DYMO LabelWriter 450, LabelWriter 450 Turbo, LabelWriter 450 Twin Turbo, LabelWriter 450 Duo, LabelWriter 4XL User manual [it]

...
Page 1
Guida per l'utente
Stampanti di etichette DYMO® LabelWriter
®
Page 2
Copyright
© 2009-2016 Sanford, L.P. Tutti i diritti riservati. Revisione: 01/2016. Si vietano la riproduzione e la trasmissione di questo documento e del software cui si riferisce, in
Marchi commerciali
DYMO e LabelWriter sono marchi depositati negli Stati Uniti e in altri paesi. Tutti gli altri marchi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Page 3
Sommario
Informazioni sulla stampante LabelWriter. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Funzioni della stampante LabelWriter. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Stampa di etichette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Informazioni per gli sviluppatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Informazioni sulle etichette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Caricamento delle etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Ordinazione delle etichette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Stampa in rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Stampa su una stampante condivisa in Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Condivisione della stampante in rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Aggiunta di una stampante di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Stampa su una stampante condivisa in Mac OS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Condivisione della stampante in rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Aggiunta di una stampante condivisa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Uso di un server di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Versioni del firmware delle stampanti che supportano i server di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Manutenzione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Spia di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Esecuzione della verifica automatica della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Rimozione di etichette inceppate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Miglioramento di una bassa qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Errato caricamento delle etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
La stampante non stampa o si interrompe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Garanzia limitata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Informazioni tecniche e ambientali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Specifiche tecniche della stampante LabelWriter SE450 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Certificazione della periferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Informazioni ambientali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Suggerimenti e commenti alla documentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
ii
Page 4
iii
Page 5
Capitolo 1
Informazioni sulla stampante
LabelWriter
Grazie per aver acquistato una stampante per etichette DYMO LabelWriter. La stampante LabelWriter acquistata vi garantirà anni di servizio affidabile. Al fine di utilizzare al meglio la stampante e sapere come prendersene cura, leggere attentamente le informazioni di questo manuale.
In questo manuale sono fornite le informazioni sui seguenti modelli di stampante:
LabelWriter 450
LabelWriter 450 Turbo
LabelWriter 450 Twin Turbo
LabelWriter 450 Duo
LabelWriter 4XL
LabelWriter SE450
Per informazioni dettagliate sulla programmazione e sull'uso della stampante LabelWriter SE450, vedere la LabelWriter SE450 Technical Reference Guide (in inglese) disponibile nella pagina Developers Program del sito DYMO (www.dymo.com).

Funzioni della stampante LabelWriter

La stampante LabelWriter è una stampante diretta su carta termica e non utilizza inchiostro o toner, ma il calore generato da una testina di stampa termica per la stampa su etichette trattate in modo speciale per la sensibilità al calore. L'utente dovrà quindi limitarsi ad acquistare soltanto le etichette.
Di seguito sono illustrati i principali componenti della stampante.
Coperchio superiore
Bobina di etichette
Leva di rilascio etichetta
Percorso di avanzamento etichetta e lama di taglio
Rotolo etichette
Guida etichette
LabelWriter 450
LabelWriter 450 Turbo
Connettore USB
Pulsante di inversione etichetta
Pulsante di avanzamento del modulo continuo e spia di stato
Canalina per il cavo
S/N 00000-0000000
Connettore di alimentazione CC
Numero di serie
1
Page 6
Informazioni sulla stampante LabelWriter
Coperchio superiore
Rotolo etichette
Bobina di etichette
Leva di rilascio etichetta
Percorso di avanzamento etichetta e lama di taglio
Coperchio
superiore
Bobina di
etichette
Leva di rilascio
etichetta
Connettore USB
Guida etichette
Pulsante di inversione etichetta
Pulsante di avanzamento del modulo continuo e spia di stato
LabelWriter 450 Twin Turbo
Rotolo etichette
Guida etichette
Pulsante di inversione etichetta
Percorso di avanzamento etichetta e lama di taglio
Connettore di
alimentazione CC
Numero di serie
S/N 00000-0000000
Canali per i cavi
Connettore di alimentazione CC
Connettore USB
avanzamento del
modulo continuo
Coperchio
superiore
Bobina di
etichette
Leva di rilascio
etichetta
Pulsante di
e spia di stato
LabelWriter 450 Duo
Rotolo etichette
Pulsante di inversione etichetta
Fessura di uscita etichetta
Vassoio cartuccia aperto
Connettore USB
Percorso di avanzamento etichetta e lama di taglio
Pulsante di avanzamento del modulo continuo e spia di stato
LabelWriter 4XL
Numero di serie
Canalina per il cavo
Connettore di alimentazione CC
S/N 00000-0000000
2
Page 7

Requisiti di sistema

Coperchio superiore
Bobina di etichette
Leva di rilascio etichetta
Percorso di avanzamento etichetta e lama di taglio
Il pulsante di avanzamento del modulo continuo situato sul lato anteriore della stampante consente di avanzare il rotolo di un'etichetta alla volta. Il pulsante di inversione serve per togliere le etichette dalla stampante quando si sostituisce il rotolo. La stampante LabelWriter SE450 non è munita di questo pulsante di inversione.
La spia di stato indica visivamente lo stato attuale della stampante. Vedere "Spia di stato" a pagina 19 per una descrizione della spia.
Requisiti di sistema
La stampante LabelWriter richiede una connessione USB 1.1 o USB 2.0 e uno dei seguenti sistemi operativi:
Windows
Windows Vista
Windows
Mac OS
Per utilizzare la stampante LabelWriter SE450 con una connessione seriale, è necessaria una porta seriale RS-232.
Rotolo etichette
®
XP 32 bit
®
®
7
®
v10.4 o versione successiva
Connettore
seriale
Connettore
Canalina
per il cavo
Pulsante di avanzamento del modulo continuo e spia di stato
LabelWriter SE450
USB
USB
10101 24VDC
S/N 00000-0000000
Connettore di alimentazione CC
Numero di serie

Stampa di etichette

La stampante LabelWriter è fornita con il software DYMO Label v.8 per la facile creazione e stampa di etichette. È anche possibile stampare le etichette direttamente dal desktop utilizzando QuickPrint o anche da Microsoft Word, Excel e Outlook con gli add-in DYMO Label installati durante l'installazione del software DYMO Label v.8. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di queste funzionalità, vedere la Guida in linea di DYMO Label v.8 o la Guida per l'utente.
3
Page 8
Informazioni sulla stampante LabelWriter

Informazioni per gli sviluppatori

DYMO mette a disposizione varie tipologie di informazioni per assistere gli sviluppatori nella creazione di prodotti compatibili con le stampanti LabelWriter e con il software DYMO Label. Di seguito sono riportate alcune indicazioni per coloro che fossero interessati a sviluppare prodotti funzionanti con le stampanti LabelWriter.
Le stampanti LabelWriter utilizzano driver di stampa standard. Per questo motivo, stampare
con una stampante LabelWriter non è diverso da stampare con una stampante laser o a getto d'inchiostro, salvo per il fatto che i fogli sono più piccoli.
Nei casi in cui si desidera automatizzare la stampa e sfruttare al meglio le potenzialità del
software DYMO Label, si può utilizzare il Software Developer's Kit (SDK) incluso sul CD. Questo SDK fornisce le interfacce COM e .NET. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina Developers Program del sito DYMO www.dymo.com.
Per le ultime novità accedere al gruppo di discussione per sviluppatori sul sito DYMO all'indirizzo
www.dymo.com. È inoltre possibile iscriversi alla mailing list degli sviluppatori per notizie e
annunci specializzati. Per informazioni dettagliate sul collegamento della stampante LabelWriter SE450 al computer
host o un altro dispositivo e sulla sua programmazione e sull'uso, vedere la LabelWriter SE450 Technical Reference Guide (in inglese) disponibile nella pagina Developers Program del sito DYMO (www.dymo.com).
4
Page 9
Capitolo 2

Informazioni sulle etichette

Le stampanti DYMO LabelWriter utilizzano una tecnologia avanzata di stampa termica su etichette trattate in modo speciale per la sensibilità al calore. Questo significa che non sarà mai necessario sostituire toner, cartucce di inchiostro o nastri.
NOTA
etichette diverse da quelle di marca DYMO. Poiché le stampanti DYMO LabelWriter si basano sulla tecnologia di stampa termica, è necessario utilizzare etichette appositamente concepite e prodotte. Il rivestimento termico utilizzato sulle etichette diverse da quelle di marca DYMO potrebbe non essere compatibile e fornire una stampa insoddisfacente o causare guasti alla stampante.
La loro durata dipende dall'uso che ne viene fatto. Le etichette di carta termica, come quelle utilizzate dalle etichettatrici LabelWriter, tendono a sbiadire in due casi:
La garanzia DYMO non copre i guasti o i danni che potrebbero essere causati dall'uso di
se esposte per periodi prolungati alla luce diretta del sole, alla luce a fluorescenza o a
temperature molto elevate;
se poste a contatto con materie plastiche (ad esempio raccoglitori di plastica ad anelli).
Nella confezione originale, la durata delle etichette LabelWriter è di 18 mesi. Se utilizzate per applicazioni a breve termine (buste, pacchi, ecc.), non si verificheranno sbiadimenti. Se applicate su raccoglitori in un archivio, lo sbiadimento è molto graduale e si verifica dopo molti anni. Le etichette applicate al bordo di un quaderno posto su uno scaffale al sole mostreranno segni di deterioramento entro alcuni mesi.
Per prolungare la durata delle etichette non utilizzate, riporle in un luogo fresco e asciutto all'interno della busta nera in cui sono state confezionate originariamente.

Caricamento delle etichette

Ogni rotolo di etichette è fornito in una busta nera di plastica. Conservare le etichette in questa busta quando non si intende utilizzarle.
La stampante LabelWriter Twin Turbo accetta due rotoli di etichette per consentire la stampa su due tipi di etichette senza dover sostituire il rotolo ogni volta.
La stampante LabelWriter Duo accetta due tipi di etichette: etichette di carta fustellate (ad esempio, etichette indirizzo o di spedizione) e etichette di plastica D1.
5
Page 10
Informazioni sulle etichette
Importante!
Al fine di consentire l'avanzamento corretto delle etichette durante la stampa, tenere presenti le istruzioni seguenti quando si caricano le etichette sulla bobina e nella stampante:
La guida della bobina etichette deve trovarsi a filo contro il rotolo etichette, senza spazi vuoti.
Vedere la Figura 2.
Le etichette devono essere caricate con il lato sinistro contro il bordo sinistro della fessura di
caricamento. Vedere la Figura 4.
Le figure 3 e 4 in questa sezione dimostrano il modo in cui caricare le etichette in una stampante LabelWriter 450. Le istruzioni per il caricamento delle etichette valgono comunque per tutti i modelli di stampante LabelWriter.
Per caricare un rotolo di etichette
1 Con la stampante alimentata, premere il pulsante di
avanzamento del modulo continuo per espellere le etichette utilizzate a protezione della stampante durante la spedizione.
2 Aprire il coperchio superiore e togliere i materiali d'imballo
dal comparto etichette.
3 Rimuovere la bobina etichette dall'interno del coperchio e
distaccare la guida bobina dal mozzo.
4 Mentre si afferra il mozzo della bobina con la mano sinistra,
inserire il rotolo di etichette sul mozzo in modo che le etichette siano prelevate dal basso, facendo attenzione ad allineare perfettamente il rotolo al lato della bobina. Vedere la Figura 1.
5 Far scorrere la guida bobina sul lato destro della bobina stessa
e premere la guida con decisione contro il lato del rotolo di etichette, evitando di lasciare spazi vuoti tra il rotolo e la bobina. Vedere la Figura 2.
NOTA Per assicurare che le etichette vengano prelevate
correttamente durante la stampa, il rotolo deve risultare aderente ai due lati della bobina, senza spazi vuoti.
6 Inserire la bobina etichette nella fessura del coperchio superiore,
con le etichette sporgenti dal basso. Vedere la Figura 3.
7 Allineare il lato sinistro dell'etichetta
di caricamento e inserire l'etichetta nella fessura. Vedere la Figura 4.
La stampante avanza automaticamente le etichette e si ferma all'inizio della prima etichetta. Se la stampante non avanza, verificare che la prima
etichetta sia inserita a fondo, quindi premere il pulsante di avanzamento del modulo continuo.
Se la prima etichetta del rotolo è troncata, premere il pulsante di avanzamento del modulo continuo per la sua espulsione.
NOTA A prescindere dalla larghezza, il bordo sinistro
dell'etichetta deve allinearsi al bordo sinistro della fessura di caricamento; diversamente le etichette non avanzeranno correttamente.
al
bordo sinistro della fessura
Allineare le etichette al bordo sinistro
Mozzo della bobina
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Figura 4
Guida bobina
Far scorrere la guida contro le etichette
6
Page 11

Ordinazione delle etichette

8 (Solo 450, 450 Turbo, Duo e Twin Turbo) Far scorrere la guida verso sinistra fino ad
allinearla al lato destro dell'etichetta. Vedere la Figura 4. Sincerarsi che la guida non pizzichi l'etichetta.
9 (Solo Twin Turbo) Ripetere i passaggi 3-8 per caricare un altro rotolo di etichette. 10 Richiudere attentamente il coperchio superiore.
Per caricare una cartuccia di etichette (LabelWriter Duo)
1 Premere il pulsante sulla parte anteriore della stampante per
aprire vassoio della cartuccia.
NOTA La prima volta che si utilizza la stampante,
rimuovere l'inserto di cartone protettivo dalla fessura di uscita delle etichette. Vedere la Figura 5.
2 Verificare che il nastro sia ben teso lungo l'apertura della
cartuccia e che l'etichetta passi tra le guide.
Figura 5
Se necessario, riavvolgere il nastro in senso orario per tenderlo.
3 Inserire la cartuccia e premerla con decisione fino ad
Premere delicatamente verso il basso
avvertire uno scatto che ne indica l'inserimento corretto.
Assicurarsi che l'etichetta e il nastro siano posizionati in
modo corretto. Vedere la Figura 6.
4 Premere il pulsante sulla parte anteriore della stampante per
chiudere vassoio della cartuccia.
Rimuovere l'inserto di cartone protettivo
Ordinazione delle etichette
DYMO offre un'ampia scelta di etichette per le stampanti LabelWriter, tra cui etichette per indirizzare buste, spedire pacchi, titolare raccoglitori, etichettare ogni tipo di supporto, stampare cartellini nominali e molto altro. L'elenco completo è disponibile sul sito DYMO all'indirizzo
www.dymo.com.
Attenzione La garanzia DYMO non copre i guasti o i danni che potrebbero essere causati dall'uso
di etichette diverse da quelle di marca DYMO. Poiché le stampanti DYMO LabelWriter si basano sulla tecnologia di stampa termica, è necessario utilizzare etichette appositamente concepite e prodotte. Il rivestimento termico utilizzato sulle etichette diverse da quelle di marca DYMO potrebbe non essere compatibile e fornire una stampa insoddisfacente o causare guasti alla stampante.
Figura 6
7
Page 12
Informazioni sulle etichette
Pagina lasciata vuota intenzionalmente per la stampa fronte/retro.
8
Page 13
Capitolo 3

Stampa in rete

Questo capitolo descrive la modalità di stampa in rete con una stampante per etichette DYMO. Gli argomenti trattati sono i seguenti:
“Stampa su una stampante condivisa in Windows”
“Stampa su una stampante condivisa in Mac OS”
“Uso di un server di stampa”
Di seguito sono indicati i passi generali a cui attenersi per impostare una stampante in rete. Questi passi vengono forniti come descrizione generale e come promemoria per essere in grado di stampare localmente sulla stampante prima di condividerla.
Il termine computer locale si riferisce al computer al quale la stampante è collegata fisicamente. Il termine computer remoto si riferisce al computer dal quale si desidera stampare su una stampante in rete.
NOTA Quando si stampa su una stampante condivisa, qualsiasi messaggio generato dalla
stampante, inclusi i messaggi di errore, viene visualizzato sul computer locale e non su quello remoto.
Per stampare su una stampante in rete, il computer remoto deve essere in grado di accedere al computer locale in rete. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'amministratore di sistema.
1. Installare la stampante da condividere sul computer locale.
2. Confermare di essere in grado di stampare sulla stampante locale.
3. Condividere la stampante sul computer locale.
4. Installare la stampante sul computer remoto che stamperà sulla stampante condivisa. Per ulteriori informazioni sulla stampa mediante un server di stampa, vedere “Uso di un server di
stampa” a pagina 15.

Stampa su una stampante condivisa in Windows

Questa sezione descrive come stampare su una stampante di etichette DYMO condivisa in un gruppo di lavoro di Windows. Per informazioni sulla stampa con una stampante condivisa in Windows Server o altre versioni di Windows, consultare la documentazione Windows o rivolgersi all'amministratore di sistema.

Condivisione della stampante in rete

In queste istruzioni si presume che l'utente abbia già installato il software DYMO Label sul computer locale. Per informazioni, vedere la Guida rapida.
Per stampare su una stampante condivisa in Windows, occorre prima configurare la condivisione della stampante sul computer locale.
9
Page 14
Stampa in rete
Per condividere una stampante (Windows XP)
1 Selezionare Stampanti e fax nel menu Start.
Si visualizza il pannello di controllo Stampanti e fax.
2 Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Condivisione.
Si visualizza la finestra di dialogo Proprietà della stampante di etichette DYMO con la scheda Condivisione aperta.
10
3 Selezionare Condividi la stampante. 4 A scelta, immettere un nome diverso per la stampante nel campo Nome condivisione.
Questo è il nome della stampante che appare agli altri utenti della rete.
5 Fare clic su OK.
Si visualizza l'icona di condivisione (una mano) sotto la stampante condivisa. Ciò indica che gli altri utenti del gruppo di lavoro possono stampare su questa stampante.
Page 15
Stampa su una stampante condivisa in Windows
Per condividere una stampante (Windows Vista)
1 Selezionare Pannello di controllo nel menu Start. 2 Fare doppio clic su Stampanti nel Pannello di controllo.
Si visualizza il pannello di controllo Stampanti.
3 Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Condivisione.
Si visualizza la finestra di dialogo Proprietà della stampante di etichette DYMO con la scheda Condivisione aperta.
4 Selezionare la casella di controllo Condividi la stampante. 5 A scelta, immettere un nome diverso per la stampante nel campo Nome condivisione.
Questo è il nome della stampante che appare agli altri utenti della rete.
6 Fare clic su OK.
Si visualizza l'icona di condivisione (una mano) sotto la stampante condivisa. Ciò indica che gli altri utenti del gruppo di lavoro possono stampare su questa stampante.
11
Page 16
Stampa in rete
Per condividere una stampante (Windows 7)
1 Selezionare Dispositivi e stampanti nel menu Start.
Si visualizza il pannello di controllo Dispositivi e stampanti.
2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante da condividere e selezionare
Proprietà della stampante. Si visualizza la finestra di dialogo Proprietà della stampante DYMO.
12
3 Selezionare la scheda Condivisione. 4 Selezionare la casella di controllo Condividi la stampante. 5 A scelta, immettere un nome diverso per la stampante nel campo Nome condivisione.
Questo è il nome della stampante che appare agli altri utenti della rete.
6 Fare clic su OK.
Si visualizza l'icona di condivisione (una mano) sotto la stampante condivisa. Ciò indica che gli altri utenti del gruppo di lavoro possono stampare su questa stampante.
Page 17

Stampa su una stampante condivisa in Mac OS

Aggiunta di una stampante di rete

Per stampare su una stampante di rete, occorre installare il software DYMO Label sul computer locale e aggiungere ogni stampante di rete che si desidera utilizzare.
NOTA La stampante LabelWriter Duo è in realtà due stampanti in una (per etichette e nastro),
quindi è necessario eseguire l'Installazione guidata stampante due volte, una per la stampante di etichette LabelWriter Duo e una per la stampante di nastri LabelWriter Duo.
Per aggiungere una stampante di rete
Eseguire l'Installazione guidata stampante Windows per aggiungere la stampante condivisa al computer.
Consultare la documentazione di Windows per ulteriori informazioni sull'aggiunta di una stampante di rete.
Stampa su una stampante condivisa in Mac OS
Questa sezione descrive come stampare su una stampante condivisa in un gruppo di lavoro Mac OS. Per informazioni sulla stampa con una stampante condivisa in altre versioni di Mac OS, consultare la documentazione Mac OS o rivolgersi all'amministratore di sistema.

Condivisione della stampante in rete

In queste istruzioni si presume che l'utente abbia già installato il software DYMO Label sul computer locale. Per informazioni, vedere la Guida rapida.
Per stampare su una stampante condivisa, occorre prima configurare la condivisione della stampante sul computer locale.
Per condividere una stampante
1 Selezionare Preferenze del sistema nel menu Apple.
Si visualizza la finestra di dialogo Preferenze del sistema.
2 Fare doppio clic su Stampa e Fax.
Si visualizza la finestra di dialogo Stampa e Fax.
13
Page 18
Stampa in rete
3 Selezionare la stampante che si desidera condividere, quindi fare clic su Condivisione.
Si visualizza il riquadro Condivisione.
NOTA Per condividere la stampante DMYO LabelWriter Duo, in grado di stampare sia su
etichette sia su nastro, selezionare entrambe le stampanti LabelWriter DUO Label e LabelWriter DUO Tape 128.
4 Selezionare la casella di controllo Condividi queste stampanti con altri computer, quindi
selezionare la casella di controllo accanto a ciascuna stampante da condividere.
5 Chiudere la finestra di dialogo Stampa e Fax.

Aggiunta di una stampante condivisa

Per stampare su una stampante di rete, occorre installare il software DYMO Label sul computer remoto. Se si desidera installare più di una stampante di etichette DYMO condivisa, occorre aggiungere ciascuna stampante di etichette supplementare.
Per installare una stampante di rete condivisa
1 Installare il software DYMO Label. (Per informazioni, vedere la Guida rapida fornita con la
stampante.)
2 Nel Finder, selezionare Applicazioni>Utilità>Utilità impostazione stampante.
Si visualizza la finestra di dialogo Elenco stampanti.
14
Page 19

Uso di un server di stampa

3 Fare clic su Aggiungi. Si visualizza la finestra di dialogo Browser stampante.
4 Selezionare la stampante, quindi fare clic su Aggiungi.
La stampante condivisa viene aggiunta alla finestra di dialogo Elenco stampanti.
NOTA La stampante LabelWriter Duo è costituita in realtà da due stampanti (etichetta e
nastro), per cui è necessario aggiungere separatamente entrambe le stampanti.
5 Chiudere la finestra di dialogo Elenco stampanti.
Uso di un server di stampa
È possibile stampare in rete su una stampante di etichette DYMO connessa a un server USB cablato o wireless. DYMO mette ora a disposizione un LabelWriter Print Server che agevola la condivisione in rete di una stampante LabelWriter. Per ulteriori informazioni sul server di stampa, visitare il sito DYMO www.dymo.com.
Una stampate di etichette DYMO funziona allo stesso modo di qualsiasi altra stampante connessa a un server di stampa e non richiede alcuna configurazione speciale. I passi da seguire per l'installazione e la stampa con server di stampa variano in funzione di quest'ultimo e del produttore. Consultare la documentazione fornita con il server di stampa per le informazioni dettagliate e le istruzioni di stampa.
Le stampanti di etichette DYMO funzionano su Windows XP (Service Pack 2), Windows Vista, Windows 7 e Mac OS v10.4 o versione successiva.
Di seguito sono riportate note e suggerimenti per l'installazione del server di stampa:
Accertarsi che il server di stampa supporti il tipo di sistema operativo installato sul computer
(Windows o Mac OS).
La maggior parte dei server di stampa supporta solamente la stampante LabelWriter DUO.
Tuttavia, DYMO LabelWriter Print Server supporta sia la stampante di etichette LabelWriter DUO sia la stampante a nastro.
Le stampanti di etichette DYMO con versioni di firmware meno recenti non supportano i
server di stampa. Vedere Versioni del firmware delle stampanti che supportano i server di stampa.
15
Page 20
Stampa in rete
In generale, durante l'installazione del server, se viene richiesta la stampante o il driver di stampa, selezionare l'opzione di installazione da disco e inserire il CD del software DYMO Label nell'unità CD-ROM del computer. Se il programma di installazione non individua automaticamente i driver di stampa, cercarli manualmente sul CD. Se viene richiesto di selezionare la stampante, scegliere quella collegata fisicamente al server di stampa.
Per collegare la stampante di etichette al server di stampa
1 Collegare un'estremità del cavo USB al connettore USB presente sulla stampante di etichette e
l'altra estremità al connettore USB sul server di stampa.
2 Collegare il server di stampa alla rete. 3 Collegare la stampante di etichette e il server di stampa all'alimentazione. 4 Installare e configurare il server di stampa sulla rete. 5 Verificare che sia possibile stampare sulla stampante di etichette dal computer che si utilizza
per installare e configurare il server di stampa.
6 Aggiungere la stampante connessa al server di stampa agli altri computer del gruppo di lavoro.

Versioni del firmware delle stampanti che supportano i server di stampa

Consultare la tabella seguente per le informazioni relative alle versioni del firmware delle stampanti di etichette che supportano i server di stampa. È possibile determinare il firmware della propria stampante controllando il numero di serie stampato sulla parte inferiore dell'unità.
Modello stampante di etichette DYMO Numeri di serie maggiori di Versione firmware maggiore di
DYMO LabelWriter 400
DYMO LabelWriter 400 Turbo
DYMO LabelWriter Twin Turbo
xxxxx-2046321 93089v0T, 93490v0T
xxxxx-2096232 93176v0T, 93491v0T
xxxxx-2013955 93085v0M, 93492v0M
Stampanti LabelWriter 450: tutte le stampanti LabelWriter 450, compresi i modelli 4XL e SE450, sono fornite con il firmware compatibile per l'uso dei server di stampa.
Se la stampante dispone di firmware che non supporta i server di stampa, rivolgersi all'assistenza tecnica DYMO per richiedere aiuto con l'aggiornamento del firmware della stampante.
16
Page 21
Capitolo 4

Manutenzione della stampante

La stampante LabelWriter è destinata a una lunga durata senza problemi, e richiede una manutenzione minima. Seguendo le istruzioni di installazione riportate nella Guida rapida e le procedure descritte in questa sezione, si otterranno dalla stampante prestazioni ottimali.
Per conservare la LabelWriter in buono stato, è opportuno pulirla a intervalli regolari. Spolverare di tanto in tanto il lato esterno della stampante per evitare che corpi estranei penetrino al suo interno. È comunque sempre consigliabile eseguire periodicamente alcune semplici operazioni di manutenzione interna, ad esempio la pulizia del percorso etichette con l'apposito cartoncino.
Per eseguire la pulizia della LabelWriter occorre quanto segue:
Un panno privo di lanugine
Alcool isopropilico, detersivo a mano per piatti diluito o detergente per vetri diluito
Attenzione Se si utilizza un detergente per vetri, assicurarsi che non contenga ammoniaca.
Uno spazzolino morbido, come un pennello o uno spazzolino da denti
Cartoncino di pulizia LabelWriter
Per acquistare cartoncini di pulizia visitare il sito www.dymo.com.
Per pulire l'esterno della stampante e lo scomparto del rotolo di etichette
1 Scollegare il cavo di alimentazione. 2 Con un panno privo di lanugine pulire l'esterno della stampante. 3 Rimuovere lo sporco e le macchie con una delle soluzioni detergenti prima menzionate. 4 Aprire il coperchio superiore. 5 Con uno spazzolino morbido o un bastoncino cotonato eliminare le particelle di carta ed altri
residui dall'interno della stampante.
6 Pulire l'area sotto il rotolo di etichette dopo averlo rimosso. 7 Ricollegare il cavo di alimentazione. 8 Se si dispone di un cartoncino di pulizia LabelWriter, seguire le istruzioni stampate
sulla confezione.
9 Ricaricare il rotolo di etichette e chiudere attentamente il coperchio superiore.
17
Page 22
Manutenzione della stampante
Per pulire la testina di stampa (solo LabelWriter Duo)
1 Premere il pulsante sulla parte anteriore del vassoio della cartuccia. 2 Rimuovere la cartuccia. 3 Con uno spazzolino morbido o un bastoncino cotonato eliminare le particelle di carta ed altri
residui dall'interno del vassoio.
4 Premere il pulsante sulla parte anteriore del vassoio del nastro. 5 Pulire delicatamente la testina con l'utensile apposito.
La testina di stampa è delicata, pertanto fare attenzione durante l'operazione di pulizia.
6 Riporre l'utensile di pulizia, inserire la cartuccia e premere il pulsante per chiudere il vassoio.
Per pulire la lama della taglierina (solo LabelWriter Duo)
1 Premere il pulsante sulla parte anteriore del vassoio della cartuccia. 2 Rimuovere la cartuccia. 3 Premere velocemente e contemporaneamente i pulsanti di avanzamento e di espulsione
etichetta. La lama della taglierina si porta in vista.
4 Pulire i due lati della lama con un bastoncino cotonato imbevuto di alcool.
La lama della taglierina è affilata. Usare la massima cautela durante la pulizia.
5 Dopo averla pulita, premere una volta il pulsante di espulsione etichetta per riportare la lama
alla posizione iniziale.
Questa procedura consente anche di sbloccare la lama se si trova in posizione avanzata e non si sposta.
18
Page 23
La stampante LabelWriter acquistata vi garantirà anni di servizio affidabile con una manutenzione minima. Tuttavia, in caso di eventuali problemi durante l'uso della stampante, questo capitolo offre alcuni suggerimenti per risolverli. Nel caso in cui il problema non venga risolto, questo capitolo indica anche come rivolgersi all'Assistenza tecnica DYMO.
Per informazioni dettagliate sulla programmazione e sull'uso della stampante LabelWriter SE450, vedere la LabelWriter SE450 Technical Reference Guide (in inglese) disponibile nella pagina Developers Program del sito DYMO (www.dymo.com).

Risoluzione dei problemi

Questa sezione fornisce informazioni sull'individuazione e sulla risoluzione dei problemi che possono verificarsi durante l'uso della stampante LabelWriter.

Spia di stato

La spia di stato indica visivamente lo stato attuale della stampante:
Capitolo 5

Assistenza

Spia di stato Descrizione
Blu fissa
Blu fievole
Blu lampeggiante
La stampante è accesa e pronta per l'uso.
La stampante è in stato di risparmio energetico.
Le etichette non sono caricate correttamente o il rotolo è vuoto.
Per la LabelWriter SE450, la spia di stato indica visivamente lo stato attuale della stampante nel modo seguente:
Spia di stato SE450 Descrizione
Blu fissa
Blu fievole
Rossa lampeggiante
Verde fissa
Verde fievole
Verde lampeggiante
Cavo USB collegato. La stampante è accesa e pronta per l'uso.
Il cavo USB è collegato e la stampante è in stato di risparmio energetico.
Le etichette non sono caricate correttamente o il rotolo è vuoto.
Cavo seriale collegato. La stampante è accesa e pronta per l'uso. La stampante visualizza la spia in verde fisso sia quando sono collegati entrambi i cavi USB e seriale sia quando non sono collegati.
Il cavo seriale è collegato e la stampante è in stato di risparmio energetico.
Il cavo seriale è collegato e la stampante è in modo di configurazione. Per informazioni dettagliate sulla programmazione e sull'uso della stampante LabelWriter SE450, vedere la LabelWriter SE450 Technical Reference Guide (in inglese) disponibile nella pagina Developers Program del sito DYMO (www.dymo.com).
19
Page 24
Assistenza

Esecuzione della verifica automatica della stampante

Se sulla stampa si rilevano caratteri incompleti o altri problemi connessi alla qualità, eseguire una verifica automatica della stampante. Questo test verifica che tutti i componenti della testina e del meccanismo di stampa funzionino correttamente.
Per eseguire l'autotest
1 Mentre è caricato un rotolo di etichette, tenere premuto per 10 secondi il pulsante di
avanzamento del modulo continuo situato sul lato anteriore della stampante. La stampante inizierà a stampare una serie di linee verticali per tutta la larghezza di stampa.
Il layout di prova cambia automaticamente ogni 2 cm circa.
2 Non appena l'autotest ha inizio, rilasciare il pulsante di avanzamento del modulo continuo. 3 Per interrompere la verifica automatica, premere e rilasciare il pulsante di avanzamento del
modulo continuo.

Rimozione di etichette inceppate

Per rimuovere le etichette rimaste inceppate nella stampante
1 Rimuovere eventuali etichette già caricate
nella stampante.
2 Premere in avanti la leva di rilascio ed
estrarre l'etichetta inceppata dalla fessura di caricamento.
Premere la leva di rilascio in avanti

Miglioramento di una bassa qualità di stampa

Una qualità scadente della stampante è generalmente attribuibile a una delle seguenti cause:
Rotolo di etichette vecchio
Etichette non prodotte da DYMO
Etichette con rivestimento termico compromesso
Testina di stampa sporca
Assicurarsi innanzitutto che le etichette utilizzate siano di marca DYMO. Non usare etichette di altre marche perché la carta termica di cui sono rivestite ha una sensibilità diversa da quella di marca DYMO. Inoltre, i fori tra le etichette di altri produttori spesso non possono essere rilevati dalle stampanti LabelWriter.
Segni di un peggioramento della qualità di stampa sono piccoli punti bianchi distribuiti tra i caratteri stampati o chiazze chiare e scure; in tal caso, è probabile che si stia adoperando un rotolo di etichette difettoso. Provare a utilizzare un rotolo diverso di una confezione appena aperta. Se il secondo rotolo si stampa correttamente, il primo rotolo era difettoso.
Un'altra possibilità è che la testina di stampa della LabelWriter abbia bisogno di essere pulita. Vedere “Manutenzione della stampante” a pagina 17 per ulteriori informazioni.
20
Page 25

Errato caricamento delle etichette

Se le etichette non avanzano correttamente:
Verificare che le etichette siano state caricate correttamente con il lato sinistro allineato a bordo
sinistro della fessura di caricamento. Vedere “Caricamento delle etichette” a pagina 5.
Utilizzare esclusivamente etichette di marca DYMO. I fori tra le etichette di altri produttori
spesso non possono essere rilevati dalle stampanti DYMO. In questo caso, le etichette non vengono caricate correttamente. L'uso di etichette di altri produttori può invalidare la garanzia.

La stampante non stampa o si interrompe

Se la stampante non stampa o si interrompe durante l'uso, effettuare le seguenti operazioni per risolvere il problema.
1 Controllare che la stampante sia alimentata e che il cavo di alimentazione non sia stato
disinserito. Se la spia di stato sul pannello anteriore della stampante non è accesa, controllare che il cavo di
alimentazione sia collegato e che la presa funzioni. Provare a collegare qualche altro dispositivo alla presa per assicurarsi che il problema non sia
localizzato in quel punto.
2 Verificare che la stampante stia caricando correttamente le etichette premendo il pulsante di
avanzamento mentre la stampante è accesa. Se le etichette si inceppano, la spia di stato lampeggia. Vedere “Rimozione di etichette
inceppate” a pagina 20.
3 Assicurarsi che il cavo USB non si sia allentato sul retro della stampante o del computer.
Consultare le istruzioni di installazione della Guida rapida per assicurarsi che il cavo sia collegato correttamente.
4 (Windows) Controllare che il driver di stampa LabelWriter sia installato correttamente.
Il driver di stampa LabelWriter preleva i dati di stampa dal software e li trasferisce alla stampante LabelWriter. Il driver si installa automaticamente durante l'installazione del software fornito con la stampante. È possibile tuttavia che il driver venga sovrascritto o eliminato per errore.
a Fare clic su Start e selezionare Stampanti e fax. b Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante LabelWriter e
selezionare Proprietà.
c Nella finestra di dialogo Proprietà, fare clic su Preferenze di stampa. d Nella finestra di dialogo Preferenze, fare clic su Avanzate.
Si visualizza la finestra di dialogo Avanzate.
Se questa finestra non visualizza alcun errore, il driver di stampa è installato correttamente.
Se il problema persiste, rivolgersi al servizio clienti per richiedere l'autorizzazione alla restituzione. Vedere “Assistenza tecnica” a pagina 22.
Risoluzione dei problemi
21
Page 26
Assistenza

Garanzia limitata

La stampante DYMO® LabelWriter® viene fornita con una garanzia contro i difetti nei materiali, nella progettazione o nella manodopera, per due anni dalla data di acquisto originale (per un anno dalla data di acquisto originale per la stampante LabelWriter SE450), se utilizzata in accordo alle istruzioni operative. Non sono coperti la normale usura, l'uso eccessivo, gli abusi o i danni causati dall'utente, sia intenzionalmente sia accidentalmente.
Le stampanti DYMO LabelWriter sono intese per l'uso unicamente con etichette di marca DYMO. La presente garanzia non copre difetti o danni provocati dall'utilizzo di etichette di produttori terzi.
SALVO DOVE INDICATO NEL PRESENTE DOCUMENTO, DYMO NON OFFRE ALCUN'ALTRA GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA E SPECIFICAMENTE DYMO ESCLUDE LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. LA RESPONSABILITÀ DI DYMO AI SENSI DI QUESTA GARANZIA SARÀ LIMITATA ALLA RIPARAZIONE O ALLA SOSTITUZIONE DELLA STAMPANTE. DYMO DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI FORTUITI O CONSEGUENTI, SIANO ESSI PREVEDIBILI O MENO.
LA PRESENTE GARANZIA CONFERISCE SPECIFICI DIRITTI LEGALI ALL'UTENTE E POTREBBERO SUSSISTERE ALTRI DIRITTI CHE VARIANO SECONDO GLI ORDINAMENTI GIURIDICI.

Assistenza tecnica

In caso di problemi nell'installazione o nell'uso della stampante leggere attentamente questo manuale per accertarsi di non aver trascurato delle informazioni contenute nella documentazione.
Se il problema persiste anche dopo aver consultato la documentazione è possibile ottenere ulteriori informazioni e assistenza da DYMO.
DYMO mette a disposizione il sito Internet www.dymo.com in cui offre le informazioni più aggiornate sulla stampante LabelWriter.
877-724-8324 Per comunicazioni tramite e-mail, visitare la sezione Support del sito www.dymo.com
22
Page 27
Questo capitolo contiene informazioni tecniche e di certificazione per la stampante LabelWriter.

Specifiche tecniche

Capitolo 6
Informazioni tecniche e
ambientali
Metodo di stampa
Risoluzione di stampa
Velocità di stampa (etichette/min per indirizzo in modo testo)
Larghezza massima area di stampa
Larghezza massima etichette
Lunghezza massima etichette
Interfaccia
Dimensioni (LxAxP)
Peso
Alimentazione
450
Stampa diretta su carta termica Trasferimento
300 dpi (11,8 punti per mm) 180 dpi
51 71 71 53 71 N/D
2,25 in (56 mm) 4,16 in (105,73 mm) 2,25 in (56 mm) 0,71 in (18,1 mm)
2,44 in (62 mm) 4,53 in (115 mm) 2,44 in (62 mm) 0,95 in (24 mm)
A scelta dell'utente
Stampante USB 2.0
4 in (124 mm) x 5
¾
in (146 mm) x
7
¼
in (184 mm)
1,5 lb (0,68 kg) 2,4 lb (1,09 kg) 1
24 VCC 1,75 A 24 VCC 3,75 A 24 VCC 1,75 A
450
Turbo
450 Twin Turbo 4XL
8 ½ in (217 mm) x 5 in (135 mm) x 7 in (187,5 mm)
7 in (178 mm) x 5 in (135 mm) x 7 in (187 mm)
,75
lb (0,78 kg) 3 lb (1,35 kg)
450 Duo
(stampante di
etichette)
5 ½ in (140 mm) x 8 in (203 mm) x 7 ¼ in (184 mm)
450 Duo
(stampante a
nastro)
termico
(7,09 punti per mm)
Ciclo a regime nominale
Certificazioni
Garanzia
1.000 etichette di spedizione all'ora
CE, FCC, TUV CB, cTUVus, TUV GS e C-Tick
Limitata di due anni
23
Page 28
Informazioni tecniche e ambientali

Specifiche tecniche della stampante LabelWriter SE450

Per informazioni dettagliate sul collegamento della stampante LabelWriter SE450 al computer host o un altro dispositivo e sulla sua programmazione e sull'uso, vedere la LabelWriter SE450 Technical Reference Guide (in inglese) disponibile nella pagina Developers Program del sito DYMO (www.dymo.com).
SE450
Metodo di stampa
Risoluzione di stampa
Velocità di stampa (etichette/min per indirizzo in modo testo)
Larghezza massima area di stampa
Larghezza massima etichette
Lunghezza massima etichette
Interfaccia
Dimensioni (LxAxP)
Peso
Alimentazione
Ciclo a regime nominale
Certificazioni
Garanzia
Stampa diretta su carta termica
200 dpi (8 punti per mm)
USB: 48 lpm Seriale (115,2 kbps): 40 lpm
2,13 in (54 mm)
2,44 in (62 mm)
A scelta dell'utente
Stampante USB 2.0 seriale bidirezionale RS232 (1.200 - 115,2 kbps)
4 in (124 mm) x 5 ¾ in (146 mm) x 7 in (187 mm)
1,13 lb (0,817 kg)
24 VCC 1,7 A
1.000 etichette di spedizione all'ora
CE, FCC, Industry Canada, TUV CB, cTUVus, TUV GS e C-Tick
Limitata di un anno
24
Page 29

Certificazione della periferica

Questa periferica è stata collaudata e ritenuta conforme ai requisiti espressi da:
Certificato di prova TUV CB Certificato cTUVus Certificato TUV GS STANDARD INTERNAZIONALE IEC 60950 Sicurezza delle apparecchiature informatiche FCC Comma 15 Classe B RoHS 2002/95/CE Questa periferica non è intesa per l'uso all'interno del campo di visione diretto in luoghi di
lavoro con display visivi. Per evitare i disturbi provocati dai riflessi in questi luoghi di lavoro, allontanare la periferica dal campo di visione diretto.

Informazioni ambientali

Per la produzione dell'apparecchiatura acquistata è stato necessario estrarre e utilizzare risorse naturali. L'apparecchiatura può contenere sostanze pericolose per la salute e l'ambiente.
Per evitare la dispersione di tali sostanze nell'ambiente e ridurre al minimo l'uso delle risorse naturali, vi invitiamo a fare uso dei sistemi di riutilizzo e riciclaggio dei materiali al termine della
loro vita utile. Il simbolo del bidone barrato invita a non disperdere i rifiuti elettronici nell'ambiente.
Certificazione della periferica
Per ulteriori informazioni sulla raccolta, il riutilizzo e il riciclaggio, rivolgersi all'ente locale preposto in materia di smaltimento rifiuti.
È anche possibile rivolgersi direttamente a DYMO per informazioni sulle prestazioni ambientali dei nostri prodotti.
25
Page 30
Informazioni tecniche e ambientali

Suggerimenti e commenti alla documentazione

Dymo Corporation si impegna costantemente per produrre documentazione di altissima qualità da allegare ai nostri prodotti. I vostri suggerimenti e/o commenti sono estremamente graditi. Saremo lieti di ricevere commenti o suggerimenti relativi alla Guida in linea ed ai manuali cartacei o in formato PDF.
Vi chiediamo di allegare ai suggerimenti/commenti le seguenti informazioni:
nome del prodotto e numero della versione
tipo di documento: manuale cartaceo, PDF o Guida in linea
titolo dell'argomento (per la Guida in linea) o numero di pagina (per i manuali cartacei o PDF)
breve descrizione del contenuto (per es. istruzioni dettagliate inesatte, informazioni poco
chiare, aree che richiedono ulteriori approfondimenti, ecc.)
suggerimenti sulle correzioni o sui miglioramenti da apportare alla documentazione
Sono graditi anche suggerimenti su ulteriori argomenti da trattare nella documentazione. Inviare commenti/suggerimenti via e-mail a:
documentation@dymo.com
Questo indirizzo e-mail è riservato a suggerimenti/commenti sulla documentazione. Per porre domande tecniche, rivolgersi all'Assistenza clienti.
26
Loading...