Epson EMP-TWD1 User Manual [it]

Page 1
Manuale dell’utente
Page 2

Disimballaggio del proiettore

mancanti, contattare il rivenditore.
YUnità principale Y Telecomando YBatterie AA a secco
(2)
YCavo di alimentazione
YCopriobiettivo
YGuida utente (questo manuale)
(3 m)

Notazioni utilizzate nel presente manuale

Indica contenuto che può causare danni o funzionamenti difettosi del proiettore.
Indica informazioni supplementari e specifica ulteriori suggerimenti di lettura relativi a un argomento specifico.
s
"(Nome menu)"
Indica una pagina in cui sono disponibili informazioni utili relative a un argomento specifico.
Indica le modalità operative e l'ordine delle operazioni. La procedura indicata deve essere eseguita osservando l'ordine numerico.
Indica i tasti del telecomando o dell'unità principale.
Indica le voci di menu e i messaggi visualizzati sullo schermo. Esempio: "Luminosità"
A seconda del tipo di disco, le funzioni e le operazioni eseguibili possono risultare diverse. Tali contrassegni informano l'utente sul tipo di disco in uso.
Page 3

Sommario

Istruzioni sulla sicurezza ........................................... 2
Uso e conservazione.................................................. 6
Informazioni sui dischi.............................................. 8
Nomi dei componenti................................................ 9
Preparazione del telecomando................................... 12
Guida rapida
Installazione............................................................... 14
Distanza di proiezione e dimensioni della schermata. ............... 14
Collegamento del cavo di alimentazione e accensione tramite
l'interruttore di alimentazione principale.................................... 14
Riproduzione del disco.............................................. 15
Riproduzione di un disco e proiezione....................................... 15
Regolazione della posizione di proiezione e del volume ........... 16
Interruzione della riproduzione.................................................. 17
Spegnimento dell'alimentazione................................................. 17
Operazioni di base durante la riproduzione............... 18
Fermo temporaneo della riproduzione (pausa)........................... 18
Avanzamento/riavvolgimento .................................................... 18
Riavvolgimento e riproduzione degli ultimi 10 secondi ............ 19
Salta............................................................................................ 19
Avanzamento per fotogrammi.................................................... 19
Riproduzione al rallentatore....................................................... 20
Uso temporaneo della luce del proiettore come illuminazione
(Break)........................................................................................ 20
Selezione della qualità dell'immagine adatta alle condizioni
della stanza (modo Colore) ........................................................ 20
Interruzione temporanea dell'audio (Mute)................................ 21
Funzioni avanzate
Come diventare esperti di proiezione........................ 40
Collegamento ad altre apparecchiature video............................. 40
Proiezione di immagini da un'apparecchiatura video esterna..... 41
Come diventare esperti di audio................................ 42
Ascolto con le cuffie................................................................... 42
Collegamento a un'apparecchiatura con ingresso digitale
ottico........................................................................................... 43
Collegamento di un subwoofer................................................... 43
Selezione del modo suono.......................................................... 44
Regolazione dei toni acuti .......................................................... 44
Regolazione del livello di riproduzione audio............................ 45
Regolazione del livello di ingresso audio di un'apparecchiatura
audio esterna............................................................................... 46
Impostazioni e regolazioni
Operazioni e funzioni del menu delle
impostazioni .............................................................. 47
Uso del menu delle impostazioni ............................................... 47
Elenco dei menu delle impostazioni........................................... 48
Elenco dei codici di lingua......................................................... 50
Impostazioni "DIGITAL AUDIO OUTPUT" e segnali in
uscita........................................................................................... 50
Elenco dei codici paese (area).................................................... 51
Operazioni e funzioni del menu della qualità di
immagine ................................................................... 52
Uso del menu della qualità di immagine.................................... 52
Elenco dei menu di Qualità dell'immagine................................. 53
Uso e funzioni del menu Informazioni...................... 54
Uso del menu delle informazioni a video................................... 54
Elenco dei menu di Informazioni ............................................... 55
Guida rapida
Impostazioni e
regolazioni
Come diventare esperti di riproduzione .................... 22
Modifica della luminosità della finestra di visualizzazione
(Dimmer).................................................................................... 22
Riproduzione da un menu DVD................................................. 23
Riproduzione PBC (playback control)....................................... 24
Riproduzione MP3/WMA, JPEG............................................... 25
Riproduzione mediante selezione del numero di una traccia o
di un capitolo.............................................................................. 28
Riproduzione da un periodo di tempo specificato
(ricerca tempo) ........................................................................... 28
Riproduzione a ciclo continuo di una scena desiderata
(riproduzione ripetuta A-B)........................................................ 30
Riproduzione a ciclo continuo (riproduzione ripetuta) .............. 31
Riproduzione secondo una sequenza personalizzata
(riproduzione programmata) ...................................................... 33
Riproduzione in ordine casuale (riproduzione casuale) ............. 34
Modifica della lingua audio........................................................ 35
Modifica della visualizzazione dei sottotitoli............................. 36
Modifica dell'angolazione .......................................................... 36
Esecuzione di operazioni dalla barra del menu.......................... 37
Standby automatico, impostazioni del timer Goodnight
(timer di autospegnimento) ........................................................ 38
Qualità migliore dell'immagine (modalità Progressivo) ............ 39
Blocco del vassoio...................................................................... 39
Appendice
Risoluzione dei problemi........................................... 56
Lettura delle spie ........................................................................ 56
Quando le spie non forniscono indicazioni ................................ 59
Manutenzione ............................................................ 61
Pulizia......................................................................................... 61
Periodo di sostituzione dei componenti soggetti a usura............ 62
Come sostituire i componenti soggetti a usura........................... 63
Accessori opzionali e componenti soggetti a usura... 65 Distanza di proiezione e dimensioni dello
schermo...................................................................... 65
Specifiche/Conformità............................................... 66
Glossario.................................................................... 69
Indice ......................................................................... 70
Elenco indirizzi.......................................................... 71
AppendiceFunzioni avanzate
1
Page 4

Istruzioni sulla sicurezza

Questo simbolo viene riportato per

Informazioni importanti

Leggere attentamente le seguenti informazioni importanti sull'unità.

Informazioni importanti per la sicurezza

Avvertenza:
Per ridurre il rischio di incendio o scossa elettrica, non esporre questa apparecchiatura a pioggia o umidità.
Avvertenza:
Non guardare nell'obiettivo quando la lampada è accesa; la luce intensa può danneggiare gli occhi. Non permettere ai bambini di guardare nell'obiettivo quando la lampada è accesa.
Avvertenza:
Non aprire alcun coperchio sul proiettore tranne lo sportello della lampada. Le tensioni elettriche all’interno del proiettore possono causare lesioni gravi. Tranne per quanto specificatamente indicato nella Guida dell'utente fornita, non tentare di riparare questo prodotto da soli. Per qualsiasi riparazione, rivolgersi esclusivamente a personale di assistenza qualificato.
Avvertenza:
Tenere le borse in plastica del proiettore, degli accessori e delle parti opzionali al di fuori della portata dei bambini. Se i bambini dovessero infilare la testa dentro tali borse, potrebbero verificarsi rischi di morte per soffocamento. Prestare estrema attenzione con bambini piccoli.
Prodotto LASER di classe 1 Attenzione:
Non aprire il coperchio superiore. All'interno dell'unità non sono presenti parti riparabili dall'utente.
Attenzione:
Durante la sostituzione della lampada, non toccare la nuova lampada a mani nude. Il residuo invisibile della secrezione della pelle potrebbe diminuire la durata della lampada. Utilizzare un panno o dei guanti per maneggiare la nuova lampada.
Attenzione:
Per ridurre il rischio di scossa elettrica, non rimuovere il coperchio (o il retro). Parti interne non riparabili dall'utente. Per assistenza, rivolgersi a personale qualificato.

Istruzioni importanti per la sicurezza

Quando si installa e si utilizza il proiettore, attenersi alle istruzioni di sicurezza che seguono:
Leggere queste istruzioni.
Conservare queste istruzioni.
Rispettare tutte le avvertenze.
Seguire tutte le istruzioni.
Non utilizzare questa apparecchiatura vicino
all'acqua.
Pulire esclusivamente con un panno asciutto.
Non ostruire le aperture di ventilazione. Installare in
conformità con le istruzioni del produttore.
Non installare vicino a fonti di calore quali radiatori, stufe o altre apparecchiature (inclusi amplificatori) che emanano calore.
Non compromettere la protezione di sicurezza della spina polarizzata o con messa a terra. Una spina polarizzata presenta due lamine, una più ampia dell'altra. La spina con messa a terra presenta due lamine con un terzo spinotto di messa a terra. La lamina ampia e lo spinotto di messa a terra sono presenti per la sicurezza dell'utente. Se la spina fornita non entra nella presa, contattare un elettricista per la sostituzione della presa obsoleta.
Evitare che il cavo di alimentazione venga calpestato o pizzicato specialmente in corrispondenza delle spine, delle prese e dei punti di uscita dall'unità.
Utilizzare esclusivamente accessori/parti supplementari specificati dal produttore.
avvisare l'utente della presenza di "tensione pericolosa" non isolata all'interno del telaio del prodotto, di potenza sufficiente a provocare rischi di scossa elettrica per le persone. Questo simbolo viene riportato per avvisare l'utente della presenza di istruzioni importanti d'uso e manutenzione (assistenza) nella documentazione che accompagna l'unità.
2
Page 5
Utilizzare esclusivamente il carrello, il treppiedi, la staffa o il tavolo specificati dal produttore o venduti con l'unità. Quando si utilizza un carrello, prestare attenzione in fase di spostamento del gruppo carrello/ unità per evitare lesioni a causa di ribaltamenti.
Scollegare l'unità dalla presa di corrente durante temporali o quando non viene utilizzata per lunghi periodi di tempo.
Per qualsiasi riparazione, rivolgersi esclusivamente a personale di assistenza qualificato. È richiesta assistenza quando l'unità risulta in qualche modo danneggiata; ad esempio, se il cavo o la spina di alimentazione è danneggiata, se è stato versato del liquido o sono penetrati oggetti all'interno dell'apparecchiatura, se l'apparecchiatura è stata esposta alla pioggia o all'umidità, se l'apparecchiatura non funziona normalmente o è caduta.
Non esporre questa unità all'acqua o collocare oggetti contenenti liquidi sull'unità.
Non collocare fonti di fiamma viva, quali candele, su questa unità.
Collegare questa unità a una presa elettrica con messa a terra.
Assicurarsi che vi siano almeno 20 cm tra l'apertura di scarico ed eventuali pareti o altro.
Assicurarsi che vi siano almeno 10 cm tra la presa di entrata aria ed eventuali pareti o altro.
Non effettuare la proiezione quando il copriobiettivo è installato. ll copriobiettivo potrebbe sciogliersi a causa del calore e provocare ustioni o lesioni. Per interrompere la proiezione, premere [Image On/ Off] durante la proiezione.
Non lasciare questa unità o il telecomando con le batterie installate in luoghi quali l'interno di un'autovettura con i finestrini chiusi, alla luce solare diretta, vicino alle prese di entrata/uscita di un condizionatore o di un calorifero oppure in luoghi soggetti ad aumenti di temperatura sopra il normale. Ciò può comportare effetti negativi sulle parti interne di questa unità e causare deformazioni da calore o incendio.
Quando si scollega il connettore o la spina di alimentazione, non tirare agendo sul cavo. Afferrare la spina o il connettore e quindi scollegare dalla presa di corrente.
All'inizio, non impostare il volume a un livello eccessivamente alto. Potrebbe generarsi improvvisamente un suono elevato in grado di danneggiare gli altoparlanti o l'udito. Per precauzione, abbassare il volume prima di spegnere l'unità, quindi alzarlo gradualmente all'accensione successiva.
Quando si utilizzano le cuffie, non alzare eccessivamente il livello del volume. L'udito può venire danneggiato quando si ascoltano suoni ad alto volume per periodi di tempo prolungati.
Quando si effettua la manutenzione dell'unità, scollegare la spina o il connettore di alimentazione dalla presa a muro. In caso contrario, vi sono rischi di scossa elettrica.
Non posizionare il proiettore su un carrello, un piedistallo o un tavolo poco stabile.
Utilizzare il tipo di alimentazione indicato sul proiettore. Se non si conosce con sicurezza il tipo di alimentazione disponibile, contattare il rivenditore o la società elettrica locale.
Posizionare il proiettore vicino a una presa a muro che consenta di scollegarlo agevolmente.
Controllare le specifiche del cavo di alimentazione. L'uso di un cavo di alimentazione non appropriato può comportare rischi di incendio o scossa elettrica. Il cavo di alimentazione fornito con il proiettore è conforme ai requisiti di alimentazione per il paese di acquisto.
Quando si maneggia la spina, tenere presente le seguenti precauzioni. L'inosservanza di tali precauzioni può comportare rischi di incendio o scossa elettrica.
Non inserire la spina in una presa impolverata.
Inserire la spina saldamente nella presa.
Non maneggiare la spina con mani umide.
Non sovraccaricare le prese a muro, i cavi di
prolunga o le prese multiple. Ciò può comportare rischi di incendio o scossa elettrica.
Non posizionare il proiettore in luoghi dove il cavo può venire calpestato. Ciò può comportare lo sfilacciamento o il danneggiamento della spina.
Prima della pulizia, scollegare il proiettore dalla presa a muro. Utilizzare un panno umido per la pulizia. Non utilizzare detergenti liquidi o spray.
3
Page 6
Non ostruire le fessure e l'apertura nel telaio del proiettore. Forniscono ventilazione e impediscono il surriscaldamento del proiettore. Non posizionare il proiettore su divani, tappeti o altre superfici soffici oppure in armadi chiusi in assenza di ventilazione appropriata.
Non introdurre oggetti di alcun tipo nelle fessure del telaio. Non versare liquidi nel proiettore.
Scollegare il proiettore dalla presa a muro e contattare personale di assistenza qualificato in presenza delle condizioni seguenti:
Quando il cavo o la spina di alimentazione sono
danneggiati o sfilacciati.
Se è stato versato del liquido nel proiettore o è
stato esposto alla pioggia o all'acqua.
Se anche seguendo correttamente le istruzioni per
l’uso il proiettore non funziona oppure mostra una netta variazione di prestazioni, indicando una necessità di intervento.
In caso il proiettore sia caduto o sia stato
danneggiato il telaio.
Tra i componenti interni del proiettore vi sono molte parti in vetro, come l'obiettivo e la lampada di proiezione. La lampada è fragile e può rompersi facilmente. Se la lampada si rompe, maneggiare il proiettore con estrema cautela per evitare lesioni provocate dai frammenti di vetro e contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicino specificato a pagina 71 per la riparazione. In caso di installazione del proiettore al soffitto, adottare estrema cautela, in quanto i frammenti di vetro possono precipitare quando viene rimosso lo sportello della lampada. Evitare con estrema cautela che i frammenti di vetro penetrino in bocca o negli occhi.
Il filtro dell'aria nella parte inferiore del proiettore potrebbe essere ostruito da carta o altro materiale durante l'utilizzo. Rimuovere dalla parte inferiore del proiettore qualsiasi oggetto che possa ostruire in questo modo il filtro dell'aria.
Non tentare di rimuovere la lampada immediatamente dopo l'uso. In caso contrario, si corre il rischio di subire gravi ustioni. Prima di rimuovere la lampada, spegnere l'alimentazione e attendere il periodo di tempo specificato a pagina 63 per consentire che la lampada si raffreddi completamente.
La sorgente luminosa del proiettore è una lampada a vapori di mercurio con elevata pressione interna. La rottura della lampada a vapori di mercurio può provocare un forte rumore. Maneggiare la lampada con estrema cura, osservando quanto segue. Il mancato rispetto delle seguenti istruzioni può provocare lesioni o avvelenamento.
Non danneggiare la lampada e non sottoporla a urti
violenti.
Non usare la lampada dopo che sia trascorso il
periodo di sostituzione della stessa. Quando è trascorso il periodo di sostituzione, le possibilità che la lampada si rompa aumentano. Quando viene visualizzato il messaggio di sostituzione della lampada, sostituirla prontamente con una nuova.
I gas all'interno delle lampade a mercurio
contengono vapori di mercurio. Se la lampada si rompe, ventilare immediatamente la stanza per evitare che i gas rilasciati durante la rottura della lampada siano inalati o vengano a contatto con gli occhi o con la bocca.
Non avvicinare il viso al proiettore quando questo
è in uso, per evitare che i gas rilasciati durante la rottura della lampada siano inalati o vengano a contatto con gli occhi o con la bocca.
Se la lampada si rompe e diventa necessario
sostituirla con una nuova lampada, contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicino indicato a pagina 71 per effettuare la sostituzione. Se la lampada si rompe, frammenti di vetro rosso possono disperdersi dentro il proiettore.
In caso di installazione del proiettore al soffitto,
adottare estrema cautela, in quanto i frammenti di vetro possono precipitare quando viene rimosso lo sportello della lampada. Evitare con estrema cautela che i frammenti di vetro penetrino in bocca o negli occhi quando si pulisce o si sostituisce la lampada. Se la lampada si rompe e viene inalato gas o se frammenti di vetro rotto entrano negli occhi o in bocca oppure se si notano altri effetti negativi, rivolgersi immediatamente ad un medico. Inoltre, consultare la normativa locale relativa al corretto smaltimento del materiale e non smaltire come rifiuto comune.
In caso di turbolenza elettrica, non toccare il cavo dell'alimentazione; in caso contrario, si corre il rischio di scossa elettrica.
4
Page 7
Pulire periodicamente l'interno del proiettore. Se l'interno del proiettore non viene pulito per un lungo periodo di tempo, la polvere potrebbe accumularsi e provocare incendi o scosse elettriche. Contattare il rivenditore del prodotto o il più vicino indirizzo indicato a pagina 71 per pulire il proiettore almeno una volta all'anno. Tale servizio è a pagamento.
Se si utilizza un telecomando che impiega batterie, mantenere le batterie lontano dalla portata dei bambini. Tali batterie costituiscono pericolo di soffocamento e possono essere molto pericolose se ingerite. In caso di ingestione delle batterie, rivolgersi tempestivamente a un medico.
Quando si sostituiscono le batterie, osservare le seguenti precauzioni.
Sostituire le batterie appena si esauriscono.
Se le batterie perdono liquido, rimuovere il liquido
con un panno morbido. Se il liquido entra in contatto con le mani, lavare immediatamente.
Non esporre le batterie a calore o fiamme.
Smaltire le batterie esaurite in conformità alla
normativa locale.
Se si prevede di non utilizzare il proiettore per un
lungo periodo di tempo, rimuovere le batterie.
Non salire sul proiettore o collocarvi sopra oggetti pesanti.
5
Page 8

Uso e conservazione

Al fine di evitare funzionamenti difettosi e danni, tenere presente i suggerimenti che seguono.

Note sulla gestione e la conservazione

Utilizzare e conservare questa unità entro gli intervalli di temperatura di utilizzo e conservazione specificati in questo manuale.
Non installare l'unità in luoghi soggetti a vibrazioni o urti.
Non installare l'unità in prossimità di televisori, radio o apparecchiature video che generano campi magnetici.
In caso contrario, possono verificarsi effetti negativi durante la riproduzione audio e video, causando il funzionamento difettoso di questa unità. Nel caso si riscontrino tali sintomi, allontanare ulteriormente l'unità da qualsiasi televisore, radio e apparecchiatura video.
Non collocare questa apparecchiatura in posizione inclinata.
Non spostare questa unità durante la riproduzione.
Ciò potrebbe danneggiare il disco o causare un funzionamento difettoso.
Evitare l'utilizzo o la conservazione di questa unità in luoghi densi di fumo (sigaretta o altro) o in stanze molto polverose.
Ciò può causare il deterioramento della qualità di immagine.
Non toccare l'obiettivo a mani nude.
Se vengono lasciate impronte digitali o segni sulla superficie dell'obiettivo, l'immagine non verrà proiettata in modo nitido. In fase di inutilizzo, assicurarsi che il copriobiettivo sia saldamente in posizione.
EPSON non è responsabile per i danni derivanti dal funzionamento difettoso del proiettore o della lampada se non entro i termini specificati nella garanzia.

Condensa

Se si sposta questa unità da un luogo freddo a un luogo caldo o se la stanza in cui è collocata l'unità viene riscaldata rapidamente, può formarsi della condensa (umidità superficiale) all'interno o all'esterno della superficie dell'obiettivo. La formazione di condensa può causare non soltanto un funzionamento errato, quale l'indebolimento dell'immagine, ma anche danni al disco e/o ai componenti. Al fine di prevenire la formazione di condensa, si consiglia di collocare questa unità nella sala destinata alla proiezione circa un'ora prima dell'utilizzo. Se nonostante le precauzioni si forma della condensa, accendere l'unità agendo sull'interruttore di alimentazione principale, quindi attendere 1-2 ore prima dell'utilizzo. Non utilizzare la lampada durante tale intervallo di tempo.

Lampada

Questa apparecchiatura utilizza come sorgente luminosa una lampada al mercurio ad alta pressione interna. Le lampade al mercurio presentano le seguenti caratteristiche.
La luminosità della lampada diminuisce una volta oltrepassata la durata nominale di utilizzo della lampada.
Quando la lampada raggiunge la fine della durata utile, potrebbe smettere di illuminare oppure potrebbe esplodere emettendo un forte rumore a causa di un impatto, del deterioramento o del termine della durata di utilizzo.
A seconda delle differenze tra ogni singola lampada e delle condizioni di utilizzo, il tempo necessario al raggiungimento del termine della durata utile della lampada può risultare sensibilmente diverso. Per evitare situazioni di inutilizzo forzato, preparare preventivamente una lampada sostitutiva.
La probabilità di esplosione della lampada aumenta una volta oltrepassata la relativa durata di utilizzo. Quando viene visualizzato il messaggio di sostituzione della lampada, sostituirla prontamente con una nuova.
6
Page 9

Pannello LCD

Nonostante il pannello a cristalli liquidi sia realizzato utilizzando tecnologie avanzate ad alta precisione, è possibile che alcuni pixel risultino neri oppure sempre accesi in rosso, blu o verde. Inoltre, potrebbero venire visualizzate linee di luminosità o colore irregolare. Si tratta di normali caratteristiche dei pannelli a cristalli liquidi, non indicative di funzionamenti difettosi. Tenere presente queste precisazioni.
Non consentire a questa unità di proiettare un'immagine ferma per un lungo periodo di tempo. È possibile che parti dell'immagine permangano sullo schermo (bruciatura dello schermo). Il fenomeno della bruciatura dello schermo può essere risolto spegnendo il proiettore e attendendo alcuni istanti prima di riaccenderlo. Se la bruciatura dello schermo non scompare, contattare il rivenditore locale. sp. 71

Spostamento dell'unità

Assicurarsi che il copriobiettivo sia saldamente in posizione.
Rimuovere il disco e chiudere il vassoio del disco.
Spostare il proiettore tenendolo come illustrato nella
figura che segue. Prestare attenzione a non danneggiare la maglia che copre l'altoparlante con le mani.
Se per il trasporto si utilizza un corriere, infomarlo che l'unità è composta da apparecchiature di precisione e deve essere maneggiata in modo appropriato.
* La garanzia non copre i danni derivanti dal trasporto
di questo prodotto.

Copyright

Questa unità è dotata della protezione di copia Macrovision. I diritti di proprietà intellettuale sul brevetto di questa tecnologia di protezione di copia appartengono a Macrovision company of America e altri. Per l'impiego di questa tecnologia, è necessaria una licenza di Macrovision company. Macrovision company non autorizza l'uso di questa tecnologia al di fuori di un limitato numero di casi, tra cui l'uso domestico. Inoltre, sono vietati la modifica, il disassemblaggio e l'uso non convenzionale.
La riproduzione di un disco al fine di trasmetterlo, proiettarlo in pubblico, utilizzarlo per performance musicali pubbliche o noleggiarlo (indipendentemente da compensi, remunerazioni o mancanza di ciò) senza il permesso del proprietario del copyright, è severamente vietato.

Precauzioni per il trasporto

Questa unità è realizzata con diversi componenti di precisione e in vetro. Al fine di evitare impatti durante il trasporto, riutilizzare la confezione e il materiale di imballaggio forniti al momento dell'acquisto. Se non si dispone più dell'imballaggio originale, proteggere la parte esterna di questa unità con del materiale anti-urto e collocarla in una scatola resistente indicando chiaramente la presenza di apparecchiature di precisione.
Rimuovere il copriobiettivo e avvolgerlo.
7
Page 10

Informazioni sui dischi

Tipi di dischi leggibili

Possono essere letti i seguenti tipi di dischi.

DVD video Audio CD
Video CD/SVCD (Super Video CD)
Video CD dotati di PBC (Playback control) (compatibili versione 2.0).
CD-R/CD-RW
Possono essere riprodotti soltanto dischi registrati nei seguenti formati.
Formato audio (finalizzato)
Formato Video CD
Formato SVCD
MP3/WMA, dischi JPEG registrati in base allo standard
ISO9660
DVD-R/DVD-RW
Possono essere riprodotti soltanto dischi registrati in formato DVD video (finalizzato).
A seconda di come un disco DVD-R, DVD-RW, CD­R o CD-RW è stato registrato oppure se un disco è sporco, macchiato o graffiato, tale disco potrebbe risultare non leggibile oppure la riproduzione potrebbe richiedere del tempo.
Può essere riprodotto soltanto l'audio dei seguenti dischi.
·CD MISTO ·CD-G ·CD-EXTRA
·CD TESTO
Tipi di dischi non leggibili
Non possono essere letti i seguenti tipi di dischi. Se questi dischi vengono riprodotti per errore, il rumore generato potrebbe danneggiare l'altoparlante.
·DVD-R/DVD-RW registrati nel formato VR
·DVD-ROM ·CD-ROM ·PHOTO CD
·DVD+R ·DVD+RW ·DVD-RAM
·DVD audio ·SACD ·DVDR DL
Dischi circolari con diametro diverso da 8 cm o 12 cm
Dischi speciali non circolari (a forma di cuore o di poligono, ecc.)
Non è possibile riprodurre video DVD se il codice della regione del disco non corrisponde al codice della regione presente sull'etichetta posta sul lato di questa unità.
Con la presente unità, le prestazioni e la qualità tonale dei CD copy-control non conformi allo standard compact disc (CD) non può essere garantita. I CD conformi allo standard CD riportano il seguente logo compact disc. Verificare quanto riportato sulla confezione del disco audio.
Questa unità è compatibile con i formati di segnale televisivo NTSC, PAL e SECAM.
Nel caso di DVD video, SVCD e Video CD, le funzioni di riproduzione possono essere intenzionalmente limitate dai produttori del software. Poiché questa unità riprodurrà i contenuti di un disco seguendo le impostazioni definite dai produttori del software, alcune funzioni potrebbero non funzionare qualora eseguite. Fare riferimento alle informazioni per l'utente allegate al disco in riproduzione.
Gestione dei dischi
Evitare di toccare il lato di lettura a mani nude.
Quando non utilizzati, assicurarsi di conservare i
dischi nelle relative custodie.
Evitare di conservare i dischi in luoghi molto umidi o direttamente esposti alla luce solare.
Se la superficie di lettura del disco presenta polvere o impronte digitali, la qualità video e audio potrebbe diminuire. Quando la superficie di lettura risulta sporca, pulire delicatamente il disco con un panno morbido e asciutto, partendo dal centro del disco e quindi spostandosi verso l'esterno.
Non utilizzare detergenti quali la benzolina o prodotti antistatici studiati per i dischi analogici.
Non incollare carta o adesivi su un disco.
8
Page 11
Nomi dei componenti

Anteriore

vUscita Subwoofer sp. 43
vPorta ingresso S-Video sp. 41
vPorta ingresso Audio sp. 40, 41
vRicevitore telecomando
sp. 12
Modalità di apertura dello sportello per interfacce
Premere qui per aprire
vPorta ingresso video sp. 40
vUscita Audio Digitale sp. 43
vObiettivo proiezione
vPresa di
entrata aria
sp. 61
vInterruttore di
alimentazione principale sp. 14
vPorta di ingresso
alimentazione
sp. 14
vCopriobiettivo sp. 14

Posteriore

vFinestra di
visualizzazione
sp. 15
vAltoparlante
vConnettore cuffie sp. 42
vVassoio disco sp. 15
vRicevitore telecomando
sp. 12
vDispositivo di apertura
sportello lampada sp. 63
vApertura di
scarico aria
Non ostruire le aperture di scarico dell'aria e non toccarle immediatamente dopo o durante la proiezione, in quanto estremamente calde.
vAltoparlante
vTasto apertura/chiusura sp. 15
9
Page 12

Superiore

vAnello di messa a fuoco
sp. 16
vAnello dello zoom
sp. 16
vRotellina di regolazione
verticale obiettivo
sp. 16
vSpie di indicazione
stato sp. 56
vTasti di ricerca sp. 19
vRotellina di regolazione orizzontale obiettivo sp. 16
vSportello lampada
sp. 63
vSpia Image On
sp. 58
vTasto Source
sp. 41
vTasto di alimentazione
sp. 14, 17
vTasto Stop
sp. 17
vTasto Avvia/Pausa
sp. 15, 18
vTa st i di
regolazione volume
sp. 16
vTasto Break
sp. 20
vSpia Image Off
sp. 14, 17, 58
vTasto Image On/Off
sp. 26
10
Page 13

Telecomando

vTrasmettitore
telecomando
sp. 17
Funzioni pratiche
sp. 37 sp. 38
sp. 60 sp. 20
sp. 22 sp. 31
sp. 44 sp. 45, 46
sp. 52, 54 sp. 33, 34
sp. 39 sp. 19
Tasti utilizzati durante la riproduzione
sp. 15, 17 sp. 18, 19
vCommutatore funzioni/tastiera numericasp. 18,23
sp. 15
Funzioni utili
p. 41
s
p. 20
s
p. 26
s
sp. 18 sp. 18
sp. 19 sp. 19
sp. 17
sp. 23, 24 sp. 23, 24
sp. 47 sp. 24, 48
sp. 23
sp. 23
Tasti utilizzati per la regolazione del DVD video
sp. 35
sp. 36
sp. 36
Tasti utilizzati per la regolazione audio
sp. 44 sp. 16
sp. 21
Tasti utilizzati per la regolazione o la verifica della proiezione
sp. 54
sp. 52
sp. 52, 54
11
Page 14

Preparazione del telecomando

Inserimento delle batterie

Al momento dell'acquisto, le batterie non sono installate nel telecomando. Prima dell'utilizzo, inserire le batterie fornite assieme a questa unità.
Premere il fermo sul retro del telecomando, quindi sollevarlo
A
verso l'alto.
Inserire le batterie con la corretta polarità.
B
Chiudere lo sportello delle batterie.
C
Se si verificano ritardi nella risposta del telecomando o se il telecomando non funziona dopo un certo periodo di utilizzo, è possibile che le batterie si stiano esaurendo. Sostituire le batterie. Tenere due batterie AA (SUM-3) di ricambio pronte per l'uso in caso di necessità.

Campo d'azione del telecomando

Campo operativo (orizzontale)
Circa 30°
Circa 30°
Campo operativo (verticale)
Circa 15°
Circa 15°
Circa 30°
Circa 30°
7 m7 m
Circa 15°
Circa 15°
7 m7 m
12
Evitare che il ricevitore del segnale del telecomando di questa unità sia esposto alla luce solare diretta o proveniente da lampade fluorescenti. Il segnale proveniente dal telecomando potrebbe non essere ricevuto.
Page 15

Guida rapida

Guida rapida

Procedura di riproduzione

Non risultano necessari collegamenti complicati. Inoltre, non è neppure necessario selezionare il tipo di televisione o modificare il tipo di ingresso. È possibile riprodurre un DVD su grandi schermi attraverso i quattro semplici passaggi che seguono. Inoltre, è presente un altoparlante incorporato conforme al sistema audio originale JVC che consente di apprezzare un audio naturale e maggiormente delicato.
Regolare la posizione di proiezione, le dimensioni dello schermo e il volume. sp. 16
Posizionare davanti allo schermo. sp. 14
Collegare il cavo di alimentazione, quindi agire sull'interruttore di alimentazione principale. sp. 14
Riprodurre un disco. sp. 15
13
Page 16

Installazione

Distanza di proiezione e dimensioni della schermata.

Collocare l'unità in una posizione che
A
consenta di proiettare l'immagine con dimensioni ottimali sullo schermo.
Più l'unità viene allontanata dallo schermo, più l'immagine proiettata diventa grande.
Per le distanze di proiezione specifiche, vedere sp. 65
La posizione dell'immagine proiettata può essere regolata verticalmente e orizzontalmente tramite le rotelline di regolazione obiettivo. sp. 16
Collocare questa unità in modo che
B
risulti parallela rispetto allo schermo.
Se l'unità non risulta parallela rispetto allo schermo, la forma dell'immagine proiettata si distorce e assume una forma trapezoidale.
Schermo
*valori standard

Collegamento del cavo di alimentazione e accensione tramite l'interruttore di alimentazione principale

Rimuovere il copriobiettivo.
Al momento dell'acquisto, il copriobiettivo non è montato sul proiettore.
Accessorio
Collegare il cavo di alimentazione.
Agire sull'interruttore di alimentazione principale.
e la spia Image Off si accendono e
diventano color arancione.
Si accendono in arancione
14
Page 17

Riproduzione del disco

Riproduzione di un disco e proiezione

Premere per aprire il vassoio del
A
disco.
Viene emesso un singolo segnale acustico e l'alimentazione viene attivata. La stessa operazione può essere effettuata
utilizzando del telecomando.
Collocare il disco nel vassoio del disco
B
con l'etichetta rivolta verso l'alto.
Quando si utilizzano dischi da 8 cm, collocare il disco nel relativo avvallamento al centro del vassoio.
Premere per chiudere il vassoio del
C
disco.
A seconda del disco inserito, effettuare le seguenti operazioni.
Esclusi : La lampada di proiezione si accende automaticamente e inizia la proiezione. Dal momento in cui la lampada si accende a quando l'immagine viene proiettata in modo chiaro, possono passare alcuni secondi.

La finestra di visualizzazione durante la riproduzione

Guida rapida
Finestra di visualizzazione
: Premere per avviare la riproduzione audio. La lampada di proiezione non si accende. La stessa operazione può essere effettuata utilizzando del telecomando.
Visualizzazione di un menu
sp. 23
sp. 24
sp. 25
In caso di utilizzo ad altitudini superiori a 1.500 m, impostare l'opzione "Modo alta quota" su "ON".
sp. 55
Riproduzione di
Numero capitolo
Riproduzione di
Riproduzione di
Numero traccia
Riproduzione di
Numero traccia
Riproduzione di
Tempo di riproduzione trascorso
Numero traccia
Tempo di riproduzione trascorso
Tempo di riproduzione trascorso
Numero gruppo
Numero file
15
Page 18

Regolazione della posizione di proiezione e del volume

Regolazione del volume e dell'immagine proiettata.

Regolazione delle dimensioni dell'immagine proiettata (anello dello zoom)

Per ridurre le dimensioni, ruotare verso "T".
Per aumentare le dimensioni, ruotare verso "W".
Regolazione della messa a fuoco (anello di messa a fuoco)
Regolazione del volume (Volume)
Utilizzando il pannello di controllo
Utilizzando il telecomando
Regolazione della posizione dell'immagine (regolazione obiettivo)
La posizione dell'immagine proiettata può essere spostata verso l'alto, il basso, sinistra e destra, tramite le rotelline di regolazione obiettivo. L'intervallo di spostamento è illustrato nel diagramma a destra.
Posizione di proiezione standard (le rotelline di regolazione risultano centrate)
Dalla posizione di proiezione standard, intervallo di regolazione della schermata
* L'immagine maggiormente nitida viene
ottenuta quando entrambe le rotelline di regolazione dell'obiettivo, orizzontale e verticale, risultano centrate.
sposta in basso
sposta in alto
sposta a sinistra
sposta a destra
* L'immagine non può
essere spostata oltre i limiti orizzontale e verticale.
Esempio)
Quando si sposta la proiezione comp letamente verso sinistra o destra sull'asse orizzontale, l'intervallo di spostamento verticale raggiunge al massimo il 36% dell'altezza della schermata. Quando si sposta la proiezione comp letamente verso l'alto o il basso sull'asse verticale, l'intervallo di spostamento orizzontale raggiunge al massimo il 17% della larghezza della schermata.
Quando i segni combaciano, l'immagine risulta centrata.
16
Page 19

Spegnimento dell'alimentazione

Rimuovere il disco dal vassoio.
A
Premere .
B
Se la lampada era accesa, si spegne
C
mentre la spia Image Off sull'unità principale inizia a lampeggiare in arancione (durante il raffreddamento).
Sulla finestra di visualizzazione appare il messaggio "Raffreddamento in corso".
Il segnalatore di conferma emette due
D
segnali acustici che indicano il completamento del raffreddamento. Spegnere l'interruttore di alimentazione principale.
Guida rapida

Interruzione della riproduzione

Premere .
Dopo l'interruzione,
quando si preme , la riproduzione viene ripresa dalla scena interrotta (funzione di prosecuzione).
Tenere presente quando si utilizza la funzione di prosecuzione
Anche se si preme e si interrompe l'alimentazione, la riproduzione viene ripresa alla pressione di .
La funzione di prosecuzione non può essere utilizzata nelle seguenti situazioni.
- Se il disco viene rimosso dal vassoio.
Dopo aver premuto per interrompere
-
l'alimentazione e aver premuto nuovamente
per ripristinarla.
Se il tasto viene premuto due volte.
-
- Se l'interruttore di alimentazione principale è
spento.
La funzione di prosecuzione non può essere utilizzata durante la riproduzione programmata o casuale.
Il punto da dove viene ripresa la riproduzione può essere leggermente diverso del punto in cui la riproduzione è stata interrotta.
La lingua audio, la lingua dei sottotitoli e le impostazioni di angolo vengono memorizzate assieme al punto di arresto.
È possibile che la funzione di prosecuzione non possa essere utilizzata se il disco viene interrotto quando il menu del disco viene visualizzato.
Se si preme soltanto per interrompere l'alimentazione, continua ad essere consumata
dell'energia elettrica.
Riposizionare il copriobiettivo.
E
Quando il proiettore non viene utilizzato, collocare il copriobiettivo in posizione al fine di proteggere l'obiettivo dallo sporco e da eventuali danni.
La spia Image Off lampeggia in arancione per indicare che la funzione di raffreddamento della lampada interna è in corso. Durante il processo di raffreddamento (circa 9 secondi), i tasti del telecomando e dell'unità principale vengono disattivati.
Non spegnere l'alimentazione o scollegare l'unità durante il raffreddamento, in quanto ciò può ridurre la durata utile della lampada.
17
Page 20

Operazioni di base durante la riproduzione

Da questo momento in poi, le operazioni vengono spiegate principalmente attraverso l'uso dei tasti del telecomando. Se nell'unità principale è presente un tasto caratterizzato dallo stesso segno, quel tasto può essere utilizzato per eseguire la medesima operazione.
Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
Seleziona la riproduzione o la pausa ogni volta
che si preme .
Tenere presente i punti che seguono quando si seleziona la pausa durante una presentazione
.
- Quando si preme dopo la pausa, la riproduzione riprende dall'inizio del file successivo.
- Non è possibile mettere in pausa premendo
sull'unità principale.

Fermo temporaneo della riproduzione (pausa)

Avanzamento/riavvolgimento

Premere o durante la riproduzione.
Sono disponibili 5 livelli di velocità di avanzamento/riavvolgimento che cambiano ogni volta che vengono premuti i tasti.
Premere per ritornare alla riproduzione normale.
Per l'unità principale, mantenere premuto il tasto
o . Se si tiene premuto o , la velocità di avanzamento/riavvolgimento passa da 5x a 20x.
Durante l'avanzamento/riavvolgimento, non viene emesso l'audio.
Durante l'avanzamento/
riavvolgimento, l'audio risulta intermittente.
18
Premere durante la riproduzione.
Per l'unità proiettore, premere .
Per riprendere la riproduzione, premere .
Page 21
Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]

Salta

Premere o durante la riproduzione.
Se si preme una volta durante la riproduzione del capitolo/traccia, la riproduzione riprenderà dall'inizio del capitolo o della traccia in esecuzione. Dopodiché, la riproduzione riprende dall'inizio del capitolo/traccia precedente ogni volta che viene premuto (ad eccezione di
). Dopodiché, la riproduzione riprende dall'inizio del capitolo/traccia precedente ogni volta che viene premuto .
È possibile eseguire operazioni di salto durante la riproduzione.
È possibile effettuare soltanto le operazioni di salto durante la riproduzione con la funzione PBC disattivata.
È inoltre possibile utilizzare
per saltare durante la
riproduzione.
A seconda del disco, potrebbe non essere possibile effettuare alcune operazioni.
Guida rapida

Riavvolgimento e riproduzione degli ultimi 10 secondi

Premere durante la riproduzione.
A seconda del tipo di disco, potrebbe non essere possibile effettuare questa operazione.
Non è possibile ritornare al titolo precedente.

Avanzamento per fotogrammi

Premere durante la riproduzione in pausa.
Ogni volta che viene premuto, la riproduzione avanza di un singolo fotogramma. Questa unità non dispone di una funzione di ritorno al fotogramma precedente.
Premere per ritornare alla riproduzione normale.
19
Page 22

Riproduzione al rallentatore

Premere nel punto in cui si
A
desidera iniziare la riproduzione al rallentatore. Viene attivato il fermo immagine.
Tali operazioni non possono essere effettuate durante la visualizzazione del menu del disco.
Quando si preme uno dei tasti che seguono, si esce dalla modalità break e viene eseguita la funzione corrispondente al tasto premuto.
, , , ,
Premere .
B
Sono disponibili 5 livelli di velocità di riproduzione che cambiano ogni volta che viene premuto .
Premendo è possibile eseguire il riavvolgimento al rallentatore. Sono disponibili 5 livelli di velocità di riavvolgimento che cambiano ogni volta che viene premuto .
Premere per ritornare alla velocità di riproduzione normale.
Durante la riproduzione al rallentatore non viene emesso alcun suono.

Uso temporaneo della luce del proiettore come illuminazione (Break)

La funzione break è utile nel caso in cui, durante la proiezione di un film, si desideri alzarsi e spostarsi per prendere una bibita, del cibo, ecc. La semplice pressione di consente di mettere in pausa il disco in riproduzione e di alzarsi per accendere le luci della stanza.

Selezione della qualità dell'immagine adatta alle condizioni della stanza (modo Colore)

È possibile selezionare la qualità dell'immagine più adatta alla luminosità e alle altre condizioni della stanza.
Premere .
A
Il nome del modo colore correntemente selezionato viene visualizzato sulla schermata.
Mentre è visualizzato il nome del modo
B
colore, premere ripetutamente finché non viene visualizzato il nome del modo colore desiderato.
Dopo qualche secondo, il nome del modo colore scompare e la qualità dell'immagine viene modificata.
Adatto per l'utilizzo in stanze luminose.
20
Premere durante la riproduzione.
La lampada di proiezione rimane accesa mentre l'immagine proiettata scompare. L'icona
lampeggia nella parte inferiore destra della schermata.
Se il proiettore rimane in modalità break senza eseguire alcuna operazione, la lampada si spegne dopo circa cinque minuti. Inoltre, quando trascorrono circa 30 minuti, il proiettore si spegne automaticamente.
Premere per tornare allo stato precedente la modalità break. Nel caso l'alimentazione fosse stata interrotta, premere per ripristinarla.
Adatto per l'utilizzo in stanze con le tende chiuse. (impostazione predefinita)
Adatto per l'utilizzo in stanze con le tende chiuse e le luci spente.
Adatto per l'utilizzo in stanze completamente oscurate.
Quando si seleziona Teatro o Nero teatro, il filtro cinema EPSON viene attivato automaticamente e il colore della pelle dei personaggi assume una tonalità più naturale in tutta l'immagine.
Page 23

Interruzione temporanea dell'audio (Mute)

Premere durante la riproduzione.
Dagli altoparlanti, dalle cuffie e dal subwoofer non viene emesso più alcun suono.
Premere per ritornare alla riproduzione normale. Il volume precedente viene ripristinato alla successiva accensione del proiettore.
Guida rapida
21
Page 24

Funzioni avanzate

Come diventare esperti di riproduzione

Modifica della luminosità della finestra di visualizzazione (Dimmer)

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
Premere .
Ogni volta che si preme , la visualizzazione della finestra cambia
nel modo descritto di seguito. La luminosità della finestra di visualizzazione e delle spie sull'unità principale cambia di conseguenza.
La luminosità aumenta.
La luminosità diminuisce.
La luminosità diminuisce durante la riproduzione e aumenta con l'unità in pausa o non in funzione.
Quando si inserisce un , questa funzione non è disponibile,
anche se è stato impostato "DIMMER AUTO". La funzione cambia in "DIMMER OFF".
Nella modalità standby, la luminosità non può essere modificata, anche se si preme .
Una volta modificata la luminosità, questa viene memorizzata anche dopo aver spento l'interruttore di alimentazione principale.
22
Page 25

Riproduzione da un menu DVD

In alcuni sono salvati i seguenti tipi di menu originali.
Menu principale: Quando vengono registrati molteplici titoli (video e
audio), vengono visualizzate le informazioni integrate del disco.
Menu: Vengono visualizzati i dati di riproduzione specifici per il titolo (menu
di sottotitolo, capitolo, angolazione e audio).
Premere o durante la riproduzione o con l'unità
1
non in funzione.
Premere e selezionare la voce che si
2
desidera visualizzare.
È inoltre possibile selezionare direttamente il numero del titolo o del capitolo utilizzando i tasti numerici.
Uso dei tasti numerici
Con il commutatore funzioni/tastiera numerica in posizione [123], premere i seguenti tasti.
Esempio)
5: 10: 15: → 20:
25: Al termine dell'immissione dei numeri, riportare il commutatore funzioni/ tastiera numerica in posizione [Funzione].

Premere .

3
È possibile che alcuni dischi non contengano alcun menu. In caso non fosse stato registrato un menu, non è possibile eseguire queste operazioni.
A seconda del disco, è possibile che l'avvio della riproduzione avvenga automaticamente senza premere .
Funzioni avanzate
23
Page 26

Riproduzione PBC (playback control)

Se nel vassoio del disco viene inserito un video CD con "PBC (playback control) attivato" indicato sul disco stesso o sulla copertina, viene visualizzata una schermata di menu. È possibile scegliere la scena o le informazioni che si desiderano vedere in modo interattivo da questo menu.
Durante la riproduzione di un video CD dotato di PBC, viene
1
visualizzato il seguente tipo di menu.
Selezionare la voce che si desidera visualizzare utilizzando i
2
tasti numerici.
sp. 23
I contenuti scelti vengono visualizzati.
Ritorno alla pagina precedente/successiva della schermata di menu
Premere / quando la schermata di menu viene visualizzata.
Accesso alla schermata di menu durante la riproduzione
Ogni volta che si preme all'interno del menu, si torna indietro di un livello.
Premere ripetutamente fino a visualizzare il menu.
Riproduzione senza l'utilizzo del menu (riproduzione senza PBC)
Avviare la riproduzione attenendosi a uno dei metodi indicati di seguito.
Con l'unità non in funzione, specificare il numero della traccia che si desidera visualizzare utilizzando i tasti numerici.
Con l'unità non in funzione, selezionare il numero della traccia mediante /
, quindi premere .
Accesso alla schermata di menu durante la riproduzione senza PBC
Premere o . Dopo aver premuto due volte per interrompere la riproduzione, premere
.
24
Page 27

Riproduzione MP3/WMA, JPEG

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
Quando si riproduce un disco contenente sia file MP3/WMA
1
che file JPEG, viene visualizzato il seguente tipo di elenco nomi di gruppi/tracce (file).

Premere e selezionare il gruppo.

2
Funzioni avanzate
Quando si preme , il puntatore si sposta sull'elenco nomi
3
di tracce (file). Quando si preme , il puntatore torna
all'elenco nomi di gruppi.

Premere e selezionare la traccia.

4
È possibile effettuare la stessa selezione utilizzando .

Premere o per avviare la riproduzione.

5
Quando si preme per un , viene avviata una riproduzione continua a partire dal file selezionato (riproduzione di una presentazione selezionato.
* Durante la riproduzione della presentazione, ciascun file rimane
visualizzato per circa 3 secondi, quindi viene mostrato il file successivo. Al termine delle riproduzione di tutti i file, la presentazione si arresta automaticamente.
La selezione della traccia può essere effettuata anche immettendo il numero corrispondente con i tasti numerici. In questo caso, è possibile saltare i passaggi 3-5.
*
). Quando si preme , viene riprodotto unicamente il file
Quando si riproduce un disco su cui è stata salvata una combinazione di formati diversi di file (MP3/WMA e JPEG), selezionare il tipo di file da riprodurre dal menu delle impostazioni PICTURE "FILE TYPE".
sp. 48
"Riproduzione MP3/WMA, JPEG" Continua
25
Page 28
Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
Riproduzione audio MP3/WMA (Image Off)
Una volta effettuata la selezione dal menu e all'avvio della riproduzione audio,
premere . L'unità emette un segnale acustico e la lampada di proiezione si spegne; in questo modo rimane attiva unicamente la riproduzione della musica.
Premere per riaccendere la lampada. Una volta spenta la lampada e quando la spia Image Off lampeggia in arancione, la lampada non si riaccende anche se si preme . Attendere finché la spia Image Off non si spegne.

Ripetizione della riproduzione

Premere durante la riproduzione o con l'unità non in
1
funzione.
Ogni volta che si preme , la modalità di ripetizione cambia come
indicato nella tabella riportata di seguito.
Premere .
2
Posizione riproduzione ripetuta
Modalità
ripetizione
Ripetizione
*
traccia Ripetizione
gruppo Ripetizione
disco Ripetizione
OFF
Disco
Gruppo 1 Gruppo 2
Traccia 1 Traccia 2 Tra c ci a A Traccia B
Visualizza-
zione
schermata
non
visualizzata
Visualizza-
zione
finestra
non
visualizzata
*Solo file MP3/WMA
Se sul disco sono stati registrati file MP3/WMA, la ripetizione può essere effettuata anche durante la riproduzione programmata e la riproduzione casuale.
Modalità ripetizione
Consente di ripetere la traccia scelta quando è selezionata la riproduzione ripetuta
Consente di ripetere tutte le tracce impostate durante la riproduzione programmata, oppure di ripetere tutte le tracce nella riproduzione casuale
Ripetizione OFF non visualizzata non visualizzata
Visualizzazione
schermata
Visualizzazione
finestra
26
Page 29
Note sulla riproduzione
A seconda della registrazione e delle caratteristiche del disco, questo potrebbe risultare non leggibile oppure la riproduzione potrebbe richiedere del tempo.
Il tempo impiegato per la lettura del disco varia in base al numero di gruppi o tracce (file) registrati sul disco.
L'ordine di visualizzazione dell'elenco nomi di gruppi/tracce (file) e l'ordine visualizzato su una schermata del PC, potrebbero variare.
Per i dischi MP3 reperibili in commercio, è possibile che la riproduzione si presenti in un ordine diverso rispetto a quello riportato sul disco.
La riproduzione di immagini fisse accompagnate da file MP3, potrebbe richiedere del tempo. Il tempo trascorso viene visualizzato unicamente dal momento in cui inizia la riproduzione. Inoltre, a volte, il conteggio preciso del tempo trascorso non viene visualizzato anche dopo aver avviato la riproduzione.
È possibile che i dati elaborati, modificati o salvati tramite un software di ritocco immagine non siano riproducibili.

Specifiche dei file non riproducibili

Per poter riprodurre con questa unità un CD-R o un CD-RW contenente file MP3/WMA o JPEG, è necessario che i contenuti del disco siano conformi ai criteri specificati di seguito.
MP3/WMA
File system: ISO9660 livello 1 o livello 2
I dischi registrati nel formato di scrittura Packet Write (UDF) non possono essere letti.
Velocità in bit: MP3: 32 kbps - 320 kbps
WMA: 64 kbps - 160 kbps
Frequenza di campionamento: 16 kHz, 22.05 kHz, 24 kHz, 32 kHz, 44.1 kHz, 48 kHz
Nome file: Solo caratteri ridotti dell'alfabeto inglese. Deve riportare l'estensione file
".mp3" o ".wma". Non viene effettuata distinzione tra caratteri maiuscoli e minuscoli.
Conteggio gruppi (cartelle): fino a 99 Conteggio tracce (file): fino a 1000 Altro: È possibile riprodurre dischi registrati in multisessione.
Questa unità non è in grado di eseguire una riproduzione a velocità in bit multipla (un formato di file audio registrato a varie velocità in bit all'interno di un unico file).
JPEG
File system: ISO9660 livello 1 o livello 2
I dischi registrati nel formato di scrittura Packet Write (UDF) non possono essere letti.
Nome file: Solo caratteri ridotti dell'alfabeto inglese. Deve riportare l'estensione file
".jpg" o ".jpeg". Non viene effettuata distinzione tra caratteri maiuscoli e minuscoli.
Numero totale di pixel: Possono essere lette le immagini contenenti un massimo di
8192 x 7680 pixel. Tuttavia, poiché la riproduzione di file con una risoluzione superiore a 640 x 480 pixel richiede del tempo, si consiglia di salvare le immagini a 640 x 480.
Conteggio gruppi (cartelle): fino a 99 Conteggio tracce (file): fino a 1000 Altro: È possibile riprodurre dischi registrati in multisessione.
È supportato unicamente il formato JPEG di base. I file JPEG monocromatici non possono essere letti. I file JPEG progressivi e JPEG motion non sono supportati. I dati JPEG creati da una fotocamera digitale e conformi allo standard DCF(Design rule for Camera File) sono supportati. Quando si utilizzano determinate funzioni della fotocamera digitale, come la rotazione automatica, è probabile che i dati non siano conformi allo standard DCF. In questo caso, potrebbe non essere possibile effettuare la riproduzione.
Funzioni avanzate
27
Page 30

Riproduzione mediante selezione del numero di una traccia o di un capitolo

Durante la riproduzione, selezionare il numero del capitolo o della traccia desiderato premendo i tasti numerici.
s "Uso dei tasti numerici" p. 23
Possono essere utilizzati con l'unità non in funzione o durante la riproduzione con PBC disattivato.
Possono essere utilizzati anche con l'unità non in funzione.
A seconda del disco, potrebbe non essere possibile effettuare alcune operazioni.

Riproduzione da un periodo di tempo specificato (ricerca tempo)

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
È possibile avviare la riproduzione da un periodo di tempo specificato. A seconda del disco, la posizione del punto di inizio varia nel modo indicato di seguito.
Tempo trascorso dall'inizio del titolo
Esecuzione con l'unità non in funzione: Tempo trascorso dall'inizio del disco Esecuzione durante la riproduzione: Tempo trascorso dall'inizio della traccia corrente in riproduzione
Premere due volte durante la riproduzione o con l'unità
1
non in funzione.
Viene proiettata la seguente barra del menu.
Barra di stato
Barra menu
Questa funzione può essere utilizzata unicamente durante la riproduzione.
28
Questa funzione non può essere utilizzata durante la riproduzione con PBC attivato.

Premere finché il puntatore non raggiunge .

2

Premere .

3
Page 31

Immettere il periodo di tempo mediante i tasti numerici.

4
La posizione di inizio viene specificata in ore/minuti/ secondi. È possibile tralasciare i minuti e i secondi.
La posizione di inizio viene specificata in minuti/secondi.
Immissione del periodo di tempo
Esempio)
Per avviare la riproduzione da 0 ore, 23 minuti e 45 secondi Portare il commutatore funzioni/tastiera numerica in posizione [123].
Premere i tasti numerici nella sequenza
.
Se si commette un errore, premere e cancellare il numero errato, quindi immettere il numero corretto.
Al termine dell'immissione del periodo di tempo, riportare il commutatore funzioni/tastiera numerica in posizione [Funzione].

Premere .

5

Premere una volta , la barra del menu scompare.

6
Se il tempo trascorso non compare nella finestra di visualizzazione durante la riproduzione con , significa che questa funzione
non è disponibile.
È possibile inoltre che alcuni dischi non consentano di effettuare la ricerca del tempo.
La barra di stato non viene visualizzata durante la riproduzione in
cinemascope (letterbox) . Sebbene sia possibile impostare le
funzioni in questa modalità, se si desidera visualizzare la barra di stato,
premere per ripristinare il rapporto di visualizzazione alle
condizioni normali. Premere per tornare al rapporto di
visualizzazione precedente.
Quando si effettua la riproduzione nella modalità programmata o nella modalità casuale, questa funzione non è disponibile.
Funzioni avanzate
29
Page 32

Riproduzione a ciclo continuo di una scena desiderata (riproduzione ripetuta A-B)

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
Impostare l'intervallo di riproduzione (dal punto di inizio al punto di fine) dalla barra del menu durante la riproduzione.

Premere due volte durante la riproduzione.

1
Viene proiettata la seguente barra del menu.
Dove è consentito, questa funzione può essere utilizzata durante la riproduzione.
Questa funzione non può essere utilizzata durante la riproduzione con PBC attivato.

Premere finché il puntatore non raggiunge .

2

Premere .

3

Premere quindi selezionare .

4
Da questo punto è possibile selezionare altre modalità di ripetizione. Altre modalità di ripetizione sp. 31
Quando si raggiunge la scena o la traccia da impostare
5
come punto di inizio per l'intervallo del ciclo, premere .
L'icona della barra del menu cambia in .
Quando si raggiunge la scena o la traccia da impostare
6
come punto di fine per l'intervallo del ciclo, premere .
L'icona della barra del menu cambia in e compare nella finestra di visualizzazione dell'unità principale. La riproduzione da A a B viene avviata.

Premere una volta , la barra del menu scompare.

7
30
Per annullare la riproduzione da A a B
Per annullare la riproduzione da A a B, effettuare una delle operazioni che seguono.
Visualizzare la barra del menu, selezionare , quindi premere due volte.
Premere .
Spegnere l'interruttore di alimentazione sull'unità principale.
Page 33
Non è possibile specificare un intervallo contenente molteplici titoli o
tracce.
La funzione di ripetizione A-B non può essere effettuata nei casi seguenti.
- Durante la riproduzione programmata
- Durante la riproduzione casuale
- Durante la riproduzione ripetuta - Durante il PBC
La barra di stato non viene visualizzata durante la riproduzione in cinemascope (letterbox) . Sebbene sia possibile impostare le funzioni in questa modalità, se si desidera visualizzare la barra di stato, premere per ripristinare il rapporto di visualizzazione alle condizioni normali. Premere per tornare al rapporto di visualizzazione precedente.

Riproduzione a ciclo continuo (riproduzione ripetuta)

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
A seconda del tipo di disco, è possibile riprodurre a ciclo continuo un intervallo di titoli, capitoli o tracce, come indicato nella tabella riportata di seguito.
Premere durante la riproduzione.
La modalità di ripetizione cambia ogni volta che si preme ; il nome
e l'icona della modalità vengono visualizzate nella schermata proiettata e nella finestra di visualizzazione.
Dove è consentito, questa funzione può essere utilizzata durante la riproduzione.
Questa funzione non può essere utilizzata durante la riproduzione con PBC attivato.
Posizione riproduzione ripetuta
Modalità
ripetizione
Ripetizione capitolo
Ripetizione titolo
Ripetizione OFF
Titolo Visualizza-
Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4
zione
schermata
Visualizza-
zione
finestra
non
visualizzata
Funzioni avanzate
"Riproduzione a ciclo continuo (riproduzione ripetuta)" Continua
31
Page 34
Posizione riproduzione ripetuta
Modalità
ripetizione
Ripetizione traccia
Ripetizione tutte le tracce
Ripetizione OFF
Traccia 1 Traccia 2 Traccia 3 Traccia 4
Visualizza-
zione
schermata
Visualizza-
zione
finestra
visualizzata
Annullamento della riproduzione ripetuta
Premere ripetutamente finché " " non viene visualizzato sulla
schermata.
Spegnere l'interruttore di alimentazione sull'unità principale.
Con alcuni DVD non risulta possibile utilizzare la funzione di
ripetizione del titolo.
Visualizzare la barra del menu e spostare il puntatore su per
selezionare la riproduzione ripetuta. sp. 37
Per annullare la ripetizione, premere .
non

Modalità di ripetizione disponibili durante la riproduzione programmata e la riproduzione casuale

Modalità ripetizione
Consente di ripetere la traccia o il capitolo scelti quando è selezionata la riproduzione ripetuta
Consente di ripetere tutte le tracce impostate durante la riproduzione programmata, oppure di ripetere tutte le tracce nella riproduzione casuale
Ripetizione OFF
Visualizzazione
schermata
Visualizzazione
finestra
non visualizzata
32
Page 35

Riproduzione secondo una sequenza personalizzata (riproduzione programmata)

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
È possibile impostare titoli, capitoli e tracce da riprodurre nella sequenza desiderata.

Premere con l'unità non in funzione.

1
Ogni volta che si preme , la finestra di visualizzazione dell'unità
principale cambia nel modo indicato di seguito. Premere ripetutamente fino a visualizzare "PRGM".
Riproduzione programmata
Riproduzione casuale sp. 34
Visualizzazione normale
Impostare la sequenza attenendosi alle spiegazioni su
2
schermo che seguono.
s "Uso dei tasti numerici" p. 23
Riproduzione normale
Funzioni avanzate

Premere .

3
La riproduzione viene avviata in base alla sequenza impostata.
Una volta completata la riproduzione della sequenza, viene
visualizzato "Program".
Annullamento delle voci impostate nella schermata di programmazione una per una
I numeri impostati vengono annullati uno per uno ogni volta che si preme .
Annullamento di tutte le voci impostate nella schermata di programmazione
Premere . Le voci possono essere annullate anche quando l'unità è spenta.
Prosecuzione della riproduzione normale
Con l'unità non in funzione, premere ripetutamente finché la finestra di visualizzazione dell'unità principale non torna allo stato di visualizzazione normale. In questo caso, i contenuti immessi nella schermata di programmazione rimangono in memoria. La riproduzione programmata può essere effettuata premendo nuovamente e selezionando "PRGM".
"Riproduzione secondo una sequenza personalizzata (riproduzione programmata)" Continua
33
Page 36
È possibile selezionare un massimo di 99 titoli, capitoli o tracce. Se si tenta di immetterne più di 99, viene visualizzato "FULL".
Se il tempo di riproduzione totale impostato supera 9 ore, 59 minuti e 59 secondi, nella finestra di visualizzazione dell'unità principale compare "--:--"; tuttavia, è possibile continuare a impostare la sequenza così come è stata scelta.
Se si preme invece di impostare il numero del capitolo o della traccia, viene visualizzato "ALL" e tutti i capitoli e le tracce contenute in quel titolo/gruppo vengono impostate.
In caso di interruzioni durante la modalità di riproduzione programmata, non è possibile riprendere la riproduzione.
A seconda del tipo di disco, potrebbe non essere possibile utilizzare la riproduzione programmata.

Riproduzione in ordine casuale (riproduzione casuale)

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
Con questa unità è possibile scegliere di riprodurre titoli o capitoli/tracce in ordine casuale. Ogni volta che si utilizza questa modalità, l'ordine di riproduzione è sempre
diverso.

Premere con l'unità non in funzione.

1
Ogni volta che si preme , la visualizzazione della finestra cambia nel modo descritto di seguito. Premere ripetutamente il tasto fino a
visualizzare "RANDOM".
Riproduzione programmata sp. 33
Riproduzione casuale
Visualizzazione normale

Premere .

2
Al termine del titolo o della traccia, la riproduzione del titolo o della traccia successivi avviene in modo casuale.
Riproduzione normale
34
Prosecuzione della riproduzione normale
Con l'unità non in funzione, premere ripetutamente finché la finestra di visualizzazione dell'unità principale non torna allo stato di visualizzazione
normale.
Page 37

Modifica della lingua audio

Quando un disco viene registrato con molteplici lingue o segnali audio, è possibile passare alla lingua o al segnale disponibile che si preferisce.

Premere durante la riproduzione.

1
Vengono visualizzate le impostazioni audio correnti.
La riproduzione casuale viene annullata effettuando le operazioni indicate di seguito.
- Apertura del vassoio del disco.
- Spegnimento dell'alimentazione dell'unità.
Anche se si preme ripetutamente durante la riproduzione casuale, non è possibile passare al contenuto riprodotto precedentemente. L'unità torna unicamente all'inizio del capitolo/traccia corrente.
In caso di interruzioni durante la modalità di riproduzione casuale, non è possibile riprendere la riproduzione.
Funzioni avanzate
Durante la visualizzazione delle impostazioni audio,
2
premere ripetutamente e selezionare l'impostazione desiderata.
Premere per modificare l'impostazione.

Attendere alcuni secondi, altrimenti premere .

3
Per modificare le impostazioni, è possibile utilizzare anche la barra del menu. sp. 37
Se viene visualizzato un codice della lingua (AA, ecc.) sp. 50
Di seguito sono indicati i significati dei caratteri
visualizzati durante la riproduzione.
- ST: Stereo -·L: Audio canale sinistro -·R: Audio canale destro
35
Page 38

Modifica della visualizzazione dei sottotitoli

È possibile scegliere se visualizzare o meno i sottotitoli (se presenti) dei dischi registrati. Se un disco è stato registrato con sottotitoli a lingue multiple, è possibile passare alla lingua desiderata disponibile.

Premere durante la riproduzione.

1
Vengono visualizzate le impostazioni correnti dei sottotitoli.
Durante la visualizzazione delle impostazioni dei sottotitoli,
2
premere ripetutamente e scegliere vostra lingua/OFF. Premere e selezionare la lingua per i sottotitoli.
Se si preme ripetutamente , è possibile selezionare il tipo
di sottotitolo e scegliere se abilitare o disabilitare i sottotitoli.

Attendere alcuni secondi, altrimenti premere .

3

Modifica dell'angolazione

Per i dischi che sono stati registrati con molteplici angolazioni della fotocamera, durante la riproduzione è possibile passare dall'angolazione principale a un'angolazione diversa (ad esempio, dall'alto o da destra).

Premere durante la riproduzione.

1
Viene visualizzata l'angolazione corrente.
Durante la visualizzazione dell'angolazione, premere
2
ripetutamente e selezionare l'angolazione
36
desiderata.
Premere per modificare l'impostazione.

Attendere alcuni secondi, altrimenti premere .

3
Page 39

Esecuzione di operazioni dalla barra del menu

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]

Premere due volte durante la riproduzione.

1
Vengono proiettate la barra del menu e la barra di stato riportate di seguito.
Premere finché il puntatore non raggiunge la voce
2
che si desidera utilizzare.

Premere .

3
Premere una volta , la barra del menu scompare.
Con l'unità non in funzione, alcune funzioni potrebbero non essere
disponibili.
La barra di stato non viene visualizzata durante la riproduzione in cinemascope (letterbox) . Sebbene sia possibile impostare le funzioni in questa modalità, se si desidera visualizzare la barra di stato, premere per ripristinare il rapporto di visualizzazione alle condizioni normali. Premere per tornare al rapporto di visualizzazione precedente.

Elenco delle opzioni della barra del menu

Selezionare la modalità di ripetizione.
sp. 31, 32
Impostare un punto di inizio in base a un periodo di tempo.
sp. 28
Solo . Durante la riproduzione, selezionare il numero del capitolo desiderato utilizzando i tasti numerici. Con il commutatore funzioni/tastiera numerica in posizione [ 123 ], immettere il numero nel modo indicato di seguito.
Esempio)
5: 10: 20: Se si commette un errore, immettere il numero corretto.
Funzioni avanzate
Premere . Selezionare il tipo o la lingua dell'audio.
sp. 35
Selezionare per modificare la visualizzazione dei sottotitoli.
sp. 36
Selezionare l'angolazione.
sp. 36
37
Page 40

Standby automatico, impostazioni del timer Goodnight (timer di autospegnimento)

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
Standby automatico: Quando la riproduzione è giunta al termine o viene
interrotta, oppure se non viene effettuata alcuna operazione per circa 3 minuti,
l'unità si spegne automaticamente.
Timer di autospegnimento: Una volta trascorso il periodo di tempo impostato,
l'alimentazione si spegne automaticamente. Se ci si addormenta durante la
visione di un film, questa funzione permette di evitare un consumo superfluo
di energia.
Non è possibile utilizzare il timer di autospegnimento o lo standby automatico
contemporaneamente.
Premere .
Ogni volta che si preme , la visualizzazione della finestra cambia
nel modo descritto di seguito. Premere ripetutamente fino a
visualizzare la voce desiderata.
Lo standby automatico è attivato.
Dopo 10 minuti, l'alimentazione si spegne.
Dopo 150 minuti, l'alimentazione si spegne.
Il timer di autospegnimento è annullato.
Selezionando un'opzione diversa da "A.STBY ON", la funzione di
standby automatico viene annullata.
Impostazione dello standby automatico
La scritta "A.STBY" lampeggia per circa 20 secondi prima dello spegnimento
dell'alimentazione.
Modifica del timer di autospegnimento
Premere ripetutamente e selezionare il nuovo periodo di tempo.
Verifica dell'impostazione del timer di autospegnimento
Dopo aver impostato il timer di autospegnimento, se si preme una volta, il
periodo di tempo scelto viene mostrato nella finestra di visualizzazione.
Annullamento del timer di autospegnimento
Effettuare una delle seguenti operazioni.
Premere .
Premere ripetutamente finché nella finestra di visualizzazione non compare
"SLEEP OFF".
38
Page 41
Le impostazioni del timer di autospegnimento non vengono memorizzate. Se l'alimentazione viene spenta, il timer di autospegnimento viene annullato.
In modalità video esterno, il video si interrompe automaticamente se non vi sono segnali in ingresso e se non viene effettuata alcuna operazioni entro 30 minuti. Questa funzione avviene indipendentemente dalle impostazioni del timer di autospegnimento.
Lo standby automatico non può essere utilizzato in modalità video esterno.
Lo standby automatico non funziona con dischi che tornano al menu al termine della riproduzione.

Qualità migliore dell'immagine (modalità Progressivo)

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
Per visualizzare immagini più nitide, attivare la modalità Progressivo.
Quando l'unità non è in funzione, o quando non vi sono dischi caricati nell'apposito vassoio, premere .
Ogni volta che si preme , la visualizzazione della finestra cambia
nel modo descritto di seguito. Premere fino a visualizzare "PROGRESSIVE".
Tutte le righe acquisite vengono visualizzate in un unico campo video. Questa funzione consente di ottenere una qualità di immagine di gran lunga superiore rispetto all'immagine interlacciata.
Sistema video tradizionale. Una singola schermata è costituita da due campi video comprendenti il numero dispari di righe acquisite e il numero pari di righe acquisite, visualizzate in sequenza alternata.
Funzioni avanzate

Blocco del vassoio

È possibile bloccare il vassoio del disco in modo da evitare qualsiasi utilizzo da parte dei bambini. Questa funzione consente di bloccare il vassoio quando vi è stato inserito un disco.
Con l'alimentazione attiva ( acceso in verde) premere e tenere premuto sull'unità principale, quindi premere .
Nella finestra di visualizzazione compare "LOCKED", e il vassoio del disco si blocca.
Per annullare il blocco del disco, seguire la stessa procedura. Nella finestra di visualizzazione compare "UNLOCKED", e il vassoio del disco si blocca.
39
Page 42

Come diventare esperti di proiezione

Collegamento ad altre apparecchiature video

Oltre ad essere dotata di un lettore DVD, questa unità consente di proiettare i video se collegata ad uno degli apparecchi indicati di seguito mediante un'apposita porta di uscita.
- Videoregistratore - Console videogiochi
- Videocamera e altro
Se l'apparecchiatura video che si desidera collegare è conforme a entrambi i formati S-Video e video composito, per ottenere immagini di qualità superiore si consiglia di scegliere un collegamento S-Video. Il formato video composito viene anche chiamato semplicemente "Video Out".
Spegnere l'apparecchiatura collegata. Effettuando il
Non tentare di collegare forzatamente un connettore
Chiudere lo sportello per interfacce quando non si
Se l'apparecchio che si desidera collegare è dotato di un modello di connettore esclusivo, effettuare il collegamento tramite il cavo fornito in dotazione con l'apparecchio, oppure tramite un cavo opzionale.
collegamento con l'alimentazione attiva, si rischia di danneggiare l'apparecchiatura.
a una porta con forma diversa. L'unità o l'apparecchiatura può venire danneggiata.
esegue il collegamento ad apparecchiature video esterne.

Formato video composito

Uscita
L
Audio
R
Vid eo
Alla porta uscita audio
Alla porta uscita Video
Cavo audio/video (disponibile in commercio)
Bianco
Rosso
Giallo
Alla porta ingresso Audio
Alla porta ingresso Video (giallo)
40
Page 43

Formato S-Video

Uscita
L
Audio
R
S-Video
cavo RCA Audio
(reperibile in commercio)
Alla porta uscita audio
Alla porta uscita S-Video
Cavo S-video (disponibile in commercio)
Bianco
Rosso
Alla porta
ingresso Audio
Collegare con rivolto verso il basso
Alla porta ingresso S-Video

Proiezione di immagini da un'apparecchiatura video esterna

Rimuovere il copriobiettivo se in sede.

1
Agire sull'interruttore di alimentazione dell'unità principale,
2
quindi premere .

Premere .

3
Nella finestra di visualizzazione compare "VIDEO" e l'unità passa in modalità video esterno.
Accendere l'apparecchiatura video collegata, quindi avviare
4
la riproduzione.
Se la lampada era spenta, a questo punto si accende. Dopo alcuni secondi, il video viene proiettato.
Funzioni avanzate
Ritorno al lettore DVD standard incorporato
Premere . Nella finestra di visualizzazione compare "DVD/CD" e l'unità torna in modalità DVD.

Funzioni disponibili in modalità video esterno

Di seguito sono riportate le funzioni disponibili quando ci si trova in modalità video esterno.
vModo colore sp. 20 v Gran./Normale sp. 60 v Autospegnimento sp. 38 vModo suono sp. 44 v Livello DVD sp. 45,46 v Break sp. 20 vImage On/Off sp. 26 v Regolazione dei toni acuti sp. 44 v Silenziamento (Mute) sp. 21 vVolume sp. 16 v Informazioni sp. 54 vCorrezione qualità immagine sp. 52 v Qualità immagine sp. 52, 54
41
Page 44

Come diventare esperti di audio

Ascolto con le cuffie

Durante l'ascolto con le cuffie, accertarsi che il volume non sia eccessivamente alto. L'ascolto di suoni a volume elevato per periodi prolungati potrebbe danneggiare l'udito.
All'inizio, non impostare il volume a un livello eccessivamente alto. Potrebbe generarsi improvvisamente un suono elevato in grado di danneggiare le cuffie o l'udito. Per precauzione, abbassare il volume prima di spegnere l'unità, quindi alzarlo gradualmente all'accensione successiva.
Collegamento di cuffie reperibili in commercio.
Al connettore
Cuffie
Appena le cuffie vengono collegate all'apposito connettore, il suono non viene più emesso dagli altoparlanti. Se l'unità è collegata a un subwoofer, il suono cessa di essere emesso anche da questo apparecchio.
42
Page 45

Collegamento a un'apparecchiatura con ingresso digitale ottico

È possibile effettuare il collegamento a un'apparecchiatura e ad amplificatori AV abilitati alle registrazioni digitali (registratori MD, ecc.) se dotati di una porta di ingresso audio digitale. Per il collegamento, utilizzare un cavo audio digitale ottico reperibile in commercio.
Per collegare il cavo, rimuovere il tappo, allineare la forma e inserire a fondo. Quando non si utilizzano queste apparecchiature, riapplicare il tappo per evitare che la polvere si infiltri nella porta.
Registratore MD
Amplificatore AV
Il segnale trasmesso dall’Uscita Audio Digitale cambia con l'impostazione "DIGITAL AUDIO OUTPUT" nel menu delle impostazioni. Per informazioni dettagliate sul segnale in uscita
Quando si effettua il collegamento a un amplificatore con un decoder Dolby Digital incorporato, l'impostazione "D. RANGE COMPRESSION" del menu delle impostazioni viene invalidata.
Alla porta di ingresso digitale ottico
Cavo digitale ottico (reperibile in commercio)
All’Uscita Audio Digitale
sp. 50
sp. 49

Collegamento di un subwoofer

Collegando l'unità a un subwoofer opzionale, è possibile ottenere toni bassi più corposi e potenti. Per informazioni dettagliate sul collegamento e l'utilizzo, fare riferimento al "Manuale dell'utente" fornito in dotazione
con il subwoofer.
Funzioni avanzate
Subwoofer attivo
(opzionale)
Cavo RCA
(fornito in dotazione con il subwoofer)
All’Uscita Subwoofer
43
Page 46

Selezione del modo suono

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
Attivando la funzione del sistema audio originali JVC, gli altoparlanti di questa unità saranno in grado di emettere un audio più ampio e più naturale.
Premere .
Ogni volta che si preme , la visualizzazione della finestra cambia
nel modo descritto di seguito. Premere ripetutamente fino a
visualizzare il nome della modalità desiderata.
Si ottiene un suono più ampio e più naturale.
I suoni sono più piacevoli all'ascolto.
Annullamento del sistema audio originale JVC (impostazione predefinita)
Informazioni sul sistema audio originale JVC
Le onde alfa sono considerate le onde cerebrali generate da una persona in stato di rilassamento. Il sistema audio originale JVC è la fluttuazione della frequenza delle onde alfa fornita alla variazione necessaria tra il segnale destro e il segnale sinistro in un circuito audio (suoni indiretti tra L e R). Questo fenomeno è denominato "modulazione LFO". La sua funzione è quella di correggere il segnale audio in modo che rientri facilmente nella zona mediana e generi un effetto acustico naturale in grado di rilassare al solo ascolto.

Regolazione dei toni acuti

Con questa unità è possibile regolare il volume dei toni acuti. La funzione è disponibile quando l'audio in ingresso proviene da
per alzare
per
abbassare
un'apparecchiatura video esterna.
44
Page 47

Regolazione del livello di riproduzione audio

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
L'audio di un video DVD potrebbe essere stato registrato a un livello (di volume) inferiore rispetto agli altri tipi di dischi. L'impostazione predefinita dell'unità riconosce e riproduce i DVD a un volume superiore. Se questa differenza non soddisfa le proprie esigenze, effettuare le impostazioni indicate di seguito.
Premere durante la riproduzione.
Ogni volta che si preme , la visualizzazione della finestra cambia
nel modo descritto di seguito. Durante l'ascolto dell'audio in riproduzione, premere ripetutamente il tasto fino a visualizzare l'impostazione desiderata.
Standard
Funzioni avanzate
Medio
Alto (impostazione predefinita)
L'impostazione risulta valida soltanto per la riproduzione di . Anche se si modifica l'impostazione, il livello di uscita dall’Uscita Audio Digitale non varia.
È possibile effettuare questa operazione anche con l'unità in pausa o non in funzione.
45
Page 48

Regolazione del livello di ingresso audio di un'apparecchiatura audio esterna

Prima di effettuare delle operazioni, impostare il telecomando su [Funzione]
È possibile regolare il livello di ingresso audio dell'apparecchiatura collegata alla porta Audio.

Premere ed accedere alla modalità video esterno.

1

Premere e tenere premuto per circa 2 secondi.

2
Ogni volta che si preme e si tiene premuto , la visualizzazione della
finestra cambia nel modo descritto di seguito.
Per uso normale (impostazione predefinita)
Utilizzare questa impostazione quando il livello di ingresso proveniente dall'apparecchiatura esterna è troppo basso e quando si riscontra una certa difficoltà ad ascoltare l'audio.
46
Page 49

Impostazioni e regolazioni

Operazioni e funzioni del menu delle impostazioni

È possibile regolare le impostazioni di questa unità per adattarla all'ambiente in cui viene utilizzata.

Uso del menu delle impostazioni

È possibile selezionare la lingua desiderata dall’elenco ON SCREEN LANGUAGE.
Quando l'unità non è in funzione o quando non vi sono
1
dischi caricati nell'apposito vassoio, premere .
Viene visualizzato il seguente menu delle impostazioni.
Quando si premono , si sposta la selezione delle
2
icone presenti nella parte superiore destra, da dove è
possibile selezionare il gruppo menu.
Menu delle impostazioni PICTURE
Menu delle impostazioni LANGUAGE
Menu delle impostazioni AUDIO
Menu delle impostazioni OTHERS
Impostazioni e
regolazioni

Premere e selezionare la voce desiderata.

3
"Uso del menu delle impostazioni" Continua
47
Page 50
Quando si preme le impostazioni presenti vengono
4
visualizzate in un menu a discesa.
Premere e selezionare la voce desiderata,
5
quindi premere .
Se da un menu delle impostazioni si desidera tornare al precedente tramite un solo passaggio,
Premere .

Elenco dei menu delle impostazioni

L'impostazione predefinita è evidenziata in Grassetto.

Menu delle impostazioni LANGUAGE

Voce di impostazione Contenuto dell'impostazione
MENU LANGUAGE
Consente di selezionare la lingua del menu video del DVD.
AUDIO LANGUAGE
Consente di selezionare la lingua dell'audio del DVD.
SUBTITLE
Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli del DVD.
ON SCREEN LANGUAGE
Consente di selezionare la lingua per la visualizzazione dei menu (delle impostazioni, della qualità dell'immagine, delle informazioni).
Per il codice "AA" e gli altri codici di lingua, vedere l'"Elenco codici di lingua". sp. 50 Queste impostazioni risultano disponibili quando le stesse sono registrate sul disco in riproduzione. Quando le impostazioni non vengono registrate, il loro contenuto non risulta disponibile. Se la lingua selezionata non è stata registrata sul disco, viene utilizzata la lingua predefinita per il disco in uso.
ENGLISH SPANISH FRENCH
ITALIAN*
* Per alcune sezioni del display non è tecnicamente possibile la
traduzione in italiano.
48

Menu delle impostazioni PICTURE

Voce di impostazione Contenuto dell'impostazione
PICTURE SOURCE AUTO: la sorgente dell'immagine (video/film) viene determinata
automaticamente.
FILM: adatta per film o immagini video registrate con il metodo di
scansione progressiva.
VIDEO: adatta per immagini video.
SCREEN SAVER
Consente di selezionare o meno la dissolvenza della schermata proiettata nel caso un'immagine ferma venga visualizzata per circa 5 minuti durante i quali non viene eseguita alcuna operazione.
FILE TYPE
Consente di selezionare il formato di file da riprodurre quando viene inserito un disco contenente sia file MP3/WMA che JPEG.
ON: dissolvenza attivata. OFF: dissolvenza disattivata.
AUDIO: vengono riprodotti soltanto file MP3/WMA. STILL PICTURE: vengono riprodotti soltanto file JPEG.
Una volta modificata questa impostazione, aprire e chiudere il vassoio del disco oppure spegnere e riaccendere l'alimentazione. La modifica diviene quindi effettiva.
Page 51

Menu delle impostazioni AUDIO

Voce di impostazione Contenuto dell'impostazione
DIGITAL AUDIO OUTPUT
Consente di selezionare il tipo di segnale in uscita in base all'apparecchiatura collegata alla porta Uscita audio ottica. Per informazioni dettagliate sul segnale, vedere sp. 50
DOWNMIX
Consente di commutare il segnale proveniente dalla porta Uscita audio ottica in "Digital Audio Output" e "PCM only". Viene modificato anche il segnale audio proveniente dall'altoparlante incorporato e dal connettore delle cuffie.
D. RANGE COMPRESSION
Consente di correggere le variazioni tra suoni forti e deboli durante la riproduzione a volume basso. Disponibile soltanto per video DVD registrati in Dolby Digital.
PCM ONLY: utilizzare quando collegato ad apparecchiature
compatibili soltanto con Linear PCM.
DOLBY DIGITAL/PCM: utilizzare quando collegato a un decoder
Dolby Digital o ad apparecchiature dotate di tale funzione.
STREAM/PCM: utilizzare quando collegato a un DTS/decoder
Dolby Digital o ad apparecchiature dotate di tale funzione.
DOLBY SURROUND: utilizzare se collegato ad apparecchiature
con decoder Dolby Pro-Logic incorporato.
STEREO: utilizzare se collegato ad apparecchiature standard.
AUTO: D. Range Compression viene automaticamente attivata. ON: D. Range Compression risulta sempre attivata.

Menu delle impostazioni OTHERS

Voce di impostazione Contenuto dell'impostazione
RESUME
Consente di selezionare o meno l'utilizzo della funzione di prosecuzione quando, una volta interrotta, la riproduzione viene avviata nuovamente.
ON SCREEN GUIDE
Consente di selezionare o meno la visualizzazione della guida su schermo.
PARENTAL LOCK
Consente di impostare il controllo parentale che taglia le scene troppo crude del DVD sostituendole con altre scene.
ON: la funzione di prosecuzione viene attivata. OFF: la riproduzione viene avviata dall'inizio.
ON: viene visualizzata. OFF: non viene visualizzata.
COUNTRY CODE: in circostanze normali, selezionare IT.
SET LEVEL: minore è il valore numerico, maggiore risulta la
PASSWORD
EXIT: esce dalle impostazioni del controllo parentale.
sp. 51
restrizione. Quando si seleziona "NONE", non viene effettuata alcuna restrizione.
*
: assicurarsi di impostare la password. La password a quattro cifre va impostata utilizzando il tasti numerici del telecomando (1-9,0). La password impostata viene immessa durante la riproduzione oppure alla successiva modifica delle impostazioni. Nel caso la password venga dimenticata, immettere 8888.
Impostazioni e
regolazioni
* Il menu delle impostazioni viene automaticamente chiuso se per 3 volte viene inserita la password errata.
49
Page 52

Elenco dei codici di lingua

Codice Lingua Codice Lingua Codice Lingua Codice Lingua
AA Afar GD Celtico scozzese MK Macedone SN Shona AB Abkhaziano GL Gallego ML Malese SO Somalo
AF Afrikaans GN Guarani MN Mongolo SQ Albanese AM Ameharic GU Gujarati MO Moldavo SR Serbo AR Arabo HA Hausa MR Marathi SS Siswati
AS Assamese HI Hindi MS Malese (MAY) ST Sesotho
AY Aymara HR Croato MT Maltese SU Sudanese
AZ Azerbaigiano HU Ungherese MY Birmano SV Svedese
BA Bashkir HY Armeno NA Nauru SW Swahili
BE Bielorusso IA Interlingua NE Nepalese TA Tamil BG Bulgaro IE Interlingua NL Olandese TE Telugu BH Bihari IK Inupiak NO Norvegese TG Tajik
BI Bislama IN Indonesiano OC Occitano TH Thai
Bengali
BN
Bangla
BO Tibetano JI Yiddish PA Punjabi TL Tagalog
BR Bretone JW Giavanese PL Polacco TN Setswana CA Catalano KA Georgiano PS Pashto, Pushto TO Tongano CO Corso KK Kazaco PT Portoghese TR Turco
CS Ceco KL Groenlandese QU Quechua TS Tsonga CY Gallese KM Cambogiano RM Retoromanzo TT Tatar DA Danese KN Kannada RN Kirundi TW Twi
DZ Butanese KO Coreano (KOR) RO Rumeno UK Ucraino
EL Greco KS Kashmiri RU Russo UR Urdu
EO Esperanto KU Curdo RW Kinyarwanda UZ Uzbeco
ET Estone KY Chirghiso SA Sanscrito VI Vietnamita
EU Basco LA Latino SD Sindhi VO Volapuk
FA Persiano LN Lingala SG Sangho WO Wolof
FI Finlandese LO Laotiano SH Serbo-Croato XH Xhosa
FJ Figiano LT Lituano SI Cingalese YO Yoruba FO Faroese LV Lettone SK Slovacco ZU Zulu FY Frisone MG Malgascio SL Sloveno
GA Irlandese MI Maori SM Samoano
IS Islandese OM (Afan) Oromo TI Tigrino
IW Ebraico OR Oriya TK Turkmeno
50

Impostazioni "DIGITAL AUDIO OUTPUT" e segnali in uscita

Disco di riproduzione
Stream/PCM Dolby Digital/PCM PCM Only
48 kHz, 16/20/24 bit
DVD video Linear PCM
DVD video 96 kHz Linear PCM
DVD video DTS DTS bit stream 48 kHz, 16 bit Linear PCM
DVD video Dolby digital Dolby digital bit stream
Audio CD ·Video CD ·SVCD 44.1 kHz, 16 bit stereo Linear PCM/48 kHz, 16 bit Linear PCM
Audio CD DTS DTS bit stream 44.1 kHz, 16 bit Linear PCM
Disco MP3/WMA 32/44.1/48 KHz, 16 bit Linear PCM
Impostazioni di "DIGITAL AUDIO OUTPUT"
48 kHz, 16 bit stereo Linear PCM
48 kHz, 16 bit stereo Linear
PCM
Page 53

Elenco dei codici paese (area)

AD Andorra ET Etiopia LC Saint Lucia SE Svezia AE Emirati Arabi Uniti FI Finlandia LI Liechtenstein SG Singapore AF Afghanistan FJ Fiji LK Sri Lanka SH Saint Helena AG Antigua e Barbuda
AI Anguilla LS Lesotho SJ Svalbard e Jan Mayen
AL Albania AM Armenia LU Lussemburgo SL Sierra Leone AN Antille Olandesi FO Faroe, isole LV Lettonia SM San Marino AO Angola FR Francia LY Libia SN Senegal AQ Antartide FX Francia, Metropolitano MA Marocco SO Somalia AR Argentina GA Gabon MC Monaco SR Suriname AS Samoa americana GB Regno Unito MD Moldovia, Repubblica di ST Sao Tome e Principe
AT Austria GD Grenada MG Madagascar SV El Salvador AU Australia GE Georgia MH Marshall, isole SY Siria, Repubblica Araba AW Aruba GF Guiana Francese ML Mali SZ Swaziland AZ Azerbaijan GH Ghana MM Myanmar TC Turks e Caicos, isole BA Bosnia-Erzegovina GI Gibilterra MN Mongolia TD Ciad BB Barbados GL Groenlandia MO Macao TF Territori Francesi del Sud BD Bangladesh GM Gambia MP Northern Mariana, isole TG Togo BE Belgio GN Guinea MQ Martinica TH Tailandia BF Burkina Faso GP Guadalupe MR Mauritania TJ Tajikistan BG Bulgaria GQ Guinea equatoriale MS Montserrat TK Tokelau BH Bahrain GR Grecia MT Malta TM Turkmenistan
BI Burundi
BJ Benin MV Maldive TO Tonga BM Bermuda GT Guatemala MW Malawi TP Timor Est BN Brunei Darussalam GU Guam MX Messico TR Turchia BO Bolivia GW Guinea-Bissau MY Malesia TT Trinidad e Tobago BR Brasile GY Guyana MZ Mozambico TV Tuvalu BS Bahamas HK Hong Kong NA Namibia TW Taiwan BT Bhutan BV Bouvet, isola NE Niger
BW Botswana HN Honduras NF Norfolk, isola UA Ucraina
BY Bielorussia HR Croazia NG Nigeria UG Uganda BZ Belize HT Haiti NI Nicaragua CA Canada HU Ungheria NL Olanda CC Cocos (Keeling), isole ID Indonesia NO Norvegia US Stati Uniti CF
Repubblica Centrale Africana CG Congo IL Israele NR Nauru UZ Uzbekistan CH Svizzera IN India NU Niue
CI Costa d’Avorio CK Cook, isole OM Oman CL Cile IQ Iraq PA Panama CM Camerun IR CN Cina IS Islanda PF Polinesia Francese VG Virgin, isole (Britanniche) CO Colombia IT Italia PG Papua Nuova Guinea VI Virgin, isole (U.S.A.) CR Costa Rica JM Giamaica PH Filippine VN Vietnam CU Cuba JO Giordania PK Pakistan VU Vanuatu CV Capo Verde JP Giappone PL Polonia WF Wallis e Futuna, isole CX Christmas, isola KE Kenya PM Saint Pierre e Miquelon WS Samoa CY Cipro KG Kirghizistan PN Pitcairn YE Yemen CZ Repubblica Ceca KH Cambogia PR Portorico YT Mayotte DE Germania KI Kiribati PT Portogallo YU Iugoslavia
DJ Gibuti KM Comore PW Palau ZA Sudafrica DK Danimarca KN Saint Kitts e Nevis PY Paraguay ZM Zambia DM Dominica DO Repubblica Dominicana RE Reunion ZW Zimbabwe DZ Algeria KR Corea, Repubblica di RO Romania EC Ecuador KW Kuwait RU Federazione Russa EE Estonia KY Cayman, isole RW Ruanda EG Egitto KZ Kazakistan SA Arabia Saudita EH Sahara Occidentale ER Eritrea SC Seicelle ES Spagna LB Libano SD Sudan
Falkland, isole
FK
(Malvinas) Micronesia
FM
(Stati Federati di)
South Georgia e South
GS
Sandwich, isole
Heard Island e
HM
McDonald, isole
IE Irlanda NP Nepal UY Uruguay
Oceano Indiano,
IO
Territorio Britannico
Iran (Repubblica Islamica di)
Corea, Repubblica
KP
Popolare Democratica di
Lao, Repubblica
LA
Popolare Democratica di
LR Liberia SI Slovenia
LT Lituania SK Slovacchia
MU Mauritius TN Tunisia
NC Nuova Caledonia
NZ Nuova Zelanda
PE Peru VE Venezuela
QA Qatar ZR Zaire
SB Solomon, isole
Tanzania, Repubblica
TZ
unita di
United States Minor
UM
Outlying, isole
Città del Vaticano
VA
(Santa Sede) Saint Vincent e
VC
Grenadines
Impostazioni e
regolazioni
51
Page 54

Operazioni e funzioni del menu della qualità di immagine

È possibile effettuare la regolazione della luminosità, del contrasto e di altri valori dell'immagine proiettata.

Uso del menu della qualità di immagine

Premere durante la proiezione.

1
Viene visualizzato il seguente menu.
Ad ogni pressione di si passa alla voce di menu
2
successiva. Premere ripetutamente finché non viene visualizzata la voce che si desidera modificare.
Luminosità Contrasto Intensità di colore Tinta Nitidezza Keystone Esci menu Qualità dell'immagine

Premere per effettuare le regolazioni desiderate.

3
Se non viene effettuata alcuna regolazione, dopo qualche
4
tempo viene chiusa la finestra di regolazione e il menu Qualità dell'immagine scompare.
Dopo aver effettuato la regolazione, premere ; la finestra di regolazione viene chiusa e il menu Qualità dell'immagine scompare.
Se da un menu delle impostazioni si desidera tornare al precedente,
Premere .
52
Page 55

Elenco dei menu di Qualità dell'immagine

Voce di
impostazione
Luminosità Consente di regolare la luminosità dell'immagine. Contrasto Consente di regolare la differenza tra zone chiare e zone scure dell'immagine. Intensità di colore Consente di regolare la saturazione del colore per le immagini. Tinta Visualizzata solo quando è presente un segnale NTSC in entrata.
Consente di regolare la correzione cromatica dell'immagine.
Nitidezza Consente di regolare la nitidezza dell'immagine. Keystone Se lo schermo non viene posizionato verticalmente, la forma dell'immagine proiettata si distorce
e assume una forma trapezoidale. È possibile correggere la distorsione trapezoidale nel modo che segue.
Contenuto dell'impostazione
Impostazioni e
regolazioni
53
Page 56

Uso e funzioni del menu Informazioni

È possibile impostare il menu "Informazioni" per verificare lo stato di questa unità, "Segnale video", "Modo alta quota"
e "Azzera. ore lampada".

Uso del menu delle informazioni a video

Premere durante la proiezione.

1
Vengono visualizzate le seguenti informazioni.
Ad ogni pressione di si passa alla voce di menu
2
successiva. Premere ripetutamente finché non viene visualizzata la voce che si desidera confermare o modificare.
Informazioni Segnale video Modo alta quota Azzera. ore lampada Esci dal menu Informazioni

Premere per effettuare le regolazioni desiderate.

3
Se non viene effettuata alcuna regolazione, dopo qualche
4
tempo viene chiusa la finestra di regolazione e il menu Informazioni scompare.
Dopo aver effettuato la regolazione, premere ; la finestra di regolazione viene chiusa e il menu Informazioni scompare.
Se da un menu delle impostazioni si desidera tornare al precedente,
54
Premere .
Page 57

Elenco dei menu di Informazioni

Voce di
impostazione
Informazioni
Visualizza lo stato corrente.
Segnale video Consente di impostare il formato del segnale delle apparecchiature video collegate alla porta di
Modo alta quota Quando si utilizza questa unità in aree oltre i 1500 m di altitudine, selezionare ON. Azzera. ore
lampada
Ore della lampada: tempo di utilizzo accumulato dalla lampada. Viene visualizzato 0H per le ore
da 0 a 10. Dalle dieci ore in poi vengono visualizzati incrementi di 1 ora. Quando diventa necessario sostituire la lampada, la visualizzazione cambia in testo di colore giallo.
Sorgente: visualizza la sorgente delle immagini proiettate: DVD standard oppure
apparecchiature video esterne.
Segnale video: visualizza il formato del segnale video in entrata.
ingresso Video o S-Video. Al momento dell'acquisto tale impostazione risulta su "Auto" e quindi il segnale video viene riconosciuto automaticamente. Se le immagini presentano interferenze anche quando è selezionata l'opzione "Auto", selezionare manualmente il segnale corretto.
Se la lampada è stata sostituita, assicurarsi di azzerare questa impostazione. Il tempo di servizio accumulato dalla lampada viene azzerato.
Contenuto dell'impostazione
Impostazioni e
regolazioni
55
Page 58

Appendice

Risoluzione dei problemi

Lettura delle spie

È possibile verificare lo stato di questa unità tramite le spie presenti sul pannello superiore. Verificare ogni situazione nella seguente tabella ed eseguire i passaggi indicati per risolvere il problema. * Se tutte le spie risultano spente, verificare che il cavo
di alimentazione sia collegato correttamente e se l'interruttore di alimentazione principale è acceso o meno.
56
Page 59

Il tasto lampeggia alternativamente in verde e arancione

Errore

: lampeggiante in verde e arancione alternativamente
: accesa : lampeggiante : spenta
Rosso
Rosso
Rosso
Rosso
Rosso
Errore interno
Spegnere e riaccendere agendo sull'interruttore di alimentazione principale. Se lo stato della spia non cambia una volta acceso e premuto il tasto
Errore ventola/Errore sensore
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore.
sp. 71
Errore di alta temperatura (surriscaldamento)
La lampada si spegne automaticamente e la proiezione si interrompe. Dopo che il proiettore è rimasto in questo stato per circa 40 secondi ed è entrato quindi in modalità di stand-by, provare le 2 soluzioni riportate a destra. Se l'alimentazione è stata interrotta, ripristinarla agendo nuovamente sull'interruttore di alimentazione principale.
Allontanare questa unità dal muro di almeno 20 cm.
Pulire il filtro dell'aria.
sp. 61
Se lo stato della spia non cambia una volta acceso e premuto il
tasto
Errore lampada/La lampada non si illumina/La lampada si spegne/Sportello lampada aperto
Verificare che la lampada non sia rotta. sp. 63
Inserire nuovamente la lampada, quindi
La lampada non risulta rotta
accendere l'unità principale agendo sull'interruttore di alimentazione e premere .
Se il problema non viene risolto una volta reinserita la lampada
La lampada risulta rotta
Contattare il rivenditore. sp. 71

La spia o lampeggia in arancione

Raffreddamento rapido in corso
Arancione
Ve rd e
Arancione
Ve rd e
In questo caso la proiezione può continuare. Se si verificano più surriscaldamenti in successione, la proiezione viene interrotta automaticamente.
Provare le 2 soluzioni riportate a destra.
Allontanare questa unità dal muro di almeno 20 cm.
Pulire il filtro dell'aria.
sp. 61
Avviso di sostituzione lampada
È il momento di sostituire la lampada. Sostituire la lampada con una nuova il più presto possibile. Se si prolunga l'uso della lampada in questo stato, è possibile provocarne l'esplosione.

Avvertenza

: accesa : lampeggiante : spenta
Se accendendo l'unità e premendo il tasto non si riscontra un miglioramento, interrompere l'utilizzo e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. Contattare il rivenditore.
sp. 71
sp. 63
Appendice
"Lettura delle spie" Continua
57
Page 60

La spia o risulta spenta

Normale

: accesa : lampeggiante : spenta
ArancioneArancione
Ve rd e Ve r d eVe rd e
Ve r d e Ve r deVe r de
Verde Arancione
Ve rd e Ver d eVer d e
Stand-by
Riscaldamento (circa 20 secondi)
Proiezione in corso
Raffreddamento (circa 9 secondi)
Break
Indica che l'unità è pronta per essere utilizzata.
Durante il riscaldamento, la pressione su o non produce effetto.
Non spegnere l'alimentazione o scollegare l'unità durante il riscaldamento, in quanto ciò può ridurre la durata utile della lampada.
Durante il raffreddamento, tutti i tasti del telecomando e dell'unità principale non rispondono. L'unità entra in modalità stand-by una volta terminato il processo di raffreddamento. Non spegnere l'alimentazione o scollegare l'unità durante il raffreddamento, in quanto ciò può ridurre la durata utile della lampada.
Premere il tasto per ritornare alla riproduzione normale.
58
Page 61

Quando le spie non forniscono indicazioni

Se questa unità non funziona in modo normale, controllare le note che seguono prima di richiedere assistenza. Tuttavia, se il funzionamento dell'unità non migliora, contattare il rivenditore locale per informazioni.
Quando Controllare quanto segue.
Non è possibile accendere il proiettore
Non viene visualizzata alcuna immagine
Le immagini sono indistinte o sfocate
Le immagini appaiono scure
Il telecomando non funziona
Suono assente o troppo basso.
Pagina
riferimento
L'interruttore di alimentazione principale è attivato? sp. 14
Scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione. sp. 14
Il proiettore è in fase di raffreddamento? sp. 58
Se la spia si accende e si spegne quando si tocca il cavo di
alimentazione, spegnere l'interruttore di alimentazione principale e quindi scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione. Se il funzionamento dell'unità non migliora, è possibile che il cavo di alimentazione sia danneggiato. Interrompere l'uso del proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore locale.
La spia Image Off è accesa in arancione? sp. 26
Non è possibile riprodurre video DVD se il codice della regione del
disco non corrisponde al codice della regione presente sull'etichetta posta sul lato di questa unità.
Premere per passare al lettore DVD.
La lampada è esaurita? sp. 57
La messa a fuoco dell'immagine è stata regolata? sp. 16
Il copriobiettivo è ancora applicato? sp. 14
Il proiettore è installato alla distanza corretta? sp. 65
È presente della condensa? sp. 6
La modalità del colore è appropriata per l'ambiente d'uso? sp. 20
È necessario sostituire la lampada? sp. 62
Il salvaschermo è in esecuzione? sp. 48
Il commutatore funzioni/tastiera numerica è nella posizione [1 2 3]
(immissione numerica)?
A seconda del disco, alcune operazioni non sono consentite. -
Le batterie sono esaurite o non sono state inserite correttamente? sp. 12
Il volume è stato regolato sull'impostazione minima? sp. 16
È attivato il silenziamento? Premere .
sp. 71
sp. 8
sp. 41
sp. 23
-
L'impostazione del livello DVD è su "LIVELLO DVD 1"? sp. 45 L'audio risulta distorto Il volume è troppo alto? sp. 16 Non è possibile cambiare la
lingua per audio/sottotitoli I sottotitoli non appaiono Se non sono presenti sottotitoli sul disco, non vengono visualizzati. -
Se non sono state registrate più lingue sul disco, la lingua non può essere cambiata.
La lingua dei sottotitoli è impostata su "OFF"? sp. 36
Quando si usa la ripetizione A-B, i sottotitoli potrebbero non venire
visualizzati prima e dopo i punti A e B.
-
-
Appendice
59
Page 62

Quando si utilizzano modalità video esterne

Quando Controllare quanto segue.
Non viene visualizzata alcuna immagine
Viene visualizzato "Segnale non compatibile"
Viene visualizzato "Segnale Assente"
Il segnale risulta distorto Se viene utilizzato un cavo di prolunga, le interferenze elettriche
Le immagini risultano troncate (grandi) o piccole
I colori dell'immagine non risultano corretti
L'apparecchiatura collegata è accesa? Accendere l'apparecchiatura collegata o avviare la riproduzione a seconda del metodo di riproduzione dell'apparecchiatura collegata.
Quando sono presenti segnali sia sulla porta di ingresso S-Video che Video, soltanto il segnale S-Video risulta disponibile. Se si desidera guardare l'immagine dell'apparecchiatura video collegata alla porta di ingresso Video, scollegare il cavo dalla porta di ingresso S-Video.
Se non si riesce a effettuare la proiezione anche se "Segnale video" è su "Auto" nel menu Informazioni, impostare il formato di segnale appropriato per l'apparecchiatura.
I cavi sono collegati correttamente? sp. 40, 41
L'apparecchiatura collegata è accesa?
Accendere l'apparecchiatura collegata o avviare la riproduzione a seconda del metodo di riproduzione dell'apparecchiatura collegata.
Premere per passare al lettore DVD.
possono influenzare i segnali. Collegare un'apparecchiatura di amplificazione e verificare.
L'unità riconosce automaticamente e proietta il rapporto di visualizzazione per il segnale in ingresso. Se il rapporto di visualizzazione non viene proiettato correttamente, premere e selezionare il rapporto appropriato al segnale di ingresso.
Nel menu Informazioni, impostare "Segnale video" sul formato di segnale appropriato per l'apparecchiatura.
Pagina
riferimento
sp. 41
-
sp. 55
sp. 41
sp. 41
-
-
sp. 55
60
Page 63

Manutenzione

Questa sezione descrive le operazioni come la pulizia del proiettore e la sostituzione dei componenti soggetti a usura.

Pulizia

Pulizia del filtro dell'aria

Quando la polvere si accumula sul filtro dell'aria o viene visualizzato il messaggio "Il proiettore è surriscaldato. Assicurarsi che niente blocchi il foro di aerazione e pulire o sostituire il filtro", rimuovere ogni traccia di polvere dal filtro dell'aria utilizzando un aspirapolvere.
Se la polvere si accumula sul filtro dell'aria, la temperatura interna del proiettore può aumentare, provocando quindi problemi di funzionamento e diminuendo la vita operativa del gruppo ottico. Si consiglia di pulire tali parti almeno una volta ogni tre mesi. Pulire con maggiore frequenza se si utilizza il proiettore in ambienti particolarmente polverosi.

Pulizia dell'unità principale

Pulire delicatamente la superficie del proiettore utilizzando un panno morbido. Se il proiettore è particolarmente sporco, inumidire il panno con acqua contenente una piccola percentuale di detergente neutro e strizzare vigorosamente il panno prima di utilizzarlo per pulire la superficie del proiettore. Quindi, asciugarla con un panno morbido e asciutto.

Pulizia dell’obiettivo

Utilizzare un soffiante ad aria disponibile in commercio o carta per la pulizia degli obiettivi per pulire delicatamente l'obiettivo.
Non utilizzare sostanze volatili come cera, alcool o diluenti per pulire la superficie del proiettore. Tali sostanze possono deformare il proiettore e rovinare lo strato di rivestimento.
Non strofinare l'obiettivo con materiali duri o sottoporlo a urti, in quanto può danneggiarsi facilmente.
Appendice
61
Page 64

Periodo di sostituzione dei componenti soggetti a usura

Periodo di sostituzione del filtro dell'aria

Quando il filtro dell'aria si sporca o si rompe
Sostituirlo con il filtro dell'aria opzionale. s "Accessori opzionali e componenti soggetti a usura" p. 65

Periodo di sostituzione della lampada

Il messaggio "Sostituire la lampada" appare sullo schermo all'avvio della proiezione.
Le immagini proiettate diventano più scure o iniziano a deteriorarsi.
Il messaggio per la sostituzione della lampada viene visualizzato dopo circa 1900 ore d'uso al fine di conservare la
luminosità iniziale e l'elevata qualità delle immagini proiettate. Il momento nel quale questo messaggio viene
visualizzato varia a seconda delle impostazioni della modalità colore e delle condizioni in cui l'apparecchiatura è stata
utilizzata.
Se si continua a utilizzare la lampada trascorso tale periodo, le possibilità che la lampada si rompa aumentano. Quando
viene visualizzato il messaggio di sostituzione, sostituire la lampada con una nuova unità prima possibile, anche se
funziona ancora.
A seconda delle caratteristiche della lampada e delle condizioni di utilizzo, la lampada potrebbe proiettare luce meno
intensa o smettere di funzionare prima che venga visualizzato il messaggio di avvertenza per la sostituzione della
lampada. Si consiglia di avere sempre disponibile una lampada di riserva in caso di necessità.
Contattare il rivenditore del proiettore per una lampada di ricambio.
62
Page 65

Come sostituire i componenti soggetti a usura

Sostituzione del filtro dell'aria

Smaltire i filtri dell'aria usati in osservanza della normativa locale. Filtro: Polipropilene
Quando l'alimentazione è spenta, il raffreddamento terminato e il proiettore emette due segnali acustici, spegnere l'unità agendo sull'interruttore di alimentazione.
Sostituzione della lampada
Quando l'alimentazione è
La lampada è calda subito dopo l'uso. Dopo aver tolto alimentazione, attendere circa un'ora prima di sostituire la lampada affinché si raffreddi completamente.
spenta, il raffreddamento terminato e il proiettore emette due segnali acustici, spegnere l'unità agendo sull'interruttore di alimentazione.
Rimuovere lo sportello del filtro dell'aria.
Posizionare il dito nell'incavo e sollevare verso l'alto.
Rimuovere lo sportello della lampada inserendo il cacciavite in dotazione con la lampada di ricambio nel dispositivo di apertura dello sportello della lampada.
Serrare saldamente le viti di fissaggio lampada.
Reimpostazione del tempo di lavoro della lampada
Dopo aver sostituito la lampada, assicurarsi di azzerare l'impostazione Ore della lampada. Il proiettore è dotato di un contatore incorporato che
registra il tempo di funzionamento della lampada e il messaggio di sostituzione lampada viene visualizzato in base a tale contatore.
Accendere l'unità principale agendo sull'interruttore di alimentazione, quindi premere . Se la lampada non si accende, premere
.
Installare lo sportello della lampada.
Appendice
Se si preme ripetutamente durante la proiezione, viene visualizzato "Azzera. ore lampada".
"Come sostituire i componenti soggetti a usura" Continua
63
Page 66
Estrarre il filtro da sostituire.
Installare il nuovo filtro dell'aria.
Installare lo sportello del filtro dell'aria.
Allentare le viti di fissaggio lampada.
Installare la lampada e lo sportello della lampada in modo saldo. Per la sicurezza dell'unità, la lampada non si accende se la lampada o lo sportello della lampada non sono installati correttamente.
La lampada contiene mercurio. Smaltire le lampade usate in osservanza della normativa locale.
Estrarre la lampada da sostituire.
Installare la nuova lampada.
64
Premere e selezionare "Sì". L'azzeramento viene eseguito quando si preme .
Page 67

Accessori opzionali e componenti soggetti a usura

I seguenti accessori opzionali sono disponibili in commercio per rispondere a ogni tipo di esigenza. L'elenco di accessori opzionali è aggiornato ad agosto 2005. Le specifiche degli accessori sono soggette a modifiche senza preavviso.
Componenti soggetti a usura
Lampada ELPLP33
(Lampada x 1) Per la sostituzione delle lampade esaurite.
Filtro aria ELPAF09
(Filtro aria x 1) Per la sostituzione dei filtri dell'aria.
Accessori opzionali
Schermo portatile 50" ELPSC06 Schermo portatile 60" ELPSC07 Schermo portatile 80" ELPSC08
Uno schermo compatto da trasporto. (Rapporto di visualizzazione 4:3)
Subwoofer Attivo ELPSP01
Per ottenere toni bassi più corposi e potenti.

Distanza di proiezione e dimensioni dello schermo

Fare riferimento alla tabella che segue e posizionare l'unità in una posizione che consenta la proiezione migliore possibile in relazione alle dimensioni dello schermo.
Unità: cm
Distanza proiezione
Formato 16:9
(Regolazione zoom grandangolare) - (Regolazione zoom teleobiettivo)
30" 66 x 37 73 - 111 40" 89 x 50 99 - 149 60" 130 x 70 149 - 225
80" 180 x 100 200 - 301 100" 220 x 120 251 - 377 120" 270 x 150 301 - 453 150" 330 x 190 377 - 567
Formato 4:3
(Regolazione zoom grandangolare) - (Regolazione zoom teleobiettivo)
30" 61 x 46 90 - 136
40" 81 x 61 121 - 183
60" 120 x 90 183 - 276
80" 160 x 120 245 - 369 100" 200 x 150 307 - 462 120" 240 x 180 369 - 555 150" 300 x 230 462 - 694
Minimo Massimo
Distanza proiezione
Minimo Massimo
Appendice
Unità: cm
65
Page 68

Specifiche/Conformità

Nome prodotto EMP-TWD1
Dimensioni 340 (L) x 180 (A) x 310 (P) mm (esclusi i piedini)
Dimensioni pannello Ampiezza 0,55 pollici
Formato display Polisilicio TFT a matrice attiva
Risoluzione 409920 pixel (854 (L) x 480 (A) punti) x 3
Regolazione messa a fuoco Manuale
Regolazione zoom Manuale (circa 1:1.5)
Regolazione obiettivo Manuale (verticale massimo circa 50%, orizzontale massimo circa 25%)
Lampada
(sorgente luminosa)
Alimentazione
Temperatura operativa +5° - +35°C (41° - 95°F) (Senza condensa)
Temperatura di conservazione
Peso Circa 7,0 kg
Connettori
Altoparlante
Uscita audio
Tipi di dischi leggibili
Lampada UHE, 135 W, modello: ELPLP33
100-240 VCA 50/60 Hz 2,6 - 1,2 A
Consumo In uso: 230 W (da 100 - 120 V), 220 W (da 220 - 240 V) Standby: 6 W (da 100 - 120 V), 9 W (da 220 - 240 V)
-10° - +60°C (14° - 140°F) (Senza condensa)
Porta Audio 1 RCA pin jack
Ingresso
Uscita
Livello pressione onda sonora in uscita 79 dB/Wm Ingresso massimo (JIS) 10 W Impedenza nominale 4
Uscita audio analogica
Uscita audio digitale
DVD video, Video CD, SVCD, Audio CD, CD-R/RW (Audio CD, Video CD, SVCD, MP3/WMA, formato JPEG), DVD-R/RW (formato DVD video)
Porta S-Video 1 Mini DIN 4-pin
Porta Video 1 RCA pin jack
Porta subwoofer 1 RCA pin jack
Uscita Audio Digitale 1 Presa ottica quadrata
Connettore cuffie 1 3,5 mm mini-jack
1 sistema di altoparlanti: Pratico, uscita massima 10 W + 10 W
(10% THD JEITA/4Ω)
1 sistema di cuffie: 12 mW/32
Impedenza accettabile 16 - 1 k
1 sistema subwoofer (L+R): 0,25 Vrms/27 k
Intervallo dinamico 70 dB (JEITA) o superiore
Distorsione armonica totale 0,5% (JEITA) o inferiore
Luce: da -21 dBm a -15 dBm
66
Pixelworks DNXTM IC è installato in questa unità.
Video Composito/S-Video
Segnale Risoluzione
TV (NTSC) 640 × 480 640 × 480 (4:3) 854 × 480 (16:9)
TV (PAL, SECAM) 768 × 576 640 × 480 (4:3) 854 × 480 (16:9)
Normale Ampia
Modalità aspetto
Page 69
Safety
EMC
USA
UL60950 3rd Edition UL60065 7th Edition
Canada
CSA C22.2 No.60950 CSA C22.2 No.60065
European Community
The Low Voltage Directive (73/23/EEC) IEC60950 3rd Edition IEC60065 7th Edition
USA
FCC Part 15B Class B (DoC)
Canada
ICES-003 Class B
European Community
The EMC Directive (89/336/EEC)
EN55022 Class B EN55024 IEC/EN61000-3-2 IEC/EN61000-3-3
EN55013: 2001+AI: 2003 EN55020: 2002+AI: 2003 EN61000-4-2 EN61000-4-3 EN61000-4-4
Australia/New Zealand AS/NZS CISPR 22:2002 Class B AS/NZS CISPR 13
67
Page 70
DECLARATION of CONFORMITY
According to 47CFR, Part 2 and 15
Class B Personal Computers and Peripherals; and/or
CPU Boards and Power Supplies used with Class B
Personal Computers
We : EPSON AMERICA, INC. Located at : 3840 Kilroy Airport Way
MS: 3-13 Long Beach, CA 90806
Tel : 562-290-5254
Declare under sole responsibility that the product identified herein, complies with 47CFR Part 2 and 15 of the FCC rules as a Class B digital device. Each product marketed, is identical to the representative unit tested and found to be compliant with the standards. Records maintained continue to reflect the equipment being produced can be expected to be within the variation accepted, due to quantity production and testing on a statistical basis as required by 47CFR 2.909. Operation is subject to the following two conditions : (1) this device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.
Trade Name : EPSON Type of Product : Projector Model : EMP-TWD1
FCC Compliance Statement
For United States Users
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio or television reception. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause interference to radio and television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures.
• Reorient or relocate the receiving antenna.
• Increase the separation between the equipment and receiver.
• Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.
• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
68
WARNING
The connection of a non-shielded equipment interface cable to this equipment will invalidate the FCC Certification or Declaration of this device and may cause interference levels which exceed the limits established by the FCC for this equipment. It is the responsibility of the user to obtain and use a shielded equipment interface cable with this device. If this equipment has more than one interface connector, do not leave cables connected to unused interfaces. Changes or modifications not expressly approved by the manufacturer could void the user’s authority to operate the equipment.
Page 71
Glossario
JPEG
Formato di file utilizzato per il salvataggio di file di immagine. La maggior parte delle fotografie scattate con fotocamere digitali vengono salvate in formato JPEG.
MP3
Forma abbreviata di "MPEG1 Audio Layer-3", uno standard di compressione audio. Consente di ridurre le dimensioni dei dati mantenendo un'elevata qualità del suono.
NTSC
Forma abbreviata di "National Television Standards Committee" e nome assegnato a uno dei sistemi di trasmissione analogica televisivi. Questo sistema viene utilizzato in Giappone, negli Stati Uniti e in America Latina.
PAL
Forma abbreviata di "Phase Alteration by Line" e nome assegnato a uno dei sistemi di trasmissione analogica televisivi. Questo sistema è utilizzato in Cina, Europa occidentale (tranne in Francia) e in altri paesi dell'Africa e dell'Asia.
SECAM
Forma abbreviata di "SEquential Couleur A Memoire" e nome assegnato a uno dei sistemi di trasmissione analogica televisivi. Questo sistema è utilizzato in Francia, Europa orientale, paesi dell'ex-Unione Sovietica, Medio Oriente e alcune nazioni dell'Africa.
WMA
Forma abbreviata di "Windows Media Audio" e tecnologia di compressione audio sviluppata da Microsoft Corporation of America. È possibile codificare i dati WMA utilizzando Windows Media Player versione 7, 7.1, Windows Media Player per Windows XP o Windows Media Player 9 Series. Windows Media e il logo Windows sono marchi e marchi registrati di Microsoft Corporation of America in America e in altri paesi. Quando si codificano file WMA, utilizzare le applicazioni certificate da Microsoft Corporation of America. Se si utilizza un'applicazione priva di certificazione, è possibile che il funzionamento non risulti corretto.
Dynamic Range (intervallo dinamico)
Mostra il rapporto di valori di livello audio minimi e massimi registrati su un disco in decibel (dB). I valori di intervallo dinamico indicano i segnali riproducibili da diverse apparecchiature.
Uscita digitale ottica
Converte il segnale audio in segnale digitale e consente la trasmissione su fibra ottica. Presenta il vantaggio di non produrre interferenza, a differenza dei mezzi convenzionali nei quali il cavo attira interferenze esterne.
PBC (playback control)
Metodo di riproduzione dei Video CD. È possibile scegliere la schermata o le informazioni che si desiderano visualizzare da questo menu.
Termini relativi ai dischi
Titolo/Capitolo/Traccia
I filmati su DVD sono divisi in unità denominate titoli, i quali contengono diversi capitoli. I CD video e audio sono divisi in unità denominate tracce.
DVD video

Titolo 1 Titolo 2

Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 1 Capitolo 2
CD video/CD audio
Traccia 1 Traccia 2 Traccia 3 Traccia 4
Rapporto di visualizzazione
La proporzione tra l'altezza e la larghezza di un'immagine. Le immagini HDTV presentano un formato di 16:9 e risultano allungate. Il formato per le immagini standard è di 4:3.
Raffreddamento
Processo che consente il raffreddamento della lampada dalle temperature elevate raggiunte durante la proiezione. Viene automaticamente eseguito quando questa unità viene spenta. Non rimuovere la spina di alimentazione durante il raffreddamento. Se il raffreddamento non viene eseguito correttamente, la lampada o la struttura interna dell'unità principale possono surriscaldarsi con conseguente riduzione della durata utile della lampada e danneggiamento dell'unità. Il raffreddamento risulta completato quando l'unità principale emette due segnali acustici.
Parental Lock (blocco parentale)
Per restrizioni di età. Vi sono inoltre impostazioni per vari livelli di visualizzazione quando un DVD video contiene materiale non adatto a spettatori di giovane età.
69
Page 72

Indice

A
A.STBY .................................................................................... 38
Accessori opzionali Angolazione Apertura di scarico aria
.................................................................. 65
............................................................................. 36
.............................................................. 9
B
Barra di stato ............................................................................ 28
Barra menu Blocco del vassoio Break
............................................................................... 37
.................................................................... 39
........................................................................................ 20
C
Capitolo .................................................................................... 69
Componenti soggetti a usura Contrasto Cuffie
.................................................................................. 53
........................................................................................ 42
.................................................... 65
D
D. RANGE COMPRESSION .................................................. 49
DIGITAL AUDIO OUTPUT Dimmer
..................................................................................... 22
Dolby Digital DOWNMIX
............................................................................ 49
.............................................................................. 49
................................................... 49
F
File ............................................................................................ 25
FILE TYPE Finestra di visualizzazione
.............................................................................. 48
....................................................... 15
N
Nitidezza ...................................................................................53
O
ON SCREEN GUIDE ...............................................................49
ON SCREEN LANGUAGE Ore della lampada
.....................................................................55
.....................................................48
P
PARENTAL LOCK ..................................................................49
PBC (playback control) Periodo di sostituzione della lampada PICTURE SOURCE
Porta di ingresso alimentazione ..................................................9
Porta ingresso S-Video Porta ingresso video Presa di entrata aria Pulizia del filtro dell’aria Pulizia dell'unità principale Pulizia dell’obiettivo
.............................................................24
.......................................62
.................................................................48
.............................................................41
..................................................................40
.....................................................................9
..........................................................61
.......................................................61
.................................................................61
R
Rapporto di visualizzazione ...............................................60, 69
Regolazione messa a fuoco Regolazione obiettivo
Regolazione zoom .....................................................................16
Reimpostazione del tempo di lavoro della lampada RESUME Riproduzione presentazione
..................................................................................49
.......................................................16
...............................................................16
.................63
......................................................25
G
Gruppo (cartella) ...................................................................... 25
I
Image On/Off ........................................................................... 26
Informazioni Intensità di colore Interruttore di alimentazione principale
............................................................................. 55
..................................................................... 53
................................... 14
J
JPEG ......................................................................................... 25
K
Keystone ................................................................................... 53
L
Livello di ingresso audio .......................................................... 46
Livello DVD Luminosità
.......................................................................45, 46
................................................................................ 53
M
Menu ......................................................................................... 23
Menu delle impostazioni AUDIO Menu delle impostazioni LANGUAGE Menu delle impostazioni OTHERS Menu delle impostazioni PICTURE
Modalità di sostituzione delle batterie ..................................... 12
Modo alta quota Modo colore MP3
.......................................................................................... 25
........................................................................ 55
............................................................................. 20
............................................ 49
................................... 48
.......................................... 49
........................................ 48
S
SCREEN SAVER .....................................................................48
Segnale ingresso Segnale video Silenziamento (Mute) Sorgente Sostituzione del filtro dell'aria Sostituzione della lampada Spia
...........................................................................................56
Stand-by Surriscaldamento SVCD
..........................................................................................8
........................................................................55
............................................................................55
................................................................21
....................................................................................55
..................................................63
.......................................................63
....................................................................................58
.......................................................................57
T
Telecomando .............................................................................11
Tinta
..........................................................................................53
Titolo
.........................................................................................69
Traccia
.......................................................................................69
V
Volume ......................................................................................16
70
Page 73

Elenco indirizzi

Questo elenco ubicazioni è aggiornato al 6 dicembre 2004. Sono disponibili informazioni di contatto più aggiornate dal sito Web corrispondente elencato di seguito. Se su tali pagine non sono disponibili le informazioni desiderate, visitare la home page principale EPSON all’indirizzo www.epson.com.
< EUROPE >
AUSTRIA :
EPSON Support Center Austria
Tech. Help Desk: 00491805 235470 Web Address: http://www.epson.at
BELGIUM :
EPSON Support Center BeNeLux
Tech. Help Desk: 032 702 22082 Web Address: http://www.epson.be
BULGARIA :
PROSOFT
6. AIJendov Str. BG-1113 Sofia Tel: 00359.2.730.231 Fax: 00359.2.9711049 E-mail: Prosoft@internet-BG.BG
CROATIA :
Recro d.d.
Trg. Sportova 11 HR-10000 Zagreb Tel: 00385.1.6350.777 Fax: 00385.1.6350.716 E-mail: recro@recro.hr Web Address: http://Www.recro.hr
CYPRUS :
CTC- INFOCOM
6a. lonos Str., Engomi P. O. Box 1744 2406 Nicosia, Cyprus Tel: 00357.2.458477 Fax: 00357.2.668490
CZECH :
EPRINT s.r.o.
Stresovicka 49 CZ-16200 Praha 6 Tel: 00420.2.20180610 Fax: 00420.2.20180611 E-mail: eprint@mbox.vol.cz
DENMARK :
Tech. Help Desk: 70 279 273 Web Address: http://www.epson.dk
FINLAND :
Tech. Help Desk: 0201 552090 (note. Some geographical areas excluded) Web Address: http://www.epson.fi
FRANCE :
EPSON France,
68 bis rue Marjolin, F-92300 Levallois, Tech. Help Desk: 0.821.017.017 Web Address: http://www.epson.fr
GERMANY :
EPSON Deutschland GmbH
Zulpicher StraBe 6 40549 Dusseldorf Tech. Help Desk: 01805 235470 Web Address: http://www.epson.de
GREECE :
Pouliadis Ass. Corp.
Aristotelous St. 3 GR-19674 Athens Tel: 0030.1.9242072 Fax: 0030.1.9441066
HUNGARY :
R.A. Trade Kft.
Petofi Sandor u. 64 H-2040 Budaor Tel: 0036.23.415.317 Fax: 0036.23.417.310
IRELAND :
Tech. Help Desk: 01 679 9015 Web Address: http://www.epson.ie
ITALY :
EPSON Italia s.p.a.
Assistenza e Servizio Clienti Viale F. Lli Casiragi, 427 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tech. Help Desk: 02.29400341 Web Address: http://www.epson.it
LUXEMBURG :
EPSON Support Center BeNeLux
Tech. Help Desk: 0032 70 222082 Web Address: http://www.epson.be
MACEDONIA :
Rema Kompjuteri d.o.o.
St. Naroden Front 19a lok 16 91000 Skopje/ Macedonia Tel: 00389.91.118159 Fax: 00389.91.118159
NETHERLANDS :
EPSON Support Center BeNeLux
Tech. Help Desk: 043 3515752 Web Address: http://www.epson.nl
NORWAY :
Tech. Help Desk: 815 35 180 Web Address: http://www.epson.no
POLAND :
FOR EVER Sp. z.o.o.
Ul. Frankciska Kawy 44 PL- 01-496 Wa rs zaw a Tel: 0048.22.638.9782 Fax: 0048.22.638.9786 E-mail: office@for-ever.com.pl
PORTUGAL :
EPSON Portugal, S.A.
Rua do Progresso, 471-1 Perafita- Apartado 5132 Tech. Help Desk: 0808 200015 Web Address: http://www.epson.pt
ROMANIA :
MB Distribution S.R. L.
162, Barbu Vacarescu Blvd. Sector 2 RO- 71422 Bucharest Tel: 0040.1.2300314 Fax: 0040.1.2300313 E-mail: office@mbd-epson.ro
71
Page 74
SLOVAKIA :
Print Trade spol. s.r.o.
Cajkovskeho 8 SK-98401 Lucenec Tel: 00421.863.4331517 Fax: 00421.863.4325656 E-mail: Prntrd@lc.psg.SK Web Address: http://www.printtrade.sk
SLOVENIA :
Repro Ljubljana d.o.o.
Smartinska 106 SLO-1001 Ljubljana Tel: 00386.61.1853411 Fax: 00386.61.1400126
< OCEANIA >
SPAIN :
EPSON IBERICA, S.A.
Avda. Roma 18-26, 08290 Cerdanyola del Valles, Barcelona, SPAIN Tech. Help Desk: 902.404142 E-mail: soporte@epson.es Web Address: http://www.epson.es
SWEDEN :
Tech. Help Desk: 077 140 01 34 Web Address: http://www.epson.se
SWITZERLAND :
EXCOM Service AG
Moosacher Str. 6 CH-8820 Wadenswil Tel: 01.7822111 Fax: 01.7822349 Web Address: http://www.excom.ch
TURKEY :
Romar Pazarlama Sanayi ve TIC. A.S.
Rihtim Cad. No. 201 Tahir Han TR-Karakoy-Istanbul Tel: 0090.212.2520809 Fax: 0090.212.2580804
UNITED KINGDOM :
EPSON (UK) Ltd.
Campus 100, Maylands Avenue Hemel Hempstead, Herts, HP2 7TJ Tech. Help Desk: 0990 133640 Web Address: http://www.epson.co.uk
YUGOSLAVIA :
BS Procesor d.o.o.
Hadzi Nikole Zivkovica 2 11000 Beograd Tel: 00381.11.639610 Fax: 00381.11.639610
AUSTRALIA :
EPSON AUSTRALIA PTYLIMITED
3, Talavera Road, N.Ryde NSW 2113, AUSTRALIA Tel: 1300 361 054 Web Address: http://www.epson.com.au
72
Page 75
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, con fotocopie, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di SEIKO EPSON CORPORATION. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.
Né SEIKO EPSON CORPORATION né le sue società affiliate potranno essere ritenute responsabili nei confronti dell’acquirente di questo prodotto o verso terzi per eventuali danni, perdite, costi o spese sostenute dall’acquirente o da terzi in seguito a: incidenti, cattivo uso o abuso di questo prodotto o modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate effettuate sullo stesso o (esclusi gli Stati Uniti) la mancata stretta osservanza delle istruzioni operative e di manutenzione di SEIKO EPSON CORPORATION.
SEIKO EPSON CORPORATION non potrà essere ritenuta responsabile per qualunque danno o inconveniente derivante dall’uso di accessori o materiali di consumo diversi da quelli specificati come Prodotti Originali EPSON o Prodotti Approvati EPSON da parte di SEIKO EPSON CORPORATION.
Avviso generale:
EPSON è un marchio registrato di SEIKO EPSON CORPORATION. Questa funzione è stata sviluppata con il consenso di Dolby Digital Laboratories. Dolby e il simbolo D doppia sono marchi registrati di Dolby Laboratories. Questa funzione è stata sviluppata con il consenso di Digital Theater Systems. , "DTS" e "DTS 2.0 + DIGITAL OUT" sono marchi registrati di Digital Theater Systems, Inc. Il logo 3LCD è un marchio di SEIKO EPSON CORPORATION. Windows Media e il logo Windows sono marchi e marchi registrati di Microsoft Corporation of America in America e in altri paesi. Pixelworks e DNX sono marchi di Pixelworks, Inc. Il logo DVD video è un marchio. Gli altri nomi di prodotto citati nel presente documento servono unicamente a scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari. EPSON non rivendica alcun diritto su detti marchi.
© SEIKO EPSON CORPORATION 2005. All rights reserved.
Page 76
Manuale dell’utente
Printed in China
05.XX-XA(G04)
Stampato su carta riciclata al 100%.
410232600
Loading...