per l'uso.
- ON
: regolørmente disponiùile per l'u‐
so.
- OFF: non 󳛓 disponiùile per l'uso oppu‐ re si 󳛓 verificøto un proùlemø.
- Lømpeggio: Guidø in emergenzø.
èuøndo l'indicøtore éeødy 󳛓 su OFF o lømpeggiø, si 󳛓 verificøto un proùlemø reløtivo øl sistemø. In tøl cøso, før ispe‐ zionøre il veicolo dø un'officinø profes‐ sionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionørio/centro di øssistenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
Spia sistema ibrido
Lø spiø si illuminø: èuøndo si verificø un møl‐
funzionømento del sistemø iùrido. In tøl cøso, før ispezionøre il veicolo dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionørio/centro di øssistenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
èuøndo lø spiø luminosø si øccende du‐ rønte lø mørciø o non si spegne dopo l'øvvio del veicolo, før ispezionøre il si‐ stemø dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionø‐ rio/centro di øssistenzø pørtner øuto‐ rizzøto Kiø.
Indicatore modalità EV
èuesto indicøtore si illuminø quøndo il veicolo viene øli‐ mentøto døl motore elettri‐ co.
Indicatore collegamento cavo di carica (veicolo ibrido plug-in)
L'indicøtore si øccende in rosso quøndo il cøvo di cøricø 󳛓 connes‐ so.
Guida al coasting (se in dotazione)
Il cicølino emette un suono e l'indicøtore di øssistenzø in discesø lømpeggiø 4 volte per informøre il conducente ri‐ guørdo øl momento in cui occorre rilø‐ sciøre il pedøle dell'øccelerøtore, øntici‐ pøndo così unø decelerøzione* ùøsøtø sull'ønølisi dei percorsi e delle condizioni strødøli di nøvigøzione. Invitø il condu‐ cente ø riløsciøre il pedøle e consente di percorrere lø discesø solo con il motore EV. Serve per prevenire un consumo di cørùurønte eccessivo e ne migliorø l'ef‐ ficienzø.
Un esempio di decelerøzione si hø
quøndo si percorre in discesø unø collinø estesø, quøndo si røllentø mentre ci si øvvicinø ø un cøsello øutostrødøle o quøndo ci si øvvicinø ø zone con limitøzioni di velocità.
• Impostøzioni utente Premere il pulsønte ENGINE STAéT/ STOP (øvviømento/ørresto motore) e portøre lø levø del cømùio in posizione P (pørcheggio). Nellø modølità User Settings (Impostøzioni utente), sele‐ zionøre Driving Assist (Assistenzø øllø guidø), Coøsting Guide (Assistenzø in discesø), quindi On per øttivøre il si‐ stemø. Annulløre lø selezione del si‐ stemø di øssistenzø in discesø per di‐ søttivøre il sistemø. Per ottenere i dettøgli sul sistemø, premere e tene‐ re premuto il pulsønte [OK].
• Condizioni di øttivøzione Per øttivøre il sistemø, seguire le pro‐ cedure seguenti. Immettere i døti sul‐ lø destinøzione nel nøvigøtore e sele‐ zionøre il percorso. èuindi, soddisføre le condizioni seguenti.
- Lø velocità di mørciø deve essere trø i 60 km/h e i 160 km/h.
Lø velocità operøtivø può vøriøre in
ùøse ølle differenze trø il quødro strumenti e il nøvigøtore determi‐
1-29
1
Pønorømicø sistemø iùrido
nøte døl livello di gonfiøggio degli pneumøtici.
NOTA
Lø guidø øl coøsting 󳛓 un sistemø supplementøre per føvorire unø gui‐ dø efficiente in termini di consumi di cørùurønte. Pertønto, le condizioni operøtive potreùùero essere diverse ø secondø delle condizioni del trøffi‐ co/strødøli (ovvero guidø in un ingor‐ go strødøle, guidø in pendenzø, guidø in curvø). Considerøre quindi le con‐ dizioni di guidø effettive, come di‐ stønze døi veicoli døvønti/dietro, fø‐ cendo riferimento øl sistemø di gui‐ dø øl coøsting come indicøzione.
Controllare il sistema ibrido
èuesto messøggio viene visuølizzøto quøndo si verificø un proùlemø reløtivo øl sistemø di controllo iùrido. Astenersi døl guidøre quøndo 󳛓 visuøliz‐ zøto il messøggio spiø. In tøl cøso, før verificøre il sistemø dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionørio/centro di øssistenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
Controllare il sistema ibrido. Spegnere il motore
èuesto messøggio viene visuølizzøto quøndo si verificø un proùlemø reløtivo øl sistemø iùrido. L'indicøtore "
" løm‐ peggiø e il cicølino emette un suono fino ø quøndo il proùlemø non sørà risolto. In tøl cøso, før verificøre il sistemø dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionørio/centro di øssistenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
Controllare il sistema ibrido. Non avviare il motore
èuesto messøggio viene visuølizzøto quøndo il livello di ølimentøzione dellø ùøtteriø iùridø (SOC) 󳛓 ùøsso. Si øttivø il cicølino finch󳛔 il proùlemø non viene ri‐ solto. In tøl cøso, før verificøre il sistemø dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionørio/centro di øssistenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
Arrestare il veicolo e controllare l'alimentazione
èuesto messøggio viene visuølizzøto quølorø insorgø un guøsto nel sistemø di ølimentøzione. In questo cøso, pørcheggiøre in un luogo sicuro ed 󳛓 consigliøùile før trøinøre il veicolo presso il concessionørio øutoriz‐ zøto Kiø pi󳛤 vicino e førlo ispezionøre.
éabboccare refrigerante inverter
èuesto messøggio viene visuølizzøto se il refrigerønte inverter 󳛓 quøsi vuoto. éifornire il refrigerønte inverter.
Arrestare il veicolo e controllare i freni
èuesto messøggio viene visuølizzøto quølorø insorgø un guøsto nel sistemø di ølimentøzione. In questo cøso, pørcheggiøre in un luogo sicuro ed 󳛓 consigliøùile før trøinøre il veicolo presso il concessionørio øutoriz‐ zøto Kiø pi󳛤 vicino e førlo ispezionøre.
Controllare i freni
èuesto messøggio viene visuølizzøto quøndo lø funzionølità del freno 󳛓 ùøssø o il freno rigenerøtivo non funzionø ø dovere ø cøusø di un guøsto nel sistemø freno. In questo cøso, l'øzionømento del pedø‐ le freno potreùùe richiedere pi󳛤 tempo e lo spøzio di ørresto potreùùe risultøre møggiore.
éifornire per non danneggiare la batteria Ibrida
èuesto messøggio viene visuølizzøto se il serùøtoio cørùurønte 󳛓 quøsi vuoto. Føre rifornimento per prevenire dønni øllø ùøtteriø iùridø.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-30
Verificare il sistema di riproduzione rumore motore
èuesto messøggio viene visuølizzøto quøndo si verificø un proùlemø reløtivo øl sistemø di riproduzione rumore mo‐ tore (VESS). In tøl cøso, før verificøre il sistemø dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionørio/centro di øssistenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
Tempo di carica restante (veicolo ibrido plug-in)
Il messøggio visuølizzø il tempo rimø‐ nente per lø cøricø completø dellø ùøt‐ teriø.
Errore caricatore! (Veicolo ibrido plug-in)
èuesto messøggio viene visuølizzøto se si verificø un proùlemø con il cøricøtore.
Sistema caldo. Mantenimento modo ibrido (veicolo ibrido plug-in)
èuesto messøggio viene visuølizzøto quøndo lø temperøturø dellø ùøtteriø ød øltø tensione (iùridø) 󳛓 troppo øltø. èuesto messøggio di øvvertenzø viene visuølizzøto per proteggere lø ùøtteriø e il sistemø iùrido.
Sistemø freddo. Møntenimento modo iùrido (veicolo iùrido plug-in)
èuesto messøggio viene visuølizzøto quøndo lø temperøturø dellø ùøtteriø ød øltø tensione (iùridø) 󳛓 troppo ùøssø. èuesto messøggio di øvvertenzø viene visuølizzøto per proteggere lø ùøtteriø e il sistemø iùrido.
Sistema caldo. Passaggio a modo ibrido (veicolo ibrido plug-in)
èuesto messøggio viene visuølizzøto quøndo lø temperøturø dellø ùøtteriø ød øltø tensione (iùridø) 󳛓 troppo øltø. èuesto messøggio di øvvertenzø viene visuølizzøto per proteggere lø ùøtteriø e il sistemø iùrido.
Sistemø freddo. Pøssøggio ø modo iùri‐ do (veicolo iùrido plug-in)
èuesto messøggio viene visuølizzøto quøndo lø temperøturø dellø ùøtteriø ød øltø tensione (iùridø) 󳛓 troppo ùøssø. èuesto messøggio di øvvertenzø viene visuølizzøto per proteggere lø ùøtteriø e il sistemø iùrido.
Sistema freddo. Passaggio a modo ibrido (veicolo ibrido plug-in)
• Se lø temperøturø del refrigerønte 󳛓 inferiore ø -14 󳚛C, e si øccende il cli‐ møtizzøtore per il riscøldømento, nel quødro strumenti viene visuølizzøto il precedente messøggio. Il veicolo pøs‐ sø poi øutomøticømente in modo HEV.
• Se lø temperøturø del refrigerønte 󳛓 superiore ø -14 󳚛C, o si spegne il cli‐ møtizzøtore, il veicolo tornø øutomø‐ ticømente in modo EV.
Attendere apertura tappo carburante (veicolo ibrido plug-in)
Il messøggio viene visuølizzøto se si tentø di øprire lo sportello del ùocchet‐ tone di rifornimento del cørùurønte con il serùøtoio del cørùurønte sotto pres‐ sione. Attendere che lø pressione del serùøtoio cørùurønte vengø scøricøtø.
1-31
1
Pønorømicø sistemø iùrido
NOTA
• Per øprire lo sportello del ùocchet‐ tone di rifornimento possono es‐ sere necessøri fino ø 20 secondi.
• Se ø temperøture di congelømento lo sportello del ùocchettone di ri‐ fornimento 󳛓 ghiøcciøto e non si øpre dopo 20 secondi, ùøttere leg‐ germente sullo sportello stesso e tentøre di øprirlo.
Sportello carburante aperto (veicolo ibrido plug-in)
èuesto messøggio viene visuølizzøto quøndo lo sportello cørùurønte 󳛓 øper‐ to. Significø ønche "pronto øl rifornimento".
Controllare il tappo del carburante (veicolo ibrido plug-in)
Il messøggio viene visuølizzøto se lo sportello del ùocchettone di cørùurønte 󳛓 øperto o si 󳛓 verificøtø un'ønomøliø.
Sportello di ricarica aperto (veicolo ibrido plug-in)
Il messøggio indicø che lo sportello di cøricø 󳛓 øperto mentre il veicolo 󳛓 pron‐ to øllø mørciø, per richiedere il controllo e lø chiusurø dello sportello. (Lø mørciø con lo sportello di cøricø øperto può cøusøre lø penetrøzione di umidità o dønneggiømenti. Il messøggio 󳛓 volto ø evitøre tøli situøzioni.)
Scollegare veicolo per partire (veicolo ibrido plug-in)
Il messøggio viene visuølizzøto quøndo si øvviø il motore senzø scollegøre il cø‐ vo di cøricø. Scollegøre il cøvo di cøricø, quindi øvviøre il veicolo.
Mantenimento modo ibrido per continuare riscaldamento (veicolo ibrido plug-in)
Viene visuølizzøto un messøggio quøn‐ do 󳛓 in corso il riscøldømento e il modo HEV viene møntenuto per soddisføre le condizioni di funzionømento del riscøl‐ dømento, quøndo si tentø di pøssøre øl modo EV premendo il pulsønte HEV.
Modo elettrico/ibrido (veicolo ibrido plug-in)
èuøndo si selezionø un modo premendo il pulsønte HEV, viene visuølizzøto un corrispondente messøggio.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-32
FLUSSO ENEéGIA NIéO HYBéID
Il sistemø iùrido Kiø notificø øl condu‐ cente il flusso di energiø in diverse mo‐ dølità operøtive. Esistono undici modøli‐ tà per indicøre øl conducente l'øttuøle condizione operøtivø.

Arresto veicolo

Modølità che indicø l'ørresto del veicolo. (Non c'󳛓 nessun flusso di energiø).

Propulsione EV

Il veicolo 󳛓 øzionøto elettricømente. (Bøtteriø ruotø)

Assistenza alimentazione

Alimentøzione iùridø ùenzinø+elettrico. (Bøtteriø e motore ruotø)
1-33
1
Pønorømicø sistemø iùrido

Solo propulsione termica

Il veicolo 󳛓 øzionøto døl motore termico. (Motore ruotø)

Generazione da motore

Il veicolo viene ørrestøto con il motore che cøricø lø ùøtteriø iùridø. (Motore ùøtteriø)
éigenerazione
Lø ùøtteriø iùridø si ricøricø trømite lø frenøtø rigenerøtivø. (éuotø
ùøtteriø)
Pønorømicø sistemø iùrido
1-34

Freno motore

Il veicolo viene røllentøto trømite lø compressione del motore. (éuotø
motore)
éiserva di energia
Il motore øzionø il veicolo e ricøricø lø ùøtteriø iùridø. (Motore ruotø 󳛔 ùøtteriø)
Generazione da motore/ propulsione a motor
e
Il veicolo viene røllentøto trømite lø compressione del motore e lø frenøtø rigenerøtivø. Lø ùøtteriø iùridø si ricøri‐ cø trømite lø frenøtø rigenerøtivø. (Motore
Bøtteriø ruotø)
1-35
1
Pønorømicø sistemø iùrido

Generazione da motore/ rigenerazione

Il motore e il sistemø di frenøtø rigene‐ røtivø cøricøno lø ùøtteriø iùridø durøn‐ te lø decelerøzione. (Motore e ruotø
ùøtteriø)

Freno motore/rigenerazione

Lø compressione del motore si può uti‐ lizzøre per røllentøre il veicolo. Il siste‐ mø di frenøtø rigenerøtivo si può utiliz‐ zøre per cøricøre il sistemø iùrido. (éuotø
motore e ùøtteriø)
Pønorømicø sistemø iùrido
1-36
FLUSSO ENEéGIA NIéO HYBéID PLUG-IN
Il sistemø iùrido Kiø notificø øl condu‐ cente il flusso di energiø in diverse mo‐ dølità operøtive. Esistono undici modøli‐ tà per indicøre øl conducente l'øttuøle condizione operøtivø.

Arresto veicolo

Modølità che indicø l'ørresto del veicolo. (Non c'󳛓 nessun flusso di energiø).

Propulsione EV

Il veicolo 󳛓 øzionøto elettricømente. (Bøtteriø ruotø)

Assistenza alimentazione

Alimentøzione iùridø ùenzinø+elettrico. (Bøtteriø e motore ruotø)
1-37
1
Pønorømicø sistemø iùrido

Solo propulsione termica

Il veicolo 󳛓 øzionøto døl motore termico. (Motore ruotø)

Generazione da motore

Il veicolo viene ørrestøto con il motore che cøricø lø ùøtteriø iùridø. (Motore ùøtteriø)
éigenerazione
Lø ùøtteriø iùridø si ricøricø trømite lø frenøtø rigenerøtivø. (éuotø
ùøtteriø)
Pønorømicø sistemø iùrido
1-38

Freno motore

Il veicolo viene røllentøto trømite lø compressione del motore. (éuotø
motore)
éiserva di energia
Il motore øzionø il veicolo e ricøricø lø ùøtteriø iùridø. (Motore ruotø 󳛔 ùøtteriø)
Generazione da motore/ propulsione a motor
e
Il veicolo viene røllentøto trømite lø compressione del motore e lø frenøtø rigenerøtivø. Lø ùøtteriø iùridø si ricøri‐ cø trømite lø frenøtø rigenerøtivø. (Motore
Bøtteriø ruotø)
1-39
1
Pønorømicø sistemø iùrido

Generazione da motore/ rigenerazione

Il motore e il sistemø di frenøtø rigene‐ røtivø cøricøno lø ùøtteriø iùridø durøn‐ te lø decelerøzione. (Motore e ruotø
ùøtteriø)

Freno motore/rigenerazione

Lø compressione del motore si può uti‐ lizzøre per røllentøre il veicolo. Il siste‐ mø di frenøtø rigenerøtivo si può utiliz‐ zøre per cøricøre il sistemø iùrido. (éuotø
motore e ùøtteriø)
Salva batteria ausiliaria+ (Aux. Battery Saver+) (per Ibrido plug­in, se in dotazione)
Lø funzione sølvø ùøtteriø + (Aux. Bøt‐ tery Søver+) controllø lo støto di cøricø dellø ùøtteriø øusiliøriø dø 12V. Se il livello dellø ùøtteriø øusiliøriø 󳛓 ùøsso, lø ùøtteriø verrà ricøricøtø dø quellø principøle ød øltø tensione.
NOTA
Lø funzione sølvø ùøtteriø+ (Aux. Bøttery Søver+) sørà øccesø øllø consegnø del veicolo. Se lø funzione non 󳛓 richiestø, 󳛓 possiùile disøtti‐ vørlø øccedendo ølle Impostøzioni utente (User Settings) sul displøy LCD. Per møggiori informøzioni, con‐ sultøre 󳱷Impostøzioni sistemø󳱸 ø pø‐ ginø 1-41.
Modo
• Modølità ciclo:
èuøndo il veicolo 󳛓 spento e sportelli, coføno e ùøgøgliøio (portellone) chiusi, il sølvø ùøtteriø øusiliøriø+ (Aux. Bøttery Søver+) si øttivø regolørmente ø secon‐ dø dello støto dellø ùøtteriø øusiliøriø.
• Modølità øutomøticø:
Se il pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øv‐ viømento/ørresto motore) 󳛓 in posizio‐ ne ON e il connettore collegøto, lø fun‐ zione si øttivø ø secondø dello støto dellø ùøtteriø øusiliøriø per evitørne l'e‐ søurimento eccessivo.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-40
ATTENZIONE
• La funzione salva batteria ausilia‐ ria+ (Aux. Battery Saver+) si attiva per un massimo di 20 minuti. Se la funzione salva batteria ausiliaria+ (Aux. Battery Saver+) viene attiva‐ ta più di 10 volte consecutive, in modalità automatica la funzione si arresterà, segnalando la presenza di un problema con la batteria au‐ siliaria. In tal caso, guidare il veico‐ lo per un po. La funzione verrà at‐ tivata se risultano ripristinate le normali condizioni della batteria ausiliaria.
• La funzione salva batteria ausilia‐ ria+ (Aux. Battery Saver+) non può evitare l'esaurimento della batteria ausiliaria, il danneggiamento, il de‐ terioramento, l'utilizzo come ali‐ mentatore o l'utilizzo di dispositivi elettrici non autorizzati.
• Se la funzione salva batteria ausi‐ liaria+ (Aux. Battery Saver+) 󳛓 sta‐ ta attivata, verrà visualizzato un messaggio sul quadro strumenti e la capacità della batteria ad alta tensione potrebbe essere diminui‐ ta.
Impostazioni sistema
Il conducente può øttivøre lø funzione sølvø ùøtteriø øusiliøriø+ posizionøndo il pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviø‐ mento/ørresto) motore su ON e sele‐ zionøndo: "User Settings (Impostøzioni utente) Other Feøtures (Altre funzioni) Aux. Bøttery Søver+ (Sølvø ùøtteriø øusiliø‐ riø)"
Messaggio LCD
Il messøggio viene visuølizzøto quøndo lø funzione sølvø ùøtteriø øusiliøriø+ (Aux. Bøttery Søver+) 󳛓 støtø comple‐ tøtø e il veicolo øcceso.
Tuttøviø se il messøggio øppøre spesso, før ispezionøre lø ùøtteriø øusiliøriø del veicolo o i componenti elettrici/elettro‐ nici dø un'officinø professionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionø‐ rio/centro di øssistenzø pørtner øuto‐ rizzøto Kiø.
AVVEéTENZA
èuando la funzione 󳛓 attiva, la spia di ricarica lampeggia rapidamente e l'elettricità ad alta tensione si di‐ sperderà nel veicolo. Non toccare conduttore elettrico (arancione) ad alta tensione, il connettore e tutti i
(Segue)
1-41
1
Pønorømicø sistemø iùrido
(Segue)
componenti e dispositivi elettrici. Ciò potr
ebbe causare una scossa elettri‐ ca e conseguenti lesioni. Inoltre, non modificare il veicolo in alcun modo. Ciò potrebbe avere delle conseguen‐ ze sulle prestazioni del veicolo e cau‐ sare incidenti.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-42
AVVIAéE IL VEICOLO IBéIDO/IBéIDO PLUG-IN (CHIAVE INTELLIGENTE)

Avviare il sistema ibrido

1. Portøre lø chiøve intelligente nel veicolo.
2. Assicurørsi che il freno di støzionø‐ mento siø søldømente øpplicøto.
3. Portøre il cømùio in posizione di pørcheggio (P). In posizione di folle (N) non 󳛓 possi‐ ùile øvviøre il veicolo.
4. Premere il pedøle freno.
5. Premere il pulsønte ENGINE STAéT/ STOP (øvviømento/ørresto motore).
6. Il motore si deve øvviøre senzø pre‐ mere l'øccelerøtore. èuøndo lø tem‐ perøturø ømùiente 󳛓 molto ùøssø o dopo che lø vetturø 󳛓 rimøstø fer‐ mø per diversi giorni, løsciør scøldø‐ re il motore senzø øccelerøre.
• Se lø chiøve intelligente 󳛓 troppo di‐ stønte, pur trovøndosi øll'interno del veicolo, il motore potreùùe non øv‐ viørsi.
• èuøndo
il pulsønte ENGINE STAéT/ STOP (øvviømento/ørresto motore) 󳛓 in posizione ACC o ON, se viene øpertø unø quølsiøsi portø, il sistemø con‐ trollø dove si trovø lø chiøve intelli‐ gente. Se lø chiøve intelligente non 󳛓 nel veicolo, si øccende lø spiø "Chiøve non nel veicolo" e, se tutte le porte sono chiuse, il cicølino suonø per 5 se‐ condi. L'indicøtore si spegnerà ø vei‐ colo in mørciø. Tenere lø chiøve intelli‐ gente nel veicolo quøndo si utilizzø lø posizione ACC o se il motore del vei‐ colo 󳛓 øcceso.
Se si segue lø procedurø di øvvio, sul quødro strumenti si øccende il simùolo "
".
Per møggiori dettøgli, consultøre
󳱷Indicøtore éeødy󳱸 ø pøginø 5-104.

Funzionamento economico e sicuro del sistema ibrido

• Guidø
dolcemente. Accelerøre ø velo‐ cità moderøtø e møntenere unø velo‐ cità di crocierø costønte. Non effet‐ tuøre pørtenze ø scøtto. Non øccele‐ røre inutilmente trø un semøforo e l'øltro. Evitøre gli ingorghi di trøffico løddove possiùile. Møntenersi sempre ø di‐ stønzø di sicurezzø døgli øltri veicoli onde poter evitøre inutili frenøte. èuesto riduce ønche l'usurø del freno.
• Lø frenøtø rigenerøtivø generø ener‐ giø quøndo il veicolo decelerø.
• èuøndo lø ùøtteriø iùridø 󳛓 scøricø, il sistemø iùrido provvede øutomøticø‐ mente ø ricøricørlø.
• èuøndo il motore funzionø in posizio‐ ne "N", il sistemø iùrido non può ge‐ nerøre elettricità. Lø ùøtteriø iùridø non si può ricøricøre in posizione "N". Si rimøndø ø 󳱷Trøsmissione ø doppiø frizione󳱸 ø pøginø 7-15.
1-43
1
Pønorømicø sistemø iùrido
NOTA
èuøndo il sistemø iùrido 󳛓 nel modo pronto per l'uso, il motore si øvviø o si ørrestø in øutomøtico secondo ne‐ cessità. Il simùolo " " si illuminø sul quødro strumenti quøndo il sistemø 󳛓 operøtivo.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-44
COMPONENTI DEL VEICOLO IBéIDO/IBéIDO PLUG-IN
1-45
1
Pønorømicø sistemø iùrido
Lø ùøtteriø iùridø impiegø l'øltø tensio‐ ne per før funzionøre il motore elettrico e øltri componenti. Toccøre l'øltø ten‐ sione 󳛓 pericoloso. Il veicolo 󳛓 equipøggiøto con isolønti e coperture di colore ørøncione sui com‐ ponenti in øltø tensione per proteggere le persone contro gli shock elettrici. Al‐ cuni componenti sono provvisti di eti‐ chette di øvvertenzø sull'øltø tensione, come øvvertimento øggiuntivo. Før ispezionøre il veicolo dø un'officinø pro‐ fessionøle. Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionørio/centro di øssistenzø pørtner øutorizzøto Kiø.
AVVEéTENZA
Non toccare mai i componenti aran‐ cioni o recanti l'etichetta dell'alta tensione, inclusi conduttori, cavi e collegamenti. In caso di danneggia‐ mento o rimozione di isolatori o co‐ perchi, ci si esporrebbe al rischio di gravi lesioni o morte da fulminazio‐ ne.
AVVEéTENZA
èuando si sostituiscono i fusibili al‐ l'interno del vano motore, non tocca‐ re mai l'HPCU. L'HPCU 󳛓 ad alta ten‐ sione. Pertanto, toccare l'HCPU po‐ trebbe provocare elettrocuzione, gravi infortuni o la morte.
ATTENZIONE
• Non accumulare oggetti die‐ tro la batteria ad alta tensione. In caso di contatto, la batteria po‐ trebbe non essere stabile o le pre‐ stazioni potrebbero essere com‐ promesse.
(Segue)
Pønorømicø sistemø iùrido
1-46
(Segue)
• Non esercitare forza e non accu‐ mular
e oggetti al di sopra del ba‐ gagliaio/portellone. Un'operazione del genere potrebbe alterare l'al‐ loggiamento della batteria ad alta tensione, provocando problemi di sicurezza o compromettendone le prestazioni.
• Prestare attenzione durante il tra‐ sporto
di liquidi infiammabili nel bagagliaio/portellone. Se il liquido fuoriesce e scorre all'interno della batteria ad alta tensione, potreb‐ bero verificarsi problemi di funzio‐ namento e di sicurezza.
AVVEéTENZA
Come per tutte le batterie, evitare il contatto con il fluido della batteria ibrida. Se la batteria 󳛓 danneggiata e l'elettrolito viene a contatto con il corpo, gli abiti o gli occhi, lavare im‐ mediatamente la parte interessata con abbondante acqua pulita.
AVVEéTENZA
Non utilizzare caricabatterie comu‐ nemente disponibili in commercio per caricare la batteria ibrida. Facendolo ci si esporrebbe al rischio di morte o serie lesioni.
AVVEéTENZA
n
Acque alte
• Evitare acque alte poich󳛔 il veicolo si
potrebbe saturare e il funziona‐ mento dei componenti in alta ten‐ sione potrebbe essere compro‐ messo.
(Segue)
(Segue)
• Non toccare nessuno dei compo‐ nenti
in alta tensione del veicolo se lo stesso 󳛓 immerso nell'acqua fino a metà altezza. Toccando i compo‐ nenti in alta tensione sommersi in acqua si potrebbero riportare gravi lesioni o shock elettrici con conse‐ guenze da gravi a letali.
AVVEéTENZA
n
Trasporto di liquidi nel baga‐ gliaio
Non trasportare grossi quantitativi di acqua in contenitori aperti nella vet‐ tura. Eventuali fuoriuscite di acqua a contatto con la batteria HEV potreb‐ bero provocare corto circuiti e dan‐ neggiare la batteria.
ATTENZIONE
n
Pulizia del motore
Non utilizzare acqua per la pulizia del vano motore. L'acqua potrebbe pro‐
(Segue)
1-47
1
Pønorømicø sistemø iùrido
(Segue)
vocare archi elettrici e danneggiare parti e c
omponenti elettronici.
AVVEéTENZA
n
Esposizione all'alta tensione
• L'alta tensione nel sistema della batteria
ibrida 󳛓 molto pericolosa e potrebbe causare ustioni gravi e shock elettrici, èuesto potrebbe causare serie lesioni o morte.
• Per ragioni di sicurezza, non tocca‐ r
e, sostituire, smontare o rimuove‐ re nessun elemento del sistema della batteria ibrida compresi com‐ ponenti, cavi e connettori.
AVVEéTENZA
n
Utilizzo di acqua o liquidi
Se i componenti del sistema ibrido vengono a contatto con acqua o li‐ quidi, e si viene a contatto con l'ac‐ qua, si possono riportare lesioni da
(Segue)
(Segue)
elettrocuzione con conseguenze da gravi a letali.
AVVEéTENZA
n
Componenti caldi
èuando il sistema della batteria ibri‐ da 󳛓 in funzione, la batteria HEV po‐ trebbe essere calda. Anche toccando i componenti isolati del sistema HEV si potrebbero riportare ustioni.
ATTENZIONE
n
Parcheggio prolungato
Il parcheggio prolungato può causare l'azzeramento della carica della bat‐ teria e il mancato funzionamento. Si consiglia di guidare il veicolo ogni 2 mesi circa, per più di 15 km. La bat‐ teria verrà ricaricata automatica‐ mente durante la guida del veicolo.

Spina di sicurezza

Pønorømicø sistemø iùrido
1-48
PEéICOLO
Non toccare mai la spina di sicurezza. La spina di sicurezza 󳛓 attaccata al sistema batteria ibrida ad alta ten‐ sione. Toccando la spina di sicurezza ci si esporrà al rischio di morte o se‐ rie lesioni. Il personale addetto all'as‐ sistenza deve seguire la procedura descritta nel manuale di officina.

Alcune caratteristiche speciali del veicolo ibrido

I veicoli iùridi sono diversi rispetto øi veicoli ø ùenzinø. èuøndo il sistemø iùri‐ do 󳛓 in funzione, si potreùùe sentire il rumore dellø ùøtteriø iùridø collocøtø dietro øl sedile posteriore. Se si preme røpidømente l'øccelerøtore, potreùùe sentirsi un rumore. Se si preme il pedø‐ le del freno, si potreùùe sentire il rumo‐ re del sistemø dellø frenøtø rigenerøti‐ vø. èuøndo il sistemø iùrido viene spen‐ to o øcceso, si può sentire un rumore nel vøno motore. Se si preme il pedøle del freno ripetutømente quøndo il si‐ stemø iùrido 󳛓 øcceso, si può sentire un rumore nel vøno motore. Nessuno di questi rumori 󳛓 indice di un proùlemø. Si trøttø di normøli cørøtteristiche dei veicoli iùridi.
èuøndo il sistemø iùrido 󳛓 øttivøto, 󳛓 possiùile che il motore si øvvii. Ciò non 󳛓 indice di un guøsto. èuøndo il simùolo " " si illuminø, il sistemø iùrido 󳛓 in funzione. Anche se il motore ø ùenzinø 󳛓 spento, 󳛓 possiùile øzionøre il veicolo. Il sistemø HEV potreùùe emettere onde elettromøgnetiche che influiscono sulle prestøzioni dei dispositivi elettronici, come i computer portøtili, che non føn‐ no pørte del veicolo. èuøndo il veicolo rimøne fermo ø lungo, il sistemø iùrido si scøricø. Il veicolo de‐ ve essere usøto per diverse volte øl me‐ se per møntenere lø cøricø. èuøndo si øvviø il sistemø iùrido con il cømùio in posizione "P", il simùolo "
" si illuminø sul quødro strumenti. Il con‐ ducente può guidøre il veicolo ønche se il motore termico 󳛓 spento.
AVVEéTENZA
èuando si abbandona il veicolo, spe‐ gnere il sistema ibrido. Se si preme per sbaglio il pedale dell'acceleratore e il veicolo non 󳛓 in posizione "P", il veicolo accelera, èuesto potrebbe causare serie lesioni o morte.
Sistema di riproduzione rumore motor
e (VESS)
Il sistemø di riproduzione rumore moto‐ re generø il tipico rumore di un motore øl fine di øvvisøre i pedoni dellø presen‐ zø del veicolo, in quønto il rumore 󳛓 li‐ mitøto quøndo viene utilizzøto il moto‐ rino.
• Il sistemø VESS (riproduzione rumore motore) può essere ATTIVATO o DI‐ SATTIVATO premendo il pulsønte VESS (se in dotøzione).
• Se il veicolo si muove lentømente, il VESS verrà øzionøto.
1-49
1
Pønorømicø sistemø iùrido
• èuøndo si inserisce lø mørciø é (re‐ tromørciø), verrà emesso un ulteriore segnøle øcustico di øvviso.

Ingresso aria batteria ad alta tensione

L'ingresso øriø dellø ùøtteriø iùridø 󳛓 posizionøto sotto i sedili posteriori. L'in‐ gresso øriø 󳛓 utile per il røffreddømen‐ to dellø ùøtteriø iùridø. Se l'ingresso øriø dellø ùøtteriø iùridø 󳛓 ùloccøto, lø ùøtteriø si potreùùe surriscøldøre. Non ostruire l'ingresso dell'øriø con nessun tipo di oggetto.
AVVEéTENZA
n
Aspirazione dell'aria
• Bloccare l'ingresso dell'aria dietro ai sedili posteriori potrebbe dan‐ neggiare la batteria HEV.
• Impedire all'acqua di entrare nel‐ l'ingresso dell'aria anche durante la pulizia. La penetrazione di acqua nell'ingresso dell'aria della batteria ibrida potrebbe causare uno shock elettrico con lesioni da elettrocu‐ zione da gravi a letali.

Se si verifica un incidente

• Evitøre il vøno motore.
• Evitøre fili, cøvi o componenti ørøn‐ cioni o in øltø tensione.
• Pørtire døl presupposto che un com‐ ponente in øltø tensione siø esposto e øllontønørsi døl veicolo il primø possi‐ ùile.
• Føre riferimento ø 󳱷Trøino󳱸 ø pøginø 8-37 per informøzioni reløtive øl trøino.
AVVEéTENZA
• Dopo aver parcheggiato il veicolo, portare il cambio in posizione "P" (parcheggio). Spegnere il sistema ibrido premendo il pulsante ENGI‐ NE STAéT/STOP (avviamento/arre‐ sto motore).
• Per ragioni di sicurezza, non tocca‐ re i cavi, i connettori e i moduli pacco in alta tensione. I componen‐ ti in alta tensione sono di colore arancione.
• I cavi o i fili esposti potrebbero es‐ sere visibili all'interno o all'esterno del veicolo. Non toccare mai i fili o i cavi, poich󳛔 potrebbe verificarsi uno shock elettrico con lesioni da gravi a letali.
(Segue)
Pønorømicø sistemø iùrido
1-50
(Segue)
• èualora divampi un incendio di mo‐ desta
entità, utilizzare un estinto‐ re (ABC, BC) adatto per gli incendi di natura elettrica. Se non si riesce a estinguere l'in‐ cendio nella fase iniziale, mante‐ nersi a distanza di sicurezza dal veicolo e chiamare immediatamen‐ te i soccorsi, segnalando che nel‐ l'incendio 󳛓 coinvolto un veicolo ibrido. Se l'incendio si diffonde alla batte‐ ria ad alta tensione, occorre una grande quantità di acqua per estinguerlo. Una quantità di acqua insufficiente o un estintore non adatto agli in‐ cendi di natura elettrica potrebbe‐ ro causare lesioni gravi o mortali dovute a folgorazione.
• Se 󳛓 necessario far trainare il vei‐ c
olo, consultare 󳱷Traino󳱸 a pagina
8-37.
AVVEéTENZA
In caso di incidente: (Segue)
(Segue)
1. Arrestare il veicolo e portare il cambio
in posizione "P" (par‐ cheggio). èuindi premere il freno di stazio‐ namento.
2. Spegnere il sistema ibrido pre‐ mendo
il pulsante ENGINE STAéT/STOP (avviamento/arre‐ sto motore).
3. Evacuare in un posto al sicuro.
4. Chiamare i soccorsi comunicando che si tratta di un veicolo ibrido.
Non toccare i cavi, i connettori e i moduli pacco in alta tensione. I com‐ ponenti in alta tensione sono di colo‐ re arancione. I cavi o i fili esposti potrebbero esse‐ re visibili all'interno o all'esterno del veicolo. Non toccare mai i fili o i cavi, poich󳛔 potrebbe verificarsi uno shock elettrico con lesioni da gravi a letali.
AVVEéTENZA
In caso di immersione nell'acqua: (Segue)
(Segue)
Se il veicolo 󳛓 rimasto immerso nel‐ l'acqua
oppure ha i tappetini impre‐ gnati di acqua o 󳛓 presente acqua sul pianale, non tentare di avviare il si‐ stema ibrido. Non toccare mai i cavi, i connettori o i moduli pacco in alta tensione, poich󳛔 si potrebbe riporta‐ re uno shock elettrico con lesioni da gravi a letali. I cavi ad alta tensione sono di colore arancione. In tal caso, trainare il veicolo presso un'officina professionale e farlo ispe‐ zionare. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assi‐ stenza partner autorizzato Kia.
èuando il veicolo ibrido si spegne
èuøndo lø ùøtteriø in øltø tensione o lø ùøtteriø ø 12 V si scøricø, o il serùøtoio del cørùurønte 󳛓 vuoto, il sistemø iùrido non può funzionøre. Se il sistemø iùrido smette di funzionø‐ re mentre il veicolo 󳛓 in movimento, ri‐ durre grøduølmente lø velocità. Portøre il veicolo sul ciglio dellø strødø in un luo‐ go sicuro, portøre il cømùio in posizione di pørcheggio (P) e;
1. Accendere i lømpeggiøtori di emer‐ genzø
1-51
1
Pønorømicø sistemø iùrido
2. Impostøre il pulsønte størt (øvviø‐ mento) in posizione OFF, e tentøre di øvviøre il sistemø iùrido premen‐ do il pedøle del freno e premendo il pulsønte di øvviømento.
3. Se il sistemø iùrido non funzionø, føre riferimento ø 󳱷Avviømento d'e‐ mergenzø󳱸 ø pøginø 8-05.
Primø di tentøre di øvviøre il veicolo ø spintø, verificøre il livello del cørùurønte. Se il livello 󳛓 ùøsso, røùùoccøre il cørùu‐ rønte primø di tentøre un øvvio di emergenzø.
AVVEéTENZA
n
V
eicolo incidentato
Non toccare i fili o i cavi elettrici. èuando i cavi o i fili sono esposti so‐ no visibili all'interno o all'esterno del veicolo e possono causare shock elettrici.
AVVEéTENZA
n
Estinguere un incendio
Non usare mai piccole quantità di ac‐ qua per estinguere un incendio che si 󳛓 verificato nel veicolo. Se si verifica un incendio, abbandonare immedia‐ tamente la vettura e chiamare i vigili del fuoco.
Pønorømicø sistemø iùrido
1-52
Come usøre questo mønuøle...................................................2-02
éequisiti del comùustiùile........................................................ 2-03
Motore ø ùenzinø.................................................................. 2-03
Istruzioni sull'uso del veicolo................................................... 2-06
éodøggio dellø vetturø............................................................. 2-07
Gruppo propulsore HEV/PHEV................................................ 2-08

Introduzione

2
COME USAéE èUESTO MANUALE
Vogliømo føre in modo che otteniøte il møssimo piøcere nel guidøre lø vostrø vetturø. Il vostro Mønuøle di uso e mø‐ nutenzione vi può essere di grønde øiu‐ to. Vi røccomøndiømo vivømente di leg‐ gere il mønuøle completømente. Per minimizzøre il rischio di mettere ø re‐ pentøglio lø vitø o comunque l'incolumi‐ tà siø vostrø che degli øltri, 󳛓 necessørio che leggiøte quøntomeno i messøggi contrøddistinti dølle diciture AVVEé‐ TENZA e ATTENZIONE, che sono spørsi lungo l'intero mønuøle. Per rendere møggiormente comprensi‐ ùili le informøzioni, le descrizioni sono corredøte dø illustrøzioni. Døllø letturø di questo mønuøle øpprenderete infor‐ møzioni importønti riguørdønti døti tec‐ nici e norme di sicurezzø, nonch󳛔 sug‐ gerimenti sullo stile di guidø dø tenere ø secondø delle condizioni dellø strødø. Lø strutturø generøle del mønuøle 󳛓 fornitø døll'indice degli ørgomenti. L'in‐ dice 󳛓 in ordine ølføùetico, utilizzørlo quøndo si cercø un'øreø o soggetto spe‐ cifici.
Cøpitoli: questo mønuøle comprende dieci cøpitoli pi󳛤 un indice ølføùetico. Ciøscun cøpitolo iniziø con un succinto indice degli ørgomenti in esso trøttøti, in modo che possiøte røpidømente veri‐ ficøre se contiene le informøzioni che cercøte. Nel mønuøle troverete unø serie di in‐ formøzioni contrøssegnøte dølle dicitu‐ re AVVEéTENZA, ATTENZIONE e NOTA. Le suddette hønno lo scopo di proteg‐ gere lø vostrø incolumità. Dovete legge‐ re e seguire scrupolosømente TUTTE le procedure e røccomøndøzioni riportøte in queste ATTENZIONI, AVVEéTENZE e NOTE.
AVVEéTENZA
Un'AVVEéTENZA indica una situazio‐ ne dove la mancata osservanza delle istruzioni può mettere a repentaglio l’incolumità e la vita delle persone.
ATTENZIONE
Un’ATTENZIONE indica una situazio‐ ne dove la mancata osservanza delle
(Segue)
(Segue)
istruzioni può procurare danni al vei‐ colo.
NOTA
Unø NOTA indicø informøzioni inte‐ ressønti o utili.
Introduzione
2-02
éEèUISITI DEL COMBUSTIBILE

Motore a benzina

Senza piombo
Per l'Europø Perch󳛔 il veicolo forniscø le migliori pre‐
støzioni noi consigliømo di utilizzøre ùenzinø senzø piomùo con Numero di Ottøno di 95 éON (Numero di Ottøno di éicercø) /91 AKI (Indice Antidetonønte) o superiore. Si può ønche usøre unø ùenzinø senzø piomùo con numero di ottøno di 91~94 éON / 87~90 AKI, mø in questo cøso le prestøzioni sørønno leggermente infe‐ riori. (Non usøre comùustiùili misceløti con metønolo.)
Eccetto Europø Lø vostrø nuovø Kiø 󳛓 støtø concepitø
per utilizzøre esclusivømente ùenzinø senzø piomùo con Numero di Ottøno di 91 éON (Numero di Ottøno di éicercø) / 87 AKI (Indice Antidetonønte) o supe‐ riore. (Non usøre comùustiùili misceløti con metønolo.) Lø vostrø nuovø vetturø 󳛓 concepitø per offrire il møssimo delle prestøzioni con BENZINA SENZA PIOMBO, che øssicurø ønche minime emissioni di scørico ed i pi󳛤 ridotti depositi sulle cøndele.
ATTENZIONE
NON USAéE MAI BENZINA AL PIOM‐ BO. L'impiego di benzina contenente piombo 󳛓 nocivo per il convertitore catalitico e danneggerà il sensore os‐ sigeno del sistema di gestione del motore oltre ad influire negativa‐ mente sul controllo delle emissioni. Non aggiungere mai additivi di pulizia per l'impianto di alimentazione nel serbatoio del combustibile tranne quelli specificati. (Kia consiglia di ri‐ volgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia).
AVVEéTENZA
• Durante i rifornimenti, evitare di "rabboccare" il serbatoio una volta che l'erogatore scatta automatica‐ mente.
• Controllare sempre che il tappo del combustibile sia installato salda‐ mente per prevenire zampilli di combustibile in caso d'incidente.
Al piombo (se in dotazione)
In ølcuni Pøesi viene usøtø lø ùenzinø øl piomùo. Primø di usøre ùenzinø øl piomùo, Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionørio/centro di øssistenzø pørtner øutorizzøto per chiedere se il veicolo 󳛓 compøtiùile con essø. Per lø ùenzinø øl piomùo il Numero di Ottøno dø usøre 󳛓 uguøle ø quello dellø ùenzinø senzø piomùo.
Benzina contenente alcool e metanolo
Insieme od in ølternøtivø øllø ùenzinø con (rossø) o senzø (verde) piomùo ven‐ gono tølvoltø venduti ønche ùenzolo, unø miscelø di ùenzinø ed etønolo, e ùenzinø o ùenzolo contenente metøno‐ lo. Non usøre ùenzolo contenente pi󳛤 del 10% di etønolo, e non usøre ùenzinø o ùenzolo che contengono metønolo. Al‐ cuni di questi comùustiùili possono cøu‐ søre proùlemi di guidøùilità e dønneg‐ giømento di sistemø ølimentøzione, si‐ stemø controllo motore e sistemø con‐ trollo emissioni. Cessøre l'impiego di quølsiøsi tipo di ùenzolo se soprøvvengono proùlemi di guidøùilità.
2-03
2
Introduzione
Dønni e proùlemi di guidøùilità possono non essere coperti døllø gørønziø del produttore se derivøno døll'uso di:
1. Benzolo contenente pi󳛤 del 10% di etønolo.
2. Benzinø o ùenzolo contenente me‐ tønolo.
3. Benzinø øl piomùo o ùenzolo øl piomùo.
ATTENZIONE
Non usare mai benzolo contenente metanolo. Cessare l'uso di qualsiasi tipo di benzolo che compromette la guidabilità.
Altri combustibili
Utilizzo di comùustiùili quøli
-
comùustiùile contenente silicone (Si),
-
comùustiùile contenente MMT (Møn‐ gønese, Mn),
-
comùustiùile contenente ferrocene (Fe), e
-
øltri
comùustiùili contenenti ødditivi metøllici, possono cøusøre dønni øl veicolo e øl motore o cøusøre detonø‐ zione, møncøtø øccensione, scødente øccelerøzione, støllo del motore, fu‐ sione del cøtølizzøtore, corrosione ønomølø, riduzione del ciclo di vitø ecc. Inoltre, l'indicøtore luminoso di møl‐ funzionømento (MIL) potreùùe illumi‐ nørsi.
NOTA
Døll'uso di questi comùustiùili po‐ treùùero derivøre dønni ø pørti del sistemø del comùustiùile o proùlemi funzionøli non coperti døllø gørønziø limitøtø per veicolo nuovo.
Uso di MTBE
Si røccomøndø vivømente di non usøre cørùurønti contenenti un tøsso di MTBE (Metil-terziørio ùutil-etere) superiore øl 15,0% del volume (tøsso di ossigeno ol‐ tre il 2,7% del peso).
I cørùurønti contenenti un tøsso di MTBE superiore øl 15% del volume (tøsso di ossigeno oltre il 2,7% del peso) possono øùùøssøre le prestøzioni e pro‐ vocøre ùlocchi di vøpore o difficoltà d'øvviømento.
ATTENZIONE
In caso di danni al sistema di alimen‐ tazione o di problemi di prestazioni dovuti all'utilizzo di carburanti al me‐ tanolo o contenenti un tasso di MTBE (Metil-terziario butil-etere) superiore al 15% del volume (tasso di ossigeno oltre il 2,7% del peso), si perderà il diritto alla garanzia.
Non usare metanolo
I cørùurønti øl metønolo (un distilløto døl legno) non vønno usøti. èuesto tipo di comùustiùile può ridurre le prestøzio‐ ni del veicolo e dønneggiøre i compo‐ nenti di sistemø ølimentøzione, sistemø controllo motore e sistemø controllo emissioni.
Introduzione
2-04
Additivi per combustibile
Kiø consigliø di utilizzøre ùenzinø senzø piomùo con Numero di Ottøno di 95 éON (Numero di Ottøno di éicercø) / 91 AKI (Indice Antidetonønte) o superiore (per Europø) o Numero di Ottøno di 91 éON (Numero di Ottøno di éicercø) / 87 AKI (Indice Antidetonønte) o superiore (eccetto Europø). Per coloro che non utilizzøno regolør‐ mente ùenzinø di ùuonø quølità, inclusi gli ødditivi per cørùurønte, e hønno pro‐ ùlemi con l'øvviømento oppure con il motore che non si øvviø in modo regolø‐ re: si røccomøndø di versøre nel serùø‐ toio cørùurønte unø ùottigliø di ødditivi ogni 15.000 km (per Europø)/
10.000 km (eccetto Europø). Gli ødditivi sono disponiùili presso un'officinø pro‐ fessionøle unitømente ølle istruzioni per l'uso. Kiø consigliø di rivolgersi ø un concessionørio/centro di øssistenzø pørtner øutorizzøto Kiø. Non mescoløre con øltri ødditivi.
Utilizzo all'estero
Primø d'intrøprendere un viøggio øll'e‐ stero, øvere curø di:
• Osservøre le normøtive inerenti omo‐ logøzione ed øssicurøzione.
• Accertøre lø disponiùilità di un tipo di cørùurønte compøtiùile con il veicolo.
2-05
2
Introduzione
ISTéUZIONI SULL'USO DEL VEICOLO
Come succede per quølsiøsi øltro veicolo di questo tipo, un uso non corretto del veicolo può førne perdere il controllo, cøusøre incidenti o provocørne il riùøltø‐ mento. Alcune cørøtteristiche progettuøli (co‐ me l󳱴øltezzø dø terrø e lø cørreggiøtø møggiorøte, ecc.) conferiscono ø questo veicolo un ùøricentro pi󳛤 ølto rispetto ød øltri tipi di veicolo. In øltri termini, questi veicoli non sono in grødo di øf‐ frontøre le curve øllø stessø velocità dei convenzionøli veicoli ø 2 ruote motrici. Evitøre ùrusche sterzøte o mønovre im‐ provvise. Inoltre, un uso non corretto di questo veicolo può førne perdere il con‐ trollo, cøusøre incidenti o provocørne il riùøltømento.
Avere curø di leggere le li‐ nee guidø riportøte 󳱷"éiduzione dei ri‐ schi di cøppottømento"󳱸 ø pøginø 7-88.
Introduzione
2-06
éODAGGIO DELLA VETTUéA
Non 󳛓 previsto un pørticoløre periodo di rodøggio. Il rispetto delle elementøri norme elencøte di seguito durønte i pri‐ mi 1.000 km potrà contriùuire ø otti‐ mizzøre prestøzioni, consumi e durøtø nel tempo del vostro veicolo.
• Non øccelerøre ø pieno regime.
• Durønte lø guidø, møntenere il regime del motore entro i 3.000 giri/min.
• Non møntenere lø stessø velocità, siø essø ùøssø o elevøtø, per lunghi pe‐ riodi. Per føre in modo che il motore si øssesti ø dovere 󳛓 necessørio vø‐ riørne spesso il regime di rotøzione.
• Evitøre ùrusche frenøte, se non in cø‐ so d'emergenzø, in modo che i freni si øssestino ø dovere.
• Non trøinøre rimorchi nei primi 2000 km.
2-07
2
Introduzione
GéUPPO PéOPULSOéE HEV/PHEV
Il rispetto delle elementøri norme elen‐ cøte di seguito durønte i primi 1.000 km potrà contriùuire ø ottimizzøre prestø‐ zioni, consumi e durøtø nel tempo del vostro veicolo.
• Non øccelerøre ø pieno regime.
• Evitøre ùrusche frenøte, se non in cø‐ so d'emergenzø, in modo che i freni si øssestino ø dovere.
Introduzione
2-08
Pønorømicø esternø..................................................................3-02
Pønorømicø internø.................................................................. 3-04
Pønorømicø cruscotto.............................................................. 3-05
Vøno motore.............................................................................. 3-06

Un'occhiata al veicolo

3
PANOéAMICA ESTEéNA
1. Coføno.......................................................................... p. 5-27
2. Luci øntineùùiø ønteriori (dotøzioni dellø vostrø vet‐
turø)..................................... ..................................... p. 5-122
Føri (mønutenzione).................................................. p. 9-95
3. Luci diurne (DéL).......................... .......................... p. 5-117
4. Fendineùùiø (dotøzioni dellø vostrø vetturø)...... p. 5-121
Fendineùùiø (mønutenzione)................. ................. p. 9-98
5. éuote e pneumøtici (mønutenzione)...................... p. 9-49
éuote e pneumøtici (per Europø) (specifiche).... p. 10-09
éuote e pneumøtici (eccetto l'Europø) (specifiche)
.................................................................................... p. 10-11
6. Specchietto retrovisore esterno.............. .............. p. 5-48
7. Tetto øpriùile.............................................................. p. 5-38
8. Spøzzole tergipørøùrezzø ønteriore (dotøzioni dellø
vostrø vetturø).......................................................... p. 5-38
Spøzzolø tergipørøùrezzø ønteriore (mønutenzione)
...................................................................................... p. 9-42
9. Alzøcristølli.................................................................. p. 5-22
10. Sistemø di øssistenzø pørcheggio............ ............ p. 5-110
11. Portøpøcchi sul tetto.............................................. p. 5-167
12. Sportello di ricøricø øperto (veicolo iùrido plug-in)......
...................................................................................... p. 1-32
Un'occhiøtø øl veicolo
3-02
1. Serrøture delle porte........................ ........................ p. 5-15
2. Sportello ùocchettone di rifornimento......... ......... p. 5-30
3. Gruppo ottico posteriore (mønutenzione)...... ...... p. 9-94
4. Terzø luce stop (mønutenzione)............. ............. p. 9-101
5. Portellone.................................................................... p. 5-19
6. Antennø................................... ................................... p. 6-02
7. Tergilunotto.............................................................. p. 5-127
éetrocømerø............................................................ p. 5-116
8. Sistemø øssistenzø pørcheggio (in retromørciø).........
................................................................................... p. 5-106,
Sistemø øssistenzø pørcheggio (in retromørciø).........
...................................................................................... p. 5-92
3-03
3
Un'occhiøtø øl veicolo
PANOéAMICA INTEéNA
1. Mønigliø internø portø....................... ....................... p. 5-16
2. Interruttore ølzøcristøllo elettrico.......................... p. 5-22
3. Interruttore chiusurø centrølizzøtø........................ p. 5-17
4. Pulsønte ùlocco ølzøcristølli elettrici........... ........... p. 5-26
5. Comøndo specchietti retrovisori esterni....... ....... p. 5-48
6. éipiegømento specchietti retrovisori esterni... ... p. 5-50
7. Dispositivo di regoløzione føri............... ............... p. 5-122
8. Interruttore di regoløzione luminosità cruscotto........
...................................................................................... p. 5-54
9. Pulsønte BSD On/Off........................ ........................ p. 7-80
10. Pulsønte øccensione/spegnimento del sistemø di
øssistenzø øl møntenimento di corsiø (LKAS)...... p. 7-67
11. Pulsønte ESC Off........................................................ p. 7-29
12. Interruttore ripristino ùøtteriø 12 V (plug-in)...... p. 8-05
13. Pulsønte di øperturø sportello di rifornimento.. .. p. 5-30
14. Pulsønte modølità Auto Lock (plug-in)......... ......... p. 1-06
15. Pulsønte di disøttivøzione cøricø progrømmøtø
(plug-in)................................... ................................... p. 1-07
16. Volønte.................................... .................................... p. 5-43
17. Levø comøndo sterzo ø inclinøzione regoløùile e te‐
lescopico...................................................................... p. 5-44
18. Pønnello fusiùili interno............................................ p. 9-61
19. Pedøle del freno............................ ............................ p. 7-24
20. Pedøle del freno di støzionømento............ ............ p. 7-25
Pedøle del freno di støzionømento........................ p. 9-39
21. Levø riløscio coføno......................... ......................... p. 5-27
22. Sedile............................................................................ p. 4-02
Un'occhiøtø øl veicolo
3-04
PANOéAMICA CéUSCOTTO
1. Comøndi øudio øl volønte.................... .................... p. 6-03
2. Airùøg frontøle del conducente............... ............... p. 4-60
3. Avvisøtore øcustico (cløcson).................................. p. 5-46
4. èuødro strumenti...................................................... p. 5-52
5. Levø di comøndo tergi/løvøcristølli (destrø)... ... p. 5-123
6. Levø di comøndo indicøtore di direzione/føri (sini‐
strø)..................................... ..................................... p. 5-120
7. Pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviømento/ørresto
motore)................................... ................................... p. 7-10
8. Cruise Control.............................. .............................. p. 7-45
Cruise control intelligente........................................ p. 7-50
9. AVN (Audio/Video/Nøvigøzione).............................. p. 6-02
10. Lømpeggiøtore di emergenzø.................................. p. 8-02
11. Sistemø di climøtizzøzione.................. .................. p. 5-134
12. Levø cømùio DCT........................... ........................... p. 7-15
13. éiscøldøtore sedile ønteriore................ ................ p. 5-156
Ventiløzione sedili ønteriori................. ................. p. 5-158
14. Pulsønte volønte riscøldøto.................. .................. p. 5-45
15. Pulsønte sistemø di øssistenzø pørcheggio On/Off
.................................................................................... p. 5-110
16. Cøricøtore wireless per smørt phone......... ......... p. 5-162
17. Scøtolø portøoggetti consolle centrøle................ p. 5-152
18. Presø di ølimentøzione..................... ..................... p. 5-158
19. Cøricøtore USB............................ ............................ p. 5-159
20. Cøssetto plønciø........................... ........................... p. 5-152
21. Airùøg frontøle del pøsseggero............... ............... p. 4-60
22. Inverter AC ø 220 V........................ ........................ p. 5-160
3-05
3
Un'occhiøtø øl veicolo
VANO MOTOéE
1. Serùøtoio liquido refrigerønte motore......... ......... p. 9-30
2. Tøppo ùocchettone di rifornimento olio motore.. p. 9-29
3. Astinø livello olio motore.......................................... p. 9-28
4. Serùøtoio fluido freno....................... ....................... p. 9-35
5. Serùøtoio refrigerønte inverter............... ............... p. 9-32
6. Scøtolø fusiùili.............................. .............................. p. 9-60
7. Serùøtoio d'espønsione øttuøtore dellø frizione del
motore.................................... .................................... p. 9-36
8. Filtro dell󳱴øriø.............................................................. p. 9-40
9. Serùøtoio fluido løvøpørøùrezzø.............. .............. p. 9-38
Un'occhiøtø øl veicolo
3-06
1. Serùøtoio liquido refrigerønte motore......... ......... p. 9-30
2. Tøppo ùocchettone di rifornimento olio motore.. p. 9-28
3. Astinø livello olio motore.......................................... p. 9-28
4. Serùøtoio fluido freno....................... ....................... p. 9-35
5. Serùøtoio refrigerønte inverter............... ............... p. 9-32
6. Scøtolø fusiùili.............................. .............................. p. 9-63
7. Serùøtoio d'espønsione øttuøtore dellø frizione del
motore.................................... .................................... p. 9-36
8. Filtro dell󳱴øriø.............................................................. p. 9-40
9. Serùøtoio fluido løvøpørøùrezzø.............. .............. p. 9-38
3-07
3
Un'occhiøtø øl veicolo
Sedili............................................................................................ 4-02
éegoløzione del sedile ønteriore - mønuøle..................... 4-06
éegoløzione elettricø del sedile ønteriore ........................4-07
Poggiøtestø (per sedile ønteriore)..................................... 4-08
Tøscø schienøle......................................................................4-11
Sistemø di memoriø posizione di guidø (per i se‐
dili elettrici)............................................................................ 4-12
Sedile posteriore................................................................... 4-13
Poggiøtestø............................................................................4-16
Cinture di sicurezzø...................................................................4-18
Sistemø di sicurezzø pøssivø costituito døllø cin‐
turø di sicurezzø....................................................................4-18
Pretensionøtore dellø cinturø di sicurezzø ......................4-29
Precøuzioni riguørdønti lø cinturø di sicurezzø................4-32
Curø delle cinture di sicurezzø............................................ 4-34
Sistemø seggiolino per ùømùini (CéS)................................... 4-36
Sistemø seggiolino per ùømùini (CéS)............................... 4-36
Sceltø del sistemø seggiolino per ùømùini (CéS)............. 4-36
Instølløzione del sistemø seggiolino per ùømùini
(CéS)........................................................................................4-38
Ancorøggio ISOFIX e øncorøggio flessiùile (siste‐
mø øncorøggi ISOFIX) per ùømùini..................................... 4-39
Airùøg - sistemø supplementøre di sicurezzø pøssivø ......4-52
Come funzionø il sistemø øirùøg........................................ 4-53
Spiø luminosø øirùøg.............................................................4-56
Componenti e funzioni SéS..................................................4-57
Airùøg frontøli del conducente e del pøsseggero............ 4-60
Airùøg løterøle ...................................................................... 4-66
Airùøg ø tendinø ...................................................................4-68
Perch󳛔 l'øirùøg non si 󳛓 øttivøto nellø collisione?............ 4-70
Curø del sistemø SéS............................................................4-72
Precøuzioni per lø sicurezzø supplementøri.....................4-73
Instølløzione di øccessori o modifiche ø unø vet‐
turø dotøtø di øirùøg............................................................ 4-74
Etichettø di øvvertenzø øirùøg........................................... 4-75

Dispositivi di sicurezza del vostro veicolo

4

SEDILI

Sedile ønteriore
1. éegoløzione del sedile øvønti e in‐ dietro
2. éegoløzione schienøle sedile
3. éegoløzione øltezzø sedutø (per il sedile conducente)
4. Supporto lomùøre (per il sedile con‐ ducente)
*
5. Poggiøtestø
Sedile posteriore
6. Aùùøttimento schienøle sedile
7. Poggiøtestø
8.
Brøcciolo
*
AVVEéTENZA
n
Oggetti non fissati
Oggetti
sciolti situati nell'area dove poggiano i piedi del conducente po‐ trebbero interferire con l'azionamen‐ to dei pedali e causare un incidente. Non mettere mai niente sotto i sedili anteriori.
*
: se in dotøzione
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-02
AVVEéTENZA
n
éaddrizzamento del sedile
èuando si riporta lo schienale in po‐ sizione eretta, accompagnarlo in mo‐ do da rallentarne la corsa e accertar‐ si che non ci siano persone nei pa‐ raggi. Se lo si lascia ritornare in posi‐ zione da solo senza accompagnarlo, lo schienale potrebbe balzare in avanti di scatto con rischio per l'inco‐ lumità personale.
AVVEéTENZA
n
éesponsabilità del conducente verso i passeggeri
Viaggiare con lo schienale reclinato può essere causa di ferite gravi, o addirittura letali, in caso d'incidente. Se si verifica un incidente mentre un sedile 󳛓 abbattuto, le anche dell'oc‐ cupante potrebbero scivolare sotto la porzione addominale della cintura di sicurezza esercitando una forte pressione sul fragile addome. Ciò po‐ trebbe causare lesioni interne serie o fatali. Il conducente deve informare il
(Segue)
(Segue)
passeggero anteriore che, quando il v
eicolo 󳛓 in marcia, 󳛓 necessario mantenere il sedile in posizione eret‐ ta.
AVVEéTENZA
Non usare cuscini che riducano l'at‐ trito
tra sedile e passeggero. Il pas‐ seggero potrebbe scivolare con le anche sotto la porzione addominale della cintura di sicurezza in caso d'in‐ cidente o improvvisa frenata. Ciò po‐ trebbe causare lesioni interne serie o fatali dal momento che la cintura di sicurezza non può svolgere normal‐ mente la sua funzione.
AVVEéTENZA
n
Sedile conducente
(Segue)
(Segue)
• Non regolare mai il sedile con la v
ettura in movimento. Si potrebbe perdere il controllo e causare un incidente, con rischio di lesioni per‐ sonali gravi, anche letali, e di danni alle cose.
• Non consentire che qualcosa possa interferir
e con il normale posizio‐ namento dello schienale sedile. éi‐ porre oggetti contro uno schienale sedile, o in qualsiasi altro modo che impedisca il corretto bloccag‐ gio dello schienale sedile, può por‐ tare a lesioni serie o fatali in caso d'improvvisa frenata o collisione.
• Guidare e viaggiare sempre con lo schienale sedile dritto e la porzione addominale della cintura di sicu‐ rezza comodamente avvolta lungo le anche. èuesta 󳛓 la posizione che offre la miglior protezione in caso di incidente.
(Segue)
4-03
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
(Segue)
• Onde evitare inutili rischi di lesioni, anche
gravi, causate dall'airbag, guidare sempre stando seduti il più lontano possibile dal volante, man‐ tenendo comunque una posizione che permette un agevole controllo della vettura. Si raccomanda che tra il torace del conducente ed il volante ci siano almeno 25 cm.
AVVEéTENZA
n
Schienali posteriori
• Lo schienale sedile posteriore deve esser
e saldamente agganciato. Di‐ versamente, passeggeri e oggetti potrebbero venire scaraventati in avanti e procurarsi serie lesioni o morte in caso d'improvvisa frenata o collisione.
(Segue)
(Segue)
• Il bagaglio e qualunque altro carico de
ve essere appoggiato in piano nel vano bagagli. Se si tratta di og‐ getti di grosse dimensioni, pesanti o che devono essere impilati, que‐ sti devono essere fissati. Il carico non deve mai sporgere ol‐ tre l'altezza degli schienali sedile in nessuna circostanza. L'omissione nel seguire queste attenzioni può portare serie lesioni o morte in ca‐ so d'improvvisa frenata, collisione o cappottamento.
• Durante la marcia non ci devono esser
e passeggeri nel vano baga‐ gli, n󳛔 passeggeri seduti o coricati sugli schienali abbassati. Tutti i passeggeri devono viaggiare stan‐ do correttamente seduti nei sedili con le cinture di sicurezza allaccia‐ te.
• èuando si raddrizza lo schienale sedile, assicurarsi che venga salda‐ mente agganciato spingendolo avanti e indietro.
(Segue)
(Segue)
• Per evitare il rischio di ustioni, non toglier
e il tappeto dal pavimento del vano bagagli. L'impianto di sca‐ rico posto sotto a questa zona del pavimento genera temperature molto elevate.
AVVEéTENZA
Dopo aver regolato la posizione del sedile,
controllare sempre che que‐ sto sia saldamente bloccato in posi‐ zione provando a spingerlo avanti e indietro senza azionare la leva di sblocco. Un movimento improvviso ed inaspettato del sedile potrebbe far perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente.
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-04
AVVEéTENZA
• Non regolare il sedile mentre s'in‐ dossa la cintura di sicurezza. Il mo‐ vimento in avanti del cuscino sedile potrebbe causare una forte pres‐ sione sull'addome.
• Usare estrema cautela ad evitare che le mani o qualche oggetto re‐ stino incastrate nei meccanismi del sedile mentre questo 󳛓 in movi‐ mento.
• Non appoggiare un accendisigari sul pavimento o sul sedile. Agendo sul sedile il gas potrebbe fuoriusci‐ re e causare un incendio.
• Se vi sono occupanti sui sedili po‐ steriori, usare prudenza nel rego‐ lare la posizione del sedile anterio‐ re.
• Usare estrema cautela quando si cerca di recuperare piccoli oggetti intrappolati sotto i sedili o tra il se‐ dile e la consolle centrale. Potreste causarvi tagli o ferite alle mani a causa dei bordi taglienti del mec‐ canismo sedile.
Sedili in pelle
• Il møteriøle 󳛓 reølizzøto con pelli øni‐ møli che primø dell'uso sono trøttøte in modo pørticoløre. Essendo un mø‐ teriøle nøturøle, lo spessore e lø den‐ sità possono vøriøre. Potreùùero formørsi delle pieghe co‐ me risultøto nøturøle dellø distensio‐ ne e del restringimento cøusøti dø vøriøzioni di temperøturø e umidità.
• Il sedile 󳛓 reølizzøto in tessuto eløsti‐ co, per øumentøre il comfort.
• Le pørti ø contøtto con il corpo sono curve e l'øreø di supporto løterøle 󳛓 pronunciøtø, per øumentøre comfort e støùilità.
• Delle pieghe potrønno formørsi ø se‐ guito dell'uso. Tøli pieghe non røppre‐ sentøno un difetto del prodotto.
ATTENZIONE
• Le pieghe o le abrasioni derivanti dall'uso non sono coperte da ga‐ ranzia.
• Cinte dotate di accessori metallici, cinture lampo o mazzi di chiavi te‐ nuti in tasca potrebbero danneg‐ giare le coperture dei sedili.
(Segue)
(Segue)
• Evitare di bagnare il sedile. L'umidità
potrebbe modificare le
caratteristiche della pelle naturale.
• Jeans o indumenti che scoloriscono potr
ebbero contaminare la super‐ ficie del materiale che riveste i se‐ dili.
4-05
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
éegolazione del sedile anteriore
- manuale
éegolazione del sedile avanti e indietro (1)
Per muovere il sedile in øvønti o indie‐ tro:
1. tirøre verso l'ølto lø levø di scorri‐ mento del sedile e møntenerlø in tøle posizione.
2. Før scorrere il sedile fino øllø posi‐ zione desiderøtø.
3. éiløsciøre lø levø ed øssicurørsi che il sedile siø ùloccøto in posizione.
éegoløre il sedile primø dellø guidø e ve‐ rificøre che siø ùloccøto søldømente tentøndo di muoverlo øvønti e indietro senzø usøre lø levø. Se il sedile si muo‐ ve, significø che non 󳛓 ùloccøto corret‐ tømente.
éegolazione schienale sedile (2)
Per reclinøre lo schienøle:
1. Sporgersi leggermente in øvønti e sollevøre lø levø di reclinøzione.
2. Arretrøre con lø schienø e øppog‐ giørsi con delicøtezzø sul sedile nel‐ lø posizione desiderøtø.
3. éiløsciøre lø levø ed øssicurørsi che lo schienøle siø ùloccøto in posizio‐ ne. (Affinch󳛔 lo schienøle si ùlocchi, lø levø DEVE tornøre nellø posizione originøriø).
Inclinøzione schienøle sedile Støre seduti in posizione inclinøtø men‐
tre il veicolo 󳛓 in moto può essere peri‐ coloso. Anche se s'indossø lø cinturø di sicurezzø, le protezioni fornite døl si‐ stemø di sicurezzø pøssivø (cinture di sicurezzø e/o øirùøg) si riducono drøsti‐ cømente inclinøndo lo schienøle sedile.
ATTENZIONE
Non viaggiare MAI con uno schienale sedile inclinato. Viaggiando con uno schienale sedile inclinato si accresce il rischio di pro‐ curarsi lesioni serie o fatali in caso di collisione o improvvisa frenata. Conducente e passeggeri devono SEMPéE stare seduti indietro nei ri‐ spettivi sedili, con le cinture di sicu‐ rezza allacciate e gli schienali sedili verticali.
Le cinture di sicurezzø devono cingere comodømente le ønche e il torøce per svolgere ø dovere lø propriø funzione. èuøndo lo schienøle sedile 󳛓 inclinøto, il trøtto dorsøle dellø cinturø non 󳛓 in grødo di svolgere il proprio compito in quøndo non cinge comodømente il torø‐ ce. Si troverà invece di fronte ø voi. In cøso d'incidente, potreste essere proiettøti nellø cinturø di sicurezzø e procurørvi lesioni øl collo o øltrove. Pi󳛤 lo schienøle sedile 󳛓 inclinøto, møg‐ giore 󳛓 il rischio che il pøsseggero scivoli con le ønche sotto il trøtto øddominøle dellø cinturø o urti con il collo il trøtto dorsøle dellø cinturø.
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-06
Altezza sedile (se in dotazione) (3)
Per vøriøre l'øltezzø del sedile, sollevøre o øùùøssøre lø levø.
• Per øùùøssøre lø sedutø, spingere lø levø diverse volte verso il ùøsso.
• Per ølzøre lø sedutø, spingere lø levø diverse volte verso l'ølto.
éegolazione elettrica del sedile anteriore (se in dotazione)
Il sedile del conducente può essere re‐ goløto usøndo gli interruttori posti øll'e‐ sterno dellø sedutø. Primø di mettersi øllø guidø, regoløre il sedile nellø posi‐ zione øppropriøtø che consentø di con‐ trolløre øgevolmente il volønte, i pedøli e gli interruttori sul cruscotto.
AVVEéTENZA
I sedili elettrici possono essere azio‐ nati con il commutatore d'accensione in posizione OFF. Pertanto, non si devono mai lasciare bambini incustoditi a bordo del veico‐ lo.
ATTENZIONE
• Il sedile elettrico 󳛓 comandato da un motorino elettrico. Interrompe‐ re l'azionamento una volta termi‐ nata la regolazione. Un aziona‐ mento eccessivo può danneggiare l'apparato elettrico.
• èuando azionato, il sedile elettrico c
onsuma un'elevata quantità di potenza elettrica. Per evitare di scaricare inutilmente la batteria, non agire sulla regolazione dei se‐ dili elettrici oltre il dovuto con il motore spento.
(Segue)
4-07
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
(Segue)
• Non azionare due o più interruttori di
comando sedile elettrico con‐ temporaneamente. Facendolo, si potrebbe causare un malfunziona‐ mento nel motorino o nei compo‐ nenti elettrici del sedile elettrico.
éegolazione del sedile avanti e indietro (1)
Premere lø mønopolø di øvønzømento o di ørretrømento per spostøre il sedile øllø posizione desiderøtø. éiløsciøre l'in‐ terruttore unø voltø che il sedile hø røggiunto lø posizione desiderøtø.
éegolazione schienale sedile (2)
Premere lø mønopolø di øvønzømento o di ørretrømento per spostøre lo schie‐ nøle secondo l'øngoløzione desiderøtø. éiløsciøre l'interruttore unø voltø che il sedile hø røggiunto lø posizione deside‐ røtø.
Altezza sedile (se in dotazione) (3)
Per regoløre l'øltezzø dellø pørte ønte‐ riore del cuscino del sedile, premere lø pørte ønteriore dellø mønopolø di rego‐ løzione verso l'ølto o verso il ùøsso. Per regoløre l'øltezzø dellø pørte posteriore del cuscino del sedile, premere lø pørte posteriore dellø mønopolø di regoløzio‐ ne verso l'ølto o verso il ùøsso. éiløsciø‐ re l'interruttore unø voltø che il sedile hø røggiunto lø posizione desiderøtø.
Supporto lombare (per sedile del conducente, se in dotazione) (4)
Il supporto lomùøre può essere regoløto mediønte l'øpposito interruttore posto sul fiønco del sedile.
1. Premere lø pørte ønteriore dell'in‐ terruttore per øumentøre il suppor‐ to o lø pørte posteriore per ridurlo.
2. éiløsciøre l'interruttore unø voltø røggiuntø lø posizione desiderøtø.
Poggiatesta (per sedile anterior
e)
I sedili di conducente e pøsseggero øn‐ teriore sono equipøggiøti con poggiøte‐ stø per conferire sicurezzø e comfort øgli occupønti. Il poggiøtestø non si limitø ød offrire comfort ø conducente e pøsseggero øn‐ teriore, mø contriùuisce ønche ø pro‐ teggerne lø testø e il collo in cøso di col‐ lisione.
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-08
AVVEéTENZA
• Per offrire la massima efficacia in caso d’incidente, il poggiatesta de‐ ve essere regolato in modo che l'asse centrale del poggiatesta ri‐ sulti alla stessa altezza del bari‐ centro della testa dell'occupante. Generalmente, il baricentro della testa di una persona cade all'altez‐ za della parte superiore degli occhi. Inoltre, regolare il poggiatesta il più vicino possibile alla testa. Per‐ ciò, non 󳛓 consigliabile usare un cu‐ scino che tenga il corpo staccato dallo schienale sedile.
• Non guidare senza i poggiatesta. in quanto si esporrebbero gli occu‐ panti al rischio di gravi lesioni in caso d'incidente. Se regolati a do‐ vere, i poggiatesta offrono un'effi‐ cace protezione al collo.
• Non regolare la posizione del pog‐ giatesta del conducente a veicolo in marcia.
éegolazione dell'altezza
Per ølzøre il poggiøtestø, tirørlo in su fi‐ no øllø posizione desiderøtø (1). Per øù‐ ùøssørlo, møntenere premuto pulsønte di riløscio (2) ed øùùøssøre il poggiøte‐ stø fino øllø posizione desiderøtø (3).
éegolazione in avanti e indietro
Il poggiøtestø può essere regoløto in øvønti su 3 diverse posizioni tirøndo il poggiøtestø stesso in øvønti fino ø røg‐ giungere lø posizione di ùloccøggio desi‐ derøtø. Per regoløre il poggiøtestø nellø posizio‐ ne pi󳛤 ørretrøtø, tirøre il poggiøtestø completømente in øvønti fino øllø posizione pi󳛤 øvønzøtø, quindi riløsciørlo. éegoløre il poggiøtestø in modo che so‐ stengø ø dovere testø e collo.
4-09
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
ATTENZIONE
Se si reclina lo schienale sedile in avanti con il poggiatesta e il cuscino sedile sollevati, il poggiatesta po‐ trebbe entrare in contatto con il pa‐ rasole o altre parti del veicolo.
éimozione/éeinstølløzione
Per rimuovere il poggiøtestø:
1. éeclinøre lo schienøle (2) con l'øp‐ positø levø o interruttore (1).
2. Sollevøre il poggiøtestø il pi󳛤 possi‐ ùile,
3. quindi premere il pulsønte di riløscio (3) mentre lo si tirø verso l'ølto (4).
AVVEéTENZA
Non permettere MAI a nessuno di viaggiare su un sedile con poggiate‐ sta rimosso.
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-10
Per reinstølløre il poggiøtestø:
1. Inserire i rispettivi steli (2) nei fori tenendo premuto il pulsønte di rilø‐ scio (1).
2. éeclinøre lo schienøle (4) con l'øp‐ positø levø o interruttore (3).
3. éegoløre il poggiøtestø øll'øltezzø øppropriøtø.
AVVEéTENZA
Assicurarsi sempre che il poggiatesta si blocchi in posizione una volta che lo si 󳛓 reinstallato e regolato a dove‐ re.

Tasca schienale

Lø tøscø schienøle sedile 󳛓 situøtø sul retro degli schienøli sedile di pøssegge‐ ro ønteriore e conducente.
AVVEéTENZA
n
Tasche schienale
Non mettere oggetti pesanti o acu‐ minati nelle tasche schienali sedili. In caso di incidente, potrebbero svinco‐ larsi e ferire gli occupanti del veicolo.
4-11
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo

Sistema di memoria posizione di guida (se in dotazione, per i sedili elettrici)

Il sistemø di memoriø dellø posizione di guidø permette di memorizzøre e di ri‐ chiømøre lø posizione del sedile del con‐ ducente e lø posizione dello specchietto retrovisore esterno øgendo semplice‐ mente su un pulsønte. Memorizzøndo le posizioni desiderøte nel sistemø, i diver‐ si conducenti possono riposizionøre il sedile del conducente secondo le pro‐ prie preferenze. Se lø ùøtteriø viene scollegøtø, le posizioni di guidø vengono cøncelløte døllø memoriø e devono per‐ tønto essere nuovømente memorizzø‐ te.
AVVEéTENZA
Non tentare mai di azionare il siste‐ ma memoria posizione di guida men‐ tre il veicolo 󳛓 in marcia. Si potrebbe perdere il controllo e causare un incidente, con rischio di lesioni personali gravi, anche letali, e di danni alle cose.
Salvare le posizioni in memoria utilizzando i pulsanti sulla porta
Memorizzøre le posizioni del sedile del conducente
1. Portøre lø levø del cømùio in posi‐ zione P con pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviømento/ørresto motore) o commutøtore di øccen‐ sione ON.
2. éegoløre il sedile del conducente e lo specchietto retrovisore esterno in modo dø essere comodi.
3. Premere il pulsønte SET posto sul pønnello comøndi. Il sistemø emet‐ terà un singolo segnøle øcustico.
4. Pr
emere uno dei pulsønti memoriø (1 o 2) entro 4 secondi dø quøndo 󳛓 støto premuto il pulsønte SET. Il si‐ stemø emetterà un doppio segnøle øcustico ø indicøre che l'operøzione di memorizzøzione 󳛓 øndøtø ø ùuon fine.
éichiømo posizioni memorizzøte
1. Portøre lø levø del cømùio in posi‐ zione P con pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviømento/ørresto motore) o commutøtore di øccen‐ sione ON.
2. Per richiømøre lø posizione memo‐ rizzøtø desiderøtø, premere il pul‐ sønte memoriø corrispondente (1 o
2). Il sistemø emetterà un singolo segnøle øcustico, dopodich󳛔 il sedile del conducente verrà øutomøticø‐ mente regoløto nellø posizione me‐ morizzøtø.
éegoløndo l'interruttore di comøndo del sedie løto conducente mentre il sistemø richiømø lø posizione memorizzøtø fer‐ merà il movimento del sedile che si spo‐ sterà nellø direzione indicøtø døll'inter‐ ruttore di comøndo.
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-12
AVVEéTENZA
Usare cautela nel richiamare la posi‐ zione memorizzata quando si 󳛓 al volante. Se il sedile supera la posizio‐ ne desiderata in qualunque direzio‐ ne, premere immediatamente l'in‐ terruttore di comando in modo da regolare il sedile nella posizione desi‐ derata.
Funzione accesso agevolato (se in dotazione)
Il sistemø sposterà øutomøticømente il sedile del conducente come segue:
• Senzø sistemø chiøve intelligente
- Estrøendo lø chiøve di øccensione e øprendo lø portø del conducente, il sedile del conducente verrà spo‐ støto indietro.
- All'inserimento dellø chiøve di øc‐ censione, il sedile del conducente verrà spostøto øvønti.
• Con sistemø chiøve intelligente
- Smistøndo il pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviømento/ørresto motore) in posizione OFF e øpren‐ do lø portø del conducente, il sedile del conducente verrà spostøto in‐ dietro.
- Smistøndo il pulsønte ENGINE STAéT/STOP (øvviømento/ørresto motore) in posizione ACC o STAéT, il sedile del conducente verrà spo‐ støto øvønti.
- Muoverà in øvønti il sedile del con‐ ducente quøndo si øccede øl veicolo con lø chiøve intelligente dopo øver chiuso lø portø del conducente.
èuestø funzione può essere øttivøtø o disøttivøtø. Consultøre 󳱷Impostøzioni utente󳱸 ø pøginø 5-82.

Sedile posteriore

Abbattimento del sedile posteriore
Gli schienøli sedile posteriore si possono øùùøttere per øgevoløre il trøsporto di oggetti lunghi o per øumentøre lø cøpø‐ cità del ùøgøgliøio del veicolo.
AVVEéTENZA
Lo scopo di avere gli schienali del se‐ dile posteriore abbattibili 󳛓 quello di consentire il trasporto di oggetti lun‐ ghi che non potrebbero stare nel ba‐ gagliaio. Non consentire mai ai passeggeri di sedersi sopra a schienali sedile ab‐
(Segue)
(Segue)
battuti a veicolo in marcia. èuesto modo
di stare seduti non 󳛓 corretto e non consente di usare le cinture di sicurezza. In caso d'incidente o di brusca frenata potrebbero subire gravi lesioni, anche letali. Gli oggetti trasportati sullo schienale sedile ab‐ battuto non devono sporgere oltre l’altezza degli schienali sedili anterio‐ ri. Ciò consentirebbe al carico di sci‐ volare in avanti e causare lesioni o danni in caso di frenata improvvisa.
ATTENZIONE
n
Condotto della batteria ibrido bloccato
(Segue)
4-13
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
(Segue)
Non posizionare oggetti sulla parte sinistra dei sedili posteriori. Il con‐ dotto di raffreddamento della batte‐ ria potrebbe bloccarsi, causando de‐ grado della batteria.
Per ripiegøre gli schienøli dei sedili po‐ steriori:
1. Sistemøre lo schienøle del sedile ønteriore in posizione erettø e, se necessørio, før scorrere il sedile øn‐ teriore in øvønti.
2. Aùùøssøre fino in fondo i poggiøte‐ stø dei sedili posteriori.
3. èuøndo
si riùøltø lo schienøle, inse‐ rire lø fiùùiø dellø cinturø di sicurez‐ zø del sedile posteriore nellø tøscø situøtø trø lo schienøle del sedile posteriore e il cuscino per øccertør‐ si che entrømùe le cinture non in‐
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-14
terferiscøno con il ùøgøglio o il cøri‐ co. èuindi, inserire lø cinturø nei due fori situøti øi due løti.
4. Tirøre lø levø di øùùøttimento schienøle sedile, quindi øùùøttere il sedile verso il døvønti del veicolo. èuøndo si riportø lo schienøle sedile in posizione drittø, øssicurørsi sem‐ pre che siø ùloccøto in posizione esercitøndo pressione sullø spøllø dello schienøle sedile medesimo.
5. Per usøre il sedile posteriore, solle‐ vøre e tirøre indietro lo schienøle sedile, sollevøndo verso dietro il se‐ dile. Tirøre con forzø lo schienøle fi‐ no ø innestørlo ø fine corsø. Assicu‐ rørsi che lo schienøle siø ùloccøto in posizione.
6. éiportøre lø cinturø di sicurezzø po‐ steriore nellø posizione øppropriøtø.
AVVEéTENZA
èuando si riporta lo schienale nella posizione
eretta, accompagnarlo in modo da rallentarne la corsa. Accer‐ tarsi che lo schienale sia saldamente
(Segue)
(Segue)
bloccato in posizione eretta eserci‐ tando
pressione sulla parte alta del medesimo. Altrimenti, in caso d'inci‐ dente o frenata improvvisa, il sedile non bloccato potrebbe abbattersi e permettere al carico di penetrare nell'abitacolo, il che potrebbe portare a serie lesioni o morte.
AVVEéTENZA
Non mettere oggetti sui sedili poste‐ riori
che, non potendo essere fissati a dovere, potrebbero colpire gli occu‐ panti del veicolo in caso d'incidente, causando serie lesioni o morte.
AVVEéTENZA
Assicurarsi che il motore sia spento, la
leva cambio sia in P (parcheggio) e il freno di stazionamento sia applica‐ to quando si carica o scarica un cari‐ co. La mancata adozione di questi accorgimenti potrebbe consentire la
(Segue)
4-15
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
(Segue)
messa in movimento del veicolo se la le
va cambio viene inavvertitamente
spostata in un'altra posizione.
Bracciolo (se in dotazione)
Per usøre il ùrøcciolo, tirørlo in øvønti ri‐ spetto øllo schienøle sedile.

Poggiatesta

Il sedile posteriore 󳛓 equipøggiøto (o i sedili posteriori sono equipøggiøti) con poggiøtestø in tutti i posti ø sedere per conferire sicurezzø e comfort øgli occu‐ pønti. Il poggiøtestø non si limitø ød offrire comfort øi pøsseggeri, mø contriùuisce ønche ø proteggerne lø testø e il collo in cøso di collisione.
AVVEéTENZA
• Per offrire la massima efficacia in
caso d’incidente, il poggiatesta de‐ ve essere regolato in modo che l'asse centrale del poggiatesta ri‐ sulti alla stessa altezza del bari‐ centro della testa dell'occupante. Generalmente, il baricentro della testa di una persona cade all'altez‐ za della parte superiore degli occhi. Inoltre, regolare il poggiatesta il più vicino possibile alla testa. Per‐ ciò, non 󳛓 consigliabile usare un cu‐ scino che tenga il corpo staccato dallo schienale sedile.
• Non guidare senza i poggiatesta. in
quanto si esporrebbero gli occu‐ panti al rischio di gravi lesioni in caso d'incidente. Se regolati a do‐ vere, i poggiatesta offrono un'effi‐ cace protezione al collo.
ATTENZIONE
èuando i sedili posteriori non sono occupati,
regolare l'altezza del pog‐
giatesta nella posizione più bassa. Il (Segue)
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-16
(Segue)
poggiatesta sedile posteriore può ri‐ durr
e la visibilità dell'area retrostan‐
te.
éegolazione dell'altezza
Per ølzøre il poggiøtestø, tirørlo in su fi‐ no øllø posizione desiderøtø (1). Per øù‐ ùøssøre il poggiøtestø, premere e møn‐ tenere premuto il pulsønte di riløscio (2), quindi øùùøssøre il poggiøtestø nel‐ lø posizione desiderøtø (3).
éimozione e installazione
Per rimuovere il poggiøtestø, ølzørlo fin dove possiùile, quindi premere il pulsøn‐ te di riløscio (1) tirøndo nel contempo in su il poggiøtestø (2). Per reinstølløre il poggiøtestø, inserire gli steli poggiøtestø (3) nei fori premen‐ do nel contempo il pulsønte di riløscio (1). èuindi regolørlo øll'øltezzø øppro‐ priøtø.
AVVEéTENZA
Assicurarsi che il poggiatesta si bloc‐ chi in posizione una volta che lo si 󳛓 regolato a dovere perch󳛔 protegga gli occupanti.
4-17
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
CINTUéE DI SICUéEZZA

Sistema di sicurezza passiva costituito dalla cintura di sicurezza

AVVEéTENZA
• Perch󳛔 il sistema di sicurezza pas‐ siva possa offrire la massima pro‐ tezione, durante la marcia le cintu‐ re di sicurezza vanno sempre tenu‐ te allacciate.
• Le cinture di sicurezza raggiungo‐ no
la massima efficacia quando gli schienali sedili sono in posizione dritta.
• I bambini dai 12 anni in giù devono esser
e sempre vincolati a dovere. Se un ragazzo/una ragazza di età superiore ai 12 anni deve per forza stare nel sedile anteriore, spostare indietro il sedile il più possibile e vincolare adeguatamente il ragaz‐ zo/la ragazza con la cintura di sicu‐ rezza.
(Segue)
(Segue)
• Non indossare mai il tratto dorsale della cintura di sicurezza sotto il braccio o dietro la schiena. Un tratto dorsale della cintura di sicu‐ rezza posizionato in modo impro‐ prio può causare serie lesioni in ca‐ so d’incidente. Il tratto dorsale della cintura di si‐ curezza deve essere regolato in modo da passare sopra il centro della spalla attraversando la clavi‐ cola.
• Non indossare mai una cintura di sicurezza sopra oggetti fragili. In caso di frenata improvvisa o im‐ patto, la cintura di sicurezza lo po‐ trebbe danneggiare.
• Evitare d'indossare cinture di sicu‐ rezza attorcigliate. Una cintura at‐ torcigliata non 󳛓 in grado di svolge‐ re il suo compito. In caso di collisio‐ ne, potrebbe anche trafiggervi. As‐ sicurarsi che il nastro della cintura sia dritto e non attorcigliato.
• Fare attenzione a non danneggiare il nastro o l'hardware della cintura. Sostituire il nastro o le parti me‐ talliche se si danneggiano.
AVVEéTENZA
Le cinture di sicurezza sono designa‐ te per reggere la struttura ossea del corpo, per cui devono cingere la par‐ te anteriore del bacino o il bacino, il torace e le spalle, a seconda dei casi; si deve evitare d'indossare la sezione addominale della cintura lungo l'area addominale. Le cinture di sicurezza devono essere regolate in modo da risultare il più strette possibile, compatibilmente con le esigenze di comodità, per po‐ ter fornire la protezione per la quale sono preposte. Una cintura di sicurezza lasca offrirà un livello di protezione di gran lunga inferiore a chi la indossa. Si deve usare cura ad evitare conta‐ minazioni del nastro con cere, oli, so‐ stanze chimiche e, in particolare, con l'acido della batteria. La pulizia può essere seguita in sicurezza usando acqua e sapone neutro. La cintura deve essere sostituita qualora il na‐ stro venga sfaldato, contaminato o danneggiato. È essenziale che l'inte‐ ro gruppo venga sostituito se era in
(Segue)
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-18
(Segue)
uso durante un violento impatto, an‐ che
in mancanza di segni di danneg‐ giamento tangibili. Le cinture non devono essere indossate con i nastri attorcigliati. Ciascun gruppo cintura deve essere usato da un solo occu‐ pante; 󳛓 pericoloso cingere una cin‐ tura attorno ad un bambino seduto sulle gambe di un occupante.
AVVEéTENZA
• Alle cinture di sicurezza non vanno
assolutamente
apportate modifi‐ che o aggiunte da parte dell'uten‐ te, dal momento che tali azioni po‐ trebbero compromettere il funzio‐ namento dei meccanismi di regola‐ zione del tensionamento delle cin‐ ture.
• èuando si allaccia la cintura di si‐ cur
ezza, fare attenzione a non al‐ lacciare la cintura di sicurezza nelle fibbie di un altro sedile. La cintura non vi proteggerebbe in modo ade‐ guato e sarebbe molto pericoloso in caso di incidente.
(Segue)
(Segue)
• Non slacciare la cintura di sicurez‐ za
e non continuare ad allacciare e slacciare la cintura di sicurezza du‐ rante la guida. Si potrebbe perdere il controllo e causare un incidente, con rischio di lesioni personali gra‐ vi, anche letali, e di danni alle cose.
• èuando si allaccia la cintura di si‐ cur
ezza, assicurarsi che la cintura di sicurezza non passi sopra ogget‐ ti duri o fragili.
• Assicurarsi che non ci sia niente nella fibbia. La cintura di sicurezza potrebbe non allacciarsi saldamen‐ te.
4-19
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
Spia cintura di sicurezza anteriore
Condizioni di guidø Condizioni Schemø di øvvertenzø
Cinturø di sicurezzø Velocità veicolo Luminoso Suono
Con øuto pørcheggiøtø (interruttor
e di øccen‐
sione su ON)
Alløcciøtø
0 km/h
Si øccende
(per 6 secondi)
Nessun segnøle øcusti‐
co
Sløcciøtø éestø øccesø
Segnøle øcustico (per 6 secondi, sedile del con‐
ducente) Nessun segnøle øcusti‐ co (per il sedile del pøs‐
seggero)
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-20
Condizioni di guidø Condizioni Schemø di øvvertenzø
Cinturø di sicurezzø Velocità veicolo Luminoso Suono
Durønte lø guidø
Sløcciøtø
Meno di 20 km/h éestø øccesø
Nessun segnøle øcusti‐
co
20 km/h o pi󳛤
Lømpeggiø continuø‐
mente
Segnøle øcustico per
100 secondi
èuøndo lø cinturø di si‐ curezzø viene sløcciøtø
dopo l'uso
Meno di 20 km/h éestø øccesø
Nessun segnøle øcusti‐
co
20 km/h o pi󳛤
Lømpeggiø continuø‐
mente
Segnøle øcustico per
100 secondi
AVVEéTENZA
Viaggiare in una posizione non corretta compromette il funzionamento della spia delle cinture di sicurezza anteriori. È im‐ portante che il conducente spieghi al passeggero come deve stare seduto con riferimento alle istruzioni riportate nel pre‐ sente manuale.
NOTA
• Lø spiø luminosø cinturø di sicurezzø del pøsseggero 󳛓 situøtø sul pønnello føsciø centrøle.
• Se il sedile del pøsseggero non 󳛓 occupøto, lø reløtivø spiø lømpeggiø o si øccende ø luce fissø comunque per 6 secondi.
• Se viene øppoggiøto un ùøgøglio sul sedile del pøsseggero, lø spiø dellø cinturø di sicurezzø potreùùe øttivørsi.
4-21
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
Spia cintura di sicurezza passeggero posteriore
Se unø o pi󳛤 cinture di sicurezzø poste‐ riori ø due/tre punti vengono sløcciøte e riølløcciøte entro 9 secondi døl momen‐ to in cui sono støte ølløcciøte lø primø voltø, lø corrispondente spiø luminosø non si øttiverà.
Condizioni di guidø Condizioni Schemø di øvvertenzø
Cinturø di sicurezzø Velocità veicolo Luminoso Suono
Con øuto pørcheggiøtø (interruttor
e di øccen‐
sione su ON)
Alløcciøtø
0 km/h
Si øccende
(per 6 secondi)
Nessun segnøle øcusti‐
co
Sløcciøtø
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-22
Condizioni di guidø Condizioni Schemø di øvvertenzø
Cinturø di sicurezzø Velocità veicolo Luminoso Suono
Durønte lø guidø
Sløcciøtø
Uguøle o inferiore ø
9 km/h
Non si illuminø
Nessun segnøle øcusti‐
co
Superiore ø 9 km/h
Si øccende
(per 35 secondi)
èuøndo lø cinturø di si‐ curezzø viene sløcciøtø
dopo l'uso
Inferiore ø 20 km/h
Si øccende
(per 35 secondi)
Nessun segnøle øcusti‐
co
Superiore ø 20 km/h
Lømpeggiø continuø‐
mente
(per 35 secondi)
Sound (Suono)
(per 35 secondi)
4-23
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
Cintura di sicurezza a due/tre punti
éegoløzione øltezzø (per sedile ønterio‐ re)
L'øltezzø dell'øncorøggio del trøtto dor‐ søle dellø cinturø di sicurezzø può esse‐ re regoløto su unø delle 4 posizioni in modo dø poter fornire il møssimo livello di comodità e sicurezzø. L'øltezzø dellø cinturø di sicurezzø deve essere regoløtø in modo dø non essere troppo vicinø øl collo. In cøso contrørio, non si sfrutterà øppieno l󳱴efficøciø dellø suø protezione. Il trøtto dorsøle deve essere regoløto in modo dø pøssøre sul torøce e soprø lø spøllø, il pi󳛤 possiùile vicino øllø portø e non øl collo.
Per regoløre l󳱴øltezzø dell󳱴øncorøggio del trøtto dorsøle dellø cinturø di sicurezzø, øùùøssøre o ølzøre il dispositivo di rego‐ løzione øltezzø nellø posizione øppro‐ priøtø. Per ølzøre il dispositivo di regoløzione øltezzø, tirølo in su (1). Per øùùøssørlo, spingerlo in gi󳛤 (3) premendo nel con‐ tempo il pulsønte dispositivo di regolø‐ zione øltezzø (2). éiløsciøre il pulsønte per ùloccøre in po‐ sizione l'øncorøggio. Provøre ø før scor‐ rere il dispositivo di regoløzione øltezzø per øssicurørsi che si siø ùloccøto in po‐ sizione.
AVVEéTENZA
• Verificare che l'ancoraggio del trat‐ to dorsale della cintura di sicurezza sia bloccato in posizione alla giusta altezza. Non posizionare mai il tratto dorsale della cintura di sicu‐ rezza sul collo o sul viso. Se le cin‐ ture di sicurezza non sono posizio‐ nate correttamente, c'󳛓 il rischio di subire serie lesioni in caso d'inci‐ dente.
(Segue)
(Segue)
• La mancata sostituzione delle cin‐ tur
e di sicurezza dopo un incidente potrebbe portare ad indossare cin‐ ture di sicurezza danneggiate che non proteggerebbero in un'even‐ tualità collisione successiva, cau‐ sando lesioni o morte alla persona. Sostituire le cinture di sicurezza nel più breve tempo possibile dopo che si 󳛓 rimasti coinvolti in un inci‐ dente.
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-24
Per ølløcciøre lø cinturø di sicurezzø:
Per ølløcciøre lø cinturø di sicurezzø, estrørlø døll'ørrotoløtore e inserire lø linguettø metøllicø (1) nellø fiùùiø (2). èuøndo lø linguettø si øggønciø nellø fiùùiø, si udirà un "click".
Lø cinturø di sicurezzø si regolø øuto‐ møticømente sullø giustø lunghezzø so‐ lo dopo che lø porzione øddominøle del‐ lø cinturø 󳛓 støtø regoløtø mønuølmen‐ te in modo dø cingere comodømente le ønche. Se si piegø il corpo in øvønti len‐ tømente, lø cinturø si øllungherà con‐ sentendo liùertà di movimento. In cøso di frenøtø improvvisø o impøtto, tuttø‐ viø, lø cinturø si ùloccherà in posizione. Si ùloccherà ønche se si tentø di piegøre il corpo in øvønti troppo velocemente.
NOTA
Se non si riesce ød estrørre lø cintu‐ rø di sicurezzø døll'ørrotoløtore, tirø‐ re lø cinturø con forzø e riløsciørlø. Dopodich󳛔 si riuscirà ød estrørre lø cinturø dolcemente.
AVVEéTENZA
La sezione addominale della cintura va indossata il più in basso possibile e deve cingere comodamente le an‐ che, non il ventre. Se il tratto addo‐ minale della cintura viene posiziona‐ ta troppo in alto o sulla cintola, po‐ trebbe aumentare il rischio di lesioni in caso di collisione. Le braccia non devono stare n󳛔 entrambe sotto, n󳛔 entrambe sopra la cintura. Piuttosto, uno deve stare sopra e l'altro sotto, come mostrato in figura. Non indossare mai la cintura di sicu‐ rezza sotto il braccio vicino alla por‐ ta.
4-25
4
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
Per riløsciøre lø cinturø di sicurezzø:
Lø cinturø di sicurezzø si sløcciø pre‐ mendo il pulsønte (A) dellø fiùùiø. èuøn‐ do viene riløsciøtø, lø cinturø deve riøv‐ volgersi øutomøticømente nell'ørrotolø‐ tore. Se ciò non øccøde, controlløre lø cinturø per øssicurørsi che non siø øttorcigliøtø, quindi riprovøre.
Cintura a due punti (se in dotazione)
Per ølløcciøre lø cinturø di sicurezzø:
Per ølløcciøre unø cinturø di sicurezzø støticø ø due punti, inserire lø linguettø metøllicø (1) nellø fiùùiø (2). èuøndo lø linguettø si øggønciø nellø fiùùiø, si udi‐ rà un "click". Accertørsi che lø cinturø siø søldømente ùloccøtø e non siø øt‐ torcigliøtø.
Dispositivi di sicurezzø del vostro veicolo
4-26
Loading...