Gaggia KIII Manual

0 (0)
Gaggia KIII Manual

ISTRUZIONI PER L’USO

OPERATING INSTRUCTIONS

GEBRAUCHSANWEISUNG

MODE D’EMPLOI

INSTRUCCIONES DE USO

GEBRUIKSAANWIJZING

INSTRUCÇOES E MODO DE EMPREGO

FOR HOUSEHOLD USE ONLY

Componenti macchina

Pannello comandi

Leva di bloccaggio (in metallo)

Porta-capsule

Vaschetta raccogligocce con griglia

Piano d’appoggio tazze

Serbatoio acqua

Manopola di regolazione del vapore e dell’acqua calda

Erogatore del vapore

Cavo di alimentazione

Descrizione pannello comandi

Funzione dei tasti

3 - Spia pronto vapore

1 - Spia accensione macchina

Tasto ON/OFF 2 - Spia pronto macchina Tasto erogazione caffè

Tasto vapore

Il testo è stato attentamente controllato, tuttavia, eventuali errori di stampa dovranno essere comunicati al costruttore, che si riserva, inoltre, allo scopo di migliorare il prodotto, il diritto di apportare modifiche per l’aggiornamento di questa pubblicazione senza preavviso. E’ inoltre vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale del presente libretto, senza l’autorizzazione del costruttore.

Le avvertenze relative alla sicurezza sono riportate con il simbolo .

Questo prodotto è dotato di dispositivi di sicurezza. Leggere attentamente le avvertenze ed utilizzare la macchina solo seguendo le istruzioni del presente manuale per evitare incidenti o danni. Conservare il presente manuale per poterlo consultare in ogni momento. In caso di passaggio di proprietà del prodotto, consegnare il prodotto insieme alle istruzioni d’uso.

Dati tecnici

Tensione nominale

220-240 V – 50 Hz

Potenza

900 Watt

Classe di protezione

I

Temperatura d’esercizio

10 – 40 °C

Per il corretto smaltimento della macchina seguire le istruzioni riportate nelle ultime pagine del manuale

Destinazione d’uso

La macchina è predisposta per impiegare esclusivamenteb capsule originali “CAFFITALY SYSTEM” ed destinata ai seguenti usi:

Erogazione di caffè lungo tipo americano, caffè crema e caffè espresso.

Preparazione di latte montato e cappuccino

Erogazione di acqua calda

La macchina è stata sviluppata per il normale uso domestico e non è quindi indicata per un utilizzo più intensivo.

Norme di sicurezza

Pericoli dovuti alla corrente elettrica

Non immergere mai la macchina, la spina ed il cavo di alimentazione nell’acqua poiché vi è pericolo di scariche elettriche.

Non utilizzare la macchina all’aperto.

Allacciare la macchina ad una presa di corrente a norma dotata di messa a terra la cui tensione corrisponda ai dati tecnici della macchina.

Non utilizzare la macchina qualora questa o il cavo di alimentazione o la spina fossero danneggiati o dopo che la macchina è caduta.

Non apportare modifiche alla macchina né al cavo di alimentazione. Fare riparare la macchina esclusivamente da un centro di assistenza autorizzato o da personale qualificato, per evitare i rischi derivanti da interventi non appropriati.

Posizionare la macchina in un luogo inaccessibile ai bambini.

Non lasciare la macchina incustodita durante il funzionamento.

Staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente:

Prima di togliere o inserire il serbatoio dell’acqua

Per riempire il serbatoio con acqua

In caso di guasto

Quando la macchina non viene utilizzata per un tempo prolungato

Prima di pulire la macchina.

Per staccare la spina dalla presa, non tirare il cavo di alimentazione.

Avvertenze contro le ustioni

• Il vapore o l’acqua calda possono provocare ustioni.

Non dirigere il getto di vapore contro se stessi e/o su persone, animali e materiali sensibili alle alte temperature e/o all’umidità.

In caso di fuoriuscita di acqua bollente e/o vapore, c’è il pericolo di ustioni!

Non toccare le parti calde della macchina come l’erogatore del vapore. Utilizzare la funzione di erogazione del vapore o di preparazione della schiuma di latte solo se l’erogatore del vapore è immerso in un recipiente adeguato.

Per la preparazione del caffè l’acqua viene spinta con una forte pressione attraverso la capsula alloggiata nel porta-capsule. Prima dell’accensione, controllare sempre che il portacapsule sia completamente inserito e la leva di bloccaggio sia completamente abbassata.

Durante il funzionamento non alzare la leva di bloccaggio e non estrarre il porta-capsule.

Avvertenza – pericolo di taglio

All’interno del porta-capsule e nel supporto porta-capsule sono presenti due spine. Queste perforano la capsula dall’alto e dal basso quando questa viene inserita. Qualora fosse necessario spostare la macchina, si prega di maneggiarla, afferrandola dalla scocca.

Attenzione seguire le seguenti istruzioni per evitare danni alla macchina:

Non posizionare né conservare la macchina vicino a fonti di calore.

Posizionare la macchina su di una superficie piana resistente all’umidità ed al calore.

La macchina è dotata di piedini antiscivolo. I piani di lavoro vengono verniciati o rivestiti con materiali diversi e trattati con svariati prodotti protettivi. Non è quindi possibile escludere con assoluta certezza che alcune componenti non contengano sostanze aggressive che possono danneggiare o ammorbidire i piedini. Sistemare eventualmente una soletta antiscivolo sotto la macchina.

Non esporre la macchina a temperature inferiori a 1 °C. L’acqua residua nel sistema di riscaldamento potrebbe congelare e provocare danni.

Sistemare il cavo di alimentazione in modo tale da non potervi inciampare. Tenere il cavo lontano da spigoli taglienti e fonti di calore.

Versare solo acqua di rubinetto fredda nel serbatoio dell’acqua.

Utilizzare sempre acqua fresca. Non utilizzare acqua minerale gasata o altri liquidi.

Per evitare che la pompa funzioni a vuoto e si surriscaldi mantenere sempre acqua nel serbatoio.

Attenzione

Non si assumono responsabilità per eventuali danni in caso di:

Impiego errato e non conforme agli scopi previsti;

Riparazioni non eseguite presso centri d’assistenza autorizzati;

Manomissione del cavo di alimentazione;

Manomissione di qualsiasi componente della macchina;

Impiego di pezzi di ricambio e accessori non originali.

In questi casi viene a decadere la garanzia.

Operazioni preliminari

Disimballaggio:

Dopo aver disimballato l’apparecchio assicurarsi dell’integrità dello stesso.

In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al proprio rivenditore.

Gli elementi dell’imballo non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo e devono essere smaltiti o conservati nel rispetto delle normative ambientali nazionali.

Montaggio di parti smontate della macchina.

Le parti fondamentali e di sicurezza della macchina vengono assemblate dal costruttore. Alcuni elementi secondari dell’apparecchio possono essere forniti smontati. Il montaggio di queste parti dovrà essere eseguito dall’ utilizzatore tenendo conto delle istruzioni di montaggio.

Attenzione: posizionare la macchina in un luogo inaccessibile ai bambini su una superficie piana resistente all’umidità ed al calore.

• Inserire il porta-capsule nella macchina (Fig. 1)

Abbassare completamente la leva di bloccaggio

(Fig. 2)

• Controllare che la manopola di erogazione del vapore

 

e dell’acqua calda sia chiusa: per chiudere ruotare la

 

Fig. 1

manopola in senso orario fino all’arresto. (Fig. 3)

 

Controllare che l’erogatore del vapore sia bloccato. La vite zigrinata dev’essere serrata nella direzione indicata dalla freccia. (Fig. 4)

• Inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa di corrente dotata di messa a terra.

La presa di corrente dev’essere facilmente accessibile

Riempimento caldaia

Attenzione

Versare sempre solo acqua di rubinetto fredda nel serbatoio dell’acqua. Non utilizzare acqua minerale gasata o altri liquidi!

Il serbatoio deve sempre contenere acqua per evitare che la pompa funzioni a vuoto e si surriscaldi.

Prima del primo utilizzo o dopo un periodo di inutilizzo prolungato, è necessario erogare una tazza di sola acqua calda di risciacquo.

Fig. 2

Fig. 3

Fig. 4

Estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.

Sollevare il serbatoio dell’acqua ed estrarlo tirandolo verso l’alto e togliere il coperchio (Fig. 5)

Riempire con acqua fredda. (Fig. 6) inserire nuovamente il serbatoio nella macchina e chiudere il coperchio.

Inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa di corrente.

Premendo il tasto ON/OFF la spia macchina (1) si illumina in modo fisso. Attendere un momento. La spia macchina verde (2) si accenderà. La macchina è pronta per la preparazione del caffè.

Nota

Durante il riscaldamento dell’acqua è possibile che fuoriescano alcune gocce d’acqua dal porta capsule. Ciò è normale e non compromette il funzionamento.

Attenzione

Dopo l’accensione la macchina riscalda l’acqua. Se le operazioni vengono effettuate lentamente, l’acqua potrebbe già essere calda. Vi è pericolo di ustioni a causa di eventuali spruzzi d’acqua calda.

Ruotare dapprima la manopola in senso antiorario e quindi premere il tasto erogazione caffè per erogare una tazza di acqua calda. Al termine, premere il tasto erogazione caffè e ruotare la manopola vapore in senso orario per arrestare l’erogazione dell’acqua.

(Fig. 7)

Prima di preparare la prima tazza di caffè, leggere le seguenti istruzioni con informazioni dettagliate riguardanti la nuovissima tecnologia di questa macchina.

Questa macchina è concepita per l’impiego di capsule monodose. Essa funziona esclusivamente con le capsule di caffè fresco “CAFFITALY SYSTEM”. Ogni tazzina di caffè dal gustoso aroma viene preparata singolarmente.

Fig. 5

Fig. 6

Fig. 7

Le capsule sono preconfezionate, chiuse ermeticamente e contengono la esatta dose di caffè per una perfetta erogazione delle diverse miscele.

Le capsule sono reperibili in commercio e facilmente identificabili dal logo “CAFFITALY

SYSTEM”

Quando la leva di bloccaggio viene abbassata, il porta-capsule viene spinto verso l’alto nella macchina insieme alla capsula in esso contenuta. Durante questa operazione la capsula viene perforata dall’alto e dal basso da due piccole spine. Questi fori serviranno per il passaggio dell’acqua.

Dopo aver premuto il tasto caffè, inizia la preparazione; premendo nuovamente il tasto caffè si conclude la preparazione. L’acqua calda viene pressata attraverso il foro superiore, attraversa la capsula e fuoriesce dal foro inferiore nella tazza sottostante.

Il procedimento non richiede altri interventi. Il vostro caffè lungo, caffè crema o caffè espresso è pronto.

Inserire le capsule così come sono: non aprire o perforate la capsula.

Spina superiore

(parte della macchina)

Strato protettivo

Filtro superiore

per la distribuzione dell’acqua

Corpo della capsula

Filtro inferiore

Spina inferiore

(parte della macchina)

Vantaggi delle capsule CAFFITALY SYSTEM”

Le capsule dell’esclusivo sistema “CAFFITALY SYSTEM”, offrono i seguenti vantaggi:

diversi gusti

pronte all’uso

preparazione veloce e pulita

caffè fresco sempre sigillato in dosi già pronte

Utilizzo della macchina

Prima di iniziare

Ogni capsula contiene la quantità di caffè necessaria per una tazzina di caffè lungo, caffè crema o caffè espresso.

La quantità di caffè erogata è controllabile a piacimento attivando e disattivando il tasto caffè.

Il caffè lungo ed il caffè espresso sono più gustosi se bevuti da una tazza pre-riscaldata. Per fare ciò basta riempire la tazza con acqua calda e svuotarla poco prima dell’uso.

Una volta che la macchina è accesa, la capsula inserita non dovrebbe restare troppo a lungo inutilizzata per non compromettere l’aroma del caffè in essa contenuto.

Non lasciare una capsula usata nella macchina. Il caffè umido in essa contenuto – come tutto il caffè macinato o qualsiasi alimento – ammuffisce.

Qualora capitasse di dimenticare per alcuni giorni una capsula usata nella macchina, pulire il portacapsule seguendo le istruzioni del presente manuale ed eventualmente anche la spina all’interno del supporto del porta-capsule , facendo attenzione a non tagliarsi.

Qualora la macchina non venisse utilizzata per più di una settimana, erogare prima una tazza di acqua

calda (come descritto a Pag. 13)

Riempimento del serbatoio

Estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.

Sollevare il serbatoio dell’acqua ed estrarlo tirandolo verso l’alto.Togliere il coperchio del serbatoio

(Fig. 8) e riempirlo con acqua fredda.(Fig. 9)

Inserire nuovamente il serbatoio nella macchina e chiudere il coperchio.

Inserire la spina nella presa di corrente.

Accendere la macchina premendo il tasto ON/OFF; Quando la spia (2) si accende, la macchina è pronta per l’uso.

Nota:

Durante il riscaldamento dell’acqua è normale che fuoriescano alcune gocce d’acqua dal porta capsule, che non compromette il funzionamento.

Fig. 8

Fig. 9

Inserimento della capsula

Sollevare la leva di bloccaggio. Il porta-capsule viene così sbloccato e leggermente abbassato. (Fig. 10)

Estrarre il porta-capsule dalla macchina. (Fig. 11)

Inserire la capsula nel porta-capsule (Fig. 12) La capsula dev’essere intatta: non forarla e non aprirla!

Inserire completamente il porta-capsule nella macchina ed abbassare del tutto la leva di bloccaggio.

Preparazione

Sistemare una tazzina nel centro del grande foro della griglia della vaschetta raccogligocce, sotto l’erogatore del porta-capsule.

Premere il tasto preparazione caffè (Fig. 13)

Dopo aver premuto il tasto, l’erogazione viene avviata e il caffè fluirà nella tazzina.

Una volta ottenuta la quantità di caffè desiderata, premere nuovamente il tasto caffè in modo da interrompere l’erogazione.

Sollevare la leva di bloccaggio.

Estrarre il porta-capsule e capovolgerlo per estrarre la capsula usata.

Dopo l’utilizzo

Se non debbono essere preparate altre tazze di caffè, premere il tasto ON/OFF per spegnere la macchina.

Inserire il porta-capsule senza tuttavia abbassare la leva di bloccaggio. In questo modo non graverà sulla macchina.

Fig. 10

Fig. 11

Fig. 12

Tasto erogazione caffè

Fig. 13

10

Per preparare cappuccino, espresso macchiato, latte macchiato la base è la schiuma di latte ed il caffè espresso appena preparato.

Preparare un caffè espresso come descritto a pagina 10.

Nota:

Il caffè espresso andrebbe preparato per primo poiché richiede una temperatura più bassa di quella necessaria per il latte. La macchina si riscalda più velocemente di quanto non impieghi per raffreddarsi.

Per una buona schiuma il latte dev’essere freddo (il latte già riscaldato non fa schiuma) Utilizzare latte a seconda dei gusti, con un contenuto di grassi inferiore al 3,5%.

Erogazione del vapore

Attenzione

Il vapore e l’acqua calda possono provocare ustioni. Non esporre parti del corpo al getto di vapore o al getto di acqua calda. Non toccare le parti calde della macchina come l’erogatore del vapore. Utilizzare la funzione vapore

solo dopo aver sistemato un recipiente adeguato sotto l’erogatore del vapore.

Premere il tasto con il simbolo del vapore. La spia pronto vapore (3) resta spenta e la macchina avvia il riscaldamento per l’erogazione del vapore. (Fig. 14) Quando la spia si accende, la macchina è pronta per l’uso.

Nota: Durante la fase di riscaldamento dell’acqua è normale che fuoriescano alcune gocce d’acqua dal porta-capsule; tali fuoriuscite non compromettono il funzionamento della macchina.

Sistemare un recipiente adeguato e resistente alle alte temperature sotto l’erogatore del vapore tenendolo per il manico. Ruotare lentamente la manopola in senso antiorario. (Fig. 15).

Dall’erogatore del vapore uscirà una piccola quantità di acqua.

Nota:

Inizialmente il vapore fuoriesce misto ad acqua. Ciò è normale e non compromette il funzionamento.

Quando dall’erogatore uscirà solo vapore, chiudere ruotando la manopola in senso orario.

La macchina è ora pronta per preparare la schiuma di latte.

Tasto per erogazione del vapore

Spia pronto vapore

Fig. 14

Fig. 15

11

Preparazione della schiuma di latte

Riempire una tazza o una piccola brocca a metà con latte freddo.

Sistemare il recipiente sotto l’erogatore del vapore in modo che l’ugello sia appena immerso nel latte. Ruotare la manopola lentamente in senso antiorario muovendo il recipiente con movimenti circolari. Durante questa operazione l’ugello deve sempre

rimanere leggermente sotto il livello del latte. (Fig. 16)

Quando sarà stata prodotta una quantità sufficiente di schiuma, chiudere ruotando la manopola in senso orario.

Attenzione:

L’erogatore del vapore è caldo dopo l’uso. Non toccarlo con le mani nude, ma utilizzare un panno.

Nota:

Non lasciare trascorrere troppo tempo prima di pulire l’erogatore del vapore; eventuali incrostazioni sono difficili da rimuovere con il tempo.

Dopo la preparazione della schiuma di latte è consigliabile porre un piccolo recipiente di acqua sotto l’erogatore. Avviare l’erogazione del vapore per alcuni secondi con l’ugello immerso nell’acqua per liberarlo da eventuali residui.

Verificare che il foro posto sul fianco dell’erogatore non sia otturato (Fig. 17)

Fig. 16

Fig. 17

12

Raffreddare la macchina

Attenzione

Il vapore e l’acqua calda possono provocare ustioni. Non esporre parti del corpo al getto di vapore o acqua calda. Non toccare le parti calde della macchina come l’erogatore del vapore. Utilizzare la funzione vapore solo dopo aver sistemato un recipiente adeguato sotto l’erogatore del vapore.

Per la preparazione di un caffè la macchina necessita di una temperatura inferiore rispetto a quella

necessaria per l’erogazione del vapore e per la

preparazione della schiuma di latte. Se si desidera preparare un caffè subito dopo aver Fig. 18

utilizzato la funzione vapore, la macchina dovrà dapprima raffreddarsi. E’ tuttavia possibile accelerare questo procedimento:

Sistemare un recipiente adeguato sotto l’erogatore del vapore. Ruotare la manopola lentamente in senso antiorario (Fig. 18). Premere quindi il tasto erogazione caffè. Dall’erogatore del vapore fuoriesce dapprima vapore e poi acqua calda.

Quando la spia erogazione caffè si illumina in modo fisso, ruotare la manopola completamente in senso orario.

Funzione acqua calda

Questa funzione è utile per la preparazione di the, infusi e bevande calde

Premere il tasto ON/OFF per accendere la macchina. La spia accensione macchina (1) si accende. Quando la spia pronto macchina (2) si accende in modo fisso, la macchina è pronta per l’uso.

Sistemare un recipiente adeguato sotto l’erogatore del vapore. Ruotare la manopola lentamente in senso antiorario e premere il tasto erogazione caffè (Fig. 18). Dall’erogatore del vapore fuoriesce acqua calda.

Una volta erogata la quantità desiderata, premere il tasto erogazione caffè e chiudere ruotando la manopola in senso orario fino all’arresto.

Nota:

La macchina è dotata di un sistema elettronico evoluto che comanda le molteplici funzioni per l’erogazione del caffè e del vapore. Per evitare malfunzionamenti non riaccendere la macchina subito dopo averla spenta, ma attendere circa 10 secondi prima di procedere. Rispettare, inoltre, le istruzioni d’uso.

13

Pulizia della macchina

Pericolo

Prima di procedere alla pulizia, staccare la spina dalla presa di corrente

Non immergere mai la macchina, la spina e il cavo di alimentazione in acqua o altri

.

Attenzione

• Prima di iniziare con le operazioni di pulizia, attendere che la macchina si raffreddi.

Pulizia della scocca e del piano d’appoggio

Pulire la scocca ed il piano di appoggio con un panno morbido e umido. Il piano di appoggio può essere smontato per essere lavato a mano o in lavastoviglie.

Pulizia della vaschetta raccogligocce e della griglia

La vaschetta e la griglia possono essere lavate a mano o in lavastoviglie.

Sollevare la vaschetta leggermente nella parte anteriore ed estrarla dalla macchina.

Pulire la vaschetta e la griglia ed asciugarle.

Rimontare la griglia sulla vaschetta ed inserirle nuovamente nella macchina.

Pulizia del serbatoio dell’acqua

Pulire il serbatoio dell’acqua almeno una volta la settimana:

Estrarre il serbatoio dell’acqua dalla macchina.

Sciacquarlo sotto l’acqua corrente ed asciugarlo.

Il serbatoio dell’acqua non è adatto per essere lavato nella lavastoviglie.

• Inserire nuovamente il serbatoio nella macchina.

Pulizia del porta-capsule

Il porta-capsule è composto da due elementi che devono essere smontati prima della pulizia.

Estrarre il porta-capsule dalla macchina.(Fig. 19)

Ruotare la parte superiore del porta-capsule in senso antiorario fino all’arresto. (Fig. 20)

Estrarre la parte superiore tirando verso l’alto

(Fig. 21)

Sciacquare i due elementi con acqua calda e poco detersivo. Risciacquare accuratamente con acqua ed asciugare entrambi gli elementi. Il porta-capsule non è adatto per essere lavato nella lavastoviglie.

Inserire l’elemento superiore del porta-capsule nell’elemento inferiore e ruotare il primo in senso orario fino all’arresto. Controllare che i due elementi siano stati rimontati correttamente.

Inserire il porta-capsule nella macchina lasciando la leva di bloccaggio in posizione alta.

Fig. 19

Fig. 20

Fig. 21

14

Pulizia dell’erogatore del vapore

Per motivi igienici consigliamo di pulire accuratamente, dopo l’uso, le parti che vengono a contatto con il latte.

Attenzione

L’erogatore del vapore è caldo dopo l’erogazione di vapore.

Estrarre verso il basso il cappuccio dell’erogatore del vapore (Fig. 22).

Svitare la vite zigrinata del manicotto interno ed estrarre il manicotto verso il basso. (Fig. 23)

Pulire l’erogatore del vapore. Nel caso fosse otturato, liberare il foro con un ago o simili.

Pulire accuratamente il manicotto ed il cappuccio

con acqua calda. I due elementi non sono adatti per essere lavati nella lavastoviglie.

Risciacquare accuratamente i due elementi sotto acqua corrente ed asciugare.

Nota:

Verificare che il foro posto sul fianco del cappuccio non sia otturato (Fig. 24)

Rimontare i due elementi seguendo la procedura inversa. Controllare che siano stati rimontati correttamente!

Fig. 22

Fig. 23

Disincrostazione della caldaia

Attenzione Fig. 24

Disincrostando la caldaia ad intervalli regolari, si prolunga la durata della macchina. Inoltre, una caldaia regolarmente disincrostata consuma meno energia. La frequenza dell’operazione dipende dalla frequenza di utilizzo e dalla durezza dell’acqua. Per conoscere la durezza dell’acqua della Vostra zona, rivolgetevi ad un ente competente. La caldaia dev’essere disincrostata quando il tempo di preparazione del caffè è decisamente più lungo del consueto e durante la preparazione del caffè la macchina emette rumori inconsueti

Avvertenza

Utilizzare un prodotto decalcificante fluido, ecologico e adatto per macchine da caffè automatiche, facilmente reperibile in commercio.

Rispettare le istruzioni del produttore sulla confezione.

Non utilizzare decalcificanti a base di acido formico.

15

Per disincrostare la caldaia procedere come segue:

1.Preparare la soluzione decalcificante secondo le istruzioni del produttore; nell’acqua e versare la soluzione nel serbatoio dell’acqua della macchina.

2.Sistemare un recipiente adeguato sotto l’erogatore del vapore.

3.Premere il tasto ON/OFF. Attendere fino a quando il processo di riscaldamento non sarà completato, cioè fino a quando la spia (2) non si illuminerà in modo fisso.

4.Ruotare la manopola fino a quando non sarà stata erogata una quantità d’acqua pari ad una tazza. Spegnere la macchina tramite il tasto ON/OFF e lasciare agire il decalcificante per circa 10-15 minuti. Ripetere le operazioni dei punti 3 e 4 fino ad esaurimento della soluzione decalcificante contenuta nel serebatoio.

5.Al termine dell’operazione, ruotare la manopola in senso orario fino all’arresto e spegnere la macchina.

6.Sollevare leggermente il serbatoio dell’acqua ed estrarlo dalla macchina.

7.Sciacquare accuratamente il serbatoio dell’acqua, riempirlo poi con acqua corrente ed inserirlo nuovamente nella macchina.

8.Premere il tasto ON/OFF per riaccendere la macchina ed attendere fino a quando la spia (2) non si illuminerà in modo fisso.

9.Sistemare un recipiente sufficientemente capiente sotto l’erogatore del vapore.

10.Ruotare la manopola fino ad aver erogato 2/3 dell’acqua.

11.Chiudere la manopola ed attendere fino a quando la macchina non si sarà stata nuovamente riscaldata.

12.Aprire nuovamente la manopola per erogare la rimanente acqua.

13.Al termine non dimenticare di chiudere la manopola ruotandola in senso orario

14.Per terminare, erogare acqua calda dal porta-capsule procedendo come per la preparazione del caffè lungo, cioè con il porta-capsule inserito, ma privo di capsula.

16

Problemi

Soluzioni

Premendo il tasto erogazione caffè, la

La leva di bloccaggio non è stata

macchina non funziona

correttamente abbassata.Abbassare

 

correttamente la leva.

Non esce caffè

Manca acqua nel serbatoio. Riempirlo

Il caffè fuoriesce lentamente, a gocce

Si è formato calcare nella macchina.

 

Provvedere alla decalcificazione

Il caffè non è buono

La capsula è già stata usata. Una capsula

 

può essere utilizzata una sola volta. Usare

 

una capsula nuova.

La schiuma non è sufficientemente corposa

• Il latte utilizzato è troppo caldo o scaduto

o la preparazione della schiuma richiede

o contiene una percentuale troppo elevata

troppo tempo

di grassi. Utilizzare latte freddo (max. 3,5 di

 

grassi)

 

• L’erogatore del vapore è sporco. Pulirlo

 

accuratamente.

 

• Il foro laterale sull’erogatore vapore è

 

sporco. Pulirlo con un ago e sciacquare.

 

• Si è formato calcare nella macchina.

 

Provvedere alla decalcificazione

La macchina non eroga vapore

• Il serbatoio dell’acqua è vuoto. Riempirlo!

 

• La macchina non aveva ancora raggiunto

 

la temperatura necessaria. Attendere che la

 

spia del tasto vapore sia accesa.

Smaltimento

Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151”Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”

Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.

17

Components

Shelf for cups

Water tank

Control panel

 

Steam/hot

Lever (metal)

water control knob

Capsule holder

Steam wand

 

Drip tray with grating

Power cable

 

Control panel

Push-buttons and their functions 3 - Light steam ready

1 - Light machine on

ON/OFF button 2 - Light machine ready Coffee selection button

Steam selection button

18

Text contained in this booklet has been accurately checked through. However, should any printing mistakes be found, you are kindly requested to inform the manufacturer.

As part of our effort to constantly improve our products, we reserve the right to make any amendments to and update this publication without prior notice. No part of this booklet may be reproduced in any way of form, without the prior permission of the manufacturer

All instructions that are important for user safety are marked with the symbol .

This coffee-machine is equipped with safety devices. To prevent accidents or damage, you are strongly advised to read all the notices and to use the machine according to the instructions given in this manual. Retain this manual in a safe place for future reference. If the coffee machine is transferred to another user, the owner’s manual should be supplied to the new owner with the appliance.

Technical data

Rated voltage

220-240 V – 50 Hz

Power

900 Watt

Protection class

I

Operating temperature

10 – 40 °C

For a correct disposal of the machine, please follow the instructions contained on the last pages of the manual

Intended use

The coffee machine is designed to be used with “CAFFITALY SYSTEM” capsules only and for:

Making caffè lungo, cream coffee and espresso coffee

Frothing milk and making cappuccino

Dispensing hot water

This coffee machine has been developed for home use and is therefore not suitable for a more intensive use.

19

Safety instructions

Electrical hazards

To prevent electric shock, do not immerse the appliance, plug or power cable in water.

Do not use the coffee-machine out in the open.

Connect the machine to a power outlet with grounding system. The voltage must correspond to the value indicated in the technical data section.

Do not use the coffee machine if the appliance itself, the power cable or the plug is damaged or after the machine has been knocked down.

Do not make any alterations to the coffee machine or power cable. The coffee machine should only be repaired by authorized service centres or qualified personnel to avoid any risks resulting from inappropriate repair.

The machine should be sited in a place that is inaccessible to children.

Never leave the machine ON while unattended.

Always remove the power cable from the power outlet:

Before removing or re-installing the water tank

To fill the water tank

In the event of a malfunction

When the coffee machine is not being used for long periods of time

Before cleaning the machine.

Do not pull the power cable to disconnect the plug from the power outlet.

Precautions against burns

Steam and/or hot water can cause burns.

Do not aim the steam jet toward yourself and/or other people, animals, materials that are sensitive to high temperatures and/or to humidity.

In the event that boiling water and/or steam escapes, beware of the danger of burns! Do not touch the hot parts of the coffee machine, i.e. the steam wand. Use the steam function or froth function only if the steam wand is immersed in a suitable container.

When coffee is being made, water is pushed at high pressure through the coffee capsule in the capsule holder. Before turning ON the machine, always ensure that the capsule holder is correctly introduced and that the lever is pulled down completely.

Do NOT lift the lever or remove the capsule-holder while the coffee machine is operating.

Safety notice – cutting hazard

A spike is fitted in the capsule holder and another one in the capsule holder support. The purpose of the spikes is to pierce the coffee capsule at the top and at the bottom when the capsule is introduced in the capsule holder. Should you need to move the coffee machine to another location, you are strongly advised to grab it from the casing.

20

Caution. Follow the instructions given below in order to prevent damage to the machine:

Do not install or store the machine close to sources of heat.

Rest the machine on a level surface that is resistant to dampness and heat.

The coffee machine is fitted with anti-slip feet. Beware that worktops are coated or finished with a variety of different materials and protective products, some of which may contain aggressive substances that are likely to damage or soften the feet. If in doubt, place an anti-slip mat under the machine.

Do not expose the coffee machine to temperatures lower than 1 °C, as the water remaining inside the water heating system may freeze and cause damage to the appliance.

Route the power cable in such a way as to avoid the risk of being caught up in it. Keep the power cable away from sharp edges and sources of heat.

Use cold tap water only to fill the water tank.

Use fresh water at all times. Do not use fizzy mineral water or other liquids.

To prevent the pump from working with no load and overheating, the water tank should never be left without water.

Caution

The manufacturer accepts no liability for damage caused by:

Improper use outside the defined operating parameters;

Repairs carried out by anyone other than authorized service centres;

Tampering with the power cable;

Tampering with any component of the machine;

Use of non original spare parts and accessories.

In such cases the warranty shall be null and void.

Preliminary operations

Unpacking:

Check the appliance for damage after you have taken it out of its packing. If in doubt, do not use the appliance and contact the retailer.

The packaging materials should never be left within the reach of children since these materials can pose a hazard. They should be disposed of or stored in accordance with local environment protection regulations.

Assembling the parts of the machine that are supplied separately.

Essential and safety components of the coffee machine are factory-assembled. Some secondary elements of the appliance may be supplied in a separate packaging. The user should assemble these parts in accordance with the assembly instructions given in this booklet.

21

Caution: rest the coffee machine on a level surface that is resistant to dampness and heat, in a place that is out of the reach of children.

Introduce the capsule holder into the coffee machine

 

 

(Fig.1)

 

• Pull the lever down completely (Fig.2)

 

Ensure that the steam and hot water dispenser

 

 

knob is in the closed position. Rotate the knob fully

 

 

Fig. 1

 

clockwise. (Fig. 3)

 

 

Ensure that the steam wand is locked. The hand nut should be tightened in the direction shown by the arrow. (Fig.4)

Connect the power cable plug to a power outlet with grounding system.

The power outlet should be easily accessible.

Filling the boiler

Caution

Use cold tap water only to fill the water tank. Do not use fizzy mineral water or other liquids!

To prevent the pump from working with no load and overheating, the water tank should always have water in it.

Before using the coffee machine for the first time, or if the appliance has been inoperative for a lengthy period, it is recommended to dispense a cup of hot water first.

Fig. 2

Fig. 3

Fig. 4

22

Remove the cable plug from the power outlet.

Lift the water tank and remove it by pulling upwards. Remove the tank lid (Fig. 5)

Fill the tank with cold water. (Fig.6). Put the water tank back in place and close the lid.

Connect the cable plug to the power outlet.

When you press ON/OFF switch, the light of the machine (1) will always stay on. Then you need to wait for few instant. The green light of the machine

(2)will switch on. The machine is ready for coffee.

Note

Some water may dribble out of the capsule holder while the water is being heated.

This is perfectly normal and does not jeopardize the operation of the appliance.

Caution

The appliance will start heating water as soon as it is switched on. If you notice that the heating

process is slow, then the water in the machine may already be hot. In this case, there may be a danger of burns from sprinklings of hot water.

Rotate the knob anti clockwise first and then push the coffee selection button to dispense a cup of hot water. After that, press the coffee selection button and rotate the steam knob clockwise to lock the steam wand. (Fig.7)

Before making your first cup of coffee, read these instructions and the information regarding the brand new technology incorporated in this appliance.

This coffee machine uses a single-cup capsule concept. The appliance operates with “CAFFITALY SYSTEM” capsules of fresh aromatic coffee. To provide a full, delicious aroma, one capsule makes one cup of coffee.

Fig. 5

Fig. 6

Fig. 7

23

All capsules are pre-packaged and sealed. You can choose from different flavours of coffee capsules depending on your preference.

Capsules can be easily identified by the Logo “CAFFITALY SYSTEM” which is a commercial product.

When the lever is pulled down, the capsule holder and the capsule in it are pushed upwards. During this step, the capsule is pierced from the bottom and from the top by two small spikes to let the water through.

The coffee making process starts once the coffee selection button has been pressed; to stop this function press the coffee selection button again. Hot water is pushed through the top hole into the capsule, out of the lower hole and into the cup.

As easy as that! Your caffè lungo, cream coffee or espresso is ready to drink.

Insert the capsules as they are. Do not open or pierce the capsules.

Upper spike

(part of the machine)

Protective layer

Upper filter for

water distribution

Capsule body

Lower filter

Lower spike

(part of the machine)

The advantages of using the “CAFFITALY SYSTEM” coffee capsules

The capsules of the exclusive “CAFFITALY SYSTEM” offer the following advantages:

different flavours to choose from

always ready to use

quick coffee-making without mess

fresh coffee sealed in ready-to-use single-cup packages

24

Operating the coffee machine

Before starting the machine

Each capsule contains the correct amount of coffee for one cup of caffè lungo, cream coffee or espresso coffee.

Yon can control the amount of coffee as you like pressing the coffee selection button to start and pressing it again to stop this function.

Caffè lungo and espresso are more flavoursome if served in a warm cup. To pre-heat the cup, you simply need to fill the cup with hot water and empty it before use.

Once the coffee machine is ON and a capsule is inside the holder, it is advisable not to wait too long before using the capsule so as not to loose the flavour of the coffee.

A used capsule should never be left inside the machine. The damp coffee that remains in the capsule after use is bound to mould just like any ground coffee or food stuff. If a used capsule is inadvertently left in the machine for a few days, clean the capsule holder in accordance with the instructions given in this manual and, if necessary, clean the spike inside the capsule-holder support, being careful not to cut yourself.

If the machine remains out of use for more than a week, dispense a cup of hot water (as described on

Page 29) before using it to make coffee.

Filling the water tank

Remove the cable plug from the power outlet.

Lift the water tank and remove it by pulling upwards. Remove the tank lid (Fig. 8) and fill the tank with cold water. (Fig.9)

Put the water tank back in place and close the lid.

Connect the plug to the power outlet.

Turn ON the machine by pressing the ON/OFF switch; when the light (2) turns on, the machine is ready for use.

Note:

Some water may dribble out of the capsule holder while the water is being heated.

This is perfectly normal and does not jeopardize the operation of the appliance.

Fig. 8

Fig. 9

25

Inserting a capsule

Push up the lever. The capsule holder will be released and lowered slightly. (Fig.10)

Draw the capsule holder out of the coffee machine

(Fig.11).

Insert the capsule into the capsule holder (Fig.12) The capsule must be intact. Do not pierce or open the capsule!

Re-introduce the capsule holder into the coffee machine and pull down the lever completely.

Making coffee

Place a cup in the middle of the drip tray grating right under the spout of the capsule holder.

Press the coffee selection button (Fig.13).

Once pressed, the coffee is being prepared. The coffee will flow into the cup.

Once the desired amount of coffee has been made, press the coffee selection button again to stop the process.

Push up the lever.

Remove the capsule holder and turn it upside down to remove the used capsule.

What to do after

If no more cups of coffee are needed, press the ON/OFF switch to turn OFF the machine.

Insert the capsule holder without pulling down the lever. This way, the capsule holder will not weigh on the machine.

Fig. 10

Fig. 11

Fig. 12

Coffee selection buttons

Fig. 13

26

The key ingredients for preparing cappuccino, espresso macchiato and latte macchiato are frothed milk and freshly made espresso.

Prepare an espresso as described on page 26.

Note:

The reason why the espresso should be prepared first is that the temperature required to make it is lower than the temperature required for frothing the milk, and the machine is quicker to heat up than to cool down.

For best frothing results, use cold milk (warmed up milk will not froth). Any type of milk can be used, depending on taste, as long as fat content does not exceed 3.5%.

Dispensing steam

Caution

Steam and hot water can cause scalding. Never aim the steam or hot water flow towards parts of your body. Do not touch the hot parts of the coffee machine, i.e. the steam wand. Do not use the steam function unless you have placed a suitable receptacle under the steam wand.

Press the button with the steam symbol. The light for steam ready(3) will stay off and the machine will start heating the water to generate steam (Fig.14). Once the light turns on, the machine is ready for use.

Note:

Some drops of water may come out of the capsule holder while water is being heated. This is perfectly normal and will not jeopardize the operation of the machine.

Place a suitable container that is resistant to high temperatures under the steam wand and hold

it by the handle. Slowly rotate the knob anticlockwise.(Fig.15).

A small amount of water will flow out of the steam wand.

Note:

Steam may come out mixed with water at first This is perfectly normal and will not jeopardize the operation of the machine

When the flow of hot water turns into a flow of steam, stop the function turning the knob clockwise.

The coffee machine is now ready to froth milk.

Steam selection button

Light steam ready

Fig. 14

Fig. 15

27

Frothing milk

Fill a cup or small jug half way with cold milk.

Place the receptacle under the steam wand so as to place the nozzle of the steam wand in the milk to be heated. Turn the knob slowly anti-clockwise while gently rotating the receptacle. Ensure that the steam

nozzle remains just below the milk surface at all times during this step. (Fig. 16)

When a sufficient amount of froth has been dispensed, turn the knob clockwise.

Caution:

The steam wand is hot after use. Do not touch it with bare hands but use a cloth.

Note:

Do not wait too long before cleaning the steam wand. Milk deposits are hard to remove.

Once the froth has been made, we recommend placing a cup with water under the steam wand and starting the steam dispensing function again for a few 1-2 seconds. This way, any residue of milk will be easily removed from the nozzle.

Make sure the lateral hole of the steam wand is not clogged (Fig. 17)

Fig. 16

Fig. 17

28

Cooling the coffee machine

Caution

Steam and hot water can cause burns.

Never aim the steam or hot water flow towards parts of your body. Do not touch the hot parts of the coffee machine, i.e. the steam wand. Do Not use the steam function unless a suitable receptacle has been placed under the steam wand.

The coffee making function requires a lower temperature than the steam dispensing and froth making functions.

If you wish to make a coffee and you have just used

Fig. 18

the steam function, you should allow the appliance to

 

cool down first. However, a short-cut is possible:

 

Place and hold a suitable receptable under the steam wand. Turn the knob slowly anti-clockwise. Then, push the coffee selection button (Fig.18). The steam wand will dispence steam first and then hot water.

When the light for coffee ready illuminates steadily, turn the knob full clockwise

Hot water function

This function is convenient to prepare tee and hot beverages.

Press the ON/OFF button to turn ON the appliance. The light for machine ready (1) will turn on. When the light for machine ready (2) illuminates steadily, the appliance will be ready for use.

Place a suitable receptacle under the steam wand. Slowly rotate the knob anti-clockwise and push the coffee selection button (Fig.18). Hot water will flow out of the steam wand.

Once the desired amount of hot water has been dispensed, stop the function by firstly, push the coffee button again, and then turn the steam knob fully clockwise.

Note:

The coffee machine incorporates an advanced electronic system to control its numerous functions for making coffee and dispensing steam.

To prevent malfunctions, do not turn on the coffee machine immediately after turning it off. Wait about 10 seconds before switching it on again. Also, adhere to the operating instruction

29

Cleaning the machine

Danger

Before attempting to clean the appliance, remove the plug from the power outlet.

Do not immerse the machine, plug and/or power cable in water or other liquids.

Caution

• Allow the machine to cool before starting the cleaning procedure.

Cleaning the casing and shelf

Clean the casing and shelf with a soft damp cloth. The shelf can be removed and washed by hand or in the dishwasher.

Cleaning the drip tray and grating

The drip tray and grating can be washed by hand or in the dishwasher.

Slightly lift the tray at the front and remove it from the appliance.

Clean the drip tray and grating and dry.

Reinstall the grating to the drip tray and insert them into the coffee machine.

Cleaning the water tank

Clean the water tank at least once a week:

Remove the water tank from the appliance.

Rinse it under running water and then dry. The water tank is not dishwater safe.

Reinstall the water tank to the appliance.

Cleaning the capsule holder

The capsule holder consists of two elements, both of which should be removed before cleaning.

Remove the capsule holder from the coffee machine

(Fig.19).

Rotate the top of the capsule holder anti-clockwise to the stop. (Fig.20).

Extract the top of the capsule holder by pulling it upwards (Fig.21).

Wash both elements using warm water and a small amount of soap. Rinse thoroughly with water and then dry. The capsule holder is not dishwater safe.

Introduce the top into the lower portion of the capsule holder and rotate the top clockwise to the stop. Check both elements for proper installation.

Re-introduce the capsule holder into the coffee machine leaving the lever in the up position.

Fig. 19

Fig. 20

Fig. 21

30

Loading...
+ 84 hidden pages