HP Photosmart 7350, Photosmart 7345 Basic Guide [it]

Page 1
hp photosmart
7350
guida rapida
Page 2
Page 3
sommario
1 preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
benvenuto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
lato frontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
lato posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
slot delle schede di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
informazioni sulla carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
caricamento della carta nel vassoio di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . .7
caricamento della carta fotografca nel vassoio per foto . . . . . . . . . . . . . . .8
informazioni sulla cartuccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
uso della protezione della cartuccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
uso della modalità riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
installazione o sostituzione delle cartucce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
uso del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
uso dei pulsanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
uso del menu strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
uso delle spie luminose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
2 uso della stampante con la fotocamera digitale . . . . . . . . . . . . . 19
stampa delle foto selezionate nella fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
selezione e stampa delle foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
stampa da scheda di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
schede di memoria supportate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
inserimento della scheda di memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
scelta delle foto da stampare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
stampa di foto dal pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
sommario
i
Page 4
3 uso della stampante con il computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
stampa da PC Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
stampa da un'applicazione software. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
uso dell'icona della barra delle applicazioni per PC Windows. . . . . . . . .27
stampa da Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
stampa da un'applicazione software (OS X o OS 9.x). . . . . . . . . . . . . . .29
4 risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
problemi di connessione di Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
problemi di connessione di Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
problemi di connessione USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
problemi della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
problemi di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
sommario
ii
Page 5

benvenuto

preliminari

1
Complimenti per aver acquistato una stampante HP Photosmart! La documentazione, fornita con la stampante, descrive le operazioni preliminari, insegna a sfruttare al meglio la nuova stampante ed è così composta:
Guida di preparazione — E’ il poster che contiene istruzioni rapide e semplici per l'impostazione della stampante e l'installazione del suo driver di stampa.
Guida rapida — E’ l’opuscolo che aiuta a familiarizzare con la nuova stampante e con le sue funzioni base e contiene le informazioni sulla risoluzione dei problemi hardware.
Installazione del software e assistenza — E’ l’opuscolo che, oltre a spiegare come installare e impostare il software fornito con la stampante, contiene informazioni sulla risoluzione dei problemi software e le istruzioni per richiedere assistenza nel sito Web www.hp.com e per contattare i servizi di supporto e assistenza HP.
preliminari
Guida della stampante HP Photosmart — E’ la guida in linea che descrive l'utilizzo delle funzioni più avanzate della stampante e contiene, oltre a informazioni sulla sua manutenzione, un paragrafo dedicato alla risoluzione dei problemi più complessi e ai messaggi di errore.
Solo dopo avere installato il software HP Photosmart, si potrà accedere alla Guida della stampante HP Photosmart.
1
Page 6
per visualizzare la guida della stampante hp photosmart
PC Windows: Nel menu Start, selezionare Programmi,
Hewlett-Packard, Photosmart 130, 230, 7150, 7345, 7350, 7550 e poi Director di Foto e imaging HP. Da Director di Foto e imaging HP, fare clic su Guida.
Macintosh: Inserire il CD HP Photosmart. Nella cartella
dei documenti dell’utente, selezionare la lingua, poi fare clic sul file photosmart 7350.html.
per stampare la guida della stampante hp photosmart
PC Windows: Fare clic su Stampa sulla barra di
navigazione in alto nella finestra Guida della stampante HP Photosmart.
Macintosh: Dal menu File, selezionare Stampa oppure
fare clic su Stampa sulla barra di navigazione superiore del browser.
preliminari: benvenuto
2
Page 7

parti della stampante

lato frontale
Coperchio superiore
Da aprire per sostituire le cartucce di stampa
Vassoio di uscita
E’ il vassoio estraibile che raccoglie gli stampati o le foto
Vassoio per foto
Per la carta fotografica in formato 10x15 cm
Guida-carta in larghezza
Da collocare a contatto con il bordo lungo del foglio nel vassoio della carta
Apertura per buste
Per le buste da stampare una per una
Vassoio di alimentazione
E’ il vassoio di alimentazione della carta o delle buste
Pannello di controllo Vedere pannello di controllo a
pagina 5
Prolunga del vassoio di uscita
Estrarre delicatamente per evitare che la carta cada per terra durante la stampa di più fogli
Slot schede di memoria Vedere slot delle schede di memoria a pagina 6
Coperchio del vassoio per foto
Da aprire per accedere al vassoio per foto
Porta fotocamera
Da usare per collegare alla stampante una fotocamera
digitale HP direct-printing
Cursore del vassoio foto
Per bloccare/ sbloccare il vassoio per foto
Guida-carta in lunghezza
Per posizionare il bordo lungo del foglio nel vassoio della carta
preliminari: parti della stampante
3
Page 8
lato posteriore
Porta USB
Usare questa porta per collegare la stampante al computer
Connettore del cavo di alimentazione
Inserire qui il cavo di alimentazione in dotazione alla stampante
Sportello di accesso posteriore
Da aprire in caso di carta inceppata
preliminari: parti della stampante
4
Page 9
pannello di controllo
C
OPIE
Per selezionare il numero di copie da stampare
CEGLI FOTO
S
Per selezionare le foto da stampare
A
LIMENTAZIONE
Per accendere o spegnere la stampante
NNULLA/NO
A
Per annullare un’impostazione, interrompere la stampa o il salvataggio, rispondere no alle domande dell’LCD o uscire da un menu
TRUMENTI
S
Per eseguire molte operazioni di gestione della stampante
LCD
Su questa finestra compaiono le informazioni di stato della stampante
ALIMENTAZIONE
ANNULLA NO
SCEGLI FOTO
STRUMENTI
Ì
FORMATO FOTO
OK Sì
SALVA
STAMPA
COPIE
OK/S
Per selezionare le foto, rispondere sì alle domande dell’LCD o selezionare le opzioni dei menu
S
TAMPA
Per stampare le foto selezionate in una scheda di memoria
ORMATO FOTO
F
Per selezionare le dimensioni delle foto
ALVA
S
Per salvare le foto da una scheda di memoria o per
stampare le foto
selezionate nella fotocamera
Spia scheda di memoria (verde)
La scheda di memoria
è inserita correttamente
Spenta
Nessuna scheda di memoria inserita
Intermittente
Trasmissione delle informazioni da/verso scheda di memoria verso stampante o computer
Spia Stampante Accesa (verde)
La stampante è alimentata
Spenta
La stampante non è alimentata
Intermittente (verde)
La stampante è occupata
Intermittente (giallo)
La stampante richiede assistenza
preliminari: parti della stampante
5
Page 10
slot delle schede di memoria
FORMATO FOTO
Slot scheda di memoria CompactFlash/ IBM Microdrive
Inserire una scheda di memoria CompactFlash o Microdrive per stampare o salvare
FOTO
SA LVA
MultiMediaCard/Secure Digital
Inserire una scheda di memoria MediaCard o Secure Digital per stampare o salvare
Slot scheda di memoria
STAMPA
OK Sì
Slot scheda di memoria Memory Stick
Inserire una scheda di memoria Memory Stick per stampare o salvare
Slot scheda di memoria SmartMedia
Inserire una scheda di memoria SmartMedia per stampare o salvare
preliminari: parti della stampante
6
Page 11

informazioni sulla carta

Il vassoio della carta permette di stampare su carta di formato e tipo diverso, dalle schede di indice e dalla carta fotografica, alle buste e ai lucidi. Per i migliori risultati, si raccomanda di usare la carta appositamente studiata per le stampanti a getto di inchiostro HP.
Se si utilizza carta per stampa a getto d’inchiostro HP, ricordarsi di impostare il tipo di carta nella finestra di dialogo Proprietà della stampante (PC Windows) o Stampa (Macintosh).
Usare il vassoio della carta per tutti i tipi e i formati di carta supportati
Usare il vassoio per foto per la carta fotografica 4x6pollici (10x15cm)
Usare l'apertura per buste sul cassetto di uscita per stampare una sola busta
Per maggiori informazioni sui tipi e formati di carta supportati, consultare la Guida della stampante HP Photosmart.
caricamento
1 Sollevare il vassoio d’uscita.
della carta nel vassoio di alimentazione
Guida-carta in larghezza
2 Estrarre il guida-carta in lunghezza del vassoio e spostare
il guida-carta in larghezza tutto a sinistra.
preliminari: informazioni sulla carta
Vassoio di entrata
Vassoio di uscita
Cursore del vassoio per foto
Guida-carta in lunghezza
7
Page 12
3 Mettere una risma di carta nel vassoio di alimentazione.
• Caricare la carta con il lato da stampare verso il
basso. La stampante prende la carta, la gira e stampa
in modo che il lato stampato sia rivolto verso l'alto.
• Caricare la carta inserendola per il lato corto.
• Non usare né troppa carta né troppo poca per evitare che
sia difficile “afferrare“ un foglio quando ne sono rimasti uno o due. La risma di carta deve contenere molti fogli, ma non deve superare il bordo superiore del guida-carta in lunghezza (per informazioni, vedere le specifiche nella Guida della stampante HP Photosmart).
• A ogni stampa, il tipo e il formato della carta deve
essere uno solo. Non inserire mai nel vassoio di alimentazione più di un tipo e un formato di carta.
4 Spostare il cursore del vassoio per foto verso l'esterno
finché si ferma. Il vassoio viene in questo modo sbloccato.
5 Regolare entrambi i guida-carta in modo che restino a
contatto con i fogli senza piegarli. Solo così la carta può entrare senza piegarsi nella stampante.
6 Abbassare il vassoio d’uscita.
caricamento della carta
Quando si usa il vassoio per foto, la carta nel vassoio di alimentazione può rimanere.
fotografca nel vassoio per foto
1 Spostare il cursore del vassoio per foto verso l'esterno fino
a quando si ferma. Il vassoio delle foto viene in questo modo sbloccato.
2 Sollevare il coperchio del vassoio per foto. 3 Caricare la carta nel vassoio per foto con il lato da
stampare rivolto verso il basso. Se si usa carta con
linguetta, inserire la carta in modo che la linguetta entri per ultima. La stampante prende la carta, la gira e stampa in modo che, nel vassoio di uscita, il lato stampato sia rivolto verso l'alto.
• Nel vassoio per foto possono essere caricati fino a 20
fogli di carta.
preliminari: informazioni sulla carta
Se si esaurisce la carta fotografica nel vassoio per foto, la stampante continua a stampare usando quella nel vassoio di alimentazione.
8
Page 13
C
operchio del vassoio per foto
Vassoio di uscita
Cursore del vassoio per foto
4 Abbassare il coperchio del vassoio per foto. 5 Spostare il cursore del vassoio per foto verso l’interno
della stampante, finché non si ferma contro il bordo della carta. In questo modo il vassoio per foto rimane bloccato.
Dopo aver usato il vassoio per foto, spostarne il cursore verso l'esterno fino a quando si ferma. In questo modo il vassoio per foto si sblocca e la stampante può usare il vassoio di alimentazione.
La Guida della stampante HP offre ulteriori informazioni su:
inserimento di una busta
caricamento di più buste
inserimento delle schede di indice e di altri piccoli supporti
caricamento di lucidi

informazioni sulla cartuccia

Per la stampante sono disponibili tre tipi di cartucce di stampa.
Le due cartucce fornite con la stampante servono per stampare le foto in modo perfetto:
HP #57 (C6657A) — Cartuccia di stampa a colori
HP #58 (C6658A) — Cartuccia di stampa fotografica
preliminari: informazioni sulla cartuccia
9
Page 14
Per stampare i normali documenti in modo economico, acquistare una cartuccia del nero da usare al posto della cartuccia di stampa fotografica:
HP #56 (C6656A) — Cartuccia del nero
L'alloggiamento della cartuccia all'interno della stampante ha due vani per contenere le cartucce di stampa. La cartuccia in uso dipende da ciò che si intende stampare.
uso della protezione della cartuccia
Per stampare...
Documenti Vano sinistro: Usare una cartuccia a colori
Foto su carta fotografica
La protezione della cartuccia serve per non far seccare la cartuccia quando non è in uso. Quando una cartuccia viene rimossa dalla stampante, conservarla con la protezione in dotazione alla stampante stessa.
Per inserire la cartuccia nella protezione, inclinarla leggermente, quindi farla scattare per bloccarla in sede.
Usare queste cartucce
(HP #57)
Vano destro: Cartuccia del nero (HP #56)
Vano sinistro: Usare una cartuccia a colori
(HP #57)
Vano destro: Cartuccia di stampa
fotografica (HP #58)
Durante la stampa di foto è possibile lasciare la cartuccia del nero nel vano destro. Per ottenere foto di qualità migliore, installare la cartuccia di stampa fotografica.
Per rimuovere la cartuccia dalla protezione, spingere verso il basso e all'indietro il coperchio della cartuccia per sganciarla, quindi farla scorrere verso l'esterno della protezione.
preliminari: informazioni sulla cartuccia
10
Page 15
uso della modalità riserva
La modalità Riserva permette di stampare anche quando una delle cartucce è rotta, esaurita o incompatibile con la stampante. Se sul computer o sull'LCD della fotocamera compare un messaggio di errore della cartuccia, se la spia di stato della cartuccia è accesa o lampeggiante, estrarre la cartuccia e chiudere il coperchio superiore per entrare in modalità Riserva. Comparirà un avviso di modalità Riserva attiva.
La stampa in modalità Riserva rallenta la stampante e incide sulla qualità di stampa.
Se si stampa solo con... Il risultato è il seguente...
Cartuccia del nero I colori vengono stampati in
scala di grigi
Cartuccia a colori I colori vengono stampati,
ma il nero risulta grigio
Cartuccia di stampa fotografica
La modalità Riserva permette di continuare a stampare, ma la qualità di stampa è inferiore. Per ottenere la migliore qualità di stampa, sostituire al più presto la cartuccia mancante.
installazione o sostituzione
Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, utilizzare solo materiali di stampa HP originali, incluse le cartucce di stampa riempite nelle sedi di produzione HP.
delle cartucce
preliminari: informazioni sulla cartuccia
I colori vengono stampati in scala di grigi
11
Page 16
Per utilizzare al meglio le cartucce, spegnere la stampante sempre con il pulsante A
LIMENTAZIONE
. Non scollegare la stampante o spegnere la fonte di alimentazione (per esempio, una presa multipla) prima che la spia Stampa sia spenta. In questo modo le cartucce rimangono più protette all’interno della stampante.
Attenzione! Verificare che nella stampante ci siano le
cartucce previste. Non cercare di riempire le cartucce. Il riempimento o la loro modifica non solo sono vietati, ma invalidano la garanzia HP della stampante.
1 Se la stampante è spenta, accenderla premendo il
pulsante A
LIMENTAZIONE
sul suo pannello di controllo.
2 Aprire il coperchio superiore della stampante.
L’alloggiamento della cartuccia si sposta al centro della stampante.
3 Sollevare il fermo dell'alloggiamento della cartuccia da
installare o sostituire posizionando un dito sotto il numero del fermo e tirando verso l'esterno. Ciò serve per sbloccare il fermo della cartuccia.
4 Per sostituire una cartuccia esistente, estrarre la vecchia
cartuccia e riciclarla o gettarla.
preliminari: informazioni sulla cartuccia
12
Page 17
5 Togliere la cartuccia nuova dalla confezione. 6 Afferrare la linguetta rosa e staccare il nastro di plastica.
Verificare che sia stato tolto solo il nastro trasparente dagli ugelli, non i contatti di rame.
Non toccare gli ugelli dell’inchiostro né i contatti di rame perché la cartuccia potrebbe rovinarsi.
preliminari: informazioni sulla cartuccia
13
Page 18
7 Inserire la cartuccia:
• Tenere la cartuccia in modo che i contatti di rame siano i primi a entrare nella stampante. Allineare le nervature sul lato destro e sinistro della parte superiore della cartuccia con le scanalature all'interno dell'alloggiamento della cartuccia. Far scorrere con delicatezza la cartuccia nell'alloggiamento, quindi spingerla verso l'interno fino in fondo.
• Abbassare il fermo dell'alloggiamento. Posizionare un dito sul bordo superiore del fermo e il pollice sotto il numero del fermo e spingerlo verso il basso. Rilasciare il fermo per bloccare la cartuccia in sede.
8 Chiudere il coperchio superiore.
Viene stampata automaticamente una pagina di calibrazione. Controllare che nel vassoio di alimentazione ci sia carta comune.
preliminari: informazioni sulla cartuccia
14
Page 19

uso del pannello di controllo

uso dei pulsanti
Sul pannello di controllo della stampante si trovano i seguenti pulsanti:
NNULLA
•A
OPIE
•C
ORMATO FOTO
•F
CEGLI FOTO
S
— Per annullare la stampa in corso.
— Per selezionare il numero di copie da stampare.
— Per selezionare il formato delle foto.
— Per eseguire una serie di operazioni, tra
cui la navigazione tra le opzioni di menu e la selezione di foto o file DPOF da stampare dalla scheda di memoria.
ALVA
•S
— Per salvare le foto dalla scheda di memoria nel
computer o per stampare le foto scelte nella fotocamera.
TAMPA
•S
— Per stampare le foto scelte da una scheda di
memoria.
NNULLA/NO
A
— Per annullare un’impostazione, fermare la stampa o il salvataggio, per rispondere no alle domande sull’LCD o per uscire da un menu.
OK/S
Ì
— Per rispondere sì alle domande sull’LCD,
selezionare la foto corrente o selezionare una serie di foto. Per selezionare una serie di foto, selezionare la prima foto della serie, premere il pulsante OK/Sì per circa 3 secondi, quindi premere il pulsante S
CEGLI FOTO
fino a quando viene visualizzata l’ultima foto della serie desiderata.
uso del menu strumenti
Il menu S operazioni, tra cui la stampa di una pagina di prova, la pulizia
TRUMENTI
delle cartucce, la selezione delle opzioni di pagina e foto e la modifica delle impostazioni di stampa.
Sull’LCD le impostazioni correnti della stampante sono contrassegnate da un’asterisco (*).
Opzioni menu strumenti Scelta
Stampa pagina di prova N/D
Stampa pagina di diagnostica
preliminari: uso del pannello di controllo
permette di eseguire una serie di
N/D
15
Page 20
Opzioni menu strumenti Scelta
Pulisci cartucce N/D
Seleziona impostazioni carta
Selezione layout di pagina Album fotografico
Selezione opzione ritaglio foto
Regolazione della luminosità delle foto
Colore della prossima stampa
Stampa senza bordo On
Scelta della lingua Inglese, francese, tedesco,
Selezione del paese/area U.S.A./Canada, Regno Unito,
Rilevazione automatica Impostazione manuale
Paper Saver
Ritaglio standard Immagine intera (non ritagl.)
7 livelli dal più scuro al più chiaro
A colori Bianco e nero Seppia (marrone) Antico
Off
spagnolo, italiano, giap­ponese, portoghese, olandese
Europa, Giappone, Australia, Sud Est Asiatico
Ripristino impostazioni di tutti gli strumenti
Accesso alle opzioni del menu Strumenti
Î Sul pannello di controllo, premere il pulsante Strumenti
fino a quando sull’LCD compare l’opzione da cambiare, poi premere OK/Sì.
L’opzione può presentare diverse scelte.
preliminari: uso del pannello di controllo
N/D
16
Page 21
Selezione di un’opzione
1 Premere il lato destro del pulsante Strumenti fino a
quando compare l’opzione desiderata.
2 Premere OK/Sì.
uso delle spie luminose
Sul pannello di controllo della stampante si trovano due spie luminose:
Spia Stampante — Se la spia è accesa, la stampante è accesa; se è verde intermittente, la stampante è occupata; se è gialla intermittente, la stampante richiede assistenza.
Spia Scheda di memoria—Se la spia è spenta, non c’è nessuna scheda di memoria inserita negli slot; se la spia è verde, c’è una scheda inserita correttamente; se è verde intermittente, è in corso uno scambio di informazioni tra la stampante e il computer.
preliminari: uso del pannello di controllo
17
Page 22
uso della stampante con
la fotocamera digitale
La stampante HP Photosmart 7350 permette di stampare bellissime foto direttamente dalla fotocamera digitale senza l’uso del computer.
2

stampa delle foto selezionate nella fotocamera

Con una fotocamera digitale HP direct-printing le foto selezionate nella fotocamera possono essere stampate direttamente.
selezione e stampa delle foto
1 Per selezionare le foto da stampare, utilizzare il menu
Condividi della fotocamera. Per informazioni più dettagliate, consultare la documentazione della fotocamera.
2 Collegare la fotocamera all'apposita porta sul lato
anteriore della stampante per mezzo dello speciale cavo USB in dotazione alla fotocamera.

uso della stampante con la fotocamera digitale

19
Page 23
3 Quando la fotocamera è collegata alla stampante,
compare il menu Imposta stampante della fotocamera. Usare questo menu per:
• Modificare la selezione delle foto da stampare.
• Selezionare il tipo di carta.
• Selezionare il formato di carta.
4 Una volta pronti per stampare, seguire le istruzioni
sull'LCD della fotocamera.
Per ulteriori informazioni sull'uso delle foto selezionate nella fotocamera, consultare la documentazione fornita con la fotocamera.

stampa da scheda di memoria

Se la fotocamera digitale conserva le foto in una scheda di memoria, inserendo la scheda nella stampante, è possibile stampare le foto senza usare un computer. L’LCD della stampante farà da guida durante il processo
La stampante supporta sette tipi di schede di memoria prodotte da case diverse e disponibili co diverse capacità. Le schede di memoria possono essere acquistate presso lo stesso rivenditore della fotocamera digitale e in molti negozi di forniture per computer. Se la fotocamera digitale conserva le foto in una scheda di memoria, inserire la scheda nella stampante per stampare o salvare le foto
schede di memoria
La stampante legge le schede di memoria CompactFlash Association (CFA) tipo I o II, IBM Microdrive™,SmartMedia™, MultiMediaCard™, Secure Digital™ e Memory Stick™.
supportate
Attenzione! L’uso di una scheda di memoria di tipo diverso
può danneggiare la scheda stessa e/o la stampante.
uso della stampante con la fotocamera digitale: stampa da scheda di memoria
20
Page 24
Compact Flash Tipo I e II
IBM Microdrive
SmartMedia
inserimento della scheda di memoria
MultiMediaCard Secure Digital
Memory Stick
Se la fotocamera digitale supporta più tipi di file, può essere in grado di salvare le foto in diversi formati di file come JPEG, TIFF non compresso, FlashPix e RAW. I file JPEG e TIFF non compressi possono essere stampati direttamente dalla scheda di memoria mentre altri tipi di file possono essere salvati sul computer e stampati da qui usando un’applicazione software.
Le foto scattate con la fotocamera digitale, possono essere stampate immediatamente o salvate direttamente sul computer attraverso la stampante cui è collegato.
La stampante può accedere a una sola scheda di memoria alla volta.
Quando la scheda di memoria è inserita correttamente, la spia dello slot della scheda di memoria si illumina e l’LCD mostra brevemente il numero di foto salvate sulla scheda di memoria.
Attenzione! Non estrarre la scheda di memoria mentre la
spia lampeggia, perché la sua rimozione mentre è in uso può danneggiare la stampante, la scheda stessa o le informazioni che essa contiene (per maggiori informazioni, vedere scelta delle foto da stampare a pagina 24).
uso della stampante con la fotocamera digitale: stampa da scheda di memoria
21
Page 25
inserimento di una scheda di memoria CompactFlash o IBM Microdrive
Inserire la scheda di memoria nello slot in alto a sinistra, in modo che la parte anteriore della scheda sia rivolta verso sinistra e il lato con i fori sia inserito nella stampante per primo.
Attenzione! Inserire per primo nella stampante il lato della
scheda con i fori. Un inserimento scorretto può danneggiare la scheda di memoria o la stampante.
Spingere delicatamente la scheda nella stampante finché non si ferma (può anche non entrare completamente). Forzandola si rischia di danneggiare la scheda stessa o la stampante.
Slot per scheda di memoria CompactFlash/IBM Microdrive
Scheda di memoria CompactFlash/IBM Microdrive
inserimento di una scheda di memoria MultiMediaCard o Secure Digital
Inserire la scheda nello slot in alto a destra, in modo che la parte frontale della scheda sia rivolta verso sinistra e il lato con i contatti metallici sia inserito per primo nella stampante.
Spingere delicatamente la scheda nella stampante finché non si ferma (può anche non entrare completamente). Forzandola si rischia di danneggiare la scheda stessa o la stampante.
uso della stampante con la fotocamera digitale: stampa da scheda di memoria
22
Page 26
Slot per scheda di memoria MultiMedia o Secure Digital
Scheda di memoria MultiMedia o Secure Digital
inserimento di una scheda di memoria SmartMedia
Inserire la scheda nello slot in basso a sinistra, in modo che la parte frontale della scheda (il lato nero) sia rivolta verso sinistra e il lato con i contatti metallici entri per primo nella stampante.
Spingere delicatamente la scheda nella stampante finché non si ferma (può anche non entrare completamente). Forzandola si rischia di danneggiare la scheda stessa o la stampante.
Slot per scheda di memoria SmartMedia
Scheda di memoria SmartMedia
inserimento di una scheda di memoria Memory Stick
Inserire la scheda Memory Stick nello slot in basso a destra, in modo che il lato con i contatti metallici sia rivolto verso destra e la parte con i contatti metallici entri per prima nella stampante.
uso della stampante con la fotocamera digitale: stampa da scheda di memoria
23
Page 27
Spingere delicatamente la scheda nella stampante finché non si ferma (può anche non entrare completamente). Forzandola si rischia di danneggiare la scheda stessa o la stampante.
Slot per scheda di memoria Memory Stick
Scheda di memoria Memory Stick
scelta delle foto da stampare
stampa di foto dal pannello di controllo
Per decidere quali foto stampare o salvare, stampare una pagina di indice fotografico per vedere tutte le foto salvate sulla scheda di memoria.
1 Inserire una scheda di memoria nella stampante. 2 Controllare se sull’LCD della stampante compare:
TUTTE LE FOTO
1 copia Indice
3 Premere il pulsante S
Per stampare le foto da una scheda di memoria basta inserire la scheda di memoria nella stampante, scegliere le foto da stampare e premere il pulsante S
TAMPA
.
TAMPA
.
Stampa di foto dal pannello di controllo:
1 Inserire una scheda di memoria nella stampante. 2 Premere il pulsante S
da stampare.
3 Premere OK/S
foto da stampare.
4 Premere il pulsante S
CEGLI FOTO
Ì
quando sull’LCD compare il numero di
TAMPA
per selezionare le foto
per stampare le foto.
Per ulteriori informazioni sulla stampa di foto singole o di più foto o sulla stampa di foto in formati diversi, consultare la Guida della stampante HP Photosmart.
uso della stampante con la fotocamera digitale: stampa da scheda di memoria
24
Page 28
uso della stampante
con il computer
La stampante HP Photosmart 7350 può essere utilizzata con qualsiasi applicazione per PC Windows o Macintosh che preveda la funzione di stampa. E' possibile stampare ogni genere di progetti, come pagine album, biglietti di auguri o newsletter.
Se si sa già come usare la stampante con il computer, cominciare a stampare normalmente. In caso contrario, o se vi sono domande, questo capitolo può aiutare ad ampliare le proprie conoscenze.
Quando si stampa dal computer, le impostazioni del pannello di controllo della stampante non hanno effetto: il software del computer si sovrappone alle impostazioni della stampante.

stampa da PC Windows

stampa da un'applicazione software
1 Nel menu File dell'applicazione software, selezionare
Stampa.
2 Nella finestra di dialogo Stampa, selezionare le pagine e
il numero di copie da stampare.
3

uso della stampante con il computer

25
Page 29
3 Per accedere alle impostazioni avanzate, fare clic su
Proprietà. Impostare le proprietà della stampante (come la
qualità di stampa e il tipo di carta) e fare clic su OK.
Per saperne di più sulle impostazioni disponibili, fare clic su ? nell'angolo in altro a destra della finestra di dialogo Proprietà della stampante, quindi fare clic sulla voce su cui si vogliono avere informazioni oppure fare clic su ?.
uso della stampante con il computer: stampa da PC Windows
26
Page 30
4 Fare clic su OK per avviare la stampa.
La Guida della stampante HP Phosmart offre ulteriori informazioni su:
modifica delle impostazioni di stampa predefinite
uso delle impostazioni avanzate
regolazione del colore e della luminosità della foto
uso dell'icona della barra delle applic azioni per PC Windows
Dopo aver installato il software della stampante, sulla barra delle applicazioni di Windows compaiono due icone:
L’icona della stampante HP Photosmart
L’icona della scheda di memoria HP Photosmart
Queste icone permettono di eseguire una serie di operazioni.
Icona della stampante
Icona della scheda di memoria
icona della stampante hp photosmart
L'icona della stampante permette di accedere alla finestra di dialogo Proprietà della stampante, di selezionare la stampante predefinita o di accedere alla Casella degli strumenti.
Facendo clic sull'icona della stampante, compare la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
Facendo clic con il pulsante destro del mouse, compare il menu che segue. Fare la propria scelta all'interno del menu.
uso della stampante con il computer: stampa da PC Windows
27
Page 31
Fare clic per aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
Fare clic per aprire la
Casella degli strumenti Fare clic per chiudere il menu ed eliminare l'icona della stampante dalla barra delle applicazioni. Per chiudere il menu senza rimuovere l'icona, fare clic al di fuori del menu.
HP Photosmart series.
Selezionare la stampante HP Photosmart desiderata dalla lista delle stampanti installate. Un segno di spunta indica la stampante al momento selezionata.
uso dell’icona scheda di memoria hp photosmart
Usando l’icona della scheda di memoria si può determinare lo stato della stampante, accedere alle foto salvate sulla scheda di memoria e visualizzare le finestre di dialogo della connessione.
L’icona visualizzata indica lo stato della stampante.
Se l’icona della scheda di memoria è verde, una scheda di memoria è inserita nella stampante che è pronta per accedere alle foto salvate.
Se l’icona della scheda di memoria è grigia, nessuna scheda di memoria è inserita nella stampante.
Se sull’icona della scheda di memoria compare una “x” rossa, la connessione tra la stampante e il computer non è attiva. Per stampare dal computer è necessario ristabilire la connessione (vedere problemi di connessione di Windows a pagina 33 per informazioni sulla connessione).
uso della stampante con il computer: stampa da PC Windows
28
Page 32
Facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della scheda di memoria, compare il menu che segue, dove è possibile effettuare delle scelte.
Fare clic per aprire Esplora risorse dove spostare, copiare, eliminare e aprire le foto. Esplora risorse può essere aperto anche con un doppio clic sull’icona della
scheda di memoria. Fare clic per far apparire i messaggi sulla connessione quando la stampante perde la comunicazione o cerca di riconnettersi al computer. Un segno di spunta indica che il messaggio comparirà.
La Guida della stampante HP Photsmart offre ulteriori informazioni su:
impostazione delle proprietà della stampante
Fare clic per rimuovere la scheda di memoria dalla stampante.
uso della Casella degli strumenti
uso del Director di Foto e imaging HP

stampa da Macintosh

stampa da un'applicazione software (OS X o OS 9.x)
uso della stampante con il computer: stampa da Macintosh
Le istruzioni che seguono si riferiscono a OS X. Per OS 9.x, potrebbero essere in parte diverse. Controllare che sia stata selezionata la stampante Photosmart in PrintCenter (OS X) o in Scelta risorse (OS 9.x) prima di iniziare a stampare. Per ulteriori informazioni, vedere l'opuscolo Installazione del software e assistenza in dotazione alla stampante.
29
Page 33
1 Nel menu Archivio (File) dell'applicazione software,
selezionare Formato di stampa (Page Setup).
2 Nel menu a tendina Format for, selezionare Photosmart
7350, poi selezionare gli attributi della pagina (formato
della carta, orientamento e scala) per il progetto. Alla fine della selezione, fare clic su OK.
3 Nel menu Archivio (File) dell'applicazione software,
selezionare Stampa (Print).
4 Selezionare le impostazioni di stampa adatte al progetto.
Dal menu a tendina accedere agli altri pannelli.
uso della stampante con il computer: stampa da Macintosh
30
Page 34
5 Fare clic su Stampa (Print) (OS X) o OK (OS 9.x) per
iniziare la stampa.
Per saperne di più sulle impostazioni disponibili, fare clic su ? sull'angolo in basso a sinistra della finestra di dialogo (solo OS X).
La Guida della stampante HP Photosmart offre ulteriori informazioni su:
cambiamento delle impostazioni di stampa predefinite
uso delle impostazioni avanzate
regolazione del colore e della luminosità della foto
uso della stampante con il computer: stampa da Macintosh
31
Page 35

risoluzione dei problemi

La stampante HP photosmart è stata progettata per offrire la massima affidabilità e semplicità d’uso. Questo capitolo contiene consigli utili in risposta alle domande più frequenti. Prima di cominciare, verificare che:
Tutti i collegamenti via cavo fra la stampante e il computer siano saldi.
Si stia utilizzando la versione più recente del software. Per trovare gli aggiornamenti, visitare il sito www.hp.com. Per ulteriori informazioni, vedere l'opuscolo Installazione del software e assistenza in dotazione alla stampante.
Le informazioni contenute in questo capitolo si riferiscono ai sistemi operativi Windows e Macintosh.

problemi di connessione di Windows

4
risoluzione dei problemi
Se la stampante HP Photosmart viene usata con un PC Windows, ha bisogno di restare collegata al computer, che usa la connessione per avere il feedback dalla stampante.
Se la connessione tra il PC Windows e la stampante HP Photosmart si interrompe, sullo schermo del computer comparità un messaggio di attenzione.
33
Page 36
Cause possibili della perdita di connessione:
Il computer non è collegato alla stampante o la stampante è spenta o non collegata a una presa di corrente.
L’uso di un hub USB o di una stazione di espansione con più periferiche collegate può interrompere la connessione con la stampante mentre si accede ad un’altro dispositivo. Attendere fino a quando nessun altro dispositivo è in uso o collegare la stampante direttamente al computer.
Quando la connessione si interrompe, sulla barra delle applicazioni di Windows appare l’icona della scheda di memoria .
Per ricollegare:
Assicurarsi che il cavo USB sia collegato saldamente al computer e alla porta USB sul retro della stampante, che il cavo di alimentazione della stampante sia saldamente collegato e che la stampante sia collegata a una presa funzionante e sia accesa.
Se la connessione non viene ripristinata, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della scheda di memoria non collegata e selezionare Riconnetti hp photosmart series nel menu.
Se compare la finestra di dialogo HP Photosmart, fare clic su Riprova per provare a ristabilire la connessione.

problemi di connessione di Macintosh

Se la stampante HP Photosmart viene usata con un computer Macintosh, deve restare sempre collegata al computer, che usa questa connessione per avere il feedback dalla stampante.
risoluzione dei problemi: problemi di connessione di Macintosh
34
Page 37
Se la connessione tra il computer Macintosh e la stampante HP Photosmart si interrompe, sullo schermo del computer comparità un messaggio di attenzione.
Cause possibili della perdita di connessione:
Il computer non è collegato alla stampante o la stampante è spenta o non collegata a una presa di corrente.
L’uso di un hub USB o di una stazione di espansione con più periferiche collegate può interrompere la connessione alla stampante mentre si accede ad un’altro dispositivo. Attendere fino a quando nessun altro dispositivo è in uso o collegare la stampante direttamente al computer.
Per ricollegare, controllare tutti i collegamenti dei cavi. Assicurarsi che il cavo USB sia collegato saldamente al computer e alla porta USB sul retro della stampante, che il cavo di alimentazione della stampante sia saldamente collegato e che la stampante sia alimentata e accesa.
risoluzione dei problemi: problemi di connessione di Macintosh
35
Page 38

problemi di connessione USB

Problema Causa possibile Soluzione
Solo PC Windows
La stampante è collegata con un cavo USB attraverso un'altra periferica USB o hub e quando si prova a stampare compare il messaggio ERRORE DI SCRITTURA SU <NOME PORTA USB>.
Solo PC Windows
La stampante è collegata con un cavo USB e quando si prova a stampare compare il messaggio ERRORE DI SCRITTURA SU DOT4.
La stampante non sta ricevendo i dati previsti dall’altra periferica o dall’hub.
OPPURE Le comunicazioni
bidirezionali fra la stampante e il computer sono state interrotte da un’altra periferica collegata all’hub.
Il cavo USB è troppo lungo.
C’è un problema con la connessione USB.
Provare a:
• Collegare la stampante direttamente alla porta USB del computer.
• Assicurarsi che il cavo USB sia collegato saldamente al computer e alla porta USB sul retro della stampante.
• Provare a scollegare le altre periferiche USB dall’hub e ristampare il documento.
Verificare che la lunghezza del cavo USB in uso sia supportata dalla stampante. Consultare il capitolo specifiche della Guida della stampante HP per sapere qual è la lunghezza del cavo USB supportata.
Provare a:
• Scollegare il cavo USB dalla stampante e dal computer e poi a ricollegarlo.
• Assicurarsi che il cavo sia collegato saldamente al computer e alla porta USB sul retro della stampante.
• Riavviare il computer.
risoluzione dei problemi: problemi di connessione USB
36
Page 39
Problema Causa possibile Soluzione
Quando si collega il cavo USB alla stampante e al computer, compare il messaggio di errore IL COMPUTER È STATO COLLEGATO ALLA PORTA USB ANTERIORE DELLA STAMPANTE.
Il computer è stato collegato alla porta della fotocamera sul lato frontale della stampante. Questa porta deve essere usata solo per collegare alla stampante una fotocamera digitale HP direct-printing.
Provare a:
• Collegare il cavo USB alla porta USB sul retro della stampante.
Se è comparso il messaggio mentre si stava installando il software di stampa, provare a:
PC Windows 1 Disinstallare il software di
stampa. Inserire il CD del software di stampa nel computer, fare clic su Rimuovi software HP Photosmart e seguire le istruzioni a video.
2 Alla fine della disinstallazione,
riavviare il computer.
3 Collegare il cavo USB alla porta
USB sul retro della stampante.
4 Reinstallare il software di
stampa. Per le istruzioni, vedere l'opuscolo Installazione del software e assistenza.
Macintosh 1 Disinstallare il software di
stampa. Inserire il CD del software nel computer, selezionare Disinstalla nel programma di installazione e seguire le istruzioni a video.
2 Alla fine della disinstallazione,
riavviare il computer.
3 Collegare il cavo USB alla porta
USB sul retro della stampante.
4 Reinstallare il software di
stampa. Per le istruzioni, vedere l'opuscolo Installazione del software e assistenza.
risoluzione dei problemi: problemi di connessione USB
37
Page 40
Problema Causa possibile Soluzione
Solo PC Windows
Quando si collega il cavo USB fra la stampante e il computer, compare il messaggio PERIFERICA SCONOSCIUTA.
Si è formata elettricità statica nel cavo fra il computer e la stampante.
OPPURE Il cavo USB potrebbe
essere difettoso. OPPURE Il cavo USB non è stato
collegato correttamente. OPPURE Il software non riesce a
identificare la nuova stampante; la connessione stampante­USB potrebbe essere difettosa.
Provare a: 1 Scollegare il cavo USB dalla
stampante.
2 Scollegare il cavo di
alimentazione dalla stampante.
3 Attendere circa 10 secondi. 4 Reinserire il cavo USB nella
stampante.
5 Collegare il cavo USB alla porta
USB sul retro della stampante.
6 Se continua a comparire il
messaggio PERIFERICA SCONOSCIUTA nella finestra di dialogo Installazione guidata nuovo hardware, cercare gli aggiornamenti nel sito www.hp.com o contattare l'Assistenza clienti HP. Per ulteriori informazioni, vedere l'opuscolo Installazione del software e assistenza in dotazione alla stampante.

problemi della stampante

Problema Causa possibile Soluzione
La stampa è molto lenta
(continua alla pagina successiva)
risoluzione dei problemi: problemi della stampante
Il computer potrebbe avere requisiti di sistema inferiori al necessario.
Potrebbero essere in uso troppi programmi contemporaneamente.
Controllare la quantità di RAM (memoria) e la velocità del processore del computer. Per i requisiti di sistema, consultare il capitolo specifiche della Guida della stampante HP Photosmart.
Chiudere tutti i programmi non in uso.
38
Page 41
Problema Causa possibile Soluzione
(continua da pagina precedente)
La stampa è molto lenta
Il software della stampante potrebbe essere superato.
Controllare nel sito www.hp.com gli aggiornamenti software più recenti. Per ulteriori informazioni, vedere l'opuscolo
Installazione del software e assistenza in dotazione alla
stampante.
PC Windows
Usare il Programma di aggiornamento da Web HP per verificare la versione del driver della stampante in uso. Per maggiori informazioni, consultare il capitolo manutenzione della Guida della stampante HP Photosmart.
Macintosh
Usare la finestra di dialogo Stampa (Print) (OS 9.x) o il Centro stampa (Print Center) (OS X) per verificare la versione del driver della stampante in uso. Per maggiori informazioni, vedere qualità media della Guida della stampante HP Photosmart.
Il documento in stampa può essere complesso e contenere figure o foto.
OPPURE Si sta stampando una foto
ad alta risoluzione.
risoluzione dei problemi: problemi della stampante
Provare a:
• Liberare spazio sul disco fisso. Se sono disponibili meno di 100 MB di spazio sul disco fisso del computer, l’elaborazione potrebbe durare a lungo.
• Attendere. La stampa di documenti ampi e complessi con disegni e foto è più lenta dei documenti di testo.
39
Page 42
Problema Causa possibile Soluzione
(continua da pagina precedente)
La stampa è molto lenta.
Potrebbe essere stato selezionato 4800x1200 dpi ottimizzati.
Si sta usando un hub USB e altre periferiche USB contemporaneamente.
PC Windows 1 Nella scheda Qualità della
finestra di dialogo Proprietà della stampante, impostare la Qualità di stampa su Ottima e impostare il Tipo di carta su Carta fotografica. In High Resolution Control, selezionare PhotoREt invece di 4800x1200 dpi ottimizzati.
2 Provare a ristampare. Macintosh 1 Sul pannello Tipo foglio/
Qualità, deselezionare Foto ad alta risoluzione.
2 Provare a ristampare.
Provare a:
•Collegare il cavo USB direttamente dal computer alla porta USB sul retro della stampante, senza usare hub.
• Evitare l’uso di altre periferiche collegate all’hub durante la stampa.
L'opzione Tipo foglio può essere impostata su
Automatico.
risoluzione dei problemi: problemi della stampante
Se il tipo di carta è impostato su Automatico, la stampante esamina la carta per stabilirne il tipo. L’esame può durare alcuni secondi. Per evitare l’attesa, scegliere il tipo di carta.
PC Windows
• Selezionare la carta in Qualità in Proprietà della stampante.
Macintosh
• Selezionare il tipo di carta adatto sul pannello Tipo foglio/ Qualità della finestra di stampa.
40
Page 43
Problema Causa possibile Soluzione
(continua da pagina precedente)
La stampa è molto lenta
La stampante non si accende.
La spia Stampa è verde e lampeggia.
La spia Stampa è gialla e lampeggia.
La stampa è in modalità Riserva. La stampante stampa in modalità Riserva quando manca una delle cartucce.
La stampante potrebbe avere assorbito troppa potenza.
La stampante è collegata a una presa multipla che non è accesa.
La stampante sta elaborando informazioni.
La stampante ha bisogno di assistenza.
Sostituire la cartuccia mancante con una nuova.
Scollegare il cavo di alimentazione e attendere circa 10 secondi. Reinserire il cavo e premere A
LIMENTAZIONE
per
accendere la stampante.
Accendere la presa multipla.
Attendere. La stampante impiega qualche istante per completare l’elaborazione delle informazioni.
Provare a: 1 Controllare il video del
computer o l'LCD della fotocamera per istruzioni.
2 Se non funziona, spegnere la
stampante. Scollegare il cavo di alimentazione, attendere un minuto e ricollegarlo. Accendere la stampante.
La spia Stampa è
Errore generale del sistema. Provare a:
rossa e lampeggia.
risoluzione dei problemi: problemi della stampante
1 Spegnere la stampante.
Scollegare il cavo di alimentazione, attendere un minuto e ricollegarlo. Accendere la stampante.
2 Visitare il sito www.hp.com o
contattare l'Assistenza clienti HP. Per ulteriori informazioni, vedere l'op uscolo Installazione del software e assistenza in dotazione alla stampante.
41
Page 44
Problema Causa possibile Soluzione
Solo PC Windows
Sulla barra delle applicazioni compare l’cona di interruzione del collegamento della scheda di memoria
.
La stampante non riconosce il file nella scheda di memoria.
C’è un problema di connessione o di comunicazione tra la stampante e il computer.
La scheda di memoria contiene tipi di file che la stampante non riesce a leggere.
Provare a: 1 Fare clic sull’icona della
connessione, quindi su Connessione nella finestra di dialogo. Se il problema persiste, verificare che il cavo di connessione sia saldamente collegato al computer e alla porta USB sul
retro della stampante.
2 Se non funziona, riavviare il
computer.
Impostare la fotocamera per salvare le foto in un formato di file supportato dalla stampante. Consultare il paragrafo specifiche della Guida della stampante HP Photosmart per avere la lista dei tipi di file supportati e la documentazione della fotocamera per istruzioni sull’impostazione della fotocamera per salvare i diversi tipi di file.

problemi di stampa

Problema Causa possibile Soluzione
La carta fotografica non entra correttamente nella stampante.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
Il vassoio per foto non è agganciato.
L'ambiente ha un livello di umidità troppo alto o troppo basso.
Agganciare il vassoio per foto spostando il cursore verso l'interno fino a quando si ferma contro il bordo della carta.
Provare a:
• Inserire la carta fotografica fino in fondo al vassoio per foto.
• Caricare un foglio alla volta.
42
Page 45
Problema Causa possibile Soluzione
La carta fotografica non entra correttamente nella stampante.
OPPURE La carta fotografica
non esce correttamente nella stampante.
Dalla stampante non esce nessuna pagina
(continua alla pagina successiva)
Potrebbe essere stata caricata troppa carta nel vassoio.
Le guide della carta non sono posizionate correttamente.
La carta potrebbe essere troppo sottile o troppo spessa.
La carta potrebbe essere arricciata o piegata.
La stampante ha bisogno di assistenza.
Manca la corrente o una connessione funziona male.
Non c’è carta nell’apposito vassoio.
Estrarre alcuni fogli dal vassoio e provare a ristampare.
Regolare entrambi i guida-carta in modo che restino a contatto con i fogli senza piegarli.
Per il peso della carta, consultare il capitolo specifiche nella Guida della stampante HP Photosmart.
Usare carta diversa.
Controllare il video del computer o l'LCD della fotocamera.
Provare a:
• Controllare che ci sia corrente.
• Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato.
Controllare che la carta sia inserita nel vassoio correttamente. Per le istruzioni sul caricamento della carta, vedere informazioni sulla carta a pagina 7.
Il coperchio superiore della stampante è aperto.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
Chiudere il coperchio superiore della stampante.
43
Page 46
Problema Causa possibile Soluzione
(continua da pagina precedente)
Dalla stampante non esce nessuna pagina
La carta potrebbe essersi inceppata.
Provare a:
• Controllare il video del computer o l'LCD della fotocamera per istruzioni.
• Estrarre la carta dal vassoio di alimentazione o da quello di uscita.
• Se si stampano etichette, controllare che non se ne sia staccata una dal foglio di etichette che sia rimasta poi dentro la stampante.
Se la carta è ancora inceppata, provare a:
1 Spegnere la stampante. 2 Scollegare la stampante.
Aprire lo sportello posteriore girando la manopola in senso antiorario. Rimuovere lo sportello.
3 Estrarre delicatamente la
carta inceppata e rimettere lo sportello.
4 Ricollegare la stampante e
riaccenderla.
5 Una volta eliminato
l’inceppamento, ristampare il documento.
Se si verifica un inceppamento stampando su carta fotografica, provare a:
• Inserire la carta fotografica fino in fondo al vassoio per foto.
• Caricare un foglio alla volta.
L'alloggiamento della cartuccia è bloccato.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
Cercare le eventuali istruzioni sull’LCD.
44
Page 47
Problema Causa possibile Soluzione
(continua da pagina precedente)
Dalla stampante non esce nessuna pagina.
Solo Macintosh OS 9.x
Dalla stampante non esce nessuna pagina
Dalla stampante è uscito un foglio bianco.
Probabile problema delle cartucce.
La stampante sta ancora elaborando informazioni.
Non è stata destinata memoria sufficente all’applicazione PrintMonitor del Sistema.
L’inchiostro è completamente esaurito.
Potrebbe essere stato avviata una stampa poi annullata.
Provare a:
• Controllare sul video del computer o l'LCD della fotocamera i messaggi di errore.
• Stampare una pagina diagnostica e, se necessario, sostituire le cartucce.
Vedere problemi della stampante a pagina 38.
Destinare più memoria all’applicazione nella finestra di dialogo Get Info.
Stampare una pagina diagnostica e, se necessario, sostituire le cartucce.
Se si annulla una stampa prima che il file sia stampato, la stampante può avere già caricato la carta necessaria e, prima di iniziare la nuova stampa, emette un foglio bianco.
Potrebbe esserci stato il tentativo di stampare un fax.
Si sta stampando in modalità Riserva con la cartuccia del nero installata ED è attiva la stampa senza bordi.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
Provare a: 1 Salvare il fax in un formato
grafico (es.: TIFF).
2 Inserirlo in un documento di
word processing e stamparlo da qui.
Sostituire la cartuccia mancante con una nuova.
OPPURE Disattivare la stampa senza
bordi (vedere uso della modalità
riserva a pagina 11).
45
Page 48
Problema Causa possibile Soluzione
Il documento non è stato stampato secondo le impostazioni predefinite.
Il tipo di foglio selezionato è Automatico, ma durante la preparazione, la stampante espelle la carta.
Le impostazioni predefinite della stampante potrebbero essere diverse dalle impostazioni di stampa dell’applicazione. Le impostazioni selezionate nell’applicazione annullano e sostituiscono quelle predefinite della stampante.
La stampante è esposta alla luce solare diretta, che confonde il sensore automatico della carta.
PC Windows
•Dal menu File dell'applicazione, selezionare Stampa e fare clic su Proprietà per selezionare le impostazioni desiderate.
Macintosh
•Dal menu Archivio dell'applicazione, selezionare Stampa e selezionare le impostazioni di stampa desiderate.
Togliere la stampante dalla luce diretta del sole.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
46
Page 49
Problema Causa possibile Soluzione
Parti del documento mancano o sono nel posto sbagliato
(continua alla pagina successiva)
E’ stato scelto l’orientamento sbagliato della carta.
E’ stata scelto un formato di carta non corretto.
PC Windows
• Controllare che sia stato selezionato l'orientamento corretto (Verticale o
Orizzontale) nella scheda Layout della finestra di
dialogo Proprietà della stampante e nella finestra di dialogo Imposta pagina.
Macintosh
• Controllare che sia stato selezionato l'orientamento corretto (verticale o orizzontale) nella finestra di dialogo Formato di stampa.
PC Windows
• Verificare che sia stato selezionato il formato di carta corretto nella scheda Layout della finestra di dialogo Proprietà della stampante e nella finestra di dialogo Imposta pagina.
Macintosh
• Assicurarsi che sia stato scelto il giusto formato di carta nella finestra Formato di stampa.
I margini selezionati nell'applicazione porebbero essere non corretti.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
Assicurarsi che i margini siano entro le aree stampabili. Per maggiori informazioni, consultare il capitolo specifiche della Guida della stampante HP Photosmart.
47
Page 50
Problema Causa possibile Soluzione
(continua da pagina precedente)
Parti del documento mancano o sono nel posto sbagliato
Il documento è stampato storto o non centrato.
Sono state lasciate attivateo per sbaglio Stampa di
poster (PC Windows) o Stampa a sezioni
(Macintosh).
Ai testi o ai grafici sono state attribuite proporzioni sbagliate o nel documento vi sono problemi di formato del file.
La carta non è caricata correttamente.
PC Windows
• Deselezionare Stampa di poster nella scheda Impostazione di Proprietà
della stampante.
Macintosh
• Sul pannello Layout nella finestra di dialogo Stampa, impostare Pagine per foglio su 1.
Controllare le proporzioni dei testi e dei disegni e verificare che i formati dei file siano compatibili all'interno del documento.
Provare a:
• Controllare che la carta sia orientata correttamente nel vassoio.
• Regolare entrambi i guida­carta in modo che restino a contatto con i fogli.
Per le istruzioni sul caricamento della carta, vedere informazioni sulla carta a pagina 7.
La qualità di stampa è scadente
(continua alla pagina successiva)
La stampa è in modalità Riserva. La stampante stampa in modalità Riserva quando manca una delle cartucce di stampa.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
Sostituire la cartuccia mancante con una nuova.
48
Page 51
Problema Causa possibile Soluzione
(continua da pagina precedente)
La qualità di stampa è scadente.
Si è esaurito l’inchiostro. PC Windows
• Controllare il livello di inchiostro nelle cartucce nella scheda Livello di inchiosto stimato della Casella degli strumenti.
Macintosh
• Controllare il livello di inchiostro nell’Utilità HP Inkjet
OPPURE
• Stampare una pagina diagnostica.
Se si sta esaurendo l’inchiostro, sostituire la cartuccia.
Il tipo di carta usato non è il più adatto.
Provare a:
• Verificare che il tipo di carta sia adatto alla stampante. Per ottenere risultati migliori, usarec arta per stampa a getto di inchiostro HP.
• Scegliere la carta creata allo scopo (es.: foto, lucidi) anziché carta comune.
Si cera di stampare sulla facciata non corretta del foglio.
Non è stato selezionato il tipo corretto di carta nel software di stampa.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
Caricare la carta nel vassoio con il lato da stampare rivolto verso
il basso.
PC Windows
• Verificare che sia stato scelto il tipo di carta adatto nella scheda Qualità in Proprietà della stampante.
Macintosh
• Verificare che sia stato selezionato il tipo corretto di carta nel pannello Tipo foglio/Qualità della finestra di dialogo della stampa.
49
Page 52
Problema Causa possibile Soluzione
(continua da pagina precedente)
La qualità di stampa è scadente.
E’ necessario pulire le cartucce della stampante
Sul pannello di controllo, usare il menu S
TRUMENTI
per pulire le cartucce (per informazioni, vedere il paragrafo manutenzione della Guida della stampante HP Photosmart).
OPPURE
PC Windows
• Nella scheda Assistenza
periferica della Casella degli strumenti HP PhotoSmart , fare clic su Pulisci cartucce.
Macintosh
• Nel pannello Pulisci
dell'Utilità HP Inkjet, fare clic su Pulisci.
Per maggiori informazioni, vedere il capitolo manutenzione nella Guida della stampante HP Photosmart.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
50
Page 53
Problema Causa possibile Soluzione
(continua da pagina precedente)
La qualità di stampa è scadente.
Se sulle stampe in nero compaiono delle striscie bianche dopo aver pulito le cartucce, e le cartucce non sono esaurite, una delle cartucce potrebbe essere caduta.
PC Windows 1 Fare clic su Ottima, invece di
Media o Bozza veloce, nella
scheda Qualità della finestra di dialogo Proprietà della stampante. Vedere la Guida della stampante HP per ulteriori informazioni.
2 Stampare per un giorno
usando la qualità più alta.
3 In seguito tornare alla qualità
di stampa desiderata.
Macintosh 1 Fare clic su Ottima, invece di
Media o Bozza veloce , nel
pannello Tipo foglio/Qualità della finestra di dialogo Stampa. Vedere la Guida della stampante HP per ulteriori informazioni.
2 Stampare per un giorno
usando la qualità più alta.
3 In seguito tornare alla qualità di
stampa desiderata.
Le cartucce della stampante non sono allineate.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
PC Windows
• Se l'inchiostro nero e a colori
non sono allineati sulla pagina stampata, aprire la scheda Assistenza periferica della Casella degli strumenti
HP PhotoSmart e fare clic su Calibra periferica.
Macintosh
• Se l'inchiostro nero e a colori
non sono allineati sulla pagina stampata, aprire il pannello Calibra nell'Utilità
HP Inkjet e fare clic su Allinea.
51
Page 54
Problema Causa possibile Soluzione
(continua da pagina precedente)
La qualità di stampa è scadente
Se la stampa appare sbiadita o opaca, è attiva la modalità Media o Bozza veloce.
Se la stampa è macchiata, la qualità di stampa selezionata usa troppo inchiostro per il tipo di foglio in uso.
PC Windows
•Fare clic su Normale o
Ottima, invece di Media o Bozza veloce, sulla scheda Qualità della finestra di
dialogo Proprietà della stampante.
Macintosh
•Fare clic su Normale o
Ottima, invece di Media o Bozza veloce, nel pannello Tipo foglio/Qualità nella
finestra di dialogo Stampa.
PC Windows
•Fare clic su Media o Bozza
veloce, invece di Ottima o Normale, nella scheda Qualità della finestra
Proprietà della stampante.
OPPURE
• Ridurre la quantità di
inchiostro facendo clic su Funzioni avanzate nella scheda Funzioni nella finestra Proprietà della stampante e usando il cursore Volume
inchiostro.
Macintosh
•Fare clic su Media o Bozza
veloce, invece di Ottima o Normale, nel pannello Tipo foglio/Qualità nella finestra
di dialogo Stampa.
OPPURE
• Ridurre la quantità di
inchiostro. Sul pannello Tipo foglio/Qualità nella finestra Stampa, selezionare la scheda Inchiostro e regolare la densità dell'inchiostro con i cursori.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
52
Page 55
Problema Causa possibile Soluzione
La stampa delle foto non avviene correttamente
La carta fotografica non è inserita correttamente.
La carta fotografica non è entrata correttamente nella stampante.
La carta selezionata non è del tipo o del formato adatti.
Caricare la carta fotografica con il lato da stampare rivolto verso il basso. Se si usa carta con linguetta, inserire la carta in modo che la linguetta entri per ultima.
Verificare che non sia inceppata, poi provare a:
• Inserire la carta fotografica
fino in fondo al vassoio per foto.
• Caricare un foglio alla volta.
PC Windows 1 Selezionare il tipo di carta
fotografica adatto nella scheda Qualità in Proprietà della stampante.
2 Selezionare il formato della
carta fotografica come
Formato carta.
Macintosh 1 Nella finestra di dialogo For-
mato di stampa selezionare il formato della foto.
2 Sul pannello Tipo foglio/
Qualità nella finestra di
dialogo Stampa, selezionare Carta fotografica per il tipo di carta e poi la carta fotografica specifica.
3 Fare clic su OK per avviare la
stampa.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
53
Page 56
Problema Causa possibile Soluzione
(continua da pagina precedente)
La stampa delle foto non avviene correttamente
E’ stata usata l’opzione Impostazione pagina dell’applicazione per selezionare il formato o il tipo di carta.
Non è stata selezionata la qualità di stampa Ottima.
PC Windows
•Dal menu File
dell'applicazione, selezionare
Stampa e poi fare clic su Proprietà per selezionare il
formato e il tipo di carta.
Macintosh
•Dal menu File
dell'applicazione, selezionare Formato di stampa e selezionare il formato corretto.
•Dal menu Archivio
dell'applicazione, selezionare Stampa per selezionare il tipo di carta.
PC Windows
•Fare clic su Ottima ne lla scheda
Qualità della finestra di
dialogo Proprietà della stampante.
Macintosh
•Fare clic su Ottima nel
pannello Tipo foglio/Qualità della finestra di dialogo Stampa.
Si sta stampando in modalità Riserva con la cartuccia del nero installata E non è attiva la stampa senza bordi.
Le foto selezionate da stampare con i numeri sull’LCD della fotocamera
La fotocamera assegna numeri alle foto che non corrispondono ai numeri
assegnati dalla stampante. non vengono stampate, ma ne vengono stampate delle altre.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
Sostituire la cartuccia mancante con una nuova. Vedere uso della modalità riserva a pagina 11 per maggiori informazioni.
Stampare una pagina di indice e usare il numero mostrato sulla pagina di indice per selezionare le foto da stampare.
54
Page 57
Problema Causa possibile Soluzione
Le foto scelte nella fotocamera non vengono stampate.
La qualità di stampa è diversa se il tipo di carta è impostato su Automatico invece che su un tipo di carta specifico.
Alcune fotocamere digitali
(come l’HP 318 e l’HP 612)
consentono di selezionare le
foto da stampare sia nella
memoria interna della
fotocamera sia nella scheda
di memoria. Se le foto
vengono trasferite dalla
memoria interna alla scheda
di memoria, la selezione
non viene copiata.
Quando il tipo di carta è
impostato su Automatico, la
qualità di stampa è
automaticamente impostata
su Normale. Quando il tipo
di carta è impostato su un
tipo specifico, la qualità di
stampa predefinita può
essere diversa.
Selezionare le foto da stampare dopo averle trasferite dalla memoria interna della fotocamera sulla scheda di memoria.
PC Windows
• Selezionare il tipo di foglio adatto nella scheda Qualità in Proprietà della stampante e scegliere poi la qualità di stampa desiderata.
Macintosh
• Selezionare il tipo di foglio adatto nel pannello Tipo foglio/Qualità della finestra di dialogo Stampa e scegliere la qualità di stampa desiderata.
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
55
Page 58
Problema Causa possibile Soluzione
Il tipo di carta impostato è Automatico, ma la stampante non usa la modalità di stampa migliore.
La carta potrebbe essere segnata, strappata o piegata.
OPPURE La carta potrebbe essere di
colore scuro o contenere fibre metalliche.
E’ stato usato un foglio di carta intestata o da lettera.
Se la carta è danneggiata, scura o contiene fibre metalliche, il sensore non riesce a determinarne correttamente il tipo e il formato. Verificare che la carta sia pulita e non danneggiata, che sia di colore chiaro e non contenga fibre metalliche.
PC Windows
• Selezionare il tipo di carta in Qualità in Proprietà della stampante.
Macintosh
• Selezionare il tipo di carta adatto nel pannello Tipo foglio/Qualità della finestra di dialogo Stampa.
Selezionare il tipo di carta manualmente invece che con l'impostazione Automatico.
La Guida della stampante HP offre ulteriori informazioni su:
stampa di una pagina diagnostica
messaggi di errore dell’LCD
risoluzione dei problemi: problemi di stampa
56
Page 59
indice analitico
C
carta
informazioni 7
cartucce
uso della protezione 10
cartucce
conservazione 10
computer
uso con la stampante 25
connessione del cavo di alimentazione
descrizione 4
coperchio superiore
descrizione 3
coperchio vassoio per foto
descrizione 3
cursore vassoio per foto
descrizione 3
F
finestra di dialogo Formato stampa
(Macintosh) 29 finestra di dialogo Proprietà (PC Windows) 25 finestra di dialogo Stampa (Macintosh) 29 finestra di dialogo Stampa (PC Windows) 25 foto
stampa foto selezionate nella
fotocamera 19 foto selezionate nella fotocamera
stampa 19
fotocamera digitale
stampa da schede di memoria 20 stampa delle foto selezionate 19
fotocamera digitale HP direct-printing
stampa di foto 19
frecce Scegli foto
descrizione 5
G
Guida della stampante
stampa 2 visualizza 2
Guida della stampante HP Photosmart
descrizione 1 stampa 2
visualizza 2 Guida di preparazione 1 Guida rapida 1 guida-carta in larghezza
descrizione 3 guida-carta in lunghezza
descrizione 3
I
icona della stampante 27 icona della stampante HP Photosmart 27 icona scheda di memoria 28 icona scheda di memoria HP Photosmart 28 icone barra delle applicazioni
descrizione 27
indice analitico
57
Page 60
icona scheda di memoria 28 icona stampante 27
M
Macintosh
stampa 29
O
opuscolo Installazione del software e
assistenza 1
P
PC Windows
icone su barra delle applicazioni 27 problemi di connessione 33
porta della fotocamera
descrizione 3
prolunga del vassoio di uscita
descrizione 3 protezione della cartuccia 10 pulsante Alimentazione
descrizione 5 pulsante Copie
descrizione 5 pulsante Formato foto
descrizione 5 pulsante OK/Sì
descrizione 5 pulsante Salva
descrizione 5 pulsante Stampa
descrizione 5 pulsante Strumenti
descrizione 5
R
risoluzione dei problemi
problemi di connessione in Windows 33
problemi di connessione su Macintosh 34
problemi di connessione USB 36
problemi di stampa 42
stampante 38
S
scheda di memoria
stampa 20
schede di memoria
supportate 20
slot scheda di memoria MemoryStick
descrizione 6
slot scheda di memoria MultiMediaCard
descrizione 6
slot scheda di memoria SecureDigital
descrizione 6
slot scheda di memoria SmartMedia
descrizione 6
spia Stampante
descrizione 5
sportello di accesso posteriore
descrizione 4
stampa
da applicazione software Macintosh 29 da applicazione software PC Windows 25 da schede di memoria 20
stampante
documentazione 1 uso con il computer 25
U
USB
problemi di connessione 36
V
vassoio di alimentazione
descrizione 3
vassoio di uscita
descrizione 3
W
Windows PC
stampa 25
indice analitico
58
Page 61
© Copyright 2002 Hewlett-Packard Company
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in altra lingua senza il consenso scritto di Hewlett-Packard Company
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Hewlett-Packard non sarà ritenuta responsabile degli eventuali errori qui rilevati né dei danni conseguenti alla fornitura, alle prestazioni o all’uso di questo materiale.
HP, il logo HP e Photosmart sono di proprietà di Hewlett-Packard Company.
Microsoft e Windows sono marchi depositati di Microsoft Corporation. CompactFlash, CF e il logo CF sono marchi della CompactFlash Association (CFA).
Mac, il logo Mac e Macintosh sono marchi depositati di Apple Computer, Inc.
IBM è un marchio depositato di International Business Machines Corporation.
Gli altri marchi e i loro prodotti sono marchi depositati e non depositati dei loro rispettivi possessori.
I diritti di copyright su alcune foto pubblicate in questo documento sono detenuti dai loro possessori originari.
Page 62
Stampato su carta riciclata Stampato in Germania, 8/02
ENERGY STAR® è un marchio depositato negli Stati Uniti.
Come partner ENERGY STAR Hewlett-Packard ha stabilito che questo
prodotto soddisfa i requisiti ENERGY STAR per il risparmio di energia.
www.hp.com
©2002 Hewlett-Packard Company
Q1603-90200
®
,
®
Loading...