HP Designjet 4000 Setup guide [it]

Stampanti HP Designjet 4000 e 4000ps
Istruzioni per l'installazione
In caso di difficoltà, consultare:
sul CD della stampante
Not for resale © 2004 Hewlett-Packard Company Made in Disk only: QXXXX-XXXXX
su EWS della stampante
Leggere queste istruzioni attentamente...
Cosa è necessario per questa procedura
Poiché alcuni componenti della stampante sono ingombranti e voluminosi, potrebbero essere necessarie anche quattro persone per sollevarli. In questo caso, viene visualizzato il seguente simbolo:
Per assemblare la stampante è necessario uno spazio pari a 3 × 5 m e circa due ore di tempo.
Prima di cominciare a disimballare la stampante, considerare lo spazio in cui verrà sistemata una volta assemblata. È necessario lasciare dello spazio sia dietro che davanti alla stampante. Lo spazio consigliato è riportato nella figura di seguito.
Rimuovere i due coperchi laterali. Quindi rimuovere le quattro maniglie da entrambi i lati della scatola (2 per ogni lato).
Nastro Scatola
principale della stampante
Tagliare la cinghia di chiusura delle scatole con cautela perché la scatola potrebbe cadere nel momento in cui si taglia la cinghia.
1 Disimballaggio preliminareArea operativa della stampante
Le figure sulle scatole ne identificano il contenuto. Fare riferimento alla seguente tabella:
Segno sulla
Contenuto della scatola
scatola
Stampante Cavalletto e vassoio Scatola di consumabili, comprendente il kit
di manutenzione (fare particolare attenzione)
Scatola dei pezzi di ricambio (utilizzata nella Sezione 3 di questo documento)
1
Rimuovere le scatole dalla parte superiore della scatola principale.
Rimuovere le due parti dell'imballaggio.
Rimuovere le otto maniglie di plastica da entrambi i lati della scatola.
Rimuovere la scatola principale della stampante.
2 Assemblaggio del cavalletto
Quando si disimballa la confezione delle gambe, è possibile notare che è presente un materiale anti-sdrucciolo attorno a due ruote. NON RIMUOVERE ancora questo materiale.
Rimuovere il primo cassetto dalla scatola del cavalletto e del vassoio.
Due fori
Un foro
Dal primo cassetto rimuovere le due scatole contrassegnate con L e R (sinistra e destra). Posizionarle sul pavimento come riportato di seguito.
Destra
Abbassare il sostegno sulle scatole L e R.
Rimuovere i due coperchi dalla gamba sinistra.
Sinistra
È necessario identificare quale è il lato sinistro e quale è quello destro del sostegno.
Abbassare la gamba sinistra sul lato sinistro del sostegno. La gamba sinistra può essere fissata soltanto al lato sinistro del sostegno.
2
A questo punto, è necessaria la borsa fornita con le viti e il cacciavite. Il cacciavite è leggermente magnetico.
Fissare la gamba sinistra al sostegno mediante quattro viti sul lato interno della gamba.
Fissarla quindi utilizzando altre due viti sul lato esterno della gamba.
Fissarla quindi utilizzando altre due viti sul lato esterno della gamba.
Abbassare la gamba destra sul lato destro del sostegno. La gamba destra può essere fissata soltanto al lato destro del sostegno.
Posizionare un piede sulla gamba sinistra. I pioli consentono di posizionare correttamente il piede. Non rimuovere ancora il materiale anti-sdrucciolo dalla ruota.
Fissare la gamba destra al sostegno mediante quattro viti sul lato interno della gamba.
Fissare il piede sinistro utilizzando quattro viti.
Posizionare un piede sulla gamba destra. I pioli consentono di posizionare correttamente il piede. Non rimuovere ancora il materiale anti-sdrucciolo dalla ruota.
Fissare il piede destro utilizzando quattro viti.
3 Installazione del cavalletto sulla stampante
Togliere la plastica protettiva dalla base della
È necessario distinguere il lato sinistro da quello destro della stampante. Queste informazioni sono riportate sull'imballaggio laterale di polistirolo. Identificare anche il lato posteriore della stampante.
stampante. Verificare che siano disponibili almeno tre metri di spazio libero dal lato posteriore della stampante. Rimuovere le due bustine di essiccante dalla stampante.
3m (9 piedi)
Gamba sinistra.
Avvertenza: nel passo successivo, assicurarsi di posizionare i pioli del cavalletto nei fori al centro del sostegno principale della stampante.
Gamba destra.
Sollevare l'assemblaggio del cavalletto sulla stampante. Il materiale anti-sdrucciolo deve essere rivolto verso il lato posteriore della stampante.
Fissare il lato destro del cavalletto alla stampante utilizzando una vite. Verificare che la vite sia stretta completamente.
3
Fissare il lato sinistro del cavalletto alla stampante utilizzando due viti. Verificare che le viti siano strette completamente.
Posizionare le scatole dei consumabili e dei pezzi di ricambio contro il lato posteriore della scatola della stampante. Le frecce disegnate sulle scatole devono puntare alla scatola della stampante. Verificare che il materiale anti-sdrucciolo sia ancora fissato alle due ruote posteriori.
Con l'aiuto di altre tre persone, ruotare la stampante sulle scatole dei consumabili e dei pezzi di ricambio.
Ruotare la stampante fino a che il lato posteriore si appoggia alle scatole e le ruote su cui è presente il materiale anti-sdrucciolo toccano il pavimento.
Rimuovere il ripiano su cui appoggia la stampante prima di sollevarla per metterla in posizione perpendicolare.
4 Ulteriori operazioni di disimballaggio
Rimuovere i due imballaggi laterali di polistirolo e la plastica che copre la stampante.
Con l'aiuto di altre tre persone e mantenendo con le mani il lato posteriore della stampante, sollevare delicatamente la stampante fino al raggiungimento della posizione perpendicolare.
1
2
Posizionare il coperchio della gamba sinistra davanti alla gamba (1), quindi agganciare il bordo posteriore (2).
Ruotare la stampante in posizione perpendicolare. Il materiale anti-sdrucciolo evita che la stampante scivoli in avanti.
1
2
Posizionare il coperchio della gamba destra davanti alla gamba (1), quindi agganciare il bordo posteriore (2).
Rimuovere il materiale anti-sdrucciolo dalle due ruote posteriori dell'assemblaggio del cavalletto.
8
7
3
1
9
Rimuovere i nastri di imballaggio da 1 a 8. Aprire la finsetra della stampante e rimuovere i due inserti 9 e 10
5
2
10
2
6
4
Rimuovere la copertura protettiva dalla finestra della stampante e dal pannello frontale.
1
Rimuovere il blocco del mandrino.
Aprire lo sportello dei puliscitestine e rimuovere il materiale dai carrelli. Chiudere lo sportello dei puliscitestine.
4
Premere la leva del mandrino verso il basso, rilasciando l'estremità destra. Rimuovere prima questa parte del mandrino, quindi rimuovere l'estremità sinistra.
Rimuovere il pezzo di polistirolo del blocco del mandrino. Quindi, sostituire il mandrino.
5 Assemblaggio del vassoio
Individuare i componenti del vassoio.
Fissare una vite alla parte interna della gamba destra del cavalletto.
Fissare una vite alla parte interna della gamba sinistra del cavalletto.
Non avvitare le viti completamente.
Non avvitarla completamente.
Sollevare la struttura di supporto del vassoio in posizione sul lato anteriore della stampante.
Fissare i bracci superiori del vassoio alle due viti appena inserite.
6
5
4
3
2
1
Fissare i sei ganci alla struttura del vassoio. Posizionare i ganci con le estremità posteriori nelle posizioni 2, 4 e 6.
Fissare i bracci inferiori del vassoio al carrello utilizzando una vite per ogni gamba.
Bloccare i sei ganci sulla struttura utilizzando due fermi per ogni gancio.
5
A questo punto, stringere le due viti superiori.
Associare i tre fermi mobili ai ganci indicati.
1
2
Premere delicatamente il fermo e bloccarlo al gancio.
Una volta bloccato il fermo al gancio, rilasciare la presa.
6 Installazione degli accessori e del cavo di alimentazione
Installare il contenitore per il manuale Guida rapida di riferimento. Angolare il contenitore verso l'alto (1), quindi posizionare i due ganci e agganciare la parte inferiore (2) al retro della stampante.
Collegare il cavo di alimentazione sul retro della stampante, quindi inserire l'altra estremità in una presa CA.
Spostare i tre fermi nella posizione di blocco. Questi fermi vengono utilizzati soltanto per stampe su fogli con lunghezza minore di 900 mm (fino al formato A1).
Premere l'interruttore di alimentazione sul retro della stampante.
Se l'indicatore luminoso di accensione sul pannello frontale resta spento, premere il tasto Alimentazione per accendere la stampante.
7 Installazione delle cartucce di inchiostro
Rimuovere le testine, i puliscitestine e le cartucce di inchiostro dalla scatola dei consumabili.
Attendere la visualizzazione del seguente messaggio (circa 10 minuti). Selezionare la lingua desiderata utilizzando i tasti Su e Giù. Premere il tasto Seleziona (
Individuare lo sportello delle cartucce di inchiostro, ubicato sul lato sinistro della stampante.
).
Sul pannello frontale verrà visualizzato come installare le cartucce di inchiostro.
Premere lo sportello.
Aprire lo sportello.
Per rilasciare il cassetto delle cartucce di inchiostro, abbassare la leva blu.
6
Far scorrere verso l'esterno il cassetto delle cartucce.
Inserire la cartuccia di inchiostro nel cassetto. Sul cassetto sono presenti dei segni che indicano la posizione corretta.
Posizionare la cartuccia nella parte posteriore del cassetto come indicato.
Spingere il cassetto delle cartucce all'interno della stampante fino al raggiungimento della posizione corretta.
Seguendo queste stesse istruzioni, installare le rimanenti tre cartucce di inchiostro.
8 Rimozione delle testine di impostazione
Aprire la finestra della stampante.
Chiudere lo sportello.
Rimuovere il nastro che tiene abbassata la levetta del carrello delle testine.
Attendere circa un minuto fino a che viene visualizzato il messaggio sul pannello frontale.
Sganciare e rilasciare la levetta sull'assemblaggio del carrello.
Sollevare il coperchio. In questo modo è possibile accedere alle testine di impostazione.
Usando la levetta blu, bloccare delicatamente la testina dal carrello.
Prima di rimuovere le testine di impostazione, dare un'occhiata alla finestra su ognuna di esse e verificare che la testina contenga l'inchiostro.
Sollevare la testina fino al completo rilascio dall'assemblaggio del carrello. Quindi, rimuovere le altre testine di impostazione.
7
Per rimuovere una testina di impostazione, sollevare la levetta blu.
9 Installazione delle testine di stampa
Rimuovere la protezione blu e il nastro protettivo dalla testina.
Assicurarsi che le testine siano state collocate correttamente. Una volta installate tutte le testine, sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio “Chiudere coperchio e finestra delle testine di stampa”.
Abbassare tutte le testine nelle posizioni corrette.
Se sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio "Ricollocare", verificare che il nastro protettivo sia stato rimosso completamente. Quindi, provare a ricollocare la testina in maniera più salda. Se il problema persiste, fare riferimento al CD Utilizzo della stampante.
Collocare le testine lentamente e delicatamente.
Chiudere il coperchio dell'assemblaggio dei carrelli.
Assicurarsi che la levetta venga bloccata correttamente.
10 Installazione dei puliscitestine
Attendere fino alla visualizzazione del messaggio sul pannello frontale.
Chiudere la finestra della stampante.
Premere lo sportello dei puliscitestine, ubicato sul lato destro della stampante.
Attendere che la stampante verifichi l'installazione delle testine (circa 1 minuto).
Aprire lo sportello dei puliscitestine.
Inserire il puliscitestine nell'alloggiamento del colore corretto.
Spingere verso il basso e in avanti il puliscitestine fino al raggiungimento della posizione corretta.
8
Inserire gli altri sette puliscitestine nei relativi alloggiamenti.
2
1
Chiudere lo sportello dei puliscitestine.
11 Installazione di un rotolo
Attendere fino alla visualizzazione del messaggio sul pannello frontale. Premere il tasto Seleziona (
).
A
Abbassare la leva del mandrino.
Far scorrere il rotolo di carta fornito con la stampante sul mandrino. Verificare che la carta sia orientata esattamente come riportato.
Rimuovere l'estremità destra del mandrino (1) dalla stampante, quindi spostarla sulla destra per estrarre l'altra estremità (2).
Inserire il fermo blu sul mandrino e spingerlo fino in fondo, ma senza utilizzare una forza eccessiva.
Rimuovere il fermo blu (A) dall'estremità sinistra del mandrino. Mantenere il mandrino in posizione orizzontale.
Assicurarsi che il fermo blu sia posizionato correttamente.
Con il fermo blu sulla sinistra, far scorrere il mandrino nella stampante. La leva blu del mandrino verrà abbassata automaticamente nel momento in cui il mandrino viene inserito.
12 Caricamento della carta
Dal pannello frontale selezionare l'icona Carta e premere il tasto Seleziona (
).
Se si incontra una certa resistenza, sollevare la leva blu in modo da posizionare il mandrino correttamente.
Dal pannello frontale selezionare 'Rotolo' e premere il tasto Seleziona (
).
9
Se il mandrino è stato inserito nella posizione corretta, la leva si troverà in posizione orizzontale.
Sul pannello frontale verrà visualizzata l'opzione selezionata. Selezionare ‘Carica rotolo’ e premere il tasto Seleziona (
).
Sul pannello frontale verrà visualizzata l'opzione selezionata. Selezionare il tipo di carta caricato e premere il tasto Seleziona (
).
Attendere fino alla visualizzazione del messaggio sul pannello frontale.
Aprire la finestra della stampante.
Sollevare la leva per il caricamento della carta.
Attendere fino a che la carta appare di nuovo dalla stampante come riportato nella figura.
Estrarre approssimativamente un metro di carta del rotolo.
Assicurarsi che la carta sia allineata con la linea blu e con la mezza luna della piastra.
Inserire il bordo del rotolo sopra il rullo nero
Abbassare la leva per il caricamento della carta.
Sul pannello frontale viene visualizzato un messaggio.
Sul pannello frontale viene visualizzato un messaggio.
sul mandrino.
Abbassare la finestra della stampante.Mediante i fermi, avvolgere la carta in eccesso
La stampante eseguirà automaticamente l'allineamento delle testine e la calibrazione del colore per il tipo di carta inserito. Durante questa operazione la stampante farà avanzare la carta di 3 m prima di iniziare la stampa. Non cercare di bloccare l'avanzamento della carta; questa operazione è necessaria per assicurare un corretto allineamento delle testine. L'operazione di allineamento e di calibrazione impiegherà circa venti minuti; nel frattempo, è possibile passare alla sezione successiva.
Mediante i fermi, avvolgere la carta in eccesso sul mandrino.
10
13 Installazione dell'hardware
PC, Macintosh o
workstation
Stampante Server PC, Macintosh o
workstation
La stampante può essere collegata direttamente a un computer oppure a uno o più computer su una rete.
Per collegare un accessorio opzionale, è fornita una presa di dimensioni maggiori. Attenzione:
non provare a utilizzare questa presa per altri scopi.
Individuare l'area sul retro della stampante in cui è possibile collegare la stampante al computer o alla rete oppure installare un accessorio opzionale.
Passare il cavo LAN all'interno del gancio sul retro della stampante.
Per collegare la stampante a una rete, viene fornita una presa Ethernet veloce. Per collegare la stampante ai computer, vengono invece fornite due prese FireWire.
A questo punto, l'assemblaggio della stampante è stato completato. Nelle pagine seguenti è riportato come configurare il computer per eseguire correttamente le operazioni di stampa.
11
Configurazione e collegamento della stampante
Sistema Operativo Mac
1. Installazione del driver
MAC OS X e OS 9
1.
Collegare il cavo del computer o della rete alla stampante.
2.
Inserire il CD di installazione del software delle stampanti HP Designjet nell'unità CD, aprite l'icona del CD visualizzata sullo schermo, quindi individuate le seguenti icone:
• ‘Installazione OS X HP DJ 4000ps’ (per Mac OS X Native)
• ‘Installazione OS 9 HP DJ 4000ps’ (per Mac OS X Native o Mac OS 9)
3.
Fare doppio clic sull'icona relativa al sistema operativo per avviare il programma di installazione e quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Nota: si consiglia di scegliere "Installazione semplificata" per installare tutti gli
elementi.
4.
Al termine dell'installazione, estrarre il CD dalla relativa unità.
5.
Se si sta collegando la stampante direttamente a un computer con un cavo FireWire o USB, fare riferimento alla sezione 'Connessione diretta' per OS X o OS 9 riportata di seguito.
Se si sta collegando la stampante a una rete, fare riferimento alla sezione ‘Connessione
di rete’ per OS X o OS 9.
2. Connessione diretta
OS X – FireWire
1. Assicurarsi che la stampante sia collegata al computer mediante un cavo USB e che la
stampante sia accesa.
2. Aprire il Centro Stampa o la Printer Setup Utility, come segue: a. Selezionare l'icona Finder sul desktop. b. Fare clic sull'icona Applicazioni nell'angolo in alto a destra della finestra Finder. c. Selezionare ‘Utilities’ dall'elenco delle applicazioni. d. Selezionare ‘Centro stampa’ o ‘Printer Setup Utility’ dall'elenco delle utility.
3. Fare clic sul pulsante Aggiungi. Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi
Stampante.
4. Selezionare HP FireWire dal menu a comparsa.
5. Fare clic sul nome della stampante.
6. Fare clic sul pulsante Aggiungi.
7. La stampante è pronta per l'utilizzo; l'installazione della stampante è stata
completata.
2. Connessione di rete
OS X – Rendezvous
1. Assicurarsi che la stampante sia accesa e collegata a una rete Ethernet funzionante e
che tutti i computer sulla rete siano accesi e collegati tra loro (compresi hub e router).
2. Dal menu Impostazione sul pannello frontale della stampante, selezionare
‘Impostazione I/O’, quindi ‘Ethernet veloce’, quindi ‘Mostra configurazione’. Annotare il nome del servizio mDNS e l'indirizzo IP della stampante riportati sul pannello frontale.
3. Aprire il Centro Stampa o la Printer Setup Utility, come segue: a. Selezionare l'icona Finder sul desktop. b. Fare clic sull'icona Applicazioni nell'angolo in alto a destra della finestra Finder. c. Selezionare ‘Utilities’ dall'elenco delle applicazioni. d. Selezionare ‘Centro stampa’ o ‘Printer Setup Utility’ dall'elenco delle utility.
4. Fare clic sul pulsante Aggiungi. Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi
Stampante. Assicurarsi di avere selezionato Rendezvous in questa finestra di dialogo.
5. Fare clic sul nome della stampante. Se non è possibile identificare la stampante
mediante il nome (ad esempio, nel caso in cui è presente più di una stampante con lo stesso nome), utilizzare il nome del servizio mDNS annotato nel passo 2.
6. La connessione viene automaticamente configurata. A questo punto, la stampante è
disponibile sulla rete.
7. Passare alle informazioni su Embedded Web Server.
2. Connessione diretta
OS 9
Il sistema operativo Mac OS 9 non supporta una connessione FireWire. È possibile una connessione USB, ma è necessaria una scheda opzionale. Se si dispone di tale scheda, fare riferimento alle istruzioni per l'installazione riportate sul CD Utilizzo della stampante.
2. Connessione di rete
OS 9 – TCP/IP
1. Assicurarsi che la stampante sia accesa e collegata a una rete Ethernet funzionante e
che tutti i computer sulla rete siano accesi e collegati tra loro (compresi hub e router).
2.
Dal menu Impostazione sul pannello frontale della stampante, selezionare ‘Impostazione I/O’, quindi ‘Ethernet veloce’, quindi ‘Mostra configurazione’. Annotare l'indirizzo IP della stampante riportato sul pannello frontale.
3. Passare al computer e aprire Desktop Printer Utility nella cartella ‘HP
Designjet4000ps’ sul disco rigido.
4. Scegliere il driver AdobePS e la connessione della stampante (LPR). Scegliere OK.
5. Utilizzare il primo pulsante di modifica per selezionare il file PPD per la stampante
PostScript ‘HP Designjet 4000 PS3’
6. Utilizzare il secondo pulsante di modifica per immettere l'indirizzo IP nel campo
Indirizzo stampante. Fare clic su Verifica, quindi scegliere OK.
7. Assicurarsi che le modifiche apportate vengano visualizzate correttamente sullo
schermo, quindi fare clic su Crea.
8. Fare clic su Salva per salvare le impostazioni della stampante sul desktop.
9.
Passare alle informazioni su Embedded Web Server.
12
Per le altre configurazioni di rete o per maggiori dettagli, fare riferimento al CD 'Utilizzo della stampante'.
Collegamento della stampante
Windows
For other network configurations, please refer to the "Using Your Printer" CD.
Connessione di rete
Windows
Una connessione di rete è il modo migliore per condividere una stampante tra colleghi.
1. Verificare che la stampante e il computer siano collegati alla rete.
2. Passare al pannello frontale della stampante e selezionare l'icona Impostazione.
3. Sul pannello frontale verranno riportate delle informazioni, tra cui l'indirizzo IP della
stampante. Prendere nota dell'indirizzo IP.
4. Inserite il CD di installazione del software della stampante HP Designjet 4000 Series
per Windows nell'unità CD. Se il CD non viene eseguito automaticamente, avviare il programma SETUP.EXE nella cartella principale del CD.
5. Seguire le istruzioni visualizzate per impostare la stampante.
6. Quando il programma chiede in che modo collegare la stampante, scegliere la
connessione tramite rete.
7. Quando richiesto che tipo di impostazione di rete è necessaria, scegliere le
impostazioni di base.
8. Selezionare la stampante dall'elenco. Se sono presenti più stampanti HP Designjet,
utilizzate l'indirizzo IP annotato precedentemente per assicurarsi di aver selezionato la stampante corretta.
9. Vengono visualizzate le impostazioni di rete della stampante selezionata. Verificare
che tali impostazioni siano corrette, quindi fare clic su 'Avanti' per continuare.
10. Selezionare il modello della stampante e fare clic su 'Avanti' per continuare.
11. Fare clic su ‘Avanti’ fino al completamento dell'installazione del driver della
stampante.
12. Quando richiesto, si consiglia di stampare una pagina di prova.
13. Passare alle informazioni su Embedded Web Server.
Connessione diretta
Windows
Una connessione diretta mediante un cavo FireWire o USB può essere più veloce di una connessione di rete, ma il cavo ha una lunghezza limitata ed è più difficile condividere la stampante. Una connessione USB richiede una scheda opzionale.
1. Non collegare ancora il computer alla stampante. È necessario installare prima il
software del driver della stampante sul computer, come descritto di seguito.
2. Inserire il CD di installazione del software della stampante HP Designjet 4000 Series
per Windows nell'unità CD. Se il CD non viene eseguito automaticamente, avviare il programma SETUP.EXE nella cartella principale del CD.
3. Seguire le istruzioni visualizzate per impostare la stampante.
4. Quando il programma richiede il modo n cui è collegata la stampante, scegliere la
connessione diretta al computer.
5. Scegliere il metodo di collegamento e fare clic su 'Avanti'.
6. Scegliere il modello della stampante e fare clic su 'Avanti'.
7. Quando richiesto, collegare il computer alla stampante mediante un cavo FireWire o
USB. Assicurarsi che la stampante sia accesa. Una volta rilevato il driver della stampante, il processo di installazione verrà completato automaticamente.
8. Quando richiesto, si consiglia di stampare una pagina di prova.
9. La stampante è pronta per l'utilizzo; l'installazione della stampante è stata
completata.
Per maggiori dettagli, fare riferimento al CD 'Utilizzo della stampante'.
13
Configurazione e collegamento della stampante
Embedded Web Server
Embedded Web Server
Windows e Mac OS
1. Aprire un browser Web su un computer con una connessione a Internet e immettere
l'indirizzo IP della stampante (disponibile soltanto se è presente una connessione di rete alla stampante).
2. Verificare che Embedded Web Server venga aperto e visualizzare le informazioni
sulla stampante simili a quelle riportate di seguito.
Finestra Provviste
Finestra Coda processi
A questo punto, è possibile inoltrare processi di stampa e controllare molti aspetti delle operazioni della stampante dal browser Web.
La stampante è pronta per l'utilizzo; l'installazione della stampante è stata completata.
Hewlett Packard Company Avenida Graells, 501 08174 Sant Cugat del Vallés Barcelona Spain
14
© Hewlett-Packard Company, 2004
Printed in Imprimé en Stampato in
Loading...