DYMO LabelManager 120P User's Manual [it]

Contenuto
Informazioni sulla vostra nuova etichettatrice ....................................5
Registrazione del prodotto ................................................................................5
Primi passi .........................................................................................5
Alimentazione....................................................................................................5
Inserire il nastro .................................................................................................6
Maggiore pratica con l'etichettatrice...................................................7
Energia ..............................................................................................................7
Display LCD .........................................................................................................8
Impostazioni .....................................................................................................8
Modo MAIUSC ....................................................................................................8
Backspace ..........................................................................................................9
Bloc Num............................................................................................................9
Tasto di navigazione ..........................................................................................9
Cancel ................................................................................................................9
Modifica delle dimensioni di carattere ..............................................................9
Aggiunta di stili di carattere ............................................................................ 10
Aggiungere un margine o una sottolineatura .................................................10
Uso di simboli e caratteri speciali ......................................................
Aggiunta di simboli ..........................................................................................11
Aggiunta di caratteri internazionali .................................................................12
Opzioni di stampa ............................................................................ 13
Anteprima dell'etichetta .................................................................................. 13
Regolazione del contrasto di stampa ...............................................................13
Manutenzione dell'etichettatrice. ..................................................... 13
11
2
Diagnosi e soluzione dei guasti ......................................................... 15
Cassette nastro DYMO D1 .................................................................. 16
Feedback sulla documentazione ....................................................... 17
Informazioni ambientali .................................................................. 18
3
KO
lecnaC
21
18 2019
16
17
1
15 14
13 12
11
8
910
Figura 1 Etichettatrice elettronica LabelManager 120P
1 Pulsante taglierina 8 Margine 15 On/Of f 2 Stampa 9 Barra sp azio 16 Simboli 3 OK 10 Verticale 17 Navigazione 4 Dimensione 11 MAIUSC 18 Sottolineato 5 Bloc Num 12 Grassetto 19 Display LCD 6 Backspace 13 Canc 20 Anteprima 7 Carattere accentato 14 Impostazioni 21 Uscita nas tro
4
2
3 4 5
6
7
Informazioni sulla vostra nuova etichettatrice
Con l'etichettatrice elettronica DYMO LabelManager 120P è possibile creare un'ampia varietà di etichette autoadesive di alta qualità. Si possono stampare etichette con diverse dimensioni e stili di caratteri. L'etichettatrice utilizza nastri tipo D1 da 9 e 12mm di larghezza. Questi nastri sono disponibili in un'ampia gamma di colori.
Visitate il sito www.dymo.com per trovare ulteriori informazioni su possibili etichette e accessori per la vostra etichettatrice.
Registrazione del prodotto
Visitate il sito www.dymo.com/registration per registrare online la vostra etichettatrice.
Primi passi
Per stampare la prima etichetta, seguire le istruzioni riportate in questa sezione.
Alimentazione
L'etichettatrice è alimentata con sei batterie alcaline AA ad alta capacità. Per risparmiare energia, l'etichettatrice si spegne automaticamente dopo due minuti di inattività.
Per inserire le batterie
Far scorrere il coperchio del reparto batterie. Vedi figura 2.1. Inserire le batterie rispettando le polarità indicate sulle batterie stesse (+ e -).2. Riposizionare il coperchio.3.
x Se l'etichettatrice non viene usata per lungo tempo, togliere le batterie.
Figura 2
5
Inserire il nastro
L'etichettatrice viene fornita con nastro. Altri nastri supplementari si possono acquistare presso il proprio rivenditore ufficiale di fiducia.
Per inserire il nastro
Aprire lo scomparto del nastro sollevando 1. il suo coperchio. Vedi figura 3.
x Prima di utilizzare l'etichettatrice
per la prima volta, togliere l'inser to di cartone protettivo dall'innesto dell'uscita del nastro. Ved. figura 4.
Inserire il nastro con il lato 2. principale dell'etichetta verso l'alto. Il nastro deve essere posizionato tra gli indicatori.
Premere con decisione fino a 3. quando la cassette scatta in posizione. Ved. figura 5.
Chiudere il coperchio del comparto nastro. 4.
Indicatori
inser to in cartone
Togliere
Click!
Figura 3
Figura 4
Primo utilizzo dell'etichettatrice
Alla prima accensione viene chiesto di scegliere la
Click!
Figura 5
lingua e l'unità di misura. Queste selezioni restano impostate fino ad una nuova modifica oppure fino ad un reset dell'etichettatrice. Per modificare queste selezioni, utilizzare il tasto Impostazioni.
6
Per preparare l'etichettatrice
Premere 1. { per attivare. Scegliere la lingua e premere 2. }.
La lingua predefinita è l'inglese. La lingua selezionata determina il set di caratteri disponibile.
Scegliere pollici o mm e premere 3. }. Scegliere la larghezza del nastro attualmente inserito nell'etichettatrice.4.
Ora si è pronti per stampare la prima etichetta.
Per stampare un'etichetta
Inserire un testo per creare una semplice etichetta.1. Premere 2. G. Premere il bottone della taglierina per tagliare l'etichet ta.3.
Congratulazioni! Avete stampato la vostra prima etichetta. Per saperne di più sulla creazione delle etichette, continuate la lettura del manuale.
Maggiore pratica con l'etichettatrice
Imparate di più sulle caratteristiche e sui tasti funzione sulla vostra etichettatrice. Fate riferimento alla figura 1. Le singole sezioni descrivono dettagliatamente ogni caratteristica.
Energia
Il pulsante { attiva e disattiva l'energia. Dopo due minuti di inattività, l'energia viene disattivata automaticamente. L'ultima etichetta creata resta in memoria e viene visualizzata quando l'energia viene attivata. Restano in memoria anche le impostazioni di stile precedentemente selezionate.
7
Display LCD
Si possono inserire f ino a 99 caratteri e spazi. Il display visualizza circa trenta caratteri alla volta. Il numero di caratteri visualizzati varia in base agli spazi proporzionali.
L'esclusivo display grafico DYMO permet te di visualizzare immediatamente la maggior parte delle formattazioni aggiunte. Per esempio il margine aggiunto al testo qui sotto viene visualizzato chiaramente.
Se una funzione è selezionata, il rispettivo indicatore visualizzato sulla riga superiore diventa nero.
Impostazioni
Il tasto visualizza i menu secondari per la larghezza dell'etichetta, la lingua, le unità e il contrasto. Queste funzioni vengono descritte più avanti nella presente guida.
Modo MAIUSC
Il tasto consente di commutare tra scrittura maiuscolo e scrittura minuscola. Se la modalità MAIUSC è attiva, l'indicatore della modalità MAIUSC viene visualizzato sul display e tutte le lettere inserite saranno maiuscole. L'impostazione predefinita è modalità MAIUSC attiva. Se la modalità MAIUSC non è attiva, tutte le lettere vengono scritte minuscole.
8
Backspace
lecnaC
Il tasto 0 elimina il carattere che si trova a sinistra del cursore.
Bloc Num
Il tasto consente di inserire i numeri indicati su qualcuno dei tasti alfabetici. Se la modalità Bloc Num è attiva, l'indicatore della modalità Bloc Num viene visualizzato sul display e i numeri da 0 a 9 appaiono quando si premere il tasto alfabetico corrispondente. Nella versione predefinita la modalità Bloc Num è disattivata.
Tasto di navigazione
L'etichetta si può rivedere e modificare utilizzando i tasti di navigazione a sinistra e a destra. Si può navigare tra le selezioni del menu utilizzando i tasti di navigazione in alto e in basso e poi premere } per eseguire una selezione.
Cancel
Il tasto annullare un'azione
permette di uscire da un menu senza eseguire una selezione oppure di
.
Formattazione dell'etichetta
Per migliorare l'aspetto dell'etichetta, è possibile scegliere un numero di un'opzione di formattazione.
Modifica delle dimensioni di carattere
Per le etichette sono disponibili due dimensioni di carattere: normale e
grande. Le dimensioni di carattere selezionate vengono applicate a tutti i
caratteri di un'etichetta.
9
Impostazione delle dimensioni di carattere
Premere .
Il tasto delle dimensioni di carattere commuta da una dimensione all'altra. L'indicatore delle dimensioni di carattere visualizza la nuova dimensione non appena questa viene modificata.
Aggiunta di stili di carattere
Si può scegliere tra tre differenti stili di carattere:
AaBbCc
AaBbCc
a
Normale Grassetto
Verticale
Lo stile selezionato viene applicato a tutti i caratteri. Gli stili si possono utilizzare con i caratteri alfanumerici e con alcuni simboli.
I tasti per lo stile dei caratteri attivano e disattivano lo stile.
Per aggiungere un testo in grassetto
Premere per il testo in grassetto.
Per stampare un'etichetta verticale
Premere per il testo in verticale.
Aggiungere un margine o una sottolineatura
Si può evidenziare il testo con un margine o una sottolineatura.
È possibile sottolineare o creare un margine per un'etichetta, ma non ambedue. I tasti margine e sottolineatura attivano e disattivano la rispettiva funzione. Gli stili per il grassetto e la sottolineatura vengono applicati all'intera etichetta.
Margine
Sottolineato
10
Per aggiungere un margine
Premere .
Per aggiungere una sottolineatura
Premere .
Uso di simboli e caratteri speciali
All'etichetta si possono aggiungere simboli, punteggiatura e altri caratteri speciali.
Aggiunta di simboli
L'etichettatrice supporta i simboli avanzati riportati qui sotto.
Position in r ow
11
Per inserire un simbolo
Premere 1. . Utilizzare i tasti di navigazione a sinistra e a destra per spostarsi sul simbolo 2.
desiderato. Le frecce verso sinistra e verso destra si spostano in senso orizzontale lungo una fila di simboli. I tasti di navigazione verso l'alto e verso il basso si spostano in senso verticale lungo le righe dei tipi di simboli.
Quando è stato individuato il simbolo, premere 3. } per aggiungere il simbolo all'etichetta.
Aggiunta di caratteri internazionali
L'etichettatrice supporta il set di caratteri latini avanzati utilizzato dalla tecnologia RACE.
Dopo aver premuto il tasto , premere ripetutamente una lettera sfogliando tra le diverse varianti disponibili di questa lettera.
Per esempio, se è selezionata la lingua francese, e si preme la lettera a, si vedrà a à â æ e così via in tutte le varianti disponibili. Le varianti di carattere e l'ordine con il quale queste varianti appaiono dipendono dal linguaggio in uso.
Per aggiungere caratteri accentati
Premere 1. . L'indicatore del carat tere accentato viene visualizzato sul display.
Premere un carattere alfa. 2. Le varianti accentate vegnono visualizzate.
Quando viene visualizzato il carattere accentato desiderato, attendere 3. qualche secondo prima di spostare il cursore sotto il carattere per continuare l'inserimento del testo.
12
Opzioni di stampa
È possibile visualizzare un anteprima dell'etichetta e adeguare il contrasto di stampa.
Anteprima dell'etichetta
È possibile visualizzare l'etichetta prima della stampa.
Per visualizzare l'anteprima dell'etichetta
Premere 5.
Viene visualizzata la lunghezza dell'etichet ta, poi il testo dell'etichetta scorre sul di splay.
Regolazione del contrasto di stampa
È possibile regolare il contrasto di stampa per una sintonizzazione fine della qualità di stampa dell'etichetta.
Per impostare il contrasto
Premere 1. . Scegliere 2. Contrasto e premere }. Usare i tasti di nagivaizone per scegliere 3.
un'impostazione di contrasto tra 1 (meno contrasto) e 5 (più contrasto), e premere }.
Testina di st ampa Pulsante taglierino
Figura 6
Manutenzione dell'etichettatrice.
L'etichettatrice è progettata per consentire un funzionamento prolungato senza problemi e interventi, in quanto richiede una manutenzione veramente ridotta. Di tanto in tanto pulire l'etichettatrice, per consentire un corretto funzionamento. Pulire la lama del taglierino ogni volta che si sostituisce la cassetta del nastro.
13
Per pulire la lama del taglierino
Togliere la cassetta del nastro.1. Premere e tenere premuta la leva del taglierino per estrarre la lama del 2.
taglierino. Vedi figura 6. Usare un batuffolo di ovatta e alcol per pulire ambedue i lati della lama.3.
è La lama del taglierino è molto tagliente. Durante la pulizia procedere con
attenzione.
Per pulire la testina di stampa
Togliere la cassetta del nastro.1. Togliere l'elemento da pulire situato sotto il coperchio dello scomparto del 2.
nastro. Strofinare delicatamente il lato imbottito intorno alla testina di stampa. Vedi 3.
figura 6.
14
Diagnosi e soluzione dei guasti
Se si verifica un problema durante l'uso dell'etichettatrice, consultare le seguenti possibili soluzioni.
Problema/Messaggio di errore Soluzione
Nessuna v isualizzazio ne Assicur arsi che l'etichet tatrice sia acce sa.•
Sostit uire le batteri e scariche.•
Scars a qualità di stamp a Sostit uire le batteri e.•
Impost are il conrasto su un v alore più alto. • Vedi Regolazion e del contrast o di stampa.
Assicur arsi che la casse tta del nastr o sia • installa ta correttam ente.
Pulire la tes tina di stampa.• Sostit uire la casset ta del nastro.•
Taglio di cat tiva qualità Pulire la lama d el taglierino.
In stamp a . . . . Non è neces saria nessun'azion e. Il messaggio
Troppi ca ratteri
Superato i l numero massimo di c aratteri
Batter ie quasi esaurit e
Blocco de l nastro
Il motore si ar resta a causa d i un'etiche tta inceppata
Se è ancora necessario un intervento da parte dell'assistenza, contattare il servizio clienti DYMO. Consulta, sul retro della guida, la sezione CONTACTING CUSTOMER SUPPORT.
Vedi Manutenzio ne dell'etichet tatrice.
scompar e quando la stampa è ter minata. Cancellar e qualche carat tere o tutto il tes to.
Sostit uire le batteri e.
Togliere l'etichetta inceppata; sostituire la • casset ta del nastro.
Pulire la lama d el taglierino.•
15
Cassette nastro DYMO D1
Larg hezza: Lungh ezza:
Nero/trasparente
Blu/trasparente
Rosso/trasparente
Nero/bianco
Blu/bianco
Rosso/bianco
Nero/blu
Nero/rosso
Nero/giallo
Nero/verde
Bianco/trasparente
Bianco/nero
Larg hezza: Lungh ezza:
Nastro in n ylon per superf ici curve
Larg hezza: Lungh ezza:
Nastro in p oliestere con ad esivo extra strong
9 mm 7 m
S0720670
40910
___
___ S0720680
40913
S0720690
40914
S0720700
40915
S0720710
40916
S0720720
40917
S0720730
40918
S0720740
40919
___
___
9 mm 3,5 m
___
9 mm 5,5 m
___
12 mm 7 m
S0720500
45010
S0720510
45011
S0720520
45012
S0720530
45013
S0720540
45014
S0720550
45015
S0720560
45016
S0720570
45017
S0720580
45018
S0720590
45019
S0720600
45020
S072 0610
45021
12 mm 3,5 m
S0718040
16957
12 mm 5,5 m
S0718060
16959
16
Feedback sulla documentazione
Lavoriamo costantemente per produrre una documentazione di massima qualità per i nostri prodotti. Accoglieremo volentieri qualsiasi feedback.
Inviateci i vostri commenti e suggerimenti sulla nostre guide dell'utente. Vi preghiamo di inserire le seguenti informazioni nel vostro feedback:
nome del prodotto, numero di versione e numero di pagina• Breve descrizione del contenuto (istruzioni non precise o non chiare, temi che •
richiedono più dettagli e così via)
Accoglieremo con piacere anche i vostri suggerimenti relativamente ad ulteriori temi che vorreste veder trattati nella documentazione.
Inviare messaggio e-mail a: documentation@dymo.com. Si ricordi per favore che questo indirizzo di posta elettronica è valido solo per feedback relativi alla documentazione. Per questioni tecniche, contattare il servizio clienti.
17
Informazioni ambientali
Per la produzione del dispositivo acquistato sono necessari l'estrazione e l'utilizzo di risorse naturali. Il dispositivo può contenere sostanze pericolose per la salute e per l'ambiente.
Per evitare la dispersione di tali sostanze nell'ambiente, e per ridurre il carico sulle risorse naturali, si invita ad utilizzare l'apposito circuito di recycling. Questi circuiti riutilizzano o riciclano la maggior parte degli strumenti usati in una modalità rispettosa all'ambiente.
Il simbolo cestino barrato (vedi figura) sul dispositivo indica che si possono utilizzare questi circuiti.
Se avete bisogno di maggiori informazioni sulla raccolta, sul riutilizzo e sul riciclaggio di questo prodotto, contattare la propria amministrazione locale o regionale competente per la gestione dei rifiuti.
Potete anche contattarci per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche ambientali del nostro prodotto.
Questo prodotto riporta il marchio CE in conformità con la direttiva sulla compatibilità elettromagnetica e sul basso voltaggio ed è progettato per essere conforme ai seguenti standard internazionali:
Compatibilità US FCC Class B Sicurezza - UL, CUL, TUV, CE, T-Mark, SAA, BABT, C-Tick Compatibilità EMC - EMI EN 55022; EN 61000 (+ appendici) RoHS 2002/95/EC
18
19
Contacting customer support
Country Telephone Support Fax Support
UNITED KINGDOM 020 73 41 55 29 + 31 20 581 93 80 IRELAND 014 118 934 + 31 20 581 93 80 FRANCE 01 69 32 49 32 + 31 20 581 93 80 NEDERLAND 020 581 93 86 020 581 93 80 BELGIË  BELGIQUE 02 713 38 08 + 31 20 581 93 80 DEUTSCHLAND 069 66 56 85 29 + 31 20 581 93 80 ÖSTERREICH 01 599 14 20 12 + 31 20 581 93 80 SCHWEIZ  SUISSE 044 342 04 66 + 31 20 581 93 80 SVERIGE 08 632 00 57 + 31 20 581 93 80 NORGE 22 97 17 10 + 31 20 581 93 80 DANMARK 35 25 65 08 + 31 20 581 93 80 SUOMI 09 229 07 04 + 31 20 581 93 80 ITALIA 02 45 28 13 08 + 31 20 581 93 80 ESPAÑA 91 662 31 49 + 31 20 581 93 80 PORTUGAL 21 120 61 64 + 31 20 581 93 80 POLSKA 022 349 15 02 + 31 20 581 93 80 MAGYAR 01 777 49 31 + 31 20 581 93 80 ČESKÁ REPUBLIKA 239 000 448 + 31 20 581 93 80 SLOVENSKÁ REPUBLIKA + 420 603 216 958 + 31 20 581 93 80 AUSTRALIA 1800 633 868 1800 727 537 NEW ZEALAND 0800 848 111 09 257 1080 HONG KONG 852 2690 4003 852 2690 4005 INTERNATIONAL + 31 20 50 40 566 + 31 20 581 93 80
931483
©2007 DYMO
A Newell Rubb ermaid compa ny
DYMO bvba
Industri epark-Noord 3 0
9100 Sint-Nikl aas
22
Belgium
www.dymo.com
Loading...