Controllare che i seguenti elementi siano inclusi nella confezione dopo aver estratto proiettore e
accessori dalla scatola. Contattare il concessionario se si riscontra la mancanza di qualche elemento.
Voci del menu .................................................................... 63
Operazioni da menu 65
Metodo operativo ............................................................... 65
Impostazione delle voci ......................................................67
Registrazione logo utente .................................................. 73
4- Contenuti
Risoluzione dei problemi 75
Risoluzione dei problemi 75
Spia di accensione ............................................................. 75
Spia della lampada ............................................................ 76
Spia della temperatura ....................................................... 77
Se le spie non sono d’aiuto 78
L’immagine non viene proiettata ........................................ 78
Immagine non chiara ......................................................... 80
L’immagine è tagliata (Larga)/piccola ................................ 82
Colore dell’immagine non buono ....................................... 83
L’immagine è scura ............................................................ 83
Assenza di suono ............................................................... 84
Il telecomando non funziona .............................................. 84
Non termina (dopo aver premuto il pulsante [Power]) ....... 85
Manutenzione 86
Pulizia del Proiettore, pulizia della lente,
pulizia del filtro dell’aria 86
Pulizia del proiettore .......................................................... 87
Pulizia della lente ............................................................... 87
Pulizia del filtro dell’aria ..................................................... 87
Sostituzione del filtro dell’aria 88
Metodo di sostituzione ....................................................... 88
Sostituzione della lampada 89
Metodo di sostituzione ....................................................... 90
Reimpostazione del tempo di utilizzo della lampada ......... 91
Altro 92
Elementi opzionali 92
Contenuti- 5
Trasporto 93
Terminologia 94
Specifiche 96
Foglio di controllo 97
Termini della garanzia internazionale 99
Indice 104
6- Contenuti
■ Uso del manuale
Simboli delle immagini
All’interno del presente manuale e sul prodotto sono state impiegate diverse visualizzazioni di
immagine, in modo da garantire che il proiettore venga impiegato in maniera corretta e sicura,
evitando rischi per l’utilizzatore e per gli altri, oltre che danni alle cose. Di seguito sono riportate le
relative spiegazioni. Accertarsi di avere compreso le istruzioni prima di consultare il manuale.
Avvertenza
Attenzione
Attenzione: Comprende spiegazioni supplementari e utili consigli.
Reference: Indica le pagine di riferimento
*: Fare riferimento alla terminologia
· Uso dei termini “questo apparecchio” e “questo proiettore” all’interno del manuale
All’interno del manuale, i termini “questo apparecchio” e “questo proiettore” compaiono
regolarmente, indicando anche gli accessori in dotazione al proiettore ed altri prodotti
opzionali.
· Le distanze di proiezione relative a illustrazioni e le dimensioni di schermo si riferiscono
all’uso delle lenti standard.
Visualizza informazioni la cui mancata osservanza può
provocare morte o lesioni.
Visualizza informazioni la cui mancata osservanza può
provocare lesioni o danni alle cose.
Uso del manuale - 7
■ Norme di sicurezza
Leggere e rispettare le norme indicate di seguito, in modo da garantire l’uso sicuro
dell’apparecchio.
Attenzione
●
Nel caso in cui si verifichi una delle seguenti anomalie, disinserire
immediatamente l’alimentazione, estrarre la spina dalla presa
elettrica e contattare il concessionario o recarsi all’indirizzo più
vicino tra quelli forniti alle pagine da 99.
· Emissione di fumo, odori o rumori strani.
· Guasti, come impossibilità di proiezione o nessuna emissione di suono.
· Per l’infiltrazione di acqua o corpi estranei all’interno dell’unità.
· Per una caduta o per danni al corpo.
Il proseguimento del funzionamento in tali condizioni può produrre incendi
o scosse elettriche.
L’utente non deve mai tentare di eseguire riparazioni autonome.
●
Il cabinet dell’unità non deve mai essere aperto, se non dal nostro
personale di assistenza.
All’interno del proiettore sono presenti parti sotto tensione. Ciò può
produrre incendi, scosse elettriche o altri incidenti.
●
Mai utilizzare una tensione elettrica diversa da quella indicata.
In caso contrario si possono produrre incendi o scosse elettriche.
Abnormi oder
Abnormi noise
●
Controllare le specifiche del cavo di alimentazione.
Il cavo di alimentazione in dotazione al proiettore è conforme alle
specifiche elettriche del Paese di acquisto. Nel caso in cui questo venga
utilizzato in luoghi diversi, verificare in precedenza la tensione e la forma
delle prese nel Paese relativo, quindi acquistare un cavo conforme alle
specifiche locali.
●
Mai utilizzare cavi danneggiati.
In caso contrario si possono produrre incendi o scosse elettriche.
Accertarsi inoltre che vengano rispettati i punti seguenti.
· Mai eseguire modifiche sul cavo di alimentazione.
· Mai collocare oggetti pesanti cavo di alimentazione.
· Mai piegare, torcere o tirare il cavo.
· Controllare che il cavo non venga disposto in prossimità di caloriferi.
Contattare il proprio concessionario o recarsi all’indirizzo più vicino tra
quelli forniti alla pagine da 99 se il cavo di alimentazione è danneggiato.
8 - Norme di sicurezza
Attenzione
Con l’alimentazione inserita, mai dirigere lo sguardo verso l’obiettivo.
●
L’emissione di luce particolarmente forte può provocare difetti alla vista. È
necessario prestare particolare attenzione ai bambini in casa.
Intervenire con attenzione su spine e connettori di alimentazione.
●
In caso contrario si possono produrre incendi o scosse elettriche.
Rispettare le norme indicate di seguito negli interventi su spine e
connettori di alimentazione.
· Mai collegare un numero eccessivo di apparecchi ad un’unica presa.
· Mai utilizzare spine o connettori che presentano polvere, sporcizia o altri
corpi estranei.
· Accertarsi che spine e connettori siano saldamente inseriti.
· Non cercare di inserire spine o connettori con le mani bagnate.
· Non tirare il cavo per scollegare spine e connettori. Accertarsi sempre di
afferrare saldamente la spina o il connettore.
Il proiettore contiene molte parti in vetro, come l’obiettivo e le
●
lampade.
In caso di rottura di una di queste parti, maneggiarle con estrema cura, in
modo da evitare lesioni, e contattare il proprio concessionario o o recarsi
all’indirizzo più vicino tra quelli forniti alla pagine da 99 per richiederne la
riparazione.
Mai collocare vasi o contenitori di liquidi sul proiettore.
●
L’ingresso d’acqua all’interno del corpo può produrre incendi o scosse
elettriche.
Mai inserire o lasciare cadere oggetti in metallo o infiammabili, o altri
●
corpi estranei nelle aperture di aspirazione e nelle uscite di
raffreddamento del proiettore.
In caso contrario si possono produrre incendi o scosse elettriche.
Mai collocare il proiettore o il telecomando a batterie in luoghi con
●
temperature elevate, come veicoli con finestrini chiusi, zone esposte
alla luce diretta del sole o in prossimità delle uscite d’aria dei
condizionatori o dei caloriferi.
In caso contrario, il calore può produrre delle deformazioni che influiscono
sull’interno del proiettore, provocando incendi o scosse elettriche.
Non guardare attraverso l’uscita di ventilazione dell’unità.
●
In mancanza, si possono produrre lesioni con i frammenti di vetro in caso
di rottura della lampada.
Norme di sicurezza - 9
Attenzione
Mai salire sul proiettore o collocarvi oggetti pesanti.
●
In caso contrario si possono provocare ribaltamenti, danni o lesioni.
Mai collocare il proiettore su superfici instabili, come tavoli
●
traballanti o superfici inclinate.
In caso contrario si possono provocare ribaltamenti, danni o lesioni.
Non collocare o riporre il proiettore alla portata dei bambini.
●
In caso contrario si possono provocare ribaltamenti, danni o lesioni.
Non collocare il proiettore in punti umidi o polverosi, né in punti
●
esposti a vapori di olio o acqua, come cucine o in prossimità di
umidificatori.
In caso contrario si possono produrre incendi o scosse elettriche.
Mai ostruire gli ingressi di aspirazione, né le uscite di
●
raffreddamento. In caso contrario all’interno del proiettore si
possono produrre delle temperature elevate, possibile causa di
incendio. Non collocare il proiettore nei punti seguenti.
· Zone strette e con ventilazione insufficiente, come armadi o librerie.
· Su tappeti, materassi o coperte.
· Mai coprire il proiettore con tovaglie o altri materiali.
Inoltre, per l’installazione in prossimità di un muro, provvedere a lasciare
uno spazio di almeno 20cm tra il proiettore e la parete.
Quando non si utilizza il proiettore, accertarsi sempre che la spina
●
sia scollegata dalla presa.
In caso contrario si possono produrre incendi.
Per lo spostamento del proiettore, accertarsi sempre che
●
l’alimentazione sia disinserita, la spina sia scollegata dalla presa e
che tutti gli altri cavi siano scollegati.
In caso contrario si possono produrre incendi o scosse elettriche.
10 - Norme di sicurezza
Attenzione
Non tentare mai di togliere la lampada subito dopo l’uso. Attendere
●
circa un’ora dopo aver disattivato l’alimentazione per consentire alla
lampada il tempo sufficiente per raffreddarsi.
In caso contrario si possono produrre ustioni o altre lesioni.
L’uso errato delle batterie può causare danni e successive perdite,
●
causando incendi, lesioni e corrosione del prodotto. A garanzia di
sicurezza, rispettare le norme indicate di seguito.
· Mai usare contemporaneamente tipi diversi di batterie, né batterie
vecchie e nuove insieme.
· Mai usare batterie non specificate nel manuale di istruzioni.
· In caso di perdite dalla batteria, asciugare con un panno, quindi
sostituire la batteria.
· Sostituire immediatamente le batterie quando necessario.
· Estrarre le batterie quando il proiettore non viene utilizzato per un lungo
periodo.
· Mai sottoporre le batterie a calore, né esporle a fiamma libera o acqua.
· Accertarsi del corretto inserimento delle batterie secondo la polarità (+ e
-).
· In caso di contatto delle mani con il liquido perso dalla batteria, lavare
immediatamente con acqua.
Le batterie vanno smaltite secondo le disposizioni in vigore per ciascuna
zona di interesse.
Negli interventi di manutenzione, accertarsi che la spina ed i
●
connettori elettrici siano scollegati dalle relative prese.
In caso contrario si possono produrre scosse elettriche.
Confirmation
Norme di sicurezza - 11
Norme di sicurezza
L’uso del proiettore con temperature non previste nella gamma ammessa (+5°C a
●
+40°C) può produrre l’instabilità del display ed un sovraccarico della ventola,
causando danni all’apparecchio.
Conservando il proiettore a temperature non previste nella gamma ammessa (-10°C a
●
+60°C) si possono produrre danni e deformazioni al corpo. Prestare particolare
attenzione a non esporre l’apparecchio alla luce diretta del sole per un periodo
prolungato.
Non utilizzare il proiettore con il tappo dell’obiettivo inserito. Il calore prodotto
●
dall’obiettivo può causare la deformazione del tappo.
Il display a cristalli liquidi del pannello è stato prodotto con la tecnologia più accurata
●
e contiene oltre 99,99% di pixel attivi. Tenere presente, però, che esiste un possibile
0,01% di pixel mancanti e pixel illuminati costantemente.
12 - Norme di sicurezza
Prima di utilizzare questa attrezzatura
Questa sezione fornisce spiegazioni su parti e nomi delle parti e sui componenti da
verificare prima di far funzionare il telecomando.
■ Parti, nomi e operazioni
Proiettore
● Pannello frontale
5
6
1 Spia di accensione
2 Spia della lampada
3 Spia della temperatura
4 Altoparlante
5 Maniglia
6 Uscita di raffreddamento
7 Leva di regolazione del piedino
8 Piedino frontale
9 Pannello operativo
10 Ricevitore telecomando
11 Ghiera zoom
12 Ghiera del fuoco
4
7
3
2
1
9
10
8
12
11
Parti, nomi e operazioni - 13
● Pannello laterale
1
2
1 Porta I/O
2 Protezione antifurto
3 Ingresso alimentazione
● Pannello posteriore
2
3
1 Ricevitore telecomando
2 Vite che tiene il coperchio della lampada
3 Coperchio della lampada
3
1
14 - Parti, nomi e operazioni
● Pannello posteriore
1
4
1 Piedino frontale
2 Piedino posteriore
3 Filtro dell’aria (ingresso di aspirazione)
4 Leva di rimozione dell’obiettivo
· Questa leva deve essere usata soltanto quando si sostituisce l’obiettivo con obiettivi
opzionali.
● Pannello operativo
Keystone
Volume
5
4
Menu
6
7
Esc Help
Sync
8
Sync
123
Power
Computer
Video
9
10
A/V mute
TrackingTracking
Resize
Shift
2
3
12
11
13
1 Pulsante [Power] (vedere pagina 42, 45)
Accende e spegne l’alimentazione.
2 Pulsante [Computer] (vedere pagina 43)
Commuta l’immagine del computer #1 tra le immagini BNC (RGB) e IM2.
3 Pulsante [Video] (vedere pagina 43)
Commuta le immagini tra le immagini video (Video), S video (S-Video) e video
componente (BNC (YCbCr)).
4 Pulsante [Menu] (vedere pagina 65)
Visualizza e annulla il menu.
5 Pulsante [Sync] (vedere pagina 51)
Effettua le modifiche necessarie quando lo schermo è fuori fuoco o produce sfarfallamento.
Questo pulsante funziona come tasto su e giù mentre sono visualizzati il menu o il testo
della guida.
Parti, nomi e operazioni - 15
6 Pulsante [Esc] (vedere pagina 66)
Termina le funzioni attualmente in uso. Premendolo mentre è visualizzato il menu e il testo
della guida, fa tornare lo schermo alla fase precedente.
7 Pulsante [Help] (vedere pagina 53)
Visualizza i metodi per la risoluzione dei problemi. Premere questo pulsante in caso di
problemi.
8 Pulsante [Tracking] (vedere pagina 51)
Effettua le regolazioni necessarie quando appaiono le strisce su schermo. Si sposta a
sinistra e a destra premendolo mentre è visualizzato il menu e il testo della guida.
9 Pulsante [A/V mute] (vedere pagina 55)
Cancella temporaneamente l’immagine e il suono. La proiezione riprende premendo
nuovamente questo pulsante o modificando il controllo del volume o visualizzando il
menu. I logo dell’utente possono essere impostati per la proiezione anche in modo muto.
10 Pulsante [Resize] (vedere pagina 56)
Commuta tra il display della finestra e il display di ridimensionamento mentre sono
proiettate le immagini del computer. Commuta il rapporto di visualizzazione tra 4:3 e 16:9
mentre sono proiettate le immagini.
11 Pulsante [Shift] (vedere pagina 62)
Regola il volume se premuto simultaneamente al pulsante [Volume (Keystone)].
12 Pulsante [Keystone] (vedere pagina 49)
Effettua le regolazioni necessarie quando lo schermo si distorce in forma trapezoidale.
13 Pulsante [ (Enter)] (vedere pagina 50, 65)
· Imposta la voce di menu e si sposta alla fase precedente.
· Ottimizza l’immagine del computer mentre il menu e il testo della guida non sono
visualizzati.
(Commuta la risoluzione di ingresso in [Auto] se impostato per [Manual].
● Porte I/O
2
Computer 1
Analog Digital
Component Video
B/Cb/Pb H/C Sync V SyncG/Y
Audio(Computer1) Audio Out
Mouse 2Control (RS-232C)Mouse 1
3
4
711
6
12
8
10
9
Monitor Out
S-Video
Video
5
1
R/Cr/Pr
L-Audio-RL-Audio-R
(S-Video/BNC)
Remote
Computer 2 /
13
1 Porta Computer #1 mini D-sub 15
Permette l’ingresso dei segnali di immagine analogici dal computer.
2 Commutatore
Commuta la porta valida per Computer #1 su mini D-Sub15 (analogica) o su DVI-D
(digitale). Effettuare la commutazione con la punta di una penna o con un altro oggetto
appuntito.
· Commutare a questa porta prima che i segnali siano immessi.
3 Porta Computer #1-DVI-D
Permette l’ingresso dei segnali di immagine digitali dal computer.
16 - Parti, nomi e operazioni
14
4 Porta Computer #2/Component Video
· R/Cr/Pr · G/Y · B/Cb/Pb · H/C Sync · V Sync
Permette l’ingresso dei segnali di immagine RGB da computer, dei segnali dell’immagine
del componente A/V (segnale differenziale del colore) o i segnali dell’immagine RGB.
5 Porta telecomando
Collega il telecomando receiver opzionale (ELPST04).
6 Porta 1/2 mouse
Da collegare al computer quando il telecomando va utilizzato come mouse senza fili.
7 Porta audio (Computer1)
Permette l’accesso dei segnali audio dal computer e dall’attrezzatura A/V collegata alla
porta Computer #1 del computer.
8 Porta S-Video
Permette l’ingresso dei segnali di immagine S dell’attrezzatura A/V.
9 Porta L-Audio-R (S-Video/BNC)
Permette l’accesso dei segnali audio dal computer e dall’attrezzatura A/V collegati alla
porta BNC o alla S-Video Port.
10 Porta Video
Permette l’ingresso dei segnali di immagine del componente dell’attrezzatura A/V.
11 Porta L-Audio-R
Permette l’ingresso dei segnali audio dell’attrezzatura A/V.
12 Porta Monitor Out
I segnali di immagine del computer in corso di proiezione vengono emessi ad un monitor
esterno (i segnali immessi dalla porta DVI-D o dall’apparecchiatura video non possono
essere emessi.)
13 Porta di controllo (RS-232C)
Collegata con un cavo seriale (RS-232C) disponibile sul mercato quando il software del
proiettore opzionale va utilizzato con un computer.
14 Porta di uscita audio
Permette l’uscita dei segnali audio del proiettore.
· L’audio non viene emesso dagli altoparlanti del proiettore quando si collega il cavo a
questo punto.
Parti, nomi e operazioni - 17
Telecomando
● Pannello frontale
1
2
3
4
5
6
7
1 Sensore del telecomando
Invia i segnali del telecomando.
2 Spia
Si illumina quando i segnali del telecomando sono in uscita.
· La luce non viene emessa se le batterie sono deboli o se l’interruttore è impostato su OFF.
3 Pulsante [Freeze] (vedere pagina 55)
Ferma temporaneamente l’immagine. Premere ancora una volta questo pulsante per
annullare il modo fermo immagine.
4 Pulsante [A/V Mute] (vedere pagina 55)
Annulla temporaneamente le immagini e l’audio. Per riprendere la proiezione, premere
ancora una volta il pulsante, regolare il comando del volume o visualizzare il menu.
5 Pulsante [E-Zoom] (vedere pagina 57, 61)
Ingrandisce e riduce la dimensione dell’immagine. L’immagine nello schermo secondario
viene ingrandita quando si proiettano le immagini con visione a multiimmagine. Premere
il pulsante [Esc] per cancellare questa funzione.
6 Pulsante [Effect] (vedere pagina 58)
Esegue la funzione effetto assegnata. Premere il tasto [ESC] per annullare questo modo.
7 Pulsante [ (Light)]
Il pulsante del telecomando si illumina per circa dieci secondi.
8 Pulsante [Power] (vedere pagina 42, 45)
Accende e spegne il proiettore.
9 Interruttore [R/C ON OFF] (vedere pagina 42, 46)
Spegne e accende il telecomando. Il telecomando non può essere utilizzato se questo
interruttore non è su [ON].
Freeze
A/V Mute
E-Zoom
1
Power
R/C ON
OFF
3
4
2
5
Enter
Esc
8
9
10
11
18 - Parti, nomi e operazioni
10 Pulsante [Enter] (vedere pagina 36, 65)
· Se premuto, imposta la voce del menu e si sposta quindi sulla fase inferiore. Diventa un
tasto cursore per selezionare gli elementi del menu, spostandolo in su, in giù, a sinistra o
a destra.
· Questa funzione si attiva facendo clic con il tasto sinistro del mouse mentre sono
proiettate le immagini del computer. Il puntatore si sposta quando il pulsante viene
spostato in su, in giù, a sinistra o a destra.
11 Pulsante [Esc] (vedere pagina 36, 66)
· Termina la funzione. Riporta alla fase precedente mentre sono visualizzati il menu o il
testo della guida.
· Questa funzione si attiva facendo clic con il tasto desto del mouse mentre sono proiettate
le immagini del computer.
● Sotto il tappo
1
2
3
4
5
6
Esc
Menu
Comp1
E@sy-MP
Auto
P in P Preset
- Volume +
Help
Comp2/YCbCr
Video
Resize
7
8
9
10
1 Pulsante [Menu] (vedere pagina 65)
Visualizza e termina il menu.
2 Pulsante [Comp1] (vedere pagina 43)
Commuta alle immagini immesse dalla porta Computer #1. Commuta alle immagini DVID quando il commutatore è impostato su [Digital] (a destra).
3 Pulsante [Video] (vedere pagina 43)
Commuta tra le immagini video (Video) e le immagini S-video (S-Video).
4 Pulsante [Auto] (vedere pagina 50)
Ottimizza l’immagine del computer.
5 Pulsante [P in P] (vedere pagina 61)
Visualizza l’immagine video all’interno dell’immagine del computer o l’immagine video
come schermo secondario. Questa funzione viene annullata premendo ancora una volta
questo pulsante.
6 Pulsante [Volume] (vedere pagina 62)
Regola il volume.
7 Pulsante [Help] (vedere pagina 53)
Visualizza il metodo per la risoluzione dei problemi. Premere questo pulsante in caso di
problemi.
8 Pulsante [Comp2/YCbCr] (vedere pagina 43)
Commuta tra le immagini provenienti dal terminale BNC.
Parti, nomi e operazioni - 19
9 Pulsante [Resize] (vedere pagina 56)
Commuta tra il display della finestra e il display di ridimensionamento mentre sono
proiettate le immagini del computer. Commuta il rapporto di visualizzazione tra 4:3 e 16:9
mentre sono proiettate le immagini.
10 Pulsante [Preset] (vedere pagina 51)
Richiama le impostazioni predefinite di ingresso dal computer.
● Pannello posteriore
1
1 Coperchietto della pila
20 - Parti, nomi e operazioni
Gamma delle operazioni da telecomando
A seconda della distanza e dell’angolazione in cui è posizionato rispetto all’unità principale, vi
sono casi in cui il telecomando non funziona. Assicurarsi che il telecomando sia utilizzato nelle
seguenti condizioni:
● Distanza operativa: Circa 10 metri
● Gamma operativa:
(Pannello frontale)(Pannello posteriore)
Area di emissione raggi
Circa 30 gradi a
sinistra e a destra.
Circa 15 gradi in su e in giù.Circa 15 gradi in su e in giù.
del telecomando
Circa 30 gradi a
sinistra e a destra.
15 gradi circa
15 gradi circa
Attenzione
· Assicurarsi che l’interruttore [R/C ON OFF] sia impostato su [ON] quando si utilizza il
telecomando.
· Puntare il telecomando nella zona del sensore del proiettore.
· In alcuni casi la distanza operativa (circa 10 metri) del telecomando va diminuita quando i
segnali sono riflessi, a seconda dei tipi di schermo.
· Assicurarsi che la luce del sole e la luce fluorescente non siano rivolte direttamente sulla
zona del sensore del proiettore.
· Se il telecomando non funziona o funziona male, è possibile che le pile vadano cambiate.
In questo caso, sostituire le pile.
· Utilizzare il sensore telecomando opzionale (ELPST04) per utilizzo ad una distanza
superiore a 10m.
Parti, nomi e operazioni - 21
Inserimento delle pile del Telecomando
Le pile del telecomando vanno inserite nel modo seguente:
Attenzione
Assicurarsi di utilizzare pile nuove dello stesso tipo.
Togliere il coperchietto della pila.
1
Premere sul morsetto che ferma il coperchietto della batteria e quindi sollevare il
coperchietto.
2 Inserire le pile.
Assicurarsi che le pile siano correttamente allineate ai segni “+” e “-“ sul telecomando.
Rimettere il coperchietto.
3
Premere il coperchietto della pila finché non si udirà uno scatto e lo stesso non sarà in
sede.
Attenzione
· Batterie specifiche: Due pile alcaline a tre componenti (LR6).
· Le pile vanno sostituite all’incirca ogni tre mesi se utilizzate per trenta minuti al giorno.
22 - Parti, nomi e operazioni
Installazione
Questa sezione fornisce un esempio di installazione del proiettore e dà spiegazioni riguardo
le distanze di proiezione e gli angoli di proiezione.
■ Procedura di installazione
Determina l’angolo di proiezione e la distanza di proiezione per garantire la più adatta
visualizzazione su schermo.
Attenzione
· Non ostruire l’uscita di raffreddamento sulla parte anteriore dell’unità principale o il filtro
dell’aria (ingresso di aspirazione) sulla parte posteriore dell’unità principale.
·È possibile che carta o altro materiale possano essere risucchiati sul filtro dell’aria posto sul
pannello posteriore quando il proiettore è in uso; prestare molta attenzione.
· Non porre il proiettore in un luogo in cui è soggetto al flusso diretto dell’aria di condizionatori o
stufe.
· Quando il proiettore va posto vicino ad una parete, provvedere a lasciare uno spazio di almeno
20cm tra il proiettore e la parete.
· Non coprire il proiettore con tovaglie o altri materiali.
Procedura di installazione - 23
Esempio di installazione
Il proiettore può essere installato in luoghi conformi alle condizioni di installazione e ai metodi
di proiezione.
Visione di immagini proiettate anteriormente
Visione di immagini proiettate anteriormente da un proiettore sospeso dal
soffitto
Usare l’unità opzionale di sospensione dal soffitto e impostare i parametri di sospensione dal
soffitto su [ON]. (vedere pagina 71
)
Visione di immagini retro-proiettate su schermi semi trasparenti
· Impostare il parametro posteriore su [ON]. (vedere pagina 71)
· La sospensione dal soffitto è anche possibile con l’uso della sospensione opzionale dal
soffitto.
24 - Procedura di installazione
Dimensione dello schermo e distanza di proiezione
Determina la distanza cui lo schermo deve trovarsi dall’obiettivo per ottenere la dimensione
dello schermo richiesta.
La lente standard del proiettore è un obiettivo zoom di circa 1,3x; la dimensione maggiore dello
schermo è di circa 1,3 volte la dimensione dello schermo più piccolo.
Utilizzando la seguente tabella a scopo di riferimento, installare il proiettore in modo che la
dimensione dello schermo sia più piccola dello schermo.
Dimensione dello schermoDistanza di proiezione approssimativa
da 1.1m a 1.3m
da 1.5m a 1.8m
da 2.2m a 2.8m
da 3.0m a 3.8m
da 3.7m a 4.8m
da 7.4m a 9.7m
da 11.2m a 14.5m
3.0-3.8
3.7-4.8
7.4-9.7
11.2-14.5
Distanza dal proiettore
Centro
dell’obiettivo
Attenzione
· Le distanze di proiezione sopra indicate riguardano la lente standard. Se si utilizzano
obiettivi opzionali, fare riferimento ai manuali di istruzioni relativi per ulteriori dettagli.
· Lo schermo diventa più piccolo quando la funzione di correzione trapezoidale è attiva.
Procedura di installazione - 25
Angoli di proiezione
Lo schermo di proiezione ottimale si ottiene ponendo il centro dell’obiettivo del proiettore
all’angolo corretto dallo schermo.
Visione laterale
A
B
A:B=19:1
Visione dall’alto
Attenzione
Sebbene sia possibile regolare la angoli di proiezione con la piedino frontale (vedere
pagina 47), talvolta lo schermo si distorce in una forma trapezoidale. Regolare la
distorsione trapezoidale con la funzione di correzione trapezoidale. (vedere pagina 49
)
26 - Procedura di installazione
Connessioni
Questa sezione dà spiegazioni sulla connessione del proiettore a computer e ad
attrezzatura video.
■ Collegamento del proiettore al computer
Prima del collegamento, spegnere l’alimentazione del proiettore e del computer.
Computer adatti
Vi sono dei computer con i quali non possono essere effettuati collegamenti e computer che
non possono essere utilizzati per la proiezione, anche se è stato effettuato il collegamento.
Innanzitutto, è necessario confermare che è possibile effettuare un collegamento a computer
acceso.
● Condizioni per computer adatti
Condizione #1: Il computer deve essere dotato di una porta di uscita del
segnale video
Controllare che il computer sia dotato di porte di uscita di segnali video, quali la [Porta
RGB], la [Porta monitor] e la [Porta video]. Nel caso sia impossibile determinarlo con
esattezza, fare riferimento al capitolo sulle connessioni a monitor esterni nel manuale di
istruzioni del computer.
Vi sono computer, come i modelli combinati computer/monitor e i modelli laptop, con i
quali non è possibile effettuare collegamenti o per i quali vanno acquistate porte esterne.
Attenzione
A seconda del computer, vi sono casi in cui è necessario commutare l’uscita del segnale
video con il tasto di collegamento (, ecc.,) e le impostazioni.
NEC Panasonic To s h ib aIBMSONYFUJITSUMacintosh
Fn+F3Fn+F3Fn+F5Fn+F7Fn+F7Fn+F10 Dopo il reboot, i monitor del pannello
La tabella sopra indicata fornisce esempi per alcuni prodotti. Fare riferimento al manuale di
istruzioni del computer per altre informazioni.
di controllo e l’audio vanno impostati
su mirroring.
Condizione #2: La risoluzione e la frequenza del computer devono essere
compresi nei limiti della tabella della pagina seguente.
La proiezione non è possibile se il computer non supporta le risoluzioni e le frequenze del
segnale di immagine riportate nella tabella della pagina seguente (in alcuni casi è possibile
la proiezione, ma non una proiezione brillante).
Verificare la risoluzione e la frequenza del segnale di immagine indicate nel manuale di
istruzioni del computer.
Alcuni computer permettono di modificare la risoluzione di uscita. In questo caso,
modificare i parametri perché rientrino nella gamma della tabella della pagina seguente.