Gaggia RI8180 operation manual

4.5 (2)

ITALIANO

FRANÇAIS

DEUTSCH

GAGGIA BESANA

RI8180 (HD8651)

Istruzioni per l'uso Mode d’emploi Bedienungsanleitung

Gaggia RI8180 operation manual

1

4 ITALIANO

Sommario

Introduzione

 

5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Descrizione generale

 

5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primo utilizzo

 

 

6

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Installazione della macchina

 

 

6

Predisposizione dell’apparecchio

 

7

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riempimento del serbatoio dell’acqua

 

7

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riempimento del contenitore caffè in grani

 

 

7

Riscaldamento della macchina

 

8

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ciclo di risciacquo manuale

 

 

 

9

Installazione del filtro dell’acqua Intenza+

 

10

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modalità d’uso della macchina

 

 

11

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Preparate 1 o 2 tazze di caffè espresso o caffè normale

 

11

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come montare il latte

 

 

12

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Acqua calda

 

 

13

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Regolazione della macchina

 

14

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Regolazione del grado di macinatura

 

14

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Regolazione della quantità di caffè

 

 

15

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pulizia e manutenzione

 

 

15

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pulizia dell’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico

16

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pulizia del gruppo infusore

 

16

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lubrificazione

 

 

19

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Procedura di rimozione del calcare

 

20

Procedura di rimozione del calcare

 

 

 

20

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Preparazione

 

 

20

 

 

 

 

 

 

 

Ciclo di decalcificazione

 

 

21

Ciclo di risciacquo

 

 

21

Se non riuscite a terminare la procedura di rimozione del calcare

22

 

 

 

 

 

 

Significato delle spie luminose

 

 

23

Risoluzione dei problemi

 

 

26

Specifiche tecniche

 

 

28

ITALIANO 5

Introduzione

Congratulazioni per l’acquisto della macchina per caffè Gaggia Besana!

La macchina consente di preparare caffè espresso utilizzando il caffè in grani interi. Eroga inoltre vapore e acqua calda.

In questo manuale utente sono riportate tutte le informazioni necessarie per l’installazione, l’uso e la manutenzione della macchina.

Questa macchina è stata testata con caffè. Benché accuratamente pulita, potrebbe presentare residui di tale sostanza. In ogni caso garantiamo che la macchina è assolutamente nuova.

Descrizione generale (fig. 1)

1Pannello di controllo

2Icona vapore

3Selettore

4Icona grani di caffè

5Pulsante espresso

6Pulsante caffè normale

7Icona acqua calda

8Spia per la pulizia dal calcare 9 Spia

10Spia per 2 tazze

11Spia “serbatoio dell’acqua vuoto”

12Pulsante on/off con spia

13Erogatore di acqua calda/vapore

14Impugnatura protettiva

15pannarello classico (solo modelli specifici)

16Serbatoio acqua

17Erogatore caffè

18Griglia vasca raccogligocce

19Indicatore “vasca raccogligocce pieno”

20Vasca raccogligocce

21Recipiente fondi di caffè

22Gruppo infusore

23Sportello di manutenzione

24Manopola di regolazione del grado di macinatura

25Macinacaffè in ceramica

26Contenitore caffè in grani

27Strumento di regolazione del grado di macinatura

28Coperchio contenitore caffè in grani

6 ITALIANO

Primo utilizzo

Installazione della macchina

1Rimuovete tutto il materiale da imballaggio dalla macchina.

2Posizionate la macchina su un tavolo o un piano di lavoro lontano dal rubinetto, dal lavello e da fonti di calore.

3 Lasciate almeno 15 cm di spazio libero in alto, dietro e ai lati della macchina.

4 Inserite lo spinotto nella presa situata sulla parte posteriore della macchina.

5 Inserite la spina nella presa di corrente.

6 Rimuovete il rivestimento adesivo protettivo dalla vasca raccogligocce e fate scorrere quest’ultimo nelle scanalature guida posizionate sul lato anteriore della macchina.

Nota: assicuratevi che la vasca raccogligocce sia inserita fino in fondo.

ITALIANO 7

Predisposizione dell’apparecchio

Riempimento del serbatoio dell’acqua

1Estraete il serbatoio dell’acqua dalla macchina.

2Sciacquare il serbatoio sotto l’acqua corrente.

3Riempite il serbatoio con acqua fredda del rubinetto fino al livello massimo (MAX).

Attenzione: Non riempite mai il serbatoio dell’acqua con acqua calda, bollente o frizzante, per evitare di danneggiare il serbatoio stesso e la macchina.

4 Fate scorrere il serbatoio dell’acqua nella macchina.

Riempimento del contenitore caffè in grani

1 Riempite il contenitore caffè in grani per espresso.

Attenzione: Utilizzate solo caffè in grani per espresso. Non utilizzate caffè macinato, caffè non tostato o caffè liofilizzato o solubile poiché potrebbero causare danni alla macchina.

2 Mettete il coperchio sul contenitore caffè in grani.

8 ITALIANO

Riscaldamento della macchina

Durante l’iniziale processo di riscaldamento, l’acqua dolce scorre attraverso il circuito interno per riscaldare la macchina. Questa operazione richiede alcuni secondi.

1Posizionate un recipiente sotto l’erogatore di acqua calda/vapore, al pannarello classico e al beccuccio del caffè. Accertatevi che il selettore sia impostato

sull’icona del caffè in grani.

2 Premete il pulsante on/off.

3Quando la spia lampeggia rapidamente, ruotate il selettore sull’icona dell’acqua calda e attendete qualche secondo.

-- La spia si spegne e fuoriesce un po’ d’acqua dall’erogatore di acqua calda/ vapore o pannarello classico.

4Dopo qualche secondo, quando l’acqua calda cessa di fuoriuscire dall’erogatore di acqua calda/vapore e la spia luminosa lampeggia lentamente, ruotate nuovamente il selettore sull’icona del caffè in grani.

-- La macchina è in fase di riscaldamento e il pulsante on/off lampeggia lentamente.

-- Una volta che la macchina si è riscaldata, esegue un ciclo di risciacquo automatico con acqua dolce per la pulizia del circuito interno. L’acqua fuoriesce dal beccuccio del caffè.

-- Quando il pulsante on/off si accende a luce fissa, la macchina è pronta per il ciclo di risciacquo manuale.

Nota: potete interrompere il ciclo di risciacquo automatico premendo il pulsante del caffè espresso o normale.

Nota: il ciclo di risciacquo automatico ha luogo anche 15 minuti dopo che l’apparecchio è entrato in modalità standby o si spegne.

ITALIANO 9

Ciclo di risciacquo manuale

Durante il ciclo di risciacquo manuale, la macchina eroga una tazza di caffè per preparare il circuito interno per l’uso.

1Posizionate un recipiente sotto il beccuccio del caffè.

2Verificate che il pulsante on/off si accenda a luce fissa.

3Premete il pulsante del caffè normale.

-- La macchina eroga una tazza di caffè per preparare il circuito interno all’uso. Questo caffè non è potabile.

4Svuotate il recipiente una volta terminato il ciclo di preparazione.

5Posizionate un recipiente sotto l’erogatore di acqua calda/vapore o al pannarello classico.

6Ruotate il selettore sull’icona dell’acqua calda.

7Lasciate scorrere l’acqua fino a che il serbatoio dell’acqua è vuoto.

-- La spia “serbatoio dell’acqua vuoto” si accende a luce fissa.

8 Ruotate nuovamente il selettore sull’icona del caffè in grani.

10

ITALIANO

9 Riempite il serbatoio con acqua dolce fino al livello massimo (MAX).

-- La macchina è pronta all’uso.

Nota: le prime tazze di caffè potrebbero essere un po’ acquose, si tratta di un fenomeno del tutto normale. La macchina ha bisogno di alcuni cicli di preparazione per ottimizzare le impostazioni.

Installazione del filtro dell’acqua Intenza+

Vi consigliamo di installare il filtro dell’acqua Intenza+ per prevenire la formazione di calcare all’interno della macchina. Potete acquistare il filtro dell’acqua Intenza+ separatamente. Per ulteriori dettagli, vedere il capitolo “Garanzia e assistenza”, sezione “Ordinazione dei prodotti per la manutenzione”.

1Rimuovere il piccolo filtro bianco dal serbatoio dell’acqua e conservarlo in un luogo asciutto.

Nota: vi invitiamo a conservare il piccolo filtro bianco per un futuro utilizzo.

Vi servirà per l’operazione di eliminazione del calcare.

2Rimuovete il filtro dalla confezione e immergerlo in acqua fredda con l’apertura rivolta verso l’alto. Premete i lati del filtro delicatamente per consentire l’uscita delle bolle d’aria.

3Ruotate la manopola del filtro sull’impostazione che corrisponde alla durezza dell’acqua della vostra area di residenza.

AAcqua dolce

BAcqua dura (predefinito)

CAcqua molto dura

Nota: potete testare la durezza dell’acqua con un’apposita striscia per la misurazione.

ITALIANO 11

4Posizionate il filtro all’interno del serbatoio dell’acqua vuoto. Premetelo verso il basso fino a che non può muoversi ulteriormente.

5Riempite il serbatoio con acqua dolce fino all’indicazione MAX e fatelo scorrere nuovamente sulla macchina.

6Lasciate che la macchina eroghi acqua calda fino a che il serbatoio dell’acqua non è vuoto (vedere il capitolo “Modalità d’uso della macchina”, sezione “Acqua calda”).

7Riempite nuovamente il serbatoio con acqua dolce fino all’indicazione MAX e fatelo scorrere nuovamente sulla macchina.

-- Il pulsante on/off si accende a luce fissa.

La macchina è pronta all’uso.

Modalità d’uso della macchina

Per garantire l’espresso perfetto, la macchina risciacqua il circuito interno con acqua a intervalli regolari. Questo ciclo di risciacquo automatico viene effettuato 15 minuti dopo che l’apparecchio è entrato in modalità standby o si spegne. Durante il ciclo di risciacquo automatico, una parte dell’acqua scorre dal circuito interno direttamente nella vasca raccogligocce. Svuotate la vasca raccogligocce regolarmente.

Preparate 1 o 2 tazze di caffè espresso o caffè normale

1Verificate che il pulsante on/off si illumini con luce verde fissa e che il selettore sia impostato sull’icona del caffè in grani.

2Disponete 1 o 2 tazze sulla griglia della vasca raccogligocce.

3 Premete il pulsante del caffè espresso o normale.

Nota: potete interrompere la preparazione del caffè in qualsiasi momento. Per farlo, premete lo stesso pulsante (per espresso o caffè normale) che avete premuto per preparare il caffè.

12 ITALIANO

-- Premete il pulsante del caffè espresso o normale una volta per erogare 1 tazza di caffè.

-- La macchina macina la quantità di caffè in grani richiesta per una tazza e quindi eroga una tazza di caffè.

-- Premete il pulsante del caffè espresso o normale due volte per erogare 2 tazze di caffè.

-- La spia delle 2 tazze si accende. La macchina macina la quantità di caffè in grani richiesta per una tazza e riempie entrambe le tazze a metà. La macchina macina quindi nuovamente il caffè in grani necessario per una tazza e riempie entrambe le tazze completamente.

4 Premete il pulsante on/off per spegnere la macchina.

-- Se avete preparato solo una tazza di caffè, la macchina sciacqua il circuito interno prima di spegnersi.

Nota: quando la macchina viene lasciata in modalità standby, si spegne automaticamente dopo 30 minuti.

Come montare il latte

Se desiderate montare il latte dopo aver acceso la macchina, o dopo aver erogato una tazza di caffè, dovreste prima eliminare l’acqua residua presente all’interno del circuito interno.

1Posizionate una grande tazza sotto l’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico.

2Ruotate il selettore sull’icona del vapore.

-- Mentre l’acqua si riscalda, il pulsante on/off lampeggia.

-- L’acqua calda fuoriesce dall’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico.

3Quando dall’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico fuoriuscirà solo vapore, ruotate nuovamente il selettore sull’icona del caffè in grani.

ITALIANO 13

4 Riempite una caraffa con latte freddo per 1/3.

Nota: utilizzate il latte freddo (a una temperatura di circa 5 °C) con un contenuto proteico di almeno il 3% per garantire un risultato ottimale per la schiuma. Potete utilizzare sia il latte intero sia quello parzialmente scremato,

a seconda delle preferenze.

5Immergete l’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico nel latte e ruotate il selettore sull’icona del vapore. Create la schiuma di latte mescolando delicatamente la caraffa e spostandola in alto e in basso.

6Quando la schiuma di latte raggiunge la consistenza desiderata, ruotate nuovamente il selettore sull’icona del caffè in grani.

Dopo aver preparato la schiuma di latte, la macchina deve raffreddarsi prima di erogare il caffè. Seguite i passaggi indicati di seguito.

1 Premete il pulsante del caffè espresso o normale.

-- Il pulsante on/off lampeggia rapidamente per indicare che la macchina è surriscaldata e non può erogare il caffè.

2Posizionate un recipiente sotto l’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico e ruotate il selettore sull’icona dell’acqua calda.

3L’acqua calda fuoriesce dall’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico.

4Attendete fino a che il flusso dell’acqua non viene interrotto e il pulsante on/off si accende a luce fissa.

5Ruotate nuovamente il selettore sull’icona del caffè in grani.

-- La macchina è pronta per erogare il caffè.

Acqua calda

1Assicuratevi che il pulsante on/off sia acceso a luce fissa. Se il pulsante on/off lampeggia lentamente, la macchina è in fase di riscaldamento.

2Posizionate una tazza sotto l’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico.

14

ITALIANO

3 Ruotate il selettore sull’icona dell’acqua calda.

-- L’acqua fuoriesce dall’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico.

4Quando la tazza contiene la quantità di acqua calda desiderata, ruotate nuovamente il selettore sull’icona del caffè in grani.

Regolazione della macchina

Potete regolare il grado di macinatura e la quantità di caffè per ottenere un caffè perfetto per i vostri gusti.

Regolazione del grado di macinatura

Potete regolare il grado di macinatura della macchina. Ad ogni grado di macinatura selezionato, il macinacaffè in ceramica garantisce una macinatura perfetta e precisa per ogni tazza di caffè. L’aroma viene preservato e ogni tazza assicura un gusto perfetto.

1Premete con decisione la manopola di regolazione del grado di macinatura

(1), quindi ruotatela di un livello alla volta (2). Potete scegliere tra 5 diverse impostazioni di macinatura. Più piccolo è il puntino, più forte sarà il caffè. La differenza diventa evidente dopo aver preparato 2-3 tazze di caffè con la nuova impostazione.

Attenzione: Non ruotate la manopola di regolazione del grado di macinatura più di un livello alla volta per evitare di danneggiare il macinacaffè.

ITALIANO 15

Regolazione della quantità di caffè

Potete regolare la quantità di caffè secondo il vostro gusto e le dimensioni delle tazze. Sia il pulsante del caffè normale sia quello del caffè espresso possono essere programmati.

1 Posizionate una tazza sulla gliglia della vasca raccogligocce.

2Tenete premuto il pulsante del tipo di caffè che desiderate regolare. Rilasciate il pulsante non appena la macchina inizia a macinare il caffè in grani.

-- La spia delle 2 tazze e il pulsante on/off lampeggiano lentamente.

3Quando la tazza contiene la quantità di caffè desiderata, premete nuovamente lo stesso pulsante.

La macchina salva automaticamente la nuova impostazione.

Pulizia e manutenzione

Una regolare pulizia e rimozione del calcare prolungano la vita utile della macchina e assicurano un caffè dal gusto e dalla qualità ottimale.

Attenzione: Non immergete la macchina in acqua o altri liquidi.

Attenzione: Non usate mai pagliette, detergenti abrasivi, o liquidi aggressivi per pulire la macchina.

Attenzione: Prima di procedere alla pulizia, scollegate sempre la spina dalla presa di corrente e lasciate raffreddare la macchina.

Nota: nessuno dei componenti estraibili può essere lavato in lavastoviglie.

Risciacquateli sotto l’acqua corrente.

16 ITALIANO

Pulizia dell’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico

Pulite l’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico con un panno bagnato dopo ogni utilizzo. Pulite l’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico a fondo una volta a settimana.

1Rimuovete l’impugnatura protettiva dall’erogatore di acqua calda/vapore spingendola verso il basso.

Attenzione: L’erogatore di acqua calda/vapore o pannarello classico potrebbe essere caldo.

-- Se la macchina dispone di un pannarello classico, rimuovete il tubo e la parte superiore.

2 Sciacquate il tubo e la parte superiore con abbondante acqua dolce e asciugateli con un panno asciutto.

3Pulire l’erogatore di acqua calda/vapore con un panno bagnato per rimuovere eventuali residui di latte.

4Posizionate l’impugnatura protettiva e pannarello classico

(se presente) nuovamente sull’erogatore di acqua calda/vapore. Quando saranno posizionati correttamente sentirete uno scatto.

Pulizia del gruppo infusore

Attenzione: Non pulite il gruppo infusore in lavastoviglie e non utilizzate detersivi per piatti o detergenti.

Pulite il gruppo infusore una volta a settimana. 1 Spegnete la macchina e staccate la spina.

ITALIANO 17

2 Rimuovete il recipiente dei fondi di caffè dalla macchina.

3 Aprite lo sportello di manutenzione.

4Premete il pulsante PUSH (1) e tirate l’impugnatura del gruppo infusore (2) per rimuoverla dalla macchina.

5Pulite il condotto di uscita del caffè a fondo con il manico di un cucchiaio o un altro utensile da cucina dalla punta arrotondata.

6Risciacquate la parte esterna del gruppo infusore sotto un getto di acqua tiepida.

Attenzione: Non utilizzate mai detersivi per piatti o detergenti per pulire il gruppo infusore.

Attenzione: Non asciugate il gruppo infusore con un panno per evitare che si accumulino fibre al suo interno. Dopo il risciacquo, rimuovete l’acqua in eccesso dal gruppo infusore o lasciatelo asciugare all’aria.

18 ITALIANO

7 Prima di far scorrere nuovamente il gruppo infusore nella macchina, assicuratevi che i due segni di riferimento sul lato corrispondano. Se così non fosse, eseguite i seguenti passaggi:

-- Assicuratevi che la leva sia a contatto con la base del gruppo infusore.

8Assicuratevi che il gancio di bloccaggio del gruppo infusore sia nella posizione corretta.

--

Per posizionare il gancio correttamente, spingetelo verso l’alto fino alla posizione più alta raggiungibile.

Nota: se il gancio è ancora in posizione inferiore significa che non è posizionato correttamente.

9Fate scorrere nuovamente il gruppo infusore nella macchina tramite le guide sui lati fino a che non scatta in posizione.

Attenzione: Non premete il pulsante PUSH.

10 Chiudete lo sportello di manutenzione.

ITALIANO 19

11 Fate scorrere il recipiente dei fondi di caffè nella macchina.

Lubrificazione

Per ottimizzare le prestazioni della macchina, lubrificate il gruppo infusore dopo aver preparato 500 tazze di caffè o una volta ogni 3 mesi.

1Spegnete la macchina e staccate la spina.

2Seguite i passaggi da 2 a 4 della sezione “Pulizia del gruppo infusore” per rimuovere il gruppo infusore dalla macchina.

3Applicate del lubrificante intorno al perno di inserimento nella parte inferiore del gruppo infusore.

4Applicate del lubrificante su entrambi i lati della parte mostrata nell’illustrazione.

5Seguite i passaggi da 7 a 11 della sezione “Pulizia del gruppo infusore” per rimettere in posizione il gruppo infusore e il recipiente dei fondi di caffè.

20 ITALIANO

Procedura di rimozione del calcare

Durante l’uso, il calcare si accumula all’interno della macchina. È fondamentale eseguire la pulizia della macchina quando la spia arancione per la pulizia dal calcare si accende a luce fissa. Utilizzate solo le speciali soluzioni anticalcare

Gaggia per rimuovere il calcare dalla macchina.

La soluzione anticalcare Gaggia è stata progettata per garantire le prestazioni ottimali della macchina.

Attenzione: l’uso di altri prodotti anticalcare potrebbe causare danni alla macchina e lasciare residui nell’acqua.

Procedura di rimozione del calcare

La procedura di rimozione del calcare dura circa 30 minuti e consiste di un ciclo di pulizia anticalcare e il ciclo di risciacquo.

Preparazione

1 Spegnere la macchina.

Attenzione: Se non spegnete la macchina non potete inserire il ciclo di pulizia anticalcare.

2 Svuotate la vasca raccogligocce e riposizionatela. Rimuovete il pannarello classico (se presente).

3Svuotate il serbatoio dell’acqua e rimuovete il filtro dell’acqua Intenza+ (se presente). Versate l’intero contenuto della bottiglia con soluzione anticalcare nel serbatoio dell’acqua.

4 Aggiungete l’acqua alla soluzione anticalcare nel serbatoio dell’acqua fino al livello MAX.

5Accertatevi che il selettore sia impostato sull’icona del caffè in grani.

6Posizionate un recipiente sotto l’erogatore di acqua calda/vapore.

ITALIANO 21

Ciclo di decalcificazione

1Premete il pulsante del caffè espresso e quello del caffè normale contemporaneamente per circa 5 secondi.

-- La spia arancione per la pulizia dal calcare lampeggia lentamente durante l’intero ciclo di pulizia anticalcare.

2Ruotate il selettore sull’icona dell’acqua calda ed erogate acqua calda. Lasciate fuoriuscire l’acqua dall’erogatore di acqua calda/vapore per 10 secondi.

3Ruotate nuovamente il selettore sull’icona del caffè in grani. Attendete circa 1 minuto per lasciare agire la soluzione anticalcare.

4Premete il pulsante del caffè espresso per erogare una tazza di caffè espresso. Attendete circa 1 minuto per lasciare agire la soluzione anticalcare.

Nota: durante il processo di rimozione del calcare, la funzione di macinatura del caffè non è attiva. Premendo il pulsante dell’espresso, la macchina erogherà soltanto acqua.

5Ripetete i passaggi da 2 a 4 fino a quando la spia “serbatoio dell’acqua vuoto” si accende a luce fissa.

Ciclo di risciacquo

1 Estraete il serbatoio dell’acqua dalla macchina e risciacquatelo.

22

ITALIANO

2Riempite il serbatoio dell’acqua con acqua dolce di rubinetto fino al segno MAX e reinserite il serbatoio dell’acqua sulla macchina.

3Svuotate il recipiente e riposizionatelo sulla vasca raccogligocce sotto l’erogatore di acqua calda/vapore.

4Premete il pulsante espresso e preparate una tazza di caffè espresso. Ripetete l’operazione due volte.

5Ruotate il selettore sull’icona dell’acqua calda.

6Lasciate fuoriuscire l’acqua calda dall’erogatore di acqua calda/vapore fino a quando la spia “serbatoio dell’acqua vuoto” si accende a luce fissa.

Nota: se desiderate interrompere il flusso dell’acqua, ruotate nuovamente il selettore sull’icona del caffè in grani. Per riavviare il flusso dell’acqua, spostatelo nuovamente sull’icona dell’acqua calda.

7Rimuovete la vasca raccogligocce, sciacquatela e riposizionatela.

8Reinserite il pannarello classico.

9Rimuovete il serbatoio dell’acqua e sciacquatelo.

10Reinstallate il filtro dell’acqua Intenza+ (se presente).

11Riempite il serbatoio dell’acqua con acqua dolce di rubinetto fino al segno MAX e reinserite il serbatoio dell’acqua sulla macchina.

12Premete il pulsante on/off per spegnere la macchina.

-- La macchina sarà nuovamente pronta per l’uso una volta riaccesa.

Se non riuscite a terminare la procedura di rimozione del calcare

Se durante la procedura di rimozione del calcare la macchina dovesse bloccarsi, potete premere il pulsante on/off. Questo vi consente di completare la procedura di rimozione del calcare. Seguite i passaggi riportati di seguito per assicurarvi che la macchina sia pronta a erogare nuovamente il caffè.

ITALIANO 23

1Premete il pulsante del caffè espresso e quello del caffè normale contemporaneamente per circa 5 secondi.

2 Rimuovete la vasca raccogligocce, sciacquatela e riposizionatela.

3 Rimuovete il serbatoio dell’acqua e sciacquatelo.

4Riempite il serbatoio dell’acqua con acqua dolce di rubinetto fino al segno MAX e reinserite il serbatoio dell’acqua sulla macchina.

5Premete il pulsante espresso e preparate una tazza di caffè espresso. Ripetete

l’operazione due volte.

6 Ruotate il selettore sull’icona dell’acqua calda. Lasciate fuoriuscire l’acqua calda dall’erogatore di acqua calda/vapore fino a quando la spia “serbatoio dell’acqua vuoto” si accende a luce fissa.

7Rimuovete la vasca raccogligocce, sciacquatela e riposizionatela.

8Reinserite il pannarello classico.

9Rimuovete il serbatoio dell’acqua e sciacquatelo.

10Reinstallate il filtro dell’acqua Intenza+ (se presente).

11Riempite il serbatoio dell’acqua con acqua dolce di rubinetto fino al segno MAX e reinserite il serbatoio dell’acqua sulla macchina.

12Premete il pulsante on/off per spegnere la macchina.

-- La macchina sarà nuovamente pronta per l’uso una volta riaccesa.

Significato delle spie luminose

-- Il pulsante on/off si accende a luce fissa. La macchina è pronta per l’uso.

24

ITALIANO

 

--

 

--

Il pulsante on/off lampeggia lentamente. La macchina è in fase di preriscaldamento o sta eseguendo una procedura.

Il pulsante on/off lampeggia rapidamente. La macchina è surriscaldata. Erogate una tazza di acqua calda per raffreddare la macchina.

-- La spia per la pulizia dal calcare e il pulsante on/off si accendono a luce fissa. È necessario eseguire la pulizia. Seguite le istruzioni contenute nel capitolo “Procedura di rimozione del calcare”.

--

--

--

La spia per la pulizia dal calcare lampeggia lentamente. La macchina sta rimuovendo il calcare.

La spia delle 2 tazze e il pulsante on/off lampeggiano lentamente. La macchina programma la quantità di caffè da erogare. Seguite le istruzioni nel capitolo “Modalità d’uso della macchina”, sezione “Regolazione della quantità di caffè”.

La spia delle 2 tazze si accende fissa e il pulsante on/off lampeggia lentamente. La macchina sta erogando due tazze di caffè.

Loading...
+ 56 hidden pages